Hitachi EDX3280AT User Manual [it]

Liquid Crystal Projector
EDS3170AT/EDX3250AT/EDX3280AT
USER'S MANUAL Vol.1 Basic
Please read this user's manual thoroughly to ensure correct usage through understanding.
BEDIENUNGSANLEITUNG Teil 1 Grundlagen
Bitte lessen Sie diese Benutzerhandbuch zugunsten der korrekten Bedienung aufmerksam.
MANUEL D'UTILISATION Vol.1 Fondements
Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil.
MANUALE D'ISTRUZIONI Vol.1 Informazioni di base
Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale d'istruzioni in modo tale da poter comprendere quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore.
MANUAL DE USUARIO Vol.1 Básico
Lea cuidadosamente este manual del usuario para poder utilizar corretamente el producto.
GEBRUIKSAANWIJZING Vol.1 Basis
Lees voor het qebruik alstublieft deze handleiding aandachtig door, om volledig profijt te hebben van de uitgebreide mogelijkheden.
BRUKERHÅNDBOK Vol.1 Grunnleggende
Vennligst les denne bruksanvisningen grundig for å være garantert driftssikker bruk.
INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO Vol.1 Básico
Para assegurar o uso correto do equipamento, por favor leia atentamente este manual do utilizador.
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
RESET
KEYSTONE
POWER
TENP
LANP
INPUT
STANDBY/ON
NORSK
PORTGÊS
NOTICES
REGULATORY
Proiettore a cristalli liquidi EDS3170AT/EDX3250AT/EDX3280AT
MANUALE D’ISTRUZIONI
MANUALE D’ISTRUZIONI
Grazie per aver acquistato questo proiettore.
AVVERTENZA Al fine di garantire un uso corretto, consigliamo di leggere
attentamente il manuale ISTRUZIONI DI SICUREZZA fornito con lapparecchio ed il presente MANUALE DISTRUZIONI. Terminata la lettura, conservare il manuale distruzioni in un posto sicuro per una futura consultazione.
NOTA
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori che potrebbero comparire nel presente manuale
• E’ vietata la riproduzione, la trasmissione o l’utilizzo del presente documento o del suo contenuto senza espressa autorizzazione scritta.
INFORMAZIONI SUI MARCHI COMMERCIALI:
PS/2, VGA e XGA sono marchi registrati della International Business Machines Corporation.
Apple, Mac e ADB sono marchi registrati della Apple Computer, Inc.
VESA e SVGA sono marchi commerciali della Video Electronics Standard Association.
Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation.
Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
• Le informazioni riportate in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso.
Vol. 1 (Informazioni di base)
INDICE
Pagina
CARATTERISTICHE DEL
PROIETTORE ...................................2
PRIMA DELL’USO............................2
NOMI DEI COMPONENTI.................4
PREPARAZIONE
DEL PROIETTORE ...........................6
COLLEGAMENTO DELLE
PERIFERICHE...................................8
UTILIZZO DEL TELECOMANDO ..13
ACCENSIONE.................................14
SPEGNIMENTO ..............................16
REGOLAZIONE DEL VOLUME......17
DISATTIVAZIONE TEMPORANEA
DELL’AUDIO...................................17
REGOLAZIONE
DELLA POSIZIONE ........................18
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI
REGOLAZIONE AUTOMATICA .....19
CORREZIONE DELLEFFETTO
KEYSTONE.....................................20
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI
INGRANDIMENTO..........................21
FERMO- IMMAGINE .......................21
RICERCA DEL SEGNALE..............22
SELEZIONE DEL RAPPORTO DI
LARGHEZZA/LUNGHEZZA ...........22
DISATTIVAZIONE TEMPORANEA
DEL VIDEO .....................................22
UTILIZZO DELLE FUNZIONI DEL
MENU ..............................................23
FUNZIONAMENTO DELLO
SCHERMO PC ................................24
LA LAMPADA.................................25
IL FILTRO DELLARIA ...................27
ALTRA MANUTENZIONE...............29
Pagina
ITALIANO
1
Cavo RGB
Cavo mouse
USB
Cavo
video/audio
CARATTERISTICHE
USER'S MANUALVol.1 Basic
Please read this user's manual thoroughly to ensure correct usage through understanding.
BEDIENUNGSANLEITUNG Teil 1 Grundlagen
Bitte lessen Sie diese Benutzerhandbuch zugunsten der korrekten Bedienung aufmerksam.
MANUEL D'UTILISATION Vol.1 Fondements
Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil.
MANUALE D'ISTRUZIONI Vol.1 Informazioni di base
Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale d'istruzioni in modo tale da poter comprendere quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore.
MANUAL DE USUARIO Vol.1 Básico
Lea cuidadosamente este manual del usuario para poder utilizar corretamente el producto.
GEBRUIKSAANWIJZING Vol.1 Basis
Lees voor het qebruik alstublieft deze handleiding aandachtig door, om volledig profijt te hebben van de uitgebreide mogelijkheden.
BRUKERHÅNDBOK Vol.1 Grunnleggende
Vennligst les denne bruksanvisningen grundig for å være garantert driftssikker bruk.
INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO Vol.1 Básico
Para assegurar o uso correto do equipamento, por favor leia atentamente este manual do utilizador.
ENGLISHDEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
NORSK
PORTGÊS
Liquid Crystal Projector
ED-S3170A/ED-X3270A/ED-S3170B
Cavo di
alimentazione
DEL PROIETTORE
Questo proiettore a cristalli liquidi è utilizzato per proiettare su schermo vari segnali computerizzati nonché segnali video NTSC/ PAL / SECAM. Linstallazione dellapparecchio richiede uno spazio minimo a fronte della possibilità di ottenere, in modo semplice, grandi immagini.
Livello di luminosità eccellente
I
mmagini vivide e luminose grazie alla lampada
UHB ed al sistema ottico altamente efficiente.
Funzione di ingrandimento parziale
Possibilità di ingrandire parte delle immagini per una visione ravvicinata
Funzione di correzione dell’effetto
keystone
Rapida correzione delle immagini distorte
Completo di funzione silenziata
Funzione speciale per ridurre il rumore prodotto dal proiettore per ottenere un funzionamento più silenzioso
PRIMA DELL’USO
Il proiettore viene fornito con gli elementi illustrati di seguito, accertarsi che nella confezione siano inclusi tutti. Se mancasse qualcosa, contattare il proprio rivenditore.
AVVERTENZA Conservare il materiale originale di imballaggio per future
spedizioni del prodotto. Per evitare che dei corpi estranei finiscano dentro il proiettore, non riporlo in custodia, o in borsa, insieme ad altre cose a parte gli accessori, connettori e cavi di trasmissione segnali, del proiettore stesso.
RESET
KEYSTONE
POWER
INPUT
TENP
STANDBY/ON
LANP
Proiettore
(con Cappuccio
Manuale distruzioni
(vol.1/vol.2)
Istruzioni di sicurezza
2
obiettivo)
T
RESE E N O T S Y
E
ER
K
OW P
T U P IN
P N
N O
/
TE
Y B D N A T S
P N LA
Due pile tipo AA
(per il telecomando)
STANDBY/ON
VIDEO
RGB SEARCH
ASPECT
AUTO BLANK
HOME
PAGE UP VOLUME
MAGNIFY
ON
END
PAGE DOWN
MUTE
OFF
KEYSTONEFREEZE
MENUPOSITION
ENTER
ESC RESET
Telecomando
AVVERTENZA Indicazioni di SICUREZZA da osservare in relazione al cavo di
alimentazione:
cautela: un collegamento improprio o difettoso può provocare INCENDI E/O SCARICHE ELETTRICHE. Per garantire un funzionamento sicuro del proiettore, seguire le seguenti raccomandazioni di sicurezza:
Collegare il cavo di alimentazione soltanto nelle prese con la tensione specificata per
il cavo stesso.
Utilizzare soltanto il cavo di alimentazione forniti con il proiettore.
NON TENTARE MAI DI ELIMINARE LA CONNESSIONE A TERRA DEL SPINA TRIIPLA!
Collegare saldamente il cavo di alimentazione al proiettore e alla presa a muro.
Collegare il cavo di alimentazione del proiettore con estrema
Collegamento delle proprie
1
periferiche al proiettore
Collegare il proprio computer, videoregistratore e/o altre periferiche che verranno utilizzate con il proiettore.
Inserimento delle batterie nel
2
telecomando
Collegamento del cavo di alimentazione
3
(1) Collegare il connettore del cavo elettrico allingresso c.a. dellunità principale. (2) Collegare saldamente laltra estremità del cavo di alimentazione nella presa a
muro
8 12
13
Uscita alimentazione
ITALIANO
(1)
(2)
Cavo di alimentazioneIngresso c.a
3
NOMI DEI COMPONENTI
Tasto MENU
23
24
IL PROIETTORE
Indica la pagina di riferimento corrispondente
Tasto RESET
Indicatore POWER
Indicatore TEMP
Indicatore LAMP
26
Cappuccio obiettivo
Terminali AUDIO IN DX e SX
11
Terminale VIDEO IN
11
27
14
LANP
14
Tasto KEYSTONE
20
Tasto INPUT
15
Tasto STANDBY/ON
14
RESET
E
N
KEYSTO
POWER
TENP
INPUT
N
STANDBY/O
27
Sensore del telecomando
13
Terminale S-VIDEO IN
11
Terminali RGB IN 1 e 2
10
Ghiera zoom
15
Ghiera fuoco
15
Filtro dellaria
Tasto sollevamento
6
Ingresso c.a.
3
10
Terminale AUDIO 1 e 2
4
Terminale USB
10
Terminale AUDIO OUT
9
STANDBY/ON
INPUT
KEYSTONE
POW
ER
RESET
10
Terminale RGB OUT
12
LANP
TENP
Terminale CONTROL
14
Tasto
6
sollevamento
Interruttore
IL TELECOMANDO
Tasto RGB
Tasto VIDEO
Tasto ASPECT
Tasti MAGNIFY
Tasto FREEZE
15
15
22
21
21
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
RGB SEARCH
AUTO BLANK
HOME
PAGE UP VOLUME
END
PAGE DOWN
STANDBY/ON
MUTE
KEYSTONEFREEZE
Tasto SEARCH
22
Tasto STANDBY/ON
14
Tasto AUTO
19
Tasto BLANK
22
Tasto VOLUME
17
Tasto MUTE
17
Tasto KEYSTONE
20
Tasti KEYBOARD
Tasto POSITION
Tasti cursore
,,,
Tasto ESC
24
18
23
23
MENUPOSITION
ENTER
ESC RESET
Tasto MENU
23
Tasto RESET
24
Tasto ENTER
23
ITALIANO
5
PREPARAZIONE DEL PROIETTORE
CAUTELA
contenute nel manuale allegato ISTRUZIONI DI SICUREZZA e in questo manuale.
Premendo i tasti di sollevamento senza tenere il proiettore, lapparecchio potrebbe cadere, capovolgersi, schiacciare le dita ed eventualmente guastarsi, per evitare possibili danni al proiettore o lesioni personali, TENERE SEMPRE FERMO IL PROIETTORE durante lutilizzo dei pulsanti di sollevamento del piedino.
Installare il proiettore in un ambiente adatto secondo le istruzioni
Regolazione del piedino di sollevamento
Nel caso la superficie sulla quale si intende appoggiare il proiettore non sia livellata o nel caso si desideri regolare langolo di proiezione, è possibile agire sul piedino per regolarne la posizione. Il piedino di sollevamento può essere regolato di 0 - 9 gradi.
Premere e tenere premuti i tasti
1
di sollevamento
Alzare o abbassare il proiettore fino ad
2
ottenere laltezza desiderata, quindi rilasciare i tasti di sollevamento
Una volta rilasciati i tasti di sollevamento, il piedino si blocca in posizione.
In base alle proprie esigenze, laltezza
3
del proiettore può essere ulteriormente adattata agendo manualmente sul piedino
6
Regolazione delle dimensioni dello schermo e della distanza di proiezione
Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
I valori indicati nella tabella sono stati calcolati per una risoluzione a schermo intero
(ED-S3170AT: 800x600 pixel, ED-X3250AT/ED-X3280AT: 1024x768 pixel). a: Distanza dal proiettore allo schermo (±10%) b: Distanza dal centro dellobiettivo al bordo inferiore dello schermo (±10%) c: Distanza dal centro dellobiettivo al bordo superiore dello schermo (±10%)
Lo schermo
Vista dallalto
Con un rapporto di larghezza/lunghezza di 4:3
4
3
Centro dellobiettivo
c
b
Lo schermo
c
Centro dellobiettivo
b
Vista laterale
a
Vista dallalto
Vista laterale
a
Dimensioni dello schermo
[pollici (m)]
30 (0,8) 35 (0,9) 42 (1,1) 1 (2) 17 (44) 40 (1,0) 47 (1,2) 56 (1,4) 1 (3) 23 (58) 50 (1,3) 59 (1,5) 71 (1,8) 1 (4) 29 (73) 60 (1,5) 71 (1,8) 85 (2,2) 2 (4) 34 (87) 70 (1,8) 83 (2,1) 80 (2,0) 95 (2,4)
90 (2,3) 100 (2,5) 120 (3,0) 150 (3,8) 200 (5,0) 250 (6,3) 300 (7,5)
a [pollici (m)] Min. Max.
100 (2,5)
114 (2,9) 107 (2,7) 129 (3,3) 119 (3,0) 143 (3,6) 143 (3,6) 172 (4,4) 180 (4,6) 216 (5,5) 240 (6,1) 288 (7,3) 300 (7,6) 361 (9,2) 360 (9,2)
433 (11,0)
b [pollici
c [pollici
(cm)]
(cm)]
2 (5) 40 (102) 2 (6) 46 (116) 3 (7) 51 (131) 3 (7) 57 (145) 3 (9) 69 (174) 4 (11) 86 (218) 6 (15)
114 (290)
7 (18)
143 (363)
9 (22)
171 (435)
Con un rapporto di larghezza/lunghezza di 16:9
16
9
Dimensioni dello schermo
[pollici (m)]
30 (0,8) 38 (1,0) 46 (1,2) 2 (4) 16 (41) 40 (1,0) 51 (1,3) 61 (1,6) 2 (5) 22 (55) 50 (1,3) 64 (1,6) 77 (2,0) 3 (6) 27 (69) 60 (1,5) 77 (2,0) 93 (2,4) 3 (8) 32 (82) 70 (1,8) 90 (2,3) 80 (2,0)
90 (2,3) 100 (2,5) 120 (3,0) 150 (3,8) 200 (5,0) 250 (6,3) 300 (7,5)
a [pollici (m)] Min. Max.
109 (2,8) 104 (2,6) 125 (3,2) 117 (3,0) 140 (3,6) 130 (3,3) 156 (4,0) 156 (4,0) 188 (4,8) 196 (5,0) 235 (6,0) 261 (6,6) 314 (8,0) 327 (8,3)
393 (10,0)
393 (10,0)
472 (12,0)
b [pollici
c [pollici
(cm)]
(cm)]
4 (9) 38 (96) 4 (10) 43 (110) 5 (12) 49 (124) 5 (13) 54 (137) 6 (15) 65 (165) 8 (19) 81 (206)
10 (26)
108 (275)
13 (32)
135 (343)
15 (39)
162 (412)
ITALIANO
7
COLLEGAMENTO DELLE PERIFERICHE
Periferiche che possono essere collegate al proiettore (vedere questo capitolo per stabilire come strutturare la configurazione delle fonti di immagini da collegare per la presentazione).
CAUTELA • Il collegamento errato potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Leggere attentamente il presente manuale e le ISTRUZIONI DI
SICUREZZAseparate.
ATTENZIONE Precauzioni da osservare quando si intende collegare altre periferiche al proiettore
Prima di collegare qualsiasi altra periferica al proiettore, leggere attentamente il rispettivo manuale.
SPEGNERE TUTTE LE PERIFERICHE prima di collegarle al proiettore. Nel tentativo di collegare al proiettore una periferica sotto tensione, si possono produrre rumori estremamente fastidiosi o altre anomalie che potrebbero causare un funzionamento non corretto e/o danni alla periferica e/o al proiettore. Consultare le "TECHNICAL" del MANUALE DISTRUZIONI (Vol. 2) per lassegnazione dei pin dei connettori e i dati di comunicazione RS-232C.
Accertarsi che le periferiche vengano collegate alla porta corretta: una connessione non idonea potrebbe causare un guasto e/o danni alla periferica e/o al proiettore.
Un cavo video componente e degli altri cavi dovevano essere usati con centro-set. Usare il cavo accessorio o un cavo di tipo simile per la connessione. Per i cavi con conduttore interno isolato presente solo ad una estremità, collegare il conduttore al proiettore.
Fissare le viti sui connettori e stringerle.
Indica la pagina di riferimento corrispondente
Monitor
12
Lettori DVD
11
Videoregistratori
11
10
Computer portatili
10
Computer desktop
8
Terminali e cavi
La tabella di seguito indica quale terminale del proiettore e cavo utilizzare per collegare una periferica stabilita. Per stabilire quali siano i cavi da avere a disposizione, fare riferimento alla presente tabella.
Funzionamento Terminale proiettore Cavi di collegamento
Entrata RGB
Uscita RGB RGB OUT
Entrata Audio (da un computer)
Comando mouse USB USB Cavo USB accessorio
Comando mouse PS/2 Comando mouse ADB Cavo mouse ADB optional Comando mouse seriale Cavo mouse seriale optional Interfaccia RS-232C Cavo RS-232C optional
Entrata S-video S-VIDEO IN
Entrata Video VIDEO IN Cavo audio/video accessorio Entrata Audio
(da un'apparecchio Video)
RGB IN 1 RGB IN 2
AUDIO IN 1 (sincronizzato con RGB IN 1)
AUDIO IN 2 (sincronizzato con RGB IN 2)
CONTROL
AUDIO IN L AUDIO IN R
Cavo RGB accessorio o cavo RGB optional con riduttore D-sub a 15 pin e viti a testa esagonale
Cavo audio optional dotato di presa jack mini stereo
Cavo mouse PS/2 optional
Cavo S-video optional con spina mini DIN a 4-pin
Cavo audio/video accessorio o cavo audio optional con spina RCA
ITALIANO
Uscita audio AUDIO OUT
NOTA
Informazioni sulle potenzialità Plug-and-Play
Cavo audio optional dotato di presa jack mini stereo
Questo proiettore è compatibile con VESA DDC 1/2B. La funzione plug-and-play si può ottenere collegando questo computer ai computer compatibili VESA DDC (display data channel – canale dati di visualizzazione) Vi invitiamo a sfruttare questa funzione collegando il cavo accessorio RGB al terminale RGB IN 1 (compatibile con DDC 1/2B). La funzione plug-and-play potrebbe non funzionare correttamente nel caso si tenti di effettuare qualsiasi altro tipo di connessione.
Per plug-and-play si intende un sistema composto da computer, sistema operativo e
rispettive periferiche (ad esempio le fonti di immagini).
Utilizzare i driver standard, in quanto questo proiettore è un monitor plug-and-play.
La funzione plug-and-play potrebbe non funzionare correttamente con alcuni tipi di
computer. Utilizzare il terminale RGB IN 2 nel caso il sistema plug-and-play non dovesse funzionare correttamente.
9
COLLEGAMENTO DELLE PERIFERICHE (continua)
Collegamento ad un computer
ATTENZIONE Ogni qualvolta si tenti di collegare un computer portatile al proiettore, accertarsi di aver attivato luscita immagine esterna RGB del portatile (impostare il portatile sul modo di visualizzazione a schermo catodico o sul modo di visualizzazione contemporanea a cristalli liquidi e schermo catodico). Per ulteriori dettagli in merito, vedere il manuale distruzioni del proprio computer portatile.
K
AUDIO IN
R L / (MONO) VIDEO IN
1 2
AUDIO IN
B
AUDIO OUT
AUDIO IN 2
AUDIO OUT
S-VIDEO IN
USB
B
Cavo AUDIO
Computer portatile
1 RGB IN 2
A
RGB OUT CONTROL
A
RGB IN
Cavo RGB
RGB OUT
analogico
Cavo USB
Nel caso si effettui il collegamento ad un computer dotato di terminale USB
K
AUDIO IN
R L / (MONO) VIDEO IN
1 2
AUDIO IN
D
USB IN
USB OUT
CC
AUDIO OUT
C
S-VIDEO IN
D
AUDIO IN 1
AUDIO OUT
Computer desktop
RGB OUT CONTROL
USB
A
Cavo AUDIO
1 RGB IN 2
A
RGB IN
Cavo RGB
RGB OUT
analogico
B
B
CONTROL IN CONTROL OUT
Cavo MOUSE
NOTA
Alcuni computer possono disporre di modalità Schermo a visualizzazione multipla. L'utilizzo di alcune di queste modalità non sarà possibile con questo proiettore.
Per alcune modalità è necessario ladattatore Mac, opzionale.
10
Collegamento ad un lettore DVD
A
B
AUDIO IN
R L / (MONO) VIDEO IN
K
S-VIDEO IN
1 RGB IN 2
RGB OUT CONTROL
A A A
B
AUDIO/VIDEO IN
AUDIO/VIDEO OUT
S-VIDEO IN
S-VIDEO OUT
Nel caso si utilizzi un collegamento S-video
Cavo AUDIO/VIDEO
Cavo S-VIDEO
Nelcasosiutilizziun collegamento audio/video
USB
AUDIO IN
AUDIO OUT
1 2
Lettore DVD
Collegamento ad un videoregistratore
K
AUDIO IN
R L / (MONO) VIDEO IN
A A A
1 2
AUDIO IN
AUDIO OUT
Cavo AUDIO/VIDEO
Videoregistratore
S-VIDEO IN
1 RGB IN 2
B
RGB OUT CONTROL
USB
AUDIO/VIDEOIN AUDIO/VIDEOOUT
S-VIDEOIN
BA
S-VIDEOOUT
Cavo S-VIDEO
Nel caso si utilizzi un collegamento S-video
ITALIANO
11
COLLEGAMENTO DELLE PERIFERICHE (continua)
Cavo RGB
A
AUDIO I N
R L / (MONO) VIDEO IN
K
S-VIDEO IN
1 RGB IN 2
RGB OUT CONTROL
A
RGBOUT
RGBIN
USB
AUDIO I N
AUDIO OUT
1 2
Collegamento ad un monitor
12
Monitor
UTILIZZO DEL TELECOMANDO
Inserimento delle pile nel telecomando.
CAUTELA Maneggiare sempre con cura le pile ed utilizzarle soltanto come indicato nelle istruzioni. Un utilizzo improprio può causare rotture o perdite nelle
pile, con conseguenti rischi di incendio, lesione e/o inquinamento dellambiente.
Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Accertarsi di utilizzare soltanto le pile indicate specificatamente per il telecomando. Non utilizzare pile nuove insieme ad altre già usate.
Durante linserimento delle pile, accertare che i poli positivo e negativo siano allineati
correttamente(come indicato nel telecomando).
Per lo smaltimento delle pile usate, rispettare i regolamenti locali o nazionali in vigore.
Rimozione del
1
coperchio delle pile
Fare scorrere allindietro ed estrarre il coperchio delle pile nella direzione della freccia.
Inserimento delle pile
2 3
Allineare ed inserire le due pile AA (fornite con il proiettore) osservando la posizione dei poli positivo e negativo (indicati
sul telecomando).
Chiusura del coperchio delle pile
Posizionare nuovamente il coperchio delle pile nella direzione della freccia ed
incastrarlo nuovamente
in sede.
ITALIANO
Funzionamento del telecomando
Il telecomando funziona con i sensori anteriori e posteriori del proiettore.
La distanza di ricezione del telecomando sul lato anteriore e posteriore è di 3 metri a 60 gradi (30 gradi a sinistra e destra del sensore).
Poiché il telecomando utilizza i raggi infrarossi per inviare i segnali al proiettore (indicatore di classe 1), accertare che il telecomando venga utilizzato in una zona libera da ostacoli che potrebbero bloccare il segnale in uscita dal telecomando al proiettore.
ATTENZIONE
Precauzioni da osservare durante lutilizzo del telecomando
Non lasciare cadere o esporre in altro modo il telecomando a possibili urti.
Non esporre il telecomando allumidità o appoggiarlo su oggetti bagnati, rischio di guasto.
Estrarre le pile e conservarle in un posto sicuro nel caso di inutilizzo del telecomando per un periodo prolungato.
Sostituire le pile ogni volta che il telecomando inizia a funzionare male.
Nel caso una luce forte, come la luce solare diretta o un raggio di luce proveniente da una fonte estremamente
vicina, colpisca il sensore del telecomando del proiettore, il telecomando potrebbe smettere di funzionare.
Regolare la direzione del proiettore per evitare che la luce colpisca direttamente il sensore del telecomando del proiettore.
circa 3 metri
30 gradi
30 gradi
circa 3 metri
30 gradi
30 gradi
13
STANDBY/ON
INPUT
KEYSTONE
RESET
L
A
N
P
T
E
N
P
P
O
W
E
R
STANDBY/ON INPUT KEYSTONE RESET
LANP TENP
POWER
VIDEO
ASPECT
HOME
END
MUTE
PAGE DOWN
KEYSTONEFREEZE
OFF
ON
PAGE UP VOLUME
MAGNIFY
AUTO BLANK
RGB SEARCH
STANDBY/ON
ACCENSIONE
Precauzioni
Collegare al proiettore tutte le periferiche prima di procedere con laccensione.
AVVERTENZA Quando lunità è accesa, viene emessa una luce forte. Non guardare allinterno dellobiettivo.
Accertare che il cavo di alimentazione sia
1
collegato saldamente e correttamente al proiettore e alla presa a muro.
3
Accendere il proiettore
2
Posizionare linterruttore su [ | ] (ON). Il proiettore entra in modo STANDBY e sullindicatore POWER si illumina una spia arancione fissa.
Pannello dei comandi
128
Interruttore
NOTA
Accendere/Spegnere il proiettore nel modo corretto.
Accendere il proiettore prima del computer o del
14
videoregistratore.
Spegnere il proiettore dopo il computer o il videoregistratore.
Indicatore POWER
STANDBY/ON
INPUT
LANP
KEYSTONE
TEN
P
P
O
W
ER
RESET
POWER
TENP
YSTONE
Premere il tasto STANDBY/ON (sul
3
pannello dei comandi o sul telecomando)
LANP
RESET
Il proiettore inizia a riscaldarsi e sullindicatore POWER lampeggia una spia verde.
Lindicatore POWER smette di lampeggiare e una volta che lalimentazione del proiettore è
STANDBY/ON
completamente attiva, si illumina una spia verde fissa.
Togliere il cappuccio dellobiettivo
4
Limmagine viene proiettata.
Selezione del segnale di entrata
5
Utilizzo del telecomando
Nel caso si scelga unentrata RGB premere il tasto RGB
Premere questo tasto per alternare le periferiche collegate a RGB IN 1 e 2. Come illustrato di seguito, ogni volta che il tasto RGB viene premuto, il proiettore passa da RGB IN 1 a 2. Selezionare il segnale che si desidera proiettare.
RGB
RGB IN 1 RGB IN 2
Utilizzo del telecomando
Nel caso si scelga unentrata video premere il tasto VIDEO Premere questo tasto per alternare le periferiche collegate a VIDEO IN e SVIDEO IN. Come illustrato di seguito, ogni volta che il tasto VIDEO viene premuto, il proiettore passa da VIDEO IN e S-VIDEO IN Selezionare il segnale che si desidera proiettare.
VIDEO
VIDEO IN S-VIDEO IN
Utilizzo del pannello dei comandi del proiettore
Premere il tasto INPUT
Come illustrato di seguito, ogni volta che il tasto INPUT viene premuto, il proiettore passa da un terminale di entrata segnale ad un altro. Selezionare il segnale che si desidera proiettare.
INPUT
RGB IN 1 RGB IN 2
S-VIDEO IN
VIDEO IN
ITALIANO
Utilizzare la ghiera zoom per
6
regolare le dimensioni dello schermo
Utilizzare la ghiera fuoco per
7
mettere a fuoco limmagine
15
STANDBY/ON
SPEGNIMENTO
STANDBY/ON INPUT KEYSTONE RESET
LANP TENP
POWER
RESET
LANP
TENP
POWER
RGB SEARCH
AUTO BLANK
HOME
PAGE UP VOLUME
END
PAGE DOWN
ENTER
STANDBY/ON
MUTE
KEYSTONEFREEZE
MENUPOSITION
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESC RESET
Pannello dei comandi
Premere il tasto STANDBY/ON (sul
1
pannello dei comandi o sul telecomando)
Sullo schermo compare per circa 5 secondi il messaggio "Spegnere?" (Spegnimento?) .
Premere di nuovo il tasto STANDBY/ON (sul
2
pannello dei comandi o sul telecomando)
Premere di nuovo il tasto STANDBY/ON mentre è visualizzato il messaggio
"Spegnere?"
(Spegnimento?). La lampada del proiettore si spegne ed inizia a raffreddarsi. Sullindicatore POWER lampeggia una spia arancione mentre la lampada si raffredda. (Premendo il tasto STANDBY/ON mentre sullindicatore POWER lampeggia la spia arancione, non si ottiene nessun effetto.) Terminato il raffreddamento, il sistema passa in
STANDBY/ON
modo STANDBY e sullindicatore POWER la spia arancione smette di lampeggiare, quindi si accende la spia arancione fissa.
Controllo che l'indicatore POWER ferma
3
di lampeggiare, e luci
Interruttore
arancia continua. Posizionare linterruttore su [O] (OFF).
Tranne in casi di
16
RESET
R
E
KEYSTONE
W
O
P
P
N
E
T
P
N
A
L
NOTA
emergenza, usare il procedimento sopra descritto per spegnere lunità.
Indicatore POWER
STANDBY/ON
INPUT
LAN
P
KEYSTONE
TE
NP
PO
W
ER
RESET
INPUT
STANDBY/ON
Accertare che lindicatore POWER sia
4
spento e quindi applicare nuovamente il cappuccio dellobiettivo.
Quando il proiettore è completamente spento, la spia sullindicatore POWER scompare.
Loading...
+ 37 hidden pages