Le informazioni presenti in questo documento sono soggette a modifica
senza preavviso.
Hewlett-Packard non rilascia garanzie di alcun tipo relativamente a
questo materiale, comprese le garanzie implicite di commerciabilità e di
idoneità a uno scopo specifico e non limitatamente a queste. HewlettPackard non sarà ritenuta responsabilie per errori qui contenuti o per
danni accidentali o conseguenti alla fornitura, alle prestazioni e all’uso
di questo materiale.
Questo documento contiene informazioni di proprietà protette da
copyright. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo
documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in un’altra
lingua senza previo consenso scritto di Hewlett-Packard.
Microsoft
registrati negli Stati Uniti.
Hewlett-Packard France
Corporate Desktop Computing Division
38053 Grenoble Cedex 9
France
®, NT® e Windows® sono marchi di Microsoft Corporation
1998 Hewlett-Packard Company
Guida d’uso
N. di parte: D6549-90010
Destinatari del manuale
Il manuale è destinato a chi ha necessità di:
•Installare il PC per la prima volta.
•Risolvere problemi posti dal PC.
•Sapere come ottenere informazioni e assistenza.
Importanti informazioni sull’ergonomia
Prima di usare il PC, si consiglia vivamente di leggere le informazioni
sul suo uso ergonomico. Gli utenti di Windows NT 4.0 e Windows 95
devono fare clic sul pulsante
Avvio e cercare Programmi – HP Info.
Importanti informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZASe non si è certi di riuscire a sollevare il PC o il video senza rischi, non
cercare di farlo da soli.
Per la propria sicurezza, collegare sempre i dispositivi a prese con
messa a terra. Utilizzare un cavo di alimentazione con un’adeguata
spina con messa a terra, come quello fornito in dotazione o conforme
alle norme del proprio paese. Per togliere l’alimentazione dal PC è
necessario staccare il cavo dalla presa di corrente. Si consiglia quindi
di collocare il PC vicino a una presa facilmente accessibile.
Per ragioni di sicurezza, prima di togliere il coperchio dal PC estrarre il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente e scollegarsi
completamente dalla rete di telecomunicazioni. Riaccendere il PC solo
dopo aver riposizionato il coperchio.
Per evitare scosse elettriche, non aprire l’alimentatore.
Il PC HP è un prodotto laser di classe 1. Non manomettere in alcun
modo le unità laser.
Questo capitolo contiene informazioni utili alla preparazione e all’uso
del PC.
1 Preparazione e utilizzo del PC
Disimballaggio del PC
Disimballaggio del PC
AVVERTENZASe non si è sicuri di sollevare il PC o il video, non farlo da soli.
PC
Video
normale
Tastiera
Mouse
Manuali
1 Togliere dall’imballo tutti i componenti.
2 Aprire i piedini di stabilizzazione e appoggiare il PC su un piano
stabile (o sul pavimento) vicino a una presa di corrente facilmente
accessibile e con spazio sufficiente per la tastiera, il mouse e gli altri
accessori.
3 Mettere il PC in modo che i connettori posteriori siano accessibili.
4 Per il video, consultarne il manuale d’uso.
Sistema operativoIl sistema operativo del PC è precaricato sul disco rigido e viene
impostato al primo avvio del PC.
Attrezzi per
l’installazione
Per preparare il PC non serve alcun attrezzo, ma se si vuole installare
un’unità a disco o una scheda accessoria, occorre un cacciavite. Per i
dettagli sull’installazione degli accessori, consultare il paragrafo
"Installazione di accessori nel PC", a pagina 17.
2 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento di mouse, tastiera e stampante
Collegamento di mouse, tastiera e stampante
Inserire i connettori del mouse, della tastiera e del video sul retro del
computer. La forma dei connettori ne consente l’inserimento in un solo senso.
Collegare il cavo della stampante sul retro del computer e stringere le
viti di fermo. In base al tipo di stampante collegato, usare il connettore
parallelo (25 pin) o uno dei connettori seriali (9 pin).
Tastiera (connettore sinistro)
Mouse (connettore destro)
Connettori USB
(vedi nota sotto)
Connettori seriali
Connettore parallelo
NOTAI connettori USB (Universal Serial Bus ) sono destinati agli accessori
USB, la maggior parte dei quali viene configurata automaticamente
appena collegati fisicamente al PC.
L’USB non è supportato da tutti i sistemi operativi, anche se lo è
dall’ultima versione di Windows 95 (precaricato su alcuni modelli).
Italiano 3
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento del video
Collegamento del video
Collegare il video al pannello posteriore del computer. La forma dei
connettori ne consente l’inserimento in un solo senso. Stringere le
viti di fissaggio del cavo del video.
4 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento in rete (solo su alcuni modelli)
Collegamento in rete (solo su alcuni modelli)
Informare l’amministratore di rete che si sta per collegare in rete il
proprio PC.
Collegare il cavo di rete al connettore di rete RJ-45 UTP (Unshielded
Twisted Pair).
Connettore
10/100BT
Italiano 5
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento di accessori audio (solo alcuni modelli)
Collegamento di accessori audio (solo alcuni modelli)
Se il PC è multimediale avrà un pannello posteriore multimediale.
Il pannello posteriore multimediale ha un jack Line In (LINE IN), un
jack audio Line Out (LINE OUT), un connettore MIDI (JOYSTICK),
una presa per cuffie (SPK OUT) e una presa microfono (MIC IN).
NOTA
L’altoparlante interno viene disattivato ogni volta che si usa il jack SPQ OUT.
A parte il set cuffie/microfono, gli
accessori audio illustrati qui non
sono in dotazione.
AVVERTENZAPer evitare il fastidio di rumori improvvisi, abbassare sempre il volume
prima di collegare la cuffia o gli altoparlanti.
L’ascolto prolungato di suoni ad alto volume può provocare danni
permanenti all’udito. Prima di indossare la cuffia, metterla intorno al
collo e abbassare il volume. Quindi indossare la cuffia e aumentare
gradatamente il volume fino a raggiugere un livello ideale di ascolto e
lasciare il volume in quella posizione.
6 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento dei cavi di alimentazione
Collegamento dei cavi di alimentazione
AVVERTENZAPer sicurezza, collegare i dispositivi a prese con messa a terra.
Utilizzare un cavo di alimentazione con un’adeguata spina con messa a
terra, come quello in dotazione o conforme alle norme del paese. Per
scollegare il PC, togliere il cavo dalla presa di corrente. Si consiglia di
collocare il PC vicino a una presa facilmente accessibile.
Selettore di tensioneIl PC può avere un selettore di tensione come quello della figura.
Selettore
di
tensione
Se il PC acquistato non ha un selettore della tensione, saltare
direttamente al punto 3, altrimenti partire dal punto 1.
1 Togliere l’etichetta di avvertimento che copre il connettore di
alimentazione del computer.
2 Verificare che la tensione selezionata sia quella adatta al proprio
paese (la tensione viene selezionata in sede di produzione e
dovrebbe essere quella prevista).
Italiano 7
1 Preparazione e utilizzo del PC
Collegamento dei cavi di alimentazione
AVVERTENZASe il PC ha un selettore di tensione, prima di collegare il cavo di
alimentazione verificare la tensione selezionata sia quella prevista per
il proprio paese (per sapere se il PC ha un selettore della tensione,
osservare le figure nella pagina precedente).
Collegamento dei cavi
di alimentazione
3 Collegare i cavi di alimentazione al video e al computer (la forma dei
connettori ne consente l’inserimento in un solo senso).
4 Collegare i cavi di alimentazioene del video e del computer a prese di
corrente con messa a terra.
Cavo di
alimentazione del PC
Presa con messa a terra
Cavo di alimentazione del
video
8 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Pannello di controllo hardware
Pannello di controllo hardware
Sul davanti del PC è collocato il pannello di controllo hardware.
Spie di stato
dell’accensione
Pulsante on/off
Spia di
funzionamento
del disco rigido
Pulsante on/offIl pulsante è usato per accendere e spegnere il PC. Chiudere sempre
prima il sistema operativo usando il comando Chiudi sessione e non
agendo su questo pulsante (per maggiori informazioni, consultare il
manuale del proprio sistema operativo).
Se durante la procedura di spegnimento insorge un problema e il
software si blocca, dopo un minuto tenere premuto il pulsante di
accensione per quattro secondi. Il computer si spegnerà ma dopo aver
perso i dati. Il metodo va quindi seguito solo se la chiusura normale non
funziona.
Spia di attività del disco
rigido
E’ la luce che lampeggia quando si accede al disco rigido. Essa funziona
anche se si installa una seconda unità a disco rigido IDE (fornita da HP).
Si noterà invece che la stessa spia non funziona con le unità SCSI.
Italiano 9
1 Preparazione e utilizzo del PC
Avvio e arresto del PC
Avvio e arresto del PC
NOTAPer accendere il PC per la prima volta, vedere "Primo avvio del PC", a
pagina 11.
Avvio del PC
1 Prima di avviare il PC, accendere sempre il video.
2 Per avviare il PC, premere il pulsante di accensione sul pannello
frontale.
All’accensione il PC esegue i test automatici (POST) mentre a video
rimane visibile il logo Vectra. Per vedere i dettagli dei test e la
schermata riepilogativa, premere mentre il logo Vectra è a
video. In caso di errore durante i test, l’errore viene comunque
visualizzato automaticamente.
Per maggiori dettagli, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento disponibile, come parte del Kit MIS sul sito Web HP
all’indirizzo:
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
3 Se nel programma Setup è stata impostata una password ed è stata
abilitata l’opzione in base alla quale a ogni avvio del sistema viene
controllata la password, al termine dei test viene visualizzato il
prompt della password. In questo caso, per poter usare il PC inserire
la password e premere .
L’utente ha la facoltà di tentare tre password. Dopo il terzo tentativo
andato a vuoto, per poter ritentare è necessario riavviare il PC.
10 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Avvio e arresto del PC
Primo avvio del PC
Se il PC ha del software preinstallato, esso viene inizializzato al primo
avvio del PC. Il processo di inizializzazione dura pochi minuti durante i
quali imposta la lingua e predispone il software all’uso dell’hardware
installato nel PC (queste impostazioni potranno essere modificate in
seguito).
Inizializzazione del software
NOTANON SPEGNERE il PC durante l’inizializzazione del software: ciò
potrebbe essere causa di fenomeni imprevisti.
Per inizializzare il software:
1 Accendere prima il video e poi il PC.
All’accensione il PC visualizza il loto Vectra ed esegue i test
automatici (POST). Per esaminare i dettagli dei test e la schermata
riepilogativa, premere mentre a video compare il logo Vectra.
Gli eventuali errori rilevati dai test vengono visualizzati
automaticamente e il PC può richiedere all’utente di premere
per avviare il programma Setup e risolvere il problema.
2 La procedura di inizializzazione del software si avvia. Viene
visualizzata la licenza software e l’utente ha la possibilità di leggere i
consigli ergonomici forniti da Lavorare al meglio. La routine di
inizializzazione pone quindi alcune domande sul PC, ad esempio il
nome dell’utilizzatore e quello dell’azienda.
3 Nel corso dell’inizializzazione, l’utente può compilare il modulo di
registrazione della garanzia inserito in fondo a questo manuale.
4 Al termine dell’inizializzazione, fare clic su OK per riavviare il PC.
Italiano 11
1 Preparazione e utilizzo del PC
Avvio e arresto del PC
Dopo il riavvio del PC
•Sistemare la tastiera in una posizione comoda.
•Regolare la luminosità e il contrasto del video in base alle proprie
esigenze. Se l’immagine non riempie lo schermo o non è centrata,
regolarla servendosi degli appositi comandi (per maggiori dettagli,
consultare la documentazione del video).
Selezione del sistema operativo
Se si decide di cambiare il sistema operativo usato dal PC, controllare
che il campo
impostato correttamente. Se si usa il sistema operativo preinstallato,
questo campo dovrebbe essere già essere a posto (per entrare nel
programma Setup del PC, premere durante l’avvio).
Per controllare se il sistema operativo è Plug and Play, consultare la
documentazione del sistema operativo.
Plug and Play Aware O/S del programma Setup sia
Arresto del PC
Prima di spegnere il PC, uscire da tutti i programmi e dal sistema
operativo (se necessario), quindi premere il pulsante di alimentazione
sul pannello di controllo.
Con alcuni sistemi operativi, come Windows NT 4.0 o Windows 95, il PC
si spegne automaticamente quando si esce dal sistema operativo.
Se durante l’arresto del sistema insorge un problema e il programma si
blocca, dopo un minuto premere il pulsante on/off per quattro secondi.
Il computer si spegnerà, ma perdendo tutti i dati. Questa procedura di
spegnimento del PC va quindi seguita solo quando la normale
procedura non funziona.
Per maggiori dettagli sulle modalità di uscita dal sistema operativo,
consultare il relativo manuale.
12 Italiano
1 Preparazione e utilizzo del PC
Ottimizzazione dei consumi
Ottimizzazione dei consumi
La funzione di ottimizzazione dei consumi permette di ridurre i
consumi del PC rallentandone l’attività quando non viene usato.
Programma SetupL’ottimizzazione dei consumi può essere configurata anche nel
programma Setup (vedere
programma Setup (per entrare nel programma Setup del PC, premere
durante l’avvio).
Per maggiori informazioni sulle possibilità del sistema operativo
utilizzato di gestire l’ottimizzazione dei consumi, si rimanda alla
documentazione del sistema stesso.
Advanced- Power Management Setup nel
Gestione del desktop con HP TopTools for Desktops
Sui modelli con Windows 95 e Windows NT 4.0 è disponibile HP
TopTools for Desktops, che è comunque disponibile gratuitamente
anche nel sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Per avviare HP TopTools for Desktops o per consultare la guida in linea
di TopTools in Windows NT 4.0 o Windows 95, fare clic su
cercare
HP DMI nel menu Programmi.
Avvio e
Per maggiori informazioni su HP TopTools for Desktops, consultare i
documenti Implementation Guide e White Paper nel sito Web HP.
Italiano 13
1 Preparazione e utilizzo del PC
Altre informazioni e guida in linea
Altre informazioni e guida in linea
Sull’unità a disco rigido del PC
Sul disco rigido del PC sono state caricate ulteriori informazioni sul PC.
Fra queste:
•HP information (HP Vectra VE)—spiegano come ottenere
informazioni sul PC e su HP.
Gli utenti di Windows NT 4.0 e Windows 95 possono accedere a
queste informazioni facendo clic su
Programmi– HP Info e facendo clic su HP Vectra VE.
•Working in comfort—guida all’ergonomia del computer.
Sotto Windows NT 4.0 e Windows 95 gli utenti possono accedere
alle informazioni facendo clic su
HP Info e facendo clic su Lavorare al meglio.
Avvio e cercando in
Avvio, cercando in Programmi –
•Uso del suono sul PC—descrive il modo in cui utilizzare al meglio il
proprio sistema audio (solo su alcuni modelli).
Sotto Windows NT 4.0 e Windows 95 gli utenti possono accedere a
queste informazioni facendo clic su
Programmi– HP Info e facendo clic su Uso dell’audio sul PC.
14 Italiano
Avvio, cercando in
1 Preparazione e utilizzo del PC
Altre informazioni e guida in linea
Nel Kit MIS per PC disponibile su Web
Il Kit MIS, destinato ai responsabili dei servizi informatici gestionali,
contiene questa guida e inoltre informazioni tecniche, sull’assistenza e
sulla formazione relativi all’uso del PC.
Il kit MIS per il PC acquistato è disponibile gratuitamente nel sito web
HP all’indirizzo
all’indirizzo Web e selezionare il proprio PC HP Vectra.
Il Kit MIS contiene la documentazione che segue (ma potrebbe
contenere anche altri documenti).
http://www.hp.com/go/vectrasupport/. Andare
UsoGuida d’uso, una guida fornita in formato PDF. Il suo scopo è guidare
alla preparazione del PC.
AddestramentoFamiliarization Guide, una guida in inglese contenente informazioni
per chi si occupa dell’assistenza dei PC in azienda e tutte le ultime novità
del PC.
Configurazione e
potenziamento
Guida di manutenzione e potenziamento, disponibile in formato
PDF e contenente informazioni sull’installazione di nuovo hardware e
sulla localizzazione e la risoluzione dei problemi.
Network Administrator’s Guide, fornita in formato PDF ed è
destinata a chi si occupa della connessione in rete del PC e
dell’installazione dei driver di rete.
Uso dell’audio sul PC, disponibile in formato PDF e destinata a chi si
occupa della configurazione e della manutenzione del sistema audio del
PC (solo su alcuni modelli).
Consultazione tecnicaService Handbook, disponibile in formato PDF e contenente l’elenco
dei modelli, le impostazioni degli switch e le informazioni relative alla
sostituzione dei componenti su questo PC.
Italiano 15
2
Installazione di accessori nel PC
Il capitolo fornisce informazioni generali sull’installazione di accessori
nel PC.
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di accessori
Installazione di accessori
Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sull’installazione della
memoria principale e un riepilogo delle informazioni relative
all’installazione di altri accessori, come i dispositivi di memoria di
massa e le schede accessorie.
Alcuni accessori, come le schede di rete, richiedono la reinstallazione
di Service Pack 3 (solo per Windows NT 4.0). Nell’eseguire
l’installazione, è necessario reinstallare anche i driver della scheda
video, che si trovano con gli altri nella directory principale dei driver
sul disco rigido (C:\SETUP\VIDEODRV) o possono essere scaricati
direttamente dal sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Come ottenere la Guida di manutenzione e
potenziamento dal sito Web HP
La Guida di manutenzione e potenziamento contiene informazioni
dettagliate sull’installazione di tutti i tipi di accessori.
La guida può essere scaricata direttamente dal sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
18 English
Accessori installabili
Moduli di memoria principale
(SDRAM):
SDRAM in kit da16 MB
SDRAM in kit da 32 MB
SDRAM in kit da 64 MB
SDRAM in kit da 128 MB
2 Installazione di accessori nel PC
Accessori installabili
Alloggiamenti per
dispositivi ad accesso
frontale
Unità Zip
Unità a nastro
Unità CD-ROM (già
installata su alcuni
modelli)
Slot per schede
accessorie
Uno ISA, uno ISA/PCI,
quattro PCI e uno AGP
(alcuni slot possono
avere già la scheda
preinstallata)
Nota:
La guida di aerazione del PC, che copre il processore, non è stata
raffigurata.
Per informazioni sulla rimozione e il riposizionamento della guida di
aerazione, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento che fa
parte del kit MIS disponibile nel sito Web Support HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport.
Alloggiamenti per
dispositivi interni
Per due unità a disco
rigido - sotto l’unità a
dischetto (un’unità a
disco rigido è già
installata)
English 19
2 Installazione di accessori nel PC
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Rimozione e riposizionamento del coperchio
AVVERTENZAPer ragioni di sicurezza, non togliere mai il coperchio senza aver prima
staccato il cavo dalla presa di corrente e tutti i collegamenti dalle reti
di telecomunicazioni. Rimettere sempre il coperchio sul PC prima di
riaccenderlo.
Rimozione del coperchio
1 Spegnere video e computer.
2 Scollegare i cavi di alimentazione e quelli di telecomunicazione.
3 Svitare le tre viti sul pannello posteriore del PC. Se è la prima volta
che il coperchio viene tolto, probabilmente sarà necessario un
cacciavite.
4 Stando dietro il PC, far scorrere il coperchio verso di sé di circa 15
mm e sollevarlo allontanandolo dallo chassis del PC.
20 English
Punto 3
Punto 4
2 Installazione di accessori nel PC
Rimozione e riposizionamento del coperchio
Riposizionamento del coperchio dopo l’installazione degli
accessori
1 Controllare di avere installato tutti gli accessori e che i cavi interni
siano ben collegati e posizionati correttamente.
2 Abbassare il coperchio sullo chassis del PC e rimetterlo al suo posto.
Controllare che le due guide sul fondo del coperchio scorrano nei
due binari alla base dello chassis e che le guide sul davanti del
coperchio scorrano nelle guide sul davanti dello chassis.
3 Stringere le viti sul dietro del coperchio.
Punto 3
Punto 2
4 Ricollegare tutti i cavi.
English 21
2 Installazione di accessori nel PC
Come togliere e rimettere l’alimentatore
Come togliere e rimettere l’alimentatore
Per accedere meglio alla scheda di sistema può essere necessario
togliere l’alimentatore. Per farlo:
1 Scollegare il cavo di alimentazione del PC e tutte le connessioni alla
rete di telecomunicazione.
2 Togliere il coperchio dal PC.
3 Tenendo l’alimentatore con una mano, togliere la vite di fissaggio e
sganciare l’unità dal lato superiore dello chassis del PC.
4 Appoggiare con delicatezza l’alimentatore vicino al PC evitando di
strattonare i cavi.
5 Installare gli accessori desiderati.
6 Rimettere l’alimentatore al suo posto, fissandolo, rimettere il
coperchio e ricollegare tutti i cavi di alimentazione e di connessione.
22 English
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di memoria
Installazione di memoria
ATTENZIONEL’elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici.
SPEGNERE l’apparecchiatura. Non toccare l’accessorio coi vestiti.
Per annullare l’elettricità statica, appoggiare la confezione
dell’accessorio sopra l’alimentatore mentre lo si estrae. Manipolare
l’accessorio il meno possibile e con la massima cautela.
Moduli di memoria principale
Il PC è dotato di memoria principale che può essere espansa fino a un
massimo di 384 MB (tre moduli da 128 MB) se insufficiente per il
software che si desidera utilizzare.
La memoria principale è disponibile in moduli da 16, 32, 64 e 128 MB e
può essere installata su tre banchi (o slot) di memoria, in ciascuno dei
quali è installabile un solo modulo di memoria SDRAM.
Volendo è possibile mescolare fra loro i moduli di dimensioni diverse
(per esempio, mettere un modulo da 32 MB in uno slot e uno da 64 MB
nell’altro).
English 23
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di memoria
Per installare un modulo di memoria principale:
1 Scollegare i cavi di alimentazione e di connessione.
2 Togliere il coperchio dal computer.
3 Se necessario, togliere l’alimentatore.
4 Far scorrere il modulo di memoria nello zoccolo dello slot in modo
perpendicolare alla scheda di sistema (il modulo entra nello zoccolo
in un solo modo).
5 Premere con decisione il modulo dentro lo zoccolo finché i ganci di
fissaggio non si assestano.
Se è necessario togliere un modulo di memoria principale, rilasciare
i ganci di fissaggio e tirare il modulo fuori dallo zoccolo.
6 Installare tutti gli altri accessori, rimettere l’alimentatore (se tolto in
precedenza) e rimettere il coperchio. Ricollegare infine tutti i cavi di
alimentazione e connessione.
7 Verificare la nuova configurazione nella schermata riepilogativa,
premere quando all’avvio compare il logo Vectra).
24 English
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
Installazione di altri accessori
Oltre alla memoria principale è possibile installare altri accessori, come
un nuovo dispositivo di memoria di massa (un’unità a disco rigido o
un’unità Zip), o altre schede accessorie per accrescere le potenzialità
del PC.
Questo paragrafo contiene un riepilogo delle informazioni utili per
installare dispositivi di memoria di massa e schede accessorie. Per
maggiori dettagli, si rimanda alla Guida di manutenzione e potenziamento che può essere scaricata direttamente dal Kit MIS
disponibile nel sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Installazione di dispositivi di memoria di massa
Possono essere installati altri dispositivi di memoria di massa IDE,
come un’altra unità a disco rigido, un’unità Zip, un’unità CD-ROM o
un’unità a nastro.
NOTAPuò essere installata anche un’altra unità a disco rigido o CD-ROM non
IDE, ma in questo caso sono necessari una scheda accessoria e un driver
(di solito fornito con il nuovo accessorio). Per ulteriori informazioni,
contattare il rivenditore dell’accessorio da installare.
Il paragrafo descrive gli alloggiamenti e i connettori dati da usare per
installare un nuovo dispositivo di memoria di massa IDE.
Per istruzioni dettagliate sull’installazione, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit
MIS disponibile nel sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
English 25
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
Alloggiamenti per dispositivi
Per i dispositivi di memoria di massa il PC offre questi alloggiamenti:
•Alloggiamenti per unità a disco rigido interne.
Il PC ha già una propria unità a disco rigido interna installata in un
alloggiamento interno. Se è necessaria altra memoria di massa, può
essere installata un’ltra unità nell’alloggiamento interno di riserva.
Installazione di un’unità a
disco rigido da 3,5” in un
alloggiamento interno
ATTENZIONEManeggiare l’unità a disco con cura, evitando urti e movimenti violenti
che potrebbero danneggiarne i componenti interni.
Prima di installare un’unità a disco rigido, eseguire il backup dei propri
file, seguendo le istruzioni riportate nella documentazione del proprio
sistema operativo.
26 English
•Alloggiamenti per dispositivi ad accesso frontale.
Nei tre alloggiamenti ad accesso frontale possono essere installati
dispositivi IDE a supporta estraibile, come un’unità CD-ROM,
un’unità Zip o un’unità a nastro.
Per informazioni sulla rimozione della
mascherina frontale consultare la Guida di manutenzione e potenziamento, inclusa nel Kit
MIS disponibile nel sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
Nell’alloggiamento frontale superiore alcuni modelli hanno già
un’unità CD-ROM preinstallata.
AVVERTENZAPer evitare scosse o danni agli occhi provocati dalla luce al laser
dell’unità CD-ROM, non aprire la scatola dell’unità CD-ROM. Solo il
personale dell’assistenza è autorizzato a farlo.
English 27
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
Collegamento di dispositivi IDE
Se si installa un’unità IDE Zip, a disco rigido, CD-ROM a nastro, è
necessario collegarle i cavi dati e di alimentazione. I cavi di
alimentazione sono schematizzati in questa figura.
Nota: Se il PC non ha un’unità
CD-ROM preinstallata, non ha
nemmeno un cavo CD-ROM.
Cavo dati per unità a
dischetto (non-IDE)
Cavo dati unità CDROM (il connettore
Master è alla fine del
cavo)
Connettori dati da
utilizzare
Cavo unità a disco
rigido IDE (il
connettore Master è
alla fine del cavo)
In base al proprio modello, il PC può contenere due o tre cavi dati. Se si
ha un’unità CD-ROM, i cavi sono tre, se l’unità non esiste, sono due. I
cavi sono questi:
•Un cavo per unità a disco rigido IDE avanzata, che supporta fino a
due unità a disco rigido IDE, una delle quali già collegata. Se si
installa una seconda unità a disco rigido IDE, essa va collegata a
questo cavo (nel manuale dell’unità si troveranno informazioni sulla
necessità di impostare particolari ponticelli o di seguire particolari
procedure).
•Un secondo cavo per unità IDE avanzata, che supporta due
dispositivi IDE. Se si possiede un’unità CD-ROM, essa è collegata a
questo cavo, in caso contrario, il cavo non c’è. Se si deve installare un
secondo dispositivo ad accesso frontale, esso va collegato a questo
cavo (nel manuale dell’unità si troveranno informazioni sulla
necessità di impostare particolari ponticelli o di seguire particolari
procedure).
•Un cavo per unità a dischetto, che supporta un’unità da 3.5 pollici
(già collegata).
28 English
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
La tabella seguente spiega quali connettori usare quando si installano
dispositivi supplementari.
Esempi di varie combinazioni di unità IDE
ConfigurazioneCollegamenti ai cavi dati
1 unità a disco rigido1. Disco rigido di avvio:Connettore master, Cavo HDD
2 unità a disco rigido1. Disco rigido di avvio:
Configurazione del dispositivo IDE dopo l’installazione
Dopo aver installato un’unità IDE, è necessario controllare nella
schermata riepilogativa che il PC abbia identificato la nuova
configurazione (premere durante la procedura di avvio del PC).
Se la configurazione non è corretta, con il programma Setup
configurare il dispositivo (premere durante la procedura di avvio
del PC).
Le unità IDE vengono individuate automaticamente dal programma
Setup (per attivare il rilevamento automatico, i canali IDE devono
essere impostati su
CD-ROM, è necessario installare anche il driver opportuno (per
maggiori dettagli, consultare il manuale del sistema operativo).
Auto nel menu Main). Se la nuova unità è un’unità
English 29
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
Installazione di schede accessorie
ATTENZIONEL’elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici.
Spegnere l’apparecchiatura. Non toccare l’accessorio coi vestiti.
Per annullare l’elettricità statica, appoggiare la confezione
dell’accessorio sopra l’alimentatore mentre lo si estrae. Manipolare
l’accessorio il meno possibile e con la massima cura.
Per informazioni dettagliate sull’installazione e la configurazione delle
schede accessorie, si rimanda alla Guida di manutenzione e potenziamento del proprio PC (che fa parte del kit MIS disponibile nel
sito Web HP all’indirizzo
Il PC ha uno slot AGP (Accelerated Graphics Port) per la scheda video,
uno slot ISA (Industry Standard Architecture), quattro slot PCI
(Peripheral Component Interface) e uno slot ISA/PCI:
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Scheda di sistema
Slot AGP
Quattro slot PCI
Slot ISA/PCI
Uno slot ISA
Base del PC
Configurazione delle schede accessorie
Quando si avvia il PC dopo aver installato una scheda accessoria Plug
and Play, il BIOS individua automaticamente quali risorse hardware
(IRQ, DMA, range di memoria e indirizzi di I/O) vengono utilizzati dai
componenti di sistema.
30 English
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di altri accessori
Se invece si installa una scheda ISA non Plug and Play, è necessario
configurarla perché il PC la possa riconoscere e usare.
Per maggiori dettagli sulle capacità del sistema operativo e i limiti sulla
configurazione delle schede non Plug and Play, si rimanda alla
documentazione fornita con il sistema operativo.
Tutte le schede accessorie PCI sono Plug and Play, mentre non lo sono
tutte le schede ISA. In caso di dubbio consultare la documentazione
della scheda da installare.
Consigli utili per l’installazione delle schede accessorie
Per maggiori dettagli sull’installazione delle schede accessorie, si
rimanda alla Guida di manutenzione e potenziamento del proprio
PC (che fa parte del kit MIS disponibile nel sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
1 Dopo aver scollegato il cavo dell’alimentatore del computer e tutti i
cavi di rete, togliere il coperchio dal computer.
2 Cercare un’alloggiamento libero. Alcune schede possono preferire
posizioni e imporre procedure speciali riportate nei loro manuali.
3 Togliere il coperchio dello slot.
4 Allineare il connettore della scheda con lo zoccolo dell’alloggiamento
e spingerlo nello zoccolo. Controllare che il connettore della scheda
rimanga solidale con lo zoccolo e non tocchi i componenti di altre
schede.
5 Fissare la scheda rimettendo la vite di fissaggio.
English 31
2 Installazione di accessori nel PC
Installazione di un cavo di sicurezza
Installazione di un cavo di sicurezza
Il PC può essere assicurato alla scrivania, o altro oggetto agganciato,
utilizzando un cavo di sicurezza. Il PC ha un gancio apposito sul retro
per il fissaggio di questo cavo.
NOTAPer sapere come ordinare il cavo di sicurezza, contattare il proprio
rivenditore.
32 English
3
Diagnostica
Il capitolo fornisce le informazioni che possono aiutare a risolvere i
problemi posti dal PC (per maggiori informazioni, consultare la Guida di manutenzione e potenziamento, inclusa nel Kit MIS disponibile
nel sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
3 Diagnostica
HP DiagTools
HP DiagTools
HP DiagTools è un programma di utilità che permette di eseguire la
diagnostica hardware sui PC e sulle Workstation HP Vectra grazie a
strumenti ideati per:
•Identificare e segnalare la configurazione del sistema.
•Diagnosticare problemi hardware eseguendo test a due livelli: base e
avanzato.
•Fornire precise informazioni ai responsabili dell’assistenza HP, che
possono così risolvere i problemi in modo più rapido e più efficace.
Per poter rilevare i problemi hardware è importante che il programma
venga usato nella sua versione più recente. In caso contrario, i
responsabili dell’assistenza HP potrebbero imporne l’utilizzo prima del
loro intervento.
L’ultima versione di questo programma può essere richiesto attraverso i
Servizi elettronici di informazione HP, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni
alla settimana. Per accedere a questi servizi è necessario collegarsi al
sito WWW HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Se il PC non funziona correttamente
Se all’accensione lo schermo è nero e non compaiono messaggi di
errore:
•Controllare che il computer e il video siano accesi (la luce di
accensione deve essere accesa).
•Controllare le regolazioni del contrasto e della luminosità.
•Controllare che tutti i cavi siano perfettamente inseriti.
•Controllare che la presa a muro funzioni.
Se il problema persiste, contattare il personale interno all’azienda che
si occupa della manutenzione e dell’assistenza ai PC collegati in rete.
34 Italiano
3 Diagnostica
Se il PC ha un problema hardware
Se il PC ha un problema hardware
Il paragrafo descrive le procedure di intervento in caso di problemi al
video, alla tastiera o al mouse.
AVVERTENZAPrima di togliere il coperchio per controllare i collegamenti dei cavi o
le impostazioni dei ponticelli, controllare di aver staccato tutti cavi di
alimentazione e di telecomunicazione dal computer.
Per evitare scosse e danni agli occhi provocati dalla luce al laser, non
aprire la scatola dell’unità CD-ROM, sulla quale può intevernire solo
personale autorizzato. Per i requisiti di alimentazione e la lunghezza
d’onda, vedere la tabella sul CD-ROM. Questo PC è un prodotto laser di
classe 1. Non manomettere l’unità laser.
Il video non funziona correttamente
Se il video è offuscato o illeggibile
Se a video non compare nulla, ma il PC si avvia e la tastiera e le altre
periferiche funzionano correttamente:
•Verificare che sia stata fornita la password prevista dal PC.
•Controllare che le regolazioni del contrasto e della luminosità del
video siano corrette.
•Verificare che il cavo del video sia saldamente collegato.
•Controllare che il video sia collegato e acceso.
•Spegnere il video e staccarne il cavo dalla presa. Scollegare il cavo
video ed esaminare i pin del suo connettore. Se qualche pin è
piegato, raddrizzarlo con cautela.
Italiano 35
3 Diagnostica
Se il PC ha un problema hardware
Altri problemi al video
Se l’immagine a video non è allineata con lo schermo, centrarla usando
i comandi del video (consultandone il manuale per ulteriori istruzioni).
Controllare nel manuale del video quale frequenza di aggiornamento è
necessaria e, nel pannello di controllo del video, selezionare quella
prevista.
Se la tastiera non funziona
•Controllare che sia saldamente collegata al PC (verificare che non sia
stato usato erroneamente il connettore del mouse).
•Controllare che nessun tasto sia bloccato. In questo caso
picchiettarlo più volte con un dito.
•Controllare che non siano caduti liquidi sulla tastiera. Se così fosse,
la tastiera va riparata o sostituita.
Se il mouse non funziona
•Verificare che il mouse sia collegato al PC (verificare che non sia
stato usato erroneamente il connettore della tastiera).
•Controllare che il suo driver, fornito con il software precaricato, sia
installato correttamente.
•Pulire la pallina e i rulli come indicato nella figura, usando un panno
che non lascia residui).
Pulizia della pallina
Pulizia dei rulli
36 Italiano
3 Diagnostica
Se il PC ha un problema software
Se il PC ha un problema software
Se il PC ha un problema software, consultare la Guida di
manutenzione e potenziamento, inclusa nel Kit MIS disponibile nel
sito Web HP all’indirizzo
Da qui possono inoltre essere scaricate le ultime versioni dei dei driver
e dei programmi di diagnostica.
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
Se il PC ha un problema di configurazione
Se il PC ha un problema di configurazione, si può controllare e, se
necessario, modificare la configurazione usando il programma Setup.
Se si desidera semplicemente avere un riepilogo della configurazione
del PC, è disponibile la schermata riepilogativa.
Prima, accendere o
riavviare il PC
Per entrare nel
programma Setup
Per poter eseguire il programma Setup o esaminare la schermata
riepilogativa è necessario riavviare il PC. Se il PC è spento, accendere
prima il video e poi il PC.
Se il PC è già acceso, salvare i dati, uscire da tutti i programmi e
riavviare il PC. Gli utenti di Windows NT 4.0 e Windows 95,
selezioneranno invece il comando Chiudi sessione – Riavvia il sistema nel menu
dal sistema operativo e riavvia il PC. Con i sistemi operativi come
Windows NT 3.51, è necessario uscire dal sistema operativo e
manualmente spegnere e riaccendere il PC usando il pulsante di
accensione.
Mentre è visualizzato il logo Vectra, premere .
Il programma Setup permette di esaminare e modificare la
configurazione del PC, come le password e la modalità standby
(risparmio di energia).
Italiano 37
Avvio. Il comando fa uscire automaticamente
3 Diagnostica
Servizi di informazione e assistenza Hewlett Packard
Per esaminare la
schermata riepilogativa
Con il logo Vectra a video, premere . Compariranno prima i risultati
dei test automatici all’accensione (POST da Power-On-Self-Test) e poi
la schermata. La schermata riepilogativa rimane a video per pochi
secondi. Per trattenerla (fino a quando si decide di uscire) premere
.
Pausa
La schermata riepilogativa riporta la configurazione base del PC, come
la quantità di memoria principale del PC.
Per continuare la procedura di avvio, premere un tasto qualsiasi.
Servizi di informazione e assistenza Hewlett Packard
I computer Hewlett Packard sono progettati per garantire qualità e
affidabilità negli anni. Perché ogni sistema di elaborazione acquistato
conservi la propria affidabilità e si mantenga costantemente aggiornato,
HP e una rete internazionale di rivenditori autorizzati e addestrati sono
a disposizione dei propri clienti per offrire loro una gamma completa di
servizi e soluzioni.
Per maggiori informazioni su questi servizi e sulle possibilità offerte,
consultare il sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com/go/vectrasupport/.
38 Italiano
Indice analitico
A
accessori
installazione, 17
alimentatore
rimozione e riposizionamento, 22
alimentazione
scollegamento, 7
areazione, guida di, 19
arresto
e avvio del PC, 10
arresto del PC, 12
attrezzi utili all’installazione, 2
audio
connettori, 6
avvio
e arresto del PC, 10
PC, 10
primo avvio del PC, 11
C
cavi
tastiera, 4
cavi di alimentazione, collegamento, 7
cavo di sicurezza, installazione, 32
collegamento
luminosità, 12
scollegamento dell’alimentazione, 7
set cuffie/microfono
connettore, 6
Setup, programma, 37
software
contratto di licenza, 11
problemi, 37
T
tastiera
collegamento, 3
problemi, 36
TopTools, 13
U
unità a disco rigido, installazione, 26
unità IDE
configurazione, 29
installazione, 26
39
Norme e garanzia
Norme
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Secondo le norme ISO/IEC Guida 22 e EN 45014
Il costruttore:HEWLETT-PACKARD
Indirizzo:5 Avenue Raymond Chanas
38053 Grenoble Cedex 09
FRANCE
Dichiara che il prodotto: Nome prodotto: Personal Computer
N. di modello:HP VECTRA VE 6/XXX Serie 8
Modelli DT e MT
E’ conforme alle seguenti specifiche:
SICUREZZA
EMC
Informazioni supplementari:
89/336/EEC emendata dalla direttiva 93/68/EEC e della Direttiva sulle basse tensioni 73/23/EEC.
1)
Il prodotto è stato testato in configurazione tipica con Sistemi Personal Computer Hewlett-Packard.
2)
Questo dispositivo è conforme alla Clausola 15 delle norme FCC. Il funzionamento avviene alle condizioni seguenti: (1) non può
causare interferenze pericolose e (2) deve accettare qualsiasi interferenza esterna, incluse quelle che producono effetti indesiderati.
GrenobleJ
Maggio1998 Quality Manager
SOLO per informazioni sulla conformità, contattare
negli Stati Uniti:
Hewlett-Packard Company, Corporate Product Regulations Manager,
3000 Hanover Street, Palo Alto, CA 94304. (Tel.: (415) 857-1501)
Il prodotto qui menzionato soddisfa i requisiti (e presenta il relativo marchio CE) della direttiva EMC
Se la batteria non è installata correttamente, è soggetta a rischio di esplosione. Per ragioni di sicurezza, non
cercare mai di ricaricare, disassemblare, né bruciare la vecchia batteria. Sostituire la batteria solo con un
modello simile o equivalente consigliato dal produttore. La batteria di questo PC è al litio e non contiene metalli
pesanti. Tuttavia, per salvaguardare l’ambiente, non gettare le batterie nei rifiuti. Restituirle al rivenditore
presso cui sono state acquistate o dove è stato acquistato il PC, oppure presso HP, dove verranno riciclate e
smaltite senza inquinare l’ambiente. Per l’accettazione delle batterie usate, non è previsto alcun addebito.
Riciclaggio del PC
HP è attivamente impegnata nella salvaguardia ambientale. Questo Personal Computer HP è stato progettato nel
massimo rispetto dell’ambiente.
HP si impegna ad accettare la restituzione di qualsiasi computer non più utilizzabile affinché possa essere
avviato al riciclaggio.
In numerosi paesi essa ha realizzato un programma di restituzione dei prodotti usati. Le apparecchiature
raccolte vengono inviate a uno degli impianti di riciclaggio HP in funzione in Europa e negli Stati Uniti. Tutti i
componenti in buono stato vengono riutilizzati, gli altri vengono riciclati. Particolare attenzione è riservata alle
batterie e alle altre sostanze potenzialmente tossiche, che vengono ricondotte ai loro componenti inerti
attraverso speciali processi chimici.
Per maggiori dettagli sul programma di restituzione dei prodotti HP, contattare il proprio rivenditore o l’ Ufficio
vendite e assistenza HP più vicino.
françaisfrançais 43
Garanzia HP per l’hardware
Generalità
La Garanzia hardware generale HP riconosce espressamente al cliente diritti del costruttore. Per conoscere
esattamente i tipi di garanzia offerti, si prega di consultare la Scheda di garanzia HP Vectra fornita con il
prodotto. Altri diritti possono derivare al cliente per effetto di particolari legislazioni o di accordi scritti stipulati
direttamente con HP.
NELLA VENDITA AL DETTAGLIO, IN AUSTRALIA E IN NUOVA ZELANDA, I TERMINI DI GARANZIA
CONTENUTI IN QUESTO DOCUMENTO, SALVO NEI LIMITI CONSENTITI DALLE LEGGI VIGENTI, NON
ESCLUDONO, LIMITANO O ALTERANO DIRITTI LEGALI VINCOLANTI RICONOSCIUTI SULLAVENDITA DI
QUESTO PRODOTTO.
Garanzia di riparazione o sostituzione
Hardware HP
Per lo specifico periodo di garanzia descritto nella Scheda di garanzia HP Vectra acclusa al prodotto, HP
garantisce che l’hardware, gli accessori o altre forniture HP sono esenti da difetti di materiale o manodopera.
Salvo quanto espressamente summenzionato, HP non garantisce invece che l’hardware, gli accessori e altre
forniture HP funzioneranno ininterrottamente o senza errori.
Se durante il periodo della garanzia HP è incapace, entro un tempo ragionevole, di riparare il prodotto
riportandolo alle condizioni garantite, il cliente avrà diritto al rimborso (del prezzo di acquisto) dietro immediata
restituzione del prodotto al rivenditore autorizzato HP o altri incaricati da HP. Salvo diversa indicazione o
accordo scritto con HP, tutti i componenti hardware saranno rimborsati solo se restituiti con l’intera unità di
sistema.
L’unità di sistema, la tastiera, il mouse e gli accessori HP all’interno dell’unità di sistema, come le schede video, i
dispositivi di memoria di massa e i controller di interfaccia, sono coperti da questa garanzia.
I prodotti HP esterni all’unità di sistema, come i sottosistemi di memoria esterni, i video, le stampanti e tutte le
altre periferiche, sono coperte dalle garanzie applicabili a ciascuno di essi.
Il software HP è coperto dalla Garanzia limitata dei prodotti software HP inclusa nel manuale del prodotto HP.
HP NON fornisce supporto a questo prodotto se configurato come server di rete. Per tale impiego si consiglia di
utilizzare NetServer HP.
Salvo altra indicazione e nell’ambito consentito dalla legislazione locale, i prodotti hardware possono contenere
parti ricostruite (equivalenti per prestazioni a quelle nuove) o parti che possono essere state sottoposte a un
utilizzo accidentale. HP può riparare o sostituire prodotti hardware (i) con prodotti che sono equivalenti per
prestazioni ai prodotti sostituiti, ma che possono essere stati già usati o (ii) con prodotti che possono contenere
parti ricostruite equivalenti per prestazioni a quelle nuove o parti che possono essere state accidentalmente già
utilizzate.
Hardware non HP
L’hardware non HP preinstallato e i componenti non HP installati dopo la data di acquisto del prodotto HP
possono avere condizioni di garanzia diverse da quelle del prodotto HP in cui sono stati installati.
Tutti i prodotti e le periferiche non HP esterne all’unità di sistema, come i sottosistemi di memoria di massa, i
video, le stampanti e altre periferiche, sono coperte dalle garanzie applicabili a ciascuno di essi.
Prova di acquisto e periodo di garanzia
Per ricevere assistenza o supporto sul prodotto hardware per il periodo di garanzia specificato nella Scheda di
garanzia HP Vectra acclusa al prodotto, può essere necessario fornire una prova della data di acquisto, utile a
stabilire la data di inizio del periodo di garanzia. In mancanza di tale prova, è la data del costruttore (apposta sul
prodotto) ad essere adottata come data di inizio della garanzia.
Esclusioni
La garanzia non si applica ai difetti risultanti da: (a) manutenzione o regolazioni improprie o inadeguate; (b)
software, interfacce, parti o forniture non HP; (c) riparazioni, modifiche o uso non autorizzati; (d)
funzionamento fuori dalle specifiche operative pubblicate; (e) manutenzione o preparazione del sito non
corrette; o (f) altre esclusioni espressamente definite in questa garanzia.
français44 français
Limitazione delle garanzie implicite
NEI LIMITI CONSENTITI DALLA LEGISLAZIONE LOCALE APPLICABILE, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA
DEL COSTRUTTORE O RELATIVA ALLA COMMERCIABILITA’ PER ADATTABILITA’ A SCOPI PARTICOLARI O
ALTRA GARANZIA SONO LIMITATE ALLA DURATA DELLA GARANZIA ESPRESSA QUI RIPORTATA.
Rimedi esclusivi
NEI LIMITI CONSENTITI DALLA LEGISLAZIONE LOCALE, I RIMEDI PREVISTI DALLA PRESENTE
GARANZIA SONO I SOLI ED ESCLUSIVI RIMEDI PREVISTI. SALVO QUANTO SUMMENZIONATO, IN NESSUN
CASO HP SARA’ RITENUTA RESPONSABILE DI PERDITE DI DATI O DI DANNI DIRETTI, PARTICOLARI,
ACCIDENTALI O CONSEGUENTI (INCLUSE LE PERDITE DI PROFITTI) O ALTRO, SIANO ESSI DERIVANTI
DA CONTRATTO, TORTO O ALTRO.
(Rev. 16/03/98)
françaisfrançais 45
Contratto di licenza per e garanzia limitata sui prodotti software HP
Il PC HP Vectra contiene software preinstallato. Prima di procedere si raccomanda di leggere attentamente il
Contratto di licenza software.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CONTRATTO DI LICENZA PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE
QUESTA APPARECCHIATURA. I DIRITTI SUL SOFTWARE SPETTANO SOLO A CONDIZIONE CHE IL
CLIENTE ACCETTI TUTTE LE CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LICENZA. FAR FUNZIONARE
L'APPARECCHIATURA SIGNIFICA ACCETTARE QUESTE CONDIZIONI. QUALORA IL CONTRATTO DI
LICENZA NON VANGA ACCETTATO, SARA’ OBBLIGATORIO CANCELLARE IL SOFTWARE DALL'UNITA' A
DISCO RIGIDO E DISTRUGGERE I DISCHETTI ORIGINALI, OPPURE RESTITUIRE IL PC E IL SOFTWARE
PER IL RIMBORSO. PROCEDERE CON LA CONFIGURAZIONE SIGNIFICA ACCETTARE I TERMINI DEL
CONTRATTO DI LICENZA.
Contratto di licenza dei prodotti software HP
SALVO IL CASO IN CUI SIA STABILITO DIVERSAMENTE, IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PER I
PRODOTTI SOFTWARE HP REGOLA L’USO DI TUTTO IL SOFTWARE FORNITO ALL’ATTO DELLA VENDITA
COME PARTE DEL PRODOTTO HP NONCHE’ TUTTI I TERMINI DI LICENZA SOFTWARE NON HP
CONTENUTI NELLA DOCUMENTAZIONE IN LINEA O STAMPATA O IN ALTRO MATERIALE PRESENTE NEL
COMPUTER.
Nota: Il software del sistema operativo Microsoft è concesso in licenza ai sensi del Contratto Microsoft (EULA)
contenuto nella documentazione fornita da Microsoft.
L’utilizzo del software è regolato dalle seguenti condizioni:
Il Cliente è autorizzato a usare il software su un solo computer. Non gli è invece consentito di usare il
USO.
software in rete o su più di un computer e disassemblare o decompilare il software, salvo nei casi in cui
autorizzato dalla legge.
COPIE E ADATTAMENTI.
archiviazione o (b) quando la copia o l’adattamento siano essenziali per l’uso del software con un computer,
purché le copie e gli adattamenti non vengano usati in altro modo.
PROPRIETA’.
fisico. Il Cliente riconosce e accetta che il software sia sottoposto a copyright e protetto dalle leggi relative al
copyright. Se il software è stato sviluppato da terze parti fornitrici di software, citate negli avvisi di copyright
acclusi al software, queste potranno agire direttamente nei confronti del Cliente responsabile di qualunque
infrazione del copyright o violazione del presente contratto.
CD-ROM DI RIPRISTINO DEL PRODOTTO
del prodotto: (i) Il CD-ROM di rispristino del prodotto e/o il sofware di supporto possono essere usati solo per
ricostruire il disco rigido del computer HP con il quale il CD-ROM è stato originariamente fornito.
(ii) L’uso di sistemi operativi software Microsoft contenuti nei CD-ROM di ripristino è regolato dal Contratto
Microsoft (EULA).
TRASFERIMENTO DEI DIRITTI SUL SOFTWARE.
parti, purché li trasferisca globalmente e solo in caso di una preventiva accettazione da parte dei terzi delle
condizioni del presente contratto di licenza. In seguito a questo trasferimento, il Cliente perderà tutti i diritti sul
software e distruggerà le proprie copie e gli adattamenti non consegnati alla terza parte.
SUBLICENZE E DISTRIBUZIONE.
software né distribuire copie o adattamenti del software al pubblico su supporti fisici o mediante
telecomunicazione, senza il preventivo consenso scritto di Hewlett-Packard.
RISOLUZIONE
qualunque di queste condizioni, qualora il Cliente non ottemperi all’invito di HP di porre rimedio alla
inadempienza nel termine di trenta (30) giorni.
AGGIORNAMENTI E POTENZIAMENTI.
possano essere resi disponibili da Hewlett-Packard in base a un contratto di assistenza separato.
Il Cliente riconosce di non avere alcun diritto sul software, oltre alla proprietà del supporto
. Hewlett Packard ha il diritto di risolvere la licenza software per inadempienza di una
Il Cliente ha la facoltà di fare copie e adattamenti del software solo (a) a scopo di
. Se insieme al computer è stato fornito il CD-ROM di ripristino
Il Cliente può trasferire i diritti sul software a terze
Il Cliente non è autorizzato a concendere in affitto o in sublicenza il
Il software non comprende aggiornamenti e potenziamenti che
français46 français
Garanzia limitata HP sul software
QUESTA GARANZIA LIMITATA HP SUL SOFTWARE COPRE TUTTO IL SOFTWARE FORNITO AL CLIENTE
COME PARTE DEL PRODOTTO HP, COMPRESO IL SOFTWARE DEL SISTEMA OPERATIVO E SOSTITUISCE
TUTTE LE GARANZIE NON HP CHE POSSANO ESSERE INCLUSE NELLA DOCUMENTAZIONE IN LINEA O
IN ALTRO MATERIALE COMPRESO NEL PACCHETTO DEL PRODOTTO.
Garanzia software di novanta giorni.
di acquisto il prodotto software eseguirà le istruzioni di programma se tutti i file sono installati in modo
appropriato. HP non garantisce che il funzionamento del software sia ininterrotto né esente da errori. Nel caso
in cui questo prodotto software non riesca a eseguire le istruzioni di programma durante il periodo di garanzia,
HP fornirà al cliente software non difettoso e tutte le istruzioni e l’assistenza per la sua reinstallazione.
HP garantisce che per un periodo di NOVANTA (90) GIORNI dalla data
Software HP
Per la garanzia applicabile specificata nella Scheda di garanzia HP acclusa al prodotto, HP garantisce il software
HP precaricato contro difetti di materiale e manodopera che possano far sì che il software HP non sia in grado di
funzionare quando il prodotto HP e il software HP sono usati correttamente. Salvo quanto espressamente
riportato sopra, HP non garantisce che il software HP funzionerà ininterrottamente e senza errori.
Qualora HP venga informata della presenza di difetti in un prodotto software HP durante il periodo di garanzia,
essa, a propria discrezione e in base alla garanzia applicabile, fornirà l’assistenza alla reinstallazioine di software
non difettoso O fornirà al cliente utente finale software non difettoso con le instruzioni scritte per la sua
reinstallazione.
Il ricaricamente del software bundle, HP precaricato o non HP da parte di HP o di chi per essa, non è coperto da
questa garanzia.
Qualora HP non sia in grado di sostituire il software entro un tempo ragionevole, riconoscerà al cliente come
unico rimedio il rimborso del prezzo di acquisto dietro restituzione da parte del cliente del prodotto e di tutte le
sue copie. Salvo altra definizione o accordo scritto con HP, il software bundle o preinstallato non può essere
restituito per il rimborso separato dal sistema bundle o preinstallato nella sua interezza.
Software non HP
Tutto il software non HP preinstallato o bundle è garantito dal fornitore del software e non da HP.
Supporti mobili (se forniti).
manodopera, se usati normalmente, per un periodo di NOVANTA (90) GIORNI dalla data di acquisto. Qualora il
supporto si riveli difettoso durante il periodo di garanzia, il cliente potrà restituire il supporto ad HP perché lo
sostituisca. Qualora HP non sia in grado di sostituire il supporto entro un lasso di tempo ragionevole, il cliente
avrà la facoltà di richiedere il rimborso del prezzo di acquisto dietro restituzione del prodotto e la distruzione di
tutti gli altri supporti mobili del prodotto software.
Avviso di reclamo.
scadenza del periodo di garanzia.
Limitation of Warranty.
Qualunque garanzia implicita di commerciabilità o di idoneità a particolari usi è comunque limitata alla durata di
90 giorni di questa garanzia scritta. Alcune legislazioni non permettono limitazioni sulla durata della garanzia
implicita e pertanto le suddette limitazioni sono da ritenersi non applicabili. La presente garanzia attribuisce
diritti legali specifici. Sono validi altri diritti variabili da legislazione a legislazione.
Limitazione delle responsabilità e rimedi.
ESCLUSIVI RIMEDI PREVISTI. SALVO QUANTO SUMMENZIONATO, IN NESSUN CASO HP SARA’ RITENUTA
RESPONSABILE DI PERDITE DI DATI O DI DANNI DIRETTI, PARTICOLARI, ACCIDENTALI O
CONSEGUENTI (INCLUSE LE PERDITE DI PROFITTI) O ALTRO, SIANO ESSI DERIVANTI DA CONTRATTO,
TORTO O ALTRO. Alcune legislazioni non ammettono esclusioni o limitazioni sui danni accidentali o
conseguenti e pertanto le esclusioni o limitazioni summenzionati sono da ritenersi non applicabili.
Assistenza in garanzia.
vicino o qualsiasi centro riportato nella guida d’uso o nel manuale di assistenza.
HP garantisce che i supporti mobili, se forniti, sono esenti da difetti di materiale e
Il cliente deve notificare ad HP per iscritto eventuali reclami entro trenta (30) giorni dalla
HP non rilascia alcun’altra garanzia espressa, né scritta né orale, su questo prodotto.
I RIMEDI PREVISTI DALLA PRESENTE GARANZIA SONO I SOLI ED
L’assistenza in garanzia può essere richiesta all’ufficio di vendita e assistenza HP più
(Rev. 16/03/98)
françaisfrançais 47
français48 français
Caratteristiche fisiche
Caratteristiche Descrizione
Peso (video e tastiera esclusi) 9,8 kg
Dimensioni Larghezza : 19 cm
Altezza: 39 cm
Profondità: 43 cm
Ingombro0.0817 m
2
Temperatura di immagazzinaggioda –20 a 60ºC
Umidità di immagazzinaggiodall’8% all’ 80% (relativa), senza condensa a 40ºC
Temperatura di funzionamentoda 5 a 35ºC
Umidità di funzionamentodal 15% all’80% (relativa)
AlimentazioneTensione di ingresso: 100– 127Vac, 200- 240V ac
(tutti i modelli hanno un selettore della tensione)
Frequenza di ingresso: 45/66 Hz
Massima potenza di uscita145W continui
Consumo
NOTA: Questi sono i valori di
massimo consumo. Per dati
più precisi, vedere il foglio
dati di questo PC nel sito web
HP.
Consumo di energia (Windows NT 4.0)115V / 60Hz230V / 50Hz
Funzionamento con ingresso/uscita34.1 W35 W
Funzionamento senza ingresso/uscita34 W34.8 W
Standby23 W23.4 W
Spento2.36 W2.37 W
NOTAQuando si spegne il PC con il pulsante on /off del pannello frontale, il consumo di
energia scende a 5 W, ma non arriva a zero. Il metodo on/off utilizzato da questo PC
aumenta notevolmente la durata dell’alimentatore. Per azzerare il consumo in modalità
“off”, scollegare il PC dalla presa o utilizzare un blocco di corrente con un interruttore.
Emissione acustica
NOTA: Questi sono i
valori di massimo
disturbo. Per dati più
precisi, vedere il foglio
dati di questo PC nel
sito web HP
Operativo < 40 db< 28 db
Operativo con accesso HDD<41 db< 32 db
Emissione acustica Alimentazione audio
(LwA)
Pressione audio (LpA)
Mappa della documentazione
Se si desidera...
Installazione
Preparare il computer
Trovare maggiori informazioni
su HP e sul PC HP Vectra
Imparare ad usare il
sistema operativo
Potenziare il computer
installando nuovi accessori
Guida d’uso HP
Preparazione e utilizzo del PC
Consultazione
Informazioni HP
Avvio ☞Programmi ☞HP Info
Guida del sistema operativo
Avvio ☞ Guida in linea ☞Sommario
Manuale del
sistema operativo
Guida d’uso HP
Come installare gli accessori sul PC
(solo informazioni di riepilogo)
Kit MIS HP per questo prodotto
http://www.hp.com/go/vectrasupport/
Guida di manutenzione e potenziamento
Scoprire le diverse
possibilità di assistenza e
risolvere i problemi del
computer
Carta non trattata con cloro
Risoluzione dei problemi e
assistenza
Guida d’uso HP
Diagnostica del PC
(Solo informazioni di riepilogo)
Kit MIS HP per questo prodotto
http://www.hp.com/go/vectrasupport/
Fornisce materiale di addestramento,
supporto e informazioni tecniche per
questo prodotto.
N. di parte
D6549-90010
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.