Hp C500 User Manual [it]

Fotocamera digitale HP PhotoSmart C500
Fotocamera digitale HP PhotoSmart C500
Fotocamera digitale HP PhotoSmart C500Fotocamera digitale HP PhotoSmart C500
Guida per l'utente
Guida per l'utente
Guida per l'utenteGuida per l'utente
Informazioni sui marchi e sul copyright
© Copyright 2000 Hewlett-Packard Company Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altre lingue senza previo
consenso scritto di Hewlett-Packard Company. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Hewlett-Packard non è responsabile per
eventuali errori né per danni consequenziali connessi alla concessione, al funzionamento o all'uso di questo materiale. HP, il logo HP, JetSend, il logo JetSend, PhotoSmart e il logo PhotoSmart sono di proprietà di Hewlett-Packard Company. Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Digita, il logo Digita e Digita Desktop sono marchi di Flashpoint Technology, Inc. CompactFlash, CF e il logo CF logo sono marchi di SanDisk Corporation. Mac, il logo Mac e Macintosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc. Gli altri nomi dei produttori e dei relativi prodotti sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Sommario
Capitolo 1 - Introduzione .......................................................................................................................................................................1
Capitolo 2 - Guida introduttiva ..........................................................................................................................................................3
Componenti della fotocamera ........................................................................................................................................................................................ 3
Impostazione della fotocamera ......................................................................................................................................................................................6
Collegamento della cinghia da polso e della cordicella del copriobiettivo ....................................................................................6
Installazione delle batterie .......................................................................................................................................................................................8
Installazione delle batterie principali ..........................................................................................................................................................8
Installazione di una nuova batteria a bottone ........................................................................................................................................9
Verifica del livello delle batterie ..................................................................................................................................................................10
Ricarica delle batterie ....................................................................................................................................................................................... 12
Installazione della scheda di memoria ..............................................................................................................................................................13
Verifica dello stato della scheda di memoria ........................................................................................................................................ 15
Formattazione della scheda di memoria .................................................................................................................................................16
Guida alle operazioni di base della fotocamera ....................................................................................................................................................17
Accensione e spegnimento della fotocamera ................................................................................................................................................17
Modalità Standby ...............................................................................................................................................................................................18
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 i
Sommario
Uso delle modalità della fotocamera ................................................................................................................................................................ 18
Informazioni sulla spia del mirino ......................................................................................................................................................................20
Uso del pannello LCD a colori ............................................................................................................................................................................ 22
Barre dell'overlay .............................................................................................................................................................................................. 25
Tasti morbidi .........................................................................................................................................................................................................27
Uso dei menu della fotocamera .......................................................................................................................................................................... 28
Impostazione della data e dell'ora ..................................................................................................................................................................... 29
Modifica della lingua .................................................................................................................................................................................................33
Modifica del nome della fotocamera ............................................................................................................................................................... 34
Uso dell'adattatore CA (consigliato) ................................................................................................................................................................. 35
Capitolo 3 - Come scattare una foto ............................................................................................................................................36
Panoramica .............................................................................................................................................................................................................................37
Scatto di una foto ........................................................................................................................................................................................................37
Verifica dello stato della fotocamera ............................................................................................................................................................... 38
Uso del pannello LCD di stato .................................................................................................................................................................... 39
Uso del pannello LCD a colori ................................................................................................................................................................... 40
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata .................................................................................................................... 42
Scatto di foto con impostazione Fissa ..............................................................................................................................................................42
Scatto di foto con impostazione Burst .............................................................................................................................................................. 43
Scatto di foto con impostazione Rallentata ...................................................................................................................................................46
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 ii
Sommario
Regolazione delle impostazioni della fotocamera .............................................................................................................................................. 51
Scatto di foto in bianco e nero .............................................................................................................................................................................. 51
Modifica delle impostazioni del flash ............................................................................................................................................................... 52
Regolazione della qualità delle foto ................................................................................................................................................................ 55
Uso dello zoom ...........................................................................................................................................................................................................62
Uso della modalità Macro ......................................................................................................................................................................................65
Uso dell'autoscatto ....................................................................................................................................................................................................66
Impostazione dell'esposizione .............................................................................................................................................................................69
Impostazione del bilanciamento del bianco ..................................................................................................................................................72
Uso della modalità Revisione ............................................................................................................................................................................... 74
Impostazione della funzione Eye Start ............................................................................................................................................................. 76
Impostazione della funzione Scatto breve ......................................................................................................................................................77
Impostazione della funzione Azzera .................................................................................................................................................................. 78
Impostazione della funzione Spegnimento automatico .......................................................................................................................... 79
Impostazione del segnale acustico ................................................................................................................................................................... 80
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 iii
Sommario
Capitolo 4 - Visualizzazione delle foto .......................................................................................................................................82
Panoramica ............................................................................................................................................................................................................................ 82
Uso della modalità di revisione ....................................................................................................................................................................................84
Selezione delle foto ..................................................................................................................................................................................................84
Selezione delle foto .................................................................................................................................................................................................. 85
Eliminazione delle foto ............................................................................................................................................................................................86
Protezione delle foto ................................................................................................................................................................................................ 87
Ordinamento delle foto per categoria .............................................................................................................................................................88
Ordinamento delle foto in gruppi ..................................................................................................................................................................... 90
Creazione e rimozione dei gruppi ...............................................................................................................................................................91
Aggiunta di foto ad un gruppo ...................................................................................................................................................................94
Apertura e chiusura dei gruppi .................................................................................................................................................................... 95
Espansione delle foto con impostazione Burst e Rallentata .................................................................................................................96
Ricerca delle foto ........................................................................................................................................................................................................ 97
Uso della modalità di riproduzione ......................................................................................................................................................................... 100
Visualizzazione di singole foto .......................................................................................................................................................................... 100
Ingrandimento delle foto .............................................................................................................................................................................. 101
Visualizzazione di foto con impostazione Burst, Rallentata e foto ordinate in gruppi ............................................................102
Creazione di una presentazione ........................................................................................................................................................................ 103
Eliminazione delle foto .......................................................................................................................................................................................... 105
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 iv
Sommario
Uso dell'apparecchio televisivo ..................................................................................................................................................................................106
Selezione del formato video ...............................................................................................................................................................................106
Collegamento della fotocamera all'apparecchio televisivo ................................................................................................................ 107
Visualizzazione delle foto su un apparecchio televisivo ........................................................................................................................108
Capitolo 5 - Condivisione e stampa delle foto .....................................................................................................................109
Collegamento della fotocamera al PC ...................................................................................................................................................................109
Requisiti di sistema ...................................................................................................................................................................................................110
Installazione del software ........................................................................................................................................................................................111
Collegamento della fotocamera ..........................................................................................................................................................................111
Trasferimento delle foto .........................................................................................................................................................................................112
Stampa delle foto .......................................................................................................................................................................................................114
Collegamento della fotocamera al Macintosh ..................................................................................................................................................... 117
Requisiti di sistema ....................................................................................................................................................................................................117
Installazione del software .......................................................................................................................................................................................118
Collegamento della fotocamera .........................................................................................................................................................................118
Trasferimento delle foto .........................................................................................................................................................................................119
Stampa delle foto .......................................................................................................................................................................................................121
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 v
Sommario
Stampa delle foto senza computer ............................................................................................................................................................................122
Uso di un lettore per schede .........................................................................................................................................................................................123
Uso dei file DPOF (Digital Print Order Format) .................................................................................................................................................... 123
Trasferimento tramite JetSend .....................................................................................................................................................................................125
Trasmissione di foto tra due fotocamere ................................................................................................................................................................128
Uso degli script Digita ..................................................................................................................................................................................................... 130
Capitolo 6 - Risoluzione dei problemi e manutenzione .....................................................................................................131
Problemi e soluzioni ..........................................................................................................................................................................................................131
Come ottenere assistenza tecnica ..............................................................................................................................................................................132
HP PhotoSmart su Internet ...................................................................................................................................................................................132
Guida ...............................................................................................................................................................................................................................133
Come contattare il Centro di assistenza clienti HP .................................................................................................................................. 133
Centro di assistenza clienti HP ...................................................................................................................................................................133
Servizio telefonico di assistenza clienti HP ...........................................................................................................................................134
Manutenzione ......................................................................................................................................................................................................................134
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 vi
Sommario
Appendice A - Informazioni sulla sicurezza, la garanzia e le regolamentazioni ....................................................135
Informazioni sulla sicurezza ..........................................................................................................................................................................................135
Note sulle regolamentazioni ........................................................................................................................................................................................135
Garanzia limitata Hewlett-Packard .............................................................................................................................................................................136
Garanzia Hewlett-Packard per l'anno 2000 per i prodotti distribuiti tramite rivenditori autorizzati ...........................................138
Appendice B - Riferimenti .................................................................................................................................................................139
Struttura dei menu .............................................................................................................................................................................................................139
Modalità di registrazione (Rec) ............................................................................................................................................................................139
Modalità di revisione (Rev) ....................................................................................................................................................................................142
Modalità di riproduzione (Play) ..........................................................................................................................................................................143
Icone ........................................................................................................................................................................................................................................ 144
Pannello LCD a colori ............................................................................................................................................................................................ 144
Categorie ..............................................................................................................................................................................................................147
Pannello LCD di stato ............................................................................................................................................................................................ 148
Messaggi di errore ............................................................................................................................................................................................................ 149
Pannello LCD a colori ............................................................................................................................................................................................ 149
Pannello LCD di stato ............................................................................................................................................................................................ 149
Specifiche della fotocamera ........................................................................................................................................................................................150
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 vii
Sommario
Glossario ....................................................................................................................................................................................................151
Indice ......................................................................................................................................................................................................... 158
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 viii

Capitolo 1 - Introduzione

Questa Guida contiene informazioni supplementari rispetto alla Guida alle operazioni di base fornita con la fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 e descrive in dettaglio le funzioni avanzate della fotocamera.
La Guida è divisa nelle seguenti sezioni:
Capitolo
Capitolo Titolo
CapitoloCapitolo
1 Introduzione Come utilizzare questa Guida.
2 Guida introduttiva Impostazione della fotocamera, installazione delle batterie, uso di
Titolo Descrizione
TitoloTitolo
Descrizione
DescrizioneDescrizione
un adattatore CA, installazione della scheda di memoria, impostazione della data e dell'ora, modifica della lingua, accensione e spegnimento della fotocamera e uso delle varie modalità, del pannello LCD a colori e dei menu.
3 Come scattare una
foto
4 Visualizzazione delle
foto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 1
Scatto di foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata, verifica dello stato e regolazione delle impostazioni della fotocamera.
Visualizzazione delle foto tramite la modalità di revisione, di riproduzione oppure su un apparecchio televisivo, metodi per l'evidenziazione, la suddivisione in categorie e in gruppi, la protezione e l'eliminazione delle foto.
5 Condivisione e stampa
delle foto
Invio di foto ad un'altra fotocamera o ad una stampante oppure stampa di foto da un computer PC o Macintosh.
6 Risoluzione dei
problemi e manutenzione
A Informazioni sulla
sicurezza, la garanzia e le regolamentazioni
B Riferimenti Strutture del pannello LCD a colori per le modalità di
Glossario Glossario dei componenti della fotocamera e terminologia
Soluzioni per i vari problemi, richiesta di assistenza tramite Internet, Guida in linea del software, Assistenza clienti HP e pulizia della fotocamera.
Sicurezza delle batterie e dell'adattatore CA, conformità della fotocamera alle regolamentazioni degli Stati Uniti e del Canada, termini di validità della Garanzia Limitata.
registrazione, revisione e riproduzione, icone utilizzate sui pannelli LCD di stato e a colori, messaggi di errore visualizzati su tali pannelli e specifiche della fotocamera.
relativa.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 2

Capitolo 2 - Guida introduttiva

Questo capitolo descrive le procedure per l'impostazione della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 e fornisce istruzioni per l'installazione delle batterie, l'uso di un adattatore CA, l'installazione della scheda di memoria, l'impostazione della data e dell'ora, la modifica della lingua, l'accensione e lo spegnimento della fotocamera e l'uso delle varie modalità, del pannello LCD a colori e dei menu.

Componenti della fotocamera

La seguente illustrazione riporta i vari componenti della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500. Per una descrizione dei vari componenti e della terminologia, vedere il "Glossario" a pagina 151.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 3
Componenti della fotocamera
Pannello LCD di stato
Pulsante Flash
Pulsante di scatto
Pulsante Qualità
foto
Parte superiore
Parte superiore
Parte superioreParte superiore
Pulsante on/off
Pulsante di condivisione
Selettore modalità fotocamera
Sportello alloggiamento batteria principale
Trepp iede
Parte inferiore
Parte inferiore
Parte inferioreParte inferiore
Copertura batterie a bottone
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 4
Componenti della fotocamera
Spia dell'autoscatto
Parte laterale
Parte laterale
Parte lateraleParte laterale
Sensori infrarossi
Parte anteriore
Parte anteriore
Parte anterioreParte anteriore
Collegamento seriale/USB al computer
Uscita video
Collegamento adattatore CA
Flash
Obiettivo
Sensore flash automatico
Sensori messa a fuoco ed esposizione automatica
Spia mirino
Sensori Eye Start
Pulsante Menu
Pulsante con le frecce direzionali
Pulsante on/off LCD
Mirino
Tasti morbidi
Parte posteriore
Parte posteriore
Parte posterioreParte posteriore
Pulsante Overlay
Gancio dello sportello della scheda di memoria
Controllo Zoom
Pannello LCD a colori
Attacco cinghia da polso
Sportello della scheda di memoria
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 5

Impostazione della fotocamera

Impostazione della fotocamera

Collegamento della cinghia da polso e della cordicella del copriobiettivo

La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 è dotata di una cinghia da polso e di una cordicella del copriobiettivo che si compongono di tre anelli:
1. Un anello corto da collegare alla fotocamera.
2. Un anello lungo e sottile da collegare al copriobiettivo.
3. L'anello principale della
cinghia da polso.
2222
3333
1111
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 6
Per collegare la cinghia da polso:
4444
2222
3333
Per collegare la cinghia da polso:
Per collegare la cinghia da polso:Per collegare la cinghia da polso:
1. Infilare l'anello corto della cinghia da polso e della cordicella del
copriobiettivo, forniti in dotazione, nell'attacco della fotocamera.
Potrebbe essere necessario utilizzare una matita per facilitarne
l'inserimento.
2. Far passare la cinghia e la cordicella del copriobiettivo attraverso
l'anello già inserito e stringere il nodo.
Per collegare la cordicella del copriobiettivo:
Per collegare la cordicella del copriobiettivo:
Per collegare la cordicella del copriobiettivo:Per collegare la cordicella del copriobiettivo:
1. Rimuovere il copriobiettivo dalla fotocamera.
2. Inserire l'anello lungo e sottile nell'apposito foro del copriobiettivo.
3. Far passare il copriobiettivo attraverso l'anello già inserito e
stringere il nodo.
4. Riapplicare il copriobiettivo sulla fotocamera.
Impostazione della fotocamera
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 7

Installazione delle batterie

Sportello alloggiamento batteria principale
La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 utilizza tre batterie AA NiMH (idruro di nickel) ed una batteria a bottone per conservare le informazioni relative a data e ora. La fotocamera viene fornita con una batteria a bottone già installata, tre batterie ed un caricabatterie NiMH.
Installazione delle batterie principali
Impostazione della fotocamera
Attenzione:
Per installare le batterie principali:
Per installare le batterie principali:
Per installare le batterie principali:Per installare le batterie principali:
1. Accertarsi che la fotocamera sia
2. Aprire lo sportello dell'alloggiamento delle batterie principali
facendo scorrere il fermo verso la scritta OPEN.
3. Inserire tre batterie, controllando il diagramma riportato
nell'alloggiamento per inserire gli elettrodi +/- nella posizione
corretta.
4. Chiudere lo sportello dell'alloggiamento delle batterie principali.
Utilizzare solo batterie di tipo AA NiMH e sostituirle tutte e tre contemporaneamente. Attenersi alle istruzioni riportate sulla confezione per l'uso e lo smaltimento delle batterie.
.
spenta
spenta
spentaspenta
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 8
Impostazione della fotocamera
Installazione di una nuova batteria a bottone
La fotocamera viene fornita con una batteria a bottone già installata. Per installare una nuova batteria a bottone, attenersi alle seguenti istruzioni.
Attenzione:
Per installare una batteria a bottone:
Per installare una batteria a bottone:
Per installare una batteria a bottone:Per installare una batteria a bottone:
1. Accertarsi che la fotocamera sia
2. Rimuovere la copertura dell’alloggiamento della batteria
inserendo il bordo di una moneta nel solco e girandolo in senso
antiorario.
3. Inserire la batteria a bottone con il simbolo (+) rivolto verso l'alto.
4. Reinserire la copertura dell'alloggiamento e ruotarla in senso
orario finché non si arresta.
Utilizzare solo una batteria a bottone da 3 volt di tipo CR2025 o equivalente. Attenersi alle istruzioni riportate sulla confezione per l'uso e lo smaltimento delle batterie.
.
spenta
spenta
spentaspenta
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 9
Impostazione della fotocamera
Verifica del livello delle batterie
L'icona delle batterie visualizzata sul pannello LCD di stato indica il livello di carica delle batterie NiMH principali. Possono essere visualizzati tre diversi livelli: batterie completamente cariche, parzialmente cariche o scariche. È possibile acquistare batterie NiMH supplementari allo Shopping Village HP all'indirizzo o presso i rivenditori di fotocamere o componenti elettronici.
La durata delle batterie dipende da vari fattori, tra cui:
La frequenza d'uso del pannello LCD a colori.
La frequenza d'uso del flash e dello zoom.
Il numero di foto scattate.
Le condizioni ambientali (l’uso della fotocamera a basse temperature riduce la durata delle batterie).
Per prolungare la durata delle batterie:
Quando si usa la fotocamera con un computer o un televisore o se si tiene acceso a lungo il pannello LCD a
colori, utilizzare un adattatore CA approvato da HP.
www.hpshopping.com
www.hpshopping.com
www.hpshopping.comwww.hpshopping.com
Limitare l'uso del pannello LCD a colori, tranne nei casi in cui si utilizza un adattatore CA.
Non lasciare le batterie nel caricabatterie per un periodo di tempo prolungato, ad esempio per diversi giorni.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 10
Per verificare il livello delle batterie pricipali:
Pulsante on/off
Pannello LCD di stato
Icona dello stato delle batterie
Per verificare il livello delle batterie pricipali:
Per verificare il livello delle batterie pricipali:Per verificare il livello delle batterie pricipali:
Impostazione della fotocamera
Premere il pulsante on/off
on/off per accendere la
on/offon/off
fotocamera.
Sul pannello LCD a colori viene visualizzata l'icona di
stato delle batterie.
Completamente cariche
Parzialmente cariche
Scariche
Nota: Se le batterie sono quasi esaurite quando si accende la fotocamera, vengono emessi cinque segnali acustici,
l'icona delle batterie scariche lampeggia sul pannello LCD di stato, l'obiettivo rientra nell'alloggiamento, il pannello LCD non visualizza alcuna informazione e la fotocamera si spegne.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 11
Per verificare il livello della batteria a bottone:
L'icona della batteria indica che la carica è scarsa oppure che non è stata installata alcuna batteria.
Per verificare il livello della batteria a bottone:
Per verificare il livello della batteria a bottone:Per verificare il livello della batteria a bottone:
Impostazione della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
3. Se le barre dell'overlay non vengono visualizzate, premere il pulsante
Overlay
Overlay per attivarle.
OverlayOverlay
4. Premere il pulsante Stato
stato della fotocamera.
L'icona della batteria a bottone viene visualizzata sul pannello LCD a
colori solo se il livello è scarso oppure se la batteria a bottone non è stata installata.
5. Premere il pulsante Esci
Ricarica delle batterie
Si consiglia di ricaricare le batterie NiMH durante la notte utilizzando il caricabatterie fornito in dotazione. Una volta ricaricate, si consiglia di rimuoverle subito dal caricabatterie.
Nota: Il livello di carica ottimale viene raggiunto dopo che le batterie sono state caricate e scaricate
completamente quattro volte.
Rec.
RecRec
on/off del pannello LCD a colori per accenderlo.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Stato (tasto morbido di destra) per visualizzare lo
StatoStato
Esci (tasto morbido di destra) per uscire dalla schermata di stato.
EsciEsci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 12

Installazione della scheda di memoria

La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 utilizza una scheda di memoria CompactFlash rimovibile e riutilizzabile.
Per installare la scheda di memoria:
Per installare la scheda di memoria:
Per installare la scheda di memoria:Per installare la scheda di memoria:
1. Far scorrere il fermo dello sportello della scheda di memoria per aprirlo.
2. Per rimuovere la scheda inserita:
Impostazione della fotocamera
Fermo dello sportello della scheda di memoria
Attenzione:
Premere il pulsante di rilascio della scheda di memoria per estrarla dall'alloggiamento.
Estrarre la scheda.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 13
Prima di rimuovere una scheda di memoria dalla fotocamera, accertarsi che la spia di accesso alla scheda di memoria sia
(vedere la figura riportata di seguito).
spenta
spenta
spentaspenta
Impostazione della fotocamera
Spia di accesso alla scheda di memoria
Pulsante di rilascio della scheda di memoria
Sportello della scheda di memoria
Scheda di memoria CompactFlash
3. Inserire la nuova scheda di memoria introducendo per primo il lato dotato di fori per i pin e rivolgendo il lato
anteriore della scheda verso la parte anteriore della fotocamera.
4. Inserire con cautela la scheda di memoria nella fotocamera finché non si arresta in posizione.
5. Chiudere lo sportello.
Suggerimento: Se lo sportello non si chiude, è possibile che la scheda non sia stata inserita correttamente.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 14
Impostazione della fotocamera
Verifica dello stato della scheda di memoria
L'icona della scheda di memoria sul pannello LCD di stato indica lo stato corrente della scheda. Se non è stata installata alcuna scheda, una X lampeggiante viene visualizzata sull'icona, il numero delle foto restanti è 000 e una spia rossa si accende a sinistra del mirino.
Premere il pulsante
per accendere la fotocamera.
on/off
on/off
on/offon/off
Sul pannello LCD di stato viene visualizzata l'icona di stato della scheda di memoria e il numero di foto restanti.
Il menu Stato consente di visualizzare l'icona della scheda di memoria installata sul pannello LCD a colori. Per
ulteriori informazioni sul menu Stato, vedere "Uso del pannello LCD a colori" a pagina 40.
Stato della scheda di memoria
Foto disponibili
Scheda di memoria installata
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 15
Impostazione della fotocamera
Indicatore della scheda di memoria
Il numero di foto memorizzabili sulla scheda dipende dalla capacità di memorizzazione della scheda e dalle impostazioni selezionate per ciascuna foto. Il numero di foto viene approssimato per difetto; pertanto è possibile che si possano scattare più foto di quanto indicato.
È inoltre possibile verificare lo stato della scheda di memoria tramite l'apposito indicatore visualizzato sul pannello LCD a colori. Nell'immagine riportata di lato, ad esempio, l'indicatore segnala che è stata utilizzata più della metà della scheda di memoria.
Formattazione della scheda di memoria
Gran parte delle schede di memoria CompactFlash sono già formattate all'acquisto. Se la scheda acquistata non è preformattata, è necessario formattarla prima dell'uso.
Per formattare una scheda di memoria:
Per formattare una scheda di memoria:
Per formattare una scheda di memoria:Per formattare una scheda di memoria:
1. Inserire la scheda di memoria e accendere la fotocamera. La modalità corrente della fotocamera non influisce
su questa operazione.
Se la scheda di memoria non è formattata, sul pannello LCD a colori viene visualizzato un messaggio che chiede
se si desidera formattarla.
2. Premere il pulsante
La scheda viene quindi formattata.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 16
Formatta
Formatta
FormattaFormatta
(tasto morbido di sinistra).

Guida alle operazioni di base della fotocamera

Pulsante on/off
Pannello LCD di stato
Guida alle operazioni di base della fotocamera

Accensione e spegnimento della fotocamera

Per accendere la fotocamera:
Per accendere la fotocamera:
Per accendere la fotocamera:Per accendere la fotocamera:
Premere il pulsante
L'obiettivo della fotocamera si estende automaticamente e sul
pannello LCD di stato viene visualizzato lo stato della fotocamera.
Suggerimento:
Per spegnere la fotocamera:
Per spegnere la fotocamera:
Per spegnere la fotocamera:Per spegnere la fotocamera:
Premere il pulsante
L'obiettivo rientra automaticamente e il pannello LCD di stato non visualizza più alcuna informazione.
Prima di scattare una foto, rimuovere il copriobiettivo. Si consiglia di inserire sempre il copriobiettivo con la cordicella rivolta verso l'alto in modo che sia visibile attraverso il mirino.
on/off
on/off
on/offon/off
on/off
on/off
on/offon/off
.
.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 17
Modalità Standby
Selettore modalità fotocamera
Per evitare un consumo eccessivo delle batterie, la fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 entra automaticamente in modalità Standby dopo un certo periodo di inattività. Tale periodo varia a seconda della modalità d'uso della fotocamera e della sorgente di alimentazione. Ad esempio, se si utilizzano le batterie e non viene premuto alcun pulsante per 30 secondi, il pannello LCD si spegne e la fotocamera entra in modalità Standby. Anche la fotocamera si spegne e l'obiettivo rientra nell'alloggiamento dopo un periodo di inattività di 10 o 30 minuti, a seconda che si utilizzino le batterie o l'adattatore CA. Per ulteriori informazioni sui tempi di standby e spegnimento, vedere "Impostazione della funzione Spegnimento automatico" a pagina 79.
Per riattivare la fotocamera:
Per riattivare la fotocamera:
Per riattivare la fotocamera:Per riattivare la fotocamera:
Premere qualsiasi pulsante.

Uso delle modalità della fotocamera

La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 prevede quattro modalità. Le funzioni e opzioni di menu attive dipendono dalla modalità selezionata.
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Utilizzare il la modalità desiderata.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 18
selettore della modalità della fotocamera
selettore della modalità della fotocamera
selettore della modalità della fotocameraselettore della modalità della fotocamera
per selezionare
Modalità
Modalità Funzioni
ModalitàModalità
Rec
Rec
Rec Rec (Registrazione)
(Registrazione)
(Registrazione)(Registrazione)
Rev
Rev
Rev Rev (Revisione)
(Revisione)
(Revisione)(Revisione)
Play
Play
Play Play (Riproduzione)
(Riproduzione)
(Riproduzione)(Riproduzione)
Funzioni
FunzioniFunzioni
Scatto di foto
Visualizzazione in anteprima delle foto sul pannello LCD a
colori o su un televisore
Visualizzazione delle anteprime
Selezione, ordinamento in categorie e gruppi, protezione ed
eliminazione delle foto
Visualizzazione delle foto sul pannello LCD a colori o su un
televisore
Trasmissione delle foto tramite infrarossi
Visualizzazione di una foto per volta utilizzando l'intero
pannello LCD a colori
Riproduzione di sequenze di foto con impostazione Burst,
Rallentata od ordinate in gruppi
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Creazione di presentazioni
Visualizzazione delle foto sul pannello LCD a colori o su un
televisore
PC
PC Visualizzazione delle foto sul monitor quando la fotocamera è
PCPC
collegata ad un computer
Condivisione, stampa e trasferimento delle foto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 19

Informazioni sulla spia del mirino

Spia del mirino
La spia è posizionata a sinistra del mirino.
Il colore della spia varia a seconda della modalità selezionata e delle diverse fasi del processo. Se la spia lampeggia ad indicare un errore della fotocamera, viene visualizzato un messaggio sul pannello LCD di stato o a colori.
Colore della spia
Colore della spia Significato
Colore della spiaColore della spia
Significato
SignificatoSignificato
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Rosso (intermittente)
Rosso (continuo)
Arancione (intermittente)
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 20
Problema relativo alla scheda di memoria
Nessuna scheda di memoria installata
Scheda di memoria piena
Memoria interna piena (solo per foto con
impostazione Burst) Batterie scariche
Errore della fotocamera
Caricamento del flash in corso
Riavvio della fotocamera dalla modalità Standby
Colore della spia
Colore della spia Significato
Colore della spiaColore della spia
Significato
SignificatoSignificato
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Arancione (continuo)
Verde (intermittente)
Verde (continuo) Le operazioni di esposizione e messa a fuoco
Messa a fuoco automatica non riuscita o possibile
sottoesposizione della foto in quanto il flash è disattivato o l'illuminazione è insufficiente
Otturatore lento in quanto l'illuminazione è
insufficiente oppure è necessario utilizzare un treppiede
Invio di una foto tramite JetSend
automatica sono state completate e la fotocamera è pronta per l'uso
L'esposizione automatica continua è stata attivata
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 21

Uso del pannello LCD a colori

Pannello LCD a colori
Il pannello LCD a colori è situato sul retro della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500. Tale pannello consente di inquadrare o visualizzare le foto e accedere ai menu della fotocamera. È possibile regolare la luminosità del pannello LCD a colori in base alle condizioni di illuminazione. Ad esempio, se la fotocamera viene utilizzata all'aperto in condizioni di luce solare intensa, è possibile aumentare la luminosità del pannello LCD a colori (vedere le istruzioni riportate di seguito).
Le informazioni visualizzate sul pannello LCD a colori variano a seconda della modalità della fotocamera. La tabella seguente indica lo stato del pannello LCD a colori per ciascuna modalità e il tipo di visualizzazione predefinita.
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 22
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Modalità
Modalità Stato
ModalitàModalità
Rec
Rec
Rec Rec (Registrazione)
(Registrazione)
(Registrazione)(Registrazione)
Rev (Revisione)
Rev (Revisione) Si attiva automaticamente.
Rev (Revisione)Rev (Revisione)
Play
Play
Play Play (Riproduzione)
(Riproduzione)
(Riproduzione)(Riproduzione)
PC
PC Disattivato. Nessuna informazione visualizzata.
PCPC
Suggerimento: Il pannello LCD a colori comporta un notevole consumo delle batterie. Se non si utilizza un
Stato Visualizzazione
StatoStato
Disattivato. Per attivare il pannello LCD a colori, premere l'apposito pulsante on/off
Si disattiva automaticamente dopo 30 secondi se la fotocamera è alimentata a batterie.
Si attiva automaticamente. Si disattiva automaticamente dopo 30 secondi se la fotocamera è alimentata a batterie.
adattatore CA, si consiglia di limitarne l'uso.
on/off.
on/offon/off
Visualizzazione
VisualizzazioneVisualizzazione
Non visualizza alcuna informazione se il pannello LCD non è attivato.
Visualizza le anteprime delle foto memorizzate nella scheda di memoria.
Visualizza le foto memorizzate nella scheda di memoria sull'intero pannello LCD a colori.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 23
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Per regolare la luminosità del pannello LCD a colori:
Per regolare la luminosità del pannello LCD a colori:
Per regolare la luminosità del pannello LCD a colori:Per regolare la luminosità del pannello LCD a colori:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore
della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
Rec.
RecRec
Menu.
MenuMenu
Pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per
selezionare il menu Preferenze
Preferenze. L'impostazione
PreferenzePreferenze
Luminosità LCD è evidenziata.
Pulsante con le
4. Premere il pulsante Modifica
Modifica (tasto morbido di
ModificaModifica
frecce direzionali
sinistra).
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per regolare la luminosità
del pannello LCD a colori. Impostando un valore elevato si ottiene una
maggiore luminosità.
Tasti morbidi
6. Premere due volte il pulsante Esci
Esci (tasto morbido di destra) per attivare
EsciEsci
e salvare le nuove impostazioni e uscire dai menu.
Suggerimento: La luminosità del pannello LCD a colori influisce
sulla durata delle batterie: quanto più il pannello è luminoso, tanto maggiore è la quantità di energia richiesta. Se il pannello LCD a colori viene utilizzato spesso, è consigliabile ridurre il livello di luminosità.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 24
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Barre dell'overlay
Le barre dell'overlay vengono visualizzate nella parte inferiore e superiore del pannello LCD a colori e forniscono informazioni sulle impostazioni della fotocamera, ad esempio sul tipo di foto impostato (Fissa, Burst o Rallentata), nonché sulle funzioni dei tasti morbidi.
Il numero di barre dell'overlay visualizzate e le informazioni fornite variano a seconda della modalità della fotocamera. In modalità Rev (Revisione), la barra inferiore dell'overlay è sempre visibile. In modalità Rec (Registrazione), è possibile scegliere se visualizzare o meno le barre. In modalità Play (Riproduzione), è possibile scegliere se visualizzare entrambe le barre, solo la barra inferiore o nessuna barra. Le icone visualizzate sulle barre dell'overlay sono descritte nelle varie sezioni di questa guida.
Pulsante Overlay
Barre dell'overlay
Pulsante LCD on/off
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 25
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Rec (Registrazione):
Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Rec (Registrazione):
Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Rec (Registrazione):Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Rec (Registrazione):
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
Per impostazione predefinita, vengono visualizzate entrambe le barre dell'overlay.
3. Premere il pulsante Overlay
Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Play (riproduzione):
Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Play (riproduzione):
Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Play (riproduzione):Per attivare o disattivare le barre dell'overlay in modalità Play (riproduzione):
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Play
Per impostazione predefinita, viene visualizzata solo la barra inferiore dell'overlay.
2. Premere una volta il pulsante Overlay
visualizzare entrambe le barre.
Per passare da un'opzione di visualizzazione all'altra, continuare a premere il pulsante Overlay
on/off del pannello LCD a colori.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Overlay per attivare e disattivare le barre dell’overlay.
OverlayOverlay
Overlay per disattivare la barra dell’overlay. Premerlo nuovamente per
OverlayOverlay
Rec.
RecRec
Play.
PlayPlay
Overlay.
OverlayOverlay
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 26
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Tasti morbidi
Barra inferiore dell'overlay Nessuna barra dell'overlay Entrambe le barre dell'overlay
Ta st i m or bi d i
I tasti morbidi sono dei pulsanti la cui funzione varia a seconda della modalità e dello stato della fotocamera, nonché dell'opzione di menu selezionata. La funzione di ciascun tasto morbido viene visualizzata nella barra inferiore dell'overlay, al di sopra del tasto utilizzato per attivarla. Se le barre dell'overlay sono disattivate, è comunque possibile utilizzare le funzioni disponibili premendo il tasto morbido corrispondente. Ad esempio, se la fotocamera è in modalità Play e le barre dell'overlay sono disattivate, è possibile premere una volta il tasto morbido centrale (ovvero il pulsante dello zoom) per attivare la barra inferiore dell'overlay, quindi premerlo di nuovo per ingrandire la foto.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 27

Uso dei menu della fotocamera

I menu della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 vengono visualizzati sul pannello LCD a colori. Tali menu consentono di regolare le impostazioni della fotocamera e di utilizzarne le diverse funzioni. I menu variano a seconda della modalità della fotocamera. Il pannello LCD a colori e i controlli sul retro della fotocamera consentono di accedere ai menu e di selezionarne le opzioni. Informazioni dettagliate sulle opzioni di menu sono disponibili in varie sezioni di questa guida. Per un elenco delle opzioni di menu, vedere "Struttura dei menu" a pagina 139 nell'Appendice B.
Pulsante Menu
Pulsante con le frecce direzionali
Guida alle operazioni di base della fotocamera
I menu vengono visualizzati sul pannello LCD a colori
Tasti morbidi
Per utilizzare i menu della fotocamera:
Per utilizzare i menu della fotocamera:
Per utilizzare i menu della fotocamera:Per utilizzare i menu della fotocamera:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità sulla modalità desiderata.
2. Premere il pulsante
Menu
Menu
MenuMenu
.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 28
Guida alle operazioni di base della fotocamera
3. Utilizzare i lati sinistro e destro del pulsante con le frecce direzionali per selezionare un menu.
4. Utilizzare i lati superiore e inferiore del pulsante con le frecce direzionali per scorrere le opzioni di menu.
5. Premere i tasti morbidi per selezionare o modificare un'opzione di menu o uscire dai menu della fotocamera.
Nota: Premere il pulsante Esci
fotocamera durante la selezione delle opzioni di menu, le nuove impostazioni non vengono salvate. Prima di spegnere il pannello LCD a colori, uscire da tutti i menu.
Esci per salvare le impostazioni e uscire dai menu. Se si cambia la modalità della
EsciEsci

Impostazione della data e dell'ora

Prima di scattare una foto, è opportuno impostare la data e l'ora esatte. La data e l'ora vengono memorizzate insieme alle altre informazioni sulla foto e visualizzate in modalità Rev (Revisione). Quando si accende la fotocamera, sul pannello LCD viene visualizzato un messaggio che chiede di impostare la data e l'ora nei seguenti casi:
La prima volta che si utilizza la fotocamera.
Dopo la rimozione o la sostituzione della batteria a bottone, quando non sono state installate le batterie NiMH e
non viene utilizzato un adattatore CA.
Quando si verifica un'interruzione di alimentazione sia nella batteria a bottone che nelle batterie NiMH.
In modalità Rec (Registrazione), è anche possibile utilizzare il menu Preferenze
Preferenze per modificare la data e l'ora.
PreferenzePreferenze
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 29
Pulsante Menu
Pulsante con le frecce direzionali
Tasti morbidi
Per impostare la data e l'ora quando richiesto dal pannello LCD a
Per impostare la data e l'ora quando richiesto dal pannello LCD a
Per impostare la data e l'ora quando richiesto dal pannello LCD a Per impostare la data e l'ora quando richiesto dal pannello LCD a colori:
colori:
colori:colori:
1. Selezionare un formato per la data e l'ora:
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Premere il pulsante Formato
Formato (tasto morbido di sinistra).
FormatoFormato
Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il
formato desiderato.
Premere il pulsante Seleziona
Seleziona (tasto morbido di sinistra).
SelezionaSeleziona
Nota: I formati predefiniti della data e dell'ora corrispondono alla lingua impostata per la fotocamera. Ad
esempio, se è stata selezionata la lingua inglese, il formato predefinito della data è MM/GG/AA e il formato predefinito dell'ora è di 12 ore. Se è stata selezionata la lingua francese, il formato predefinito della data è GG/MM/AA e il formato predefinito dell'ora è di 24 ore.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 30
2. Impostare la data e l'ora:
Utilizzare i lati superiore e inferiore del pulsante con le frecce
direzionali per selezionare un valore da immettere nel campo evidenziato.
Utilizzare il lato destro del pulsante con le frecce direzionali per
salvare il valore nel campo corrente e per passare ad un altro campo. I campi disponibili sono mese, giorno, anno, ora, minuto e, in formato 12 ore, AM o PM.
Guida alle operazioni di base della fotocamera
3. Al termine, premere il pulsante Esci
Per modificare la data e l'ora tramite i menu della fotocamera:
Per modificare la data e l'ora tramite i menu della fotocamera:
Per modificare la data e l'ora tramite i menu della fotocamera:Per modificare la data e l'ora tramite i menu della fotocamera:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze, quindi scegliere Data e ora
PreferenzePreferenze
4. Premere il pulsante Modifica
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 31
Menu.
MenuMenu
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Esci (tasto morbido di destra).
EsciEsci
Data e ora.
Data e oraData e ora
Rec.
RecRec
Guida alle operazioni di base della fotocamera
5. Per modificare i formati di data e ora visualizzati sul pannello LCD a
colori:
Premere il pulsante Formato
Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il
formato desiderato.
Premere il pulsante Seleziona
6. Impostare la data e l'ora:
Utilizzare i lati superiore e inferiore del pulsante con le frecce
direzionali per selezionare un valore da immettere nel campo evidenziato.
Utilizzare il lato destro del pulsante con le frecce direzionali per
salvare il valore nel campo corrente e per passare ad un altro campo. I campi disponibili sono mese, giorno, anno, ora, minuto e, in formato 12 ore, AM o PM.
7. Premere due volte il pulsante Esci
Formato (tasto morbido di sinistra).
FormatoFormato
Seleziona (tasto morbido di sinistra).
SelezionaSeleziona
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 32

Modifica della lingua

È possibile modificare la lingua utilizzata per i menu della fotocamera, le barre dell'overlay e i formati di data e ora predefiniti.
Per modificare la lingua:
Per modificare la lingua:
Per modificare la lingua:Per modificare la lingua:
Guida alle operazioni di base della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze
PreferenzePreferenze
4. Premere il pulsante
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare la lingua
desiderata.
6. Premere il pulsante
Viene visualizzato un segno di spunta accanto all'opzione selezionata e la lingua cambia immediatamente.
7. Al termine, premere il tasto morbido di destra, che sarà denominato
.
.
Menu
Menu
MenuMenu
Modifica
Modifica
ModificaModifica
Seleziona
Seleziona
SelezionaSeleziona
(tasto morbido di sinistra).
(tasto morbido di sinistra).
.
Rev
Rev
RevRev
nella lingua selezionata.
Esci
Esci
EsciEsci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 33

Modifica del nome della fotocamera

Il nome predefinito della fotocamera è HP C500. Tale nome viene visualizzato nelle informazioni sulla foto solo se la scheda di memoria è utilizzata in un'altra fotocamera. Ad esempio, è possibile condividere le foto con un amico che dispone di una fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 scambiandosi le schede di memoria. Tutte le foto scattate con una fotocamera verranno visualizzate nell'altra fotocamera con il nome della fotocamera di origine.
Per modificare il nome della fotocamera:
Per modificare il nome della fotocamera:
Per modificare il nome della fotocamera:Per modificare il nome della fotocamera:
Guida alle operazioni di base della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
fotocamera
fotocamera
fotocamerafotocamera
4. Premere il pulsante
Utilizzare il tasto morbido di sinistra per selezionare lettere
maiuscole, lettere minuscole, numeri e caratteri speciali: A- per lettere maiuscole, a- per lettere minuscole, 1- per numeri, %- per caratteri speciali.
Utilizzare il tasto morbido centrale per aggiungere uno spazio tra le
lettere e i caratteri.
.
.
Menu
Menu
MenuMenu
Modifica
Modifica
ModificaModifica
(tasto morbido di sinistra).
Rec
Rec
RecRec
.
Preferenze
Preferenze
PreferenzePreferenze
, quindi scegliere
Nome
Nome
Nome Nome
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 34
Guida alle operazioni di base della fotocamera
Collegamento adattatore CA
Utilizzare i lati superiore e inferiore del pulsante con le frecce direzionali per selezionare una lettera, un
numero o un carattere speciale per il nome della fotocamera.
Utilizzare il lato destro del pulsante con le frecce direzionali per salvare la lettera, il numero o il carattere
speciale.
5. Premere due volte il pulsante Esci
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci

Uso dell'adattatore CA (consigliato)

Per evitare un eccessivo consumo delle batterie, utilizzare un adattatore CA approvato da HP. Utilizzare l'adattatore come fonte di alimentazione quando la fotocamera viene collegata ad un computer o ad un apparecchio televisivo oppure quando il pannello LCD a colori viene utilizzato per un periodo prolungato.
Nota: Un adattatore CA consente di alimentare la fotocamera, ma non di ricaricare le batterie.
Gli adattatori CA sono disponibili presso il sito www.hpshopping.com PhotoSmart all'indirizzo www.photosmart.com
Per collegare un adattatore CA:
Per collegare un adattatore CA:
Per collegare un adattatore CA:Per collegare un adattatore CA:
1. Inserire l'adattatore in una presa con messa a terra o in una presa
multipla.
2. Collegare l'estremità arrotondata del cavo dell'adattatore alla
fotocamera.
Nota: Per utilizzare l'alimentazione tramite batterie, scollegare l'adattatore dalla presa e dalla fotocamera. Se
l'adattatore è collegato alla fotocamera, anche senza essere collegato ad una fonte di alimentazione, non è possibile utilizzare le batterie.
www.photosmart.com.
www.photosmart.comwww.photosmart.com
www.hpshopping.com. Per le specifiche, consultare il sito Web HP
www.hpshopping.comwww.hpshopping.com
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 35

Capitolo 3 - Come scattare una foto

Questo capitolo descrive le procedure per scattare una foto tramite la fotocamera digitale HP PhotoSmart C500, utilizzando un'impostazione Fissa, Burst o Rallentata e contiene descrizioni dettagliate per la regolazione delle impostazioni della fotocamera. Per una rapida panoramica, vedere la Guida alle operazioni di base fornita con la fotocamera.
Di seguito sono riportate le tre impostazioni disponibili per lo scatto di foto: Fissa, Burst e Rallentata.
Fissa
Fissa Utilizzare questa impostazione per scattare una singola foto a colori o in bianco e
FissaFissa
nero.
Burst
Burst Utilizzare questa impostazione per scattare fino a 4 foto in rapida successione.
BurstBurst
Rallentata
Rallentata Utilizzare questa impostazione per scattare una sequenza di foto ad intervalli di
RallentataRallentata
tempo specifici compresi tra un minuto e 24 ore.
Suggerimento: L'impostazione Burst è adatta per fotografare soggetti in movimento, mentre l'impostazione
Rallentata consente di osservare il soggetto per un periodo di tempo più lungo.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 36

Panoramica

Selettore modalità fotocamera
Pulsante on/off
Pulsante di scatto

Scatto di una foto

Panoramica
La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 è dotata di un pulsante di viene premuto parzialmente, la fotocamera regola la messa a fuoco e l'esposizione della foto. Una volta regolate queste impostazioni, si accende una spia verde a sinistra del mirino, ad indicare che è possibile premere il pulsante fino in fondo per scattare la foto. Prima di scattare foto importanti, si consiglia di fare delle prove per abituarsi ai tempi di messa a fuoco.
Per scattare una foto:
Per scattare una foto:
Per scattare una foto:Per scattare una foto:
1. Rimuovere il copriobiettivo.
2. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità
su
.
Rec
Rec
RecRec
È ora possibile scattare una foto con impostazione Fissa.
3. Inquadrare il soggetto nel mirino.
4. Premere parzialmente il pulsante di
per regolare la messa a fuoco e l'esposizione.
5. Quando a sinistra del mirino si accende la spia luminosa verde, premere il pulsante di
scattare la foto. Non rilasciare il pulsante finché non viene emesso il segnale acustico dopo lo scatto della foto.
e tenerlo premuto
scatto
scatto
scattoscatto
a due fasi. Quando questo pulsante
scatto
scatto
scattoscatto
fino in fondo per
scatto
scatto
scattoscatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 37
Suggerimento: Mentre si scatta una foto, evitare di coprire con le dita l'obiettivo, il flash e i sensori nella parte
anteriore della fotocamera. Di seguito sono riportati degli esempi che illustrano il modo corretto di tenere la fotocamera.

Verifica dello stato della fotocamera

Panoramica
Per verificare lo stato della fotocamera, utilizzare il pannello LCD di stato e il pannello LCD a colori. Sul pannello LCD di stato vengono visualizzate informazioni di base sulla fotocamera, ad esempio il livello delle batterie, il numero di foto restanti, la qualità delle foto, lo stato del flash e della scheda di memoria. Sul pannello LCD a colori vengono visualizzate informazioni quali il numero di foto memorizzate nella scheda di memoria, il livello di compressione corrente, l'impostazione della risoluzione e lo stato delle batterie.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 38
Panoramica
Uso del pannello LCD di stato
Utilizzare il pannello LCD di stato situato sulla parte superiore della fotocamera per controllare lo stato della scheda di memoria, il livello delle batterie e il numero di foto ancora disponibili. Sul pannello LCD di stato vengono inoltre visualizzate le impostazioni del flash e della qualità delle foto, nonché eventuali messaggi di errore.
Stato della scheda di memoria
Per visualizzare lo stato della fotocamera sul pannello LCD di stato:
Per visualizzare lo stato della fotocamera sul pannello LCD di stato:
Per visualizzare lo stato della fotocamera sul pannello LCD di stato:Per visualizzare lo stato della fotocamera sul pannello LCD di stato:
Premere il pulsante
per accendere la fotocamera.
on/off
on/off
on/offon/off
Stato delle batterie
Flash
Foto disponibili
Qualità foto
Per informazioni sulle singole icone, consultare questa guida o fare riferimento all'elenco riportato
nell'Appendice B "Icone" a pagina 144.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 39
Panoramica
Uso del pannello LCD a colori
Utilizzare il pannello LCD a colori situato sul retro della fotocamera per verificarne lo stato e le impostazioni correnti, compreso il numero di foto memorizzate nella scheda di memoria e le impostazioni di compressione e risoluzione.
Per visualizzare lo stato della fotocamera sul
Per visualizzare lo stato della fotocamera sul
Per visualizzare lo stato della fotocamera sul Per visualizzare lo stato della fotocamera sul pannello LCD di stato:
pannello LCD di stato:
pannello LCD di stato:pannello LCD di stato:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore
della modalità su
Rec
Rec
RecRec
.
2. Premere il pulsante
per accenderlo.
colori
colori
coloricolori
3. Premere il pulsante
Sul pannello LCD a colori vengono visualizzate le
impostazioni e lo stato corrente della fotocamera. Per
on/off del pannello LCD a
on/off del pannello LCD a
on/off del pannello LCD a on/off del pannello LCD a
(tasto morbido di destra).
Stato
Stato
StatoStato
Pulsante LCD on/off
Pannello LCD a colori
Tasti morbidi
modificare le impostazioni della fotocamera,
utilizzare gli appositi menu. Per ulteriori dettagli,
vedere le sezioni successive del presente capitolo.
È possibile che sulla schermata di stato vengano
visualizzate una o più icone, a seconda dello stato
della fotocamera.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 40
Panoramica
Immagini
Immagini
Immagini Immagini scattate
scattate
scattatescattate
Compressione
Compressione Livello di compressione corrente.
CompressioneCompressione
Risoluzione
Risoluzione Impostazione di risoluzione corrente.
RisoluzioneRisoluzione
Bil. bianco
Bil. bianco Impostazione corrente del
Bil. biancoBil. bianco
Numero di foto memorizzate nella scheda di memoria.
Scheda di memoria inserita
bilanciamento del bianco.
Digita
Digita Numero di versione del firmware della
DigitaDigita
fotocamera.
4. Dopo aver verificato lo stato della fotocamera, premere il pulsante Esci
Esci (tasto morbido di destra).
EsciEsci
Stato delle batterie
Stato del pannello LDC a colori
Stato del pannello LDC a colori
Stato del pannello LDC a coloriStato del pannello LDC a colori
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 41

Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata

Pannello LCD di stato
Pulsante di scatto
Pulsante on/offSelettore modalità
fotocamera
Numero di foto disponibili
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata

Scatto di foto con impostazione Fissa

Utilizzare l'impostazione
Per scattare una foto con impostazione Fissa:
Per scattare una foto con impostazione Fissa:
Per scattare una foto con impostazione Fissa: Per scattare una foto con impostazione Fissa:
1. Rimuovere il copriobiettivo.
2. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della
3. Regolare le impostazioni della fotocamera come richiesto.
4. Premere il pulsante
modalità su
Rec
Rec
RecRec
per scattare una foto ad ogni pressione del pulsante di
Fissa
Fissa
FissaFissa
.
scatto
scatto
scattoscatto
.
Sul pannello LCD di stato viene visualizzato il numero
approssimativo di foto memorizzabili nella scheda di
memoria. Non è possibile utilizzare la fotocamera finché tale
numero non viene visualizzato.
Per ulteriori dettagli, vedere "Regolazione delle impostazioni della fotocamera" a pagina 51.
on/off del pannello LCD a colori
on/off del pannello LCD a colori
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
morbido di sinistra fino a visualizzare l'icona
Suggerimento:
Per ridurre il consumo delle batterie, si consiglia di disattivare il pannello LCD
Fissa
Fissa
FissaFissa
per accenderlo, quindi premere il tasto
nella barra inferiore dell'overlay.
a colori dopo aver selezionato il tipo di foto.
Icona Fissa
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 42
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
5. Inquadrare il soggetto nel mirino, quindi premere parzialmente il pulsante di scatto
regolare la messa a fuoco e l’esposizione. Se si accende una spia arancione a sinistra del mirino, potrebbe essere
necessario modificare l'impostazione del flash per adattarla alle condizioni di luminosità.
6. Quando a sinistra del mirino si accende la spia luminosa verde, premere il pulsante di scatto
scattare la foto. Non rilasciare il pulsante finché non viene emesso il segnale acustico dopo lo scatto della foto.
7. Se è stata selezionata l'opzione Revisione, la foto viene visualizzata brevemente sul pannello LCD a colori. Per
salvare la foto nella scheda di memoria, premere il pulsante Salva
salvarla, premere il pulsante Elimina
premuto alcun pulsante, la foto viene salvata automaticamente.
Elimina (tasto morbido centrale) per cancellare la foto e riprovare. Se non viene
EliminaElimina

Scatto di foto con impostazione Burst

Utilizzare l'impostazione Burst per scattare foto in rapida successione tenendo premuto il pulsante di scatto È possibile scattare fino a 4 foto a una velocità compresa tra uno e tre fotogrammi al secondo. Si consiglia di utilizzare l'impostazione Burst per scattare foto di soggetti in movimento. La velocità Burst predefinita è pari a due fotogrammi al secondo. Per modificare la velocità Burst, vedere le istruzioni riportate di seguito. Non è possibile utilizzare il flash per le foto con impostazione Burst.
Nota: L'elaborazione delle foto con impostazione Burst richiede più tempo rispetto a quelle con impostazione
Fissa in quanto la fotocamera scatta da uno a tre fotogrammi al secondo invece di una singola foto.
scatto e tenerlo premuto per
scattoscatto
scatto fino in fondo per
scattoscatto
Salva (tasto morbido di destra). Se non si desidera
SalvaSalva
scatto.
scattoscatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 43
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
Pannello LCD di stato
Pulsante di scatto
Pulsante on/off
Selettore modalità fotocamera
Numero di foto disponibili
Per scattare foto con impostazione Burst:
Per scattare foto con impostazione Burst:
Per scattare foto con impostazione Burst:Per scattare foto con impostazione Burst:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della
modalità su Rec
Rec.
RecRec
Sul pannello LCD di stato viene visualizzato il numero
approssimativo di foto memorizzabili nella scheda di
memoria. Non è possibile utilizzare la fotocamera finché tale
numero non viene visualizzato.
2. Regolare le impostazioni della fotocamera come richiesto.
Per ulteriori dettagli, vedere "Regolazione delle impostazioni
della fotocamera" a pagina 51.
3. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
4. Premere il tasto morbido di sinistra fino a visualizzare l'icona Burst
on/off del pannello LCD a colori per accenderlo.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Burst nella barra inferiore
Burst Burst
dell'overlay.
Suggerimento: Per ridurre il consumo delle batterie, si consiglia di disattivare il pannello
Icona Burst
LCD a colori dopo aver selezionato il tipo di foto.
Se lo spazio disponibile nella scheda di memoria non è sufficiente per il numero di foto specificato, la spia rossa
a sinistra del mirino lampeggia e sulla barra superiore dell'overlay viene visualizzato il messaggio Memoria
insufficiente. Per risolvere questo problema, inserire una nuova scheda di memoria o selezionare
un'impostazione inferiore per la qualità delle foto.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 44
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
5. Inquadrare il soggetto nel mirino, quindi premere parzialmente il pulsante di scatto
regolare la messa a fuoco e l’esposizione. Se a sinistra del mirino si accende una spia arancione, è possibile che
il soggetto non sia sufficientemente illuminato. È comunque possibile scattare la foto.
6. Quando si accende la spia verde a sinistra del mirino, premere il pulsante di scatto
premuto per tutto il tempo in cui si desidera scattare foto o finché la fotocamera non emette un segnale
acustico.
Suggerimento: Per scattare una sequenza di foto di un soggetto in movimento, è possibile spostare la
fotocamera per seguire il soggetto tenendo premuto il pulsante di scatto
7. Se è stata selezionata l'opzione Revisione, la prima foto viene visualizzata brevemente sul pannello LCD a colori.
Se si è soddifatti del risultato, premere il pulsante Salva
nella scheda di memoria. In caso contrario, premere il pulsante Elimina
le foto e riprovare. La pressione del pulsante Elimina
solo della prima. Se non viene premuto alcun pulsante, le foto vengono salvate automaticamente.
Salva (tasto morbido di destra) per salvare la sequenza di foto
SalvaSalva
Elimina (tasto morbido centrale) per cancellare
EliminaElimina
Elimina comporta l'eliminazione dell'intera sequenza di foto, non
EliminaElimina
scatto e tenerlo premuto per
scattoscatto
scatto fino in fondo e tenerlo
scattoscatto
scatto.
scattoscatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 45
Per modificare la velocità Burst:
Per modificare la velocità Burst:
Per modificare la velocità Burst:Per modificare la velocità Burst:
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
Sul pannello LCD a colori viene visualizzato il menu Impostazioni
supporti
supporti.
supportisupporti
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare
l'impostazione Burst
4. Premere il pulsante Modifica
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare l'impostazione desiderata, da uno a tre fotogrammi
al secondo.
6. Premere il pulsante Esci
Menu.
MenuMenu
Burst.
BurstBurst
Modifica (tasto morbido di sinistra), quindi selezionare l'impostazione Velocità burst
ModificaModifica
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci

Scatto di foto con impostazione Rallentata

Utilizzare l'impostazione Rallentata per scattare una sequenza di foto ad intervalli prestabiliti. È possibile specificare il numero di foto che si desidera scattare e l'intervallo tra ciascuna foto. Per mantenere la fotocamera in posizione fissa, si consiglia di montarla su un treppiede o di collocarla su una superficie stabile alla giusta distanza e altezza dal soggetto.
Impostazioni
Impostazioni Impostazioni
Rec.
RecRec
Velocità burst.
Velocità burstVelocità burst
Per scattare lunghe sequenze di foto con impostazione Rallentata, si consiglia di utilizzare un adattatore CA. Per ulteriori informazioni, vedere "Uso dell'adattatore CA (consigliato)" a pagina 35.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 46
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
Pannello LCD di stato
Pulsante di scatto
Pulsante on/off
Selettore modalità fotocamera
Numero di foto disponibili
Suggerimento: Per impostazione predefinita, la fotocamera scatta dieci foto ad intervalli di un minuto. Per
modificare l'impostazione Rallentata, vedere le istruzioni riportate di seguito.
Per scattare foto con impostazione Rallentata:
Per scattare foto con impostazione Rallentata:
Per scattare foto con impostazione Rallentata:Per scattare foto con impostazione Rallentata:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della
modalità su Rec
Rec.
RecRec
Sul pannello LCD di stato viene visualizzato il numero
approssimativo di foto memorizzabili nella scheda di
memoria. Non è possibile utilizzare la fotocamera finché tale
numero non viene visualizzato.
2. Regolare le impostazioni della fotocamera come richiesto.
Per ulteriori dettagli, vedere "Regolazione delle impostazioni
della fotocamera" a pagina 51.
3. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
4. Premere il tasto morbido di sinistra fino a visualizzare l'icona Rallentata
inferiore dell'overlay.
on/off del pannello LCD a colori per accenderlo.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Rallentata nella barra
Rallentata Rallentata
Icona
Rallentata
Suggerimento: Per ridurre il consumo delle batterie, si consiglia di disattivare il pannello
LCD a colori dopo aver selezionato il tipo di foto.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 47
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
Se lo spazio disponibile nella scheda di memoria non è sufficiente per il numero di foto specificato, la spia rossa
a sinistra del mirino lampeggia e sulla barra superiore dell'overlay viene visualizzato il messaggio Memoria
insufficiente. Per risolvere questo problema, inserire una nuova scheda di memoria o selezionare
un'impostazione inferiore per la qualità delle foto oppure diminuire il numero di foto specificato
nell'impostazione Rallentata.
5. Inquadrare il soggetto nel mirino, quindi premere parzialmente il pulsante di scatto
regolare la messa a fuoco e l’esposizione. Se a sinistra del mirino si accende una spia arancione, è possibile che
il soggetto non sia sufficientemente illuminato. È comunque possibile scattare la foto.
6. Quando si accende la spia verde a sinistra del mirino, premere il pulsante di scatto
prima foto. Non rilasciare il pulsante finché non viene emesso il segnale acustico dopo lo scatto della foto.
La fotocamera scatta automaticamente il numero di foto desiderate in base all'intervallo specificato
nell'impostazione Rallentata.
Suggerimento: Per interrompere la sequenza di foto prima che sia raggiunto il numero specificato
nell'impostazione Rallentata, premere il pulsante Interrompi
7. Se è stata attivata l'opzione Revisione e viene utilizzato un adattatore CA, la prima foto viene visualizzata sul
pannello LCD a colori; un indicatore sulla barra superiore dell'overlay segnala il numero di foto scattate e un
timer indica il tempo che trascorre fino al successivo scatto.
Se è stata selezionata l'opzione Revisione e si utilizzano le batterie, la prima foto viene visualizzata brevemente
sul pannello LCD a colori che si spegne automaticamente dopo 30 secondi.
Interrompi (tasto morbido di destra).
InterrompiInterrompi
scatto e tenerlo premuto per
scattoscatto
scatto fino in fondo per scattare la
scattoscatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 48
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
Dopo aver scattato una sequenza di foto e aver visualizzato la prima foto sul pannello LCD a colori, premere il
pulsante Salva
pulsante Elimina
comporta l'eliminazione dell'intera sequenza di foto, non solo della prima. Se non viene premuto alcun
pulsante, le foto vengono salvate automaticamente.
Per modificare l'impostazione Rallentata:
Per modificare l'impostazione Rallentata:
Per modificare l'impostazione Rallentata:Per modificare l'impostazione Rallentata:
Salva (tasto morbido di destra) per salvare la sequenza di foto nella scheda di memoria oppure il
SalvaSalva Elimina (tasto morbido centrale) per cancellare le foto e riprovare. La pressione del pulsante Elimina
EliminaElimina
Elimina
EliminaElimina
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
Sul pannello LCD a colori viene visualizzato il menu Impostazioni
supporti
supporti.
supportisupporti
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare
l'impostazione Rallentata
4. Premere il pulsante Modifica
Menu.
MenuMenu
Rallentata.
RallentataRallentata
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Impostazioni
Impostazioni Impostazioni
Rec.
RecRec
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 49
Come scattare foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare l'impostazione da modificare.
Impostazione
Impostazione Descrizione
ImpostazioneImpostazione
Intervallo
Intervallo Indica il tempo che intercorre tra foto consecutive. Selezionare
IntervalloIntervallo
N. immagini
N. immagini Indica il numero di foto impostato sulla fotocamera.
N. immaginiN. immagini
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare l'impostazione desiderata.
Descrizione Impostazione
DescrizioneDescrizione
un intervallo compreso tra un minuto e 24 ore.
Selezionare un numero compreso tra due e 1000 foto.
Impostazione
Impostazione Impostazione predefinita
predefinita
predefinitapredefinita
1 min
10
7. Premere il pulsante Esci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 50
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci

Regolazione delle impostazioni della fotocamera

Regolazione delle impostazioni della fotocamera

Scatto di foto in bianco e nero

È possibile scattare foto a colori o in bianco e nero utilizzando l'impostazione Fissa, Burst o Rallentata. Per impostazione predefinita, è previsto l'uso di foto a colori. Questa impostazione resta selezionata finché non la si modifica, anche se la fotocamera viene spenta.
Per selezionare le foto a colori o in bianco e nero:
Per selezionare le foto a colori o in bianco e nero:
Per selezionare le foto a colori o in bianco e nero:Per selezionare le foto a colori o in bianco e nero:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
.
Rec
Rec
RecRec
2. Premere il pulsante
3. Selezionare il tipo di foto desiderato.
4. Premere il pulsante
selezionare l'impostazione
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per scegliere
(bianco e nero) o
6. Premere due volte il pulsante
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 51
Colore
Colore
ColoreColore
.
Menu
Menu
MenuMenu
Modifica
Modifica
ModificaModifica
.
(tasto morbido di sinistra), quindi
.
Colore
Colore
ColoreColore
(tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
Esci
Esci
EsciEsci
B&N
B&N
B&NB&N

Modifica delle impostazioni del flash

Pulsante Flash
Per modificare l'impostazione del flash:
Per modificare l'impostazione del flash:
Per modificare l'impostazione del flash:Per modificare l'impostazione del flash:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità
su
.
Rec
Rec
RecRec
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
2. Premere ripetutamente il pulsante
desiderata non viene visualizzata sul pannello LCD di stato.
L'impostazione del flash resta selezionata fino alla successiva
modifica per le foto con impostazione Fissa e Rallentata, anche se
la fotocamera viene spenta.
Nota:
Non è possibile utilizzare il flash per le foto con impostazione Burst.
finché l'impostazione
Flash
Flash
FlashFlash
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 52
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Le icone visualizzate sul pannello LCD di stato indicano le impostazioni del flash:
Auto La fotocamera stabilisce la necessità di utilizzare il flash in base alle
condizioni di luce. Questa è l'impostazione predefinita.
Attivato Il flash verrà utilizzato, indipendentemente dalle condizioni di luce.
Disattivato Il flash non verrà utilizzato, indipendentemente dalle condizioni di
luce.
Automatico con
riduzione
dell'effetto occhi
rossi
Nota: È necessario attendere che il flash si ricarichi tra una foto e l'altra. Quando la spia rossa accanto al
mirino è spenta, è possibile scattare un'altra foto con il flash.
È inoltre possibile modificare le impostazioni del flash anche tramite i menu della fotocamera.
Il flash verrà utilizzato solo se necessario. L'effetto occhi rossi viene ridotto quando si fotografano persone o animali facendo scattare il flash per due volte.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 53
Per selezionare un'impostazione della fotocamera tramite i menu:
Per selezionare un'impostazione della fotocamera tramite i menu:
Per selezionare un'impostazione della fotocamera tramite i menu:Per selezionare un'impostazione della fotocamera tramite i menu:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze, quindi scegliere Cattura
PreferenzePreferenze
4. Premere il pulsante Modifica
5. Scorrere le opzioni fino a visualizzare Flash
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare un'impostazione del flash. Per informazioni sulle
impostazioni del flash, vedere la tabella precedente.
Nota: Non è possibile utilizzare il flash per le foto con impostazione Burst. Pertanto, se si seleziona
un'impostazione del flash mentre si scattano foto di tipo Burst, tale impostazione non diventa attiva finché non viene scattata una foto Fissa o Rallentata.
7. Premere due volte il pulsante Esci
Suggerimento: Per ridurre il consumo delle batterie, si consiglia di disattivare il pannello LCD a colori dopo
Menu.
MenuMenu
Cattura.
CatturaCattura
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Flash.
FlashFlash
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci
aver selezionato l'impostazione desiderata.
Rec.
RecRec
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 54

Regolazione della qualità delle foto

L'impostazione della qualità delle foto determina i valori di risoluzione e compressione e definisce, pertanto, anche il numero di foto che è possibile memorizzare nella scheda di memoria. L'impostazione della qualità resta invariata se si scattano foto dello stesso tipo (Fissa, Burst e Rallentata) finché non viene modificata dall'utente, anche se la fotocamera si spegne e riaccende.
Quando si seleziona la qualità delle foto, è opportuno considerare i seguenti punti:
L'uso a cui è destinata la foto, ovvero visualizzazione su schermo, stampa su carta, ingrandimento e così via.
Una qualità superiore richiede più spazio nella scheda di memoria.
Il numero di foto memorizzabili su una scheda di memoria varia a seconda del livello di qualità impostato. Il
numero delle foto ancora disponibili, visualizzato sul pannello LCD di stato, viene aggiornato in base alla
qualità impostata. Il numero di foto viene approssimato per difetto: pertanto, potrebbe essere possibile scattare
più foto rispetto al numero indicato.
È possibile utilizzare diverse impostazioni della qualità per le foto memorizzate su una stessa scheda di
memoria.
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
È possibile scegliere diverse impostazioni della qualità per foto scattate con impostazione Fissa, Burst e
Rallentata.
Le foto di qualità Fine o Superfine contrassegnate da un rombo vengono elaborate più rapidamente rispetto a
quelle di qualità inferiore. Per scattare più foto in un breve intervallo di tempo, utilizzare l'impostazione Fine o
Superfine.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 55
Per regolare la qualità delle foto:
Per regolare la qualità delle foto:
Per regolare la qualità delle foto:Per regolare la qualità delle foto:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere più volte il pulsante Qualità foto
Qualità foto finché sul pannello LCD di stato non viene visualizzata l'impostazione
Qualità fotoQualità foto
Rec.
RecRec
desiderata per la qualità delle foto.
Icona della qualità foto Pulsante Qualità foto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 56
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Per ciascuna impostazione della qualità, sono previste determinate impostazioni di risoluzione e compressione. Le icone a forma di rombo visualizzate sul pannello LCD di stato indicano i livelli di qualità delle foto come riportato di seguito:
Qualità foto
Qualità foto Descrizione
Qualità fotoQualità foto
Descrizione Risoluzione
DescrizioneDescrizione
Risoluzione Compressione
RisoluzioneRisoluzione
Compressione
CompressioneCompressione
E-mail Utilizza una quantità ridotta di memoria;
si tratta di una modalità ideale per foto da inviare tramite posta elettronica, visualizzare su Internet, utilizzare come salvaschermo o sfondo oppure stampare con risoluzione pari a 3x5 pollici.
Standard Consente di ottenere foto di qualità
utilizzando una quantità di memoria inferiore alla modalità Fine. Si tratta di una modalità ideale per foto da memorizzare su un disco o in un database o da stampare con risoluzione fino a 4x6 pollici.
Bassa (640x480 pixel)
Media (1152x864 pixel)
Alta
Media
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 57
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Fine Consente di ottenere foto di qualità
elevata utilizzando una quantità di memoria inferiore alla modalità Superfine. Si tratta di una modalità ideale per foto da stampare con risoluzione fino a 5x7 pollici. Si tratta dell'impostazione predefinita.
Superfine Consente di ottenere foto di qualità
superiore e utilizza una grande quantità di memoria. Si tratta di una modalità ideale per foto da ingrandire e stampare.
Alta (1600x1200 pixel)
Alta (1600x1200 pixel)
Media
Bassa
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 58
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
È possibile definire la qualità delle foto regolando le singole impostazioni di risoluzione e compressione per ciascuno dei tre tipi di foto: Fissa, Burst e Rallentata.
Per regolare la qualità delle foto tramite i menu:
Per regolare la qualità delle foto tramite i menu:
Per regolare la qualità delle foto tramite i menu:Per regolare la qualità delle foto tramite i menu:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
Rec
Rec.
RecRec
2. Premere il pulsante Menu
3. Selezionare il tipo di foto desiderato.
4. Premere il pulsante Modifica
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare
l'impostazione di risoluzione o compressione da modificare.
Menu.
MenuMenu
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 59
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Impostazione
Impostazione Descrizione
ImpostazioneImpostazione
Risoluzione
Risoluzione Questa impostazione indica il numero di pixel in ciascuna foto. Un
RisoluzioneRisoluzione
Compressione
Compressione Questa impostazione indica il livello di compressione di ciascuna
CompressioneCompressione
Descrizione Impostazione
DescrizioneDescrizione
numero maggiore di pixel consente di ottenere una foto di qualità superiore. È possibile scegliere tra le impostazioni Alta, Media e Bassa. È consigliabile scegliere una risoluzione più elevata per le foto che si desidera ingrandire e una risoluzione ridotta per le foto da inviare tramite posta elettronica, in modo da creare file di piccole dimensioni.
foto. Il livello di compressione rappresenta un compromesso tra la qualità delle foto e lo spazio di memorizzazione richiesto: un livello di compressione basso consente di ottenere foto di qualità elevata, ma comporta la creazione di file più grandi. È possibile scegliere tra le impostazioni Alta, Media e Bassa. Per ottenere foto di qualità elevata, è consigliabile selezionare un livello di compressione inferiore mentre per ridurre lo spazio occupato nella scheda di memoria, è opportuno selezionare un livello di compressione maggiore.
Impostazione
Impostazione Impostazione predefinita
predefinita
predefinitapredefinita
Alta
Media
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 60
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare l'impostazione desiderata.
Quando si seleziona una determinata impostazione, è opportuno tenere presente che verrà effettuato un
compromesso tra risoluzione e compressione. Le foto con risoluzione superiore garantiscono una migliore
qualità, ma se si selezionano valori di risoluzione e compressione elevati, alcuni dettagli delle foto andranno
persi.
Alcune combinazioni corrispondono alle impostazioni standard della fotocamera indicate dai rombi sul
pannello LCD di stato. Se vengono selezionate delle combinazioni diverse dalle impostazioni predefinite, non
verrà visualizzato alcun rombo sul pannello LCD di stato, ad indicare che è stata selezionata un'impostazione
personalizzata.
Suggerimento: Se non si è sicuri del tipo di impostazioni da selezionare, premere il pulsante Predefinito
(tasto morbido di sinistra).
7. Premere il pulsante Esci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 61
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci
Predefinito
PredefinitoPredefinito

Uso dello zoom

La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 è dotata di zoom ottico e zoom digitale. Lo zoom ottico utilizza l'obiettivo per mettere a fuoco e ingrandire un oggetto distante. Lo zoom digitale seleziona i pixel centrali della foto e ingrandisce l'immagine. Si consiglia di utilizzare lo zoom digitale per ingrandire ulteriormente un'immagine già ingrandita al massimo con lo zoom ottico.
Tipo di zoom
Tipo di zoom Quando va utilizzato
Tipo di zoomTipo di zoom
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Quando va utilizzato Esempio
Quando va utilizzatoQuando va utilizzato
Esempio
EsempioEsempio
Ottico (3x)
Ottico (3x)
Ottico (3x)Ottico (3x)
Digitale (2x)
Digitale (2x)
Digitale (2x)Digitale (2x)
Utilizzare questa impostazione quando il soggetto è distante e si desidera ingrandirlo o ridurlo.
Utilizzare questa impostazione quando il soggetto è distante e si desidera aumentarne le dimensioni più di quanto sia possibile con lo zoom ottico.
Si sta fotografando una scena e si desidera ingrandire un albero.
Si sta fotografando una scena e si desidera ingrandire un uccello sull'albero.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 62
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Controllo Zoom
Se si utilizza lo zoom digitale, le foto avranno una risoluzione inferiore rispetto a quella normalmente ottenuta con una determinata qualità. Si consiglia pertanto di stampare tali foto con dimensioni ridotte.
Qualità foto
Qualità foto Risoluzione standard
Qualità fotoQualità foto
Risoluzione standard Risoluzione con zoom
Risoluzione standardRisoluzione standard
Risoluzione con zoom
Risoluzione con zoom Risoluzione con zoom
digitale
digitale
digitaledigitale
640x480 pixel 640x480 pixel
1152x864 pixel 800x600 pixel
1600x1200 pixel 800x600 pixel
1600x1200 pixel 800x600 pixel
Per utilizzare lo zoom ottico:
Per utilizzare lo zoom ottico:
Per utilizzare lo zoom ottico:Per utilizzare lo zoom ottico:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
Rec.
RecRec
2. Mentre il soggetto viene inquadrato nel mirino, spostare il controllo
Zoom
Zoom verso destra per ingrandire il soggetto o verso sinistra per
ZoomZoom
ridurlo.
3. Scattare la foto.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 63
Per utilizzare lo zoom digitale:
Per utilizzare lo zoom digitale:
Per utilizzare lo zoom digitale:Per utilizzare lo zoom digitale:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
on/off del pannello LCD a colori per accenderlo.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Rec.
RecRec
Nota: Per impostare lo zoom digitale, è necessario che il pannello LCD a colori sia acceso.
3. Se le barre dell'overlay non vengono visualizzate sul pannello LCD a colori, premere il pulsante Overlay
Overlay per
OverlayOverlay
attivarle.
4. Ingrandire al massimo il soggetto tramite il controllo Zoom
Zoom. Rilasciare quindi il controllo e
ZoomZoom
spostarlo nuovamente a destra.
L'icona dello zoom digitale viene visualizzata nella barra superiore dell'overlay.
5. Inquadrare il soggetto nel pannello LCD a colori anziché nel mirino. Utilizzare il controllo
Zoom
Zoom per effettuare ulteriori regolazioni.
ZoomZoom
Icona dello
zoom digitale
6. Scattare la foto.
7. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
on/off del pannello LCD a colori per spegnere il pannello e lo zoom digitale.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 64

Uso della modalità Macro

Utilizzare la modalità Macro per scattare primi piani di oggetti di dimensioni ridotte. Ad esempio, è possibile utilizzare la modalità Macro per scattare un primo piano di un fiore.
Per attivare la modalità Macro:
Per attivare la modalità Macro:
Per attivare la modalità Macro:Per attivare la modalità Macro:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
Nota:
Per impostare la modalità Macro, è necessario che il pannello LCD a colori sia acceso.
on/off del pannello LCD a colori
on/off del pannello LCD a colori
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
per accenderlo.
Rec
Rec
RecRec
.
3. Se le barre dell'overlay non vengono visualizzate sul pannello LCD a colori, premere il pulsante
attivarle.
4. Premere il tasto morbido centrale fino a visualizzare l'icona a colori della modalità macro a
colori al centro della barra inferiore dell'overlay.
Nota:
Il tasto morbido centrale consente di passare dall'autoscatto alla modalità Macro in modo da poter scattare foto utilizzando una singola modalità o entrambe le modalità allo stesso tempo. Le icone vengono visualizzate a colori se le modalità corrispondenti sono attivate. Continuare a premere il pulsante per selezionare la combinazione di autoscatto e modalità Macro desiderata, attivandole o disattivandole entrambe oppure attivandone una sola.
5. Visualizzare il soggetto nel mirino, quindi inquadrare le foto nel pannello LCD a colori.
Overlay
Overlay
OverlayOverlay
per
Icona della
modalità Macro
Icona
dell'autoscatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 65
6. Scattare la foto.
Trepp iede
Icona Fissa
7. Premere due volte il tasto morbido centrale per disattivare la modalità Macro. L'icona corrispondente viene
visualizzata in bianco e nero, ad indicare che la modalità Macro è disattivata.

Uso dell'autoscatto

Utilizzare l'autoscatto per scattare una foto a se stessi o a un gruppo in posa. L'impostazione di attesa predefinita è pari a dieci secondi (:10). È possibile modificare questa impostazione selezionando 3, 5, 10, 20 o 30 secondi.
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Nota:
Per utilizzare l'autoscatto:
Per utilizzare l'autoscatto:
Per utilizzare l'autoscatto:Per utilizzare l'autoscatto:
1. Montare la fotocamera su un treppiede o collocarla su una superficie
2. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
3. Premere il pulsante
4. Selezionare l'opzione
L'autoscatto è disponibile solo per foto con impostazione Fissa.
stabile alla giusta distanza dal soggetto.
.
Rec
Rec
RecRec
on/off
on/off del pannello LCD a colori
on/offon/off
accenderlo.
Premere ripetutamente il tasto morbido di sinistra fino a
visualizzare l'icona
del pannello LCD a colori
del pannello LCD a coloridel pannello LCD a colori
:
Fissa
Fissa
FissaFissa
nella barra inferiore dell'overlay.
Fissa
Fissa
Fissa Fissa
per
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 66
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Autoscatto attivato
Icona dell'autoscatto
Icona della modalità Macro
Spia dell'autoscatto
5. Premere il tasto morbido centrale fino a visualizzare il
numero :10
:10 o il numero di secondi impostati sulla barra
:10:10
superiore dell'overlay; l'icona dell'autoscatto verrà
visualizzata a colori nella barra inferiore dell'overlay.
Nota: Il tasto morbido centrale consente di passare
dall'autoscatto alla modalità Macro in modo da poter scattare foto utilizzando una singola modalità o entrambe le modalità allo stesso tempo. Le icone vengono visualizzate a colori se le modalità corrispondenti sono attivate. Continuare a premere il pulsante per selezionare la combinazione di autoscatto e modalità Macro desiderata, attivandole o disattivandole entrambe oppure attivandone una sola.
6. Inquadrare il soggetto nel mirino, quindi premere parzialmente il
pulsante di scatto
scatto e tenerlo premuto per regolare la messa a fuoco e
scattoscatto
l’esposizione.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 67
7. Quando si accende la spia verde a sinistra del mirino, premere il
pulsante di scatto
scatto fino in fondo, quindi rilasciarlo.
scattoscatto
La spia rossa dell'autoscatto, situata nella parte anteriore della
fotocamera, inizia a lampeggiare. La spia lampeggia più rapidamente
negli ultimi 3 secondi, quindi smette di lampeggiare appena prima
dello scatto della foto.
Per modificare il tempo dell'autoscatto:
Per modificare il tempo dell'autoscatto:
Per modificare il tempo dell'autoscatto:Per modificare il tempo dell'autoscatto:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante on/off del pannello LCD a colori
3. Premere il pulsante Menu
4. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze, quindi scegliere Cattura
PreferenzePreferenze
5. Premere il pulsante Modifica
6. Scorrere le opzioni fino a visualizzare Autoscatto
7. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per aumentare o diminuire il numero di secondi di attesa prima
dello scatto della foto. È possibile selezionare un tempo di 3, 5, 10, 20 o 30 secondi.
8. Premere due volte il pulsante Esci
on/off del pannello LCD a colori per accenderlo.
on/off del pannello LCD a colorion/off del pannello LCD a colori
Menu.
MenuMenu
Cattura.
CatturaCattura
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Autoscatto.
AutoscattoAutoscatto
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci
Rec.
RecRec
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 68

Impostazione dell'esposizione

La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 consente di regolare automaticamente la luminosità della foto a seconda delle condizioni di illuminazione. Sono disponibili due metodi automatici, Matrice o Punto, che consentono di calcolare in modo diverso l'impostazione dell'esposizione. Per scattare una foto più chiara o più scura rispetto all'impostazione dell'esposizione automatica, è possibile regolare manualmente l'esposizione. È possibile regolare l'esposizione fino a +/-1,5 VE (Valori di esposizione) con incrementi di 0,3 VE.
Per modificare l'impostazione di esposizione:
Per modificare l'impostazione di esposizione:
Per modificare l'impostazione di esposizione:Per modificare l'impostazione di esposizione:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Assistente foto
Assistente foto
Assistente fotoAssistente foto
Nel menu Assistente foto l'opzione
4. Premere il pulsante
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare un'opzione
di esposizione.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 69
.
.
Menu
Menu
MenuMenu
Modifica
Modifica
ModificaModifica
Esposizione
Esposizione
EsposizioneEsposizione
(tasto morbido di sinistra).
è già selezionata.
Rec
Rec
RecRec
.
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Opzione
Opzione Descrizione
OpzioneOpzione
VE
VE Selezionare VE per regolare manualmente l'esposizione da
VEVE
Metodo AE
Metodo AE Selezionare il metodo EA (Esposizione automatica) per regolare
Metodo AEMetodo AE
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare un'impostazione.
Descrizione Impostazione
DescrizioneDescrizione
-1,5 VE a +1,5 VE con incrementi di 0,3 VE, tenendo presente che i valori preceduti dal simbolo + schiariscono le foto e i valori preceduti dal simbolo – le scuriscono.
automaticamente l'esposizione a seconda delle varie condizioni di luminosità. Sono disponibili due metodi EA, ovvero Matrice e Punto. Il metodo Matrice consente di calcolare l'esposizione in base alla media dei diversi punti di luce della foto. Il metodo Punto consente di calcolare l'esposizione in base alla luminosità di un punto al centro della foto.
Impostazione
Impostazione Impostazione predefinita
predefinita
predefinitapredefinita
0
Matrice
Suggerimento: Se non si è sicuri del tipo di impostazione da selezionare, premere il pulsante Predefinito
(tasto morbido di sinistra).
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 70
Predefinito
PredefinitoPredefinito
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
7. Premere due volte il pulsante Esci
Se viene utilizzato il metodo EA continuo (AE continua) oppure solo quando viene premuto parzialmente il pulsante di scatto blocco dell'esposizione (Blocco esposizione automatica). Quando si fotografa una scena con zone più scure e più chiare, ad esempio con un soggetto in ombra, l'impostazione Blocco esposizione automatica consente di regolare correttamente l'esposizione. Ad esempio, è possibile puntare la fotocamera sulla parte più scura della scena, premere parzialmente il pulsante di scatto luminosa.
Per regolare l'impostazione del misuratore del metodo EA:
Per regolare l'impostazione del misuratore del metodo EA:
Per regolare l'impostazione del misuratore del metodo EA:Per regolare l'impostazione del misuratore del metodo EA:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu Preferenze
4. Premere il pulsante Modifica
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare
un'impostazione di esposizione.
L'impostazione EA continua
automatica in modo continuo quando viene premuto il pulsante di
scatto
scatto.
scattoscatto
metodo EA, è inoltre possibile specificare se l'esposizione deve essere calcolata in modo
metodo EAmetodo EA
Menu.
MenuMenu
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
EA continua consente di calcolare l'esposizione
EA continuaEA continua
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci
scatto con conseguente
scattoscatto
scatto, quindi spostare la fotocamera in modo da includere la parte più
scattoscatto
Rec.
RecRec
Preferenze, quindi scegliere Misuratore
PreferenzePreferenze
Misuratore.
MisuratoreMisuratore
L'impostazione Blocco esposizione automatica
l'esposizione automatica quando viene premuto parzialmente il pulsante di scatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 71
Blocco esposizione automatica consente di calcolare
Blocco esposizione automaticaBlocco esposizione automatica
scatto e di bloccare l'esposizione sul valore calcolato.
scattoscatto
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
6. Premere il pulsante Seleziona
7. Premere due volte il pulsante Esci
Seleziona (tasto morbido di sinistra) per selezionare un'opzione.
SelezionaSeleziona
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci

Impostazione del bilanciamento del bianco

Per ottenere una riproduzione del colore più realistica, la fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 regola automaticamente il bilanciamento dei colori in modo da ottenere un bianco assoluto in diverse condizioni di illuminazione. Per compensare condizioni di illuminazione specifiche, è possibile regolare manualmente tale impostazione. Questa impostazione resta memorizzata finché non viene modificata, anche se la fotocamera viene spenta.
Per regolare manualmente l'impostazione del bilanciamento del
Per regolare manualmente l'impostazione del bilanciamento del
Per regolare manualmente l'impostazione del bilanciamento del Per regolare manualmente l'impostazione del bilanciamento del bianco:
bianco:
bianco: bianco:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per visualizzare il menu
Assistente foto
Assistente foto, quindi scegliere Bil.
Assistente fotoAssistente foto
4. Premere il pulsante Modifica
Menu.
MenuMenu
Bil. bianco
bianco.
Bil.Bil.
biancobianco
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Rec.
RecRec
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 72
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare un'impostazione del bilanciamento del bianco.
Impostazione
Impostazione Selezionare questa opzione quando
ImpostazioneImpostazione
Auto
Auto Si desidera che la fotocamera rilevi automaticamente le condizioni di
AutoAuto
Luce solare
Luce solare La foto viene scattata alla luce solare senza illuminazione artificiale.
Luce solareLuce solare
Fluorescente
Fluorescente La foto viene scattata in un ambiente con illuminazione fluorescente.
FluorescenteFluorescente
Tungsteno
Tungsteno La foto viene scattata in un ambiente illuminato con normali lampade ad
TungstenoTungsteno
Flash
Flash Viene utilizzato il flash per illuminare il soggetto.
FlashFlash
Selezionare questa opzione quando
Selezionare questa opzione quandoSelezionare questa opzione quando
illuminazione e regoli il bilanciamento del bianco per una riproduzione ottimale del colore. Auto è l'impostazione predefinita.
incandescenza, ad esempio con lampadine a filamento di tungsteno utilizzate per l'illuminazione domestica.
6. Premere il pulsante Seleziona
7. Premere due volte il pulsante Esci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 73
Seleziona (tasto morbido di sinistra).
SelezionaSeleziona
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci

Uso della modalità Revisione

Dopo lo scatto la foto viene visualizzata brevemente sul pannello LCD a colori, anche se questo non è stato acceso. Se si è soddisfatti del risultato, è possibile memorizzare la foto nella scheda di memoria; in caso contrario, è possibile eliminarla e riprovare. Se non si utilizza l'opzione Revisione, la foto viene salvata automaticamente. Per impostazione predefinita, l'opzione Revisione è disattivata; è quindi necessario attivarla per poterla utilizzare.
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Suggerimento:
Per attivare o disattivare l'opzione Revisione:
Per attivare o disattivare l'opzione Revisione:
Per attivare o disattivare l'opzione Revisione:Per attivare o disattivare l'opzione Revisione:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze
PreferenzePreferenze
4. Premere il pulsante
5. Selezionare
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per attivare o disattivare l'opzione Revisione.
7. Premere due volte il pulsante
Per scattare più foto in rapida successione, è necessario disattivare l'opzione Revisione. In caso contrario, l'elaborazione di ciascuna foto richiede più tempo.
.
Rec
Rec
RecRec
.
Menu
Menu
MenuMenu
, quindi scegliere
Modifica
Modifica
ModificaModifica
Revisione
Revisione
RevisioneRevisione
.
Cattura
Cattura
CatturaCattura
.
(tasto morbido di sinistra).
(tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
Esci
Esci
EsciEsci
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 74
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Per utilizzare l'opzione Revisione:
Per utilizzare l'opzione Revisione:
Per utilizzare l'opzione Revisione:Per utilizzare l'opzione Revisione:
1. Scattare la foto.
Dopo qualche secondo, la foto viene visualizzata brevemente sul pannello LCD a colori.
Nota: Se la foto non viene visualizzata, è necessario attivare l'opzione Revisione.
2. Premere il pulsante Salva
centrale) per cancellarla.
Nota: Se non viene premuto alcun pulsante, la foto viene automaticamente salvata. Per eliminare la foto dal
pannello LCD a colori e salvarla, premere parzialmente il pulsante di scatto
3. Se si desidera eliminare la foto, premere il pulsante Elimina
l'eliminazione. Se la foto scompare dal pannello LCD a colori prima che l'eliminazione venga confermata, la
foto viene salvata.
Salva (tasto morbido di destra) per salvare la foto o il pulsante Elimina
SalvaSalva
Elimina (tasto morbido di sinistra) per confermare
EliminaElimina
Elimina (tasto morbido
EliminaElimina
scatto.
scattoscatto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 75

Impostazione della funzione Eye Start

La funzione Eye Start consente di uscire dalla modalità Standby e di avviare la regolazione dell'esposizione non appena l'occhio si avvicina al mirino. Questa funzione utilizza dei sensori posizionati accanto al mirino ed è attivata per impostazione predefinita.
Per attivare o disattivare la funzione Eye Start:
Per attivare o disattivare la funzione Eye Start:
Per attivare o disattivare la funzione Eye Start:Per attivare o disattivare la funzione Eye Start:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore
della modalità su
Rec
Rec
RecRec
.
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Sensori Eye Start
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per
selezionare il menu
Cattura
Cattura
CatturaCattura
4. Premere il pulsante
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per attivare o disattivare la
funzione Eye Start.
6. Premere due volte il pulsante
le impostazioni e uscire dai menu.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 76
.
.
Menu
Menu
MenuMenu
Preferenze
Preferenze
PreferenzePreferenze
Modifica
Modifica
ModificaModifica
(tasto morbido di sinistra).
, quindi scegliere
(tasto morbido di destra) per salvare
Esci
Esci
EsciEsci

Impostazione della funzione Scatto breve

La fotocamera è dotata dell'impostazione Scatto breve che consente di scattare foto nitide e precise. Se l'impostazione Scatto breve è attivata, la velocità minima dell'otturatore è pari a 1/8 di secondo. Per impostazione predefinita, la funzione Scatto breve è attivata. Se questa impostazione viene disattivata, la velocità dell'otturatore può essere ridotta fino a 2 secondi. Se si utilizza una velocità dell'otturatore bassa, si consiglia di montare la fotocamera su un treppiede o di collocarla su una superficie stabile.
Per attivare o disattivare l'impostazione Scatto breve:
Per attivare o disattivare l'impostazione Scatto breve:
Per attivare o disattivare l'impostazione Scatto breve:Per attivare o disattivare l'impostazione Scatto breve:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
4. Premere il pulsante
5. Scorrere fino a visualizzare
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per attivare o disattivare la funzione Scatto breve.
7. Premere due volte il pulsante
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 77
.
Menu
Menu
MenuMenu
Modifica
Modifica
ModificaModifica
(tasto morbido di sinistra).
Scatto breve
Scatto breve
Scatto breveScatto breve
Esci
Esci
EsciEsci
.
(tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
.
Rec
Rec
RecRec
Preferenze
Preferenze
PreferenzePreferenze
, quindi scegliere
Cattura
Cattura
CatturaCattura
.

Impostazione della funzione Azzera

La funzione Azzera consente di scegliere la modalità di conteggio delle foto nella scheda di memoria. Se si desidera che il contatore venga azzerato quando tutte le foto vengono eliminate dalla scheda di memoria, attivare la funzione Azzera. Se si desidera continuare a conteggiare le foto anche dopo aver eliminato quelle contenute nella scheda di memoria, in modo da tenere traccia del numero complessivo di foto scattate dall'acquisto della fotocamera, disattivare la funzione Azzera. Per impostazione predefinita, questa funzione è disattivata.
Per impostare la funzione Azzera:
Per impostare la funzione Azzera:
Per impostare la funzione Azzera:Per impostare la funzione Azzera:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
2. Premere il pulsante
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
4. Premere il pulsante
5. Scorrere fino a visualizzare
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per attivare o disattivare la funzione Azzera.
7. Premere due volte il pulsante
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 78
.
Menu
Menu
MenuMenu
Modifica
Modifica
ModificaModifica
(tasto morbido di sinistra).
.
Azzera
Azzera
AzzeraAzzera
(tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
Esci
Esci
EsciEsci
.
Rec
Rec
RecRec
Preferenze
Preferenze
PreferenzePreferenze
, quindi scegliere
Cattura
Cattura
CatturaCattura
.
Regolazione delle impostazioni della fotocamera

Impostazione della funzione Spegnimento automatico

La fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 è dotata di una funzione di spegnimento automatico che consente di ridurre il consumo delle batterie durante i periodi di inattività. Per impostazione predefinita, la funzione Spegnimento automatico è attivata. Si consiglia di disattivare questa impostazione durante lo scaricamento di foto nel computer.
L'opzione Spegnimento automatico disattiva le funzioni della fotocamera dopo i seguenti periodi di inattività:
Alimentazione
Alimentazione Modalità della
AlimentazioneAlimentazione
Modalità della
Modalità della Modalità della
fotocamera
fotocamera
fotocamerafotocamera
Standby
Standby Spegnimento
StandbyStandby
Spegnimento
SpegnimentoSpegnimento
Batterie
Batterie
BatterieBatterie
Adattatore CA
Adattatore CA
Adattatore CAAdattatore CA
Se la fotocamera è in modalità Standby, premere qualsiasi pulsante per attivarla.
Se la fotocamera si è spenta, premere il pulsante
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 79
Rec, Rev, Play 30 secondi 10 minuti
PC 4 minuti 10 minuti
Rec, Rev, Play, PC 30 minuti
per riaccenderla.
on/off
on/off
on/offon/off
Per attivare e disattivare la funzione Spegnimento automatico:
Per attivare e disattivare la funzione Spegnimento automatico:
Per attivare e disattivare la funzione Spegnimento automatico:Per attivare e disattivare la funzione Spegnimento automatico:
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze, quindi scegliere Generale
PreferenzePreferenze
4. Premere il pulsante Modifica
5. Scorrere fino a visualizzare Spegn. auto
6. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per attivare o disattivare la funzione Spegnimento automatico.
7. Premere il pulsante Esci
Menu.
MenuMenu
Generale.
GeneraleGenerale
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Spegn. auto.
Spegn. autoSpegn. auto
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci

Impostazione del segnale acustico

L'emissione di un segnale acustico indica che è stata eseguita un'operazione; ad esempio, quando viene scattata una foto la fotocamera emette un segnale acustico ad indicare che l'immagine è stata catturata. Per impostazione predefinita, il segnale acustico è attivato.
Il segnale acustico viene emesso:
Rec.
RecRec
Due volte dopo lo scatto di una foto.
Una volta all'inizio di una sequenza di foto con impostazione Burst, quindi due volte alla fine della sequenza.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 80
Regolazione delle impostazioni della fotocamera
Per 3 secondi quando le batterie sono in esaurimento.
All'accensione della fotocamera, se la scheda di memoria è danneggiata o non formattata.
Quando viene premuto il pulsante di scatto
Se la fotocamera è accesa e viene inserita una scheda di memoria piena.
Per attivare e disattivare il segnale acustico:
Per attivare e disattivare il segnale acustico:
Per attivare e disattivare il segnale acustico:Per attivare e disattivare il segnale acustico:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rec
2. Premere il pulsante Menu
3. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare il menu
Preferenze
Preferenze, quindi scegliere Generale
PreferenzePreferenze
4. Premere il pulsante Modifica
5. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per attivare o disattivare il
segnale acustico.
6. Premere due volte il pulsante Esci
Menu.
MenuMenu
Generale.
GeneraleGenerale
Modifica (tasto morbido di sinistra).
ModificaModifica
Esci (tasto morbido di destra) per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
EsciEsci
scatto, se la scheda di memoria è piena.
scattoscatto
Rec.
RecRec
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 81

Capitolo 4 - Visualizzazione delle foto

Panoramica

Dopo aver scattato alcune foto con la fotocamera digitale HP PhotoSmart C500, è possibile visualizzarle sul pannello LCD a colori o su un apparecchio televisivo. A seconda del tipo di modalità utilizzata, ovvero revisione o riproduzione, è possibile:
visualizzare anteprime delle foto;
visualizzare una foto per volta a schermo intero;
riprodurre sequenze di foto con impostazione Burst, Rallentata o ordinate in gruppi;
creare una presentazione.
Per un elenco delle funzioni disponibili in ciascuna modalità, vedere la tabella riportata di seguito.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 82
Modalità
Modalità Operazioni disponibili
ModalitàModalità
Revisione
Revisione Visualizzazione di anteprime delle foto
RevisioneRevisione
Riproduzione
Riproduzione Visualizzazione di una foto per volta a schermo intero
RiproduzioneRiproduzione
Operazioni disponibili
Operazioni disponibiliOperazioni disponibili
Visualizzazione di foto con impostazione Burst, Rallentata o
ordinate in gruppi
Selezione di foto per ulteriori operazioni
Eliminazione delle foto selezionate o contrassegnate
Protezione delle foto dall'eliminazione
Suddivisione delle foto per facilitarne la ricerca
Suddivisione delle foto in gruppi per l'ordinamento e la stampa
Ricerca di una determinata foto
Riproduzione di sequenze di foto con impostazione Burst,
Rallentata o ordinate in gruppi
Panoramica
Ingrandimento delle foto per la visualizzazione dei dettagli
Eliminazione di foto con impostazione Fissa, Burst e Rallentata,
sia singole o ordinate in gruppi
Presentazione sul pannello LCD a colori o su un apparecchio
televisivo
Suggerimento: Per prolungare la durata delle batterie, collegare la fotocamera ad un adattatore CA durante la
visualizzazione delle foto sul pannello LCD a colori. Per ulteriori dettagli, vedere "Uso dell'adattatore CA (consigliato)" a pagina 35.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 83

Uso della modalità di revisione

Pulsante con le frecce direzionali
Quando si utilizza la modalità di revisione, le foto salvate sulla scheda di memoria vengono automaticamente visualizzate come immagini ridotte nella parte superiore del pannello LCD a colori. Al di sotto di queste immagini, viene visualizzata un'anteprima ingrandita della foto selezionata; le informazioni relative alla foto, ovvero il numero dell'immagine, la data e l'ora in cui è stata scattata, nonché il nome del gruppo o della fotocamera, vengono visualizzate nella parte inferiore destra del pannello.
Uso della modalità di revisione

Selezione delle foto

Anteprime
Foto selezionata
Per selezionare le foto:
Per selezionare le foto:
Per selezionare le foto:Per selezionare le foto:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della
modalità su
Rev
Rev
RevRev
.
2. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per scorrere le
anteprime finché l'indicatore di selezione punta sulla foto
desiderata. Tenere premuto il pulsante per scorrere
rapidamente le foto.
Indicatore di selezione
Informazioni sulla foto
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 84

Selezione delle foto

Una tacca indica una foto selezionata
È possibile contrassegnare più foto a cui verrà applicata un'operazione eventualmente selezionata. Ad esempio, è possibile contrassegnare più foto ed eliminarle contemporaneamente, anziché una alla volta. Se viene contrassegnata una foto che rappresenta un gruppo chiuso, tutte le foto del gruppo vengono contrassegnate di conseguenza.
Per contrassegnare le foto:
Per contrassegnare le foto:
Per contrassegnare le foto:Per contrassegnare le foto:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della
modalità su
2. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per
individuare la foto da selezionare.
Rev
Rev
RevRev
.
Uso della modalità di revisione
3. Premere il pulsante
(tasto morbido di sinistra).
Segna
Segna
SegnaSegna
Viene visualizzata una tacca nell'angolo inferiore
destro della foto selezionata e dell'anteprima
corrispondente.
4. Ripetere i passi 2 e 3 per contrassegnare più foto.
OPPURE
Per contrassegnare tutte le foto, tenere premuto il pulsante
Segna tutto
Segna tutto
Segna tuttoSegna tutto
Nota:
Le foto restano selezionate finché non viene eseguita un'operazione su di esse o finché non vengono deselezionate.
sulla barra inferiore dell'overlay.
(tasto morbido di sinistra) fino a visualizzare
Segna
Segna
SegnaSegna
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 85
Per deselezionare le foto contrassegnate:
Per deselezionare le foto contrassegnate:
Per deselezionare le foto contrassegnate:Per deselezionare le foto contrassegnate:
Uso della modalità di revisione
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rev
2. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per individuare la foto da deselezionare.
3. Premere il pulsante Togli segno
La tacca non viene più visualizzata nell'angolo inferiore destro della foto selezionata e dell'anteprima
corrispondente.
È possibile deselezionare tutte le foto nella scheda di memoria in gruppi tenendo premuto il pulsante Tog l i
segno
segno (tasto morbido di sinistra) fino a visualizzare Togli tutti
segnosegno
Togli segno (tasto morbido di sinistra).
Togli segnoTogli segno

Eliminazione delle foto

Quando si utilizza la modalità di revisione, è possibile eliminare una singola foto o tutte le foto selezionate. È possibile eliminare singole foto anche in modalità di riproduzione (vedere "Eliminazione delle foto" a pagina 105).
Nota: Le foto protette non vengono eliminate. Per ulteriori informazioni, vedere "Protezione delle foto" a
pagina 87.
Per eliminare le foto:
Per eliminare le foto:
Per eliminare le foto:Per eliminare le foto:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rev
Rev.
RevRev
Togli tutti sulla barra inferiore dell'overlay.
Togli tuttiTogli tutti
Rev.
RevRev
To gl i
To gl i To g li
2. Selezionare la foto o le foto da eliminare. Per eliminare tutte le foto, è possibile selezionare Segna tutto. Per
ulteriori informazioni, vedere "Selezione delle foto" a pagina 85.
Per eliminare tutte le foto presenti in un gruppo o in una sequenza di tipo Rallentata o Burst, è possibile
chiudere o comprimere le foto fino a visualizzare solo quella che rappresenta il gruppo o la sequenza. È quindi
possibile selezionare la foto per l'eliminazione come se si trattasse di una singola foto con impostazione Fissa.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 86
Uso della modalità di revisione
3. Premere il pulsante Menu
4. Premere il pulsante Elimina
Sul pannello LCD a colori viene visualizzato un messaggio che richiede di confermare l'eliminazione delle foto.
5. Premere il pulsante Elimina

Protezione delle foto

Non è possibile eliminare le foto protette, né modificarne la categoria.
Per proteggere le foto:
Per proteggere le foto:
Per proteggere le foto:Per proteggere le foto:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rev
2. Selezionare la foto o le foto da proteggere. Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione delle foto" a pagina 85.
Nota: La protezione viene applicata alle foto eventualmente contrassegnate o alla foto corrente se non è stata
effettuata alcuna selezione. Per proteggere esclusivamente la foto corrente, è necessario deselezionare tutte le foto nella scheda di memoria.
3. Premere il pulsante Menu
Menu.
MenuMenu
Elimina (tasto morbido centrale).
EliminaElimina
Elimina (tasto morbido di sinistra) per eliminare le foto.
EliminaElimina
Rev.
RevRev
Menu.
MenuMenu
4. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare l'opzione Proteggi
5. Premere il pulsante Proteggi
L'icona di protezione viene visualizzata nelle informazioni sulla foto ad indicare che la foto
è protetta.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 87
Proteggi (tasto morbido centrale).
ProteggiProteggi
Proteggi.
ProteggiProteggi
Icona di protezione
Per rimuovere la protezione dalle foto:
Per rimuovere la protezione dalle foto:
Per rimuovere la protezione dalle foto:Per rimuovere la protezione dalle foto:
Uso della modalità di revisione
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rev
2. Selezionare la foto o le foto da cui si desidera rimuovere la protezione. Per ulteriori informazioni, vedere
"Selezione delle foto" a pagina 85.
3. Premere il pulsante Menu
4. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare l'opzione Proteggi
5. Premere il pulsante Rim. Protezione
Nota: Prima di poter eliminare le foto protette, è necessario rimuovere la protezione.
Menu.
MenuMenu
Rim. Protezione (tasto morbido di sinistra).
Rim. ProtezioneRim. Protezione

Ordinamento delle foto per categoria

È possibile assegnare una categoria ad una singola foto oppure a tutte le foto selezionate per facilitarne la ricerca. Le categorie sono particolarmente utili anche per la creazione di presentazioni. Ad esempio, è possibile creare una presentazione per mostrare le foto delle vacanze a parenti e amici.
Nota: Non è possibile assegnare una categoria alle foto protette o modificare quella già assegnata.
Per assegnare una categoria alle foto:
Per assegnare una categoria alle foto:
Per assegnare una categoria alle foto:Per assegnare una categoria alle foto:
Rev.
RevRev
Proteggi.
ProteggiProteggi
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su Rev
2. Selezionare la foto o le foto a cui assegnare una categoria. Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione delle
foto" a pagina 85.
3. Premere il pulsante Categoria
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 88
Categoria (tasto morbido centrale).
CategoriaCategoria
Rev.
RevRev
Uso della modalità di revisione
Icona della categoria
4. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare la categoria che si desidera utilizzare.
È possibile scegliere tra le seguenti categorie:
Paesaggio
Vacanza
Amici
5. Premere il pulsante Seleziona
Famiglia
Animali
Lavoro
Seleziona (tasto morbido di sinistra).
SelezionaSeleziona
Triangolo
Quadrato
Cerchio
Un segno di spunta viene visualizzato accanto alla categoria
selezionata e i menu vengono automaticamente chiusi.
L'icona della categoria selezionata viene visualizzata nelle
informazioni relative alla foto.
Per deselezionare una categoria:
Per deselezionare una categoria:
Per deselezionare una categoria:Per deselezionare una categoria:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della
modalità su Rev
Rev.
RevRev
2. Selezionare la foto di cui si desidera deselezionare la categoria.
3. Premere il pulsante Categoria
Categoria (tasto morbido centrale).
CategoriaCategoria
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 89
4. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per scegliere la categoria
da deselezionare.
Uso della modalità di revisione
5. Premere il pulsante Deseleziona
I menu vengono automaticamente chiusi e l'icona della categoria non
viene più visualizzata nelle informazioni sulla foto.
Per modificare una categoria:
Per modificare una categoria:
Per modificare una categoria:Per modificare una categoria:
1. Accendere la fotocamera e impostare il selettore della modalità su
Rev
Rev.
RevRev
2. Selezionare la foto di cui si desidera modificare la categoria.
3. Premere il pulsante Categoria
4. Utilizzare il pulsante con le frecce direzionali per selezionare la nuova categoria che si desidera utilizzare.
5. Premere il pulsante Seleziona
selezionare quella nuova.
I menu vengono automaticamente chiusi e l'icona della nuova categoria viene visualizzata nelle informazioni
relative alla foto
Deseleziona (tasto morbido di sinistra).
DeselezionaDeseleziona
Categoria (tasto morbido centrale).
CategoriaCategoria
Seleziona (tasto morbido di sinistra) per deselezionare la categoria precedente e
SelezionaSeleziona

Ordinamento delle foto in gruppi

L'ordinamento delle foto in gruppi è simile all'ordinamento per categorie con una sostanziale differenza, ovvero che la suddivisione in gruppi influisce anche sull'ordinamento delle foto nella scheda di memoria. Quando si crea un gruppo, viene creata una cartella nella scheda di memoria, come se si trattasse del disco fisso di un computer. Le foto aggiunte al gruppo vengono quindi ordinate nella cartella corrispondente.
Guida per l'utente della fotocamera digitale HP PhotoSmart C500 90
Loading...