Hp PAVILION ZV5014EA, PAVILION ZD7010EA, PAVILION ZD7080EA, PAVILION ZD7060EA, PAVILION ZD7050EA REFERENCE GUIDE

...
Page 1

Guida di riferimento

Base di espansione per notebook HP
Numero di parte del documento: 336449-061
Agosto 2003
Questo documento spiega come utilizzare la base di espansione per notebook HP con determinati modelli di notebook HP e Compaq.
Page 2
© 2003 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento può costituire motivo di garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in questo documento.
Guida di riferimento Base di espansione per notebook HP Prima edizione agosto 2003 Numero di parte del documento: 336449-061
Page 3

Sommario

1 Introduzione all'uso
Identificazione dei componenti frontali . . . . . . . . . . . . . . 1–1
Identificazione dei componenti posteriori . . . . . . . . . . . . 1–2
Identificazione dei componenti laterali . . . . . . . . . . . . . . 1–4
Identificazione degli accessori wireless. . . . . . . . . . . . . . 1–6
Altre informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
2 Collegamento e distacco del notebook
Collegamento all'alimentazione di rete . . . . . . . . . . . . . . 2–1
Collegamento del notebook alla base di espansione . . . . 2–3
Distacco del notebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–8
3 Uso della base di espansione
Accensione e spegnimento del notebook. . . . . . . . . . . . . 3–1
Consigli per l'uso della base di espansione . . . . . . . . . . . 3–2
Uso della tastiera e del mouse senza fili . . . . . . . . . . . . . 3–3
Collegamento della base di espansione a
un televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–7
Uso di un modem attraverso la base di espansione . . . . . 3–8
Collegamento della base di espansione a una rete . . . . . . 3–9
Uso dei cavi di sicurezza antifurto. . . . . . . . . . . . . . . . . 3–10
A Risoluzione dei problemi
Uso del World Wide Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–1
Preliminari per chiamare l'assistenza tecnica. . . . . . . . . . A–1
Risoluzione di problemi comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–2
Risoluzione dei problemi di connessione . . . . . . . . . A–2
Risoluzione dei problemi di distacco. . . . . . . . . . . . . A–3
Guida di riferimento iii
Page 4
1

Introduzione all'uso

Identificazione dei componenti frontali

Componente Descrizione
Altoparlanti stereo Emettono i suoni generati
1
Pulsanti di controllo del
2
volume: aumento, riduzione e azzeramento
Spia di connessione Si illumina di luce blu fissa quando il
3
Guida di riferimento 1–1
dal notebook.
Controllano il volume dei suoni emessi dal notebook.
notebook è collegato correttamente.
Page 5
Introduzione all'uso

Identificazione dei componenti posteriori

Componente Descrizione
Cavo di espansione Collega la base di espansione al notebook.
1
Jack RJ-11 Collega un cavo modem dalla base di espansione
2
Connettori USB (3) Collega le periferiche USB ed è compatibile con
3
Connettore di rete
4
Ethernet (RJ-45)
Jack RJ-11 Collega la base di espansione a un jack telefonico
5
Connettore audio
6
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)
Jack di uscita
7
TV/composito
Jack di uscita
8
TV/S-Video
Porta seriale Permette di collegare un dispositivo seriale,
9
Connettore di
-
alimentazione
al notebook.
lo standard USB 2.0.
Collega un cavo di rete dalla base di espansione a un jack RJ-45 a parete.
RJ-11 a parete.
Collega i sistemi audio digitali più evoluti, come gli impianti con suono "surround" o i sistemi home theater.
Collega la base di espansione a un televisore.
Collega la base di espansione a un televisore.
come un mouse.
Collega la base di espansione alla rete elettrica.
1–2 Guida di riferimento
Page 6
Introduzione all'uso

Identificazione dei componenti laterali

Componenti del lato destro (visti dalla parte frontale della base di espansione)
Componente Descrizione
Jack per cuffie Connettore per le cuffie.
1
Connettori USB (3) Collega le periferiche USB ed è
2
Punto di aggancio per cavo
3
antifurto Kensington
Guida di riferimento 1–3
compatibile con lo standard USB 2.0.
Permette di collegare un cavo di sicurezza opzionale.
Page 7
Introduzione all'uso
Componenti del lato sinistro (visti dalla parte frontale della base di espansione)
Componente Descrizione
Punto di aggancio per cavo antifurto Kensington
1–4 Guida di riferimento
Permette di collegare un cavo di sicurezza opzionale.
Page 8
Introduzione all'uso

Identificazione degli accessori wireless

Componente Descrizione
Tastiera senza fili Si collega alla base di espansione
1
Batterie Pile elettriche inserite nella tastiera
2
Ricevitore Stabilisce la connessione tra la base
3
Mouse wireless Si collega alla base di espansione
4
Gli accessori wireless possono essere forniti insieme alla base
di espansione.
Guida di riferimento 1–5
senza utilizzare alcun cavo.
e nel mouse senza fili.
di espansione e la tastiera e il mouse senza fili.
senza utilizzare alcun cavo.
Page 9
Introduzione all'uso

Altre informazioni

Il CD Documentation Library fornito con il notebook
contiene informazioni dettagliate sul notebook, sulle normative e sulla sicurezza d'uso del prodotto.
Il CD fornito con la base di espansione contiene invece
informazioni sulle normative e sulla sicurezza d'uso della base di espansione.
Il sito Web HP (http://www.hp.com) presenta le novità
sui prodotti e consente di scaricare gli aggiornamenti del software.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere
Å
la Guida alla sicurezza e al comfort. Questa guida spiega come organizzare adeguatamente la postazione di lavoro, descrive la postura corretta e gli errori che chi utilizza un computer dovrebbe evitare. Offre inoltre importanti informazioni sulla sicurezza elettrica e meccanica. Questa guida si può trovare sul Web all'indirizzo
http://www.hp.com/ergo, nonché nel CD Documentation Library
fornito con il prodotto.
1–6 Guida di riferimento
Page 10
2
Collegamento e distacco
del notebook

Collegamento all'alimentazione di rete

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali, scosse
elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura:
Å
Non scollegare il connettore di messa a terra del cavo
di alimentazione. La messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza.
Collegare l'apparecchio a una presa di corrente elettrica con
messa a terra, facilmente accessibile in ogni momento.
Scollegare l'apparecchio staccando il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente elettrica.
Non collocare alcun oggetto sui cavi di alimentazione o sugli altri
cavi. Sistemare tutti i cavi in modo che nessuno possa inciamparvi.
Non tirare i cavi. Al momento di staccare un cavo dalla presa
di corrente elettrica, afferrarlo per la spina.
Guida di riferimento 2–1
Page 11
Collegamento e distacco del notebook
Per ottenere prestazioni ottimali, collegare la base di espansione all'alimentazione di rete. Inserire il cavo di alimentazione in una presa a parete.
Collegamento all'alimentazione di rete (i cavi di alimentazione e le prese elettriche variano a seconda del paese)
2–2 Guida di riferimento
Page 12
Collegamento e distacco del notebook

Collegamento del notebook alla base di espansione

1. Aprire il notebook.
Apertura del notebook
Guida di riferimento 2–3
Page 13
Collegamento e distacco del notebook
2. Far scorrere il notebook nella base di espansione con la tastiera rivolta verso di sé.
Inserimento del notebook nella base di espansione
Il notebook è tenuto in posizione da un cuscinetto che ne
impedisce lo spostamento accidentale dalla base di espansione.
2–4 Guida di riferimento
Page 14
Collegamento e distacco del notebook
3. Estrarre delicatamente il cavo di espansione dal suo ricettacolo e farlo passare lungo il lato sinistro o destro della base di espansione, a seconda di dove si trova il connettore di espansione del notebook. La posizione del connettore di espansione sul notebook può variare a seconda della serie e del modello di notebook.
È importante posizionare correttamente il cavo affinché possa
muoversi liberamente. Un'apposita scanalatura serve da guida per posizionare il cavo di espansione.
Scorrimento del cavo lungo i lati della base di espansione
Guida di riferimento 2–5
Page 15
Collegamento e distacco del notebook
4. Collegare il cavo di espansione al notebook, facendo corrispondere l'icona presente sul connettore di espansione del notebook con quella che si trova all'estremità del cavo.
Collegamento del cavo di espansione al notebook
2–6 Guida di riferimento
Page 16
Collegamento e distacco del notebook
5. Per le funzioni di comunicazione attenersi alle seguenti fonti di informazioni:
Se con il notebook si usa un modem per comunicare su
linea telefonica analogica, fare riferimento alla sezione
"Uso di un modem attraverso la base di espansione",
nel capitolo "Uso della base di espansione" per le istruzioni relative alle comunicazioni via modem.
Se ci si collega direttamente a una rete, fare riferimento
alla sezione "Collegamento della base di espansione a
una rete" nel capitolo "Uso della base di espansione"
per le istruzioni relative alla connessione di rete.
6. Accendere il notebook qualora fosse spento. Vedere il capitolo "Uso della base di espansione", sezione "Accensione
e spegnimento del notebook".
Osservare la ghiera che circonda i pulsanti di regolazione del volume. Se la connessione è corretta, la ghiera si illumina di luce blu fissa.
Quando il notebook è collegato alla base di espansione,
gli altoparlanti interni del notebook sono disattivati mentre quelli della base di espansione risultano attivi.
Guida di riferimento 2–7
Page 17
Collegamento e distacco del notebook

Distacco del notebook

Non è necessario spegnere il notebook prima di staccarlo
dalla base di espansione, anche se è consigliabile farlo qualora il sistema operativo utilizzato fosse Windows 2000 o una versione precedente.
1. Premere i pulsanti all'estremità del cavo di espansione 1 per scollegare il cavo dal notebook 2.
La posizione del connettore di espansione sul notebook può
variare a seconda della serie e del modello.
Scollegamento del cavo di espansione
2–8 Guida di riferimento
Page 18
Collegamento e distacco del notebook
2. Scollegare il cavo modem dal jack RJ-11 del notebook, se fosse collegato. L'altra estremità del cavo si può lasciare collegata alla base di espansione per un uso futuro.
Scollegamento del cavo modem dal jack RJ-11 del notebook
Guida di riferimento 2–9
Page 19
Collegamento e distacco del notebook
3. Sfilare il notebook dalla base di espansione
Distacco del notebook dalla base di espansione
2–10 Guida di riferimento
Page 20

Uso della base di espansione

Accensione e spegnimento del notebook

Quando il notebook è collegato alla base di espansione, accendere e spegnere il sistema mediante il pulsante di alimentazione del notebook.
3
Ubicazione del pulsante di alimentazione sul notebook
La posizione del pulsante di alimentazione sul notebook può
variare a seconda della serie e del modello.
Guida di riferimento 3–1
Page 21
Uso della base di espansione

Consigli per l'uso della base di espansione

Sistemi operativi—Per ottenere le migliori prestazioni,
usare la base di espansione con i notebook HP o Compaq e Microsoft Windows XP.
Alimentazione—Per ottenere le migliori prestazioni,
usare la base di espansione tenendola collegata all'alimentazione elettrica di rete. In questo modo la batteria del notebook resterà sempre carica quando il notebook è collegato alla base di espansione.
Collegamento e distacco
Il notebook può essere acceso o spento quando lo si
collega o lo si stacca dalla base di espansione. La spia blu sulla base di espansione indica un collegamento riuscito, ma non si illumina finché non si accende il notebook.
Con Windows 2000, Windows 98, Windows 95
e Windows NT:
Spegnere il notebook prima di collegarlo o staccarlo
dalla base di espansione.
Quando si ripristina l'alimentazione del sistema,
agganciare prima il notebook alla base di espansione e quindi accendere il notebook.
Periferiche—Quando il notebook è collegato alla
base di espansione, le periferiche si possono collegare indifferentemente ai connettori posti sul retro della stessa o a quelli del notebook.
3–2 Guida di riferimento
Page 22
Uso della base di espansione

Uso della tastiera e del mouse senza fili

Per ulteriori informazioni vedere il pieghevole Installazione
rapida della tastiera e del mouse senza fili HP.
1. Capovolgere la tastiera senza fili per accedere al coperchio dello scomparto batterie 1.
2. Togliere il coperchio e inserire le batterie nello scomparto 2.
3. Rimontare il coperchio 3.
Inserimento delle batterie in una tastiera senza fili
Guida di riferimento 3–3
Page 23
Uso della base di espansione
4. Capovolgere il mouse per accedere al coperchio dello scomparto batterie.
5. Togliere il coperchio e inserire le batterie nel mouse 1.
6. Rimontare il coperchio 2.
Inserimento delle batterie in un mouse senza fili
3–4 Guida di riferimento
Page 24
Uso della base di espansione
7. Collegare il ricevitore wireless a una porta USB sulla base di espansione.
Collegamento del ricevitore wireless alla base di espansione
Guida di riferimento 3–5
Page 25
Uso della base di espansione
8. Premere il pulsante di connessione sul ricevitore 1.
9. Quando il pulsante lampeggia, premere il pulsante di connessione sul fondo della tastiera 2.
Azionamento dei pulsanti sulla tastiera e sul ricevitore wireless
10. Orientare la tastiera con il lato destro verso l'alto.
3–6 Guida di riferimento
Page 26
Uso della base di espansione
11. Se si utilizza anche un mouse senza fili, premere nuovamente il pulsante di connessione sul ricevitore 1.
12. Quando il pulsante di connessione sul ricevitore lampeggia, premere il pulsante sul fondo del mouse 2 servendosi di un oggetto appuntito, come una penna.
Azionamento dei pulsanti sul mouse e sul ricevitore wireless
La tastiera e il mouse senza fili potranno quindi funzionare con il notebook agganciato alla base di espansione.
Fare riferimento alla documentazione del notebook per
personalizzare i pulsanti Quick Launch sulla tastiera senza fili.
Guida di riferimento 3–7
Page 27
Uso della base di espansione

Collegamento della base di espansione a un televisore

È possibile collegare la base di espansione a un televisore e utilizzare quest'ultimo come monitor esterno. La base dispone infatti di due connettori di uscita TV sul pannello posteriore: video composito e S-Video. Consultare il manuale d'uso del televisore per identificare il tipo di connettore presente sull'apparecchio.
1. Inserire il cavo appropriato nel connettore posto sul retro del televisore.
2. Inserire l'altra estremità del cavo nel connettore appropriato sul retro della base di espansione.
Collegamento della base di espansione a un televisore
Leggere le istruzioni fornite con il notebook per configurare il televisore come schermo principale.
3–8 Guida di riferimento
Page 28
Uso della base di espansione

Uso di un modem attraverso la base di espansione

È possibile collegare il notebook tramite la base di espansione alla linea telefonica analogica per stabilire una connessione remota. Per farlo occorrono i cavi modem RJ-11 forniti con la base di espansione.
1. Collegare un'estremità del cavo modem nel jack RJ-11 del notebook. Inserire l'altra estremità del cavo nel connettore RJ-11 sul retro della base di espansione 1.
2. Inserire un'estremità dell'altro cavo RJ-11 nel connettore RJ-11 sul pannello posteriore inferiore della base di espansione. Collegare l'altra estremità del cavo a una presa telefonica a parete di tipo RJ-11 2.
Oltre al cavo RJ-11 collegato alla presa telefonica a parete
può essere necessario un adattatore per modem specifico per il proprio paese.
Collegamento di un modem attraverso la base di espansione
Guida di riferimento 3–9
Page 29
Uso della base di espansione

Collegamento della base di espansione a una rete

Tramite la base di espansione è possibile connettere il notebook a una rete di computer. Per farlo occorre un cavo di rete RJ-45 (da acquistare separatamente).
1. Collegare il notebook alla base di espansione seguendo le istruzioni del capitolo “Collegamento e distacco del
notebook” di questa guida.
2. Collegare un'estremità del cavo di rete al jack RJ-45 sulla base di espansione e l'altra estremità al jack a parete RJ-45.
Non è necessario un cavo modem RJ-11 tra il notebook e la base
di espansione se si utilizza una connessione di rete diretta.

Uso dei cavi di sicurezza antifurto

L'obiettivo degli accessori antifurto è di agire da deterrente.
Questi accessori non possono impedire un uso improprio o il furto del prodotto.
1. Dopo aver inserito il notebook nella base di espansione, far passare il cavo antifurto (acquistato separatamente) intorno a un oggetto fisso; inserire quindi il lucchetto nell'apposito foro di aggancio della base di espansione.
3–10 Guida di riferimento
Page 30
Uso della base di espansione
2. Introdurre la chiave nel lucchetto e girarla per bloccare la base di espansione e il notebook.
Fissaggio della base di espansione e del notebook
Su entrambi i lati della base di espansione è previsto un foro
di aggancio per cavo antifurto.
Guida di riferimento 3–11
Page 31
A

Risoluzione dei problemi

Uso del World Wide Web

I servizi di supporto e assistenza tecnica sono disponibili su Internet tramite il supporto tecnico HP. È possibile sfogliare gli argomenti in qualità di ospite oppure registrarsi come utente e sottoporre le proprie domande. HP fa il possibile per rispondere tempestivamente alle domande dei clienti.
Per accedere al supporto tecnico HP, visitare il sito Web HP all'indirizzo

Preliminari per chiamare l'assistenza tecnica

Se non si riesce a risolvere un problema in base alle indicazioni riportate in questa sezione, occorre rivolgersi all'assistenza tecnica.
Quando si chiama l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere a portata di mano le seguenti informazioni:
http://www.hp.com.
Il notebook e la base di espansione
I numeri di serie del notebook e della base di espansione
Date di acquisto riportate sulle fatture
Le condizioni in cui si è verificato il problema
I messaggi di errore visualizzati
La configurazione hardware del notebook
I componenti hardware e software utilizzati
Guida di riferimento A–1
Page 32
Risoluzione dei problemi
Il tipo di stampante collegata, se presente
Le impostazioni della configurazione, incluso il contenuto
dei file di sistema.

Risoluzione di problemi comuni

La seguente tabella elenca gli eventuali problemi, le possibili cause e le soluzioni raccomandate.

Risoluzione dei problemi di connessione

Problema Causa possibile Soluzione
Il notebook non è collegato correttamente alla base di espansione.
Il cavo della base di espansione non è completamente collegato al connettore di espansione del notebook.
Scollegare il cavo di espansione dal notebook e ricollegarlo.
A–2 Guida di riferimento
Page 33
Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi di distacco

Problema Causa possibile Soluzione
La spia blu non si illumina.
Gli altoparlanti non emettono suoni o il volume è troppo basso.
Il notebook si spegne.
La tastiera o il mouse senza fili non funzionano.
Il notebook non è acceso. Accendere il notebook.
La base di espansione non è collegata all'alimentazione di rete.
Il cavo della base di espansione non è collegato al connettore di espansione del notebook.
Il notebook si trova in modalità di sospensione/ibernazione.
Il volume degli altoparlanti della base di espansione è azzerato o impostato troppo basso.
La base di espansione non è collegato alla presa elettrica CA e consuma energia della batteria del notebook.
Il ricevitore non è collegato a una porta USB.
Il ricevitore e la tastiera o il mouse non sono stati sincronizzati.
La tastiera o il mouse non sono alimentati dalla batteria.
Collegare la base di espansione a una presa elettrica CA.
Collegare il cavo di espansione al connettore di espansione.
Far uscire il notebook dalla modalità di sospensione o ibernazione.
Regolare i pulsanti del volume.
Collegare la base di espansione a una presa elettrica CA.
Collegare il ricevitore a una porta USB.
Sincronizzare i dispositivi premendo i pulsanti appropriati.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Uso
della tastiera e del mouse senza fili" nel capitolo "Uso della base di espansione".
Controllare che le batterie siano inserite correttamente nella tastiera o nel mouse e che siano cariche.
Guida di riferimento A–3
Loading...