HP IPS monitors with LED backlighting User Guide [it]

Monitor IPS retroilluminati a LED
Manuale dell'utente
© 2014, Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Windows è un marchio registrato o commerciale di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Le sole garanzie applicabili a prodotti e servizi HP sono quelle indicate nella dichiarazione di garanzia fornita con ciascun prodotto e servizio. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile di omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Il presente documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Nessuna parte del documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altra lingua senza la preventiva autorizzazione scritta di Hewlett-Packard Company.
Prima edizione: Settembre 2014
Numero di parte del documento: 786794-061
Informazioni sulla Guida
Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità e sulla configurazione del monitor, sull'utilizzo del software e sulle specifiche tecniche.
AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni
potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita.
ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle
indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari.
SUGGERIMENTO: Il testo segnalato da questo simbolo fornisce consigli utili.
Questo prodotto incorpora la HDMI.
iii
iv Informazioni sulla Guida
Sommario
1 Caratteristiche del prodotto ............................................................................................................................... 1
Monitor LCD HP IPS retroilluminati ...................................................................................................... 1
2 Linee guida per la sicurezza e la manutenzione ............................................................................................... 3
Importanti informazioni sulla sicurezza ................................................................................................ 3
Indicazioni per la manutenzione ........................................................................................................... 4
Pulizia del monitor ............................................................................................................... 5
Spedizione del monitor ........................................................................................................ 5
3 Impostazione del monitor .................................................................................................................................. 6
Montaggio del supporto per monitor ..................................................................................................... 6
Identificazione dei componenti posteriori ............................................................................................. 7
Collegamento dei cavi .......................................................................................................................... 8
Identificazione dei comandi del pannello anteriore ............................................................................ 10
Funzioni pulsanti menu ...................................................................................................... 11
Regolazione del monitor ..................................................................................................................... 12
Accensione del monitor ...................................................................................................................... 13
Policy HP in tema di watermark e ritenzione dell'immagine ............................................................... 13
Montaggio del monitor (opzionale) ..................................................................................................... 14
Rimozione del supporto del monitor .................................................................................. 14
Fissaggio del Kit di montaggio VESA (disponibile con determinati modelli) ...................... 14
Individuazione della targhetta dei dati tecnici ..................................................................................... 16
Installazione della chiusura con cavo ................................................................................................. 16
4 Funzionamento del monitor ............................................................................................................................ 17
Software e utility ................................................................................................................................. 17
File di informazione ............................................................................................................ 17
Il file per la corrispondenza cromatica ............................................................................... 17
Installazione dei file .INF e .ICM ......................................................................................................... 18
Installazione dal disco ........................................................................................................ 18
Scaricamento dal Web ....................................................................................................... 18
v
Uso del software My Display .............................................................................................................. 19
Installazione del software .................................................................................................. 19
Uso del software ................................................................................................................ 19
Download del software ...................................................................................................... 19
Utilizzo della Modalità disattivazione automatica ............................................................................... 20
Uso del menu OSD (On-Screen Display) ........................................................................................... 20
Appendice A Specifiche tecniche ...................................................................................................................... 22
Modelli 22cw/22xw ............................................................................................................................. 22
Modelli 23cw/23xw ............................................................................................................................. 23
Modelli 25cw/25xw ............................................................................................................................. 24
Modelli 27cw/27xw ............................................................................................................................. 25
Risoluzioni video predefinite ............................................................................................................... 27
Modalità predefinite ........................................................................................................... 27
Formati video ad alta definizione ....................................................................................... 27
Adattatori di alimentazione ................................................................................................ 27
Modalità utente ................................................................................................................................... 28
Appendice B Supporto e risoluzione dei problemi ............................................................................................. 29
Soluzione dei problemi più comuni ..................................................................................................... 29
Uso della funzione di regolazione automatica (ingresso analogico) .................................................. 30
Ottimizzazione delle prestazioni delle immagini (ingresso analogico). .............................................. 31
Blocchi pulsanti .................................................................................................................................. 32
Assistenza tecnica .............................................................................................................................. 32
Prima di chiamare l’assistenza tecnica .............................................................................................. 33
vi

1 Caratteristiche del prodotto

Monitor LCD HP IPS retroilluminati

NOTA: Alcuni modelli in questa guida potrebbero non essere disponibili nel vostro Paese o nella
vostra regione.
I monitor a cristalli liquidi (liquid crystal display, LCD) dispongono di uno schermo a matrice attiva, con tecnologia In-Plane Switching (IPS). I modelli e le funzioni dei monitor Internet comprendono:
Modelli 22cw e 22xw, display con area di visualizzazione Diagonale da 54,6 cm (21,5 pollici) con
risoluzione 1920 x 1080, più supporto a tutto schermo per risoluzioni inferiori; include ridimensionamento personalizzato per una dimensione massima delle immagini, preservando nel contempo le proporzioni originali
Modelli 23cw e 23xw, display con area di visualizzazione Diagonale da 58,4 cm (23 pollici) con
risoluzione 1920 x 1080, più supporto a tutto schermo per risoluzioni inferiori; include ridimensionamento personalizzato per una dimensione massima delle immagini, preservando nel contempo le proporzioni originali
Modelli 25cw e 25xw, display con area di visualizzazione Diagonale da 63,3 cm (25 pollici) con
risoluzione 1920 x 1080, più supporto a tutto schermo per risoluzioni inferiori; include ridimensionamento personalizzato per una dimensione massima delle immagini, preservando nel contempo le proporzioni originali
Modelli 27cw e 27xw, display con area di visualizzazione Diagonale da 68,6cm (27 pollici) con
risoluzione 1920 x 1080, più supporto a tutto schermo per risoluzioni inferiori; include ridimensionamento personalizzato per una dimensione massima delle immagini, preservando nel contempo le proporzioni originali
Retroilluminazione a LED che offre consumi energetici inferiori
Inclinabile e angolo di visione esteso per consentire la visualizzazione da una posizione seduta
o eretta, oppure muovendosi da un'estremità all'altra
Ingresso del segnale video per il supporto analogico VGA
Ingresso del segnale video per il supporto di HDMI (High Definition Multimedia Interface)
Funzionalità Plug and Play se supportata dal sistema operativo
Fornitura di slot di protezione sul retro del monitor per blocco cavi opzionale
Regolazioni OSD in diverse lingue per la semplificazione dell'impostazione e l'ottimizzazione
dello schermo
Software
My Display
per regolare le impostazioni del monitor
Monitor LCD HP IPS retroilluminati 1
Tecnologia di protezione contro la copia HDCP (High Bandwidth Digital Content Protection) sugli
ingressi HDMI
Disco del software e della documentazione contenente i driver dei monitor e la documentazione
del prodotto
Funzione di risparmio energetico per soddisfare i requisiti in materia di ridotto consumo
energetico
NOTA: Per informazioni sulla sicurezza e sulle normative, consultare le
fornite nel disco multimediale, se incluso, o nel kit della documentazione. Per individuare gli aggiornamenti alla guida per l'utente per il prodotto, visitare il sito http://www.hp.com/support e selezionare il proprio paese. Selezionare Driver e download, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Avvertenze sul prodotto
2 Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
2 Linee guida per la sicurezza e la
manutenzione

Importanti informazioni sulla sicurezza

Il monitor viene fornito con il cavo di alimentazione. Nel caso venga utilizzato un altro cavo, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor. Per informazioni sul set del cavo di alimentazione corretto da utilizzare con il monitor, fare riferimento all'
Avviso relativo al prodotto
documentazione.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura:
• Collegare il cavo di alimentazione a una presa CA che sia sempre facilmente accessibile.
fornito con il disco multimediale in uso, se incluso, oppure con il kit di
• Per scollegare completamente il computer dalla sorgente di alimentazione, staccare il cavo di alimentazione dalla presa CA.
• Se la spina del cavo di alimentazione è tripolare, inserirla in una presa tripolare con messa a terra. Non disattivare il contatto di terra del cavo di alimentazione (collegando, ad esempio, un adattatore bipolare), in quanto svolge un'importante funzione di sicurezza.
Per la sicurezza personale, non collocare alcun oggetto sui cavi di alimentazione o su altri cavi. Sistemarli in modo che nessuno possa calpestarli incidentalmente o inciamparvi. Non tirare fili o cavi. Durante lo scollegamento dalla presa di corrente elettrica, afferrare il cavo per la spina.
Per ridurre il pericolo di gravi lesioni, leggere la organizzare l’ambiente di lavoro, la postura corretta e fornisce importanti informazioni sulla sicurezza meccanica ed elettrica. La guida si trova su Internet all'indirizzo http://www.hp.com/ergo.
ATTENZIONE: Per la protezione del monitor e del computer, collegare tutti i cavi d'alimentazione
del computer e delle relative periferiche (monitor, stampante, scanner) ad uno stabilizzatore di tensione, ad esempio una ciabatta alimentata o un gruppo di continuità. Non tutte le ciabatte di alimentazione forniscono protezione contro gli sbalzi di tensione; le ciabatte devono essere specificamente etichettate come dotate di questa funzione. Utilizzare una ciabatta con garanzia di sostituzione delle apparecchiature danneggiate (fornita dal produttore della ciabatta) che interviene qualora il sistema di protezione non si dimostri efficace.
Utilizzare attrezzature di dimensioni appropriate e corrette per supportare correttamente il monitor LCD HP.
Guida alla sicurezza e al comfort
Descrive come
Importanti informazioni sulla sicurezza 3
AVVERTENZA! I monitor LCD posizionati in modo inappropriato su credenze, librerie, ripiani,
scrivanie, altoparlanti, casse o carrelli possono ribaltarsi e causare lesioni personali.
Usare cautela nell'orientare tutti i cavi collegati al monitor LCD in modo che non possano essere tirati, afferrati o siano di inciampo.
NOTA: Questo prodotto è adatto per l'intrattenimento. Si consiglia di posizionare il monitor in un
ambiente luminoso controllato per evitare interferenze da parte delle superfici luminose e lucenti nelle vicinanze le quali potrebbero causare riflessi di disturbo della schermata.

Indicazioni per la manutenzione

Per migliorare le prestazioni del monitor e aumentarne la durata:
Evitare di aprire l’involucro del monitor o di riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le
regolazioni indicate nelle istruzioni di funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP.
Utilizzare solo l'alimentazione e le connessioni adatte per questo monitor, indicate sulla
targhetta/sul retro del monitor.
Verificare che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate alla presa non superi quello
della presa e che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate al cavo non superi quello del cavo. Leggere la targhetta relativa all'alimentazione per determinare l'amperaggio (AMP o A) dei singoli dispositivi.
Installare il monitor vicino ad una presa che sia facilmente accessibile. Scollegare il monitor
afferrando saldamente la spina ed estraendola dalla presa. Non scollegare il monitor tirando il cavo.
Spegnere il monitor quando non è in funzione. È possibile aumentare significativamente la
durata del monitor utilizzando uno screen saver e spegnendo il monitor quando non è in funzione.
NOTA: I monitor con “immagine persistente” non sono coperti dalla garanzia HP.
Gli alloggiamenti e le cavità dell'involucro servono a favorire la ventilazione e non devono essere
né bloccati né coperti. Evitare di introdurre oggetti di qualsiasi tipo negli alloggiamenti dell'involucro o in altre cavità.
Non far cadere il monitor né collocarlo su superfici instabili.
Non collocare oggetti sul cavo di alimentazione. Non calpestare il cavo.
Il monitor va installato in un’area ben ventilata e lontano da fonti di luce diretta, calore e umidità.
Per togliere il supporto del monitor, appoggiare quest'ultimo rivolto verso il basso su una
superficie morbida per evitare di graffiarlo, rovinarlo o romperlo.
4 Capitolo 2 Linee guida per la sicurezza e la manutenzione

Pulizia del monitor

1. Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione dal retro dell'unità.
2. Spolverare il monitor strofinando lo schermo e l’involucro con un panno morbido antistatico
pulito.
3. Per situazioni di pulizia più difficili, utilizzare una miscela 50/50 di acqua e alcool isopropilico.
ATTENZIONE: Spruzzare il detergente su un panno e utilizzare il panno inumidito per strofinare
delicatamente la superficie dello schermo. Non spruzzare mai il detergente direttamente sulla superficie dello schermo: potrebbe penetrare dietro il bezel e danneggiare l'elettronica.
ATTENZIONE: Non utilizzare detergenti contenenti materiali a base di petrolio quali benzene,
solvente o altre sostanze volatili per la pulizia dello schermo del monitor o del contenitore. Queste sostanze chimiche potrebbero danneggiare lo schermo.

Spedizione del monitor

Conservare la scatola di imballaggio originale in un luogo sicuro. Potrebbe essere utile in futuro, qualora si rendesse necessario spostare o trasportare il monitor.
Indicazioni per la manutenzione 5

3 Impostazione del monitor

Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue:

Montaggio del supporto per monitor

ATTENZIONE: Lo schermo è fragile. Evitare di toccare o esercitare pressione sullo schermo per
non danneggiarlo.
SUGGERIMENTO: Si consiglia di valutare il posizionamento dello schermo, in quanto la cornice
potrebbe determinare riflessi causati dall'illuminazione e da superfici brillanti circostanti, interferendo con la visione.
1. Rimuovere il gruppo supporto / base, quindi sollevare il monitor dalla scatola e posizionarlo
rivolto verso il basso su una superficie piana.
2. Fare scorrere il supporto nella base finché non si blocca in posizione.
6 Capitolo 3 Impostazione del monitor
Loading...
+ 27 hidden pages