IRIS IRISCompressor User Guide [it]

Guida utente
IRISCompressor
TM
– Guida utente
Sommario
NOTE IMPORTANTI .......................................................................... 1
Installazione e configurazione .................................................... 5
Utilizzo di IRISCompressor ..................................................... 11
iii
IRISCompressor
TM
– Guida utente

INTRODUZIONE

IRISCompressor è un pratico strumento di compressione che permette di convertire file di immagine e PDF in file PDF o XPS compressi con pochi clic.
I file PDF e XPS generati da IRISCompressor sono completamente ricercabili grazie alla tecnologia OCR di I.R.I.S. (Optical Character Recognition).
NOTE IMPORTANTI
IRISCompressor è in grado di elaborare un file di immagine o un file PDF alla volta. Un file può contenere un massimo di 10 pagine. Il riconoscimento OCR avviene nella lingua selezionata durante l'installazione.
Se si desidera elaborare contemporaneamente più file, passare a IRISCompressor Pro.
Se si desidera comprimere file di input di maggiori dimensioni o interi batch di file, vi consigliamo altri prodotti I.R.I.S. quali Readiris e IRISDocument Server. Anche questi prodotti supportano un vasto numero di lingue OCR. Per maggiori informazioni, consultare il sito I.R.I.S. http://www.irislink.com.
Le informazioni e le procedure contenute nella presente pubblicazione si basano sul sistema operativo Windows 7.
1
IRISCompressor
TM
– Guida utente

INFORMATIVA LEGALE

ICOMP_Normal-dgi/pko-25012012-04
Copyright
Copyrights ©2011-2012 I.R.I.S. Tutti i diritti riservati. I.R.I.S. possiede il copyright del software IRISCompressor e della
presente pubblicazione. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà
di I.R.I.S. Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso e non implica alcun impegno da parte di I.R.I.S. Il software illustrato nel presente documento viene fornito mediante accordo di licenza in cui vengono stabilite le condizioni d'uso del prodotto. Il software può essere utilizzato o copiato solamente in conformità ai termini di detto accordo. La presente pubblicazione o aprti di essa non potranno essere riprodotte, trasmesse, archiviate in un sistema di recupero dati o tradotte in un'altra lingua senza il previo consenso scritto da parte di I.R.I.S.
Marchi di fabbrica
Il logo I.R.I.S. e IRISCompressor sono marchi registrati I.R.I.S. Tecnologie OCR ("Optical Character Recognition"), IDR
("Intelligent Document Recognition") e iHQC ("intelligent High Quality Compression) di I.R.I.S.
Tutti gli altri prodotti menzionati nella presente pubblicazione sono marchi di fabbrica o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
iHQCTM patent-protected. US Patent No. 8,068,684.
3
IRISCompressor
TM
– Guida utente
INSTALLAZIONE E
CONFIGURAZIONE

REQUISITI DI SISTEMA

Di seguito viene indicata la configurazione minima di sistema necessaria per utilizzare IRISCompressor:
PC con processore Pentium. 128 MB di RAM. 115 MB di spazio libero su disco. Sistema operativo Microsoft Windows XP, Windows Vista,
Windows 7.

INSTALLAZIONE

Prima di scaricare l'installer:
Verificare se è necessaria la versione 32 o 64 bit. Per fare questo, accedere al Pannello di controllo di Windows e fare clic su Sistema. Poi fare clic su Tipo Sistema.
5
Installazione e configurazione
Per installare IRISCompressor:
Versione ESD: Scaricare l'installer sul computer. Fare doppio clic sull'installer per avviare l'installazione.
Scegliere la Lingua di installazione e premere OK.
ATTENZIONE IRISCompressor Standard: la lingua selezionata in questo passaggio sarà quella in cui sarà possibile il riconoscimento dei documenti.
Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni a video. Selezionare Accetto le condizioni dell'accordo di licenza e fare
clic su Avanti.
Inserire un Nome utente e un'Organizzazione (opzionale).
6
IRISCompressor
TM
– Guida utente
Selezionare la cartella di destinazione in cui verrà installato
IRISCompressor e fare clic su Installa. La cartella di default è C:\Programmi\I.R.I.S.\IRISCompressor.
Fare clic su Fine per completare l'installazione.
Si consiglia di non avere più versioni di IRISCompressor installate contemporaneamente. Per fare l'upgrade a una versione superiore, disinstallare sempre la versione attuale prima di installare quella successiva. Per maggiori informazioni, consultare la sezione
Disinstallazione.

ATTIVAZIONE

Dopo l'installazione è necessario procedere all'attivazione di IRISCompressor. Le copie non attivate di IRISCompressor possono essere utilizzate solo per dieci giorni.
Per attivare IRISCompressor:
Cliccare col tasto destro del mouse sul file che si desidera
comprimere e selezionare IRISCompressor > Comprimi qui nel menu che appare.
Vi verrà richiesto di attivare IRISCompressor. Scegliere per
procedere.
7
Installazione e configurazione
Digitare il codice di attivazione nel campo Codice di
attivazione.
Se avete scaricato la versione ESD di IRISCompressor (Electronic Software Delivery), il codice di attivazione vi è stato inviato tramite mail.
Se avete acquistato una versione tradizionale, troverete il codice di attivazione all’interno della confezione del prodotto.
Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni a video.
Per completare l'attivazione è necessaria una connessione a Internet.
Nel caso in cui il computer non disponga di un collegamento a Internet, ma si desidera comunque procedere all'attivazione, fare clic su Avanti. Compare una nuova finestra di dialogo. Selezionare Attivazione Manuale e seguire le istruzioni riportate.
8
IRISCompressor
TM
– Guida utente

AGGIORNAMENTO AUTOMATICO

Ogni volta che sarà disponibile un nuovo aggiornamento vi verrà richiesto di procedere all'installazione. Fare clic su Download e
installa per procedere.

REGISTRAZIONE

Al primo avvio di IRISCompressor, vi verrà richiesto di procedere alla registrazione. Registrando la vostra copia di IRISCompressor potrete beneficiare di particolari vantaggi quali aggiornamenti del prodotto, assistenza, sconti su nuovi prodotti , ecc.
Per eseguire la registrazione:
Compilate il modulo di registrazione e fare clic su Registra ora.
9
Installazione e configurazione

DISINSTALLAZIONE

Per disinstallare IRISCompressor:
Chiudere IRISCompressor. Accedere al Pannello di controllo di Windows. Fare clic su Programmi e funzionalità. Quindi selezionare IRISCompressor dall'elenco e fare clic su
Disinstalla.
10
IRISCompressor
JPEG
JP2K (JPEG2000)
BMP
TIFF
PDF*
GIF
PNG
TM
– Guida utente

UTILIZZO DI IRISCOMPRESSOR

IRISCompressor consente di comprimere file di immagine e PDF trasformandoli in file PDF o XPS compressi.

Tipi di file immagine supportati

IRISCompressor permette di comprimere i seguenti tipi di file immagine:
*Attenzione: la compressione dei file PDF è migliore se questi contengono immagini. La dimensione dei file PDF che contengono solo testo sarà difficilmente ridotta.
Per comprimere un file di immagine o un PDF:
Selezionare i file che si desidera comprimere.
Nota: IRISCompressor può comprimere fino a un massimo di 10 pagine alla volta. Assicurarsi che il numero totale di pagine non sia superiore a 10. Si precisa che 1 immagine corrisponde a 1 pagina. Se si tenta di comprimere documenti composti da più di 10 pagine verranno elaborate solo le prime 10.
11
Utilizzo di IRISCompressor
Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare
IRISCompressor nel menu che viene visualizzato.
Fare clic su Comprimi qui per comprimere il file e salvarlo
nella stessa posizione dell'originale. I file vengono convertiti in file PDF compressi per impostazione
predefinita.
Nota: se si convertono file PDF standard in file PDF compressi, i file originali vengono sostituiti dalle versioni compresse.
I file di output generati da IRISCompressor supportano, per impostazione predefinita, ricerche testuali, grazie alla tecnologia OCR di I.R.I.S.
Nota importante: per aprire file PDF compressi su un sistema operativo per dispositivi mobili (ad es. iPad o tablet Android) è necessario Adobe Reader.
Fare clic su Comprimi in cartella preferita per fare in modo
che il file compresso venga salvato in una cartella di vostra scelta. La cartella predefinita è Documenti (C:\Utenti\"Vostro
utente"\Documenti).
Per modificare le impostazioni predefinite:
Fare clic col tasto destro del mouse su un file. Selezionare IRISCompressor e fare clic su Opzioni.
12
IRISCompressor
TM
– Guida utente

Formato Selezionare il formato di output che si desidera generare: PDF o

XPS. Nota importante: per aprire file PDF compressi su un sistema
operativo per dispositivi mobili (ad es. iPad o tablet Android) è necessario Adobe Reader.
OCR
Selezionare Attivato se si desidera che IRISCompressor riconosca il testo presente nelle immagini. IRISCompressor genera a questo punto file di output che supportano ricerche testuali. Se l'OCR è disattivato, IRISCompressor comprime le immagini senza riconoscere il testo.
Nota: la lingua del riconoscimento OCR è quella selezionata durante l'installazione. Per selezionare una lingua diversa, rimuovere e reinstallare l'applicazione effettuando una scelta diversa.
13
Utilizzo di IRISCompressor
Nota: assicurarsi che la lingua del riconoscimento OCR selezionata corrisponda alla lingua dei file da elaborare. Se si seleziona una lingua sbagliata, la qualità dei risultati OCR sarà insoddisfacente.

Cartella di output preferita

La Cartella di output preferita è la cartella in cui vengono salvati i file di output compressi generati da IRISCompressor. Per impostazione predefinita, la cartella è C:\Utenti\"Vostro utente"\Documenti. Fare clic sul pulsante "sfoglia" per modificarla.

Opzioni avanzate

Selezionare Allineamento automatico nel caso di immagini non
completamente allineate o "disallineate". L'opzione
Allineamento automatico allinea le immagini.
Nota: l'angolo di inclinazione non può superare i 10 gradi.
Selezionare Orientamento automatico nel caso in cui si
desideri elaborare allo stesso tempo immagini con testo verticale e testo orizzontale. L'opzione Orientamento automatico ruota tutte le immagini portandole nella stessa direzione.
Nota: affinché IRISCompressor possa eseguire l'orientamento, le immagini devo contenere del testo.
14
Loading...