Hp PROLIANT ML150 G3 User Manual [el]

Server HP ProLiant ML150
Configurazione del server
Generation 3
Foglio di installazione
1. Collegare tutte le periferiche:
•Tastiera
• Mouse
• Monitor
• UPS
NOTA: Per informazioni aggiornate sul server o per altre informazioni non contenute nel presente Foglio di installazione, fare riferimento al CD di supporto del server HP ProLiant ML150 Generation 3.
2. Identificare la versione del BIOS del server: a. Accendere il server. b. Premere ESC quando viene visualizzata la schermata con il logo HP. c. Annotare la versione del BIOS del server durante l’esecuzione del
POST all’avvio del sistema.
d. Controllare che la versione del BIOS del server corrisponda alla
versione del BIOS più recente indicata per questo server sul sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com
e. Se la versione installata del BIOS non è quella più recente, effettuare
l’aggiornamento. Consultare la guida HP ProLiant ML150 Generation 3 Server
Maintenance and Service Guide (Guida all’assistenza e alla manutenzione del server HP ProLiant ML150 Generation 3) disponibile sul sito Web HP all’indirizzo
http://www.hp.com
© Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche
senza preavviso. Le uniche garanzie relative a prodotti e servizi HP sono definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Niente di quanto contenuto nel presente documento può essere interpretato come ulteriore garanzia. HP declina qualsiasi responsabilità per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Intel, Pentium e Celeron sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation o le relative filiali negli Stati Uniti e negli altri paesi/regioni.
Numero parte: 404096-064 Ottobre 2006 (quarta edizione)
Priorità di avvio predefinita
Per impostazione predefinita, il server cerca le unità di avvio nel seguente ordine:
1. Unità CD-ROM
2. Unità rimovibili
3. Disco rigido
4. Avvio da rete
Identificazione dei componenti del server
Componenti del pannello anteriore
Læs dokumentet Vigtige sikkerhedsoplysninger på dokumentations-cd'en, før produktet installeres.
Prima dell'installazione, leggere sul CD le Informazioni importanti sulla sicurezza.
Les "Viktig sikkerhetsinformasjon" på dokumentasjons-CDen før du installerer dette produktet.
Tärkeisiin turvatietoihin" Documentation CD -levyllä ennen tuotteen asentamista.
Läs dokumentet Viktig säkerhetsinformation på dokumentations-cd:n innan du installerar denna produkt.
1 Unità CD-ROM 6 Indicatore attività unità 2 Indicatore attività unità CD-ROM 7 Indicatore di alimentazione 3 Pulsante di espulsione 8 Schermatura EMI
unità CD-ROM
4 Blocco mascherina anteriore 9 Porta USB 5 Pulsante di accensione 10 Telaio unità disco rigido
Componenti del pannello posteriore
1 Porta mouse PS/2 (verde) 9 Porta scheda di gestione
HP LO100c
2 Porta tastiera PS/2 (viola) 10 Ingresso cavo di alimentazione 3 Porta seriale 11 Dispositivo di bloccaggio
Kensington
4 Porta VGA 12 Ventola di sistema posteriore 5 Porta USB 2.0 13 Vite per il pannello di accesso 6 Porta LAN (RJ-45) 14 Chiave per il pannello anteriore 7 Copertura slot scheda di 15 Blocco pannello laterale
di gestione HP LO100
8 Coperture slot PCI
Elemento Codice Descrizione
17 P23 Connettore LED esterno 18 XBT1 Batteria 19 CR4 Indicatore di alimentazione 3.3V aux
CR5 Indicatore di alimentazione 3,3 V 20 P20 Header cavo USB 2.0 anteriore 21 P10 Connettore I/O a 18 pin del pannello
anteriore 22 SW2 Pulsante di reset CMOS 23 U32 Chip Intel ICH ESB2 24 P11 Interruttore per disattivazione password 25 J15 Slot PCI 4 (PCI-X a 64 bit) 26 J14 Slot PCI 3 (PCI-X a 64 bit) 27 J13 Slot PCI 2 (PCI-X a 64 bit) 28 J12 Slot PCI 1 (PCI a 32 bit) 29 J38 BIOS del sistema 30 J10 Slot PCI 5 (PCI-E x8) 31 J11 Slot PCI 6 (PCI-E x4) 32 J9 Slot della scheda di gestione HP LO100c 33 U4 Chipset LAN Broadcom GbE 34 U22 Chip Intel MCH Blackford VS 35 U14 Chip Server Engines Pilot 36 P1B Porta VGA (blu) 37 P1A Porta seriale (verde acqua) 38 J4 Firmware controllo gestione server 39 P4 Header a 4 pin ventola di sistema posteriore
Componenti della scheda di sistema
Elemento Codice Descrizione
1 XMM4 Slot DIMM 4 2 XMM3 Slot DIMM 3 3 XMM2 Slot DIMM 2 4 XMM1 Slot DIMM 1 5 P6 Connettore alimentazione a 4 pin 6 CR1 Indicatore di alimentazione 5V aux 7 P7 Connettore alimentazione a 24 pin 8 P8 Connettore ventola CPU0 a 4 pin 9 XU2 Zoccolo processore0 10 XU1 Zoccolo processore1 11 P24 Connettore alimentazione a 8 pin 12 P22 Connettore ventola CPU1 a 4 pin 13 CR2 Indicatore di errore di sistema CPU 1
CR3 Indicatore di errore di sistema CPU 2 14 P25 Canale IDE 15 J32 Porta USB 2.0 interna 16 P21 Header a 4 pin ventola di sistema anteriore
Accesso ai componenti interni
Rimozione del pannello di accesso
Rimozione della mascherina anteriore
Installazione di unità di memorizzazione di massa
Gli alloggiamenti di unità sul pannello anteriore possono contenere fino a sei dischi rigidi. Il server supporta sia i dischi rigidi SAS che i dischi rigidi SATA.
ATTENZIONE: Le unità disco possono essere danneggiate dall’elettricità statica. Prima di manipolare le unità, toccare una superficie di metallo non verniciata per scaricare l’elettricità statica.
Modello SATA e SAS/SATA HBA hot plug
SATA non hot plug
NOTA: Prima di effettuare la procedura di installazione illustrata di seguito, rimuovere il pannello di accesso.
Rimozione del deflettore
NOTA: Prima di installare il modulo di memoria o il processore, rimuovere il deflettore.
NOTA: È possibile acquistare da HP dischi aggiuntivi preassemblati con i supporti appropriati per il montaggio. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web HP.
Installazione della scheda di espansione PCI
Il server supporta sei slot bus PCI.
• Tre slot PCI-X (64 bit)
• Due slot PCI-Express
• Uno slot PCI (32 bit)
NOTA: Per individuare gli slot di espansione, fare riferimento alla figura “Componenti della scheda di sistema” illustrata in questo documento.
1. Estrarre parzialmente il rivetto di colore blu.
2. Spostare il deflettore verso l’interno del telaio per sganciarlo
dai fermi posizionati sul dissipatore di calore.
3. Rimuovere il deflettore dal telaio.
Per inserire nuovamente il deflettore, seguire la procedura di rimozione al contrario.
AVVERTENZA: Il deflettore copre le aree della scheda di sistema indicate dalla linea tratteggiata nella figura seguente. Durante le operazioni di installazione o rimozione, assicurarsi che la posizione del deflettore sia corretta e che non interferisca con i componenti adiacenti.
Installazione della memoria
È necessario attenersi alle seguenti indicazioni per aggiungere o sostituire i moduli di memoria:
• Sui sistemi biprocessore è necessario utilizzare processori di tipo e velocità identiche.
• Utilizzare moduli FBD (Fully Buffered DIMM) ECC a 533/667 MHz.
• Moduli DIMM supportati: 512 MB, 1 GB e 2 GB (la dimensione massima della memoria di sistema è 8 GB).
• Configurazioni supportate: Un modulo DIMM nello slot 1, una coppia identica negli slot 1 e 3, due coppie (4 DIMM).
Installazione del processore
Lo zoccolo del processore LGA771 nel server HP ProLiant ML150 Generation 3 supporta i processori Dual-Core Intel® Xeon® serie 5000/5100 e Quad-Core Intel® Xeon® serie 5300.
AVVERTENZA: Allineare il pin 1 del processore con il pin 1 dello zoccolo per evitare di danneggiarli.
ATTENZIONE: I moduli DIMM possono essere danneggiati da una manipolazione impropria. Utilizzare sempre un bracciale antistatico e un tappeto di messa a terra per scaricare l’elettricità statica prima di toccare i moduli DIMM.
NOTA: Per individuare la posizione dei moduli DIMM, fare riferimento alla figura “Componenti della scheda di sistema” illustrata in questo documento.
AVVERTENZA: Fare riferimento all’etichetta posta sulla parte superiore del dissipatore di calore per verificare che la direzione del flusso d’aria sia corretta.
AVVERTENZA: Assicurarsi che il dissipatore di calore sia fissato correttamente sul processore. In caso contrario, il processore potrebbe surriscaldarsi o danneggiarsi.
1. Inserire il modulo di memoria nell’alloggiamento.
2. Spingere verso l’interno entrambi i fermi dell’alloggiamento.
Documentazione aggiuntiva
Per la documentazione aggiuntiva, fare riferimento al CD di supporto del server HP ProLiant ML150 Generation 3. È inoltre possibile trovare informazioni e documenti aggiuntivi sul sito Web HP a cui è possibile accedere anche tramite il CD di supporto.
Loading...