Invacare SB755 User guide [it]

Page 1
Invacare®SB®755
itLetto
Manualed’uso
Il presente manuale deve essere fornito all'utilizzatore del prodotto. PRIMA di utilizzare il prodotto, È NECESSARIO leggere il presente manuale e conservarlo per poterlo consultare in futuro.
Page 2
©2023InvacareCorporation Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta,salvoprevia autorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tuttiimarchisonodiproprietào licenzadiInvacareCorporationodisueafliate,salvoindicazionecontraria.
Page 3
Sommario
1Generale........................................4
1.1Introduzione..................................4
1.1.1Simboliinquestodocumento...................4
1.2Durata......................................4
1.3Conformità...................................4
1.3.1Normespecichediprodotto...................4
1.4Informazionisullagaranzia........................4
1.5Limitidiresponsabilità...........................5
2Sicurezza........................................6
2.1Informazionigeneralisullasicurezza.................6
2.2Materassi....................................7
2.3Informazionisullasicurezzarelativealleinterferenze
elettromagnetiche.............................7
2.4Etichetteesimbolisulprodotto....................8
2.4.1Etichettamodello............................8
2.4.2Altreetichette..............................8
3Panoramicadelprodotto............................10
3.1Usoprevisto..................................10
3.1.1Operatoreprevisto...........................10
3.2Partiprincipalidelletto..........................10
3.3Opzioni......................................10
4Uso............................................12
4.1Informazionigeneralisullasicurezza.................12
4.1.1Fermiperilmaterasso........................12
4.2Congurazione................................12
4.3Funzionamentodellespondelaterali................12
4.3.1AzionamentodellaspondalateraleScala2.........12
4.3.2SpondelateraliBrittVeLine...................13
4.3.3SpondelateraliVersoII.......................13
4.4Pulsantiera...................................13
4.4.1Funzionedibloccaggio........................14
4.5SoftControl..................................14
4.6Ruoteefreni.................................14
4.6.1Impiantofrenantecentrale.....................14
4.7Astadisollevamento............................15
4.7.1Posizionarel'alzamalati........................15
4.7.2Regolazioneinaltezzadellemaniglie.............15
4.8Posizionidiemergenza..........................15
4.8.1Rilasciodiemergenzadiunasezionerete..........15
5Manutenzione....................................16
5.1Informazionigeneraliperlamanutenzione............16
5.1.1Intervallodimanutenzione.....................16
5.2Controlliquotidiani.............................16
5.3Puliziaedisinfezione............................16
5.3.1Informazionigeneralisullasicurezza..............16
5.3.2Intervallidipulizia...........................16
5.3.3Istruzioniperlapulizia........................16
5.3.4Istruzioniperladisinfezione....................17
5.4Lubricazione.................................17
6Dopol'utilizzo....................................18
6.1Smaltimento..................................18
6.2Ricondizionamento.............................18
7Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................19
7.1Guidaallarisoluzionedeiproblemi.................19
8DatiT ecnici......................................20
8.1Dimensionidelletto............................20
8.2Dimensionidellespondelaterali...................20
8.3Pesimassimi..................................20
8.4Pesi........................................20
8.5Dimensioniconsentitedelmaterasso................21
8.6Materiali.....................................21
8.7Condizioniambientali...........................22
8.8Impiantoelettrico..............................22
9Compatibilitàelettromagnetica(EMC)..................23
9.1Informazionigeneralisullacompatibilità
elettromagnetica(EMC).........................23
9.2Emissionielettromagnetiche......................23
9.3Immunitàelettromagnetica.......................23
9.4Specichediprovaperl'immunitàalleapparecchiature
dicomunicazionewirelessRF....................24
Page 4
Invacare®SB®755
UKR P
1Generale
1.1Introduzione
Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti sultrattamentodelprodotto.Pergarantirelasicurezzadi utilizzodelprodotto,leggereattentamenteilmanualed'uso eseguireleistruzionidisicurezza.
Utilizzarequestoprodottosoloseilpresentemanualeè statolettoecompreso.Richiedereunulterioreconsiglio dapartediunoperatoresanitariochehafamiliaritàcon lepropriecondizionimedicheechiariretutteledomande riguardantil'usocorrettoelaregolazionenecessariaconil personalemedico.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentedocumento potrebberononriguardareilproprioprodotto,inquantoil presentedocumentosiapplicaatuttiimodellidisponibili (alladatadistampa).Senonspecicatodiversamente,ogni sezionedelpresentedocumentosiriferisceatuttiimodelli delprodotto.
Imodellielecongurazionidisponibilinelpropriopaese sonoriportatineidocumentidivenditaspeciciperpaese.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedel prodottosenzaulteriorepreavviso.
Primadileggereilpresentedocumento,vericarediessere inpossessodell'ultimaversione,disponibileinformatoPDF sulsitowebInvacare.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione cartaceadeldocumentosiadidifcilelettura,èpossibile scaricaredalsitoweblaversioneinformatoPDF .IlPDFpuò essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega dicontattareilpropriodistributoreInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
Incasodiincidentegraverelativoalprodotto,ènecessario informareilproduttoreel'autoritàcompetentenelproprio paese.
1.1.1Simboliinquestodocumento
Inquestodocumentotuttequellesituazioninonsicureo pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimbolie avvertimenti.Quidiseguitosonoriportatelespiegazionidi tuttiipossibiliavvertimenti.
ATTENZIONE Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadimorteo lesionigravi.
AVVERTENZA Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori oleggere.
AVVISO Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadidannial prodotto.
Consiglieraccomandazioni Indicaconsigli,raccomandazionieinformazioni utiliperunusoefcaceesenzainconvenienti.
Altrisimboli
(Nonapplicabilepertuttiimanuali)
PersonaresponsabileperilRegnoUnito Indicaseunprodottononèfabbricatonel RegnoUnito.
LogoTriman Indicanormerelativealriciclaggioealla raccoltadifferenziata(soloperlaFrancia).
1.2Durata
Ladurataprevistaperquestoprodottoèdiottoanni,a condizionechesiautilizzatoquotidianamenteeinconformità alleistruzioniperlasicurezza,secondogliintervallidi manutenzioneel'usocorrettodelprodottocomeindicato nelpresentemanuale.Ladurataeffettivapuòvariarea secondadellafrequenzaedell'intensitàd'uso.
1.3Conformità
Laqualitàèfondamentaleperl'azienda,cheoperanel rispettoenell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàconla normativa2017/745concernenteidispositivimedicidella classeI.
IlprodottoèdotatodimarchioUKCA,inconformitàconla normativaMDR2002delRegnoUnitoParteIIclasseI(e successivemodiche).
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto alminimo.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie componenticonformialladirettivaREACH.
RispettiamolenormativeambientaliRAEEeRoHSinvigore.
1.3.1Normespecichediprodotto
Ilprodottoèstatocollaudatoedèrisultatoconformealla normaIEC60601-2-52(Requisitiparticolariperlasicurezza baseeprestazioniessenzialideilettimedicali)eatuttele normecorrelate.
Perulterioriinformazionisullenormeesulledisposizioni locali,contattareilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
1.4Informazionisullagaranzia
Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin conformitàdiquantoindicatosuiTerminielecondizioni generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.
4
1567453-K
Page 5
Generale
1.5Limitidiresponsabilità
Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni derivantida:
Nonconformitàconilmanualed'uso
Utilizzononcorretto
Consumoeusuranaturali
Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte dell'acquirenteoditerzi
Modichetecniche
Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi ricambiononadatti
1567453-K5
Page 6
Invacare®SB®755
2Sicurezza
2.1Informazionigeneralisullasicurezza
Lapresentesezionedelmanualecontieneinformazioni generalisullasicurezzadelprodotto.Perinformazioni specichesullasicurezza,consultarel'appositasezionedel manualeeleprocedurecontenuteall'internoditalesezione.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
–Nonutilizzarequestoprodottoonessun
altrodispositivoopzionaledisponibilesenza primaaverlettoattentamenteecompreso noinfondolepresentiistruzionieogni altromaterialeinformativocomeimanuali d'usooifoglidiistruzioneforniticonquesto prodottooconidispositiviopzionali.Qualora alcuneavvertenze,precauzionioistruzioni fosserodidifcilecomprensione,contattareun professionistasanitario,ilfornitoreInvacare ountecnicoqualicatoprimadiiniziarea utilizzarequestoprodotto.
–Nonapportarealterazioniomodichenon
autorizzatealprodotto.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
L'usoimpropriodeicavi,collegamentinoncorretti el'utilizzodiapparecchiaturenonautorizzate possonocausarescosseelettricheemancato funzionamentodelprodotto.
–Nonpiegare,tagliareoaltrimentidanneggiarei
cavidelprodotto.
–Quandosiusailprodottocontrollareche
nessuncavovengaschiacciatoodanneggiato.
–Primadispostareilletto,scollegarelaspina
dallapresadialimentazioneelettrica.
–Assicurarsicheilcablaggiosiacorrettoechei
collegamentisianoappropriati.
–Nonutilizzareattrezzaturanonautorizzata.
ATTENZIONE! Rischiodiinciampo,aggrovigliamentoo soffocamento
Ilposizionamentononcorrettodeicavi puòdeterminareunrischiodiinciampo, aggrovigliamentoostrangolamento.
–Assicurarsichetuttiicavisianoposizionatie
ssaticorrettamente.
–Assicurarsichenoncisianoocchielliocavoin
eccessochefuoriesconodalprodotto.
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamento/soffocamento
Rischiodiintrappolamento/soffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannellootraleparti inmovimentoeglioggettichesitrovanointorno alletto.
–Illettonondeveessereutilizzatodapersone
sottoi12annidietàodapersonedalla corporaturamediamenteequivalenteaquella diunbambinodi12anniopiùpiccolo.
–Illetto,insiemeallespondelaterali,nondeve
essereutilizzatodapersonedialtezzainferiore a146cm,conpesoinferiorea40kgocon indicedimassacorporea(BMI)inferiorea17.
–Lacompressionedelmaterassopuòaumentare
illivellodirischioneltempo.Monitorare periodicamenteglispazitrailletto,ilmaterasso e/olaspondalaterale.Sostituireilmaterasso seglispazipossonocomportareilrischiodi intrappolamento.
ATTENZIONE! Rischiodiscivolamentoattraversoleaperture
Illettosoddisfatuttiirequisitirelativialledistanze massime.Tuttavia,lepersonedallacorporatura piccolacorronoilrischiodiscivolareattraverso leaperturetralespondelateralioattraverso l'aperturatralaspondalateraleelarete.
–Prestareparticolareattenzione,seillettoviene
utilizzatodapersonedallacorporaturapiccola.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Fontidiignizionepossonoprovocareustionio incendi.
–Illettodeveessereposizionatoadistanzadi
sicurezzadaeventualisorgentidiinnesco(stufa, camino,ecc.)
–Ilpazienteegliassistentinondevonofumare
durantel'usodelletto.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannidurantel'usodel prodotto:
–Prestarelamassimaattenzionequandosiusa
ilprodottoinpresenzadibambinioanimali domestici.
–Nonpermettereaibambinidigiocareconil
prodotto.
AVVERTENZA!
–Quandolapersonasaleoscendedalletto,
abbassaresempreillettoaun'altezza appropriata.Persaliresullettooscendereda esso,lasezioneschienaledellaretepuòessere utilizzatacomeaiuto.Accertarsicheilpaziente siastesoalcentrodellasezioneschienale.Sela sezioneschienalevienealzata,ilpesomassimo consentitoperlasezioneschienaleèparial45% delcaricomassimoperunutilizzoinsicurezza.
–Abbassaresempreillettonellaposizionepiù
bassaprimadilasciarelapersonaalettosenza assistenza.
–Assicurarsichenonvisianullasotto,soprao
vicinoallettochepossalimitarnelaregolazione dell'altezza,adesempiomobili,sollevatorio telaidinestre.
61567453-K
Page 7
AVVERTENZA!
A
Accessorinonoriginaliononcorrettipossono alterareilfunzionamentoelasicurezzadel prodotto.
–Utilizzareesclusivamenteaccessorioriginalidel
prodottoinuso.
–Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,fare
riferimentoalcatalogooalsitoweblocaledi Invacarepergliaccessoridisponibiliocontattare ilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
AVVERTENZA! Pericolodilesioniodanni
Ilprodottopuòriscaldarsiseespostoallalucedel soleoadaltrefontidicalore.
–Nonesporreilprodottoallalucedirettadel
soleperperiodiprolungati.
–Tenereilprodottoalriparodafontidicalore.
Sicurezza
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
L’utilizzatorepuòcadereoltreilbordoeferirsi inmodograve,seladistanzaverticaleAtrala partesuperioredelmaterassoeilbordodella sponda/testatadellettoètroppopiccola.Vedere l'immagineriportatasopra.
–ManteneresempreunadistanzaminimaAdi
22cm.
–Rispettarel'altezzamassimadeimaterassi
insiemeallasponda,comeindicatonellatabella relativaaimaterassinelcapitolo8DatiTecnici,
pagina20
.
2.2Materassi
AVVERTENZA!
Rischiodiintrappolamentodelleditanelleparti inmovimentodelletto.
–Prestareattenzionealledita.
AVVISO!
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento (interruttoreprincipale).Incasosidebba scollegarel'alimentazionedelletto,staccarela spinadallapresadialimentazione.
–Posizionaresempreillettoinmodochelapresa
dialimentazionesiafacilmenteaccessibileper scollegareilletto.
AVVISO!
L'accumulodipelucchi,polvereoaltrotipodi sporciziapuòdanneggiareilprodotto.
–Tenerepulitoilprodotto.
ATTENZIONE! Questionirelativeallasicurezzaperla combinazionedispondeematerassi:
Alnediottenereilmaggiorlivellodisicurezza possibile,quandosullettosiutilizzanodelle sponde,èimportanterispettarelemisure massimeeminimeperimaterassi.
–Perlemisurecorrettedelmaterasso,fare
riferimentoallatabellarelativaaimaterassinel capitolo8DatiT ecnici,pagina20.
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamentoe/odisoffocamento
–L’utilizzatorepotrebberimanereintrappolato
e/osoffocare,selospazioorizzontaletraillato delmaterassoelaparteinternadellasponda ètroppogrande.Rispettarelalarghezza(ela lunghezza)minimadeimaterassiinsiemeauna determinatasponda,comeindicatonellatabella relativaaimaterassinelcapitolo8DatiTecnici, pagina20.
–Attenzione:l'utilizzodimaterassimoltospessi
omorbidi(abassadensità)ounacombinazione dientrambiaumentatalerischio.
2.3Informazionisullasicurezzarelative alleinterferenzeelettromagnetiche
ATTENZIONE! Rischiodimalfunzionamentodovutoa interferenzeelettromagnetiche
Possonovericarsiinterferenzeelettromagnetiche traquestoprodottoealtreapparecchiature elettriche,chepossonodisturbarelefunzioni diregolazioneelettricadiquestoprodotto.Per prevenire,ridurreoeliminaretaliinterferenze elettromagnetiche:
–Utilizzareesclusivamentecavi,accessorie
pezzidiricambiooriginali,nonaumentare leemissionielettromagnetichenéridurre l'immunitàelettromagneticadiquestoprodotto.
–Nonutilizzareapparecchiaturedicomunicazione
inradiofrequenza(RF)portatiliaunadistanza inferiorea30cmdaqualsiasipartediquesto prodotto(compresiicavi).
–Nonutilizzarequestoprodottonellevicinanzedi
apparecchiaturechirurgicheadaltafrequenza infunzioneedellastanzaschermatadaRF diunsistemaperlarisonanzamagneticain cuil'intensitàdeidisturbielettromagneticisia elevata.
–Inpresenzadidisturbi,aumentareladistanza
traquestoprodottoelealtreapparecchiature oppuredisinserirequesteultime.
–Fareriferimentoalleinformazionidettagliatee
seguirelelineeguidariportatenelcapitolo9
Compatibilitàelettromagnetica(EMC),pagina 23
.
1567453-K
7
Page 8
Invacare®SB®755
XX
XX
XX
XX
XX
XX
XXX
XXX
= XXX
ATTENZIONE! Rischiodimalfunzionamentodovutoa interferenzeelettromagnetiche
Nonutilizzarequestolettonellevicinanzeosopra adaltreapparecchiatureelettriche,senoncome specicatodiseguito,inquantociòpuòcausarne ilmalfunzionamento.Seuntaleutilizzofosse necessario,controllareattentamentecheillettoe lealtreapparecchiaturefunzioninonormalmente. Questolettopuòessereutilizzatoconaccessori approvatidaInvacareeapparecchiature elettromedicalicollegatealcuore(modalità intracardiaca)oaivasisanguigni(modalità intravascolare),acondizionechevengano soddisfattelecondizioniseguenti:
–Leapparecchiatureelettromedicalinondevono
esseressateadaccessorimetallicidelletto comesponde,alzamalati,astaperebo, pannelli,ecc.
–Ilcavodialimentazioneelettricadelle
apparecchiatureelettromedicalideveessere tenutodebitaadistanzadagliaccessoriodalle altrepartimobilidelletto.
ParteapplicataditipoB
Nonsmaltireilprodottoneinormaliriuti domestici
Conformitàeuropea
ConformitàvalutataperilRegnoUnito
Abbreviazioniperidatitecnici:
Iin=Correntediingresso
Uin=Tensioneassorbita
Int.=Intermittenza
AC=Correntealternata
Max=massimo
min=minuti
Perulterioriinformazionisuidatitecnici,fareriferimento a8DatiT ecnici,pagina20.
2.4.2Altreetichette
2.4Etichetteesimbolisulprodotto
2.4.1Etichettamodello
L'etichettamodelloèapplicatasultelaiodellettoecontiene leinformazioniprincipalisulprodotto,compresiidatitecnici.
Numerodiserie
Codicediriferimento
Produttore
Datadiproduzione
Leggereilmanualed'usoprimadiusarequestoprodottoe seguiretutteleistruzionirelativeallasicurezzaeall'uso.
Ilcoloredellosfondodiquestosimboloèblusulle etichettedelprodotto.
Denizionedelpesominimo,dell'altezza minimaedell'indicedimassacorporea minimodiunutilizzatoreadulto.
ConsultarelasezioneUsoprevisto.
Perlemisurecorrettedelmaterasso, fareriferimentoalladocumentazioneper l'utilizzatore.
Consultarelasezione8DatiTecnici,
pagina20
.
Dispositivomedico
Pesomax.utilizzatore
Pesototaledelprodottosottoilcarico massimoperunutilizzoinsicurezza
Limiteditemperatura
Caricomax.perunutilizzosicuro
Limitediumidità
ApparecchiaturadiCLASSEII
81567453-K
Page 9
Limitedipressioneatmosferica
< 6 cm
Sicurezza
Condizioniditrasportoestoccaggio
Condizionidifunzionamento
Indicacheillettopuòessereutilizzatoconsistemidi lavaggioautomatici. Èpresentesolosuversionidiquestoprodottolavabili.
Segnalaposizionedellaconnessioneperimezzidi equalizzazionepotenziale. Nonèpresentesututteleversionidiquestoprodotto.
Etichettasullespondelateralia3/4dilunghezza
Indicalospaziomassimofralaspondalateraleeil pannellotestiera.
Vedereleistruzionidimontaggionelmanualeperla manutenzionedellettooleistruzioniforniteconla spondalaterale.
1567453-K9
Page 10
Invacare®SB®755
3Panoramicadelprodotto
3.1Usoprevisto
Illettosanitarioèazionatoelettricamente,puòessere regolatoinaltezzaedèdotatodiunasuperciedisupporto aprolodausareinsiemeaunmaterasso.Ilettisanitari sonoprogettatipersostenereilpazienteesonosatiper ridurre,alleviareeguariredeterminatecondizionimediche. Illettosanitariosupportaefacilital'ambientedilavorodegli operatorisanitari.
Illettosanitarioèdestinatoall'usoneiseguentiambienti:
Ambienteapplicativo3;assistenzaalungoterminein ambitomedicoincuièrichiestalasupervisionemedica edèfornitoilmonitoraggio,senecessario,eincui possonoessereforniteapparecchiatureelettromedicali impiegatenelleproceduremedichealnediaiutarea mantenereomigliorarelecondizionidelpaziente.
Ambienteapplicativo4;assistenzaprestatain uncontestodomiciliare,doveleapparecchiature elettromedicalisonoutilizzateperalleviareo compensareunalesione,unadisabilitàounamalattia.
Utilizzatoriprevisti
Unapersonaconunacondizionemedicadacurarealetto.
Indicazioni
Illettoèdestinatoautilizzatoriadultidialtezzapario superiorea146cm,pesopariosuperiorea40kgeindice dimassacorporea(BMI)pariosuperiorea17.
3.2Partiprincipalidelletto
Partidellettostandard:
Schienale
A
Sezionedellaseduta
B
Motoredella
C
sezionedellegambe Sezionedellecosce
D
Motoredella
E
sezionedellecosce Sezionedellegambe
F
Pedaledelfreno-
G
frenocentrale Bracciaforbice
H
Metàinferioredellaretedel
I
materasso Motoredelloschienale
J
Telaiobase
K
Freno-ruotaconfreno
L
Centralina
M
Metàsuperioredellaretedel
N
materasso Fermoperilmaterasso
O
Estensioneretematerasso
P
Illettoèdestinatoesclusivamenteall'usoalchiuso.
Ilpesoutilizzatoremassimoèparia200kgeilcarico massimoperunutilizzoinsicurezzaèparia235kg.
Controindicazioni
Illettononèdestinatoaltrasportodegliutilizzatori.(Può esserespostatoall'internodiunastanzaconilpaziente sdraiato.Leruoteorientabilisonobloccabili).
Illettononèdestinatoall'usodapartedipersonecon disabilitàpsicosociali.
ATTENZIONE!
Qualsiasialtrotipodiutilizzool'usononcorretto potrebbecausaresituazionidipericolo. Invacare®declinaogniresponsabilitàperqualsiasi utilizzo,modicaomontaggiodelprodotto diversodaquantoindicatonelpresentemanuale d'uso.
3.1.1Operatoreprevisto
Ilpresenteprodottoèdestinatoall’utilizzodapartediun operatoresanitarioodallasingolapersonaadeguatamente formati.
Lapulsantierapuòessereutilizzataanchedallapersona sdraiatanelletto.
3.3Opzioni
Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,fare riferimentoalsitoweboalcatalogolocalediInvacare perdettaglisulleopzionidisponibiliocontattareil propriofornitoreInvacare.
Spondelaterali
Lespondelateralidevonoessereazionatedaunapersonain piediaccantoallettoeperridurreilrischioperl'utilizzatore dicadereinvolontariamentedalletto,quandoillettoè bloccatonellaposizionepiùalta.
BrittV-Spondalateraleinlegnoabbattibileatutta lunghezza(standard,estesaa10cmoestesaa20cm)
Line-Spondalateraleinalluminioabbattibileatutta lunghezza(standardoallungabile)
Scala-Spondalateraleinacciaioabbattibilea3/4di lunghezza(Basic2,BasicPlus2,Medium2,Decubi2)
VersoII-Spondalateraleinacciaioabbattibilea3/4 dilunghezza
Estensionedell'altezzaperlespondelateraliatutta lunghezza-aumentodell'altezzadi15cm(perBritto perLine)
Copertureperspondelaterali-copertureintessutoper lediversespondelaterali(areteoimbottite)
Permaggioridettaglisullespondelaterali,vedere8Dati
Tecnici,pagina20
Pannellitestieraepedieraepannellilaterali
Ipannellitestieraepedieraservonoafornireunabarriera esteticaesicaalivellodellatestieraedellapedieradel
101567453-K
Page 11
Panoramicadelprodotto
letto.Sononecessariipannellitestieraepedieraconguide discorrimentopermontarelespondelateraliperl'intera lunghezza.
Victoria,Sophie,Susanne(standardebasso)eAnita- pannelliconguidediscorrimentoperspondelateralia tuttalunghezza
Emma,PiggyeOlivia-pannellisenzaguidedi scorrimentoperspondelateraliatuttalunghezza
Pannellolateraleinlegno-rivestimentoesteticoperi latidelletto
Permaggioridettaglisuipannellitestieraepediera,vedere8
DatiTecnici,pagina20
Ausilidiriposizionamento
Gliausilidiriposizionamentoservonoaforniresupporto all'utilizzatorequandoentraoescedalletto(impugnature disostegnoesupportoperlaposizioneeretta)oquando cambiaposizionealetto(impugnaturedisupporto,alzamalati esupportoperlaposizioneseduta).
Impugnaturedisupportosse-manigliesseda montaresullatodelletto(numerosecombinazionidi altezzaelunghezza) NONusareconlespondelateraliScalaeVerso.
Impugnaturedisupportogirevoli-impugnaturegirevoli damontaresullatodelletto(sinistroodestro) NONutilizzareconspondelateraliopannellilaterali.
Supportoperlaposizioneseduta-impugnatura regolabiledamontaresullatodelletto(sinistroo destro) NONusareconlespondelateraliScalaeVerso.
Supportoperlaposizioneeretta-impugnaturada montaresuunodeitubidell'alzamalatialivellodella testieradelletto
Alzamalati-damontaresuunodeitubidell'alzamalati incorrispondenzadellatestieradelletto(ssao girevole)
Altro
Paracolpidistanziatori-respingentimontatisultelaio dellabasedelletto
Ruoteparafango-respingentimontatisuipannelli testieraepedieradelletto
Carrelloperiltrasporto-periltrasportoela conservazionedellettoassemblato
RackIV-Supportopersacchediinfusionedamontare suunodeitubidell'alzamalati
Batteriatampone-montatasultelaiodellabaseper l'usodibreveduratasenzaalimentazionedirete
SoftTilt-Sistemadiriposizionamentodelpaziente montatosullapiattaformadelmaterasso
Pulsantierareumatica-Pulsantieraperpersonecon reumatismi
Supportoperpulsantiera-damontaresullatodelletto
CavoaYecavodiprolunga-perusareduepulsantiere contemporaneamentee/operestendereilcavodella pulsantiera
LampadaaLED-damontaresuunodeitubi dell'alzamalati
1567453-K
11
Page 12
Invacare®SB®755
4Uso
4.1Informazionigeneralisullasicurezza
ATTENZIONE! Pericolodilesioniallepersoneedannial prodotto.
–Illettodeveessereposizionatoinmodotaleche
laregolazionedell'altezzanonsiaostacolata,ad esempio,dasollevatoriomobili.
–Fateattenzionechenessunapartedelcorpo
siaschiacciatatralepartisse(adesempio sponde,testate,ecc.)elepartiinmovimento.
–Lapulsantieranondeveessereutilizzatadai
bambini.
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Seillettovieneutilizzatodautilizzatoriagitatio confusioconspasmi:
–quandoillettoèdotatodipulsantiera
bloccabile,bloccarneilfunzionamento
–oppureassicurarsichelapulsantierasiafuori
dallaportatadell'utilizzatore.
4.3Funzionamentodellespondelaterali
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamentoodisoffocamento
Rischiodiintrappolamentoosoffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannello.
–Vericaresemprecheilmontaggioeilserraggio
dellespondelateralisianocorretti.
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
Seèstatodecisochel'utilizzatorehabisognodi spondelaterali:
–Nonlasciaremail'utilizzatorealettosenza
sorveglianzaconlaspondalateraleabbassata.
–Sesilascial'utilizzatoresenzasorveglianza,
assicurarsichelaspondalateralesiabloccata correttamentenellaposizionepiùalta.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Senonèbloccatacorrettamente,lasponda lateralepuòcadere.
–Tirare/premerelabarrasuperioredellasponda
lateraleperassicurarsicheilsistemadi bloccaggiosiainnestatocorrettamente.
4.1.1Fermiperilmaterasso
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Seifermiperilmaterassononsonocorrettamente installati,Ilmaterassopuòscivolarelateralmente, facendocaderel'utilizzatoredalletto.
–Nonutilizzaremaiillettosenzafermiperil
materasso.
–Assicurarsisemprecheifermiperilmaterasso
sianoinstallaticorrettamenteerivoltiverso l'alto.
–Utilizzaresolofermiperilmaterassooriginali.
4.2Congurazione
AVVISO!
–Ildisimballaggioelacongurazionedevono
essereeseguitidauntecnicoqualicato secondoquantodescrittonelmanualeperla manutenzione.
–Gliaccessoriindotazionedevonoessere
montatidauntecnicoqualicatocomedescritto nelmanualeperlamanutenzioneonella documentazionefornitainsiemeagliaccessori.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Rischiodiintrappolamentoodischiacciamento durantel'azionamentodellaspondalaterale.
–Prestareattenzionealleproprieditaealleparti
delcorpodelpaziente.
–Nonforzareofarcaderelaspondalaterale
manovrandola.
4.3.1AzionamentodellaspondalateraleScala2
AVVISO!
–Quandosimanovralaspondalaterale,
posizionarelemanisolonellearee contrassegnateconl'etichettadell'impugnatura.
1.2.
Contenutodellafornitura
Lettocompletodiruoteorientabili,centralinaerete
Gliaccessori,comeipannellitestieraepediera,lesponde laterali,l'alzamalati,ecc.,sonofornitiaparte.
Primadell'utilizzodelletto
1.Portareillettonellasuaposizionecorretta.
2.Collegareillettoall'alimentazione.
12
1.Sollevamento:SollevareetirarelabarrasuperioreB dellaspondalateraleversol'estremitàsullaqualeè posizionatoilmeccanismodibloccaggio(pulsantedi rilascio)A.Assicurarsichesiabloccatainposizione.
2.Abbassamento:PremereilpulsantedirilascioAe spingerelabarrasuperioreBdellaspondalaterale allontanandoladalmeccanismodibloccaggio.
1567453-K
Page 13
Uso
B
A
4.3.2SpondelateraliBrittVeLine
Bloccaggio/Posizione superiore
Sollevarelapartesuperiore inlegnodellabarradella spondalaterale,no all'inserimentodelpernodi bloccaggioconunoscatto sonorobendistinto
Rilascio
Sollevarelapartesuperiore inlegnodellabarradella spondalateraleepremerei dueanellidibloccaggio.
Abbassamento/Posizione inferiore
Abbassarelasponda laterale.
Utilizzodiestensionedell'altezzadellasponda
AllespondeLineeBrittVpuòessereaggiuntaun'estensione dell'altezza.Un'estensionedell'altezzadellaspondaaumenta lospessoreconsentitodelmaterassodi15cm.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodimorte
Un'estensionedell'altezzadellaspondamontato inmodononcorrettopuòstaccarsi.Aumenta pertantoilrischioperl'utentedicaderedalletto.
–Assicurarsichel'estensionedell'altezzadella
spondasiainstallatacorrettamentesulla sponda.Fareriferimentoalmanualed'uso dell'estensionedell'altezzadellasponda.
–Assicurarsidiutilizzarel'estensionedell'altezza
dellaspondacorrettaperlaspondainquestione (laformadevecorrispondereallaformadella sponda).L'etichettapresentesull'estensione dell'altezzadellaspondadeterminaaquale spondaappartiene.Vederel'immagineriportata diseguito.
Estensionedell'altezzadella spondaLINE:
Estensionedell'altezzadella spondaBRITTV:
4.3.3SpondelateraliVersoII
Abbassamentoperaprirelaspondalaterale
1.T enerelabarrasuperioreBconunamanoetirareil pulsantedibloccoAconl'altramano.
2.Perrilasciareilpulsantediblocco,tirarelabarra superiorelateralmente.
3.Abbassarelaspondalateralenoallasuaposizionepiù bassa.
Sollevamentoperchiuderelaspondalaterale
1.TirarelabarrasuperioreBesollevarelaspondalaterale noafarlainnestarecorrettamentenelsistemadi bloccaggio.
4.4Pulsantiera
Lapulsantieraèdotatadicinquepulsantiperazionarele funzionielettrichedelletto. Èpresenteunaversionedellapulsantieradotatadifunzione dibloccaggio.
Posizioneseduta
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).
Sezioneschienale
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).
Sezionedellegambe
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).
Sezionecosce
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel
1567453-K13
pulsante(q).
Page 14
Invacare®SB®755
A
B
A
A
B
Regolazionedell'altezza
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).
4.4.1Funzionedibloccaggio
Lafunzionedibloccaggioimpediscel'utilizzodialcunitasti funzione.Indipendentementedalnumerodipulsantipresenti sullapulsantiera,èpossibilebloccarlituttisingolarmente.
1.InserirelachiaveAnellaserraturaappenaaldisopra dellafunzionedesiderata.
2.Perbloccare,ruotarelachiaveinsensoorario.
3.Persbloccare,ruotarelachiaveinsensoantiorario.
4.5SoftControl
TastiFunzione
Persollevareilletto,premereil pulsanteUP(su).
Perabbassareilletto,premereil pulsanteDOWN(giù).
Posizioneseduta
Retedelmaterassoorizzontale
Pulsante"Discesadalletto"(solleva loschienaleeportalasezionedelle cosceinposizioneorizzontale)
Leruotepossonolasciaresegnisudifferenti pavimentiporosi-comelesupercitrattatenon correttamenteonontrattateaffatto.Perevitareche leruotelascinosegni,Invacare®consigliadiinserire unaprotezioneadeguatatraleruoteeilpavimento.
4.6.1Impiantofrenantecentrale
Tutteleruotesonobloccateinseguitoalbloccodiunodei pedali.
Perinserireifreni,posizionarsisempreametàdel latolungodelletto.
1.Inserireifreni: Premereilpedalerosso B.
1.Disinserireifreni: Premereilpedaleverde Anoaportareilfreno inposizioneneutra= Entrambiipedalisullo stessolivello.
4.6Ruoteefreni
14
Sezionedellecosce
Sezionedellegambe
AVVERTENZA! Pericolodiintrappolamento/schiacciamento
Tuttiifrenisiazionanoconipiedi.
–Nonrilasciareilfrenoconledita.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Seifreninonsonobloccati,l'utilizzatorepuò caderesalendooscendendodalletto.
–Inseriresempreifreniprimachel'utilizzatore
salgaoscendadallettooquandosipresta assistenzaalpaziente.
Ruotasterzante(opzionale)
Illettoconimpiantofrenantecentralepuòesseredotato diunaruotasterzanteazionataconilpedaledell'impianto frenantecentrale.
1.Attivazionedella funzionesterzante: Quandoilfrenoè inposizioneneutra, premereilpedaleverde A.
2.Disattivazionedella funzionesterzante: Quandolafunzione sterzanteèattivata; premereilpedalerosso B,noaportare ilfrenoinposizione neutra.
1567453-K
Page 15
Uso
A
B
A
A
4.7Astadisollevamento
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Illettopotrebberibaltarsiselamanigliaviene utilizzataquandol'astadisollevamentositrovain posizionelontanadalletto.
–L'astadisollevamentodevesempreessere
posizionataconlamanigliasull'areadelletto.
–Nonsuperareilcaricomassimodell'astadi
sollevamento,ovvero80kg.
4.7.1Posizionarel'alzamalati
L'alzamalatipuòessereposizionatoasinistraoadestradella testatadelletto.
AVVISO!
Dopoaverregolatol'altezzadellemaniglie:
–Controllarecheiduecavisoprailmeccanismo
dibloccaggiosianoparalleliechesitrovino all'internoditalemeccanismo.
–Assicurarsicheilcavosiabloccatocorrettamente
tirandofortelamaniglia.
4.8Posizionidiemergenza
Incasodiemergenzamedica,potrebbeesserenecessario portaretutteoalcunesezionidireteinposizionepiana,ad esempioconsezioneposteriorepianaperlarianimazione cardiopolmonare(CPR).
Perportareunasezionedireteinposizioneappiattita,
utilizzarelafunzionecorrispondentesullapulsantiera
OPPURE
Incasodimancanzadialimentazioneodiurgente necessitàdiintervento,utilizzareilrilasciodiemergenza manualeeabbassarelasezionedirete.
Consultarelasezione4.8.1Rilasciodiemergenzadiuna
sezionerete,pagina15
.
1.T ogliereiltappoinplasticadaltubodell'alzamalatiA sullatestatadelletto.
2.Inserirel'alzamalatinell'appositotuboessarloconla viteadaletteB.
L'alzamalatigirevolenonvassatoconlavitead aletteinquantodeveessereliberodiscorreresul latodelletto.
4.7.2Regolazioneinaltezzadellemaniglie
L'altezzadellemanigliedeveesseresempreregolatasecondo leesigenzedell’utilizzatore.
1.2.
4.8.1Rilasciodiemergenzadiunasezionerete
Incasodimancanzadicorrenteodinonfunzionamentodel motore,potrebbeesserenecessariounrilasciodiemergenza dellasezioneschienale,dellasezionecosceodellasezione gambe.NONèpossibileeseguireilrilasciodiemergenza dellaregolazionedell'altezza.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
–Ènecessariounminimodiduepersoneperil
rilasciodiemergenzadiunasezionerete.
–Quandosirilasciaunasezionerete,questa
potràabbassarsirapidamente.Nonmetterele manisottolaretedurantel'abbassamento.
AVVISO!
–Scollegarelaspinadallapresadialimentazione
primadelrilasciodiemergenzadellarete.
1.Entrambelepersonedevonomantenereinposizione lasezionematerasso.
2.Unapersonaindividuailmotoreinquestioneedestrae ilpernodisicurezza.
3.Entrambelepersoneabbassanolentamentelasezione
1.T enereilcavoversol’esternofacendoscorrereil meccanismodibloccaggioinplasticaAversol'alto oversoilbassonoaportarelamanigliaall'altezza desiderata.
2.Bloccarelamanigliaripremendoilcavonelmeccanismo dibloccaggioAquinditirarelamanigliaversoilbasso.
1567453-K15
materassonchéquestanonècompletamente abbassata.
Page 16
Invacare®SB®755
5Manutenzione
5.1Informazionigeneraliperla manutenzione
AVVERTENZA! Pericolodilesioniodanni
–Noneseguireinterventidimanutenzione
durantel'utilizzodelprodotto.
Seguireleproceduredimanutenzionedescrittenelpresente manualepermantenereilprodottoinfunzione.
Ulterioriproceduredimanutenzioneecontrollo,chedevono essereeseguitedauntecnicoqualicato,sonodescrittenel manualeperlamanutenzionerelativoaquestoprodotto. Imanualiperlamanutenzionepossonoessererichiestia Invacare.
5.1.1Intervallodimanutenzione
Siraccomandavivamenteunamanutenzionecompleta almenoognidueannieuncontrolloannualedegliattuatori.
Perlamanutenzione,contattareilfornitoreInvacareoil repartomanutenzioniinterno.
5.2Controlliquotidiani
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Lepartiusurateodanneggiatepossonoinuire sullasicurezzadelprodotto.
–Ilprodottodeveesserecontrollatoognivolta
chevieneutilizzato.
–Sesiriscontranodannioincasodidubbi
sullasicurezzadiqualsiasipartedelprodotto, nonutilizzarlo.Contattareimmediatamente ilpropriofornitoreInvacareeassicurarsiche ilprodottononvengautilizzatonchénon venganoeseguiteleriparazioni.
Listadicontrolloquotidiana
qIspezionareillettoavista.Vericarechenonsiano
presentidanniesterniosegnidiusurasunessunadelle parti.
qControllaretuttiglielementidimontaggio,ipuntidi
ssaggio,icomponentisottopostiasforzoetuttiipunti diarticolazionepervericarel'eventualepresenzadi segnidiusura,rottura,slacciamento,deformazioneo deterioramento.
qControllarechelapulsantieraetuttigliattuatori
funzioninosenzaproblemi.
AVVERTENZA! Rischiodiscosseelettricheedannialprodotto
–Spegnereildispositivoescollegarlo
dall'alimentazione,seècollegato.
–Durantelapuliziadicomponentielettronici,
considerarelaloroclassediprotezionecontro l'ingressodiacqua.
–Assicurarsichelaspinaelapresadicorrentea
murononsianoesposteaglischizzid'acqua.
–Nontoccarelapresadicorrenteconlemani
bagnate.
AVVISO!
Liquidiinappropriatiometodierratipotrebbero danneggiareilprodotto.
–Tuttiiprodottidetergentiedisinfettantiutilizzati
devonoessereefcaci,compatibilitraloroe devonoproteggereimaterialisucuivengono utilizzatidurantelapulizia.
–Nonutilizzaremailiquidicorrosivi(sostanze
alcaline,acidiecc.)odetergentiabrasivi.Si consigliadiutilizzareunnormaleprodotto detergenteperlacasa,comeundetersivo liquidoperipiatti,amenochenonsianostate forniteindicazionidiversenelleistruzionidi pulizia.
–Nonutilizzaremaisolventi(diluenteper
cellulosa,acetoneecc.)chemodicanola strutturadellaplasticaochesciolgonole etichetteapplicate.
–Primadiutilizzareilprodotto,assicurarsi
semprechesiacompletamenteasciutto.
Perlapuliziaeladisinfezioneinambienticlinicio diassistenzaalungotermine,seguireleprocedure internedellastruttura.
5.3.2Intervallidipulizia
AVVISO!
Lapuliziaeladisinfezioneregolariconsentono diassicurareilregolareebuonfunzionamento, aumentareladurataeprevenirela contaminazione. Pulireedisinfettareregolarmenteilprodotto:
–regolarmentedurantel'uso, –primaedopoqualsiasiproceduradi
manutenzione, –incasodicontattoconliquidibiologici, –primadell'usoperunnuovoutilizzatore.
5.3.3Istruzioniperlapulizia
5.3Puliziaedisinfezione
5.3.1Informazionigeneralisullasicurezza
AVVERTENZA! Rischiodicontaminazione
–Adottareopportuneprecauzioniperlapropria
protezioneeutilizzareun'attrezzaturaprotettiva adeguata.
161567453-K
AVVISO!
Soloalcunicomponentidelprodottopossono adattiallapuliziainsistemidilavaggioautomatici oapparecchiaturedilavaggioadaltapressione.
–Perinformazionidettagliatesullapuliziain
sistemidilavaggioautomaticioapparecchiature
dilavaggioadaltapressione,consultareil
manualeperlamanutenzionedelprodotto. –Tuttiglialtricomponentidevonoesserepuliti
amano.
Page 17
Manutenzione
Puliziaamano
Tuttiicomponenti(esclusiitessutirimovibili)
Agentedetergente:siconsigliadiutilizzareun detergentedelicatoconpHneutrooquasineutro(5-9).
Èpossibileutilizzareprodottidiconsumo disponibiliincommerciocomedetersivoliquido perpiattiamanoodetergentimultiuso.Leggere leistruzionisull'etichettadeldetergentee utilizzarleallaconcentrazioneindicata.
T emperaturadell'acquamax:40°C
1.Pulireaccuratamentelesuperciconunpannomorbido leggermenteinumiditoconsoluzionedetergentenoa quandotuttoilterrenovisibilenonvienerimosso.
2.Rimuoveretuttiiresiduididetergenteconunpanno umidopulito.
3.Asciugareconunpannomorbidopulito.
Tessutirimovibili(compresiilrivestimentoeimaterassi)
Vederel'etichettapresentesuciascunprodotto.
5.3.4Istruzioniperladisinfezione
Inambientedomiciliare
Disinfettante:Siconsigliadiutilizzareundisinfettante persuperciabasealcolica(conil70-90%dialcol).
Leggereleistruzionisull'etichettadel disinfettante.Fornisceinformazionisullospettro diattività(batteri,funghie/ovirus),sulla compatibilitàdeimaterialiesulcorrettotempo diesposizione.
1.Assicurarsichelesupercivenganopuliteprimadella disinfezione.
2.Inumidireunpannomorbidoepulire-disinfettaretuttele superciaccessibiliemantenerleinumiditeperiltempo diesposizioneindicatosull'etichettadeldisinfettante.
3.Lasciareasciugareilprodottoall'aria.
Inambienteospedaliero
Seguireleproceduredidisinfezioneinterneeutilizzaresolo idisinfettantieimetodiivispecicati.
5.4Lubricazione
Controllareipuntidilubricazionedellettoelubricarli adeguatamente,almenoognidueanni,attenendosialle specichedelmanualeperlamanutenzione.
1567453-K
17
Page 18
Invacare®SB®755
6Dopol'utilizzo
6.1Smaltimento
Rispettarel'ambienteericiclareilprodottoattraversoun centrodiriciclaggiolocalealterminedelsuoutilizzo.
Smontareilprodottoeirelativicomponenti,inmodo cheidifferentimaterialipossanoesserestaccatiericiclati singolarmente.
Losmaltimentoeilriciclaggiodeiprodottiusatiedegli imballaggidevonoessereeseguitinelrispettodelleleggi edellenormativeinmateriadigestionedeiriutivigenti inciascunpaese.Perulterioriinformazioni,contattarela propriaaziendadiraccoltariutilocale.
6.2Ricondizionamento
Questoprodottoèadattoperilriutilizzo.Peril ricondizionamentodelprodottoperunnuovoutilizzatore, intraprendereleazioniseguenti:
Ispezione
Puliziaedisinfezione
Perinformazionidettagliate,fareriferimentoalparagrafo5 Manutenzione,pagina16ealmanualeperlamanutenzione diquestoprodotto.
Assicurarsicheilmanualed'usovengasempreconsegnato insiemealprodotto.
Sesiriscontranodanniomalfunzionamenti,nonriutilizzareil prodotto.
181567453-K
Page 19
7Guidaallasoluzionedeiproblemi
7.1Guidaallarisoluzionedeiproblemi
Guidaallasoluzionedeiproblemi
Sintomo
Lasezionedellettononsimuove
Interoletto:Nessunafunzioneelettrica funziona
Mancataapertura/chiusuradellasponda laterale
CausapossibileSoluzione
Finecorsaraggiunto
Illettononècollegato
Pulsantieranoncollegata
Pulsantieradifettosa
Centralinadifettosa
Caviaggrovigliatioschiacciati
Meccanismodibloccaggiodifettoso
Azionareilpulsanteopposto
Collegareilcavodialimentazione
Assicurarsichelapulsantierasia collegatacorrettamenteallacentralina.
Perripararelapulsantiera,contattareil rivenditoreountecnico
Persostituirelapulsantiera,contattare ilrivenditoreountecnico
Persostituireicavi,contattareil rivenditoreountecnico
Perripararelaspondalaterale, contattareilrivenditoreountecnico
1567453-K19
Page 20
Invacare®SB®755
200 cm
213 cm
A
B
160 - 207 cm
35 - 82 cm
- 73°
- 28°
0
° - 16°
- 18°
1
4°
25°
12,5 cm
80 cm 26 cm 26 cm 68 cm
8DatiTecnici
8.1Dimensionidelletto
Tuttelemisuresonoindicateincentimetri.
Tuttigliangolisonoindicatiingradi.
Tuttigliangolielemisuresonoindicatisenzatolleranze.
Lemisuredellelunghezzeindicatefannoriferimentoalletto nonallungato.Illettopuòessereallungatorispettivamente di5e10cmsuentrambeleestremità.
Lemisuredellealtezzeindicatefannoriferimentoallettocon rotelledi10cmdidiametro.Lealtezzevarianoaseconda chelerotelleinstallatesianograndiopiccole.
Invacare®siriservaildirittodimodicaresenzapreavvisole misureegliangoliindicati.
SB755
Larghezzadellaretedel materassoA
LarghezzatotaleB
Lunghezzadellaretedel materasso
Lunghezzatotale
Altezzadellettodal pavimento
Altezzadellabasedal pavimento
Altezzatotale(con alzamalati)
8.2Dimensionidellespondelaterali
Sponda laterale
Linea standard
TipoMisure
Sponda lateralein alluminio atutta lunghezza
85/90/105/120cm
95/100/115/130cm
200(80+26+26+68)cm
213cm
35–82cm
15cm
160–207cm
Informazioni
206cmx40 cm
Montatasui binaridi guidadel pannello. Pulsantidi rilascio alcentro.
Linea allungabile
BrittV
ScalaBasic2 /ScalaBasic Plus2
Scala Medium2
ScalaDecubi 2
VersollSponda
8.3Pesimassimi
8.4Pesi
Lettocompleto (accessori esclusi)
Sponda lateralein
206-226cm
x40cm alluminio atutta lunghezza con estensione telescopica
Sponda lateralein
205cmx40
cm legnoatutta lunghezza
Sponda lateralein
168cmx40
cm acciaio abbattibile a3/4di lunghezza
Sponda lateralein
165cmx46
cm acciaio abbattibile a3/4di lunghezza
Sponda lateralein
168cmx54
cm acciaio abbattibile a3/4di lunghezza
156cmx40 lateralein
cm acciaio abbattibile a3/4di lunghezza
Pesomassimodell'utilizzatore (acondizionecheilpesodelmaterasso edegliaccessorinonsuperii35kg)
Pesomassimoperunutilizzosicuro (compresigliaccessori)
Rete
[larghezza
85/90cm]
Rete
[larghezza
105cm]
88kg107kg117kg
Montatasui binaridi guidadel pannello. Pulsantidi rilascio alcentro.
Montatasui binaridi guidadel pannello. Pulsantidi rilascio alcentro.
Montata sultubo laterale. Pulsantedi rilascio nellasezione testa.
Montata sultubo laterale. Pulsantedi rilascio nellasezione testa.
Montata sultubo laterale. Pulsantedi rilascio nellasezione testa.
Montata sultubo laterale. Pulsantedi rilascio nellasezione piedi.
200kg
235kg
Rete
[larghezza
120cm]
201567453-K
Page 21
DatiT ecnici
Rete (sezionedella testa)
Rete (sezionedelle gambe)
Crociera (standard)
Crociera (smontabile)
25kg34kg37kg
23kg33kg36kg
40kg40kg44kg
18kg
Pesi|Partieaccessorideiletti
Rete
[larghezza
85/90cm]
Spondalaterale Line
Sponda lateraleLine (allungabile)
Spondalaterale BrittV
Sponda lateraleBrittV (allungata+10)
Sponda lateraleBrittV (allungata+20)
Spondalaterale Scala2
Spondalaterale Versoll
PannelloEmma
Pannello Victoria
Pannello Susanne
Pannello Sophie
PannelloAnita
PannelloPiggy
PannelloOlivia
Alzamalati4,2kg4,2kg4,2kg
4,5kg/pz4,5kg/pz4,5kg/pz
6,5kg/pz6,5kg/pz6,5kg/pz
7,7kg/pz7,7kg/pz7,7kg/pz
9,1kg9,1kg9,1kg
9,5kg9,5kg9,5kg
7,4kg/pz7,4kg/pz7,4kg/pz
9,3kg9,3kg9,3kg
7kg/pz
10kg/pz
8,5kg/pz9,5kg/pz10,5kg/pz
8,5kg/pz9,5kg/pz10,5kg/pz
9kg/pz
6kg/pz
9,5/10kg
(testiera)
6,5kg
(pediera)
Rete
[larghezza
105cm]
Pesi|Pannellolateraleinlegno
Perpannello standard
Pannello
[lunghezza
200cm]
5,7kg5,9kg6,2kg
Pannello
[lunghezza
210cm]
Rete
[larghezza
120cm]
Pannello
[lunghezza
220cm]
Perpannello abbassato
Perl'usocon lasponda lateraleScala
6,6kg6,8kg7,1kg
7,1kg7,4kg7,7kg
8.5Dimensioniconsentitedelmaterasso
Altezzeelunghezzeconsentitedelmaterasso
Lealtezzeelelunghezzeconsentitedipendonodal modellodispondalateraleutilizzato
Spondelaterali delletto
Line/Line allungabile
BrittV
ScalaBasic2
ScalaBasicPlus 2
ScalaMedium2
ScalaDecubi2
Versoll
Dimensioniconsentitedelmaterasso
Altezzamax
(cm)
1812200
1812200
158200
158200
208200
2921200
1810200
Altezzamin
(cm)
Larghezzeconsentitedelmaterasso
Lelarghezzeconsentitesonoapplicabiliatuttii modellidispondalaterale
Larghezzadelletto
85cm83–85cm
90cm88–90cm 105cm103–105cm 120cm118–120cm
Larghezzaconsentita
delmaterasso
8.6Materiali
Piattaformadel materasso
Telaiodellabasee crociera
Pannellitestierae pediera
Spondelaterali
Alzamalati
Alloggiamento degliattuatori, pulsantiera, centralina,ruote orientabiliealtre partiinplastica
Dadiebulloni
Acciaio(verniciatoapolvere)e/o alluminio
Acciaio(verniciatoapolvere)
Legnoe/oMDF (staffedissaggiozincate)
Acciaio(verniciatoapolvere),legno oalluminio
Acciaio(verniciatoapolvere),PPe POM
Materialeconformealcontrassegno (PA,PP ,PE,ABS)
Acciaio(zincato)
Lunghezza
min(cm)
1567453-K
21
Page 22
Invacare®SB®755
8.7Condizioniambientali
Conservazionee
trasporto
Temperatura Umiditàrelativa Pressione
atmosferica
Da-10°Ca+50°CDa+5°Ca+40°C
dal20%all'80%,noncondensante
da700hPaa1060hPa
Attenderecheilprodottoraggiungalatemperatura diesercizioprimadiutilizzarlo:
Itempidiriscaldamentodallatemperatura minimadistoccaggiopotrebberosuperare24 ore.
Itempidiraffreddamentodallatemperatura massimadistoccaggiopotrebberosuperare24 ore.
8.8Impiantoelettrico
Tensionedi alimentazione
Corrente diingresso massima
Intermittenza
(funzionamento periodicodel motore)
Uin100-240V,c.a.,50/60Hz (c.a.=correntealternata)
Iinmax.2,5A
10%2minON/18minOFF
Funzionamento
Classedi isolamento
Parte applicatadi tipoB
Livellosonoro
Gradodi protezione
ApparecchiaturadiCLASSEII
Parteapplicataconformeairequisiti specicatiperlaprotezionecontrole scosseelettricheanormaIEC60601-1.
55dB(A)
Lacentralinaelapulsantierasonoprotetti secondolenormeIPx6oIPx6w(a secondadellacongurazione).Controllare l'etichettadelprodottocollocatasul telaiodellettoel'etichettapresentesu ciascundispositivoelettricopervericare lacorrettaclasseIP .Laclassicazione IPpiùbassadeniscelaclassicazione complessivadelletto.
IPx6-Ilsistemaèprotettodaglischizzi d'acquaprovenientidaqualsiasidirezione (nonadaltapressione).
IPx6w-Ilsistemaèprotettodaglischizzi diacquaevaporeproiettatiadalta pressionedaqualsiasidirezione.
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento (interruttoreprincipale).Incasosidebbascollegare l'alimentazionedelletto,staccarelaspinadallapresa dialimentazione.
22
1567453-K
Page 23
Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
9Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
9.1Informazionigeneralisullacompatibilitàelettromagnetica(EMC)
Leapparecchiatureelettromedicalidevonoessereinstallateeutilizzateconformementealleinformazionisullacompatibilità elettromagneticacontenutenelpresentemanuale.
Questoprodottoèstatocollaudatoedèrisultatoconformeailimitidicompatibilitàelettromagneticaspecicatidallanorma IEC/EN60601-1-2perleapparecchiaturediclasseB.
LeapparecchiaturedicomunicazioneRFportatiliemobilipossonoinuenzareilfunzionamentodiquestoprodotto.
Altridispositivipossonosubireinterferenzeanchedaibassilivellidiemissionielettromagneticheconsentitidallanormadi cuisopra.Perdeterminaresel'interferenzaècausatadalleemissionidiquestoprodotto,azionarloearrestarlo.Secessa l'interferenzaconilfunzionamentodeglialtridispositivi,èquestoprodottoacausaretaleinterferenza.Inquestiraricasi, l'interferenzapuòessereridottaocorrettanelmodoseguente:
Riposizionareospostareidispositiviaumentandoladistanzatraessi.
9.2Emissionielettromagnetiche
Lineeguidaedichiarazionedelproduttore
Questoprodottoèintesoperunutilizzoinunambienteelettromagneticodiseguitospecicato.Ilclienteol'utilizzatoredi questoprodottodeveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiemissioni
EmissioniRF CISPR11
EmissioniRF CISPR11
Emissioni armoniche IEC61000-3-2
Oscillazioni ditensione/ emissionidi sfarfallamento (icker) IEC61000-3-3
Conformità
GruppoI
ClasseB
ClasseA
Conforme
Ambienteelettromagnetico-guida
QuestoprodottoutilizzaenergiaRFsoloperilsuofunzionamentointerno. Pertanto,lesueemissioniRFsonomoltobasseenontalidacausareinterferenze nelleapparecchiatureelettronichevicine.
Questoprodottoèidoneoall'usoinqualsiasistruttura,compresequelledomiciliari equellecollegatedirettamenteallaretedialimentazioneelettricapubblicaa bassatensionecheservegliediciadusocivile.
9.3Immunitàelettromagnetica
Lineeguidaedichiarazionedelproduttore
Questoprodottoèintesoperunutilizzoinunambienteelettromagneticodiseguitospecicato.Ilclienteol'utilizzatoredi questoprodottodeveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiimmunità
Scariche elettrostatiche (ESD)
IEC61000-4-2
Transitorio elettrostatico/ trenidiimpulsi (burst)
IEC61000-4-4
Test/Livellodi conformità
±8kVcontatto
±2kV,±4kV,±8kV,± 15kVaria
±2kVperlineedi alimentazioneelettrica; 100kHzdifrequenzadi ripetizione
±1kVperlineedi ingresso/uscita;100 kHzdifrequenzadi ripetizione
Ambienteelettromagnetico-guida
Ipavimentidevonoessereinlegno,cementoopiastrellediceramica.Se ipavimentisonoricopertidamaterialesintetico,l'umiditàrelativadeve esseredialmenoil30%.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.
1567453-K23
Page 24
Invacare®SB®755
Testdiimmunità
Sbalziditensione
IEC61000-4-5
Vuotiditensione, breviinterruzioni evariazionidi tensionesullelinee dialimentazione elettricainingresso
IEC61000-4-11
Campimagnetici allafrequenzadi rete(50/60Hz)
IEC61000-4-8
RFcondotta
IEC61000-4-6
Test/Livellodi conformità
±1kVdalineaalinea
±2kVdalineaaterra
<0%U
per0,5ciclicon
T
incrementidi45°
0%U
per1ciclo
T
70%U
<5%U
per25/30cicli
T
per250/300
T
cicli
30A/m
3V da150kHza80Mhz
6V inbandeISMeper radioamatori
Ambienteelettromagnetico-guida
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.Sel'utilizzatorediquestoprodotto avessebisognodiunfunzionamentocontinuoduranteleinterruzionidi correnteelettrica,siconsigliadialimentareilprodottotramiteungruppo dicontinuitàounabatteria.
UTèlatensionedialimentazionec.a.primadell'esecuzionedellivellodi prova.
Icampimagneticidellafrequenzadiretedevonoesserealivellicaratteristici diuntipicoambientecommercialeodospedaliero.
L'intensitàdicampodeitrasmettitorissi,comestazionibaseperradio, telefoni(cellulari/cordless)eradiocomunicazionisulcampo(landmobile radio),radioamatori,trasmissioniradioAMedFMetrasmissioniTVnon puòesserequanticatainmodoteoricoapriorieconprecisione.Per valutarel'ambienteelettromagneticodovutoaitrasmettitoriRFssiva presainconsiderazionelanecessitàdiun'indagineelettromagneticain sito.Sel'intensitàdicampomisuratanellazonaincuivieneusatotale prodottosuperailsuddettolivellodiconformitàRFapplicabile,controllare cheilprodottofunzioninormalmente.Incasodifunzionamentoanomalo, sarannonecessariemisureaggiuntive,comeunnuovoorientamentoouna risistemazionediquestoprodotto.
Possonovericarsiinterferenzenellevicinanzedelleapparecchiature contrassegnatedalseguentesimbolo:
RFirradiata
IEC61000-4-3
10V/m da80Mhza2,7GHz
Perlespecicheditest da385MHza5785 MHzperl'immunità
NonutilizzareapparecchiaturedicomunicazioneRFportatiliemobiliauna distanzainferiorea30cmdaqualsiasipartediquestoprodotto,compresii
cavi. alleapparecchiature dicomunicazioneRF wireless,fareriferimento allatabella9dellanorma IEC60601-1-2:2014.
Questeindicazionipossonononesserevalideintuttelesituazioni.Lapropagazioneelettromagneticaèpregiudicata dall'assorbimentoedallariessionedistrutture,oggettiepersone.
9.4Specichediprovaperl'immunitàalleapparecchiaturedicomunicazionewirelessRF
IEC60601-1-2:2014-Tabella9
Frequenzadi
a)
Banda
(MHz)
prova(MHz)
385380-390TETRA400
450430-470
Servizio
GMRS460,
a)
Modulazione
Modulazione
dell'impulso
18Hz FM
Deviazione
FRS460
di±5kHz
Senodi1kHz
b)
Potenza
massima(W)
Distanza(m)
Livellodeltest
diimmunità
(V/m)
b)
c)
1,80,327
20,328
24
1567453-K
Page 25
Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
Frequenzadi
prova(MHz)
710 745 788
810 870 930
1720 1845 1970
24502400-2570
5240 5500 5785
a)
Banda
(MHz)
Servizio
a)
Modulazione
b)
Potenza
massima(W)
Distanza(m)
Livellodeltest
diimmunità
(V/m)
Modulazione
dell'impulso
b)
0,20,39
217Hz
704-787
BandaL TE13,
17
GSM800/900,
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
18Hz
800-960
TETRA800,
iDEN820,
CDMA850,L TE
Banda5
GSM1800;
1700-1990
CDMA1900;
GSM1900;
DECT;LTE
Bande1,3,
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
217Hz
4,25;UMTS
Bluetooth,
WLAN,802.11
b/g/n,RFID
2450,LTE
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
217Hz
Banda7
Modulazione
dell'impulso
b)
0,20,39
217Hz
5100-5800
WLAN802.11
a/n
Senecessarioperraggiungereillivellodellaprovadiimmunità,ladistanzatral'antennatrasmittenteel'apparecchiatura oilsistemaelettromedicalepuòessereridottaa1m.Ladistanzadiprovadi1mèammessadallanormaIEC61000-4-3.
a)
Peralcuniservizi,sonoinclusesololefrequenzedellatrattainsalita.
b)
Ilvettoredeveesseremodulatoutilizzandounsegnaleaondaquadracondelciclodilavoroal50%.
c)
InalternativaallamodulazioneFM,èpossibileutilizzareunamodulazionedell'impulsoal50%a18Hzperchéquesta,purnon
essendounamodulazioneeffettiva,rappresenterebbeilcasopeggiore.
1567453-K25
Page 26
Note
Page 27
Note
Page 28
Italia:
UKR P
InvacareMeccSans.r .l., ViadeiPini62, I-36016Thiene(VI) Tel:(39)0445380059 servizioclienti@invacare.com www.invacare.it
Schweiz/Suisse/Svizzera:
InvacareAG Neuhofweg51 CH-4147AeschBL Tel:(41)(0)614877080 Fax:(41)(0)614881910 switzerland@invacare.com www.invacare.ch
1567453-K2023-02-09
*1567453K*
InvacareUKOperationsLimited Unit4,PencoedTechnology Park,Pencoed BridgendCF355AQ UK
MakingLife’sExperiencesPossible®
InvacareReaAB Växjövägen303 SE-34371Diö Sweden
Loading...