HOTPOINT/ARISTON FTCD 972 6HM1 (IT) User Manual [it]

Page 1
Libretto di istruzioni
ASCIUGATRICE
IT
Italiano
FTCD 972
La prima volta che si accende l’asciugatrice è necessario selezionare la lingua preferita, vedere Display
Indice
Installazione, 18
Avvertenze, 20
Pannello di controllo, 24
Bucato, 24
Display, 25
Avvio e programmi, 27
Problemi e soluzioni, 31
Assistenza, 32
www.hotpoint.eu
! Questo simbolo ti ricorda di leggere
questo libretto istruzioni.
! Tenere a portata di mano il presente libretto così da poterlo
consultare facilmente a ogni evenienza. Tenere il libretto sempre vicino all’asciugatrice; nel caso in cui l’apparecchio venga venduto o ceduto ad altre persone, ricordarsi di consegnare loro questo libretto, così da permettere anche ai nuovi possessori di conoscere le avvertenze e i suggerimenti sull’utilizzo dell’asciugatrice.
! Leggere attentamente queste istruzioni: le pagine che seguono
contengono importanti informazioni sull’installazione e utili suggerimenti sul funzionamento dell’elettrodomestico.
Registra il tuo prodotto
chiama gratuitamente il Numero Verde 800 894 056 oppure
compila e invia il form on line su www.hotpoint-ariston.it
17
Page 2
1
2
H<1m
1
2
Installazione
IT
Dove installare l’asciugatrice
L’asciugatrice deve essere installata in un ambiente con temperatura compresa
10 mm
tra 20 e 23 °C per ottenere prestazioni ottimali. Il corretto
15 mm
15 mm
funzionamento è comunque garantito tra 14 e 30°C. Se l’elettrodomestico deve essere installato sotto un
piano da lavor o è necessario lasciar e uno
spazio di 10 mm tra il pannello superiore dell’elettrodomestico e altri oggetti posti sopra di esso, e uno spazio di 15 mm tra i lati dell’elettrodomestico e le pareti o gli arredi.In questo modo viene garantita una sufficiente circolazione d’aria. L’apparecchio deve essere installato con la superficie posteriore posizionata contro un muro
Aerazione
Assicurarsi di installare l’asciugatrice in un ambiente non umido e dotato di un’adeguata circolazione d’aria. Il flusso d’aria attorno all’asciugatrice è fondamentale per consentire la condensazione dell’acqua prodotta durante il lavaggio; l’asciugatrice non funziona correttamente se posizionata in uno spazio chiuso o all’interno di un mobile.
Se l’asciugatrice viene utilizzata in una stanza piccola o fredda è possibile che si generi un po’ di condensa.
Scarico dell’acqua
Se la macchina viene collocata vicino a un tubo di scarico è possibile far defluire l’acqua condensata direttamente senza dover impiegare il contenitore di raccolta dell’acqua. In questo caso non è più necessario svuotare il contenitore di raccolta dell’acqua dopo ogni ciclo. Se l’asciugatrice viene posizionata sopra o di fianco a una lavatrice può condividere lo stesso scarico. È sufficiente scollegare il tubo indicato alla figura A e collegarlo allo scarico. Se lo scarico si trova più lontano della lunghezza del tubo, per raggiungerlo è possibile acquistare e collegare un tubo di diametro identico e della lunghezza necessaria. Per installare il nuovo tubo è sufficiente sostituire quello esistente come indicato alla figura B inserendolo nella stessa posizione.
Lo scarico deve trovarsi ad un’altezza inferiore ad 1 metro dal pavimento. Dopo avere installato l’asciugatrice accertarsi che il tubo di scarico non sia piegato né contorto.
Fig. A Fig. B
Non installare l’asciugatrice in un armadio; l’elettrodomestico non deve mai essere installato dietro una porta chiudibile a chiave, una porta scorrevole o una porta con cardine sul lato opposto dello sportello dell’asciugatrice.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina nella presa elettrica verificare quanto segue:
Accertarsi che le mani siano asciutte.
La presa deve essere dotata di messa a terra.
La presa deve essere in grado di supportare la potenza massima prevista per la macchina, indicata sulla targhetta dei dati di esercizio (vedi Descrizione
dell’asciugatrice).
La tensione di alimentazione deve essere compresa nei valori indicati sulla targhetta dei dati di esercizio (vedi Descrizione
dell’asciugatrice).
Non utilizzare prolunghe. Non tirare il cavo di alimentazione. Non utilizzare prese multiple se l’apparecchio è dotato di una spina. Se la spina fornita in dotazione non è adatta alla propria presa, contattare un tecnico qualificato.
Lo scarico deve trovarsi ad un’altezza inferiore ad 1 metro dal pavimento. Dopo avere installato l’asciugatrice accertarsi che il tubo di scarico non sia piegato né contorto.
18
L’asciugatrice non può essere installata in ambienti esterni, anche se riparati.
Page 3
Consumo annuo ponderato di energia (AEc)* kWh 1) 259.3
Durata per tessuti di cotone a pieno carico (Tdry) - minuti 250
Percentuale pieno carico e a carico parziale (Ct) 3) 81
Livello di potenza sonora in dB(A) re 1 pW 70
Consumo energetico in kWh del prog. Sintetici pieno carico 0.68
Durata per prog. Sintetici a pieno carico - minuti 85
Programma Sintetici carico parziale N/A
Percentuale di efficienza media di condensazione - carico parziale (Cdry½)
81
1) Il "cotone standard" a carico pieno e parziale ed il "cotone standard" a carico parziale sono i programmi standard ai quali fanno riferimento le informazioni sull'etichetta e sulla scheda, questi programmi sono adatti per asciugare a livello armadio (0%) capi di cotone e sono i programmi più efficienti in termini di consumo di energia. Il carico parziale è la metà del carico nominale.
2) Consumo annuo basato su 160 cicli di asciugatura del programma “Cotone Standard“ a carico pieno e parziale e nella modalità di basso consumo energetico. Consumo effettivo di energia del ciclo dipenderà dall’utilizzo dell’apparecchio.
3) Media pesata di 3 cicli a pieno carico e 4 cicli a metà carico.
RRegolamento n. 9 32/2012.
Durata per tessuti di cotone a carico parziale (Tdry½) - minuti
140
Classe di efficienza apparecchio a condensazione, su una scala da G (efficienza minima) ad A (efficienza massima)
B
Efficienza di condensazione - %
Percentuale di efficienza media di condensazione - pieno carico (Cdry)
81
Consumo di energia in Watts in modalità: lasciato acceso (Pl) Watt
3.27
La durata del modo lasciato acceso se l'asciugatrice è dotata in un sistema di gestione elettronico - minuti
30
Durata ponderata a pieno carico e carico parziale (Tt) - minuti 3)
187
Consumo energetico in kWh del prog. Cotone Standard pieno carico (Edry) 2)
2.19
Consumo energetico in kWh del prog. Cotone Standard carico parziale (Edry½) 2)
1.17
Consumo di energia in Watts in modalità: spento a pieno carico (Po) Watt
0.17
Asciugatrice
Condens.
Classe di efficienza energetica su una scala da A+++ (basso consumo) a D (alto consumo)
A++
Asciugatrice
Automatica
SSche da prodotto - Regolam ento n. 392/2012.
Marchio
HOTPOINT/ARISTON
Modello
FTCD 972 6HM1 (IT)
Carico massimo in kg, "programma cotone standard" per i tessuti di cotone
9.0
Dopo l’installazione dell’asciugatrice il cavo elettrico e la spina devono rimanere a portata di mano.
Il cavo di alimentazione non deve essere né piegato né schiacciato.
Se la spina da sostituire è di tipo incorporato, è necessario smaltirla in maniera sicura. NON lasciarla dove può essere inserita in una presa e provocare scosse elettriche.
Il cavo di alimentazione deve essere controllato periodicamente. Se risulta danneggiato, esso deve essere sostituito dal servizio assistenza.(vedi Assistenza).
Il produttore declina qualsiasi responsabilità qualora non ci si attenga a queste regole.
In caso di dubbio su quanto sopra indicato, contattare un elettricista
qualificato.
Massime dimensioni di carico: 9 kg
IT
Livellamento dell’asciugatrice
L’asciugatrice deve essere installata in piano per funzionare correttamente. Dopo aver installato l’asciugatrice nella posizione definitiva, controllare il suo livello prima da lato a lato, quindi da davanti a dietro. Se l’asciugatrice non è in piano, regolare i due piedini anteriori in alto o in basso, finché non si posiziona in piano.
Informazioni preliminari
Una volta installata l’asciugatrice, prima di metterla in funzione pulire l’interno del cestello e rimuovere lo sporco che può essersi accumulato durante il trasporto.
ATTENZIONE: prima di utilizzare la tua asciugatrice assicurati che sia rimasta in posizione verticale per almeno 6 ore.
19
Page 4
IT
! Questo elettrodomestico è stato progettato
e realizzato nel rispetto delle normative internazionali in materia di sicurezza. Queste avvertenze vengono fornite per motivi di sicurezza e devono essere osservate attentamente.
Sicurezza generale
• La presente asciugatrice può essere usata da persone (compresi i bambini da 8 anni in su) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza e conoscenza, se sono sottoposte a supervisione o ricevano istruzioni relative all’uso del dispositivo da parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
• La presente asciugatrice è stata progettata per uso domestico e non professionale.
• Non toccare l’elettrodomestico quando si è a piedi nudi né con le mani o i piedi bagnati.
• Scollegare l’elettrodomestico dalla rete di alimentazione tirando la spina e non il cavo.
• Dopo l’uso, spegnere l’asciugatrice e scollegarla dalla rete di alimentazione. Tenere lo sportello chiuso onde evitare che
i bambini possano utilizzare l’asciugatrice come un gioco.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’asciugatrice.
• Pulizia e manutenzione non devono essere eseguite dai bambini senza supervisione.
• I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontano dall’asciugatrice se non sono costantemente sorvegliati.
• L’elettrodomestico deve essere installato correttamente e deve avere un’adeguata aerazione. La presa d’aria sulla parte frontale dell’asciugatrice non deve mai essere ostruita (vedi Installazione).
• Non utilizzare mai l’asciugatrice sulla moquette nel caso in cui l’altezza del pelo sia tale da impedire l’ingresso dell’aria attraverso la base dell’asciugatrice.
• Verificare che l’asciugatrice sia vuota prima di caricarla.
La parte posteriore dell’asciugatrice può diventare molto calda:
non toccarla mai quando la macchina è
in funzione.
• Non utilizzare l’asciugatrice se il filtro, il contenitore di raccolta dell’acqua e il condensatore non sono posizionati correttamente (vedi Manutenzione).
• Non sovraccaricare l’asciugatrice (vedi
Bucato per le massime dimensioni di
carico).
• Non inserire capi completamente bagnati.
• Seguire sempre con attenzione tutte le istruzioni riportate sulle etichette per il lavaggio dei capi (vedi Bucato).
• Non caricare capi grandi, eccessivamente voluminosi.
• Non asciugare fibre acriliche ad alte temperature.
• Non spegnere l’asciugatrice quando contiene ancora capi caldi.
• Pulire il filtro dopo ogni uso (vedi
Manutenzione).
• Svuotare il contenitore di raccolta dell’acqua dopo ogni uso (vedi
Manutenzione).
• Pulire regolarmente l’unità di condensazione (vedi Manutenzione).
• Evitare l’accumulo di laniccio intorno all’asciugatrice.
• Non salire sul pannello superiore dell’asciugatrice, poiché si potrebbe danneggiare la macchina.
• Rispettare sempre le norme e le caratteristiche elettriche (vedi Installazione).
• Acquistare sempre accessori e ricambi originali (vedi Assistenza).
Per ridurre il rischio di incendo
dell’asciugatrice, è necessario osservare i seguenti punti:
• Prima di essere caricati nell’asciugatrice, i capi devono essere lavati con acqua e sapone,
risciacquati e infine centrifugati. L’asciugatura di capi che NON siano stati precedentemente lavati con acqua, determina il pericolo di incendio.
• Non caricare nell’asciugatrice capi precedentemente trattati con prodotti chimici.
• Non asciugare articoli macchiati o imbevuti di olio vegetale o da cucina, ciò costituisce un rischio di incendio. Gli articoli sporchi di olio possono infiammarsi spontaneamente, specialmente quando vengono esposti a fonti di calore come l’asciugatrice. Gli articoli possono diventare caldi, causando una reazione di ossidazione con l’olio, l’ossidazione crea calore. Se il calore non è in grado di fuoriuscire, gli articoli possono scaldarsi tanto da prendere fuoco. L’accumulo, l’impilamento o il deposito di capi sporchi/imbevuti di olio può impedire la fuoriuscita del calore e causare un incendio.
Se non è possibile evitare di porre
nell’asciugatrice articoli sporchi/imbevuti di olio vegetale, olio da cucina o lacca,
Avvertenze
20
Page 5
IT
è prima necessario lavarli con detergente supplementare, ciò ridurrà, ma non eliminerà il rischio di incendio. Gli articoli non devono essere rimossi dall’asciugatrice e impilati o ammucchiati quando sono ancora caldi.
• Non inserire nell’asciugatrice capi che sono stati precedentemente lavati, puliti, imbevuti o lasciati in ammollo in benzina, solventi a secco o altre sostanze infiammabili o esplosive, le sostanze altamente infiammabili usate comunenmente negli ambienti domestici, compresi olio da cucina, acetone, alcol denaturato, cherosene, sostanze antimacchia, trementina, cere e sostanze di rimozione cere. Assicurarsi che questi capi vengano lavati in acqua calda con una quantità supplementare di detergente prima di essere inseriti nell’asciugatrice.
• Non inserire nell’asciugatrice articoli contenenti schiuma di gomma (detta anche schiuma di lattice), o materiali simili. I materiali in schiuma di lattice quando vengono riscaldati possono incendiarsi mediante la combustione spontanea.
• Non utillizzare ammorbidenti o prodotti simili nell’asciugatrice per eliminare gli effetti dell’elettricità statica, se non consigliato espressamente dal produttore dell’ammorbidente.
• Non inserire nell’asciugatrice indumenti intimi che contengono rinforzi in metallo, es.
reggiseni con ferretti in metallo.
Se i ferretti si staccano durante
l’asciugatura, possono danneggiare l’asciugatrice.
• Non inserire nell’asciugatrice articoli in
gomma solida, in plastica, come cuffie per la doccia o teli impermeabili di protezione per bambini, polietilene o carta.
• Non inserire nell’asciugatrice articoli foderati
in gomma solida, capi con imbottiture in schiuma di gomma, cuscini, galosce e scarpe da tennis rivestite in gomma.
• Togliere tutti gli oggetti dalle tasche,
specialmente accendini e fiammiferi.
ATTENZIONE: non arrestare mai l’asciugatrice prima della fine del ciclo di asciugatura a meno che tutti i capi non siano rimossi velocemente e stesi in modo da dissipare il calore.
Risparmio energetico e rispetto per l’ambiente
• Prima di asciugare i capi, strizzarli per eliminare la maggiore
quantità di acqua possibile (se viene prima utilizzata una lavatrice impostare un ciclo di centrifuga). In questo modo si risparmia energia durante l’asciugatura.
• Utilizzando sempre l’asciugatrice a pieno carico si risparmia energia: capi singoli e piccoli carichi impiegano più tempo per asciugarsi.
• Pulire il filtro alla fine di ogni ciclo in modo da contenere i costi connessi al consumo energetico (vedi Manutenzione).
! AVVERTENZA: non arrestare mai
l’asciugatrice prima della fine del ciclo di asciugatura, a meno che tutti gli articoli non siano stati rimossi velocemente e stesi, così da dissipare il calore.
21
Page 6
2
Cura e manutenzione
Interruzione dell’alimentazione
IT
elettrica
! Scollegare l’asciugatrice quando non è in funzione, nonché durante le operazioni di pulizia e di manutenzione.
Pulizia del filtro dopo ogni ciclo
Il filtro è un componente fondamentale dell’asciugatura: la sua funzione è quella di raccogliere il laniccio e la lanugine che si formano durante l’asciugatura. Al termine dell’asciugatura pulire quindi il filtro sciacquandolo sotto acqua corrente o pulendolo con l’aspirapolvere. Nel caso in
cui il filtro si dovesse intasare il flusso d’aria all’interno dell’asciugatrice verrebbe gravemente compromesso: i tempi di asciugatura si allungano e si consuma più energia. Inoltre, possono verificarsi danni all’asciugatrice. Il filtro si trova davanti alla guarnizione dell’asciugatrice (vedi gura). Rimozione del filtro:
1. Tirare verso l’alto il manico in plastica del
filtro (vedi gura).
2. Pulire il filtro dal laniccio e riposizionarlo correttamente. Assicurarsi che il filtro sia inserito completamente a filo con la guarnizione dell’asciugatrice. ! Non utilizzare l’asciugatrice senza avere prima reinserito il filtro in sede.
Controllo del cestello dopo ogni ciclo
Ruotare il cestello manualmente per rimuovere i capi più piccoli (fazzoletti) che potrebbero essere rimasti all’interno dell’asciugatrice.
Pulizia del cestello
! Per la pulizia del cestello non usare abrasivi, lana di acciaio o agenti di pulizia per acciaio inossidabile. Potrebbe formarsi una patina colorata sul cestello in acciaio inossidabile, fenomeno che potrebbe essere causato da una combinazione di acqua e/o agenti di pulizia quali l’ammorbidente del lavaggio. Questa patina colorata non ha alcun effetto sulle prestazioni dell’asciugatrice.
Svuotamento del contenitore di raccolta dell’acqua dopo ogni ciclo
Estrarre il contenitore dall’asciugatrice e svuotarlo in un lavandino o in altro scarico adatto, quindi riposizionarlo correttamente. Controllare sempre il contenitore di raccolta e svuotarlo prima dell’avvio di un nuovo programma di asciugatura.
Il mancato svuotamento del contenitore di raccolta dell’acqua potrebbe causare:
- L’arresto del riscaldamento della macchina (quindi il carico potrebbe essere ancora umido alla fine del ciclo di asciugatura).
Caricamento del sistema di raccolta dell’acqua
Quando l’asciugatrice è nuova, il contenitore di raccolta dell’acqua non raccoglie finché il sistema non viene caricato. Questa operazione può impiegare 1 o 2 cicli di asciugatura. Una volta caricato, il sistema raccoglie acqua a ogni ciclo.
Pulizia dell’unità Filtro del Condensatore (Pompa di calore)
• Periodicamente, ogni 5 cicli, estrarre il Filtro del Condensatore e pulirlo eliminando eventuali residui di lanugine dalla superficie del filtro lavandolo sotto acqua corrente o aspirando con aspirapolvere. Si raccomanda tuttavia di pulire questo filtro dopo ogni ciclo per ottimizzare le prestazioni di asciugatura.
Come rimuovere l’unita Filtro Condensatore:
1. Scollegare la spina di alimentazione ed aprire lo sportello.
2. Estrarre il coperchio del Filtro del Condensatore ruotare le 4 clip portandole in posizione verticale ed estrarre l’unità del filtro.
3. Separare le due parti del filtro e rimuovere l’eventuale lanugine dalla superficie interna della retina.
ATTENZIONE: la parte frontale del condensatore è realizzata con sottili
piastre metalliche.
22
Page 7
Quando lo pulisci, rimuovi o riposizioni l’unità
2
filtrante per la pulizia, fai attenzione a non danneggiarlo e a non tagliarti.
4. Insieme alla pompa di calore, bisogna sempre pulire con attenzione, gli accumuli di lanugine sulle piastre metalliche, utilizzando un panno umido, una spugna o l’aspirapolvere. Non utilizzare le dita.
5. Riassemblare le due parti del filtro, pulire la superficie della guarnizione ed inserire il filtro nella sua sede ruotando le 4 clip nella posizione orizzontale assicurandosi che le clip siano ben agganciate.
Protezione del sistema Pompa
di Calore (Condensatore)
Il sistema a pompa di calore funziona attraverso un compressore munito di una protezione che interviene se apri lo sportello, o se avviene una improvvisa interruzione di tensione. Questa protezione impedirà il riavvio del compressore per 5 minuti dopo che
sarà stato richiuso lo sportello e dopo che sarà stato riavviato il ciclo.
Pulizia dell’asciugatrice
• Le parti esterne in metallo e in plastica e le parti in gomma possono essere pulite con un panno umido.
• Periodicamente (ogni 6 mesi) pulire con l’aspirapolvere la griglia della presa d’aria frontale e gli sfiati sul retro dell’asciugatrice per rimuovere eventuali accumuli di lanugine, laniccio e polvere. Inoltre, rimuovere gli accumuli di lanugine dalla parte frontale del condensatore e delle aree del filtro utilizzando occasionalmente l’aspirapolvere.
! Non usare solventi o abrasivi. ! Far controllare regolarmente l’asciugatrice da personale
tecnico autorizzato onde garantire la sicurezza delle parti elettriche e meccaniche (vedi Assistenza
).
Consigli Rapidi ! Ricorda di pulire il filtro porta ed il condensator e dopo ogni asciugatura. ! Ricorda di svuotare il recipiente di raccolta dell’acqua dopo ogni carico. ! Così facendo, avrai il massimo delle prestazioni!
IT
Contenitore di raccolta dell’acqua
Condensatore
Fermi
Modello e Numero di serie
Maniglia
Targhetta dei dati di
esercizio
Filtro
Piedini regolabili
Presa d’aria
Coperchio
23
Page 8
Pannello di controllo
IT
Selezione Programmi
Il pulsante ON/OFF : se premuto quando l’asciugabiancheria è in esecuzione il display visualizza
SPEGNIMENTO IN CORSO
Se il display visualizza tenere premuto il bottone e il conteggio del display esegue un conto alla rovescia 3, 2, 1 e poi si ferma. Premere e tenere premuto per più di 3 secondi, sul display appare brevemente
I pulsanti Selezione PROGRAMMA impostano il programma: premere il pulsante corrispondente al programma che si desidera selezionare (vedere la sezione
Avvio e programmi).
I pulsanti/spie OPZIONE : questi pulsanti selezionano le opzioni disponibili per il programma selezionato (vedere la sezione I Comandi). Le spie sull’unità display vicine ai pulsanti si illuminano per indicare che l’opzione è stata selezionata.
Il pulsante START/PAUSA (AVVIO/PAUSA) un programma selezionato. Premendo questo pulsante quando un programma è in esecuzione, il programma viene sospeso, si sente un segnale acustico e il display visualizza ferma. La spia è verde quando il programma è in funzione, lampeggia di giallo se il programma è in pausa, lampeggia di verde se è in attesa di avviare un programma (vedere la sezione Avvio e programmi). Nota: questa spia lampeggia di giallo anche durante la fase Post-antipiega di un programma.
L’unità display fornisce avvertenze e informazioni sul programma selezionato e il suo andamento (vedere alla
pag. seguente).
Pulsante/icona BLOCCO SICUREZZA BAMBINI Premere e tenere premuto questo pulsante dopo aver selezionato il programma desiderato e altre opzioni, ciò evita che le impostazioni del programma vengano cambiate, il display mostrerà brevemente . Quando l’icona è accesa, gli altri pulsanti sono disabilitati. Tenere premuto il pulsante per cancellare, l’icona scomparirà, il display mostrerà brevemente
ACCENSIONE IN CORSO
PAUSA
,l’asciugabiancheria si arresta.
TIENI PREMUTO PER SPEGNERE
.
avvia
dopodiché l’asciugabiancheria si
BLOCCO TASTI
SBLOCCATI
Pulsanti
pulsante
ON/OFF
,
:
.
Unità display
BLOCCO BAMBINI
& OPZIONI
Pulsanti e spie
Nota bene. Questa asciugatrice, in conformità alle nuove normative legate al risparmio energetico, è dotata di un sistema di autospegnimento (standby) che entra in funzione dopo circa 30 minuti nel caso di non utilizzo. Premere e tenere premuto il pulsante ON­OFF fi no a quando il display visualizza brevemente
ACCENSIONE IN CORSO
riaccende l'asciugabiancheria.
e poi si
pulsante e spia
START/PAUSE (AVVIO/PAUSA)
Bucato
Suddivisione del bucato
Controllare i simboli riportati sulle etichette dei vari capi
per verificare che i capi possano essere sottoposti ad asciugatura a tamburo.
• Dividere il bucato in base al tipo di tessuto.
• Svuotare le tasche e controllare i bottoni.
• Chiudere le lampo e i ganci e allacciare cinture e lacci senza stringere.
• Strizzare i capi per eliminare la maggior quantità di acqua possibile.
! Non caricare l’asciugatrice con capi totalmente pieni
d’acqua.
Massime dimensioni di carico
Non caricare il cestello oltre la capacità massima. I seguenti valori si riferiscono al peso dei capi asciutti: Fibre naturali: massimo kg Fibre sintetiche: massimo kg
! Per evitare un calo delle prestazioni dell’asciugatrice, non
sovraccaricarla.
Etichette di manutenzione
Controllare le etichette dei capi, specialmente quando questi vengono inseriti per la prima volta in asciugatrice. Di seguito sono riportati i simboli più comuni:
Può essere inserito nell’asciugatrice. Non asciugabile in asciugatrice Asciugare ad alta temperatura. Asciugare a bassa temperatura.
9
4
24
Page 9
Il Display
Selezione della lingua
La prima volta che si accende l'asciugatrice è necessario selezionare la lingua preferita dall'elenco disponibile.
Per modi care: la selezione attuale della lingua deve lampeggiare sulla prima riga del display.
- Premere il pulsante On/Off per spegnere il display, quindio premere e tenere premuto tutti e 3 i tasti: asciugatura temporizzata, e livello di asciugatura per 5 secondi.
- Premere il pulsante asciugatura temporizzata e scorrere in alto o in basso nell'elenco.
- Quando la propria lingua lampeggia nella riga superiore del display, premendo il pulsante selezionata la propria preferenza.
livello di calore o il pulsante
livello di asciugatura verrà
Capire il display
Selezione dei programmi e display
Il programma selezionato è indicato nella prima riga del display quando si seleziona il pulsante corrispondente, questo messaggio viene mostrato quando il programma è in funzione. Otto dei pulsanti hanno due selezioni, premere il pulsante una volta per la prima selezione e premere di nuovo per la seconda, il programma selezionato viene visualizzato. L'ultimo pulsante seleziona MEMO.
Memo. Quando si selezione il pulsante Memo, il Display mostrarà il programma selezionato con 'M' prima del nome es.
M COTONE STANDARD (vedere la sezione Avvio e programmi).
livello di calore,
IT
Livelli di asciugatura
Durante la selezione di un programma automatico che ha diversi livelli di asciugatura disponibili (vedere la tabella dei programmi).
La seconda riga del display mostra il livello di asciugatura richiesto, ad ogni pressione del pulsante livello di asciugatura l'opzione successiva dall'elenco seguente viene selezionata e visualizzata. Il display visualizza anche 1-7 barre a seconda della selezione e queste vengono visualizzate durante lo stato di avanzamento dei programmi.
! Alcuni programmi automatici non consentono di modifi care il proprio livello di asciugatura o non hanno tutte le opzioni dei
livelli di asciugatura.
UMIDO STIRARE APPENDERE+
APPENDERE RIP. DELICATI
RIPIEGARE INDOSSARE
Asciugatura a umido: asciuga i capi pronti per essere stirati con una macchina stiratrice
o rotante
Asciugatura per stiratura: asciuga i capi pronti per essere stirati con un ferro a mano. Asciugatura extra in gruccia: asciuga i capi delicati rendendoli pronti per essere
appesi per l'asciugatura fi nale. Asciugatura in gruccia: asciuga i capi rendendoli pronti per essere appesi per
l'asciugatura fi nale.
Asciugatura leggera: asciuga i capi delicati di modo che sono pronti per essere riposti Asciugatura capi pronti per l'armadio: asciuga i capi in modo che sono pronti per
essere riposti.
Asciugatura extra: asciuga i capi in modo che sono pronti per essere indossati.
Avanzamento del programma
La seconda riga del display mostra lo stato del programma nel corso del suo avanzamento: (I messaggi lunghi scorrono nella riga).
ASCIUGATURA RAFFREDDAMENTO RISCALDAMENTO PRONTO
FINE CICLO, TRATTAMENTO ANTIPIEGA FINE CICLO, PULIRE FILTRO SVUOTARE BOTTIGLIA
(Se l'opzione Post-trattamento antipiega è selezionata)
25
Page 10
Il Display
IT
Asciugatura temporizzata
Dopo aver selezionato un programma con un'opzione di asciugatura temporizzata, premere il pulsante temporizzato selezionato, ogni volta che si preme e si rilascia il pulsante (vedere la sezione Avvio e programmi)
Ogni pressione riduce la durata e il numero di opzioni temporali disponibili a seconda del programma/ materiale selezionato.
L'icona asciugatura temporizzata Il tempo selezionato rimane visualizzato dopo gli avvii del programma, ma può essere modifi cato in
qualsiasi momento.
viene visualizzata accanto all'ora.
e il display incrementerà il periodo
Ritardo e tempo rimanente
Alcuni programmi possono avere un avvio ritardato (vedere la sezione Avvio e programmi). Premere il pulsante ritardo lampeggerà.
Ad ogni pressione del pulsante ritardo l'impostazione di ritardo avanza di 1 ora, da a
ritardo viene cancellato. Il periodo del ritardo viene mostrato sul display vicino al pulsante ritardo.
Il display esegue il conto alla rovescia dei minuti del periodo di ritardo dopo che il pulsante START/PAUSE PAUSA) è stato premuto.
La seconda riga del display mostra E' possibile modifi care o nannullare il tempo di ritardo selezionato in quialsiasi momento.
Dopo che si preme il pulsante START/PAUSE (Avvio/Pausa) il Ritardo o Tempo rimanente viene visualizzato in ore e minuti con conto alla rovescia per ogni minuto.
,quindi e dopo alcuni secondi il
, e l'icona
(AVVIO/
PARTE TRA
Tempo rimanente
Al termine del periodo di ritardo, o per tutto il programma, se non viene selezionato un ritardo, questa parte del display visualizzerà:
- il tempo rimanente stimato per la fi ne del programma, per programmi automatici
- il tempo rimenente effettivo nel corso di un programma temporizzato Quando sono selezionati programmi temporizzati, il tempo visualizzato durante il ciclo è il tempo rimanente attuale. Quando viene selezionato un programma automatico, il tempo visualizzato è una previsione del tempo rimanente. Quando il programma è selezionato, il display indica il tempo necessario per asciugareun carico pieno. Il tempo residuo viene costantemente monitorato durante il ciclo di asciugatura e il tempo viene modifi cato per mostrare la migliore stima possibile. I punti fra le ore ed i minuti nel display lampeggiano per indicare il tempo ch sta passando.
Pulsante Memo:
La prima volta che si preme questo pulsante, la seconda riga del display mostrerà Dopo aver selezionato il programma e le opzioni preferite è possibile salvare queste impostazioni premendo e tenere premuto
il pulsante Memo per almeno 5 secondi, la riga superiore mostra un messaggio lampeggiante M seguito dal programma selezionato. Il segnale acustico emette un suono e la seconda riga del display mostra
La prossima volta che che si ha bsogno di questo programma basta premere il pulsante M, quindi il pulsante START/PAUSE
(Avvio/Pausa) e questo programma sarà funzionante.
Se si desidera, è possibile cambiare le proprie impostazioni preferite selezionando un nuovo programma e/o opzioni tenendo premuto il pulsante M (come sopra).
26
TENERE PREMUTO PER MEMO
MEMO
Page 11
Avvio e Programmi
Scelta del programma
1. Inserire la spina dell'asciugatrice nella presa di alimentazione eletrrica.
2. Selezionare il bucato in base al tipo di tessuto (vedere la sezione Bucato).
3. Tirare lo sposrtello per aprirlo e controllare la corretta posizione e la pulizia del fi ltro ed accertarsi che il recipiente di raccolta dell'accqua sia vuoto e posizionato correttamente (
vedere la sezione Manutenzione).
4. Caricare l'asciugatrice, facendo attenzione ad evitare che qualche indumento possa frapporsi tra lo sportello e la relativa guarnizione. Chiudere lo sportello.
5. Se il display non è acceso: Premere il pulsante ON/OFF .
6. Premere il pulsante di selezione Programma che corrisponde al tipo di tessuto da asciugare, controllando la tabella dei programmi (vedere Programmi) come pure le indicazioni per ciascuno tessuto (vedere Bucato)
- Se il pulsante M è selezionato; le frasi 7 e 8 non sono necessarie (vedere sotto).
7. Scegliere l'opzione temporizzata o livelli di asciugatura:
- Se si seleziona asciugature temporizzata
rilasciare il pulsante temporizzato fi nchè non appare il tempo desiderato. o - per cambiare dall'impostazione di asciugatura default, premere e rilasciare il pulsante livelli di asciugatura fi nchè non viene visualizzato il livello desiderato. ! Vedere la tabella programmi, per ulteriori dettagli: la disponibilità dei livelli di asciugatura Asciugatura temporizzata e Opzioni.
8. Impostare un tempo di ritardo e altre opzioni, se necessario (vedere la sezione Display).
9. Premere il pulante START/PAUSE per avviare il programma. il display indica una previsione del tempo rimanente. Durante il funzionamento, è possibile aprire lo sportello per estrarre i capi che nel frattempo si
(Avvio/Pausa),
.
premere e
sono asciugati e lasciare asciugare gli altri. Dopo aver richiuso lo sportello, è necessario ripremere il pulsante START/PAUSE nuovamente l'asciugatrice. Se si apre lo sposrtello per verifi care il bucato, si allungherà il tempo di asciugatura poichè il compressore della pompa di calore non verrà avviato per 5 minuti dopo che lo sportello è chiuso e si preme il pulsante Start/Pause (vedere la sezione
Comandi).
10. Durante gli ultimi minuti dei programmi di asciugatura, prima del termine del programma, viene inserita la fase ASCIUGATURA A FREDDO (i tessuti vengono raffreddati), questa fase deve sempre essere attivata per terminare il ciclo.
11. Al termine del ciclo di asciugatura viene visualizzato un messaggio:
- Se viene visualizzato
FINE CICLO, PULIRE FILTRO SVUOTARE BOTTIGLIA
il segnale acustico suona per 3 volte (Nota: se è stata selezionata l'opzione SUONO il segnalatore acustico emette un suono 3 volte ogni 30 secondi per 5 minuti)
- Se viene visualizzato
FINE CICLO, TRATTAMENTO ANTIPIEGA
è stata selezionata l'opzione Anti-piega, se non si rimuove il bucato immediatamente, avolte l'asciugatrice esegue il programma di asciugatura per 10 ore fi no a quando si apre l'oblò, il segnale acustico suona 3 volte per confermare che il programma è completato.
12. Aprire lo sportello, estrarre il bucato, pulire il fi ltro e metterlo nuovamente in posizione. Svuotare il recipiente di raccolta dell'acqua e rimetterlo al suo posto (vedere la
sezione Manutenzione).
13. Scollegare l'asciugatrice dalla rete elettrica.
(Avvio/Pausa) per mettere in funzione
IT
Tempi di asciugatura
I tempi sono approssimativi e possono variare in base a:
• Quantità di acqua trattenuta dai capi dopo la centrifuga: gli asciugamani e i capi delicati trattengono molta acqua.
• Tessuti: i capi dello stesso tessuto, ma con trama e spessore differenti possono presentare tempi di asciugatura diversi.
• Quantità di bucato: capi singoli e piccoli carichi possono impiegare più tempo per asciugarsi.
• Asciugatura: se i capi devono essere stirati possono essere estratti dalla macchina quando sono ancora un po’ umidi. I capi che devono essere completamente asciutti possono invece essere lasciati più a lungo.
• Temperatura impostata.
• Temperatura della stanza: più è bassa la temperatura della stanza in cui si trova l’asciugatrice più tempo sarà necessario per l’asciugatura dei capi.
• Volume: alcuni capi voluminosi richiedono particolare cura nel processo di asciugatura. Si consiglia di estrarre questi capi, scuoterli e inserirli nuovamente nell’asciugatrice: questa operazione deve essere ripetuta più volte durante il ciclo di asciugatura. ! Non asciugare troppo i capi. Tutti i tessuti contengono umidità naturale che serve a conservarne la morbidezza e la vaporosità.
27
Page 12
IT
n° Programma
Cotone
Standard
max
1
Camicie
3 kg
Biancheria
max
2
Stira Facile
-
Sintetici
4 kg
3
Rinfresca
-
Jeans
3 kg
4
Piumini
-
Tabella dei programmi
1
E’ possibile controllare la durata dei programmi sul display
.
• Questo è un programma per capi in cotone.
• Il programma Cotone standard di cui al regolamento UE 392/2012 è una selezione Pr ogramma 1 con Alto Calor e e il livello di asciugatura Asciugatura capi pronti per l’armadio (Configurazione standard/predefinita iniziale). Questo è il programma più efficiente in termini di consumo di energia (UE 392/2012).
Opzione Alta temperatura
• Questo è un programma per camicie in cotone.
Opzione Media temperatura
• Questo è un programma per camicie in materiale sintetico o un misto di materiali naturali e sintetici, come poliestere e cotone.
• I carichi asciugati con l’impostazione Asciugatura capi pronti per l’armadio sono di solito pronti da indossare, i bordi o le cuciture possono essere leggermente umidi. In questo caso, provare a rigirare le camicie ed eseguire nuovamente il programma per un breve periodo.
• Si tratta di un programma per gli asciugamani e lenzuola in cotone.
• Carichi asciugati con l’impostazione Asciugatura Extra di solito sono pronti per l’uso, i bordi o le cuciture possono essere leggermente umidi soprattutto per capi di grandi dimensioni. In questo caso, provare ad aprire per bene il capo ed eseguire nuovamente il programma per un breve periodo.
• “Stiratura facile” è un breve programma di 10 minuti (8 minuti di riscaldamento seguiti da 2 minuti di asciugatura a freddo) che tratta le fibre dei tessuti rimasti immobili per un lungo periodo di tempo. Il ciclo distende le fibre dei capi in modo da agevolarne la stiratura e la piegatura.
! Questo non è un programma di asciugatura e non va quindi utilizzato con capi ancora bagnati.
• Per risultati ottimali:
1. Non caricare il cestello oltre la capacità massima. I seguenti valori si riferiscono al peso degli indumenti asciutti: (Tessuto­Carico massimo) Cotone e Misto cotone-2.5 kg; Sintetico-2 kg; Jeans-2 kg.
2. Svuotare l’asciugatrice subito dopo la fine del programma; appendere, piegare o stirare i capi per poi riporli nell’armadio. Se ciò non fosse possibile, ripetere il programma.
• Si tratta di un programma per capi sintetici a bassa temperatura o misto cotone/sintetici per una quantità media di calore.
! ‘Rinfresca’ non è un programma di asciugatura e non va utilizzato per capi bagnati.
• Può essere utilizzato su qualsiasi dimensione di carico, ma è più efficace sui piccoli carichi.
• Non sovraccaricare l’asciugabiancheria (vedere la sezione Bucato).
• Questo programma dura 20 minuti e arieggia i capi con aria fredda. Da utilizzare anche per raffreddare i capi caldi.
• Questo è un programma per jeans in cotone denim. Prima di asciugare i jeans rovesciare le tasche.
• Non mescolare articoli colorati scuri e chiari.
• Può essere usato anche per altri capi dello stesso materiale, come giacche/giubbini.
• I capi asciugati con l’impostazione Asciugatura extra di solito sono pronti per essere indossati, anche se cuciture o bordi possono essere leggermente umidi. In questo caso, provare a rivoltare i jeans ed eseguire nuovamente il programma per un breve periodo.
! Non è consigliabile usare questo programma con jeans con fasce elastiche, borchie o ricami. ! Fare attenzione, questo programma NON asciuga capi danneggiati dato che si potrebbero bloccare i fori del filtro dell’aria
con conseguente rischio di incendio.
• Deve essere utilizzato solo per piumini per letti singoli: NON adatto per piumini di letti matrimoniali o a due piazze.
• I capi asciugati con questo programma di solito sono pronti per essere usati, anche se possono essere leggermente umidi in alcuni punti. In questo caso, provare a distenderli, scuoterli ed eseguire nuovamente il programma per un breve periodo.
• Adatto anche per giacche imbottite con piuma d’oca.
• Selezionare un calore elevato per piumini in cotone e medio per piumini sintetici.
Nota bene:
1 - La durata di questi programmi dipende dall’entità del carico, dal tipo di tessuti, dalla velocità per la centrifuga usata sulla vostra lavatrice e da altre ulteriori opzioni selezionate.
28
Page 13
n° Programma
Tabella dei programmi
E’ possibile controllare la durata dei programmi sul display1.
IT
Programma
5
Programma
6
scuri (NERI)
Programma Anti Allergy
7
Lana
1 kg
Seta
0,5 kg
Baby
2 kg
Ciclo capi
3 kg
max
or
4 kg
• Questo è un programma per preservare nell’asciugatrice gli indumenti contrassegnati con il simbolo
• Consigliamo di rovesciare gli indumenti prima dell’asciugatura.
• I carichi che vengono asciugati con questo programma sono di solito pronti da indossare, ma con alcuni indumenti più pesanti i bordi potrebbero essere leggermente umidi. Fare asciugare questi naturalmente, poiché un’ulteriore processo di asciugatura potrebbe danneggiare gli indumenti.
! Al contrario di altri materiali, il meccanismo di restringimento della lana è irreversibile; cioè non ritorna alla dimensione e alla forma originale ! Questo programma non è indicato per gli indumenti acrilici.
• Questo è un programma per asciugare capi delicati di seta.
• I capi asciugati con l’impostazione Asciugatura capi pronti per l’armadio di solito sono pronti per essere utilizzati, anche se alcuni capi possono presentare bordi leggermente umidi. In questo caso, provare a distenderli o rivoltarli ed eseguire nuovamente il programma per un breve periodo.
• Questo è un programma per l’asciugatura dei capi delicati e della biancheria da letto del neonato (Cotone e ciniglia) e per l’asciugatura di capi delicati.
• NON asciugare capi come bavaglini e pannolini a mutandina con rivestimenti in plastica.
• Carichi asciugati con questo programma sono di solito pronti per l’uso, ma in alcuni capi i bordi potrebbero essere leggermente umidi. In questo caso, provare ad aprire e a rigirare i capi ed eseguire nuovamente il programma per un breve periodo.
• Questo programma aiuta a mantenere inalterati i capi di cotone scuri, controllando la velocità del motore e la rotazione del tamburo nonché la temperatura di essiccazione più bassa.
• Il carico deve essere centrifugato in lavatrice ad una velocità di rotazione tra i 1200 - 1400 giri al minuto.
• Poiché si tratta di un programma di trattamento mirato a proteggere i vostri vestiti di colore scuro, la durata del programma potrebbe essere superiore alle 4 ore.
• Asciuga al livello di Capi asciutti pronti per l’armadio.
• Questo ciclo vanta l’approvazione “Allergy UK” rilasciata dalla “The British Allergy Foundation” che comprova l’effettiva riduzione ed eliminazione degli allergeni (inclusi acari e pollini) dai capi trattati grazie al mantenimento della temperatura costante per tutta la durata del trattamento antiallergico.
• Può essere utilizzato su un carico umido completo per asciugare e trattare, o su un carico secco da 4 kg solo per trattare il bucato. Se il display mostra riavviare il programma.
• Questo programma utilizza le basse temperature per uno speciale ciclo di asciugatura per fibre anti allergiche; come la microfibra.
AZIONE ANTIALLERGICA NON GARANTITA, PULIRE FILTRO
.
: pulire il filtro e
Microfibra
2 kg
• Con questo programma è possibile rimuovere più facilmente la polvere e lavare più spesso iI peluche perché il tempo di asciugatura è molto ridotto rispetto all’essiccazione all’aria aperta. Si tratta di un ciclo di asciugatura delicato, che
Programma per peluche
8
2,5 kg
Tappeti
3 kg
Nota bene:
1 - La durata di questi programmi dipende dall’entità del carico, dal tipo di tessuti, dalla velocità per la centrifuga usata sulla vostra lavatrice e da altre ulteriori opzioni selezionate.
asciuga a bassa temperatura e con una morbida azione meccanica per mantenere al meglio l’aspetto originale e la lucentezza del pelo.
Nota bene: per la protezione contro le allergie, mettere nel freezer il proprio peluche per 24 ore e poi lavarlo e asciugarlo. Ripetere l’operazione ogni 6 settimane.
• Prima dell’asciugatura rimuovere gli accessori come vestiti, colletti o carillon dal peluche e proteggere gli occhi con nastro adesivo dopo averli asciugati con un panno.
• La durata del programma varia a seconda della quantità e caratteristica del carico. Il carico massimo non dovrebbe superare 2,5 kg e il singolo peluche non dovrebbe superare i 600 g.
• Questo è un programma per i piccoli tappeti da bagno o da cucina, realizzati con materiali sintetici o misto cotone/ sintetici.
Note: Non asciugare tappetini con parti in plastifica, può causare pericolo di incendio (vedere avvertenze)
29
Page 14
IT
I Comandi
! Avvertenza, Se dopo aver premuto il pulsante START/
PAUSE (Avvio/Pausa) programmi è cambiata, la nuova posizione NON modifica il programma selezionato. Per cambiare un programma selezionato, premere il pulsante START/PAUSE (Avvio/ Pausa) programma è in pausa. Selezionare il nuovo programma e le opzioni, la luce lampeggerà di verde. Premere nuovamente il pulsante START/PAUSE (Avvio/Pausa) programma verrà avviato.
, la spia lampeggia di giallo per indicare che il
la posizione della manopola
il nuovo
Pulsanti Opzione
Questi pulsanti vengono usati per personalizzare il programma selezionato secondo le proprie esigenze. Non tutte le opzioni sono disponibili per tutti i programmi. Alcune opzioni sono incompatibili con altre precedentemente impostate. Se un’opzione non è disponibile e si preme il relativo pulsante, il segnalatore acustico suonerà 3 volte. Se l’opzione è disponibile, la spia dell’opzione selezionata resterà accesa.
Partenza Ritardata L’avvio di alcuni programmi (vedere la sezione Il Display e Avvio e programmi) può essere ritardato fino a 24 ore. Accertarsi che il recipiente dell’acqua sia vuoto prima di impostare un avvio ritardato.
Livello pulsante di calore, Display e Icone
Non tutti i programmi consentono di modificare il livello di calore e alcuni programmi permettono tutte e tre le opzioni del livello di calore: Bassa, Media e Alta. Quando le opzioni di calore di livello sono disponibili premendo questo pulsante si cambia il livello di calore e il display mostra brevemente il livello selezionato di calore, insieme a una visualizzazione dell’icona livello selezionato:
ALTA TEMPERATURA
Suono Quando disponibile e selezionato, il segnalatore acutico segnala la fine del ciclo di asciugatura per ricordare che i capi sono pronti per essere rimossi. Nota: se è stata selezionata l’opzione post Anti-piega questa opzione non è disponibile.
Meno lanugine Riducendo l’azione meccanica durante la fase di asciugatura finale, la quantità di pelucchi e lanugine prodotti è sostanzialmente ridotta, proteggendo quindi le fibre dei vostri indumenti.
Anti-Piega
Questa opzione attiva automaticamente un trattamento Anti-piega pre e post asciugatura. L’Anti-piega mediante
la rotazione alternata del cesto previene la formazione delle pieghe facendo ruotare ripetutamente i capi. L’opzione prevede una fase pre Anti-piega, attivabile solo quando è selezionato l’avvio ritardato e una fase post Anti-piega al termine del ciclo di asciugatura. L’Anti-Piega è pertanto la soluzione ottimale per evitare la formazione di pieghe quando si attiva la partenza ritardata e quando non si ha la possibilità di rimuoverei capi non appena terminata l’asciugatura. Nota: la spia START/PAUSE lampeggia di giallo durante una fase post Anti-piega. Selezionando questa opzione si attivano enttrambe le funzioni di pre e post-antipiega, se appropriate.
MEDIA TEMPERATURA
BASSA TEMPERATURA
(AVVIO/PAUSA)
Asciugatura rapida
Questo opzione è per piccoli carichi fino a 1kg. Nota bene:può essere utilizzato solo con l’impostazione’Ripiegare’
DISPLAY TEMPO Il display mostra sia il periodo di tempo di avvio ritardato rimanente, che il periodo di tempo rimasto per un programma di asciugatura (vedere la sezione Il Display). Il display indica inoltre se c’è un problema con l’asciugatrice, se ciò si verifica, il display indicherà F seguito da un numero di codice di guasto (vedere la sezione Ricerca guasti).
• Svuotare il recipiente di raccolta dell’acqua
(I messaggi sullo svuotamento possono essere ignorati se l’asciugatrice è collegata ad uno scarico in quanto non vi è alcuna necessità di svuotare il contenitore dell’acqua). I messaggi sono visualizzati per ricordarvi di svuotare il contenitore dell’acqua (vedere la sezione Il Display). Se il recipiente si riempie nel corso di un programma, il riscaldatore si spegne e l’asciugatrice avvia una fase di Asciugatura ad Aria Fredda. Dopo ciò si ferma e un messagio vi informa
SVUOTARE BOTTIGLIA
di dell’acqua e riavviare l’asciugatrice, altrimenti i capi non si asciugheranno. Dopo aver riavviato l’asciugatrice, l’icona impiegherà alcuni secondi per uscire dalla funzione. Per evitare questo procedimento svuotare sempre il recipiente dell’acqua, ad ogni utilizzo dell’asciugatrice (vedere la sezione Manutenzione).
Apertura dello sportello Aprendo lo sportello durante il funzionamento di un programma, l’asciugatrice si arresterà e si avranno le seguenti conseguenze: Nota: la spia START/PAUSE di giallo durante la fase Post-trattamento antipiega di un programma.  • Il display indica
• Nel caso in cui sia impostata la partenza ritardata, il ritardo continuerà ad essere conteggiato. Il pulsante START/PAUSE
(AVVIO/PAUSA) deve essere premuto per ripristinare il programma preimpostato. Il display cambia per mostrare lo stato corrente.
• Il pulsante START/PAUSE essere premuto per ripristinare il programma. Il display cambia per mostrare lo stato corrente.
• Durante la fase Post-antipiega, il programma termina. Premendo il pulsante START/PAUSE verrà riavviato un nuovo programma dall’inizio.
Nota
Qualora avvenisse una interruzione di corrente, spegnere l’alimentazione o rimuovere la spina. Quando viene ripristinata l’alimentazione, premere e tenere premuto il pulsante On/ Off finché il display mostra brevemente l’asciugabiancheria si riaccende. Quindi, premere il pulsante
START/PAUSE
riprenderà.
. È necessario svuotare il recipiente
(AVVIO/PAUSA) lampeggia
PAUSA
.
(AVVIO/PAUSA) deve
ACCENSIONE IN CORSO
(AVVIO/PAUSA) e il programma
.
(AVVIO/PAUSA)
e
Il programma “ciclo lana” di questa macchina è sta­to testato e approvato da The Woolmark Company. Il ciclo è adatto ad asciu­gare capi in lana etichettati
“lavare a mano”, purchè i capi siano lavati utilizzando un ciclo di “lavaggio a mano” approvato da Woolmark e asciugati seguendo le istruzioni fornite dal fabbricante della macchina. M1219. Nel Regno Unito, nell’Eire, a Hong Kong e in India il marchio Woolmark è un marchio certificato.
30
Page 15
Problemi e Soluzioni
Potrebbe accadere che l’sciugatrice sembri fuori uso. Prima di contattare il centro assistenza (vedere la sezione Assistenza), analizzare i seguenti suggerimenti per la soluzione dei problemi:
Problema:
L’asciugatrice non si accende.
Cause probabili / Soluzioni:
• La spina potrebbe non essere inserita oppure potrebbe non riuscire a fare contatto.
• Potrebbe essersi verificata una mancanza di corrente.
• Il fusibile potrebbe essersi bruciato. Provare a collegare un altro elettrodomestico alla stessa presa.
• Se si utilizza una prolunga, provare a inserire la spina dell’asciugatrice direttamente nella presa.
• Lo sportello potrebbe non essere chiuso correttamente.
• Il programma non è stato impostato correttamente (vedere la sezione Avvio e programmi).
• Potrebbe non essere stato premuto il pulsante START/PAUSE
(vedere la sezione Avvio e programmi).
(AVVIO/PAUSA)
IT
Il ciclo di asciugatura non viene avviato.
L’asciugatura impiega troppo tempo.
Viene visualizzato il messaggio svuotare acqua ma l’asciugatrice sta funzionando da poco tempo.
Viene visualizzato il messaggio svuotare acqua e il contenitore d’acqua è pieno.
• Potrebbe essere stato impostato un intervallo di tempo di attesa (vedere la sezione
Avvio e programmi).
• Il filtro potrebbe non essere stato pulito corr ettamente (vedere la sezione Manutenzione).
• Potrebbe essere necessario svuotare il recipiente di raccolta dell’acqua? Il messaggio ‘svuotare acqua’ lampeggia? (vedere la sezione Manutenzione).
• Il filtro della pompa deve essere pulito? (vedere la sezione Manutenzione).
• La temperatura impostata potrebbe non essere adatta al tipo di tessuto da asciugare (vedere la sezione Avvio e programmi, e vedere Bucato).
• Potrebbe non essere stato selezionato il tempo di asciugatura corretto per il tipo di carico (vedere la sezione Bucato).
• La griglia della presa d’aria potrebbe essere ostruita (vedere la sezione
Installazione e la sezione Manutenzione).
• Gli indumenti erano forse troppo bagnati (vedere la sezione Bucato).
• L’asciugatrice potrebbe essere sovraccarica (vedere la sezione Bucato).
• Il recipiente dell’acqua probabilmente non è stato svuotato all’avvio del programma. Non attendere il segnale di svuotamento dell’acqua, ma controllare sempre il recipiente e svuotarlo prima dell’avvio di un nuovo programma di asciugatura (vedere la sezione Manutenzione).
È normale, il messaggio:
FINE CICLO, PULIRE FILTRO E SVUOTARE BOTTIGLIA
viene indicato come promemoria per svuotare il contenitore (vedere la sezione Il Display e vedere Avvio e programmi).
Il programma termina e i capi sono più umidi del previsto.
Sul Display viene visualizzato il codice F seguito da uno o due numeri.
Sul Display viene visualizzato
DEMO ON
Le spie del pannello di controllo dell’asciugatrice sono spente, anche se l’asciugatrice è accesa.
ogni 6 secondi.
! Per motivi di sicurezza i programmi dell’asciugatrice hanno una durata massima di 5
ore. Se un programma automatico non ha rilevato l’umidità finale richiesta entro questo intervallo, l’asciugatrice completerà il programma e si arresta. Controllare i punti sopra indicati e far funzionare nuovamente il programma. Se i capi risultano ancora umidi contattare il Centro di assistenza (vedere la sezione Assistenza).
• Se il display visualizza un errore:
- Spregnere l’apparecchio e togliere la spina. Pulire il filtro e l’unità filtro della pompa di calore (vedere la sezione Manutenzione). Riposizionare la spina, accendere e avviare un altro programma. Se viene visualizzato un errore: annotare il codice e contattare il Centro Assistenza (vedere la sezione Assistenza).
• L’asciugatrice è in modalità ‘Demo’. Tenere premuti conntemporaneamente i tasti On / Off e START/PAUSE
DEMO OFF
• L’asciugatrice è entrata in stand-by per risparmiare energia. Questo avviene quando si è verificata un’interruzione dell’alimentazione elettrica o qualora si è lasciata l’asciugatrice senza avviare un programma o dopo che il programma di asciugatura ha finito.Tenere premuto il pulsante ON/OFF fino a quando l’asciugatrice non riprende a funzionare.
per 3 secondi e poi l’asciugatrice riprenderà a funzionare normalmente.
(AVVIO/PAUSA) per 3 secondi. Il display mostrerà
31
Page 16
Assistenza
11/2016 - Xerox Fabriano
IT
Sistema a Condensatore
Questo asciugature è dotato di un sistema a Condensatore per asciugare i tuoi capi. Per consentire il suo funzionamento, il Condensatore utilizza gas ad effetto serra (gas fluorurati), che sono contemplati dal protocollo di Kyoto. I gas F sono contenuti in una unità sigillata ermeticamente. Questa unità sigillata contiene kg di gas R134a F che agisce come refrigerante. GWP = 1430 (0.4 t C02). Se l’unità di condensazione è danneggiata deve essere sostituita con una nuova unità di condensazione. Per avere maggiori informazioni contattare il centro assistenza più vicino. Nota: I gas contenuti in un’unità sigillata non sono pericolosi per la salute, ma se fuoriescono avranno un impatto sul riscaldamento globale.
Prima di telefonare al Centro di assistenza:
• Seguire la guida alla risoluzione dei problemi per vedere se è possibile porre rimedio al guasto personalmente (vedi Problemi e soluzioni).
• In caso contrario, spegnere l’asciugatrice e chiamare il più vicino Centro di assistenza.
0,29
Dati da comunicare al Centro di assistenza:
• Nome, indirizzo e codice postale;
• numero di telefono;
• il tipo di guasto;
• la data di acquisto;
• il modello dell’apparecchio (Mod.);
• il numero di serie (S/N) dell’asciugatrice. Queste informazioni si trovano sull’etichetta dati applicata dietro l’oblò.
Ricambi
Questa asciugatrice è una macchina complessa. Tentando di ripararla personalmente o affidandone la riparazione a personale non qualificato si rischia di mettere a repentaglio l’incolumità delle persone, di danneggiare la macchina e di far decadere la garanzia sui ricambi. In caso di problemi con l’utilizzo di questa macchina, rivolgersi sempre a un tecnico autorizzato. E’ reato per una persona non qualificata effettuare qualsiasi assistenza o riparazione che comporta il danneggiamento del Condensatore sigillato.
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
Se hai necessità di un intervento chiama il Numero Unico Nazionale 199.199.199*. Grazie ad uno staff di collaboratori sempre disponibile che garantisce un servizio rapido ed efficiente e ad una rete di assistenza composta da oltre 600 tecnici specializzati, costantemente formati dall’azienda, potrai avere un supporto di qualità in qualsiasi mo­mento tu ne abbia bisogno, anche se il tuo elettrodomestico non è più coperto dalla garanzia convenzionale.
Assistenza Estesa
La conformità dei prodotti Hotpoint-Ariston ai più elevati standard qualitativi permette di offrirti, ad integrazione della garanzia con­venzionale, programmi di assistenza innovativi. Formule esclusive che rispondono ad ogni problema di manutenzione ed includono gratuitamente il contributo di trasferimento del tecnico a domicilio, la manodopera e le parti di ricambio originali. Per aderire è sufficiente contattare il Numero Unico Nazionale 199.199.199*, oppur e online sul sito www.hotpoint-ariston.it/assistenza-estesa.
Linea Accessori Professionali
Scopri la vasta gamma di accessori e detergenti raccomandata da Hotpoint-Ariston. Una linea di prodotti pensata per migliorare la performance dei tuoi elettrodomestici e garantirne una perfetta manutenzione.
http://eshop.hotpoint.it/eshop/
Informazioni per riciclaggio e smaltimento
Nell’ambito del nostro costante impegno in difesa dell’ambiente ci riserviamo il diritto di utilizzare componenti riciclati di qualità per ridurre i costi del cliente e minimizzare lo spreco di materiali.
• Smaltimento dei materiali di imballaggio: seguire le normative locali, così da permettere di riciclare l’imballaggio.
• Per ridurre il rischio di incidenti ai bambini, rimuovere lo sportello e la spina, quindi tagliare il cavo di alimentazione a filo con l’apparecchio. Smaltire queste parti separatamente per assicurarsi che l’elettrodomestico non possa più essere collegato a una presa di corrente.
Smaltimento
La direttiva Europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), prevede che gli elettrodomestici non debbano essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire potenziali
danni per la salute e l’ambiente. Questo asciugatore utilizza una pompa di calore sigillata contenente gas fluorurati che devono essere recuperati e smaltiti. Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta separata.
Quando si acquista una nuova apparecchiatura equivalente si può consegnare il RAEE al negoziante, che è tenuto a ritirarlo gratuitamente; i RAEE di “piccolissime dimensioni” (nessun lato sopra i 25 cm) possono essere consegnati gratuitamente ai negozianti anche se non si acquista nulla (solo nei negozi con superficie di vendita superiore a 400 mq).
sulla corretta dismissione degli elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai rivenditori.
Questo apparecchio è stato progettato, fabbricato e distribuito in conformità alle seguenti Direttive:
- LVD 2014/35/UE, EMC 2014/30/UE e RoHS 2011/65/UE.
32
Per ulteriori informazioni,
Loading...