Per ottenere un servizio di assistenza più completo,
registrare l’apparecchio nel sito www.hotpoint.eu/register
PANNELLO DI CONTROLLO
1. Tasto IGIENE VAPORE
2. Tasto RAPIDO / BLOCCO TASTI
3. Tasto di accensione/spegnimento
4. Tasto AVVIO/PAUSA
5. Tasto FINAL CARE
6. Tasto PARTENZA RITARDATA
7. Tasto CENTRIFUGA
8. Tasto TEMPERATURA
9. MANOPOLA DI SELEZIONE CICLO DI LAVAGGIO
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le Indicazioni su salute e sicurezza.
Prima di utilizzare l’apparecchio, è indispensabile rimuovere i bulloni di sicurezza utilizzati
per il trasporto. Per istruzioni dettagliate sulla rimozione dei bulloni, vedere la Guida
all’installazione.
12
3
IT
TABELLA DEI CICLI DI LAVAGGIO
Carico massimo 8 kg
Potenza assorbita in o -mode 0.5 W / in left-on mode 8 W
Lavaggio
1Misti
2Eco Cotone (1)60°C
3Cotone (2)
4Sintetici (3)
5Delicati
6
Lana
7Anti Allergy
8Antimacchia 40°
9Bianchi
10Refresh Vapore
11Rapido 30’
12Biancheria
13Camicie
14Centrifuga&Scarico*
15 Risciacquo&Centrifuga
Dosaggio richiesto Dosaggio opzionale
Temperatura
Prede nitaIntervallo123
40°C - 40°C
60°C12008225
40°C12008235
40°C - 60°C
40°C - 60°C
40°C - 40°C
40°C - 40°C
60°C40°C - 60°C
40°C - 40°C
40°C - 90°C
–––2
30°C - 30°C
60°C - 60°C
40°C - 40°C
––
––
Velocità
centrifu-
ga max
(giri/min)
Carico
max
(Kg)
12008115
12008235
12004,5175
10004,595
800285
12005190
10004,560
12008120
8004,530
12008140
800280
1200810
1200855
Durata
(minuti)
20
6
9
8
Detersivi e additivi
Inserire
Prela-
Lavag-
biancheria
(
)
vaggio
–
–
–
–
–
–
–
–
–
Ammor-
gio
bidente
(90°)
7
Detersivo
consigliato
–
–
–
5
%
Polvere
Liquido
Umidità residua
–––
531,0455
531,2494
531,2494
530,5468
–––
–––
–––
–––
–––
–––––––––
–
–
–
–
–––
–––
–
–––
–––––––––
–––
–––––
4
Consumo
energetico (kWh)
Acqua totale l
La durata del ciclo indicata sul display o nel manuale di istruzioni fornisce una stima basata
su condizioni standard. La durata eettiva potrebbe variare a seguito di vari fattori, come ad
esempio temperatura e pressione dell’acqua in ingresso, temperatura ambiente, quantità di
detersivo, tipo, quantità e bilanciamento del carico ed eventuali opzioni selezionate.
1)Ciclo di lavaggio di prova in conformità alla normativa1061/2010:
Questo ciclo è stato sviluppato per carichi in cotone mediamente sporchi ed è il più eciente
in termini di consumi di corrente e acqua. Si consiglia di utilizzarlo con indumenti lavabili a
60° o a 40° C. L’eettiva temperatura di lavaggio potrebbe risultare diversa dal valore indicato.
DESCRIZIONE PRODOTTO
1. Top
2. Cassetto dosatore detersivo
3. Pannello comandi
4. Maniglia
5. Oblò
6. Pompa di scarico (dietro lo zoccolo)
7. Zoccolo (rimovibile)
8. Piedini regolabili (2)
2.
7.
8.
Per tutti gli istituti di test:
2) Cotone - ciclo lungo: impostare il ciclo di lavaggio 3 a una temperatura di 40° C.
3) Sintetici - ciclo lungo impostare il ciclo di lavaggio 4 a una temperatura di 40° C.
* Se si seleziona il ciclo 14 e si esclude la centrifuga, la lavatrice si limita a scaricare l’acqua.
CASSETTO DOSATORE DETERSIVO
1.
Scomparto 1: detersivo prelavaggio (polvere)
Scomparto 2: Detersivo per lavaggio (polvere o
3.
liquido)
Se si utilizza detersivo liquido, si consiglia di usare il
divisore di plastica rimovibile (in dotazione) che
consente un dosaggio più preciso.
4.
Se si utilizza detersivo in polvere, riporre il divisore
nella fessura B.
5.
Scomparto 3: Additivi (ammorbidenti e altro)
L’ammorbidente non deve superare la griglia.
6.
! Utilizzare detersivo in polvere per gli indumenti di
cotone, per il prelavaggio e per i lavaggi a temperature superiori a 60° C.
! Seguire le istruzioni riportate sulla confezione del detersivo.
Page 3
CICLI DI LAVAGGIO
Seguire le istruzioni di lavaggio riportate sulle etichette degli
indumenti. Il valore all’interno nel simbolo indica la
temperatura massima consigliata per lavare l’indumento.
Misti
Per il lavaggio di indumenti di cotone, lenzuola, bre sintetiche e bre
miste con un grado di sporcizia basso/medio.
Eco Cotone 60°/40°
Ideale per indumenti di cotone moderatamente sporchi. A 40° e 60° C
rappresenta il ciclo standard per il lavaggio di indumenti di cotone ed è il
più eciente in termini di consumi di corrente e acqua.
Cotone
Indumenti di cotone pesante o con grado di sporcizia medio/alto.
Sintetici
Adatto per il lavaggio di indumenti moderatamente sporchi in bre sintetiche
(poliestere, poliacrilico, viscosa e così via) o con bre miste sintetiche/cotone.
Delicati
Per il lavaggio di indumenti molto delicati. Si consiglia di rigirare gli
indumenti prima di lavarli. Per un risultato ottimale con gli indumenti
delicati, utilizzare un detersivo liquido.
Lana - Woolmark Apparel Care - Eco:
Il ciclo “Lana” è stato approvato dalla Woolmark Company per lavare capi
di lana classicati come “lavabili a mano”, purché il lavaggio venga
eseguito nel rispetto delle istruzioni riportate sull’etichetta
dell’indumento e delle indicazioni fornite dal produttore di questa
lavatrice. (M1127)
Anti Allergy
Ideale per rimuovere i principali allergeni, come ad esempio polline, acari
e peli di cane o gatto.
Antimacchia 40°
Questo programma è indicato per indumenti molto sporchi, con colori
resistenti. Garantisce una classe di lavaggio superiore rispetto a quella standard
(classe A). Quando si utilizza questo programma, evitare di introdurre
indumenti di colori diversi. Si consiglia l’uso di detersivo in polvere. In caso di
macchie ostinate, viene consigliato un pretrattamento con additivi speciali.
Bianchi
Per il lavaggio di asciugamani, biancheria intima, tovaglie e lenzuola in
tessuto resistente di cotone e lino. Solo quando la temperatura viene
impostata a 90°C, il ciclo prevede una fase di prelavaggio prima del
lavaggio principale. In tal caso si consiglia di aggiungere il detersivo sia
nel prelavaggio che nella fase di lavaggio principale.
Refresh Vapore
Al termine del ciclo, gli indumenti saranno ancora umidi. Si consiglia di stenderli
ad asciugare (2 kg, circa tre capi). Questo programma consente di rinfrescare gli
indumenti, per eliminare cattivi odori e distendere le bre. Inserire solo capi
asciutti e puliti e selezionare il programma “Refresh Vapore”. A ne ciclo, gli
indumenti risulteranno leggermente umidi, ma potranno essere indossati dopo
qualche minuto. Il programma “Refresh Vapore” agevola la stiratura.
! Non aggiungere ammorbidenti né detersivi.
! Sconsigliato per capi in lana e seta.
Rapido 30’
Per il lavaggio rapido di indumenti solo leggermente sporchi. Il ciclo dura
solo 30 minuti e permette di risparmiare tempo ed energia.
Biancheria
Per lavare la biancheria di casa in un solo ciclo. Ottimizza l’uso
dell’ammorbidente e consente di risparmiare tempo ed energia.
Siconsiglia l’uso di detersivo in polvere.
Camicie
Utilizzare questo ciclo speciale per lavare e proteggere camicie di vari
tessuti e colori.
Centrifuga&Scarico
Centrifuga il carico e svuota il cestello dall’acqua. Per indumenti resistenti.
Se si esclude la centrifuga, la lavatrice si limita a scaricare l’acqua.
Risciacquo&Centrifuga
Risciacqua i capi e avvia la centrifuga. Per indumenti resistenti.
INDICATORI DELLA FASE DEL CICLO DI LAVAGGIO
Una volta che il ciclo di lavaggio è stato selezionato e avviato, gli
indicatori si accendono uno dopo l’altro per segnalare la fase del ciclo
attualmente in corso.
INDICATORI DEL DISPLAY
Errore: Contattare l’assistenza
Vedere la sezione Problemi e soluzioni
Errore: Filtro dell’acqua intasato
Impossibile scaricare l’acqua. Il ltro potrebbe essere intasato
Errore: Acqua mancante
L’acqua in ingresso è assente o insuciente.
In caso di errori, vedere la sezione “Problemi e soluzioni”.
BLOCCO TASTI
Per attivare il blocco del pannello di controllo, tenere premuto il tasto per
circa 3 secondi. L’accensione del simbolo indica che il pannello di
controllo è bloccato. Questa funzione evita la modica accidentale dei
cicli di lavaggio (solo il tasto di accensione/spegnimento e risulta
particolarmente utile se vi sono bambini in casa. Per disattivare il blocco
del pannello di controllo, tenere premuto il tasto per circa 3 secondi.
Indicatore oblò bloccato
Questo simbolo si accende quando l’oblò è bloccato. Per evitare di
danneggiare l’apparecchio, attendere che la spia si spenga prima di aprire
l’oblò
Se si desidera aprire l’oblò mentre vie è un ciclo in esecuzione, premere il
tasto AVVIO/PAUSE . Se il simbolo è spento, l’oblò può essere aperto.
PRIMO UTILIZZO
Una volta che la macchina è stata installata, e prima di utilizzarla per la
prima volta, avviare un ciclo di lavaggio con detersivo, ma senza bucato,
impostando il ciclo di lavaggio 9 (60°).
USO QUOTIDIANO
Preparare il bucato seguendo i consigli forniti nella sezione “CONSIGLI E
SUGGERIMENTI”.
- Premere il tasto di accensione/spegnimento .
- Aprire l’oblò. Caricare il bucato, senza superare il carico massimo indicato
nella tabella dei cicli di lavaggio.
- Aprire il cassetto dosatore e versare il detersivo negli scomparti, come
descritto nella sezione “CASSETTO DOSATORE DETERSIVO”.
- Chiudere l’oblò.
- Modica della temperatura e/o della velocità della centrifuga.
- Selezionare il ciclo di lavaggio.
- Selezionare le opzioni desiderate.
- Premere il tasto AVVIO/PAUSA per eseguire il ciclo di lavaggio.
Aquesto punto, la spia del ciclo si accende e l’oblò viene bloccato (il
simbolo si illumina).
MESSA IN PAUSA DI UN CICLO
Per mettere in pausa un ciclo di lavaggio, premere ancora il pulsante
AVVIO/PAUSA . Per riprendere il ciclo di lavaggio dal punto in cui era
stato interrotto, premere nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA .
APERTURA DELL’OBLÒ, SE NECESSARIO
Dopo l’avvio del ciclo, il simbolo si accende per segnalare che non è
possibile aprire l’oblò. L’oblò rimane bloccato per tutta la durata del ciclo
di lavaggio. Per aprire l’oblò con un ciclo in esecuzione (ad esempio, se si
devono inserire o estrarre indumenti), premere il tasto AVVIO/PAUSA
per sospendere il ciclo. Se il simbolo non è illuminato, l’oblò può essere
aperto. Premere ancora il tasto AVVIO/PAUSA per riprendere il ciclo.
AGGIUNTA DI INDUMENTI
Un’icona del display segnala quando è possibile introdurre indumenti
aggiuntivi senza ridurre le prestazioni della lavatrice. Prima di aggiungere
altri indumenti, arrestare la macchina premendo il tasto AVVIO /PAUSA
, quindi aprire l’oblò e inserirli nel cestello.
Premere ancora AVVIO/PAUSE per fare ripartire il ciclo di lavaggio dal
punto dell’interruzione.
SELEZIONE DI UN CICLO DI LAVAGGIO DIVERSO
Per cambiare ciclo mentre la lavatrice è in funzione, metterla in pausa con
il tasto AVVIO/PAUSA , selezionare il ciclo desiderato e premere
nuovamente AVVIO/PAUSA .
! Per annullare un ciclo già iniziato, tenere premuto il tasto di accensione/
spegnimento . Il ciclo si interrompe e la lavatrice si spegne.
AL TERMINE DEL CICLO DI LAVAGGIO
Una volta concluso il ciclo, si accende la spia . Quando la spia si
spegne, l’oblò può essere aperto. Aprire l’oblò, estrarre il bucato e
spegnere la macchina. Se non si preme il tasto di accensione/
spegnimento , la lavatrice si spegnerà in modo automatico dopo circa
15 minuti.
OPZIONI
Lavaggio
Risciacquo
Centrifuga e scarico
Fine ciclo
- Se si seleziona un’opzione incompatibile con il ciclo di lavaggio, la spia
luminosa inizia a lampeggiare, accompagnata da un segnale acustico e
l’opzione non viene attivata.
- Se si seleziona un’opzione incompatibile con altre opzioni impostate
in precedenza, la spia luminosa inizia a lampeggiare, accompagnata da
un segnale acustico e l’opzione non viene attivata.
Page 4
Igiene Vapore
Questa opzione ottimizza le prestazioni di lavaggio. Durante il ciclo viene
generato vapore che, oltre a pulire, elimina i batteri dalle bre. Introdurre
il bucato nel cestello, selezionare un programma compatibile e impostare
l’opzione Igiene Vapore (vapore).
! Il vapore generato mentre la lavatrice è in funzione potrebbe appannare
il vetro dell’oblò.
Rapido
Selezionare questa opzione per abbreviare la durata del ciclo di lavaggio
e ridurre i consumi di acqua ed energia. Utilizzare questo ciclo con
indumenti poco sporchi.
Final Care
La lavatrice esegue un ciclo delicato in cui eettua lente rotazioni del
cestello. L’opzione Final Care viene attivata al termine del ciclo e ha una
durata massima di 6 ore, ma può essere interrotta in qualsiasi momento
premendo un qualunque tasto del pannello di controllo oppure girando
la manopola.
Partenza ritardata
Per impostare la partenza ritardata del ciclo selezionato, premere
ripetutamente il tasto corrispondente, no a raggiungere il periodo di
ritardo desiderato (1, 3, 6 o 9 ore). Premendo il tasto una quinta volta,
l’opzione si disattiva.
Dopo avere premuto il tasto AVVIO/PAUSA , sarà solamente consentita
la riduzione del tempo di ritardo, no alla completa disattivazione.
Temperatura
Ciascun ciclo di lavaggio prevede una temperatura predenita. Per
modicarla, premere il tasto .
Centrifuga
Ciascun ciclo di lavaggio prevede una velocità di centrifuga predenita.
Per modicarla, premere il tasto .
ACCESSORI
Contattare il nostro servizio di assistenza tecnica per scoprire se gli accessori
qui elencati sono disponibili per questo modello di lavatrice.
Kit di assemblaggio
Questo accessorio consente di ssare l’asciugatrice sulla parte superiore
della lavatrice, per salvare spazio e rendere più agevole lo svuotamento
dell’asciugatrice.
TRASPORTO E SPOSTAMENTI
Non sollevare la lavatrice aerrando la sezione superiore.
Scollegare l’apparecchio e chiudere il rubinetto. Assicurarsi che l’oblò e il
cassetto dosatore detersivo siano ben chiusi. Scollegare il tubo dell’acqua
dal rubinetto e disconnettere il tubo di scarico. Vuotare i tubi dall’acqua
ssarli per evitare che si danneggino durante il trasporto. Riapplicare i
bulloni di sicurezza, ripetendo nell’ordine inverso la procedura di
rimozione del bullone di sicurezza descritta in “Istruzioni di installazione”.
PULIZIA E RIMOZIONE DEL CALCARE
L’icona si accende sul display (all’incirca ogni 50 cicli di lavaggio) per
ricordare di eseguire un ciclo di pulizia della lavatrice per eliminare il
calcare e i cattivi odori.
Per spegnere l’icona, girare la manopola o premere un tasto qualsiasi
(incluso quello di accensione/spegnimento).
Per una manutenzione ottimale dell’elettrodomestico, si consiglia l’uso di
WPRO per la rimozione di grasso e calcare. Seguire le istruzioni riportate
nella confezione.
Per l’acquisto del prodotto contattare il servizio di assistenza tecnica
oppure accedere al sito Web www.whirlpool.eu.
Whirlpool declina ogni responsabilità in caso di danni all’apparecchio,
derivanti dall’utilizzo di altri prodotti disponibili sul mercato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Suddividere il bucato in base ai seguenti criteri:
Tipo di tessuto - cotone, bre miste, sintetici, lana, capi lavabili solo
a mano. Colore - separare i capi bianchi da quelli colorati, lavare
separatamente i capi colorati nuovi. Delicati - introdurre i capi di piccole
dimensioni (ad esempio, le calze di nylon) e gli indumenti con ganci
(come i reggiseni) in un sacchetto di stoa.
Svuotare le tasche:
Oggetti come monete e accendini possono danneggiare la lavatrice e il
cestello. Controllare tutti i bottoni.
CURA E MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi intervento di pulizia e manutenzione, spegnere la lavatrice
e scollegare l’alimentazione. Non pulire la lavatrice con liquidi inammabili.
Interrompere la fornitura di acqua e corrente
Al termine di ogni lavaggio, chiudere il rubinetto dell’acqua. In questo
modo si riduce l’usura del sistema idraulico all’interno della lavatrice e si
evitano perdite.
Staccare la spina della lavatrice durante qualsiasi operazione di pulizia e
manutenzione.
Pulizia della lavatrice
Le parti esterne e i componenti di gomma dell’apparecchio possono
essere puliti con un panno imbevuto di acqua tiepida e sapone. Non
utilizzare solventi o abrasivi.
Manutenzione dell’oblò e del cestello
Per evitare la formazione di cattivi odori, lasciare sempre socchiuso l’oblò.
GUARNIZIONE ANTIMICROBICA
La guarnizione posta intorno all‘oblò è realizzata con una speciale
miscela che garantisce un‘ottima protezione antimicrobica e riduce la
proliferazione dei batteri del 99,99%.
La guarnizione contiene zinco piritione, una sostanza biocida che riduce
la proliferazione di microbi dannosi (*) come batteri e mue che possono
causare macchie, cattivi odori e deteriorazione dei prodotti.
(*) In base a test svolti dall‘università di Perugia su: Staphylococcus
aureus, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, Candida albicans,
Aspergillus niger, Penicillium digitatum
In casi estremamente rari, il contatto prolungato con la guarnizione e la pelle nuda
può causare una reazione allergica.
Page 5
PROBLEMI E SOLUZIONI
A volte, può accadere che la lavatrice non funzioni. Prima di contattare il servizio di assistenza tecnica, accertarsi che il problema non possa essere
risolto leggendo l’elenco riportato di seguito.
AnomalieCause probabili / Soluzione
La lavatrice non parte.
Il ciclo di lavaggio non parte.
La lavatrice non si riempie
di acqua oppure l’indicatore
della prima fase del ciclo
lampeggia rapidamente.
La lavatrice carica e scarica
acqua di continuo.
La lavatrice non scarica
oppure la centrifuga non
parte.
La lavatrice vibra molto
durante il ciclo di centrifuga.
La lavatrice perde acqua.
La spina non è inserita nella presa di corrente a muro abbastanza a fondo per fare contatto.
Assenza di corrente nella rete domestica.
L’oblò della macchina non è chiuso correttamente.
Non è stato premuto il tasto di accensione/spegnimento .
Non è stato premuto il tasto AVVIO/PAUSA .
Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
È stata impostata una partenza ritardata.
La modalità Demo è attiva (per istruzioni sulla disattivazione, vedere di seguito).
Il tubo di carico dell’acqua non è collegato al rubinetto.
Il tubo è piegato.
Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
Assenza di acqua nella rete domestica.
Pressione troppo bassa.
Non è stato premuto il tasto AVVIO/PAUSA .
Il tubo di scarico non è posizionato tra 65 e 100 cm dal pavimento.
L’estremità libera del tubo è immersa in acqua.
Il sistema di scarico a muro non è dotato di sato per l’aria.
Se dopo queste veriche il problema persiste, chiudere il rubinetto dell’acqua, spegnere l’apparecchio e contattare
il servizio di assistenza tecnica. Se l’abitazione si trova negli ultimi piani di un edicio, è possibile che si verichino
fenomeni di sifonaggio per cui la lavatrice carica e scarica acqua di continuo. Per eliminare questo inconveniente
sono disponibili in commercio apposite valvole anti-sifonaggio.
Pulire il ltro della pompa (vedere il capitolo Cura e manutenzione)
Il tubo di scarico non sia piegato.
Il tubo di scarico è ostruito.
I bulloni di sicurezza non sono stati rimossi correttamente durante l’installazione.
La lavatrice non è in piano.
La lavatrice è stretta tra mobili e pareti.
Il tubo di carico dell’acqua non è avvitato correttamente.
Il cassetto dosatore detersivo è intasato.
Il tubo di scarico non è collegato correttamente.
La spia dell’assistenza
lampeggia.
La lavatrice produce troppa
schiuma.
L’icona “” lampeggia e la
velocità visualizzata per la
centrifuga è “0”.
Disattivazione della modalità DEMO: Completare le seguenti azioni in sequenza, senza interruzioni. Accendere la lavatrice, quindi spegnerla nuovamente.
Premere il tasto AVVIO/PAUSA no a quando non viene prodotto un segnale acustico. Riaccendere la macchina. L’indicatore “DEMO” inizia a lampeggiare,
quindi si spegne.
Spegnere la macchina e scollegare l’alimentazione. Attendere circa un minuto e riaccendere.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica.
Il detersivo non è adatto per il lavaggio a macchina (controllare che nella confezione sia riportata una dicitura del
tipo “per lavatrici” oppure “per lavaggio a mano e in lavatrice”).
È stato inserito troppo detersivo.
Il carico del bucato è sbilanciato e il ciclo di centrifuga non è stato avviato per proteggere la lavatrice.
Se si desidera utilizzare la centrifuga per eliminare l’acqua dal bucato, aggiungere altri capi di varie dimensioni
e avviare il programma “Centrifuga&Scarico”. Evitare i carichi ridotti, composti solo da pochi pezzi di grandi
dimensioni e in tessuti assorbenti. Introdurre nello stesso carico capi di varie dimensioni.
Page 6
MANUTENZIONE E PULIZIA
2
1
Prima di eettuare qualunque intervento di pulizia o manutenzione, spegnere la lavatrice e scollegarla dalla rete
elettrica.
Non utilizzare liquidi inammabili per pulire la lavatrice.
PULIZIA ESTERNA DELLA LAVATRICE
Pulire le parti esterne della lavatrice usando un panno
morbido inumidito.
CONTROLLO DEL TUBO DI CARICO DELL'ACQUA
Controllare periodicamente l'integrità del tubo di carico. Se
fosse danneggiato, sostituirlo con un tubo nuovo reperibile
presso il Servizio Assistenza o un rivenditore specializzato.
In base al tipo di tubo:
Se il tubo di carico ha un rivestimento trasparente, controllare
periodicamente che non vi siano zone di colore più intenso. In
questo caso, è possibile che il tubo presenti una perdita e
debba essere sostituito.
Non utilizzare detergenti generici o specici per vetri, polveri
abrasive o materiali simili per pulire il pannello comandi,
in quanto tali sostanze potrebbero danneggiare le parti
stampate.
Per i tubi antiallagamento: controllare la nestrella di
ispezione della valvola di sicurezza (vedere la freccia). Se è
rossa, signica che la funzione antiallagamento si è attivata; in
questo caso il tubo deve essere sostituito con uno nuovo.
Per staccare il tubo, premere il tasto di sblocco (se presente) e
svitare il tubo.
PULIZIA DEI FILTRI NEL TUBO DI CARICO DELL'ACQUA
1. Chiudere il rubinetto dell'acqua e svitare il tubo di carico.
1
2
2.
Pulire accuratamente il ltro a rete all'estremità del tubo
usando uno spazzolino.
3. A questo punto, svitare manualmente il tubo di carico sul
lato posteriore della lavatrice. Usando una pinza, estrarre
il ltro a rete dalla valvola sul retro della lavatrice e pulirlo.
4. Reinserire il ltro a rete. Ricollegare il tubo di carico al
rubinetto dell'acqua e alla lavatrice. Non usare utensili per
collegare il tubo di carico. Aprire il rubinetto dell'acqua e
controllare che tutti i collegamenti siano ben stretti.
Page 7
PULIZIA DELLA VASCHETTA DEL DETERSIVO
1
2
Slare il cassetto sollevandolo e tirandolo
verso l’esterno (vedi gura).
Lavarlo sotto l’acqua corrente; questa
pulizia va eettuata
frequentemente.
PULIZIA DEL FILTRO DELL'ACQUA / SCARICO DELL'ACQUA RESIDUA
Prima di pulire il ltro dell'acqua o di scaricare l'acqua residua, spegnere la lavatrice e staccarla dalla rete elettrica.
Se si è usato un programma di lavaggio ad alta temperatura, attendere che l'acqua si rareddi prima di scaricarla.
Pulire il ltro dell'acqua regolarmente, per evitare che l'acqua rimanga nell'apparecchio dopo il lavaggio a causa
dell'ostruzione del ltro.
Se lo scarico dell'acqua è ostruito, il display indica un possibile intasamento del ltro.
1. Rimuovere lo zoccolo con un cacciavite come mostrato
nella gura qui sotto.
2. Predisporre un recipiente per l'acqua di scarico:
appoggiare un recipiente basso e largo sotto il ltro in
modo da raccogliere l'acqua residua.
3. Scaricare l'acqua:
Ruotare lentamente il ltro in senso antiorario no alla
completa fuoriuscita dell'acqua. Lasciar deuire l'acqua
senza rimuovere il ltro. Quando il recipiente è pieno,
chiudere il ltro dell'acqua ruotandolo in senso orario.
Vuotare il recipiente. Ripetere la procedura no alla
completa fuoriuscita dell'acqua.
4. Rimuovere il ltro: Disporre un telo di cotone sotto il
ltro dell'acqua, in modo che possa assorbire una piccola
quantità di acqua residua. Rimuovere quindi il ltro
dell'acqua ruotandolo in senso antiorario.
5. Pulire il ltro dell'acqua: rimuovere i residui dal ltro e
lavarlo sotto l'acqua corrente.
6. Inserire il ltro dell'acqua e reinstallare lo zoccolo: Reinserire il
ltro dell'acqua ruotandolo in senso orario. Continuare a
ruotare n dove possibile; l'impugnatura del ltro deve
trovarsi in posizione verticale. Per provare la tenuta del ltro,
versare circa 1 litro d'acqua nella vaschetta del detersivo.
Reinstallare lo zoccolo.
2
1
Page 8
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare la lavatrice tenendola per il piano superiore.
1. Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il
rubinetto dell'acqua.
2. Controllare che lo sportello e la vaschetta del detersivo
siano ben chiusi.
3. Scollegare il tubo di carico dal rubinetto dell'acqua,
quindi staccare il tubo di scarico. Rimuovere tutta l'acqua
residua dai tubi, e ssarli in modo che non possano essere
danneggiati durante il trasporto.
SERVIZIO ASSISTENZA
PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
1. Provare a risolvere da soli il problema seguendo le
indicazioni della sezione GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
SE DOPO I SUDDETTI CONTROLLI L'INCONVENIENTE
PERSISTE, CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
PIÙ VICINO
Per ricevere assistenza, chiamare il numero riportato sul
libretto di garanzia, oppure seguire le istruzioni disponibili sul
sito web http://docs.hotpoint.eu.
Prima di contattare il Servizio Assistenza, prepararsi a fornire:
• una breve descrizione del guasto;
• il tipo e il modello esatto dell’apparecchio;
4. Riapplicare i bulloni di trasporto. Seguire, in ordine
inverso, la procedura per la rimozione dei bulloni di
trasporto descritta nelle “Istruzioni per l'installazione”.
Importante: non trasportare la lavatrice senza avere
applicato i bulloni di trasporto.
2. Spegnere e riaccendere l'apparecchio per vericare se il
problema persiste.
• il codice di assistenza (è il numero che si trova dopo la
parola Service sulla targhetta matricola).
XXXXXXXXXX
• il proprio indirizzo completo;
• il proprio numero di telefono.
Qualora si rendesse necessaria una riparazione, contattare
un Servizio Assistenza autorizzato (a garanzia dell'utilizzo di
pezzi di ricambio originali e di una corretta riparazione).
Page 9
10 mm - 0,39 inch
1.
150 ml
100 ml
50 ml
2.
4.5.
2 cm - 0,7 inch
3.
6.
7.
Page 10
9.8.
max 0,5 cm
max 0,2 inch
10.11.
12.
13.
max 100 cm
39 inch
min 65 cm
25 inch
max 100 cm
39 inch
min 65 cm
25 inch
14.
max 100 cm
39 inch
min 65 cm
25 inch
Page 11
IT
NORME DI SICUREZZA
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere le seguenti
norme di sicurezza. Conservarle per eventuali
consultazioni successive.
Questo manuale e l'apparecchio sono corredati da
importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e
rispettare sempre. Il fabbricante declina qualsiasi
responsabilità che derivi dalla mancata osservanza
delle presenti istruzioni di sicurezza, da usi impropri
dell'apparecchio o da errate impostazioni dei
comandi.
Tenere i bambini di età inferiore a 3 anni lontani
dall'apparecchio. Senza la sorveglianza costante di
un adulto, tenere l'apparecchio fuori dalla portata
dei bambini di età inferiore a 8 anni. L'uso di questo
apparecchio da parte di bambini di età superiore
agli 8 anni, di persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o di persone sprovviste di
esperienza e conoscenze adeguate è consentito
solo con un'adeguata sorveglianza, o se tali persone
siano state istruite sull'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e siano consapevoli dei rischi. Non
consentire ai bambini di giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione ordinaria non devono
essere eettuate da bambini senza la supervisione
di un adulto.
Non forzare l'oblò e non utilizzarlo come gradino.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l'apparecchio non è destinato ad
essere messo in funzione mediante un dispositivo
di commutazione esterno, ad esempio un
temporizzatore, o attraverso un sistema di comando
a distanza separato.
L'apparecchio è destinato all'uso domestico e ad
applicazioni analoghe, quali: aree di cucina per il
personale di negozi, uci e altri contesti lavorativi;
agriturismi; camere di hotel, motel, bed & breakfast
e altri ambienti residenziali.
Non caricare l'apparecchio oltre la capacità
massima (kg di biancheria asciutta) indicata nella
tabella dei programmi.
Questo apparecchio non è destinato all'uso
professionale. Non utilizzare l'apparecchio
all'aperto.
Non utilizzare solventi (es. trementina, benzene),
detersivi contenenti solventi, polveri abrasive,
detergenti per vetri o generici o liquidi inammabili;
non lavare in lavatrice tessuti trattati con solventi o
liquidi inammabili.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personali,
l'apparecchio deve essere movimentato e installato
da due o più persone. Per le operazioni di
disimballaggio e installazione utilizzare i guanti
protettivi per non procurarsi tagli.
IMPORTANTE: DA LEGGERE E OSSERVARE
Prima di installare un'asciugatrice sopra la lavatrice,
contattare il Servizio Assistenza e vericare che ciò
sia possibile. Il posizionamento di un'asciugatrice
sopra la lavatrice deve essere obbligatoriamente
eseguito tramite un apposito kit di sovrapposizione
disponibile presso il Servizio Assistenza o i
rivenditori autorizzati.
il pannello superiore.
eventuali allacci alla rete idrica e i collegamenti
elettrici, e gli interventi di riparazione devono
essere eseguiti da personale qualicato. Non
riparare né sostituire alcuna parte dell'apparecchio,
salvo quando specicato nel manuale dell'utente.
Tenere i bambini a distanza dal luogo
dell'installazione. Dopo aver disimballato
l'apparecchio, assicurarsi che non sia stato
danneggiato durante il trasporto. In caso di
problemi, contattare il rivenditore o il Servizio
Assistenza. A installazione completata, conservare
il materiale di imballaggio (parti in plastica,
polistirolo, ecc.) fuori della portata dei bambini per
evitare il rischio di soocamento. Per evitare rischi
di scosse elettriche, prima di procedere
all'installazione scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica. Durante l'installazione, accertarsi che
l'apparecchio non possa danneggiare il cavo di
alimentazione e causare così rischi di scosse
elettriche. Attivare l'apparecchio solo dopo avere
completato la procedura di installazione.
a condizioni estreme, in particolare a un'areazione
inadeguata o a temperature inferiori a 5°C o
superiori a 35°C.
piedini siano bene in appoggio e stabili sul
pavimento, se necessario regolarli, e controllare che
l'apparecchio sia perfettamente in piano usando
una livella a bolla d'aria.
pavimento di legno o “ottante” (di parquet o
laminato), ssare al pavimento un pannello di
compensato da (almeno) 60x60x3cm da utilizzare
come base d'appoggio per l'apparecchio.
conformemente alle norme in vigore.
acqua fredda: non collegare alla tubazione
dell'acqua calda.
la temperatura di ingresso dell'acqua calda non
deve superare i 60°C.
Non spostare la lavatrice tenendola per il piano o
Le operazioni di installazione, compresi gli
Non installare l'apparecchio in un locale esposto
Durante l'installazione, controllare che i quattro
Se l'apparecchio deve essere installato su un
Collegare il tubo di carico dell’acqua
Per i modelli con alimentazione soltanto ad
Per i modelli con alimentazione ad acqua calda:
Page 12
La lavatrice è dotata di bulloni di sicurezza al ne
di evitare danni durante il trasporto. Prima della
messa in funzione della lavatrice, è assolutamente
necessario togliere i bulloni di sicurezza utilizzati
Non accendere l'apparecchio se il cavo di
alimentazione o la spina sono danneggiati, se si
osservano anomalie di funzionamento o se
l'apparecchio è caduto o è stato danneggiato.
per il trasporto. Dopo la rimozione dei bulloni,
coprire le aperture con i 4 tappi di plastica forniti in
dotazione.
Dopo l'installazione dell'apparecchio, attendere
qualche ora prima di avviarlo in modo che si adatti
alle condizioni del locale.
essere sostituito con uno dello stesso tipo dal
produttore, da un centro di assistenza autorizzato o
da un tecnico qualicato per evitare situazioni di
pericolo o rischi di scosse elettriche.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Vericare che i fori di ventilazione situati nello
zoccolo della lavatrice (se presenti) non siano
ostruiti da tappeti o altri materiali.
Utilizzare solo tubi essibili nuovi per collegare
l'apparecchio alla rete idrica. I tubi vecchi non
devono essere riutilizzati.
La pressione di carico dell'acqua deve essere di
0,1-1 MPa.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Deve essere possibile scollegare l'apparecchio
dalla rete elettrica disinserendo la spina, se questa è
accessibile, o tramite un interruttore multipolare
installato a monte della presa nel rispetto dei
regolamenti elettrici vigenti; inoltre, la messa a terra
dell'apparecchio deve essere conforme alle norme
di sicurezza elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple o
adattatori. Al termine dell'installazione, i
prima di qualsiasi intervento di manutenzione
accertarsi che l'apparecchio sia spento e scollegato
dall'alimentazione elettrica; inoltre, non usare in
nessun caso pulitrici a getto di vapore.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio .
Le varie parti dell'imballaggio devono pertanto essere smaltite
responsabilmente e in stretta osservanza delle norme stabilite dalle
autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato fabbricato con materiale riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto rispettando le normative locali in materia. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il riciclaggio degli
elettrodomestici, contattare l'ucio locale competente, il servizio di
raccolta dei riuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2012/19/UE sui riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente
contribuisce a prevenire le conseguenze negative per l'ambiente e la
salute.
componenti elettrici non dovranno più essere
accessibili all'utilizzatore. Non utilizzare
l'apparecchio quando si è bagnati oppure a piedi
nudi.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo apparecchio non deve essere smaltito come riuto
domestico, bensì conferito presso un centro di raccolta preposto al ritiro
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
AVVERTENZA: Per evitare rischi di folgorazione,
11342128
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.