Hp XW4100 User Manual [it]

Workstation HP serie xw
Guida all'installazione e alla risoluzione dei problemi
Informazioni sul copyright
Garanzia
Riconoscimento dei marchi
© 2006 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Prima edizione: luglio 2006
Numero di parte: 361756-065
Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva.
Il presente documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Sono vietate la duplicazione, riproduzione e traduzione, anche parziali, senza la preventiva autorizzazione scritta della Hewlett-Packard Company.
Il logo HP Invent è un marchio della Hewlett­Packard Company negli USA e in altri paesi/ regioni.
Microsoft e Windows sono marchi della Microsoft Corporation negli USA e in altri paesi.
Red Hat è un marchio depositato della Red Hat, Inc.
Linux è un marchio depositato della Linus Torvalds.
Intel è un marchio della Intel Corporation depositato negli USA e in altri paesi ed è utilizzato su licenza.
Acrobat e Acrobat Reader sono marchi della Adobe Systems Incorporated.
Energy Star è un marchio della United States Environmental Protection Agency depositato negli USA.
Sommario
1 Individuazione delle risorse HP
2 Installazione hardware
Installazione rapida .............................................................................................................................. 3
Informazioni sulla ventilazione, sulla targhetta COA e sulle targhette col numero di
serie ..................................................................................................................................... 4
Componenti del pannello frontale e del pannello posteriore ................................................................ 5
Componenti del pannello frontale ........................................................................................ 5
Componenti del pannello posteriore .................................................................................... 6
3 Software per l'installazione del sistema operativo
Installazione software per Microsoft® Windows® ................................................................................ 7
Ripristino del sistema operativo Windows ........................................................................... 7
La procedura RestorePlus! ................................................................................. 8
Creazione di un CD RestorePlus! ....................................................... 8
Ripristino dai CD RestorePlus! ........................................................... 8
Ripristino dai CD RestorePlus! nella partizione di recupero ............... 8
Punti di ripristino di HP Backup and Recovery Manager .................................... 8
Come liberare spazio sul disco rigido mediante la partizione di recupero .......... 9
Ordinazione del software di backup .................................................................... 9
Installazione software per Linux ........................................................................................................... 9
Installazione e personalizzazione di workstation con Linux preinstallato ............................ 9
Avvio del sistema operativo Linux ..................................................................... 10
Ripristino del sistema operativo Linux ............................................................... 10
Download dei driver HP .................................................................... 10
Installazione dal CD dei driver HP .................................................... 10
Installazione e personalizzazione di workstation abilitate per Linux .................................. 10
Verifica della compatibilità hardware ................................................................. 11
Installazione del sistema operativo Linux .......................................................... 11
Attivazione di Red Hat ....................................................................................... 11
Verifica dopo il primo avvio ................................................................................................................ 11
Aggiornamento del BIOS ................................................................................................... 12
Aggiornamento dei driver delle periferiche ........................................................................ 12
4 Guida alla risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi senza ricorrere all'assistenza tecnica ........................................................ 13
HP Insight Diagnostics ....................................................................................................... 13
Risorse e strumenti HP per la risoluzione dei problemi ...................................................................... 13
Guida in linea e supporto tecnico HP ................................................................................ 13
ITWW iii
E-support ........................................................................................................................... 14
Risoluzione dei problemi ................................................................................... 14
Instant Support/Active Chat .............................................................................. 14
Customer Advisories ......................................................................................... 14
Product Change Notifications ............................................................................ 15
Consigli utili ........................................................................................................................ 15
All'avvio ............................................................................................................. 15
Durante il funzionamento .................................................................................. 15
Personalizzazione del monitor .......................................................................... 16
Messaggi di errore Power-On Self Test (POST) ................................................................................ 16
Guida di base alla risoluzione dei problemi ........................................................................................ 17
Problemi generali ............................................................................................................... 17
Problemi relativi all'installazione hardware ........................................................................ 19
Spie diagnostiche e segnali acustici .................................................................................. 20
Telefonare all'assistenza tecnica ....................................................................................................... 24
iv ITWW
1 Individuazione delle risorse HP
Nella seguente tabella sono elencate alcune risorse supplementari che agevolano l'individuazione delle informazioni relative al prodotto in uso.

Tabella 1-1 Individuazione delle risorse HP

Di che cosa ho bisogno? Dove lo trovo?
Individuazione delle informazioni relative a HP Cool Tools.
Ulteriori informazioni. Per accedere a strumenti e informazioni di assistenza tecnica online visitare il
Documentazione utente HP, libri bianchi e documentazione di terzi.
Informazioni di regolamentazione. Per informazioni sulla classe del prodotto consultare la Safety & Regulatory
Componenti ed accessori. L'elenco completo e le informazioni sugli accessori e i componenti compatibili
Sulla maggior parte delle workstation HP viene precaricato ulteriore software che non si installa automaticamente al primo avvio del sistema. Inoltre, alcuni strumenti preinstallati validi sulla workstation possono migliorare le prestazioni della workstation. Per accedere alle applicazioni o saperne di più su di esse:
Fare clic sull'icona HP Cool Tools sul desktop oppure:
Aprire la cartella HP Cool Tools selezionando Start > Tutti i
programmi > HP Cool Tools.
Per saperne di più sulle applicazioni fare clic su HP Cool Tools - Learn More (HP Cool Tools - Ulteriori informazioni).
Per installare o lanciare le applicazioni fare clic sull'applicazione in questione.
sito Web all'indirizzo sono costituite da strumenti di risoluzione problemi basati sul Web, database tecnici, driver e patch da scaricare, comunità di utenti e informazioni varie.
La documentazione online aggiornata è disponibile sul sito http://www.hp.com/
support/workstation_manuals.
Information Guide (Guida alle informazioni di sicurezza e regolamentazione) sul CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica). Leggere anche la targhetta applicata alla workstation.
sono disponibili sul sito
http://www.hp.com/support. Le risorse di assistenza online
http://partsurfer.hp.com.
Contenuto del CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica).
Per informazioni sull'uso del CD come strumento di documentazione o di diagnostica fare riferimento alle istruzioni contenute nel CD stesso.
Il CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica) contiene:
una copia della presente Guida all'installazione e alla risoluzione dei
problemi
un collegamento alla Service and Technical Reference Guide (Guida di
consultazione tecnica e di assistenza) aggiornata
una copia della Safety and Comfort Guide (Guida alla sicurezza e al comfort)
ITWW 1
Tabella 1-1 Individuazione delle risorse HP (continua)
Di che cosa ho bisogno? Dove lo trovo?
una copia della Safety & Regulatory Information Guide (Guida alle
informazioni di sicurezza e regolamentazione)
utilità HP Insight Diagnostics
istruzioni specifiche per le singole attività.
Abbonamento a notifiche sui prodotti. Subscriber's Choice è un programma HP che consente, mediante la
sottoscrizione di un abbonamento, di ricevere gli aggiornamenti driver e software, le Proactive Change Notifications (PCN), il notiziario HP, i customer advisories e altro ancora. Abbonatevi oggi stesso su
subscriberschoice.
http://www.hp.com/go/
QuickSpecs per workstation. Il Bollettino del prodotto contiene QuickSpecs per workstation HP. QuickSpecs
Informazioni sulla garanzia. In dotazione ad ogni sistema viene fornita una copia della garanzia. È possibile
Informazioni sulla scheda di sistema. Nella parte interna del pannello d'accesso è raffigurato lo schema della scheda
Strumenti diagnostici. Il CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica) contiene
Driver e BIOS aggiornati. Per verificare che i driver di sistema siano aggiornati visitare il sito
Significato di segnali acustici e codici relativi ai LED.
Numero di serie e targhetta del certificato di autenticità (COA) (se applicabile).
fornisce un quadro generale delle caratteristiche del prodotto relative al sistema operativo, all'alimentazione, alla memoria, al processore e altri componenti del sistema. Per accedere a QuickSpecs visitare il sito Web all'indirizzo
http://www.hp.com/go/productbulletin.
consultare la garanzia anche all'interno del sito Web dell'assistenza tecnica mediante l'apposito collegamento relativo alle informazioni sulla garanzia per ogni prodotto oppure visitando il sito Web all'indirizzo
warranty-lookuptool e ricercando la garanzia specifica valida per il sistema in uso.
di sistema. Per ulteriori informazioni è inoltre possibile consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) nel CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica) o su Internet all'indirizzo http://www.hp.com/support/workstation_manuals.
l'utilità HP Insight Diagnostics. Vedere
http://www.hp.com/go/workstationsupport.
Per informazioni dettagliate sui segnali acustici e i codici relativi ai LED applicabili alla workstation vedere
Le targhette col numero di serie si trovano sul pannello superiore, sul lato o sul retro della macchina. La targhetta di autenticità (COA) si trova in genere sul pannello superiore o su quello laterale accanto alla targhetta col numero di serie. Per ulteriori informazioni vedere
COA e sulle targhette col numero di serie.
Spie diagnostiche e segnali acustici.
HP Insight Diagnostics.
Informazioni sulla ventilazione, sulla targhetta
http://www.hp.com/support/
Reinstallazione del sistema operativo. Per ulteriori informazioni sulle modalità di caricamento del sistema operativo
vedere
Installazione software per Microsoft® Windows® o Installazione software
per Linux.
Accesso agli strumenti di supporto di tipo web per la risoluzione dei problemi del desktop.
Informazioni su come contattare l'assistenza tecnica.
Per ulteriori informazioni su come ricevere assistenza vedere Instant Support/
Active Chat.
Prima di rivolgersi all'assistenza tecnica vedere Risoluzione dei problemi senza
ricorrere all'assistenza tecnica per ulteriori informazioni. Per un elenco delle
informazioni necessarie da avere disponibili prima di telefonare all'assistenza tecnica vedere
Il numero verde per USA e Canada è 1-800-HPINVENT.
Per accedere all'elenco completo dei numeri telefonici dell'assistenza tecnica a livello mondiale visitare il sito Web all'indirizzo selezionare il proprio paese/regione e fare clic su Contatta HP nell'angolo superiore sinistro della pagina visualizzata.
Telefonare all'assistenza tecnica.
http://www.hp.com/support,
2 Capitolo 1 Individuazione delle risorse HP ITWW

2 Installazione hardware

Installazione rapida

1. Dopo aver disimballato la workstation HP, individuare un luogo idoneo per installare il sistema e
collegare mouse, tastiera e cavi d'alimentazione alla workstation. Collegare il cavo d'alimentazione della workstation ad una presa dell'impianto elettrico.
Figura 2-1 Installazione della workstation
Nota Per collegare altri eventuali componenti, ad esempio una stampante, seguire le
istruzioni fornite a corredo della periferica. Per ulteriori informazioni sulla workstation HP fare riferimento al CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica) o visitare il sito
2. Collegare i cavi dei monitor al dongle e quest'ultimo alla scheda grafica come illustrato nella figura
sopra riportata (se si utilizza un solo monitor o una scheda grafica con due uscite, il dongle non è necessario). Collegare i cavi di alimentazione dei monitor ad una presa dell'impianto elettrico. Collegare i cavi dei monitor al connettore per cavi e quest'ultimo alla scheda grafica come illustrato nella figura sopra riportata (se si utilizza un solo monitor o una scheda grafica con due uscite, il connettore per cavi non è necessario). Collegare i cavi di alimentazione dei monitor ad una presa dell'impianto elettrico.
http://www.hp.com/go/workstationsupport.
ITWW Installazione rapida 3

Informazioni sulla ventilazione, sulla targhetta COA e sulle targhette col numero di serie

Una corretta ventilazione è molto importante. Fare riferimento alle note e alle figure seguenti per posizionare il sistema nel modo più appropriato onde consentire il massimo afflusso d'aria.
Collocare il computer su una superficie solida e piana.
Collocare il computer in un punto relativamente fresco e ben ventilato. Lasciare uno spazio di
almeno 15,24 cm sui lati anteriore e posteriore della workstation. Quando si installa il cabinet, assicurarsi che riceva una ventilazione adeguata e che la temperatura al suo interno non superi i 35°C.
Non limitare l'afflusso d'aria del computer in ingresso o in uscita ostruendo le feritoie o le prese
d'aria.
Figura 2-2 Ventilazione della workstation
Ogni workstation HP dispone di due targhette univoche col numero di serie 1 e una targhetta del certificato di autenticità (COA) 2 (solo per i sistemi con Windows preinstallato) come illustrato nelle figure sopra riportate. In genere le targhette col numero di serie si trovano sul pannello superiore, sul lato o sul retro della macchina. Tenere il numero a portata di mano quando si contatta l'assistenza clienti. La targhetta COA è posizionata di solito sul pannello superiore o su un lato dell'unità accanto alla targhetta col numero di serie.
Nota Dovendo ripristinare il sistema operativo con CD OEM Windows (installazione senza l'uso
del CD Restore Plus!) è necessario rivolgersi a Microsoft per comunicare il codice SKU (Stock Keeping Unit), che si trova sulla targhetta di servizio, in basso a destra e riporta la dicitura "OS: XXXXXXX", dove "XXXXXXX" è il codice del SO.
4 Capitolo 2 Installazione hardware ITWW

Componenti del pannello frontale e del pannello posteriore

Componenti del pannello frontale

Le figure seguenti sono riportate solo per riferimento. L'aspetto della workstation HP in uso può risultare differente.
Serie xw4000 Serie xw6000 Serie xw8000/xw9000
Tabella 2-1 Componenti del pannello frontale
Pos. Simbolo Descrizione Pos. Simbolo Descrizione
1 Disco ottico 6 Connettore cuffie
2 Vano floppy da 5,25 pollici 7 Porte USB 2.0 (Universal Serial Bus)
3 Unità floppy (opzionale) 8 Indicatore di attività del disco fisso
4 Connettore IEEE-1394a
5 Connettore microfono 10 Indicatore di alimentazione
*
Per informazioni specifiche sui componenti del pannello frontale, consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) relativa alla workstation in uso.
**
Il connettore IEEE-1394a è una caratteristica opzionale per le workstation serie xw4000 e xw6000. Se la workstation è stata acquistata senza questo optional, il connettore è coperto.
*
**
9 Pulsante di alimentazione
ITWW Componenti del pannello frontale e del pannello posteriore 5

Componenti del pannello posteriore

Le figure seguenti sono riportate solo per riferimento. L'aspetto della workstation HP in uso può risultare differente.
Serie xw4000 Serie xw6000 Serie xw8000/xw9000
Tabella 2-2 Componenti del pannello posteriore
Pos. Simbolo Descrizione Pos. Simbolo Descrizione
1 Connettore cavo di alimentazione 10 Scheda grafica
2 LED BIST (Built In Self Test) 11 Connettore audio Line-In
3 Connettore tastiera 12 Connettore di rete RJ-45
4 Connettore seriale 13 Connettore parallelo *
5 Porte USB 2.0 14 Connettore mouse
6 Connettore IEEE-1394a 15 Feritoia per chiusura con cavo
7 Connettore microfono 16 Attacco lucchetto
8 Connettore audio Line-Out 17 Apertura clampa chassis universale
9 Connettore SCSI o connettore a 4 porte Mini-
*
Per informazioni specifiche sui componenti del pannello posteriore, consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) relativa alla workstation in uso. I connettori del pannello posteriore sono contrassegnati con simboli e colori standard per agevolare il collegamento delle periferiche.
SAS (opzionale)
*
18 Chiave coperchio d'accesso
6 Capitolo 2 Installazione hardware ITWW
3 Software per l'installazione del sistema
operativo
ATTENZIONE Non installare periferiche hardware opzionali o di terzi sulla workstation HP
prima che l'installazione del sistema operativo sia terminata. Altrimenti potrebbero verificarsi errori e potrebbe essere impedita la corretta installazione del sistema operativo.
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per configurare correttamente il sistema operativo e il software e per verificare che il sistema in uso disponga di BIOS e driver aggiornati.

Installazione software per Microsoft® Windows®

Il sistema operativo si installa automaticamente alla prima accensione della workstation. Questo processo richiede da 5 a 10 minuti. Leggere e seguire attentamente le istruzioni a video per completare l'installazione.
ATTENZIONE Quando l'installazione automatica è stata avviata NON SPEGNERE LA
WORKSTATION FINO AL SUO TERMINE. Se la workstation viene spenta durante l'installazione, il software di gestione potrebbe danneggiarsi ed impedire il regolare funzionamento del computer.
Nota Dopo che l'utente ha selezionato la lingua d'installazione desiderata durante l'avvio
iniziale del sistema operativo, la lingua prescelta viene memorizzata sul disco fisso. Se il sistema viene ripristinato, il CD di ripristino verificherà la lingua memorizzata nel disco fisso ripristinando solo la lingua originariamente preinstallata. Nel caso in cui sia installato un nuovo disco fisso o non si trovi nessuna lingua sul disco, il CD di ripristino installerà la lingua richiesta. Per i sistemi operativi a 64 bit non è necessario scegliere la lingua.
Le istruzioni complete per l'installazione e la configurazione del sistema operativo si trovano nella documentazione fornita a corredo della workstation. Ulteriori informazioni sono disponibili nella guida in linea cui è possibile accedere dopo l'installazione del sistema operativo.

Ripristino del sistema operativo Windows

La workstation offre diversi metodi per il ripristino del sistema operativo Windows XP ad uno stato simile a quello di fabbrica o allo stato associato a un punto di ripristino predefinito. Il sistema è dotato di una partizione di recupero sul disco rigido contenente il software e i dati necessari per implementare il processo di ripristino come illustrato nelle sezioni riportate di seguito.
ITWW Installazione software per Microsoft® Windows® 7
La procedura RestorePlus!
Il sistema operativo Windows e i driver delle periferiche fornite con il sistema vengono reinstallati mediante questa procedura. È possibile che alcune applicazioni software non vengano ripristinate quando si utilizza la procedura RestorePlus!. In tal caso, è necessario installare l'applicazione non ripristinata mediante l'apposito CD. La procedura RestorePlus! può essere eseguita da CD o dalla partizione di recupero contenuta nel disco rigido del sistema.
ATTENZIONE Eseguire un backup dei dati prima di tentare operazioni di ripristino del sistema
operativo. Tutti i dati presenti nella partizione Windows verranno eliminati se si esegue il ripristino mediante la procedura RestorePlus!. La partizione di recupero nell'unità di sistema e le altre partizioni non devono essere interessate.
Creazione di un CD RestorePlus!
Se si dispone di un masterizzatore di CD, è possibile realizzare una serie di CD dal sistema in uso. Al primo avvio del sistema, verrà richiesto all'utente di preparare dei CD per RestorePlus! e per il sistema operativo Windows, nonché un ulteriore CD per HP Backup and Recovery Manager (a seconda delle opzioni acquistate potrebbe essere necessario realizzare anche altri CD). È inoltre possibile spostare le immagini dei CD in una posizione differente, ad esempio su un disco di rete, per masterizzarle in un secondo tempo su CD o da un altro sistema.
Ripristino dai CD RestorePlus!
Per avviare la procedura RestorePlus!, avviare il sistema dal CD RestorePlus! e seguire attentamente le istruzioni online.
Ripristino dai CD RestorePlus! nella partizione di recupero
Per avviare la procedura RestorePlus! dal menu Emergency Recovery (Ripristino di emergenza), effettuare le seguenti operazioni:
1. Avviare la workstation.
2. Durante il processo di avvio premere il tasto F11, quando il sistema lo richiede, per accedere al
menu Emergency Recovery (Ripristino di emergenza). Il prompt F11 viene visualizzato per qualche secondo nel corso del processo di avvio.
3. Selezionare Recover PC’s factory installed operating system, drivers, utilities, and
applications (Recupera sistema operativo, driver, utility e applicazioni preinstallati del PC) dal
menu Emergency Recovery (Ripristino di emergenza) e seguire le istruzioni visualizzate.
Nota Con questo metodo è possibile che alcune applicazioni non vengano ripristinate.
Punti di ripristino di HP Backup and Recovery Manager
HP Backup and Recovery Manager è preinstallato nella workstation. Tale software consente di eseguire il backup e il ripristino del sistema in uso e dei relativi dati mediante un punto di ripristino, che è una sorta di istantanea della partizione di sistema. Un punto di ripristino può essere utilizzato per ricondurre la partizione di sistema allo stato in cui si trovava al momento della creazione di tale punto.
Per informazioni dettagliate sull'utilizzo di HP Backup and Recovery Manager e sui punti di ripristino, consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) relativa alla workstation in uso.
8 Capitolo 3 Software per l'installazione del sistema operativo ITWW
Come liberare spazio sul disco rigido mediante la partizione di recupero
La partizione di recupero può essere rimossa onde liberare spazio sul disco rigido. Se si effettua tale rimozione, la funzione Emergency Recovery (Ripristino di emergenza) di F11 non risulterà più disponibile. Inoltre, non sarà più possibile ripristinare il sistema dai dati contenuti nella partizione di recupero e qualsiasi supporto RestorePlus! presente all'interno di tale partizione verrà eliminato. Infine, anche la possibilità di creare CD RestorePlus! andrà perduta.
Per liberare spazio su disco, è possibile rimuovere la sola partizione di recupero oppure disinstallare completamente l'applicazione HP Backup and Recovery Manager.
La partizione di recupero può essere rimossa mediante Remove HP Recovery Partition (Rimuovi
partizione di recupero HP), accessibile nella cartella del programma HP Backup & Recovery. Se si utilizza tale metodo, la partizione di recupero verrà eliminata, la partizione utente verrà estesa onde recuperare lo spazio inutilizzato sul disco rigido e il prompt di avvio F11 verrà rimosso. L'applicazione HP Backup and Recovery Manager non verrà invece disinstallata e potrà essere utilizzata per il backup e il ripristino dei dati.
L'applicazione HP Backup and Recovery Manager può essere rimossa mediante l'utility di
Windows Pannello di controllo > Installazione applicazioni. Se si utilizza tale metodo, l'applicazione verrà disinstallata, la partizione di recupero verrà eliminata, la partizione utente verrà estesa onde recuperare lo spazio inutilizzato sul disco rigido e il prompt di avvio F11 verrà rimosso. Una volta disinstallata l'applicazione, non sarà più possibile eseguire alcun ripristino di emergenza né alcun backup o recupero di dati.
ATTENZIONE L'eliminazione della partizione di recupero e la disinstallazione dell'applicazione
HP Backup and Recovery Manager riducono o eliminano del tutto la possibilità di ripristinare il sistema.
Ordinazione del software di backup
Se non si è in grado di creare CD o DVD per il ripristino del sistema, è possibile richiedere la serie di CD HP RestorePlus! all'assistenza tecnica visitando il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/
support.
Nota Prima di contattare HP per ordinare il software, assicurarsi di avere a portata di mano il
numero di serie della workstation.

Installazione software per Linux

Questa sezione contiene le informazioni per l'installazione e la personalizzazione di workstation Linux HP.

Installazione e personalizzazione di workstation con Linux preinstallato

Se si dispone di una workstation con Linux preinstallato, seguire le istruzioni riportate in questa sezione per configurare il sistema operativo e il software.
Una volta completata la fase di avvio è possibile visualizzare la documentazione Linux HP semplicemente aprendo il browser Internet (il browser è infatti configurato automaticamente in modo da accedere alla pagina della documentazione HP locale come impostazione predefinita). Il browser consente inoltre di visualizzare e utilizzare i collegamenti Web Linux per Red Hat (naturalmente è necessario disporre dell'accesso a Internet).
ITWW Installazione software per Linux 9
Nota Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle workstation con Linux preinstallato o
abilitate per Linux consultare l'HP User Manual for Linux (Manuale dell'utente HP per Linux) disponibile su e Linux visitare il sito http://www.hp.com/linux.
http://www.hp.com/support/workstation_manuals. Per ulteriori informazioni su HP
Avvio del sistema operativo Linux
Al primo avvio della workstation HP viene visualizzata l'utility Red Hat First Boot, la quale consente di configurare password, rete, grafica, orario e tastiera della workstation.
ATTENZIONE Quando l'installazione automatica è stata avviata NON SPEGNERE LA
WORKSTATION FINO AL SUO TERMINE. Se la workstation viene spenta durante l'installazione, il software di gestione potrebbe danneggiarsi ed impedire il regolare funzionamento del computer.
Nota Se si abilita la funzione YPBind nella scheda Rete di Linux Setup Tool è possibile che
venga visualizzata una schermata nera per circa 15-30 secondi dopo che sono state selezionate e salvate tutte le impostazioni e si è usciti dall'utility. Si tratta di una cosa normale. Il processo di avvio continua non appena la schermata nera scompare.
Ripristino del sistema operativo Linux
Nota Per ripristinare il sistema operativo Linux sono necessari il CD dei driver HP e Red Hat
box set. Scaricare i driver aggiornati per sfruttare tutti gli eventuali miglioramenti apportati.
Nei sistemi Linux precaricati, sul desktop viene visualizzata un'icona denominata Red Hat ISO's (ISO di Red Hat). Fare clic su di essa per accedere alla directory /iso. Tale directory contiene i file ISO di origine e binari, nonché l'ISO del CD dei driver che coincide con l'ISO del CD fornito con la workstation. Seguire le istruzioni contenute nel file Readme all'interno della directory /iso per masterizzare i file ISO su CD.
Si consiglia di masterizzare i file ISO su CD in modo da poter disporre di una copia di backup.
Download dei driver HP
Per informazioni dettagliate su come procurarsi il CD con i driver HP aggiornati consultare "Obtaining the HP Installer Kit for Linux from the HP Support Website" (Come ottenere HP Installer Kit per Linux mediante il sito Web dell'assistenza HP) nell'HP Workstations User Manual for Linux (Manuale dell'utente delle workstation HP per Linux).
Installazione dal CD dei driver HP
Per informazioni dettagliate su come eseguire l'installazione dal CD dei driver HP consultare "Installing with the HP Installer Kit for Linux" (Installazione mediante HP Installer Kit per Linux) nell'HP Workstations User Manual for Linux (Manuale dell'utente delle workstation HP per Linux).

Installazione e personalizzazione di workstation abilitate per Linux

Sulle workstation abilitate per Linux il sistema Linux non è preinstallato. Per eseguirne l'installazione occorrono HP Installer Kit per Linux e Red Hat box set. Il kit di installazione contiene i CD HP necessari per installare tutte le versioni Red Hat verificate sulla workstation HP in uso.
10 Capitolo 3 Software per l'installazione del sistema operativo ITWW
Verifica della compatibilità hardware
Per sapere quali versioni di Linux sono state verificate sulla workstation HP in uso:
1. Accedere al sito
2. Selezionare il modello di workstation HP.
3. Fare clic sul collegamento Hardware Support Matrix for Linux.
http://www.hp.com/support/workstation_manuals.
Installazione del sistema operativo Linux
Per installare il sistema operativo Linux su computer abilitati fare riferimento a Ripristino del sistema
operativo Linux e Avvio del sistema operativo Linux nelle sezioni precedenti.
Nota Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle workstation con Linux preinstallato o
abilitate per Linux consultare l'HP User Manual for Linux (Manuale dell'utente HP per Linux) disponibile su Linux visitare il sito
Nota Per informazioni dettagliate sull'installazione di Linux fare riferimento all'HP Installer Kit
for Linux Manual (Manuale di HP Installer Kit per Linux).
http://www.hp.com/support/linux_user_manual. Per ulteriori informazioni su HP e
http://www.hp.com/linux.
Attivazione di Red Hat
Insieme con la workstation viene fornita all'utente una scheda di attivazione denominata Activate Your Subscription (Attiva abbonamento). Tale scheda è necessaria per attivare l'abbonamento Linux con
Red Hat Network. Finché l'attivazione non viene effettuata, non sarà possibile fruire appieno delle funzionalità di Red Hat Linux.
Per attivare Red Hat Linux, fare clic sull'icona Activate Your Subscription (Attiva abbonamento) presente sul desktop. In tal modo si accede al sito Web all'interno del sito per attivare l'abbonamento utilizzando le informazioni contenute nella scheda.
Si consiglia di attivare l'abbonamento non appena ci si connette al Web.
Nota Conservare la scheda di attivazione di Red Hat insieme con la scheda di registrazione
della workstation per eventuali riferimenti futuri.

Verifica dopo il primo avvio

HP raccomanda di implementare i continui aggiornamenti per migliorare la funzionalità, le prestazioni e l'affidabilità della workstation HP. Per verificare che la workstation possa sfruttare gli aggiornamenti, HP raccomanda di aggiornare anche su base regolare BIOS, driver e software.
Dopo aver avviato correttamente il sistema per la prima volta:
Verificare di aver caricato il BIOS di sistema aggiornato. Per le istruzioni vedere
del BIOS.
Verificare che i driver di sistema siano aggiornati. Per le istruzioni vedere
delle periferiche.
Rivedere
Individuazione delle risorse HP per acquisire dimestichezza con le risorse HP disponibili.
www.redhat.com/activate. Seguire le istruzioni
Aggiornamento
Aggiornamento dei driver
ITWW Verifica dopo il primo avvio 11
Inoltre, prendere in considerazione quanto segue:
Abbonarsi agli aggiornamenti driver su
http://www.hp.com/go/subscriberschoice.

Aggiornamento del BIOS

Dopo il primo avvio, è buona norma verificare che il sistema funzioni con il BIOS aggiornato.
Per verificare il BIOS sul sistema:
Durante l'accensione attendere che venga visualizzato il prompt F10=setup nell'angolo in basso a destra dello schermo, quindi premere il tasto F10. L'utility F10 Setup visualizza il numero di versione del BIOS in File > System Information (Informazioni di sistema). Annotare il numero in modo da poterlo confrontare con quello presente nel sito Web HP.
Per reperire il BIOS più aggiornato disponibile accedere al sito
workstationsupport. Selezionare Download di driver e software dal menu a sinistra e seguire le
istruzioni visualizzate per individuare il BIOS più aggiornato disponibile per la workstation in uso.
Se la versione del BIOS sul sito Web coincide con quella presente nel sistema, non occorre fare altro.
Se invece la versione del BIOS presente nel sito Web è posteriore, scaricare la versione appropriata per la workstation in uso. Per completare l'installazione, attenersi alle istruzioni riportate nelle note sulla versione.
http://www.hp.com/go/

Aggiornamento dei driver delle periferiche

Per installare periferiche hardware, ad esempio stampante, scheda grafica o scheda di rete, è necessario, una volta terminata l'installazione del sistema operativo, che quest'ultimo acceda ai rispettivi driver delle periferiche. Di solito i driver vengono forniti sul CD in dotazione alla periferica.
Per reperire i driver più aggiornati accedere al sito Selezionare Download di driver e software dal menu a sinistra e seguire le istruzioni visualizzate per individuare i driver più aggiornati disponibili per la workstation in uso.
Se non viene individuato alcun driver, visitare il sito Web del produttore della periferica.
http://www.hp.com/go/workstationsupport.
12 Capitolo 3 Software per l'installazione del sistema operativo ITWW

4 Guida alla risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi senza ricorrere all'assistenza tecnica

In questa sezione sono riportati strumenti e tabelle che consentono di risolvere i problemi più semplici senza contattare l'assistenza tecnica.

HP Insight Diagnostics

HP Insight Diagnostics è un'utility di diagnostica offline che consente di effettuare controlli del sistema. Con questa utility è possibile controllare l'hardware e visualizzarne la configurazione.
Per utilizzare HP Insight Diagnostics caricare il CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica) nel computer e riavviare il sistema. Per avviare i controlli seguire le istruzioni a video.
Nota Se non si dispone del CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e
diagnostica), accedere al sito Web all'indirizzo Selezionare Download di driver e software dal menu a sinistra e seguire le istruzioni visualizzate per individuare le informazioni più aggiornate relative alla documentazione e alla diagnostica disponibili per la workstation in uso.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di HP Insight Diagnostics fare clic sulla scheda Help (Guida) all'interno del programma oppure consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) all'indirizzo
http://www.hp.com/go/workstationsupport.
http://www.hp.com/support/workstation_manuals.

Risorse e strumenti HP per la risoluzione dei problemi

Guida in linea e supporto tecnico HP

La Guida in linea e supporto tecnico HP è un'interfaccia utente personalizzata HP che migliora le caratteristiche della Guida in linea e supporto tecnico di Windows XP. Questa utility personalizzata consente di accedere ad informazioni specifiche sulla workstation HP in uso, ad esempio in merito alla configurazione, facendo clic su Start > Help and Support Center (Guida in linea e supporto tecnico HP). L'interfaccia presenta anche dei collegamenti personalizzati per accedere alla guida e al supporto sul sito HP per la workstation in uso.
Nota La Guida in linea e supporto tecnico HP personalizzata non è disponibile su Windows XP
Professional x64 Edition né su Linux.
ITWW Risoluzione dei problemi senza ricorrere all'assistenza tecnica 13

E-support

Le risorse di assistenza e accesso online comprendono strumenti per la risoluzione dei problemi basati sul Web, database tecnici, driver e patch da scaricare, comunità di utenti e servizi per la notifica di eventuali cambiamenti relativi ai prodotti.
Sono disponibili i seguenti siti ad uso del cliente:
http://www.hp.com, contenente informazioni utili sui prodotti.
http://www.hp.com/support/workstation_manuals, contenente la documentazione online
aggiornata.
http://www.hp.com/go/workstationsupport, contenente informazioni di assistenza tecnica per le
workstation.
http://www.hp.com/support, contenente l'elenco dei recapiti telefonici dell'assistenza tecnica
mondiale. Per trovare un numero specifico accedere al sito web, selezionare il proprio paese/ regione e fare clic su Contatta HP nell'angolo in alto a sinistra.
Risoluzione dei problemi
Per consentire di risolvere gli eventuali problemi relativi al sistema HP mette a disposizione il Business Support Center (BSC), un portale che dà accesso ad un'ampia scelta di strumenti online. Per accedere al BSC visitare il sito Web all'indirizzo prodotto fare clic sul relativo collegamento.
http://www.hp.com/go/workstationsupport. Per selezionare il
Nella finestra del menu Business Support Center sulla sinistra, selezionare il collegamento Individuazione e risoluzione di un problema. Nella pagina relativa alla risoluzione dei problemi che verrà visualizzata, scegliere il collegamento appropriato all'interno dell'area relativa ai documenti utili.
Instant Support/Active Chat
HP Instant Support comprende una serie di strumenti di assistenza di tipo web in grado di automatizzare e velocizzare la risoluzione di problemi relativi a desktop computing, memorizzazione su nastro e stampa.
Active Chat consente di inviare elettronicamente un ticket di assistenza ad HP tramite Internet. Quando si verifica questo caso, Active Chat raccoglie informazioni relative al computer e le trasmette online ad un tecnico dell'assistenza online. La raccolta di informazioni può richiedere al massimo 30 secondi a seconda della configurazione del computer. Una volta inviato un ticket, l'utente riceverà un messaggio di conferma contenente il codice identificativo del caso, gli orari locali dell'assistenza e l'ora di risposta prevista.
Per ulteriori informazioni su HP Instant Support e Active Chat e sulle relative modalità d'uso visitare il sito web HP all'indirizzo
Nota Questa funzione non è disponibile su Windows XP Professional x64 Edition né su Linux.
http://www.hp.com/hps/hardware/hw_professional.html.
Customer Advisories
Customer advisories fornisce ai clienti informazioni importanti relative ai vari sistemi. Per ricercare quelle concernenti il sistema in uso visitare il sito Web all'indirizzo strumento di ricerca. Per ottenere i massimi risultati dalla ricerca usare il simbolo "+" per individuare i termini validi. Ad esempio, se si desidera ricercare customer advisories per il modello xw8200, digitare +xw8200 +"customer advisory" e premere Invio. È possibile utilizzare anche il simbolo
http://www.hp.com e utilizzare l'apposito
14 Capitolo 4 Guida alla risoluzione dei problemi ITWW
"-" (meno) per escludere determinati termini. È inoltre possibile abbonarsi a Subscriber's Choice per ricevere automaticamente customer advisories relativi al sistema. Per informazioni su come abbonarsi a Subscriber's Choice consultare
Individuazione delle risorse HP.
Product Change Notifications
Le Product Change Notifications (PCN) forniscono ai clienti informazioni sulle modifiche ai prodotti. Per le PCN relative al sistema in uso visitare ottenere i massimi risultati dalla ricerca usare il simbolo "+" per individuare i termini validi. Ad esempio, se si desidera ricercare le PCN relative al sistema xw8200, digitare +xw8200 +PCN e premere Invio. È possibile utilizzare anche il simbolo "-" (meno) per escludere determinati termini. È inoltre possibile abbonarsi a Subscriber's Choice per ricevere automaticamente le PCN relative al sistema. Per informazioni su come abbonarsi a Subscriber's Choice consultare
http://www.hp.com ed eseguire la ricerca corrispondente. Per
Individuazione delle risorse HP.

Consigli utili

In caso di problemi di minore entità con la workstation, il monitor o il software consultare l'elenco seguente contenente alcuni suggerimenti di carattere generale prima di intraprendere qualunque tipo di azione:
All'avvio
Verificare che la workstation e il monitor siano collegati a una presa elettrica funzionante.
Togliere i dischetti dalla workstation prima di accenderla.
Verificare che la workstation e la spia luminosa di alimentazione verde siano accesi.
Se si dispone di un sistema operativo diverso da quello preinstallato, verificarne la compatibilità
sul sito
Verificare che il monitor e la relativa spia luminosa verde siano accesi.
Se il monitor è scuro, aumentarne la luminosità e il contrasto con i relativi controlli.
Se la workstation dispone di più schede video ma di un solo monitor, questo deve essere collegato
al connettore della scheda selezionata come scheda VGA principale. Durante la fase di avvio gli altri connettori per il monitor risultano disattivati, per cui, se il monitor viene collegato a uno di essi, non funzionerà dopo la fase POST. La VGA predefinita viene selezionata in Computer Setup (F10).
http://www.hp.com/products/quickspecs.
Durante il funzionamento
Osservare i LED lampeggianti sul frontale della workstation. Si tratta infatti di codici d'errore utili
per diagnosticare il problema. Per informazioni sull'interpretazione delle spie diagnostiche e dei segnali acustici vedere
Premere e tenere premuto un tasto qualunque. Se il sistema emette un segnale acustico, la tastiera
funziona correttamente.
Verificare che il collegamento di tutti i cavi sia stato effettuato correttamente.
Riattivare la workstation premendo un tasto della tastiera o il pulsante di alimentazione. Se il
sistema non si riattiva spegnerlo tenendo premuto il pulsante di alimentazione per almeno 4", quindi premerlo nuovamente per riavviare il sistema. Se il sistema non si spegne staccare il cavo di alimentazione per alcuni secondi e ricollegarlo. Se la workstation non si riavvia premere il pulsante di alimentazione.
Spie diagnostiche e segnali acustici.
ITWW Risorse e strumenti HP per la risoluzione dei problemi 15
Riconfigurare la workstation dopo aver installato una scheda di espansione non plug and play o
altro componente opzionale. Per le istruzioni vedere
Accertarsi che siano stati installati tutti i driver di periferica necessari. Ad esempio per utilizzare
una stampante è necessario installare anche il relativo driver.
Se si sta lavorando in rete, collegare un'altra workstation con un cavo diverso alla connessione di
rete. Potrebbe esserci un problema a livello di connettore o cavo di rete.
Se di recente sono stati aggiunti nuovi componenti hardware, toglierli e vedere se la workstation
funziona.
Se di recente è stato installato nuovo software, disinstallarlo e vedere se la workstation funziona.
Se lo schermo è bianco, collegare il monitor ad un'altra porta video della workstation, se disponibile,
oppure provare a sostituire il monitor con uno sicuramente funzionante.
Aggiornamento del BIOS. Potrebbe essere disponibile una nuova versione del BIOS che supporti
nuove funzioni o corregga i problemi.
Per ulteriori informazioni consultare il capitolo relativo alla risoluzione dei problemi nella Service
and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) all'indirizzo
http://www.hp.com/support/workstation_manuals.
Problemi relativi all'installazione hardware.
Personalizzazione del monitor
È possibile impostare o modificare manualmente il modello di monitor, il refresh rate, la risoluzione video, i colori, i caratteri e la gestione dell'alimentazione. A tal fine, fare clic col tasto destro del mouse sul desktop e scegliere Proprietà per modificare le impostazioni dello schermo. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione online a corredo del programma di gestione del video o quella cartacea in dotazione al monitor.

Messaggi di errore Power-On Self Test (POST)

Con POST s'intende una serie di test diagnostici che vengono eseguiti automaticamente all'accensione del sistema. Se viene riscontrato un problema, il sistema emette un segnale acustico o visivo o di entrambi i tipi. Per verificare che la workstation funzioni correttamente nella fase POST vengono controllati i seguenti componenti:
Tastiera
Moduli di memoria
Unità a dischetti
Tutte le periferiche di memorizzazione di massa
Processori
Controller
Ventole
Sensori di temperatura
Cavi (pannelli frontale/posteriore, audio, porte USB)
16 Capitolo 4 Guida alla risoluzione dei problemi ITWW
Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore POST consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) disponibile su
http://www.hp.com/support/
workstation_manuals.

Guida di base alla risoluzione dei problemi

In questa sezione vengono analizzati i problemi che possono verificarsi durante la fase di installazione e configurazione iniziale. Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) su
support/workstation_manuals.

Problemi generali

I problemi di minor entità descritti in questa sezione possono essere risolti facilmente. Se un problema persiste e non si è in grado di risolverlo da soli o rivolgersi a un centro assistenza HP o a un concessionario o a un rivenditore autorizzato. Per accedere all'elenco dei numeri telefonici dell'assistenza tecnica per il proprio paese/regione visitare il sito Web all'indirizzo
support, selezionare il paese/regione di interesse e fare clic su Contatta HP nell'angolo superiore
sinistro della pagina visualizzata.
Tabella 4-1 Problemi generali di installazione
Problema Causa Soluzione
http://www.hp.com/
http://www.hp.com/
La workstation sembra bloccata e non si spegne premendo il pulsante dell'alimentazione.
La workstation non risponde ai comandi della tastiera o del mouse USB.
La data e l'ora visualizzate sulla workstation sono errate.
La workstation sembra effettuare delle pause periodiche.
Il cursore non si sposta con i tasti freccia del tastierino numerico.
Il controllo software dell'interruttore di alimentazione non funziona.
La workstation è in modalità standby.
La batteria RTC (orologio in tempo reale) dovrebbe essere sostituita.
Nota Il
collegamento della workstation ad una presa CA alimentata prolunga la durata della batteria RTC.
Il driver di rete è caricato e non viene stabilito alcun collegamento di rete.
La funzione del tasto Bloc
Num potrebbe essere attiva.
Premere e tenere premuto il pulsante d'accensione per almeno 4" finché la workstation non si spegne.
Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità standby.
ATTENZIONE Per riattivare il sistema dalla modalità standby,
tenere premuto il pulsante di alimentazione per non più di quattro secondi. Altrimenti, la workstation si spegnerà e si perderanno i dati.
Resettare data e ora in Computer Setup (F10). Se il problema persiste, sostituire la batteria RTC. Consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) per le istruzioni relative all'installazione della batteria nuova o rivolgersi a un concessionario o un rivenditore autorizzato per la sostituzione della batteria RTC.
Stabilire una connessione di rete oppure utilizzare Computer Setup (F10) per disabilitare il controller di rete.
Premere il tasto Bloc Num. Per poter utilizzare i tasti freccia la spia non deve essere accesa. Il tasto Bloc Num può essere disabilitato/abilitato in Computer Setup (F10).
Impossibile togliere il coperchio o il pannello di accesso della workstation.
Il dispositivo di blocco a solenoide, presente in alcuni modelli, è bloccato.
Sbloccare il dispositivo a solenoide in Computer Setup (F10 Setup). La chiave FailSafe del blocco a solenoide, che serve per disabilitare manualmente il dispositivo di blocco, è disponibile presso HP. La chiave
ITWW Guida di base alla risoluzione dei problemi 17
Tabella 4-1 Problemi generali di installazione (continua)
Problema Causa Soluzione
FailSafe è necessaria in caso di password dimenticata, assenza di alimentazione o malfunzionamento della workstation (non valido per le serie xw8000/xw9000).
Il pannello è bloccato (serie xw6000, xw8000 e xw9000).
Le prestazioni sono scarse. Il processore è caldo. 1. Verificare che l'afflusso d'aria alla e dalla workstation non sia
Il disco fisso è pieno. Trasferire i dati dal disco fisso per liberare spazio su di esso.
Il cliente ha la memoria installata in un singolo canale anziché in entrambi i canali.
Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale della workstation non lampeggiano.
Il sistema non riesce ad accendersi.
Servirsi della chiave posta sul retro per sbloccare il pannello.
bloccato.
2. Verificare che le ventole siano collegate e funzionino regolarmente.
3. Assicurarsi che il dissipatore del processore sia installato
correttamente.
Verificare che i moduli DIMM corrispondano e siano installati in entrambi i canali di memoria in modo da garantire le massime prestazioni.
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde:
1. Togliere le schede di espansione una alla volta e provare a
mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi.
2. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
OPPURE
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde:
1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante.
2. Aprire il pannello d'accesso e verificare che il cablaggio del pulsante
di accensione sia correttamente collegato alla scheda di sistema.
3. Verificare che TUTTI i cavi di alimentazione siano correttamente
collegati alla scheda di sistema.
4. Controllare la funzionalità dell'alimentatore.
a. Scollegare il cavo CA.
b. Scollegare TUTTI i cavi di alimentazione interni dalla scheda di sistema.
18 Capitolo 4 Guida alla risoluzione dei problemi ITWW
Tabella 4-1 Problemi generali di installazione (continua)
Problema Causa Soluzione
c. Ricollegare il cavo CA.
*
Se la ventola dell'alimentatore gira e il LED BIST
l'alimentatore funziona correttamente. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema. Contattare HP per richiedere assistenza.
Se invece la ventola dell'alimentatore non gira e il LED BIST
accende, è possibile che il problema in atto dipenda dall'alimentatore. Contattare HP per richiedere assistenza.
*
Per informazioni sul BIST consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) della workstation in uso.
si accende,

Problemi relativi all'installazione hardware

Quando vengono aggiunti o rimossi dei dispositivi hardware, ad esempio un disco ottico aggiuntivo, potrebbe essere necessario riconfigurare la workstation. Quando si installa un dispositivo plug and play, alcuni sistemi operativi riconoscono automaticamente il dispositivo e configurano la workstation. In caso di installazione di dispositivi non plug and play, è necessario riconfigurare la workstation dopo aver installato il nuovo componente hardware.
Tabella 4-2 Problemi relativi all'installazione hardware
*
non si
Problema Causa probabile Soluzione consigliata
Un nuovo dispositivo non viene riconosciuto come parte del sistema.
Il dispositivo non è posizionato o collegato correttamente.
I cavi del nuovo dispositivo esterno sono allentati o i cavi di alimentazione non sono collegati.
L'interruttore di alimentazione del nuovo dispositivo esterno non è acceso.
Quando il sistema comunica le modifiche apportate alla configurazione, non accettarle.
Se la configurazione predefinita è in conflitto con altri dispositivi, una scheda plug and play potrebbe non venire configurata automaticamente quando viene aggiunta.
Verificare che il dispositivo sia collegato in modo corretto e che i piedini del connettore non siano piegati.
Verificare che tutti i cavi siano collegati in modo corretto e che i piedini del cavo o del connettore non siano piegati.
Spegnere la workstation, accendere il dispositivo esterno, quindi accendere la workstation per integrare il dispositivo al sistema.
Riavviare la workstation e seguire le istruzioni per accettare le modifiche.
Utilizzare Computer Setup (F10) per riconfigurare o disabilitare i dispositivi in modo da risolvere i conflitti a livello di risorse.
ITWW Guida di base alla risoluzione dei problemi 19
Tabella 4-2 Problemi relativi all'installazione hardware (continua)
Problema Causa probabile Soluzione consigliata
La workstation non si avvia. Per l'espansione di memoria
La workstation non si arresta.
sono stati utilizzati moduli non adatti, oppure sono stati installati nello slot sbagliato.
È necessario seguire i passaggi appropriati.
1. Per determinare se si stanno utilizzando i moduli di memoria corretti
e per verificare che l'installazione è corretta, consultare la documentazione fornita con il sistema.
2. Se non si riesce a risolvere il problema rivolgersi all'assistenza
tecnica.
3. Ascoltare i suoni acustici e osservare i LED sul pannello frontale
della workstation. Per determinare le possibili cause, vedere
diagnostiche e segnali acustici.
1. Arrestare il software del sistema operativo.
2. Spegnere manualmente la workstation premendo e tenendo
premuto il pulsante di alimentazione per quattro secondi.
ATTENZIONE Se si spegne manualmente la workstation,
lo stato di standby viene ignorato ed è possibile che si verifichi una perdita di dati.
3. Per riconfigurare il pulsante di alimentazione perché funzioni come
interruttore d'accensione, eseguire Computer Setup (F10).
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Computer Setup consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza), cui è possibile accedere mediante l'apposito collegamento nel CD Documentation and Diagnostics (Documentazione e diagnostica) (
http://www.hp.com/support/workstation_manuals).
Spie

Spie diagnostiche e segnali acustici

In questa sezione vengono presentati i codici di errore e operativi degli indicatori sul pannello anteriore (LED) e i codici sonori che possono presentarsi prima o durante la fase di POST.
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici
Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata
LED di alimentazione verde acceso. Nessun segnale acustico.
Il LED di alimentazione verde lampeggia ogni due secondi.** Nessun segnale acustico.
Il LED di alimentazione verde è spento.** Nessun segnale acustico.
Il LED di alimentazione verde lampeggia tre volte, una al secondo.** Nessun segnale acustico.
Workstation accesa. Nessuna
Workstation in modalità "Suspend to RAM" (Sospensione su RAM) (solo su alcuni modelli) o "Suspend" (Sospensione).
Workstation in modalità "Suspend to Disk" ("Sospensione su disco") o "Hibernate" ("Sospensione") .
Workstation in modalità "Suspend to RAM" (Sospensione su RAM) (solo su alcuni
Nessuna
Nessuna
Nessuna
20 Capitolo 4 Guida alla risoluzione dei problemi ITWW
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua)
Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata
modelli) o "Suspend" (Sospensione).
Il LED di alimentazione verde lampeggia quattro volte, una al secondo.** Nessun segnale acustico.
Per i seguenti segnali di attività acustici e luminosi i segnali acustici vengono emessi tramite l'altoparlante dello chassis. Lampeggiamento e segnali acustici vengono ripetuti per 5 cicli, poi continua solo il lampeggiamento.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia due volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Due segnali acustici.
Workstation in modalità "Suspend to Disk" ("Sospensione su disco") o "Hibernate" ("Sospensione") .
È intervenuta la protezione termica del processore:
La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
OPPURE
Il dissipatore/gruppo ventola non è collegato bene al processore.
Nessuna
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
1. Verificare che le aperture di ventilazione del computer non siano
bloccate e che la ventola interna sia in funzione.
2. Aprire il pannello d'accesso, premere il pulsante di accensione e
vedere se la ventola del processore è in funzione. Se non funziona, verificare che il cavo della ventola sia collegato sulla basetta della scheda di sistema e che la ventola sia posizionata o installata correttamente.
3. Se la ventola è collegata e installata correttamente, ma non
funziona, è possibile che il problema in atto dipenda dalla ventola. Contattare HP per richiedere assistenza.
4. Verificare che il gruppo ventola sia collegato in modo appropriato.
Se i problemi persistono, è possibile che dipendano dal dissipatore del processore. Contattare HP per richiedere assistenza.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia 3 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Tre segnali acustici.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia 4 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Quattro segnali acustici.
Processore non installato (non indicatore di processore danneggiato).
Mancanza di corrente (alimentatore sovraccaricato).
1. Verificare che il processore sia presente.
2. Reinstallare il processore.
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
1. Aprire il pannello d'accesso e accertarsi che i seguenti elementi
siano collegati in modo saldo e sicuro alla scheda di sistema:
Alimentazione principale 24 piedini (tutti i sistemi)
CPU 4 piedini (serie xw4000)
ITWW Guida di base alla risoluzione dei problemi 21
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua)
Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata
CPU 8 piedini (serie xw6000/xw8000/xw9000)
Memoria 4 piedini (serie xw8000/xw9000)
2. Per verificare se il problema è provocato da una periferica,
rimuovere TUTTE le periferiche collegate (disco fisso, unità floppy, dischi ottici e schede di espansione). Accendere il sistema. Se il sistema entra in modalità POST, spegnerlo e reinstallare una periferica alla volta, ripetendo la procedura finché non si verifica il problema. Sostituire la periferica che provoca il guasto. Continuare ad aggiungere le periferiche una alla volta per verificare che tutte funzionino correttamente.
3. Controllare la funzionalità dell'alimentatore.
a. Scollegare il cavo CA.
b. Scollegare TUTTI i cavi di alimentazione interni.
c. Ricollegare il cavo CA.
Se la ventola dell'alimentatore gira e ilLED BIST* si accende,
l'alimentatore funziona correttamente. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema. Contattare HP per richiedere assistenza.
Se invece la ventola dell'alimentatore non gira e il LED BIST* non si
accende, è possibile che il problema in atto dipenda dall'alimentatore. Contattare HP per richiedere assistenza.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Cinque segnali acustici.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia 6 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Sei segnali acustici.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia sette volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Sette segnali acustici.
Errore memoria a monte del video.
Errore grafica a monte del video.
Guasto della scheda di sistema (guasto rilevato dalla ROM a monte del video).
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
1. Reinstallare i moduli DIMM.
2. Reinstallare i moduli DIMM uno alla volta per isolare quello difettoso.
3. Sostituire la memoria di terzi con memoria HP.
4. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
1. Riposizionare la scheda grafica.
2. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda grafica.
Contattare HP per richiedere assistenza.
3. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
1. Svuotare la CMOS.
2. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
22 Capitolo 4 Guida alla risoluzione dei problemi ITWW
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua)
Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata
Il LED di alimentazione rosso lampeggia otto volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Otto segnali acustici.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia 9 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Nove segnali acustici.
Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. Nessun segnale acustico.
ROM non valida a causa di un checksum non corretto.
La workstation si accende ma non fa il boot.
Il sistema non riesce ad accendersi.
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
1. Svuotare la CMOS.
2. Aggiornare la ROM con un dischetto ROMPaq, un altro tipo di
dischetto, un CD o una periferica rimovibile USB (ad esempio, HP Drive Key). Consultare la sezione "ROM Flash" (Memoria flash ROM) della Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) su
support/workstation_manuals. Un ROMPaq è un insieme di file di
supporto che consente di aggiornare la ROM.
3. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
1. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
2. È possibile che il problema in atto dipenda dal processore.
Contattare HP per richiedere assistenza.
ATTENZIONE È possibile che i componenti interni siano
alimentati anche se il sistema è spento. Onde prevenire possibili danni, scollegare il cavo di alimentazione della workstation prima di rimuovere qualsiasi componente.
http://www.hp.com/
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde:
1. Togliere le schede di espansione una alla volta e provare a
mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi.
2. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema.
Contattare HP per richiedere assistenza.
OPPURE
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde:
1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante.
2. Aprire il pannello d'accesso e verificare che il cablaggio del pulsante
di accensione sia correttamente collegato alla scheda di sistema.
3. Verificare che TUTTI i cavi di alimentazione siano correttamente
collegati alla scheda di sistema.
4. Controllare la funzionalità dell'alimentatore.
a. Scollegare il cavo CA.
b. Scollegare TUTTI i cavi di alimentazione interni.
ITWW Guida di base alla risoluzione dei problemi 23
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua)
Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata
c. Ricollegare il cavo CA.
*
Per informazioni sul BIST consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) della workstation in uso.

Telefonare all'assistenza tecnica

Può capitare di riscontrare un problema che richieda l'intervento dell'assistenza tecnica. Quando si contatta l'assistenza tecnica:
Porsi davanti alla workstation.
Annotare i numeri di serie della workstation, i codici prodotto, i nomi e i codici dei modelli e tenerli
a portata di mano.
*
Se la ventola dell'alimentatore gira e il LED BIST l'alimentatore funziona correttamente. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema. Contattare HP per richiedere assistenza.
Se invece la ventola dell'alimentatore non gira e il LED BIST accende, è possibile che il problema in atto dipenda dall'alimentatore. Contattare HP per richiedere assistenza.
si accende,
*
non si
Prendere nota dei messaggi di errore pertinenti.
Prendere nota delle periferiche aggiunte.
Prendere nota del sistema operativo.
Prendere nota di hardware o software di altri produttori.
Prendere nota di tutti i dettagli relativi a eventuali LED lampeggianti sul lato anteriore della
workstation.
Prendere nota delle applicazione in uso al momento del manifestarsi del problema.
Prendere nota dello stato BIST dell'alimentatore, se pertinente.
Tenere presente che il colloquio col tecnico può andare per le lunghe.
Nota Quando si telefona all'assistenza può venire richiesto il codice prodotto (es.: PS988AV)
della workstation. Se la workstation ha un codice prodotto, lo si trova accanto al numero di serie di 10 o 12 cifre.
Nota Per l'ubicazione della targhetta col numero di serie sulla workstation consultare
Informazioni sulla ventilazione, sulla targhetta COA e sulle targhette col numero di serie. In
generale le etichette col numero di serie e il codice del prodotto si trovano sul retro della workstation.
Per accedere all'elenco completo dei numeri telefonici dell'assistenza tecnica a livello mondiale visitare il sito Web all'indirizzo
http://www.hp.com/support, selezionare il proprio paese/regione e fare clic su
Contatta HP nell'angolo superiore sinistro della pagina visualizzata.
24 Capitolo 4 Guida alla risoluzione dei problemi ITWW
Loading...