
Server HP ProLiant ML150
Generation 5
Foglio di installazione
Configurazione del server
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti non forniti in questo fogli
di installazione, fare riferimento al
server HP ProLiant ML150 Generation 5.
1. Collegare la tastiera, il mouse e il monitor
2. Determinare la versione del BIOS:
Accendere il server.
a.
Premere il tasto
b.
schermata del logo HP, quindi premere il tasto
per interromperne il movimento.
Prendere nota della versione del BIOS del server.
c.
Verificare la versione del
all’elenco di versioni del BIOS riportato per questo
server nel sito Web HP:
d. Se necessario, aggiornare il
documento HP ProLiant ML
Maintenance and Service Guide (Guida all’assistenza
e alla manutenzione del se
Generation 5) disponibile sul sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com
ESC quando viene visualizzata la
contenuto del CD di supporto del
Pausa
BIOS del server in base
http://www.hp.com
BIOS. Fare riferimento al
150 Generation 5 Server
rver HP ProLiant ML150
Identificazione dei componenti
del server
o
Figura 1
Componenti del pannello anteriore e posteriore
Tabella 1
Rif. Descrizione
1 Porte USB 2.0 (2) 13 Connettore di ing
2 Blocco a chiave anteriore 14 Connettore del mouse
3 Alloggiamenti unità disco
4 Alloggiamenti unità disco
5 Alloggiamento dell’unità
6
Componenti del pannello
rigido 1-4
rigido 5-8
ottica
Pulsante di espulsione
disco
anteriore e posteriore
Rif. Descrizione
15 Connettore della tastiera
16 Connettore monitor VGA
Connettore porta seriale
17
18
Porte USB 2.0 (4)
resso CA
Numero di parte: 457547-062
Maggio 2008 (seconda edizione)
7
Alloggiamenti unità
disco a mezza altezza
8 Pulsante di alimentazione
del sistema
19
Connettore NIC
Connettore IPMI (slot 7)
20

Tabella 1 Componenti del pannello anteriore e posteriore
Tabella 2 Componenti della scheda di sistema
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
9 LED di alimentazione del
sistema
10 LED di attività disco
rigido
11 LED controller di rete 23 Slot compatibile PCI 2.3
12 LED di stato del sistema -- --
21 Slot PCI x8 (2)
22 Slot PCIe x4 (3)
Figura 2 Componenti della scheda di sistema
Rif. Descrizione
22 Connettore slot 3 PCIe x4
23 Connettore slot 4 PCIe x4
24 Connettore slot 5 PCIe x4
25 Connettore slot 6 PCIe x4
26 Pulsante di reset NMI
27 Connettore IPMI (slot 7)
28 Slot DIMM 6C (canale 0, single rank)
29 Slot DIMM 5C (canale 1, single rank)
30 Slot DIMM 4B (canale 0, single/dual rank)
31 Slot DIMM 3B (canale 1, single/dual rank)
32 Slot DIMM 2A (canale 0, single/dual rank)
33 Slot DIMM 1A (canale 1, single/dual rank)
Apertura del server
ATTENZIONE: Prima di rimuovere o sostituire unità
disco rigido non hot-plug, moduli DIMM o processori,
spegnere il server e scollegare i cavi di alimentazione.
Se necessario, sbloccare il server utilizzando la chiave fornita.
Tabella 2 Componenti della scheda di sistema
Rif. Descrizione
1 Connettore della ventola di sistema posteriore
2 LED di alimentazione ausiliaria
3 Connettore dell’alimentatore (4 pin)
4 Connettore dell’alimentatore (24 pin)
5 Connettore dell’alimentatore ridondante (12 pin)
6 Connettori ventole dei processori (2)
7 Zoccolo del processore 0
8 Zoccolo del processore 1
9 Connettore dell’alimentatore (8 pin)
10 Connettore porta USB 2.0 del pannello anteriore
11 Connettore porta USB 2.0 interna
12 Connettore sensore termico
13 Connettore della ventola di sistema anteriore
14 Connettore I/O pannello anteriore
15 Connettori SATA (6)
16 Interruttori DIP per ID chassis/scheda
17 Connettore porta USB 2.0 interna
18 Pulsante cancellazione CMOS
19 Batteria
20 Connettore slot 1 compatibile PCI 2.3
21 Connettore slot 2 PCIe x4
Figura 3 Rimozione del pannello di accesso
Figura 4 Rimozione della mascherina anteriore

Figura 5 Rimozione del deflettore
Figura 8 Installazione di un’unità non hot-plug
Installazione di una scheda accessoria
Figura 6 Installazione di una scheda accessoria
Installazione delle unità disco rigido
Il sistema supporta unità SATA e SAS in alloggiamenti unità disco
rigido di tipo hot-plug e non hot-plug.
Installazione di unità non hot-plug
Figura 7 Rimozione di un alloggiamento unità disco rigido
non hot-plug
Installazione di unità hot-plug
Figura 9 Installazione di un’unità hot-plug
Installazione delle unità ottiche
I due alloggiamenti per unità disco a mezza altezza sono dotati di
schermi protettivi. Rimuovere uno schermo estraendolo dalla parte
anteriore dello chassis (Figura 10).
Figura 10 Rimozione dello schermo di protezione dell’alloggiamento
dell’unità ottica

Figura 11 Installazione di un’unità ottica
Installazione della memoria
Di seguito sono riportate le istruzioni per l’installazione della memoria.
• Utilizzare soltanto moduli DIMM ECC DDR2 a 533/667 MHz
registrati.
• Per ottimizzare le prestazioni, installare coppie di moduli
DIMM identici.
• È possibile installare un singolo modulo DIMM in uno slot
DIMM 1A o 2A.
• È possibile inserire negli slot 5C e 6C una configurazione
formata da quattro moduli DIMM dual-rank.
Tabella 3 Configurazioni DIMM dual-rank
Installazione di un processore
Il sistema supporta processori Intel Xeon Dual Core serie 5200
e Intel Xeon Quad Core serie 5400. Sui sistemi biprocessore,
I processori devono essere dello stesso tipo. Per accedere agli
zoccoli dei processori è necessario rimuovere il deflettore, come
mostrato in precedenza.
NOTA: Durante l’installazione, assicurasi che il pin
1 del processore si allineato al pin 1 dello zoccolo.
Figura 13 Installazione del processore
Figura 14 Installazione del dissipatore di calore del processore
1A, 2A 3B, 4B 5C e 6C
Dual Rank -- -Dual Rank Single Rank -Dual Rank Single Rank Single Rank
Dual Rank Dual Rank --
Per accedere agli slot DIMM è necessario rimuovere il deflettore,
come mostrato in precedenza.
ATTENZIONE: Per evitare danni ai moduli DIMM,
utilizzare sempre un bracciale antistatico e un tappeto
di messa a terra per scaricare l’elettricità statica prima
di toccare i moduli stessi.
Se l’inserimento di un modulo DIMM risulta difficoltoso, ovvero se
il modulo in questione non entra facilmente e completamente nello
zoccolo, provare a reinserirlo dopo averne invertito l’orientamento.
Figura 12 Installazione di un modulo DIMM
NOTA: Verificare che la direzione del flusso d’aria,
indicata dalla freccia presente sul dissipatore di calore,
sia rivolta verso la parte posteriore dello chassis.
Note legali
© Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche
senza preavviso. Le uniche garanzie relative a prodotti e servizi HP sono
definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia che accompagnano tali
prodotti e servizi. Niente di quanto contenuto nel presente documento
può essere interpretato come ulteriore garanzia. HP declina qualsiasi
responsabilità per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti
nel presente documento.
Intel, Xeon e Core sono marchi registrati di Intel Corporation negli Stati Uniti
e/o in altri Paesi.