Hp E317 User Manual [it]

Page 1
HP Photosmart E317 fotocamera digitale
Manuale dell'utente
Page 2
Page 3
Informazioni legali e sul preavviso
© Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, LP Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza
preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle dichiarazioni di garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto dichiarato nel presente documento costituisce una garanzia aggiuntiva. HP non sarà ritenuta responsabile di eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali qui contenuti.
®
Windows
è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
Il logo SD è un marchio del rispettivo titolare.
Informazioni importanti sul riciclo per i clienti dell'Unione Europea: per preservare l'ambiente, questo prodotto deve essere riciclato al termine del relativo ciclo di vita secondo quanto previsto dalla legge. Il simbolo sottostante indica che questo prodotto non può essere smaltito con i rifiuti domestici. Restituire il prodotto al centro di raccolta autorizzato più vicino affinché venga smaltito/ riciclato in modo appropriato. Per ulteriori informazioni sulla restituzione e il riciclo dei prodotti HP, visitare il sito Web all'indirizzo:
www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/recycle/index.html
Immettere le seguenti informazioni per riferimento futuro:
Numero del modello (sul lato anteriore della fotocamera)
Numero di serie (numero di 10 cifre posto sul lato inferiore della fotocamera)
Data di acquisto della fotocamera
Stampato in Cina
Page 4
Page 5

Contenuto

1 Informazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1 Fissaggio della cinghietta da polso . . . . . 10
2 Installazione delle batterie . . . . . . . . . . . 11
3 Accensione della fotocamera . . . . . . . . . 12
4 Scelta della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
5 Impostazione della data e dell'ora. . . . . . 14
6 Installazione e formattazione di
una scheda di memoria (opzionale) . . . . . 15
7 Installazione del software . . . . . . . . . . . . 17
Windows
Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Manuale dell'utente sul CD . . . . . . . . . . . 18
Parti della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Retro della fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Parte superiore della fotocamera. . . . . . . . . . 21
Lati anteriore, laterale sinistro e inferiore
della fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Modalità di stato della fotocamera . . . . . . . . . . . 24
Menu della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2 Foto e videoclip . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Uso della modalità Vista dal vivo . . . . . . . . . . . . 27
Scatto delle foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Registrazione di videoclip . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Uso dello zoom digitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Impostazione del flash. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Uso delle modalità di messa a fuoco. . . . . . . . . . 34
Uso dell'autoscatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Uso del menu Cattura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
®
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5Contenuto
Page 6
Modalità di scatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Qualità dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Stampa di data e ora. . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Compensazione dell'esposizione. . . . . . . . . . 44
Bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . . . . . 45
Velocità ISO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
3 Visione di immagini e videoclip . . . . . . . . . . 49
Uso della riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Schermata di riepilogo delle immagini . . . . . . 52
Uso del menu Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Visualizzazione delle anteprime . . . . . . . . . . 57
Ingrandimento delle immagini . . . . . . . . . . . . 58
Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Registrazione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
4 Trasferimento e stampa delle immagini . . . . . 63
Trasferimento su computer . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Stampa delle immagini direttamente
dalla fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
5 Uso del menu Configura . . . . . . . . . . . . . . . 67
luminosità del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Suoni della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Configurazione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Spostamento delle immagini sulla scheda. . . . . . . 73
Ripristino delle impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 74
6 Soluzione dei problemi e assistenza . . . . . . . 75
Ripristino della fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Software HP Image Zone . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
6
Manuale dell’utente di HP Photosmart E317
Page 7
Requisiti di sistema (solo per Windows) . . . . . 77
HP Image Zone Express
(solo per Windows). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Uso della fotocamera senza il software
HP Image Zone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Trasferimento delle immagini su un computer
senza il software HP Image Zone . . . . . . . . . 79
Collegamento della fotocamera come
fotocamera digitale . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Uso di un lettore per schede
di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Configurazione della fotocamera
come unità disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Messaggi di errore della fotocamera . . . . . . . . . 99
Messaggi di errore del computer . . . . . . . . . . . 109
Come ottenere assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Sito Web HP Accessibility . . . . . . . . . . . . . 111
Sito Web HP Photosmart . . . . . . . . . . . . . . 111
Procedura di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . 111
Assistenza telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Numero dell'assistenza telefonica . . . . . 115
A Gestione delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Informazioni importanti sulle batterie. . . . . . . . . 117
Prolungamento della durata della batteria . . 118 Precauzioni di sicurezza per l'uso
delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Prestazioni in base al tipo di batteria . . . . . . . . 120
Numero di scatti per tipo di batteria . . . . . . . . . 121
Indicatori di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . 122
Ricarica delle batterie NiMH . . . . . . . . . . . . . . 123
Precauzioni di sicurezza per la ricarica
delle batterie NiMH. . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Contenuto
7
Page 8
Modalità standby (con timeout) per la
conservazione della carica. . . . . . . . . . . . . . . . 125
B Acquisto degli accessori per
la fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
C Protezione della fotocamera . . . . . . . . . . . . 129
Precauzioni di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Pulizia della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Pulizia dell'obiettivo della fotocamera . . . . . 131
Pulizia della fotocamera e del
display LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
D Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Capacità della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
8
Manuale dell’utente di HP Photosmart E317
Page 9
1 Informazioni preliminari
Congratulazioni per aver acquistato questa fotocamera digitale HP Photosmart E317 e aver scelto di entrare nel fantastico mondo della fotografia digitale.
La presente guida descrive le funzioni e le caratteristiche della fotocamera in grado di garantire risultati ottimali durante l'uso. Tra queste funzioni e caratteristiche vi sono:
• Funzionalità video e audio: consente di effettuare
la registrazione di video clip (vedere pagina 30) o l'aggiunta di clip audio alle foto (vedere pagina 61).
• Trasferimento di immagini su computer: consente di
trasferire immagini dalla fotocamera al computer con estrema facilità. Vedere pagina 63.
• Stampa diretta: consente di stampare direttamente dalla
fotocamera su una qualsiasi stampante compatibile PictBridge senza doversi collegare al computer Vedere pagina 64.
• Memoria interna o scheda di memoria: consente di
memorizzare le immagini nella memoria interna della fotocamera o in una scheda di memoria opzionale di propria scelta. Vedere pagina 15.

Informazioni preliminari

9
Page 10

Configurazione

Per individuare un elemento della fotocamera (ad esempio, un pulsante o una spia) mentre si eseguono le operazioni indicate in questa sezione, vedere Parti della fotocamera apagina19.

1. Fissaggio della cinghietta da polso

Fissare la cinghietta da polso all'apposito attacco sul lato della fotocamera, come mostrato nella figura.
10
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 11

2. Installazione delle batterie

1. Aprire lo sportello del vano batteria/
scheda di memoria sul lato della fotocamera facendolo scorrere verso la parte anteriore della fotocamera.
2. Inserire le batterie come indicato
all'interno dello sportello.
3. Chiudere lo sportello del vano batteria/
scheda di memoria spingendolo verso il basso e poi facendolo scorrere verso il retro della fotocamera fino a quando non si blocca in posizione.
Per informazioni sulle prestazioni delle batterie NiMH, al litio e alcaline utilizzate con questa fotocamera, vedere Prestazioni in base al tipo di batteria a pagina 120. Per il numero di scatti previsti per ciascun tipo di batteria in base al livello di carica, vedere Numero di scatti per tipo di batteria a pagina 121. Per suggerimenti su come ottimizzare la durata delle batterie, vedere Appendice A, Gestione delle
batterie, a partire da pagina 117. SUGGERIMENTO:
sarà possibile ricaricarle utilizzando il caricabatterie rapido HP Photosmart opzionale. Per ulteriori informazioni, vedere Appendice B, Acquisto degli accessori per la fotocamera, a partire da pagina 127.
Se si utilizzano le batterie NiMH ricaricabili,
Informazioni preliminari
11
Page 12

3. Accensione della fotocamera

Accendere la fotocamera facendo scorrere il coperchio dell'obiettivo finché non si sente un clic e l'obiettivo non risulta completamente scoperto. La spia di accensione/della memoria sul retro della fotocamera diventa verde fissa. Non appena la fotocamera si accende, sul display LCD viene visualizzato anche il logo HP.
Spegnere la fotocamera facendo scorrere il coperchio dell'obiettivo finché non si sente un clic e l'obiettivo non risulta completamente coperto.
ATTENZIONE: Quando si fa scorrere il coperchio, prestare
attenzione a non toccare l'obiettivo con le dita. La presenza di eventuali impronte può compromettere la qualità delle foto. Per informazioni sulla pulizia dell'obiettivo, vedere Pulizia della fotocamera apagina131.
12
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 13

4. Scelta della lingua

La prima volta che si accende la fotocamera, viene richiesto di scegliere una lingua.
1. Scorrere l'elenco fino alla lingua
desiderata usando i pulsanti
del controller .
2. Premere il pulsante per
selezionare la lingua evidenziata.
SUGGERIMENTO: Se in seguito si desidera modificare
questa impostazione, sarà possibile farlo utilizzando l'opzione Lingua nel menu Configura Vedere Capitolo 5, Uso del menu Configura.
Informazioni preliminari
13
Page 14

5. Impostazione della data e dell'ora

La fotocamera dispone di un orologio che registra la data e l'ora in cui vengono scattate le foto. Queste informazioni temporali restano memorizzate nelle proprietà dell'immagine, che possono essere visualizzate nel menu Riproduzione, quando si utilizza la funzione Suggerimenti e quando si visualizza l'immagine sul computer. È anche possibile scegliere che data ed ora vengano fissate sull'immagine (vedere Stampa di data e ora apagina43).
1. Il primo elemento evidenziato è il
formato della data e dell'ora. Se si desidera modificare il formato, utilizzare i pulsanti . Se il formato visualizzato risulta appropriato, premere il pulsante
per passare alla selezione
successiva.
2. Impostare il valore evidenziato usando i pulsanti .
3. Premere i pulsanti per passare alle altre selezioni.
4. Ripetere i passi 2 e 3 finché non vengono impostate la
data e l'ora desiderate.
5. Una volta impostati i valori corretti per data e ora, premere
il pulsante . Viene visualizzata una schermata di conferma che richiede di verificare che la data e l'ora impostate siano corrette. Se le impostazioni sono corrette, premere il pulsante per selezionare Sì.
Se le impostazioni sono errate, premere il pulsante per evidenziare No, quindi premere il pulsante . Appare di nuovo la schermata Data e ora. Ripetere i passi dall'1 al 5 per impostare la data e l'ora corrette.
14
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 15
SUGGERIMENTO: Se in seguito si desidera modificare
l'impostazione di data e ora, sarà possibile farlo utilizzando l'opzione Data e ora nel menu Configura Vedere Capitolo 5, Uso del menu Configura.

6. Installazione e formattazione di una scheda di memoria (opzionale)

La fotocamera è dotata di una memoria interna dove è possibile memorizzare immagini e videoclip. In alternativa, è anche possibile utilizzare una scheda di memoria (acquistabile separatamente). Per maggiori informazioni sulle schede di memoria supportate, vedere Memoria apagina135.
1. Spegnere la fotocamera ed
aprire lo sportello del vano batteria/scheda di memoria sul lato della fotocamera.
2. Inserire la scheda di memoria
nel piccolo alloggiamento dietro le batterie, facendo entrare per prima l'estremità tagliata, come mostrato nella figura. Accertarsi che la scheda di memoria scatti in posizione.
3. Chiudere lo sportello del vano batteria/scheda di
memoria ed accendere la fotocamera.
4. Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsante
per spostarsi sul menu Riproduzione .
5. Premere il pulsante per evidenziare Elimina, quindi
utilizzare il pulsante per visualizzare il sottomenu Elimina.
Informazioni preliminari
15
Page 16
6. Premere il pulsante per evidenziare Formatta scheda,
quindi utilizzare il pulsante per visualizzare la schermata di conferma Formatta scheda.
7. Premere il pulsante per evidenziare , quindi
utilizzare il pulsante per formattare la scheda. Durante la formattazione della scheda di memoria, viene
visualizzato il messaggio Formattazione scheda... sul display LCD. Una volta completata la procedura, viene visualizzata la schermata relativa al riepilogo delle immagini (vedere Schermata di riepilogo delle immagini apagina52).
Per rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera, spegnere la fotocamera. Quindi aprire lo sportello del vano batteria/ scheda di memoria e premere verso il basso l'angolo superiore della scheda in modo che questa si sollevi dall'alloggiamento.
NOTA: Quando si installa una scheda di memoria nella
fotocamera, tutte le immagini e i video clip nuovi verranno memorizzati nella scheda e non sarà più possibile visualizzare le immagini memorizzate nella memoria interna della fotocamera. Per utilizzare la memoria interna e visualizzare le immagini in essa memorizzate, rimuovere la scheda di memoria oppure trasferire le immagini dalla memoria interna alla scheda di memoria (vedere Spostamento delle immagini sulla scheda a pagina 73).
16
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 17

7. Installazione del software

Il software HP Image Zone consente di trasferire immagini. NOTA: È tuttavia possibile trasferire immagini anche se non
viene installato il software HP Image Zone. Per i dettagli, vedere Uso della fotocamera senza il software HP Image
Zone apagina79.
NOTA: Se durante l'installazione o l'uso del software
HP Image Zone si verificano dei problemi, visitare il sito Web per l'assistenza clienti HP all'indirizzo www.hp.com/support per ottenere ulteriori informazioni.
Windows
Per installare il software HP Image Zone in modo corretto, è necessario che il computer disponga di almeno 64 MB di RAM e che vi siano installati Windows 2000, XP, 98, 98 SE o Me e Internet Explorer 5.5 Service Pack 2 o versione successiva. È consigliato l'uso di Internet Explorer 6. Se sono soddisfatti tali requisiti, viene installata la versione completa di HP Image Zone o HP Image Zone Express. Per informazioni sulle differenze tra le due applicazioni, vedere Software
HP Image Zone apagina77 e HP Image Zone Express (solo per Windows) apagina78.
1. Chiudere tutti i programmi e disattivare temporaneamente
eventuali software antivirus in esecuzione sul computer.
2. Inserire il CD del software HP Image Zone nell'unità
CD-ROM del computer e seguire le istruzioni visualizzate. Se la finestra di installazione non appare, fare clic su Start, Esegui, digitare D:\Setup.exe (dove D è la lettera dell'unità CD-ROM) e fare clic su OK.
3. Terminata l'installazione del software HP Image Zone,
riattivare il software antivirus disattivato nel passo 1.
®
Informazioni preliminari
17
Page 18
Macintosh
1. Chiudere tutti i programmi e disattivare temporaneamente
eventuali software antivirus in esecuzione sul computer.
2. Inserire il CD del software HP Image Zone nell'unità
CD-ROM del computer.
3. Fare doppio clic sull'icona del CD sulla scrivania.
4. Fare doppio clic sull'icona del programma di
installazione e seguire le istruzioni visualizzate.
5. Terminata l'installazione del software HP Image Zone,
riattivare il software antivirus disattivato nel passo 1.
Manuale dell'utente sul CD
Una copia della presente guida (in più lingue) è disponibile sul CD del software HP Image Zone. Per visualizzare la guida d'uso:
1. Inserire il CD del software HP Image Zone nell'unità
CD-ROM del computer.
2. In Windows: fare clic sulla voce per visualizzare il manuale dell'utente nella pagina principale della
schermata di installazione del CD.
In Macintosh: consultare il file Readme nella cartella docs del CD del software HP Image Zone per visualizzare
il manuale dell'utente nella propria lingua.
NOTA: Installare ed eseguire il programma del manuale
dell'utente interattivo (in lingua inglese) dal CD del software per avere informazioni sulle funzioni della fotocamera più utilizzate e suggerimenti sulla fotografia digitale di base.
18
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 19

Parti della fotocamera

Per ulteriori informazioni sulle parti della fotocamera, vedere le pagine riportate tra parentesi dopo i nomi delle parti nelle tabelle seguenti.

Retro della fotocamera

1
#Nome Descrizione
1Display LCD
(pagina 27)
2 Pulsante
vista dal vivo/ riproduzione
Consente di inquadrare le immagini e i videoclip utilizzando Vista dal vivo, di visionarli in modalità Riproduzione e di visualizzare tutti i menu.
Se è attivata la schermata Vista dal
Se è attivata la schermata Riproduzione,
Consente di attivare il display LCD
Consente di chiudere un eventuale
2
vivo, consente di attivare la modalità Riproduzione.
consente di attivare la modalità Vista dal vivo.
quando è accesa la fotocamera.
menu aperto sul display LCD.
3
8
7
4
5
6
Informazioni preliminari
19
Page 20
#Nome Descrizione
3
Pulsante flash
(pagina 32)
4
Pulsante
autoscatto (pagina 35)
5 Spia della
memoria/ di accensione
6 Sportello del vano
batteria/scheda di memoria (pagine 11, 15)
7
8
Pulsante
(pagine 37, 53)
Controller
con i pulsanti
e
Consente di selezionare una modalità di flash.
Consente di usare la funzione di autoscatto.
• Verde fissa: la fotocamera è accesa.
• Verde lampeggiante: la fotocamera sta
eseguendo la scrittura nella memoria interna o in una scheda di memoria installata.
Permette di inserire e rimuovere le batterie e la scheda di memoria opzionale.
Consente di visualizzare i menu della fotocamera, selezionare le opzioni e confermare determinate operazioni sul display LCD.
: consentono lo scorrimento
verticale tra i menu.
: consentono lo scorrimento
orizzontale tra i menu e le immagini sul display LCD.
Zoom avanti (pulsante ): nella
modalità Vista dal vivo consente di ridurre la risoluzione di una foto al momento dello scatto (pagina 31).
Zoom indietro (pulsante ):
nella modalità Vista dal vivo consente di aumentare la risoluzione di una foto al momento dello scatto (pagina 31).
20
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 21

Parte superiore della fotocamera

1
#Nome Descrizione
1Pulsante
otturatore (pagina 29)
2Cinghietta
da polso (pagina 10)
3
Puls ante
video
(pagina 30)
Consente di scattare una foto.
Consente di collegare una cinghietta da polso alla fotocamera.
Avvia e interrompe la registrazione di un videoclip.
2
3
Informazioni preliminari
21
Page 22

Lati anteriore, laterale sinistro e inferiore della fotocamera

2
1
7
6
#Nome Descrizione
1Pulsante di
accensione/ coperchio dell'obiettivo (pagina 12)
2 Spia autoscatto/
video (pagine 30, 35)
3Flash
(pagina 32)
Accende e spegne la fotocamera e protegge l'obiettivo quando la fotocamera è spenta.
Lampeggia durante il conto alla rovescia prima di scattare una foto quando la fotocamera è impostata su Autoscatto. Inoltre, si accende con luce fissa durante una registrazione video.
Fornisce più luce per migliorare la qualità dello scatto.
3
5
4
22
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 23
#Nome Descrizione
4
5Pulsante modalità
6 Attacco treppiede Consente di fissare la fotocamera ad un
7Microfono
Connettore USB (pagine 63, 64)
di messa a fuoco (pagina 34)
(pagina 34)
Consente di collegare, mediante un cavo USB, una fotocamera ad un computer con porta USB o ad una qualsiasi stampante compatibile PictBridge.
Consente di passare dalla modalità di messa a fuoco Normale a quella Macro.
treppiede.
Registra i clip audio allegati alle foto o la componente audio dei videoclip.
Informazioni preliminari
23
Page 24

Modalità di stato della fotocamera

Nella fotocamera ci sono due modalità di stato principali per l'esecuzione di alcune operazioni.
• Vista dal vivo: consente di scattare foto e registrare videoclip. Per informazioni sull'uso della modalità Vista dal vivo , vedere Capitolo 2, Foto e videoclip, a partire da pagina 27.
•Riproduzione: consente di rivedere le foto e i videoclip. Per informazioni sull'uso della modalità Riproduzione , vedere Capitolo 3, Visione di immagini e videoclip, a partire da pagina 49.
Per attivare alternatamente le modalità Vista dal vivo e Riproduzione, premere il pulsante vista dal vivo/ riproduzione .

Menu della fotocamera

La fotocamera dispone di tre menu che, quando attivati, vengono visualizzati sul display LCD sul retro della fotocamera.
Per accedere ai menu, premere il pulsante , quindi utilizzare i pulsanti per spostarsi sul menu desiderato. Per selezionare un'opzione di menu, è possibile utilizzare i pulsanti per evidenziarla e, quindi, premere il pulsante per visualizzare il sottomenu e modificare le impostazioni.
Per uscire da un menu, effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione .
Utilizzare i pulsanti per spostarsi sull'opzione di
menu
ESCI e premere il pulsante .
24
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 25
SUGGERIMENTO: Nei menu Cattura e Configura,
è possibile modificare le impostazioni evidenziando l'opzione ed usando i pulsanti per cambiarla.
Il menu Cattura consente di specificare le impostazioni da utilizzare per scattare una foto, ad esempio la qualità delle immagini, la velocità ISO e la stampa dell'ora e della data sulle immagini. Per informazioni sull'uso di questo menu, vedere Uso del menu Cattura apagina37.
Il menu Riproduzione consente di ingrandire e ruotare le immagini, aggiungere clip audio alle immagini, selezionare immagini per la stampa ed eliminare immagini. Per informazioni sull'uso di questo menu, vedere Uso del menu Riproduzione apagina53.
Il menu Configura consente di modificare impostazioni di configurazione quali la luminosità del display, la data e l'ora e la lingua. Consente inoltre di spostare le immagini dalla memoria interna ad una scheda di memoria opzionale. Per informazioni sull'uso di questo menu, vedere Capitolo 5, Uso del menu Configura, a partire da pagina 67.
Informazioni preliminari
25
Page 26
26
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 27
2 Foto e videoclip

Uso della modalità Vista dal vivo

Il display LCD consente di inquadrare le foto e i videoclip usando la modalità Vista dal vivo. Per attivare Vista dal vivo quando il display LCD è spento, premere il pulsante vista dal
vivo/riproduzione finché non appare l'icona Vista dal vivo nell'angolo superiore sinistro del display LCD.
SUGGERIMENTO: Per non consumare la carica delle batterie,
il display LCD si spegne automaticamente negli intervalli in cui la fotocamera non viene utilizzata pur essendo accesa. È possibile attivare il display LCD premendo il pulsante vista dal vivo/riproduzione .

Foto e videoclip

27
Page 28
La tabella che segue descrive le informazioni che appaiono sulla schermata Vista dal vivo quando la fotocamera è impostata sui valori predefiniti ed è installata una scheda di memoria opzionale. Se si modificano altre impostazioni della fotocamera, anche le icone relative a tali impostazioni verranno visualizzate nella schermata Vista dal vivo.
3
1
2
4 5
#Icona Descrizione
1Icona vista dal vivo, indicante che è attivata la
2 Indica che nella fotocamera è installata una scheda
3 Indicatore di alimentazione, come ad esempio
4 12 Numero di foto restanti (il numero effettivo dipende
5 5 MP Impostazione della qualità dell'immagine
modalità Vista dal vivo. L'icona viene visualizzata solo per alcuni secondi.
di memoria.
questo indicatore di batterie cariche (vedere Indicatori di alimentazione a pagina 122).
dall'impostazione corrente della qualità dell'immagine e dallo spazio disponibile in memoria).
(il valore predefinito è 5 MP)
28
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 29

Scatto delle foto

Per scattare una foto:
1. Premere il pulsante vista dal vivo/ riproduzione finché non
appare l'icona vista dal vivo nell'angolo superiore sinistro del display LCD, quindi inquadrare il soggetto per la foto nel display LCD.
2. Premere il pulsante otturatore per scattare la foto. La fotocamera emette un segnale acustico dopo lo scatto della foto.
SUGGERIMENTO: Mentre si preme il pulsante otturatore,
tenere la fotocamera con entrambe le mani per evitare movimenti che potrebbero causare foto sfocate.
Dopo lo scatto, l'immagine appare per qualche secondo sul display LCD. In questo modo, si può valutare immediatamente il risultato dello scatto. È possibile eliminare l'immagine in questa modalità premendo il pulsante e, quindi, selezionando Corrente nel sottomenu Elimina.
Foto e videoclip
29
Page 30

Registrazione di videoclip

1. Premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione finché non appare l'icona vista dal vivo nell'angolo superiore sinistro del display LCD, quindi inquadrare il soggetto per il video nel display LCD.
2. Per avviare la registrazione, premere e rilasciare il pulsante video sul lato superiore della fotocamera. L'icona video , l'indicazione REC, un contatore ed un messaggio che spiega come terminare la registrazione appaiono sul display LCD. La spia dell'autoscatto/video diventa rossa fissa.
3. Per interrompere la registrazione, premere e rilasciare il pulsante video ; altrimenti, la registrazione continuerà fino a quando non si esaurisce la memoria.
Al termine della registrazione, sul display LCD appare per circa tre secondi solo la prima inquadratura del videoclip. In questo modo si può valutare immediatamente il risultato dello scatto. È possibile eliminare il videoclip in questa modalità premendo il pulsante e, quindi, selezionando Corrente nel sottomenu Elimina.
Un videoclip include l'audio. Per ascoltare la componente audio dei videoclip, è necessario trasferirli sul computer ed utilizzare il software HP Image Zone.
NOTA: Lo zoom digitale è disabilitato durante la registrazione
dei videoclip.
30
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 31

Uso dello zoom digitale

È possibile utilizzare lo zoom digitale quando si desidera acquisire solo una parte della scena nel display LCD. Quando si ingrandisce il soggetto, un bordo giallo circonderà l'area della scena che si desidera acquisire, eliminando le aree non necessarie.
1. Quando si è nella schermata Vista dal vivo, premere il pulsante (icona zoom avanti ) per attivare la funzione di zoom digitale.
2. Continuare a premere il pulsante Zoom avanti finché non appare
un bordo giallo intorno all'area dell'immagine da acquisire. Se si aumenta eccessivamente l'ingrandimento e si desidera ridurlo, premere il pulsante (icona zoom indietro ) per ingrandire la selezione.
Il valore della risoluzione nell'angolo in alto a destra sulla schermata si riduce mano a mano che si usa lo zoom digitale. Ad esempio, 2,2 MP sostituisce 5 MP per indicare che l'immagine verrà ridotta alle dimensioni di 2,2 Megapixel.
3. Quando le dimensioni dell'immagine sono corrette, premere il pulsante otturatore per scattare la foto.
4. Disattivare la funzione di zoom digitale, premere il pulsante (icona zoom indietro ) finché non scompare il bordo giallo.
NOTA: Lo zoom digitale riduce la risoluzione dell'immagine;
ciò significa che la foto risulterà più sgranata rispetto alla stessa foto scattata senza zoom. Quando si desidera una maggiore qualità (ad esempio, nel caso della stampa), è preferibile non utilizzare lo zoom digitale.
Foto e videoclip
31
Page 32
NOTA: Lo zoom digitale è disabilitato durante la registrazione
dei videoclip.

Impostazione del flash

Il pulsante flash consente di scorrere le diverse impostazioni del flash disponibili nella fotocamera. Per impostare il flash, premere il pulsante flash finché sul display LCD non compare l'impostazione desiderata. La tabella che segue descrive le varie impostazioni del flash della fotocamera.
Impostazione Descrizione
Auto Flash La fotocamera misura il livello della luce e, se
necessario, attiva il flash.
Occhi rossi
Flash On
Flash Off
La fotocamera misura la luce e, se necessario, attiva il flash con la riduzione dell'effetto occhi rossi (per una descrizione della funzione di riduzione dell'effetto occhi rossi, vedere Occhi rossi a pagina 33).
La fotocamera utilizza sempre il flash. Se il soggetto è in controluce, questa impostazione consente di aumentare la luce davanti ad esso. Questa impostazione è definita "flash di riempimento".
La fotocamera non utilizza il flash in nessuna condizione di luce. Utilizzare questa impostazione per fotografare soggetti poco illuminati al di fuori della portata del flash. Poiché i tempi di esposizione potrebbero aumentare quando si utilizza questa impostazione, si consiglia di utilizzare un treppiede per evitare il movimento della fotocamera che potrebbe essere causa di foto sfocate.
NOTA: Il flash non è disponibile nella modalità Tramonto
così come durante la registrazione di video clip.
32
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 33
Se l'impostazione del flash è diversa dal valore Auto Flash predefinito, l'icona relativa alla nuova impostazione comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva finché non viene modificata o non si spegne la fotocamera. L'impostazione del flash ritorna su Auto
Flash ogni volta che viene spenta la fotocamera. Occhi rossi
Il fenomeno degli occhi rossi è causato dal riflesso del flash negli occhi dei soggetti che, per questo motivo, possono apparire rossi (nel caso di persone) oppure verdi o bianchi (nel caso di animali) nella foto. Quando si utilizza un'impostazione del flash che prevede la riduzione dell'effetto occhi rossi, il flash della fotocamera scatta rapidamente tre volte in modo da ridurre al minimo l'effetto occhi rossi nella foto prima che la fotocamera utilizzi il flash principale. Quando si usa la riduzione effetto occhi rossi, è necessario un tempo maggiore per scattare la foto perché l'otturatore risulta più lento a causa dei flash aggiuntivi. Pertanto, accertarsi che il soggetto non si muova fino a quando non vengono scattati gli altri flash.
Foto e videoclip
33
Page 34

Uso delle modalità di messa afuoco

Le modalità di messa a fuoco consentono di modificare la distanza focale della fotocamera in modo che sia possibile scattare foto di oggetti vicini o lontani dalla fotocamera.
Per modificare la modalità di messa a fuoco, spostare il pulsante modalità di messa a fuoco sul lato anteriore della fotocamera. La tabella che segue descrive entrambe le impostazione della modalità di messa a fuoco della fotocamera.
Impostazione Descrizione
Normale
Utilizzare la modalità Normale quando è necessario scattare foto di soggetti distanti oltre 1 metro.
Macro
34
Utilizzare la modalità Macro per scattare foto di soggetti distanti meno di 1 metro. In questa modalità la fotocamera effettuerà la messa a fuoco a una distanza compresa tra 60 centimetri e 1 metro e l'icona della modalità Macro verrà visualizzata sul display LCD.
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 35

Uso dell'autoscatto

1. Fissare la fotocamera al treppiede o appoggiarla su una superficie stabile.
2. Premere il pulsante autoscatto finché non appare Autoscatto sul display LCD, quindi inquadrare il
soggetto (vedere pagina 27).
3. I passi successivi dipendono dal fatto che si desideri scattare foto oppure registrare un video clip:
Per le foto:
Premere il pulsante otturatore. Sul display LCD viene visualizzato un conto alla rovescia e la spia dell'autoscatto/ video lampeggia per 10 secondi prima che venga scattata la foto.
Per i videoclip:
Per avviare la registrazione, premere il pulsante video , quindi rilasciarlo. Viene visualizzato un conto alla rovescia di 10 secondi sul display LCD. La spia dell'autoscatto/ video posta sul lato anteriore della fotocamera lampeggia poi per 10 secondi prima dell'inizio della registrazione video.
Per interrompere la registrazione, premere di nuovo il pulsante video ; in caso contrario, la registrazione continuerà fino all'esaurimento della memoria.
L'impostazione dell'autoscatto torna su Normale dopo aver scattato la foto o registrato il videoclip.
Foto e videoclip
35
Page 36
SUGGERIMENTO: Se si scattano foto in condizioni di scarsa
luce con o senza un treppiede, è possibile utilizzare l'autoscatto per evitare il movimento della fotocamera che potrebbe essere causa di foto sfocate. Fissare la fotocamera al treppiede o appoggiarla su una superficie stabile, inquadrare il soggetto e, quindi, premere completamente il pulsante otturatore. La foto verrà scattata dopo 10 secondi, evitando in tal modo il rischio che la fotocamera venga mossa quando si preme il pulsante otturatore.
36
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 37

Uso del menu Cattura

Il menu Cattura consente di modificare le impostazioni della fotocamera che incidono sulle caratteristiche delle immagini e dei videoclip.
1. Per visualizzare il menu Cattura, premere il pulsante se è attivata la modalità Vista dal vivo. Se la modalità
Vista dal vivo non è attivata, premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione , quindi il pulsante .
2. Utilizzare i pulsanti per scorrere le opzioni del
menu Cattura. Premere il pulsante per selezionare l'opzione evidenziata
3.
e visualizzarne il sottomenu o utilizzare i pulsanti per cambiare l'impostazione dell'opzione evidenziata senza entrare nel suo sottomenu.
4. All'interno di un sottomenu, utilizzare i pulsanti e, quindi, il pulsante per modificare le impostazioni del menu Cattura.
5. Per chiudere il menu Cattura, premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione . Per informazioni sugli altri metodi disponibili per chiudere un menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 24.
Foto e videoclip
37
Page 38

Modalità di scatto

Questa impostazione offre un gruppo di impostazioni predefinite della fotocamera ottimizzate per riprendere al meglio determinati tipi di scene. In ciascuna modalità di scatto, la fotocamera seleziona le migliori impostazioni, come ad esempio la velocità ISO, il numero F (apertura) e la velocità dell'otturatore, per una particolare scena o situazione.
NOTA: La modalità di scatto non è utilizzabile durante
la registrazione di videoclip.
1. Nel menu Cattura (pagina 37), selezionare Modalità di scatto.
2. Nel sottomenu Modalità di scatto, utilizzare i pulsanti
per evidenziare un'impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Cattura.
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni del sottomenu Modalità di scatto:
Impostazione Descrizione
Modalità
Auto
La modalità Auto è utile quando si devono fare delle buone foto in fretta e non si ha il tempo di selezionare una modalità particolare sulla fotocamera. La modalità Auto è adatta per la maggior parte delle situazioni più comuni. La fotocamera seleziona automaticamente il numero F (apertura), la velocità ISO e la velocità dell'otturatore migliori per la scena.
38
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 39
Impostazione Descrizione
Azione La modalità Azione è utile per immortalare eventi
sportivi, auto in velocità o altre scene in cui si desidera fissare il movimento. La fotocamera utilizza elevate velocità dell'otturatore ed ISO per fissare il movimento.
Panorama
Ritratto
Tramonto La modalità Tramonto è utile per scattare foto in
La modalità Panorama è utile per fotografare scene con particolare profondità prospettica (montagne o paesaggi di città) quando si desidera mettere a fuoco il primo piano e lo sfondo. La fotocamera combina un numero F più alto per una maggiore profondità di campo con valori di saturazione più alti per una maggiore vivacità delle foto.
La modalità Ritratto è utile per fotografie che abbiano una o più persone come soggetto principale. La fotocamera combina numeri F più bassi per sfumare lo sfondo con valori di nitidezza minori per un effetto più naturale.
esterni al tramonto. Attiva una messa a fuoco ininterrotta ed imposta il flash su Flash Off. Questa modalità migliora la saturazione dei colori tipici del tramonto preservando la magia della scena e permeando la foto delle calde tonalità arancioni del tramonto.
Se l'impostazione della modalità di scatto è diversa dal valore Auto predefinito, l'icona relativa alla nuova impostazione comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva finché non viene modificata o non si spegne la fotocamera. L'impostazione della modalità di scatto ritorna su Auto ogni volta che viene spenta la fotocamera.
Foto e videoclip
39
Page 40

Qualità dell'immagine

Questa impostazione consente di definire la risoluzione e la compressione JPEG per le foto scattate con la fotocamera. Il sottomenu Qualità img. dispone di cinque impostazioni.
1. Nel menu Cattura (pagina 37), selezionare Qualità img.
2. Nel sottomenu Qualità img.,
utilizzare i pulsanti per evidenziare un'impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Cattura.
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni del sottomenu Qualità img.:
Impostazione Descrizione
5 MP Ottima Le foto avranno la risoluzione massima e una
compressione più bassa. L'impostazione produce immagini di ottima qualità, ma con il massimo utilizzo di memoria. È l'impostazione ideale per le immagini che si dovranno stampare in formato superiore a 297x420 mm.
5 MP Le foto avranno la risoluzione massima e una
compressione media. Questa impostazione produce immagini di elevata qualità ma utilizza una quantità di memoria inferiore rispetto all'impostazione 5 MP Ottima descritta in precedenza. Questa è l'impostazione predefinita ideale per le immagini che si dovranno stampare in formato fino a 210x297 mm.
40
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 41
Impostazione Descrizione
3 MP La risoluzione delle immagini risulterà di 3/5 con
qualità e compressione di livello medio. Questa è l'impostazione ideale (con un utilizzo minimo di memoria) per le immagini che si dovranno stampare in formato fino a 130x180 mm.
1 MP Le immagini avranno una risoluzione di 1
Megapixel e un livello di compressione medio. Si tratta di un'impostazione efficiente dal punto di vista della memoria, ma produce immagini di bassa qualità. È l'impostazione ideale per la stampa di istantanee.
VGA Le foto avranno la risoluzione 640x480 (la più bassa)
e una compressione media. È l'impostazione più efficiente dal punto di vista della memoria, ma produce immagini di bassa qualità. Questa è l'impostazione ideale per scattare foto da spedire via e-mail o da pubblicare su Internet.
Le impostazioni del sottomenu Qualità img. non determinano solo la qualità delle immagini ma anche il numero di immagini che è possibile salvare nella memoria interna della fotocamera o in una scheda di memoria opzionale. Ad esempio, l'impostazione 5 MP Ottima produce immagini di ottima qualità, che tuttavia richiedono una maggiore quantità di memoria dell'impostazione inferiore successiva, ovvero 5 MP. Analogamente, le impostazioni 3 MP, 1 MP o VGA consentono di memorizzare un maggior numero di immagini rispetto all'impostazione 5 MP, ma producono immagini di qualità inferiore.
Il numero di foto restanti visualizzato nella parte inferiore della schermata del sottomenu Qualità img. si aggiorna ogni volta che viene evidenziata un'impostazione. Vedere Capacità della
Foto e videoclip
41
Page 42
memoria a pagina 137 impostazioni della qualità dell'immagine modificano
per ulteriori informazioni su come le
il numero di foto che è possibile salvare nella memoria interna della fotocamera.
42
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 43
L'impostazione Qualità img. apparirà nella schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
NOTA: Quando si usa lo zoom digitale, la risoluzione si riduce
all'aumentare dell'ingrandimento (vedere Uso dello zoom
digitale a pagina 31).
NOTA: Le impostazioni relative alla qualità dell'immagine
non sono utilizzabili durante la registrazione di videoclip.

Stampa di data e ora

Questa impostazione inserisce la data oppure la data e l'ora della foto nell'angolo in basso a sinistra dell'immagine. Dopo aver selezionato le impostazioni per Stampa di data eora, la data o la data e l'ora vengono impresse su tutte le foto scattate successivamente, ma non su quelle scattate in precedenza.
Dopo aver scattato una foto usando l'impostazione Solo data o Data e ora, la data o la data e l'ora impresse sull'immagine non potranno essere rimosse successivamente.
SUGGERIMENTO: Accertarsi che la data e l'ora siano
impostate correttamente prima di usare questa funzione (vedere Data e ora a pagina 70).
1. Nel menu Cattura (pagina 37), selezionare Stampa di data e ora.
2. Nel sottomenu Stampa di data eora, utilizzare i pulsanti
per evidenziare un'impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Cattura.
Foto e videoclip
43
Page 44
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni:
Impostazione Descrizione
Off La fotocamera non inserisce alcuna data o data ed
Solo data La fotocamera inserisce permanentemente la data
Data e ora La fotocamera inserisce permanentemente la data ed
ora sull'immagine.
nell'angolo in basso a sinistra dell'immagine.
ora nell'angolo in basso a sinistra dell'immagine.
Se l'impostazione è diversa dal valore Off predefinito, l'icona relativa alla nuova impostazione comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
NOTA: L'impostazione Data e ora non si applica alla
registrazione di video clip.
44
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 45

Compensazione dell'esposizione

Quando la luminosità non è ottimale, utilizzare Compensazione VE (Valore Esposizione) per sostituire il valore automaticamente impostato dalla fotocamera.
La funzione di compensazione dell'esposizione risulta particolarmente utile quando nella scena vi sono molti oggetti luminosi (ad esempio, un oggetto bianco su uno sfondo luminoso) oppure molti oggetti scuri (ad esempio, un oggetto nero su uno sfondo scuro). Le scene contenenti molti oggetti luminosi o molti oggetti scuri potrebbero risultare grigie se non si utilizza l'opzione Compensazione VE. Se la scena contiene molti oggetti luminosi, aumentare il valore di Compensazione VE impostandolo su un numero positivo per ottenere un risultato più luminoso. Se la scena contiene molti oggetti scuri, diminuire il valore di Compensazione VE per scurire l'intera scena.
1. Nel menu Cattura (pagina 37), selezionare Compensazione VE.
2. Nel sottomenu Compensazione VE, utilizzare i pulsanti
per modificare l'impostazione VE in incrementi di 0,33 portandola da -2,0 a 2,0. La nuova impostazione viene immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l'effetto del nuovo valore sull'immagine.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Cattura.
Foto e videoclip
45
Page 46
Se l'impostazione è diversa dal valore predefinito 0,0, il nuovo valore numerico comparirà sulla schermata Vista dal vivo accanto all'icona . La nuova impostazione resta attiva finché non viene modificata o non si spegne la fotocamera. L'impostazione Compensazione VE ritorna su 0,0 ogni volta che la fotocamera viene spenta.

Bilanciamento del bianco

I colori possono variare a seconda delle diverse condizioni di luminosità; ad esempio, la luce del sole tende al blu, mentre la luce del tungsteno in un luogo chiuso tende più al giallo. Nelle immagini in cui domina un unico colore potrebbe essere necessario regolare il bilanciamento del bianco affinché la fotocamera possa riprodurre i colori nella maniera più accurata possibile e affinché il bianco appaia davvero così nella foto finale. La regolazione del bilanciamento del bianco può essere utilizzata anche per produrre degli effetti creativi. Ad esempio, usando l'impostazione Sole è possibile rendere più caldi i colori di una foto.
1. Nel menu Cattura (pagina 37), selezionare Bilanc. bianco.
2. Nel sottomenu Bilanc. bianco,
utilizzare i pulsanti per evidenziare l'impostazione desiderata. La nuova impostazione viene immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l'effetto del nuovo valore sull'immagine.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Cattura.
46
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 47
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni:
Impostazione Descrizione
Auto La fotocamera identifica e corregge automaticamente
Sole La fotocamera bilancia il colore presupponendo che
i valori in base alla luce della scena. Questa è l'impostazione predefinita.
la scena sia in esterni al sole o con scarsa nuvolosità.
Ombra La fotocamera bilancia il colore presupponendo che
Tungsteno La fotocamera bilancia il colore presupponendo che
Fluorescente La fotocamera presuppone che l'illuminazione sia
la scena sia in esterni all'ombra, al tramonto o con una forte nuvolosità.
l'illuminazione sia data da lampade a incandescenza o alogene.
data da lampade fluorescenti.
Se l'impostazione è diversa dal valore Auto predefinito, l'icona relativa alla nuova impostazione comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva finché non viene modificata o non si spegne la fotocamera. L'impostazione del bilanciamento del bianco ritorna su Auto ogni volta che la fotocamera viene spenta.
Foto e videoclip
47
Page 48

Velocità ISO

Questa impostazione regola la fotosensibilità della fotocamera. Quando la velocità ISO è impostata sul valore predefinito Auto, la fotocamera seleziona la velocità ISO più adatta per la scena.
Basse velocità ISO permettono di acquisire immagini con la minima quantità di difetti o grana. Se la luminosità è scarsa e si desidera scattare una foto senza flash e con velocità ISO pari a 100, può essere opportuno utilizzare un treppiede. Valori di velocità ISO più alti corrispondono a velocità dell'otturatore maggiori e sono quindi più adatti quando si devono scattare foto in aree buie senza flash o quando il soggetto si muove velocemente. Le foto scattate con velocità ISO superiori presentano una maggiore granularità e difetti.
1. Nel menu Cattura (pagina 37), selezionare Velocità ISO.
2. Nel sottomenu Velocità ISO, utilizzare i pulsanti per evidenziare un'impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Cattura.
Se l'impostazione è diversa dall'impostazione predefinita Auto, l'icona dell'impostazione (come mostrato nel sottomenu Velocità ISO) comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva finché non viene modificata o non si spegne la fotocamera. L'impostazione di Velocità ISO ritorna su Auto ogni volta che la fotocamera viene spenta.
NOTA: L'impostazione Velocità ISO non è utilizzabile per
la registrazione di videoclip.
48
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 49
3 Visione di immagini
evideoclip
Grazie alla funzione Riproduzione è possibile rivedere le foto e i videoclip memorizzati nella fotocamera.
Il menu Riproduzione consente inoltre di visualizzare miniature delle immagini o di ingrandire le immagini in modo da poterle visualizzare meglio, eliminare immagini o video clip e manipolare immagini. Per informazioni su come eseguire queste ed altre operazioni, vedere Uso del menu Riproduzione apagina53.

Uso della riproduzione

1. Premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione finché non appare l'icona riproduzione nell'angolo superiore sinistro del display LCD.
2. Utilizzare i pulsanti per scorrere le immagini e i video clip. Premere e tenere premuto uno dei due pulsanti per scorrere le immagini più velocemente.
Per i videoclip, indicati dall'icona , il primo fotogramma resta visualizzato per circa 2 secondi, dopo i quali inizia automaticamente la riproduzione.
3. Per passare alla schermata Vista dal vivo dopo aver visionato le immagini e i videoclip, premere nuovamente il pulsante vista dal vivo/riproduzione .
NOTA: Per ascoltare i clip audio allegati alle foto, è necessario
trasferirli su un computer ed utilizzare il software HP Image Zone.

Visione di immagini e videoclip

49
Page 50
In modalità Riproduzione, il display LCD fornisce anche informazioni aggiuntive su ogni immagine o videoclip. La tabella che segue descrive queste informazioni.
1
3
2
4
5
50
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
7
6
Page 51
# Icona Descrizione
1Icona riproduzione, indicante che è attivata la
modalità Riproduzione. L'icona viene visualizzata solo per alcuni secondi.
2
3 Indicatore di alimentazione, come ad esempio
4
5
2
6
17 di 43
7
0:29
Viene visualizzata solo quando nella fotocamera è installata una scheda di memoria opzionale.
questo indicatore di batterie cariche (vedere Indicatori di alimentazione a pagina 122).
Compare per i primi secondi quando si attiva la modalità Riproduzione per indicare che è possibile scorrere le immagini o i video clip utilizzando ipulsanti
Indica che questa immagine è stata selezionata per essere stampata in 2 copie (vedere Stampa apagina59).
Mostra il numero dell'immagine o del videoclip corrente in rapporto al numero complessivo di immagini/videoclip in memoria.
Indica la durata del clip audio o del videoclip.
Indica che all'immagine è allegato un clip audio.
o
Indica che si tratta di un videoclip.
.
Visione di immagini e videoclip
51
Page 52

Schermata di riepilogo delle immagini

Quando si preme il pulsante mentre è visualizzata l'ultima immagine, viene visualizzata una schermata che indica il numero di foto scattate e il numero di foto restanti. Nell'angolo superiore sinistro della schermata viene visualizzato un contatore che indica il numero totale di immagini selezionate per la stampa . Inoltre, nell'angolo superiore destro della schermata vengono visualizzate le icone relative alla scheda di memoria opzionale, se installata, (indicata dall'icona SD ) e all'indicatore di alimentazione
vedere Indicatori di alimentazione apagina122).
(
52
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 53

Uso del menu Riproduzione

Il menu Riproduzione consente di eliminare immagini o video clip, annullare l'eliminazione di immagini e formattare la memoria interna della fotocamera o la scheda di memoria opzionale. È anche possibile registrare clip audio da associare a un'immagine, visualizzare miniature, ingrandire e ruotare immagini e selezionare immagini per la stampa.
1. Per visualizzare il menu Riproduzione, premere il pulsante
mentre è attiva la modalità Riproduzione. Se non è attiva questa modalità, premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione finché non viene attivata e, quindi, premere il pulsante .
2. Utilizzare i pulsanti per evidenziare l'opzione del menu Riproduzione che si desidera utilizzare sulla sinistra del display LCD. Le opzioni del menu Riproduzione sono descritte più avanti.
3. Spostarsi all'immagine o al videoclip desiderato premendo i pulsanti . In questo modo risulterà più semplice eseguire una stessa azione su più immagini o videoclip (come, ad esempio, la cancellazione di più immagini ovideoclip).
4. Selezionare l'opzione evidenziata del menu Riproduzione premendo il pulsante . Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'operazione selezionata.
5. Per chiudere il menu Riproduzione, premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione . Per informazioni
sugli altri metodi disponibili per chiudere un menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 24.
Visione di immagini e videoclip
53
Page 54
La tabella che segue riepiloga le opzioni del menu Riproduzione.
1
2
3 4 5
# Icona Descrizione
1 Elimina: visualizza un sottomenu che consente
di cancellare l'immagine o il video clip corrente, cancellare tutte le immagini e i video clip, formattare la memoria interna o una scheda di memoria opzionale e recuperare l'ultima immagine cancellata (Vedere Eliminazione a pagina 56.)
2 Visualizza miniature: visualizza una miniatura
delle immagini o dei fotogrammi di video clip sul display LCD. (Vedere Visualizzazione delle anteprime a pagina 57.)
3 Ingrandisci: ingrandisce l'immagine correntemente
visualizzata. (Vedere Ingrandimento delle immagini a pagina 58.)
4 Stampa: consente di specificare il numero di copie
dell'immagine visualizzata che si desidera stampare quando si è collegati a un computer o una stampante. (Vedere Stampa a pagina 59.)
5 Ruota: ruota automaticamente l'immagine in incrementi
di 90 gradi (Vedere Rotazione apagina60.)
6 7
54
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 55
# Icona Descrizione
6 Registra audio: registra un clip audio da allegare
7 ESCI: chiude il menu Riproduzione.
all'immagine (Vedere a pagina 61.
)
Registrazione audio
Visione di immagini e videoclip
55
Page 56

Eliminazione

Quando si seleziona Elimina nel menu Riproduzione (pagina 53), viene visualizzato il sottomenu Eliminare?. Utilizzare i pulsanti per evidenziare un'opzione e premere il pulsante per selezionarla.
Nel sottomenu Eliminare? sono disponibili le seguenti opzioni:
• Annulla: ritorna al menu Riproduzione senza cancellare
l'immagine o il videoclip visualizzato.
• Corrente: cancella la foto o il videoclip visualizzato.
• Immagini (in memoria/sulla scheda): cancella tutte le
immagini e i videoclip presenti nella memoria interna o su una scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera.
• Formatta (memoria/scheda): cancella tutte le foto, i video
clip o i file contenuti nella scheda o nella memoria interna della fotocamera e formatta la scheda o la memoria. Per non danneggiare le schede e le immagini, si consiglia di formattare le schede di memoria opzionali prima di utilizzarle la prima volta e quando si desidera eliminare tutte le immagini e i videoclip in esse memorizzati.
•Recupera ultima: consente di recuperare l'ultima immagine
cancellata. Questa opzione viene visualizzata solo dopo aver eseguito un'operazione con Elimina. È possibile recuperare solo l'ultima immagine eliminata. Quando si esegue un'altra operazione, ad esempio lo spegnimento della fotocamera o lo scatto di una foto, l'eliminazione diventa permanente e l'immagine cancellata non può più essere recuperata.
56
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 57

Visualizzazione delle anteprime

Nel menu Riproduzione (pagina 53), quando si seleziona Visualizza miniature è possibile visualizzare i fermo immagini scattati e i fotogrammi iniziali dei video clip registrati disposti in una matrice di nove miniature di immagini e fotogrammi di video clip per schermata.
1. Nel menu Riproduzione, selezionare Visualizza miniature. Sul display LCD verrà visualizzata un'anteprima contenente fino ad un massimo di nove foto e inquadrature di videoclip. La foto o inquadratura corrente è riconoscibile dal bordo giallo.
2. Utilizzare i pulsanti per spostarsi orizzontalmente e passare all'anteprima precedente o successiva.
Premere i pulsanti per spostarsi verticalmente e passare
3.
all'anteprima direttamente sopra o sotto quella corrente.
4. Premere il pulsante per chiudere la schermata delle anteprime e tornare alla modalità Riproduzione. L'immagine o inquadratura corrente (riconoscibile dal bordo giallo con cui era visualizzata nella schermata delle anteprime) appare nuovamente a schermo pieno sul display LCD.
Nella parte inferiore del display LCD, la presenza di un'icona di stampa, di un'icona audio o di un'icona video indica rispettivamente che l'immagine corrente è stata selezionata per la stampa, che un clip audio è stato associato al fermo immagine corrente e che l'immagine è un video clip.
Visione di immagini e videoclip
57
Page 58

Ingrandimento delle immagini

Quando si seleziona Ingrandisci nel menu Riproduzione (pagina 53), l'immagine visualizzata viene ingrandita automaticamente di 2x. Viene visualizzata la parte centrale dell'immagine ingrandita.
1. Nel menu Riproduzione, selezionare Ingrandisci.
2. Per spostarsi all'interno dell'immagine ingrandita, utilizzare
i pulsanti e .
3. Per aumentare l'ingrandimento a 4x, premere il pulsante
. Premere di nuovo il pulsante per ripristinare la
visualizzazione normale.
4. Premere il pulsante per uscire dal menu Ingrandisci e tornare alla modalità Riproduzione.
NOTA: È possibile ingrandire le immagini ma non i video clip.
58
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 59

Stampa

Quando si seleziona Stampa nel menu Riproduzione (pagina 53), viene visualizzato un sottomenu che consente di selezionare un fermo immagine per la stampa.
1. Nel menu Riproduzione, selezionare Stampa. Sul display LCD viene visualizzata la schermata di selezione della stampa con il numero di copie da stampare riportato al centro della schermata.
2. Utilizzare i pulsanti per aumentare o diminuire il numero di copie da stampare.
3. Utilizzare i pulsanti per selezionare altre immagini per la stampa.
4. Una volta selezionate le immagini da stampare, premere il pulsante per tornare al menu di riproduzione.
Le immagini selezionate per la stampa verranno stampate quando si collega la fotocamera a una stampante compatibile PictBridge (vedere Stampa delle immagini direttamente dalla fotocamera a pagina 64) o a un computer nel quale è installato il software HP Image Zone (vedere Software
HP Image Zone apagina77). NOTA: L'opzione Stampa non è disponibile per i video clip.
Visione di immagini e videoclip
59
Page 60

Rotazione

Quando si seleziona Ruota nel menu Riproduzione (pagina 53), viene visualizzato un sottomenu che consente di ruotare l'immagine in incrementi di 90 gradi.
1. Nel menu Riproduzione, selezionare Ruota.
2. Utilizzare i pulsanti per ruotare l'immagine in senso
orario o antiorario. L'immagine viene ruotata nel display LCD.
3. Una volta impostato l'orientamento desiderato, premere
il pulsante per salvare l'immagine con il nuovo orientamento.
NOTA: L'opzione Ruota non è disponibile per i video clip.
60
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 61

Registrazione audio

Quando si seleziona Registra audio nel menu Riproduzione (pagina 53), è possibile associare un clip audio a una foto già scattata o sostituire un clip audio già associato a un'immagine.
1. Nel menu Riproduzione, selezionare Registra audio. La registrazione audio viene avviata immediatamente.
2. Per interrompere la registrazione, premere il pulsante
; in caso contrario, la registrazione audio continuerà
fino a quando la memoria non risulterà esaurita.
Se all'immagine corrente è già associato un clip audio, l'opzione Registra audio visualizza il sottomenu Registra audio, in cui sono disponibili le opzioni seguenti:
•Conserva clip corrente: conserva il clip audio corrente e torna al menu Riproduzione.
• Registra nuovo clip: avvia la registrazione di un nuovo clip audio che andrà a sostituire il precedente.
•Elimina clip: cancella il clip audio corrente e torna al menu Riproduzione.
SUGGERIMENTO: Per ascoltare i clip audio, è necessario
trasferire le immagini a cui sono allegati su un computer ed utilizzare il software HP Image Zone.
NOTA: L'opzione Registrazione audio non è disponibile
per i videoclip.
Visione di immagini e videoclip
61
Page 62
62
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 63
4 Trasferimento e stampa
delle immagini

Trasferimento su computer

SUGGERIMENTO: È anche possibile eseguire questa attività
utilizzando un lettore per schede di memoria (vedere Uso
di un lettore per schede di memoria apagina80).
1. Assicurarsi che il software HP Image Zone o HP Image Zone
Express (solo per Windows) sia installato nel computer (vedere Installazione del software a pagina 17). Per trasferire le immagini in un computer su cui non è installato il software HP Image Zone, vedere Uso della fotocamera
senza il software HP Image Zone apagina79.
2. La fotocamera è dotata di
uno speciale cavo USB per il suo collegamento al computer. Collegare l'estremità più grande del cavo USB al computer.
3. Aprire lo sportello sul lato della fotocamera più vicino all'obiettivo e collegare l'estremità più piccola del cavo USB al connettore USB della fotocamera.

Trasferimento e stampa delle immagini

63
Page 64
4. Accendere la fotocamera.
• In Windows: La funzione di trasferimento è fornita dal
software Trasferimento immagini HP. Nella schermata Trasferimento immagini da fotocamera/scheda, fare clic su Avvia trasferimento. Le immagini vengono trasferite al computer. Quando sul computer appare la schermata di riepilogo Azioni immagini, è possibile disconnettere la fotocamera dal computer.
• In Macintosh: La funzionalità di scaricamento è fornita
dal software Image Capture o iPhoto. Una volta completato il trasferimento, è possibile scollegare la fotocamera dal computer.

Stampa delle immagini direttamente dalla fotocamera

È possibile collegare la fotocamera direttamente ad una stampante compatibile PictBridge per stampare le immagini. Per stabilire se la stampante è compatibile PictBridge, controllare che su di essa sia presente il logo PictBridge.
1. Verificare che la stampante sia accesa. Le spie della
stampante non devono lampeggiare e non vi devono essere messaggi di errore. Se necessario, caricare la carta nella stampante.
2. Collegare la fotocamera alla stampante. a. Accertarsi che l'opzione Configurazione USB
sia impostata su Fotocamera digitale (vedere Configurazione USB apagina71).
64
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 65
b. Utilizzando il cavo USB fornito con la fotocamera, collegare l'estremità piatta più grande del cavo USB al connettore corrispondente posto sulla stampante compatibile PictBridge.
SUGGERIMENTO: Generalmente,
il connettore PictBridge si trova sul lato anteriore della stampante.
3. Aprire lo sportello sul lato della fotocamera più vicino
all'obiettivo e collegare l'estremità più piccola del cavo USB al connettore USB della fotocamera.
4. Dopo che la fotocamera è stata
collegata alla stampante, sulla fotocamera viene visualizzato il menu Imposta stampante. Se le immagini da stampare sono già state selezionate tramite il menu Riproduzione della fotocamera, viene visualizzato il numero di immagini selezionate. In caso contrario, appare Immagini: TUTTE.
5. Per modificare le impostazioni nel menu Imposta stampante, utilizzare i pulsanti sulla fotocamera
per selezionare un'opzione e, quindi, premere per modificarla.
6. Quando le impostazioni sono corrette, premere il pulsante sulla fotocamera per iniziare la stampa.
Una volta collegata la fotocamera alla stampante, sarà possibile stampare le immagini selezionate per la stampa o tutte le immagini presenti nella fotocamera.
Trasferimento e stampa delle immagini
65
Page 66
SUGGERIMENTO: La stampa diretta dalla fotocamera
comporta tuttavia la seguente limitazione: I video clip non possono essere stampati direttamente dalla fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale della stampante. Per superare tali limitazioni, utilizzare il software HP Image Zone (vedere Software HP Image Zone apagina77).
NOTA: Se si collega la fotocamera ad una stampante non
HP e si verificano problemi durante la stampa, rivolgersi al produttore della stampante. HP non fornisce l'assistenza clienti per le stampanti di altri produttori.
Oltre al metodo descritto in questa sezione, è possibile stampare immagini direttamente dalla stampante utilizzando il seguente metodo:
Se si dispone di una scheda di memoria opzionale
in cui sono memorizzate immagini o video clip da stampare e la stampante è dotata di un alloggiamento per la scheda di memoria opzionale, rimuovere la scheda di memoria opzionale dalla fotocamera e inserirla nell'apposito alloggiamento sulla stampante in modo da poter stampate le immagini o i video clip. Se la stampante in uso è in grado di stampare video clip, inserire la scheda di memoria direttamente nell'apposito alloggiamento sulla stampante e stampare i video clip. Per istruzioni specifiche, consultare il manuale della stampante.
66
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 67
5 Uso del menu Configura
Il menu Configura consente di regolare le diverse impostazioni della fotocamera, quali i suoni, la data e l'ora e la configurazione del collegamento USB.
1. Quando è attivata la modalità Vista dal vivo, premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione e, quindi, .
2. Spostarsi sulla scheda del menu Configura utilizzando i pulsanti .
3. Utilizzare i pulsanti per scorrere le opzioni del menu Configura.
4. Premere il pulsante per selezionare l'opzione evidenziata e visualizzarne il sottomenu o utilizzare i pulsanti per cambiare l'impostazione dell'opzione evidenziata senza entrare nel suo sottomenu.
5. All'interno di un sottomenu, utilizzare i pulsanti e, quindi, il pulsante per modificare le impostazioni del menu Configura.
6. Per chiudere il menu Configura, premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione . Per informazioni sugli
altri metodi disponibili per chiudere un menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 24.

Uso del menu Configura

67
Page 68

luminosità del display

L'impostazione Lumin. display consente di regolare la luminosità del display LCD. È possibile aumentare la luminosità nel caso di ambienti poco luminosi o diminuirla per ottimizzare la durata delle batterie.
L'impostazione predefinita di Lumin. display è Media.
1.
Nel menu Configura (pagina 67), selezionare Lumin. display.
2. Nel sottomenu Lumin. display,
evidenziare il livello di luminosità desiderata per il display LCD. La nuova impostazione viene immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l'effetto del nuovo valore sul display.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
68
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 69

Suoni della fotocamera

Si tratta dei suoni emessi dalla fotocamera al momento dell'accensione, quando si preme un pulsante o si scatta una foto e non vanno confusi con l'audio registrato con le immagini o i videoclip.
L'impostazione predefinita di Suoni fotocamera è On.
1. Nel menu Configura (pagina 67), selezionare Suoni fotocamera.
2. Nel sottomenu Suoni fotocamera, evidenziare Off o On.
3. Premere il pulsante per
salvare l'impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
Uso del menu Configura
69
Page 70

Data e ora

Questa opzione consente di impostare la data e l'ora correnti e il loro formato sulla fotocamera. Generalmente, questa operazione viene eseguita la prima volta che si configura la fotocamera, ma può capitare di dover regolare la data e l'ora anche in un secondo momento (ad esempio, in seguito al cambiamento di fuso orario, dopo aver tenuto a lungo scarica la fotocamera o se la data o l'ora non sono corrette).
Il formato per data/ora scelto verrà utilizzato per visualizzare le informazioni temporali nel menu Riproduzione. Inoltre, questo formato verrà applicato quando si utilizza la funzione Stampa di data e ora (vedere Stampa di data e ora apagina43).
1. Nel menu Configura (pagina 67), selezionare Data e ora.
2. Nel sottomenu Data e ora,
regolare il valore dell'opzione selezionata usando ipulsanti .
3. Premere i pulsanti per
passare alle altre selezioni.
4. Ripetere i passi 2 e 3 per
impostare correttamente data, ora e formato di entrambe.
5. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Configura.
L'impostazione del formato data/ora resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata. Le impostazioni relative alla data e all'ora rimangono inoltre attive fino a quando le batterie installate nella fotocamera sono cariche e anche nel caso in cui le batterie vengano rimosse per un periodo inferiore a 10 minuti.
70
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 71
Se la fotocamera rimane senza batterie per un periodo prolungato, la data e l'ora si impostano automaticamente sui valori attivi nel momento in cui la fotocamera è stata spenta. Alla successiva accensione della fotocamera, potrebbe apparire un messaggio che richiede di aggiornare data e ora.

Configurazione USB

Questa impostazione determina come la fotocamera debba essere vista dal computer quando viene collegata ad esso.
1. Nel menu Configura (pagina 67), selezionare USB.
2. Nel sottomenu Configurazione USB, evidenziare una delle
seguenti opzioni:
• Fotocamera digitale:
il computer riconosce il dispositivo come fotocamera digitale che utilizza il protocollo PTP (Picture Transfer Protocol) standard. Questa è l'impostazione predefinita della fotocamera e quella necessaria per configurare la fotocamera per la stampa su una stampante compatibile PictBridge.
• Unità disco: il computer riconosce la fotocamera come
unità disco che utilizza protocollo MSDC (Mass Storage Device Class) standard. Utilizzare questa impostazione per trasferire le immagini a un computer dotato di Windows 2000, 98SE o Me in cui non è installato il software HP Image Zone (vedere
Trasferimento delle immagini su un computer senza il software HP Image Zone a pagina 79). Questa
impostazione potrebbe non essere utilizzabile su computer Windows 98 su cui non è installato HP Image Zone.
Uso del menu Configura
71
Page 72
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.

Lingua

Questa opzione consente di impostare la lingua utilizzata nell'interfaccia della fotocamera (ad esempio, nei menu).
1. Nel menu Configura (pagina 67), selezionare .
2. Nel sottomenu Lingua, utilizzare i pulsanti e per evidenziare la lingua desiderata.
3. Premere il pulsante per salvare l'impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
72
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 73

Spostamento delle immagini sulla scheda

L'opzione Sposta imm. su scheda consente di spostare le immagini dalla memoria interna ad una scheda di memoria opzionale installata (vedere Installazione e formattazione di una scheda di memoria (opzionale) apagina15). Questa opzione è disponibile nel menu Configura solo se nella fotocamera è installata una scheda di memoria e nella memoria interna è presente almeno un'immagine.
1. Nel menu Configura (pagina 67), evidenziare Sposta imm. su scheda... e premere il pulsante .
2. Viene visualizzata una schermata di conferma sul
display LCD.
Se nella scheda di memoria vi è spazio sufficiente
per tutte le immagini presenti nella memoria interna, viene richiesto di confermare lo spostamento di tutte le immagini.
Se lo spazio disponibile consente di spostare solo
alcune immagini, la schermata di conferma indica le immagini che è possibile spostare e richiede di confermarne lo spostamento.
Se nessuna delle immagini può essere spostata nella
scheda di memoria, la schermata di conferma visualizza il messaggio SCHEDA PIENA.
3. Per spostare le immagini, evidenziare e premere il pulsante .
Durante lo spostamento viene visualizzata una barra di avanzamento. Tutte le immagini spostate nella scheda di memoria vengono automaticamente cancellate dalla memoria interna della fotocamera. Una volta terminato lo spostamento, viene visualizzato nuovamente il menu Configura.
Uso del menu Configura
73
Page 74

Ripristino delle impostazioni

L'opzione Ripristina impostazioni consente di ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera.
1. Se nella fotocamera è inserita una scheda di memoria
opzionale, rimuovere la scheda (vedere pagina 16).
2. Nel menu Configura (pagina 67), selezionare Ripristina impostazioni...
3. Nel sottomenu Riprist. tutte le impostazioni?, evidenziare
una delle due impostazioni disponibili:
• Annulla: chiude il menu senza effettuare il ripristino di
alcuna impostazione.
•Sì: ripristina le impostazioni predefinite della fotocamera
contenute nei menu Cattura e Configura (ad eccezione di Data e ora, Lingua e Configurazione USB).
4. Premere il pulsante per ripristinare le impostazioni e tornare al menu Configura.
5. Se al passo 1 è stata rimossa una scheda di memoria opzionale, è necessario inserirla nuovamente nella fotocamera.
74
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 75
6 Soluzione dei problemi
eassistenza
Questo capitolo fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
Ripristino della fotocamera (pagina 76)
Software HP Image Zone, inclusi i requisiti del sistema
e HP Image Zone Express (pagina 77)
Uso della fotocamera senza il software HP Image Zone
(pagina 79)
Possibili problemi, cause e soluzioni (pagina 85)
Messaggi di errore sulla fotocamera (pagina 99)
Messaggi di errore sul computer (pagina 109)
Come ricevere assistenza da HP, inclusa l'assistenza
telefonica e su Web (pagina 111)
NOTA: Per maggiori informazioni sulle soluzioni riportate
in questa sezione e su altri problemi che potrebbero interessare la fotocamera o il software HP Image Zone, visitare il sito Web per l'assistenza clienti HP all'indirizzo: www.hp.com/support.

Soluzione dei problemi e assistenza

75
Page 76

Ripristino della fotocamera

Se la fotocamera non risponde quando si preme un qualsiasi pulsante, provare a ripristinarla facendo quanto segue:
1. Spegnere la fotocamera.
2.
Se è installata una scheda di memoria opzionale, rimuoverla. Sebbene non sia necessario farlo per ripristinare la fotocamera, consente di escludere che la scheda di memoria sia una possibile causa del problema.
3. Rimuovere le batterie dalla fotocamera per un periodo di tempo compreso tra 5 e 10 secondi
4. Inserire di nuovo le batterie e chiudere lo sportello del vano batteria/scheda di memoria.
5. Dopo aver verificato che la fotocamera funziona senza una scheda di memoria opzionale, spegnere la fotocamera e inserire la scheda eventualmente installata in precedenza.
76
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 77

Software HP Image Zone

Il software HP Image Zone fornisce diverse funzioni che migliorano le funzionalità della fotocamera. Con la versione completa del software HP Image Zone è possibile utilizzare HP Instant Share per trasmettere le foto tramite posta elettronica senza dover inviare allegati di grandi dimensioni. È anche possibile creare album online o ordinare stampe elaborate in modo professionale direttamente dal computer.
Se il computer utilizza il sistema operativo Windows, il processo di installazione del software HP Image Zone (vedere Installazione del software a pagina 17) installerà automaticamente la versione completa del software HP Image Zone, la versione di HP Image Zone Express oppure nessuna versione del software HP Image Zone. Ciò dipende dalla configurazione di sistema del computer, come descritto nella sezione successiva. HP Image Zone Express non contiene alcune delle funzionalità incluse nella versione completa di HP Image Zone. Vedere HP Image Zone Express (solo per Windows) apagina78.

Requisiti di sistema (solo per Windows)

NOTA: I requisiti del sistema indicati in questa sezione
si applicano solo ai computer che utilizzano il sistema operativo Windows.
A seconda della configurazione di sistema del computer, il processo di installazione installerà la versione completa del software HP Image Zone, la versione HP Image Zone Express o nessuna versione del software HP Image Zone.
Se sul computer è installato Windows 2000 o XP e vi
è una RAM di 128 o più MB, viene automaticamente installata la versione completa dal software HP Image Zone.
Soluzione dei problemi e assistenza
77
Page 78
Se sul computer è installato Windows 2000 o XP e vi è una RAM con disponibilità tra 64 e 128 MB, viene automaticamente installato il software HP Image Zone Express Vedere HP Image Zone Express (solo per
Windows) apagina78.
Se sul computer è installato Windows 98, 98 SE o Me
e vi è una RAM di almeno 64 MB, viene automaticamente installato il software HP Image Zone Express.
Se sul computer sono disponibili meno di 64 MB di RAM, non è possibile installare il software HP Image Zone. Vedere Uso della fotocamera senza il software HP Image Zone apagina79.

HP Image Zone Express (solo per Windows)

HP Image Zone Express dispone della maggior parte delle funzioni presenti nella versione completa del software HP Image Zone, tra cui il trasferimento di immagini e video clip dalla fotocamera al computer. Con Image Zone Express, tuttavia, non sarà possibile visualizzare i video clip trasferiti: per visualizzarli, sarà necessario utilizzare un apposito pacchetto software.
78
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 79

Uso della fotocamera senza il software HP Image Zone

È comunque possibile trasferire immagini video clip dalla fotocamera al computer anche se il software HP Image Zone o HP Image Zone Express non è installato. Il processo di trasferimento risulterà tuttavia differente, poiché HP Image Zone gestisce in genere questa attività. Vedere la sezione seguente per maggiori dettagli.

Trasferimento delle immagini su un computer senza il software HP Image Zone

Se non si installa il software HP Image Zone nel computer, sarà comunque possibile trasferire le immagini dalla fotocamera al computer utilizzando i seguenti tre metodi:
Collegare la fotocamera al computer come una fotocamera
digitale (solo per Windows XP o Mac OS X ).
Utilizzare un lettore per schede di memoria.
Configurare la fotocamera come un'unità disco.
Collegamento della fotocamera come fotocamera digitale
Se si dispone di un sistema Windows XP o Mac OS X, sarà sufficiente collegare la fotocamera direttamente al computer e il sistema operativo avvierà un programma per il trasferimento delle immagini. Verificare che l'opzione Configurazione USB nel menu Configura sia impostata su Fotocamera digitale e collegare la fotocamera al computer utilizzando il cavo USB.
Soluzione dei problemi e assistenza
79
Page 80
Uso di un lettore per schede di memoria
Se nella fotocamera si sta usando una scheda di memoria, sarà sufficiente rimuoverla ed inserirla in un lettore per schede di memoria (acquistabile separatamente). Il lettore opererà come un'unità CD-ROM o disco floppy. Inoltre, alcuni computer e alcune stampanti HP Photosmart dispongono di un alloggiamento incorporato per le schede di memoria; in questo caso, si potrà utilizzare l'alloggiamento come un normale lettore per salvare le immagini sul computer.
Trasferimento delle immagini su un computer Windows utilizzando un lettore per schede di memoria
1.
Rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera e inserirla nel lettore per schede di memoria (oppure nell'alloggiamento per schede di memoria del computer o della stampante).
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Risorse del computer sul desktop e selezionare Esplora
dal menu.
3. Viene visualizzata una schermata con un elenco di unità disco sotto la voce Risorse del computer. La scheda di memoria viene visualizzata come unità disco rimovibile. Fare clic sul segno + a sinistra dell'icona del disco rimovibile.
4. Sotto l'icona del disco rimovibile appariranno due directory (cartelle). Fare clic sul segno + accanto alla cartella denominata DCIM per visualizzare la sottodirectory per la fotocamera. Quando si fa clic sulla sottodirectory di DCIM, l'elenco delle immagini verrà visualizzato nella parte destra della schermata.
NOTA: Nella directory DCIM possono essere presenti più
cartelle. Se non è possibile individuare le immagini, controllare ogni singola cartella della directory DCIM.
80
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 81
5. Selezionare tutte le immagini (nel menu Modifica fare clic su Seleziona tutto) e copiarle (nel menu Modifica fare clic su Copia).
6. Fare clic sulla voce Disco locale sotto Risorse del computer. A questo punto è possibile lavorare sull'unità disco fisso del proprio computer.
7. Creare una nuova cartella sotto Disco locale (nel menu File fare clic su Nuovo e poi su Cartella. Nella parte destra della schermata verrà visualizzata una nuova cartella denominata Nuova cartella). Quando il testo di questa nuova cartella è evidenziato, è possibile digitare il nome desiderato (ad esempio, Foto). Per modificare il nome della cartella in un secondo momento, sarà sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, selezionare Rinomina dal menu e digitare il nuovo nome.
8. Fare clic sulla cartella appena creata e, quindi, selezionare Incolla dal menu Modifica.
9. Le immagini copiate nel passo 5 verranno incollate in
questa nuova cartella sul disco fisso del computer. Per verificare che il trasferimento sia riuscito, fare clic sulla nuova cartella. L'elenco dei file presenti nella cartella dovrebbe corrispondere a quello dei file presenti nella scheda di memoria (passo 4).
10. Una volta verificato che il trasferimento delle immagini
dalla scheda al computer sia riuscito, reinserire la scheda nella fotocamera. Per aumentare lo spazio disponibile sulla scheda, cancellare le immagini oppure formattare la scheda (opzione Elimina nel menu Riproduzione della fotocamera).
NOTA: Si consiglia di formattare la scheda anziché eliminare
le immagini per evitare di danneggiare le immagini oleschede.
Soluzione dei problemi e assistenza
81
Page 82
Trasferimento delle immagini su un computer Macintosh utilizzando un lettore per schede di memoria
1. Rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera
ed inserirla nel lettore per schede di memoria (oppure nell'alloggiamento per schede di memoria sul computer o sulla stampante).
2. A seconda della configurazione del computer e/o della
versione del sistema operativo Mac in esecuzione, verrà avviata automaticamente l'applicazione Image Capture o iPhoto che guiderà l'utente attraverso il processo di trasferimento delle immagini dalla fotocamera al computer.
Se viene avviata l'applicazione Image Capture, fare clic su Scarica Alcune o Scarica Tutto per trasferire le immagini sul computer. Per impostazione predefinita, le immagini verranno trasferite nella cartella Pictures o Movies (a seconda del tipo di file).
Se viene avviata l'applicazione iPhoto, fare clic su Importa per trasferire le immagini sul computer. Le immagini verranno memorizzate nell'applicazione iPhoto. Pertanto, per accedere alle immagini in un secondo momento, sarà sufficiente eseguire iPhoto.
Se nessuna applicazione viene avviata automaticamente o si desidera copiare manualmente le immagini, cercare sulla scrivania l'icona dell'unità disco che rappresenta la scheda di memoria, quindi copiare le immagini sull'unità disco locale. Per informazioni su come copiare i file, vedere gli Aiuti di Mac, il sistema di aiuto fornito con il computer.
82
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 83
Configurazione della fotocamera come unità disco
È possibile configurare la fotocamera come unità disco quando è collegata al computer per poter trasferire le immagini senza utilizzare il software HP Image Zone.
NOTA:
1. Impostare la fotocamera in modalità Unità disco
2. Collegare la fotocamera al computer utilizzando
3. A questo punto, il processo è uguale a quello descritto
4. Una volta terminato il trasferimento, scollegare la
Consigliato per computer Windows 2000, Me e 98 SE. Questo metodo potrebbe non essere disponibile su computer Windows 98.
(è sufficiente eseguire questo passo una sola volta): a. Accendere la fotocamera, premere il pulsante
ed utilizzare per spostarsi fino al menu Configura .
b. Utilizzare il pulsante per evidenziare l'opzione
USB, quindi premere per selezionare Unità disco.
c. Premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione
per chiudere il menu Configura.
il cavo USB.
nella sezione Uso di un lettore per schede di memoria alle pagine 80, 82. Su computer Windows, la fotocamera verrà visualizzata come un disco rimovibile nella finestra di Esplora risorse. Su computer Macintosh, verrà avviata automaticamente l'applicazione Image Capture o iPhoto.
fotocamera dal computer. Se sul computer è in esecuzione Windows 2000 o XP, potrebbe apparire un messaggio di avvertenza relativo alla rimozione.
Soluzione dei problemi e assistenza
83
Page 84
NOTA: Su computer Macintosh, se Image Capture o iPhoto
non vengono avviati automaticamente, individuare sulla scrivania l'icona dell'unità disco con il numero del modello della fotocamera. Per ulteriori informazioni su come copiare i file, consultare gli Aiuti di Mac.
84
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 85

Problemi e soluzioni

Problema Possibile causa Soluzione
La fotocamera non si accende.
Il coperchio dell'obiettivo non è stato fatto scorrere abbastanza.
Le batterie non funzionano correttamente, sono scariche, non sono installate in modo appropriato, non sono state installate affatto oppure non sono di tipo corretto.
Far scorrere il coperchio
dell'obiettivo finché non si sente un clic.
La carica delle batterie
si sta esaurendo o è già completamente esaurita. Provare a ricaricare le batterie o ad inserirne di nuove.
Controllare che le batterie
siano installate correttamente (vedere pagina 11).
Non utilizzare batterie alcaline standard. Per prestazioni ottimali, utilizzare le batterie AA Energizer al litio oppure le batterie AA ricaricabili al nickel (NiMH).
Soluzione dei problemi e assistenza
85
Page 86
Problema Possibile causa Soluzione La fotocamera
non si accende (cont.).
La spia di accensione/ della memoria è accesa ma il display LCD è spento.
La spia di accensione/ della memoria è accesa ma la fotocamera sembra bloccata enonfunziona correttamente.
La scheda di memoria opzionale non è supportata oèdanneggiata.
La fotocamera ha smesso di funzionare.
Il display LCD si è spento dopo un minuto di inattività.
La fotocamera potrebbe avere un problema temporaneo.
La fotocamera potrebbe avere un problema temporaneo.
Verificare che la scheda sia del tipo adatto alla fotocamera (vedere pagina 135). Se è di tipo corretto, rimuovere la scheda e provare ad accendere la fotocamera. Se la fotocamera si accende senza la scheda di memoria, probabilmente la scheda è danneggiata. Formattare la scheda di memoria con un computer e un lettore per schede. Se la fotocamera ancora non si accende, sostituire la scheda di memoria.
Ripristinare la fotocamera (vederepagina 76).
Premere il pulsante vista dal vivo/riproduzione per riattivare il display LCD.
Ripristinare la fotocamera (vedere pagina 76).
Ripristinare la fotocamera (vedere pagina 76).
86
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 87
Problema Possibile causa Soluzione
Le batterie devono essere sostituite oricaricate spesso.
La fotocamera non risponde quando si premono ipulsanti.
L'uso prolungato del display LCD per la registrazione video, l'uso frequente di flash o l'opzione Lumin. display impostata su Alta esaurisce più rapidamente le batterie.
Le batterie NiMH non sono state ricaricate correttamente oppure si sono scaricate perché non sono state utilizzate di recente.
Il tipo di batteria non è appropriato per il modo in cui viene utilizzata la fotocamera.
La fotocamera è spenta odisattivata.
Le batterie sono scariche.
Vedere Prolungamento della durata della batteria a pagina 118).
Le batterie NiMH non sono completamente cariche quando sono nuove e con il tempo si scaricano indipendentemente dal fatto di essere installate o meno nella fotocamera. Le batterie nuove o che non sono state ricaricate recentemente devono essere ricaricate per raggiungere il livello massimo di carica (vedere pagina 123).
Vedere Prestazioni in base al tipo di batteria a pagina 120.
Accendere la fotocamera oppure spegnerla e riaccenderla.
Sostituire o ricaricare le batterie.
Soluzione dei problemi e assistenza
87
Page 88
Problema Possibile causa Soluzione
La fotocamera non risponde quando si premono ipulsanti
(cont.).
La fotocamera ècollegata ad un computer.
La fotocamera sta elaborando un'immagine.
La scheda di memoria opzionale non è supportata o è danneggiata.
La fotocamera ha smesso di funzionare.
Quando la fotocamera è collegata a un computer, la maggior parte dei pulsanti non risponde. Se funzionano, consentono solo di accendere il display LCD se è spento o, in alcuni casi, di spegnerlo se è acceso.
Attendere finché la spia di accensione/della memoria non diventa verde fissa, ad indicare che l'elaborazione dell'immagine è stata completata.
Verificare che la scheda sia del tipo adatto alla fotocamera (vedere pagina 135). Se è di tipo corretto, spegnere la fotocamera, rimuovere la scheda di memoria e riaccendere la fotocamera. Se la fotocamera risponde quando si premono i pulsanti, è probabile che la scheda sia danneggiata. Sostituire la scheda di memoria.
Ripristinare la fotocamera (vedere
pagina 76).
88
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 89
Problema Possibile causa Soluzione
Dopo la pressione del pulsante otturatore, è necessario molto tempo prima che la foto venga scattata.
La scena è troppo scura ela fotocamera sta utilizzando un'esposizione lunga.
La fotocamera sta utilizzando un'impostazione del flash con riduzione dell'effetto occhi rossi.
Utilizzare il flash.
Se non è possibile utilizzare
il flash, utilizzare un treppiede per mantenere stabile la fotocamera durante l'esposizione lunga.
Quando è attivata l'impostazione per la riduzione dell'effetto occhi rossi, lo scatto delle foto richiede più tempo. L'otturatore risulta più lento a causa dei flash aggiuntivi. Accertarsi che il soggetto non si muova fino a quando non vengono scattati gli altri flash.
Soluzione dei problemi e assistenza
89
Page 90
Problema Possibile causa Soluzione
La fotocamera non scatta la foto quando si preme il pulsante otturatore.
Il pulsante otturatore non è stato premuto abbastanza.
La memoria interna o la scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera èpiena.
La scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera èbloccata.
Il flash è sotto carica.
La fotocamera sta ancora salvando la foto appena scattata.
Premere il pulsante otturatore fino in fondo.
Trasferire le immagini dalla fotocamera al computer, quindi formattare la memoria interna o la scheda di memoria (pagina 15 e 56). Altrimenti, sostituire la scheda con una nuova.
Con la fotocamera spenta, rimuovere la scheda di memoria e
spostare il fermo sulla scheda
in posizione di sblocco.
Prima di scattare, attendere che il flash abbia terminato la carica.
Attendere qualche secondo che la fotocamera finisca di salvare la foto prima di scattarne un'altra.
90
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 91
Problema Possibile causa Soluzione
L'immagine èsfocata.
L'illuminazione è scarsa e il flashè impostato su Flash Off
Il soggetto era troppo lontano dalla fotocamera, pertanto sarebbe stato necessario impostare la modalità di messa a fuoco
Macro
.
Il soggetto si è mosso oppure è stata mossa la fotocamera al momento dello scatto.
Quando l'illuminazione
è scarsa, la fotocamera ha bisogno di un'esposizione più lunga e può risultare difficile
.
tenere la fotocamera ferma per più di 1/60 di Utilizzare il treppiede tenere ferma la fotocamera, aumentare la luce o impostare il flash su Auto Flash
(
vedere pagina 32).
Tenere la fotocamera con
due mani mentre si premere il pulsante otturatore.
Impostare la modalità di messa a fuoco della fotocamera su
Macro
e provare a scattare
di nuovo la foto (vedere pagina 34).
• Impostare il flash su Auto Flash o Flash On
ed attivare la modalità di scatto Azione
Mentre si preme il pulsante otturatore, tenere la
fotocamera ferma o utilizzare un treppiede.
secondo.
per
.
Soluzione dei problemi e assistenza
91
Page 92
Problema Possibile causa Soluzione
L'immagine ètroppo luminosa.
Il flash ha prodotto una luce eccessiva.
È stata erroneamente utilizzata la funzione
Compensazione VE.
Una sorgente di luce naturale o artificiale diversa dal flash ha prodotto una luce eccessiva.
Nella scena ci sono troppi oggetti scuri, come, ad esempio, un oggetto nero su uno sfondo scuro.
La luminosità del display deve essere regolata.
Disattivare il flash
(vedere pagina 32).
Allontanarsi dal soggetto.
Impostare Compensazione VE su 0,0 (vedere
Provare a scattare la foto
da un'altra angolazione.
Evitare di puntare la
fotocamera direttamente verso la luce o una superficie riflettente in un giorno di sole.
Diminuire il valore della funzione Compensazione VE (vedere
Diminuire il valore della funzione Compensazione VE (vedere
pagina 45).
Impostare l'opzione Lumin. display nel menu Configura
su Bassa o Media (vedere pagina 68).
pagina 45).
pagina 45).
92
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 93
Problema Possibile causa Soluzione L'immagine
ètroppo scura.
Il flash era attivato, ma il soggetto era troppo lontano.
Nella scena ci sono troppi oggetti chiari, come, ad esempio, un oggetto bianco su uno sfondo chiaro.
La luce era insufficiente.
Il soggetto era in controluce.
Verificare che il soggetto si trovi nel campo di azione del flash (vedere pagina 133). Diversamente, provare a utilizzare l'impostazione Flash Off (vedere pagina 32). Poiché questa impostazione richiederà un'esposizione più lunga, si consiglia di utilizzare il treppiede.
Aumentare il valore della funzione Compensazione VE (vedere
Attendere che la luce naturale
migliori.
Aggiungere una luce indiretta.
Utilizzare il flash
(vedere pagina 32).
Aumentare il valore della funzione Compensazione VE (vedere
Utilizzare l'impostazione Flash On
pagina 32) per illuminare maggiormente il soggetto. Questa impostazione è denominata "flash di riempimento".
Aumentare il valore della funzione Compensazione VE (vedere
pagina 45).
pagina 45).
(vedere
pagina 45).
Soluzione dei problemi e assistenza
93
Page 94
Problema Possibile causa Soluzione
L'immagine ètroppo scura (cont.).
L'immagine presenta un livello elevato di granularità.
Il flash è stato oscurato da un dito.
La luminosità del display deve essere regolata.
L'impostazione della velocità ISO è troppo elevata.
L'impostazione della qualità dell'immagine è troppo bassa.
La luce era insufficiente.
Fare attenzione a togliere le dita dal flash quando si scatta una foto.
Impostare l'opzione Lumin.
display nel menu Configura su Media o Alta (vedere pagina 68).
Utilizzare un'impostazione della velocità ISO meno elevata (vedere pagina 48).
Utilizzare un'impostazione di qualità dell'immagine più elevata, ad esempio 5 MP Ottima, che utilizza il livello di compressione dell'immagine più basso (vedere pagina 40).
Attendere che la luce naturale
migliori.
Aggiungere una luce indiretta.
Utilizzare il flash (vedere
pagina 32).
94
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 95
Problema Possibile causa Soluzione
L'immagine presenta un livello elevato di granularità (cont.).
Non vi sono immagini sulla fotocamera.
La fotocamera era surriscaldata quando è stata scattata la foto. La fotocamera èstata accesa per molto tempo oppure tenuta in un luogo dove la temperatura ètroppo elevata. Un eccessivo surriscaldamento della fotocamera genera problemi alle immagini, aumentando il livello di granularità.
È stata installata una scheda di memoria dopo aver scattato una o più foto. Quando si installa una scheda, le immagini nella memoria interna non sono visibili.
L'effetto diminuisce man mano che la fotocamera si raffredda. Per migliorare la qualità delle immagini, evitare di tenere la fotocamera in luoghi con temperature troppo elevate.
Spostare le immagini dalla memoria interna nella scheda di memoria (vedere pagina 73) oppure rimuovere la scheda di memoria.
Soluzione dei problemi e assistenza
95
Page 96
Problema Possibile causa Soluzione
Alcune opzioni del menu Riproduzione sono disattivate.
La data e/o l'ora sullo schermo sono errate.
Le opzioni non sono disponibili per l'immagine.
L'immagine è stata scattata con un'altra fotocamera enon può essere modificat a su questa fotocamera.
La data e/o l'ora non sono state impostate correttamente oè cambiato il fuso orario.
Le batterie erano completamente scariche oppure sono state rimosse dalla fotocamera per troppo tempo.
Ciò è perfettamente normale. Ad esempio, se è selezionato un videoclip, non è possibile ruotarlo.
Trasferire le immagini dalla fotocamera al computer (vedere pagina 63), quindi visualizzarle o modificarle utilizzando il software HP Image Zone.
Reimpostare data ed ora usando l'opzione Data e ora nel menu Configura (vedere pagina 70).
Reimpostare data ed ora usando l'opzione Data e ora nel menu Configura (vedere pagina 70).
96
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 97
Problema Possibile causa Soluzione
La fotocamera risponde molto lentamente quando si cerca di visionare le immagini.
Impossibile trasferire le immagini dalla fotocamera al computer.
Se la scheda di memoria opzionale (quale una scheda MCC) installata nella fotocamera è lenta o contiene troppe immagini, è possibile che i tempi di elaborazione risultino più lenti.
La fotocamera sta elaborando un'immagine.
Il software HP Image Zone non è installato sul computer.
Il computer non è in grado di interpretare lo standard PTP (Picture Transfer Protocol).
Vedere Memoria a pagina 135 e Capacità della memoria a pagina 137 per suggerimenti sull'uso delle schede di memoria.
Attendere finché la spia di accensione/della memoria non diventa verde fissa, ad indicare che l'elaborazione è stata completata.
Installare il software HP Image Zone (vedere pagina 17) oppure vedere Uso della
fotocamera senza il software HP Image Zone a pagina 79.
Impostare la fotocamera sulla modalità Unità disco (vedere pagina 83).
Soluzione dei problemi e assistenza
97
Page 98
Problema Possibile causa Soluzione
Viene visualiz zato un messaggio di errore durante il trasferimento delle immagini dalla fotocamera al computer.
L'installazione o l'utilizzo del software HP Image Zone presenta dei problemi.
Un picco di corrente o una scarica elettrostatica potrebbe aver interrotto il trasferimento.
Il computer non dispone di spazio sufficiente nella RAM per installare il software.
Chiudere il software HP Image Zone Transfer, scollegare la fotocamera dal computer ed effettuare il ripristino della fotocamera (vedere pagina 76). Quindi, riavviare il processo di trasferimento delle immagini (vedere pagina 63).
Fare riferimento ai requisiti
del computer (vedere pagina 77).
Visitare il sito Web per
l'assistenza clienti HP all'indirizzo www.hp.com/support.
98
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Page 99

Messaggi di errore della fotocamera

Problema Possibile causa Soluzione
BATTERIE ESAURITE. Spegnimento della fotocamera in corso.
Batterie insufficienti per lo scatto.
SCHEDA NON SUPPORTATA.
La carica delle batterie è troppo bassa per continuare.
La carica delle batterie è troppo bassa per scattare foto o realizzare video, ma è sempre possibile visionare le immagini nella modalità Riproduzione. Questo messaggio appare prima con le batterie alcaline che con quelle NiMH o al litio.
La scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera non èdi un tipo supportato.
Sostituire o ricaricare le batterie.
Sostituire o ricaricare le batterie.
Verificare che la scheda sia del tipo adatto alla fotocamera (vedere pagina 135). Se il tipo è corretto, provare a riformattare la scheda di memoria (vedere pagina 56).
Soluzione dei problemi e assistenza
99
Page 100
Problema Possibile causa Soluzione
LA SCHEDA NON È FORMATTATA. Premere OK per formattare la scheda.
FORMATO SCHEDA ERRATO. Premere OK per formattare la scheda.
Formattazione impossibile.
La scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera deve essere formattata.
La scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera è stata formattata per un diverso dispositivo, ad esempio un lettore MP3.
La scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera è danneggiata.
Formattare la scheda di memoria seguendo le istruzioni visualizzate sul display LCD (oppure rimuovere la scheda dalla fotocamera se non si desidera formattarla). La formattazione della scheda di memoria cancellerà tutti i file presenti sulla scheda.
Riformattare la scheda di memoria seguendo le istruzioni visualizzate sul display LCD (oppure rimuovere la scheda dalla fotocamera se non si desidera formattarla). La formattazione della scheda di memoria cancellerà tutti i file presenti sulla scheda.
Sostituire la scheda di memoria o, se si dispone di un lettore per schede di memoria, provare a formattare la scheda sul computer. Consultare la documentazione fornita con il lettore per le istruzioni.
100
Manuale dell'utente di HP Photosmart E317
Loading...