Om verzekerd te kunnen zijn van optimale
prestatiesenjarenlang probleemloos gebruik, dient
u deze handleiding helemaal te lezen.
Manuale di istruzioni
Per ottenere le prestazioni ottimali di questo
apparecchio ed assicurarsi anni di uso senza
problemi, leggere questo manuale sino in fondo.
DVDCAM PC Software Support Centre
URL http://dvdcam-pc.support.hitachi.ca/
Telefoonnummers voor de ondersteuning van de meegeleverde software:
Telefonnummer till supporten för medföljande programvara:
Numeri Verdi dei Centri Assistenza per il software in dotazione:
Números de teléfono del Centro de soporte para el software suministrado:
PIXELA CORPORATION
UK, Germany, France and Spain:
800-1532-4865 (Toll-free)
Other countries:
+44-1489-564-764
Languages available: English, French, German, Spanish
URL: http://www.pixela.co.jp/oem/hitachi/e/index.html
Handbok
För att du skafå bästa möjliga utbyte avdin kamera,
och kunna använda den i många år, bör du läsa
denna handbok noga.
Manuade instrucciones
Para obtener el mejor funcionamiento y asegurar
muchos años de utilización exenta de problem
lea todo este manual de instrucciones.
as,
Page 2
Informazioni importanti
Per la vostra sicurezza
L’interruttore di accensione accende e spegne il camcorder a DVD, lasciando in memoria la data e l’ora esatta. Se il
camcorder viene lasciato inutilizzato per molto tempo, spegnerlo.
AVVERTENZA: PER EVITARE INCENDI O FOLGORAZIONI, NON
Italiano
Il camcorder a DVD e l’adattatore/caricabatterie
a corrente alternata portano le seguenti
indicazioni.
AVVERTENZA: PER EVITARE INCENDI O FOLGORAZIONI,
ATTENZIONE
RISCHIO DI
FOLGORAZIONI, NON
APRIRE
ESPORRE QUEST’UNITA’ A PIOGGIA O UMIDITA’.
UTILIZZARE SOLO GLI ACCESSORI CONSIGLIATI.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO
DI FOLGORAZIONI, NON APRIRE
L’UNITÀ.
ESSA NON CONTIENE PARTI DI UTILITÀ
PER L’UTENTE.
AFFIDARE OGNI RIPARAZIONE A
PERSONALE QUALIFICATO.
Precauzioni
AVVERTENZA: Molti programmi televisivi e
film sono protetti da diritti d’autore. In certe
circostanze, essi possono esser validi anche nel
caso della copia su nastro per uso personale.
Il display a cristalli liquidi (LCD) è costruito
facendo uso di tecnologie molto avanzate. Più
del 99,99% dei suoi pixel funzionano, ma
alcuni (meno dello 0,01%) appaiono come
punti colorati. Ciò non è un difetto, ma un
limite attuale della tecnologia impiegata.
Significato delle varie indicazioni
Questo simbolo avverte l’utente della
presenza di voltaggi non isolati entro
l’unità che possono causare
folgorazioni gravi. Evitare quindi ogni
contatto con le parti interne dell’unità.
Questo simbolo avverte l’utente che il
manuale contiene indicazioni
importanti riguardanti l’uso e la
manutenzione dell’unità. Leggerle
quindi con attenzione in modo da
evitare problemi.
AVVERTENZA: Per evitare ferite o danni al
camcorder a DVD e all’adattatore/caricabatterie
a corrente alternata, usare solo batterie DZBP14S/DZ-BP07PW/DZ-BP14SW/DZ-BP7 SW
e un adattatore/caricabatterie a corrente
alternata DZ-ACS3 (E).
PRODOTTO LASER
DI CLASSE 1
ATTENZIONE
Questo prodotto contiene un diodo a laser di
classe superiore alla 1. Per motivi di
sicurezza, non rimuovere alcun coperchio e
non tentare di aprire il prodotto. Affidare ogni
riparazione a personale qualificato.
2
Page 3
Information for users applicable in European Union countries
This symbol on the product or on its packaging means that your electrical and electronic
equipment should be disposed at the end of life separately from your household wastes.
There are separate collection systems for recycling in EU.
For more information, please contact the local authority or the dealer where you
purchased the product.
Information für Nutzer in den Ländern der Europäischen Union
Das auf dem Produkt oder auf der Verpackung angebrachte Symbol bedeutet, dass Ihre
elektrischen und elektronischen Geräte nicht mit dem Haushaltsmüll entsorgt werden
sollen. Es existieren separate Recycling-Sammelsysteme in der EU.
Für mehr Informationen wenden Sie sich bitte an Ihre örtlichen Behörden oder an den
Fachhändler, bei dem Sie das Produkt erworben haben.
Information utilisateurs, applicable dans les pays de l’Union Européenne
Ce symbole figurant sur le produit ou son emballage signifie que votre équipement
électrique et électronique doit être mis au rebut séparément de vos déchets ménagers
lorsqu’il a atteint la fin de sa durée de vie.
Il existe des systèmes de collecte séparée pour le recyclage dans l’UE.
Pour plus d’informations, veuillez prendre contact avec les autorités locales ou le
revendeur auquel vous avez acheté ce produit.
Informatie voor gebruikers in landen van de Europese Unie
Dit symbool op het product of op zijn verpakking betekent dat uw elektrische of
elektronische apparatuur na het verstrijken van de levensduur gescheiden van het
huisvuil moet worden weggegooid.
Er zijn afzonderlijke ophaalsystemen voor recyclage in de E.U.
Voor meer informatie neemt u contact op met de plaatselijke overheid of de dealer waar u
het product hebt gekocht.
Information till användare inom Europeiska unionen
Märkningen av produkter och förpackningar med denna symbol betyder att elektrisk och
elektronisk utrustning måste tas om hand separat från hushållssopor när utrustningen har
förbrukats. EU har särskilda återvinningsanläggningar för denna typ av utrustning.
Kontakta de lokala myndigheterna eller återförsäljaren där produkten har köpts för mer
information.
Informazioni per gli utenti negli Stati dell’Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o sull’imballaggio indica che l’apparato elettrico o elettronico
alla fine del suo periodo di vita dovrebbe essere smaltito separatamente dai rifiuti
domestici.
Nell’UE esistono altri sistemi di raccolta differenziata.
Per ulteriori informazioni, contattare le autorità locali o il rivenditore presso il quale è stato
acquistato il prodotto.
Italiano
Información para usuarios aplicable en los países de la Unión Europea
Este símbolo en el producto o en su embalaje significa que debería deshacerse de su
equipo eléctrico o electrónico, al final de su vida útil, de forma separada del resto de los
residuos domésticos. Para estos productos hay sistemas de recogida selectiva para
reciclarlos en la Unión Europea.
Para más información, rogamos contacte con la autoridad local o el distribuidor donde
adquirió el producto.
3
Page 4
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA
Ogni strumento viene progettato facendo attenzione non solo agli standard di qualità video, ma anche alla
sicurezza. La sicurezza però è anche una responsabilità dell’utente.
Questa pagina contiene informazioni importanti che vi aiuteranno ad ottenere il meglio dal camcorder a DVD e dai
suoi accessori.
1 Leggere queste istruzioni.
2 Conservare queste istruzioni.
3 Prendere in considerazione tutte le avvertenze.
Italiano
4 Seguire tutte le avvertenze.
5 Non utilizzare questo apparato vicino all’acqua.
6 Pulire solo con un panno asciutto.
7 Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare
seguendo le istruzioni del fabbricante.
8 Non installare vicino a fonti di calore come
radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (inclusi
amplificatori) che producono calore.
9 Evitare di camminare sul cavo di alimentazione e
far sì che non venga pizzicato, particolarmente in
corrispondenza di prese, collegamenti e del punto
di uscita dall’apparecchio.
10 Utilizzare solo aggiuntivi/accessori specificati dal
fabbricante.
11 Usare solo un carrello, appoggio,
treppiedi, staffa o tavolo di tipo
raccomandato dal fabbricante o
venduto insieme al prodotto.
Quando si utilizza un carrello,
fare attenzione a non rovesciare
la combinazione carrello/
apparecchio quando la si sposta.
12 Scollegare la spina dell’apparecchio durante i
temporali o quando non viene utilizzato per lunghi
periodi di tempo.
13 Affidare tutte le riparazioni a personale
specializzato. Il servizio di assistenza è necessario
quando l’apparecchio è stato danneggiato in
qualsiasi modo come danni al cavo di
alimentazione, versamento di liquidi o caduta di
oggetti nell’apparecchio stesso, quando
l’apparecchio è rimasto esposto alla pioggia o
all’umidità, non funziona normalmente oppure è
stato fatto cadere.
14 L’apparecchio non deve essere esposto a gocce o
spruzzi e oggetti pieni di liquido, come vasi, non
devono essere posati su di esso.
15 Il componente (adattatore/caricabatterie a c.a.)
deve venire usato vicino alla presa di corrente, che
deve essere facilmente accessibile.
4
Page 5
Avvertenze sugli HDD
Salvare i dati registrati su HDD:
• Salvare i dati registrati su HDD su alcuni DVD. Si raccomanda inoltre di usare questo video camcorder
a DVD per duplicare i dati. Potete però anche salvare i dati su DVD usando un personal computer.
• Si raccomanda di salvare periodicamente le proprie registrazioni.
Proteggere il camcorder a DVD da urti:
• Essi possono far sì che l’HDD non venga riconosciuto ed impedire la registrazione, la
riproduzione o la duplicazione.
• Non esporre questo video camcorder a DVD a vibrazioni o urti specialmente durante la registrazione,
la riproduzione o la duplicazione, oppure mentre l’indicatore ACCESS/PC è acceso o lampeggia.
• Se le vibrazioni di questo video camcorder a DVD si ripetono o se si rileva una caduta del video
camcorder a DVD (vedi pagina 68), la registrazione, la riproduzione o la duplicazione si fermano
per proteggere l’HDD di questo video camcorder a DVD.
Controllare attentamente la temperatura di questo video camcorder a DVD:
• Se la temperatura di questo video camcorder a DVD è troppo alta o bassa, la registrazione o
riproduzione normali possono non essere possibili.
• Se l’interruttore di accensione si trova su “HDD” e la temperatura del video camcorder a DVD è
troppo alta o bassa, il messaggio “La temperatura dell’HDD è al di fuori delle condizioni
operative. Spegnere la videocamera.” potrebbe apparire per proteggere l’HDD. Anche se questo
accade, portando l’interruttore di accensione su “DVD” potrebbe esser possibile usare quest’unità
con un DVD, per cui si raccomanda di portare un DVD di scorta anche se si intende fare uso
dell’HDD.
Questo video camcorder a DVD non può venire usato ad alta quota:
• Tenere presente che questo video camcorder a DVD non è utilizzabile a basse pressioni, ad
esempio a 3.000 m sul mare o più.
Non posare questo video camcorder a DVD vicino ad un magnete o ad un campo
magnetico:
• Questo potrebbe rendere la riproduzione o la registrazione impossibile.
Italiano
Tenere presente anche che Hitachi non accetterà alcuna responsabilità, anche finanziaria, per la perdita o
per danni diretti o indiretti dovuti alla mancata riproduzione o registrazione a causa di un guasto a questo
video camcorder a DVD. Questo vale anche per riparazioni al video camcorder a DVD (incluse quelle a
componenti che non siano l’HDD).
Precauzioni per l’uso
• Hitachi non è responsabile per danni dovuti alla registrazione non fatta in modo normale o ad
una registrazione non riproducibile a causa di difetti del video camcorder a DVD, del disco o
della scheda. Hitachi inoltre non è responsabile per le vostre registrazioni video o audio.
• Se l’utente o terzi commettono un errore nell’uso del camcorder a DVD, del suo disco o della
scheda, le registrazioni fatte possono venire perse. Il fabbricante non può venire ritenuto
responsabile per questa perdita.
Trattare il display a cristalli liquidi (LCD) con le dovute precauzioni:
• Il display a cristalli liquidi è un dispositivo molto delicato. Non premerne la superficie con forza,
non esporlo ad urti e non forarlo con oggetti aguzzi.
Se si preme la superficie del display a cristalli liquidi, il display può rimanere deformato. Se la deformazione
•
non scompare, spegnere il camcorder a DVD, attendere qualche tempo e quindi riaccenderlo.
• Non posare il camcorder a DVD a terra con il display a cristalli liquidi aperto.
• Quando il camcorder a DVD non viene usato, chiudere sempre il display a cristalli liquidi.
5
Page 6
Display a cristalli liquidi (LCD) e mirino:
• Il display a cristalli liquidi ed il mirino sono prodotti di alta tecnologia. Fra i pixel (circa 120 mila nel
monitor a LCD e 200 mila nel mirino), lo 0,01% o meno può esser spento (punti neri) o rimanere
colorato (in rosso, verde o blu). Questo è un limite attuale della tecnologia usata e non indica un guasto.
• Il display a cristalli liquidi e il mirino sono leggermente meno luminosi del solito a basse
temperature ambiente o subito dopo l’accensione del camcorder a DVD. La luminosità normale
riprende quando la temperatura all’interno del camcorder a DVD torna al normale.
Tenere correttamente il camcorder a DVD:
• Non sollevare il camcorder a DVD prendendolo per il mirino o il display a cristalli liquidi. Essi si
possono staccare, facendo cadere il camcorder a DVD.
Proteggere il camcorder a DVD da urti:
• Questo camcorder a DVD è una macchina di precisione. Proteggerlo il più possibile da urti e cadute.
Italiano
• Quando si utilizza un treppiedi, fissare saldamente il camcorder a DVD su di esso. Non usare il
camcorder a DVD con un treppiedi in luoghi esposti ad urti e vibrazioni.
Niente sabbia o polvere!
• La sabbia fine e la polvere entrando nel camcorder a DVD o nell’alimentatore possono causare problemi.
Niente acqua ed olio!
• L’acqua e l’olio che penetrano nel camcorder a DVD o nell’adattatore/caricabatterie a corrente
alternata possono causare corto circuiti ed altri problemi.
Surriscaldamento del camcorder a DVD:
• Le superfici del camcorder a DVD, dell’adattatore/caricabatterie a corrente alternata e della
batteria possono surriscaldarsi leggermente, ma questo non è un guasto.
Schermo del televisore collegato:
• Non lasciare mai la schermata di Disc Navigation, un’immagine ferma o un’altra immagine a
lungo sullo schermo del televisore collegato al camcorder a DVD. Facendolo si possono produrre
danni permanenti allo schermo del televisore.
Fare attenzione alla temperatura ambiente:
• Se la temperatura di questo video camcorder a DVD è troppo alta o bassa, la registrazione o
riproduzione normali possono non essere possibili.
• Fare attenzione alla temperatura di questo video camcorder a DVD, dato che se collegato ad un PC
tende a surriscaldarsi (limiti di uso: circa 30 minuti a 30 ºC).
• Non lasciare il camcorder a DVD a lungo su di una spiaggia o in un veicolo chiuso sotto il sole.
Potrebbe guastarsi.
Non puntare il camcorder a DVD direttamente sul sole:
• Se la luce solare colpisce direttamente il mirino o l’obiettivo, il camcorder a DVD può subire danni
o può causare incendi.
• Non lasciare il camcorder a DVD con il display a cristalli liquidi aperto esposti alla luce del sole.
Potrebbe guastarsi.
Non usare il camcorder a DVD vicino a televisori o radio:
• Ciò potrebbe causare la comparsa di rumore sullo schermo televisivo o disturbi delle trasmissioni
radio.
Non usare il camcorder a DVD vicino a sorgenti di forti campi magnetici o onde
radio:
• Se il camcorder a DVD viene usato in presenza di campi magnetici intensi o onde radio, ad
esempio vicino a trasmettitori radio o a elettrodomestici, la registrazione o la riproduzione
possono fermarsi o del rumore può disturbare una registrazione in atto. Durante la riproduzione
di video e audio registrati normalmente, essi possono inoltre risultare disturbati.
Nel peggiore dei casi, il camcorder a DVD potrebbe non funzionare normalmente.
Non esporre il camcorder a DVD a vapori oleosi o umidità:
• I vapori oleosi o l’umidità eccessiva, ad esempio in una cucina, possono danneggiare le finiture del
camcorder a DVD e causare problemi meccanici.
6
Page 7
Non usare il camcorder a DVD vicino a gas corrosivi:
• Se il camcorder a DVD viene usato in un luogo dove ci sono gas di scarico densi generati da motori
a benzina o nafta, oppure gas corrosivi come il solfuro di idrogeno, o zolfo come in un’area
termale, i suoi terminali esterni ed interni possono corrodersi, impedendone il funzionamento
normale oppure i terminali di collegamento della batteria possono corrodersi, impedendo così
l’accensione dell’apparecchio.
Non usare il camcorder a DVD vicino ad un umidificatore ultrasonico:
• Il calcio ed altre sostanze contenute nell’acqua dell’umidificatore possono disperdersi nell’aria ed
aderire alla testina ottica del camcorder a DVD, rendendone impossibile il funzionamento
normale.
Non esporre il camcorder a DVD ad insetticidi:
• L’insetticida può danneggiare la lente del gruppo ottico del camcorder a DVD, ed in tal caso questo
non funziona più normalmente. Prima di usare insetticidi, spegnere e proteggere con un foglio in
vinile il camcorder a DVD.
Non usare pulitori per lenti su CD da 8 cm:
• La pulizia della lente non è necessaria se si usa il camcorder a DVD in modo normale.
• L’uso di un pulente per lenti su CD da 8 cm potrebbe guastare il camcorder a DVD.
• Se fosse necessario pulire l’obiettivo, utilizzare un prodotto pulente Hitachi Maxell esclusivo per
dischi DVD da 8 cm.
Fare attenzione alla condensa:
• Quando si sposta il camcorder a DVD da un luogo freddo ad uno caldo, con grande variazione di
temperatura – come ad esempio entrando in albergo dopo aver sciato o nel lasciare una stanza o
un veicolo con condizionatore in una giornata molto calda – sulla lente o in altre parti del
camcorder a DVD si può formare condensa (gocce d’acqua). Se ciò accade, lasciare per quanto
possibile chiuso il coperchio di inserimento del disco. Se sulla lente si forma della condensa, pulirla
con un panno soffice ed asciutto. Tenere presente che, anche se la superficie esterna del camcorder
a DVD è asciutta al suo interno può rimanere della condensa. Spegnere il camcorder a DVD e
lasciarlo asciugare in un luogo secco per almeno 1 – 2 ore prima di provare a riutilizzarlo.
Non usare il camcorder a DVD senza sosta per molto tempo:
• Questo camcorder a DVD non può venire ad esempio usato come videocamera antifurto. Se lo si
utilizza continuamente per un lungo periodo di tempo, la temperatura del camcorder a DVD
potrebbe eccedere il limite e le operazioni di registrazione/riproduzione potrebbero rallentare o si
potrebbero causare altri problemi. Se ciò accade, spegnere il camcorder ed attendere che si
raffreddi.
Italiano
7
Page 8
Non spegnere il camcorder a DVD mentre l’indicatore ACCESS/PC o CARD
ACCESS sta lampeggiando:
• L’indicatore ACCESS/PC o CARD ACCESS è acceso o
lampeggia ad indicare che al momento il camcorder a
DVD sta scrivendo o leggendo su o da dischi o schede. Per
non danneggiare tali dati, non fare quanto segue:
− Rimuovere la batteria
− Scollegare l’adattatore/caricabatterie a corrente
alternata
− Non scollegare il cavo di collegamento al computer
− Rimuovere il disco o scheda
− Non esporre il camcorder a DVD a vibrazioni o urti
Italiano
violenti
− Aprire o chiudere il display a cristalli liquidi con
violenza
L’indicatore ACCESS/PC rimane acceso per qualche tempo
dopo che la registrazione è finita. Mentre non è acceso, non
esporre il video camcorder a DVD a vibrazioni o urti, e non
scollegare la batteria o l’adattatore/caricatore a c.a.
Se si spegne il camcorder a DVD mentre l’indicatore
ACCESS/PC o CARD ACCESS è acceso o sta
lampeggiando, accenderlo di nuovo con il disco o la scheda
ancora caricati. La riparazione del disco o della scheda inizia
automaticamente (vedere pagina 136).
Indicatore
ACCESS/PC
Indicatore CARD ACCESS
Non pulire il camcorder a DVD con benzina o diluente:
• Le finiture e il corpo del camcorder a DVD possono rovinarsi.
• Se si usa un panno trattato chimicamente, leggerne attentamente le istruzioni.
Leggere sempre i manuali dei vari accessori usati:
• Prima di usare un accessorio opzionale, leggerne sempre attentamente il manuale e seguirne le
istruzioni.
Al momento dell’acquisto la batteria fornita in dotazione non è carica:
• Prima di fare uso del camcorder a DVD è quindi necessario caricarla (vedere pagina 29).
• La batteria si scarica col passare del tempo. (La batteria viene prodotta in modo da scaricarsi da
sola così da proteggere le sue caratteristiche).
Il disco non può venire caricato o tolto a meno che una batteria carica o
l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata siano collegati al camcorder a DVD.
Accertarsi di portare l’interruttore di accensione su “OFF” quando si spegne il
camcorder a DVD:
• Se si scollega la batteria o l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata mentre il camcorder a
DVD è alimentato si possono causare dei guasti.
8
Page 9
Precauzioni per la conservazione
Non lasciare il camcorder a DVD in un luogo molto caldo per molto tempo:
• La temperatura all’interno dell’abitacolo o del portabagagli di una vettura in sosta sotto il sole può
salire molto. Se vi si lascia il camcorder a DVD, esso può subire danni meccanici o deformarsi.
Evitare inoltre di lasciare il camcorder a DVD sotto il sole o davanti a sorgenti di calore intenso.
Non conservare il camcorder a DVD in luoghi molto umidi o polverosi:
• La polvere, entrando nel camcorder a DVD, può causare guasti. Se l’umidità è alta, il mirino può
coprirsi di muffa ed il camcorder a DVD può divenire inutilizzabile. Si raccomanda di riporre il
camcorder a DVD in una scatola con degli essiccanti.
Non conservare il camcorder a DVD in luoghi soggetti a campi magnetici intensi o
forti vibrazioni:
• Potrebbe guastarsi.
Staccare la batteria dal camcorder a DVD e conservarla in un luogo asciutto:
• Lasciandola installata o conservandola in luoghi molto caldi se ne può accorciare la vita.
Suggerimenti e restrizioni
Fare sempre una ripresa di prova:
• Essa permette di verificare che l’apparecchio funzioni e sia impostato correttamente. Le riprese mal
fatte non possono venire corrette in alcun modo.
Si raccomanda di fare uso dell’HDD il cui contenuto può venire cancellato quando necessario.
Non usare il camcorder a DVD per applicazioni di livello professionale:
• Questo camcorder a DVD è progettato e prodotto per la registrazione e la riproduzione in casa.
Diritti d’autore:
• I dati registrati sull’HDD/disco/scheda nel vostro camcorder a DVD attraverso altri dispositivi
digitali o analogici possono esser protetti da diritti d’autore e in tal caso non possono venire usati
senza permesso del proprietario di tali diritti. Tenere presente che la registrazione può non esser
permessa neppure a livello privato nel caso di certe manifestazioni o spettacoli.
Italiano
9
Page 10
PULIZIA
Prima di pulire questo camcorder a DVD, controllare che l’interruttore di accensione si trovi su “OFF”.
●Pulizia del monitor a cristalli
liquidi e dell’obiettivo
Usare un panno soffice ed asciutto per togliere
polvere e sporco. Nel pulire il display a cristalli
liquidi, fare attenzione a non usare forza, non
graffiarlo e non sottoporlo ad urti: Facendolo si
possono causare difetti sullo schermo, causando
imperfezioni o guasti.
Italiano
●Se al mirino aderisce della
polvere, toglierla con un batuffolo
di cotone o un panno morbido.
Non strofinare con forza: Facendolo si possono
causare danni all’obiettivo.
COME SI TRATTANO I DISCHI
●Uso dei dischi
I dischi sono molto delicati. Leggere e rispettare
le seguenti norme di uso.
• Per registrazioni importanti, usare sempre un
disco nuovo.
• Accertarsi di non toccare, sporcare o graffiare
la superficie di registrazione del disco.
• Se ci fossero sporco, polvere o graffi sul disco
o se esso fosse distorto, si potrebbero avere i
seguenti problemi.
− Rumore sull’immagine
riprodotta
− Arresto momentaneo della
riproduzione
− Interruzione del sonoro
durante la riproduzione,
oppure sonoro anormale
− Display di anteprime
blu* (Fig. 1)
− Il disco non può
venire riconosciuto
correttamente
− Il disco non può
venire inizializzato.
− Ritardo fra video ed
audio
Se il disco è normale, si possono avere
occasionalmente i problemi visti. Quando
l’indicatore ACCESS/PC è acceso, non
sottoporre il disco a vibrazioni o urti, ed
evitare di usare il camcorder a DVD a
temperature molto elevate o molto basse.
Tut ti i Prog rammi 001/ 006
PHOTO
PLAYSCEGLI
Fig. 1
*
Rumore
●Pulizia esterna del video
camcorder a DVD
Non pulire il case del video camcorder a DVD
con oggetti ruvidi, ad esempio carta spessa, e non
usare tessuti grossolani: Facendolo si possono
causare graffi.
Usare un panno morbido per pulire via lo sporco.
●Non usare benzina o diluenti per
pulire il camcorder a DVD
Le finiture e il corpo del camcorder a DVD
possono rovinarsi. Pulire lo sporco con un
panno morbido e ben strizzato. Se si usano
panni trattati chimicamente, seguire le loro
istruzioni per l’uso.
• Durante la registrazione,
il camcorder a DVD può
Tut t i i P rog rammi 001/ 002
saltare porzioni del disco
dove la registrazione è
resa impossibile da
povere o graffi. Esso si
porta in pausa m in tali
punti e quindi riprende
PLAYSCEGLI
PHOTO
La registrazione di una
sola scena può
produrre varie
anteprime.
automaticamente la
riproduzione (n).
Ciò può interrompere la registrazione per
periodi da qualche secondo a qualche minuto,
e vengono create più anteprime per la stessa
registrazione come visto qui sopra. In questo
caso, naturalmente, lo spazio disponibile sul
disco per la registrazione scende.
• Fare attenzione nel togliere il disco, dato che la
porzione in metallo della fessura di rimozione
del camcorder a DVD ed il disco stesso sono
surriscaldati.
●Conservazione dei dischi
• Quando si ripone un disco, rimetterlo nella
custodia in plastica in cui è stato acquistato.
• Fare attenzione ad evitare che su di esso non si
produca condensa.
• Non lasciare il disco in luoghi come i seguenti.
− Luce solare diretta per molto tempo
− Luoghi umidi o polverosi
− Luoghi esposti a sorgenti di calore intenso
10
Page 11
PULIZIA DEL DISCO
Utilizzare il panno pulente per dischi fornito in
dotazione per rimuovere delicatamente lo
sporco aderente al disco come indicato in figura.
Non strofinare il disco con forza: Facendolo si
possono causare graffi.
Non utilizzare mai solventi (diluente, benzina,
antistatici o detergenti) per la pulizia.
Lavare delicatamente il panno pulente sporco
con del detergente: La capacità di rimozione
dello sporco del panno migliorerà (sciacquare
bene il panno con acqua in modo da eliminare
tutti i residui di detergente).
Usare il panno pulente
passandolo dall’interno
verso l’esterno in
direzione assiale.
NOTA SULL’ELIMINAZIONE DI DISCHI E SCHEDE DI MEMORIA SD
•
La funzione “Format” di questo video camcorder a DVD cambia solo le informazioni di controllo dei
file: non cancella invece in dati del disco incorporato; i vostri dati personali possono venire letti.
Per evitare che i dati possano venire letti, eseguire la completa cancellazione dell’HDD (p. 106).
• La formattazione o la cancellazione usando le funzioni del video camcorder a DVD o di PC
cancellano solo le informazioni di controllo delle immagini. Non cancella completamente i dati su
disco o su scheda di memoria.
• Prima di gettare un disco o una scheda di memoria, si raccomanda di renderli fisicamente inutilizzabili
o usare software specializzato (da acquistarsi separatamente) per distruggere completamente i dati che
contiene. L’utente è responsabile dei dati che il disco o la scheda di memoria contengono.
• Hitachi non accetta alcuna responsabilità per la perdita di dati personali.
Leggere prima di tutto questa sezione
Per guidare l’utente all’uso di questo manuale, lo abbiamo diviso in cinque capitoli.
• La sezione “Impostazioni” spiega come
impostare il camcorder a DVD, la batteria
ricaricabile e la data/ora esatta.
• La sezione “Tecniche di base” spiega le
operazioni di uso base del camcorder a DVD,
come la registrazione di filmati, lo scatto di
foto e la riproduzione dei filmati.
•
La sezione “Disc Navigation” spiega l’editing
fatto con Disc Navigation. Consultare questa
sezione per duplicare dall’HDD ad un disco,
finalizzare un DVD-RW/DVD-R/+RW ed
inizializzare un DVD-RAM/DVD-RW/+RW.
• La sezione “Collegamento con computer”
descrive il contenuto del CD-ROM e la sua
installazione.
• La sezione “Informazioni sussidiarie” include
un’introduzione a prodotti venduti
separatamente, le norme di pulizia ed una
sezione di diagnostica.
Questo camcorder a DVD permette il controllo dell’immagine che si sta registrando o la
riproduzione sia sul monitor a cristalli liquidi che nel mirino. Aprendo o chiudendo il monitor a
cristalli liquidi si fa passare l’immagine dal mirino al monitor a cristalli liquidi e viceversa.
Per rendere questo manuale il più comodo da
usare possibile, lo abbiamo reso consultabile in
due modi diversi.
• Un indice rapido permette di trovare le
informazioni usate più spesso.
•
Un indice più dettagliato vi dirigerà verso la
sezione che contiene le informazioni particolari
che vi servono (vedere 14–16).
Imparate a conoscere il camcorder a DVD con
questo manuale, ed imparate a conoscere
Hitachi. Vi siamo grati per averci scelto.
Funzioni disponibili con Disc Navigation ......... 79
Duplicazione su DVD....................................... 82
Collegamento ad un televisore...................... 111
Collegamento con computer ......................... 115
Italiano
E’ possibile cambiare la lingua del display sullo schermo di questo camcorder a DVD (vedere pagina 36).
11
Page 12
A proposito di questo manuale
HDD
●Display in questo manuale
Tenere presente che i display mostrati in questo manuale sono diversi da quanto effettivamente visto
nel mirino e nello schermo a cristalli liquidi.
●Il pulsante di cancellazione
Premere il pulsante STOP/EXIT per interrompere un’operazione in corso o tornare alla schermata del
menu precedente. L’espressione “premere il pulsante C” verrà usata spesso nel testo del manuale.
●Segni , 1, <, >, 2, / e q accanto alle intestazioni
Italiano
Alcune funzioni di questo camcorder a DVD non sono disponibili con certi HDD, dischi o schede. Per
vedere se l’HDD, disco o scheda è compatibile con una certa funzione, consultare i simboli a destra
accanto a ciascuna funzione. Essi permettono di identificare le funzioni e le operazioni possibili con un
certo HDD, disco o scheda.
●Illustrazioni in questo manuale
Nonostante l’aspetto esterno dei DZ-HS303E/HS301E/HS300E sia differente, il loro uso è differente.
Nel presente testo vengono usate illustrazioni del DZ-HS303E.
Questo manuale presenta sei modelli di video camcorder a DVD, il DZ-HS303E, il DZ-HS301E, il
●
DZ-HS300E, il DZ-HS303E (UK), il DZ-HS301E(UK) e il DZ-HS300E (UK).
Le funzioni e caratteristiche tecniche dei DZ-HS303E e DZ-HS303E (UK) sono indicate con il nome
“DZ-HS303E”.
Le funzioni e caratteristiche tecniche dei DZ-HS301E e DZ-HS301E (UK) sono indicate con il nome
“DZ-HS301E”.
Le funzioni e caratteristiche techiche dei DZ-HS300E e DZ-HS300E (UK) sono indicate con il nome
“DZ-HS300E”.
Il nome del modello non viene specificato per funzioni e specifiche comuni a tutti i modelli; se ci
sono delle differenze tra i modelli, i nomi di tali modelli vengono specificati.
HDD
Microsoft
registrati della Microsoft Corporation.
Intel
Il termine Macintosh è un marchio di fabbrica della Apple Computer, Inc.
IBM
Fabbricato sotto licenza della Dolby Laboratories.
“Dolby” ed il simbolo della doppia D sono marchi di fabbrica della Dolby Laboratories.
Gli altri nomi di aziende e prodotti usati sono marchi di fabbrica o nomi commerciali appartenenti ai
rispettivi proprietari.
Il logo SD è un marchio di fabbrica.
®
, Windows®, Windows® Me, Windows® 2000 Professional, e Windows® XP sono marchi
®
, Pentium® Processor, e Celeron® Processor sono marchi registrati della Intel Corporation.
®
e PC/AT® sono marchi registrati della IBM Corporation.
12
Page 13
Introduzione
●La registrazione è possibile sia su HDD che su DVD: In modalità FINE, la
registrazione su HDD può durare fino a 3 ore, su DVD fino a 30 minuti
(p. 43, 154).
●
La duplicazione su DVD da 8 cm può venire fatta con questo video camcorder
a DVD usando un solo pulsante: la duplicazione semplice senza un video
camcorder a DVD o PC
●Potete catturare foto da video (p. 74).
Potete registrare immagini visualizzate durante la riproduzione di video in forma di file in schede.
●Potete iniziare immediatamente la registrazione dopo aver fermato la
riproduzione (p. 43, 73).
A differenza dei dispositivi a nastro, non è necessario cercare la posizione di inizio della
registrazione o l’inizio della porzione libera del nastro.
Potete fermare la riproduzione ed iniziare subito la registrazione: La nuova registrazione non
cancella dati precedenti.
●Potete riprodurre immediatamente quanto registrato (p. 72)
Non è necessario riavvolgere, dato che non esiste un nastro.
Potete scegliere una scena qualsiasi e riprodurla subito (con Disc Navigation).
●Uso di Disc Navigation per creare film propri (p. 97)
Potete cancellare scene non necessarie, spostarne altre, ecc. e creare un vostro film originale (Play List).
Per editare scene registrate su HDD, usare la funzione di duplicazione per creare facilmente un DVD
dal film editato originale. Se si editano scene registrate sul disco, potete riprodurre il film editato
originale e duplicarlo facilmente con un altro masterizzatore o videoregistratore.
●Creazione di DVD originali con un personal computer (p. 115)
Potete creare un DVD originale usando il software nel CD-ROM allegato.
Il DVD creato può venire riprodotto da qualsiasi lettore/masterizzatore DVD, unità disco DVDROM, ecc.
(p. 82).
Italiano
13
Page 14
Indice
Informazioni importanti ......................................2
Per la vostra sicurezza ......................................2
Controllare che al camcorder a DVD siano in dotazione i seguenti accessori.
Batteria ricaricabile (modello DZ-BP14S):
Solo per i DZ-HS303E.
Batteria portatile per questo camcorder a
DVD. Caricarla prima di farne uso.
Cavo di alimentazione a corrente
continua:
Quando si alimenta il camcorder a DVD da una
sorgente di corrente alternata, usare questo
cavo per collegare il camcorder a DVD
all’adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Telecomando a raggi infrarossi
(modello DZ-RM4W):
Solo per i DZ-HS303E/HS301E.
Usare questo telecomando per controllare
a distanza il camcorder a DVD.
Batteria ricaricabile (modello DZ-BP07PW):
Solo per i DZ-HS301E/HS300E. Batteria
portatile per questo camcorder a DVD.
Caricarla prima di farne uso.
Cavo alimentazione:
Collegarlo da una parte ad una presa di corrente alternata e dall’altra all’adattatore/
caricabatterie a corrente alternata.
per DZ-HS303E,
DZ-HS301E e DZ-HS300E
Batteria al litio (modello CR2032):
Solo per i DZ-HS303E/HS301E.
Serve per alimentare il telecomando.
AVVERTENZA:
Tenere le batterie
ben lontane dalle
mani dei bambini. Se
ingerite, consultare
immediatamente un
medico per un
trattamento di
emergenza.
Adattatore/caricabatterie a corrente alternata
(modello DZ-ACS3 (E)):
Usato per alimentare il camcorder a DVD
da una presa di corrente alternata o da
una batteria ricaricabile.
per DZ-HS303E (UK), DZ-HS301E (UK)
e DZ-HS300E (UK)
Cavo di uscita AV/S:
Usato per riprodurre segnale proveniente
dal camcorder a DVD su di un televisore o
per mandarlo ad un altro dispositivo di
registrazione.
Italiano
Cinghia da spalla:
Applicarla al camcorder a DVD per
trasportare quest’ultimo appeso alla
propria spalla.
Cavo di collegamento con computer:
Usare questo cavo per collegare il
camcorder a DVD ad un computer.
Cappuccio per l’obiettivo e sua
correggia:
Applicare il cappuccio all’obiettivo quando
questo non è in uso così da proteggerlo.
Panno pulente per dischi:
Utilizzare sempre questo panno per pulire i
dischi.
CD-ROM del software:
Usare questo CD-ROM per collegare il
camcorder a DVD ad un computer.
17
Page 18
Nome delle varie parti
Italiano
78
9
10
10
12
13
6
13
234 51
11
(All’interno del coperchio)
1 Flash (solo per i DZ-HS303E) (p. 59)
2 Sensore ricezione luce:
(solo per i DZ-HS303E)
Questo sensore controlla la quantità di luce
emessa dal flash incorporato. Fare attenzione
a non bloccarlo con una mano, ecc., durante
la registrazione.
3 Foro per lo spago del cappuccio della
lente (p. 23)
4 Microfono stereo
Fare attenzione a che il microfono non sia
bloccato da una mano, ecc. durante la
registrazione.
5 Indicatore di registrazione (p. 37, 43, 67)
Questo indicatore rosso si accende durante la
registrazione.
6 Ricevitore di telecomando a raggi infrarossi
(solo per i DZ-HS303E/HS301E) (p. 24)
Se si usa il telecomando per controllare il
camcorder a DVD, questo ricevitore ne riceve
i segnali a raggi infrarossi.
7 Zoom ottico da 10x
(solo per i DZ-HS303E)
Zoom ottico da 15x
(solo per i DZ-HS301E)
Zoom ottico da 25x
(solo per i DZ-HS300E)
(p. 53)
14
8 Cappuccio per obiettivo (solo per i DZ-
HS303E/HS300E) (p. 54)
Rimuovere sempre il cappuccio prima di
usare obiettivi di conversione tele o
grandangolo opzionali.
9 Leva dello zoom (p. 53, 55, 72)
Per regolare lo zoom o il volume.
10 Zoccolo accessori (solo per i DZ-HS303E)
(p. 59)
Il flash video opzionale va installato qui. Per
maggiori dettagli in proposito, consultare il
manuale del dispositivo in questione.
11 Terminale di collegamento con PC (TO
PC) (p. 120)
12 Presa di uscita A/V (p. 111, 114)
13 Presa per microfono esterno (solo per i
DZ-HS303E/HS301E) (p. 69)
14 Display a cristalli liquidi a colori wide-
screen (interno) (p. 34)
Nonostante l’aspetto esterno dei DZ-HS303E,
DZ-HS301E e dei DZ-HS300E sia differente, il
loro uso è indentico. Le illustrazioni di questo
manuale fanno uso del DZ-HS303E.
18
Page 19
1617182219
21
2015
Italiano
23242627
15 Mirino (p. 34)
16 Controllo diottrico (p. 34)
Per correggere con il mirino difetti di vista
dell’utente. (Estrarre il mirino.)
17 Pulsante SLEEP/RESTART (p. 45)
Per impostare la modalità di sonno/riavvio
su ON e OFF.
18 Indicatore ACCESS/PC (p. 8, 43)
Lampeggia o si illumina quando l’HDD/
DVD viene usato (per la scrittura o la lettura)
o se il video camcorder a DVD viene
collegato ad un PC.
19 Pulsante
20 Pulsante DISC EJECT (p. 40)
Premere e quindi lasciare andare questo
pulsante per aprire il coperchio del blocco di
inserimento del disco.
21 Blocco di inserimento del disco (p. 40)
22 Pulsante BATTERY EJECT (p. 30)
Premere questo pulsante quando si rimuove
la batteria.
PHOTO/SELECT (p. 44, 78, 92)
25
23 Base di applicazione della batteria (p. 30)
24 Pulsante di registrazione (REC) (p. 43)
25 Interruttore LOCK (p. 43)
Si raccomanda di portare l’interruttore LOCK
su L (sulla posizione in alto) per evitare che
l’interruttore di accensione nella posizione
“HDD” passi incidentalmente a quella
“DVD”.
26 Interruttore di accensione (p. 33)
27 Impugnatura (p. 22)
19
Page 20
Italiano
28
2930
31
32
33
34
35
28 Pulsante FULL AUTO (p. 58)
Per far passare il video camcorder a DVD alla
modalità del tutto automatica.
29 Pulsante FOCUS (p. 55)
Per passare dalla modalità di messa a fuoco
manuale a quella automatica o viceversa.
30 Pulsante MENU (p. 35, 51, 85)
Premere questo pulsante per far visualizzare
il menu di impostazione delle funzioni del
camcorder o Disc Navigation.
Per riportare tutte le impostazioni ai valori
predefiniti (condizione iniziale del camcorder
a DVD nuovo)
37 Selettore dell’indicazione DISPLAY
(display schermo) (p. 46, 77)
Premere questo pulsante per visualizzare
informazioni su di un’immagine riprodotta,
sullo stato operativo del camcorder a DVD o
per spegnere il display.
41 Gruppo di inserimento scheda (p. 42)
42 Pulsante BLC (compensazione luce di
sfondo) (p. 57)
Premere questo pulsante quando il soggetto è
illuminato dal retro.
43 Pulsanti f / e / d / c / A
(p. 35, 51, 55, 57, 73, 74, 75)
Usare questi pulsanti per scegliere una scena o
una voce di un menu e quindi premere il centro
A
(
un’opzione dal menu.
Questi pulsanti vengono anche usati per
regolare l’esposizione o la messa a fuoco.
44 Foro filettato supporto treppiedi
Usarlo per applicare il camcorder a DVD ad
un treppiedi.
43
) per riprodurre la scena o scegliere
44
20
Page 21
45
46
47
48
49
50
51
REC
MENU
SELECT
DELETE
DISC
NAVIGATION
PHOTO
DIGITAL
ZOOM
DISPLAY
ZOOM
52
53
54
55
56
57
58
59
60
Italiano
45 Pulsante PHOTO (p. 44)
46 Pulsante REC (p. 43)
47 Pulsante MENU (p. 35, 51, 85)
48 Pulsante SELECT (p. 78, 92)
53 Pulsante ZOOM T (p. 53)
54 Pulsante DIGITAL ZOOM (p. 53)
55 Pulsante ZOOM W (p. 53)
56 Pulsante di ricerca in direzione inversa
(p. 75)
49 Pulsante di ricerca in direzione inversa
(p. 74)
50 Pulsante DELETE (p. 84)
51 Pulsante DISC NAVIGATION (p. 70)
p. 46
52 Pulsante DISPLAY (
, 77)
57 Pulsante di ricerca in avanti (p. 74)
58 Pulsante di riproduzione/pausa (p. 73)
59 Pulsante di arresto (p. 12, 51, 73)
60 Pulsante di salto in avanti (p. 75)
* I pulsanti del telecomando funzionano come quelli dallo stesso nome del camcorder a DVD.
21
Page 22
Impostazioni
Questa sezione del manuale spiega come prepararsi per la registrazione – impostazione del
camcorder a DVD e della batteria ricaricabile.
Funzione di dimostrazione
Questo camcorder a DVD è fornito di una funzione dimostrativa.
L’impostazione predefinita al momento dell’acquisto è “Auto”, che automaticamente inizia la
dimostrazione circa dieci minuti dopo che il video camcorder a DVD collegato all’adattatore/
caricabatterie a c.a. viene acceso e lasciato inattivo.
Per vedere la dimostrazione subito, consultare “CAMBIAMENTO
Italiano
DELL’IMPOSTAZIONE DELLA DIMOSTRAZIONE” a pagina 37 o portare
l’impostazione su “No”.
Impostazione del camcorder a DVD
COME IMPUGNARE IL CAMCORDER A DVD
Inserire la mano destra dal basso nell’impugnatura nel modo visto in figura.
Mettere la mano in una posizione in cui si possano usare facilmente il pulsante REC e la leva dello zoom.
La lunghezza della cinghia deve esser tale che il camcorder a DVD non si muova anche quando si
preme il pulsante REC col pollice.
APPLICAZIONE DELLA CINGHIA DA SPALLA
Far passare la cinghia da spalla attraverso le due fessure.
22
Far passare la cinghia attraverso
gli attacchi della cinghia da spalla.
Page 23
APPLICAZIONE DEL CAPPUCCIO DELL’OBIETTIVO
1 Legare l’estremità breve della cordicella al
cappuccio dell’obiettivo.
2 Legare il capo più lungo della cordicella del
cappuccio dell’obiettivo al foro del camcorder
a DVD.
3 Premere ambedue i lati del cappuccio verso
l’interno ed applicarlo all’obiettivo.
Note:
• Tenere sempre il cappuccio applicato quando non si
usa il camcorder a DVD così da proteggere la lente
dell’obiettivo.
• Durante la registrazione, applicare il cappuccio
dell’obiettivo all’impugnatura del camcorder a DVD
agganciando la linguetta all’interno del cappuccio
stesso all’impugnatura stessa.
Estremità breve
Estremità lunga
Inserire e
spingere
Italiano
INSERIMENTO DELLE BATTERIE NEL TELECOMANDO
Inserire nel telecomando la batteria al litio in dotazione.
1 Inserendo un’astina sottile nel foro
contrassegnato PUSH, tirare in avanti il
supporto della batteria.
2 Inserire la batteria al litio con il terminale
positivo R rivolto in basso.
3 Far scivolare via il coperchio in direzione
opposta e chiuderlo.
Note:
La durata di una batteria al litio è di circa un anno. Se la
batteria viene scaricata, nessuna operazione è
possibile col telecomando. Sostituirla il più presto
possibile.
Supporto batteria
23
Page 24
RIMOZIONE DELLA BATTERIA DAL TELECOMANDO
1 Spingere il supporto della batteria e far uscire
la batteria.
Italiano
Avvertenza:
• TENERE LA BATTERIA LONTANA DA BAMBINI ED
ANIMALI.
• SE VENGONO INGERITE, CHIAMARE
IMMEDIATAMENTE UN MEDICO PER UN
TRATTAMENTO DI PRONTO SOCCORSO.
• LE BATTERIE POSSONO ESPLODERE SE NON
TRATTATE CORRETTAMENTE. NON
RICARICARLE, SMONTARLE O GETTARLE NEL
FUOCO.
:
Note
• Sostituire la batteria con una Hitachi Maxell, Sony,
Panasonic, Sanyo, Toshiba CR2032 o Duracell
DL2032. L’uso di batterie diverse può presentare
rischi di incendi o esplosioni.
• Gettare le batterie usate in accordo con le leggi in
vigore. Non gettarle nel fuoco.
• Non mettere la batteria in corto circuito.
• Non toccare i poli della batteria con pinzette in
metallo.
• Tenere le batterie in un luogo fresco ed asciutto.
• Il telecomando (DZ-RM4W) e la batteria al litio (CR2032)
vengono forniti in dotazione solo con i DZ-HS303E/
HS301E.
●Uso del telecomando
Per controllare il camcorder a DVD, puntare il telecomando verso il sensore del camcorder a DVD
stesso. La distanza massima di uso del telecomando è di 5 m.
Note:
• Durante l’uso del telecomando è importante che il
sensore di telecomando del camcorder a DVD non sia
esposto a luce solare o artificiale intensa. Se la luce
incidente fosse più intensa del raggio del
telecomando del camcorder a DVD, quest’ultimo non
funziona.
• il telecomando non funziona se tra esso e il sensore
del camcorder a DVD si frappone un ostacolo.
• Questo telecomando fa uso del codice di
telecomando “VCR2” dei VCR Hitachi. Se si usa un
videoregistratore Hitachi che usa anch’esso il codice
VCR2, il telecomando controllerà anche un VCR
posizionato vicino al camcorder a DVD. Conviene
quindi cambiarne il codice di telecomando col
selettore apposito.
24
Page 25
HDD/DVD/schede
La seguente tabella elenca i supporti di memoria (dischi e schede) che possono venire usati con
questo camcorder a DVD e le funzioni disponibili con ciascuno.
Supporto
∴
*6*7*8
*6*7*8
*1*2
*5
Scheda
di
memoria
SD
*3
—
*4
—
●
●
Funzione
HDD
DVDRAM
DVD-RW
(modalità
VR)
DVD-RW
(modalità
VF)
DVD-R+RW
Per registrare video (p. 43)●●● ● ●●—
Per registrare foto (p. 44)——————●
Per cancellare immagini
appena registrate (p. 73)
Per scegliere l’immagine e
cancellarla (p. 84)
Per modificare un’immagine
(p. 85 – 86)
Per riprodurre dischi con altri
lettori o masterizzatori DVD
●●● ——●●
●●● ———●
●●● ————
—∴
*1
*1*2
∴
*2
●
*2
●
(p. 107)
Per usare un nuovo disco o
una nuova scheda senza
—●
*4
——●—●
formattazione
Per reinizializzare e
riutilizzare (p. 104)
●●● ● —●●
Per registrare altro materiale
su di un disco finalizzato
——●●*5—●
(p. 108)
Per editare video copiati su
PC (p. 115)
Per riprodurre un video con
un PC (p. 115)
*
1: Riproducibili su dispositivi conformi agli standard DVD-RAM da 8 cm, DVD-RW da 8 cm (modalità VR) o +RW
da 8 cm.
*
2: Deve venire finalizzato. Non può venire riprodotto su alcuni lettori o masterizzatori DVD.
*
3: Alcuni dispositivi DVD compatibili con schede di memoria SD.
*
4: Se si usano media acquistati già formattati ed il formato di inizializzazione non è corretto, il media viene viene
inizializzato da questo camcorder e quindi utilizzato.
*
5: Per registrare materiale addizionale, la finalizzazione di un disco deve venire cancellata.
*
6: Usare il software in dotazione.
*
7: Dopo l’editing o la riproduzione con un PC, finalizzare il disco.
*
8: Il software per Macintosh in dotazione a questo video camcorder a DVD non è compatibile con un +RW.
*6
●
*6
●
*6
●
*6
●
*6*7
●
*6*7
●
*6*7
●
*6*7
●
●: Funzioni disponibili ; —: Non disponibile
*6*7
●
●
*6*7
●
●
Italiano
25
Page 26
HDD, DISCHI
HDD e dischi utilizzabili, e loro marchi (logo)Funzione
Permette una registrazione lunga (circa 3 ore in
HDD
DVD-RAM Ver. 2.1 (8 cm)
modalità FINE).
Permette di cancellare scene non necessarie ed
editare altre scene.
Permette di cancellare scene non necessarie ed
editare altre scene.
DVD -RW
Italiano
[Ver 1.1 (8 cm) 2x velocità (2x/1x)]
DVD -R
[per la Ver. Generale 2.0 (8 cm)]
+RW Ver. 1.2 (8 cm)
*
1: La riproduzione con tutti i lettori DVD non è garantita. Il disco deve venire finalizzato prima di poter venire
riprodotto su di un lettore DVD.
*
2: La riproduzione con tutti i lettori DVD non è garantita.
Note:
•
Questo camcorder a DVD può utilizzare solo dischi da 8-cm non inseriti in una cartuccia quadrata, una custodia caddy
quadrata o un supporto per DVD rotondo. I dischi in cartucce quadrate, custodie caddy quadrate o supporti per DVD rotondi
possono essere utilizzati se rimossi dal supporto però prestare molta attenzione a non sporcare o graffiare il disco nudo.
•
Si raccomanda di usare dischi Hitachi Maxell HG a lato singolo, dato che la loro compatibilità con il camcorder a DVD
è stata confermata sperimentalmente. Quando si utilizza un disco tipo HG a lato singolo fare attenzione nel
maneggiarlo. Usando dischi diversi da questi il camcorder a DVD può non rendere al massimo delle sue possibilità.
Permette di scegliere la modalità VR per cancellare scene
non necessarie o editare delle scene, o la modalità VF
nella quale la cancellazione o l’editing non sono possibili,
ma altamente compatibile con lettori DVD
Altamente compatibile con lettori DVD *1. La
cancellazione e l’editing non sono possibili.
Garantisce la massima compatibilità con i lettori DVD e
non richiede la finalizzazione *2. Le scene possono
venire cancellate immediatamente dopo la registrazione.
INFORMAZIONI SUI DISCHI DVD-R
Per permettervi di ottenere registrazioni ottimali su dischi DVD-R, questo camcorder a DVD scrive
automaticamente dati di controllo sul disco per poter eseguire le necessarie compensazioni quando
questo viene caricato o tolto. Se un disco non possiede spazio per la registrazione di questi dati, la
registrazione potrebbe risultare impossibile. Per evitare il problema, non inserire o espellere un disco
DVD-R dopo la registrazione più di 100 volte.
Questo video camcorder a DVD non può registrare DVD-R in modalità VR.
NOTE SULLA FINALIZZAZIONE:
• Non inserire un disco DVD-RW/DVD-R/+RW registrato o duplicato con questo camcorder a
DVD ma non finalizzato in dispositivi per la registrazione, ad esempio un masterizzatore a
DVD. I dati registrati possono venire danneggiati.
• Usare solo un DZ-HS303E/HS301E/HS300E per registrare/duplicare un DVD-RW (modalità VF)/
DVD-R/+RW registrato o duplicato con quest’unità ma non finalizzato: l’uso di qualsiasi altro
dispositivo potrebbe danneggiare i dati registrati sul disco.
• I dischi DVD-RW/DVD-R/+RW editati e finalizzati con computer o finalizzati con un altro
masterizzatore a DVD possono non essere riproducibili con questo camcorder a DVD a seconda del
software di editing usato e delle modalità di masterizzazione del disco DVD-RW/DVD-R/+RW.
Se si inserisce un DVD-R non finalizzato e registrato con questo video camcorder a DVD in un video
•
camcorder a DVD che non sia DZ-HS303E/HS301E/HS300E, la schermata Disc Navigation si apre
automaticamente e nessuna registrazione o finalizzazione è possibile.
•
Non inserire in questo video camcorder a DVD dei DVD-RW/DVD-R registrati con masterizzatori DVD non
Hitachi e non finalizzati. Facendolo il disco viene reso inutilizzabile.
26
*1
.
Page 27
ESEMPI DI DISCHI CHE NON POSSONO VENIRE USATI CON QUESTO
CAMCORDER A DVD:
• CD
• CD-R
• CD-RW
• CD-ROM
• DVD-ROM
• DVD-Video
• DVD-R (4.7 GB) per Authoring Ver. 2.0
• DVD-R DL (doppio-strato)
• DVD-RW DL (doppio-strato)
• +R DL (doppio-strato)
• +RW DL (doppio-strato)
• +R
• Dischi di diametro diverso da 8 cm
SCHEDE UTILIZZABILI
Le schede di memoria SD possono venire usate
con questo camcorder a DVD.
Quando si utilizza un adattatore dedicato, una
scheda di memoria miniSD può essere utilizzata
come una scheda di memoria SD. Nessuna
scheda SDHC o multimediale può venire usata.
●Uso delle schede
• Non usare schede di tipo
non specificato dal
fabbricante.
• Prima di registrare scene
importanti, fare una
registrazione di prova.
• Non toccare i terminali
della scheda e non toccarne
le porzioni in metallo.
• Non incollare sulla scheda alcun adesivo che
non sia l’etichetta in dotazione, e solo nella
porzione prevista allo scopo.
• Proteggere la scheda da urti, non piegarla e
non farla cadere.
• Non smontare la scheda e non modificarla.
• Non esporre la scheda all’acqua.
• Non usare o conservare la scheda in luoghi
come i seguenti.
− In vetture parcheggiate durante l’estate, in
luoghi esposti a luce solare diretta o vicino a
caloriferi
− Luoghi umidi o polverosi
• Se l’interruttore di prevenzione della
cancellazione è chiuso, la registrazione o la
modifica dei dati già presenti su di essa non
sono possibili: Sarà possibile solo la
riproduzione.
Te r mi n a li
PRECAUZIONI DA PRENDERSI PER I
DISCHI E LE SCHEDE
• Si raccomanda di creare copie di riserva di dati
importanti sul disco fisso del computer.
• Per evitare danni ai dati del disco o della
scheda, non fare mai quanto segue:
− Non togliere il disco o la scheda o spegnere
il camcorder a DVD durante la lettura o
scrittura di dati
− Non usare il camcorder a DVD in luoghi
esposti ad elettricità statica o rumore
elettrico
− Non eseguire la stampa in un laboratorio di
stampa o servizio DPE
− Non lasciare a lungo un disco +RW nel
video camcorder a DVD
Note:
•
Questo camcorder a DVD può riprodurre immagini
registrate con altre fotocamere digitali che siano
conformi allo standard DCF (Design Rule for Camera
File System). La gamma di dati riproducibili su questo
camcorder a DVD è quella che va da 80 pixel in
orizzontale
x
• Quello DCF è un formato dei file per immagini di
fotocamere digitali: I file delle immagini possono
venire usati su tutti i dispositivi che sono conformi allo
standard DCF.
• Le immagini editate con un computer e certi tipi di
immagine possono non essere riproducibili con
questo camcorder a DVD.
• I dati sulle immagini registrati con altri dispositivi
possono non essere riproducibili con questo
camcorder a DVD.
x
3000 in verticale.
60 in verticale a 4000 pixel in orizzontale
Italiano
Interruttore di prevenzione
della cancellazione
Interruttore
chiuso
27
Page 28
Norme di alimentazione
USO DEL CAMCORDER A DVD CON L’ADATTATORE/CARICABATTERIE A
CORRENTE ALTERNATA
Si raccomanda agli utenti di usare l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata ed alimentare il
camcorder a DVD con corrente alternata mentre si fanno impostazioni, si riproducono registrazioni,
si editano immagini o lo si usa all’interno di casa.
Note:
Alimentare il camcorder a DVD sempre con l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata specificato (DZ-
Italiano
ACS3(E)). Usando un adattatore/caricabatterie a corrente alternata di altro tipo si possono causare incendi o
folgorazioni.
Cavo alimentazione
1
4
3
Cavo di alimentazione a corrente continua
1 Collegare il cavo di alimentazione
all’adattatore/caricabatterie a corrente
alternata.
2 Collegare il cavo di alimentazione alla presa
di rete a corrente alternata.
3 Collegare un’estremità del cavo di
alimentazione a corrente continua alla presa
di uscita di corrente alternata e l’altra
all’adattatore/caricabatterie a corrente
alternata.
4 Collegare l’altra estremità del cavo di
alimentazione a corrente alternata alla base di
innesto della batteria del camcorder a DVD.
Per applicare e rimuovere il cavo di
alimentazione, usare la stessa procedura vista
per la batteria. Vedere pagina 30.
2
Adattatore/caricabatterie
a corrente alternata
Ad una presa di
corrente alternata
* La forma della
spina dipende dal
modello.
28
Page 29
Impostazione della batteria
La batteria DZ-BP14S dei DZ-HS303E o quella DZ-BP07PW dei DZ-HS301E/HS300E sono scariche
al momento dell’acquisto: Prima di fare uso del camcorder a DVD è quindi necessario caricarla.
Note:
• Non mancare di usare batterie DZ-BP14S, DZ-BP07PW (non disponibile per il DZ-HS303E), DZ-BP14SW
(opzionale) o DZ-BP7SW (opzionale, non disponibile per il DZ-HS303E) per il video camcorder a DVD. Usandone
di altro tipo si possono causare incendi o guasti.
• Non mancare di usare l’adattatore/caricabatterie DZ-ACS3 (E) per caricare le proprie batterie: usandone di altri
tipi si possono causare scariche elettriche ed incendi.
• Caricare la batteria a temperature fra i 10 – 30 ºC.
• Se l’indicatore CHARGE del proprio adattatore/caricabatterie a corrente alternata non si illumina quando esso
viene collegato ad una presa di corrente, scollegarlo dalla presa, attendere qualche istante e ricollegarlo. Se
l’indicatore CHARGE continua a rimanere spento, il vostro adattatore/caricabatterie a corrente alternata potrebbe
esser guasto. Scollegarlo dalla presa di corrente e consultare il proprio negoziante di fiducia.
• Questo adattatore/caricabatterie a corrente alternata può venire usato in tutto il mondo. In alcuni paesi può però
essere necessario un adattatore per la spina. Se necessario, ottenerne uno dal proprio negoziante di fiducia.
CARICA DELLA BATTERIA
Caricare la batteria facendo uso dell’adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Italiano
1 Collegare il cavo di alimentazione
all’adattatore/caricabatterie a corrente
alternata.
2 Collegare il cavo di alimentazione alla presa
di rete a corrente alternata.
Indicatore CHARGE
Terminale di ingresso corrente continua
Adattatore/caricabatterie
a corrente alternata
3 Collegare la batteria ricaricabile all’adattatore/
caricabatterie a corrente alternata.
Note:
Quando si carica una batteria, scollegare il cavo di
alimentazione dall’uscita di corrente continua
dell’adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Batteria
Cavo alimentazione
Ad una presa di
corrente alternata
* La forma della
spina dipende dal
modello.
29
Page 30
●Stato di carica della batteria
È possibile controllare lo stato di caricamento della batteria controllando l’indicatore CHARGE
dell’adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Stato di ricaricaIndicatore CHARGE
Durante la ricaricaAcceso
Carica completaSi spegne
Note:
Vedi “Diagnostica” a pagina 143 quando l’indicatore CHARGE lampeggia.
●Tempo indicativo richiesto per caricare la batteria (a circa 25 ºC):
Italiano
DZ-BP14S (in dotazione ai DZ-HS303E)/DZ-BP14SW (opzionale): Circa 165 minuti
DZ-BP07PW (in dotazione ai DZ-HS301E/HS300E)/DZ-BP7SW (opzionale, non disponibile per i
DZ-HS303E): Circa 90 minuti
La durata della ricarica dipende da quanto scarica è la batteria.
APPLICAZIONE DELLA BATTERIA AL CAMCORDER A DVD
1 Inserire la batteria ricaricabile nella base di
innesto della batteria del camcorder a DVD e
farla scivolare verso il basso sino a che non si
sente un clic.
Il lato del
terminale
deve essere
in basso.
RIMOZIONE DELLA BATTERIA
Fatto uso del camcorder a DVD, toglierne la batteria.
1 Tenendo premuto il pulsante BATTERY
EJECT, far scorrere la batteria verso l’alto per
rimuoverla.
Note:
• Controllare che la batteria ricaricabile sia orientata
correttamente.
• Controllare che la batteria ricaricabile sia bene
applicata: Se non lo fosse potrebbe cadere,
danneggiandosi.
Note:
• Per motivi di sicurezza è necessario spegnere il
camcorder a DVD prima di togliere o inserire la
batteria.
• Fare attenzione a non far cadere la batteria
ricaricabile tolta.
• Se la batteria viene lasciata nel camcorder a DVD,
viene consumata energia elettrica anche se il
camcorder a DVD è spento e quindi essa si scarica.
• Impostare l’interruttore di accensione su OFF prima di
rimuovere la batteria.
30
Page 31
●Tempo continuo di registrazione con batteria del tutto carica (senza uso
di zoom, ecc.)
Per sapere quanto è possibile usare il camcorder a DVD con una batteria del tutto carica, consultare
la tabella che segue.
Con i DZ-BP14S (in dotazione ai DZ-HS303E)/DZ-BP14SW (opzionale)
Modalità
VIDEO
Se si usa il mirino
XTRA
FINE
STD
Se si usa il monitor a
LCD
Se si usa il mirino
Se si usa il monitor a
LCD
Se si usa il mirino
Se si usa il monitor a
LCD
Con i DZ-BP07PW
Modalità
VIDEO
XTRA
FINE
STD
Se si usa il mirinoCirca 85 min.Circa 70 min.Circa 105 min.Circa 85 min.
Se si usa il monitor a LCDCirca 75 min.Circa 65 min.Circa 95 min.Circa 75 min.
Se si usa il mirinoCirca 85 min.Circa 70 min.Circa 105 min.Circa 85 min.
Se si usa il monitor a LCDCirca 75 min.Circa 65 min.Circa 95 min.Circa 75 min.
Se si usa il mirinoCirca 85 min.Circa 80 min.Circa 105 min.Circa 100 min.
Se si usa il monitor a LCDCirca 75 min.Circa 70 min.Circa 95 min.Circa 85 min.
* (in dotazione ai DZ-HS301E/HS300E)/DZ-BP7SW* (opzionale)
DZ-HS303EDZ-HS301EDZ-HS300E
HDDDVDHDDDVDHDDDVD
Circa 125
min.
Circa 115
min.
Circa 125
min.
Circa 115
min.
Circa 125
min.
Circa 115
min.
Circa 105
min.
Circa 95
min.
Circa 105
min.
Circa 95
min.
Circa 115
min.
Circa 105
min.
HDDDVDHDDDVD
Circa 175
min.
Circa 155
min.
Circa 175
min.
Circa 155
min.
Circa 175
min.
Circa 155
min.
DZ-HS301EDZ-HS300E
Circa 145
min.
Circa 130
min.
Circa 145
min.
Circa 130
min.
Circa 170
min.
Circa 145
min.
Circa 210
min.
Circa 190
min.
Circa 210
min.
Circa 190
min.
Circa 210
min.
Circa 190
min.
Circa 170
min.
Circa 150
min.
Circa 170
min.
Circa 150
min.
Circa 210
min.
Circa 170
min.
Italiano
* Non disponibile con i DZ-HS303E.
• I tempi dati sono solo valori di riferimento. Essi variano in realtà a seconda del contenuto della registrazione.
Il tempo effettivo per il quale il camcorder a DVD può venire usato va da circa metà
ad 1/3 del tempo dato qui sopra:
Il tempo di uso continuato per la registrazione indicato qui sopra vale nel caso in cui il camcorder a
DVD venga usato nella registrazione senza fare uso di alcuna funzione particolare. Durante le
riprese, tuttavia, la batteria si scarica 2 – 3 volte più rapidamente, dato che vengono usati il pulsante
REC e lo zoom e si ha la riproduzione del materiale registrato. Assumere che il tempo di
registrazione effettivo con una batteria carica vada da 1/2 a 1/3 di quello dato sopra, e preparare
sufficienti batterie da permettere le riprese progettate con il camcorder a DVD.
Il tempo di registrazione continua possibile può essere inferiore a seconda delle condizioni di uso del
camcorder a DVD (se gli intervalli di registrazione e la pausa di registrazione sono frequenti, ecc.).
Tenere presente che la batteria si scarica più rapidamente in luoghi freddi.
Note:
• Vedi “Diagnostica” a pagina 143 se la ricarica non è possibile.
• La durata della ricarica dipende da quanto scarica è la batteria.
• Durante e dopo la carica, e quando il camcorder a DVD viene utilizzato, la batteria si riscalda ma ciò non indica
una disfunzione.
• Una batteria non può venire caricata mentre il cavo di alimentazione a c.c. è collegato alla presa di uscita di c.c.
del’adattatore/caricabatterie a corrente alternata. Per caricare una batteria, scollegare il cavo di alimentazione a c.c.
• Caricare la batteria a temperature ambiente dai 10ºC ai 30ºC: La ricarica a temperature non in questa gamma si
potrebbe danneggiare la batteria.
31
Page 32
INDICATORE DEL LIVELLO RIMANENTE DELLA BATTERIA
Se la batteria viene usata per alimentare il camcorder a DVD, il livello di carica rimanente appare
sullo schermo LCD e le informazioni fornite sono le seguenti:
Del tutto caricaDel tutto scarica
La porzione bianca indica il livello rimanente(Lampeggia)
USO EFFICIENTE DELLA BATTERIA
Italiano
• La batteria si scarica leggermente anche se non
è installata sul camcorder a DVD.
• Se la batteria viene lasciata installata sul
camcorder a DVD, consuma sempre una
piccola quantità di elettricità. Si raccomanda
quindi di ricaricare la batteria prima di usare il
camcorder a DVD, di solito il giorno prima
dell’uso.
Se il camcorder a DVD non viene usato per
qualche tempo:
Si raccomanda di caricare la batteria, applicarla
al camcorder a DVD ed usarla tutta almeno una
volta all’anno. Ricaricarla e quindi rimetterla
dove si trovava.
Durata della batterie:
La loro durata dipende principalmente
dall’ambiente di uso e dalla frequenza di uso del
camcorder a DVD. Se la loro durata scende in
modo percettibile, sono probabilmente da
sostituire: Sostituirle.
Risparmio di energia e scaricarsi della
batteria:
Si raccomanda di spegnere il camcorder a DVD
quando non si sta registrando, dato che anche
nella modalità di pausa il consumo di energia è
uguale a quello durante la registrazione.
Se, quando si attiva la modalità di risparmio
energetico la modalità di pausa di registrazione
continua per circa cinque minuti, il camcorder a
DVD si spegne da sé.
Per attivare o disattivare la modalità di
risparmio energetico, vedi “SPEGNIMENTO
AUTOMATICO DEL CAMCORDER A DVD
(SPEGNIMENTO AUTOMATICO)” a pagina 36.
32
Page 33
Accensione e spegnimento del camcorder a
DVD
Tenere premuto il pulsante grigio a destra
dell’interruttore di accensione ed impostare
l’interruttore a seconda della funzione di
registrazione desiderata:
Impostare su “OFF”:
Il camcorder a DVD si spegne.
Impostare su “SD”:
Per registrare foto su
schede di memoria SD e
quindi riprodurle
Regolare su “HDD”:
Per registrare o duplicare
un film su HDD e quindi
riprodurlo
Impostare su “DVD”:
Per registrare un film su
DVD-RAM/DVD-RW/
DVD-R/+RW e quindi
riprodurlo
P
Note:
• Una volta che si accende il camcorder a DVD perché
riconosca il disco, potete immediatamente registrare o
riprodurre dischi con il camcorder a DVD stesso.
Comunque, se è passato un lungo tempo
dall’inserimento del disco, sarà necessario un certo
tempo per l’avvio del camcorder a DVD poichè esso
deve riconoscere nuovamente il disco (vedi
“Diagnostica” a pagina 143).
• La comparsa di Disc Navigation sul display del
camcorder a DVD richiede qualche istante.
• Se il camcorder a DVD è acceso, la funzione di
autodiagnosi si mette in funzione ed un messaggio
viene visualizzato. In tal caso, consultare “Messaggi
di errore” a pagina 136 e prendere le necessarie
contromisure.
• Quando si spegne il video camcorder a DVD o si
porta l’interruttore di accensione da “HDD” a “DVD” o
viceversa, non è necessario tenere premuto il
pulsante grigio: Spostare semplicemente l’interruttore
di accensione.
Italiano
OFF
Interruttore di accensione
OFF
33
Page 34
Visione di immagini
VISIONE DI IMMAGINI NELLO
SCHERMO DI CONTROLLO A
CRISTALLI LIQUIDI
Se si apre il monitor a cristalli liquidi, si può vedere
quanto si sta riprendendo sul monitor stesso.
180º
1 Aprire il monitor a cristalli liquidi.
Il monitor a cristalli liquidi ha una porzione
Italiano
dove si possono inserire le dita. Agganciare le
dita in tale punto ed aprire il display a
cristalli liquidi.
●Gamma entro cui il display a
cristalli liquidi può venire mosso.
Il monitor a cristalli liquidi può aprirsi sino a circa 90º.
Se viene aperto a 90º, il monitor a display a cristalli
liquidi può venire inclinato verso il basso di sino a 90º
ma anche verso l’alto di 180° in modo che lo schermo
sia rivolto nella stessa direzione dell’obiettivo.
Se il monitor a display a cristalli liquidi viene
girato di 180º in modo che lo schermo sia rivolto
nella stessa direzione dell’obiettivo nel corso delle
riprese, il soggetto appare nel mirino invertito
specularmente (destra e sinistra rovesciate).
Inclinare il monitor a cristalli liquidi regolandone
l’angolazione verticale in modo da poterne vedere
facilmente il contenuto.
Note:
• Se nel monitor a cristalli liquidi non appare alcuna
immagine, consultare la sezione “Diagnostica” a
pagina 143.
• Se il monitor a cristalli liquidi si illumina di bianco vedi
pagina 61.
• Aprire sempre il monitor a cristalli liquidi di circa 90º
prima di cambiarne l’angolo verticale.
• Non registrare per molto tempo con il monitor a cristalli
liquidi girato di circa 180º ed in stretto contatto col corpo
del camcorder a DVD. Il camcorder a DVD il monitor a
cristalli liquidi potrebbero altrimenti danneggiarsi.
90º
Agganciare le dita
(Fondo)
VISIONE DEL SOGGETTO NEL
MIRINO
1 Estrarre il mirino.
2 Girare la manopola di controllo diottrico per
regolare la messa a fuoco sulla propria vista.
Note:
• Se nel mirino non appare un’immagine, consultare la
sezione “Diagnostica” a pagina 143.
• Se il monitor a cristalli liquidi è aperto a circa 90º, il
mirino è sempre spento. Ruotare il monitor a cristalli
liquidi aperto di 180º in modo che sia rivolto nella stessa
direzione dell’obiettivo; l’immagine apparirà nel mirino.
• La messa a fuoco non è corretta se il mirino non è del
tutto estratto.
• Vedi “Impostazione LCD/EVF” (a pagina 39) se si
desidera visualizzare immagini nel mirino
indipendentemente dall’apertura o chiusura del
monitor a cristalli liquidi.
Controllo diottrico
Mirino
34
Aprire il mirino sino a
sentire uno scatto.
Page 35
HDD
HDD
1<>2/q
Impostazione di data ed ora
L’impostazione della data e dell’ora corrette è indispensabile se si desidera sapere il momento esatto
in cui una registrazione è stata fatta.
La procedura seguente può venire usata anche per correggere la data e l’ora, se sono già state impostate.
1 Premere il pulsante MENU button ed usare i
pulsanti f/e/d/c per scegliere
“Data & Ora”nel menu”Funzioni Generali
Data”.
2 Premere il pulsante c.
Viene scelta la cifra del
giorno.
[La componente della
data evidenziata per prima dipende dal formato
di visualizzazione della data impostato nel Tipo
Data: Viene comunque evidenziata per prima la
cifra sull’estremità sinistra del display.]
Note:
Impostata la cifra del giorno, premere il pulsante c
per scegliere la cifra da impostare. Se si preme il
pulsante A dopo aver impostato l’anno, lo
schermo di verifica della data appare al posto di
quello di impostazione del mese e dell’anno.
3 Premere il pulsante d
o c per selezionare in
sequenza la cifra che si
desidera impostare.
Funzi oni General i Data
Da ta & Or a1 / 1 /2006
Tipo Data0:00
CONFE RMA I NDI ET RO
Funzi oni General i Data
Da ta & Or a30 /10/ 2006
Tipo Data8:00
CONFE RMA I NDI ET RO
Usare i pulsanti f / e / d /
c per la selezione e quindi
premere A per la
designazione.
Premere il pulsante f o e per scegliere il
numero da impostare per la data e l’ora, quindi
ripetere l’operazione 3 per impostare quelle
attuali.
Note:
Per farla interrompere, premere il pulsante C.
4 Ciò fatto, premere il
pulsante A per
finalizzare la scelta fatta.
Appare quindi la
Imposta zi one Dat a
1/ 10/ 2006 8 :00
Conferma data?
SINO
CONFE RMA
schermata di verifica
della data.
5 Se è corretta, premere il pulsante d per
scegliere “SI” e quindi premere il pulsante
A per finalizzare la scelta fatta.
La data e l’ora vengono impostate e il
camcorder a DVD si porta nella modalità di
pausa di registrazione.
Scegliendo “NO” si torna alla schermata del
menu.
Italiano
CAMBIO DEL FORMATO DI VISUALIZZAZIONE DELLA DATA E DELL’ORA
Potete scegliere uno di tre formati di visualizzazione della data differenti: giorno/mese/anno, mese/
giorno/anno o anno/mese/giorno. Scegliere “Tipo Data” nella schermata “Funzioni Generali Data”
nella procedura 1, quindi impostare la modalità di visualizzazione della data desiderata.
Note:
Questo camcorder a DVD incorpora una batteria ricaricabile che conserva la data e l’ora esatta in memoria. Se si
scarica, la data e l’ora esatta vengono perduti. Per evitarlo, ogni 6 mesi collegare l’adattatore/caricabatterie a c.a. al
video camcorder a DVD e collegarli ad una presa di corrente, oppure applicare una batteria carica al video camcorder
a DVD, lasciandovela per almeno 24 ore a video camcorder a DVD spento. La batteria incorporata si ricarica.
35
Page 36
HDD
HDD
1<>2/q
Impostazioni iniziali
Premere il pulsante MENU ed usare f / e / d / c / A per far comparire la schermata “Altre
Funzioni”. Vedere pagina 51 per maggiori dettagli. Premere il pulsante MENU di nuovo ed
abbandonare l’operazione.
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DEL CICALINO (BIP)
Scegliere “Sì” o “No”, e
premere il pulsante A.
Italiano
Sì: si sente un bip quando
l’interruttore di
alimentazione cambia
Al tr e Funzi on i
BeepSi
Spegni Aut .No
LED Ri presa
Li ngua
Demo
Reset
CONFE RMA I NDI ET RO
di posizione, il pulsante REC viene premuto
in modalità HDD/disco, il pulsante SLEEP/
START o EJECT viene premuto, ecc.
No: il cicalino non si sente.
SPEGNIMENTO AUTOMATICO DEL CAMCORDER A DVD (SPEGNIMENTO
AUTOMATICO)
Scegliere “Sì” o “No”, e
premere il pulsante A.
Sì: per attivare lo
spegnimento
automatico. Se il
camcorder a DVD viene lasciato nella modalità
di pausa di registrazione senza essere usato per
cinque minuti, si spegne automaticamente per
evitare che la batteria sia scarichi inutilmente.
No: per disattivare lo spegnimento automatico
Al tr e Funzi on i
BeepSi
Spegni Aut .No
LED Ri presa
Li ngua
Demo
Reset
CONFE RMA I NDI ET RO
Note:
L’impostazione del cicalino rimane memorizzata anche
quando il camcorder a DVD viene spento.
Note:
• Per riaccendere il camcorder a DVD dopo che si è
spento automaticamente, portare l’interruttore di
accensione su “OFF” e quindi su “HDD”, “DVD” o
“SD”.
• L’impostazione dello spegnimento automatico non
viene visualizzata sullo schermo.
• Se la condizione di attesa continua per 30 minuti, il
video camcorder a DVD si spegne automaticamente a
prescindere dalla impostazione dello spegnimento.
automatico.
CAMBIO DELLA LINGUA DEL DISPLAY (LINGUA)
È possibile cambiare la lingua di visualizzazione delle informazioni e del menu sul display.
Quanto segue mostra come cambiare l’inglese con l’italiano.
1 Premere A o c con
lo schermo mostrato qui
a destra visualizzato: La
schermata “Language”
appare.
2 Scegliere “Italiano”, e
quindi A.
Il display è ora in
italiano.
In it i al Setup
Beep
Power Save
Record LED
Language
Demo Mo de
Reset
ENTER RETURN
Language
Eng l i s h
Español
Italiano
ENTER RETURN
Fr ançais
Deutsch
On
Off
On
Eng l i s h
Auto
Note:
L’impostazione della lingua rimane memorizzata anche
quando il camcorder a DVD viene spento.
36
Page 37
RITORNO DELLE IMPOSTAZIONI DEI MENU ALLE IMPOSTAZIONI
PREDEFINITE (RESET)
Potete riportare tutte le impostazioni del camcorder a DVD ai loro valori predefiniti (impostazione
iniziale di fabbrica (p. 150)). (Tenere però presente che la data e l’ora non cambiano.)
1 Scegliere “Reset” dal
menu “Altre Funzioni”
e quindi premere il
pulsante A.
Appare la schermata di verifica
Al tr e Funzi on i
BeepSi
Spegni Aut .No
LED Ri presaS i
Li nguaI ta l iano
DemoAu t o
Reset
CONFE RMA I NDI ET RO
2 Se si è certi di voler
procedere, usare il
pulsante d per
scegliere “SI” e quindi
premere il pulsante
A.
Res et
Conferma reset?
SINO
CONFE RMA
dell’operazione di reinizializzazione appare.
Tutti i parametri vengono riportati ai valori
predefiniti.
Note:
Per cancellare la reinizializzazione mentre è già in
corso, scegliere “NO” nella schermata di conferma nella
fase 2 o premere il pulsante C.
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DEL LED DI REGISTRAZIONE (LED DI
RIPRESA)
Si può far spegnere l’indicatore di registrazione sul davanti del camcorder a DVD anche durante la
registrazione.
Scegliere “Sì” o “No”, e
premere il pulsante A.
Sì: l’indicatore di
registrazione si
illumina di luce rossa
Al tr e Funzi on i
BeepSi
Spegni Aut .No
LED Ri presa
Li ngua
Demo
Reset
CONFE RMA I NDI ET RO
On
ad indicare che il camcorder a DVD sta
registrando.
No: l’indicatore di registrazione non si illumina
neppure durante la registrazione.
Note:
• L’impostazione del LED di ripresa non viene
visualizzata sullo schermo.
• L’impostazione del LED di ripresa però rimane
memorizzata anche quando il camcorder a DVD viene
spento.
• Specificare “LED ripresa: No” se il soggetto si trova
dietro una superficie in vetro o un acquario riflettente.
La luce riflessa dell’indicatore verrebbe altrimenti
registrata.
• Anche se “LED ripresa: No” viene specificato,
l’indicatore di registrazione si illumina mentre
l’autoscatto sta conteggiando.
Italiano
CAMBIAMENTO DELL’IMPOSTAZIONE DELLA DIMOSTRAZIONE
Scegliere l’opzione
desiderata dalla schermata
qui a destra, poi premere
A.
Al tr e Funzi on i
BeepAut o
Spegni Aut .No
LED Ri presaSt art
Li ngua
Demo
Reset
CONFE RMA I NDI ET RO
Auto: Per fare iniziare la dimostrazione se il
video camcorder a DVD è collegato ad
un adattatore/caricabatterie a c.a. per
circa 10 minuti o più dopo averlo
acceso.
No:Per disattivare la dimostrazione.
Start: Per dare inizio immediatamente alla
dimostrazione.
Note:
• Se “Auto” viene scelto, la dimostrazione non inizia
quando una batteria viene inserita.
• Premere il pulsante C (STOP/EXIT) o quello DISC
NAVIGATION per uscire dalla dimostrazione.
• Se “Auto” viene scelto, la dimostrazione non inizia
quando l’interruttore di accensione del video
camcorder a DVD si trova su “DVD” ed un DVD è
caricato, o quando tale interruttore si trova su “SD”
con una scheda caricata.
• La funzione di dimostrazione non funziona quando il
video camcorder a DVD è collegato ad un personal
computer.
• Durante la dimostrazione, l’indicatore di registrazione
lampeggia.
37
Page 38
HDD
HDD
1<>2/q
Impostazione LCD/EVF
REGOLAZIONE DELLA LUMINOSITA’ DELL’LCD (LUMINOSITÀ LCD) E DEL
MIRINO (LUMINOSITÀ EVF)
1 Premere il pulsante MENU ed usare i pulsanti
f/e/d/c/A per scegliere “Regola
LCD/EVF” nel menu “Impostazioni LCD/
EVF”, poi scegliere “Luminosità LCD”o
“Luminosità EVF”.
Italiano
L’indicatore di esposizione appare sullo
schermo.
2 Per la regolazione,
usare i pulsanti d/
c.
Premere d :
Lo schermo diviene
meno luminoso.
Premere c :
Lo schermo diviene
più luminoso.
Regola LCD/EVF
Luminos i t à LCD
Luminos i t á EVF
Liv. Colore
ADJUST CONFERMA
Barra di regolazione
della luminosità
3 Premere il pulsante A per porre fine
all’impostazione.
Note:
• Per abbandonare l’impostazione in corso, premere il
pulsante MENU.
• L’impostazione della luminosità rimane memorizzata
anche dopo che il camcorder a DVD viene spento
38
Page 39
IMPOSTAZIONE DELLA SATURAZIONE DEL COLORE (LIV. COLORE)
E’ possibile regolare la saturazione del colore dello schermo a cristalli liquidi e del mirino.
1 Premere il pulsante
MENU ed usare i
pulsanti f/e/d/c/A per scegliere
“Regola LCD/EVF” nel
Impostazioni LCD/EVF
Regol a LCD/EVF
Mostra EVFAuto
CONFE RMA I NDI ET RO
menu “Impostazioni LCD/EVF”, poi
scegliere “Liv. Colore”.
L’indicatore della saturazione del colore
appare sullo schermo.
2 Per la regolazione, usare
i pulsanti d/c.
Premere d :
Per un colore più
chiaro.
Premere c :
Regola LCD/EVF
Luminos i t à LCD
Luminos i t á EVF
Liv. Colore
ADJUST CONFERMA
Indicatore della
saturazione del colore
3 Premere il pulsante A per porre fine
all’impostazione.
Note:
• Per abbandonare l’impostazione in corso, premere il
pulsante MENU.
• L’impostazione del colore rimane memorizzata anche
dopo che il camcorder a DVD viene spento.
• Anche se la luminosità o la saturazione del monitor a
cristalli liquidi o del mirino viene cambiata, le
immagini registrate non cambiano.
Per un colore più
saturo.
PER VISUALIZZARE LE IMMAGINI NEL MIRINO
1 Premere il pulsante
MENU ed usare i tasti
f/e/d/c/A
per scegliere “Mostra
EVF” dalla schermata
“Impostazioni LCD/EVF”.
Impostazioni LCD/EVF
Regol a LCD/EVFAut o
Mos t r a EV FSi
CONFE RMA I NDI ET RO
2 Scegliere “Sì” e quindi premere il pulsante
A.
Auto: Se il monitor a LCD è aperto, nessuna
Sì: Le immagini appariranno sempre nel
Note:
L’impostazione di EVF Display rimane memorizzata
anche dopo che il camcorder a DVD viene spento.
Italiano
immagine appare nel mirino.
mirino indipendentemente dalla
condizione aperto o chiuso del monitor
a cristalli liquidi.
39
Page 40
1<>2/
Inserimento e rimozione di dischi
Portare l’interruttore di accensione sulla
1
posizione “DVD” o “OFF”.
Se l’interruttore di accensione si trova su
“HDD” o “SD”, il coperchio del vano
portadisco non si apre. Se l’indicazione
“Inserisci un DVD.” appare durante la
duplicazione, però, il coperchio del vano
Italiano
portadisco si apre anche se l’interruttore di
accensione si trova su “HDD” (vedi p. 82,
83).
2 Premere il pulsante DISC EJECT una sola
volta e lasciarlo andare.
Qualche istante dopo che l’indicatore
ACCESS/PC ha lampeggiato, il coperchio del
drive del disco si apre.
3 Aprire a mano completamente il coperchio
sino a che non si ferma.
DISC EJECT
4 Nell’inserire un disco:
Spingere il disco contro il piatto giradischi
al centro fino ad udire uno scatto per
bloccarlo.
Per togliere un disco:
Mentre si preme sulla parte centrale del
piatto del disco, sollevare il disco, tenerlo
per il bordo e rimuoverlo.
Piatto del
disco
Lente pickup
• Tenere presente che la superficie di registrazione
del disco deve essere rivolta verso il camcorder a
DVD. Se si usano dischi a lato singolo, la
superficie registrata è quella senza etichetta.
• Non toccare mai la superficie di registrazione del
disco o la lente pickup. Toccando la lente del
pickup si possono causare guasti.
• Usare il panno pulente per dischi in dotazione per
eliminare lo sporco che aderisce alla superficie del
disco.
• Non utilizzare dischi sporchi o graffiati.
5 Premere delicatamente la sezione
“PUSH CLOSE” del coperchio dell’unità
disco e richiudere il coperchio del disco.
Il camcorder a DVD riconosce
automaticamente il disco: Mentre l’indicatore
ACCESS/PC è illuminato, non disattivare
l’alimentazione ed evitare vibrazioni o urti al
video camcorder a DVD.
Spingere la parte
ombreggiata.
40
Page 41
Note:
•
Se il coperchio del blocco di inserimento del disco è aperto, l’indicatore ACCESS/PC lampeggia quando un’immagine
viene visualizzata sullo schermo LCD: In questo caso, il camcorder a DVD non si spegne anche se l’interruttore di
accensione viene portato su “OFF”.
Dopo un po’ che il coperchio rimane aperto, il camcorder a DVD si spegne automaticamente.
• Il disco non può venire caricato o tolto a meno che una batteria carica o l’adattatore/caricabatterie a corrente
alternata siano collegati al camcorder a DVD.
• Se ci fosse un ritardo prima dell’inizio della registrazione, consultare “Diagnostica” a pagina 143.
• Non chiudere il coperchio se il disco non è ben caricato.
• Se un disco a lato singolo viene inserito nel camcorder a DVD col lato che porta l’etichetta rivolto verso l’interno,
appare un messaggio di errore. Togliere il disco e reinserirlo con il lato da registrare rivolto verso l’esterno. Vedere
“Messaggi di errore” a pagina 136.
• Non togliere la batteria o scollegare l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata durante la rimozione del disco
o fino a che l’apparecchio non è del tutto fermo. Facendolo, lo sportello del vano portadisco non si apre. In questo
caso, reinserire la batteria o ricollegare l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata, premere il pulsante DISC
EJECT e lasciarlo subito andare.
• Non inserire dischi che non siano DVD-RAM/DVD-RW/DVD-R/+RW da 8 cm: inserendo altri oggetti si possono
causare guasti.
• Quando si inserisce o si rimuove il disco, ACCERTARSI DI NON guardare nella lente del pickup al laser.
Facendolo vi danneggereste gravemente la vista.
• Chiudere il coperchio del vano portadisco lentamente: usando forza potreste guastarlo.
• Se si usano dischi a doppio lato
La registrazione è possibile su ambedue i lati di un disco a due lati. Tuttavia, alla fine della registrazione o
riproduzione di un lato, queste non passano automaticamente al secondo. Togliere il disco dal camcorder a DVD,
girarlo e inserirlo di nuovo.
Le superfici di registrazione di un disco a doppio lato si sporcano o graffiano facilmente: Accertarsi sempre che
non vi sia sporco o graffi sulla superficie di registrazione rivolta verso il pickup e quindi utilizzare il disco facendo
attenzione che non sia sporco o graffiato. Usare il panno pulente in dotazione per rimuovere lo sporco dal disco
(vedi pagina 11).
●Se si usano dischi DVD-RW/+RW nuovi
Quando un disco viene caricato nel video camcorder a DVD, appare la schermata “Formatta DVD”.
Italiano
Quando si registra con questo
camcorder a DVD:
Scegliere “Sì” dalla schermata “Formatta DVD”,
poi premere A.
Se si usano DVD-RW, scegliere il formato di
registrazione (modalità VR o VF) quindi
premere il pulsante A.
Il disco viene formattato.
Format ta DVD
DVD non formattato.
Formattare i l DVD ora?
SÌNO
ENTER
Format ta DVD
Formatta DVD
Scegliere il formato
di registrazione.
Mod o VRModo VF
CONFE RMA
(Se si usano DVD-RW)
Se si registrano dati da un PC:
A schermata “Formatta DVD” visualizzata ,
scegliere “No” e poi pulsante A, o premere il
pulsante C.
Tuttavia, se non sono ancora stati registrati dati
con un computer, il disco può ancora venire reso
utilizzabile da questo camcorder a DVD.
Quando si inserisce il disco in questo camcorder
a DVD, appare di nuovo lo stesso messaggio.
Per poter usare il disco con questo camcorder a
DVD, scegliere “Sì”.
41
Page 42
Inserimento e rimozione di schede
Aprire il monitor a cristalli liquidi.
1
2 Spegnere il camcorder a DVD.
3 Aprire il coperchio della fessura della scheda.
4 Inserimento della scheda:
Inserire la scheda con i terminali rivolti verso
Italiano
l’interno e spingerla sino a che non si blocca.
Rimozione della scheda:
Spingere il centro del bordo della scheda.
La scheda esce e può venir presa con le dita.
q
5 Chiudere il coperchio della fessura della
scheda.
Note:
• Chiudere sempre il coperchio della fessura della
scheda: posando il video camcorder a DVD su di una
scrivania con il coperchio aperto lo si può
danneggiare.
42
Page 43
Tecniche di base
HDD
Questa sezione spiega come registrare filmati e scattare foto, oltre a come fare altre
impostazioni semplici del camcorder a DVD.
HDD
1<>2/
Ripresa di filmati
Prima di cominciare
Premendo REC una
volta la registrazione
ha inizio, mentre
premendolo di nuovo
la registrazione cessa
temporaneamente.
Rimuovere il cappuccio dell’obiettivo e quindi
1
puntare il camcorder a DVD verso il soggetto.
• Se si porta l’interruttore di accensione su “DVD” ed inserire un DVD-RAM/
DVD-RW/DVD-R/+RW nel video camcorder a DVD.
Indicatore
ACCESS/PC
2 Riaccendere il camcorder a DVD.
Portare l’interruttore di accensione su “HDD”
o “DVD” per accendere questo video
camcorder a DVD.
Dopo che l’indicatore ACCESS/PC si è
spento, fare quanto segue:
3 Controllare il soggetto sullo schermo (mirino
o display a cristalli liquidi).
Quando si usa il mirino, chiudere il display a
cristalli liquidi prima di estrarre il mirino.
4 Premere il pulsante REC.
L’indicatore “m” del mirino o dello schermo
a cristalli liquidi viene sostituito con quello di
registrazione “n”, quindi la registrazione
ha inizio.
Durante la registrazione, l’indicatore di
registrazione della porzione anteriore del
camcorder a DVD si accende.
Premendo di nuovo il pulsante REC durante
la registrazione si imposta la modalità di
pausa di registrazione.
Note:
• Vedere “Diagnostica” a pagina 143 se la registrazione
non è possibile.
• Vedere “Diagnostica” a pagina 143 se prima che la
registrazione inizi passa molto tempo.
• Vedere “Diagnostica” a pagina 143 se il camcorder a
DVD non funziona.
• Vedere pagina 46 per quanto riguarda le informazioni
sullo schermo.
• Si raccomanda di portare l’interruttore LOCK su L (la
posizione in alto) per evitare che l’interruttore di
accensione dalla posizione “HDD” passi
incidentalmente a quella “DVD”.
• Se si usa un DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/+RW, non
è possibile registrare o duplicare su di uno stesso disco
video di qualità differente (modalità VIDEO) or con
modalità 16:9 attivata e disattivata (vedere p. 82).
• Mentre l’indicatore ACCESS/PC è acceso o
lampeggia, non spegnere il video camcorder a DVD e
fare attenzione a non esporlo a vibrazioni: Facendolo si
possono causare errori di registrazione che possono
poi impedire la riproduzione (vedere pagina 8).
• La durata minima di un filmato registrabile è tre
secondi.
• Hitachi non può venire considerata responsabile per
registrazioni o editing non riusciti a causa di difetti
meccanici.
• Ogni volta che il camcorder a DVD si porta nella
modalità di pausa di registrazione, il contatore ritorna
a “00:00:00”.
• Se quando si usa un +RW la durata impostata della
registrazione istantanea è troppo breve o se si
cambia spesso la qualità video, la registrazione
potrebbe essere impossibile anche se sul disco
rimane spazio.
Italiano
5 Al termine della registrazione, spegnere il
camcorder a DVD.
43
Page 44
Scatto di foto
q
Note:
La memorizzazione di immagini ferme è possibile solo
su scheda.
Pulsante PHOTO/
Italiano
Indicatore CARD ACCESS
1 Rimuovere il cappuccio dell’obiettivo e
quindi puntare il camcorder a DVD verso il
soggetto.
2 Riaccendere il camcorder a DVD.
Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione “SD”.
Dopo che l’indicatore CARD ACCESS si è
spento, fare quanto segue:
3 Controllare il soggetto sullo schermo (mirino
o display a cristalli liquidi).
SELECT
5 Premere completamente il pulsante PHOTO/
SELECT (pressione completa).
Lo schermo si oscura una volta e quindi la
foto scattata viene visualizzata. Se il simbolo
“m” appare, potete passare alla
registrazione successiva; mentre l’indicazione
“LETTURA CARD” è visualizzata, però,
bisogna attendere.
Note:
• Se si desidera registrare senza posizionare un
soggetto al centro dello schermo, prima posizionare il
soggetto al centro dello schermo, poi premere il
pulsante PHOTO/SELECT a metà, determinare la
composizione da registrare e quindi premere
completamente il pulsante PHOTO/SELECT.
• Se si preme il pulsante PHOTO/SELECT
completamente senza premerlo prima a metà, la
registrazione sarà possibile ma la messa a fuoco
potrebbe essere scorretta.
• Vedere “Dimensioni e qualità delle foto” a pagina 155
per dettagli sulla memorizzazione di foto su scheda.
• Vedere “Diagnostica” di pagina 143 quando la
registrazione di foto non è possibile.
• Se la messa a fuoco fosse difficoltosa in automatico,
selezionare la messa a fuoco manuale e correggere
manualmente il fuoco prima di registrare (vedere
pagina 55).
• Scuotendo il camcorder a DVD si possono rendere
sfuocate le immagini.
• Quando si registra con il camcorder a DVD, tenerlo
ben fermo con ambedue le mani.
• Quando si registra ad alto ingrandimento con lo
zoom, si consiglia di mettere il camcorder a DVD su di
un treppiedi.
• Ci potrebbero essere delle differenze tra le immagini
visualizzate nel display a cristalli liquidi o nel mirino e
quelle registrate.
Quando si utilizza il mirino, estrarlo e
chiudere il display a cristalli liquidi.
4 Premere a metà il pulsante PHOTO/SELECT
(mezza pressione).
Il camcorder a DVD si mette automaticamente
a fuoco sul soggetto al centro dello schermo, e
l’indicatore “m” sullo schermo si illumina in
viola (il fuoco non cambia quando si sceglie la
messa a fuoco manuale).
44
Page 45
HDD
HDD
1<>2/q
Inizio immediato della registrazione (pulsante
SLEEP/RESTART)
Se si preme il pulsante SLEEP/RESTART in modalità di pausa di registrazione invece di accendere o
spegnere il video camcorder a DVD, lo stato di registrazione possibile viene ristabilito dopo circa un
secondo.
Impostazione dello stato di attesa di
sonno/riattivazione:
Premere il pulsante SLEEP/RESTART nella
modalità di pausa di registrazione.
Il pulsante SLEEP/RESTART si accende, ed il
video camcorder a DVD si porta in modalità di
attesa di sonno/riattivazione.
Nei casi seguenti, premendo il pulsante SLEEP/
RESTART non si porta il video camcorder a
DVD nello stato di attesa di sonno/riattivazione.
• Nessun disco viene caricato nonostante l’interruttore
di accensione si trovi su “DVD”.
• Nessuna scheda viene caricata nonostante
l’interruttore di accensione si trovi su “SD”.
• Il disco o scheda in uso è inutilizzabile.
• L’HDD, DVD o scheda caricati non hanno più spazio
libero.
• La schermata Disc Navigation è visualizzata.
• Durante la riproduzione.
Uscita dalla modalità di attesa di sonno/
riattivazione:
Premere il pulsante SLEEP/RESTART che è
acceso:
il video camcorder a DVD si porta nella
modalità di pausa di registrazione.
Premendo il pulsante REC o PHOTO/SELECT si
porta anche il video camcorder a DVD in
modalità di pausa di registrazione da quella di
attesa di sonno/riattivazione.
La seguente operazione cancella lo stato di
attesa di sonno/riattivazione:
• Premere il pulsante DISC EJECT.
• Cambiare la posizione del pulsante di accensione
(“HDD”↔“DVD”).
:
Note
• Se si preme il pulsante REC o PHOTO/SELECT in
modalità di attesa di sonno/riattivazione, questo
scompare ma la registrazione di un video o di una
foto non inizia. Per iniziare la registrazione, premere
di nuovo il pulsante REC o PHOTO/SELECT.
• Dopo che il video camcorder a DVD è uscito dalla
modalità di attesa di sonno/riattivazione la posizione
dello zoom torna da 1 a 1.5x. Le impostazioni della
messa a fuoco manuale, dell’esposizione e della
illuminazione da dietro vengono riportate ai valori
iniziali.
• Il video camcorder a DVD in modalità di attesa di
sonno/riattivazione consuma circa la metà di quando
consuma durante la registrazione, ma la durata
registrabile in tale condizione è superiore a quella di
attesa in modo di pausa di registrazione.
• Se la condizione di attesa di sonno/riattivazione
continua per oltre 30 minuti, il video camcorder a DVD
si spegne a prescindere dalla regolazione Power
Save (lasciando il video camcorder a DVD in pausa di
registrazione per 5 minuti esso si spegne da sé:
Valore predefinito).
• Spegnendo quest’unità in modalità di attesa di sonno/
riattivazione la si spegne.
Pulsante SLEEP/RESTART
Italiano
45
Page 46
HDD
HDD
1<>2/q
Informazioni sullo schermo
Nel mirino o sullo schermo a cristalli liquidi durante la registrazione appaiono vari tipi di informazione.
DISPLAY
Italiano
INFORMAZIONI SUL DISPLAY DURANTE LA REGISTRAZIONE
Per dettagli, vedere la pagina che segue.
e 2. Esposizione programmata
AE
3. Bilanciamento del bianco
j
n 4.EIS
m 5. Compensazione della luce
di sfondo
6. Modalità 16:9
1. Modalità di registrazione
11. Zoom
12. Correzione esposizione
13. ìMessa a fuoco manuale
14. HDD, tipo di disco/scheda
15. Qualità di ripresa video
REC
j
FULL AUTO
LETTURA DISCO
FINE
16. Protezione
HDD
La schermata qui sopra è un esempio
delle informazioni fornite.
Essa non è però un esempio reale.
0:00:00
10
REM
VOLUME
1/10/2006
Messaggio di
avvertenza
3 0 MIN
8:00
p 7. Filtro microfono
8. Flash video
9. Timer
Indicatore FULL
AUTO (p. 58)
10. Stato di
registrazione
Tempo di ripresa
filmati
17. Spazio rimanente
sul disco/scheda
18. Livello di carica
della batteria
19. Volume
Ora e data attuali
46
Page 47
1. Modalità di registrazione (p. 43, 44)
: Filmato (HDD/DVD)
A
: Immagini ferme (scheda)
E
2. Controllo automatico programmato esposizione
(solo nella modalità di ripresa di filmati) (p. 60)
Nessuna
indicazione
:Auto
:Sport
b
: Ritratti
c
: Anti sovraesposizione
d
: Sabbia e neve
e
: Poca luce
f
3. Bilanciamento del bianco (p. 61)
Nessuna
indicazione
h
i
j
:Auto
: Imposta (Set)
:Esterno
: Interno
4. Stabilizzatore elettronico dell’immagine
(EIS)*1 (solo nella modalità di ripresa di filmati)
(p. 63)
Nessuna
indicazione
n
: EIS inattivo
: EIS attivo
5. Compensazione della luce di sfondo (p. 57)
Nessuna
indicazione
: Compensazione della luce di
sfondo inattiva
: Compensazione della luce di
m
sfondo attiva
6. Modalità 16:9 (solo nella modalità di ripresa di
filmati) (p. 65)
Nessuna
indicazione
: Modalità 16:9 inattiva
: Modalità 16:9 attiva
7. Filtro microfono (solo nella modalità di ripresa
di filmati) (p. 63)
Nessuna
indicazione
: Filtro microfono inattivo
: Filtro microfono attivo
p
8. Flash video
collegato] (solo nella modalità di scatto di foto)
(p. 59)
Nessuna
indicazione
*2
[a flash video (opzionale)
: Emette luce automaticamente
: Emette sempre luce
(
: Non emette mai luce
)
9. Timer di autoscatto (solo nella modalità di
scatto di foto) (p. 67)
Nessuna
indicazione
q
: Timer inattivo
: Timer attivo
(il conto alla rovescia è da 10
secondi)
10.Stato di registrazione
n
m
Nessun display
: Durante la registrazione
: Durante la pausa della
registrazione (si illumina in
verde)
Quando il fuoco si blocca durante
la registrazione di foto (si
illumina in viola)
*3
11.Zoom (p. 53)
W
(Zoom digitale: No)
X
(Zoom digitale: 40x*4)
Y
(Zoom digitale: 500x*5 solo nella
modalità di ripresa di filmati)
camcorder a DVD
: DVD-RW finalizzato (modalità VF)
:DVD-R
: DVD-R già finalizzato con questo
camcorder a DVD.
: I DVD-R finalizzati con unità
diversa da questo video camcorder a
DVD (inclusi i DVD-R registrati su
video camcorder a DVD Hitachi
precedenti i DZ-HS303E/HS301E/
HS300E, ma non finalizzati)
:+RW
: +RW finalizzati
: Scheda di memoria SD
: Scheda SD protetta dalla scrittura
*6
Qualità di registrazione di filmati (
modalità di ripresa di filmati
XTRA: Migliore qualità
FINE: Alta qualità
STD: Qualità standard
Qualità di registrazione di foto (solo nella
modalità di scatto di foto) (p. 67)
FINE: Alta qualità
NORM: Qualità standard
ECO: Si dà la priorità al numero di foto
scattabili.
solo nella
) (p. 64)
16.Protezione HDD
Nessuna
indicazione
17.Spazio rimanente sul disco/scheda
RIM XX
MIN
RIM XX*9: Numero di foto ancora scattabili
: Protezione HDD attivata
: Protezione HDD disattivata
: Minuti di registrazione filmati
*8
rimanenti
*7
18.Livello di carica della batteria (p. 32)
(del tutto carica)
w
x
y
(quasi scarica)
z
19.Vo l u m e ( p . 7 2 )
:
Il volume può venire regolato durante la
riproduzione.
*1 Visualizzato durante la registrazione di filmati col DZ-HS303E/HS301E.
*2 Non visualizzato dal DZ-HS301E/HS300E.
*3 Se il camcorder a DVD non contiene un disco o scheda, o se il disco non è stato inizializzato, o se sono stati
inseriti un disco o scheda protetti dalla scrittura o un disco o scheda del tutto pieni. Oppure se l’HDD è protetto
o privo di spazio rimanente.
*4 “60x” appare sul DZ-HS301E; “100x” sul DZ-HS300E.
*5 “800x” appare sul DZ-HS301E; “1200x” sul DZ-HS300E.
*6 Nulla viene visualizzato se non è caricato alcun disco o se il disco caricato è inutilizzabile con questo video
camcorder a DVD.
*7 Non viene visualizzato il tempo o i brani rimanenti con dischi o schede protetti o DVD-RW (modalità VF)/DVD-
R/+RW finalizzati.
*8 Nella modalità XTRA, la durata possibile della registrazione può essere superiore a quella visualizzata.
*9 Il numero di foto ancora scattabili è solo indicativo: Questo numero può non aumentare, a seconda delle
condizioni di registrazione.
48
Page 49
●Commutazione del contenuto del display di informazione
Si può cambiare la modalità di visualizzazione delle informazioni sullo schermo:
Premere il pulsante DISPLAY.
Le due modalità alla pressione del tasto si attivano
alternatamente.
• Modalità di visualizzazione completa: appaiono
tutte le informazioni disponibili.
• Modalità di visualizzazione minima: la modalità di
registrazione (vedere il punto 1 di pagina 46) e lo
stato di registrazione (vedere il punto 10 di
pagina 46) vengono visualizzati. Se necessario, il camcorder a DVD visualizza avvertenze.
DISPLAY
Note:
Il camcorder a DVD non registra la data e l’ora come parte di un’immagine. Tuttavia, queste informazioni durante la
registrazione possono venire registrate insieme alle immagini come dati che possono venire controllati con Disc
Navigation durante la riproduzione (“INFORMAZIONI SUL DISPLAY DURANTE LA REGISTRAZIONE” a pagina 46).
●Visualizzazione sul display durante la ripresa con timer di autoscatto
Quando si registra con lo schermo a cristalli liquidi rivolto nella stessa
direzione dell’obiettivo, appare lo stato di funzionamento. Il livello
rimanente della batteria appare solo quando il livello rimanente è molto
basso ed il display lampeggia.
Stato operativo/avvertenze
Livello di carica della batteria
Nessun messaggio o avvertenza (vedere pagina 46) appare durante la registrazione con lo schermo a
cristalli liquidi rivolto nella stessa direzione dell’obiettivo.
Invece, i simboli che seguono lampeggiano per informarvi dello status operativo del camcorder a
DVD.
Se il monitor è ruotato di 180º dalla posizione in cui lo schermo a cristalli liquidi è rivolto nella stessa
direzione dell’obiettivo, è possibile vedere i messaggi che visualizza.
Italiano
49
Page 50
●Interpretazione dei simboli sullo schermo a cristalli liquidi quando esso è
rivolto nella stessa direzione dell’obiettivo:
Simbolo sul
display
• Stato nel quale la registrazione su HDD non è possibile.
• Si è tentato di registrare una foto su HDD.
N
R
Italiano
X
k
l
Note:
• Se lo schermo a cristalli liquidi è rivolto nella stessa direzione dell’obiettivo, l’immagine che mostra è invertita
specularmente (destra e sinistra invertite).
• Se lo schermo a cristalli liquidi è rivolto nella stessa direzione dell’obiettivo, il soggetto è visibile anche nel mirino.
• Nonostante sia possibile passare alle modalità di messa a fuoco, esposizione e visualizzazione sullo schermo
manuali anche durante la registrazione con il display a cristalli liquidi rivolto nella stessa direzione dell’obiettivo,
tali modalità non appaiono sullo schermo.
• Quando il monitor a cristalli liquidi viene aperto e girato di 180º con il controllo dell’esposizione programmata
impostato su luce scarsa, lo schermo si illumina in bianco (vedere pagina 61).
• Si è fatto un tentativo di scattare una foto con un disco DVD-RAM/DVD-RW/DVD-R/+RW.
• Il disco in uso è inutilizzabile.
• La scheda in uso è inutilizzabile.
• L’HDD/disco è protetto dalla scrittura.
• La scheda in uso è protetta dalla scrittura.
• Durante la registrazione (si illumina in rosso).
• La capacità rimanente sull’HDD o disco si avvicina al limite 0 (lampeggia in rosso).
• Durante la pausa della registrazione (si illumina in verde).
• Durante la messa a fuoco bloccata (si illumina in viola).
• La capacità rimanente sull’HDD, disco o scheda si avvicina al limite 0 (lampeggia in
rosso).
• L’HDD, disco o scheda sono quasi pieni (lampeggia in verde).
Descrizione
50
Page 51
Controllo del flusso in modalità del menu
Questo camcorder possiede le seguenti due modalità di menu sullo schermo.
• Menu completo: Per visualizzare tutti i dati (per esperti)
• Menu Veloce: Per visualizzare i dati fondamentali (per principianti)
●Menu di funzionamento
Il menu completo appare premendo il pulsante MENU.
Potete usare i pulsanti f/e/d/c del video camcorder a DVD per scegliere le varie
impostazioni del menu completo e memorizzare la scelta fatta.
QUICK
MENU
Italiano
Premere il pulsante MENU
Il cursore di scelta si
sposta verso destra
Premere c o A
Funz ion i v ideoc ame ra
Program.AEAuto
W
.Bal anceAuto
EISSi
Zoom Di g .40x
Fil t ro MICNo
CONFE RMA I NDI ET RO
A
A
Premere d o C
Funzi oni v ideocame ra
Program.AEAut o
W
.Bal anceAuto
EISSi
Zoom Di g .40x
Fil t ro MICNo
CONFE RMA I NDI ET RO
A
A
Premere fPremere e
Il cursore di
scelta si sposta
verso il basso
Funzioni Registrazione
V IDEO Mo doF INE
16:9Si
Mos t r a OSDSi
HDD t P r o t e t t o D D DSi
CONFE RMA I NDI ET RO
Premere il pulsante A direttamente per scegliere un’opzione
dal menu.
Per tornare indietro di una schermata, premere il pulsante C.
Premendo il pulsante MENU di nuovo si fa scomparire la
schermata del Menu.
Note:
• Premendo il pulsante QUICK MENU si visualizza la schermata del Menu Veloce: L’uso sarà lo stesso di quando
viene premuto il pulsante MENU.
• Premendo il pulsante MENU durante la registrazione il menu non appare.
• La schermata del menu scompare se non viene usata per circa un minuto.
51
Page 52
●Flusso in modalità Menu completo
■ Le voci ombreggiate del menu possono venire impostate col Menu Veloce.
Per dettagli su ciascuna delle funzioni, consultare la pagina indicata.
Impostazione delle funzioni della
videocamera
Funzi oni v ideocame ra
A
Program.AEAuto
A
W
.Bal anceAuto
EISSi
Zoom Di g .40x
Fil t ro MICNo
CONFE RMA I NDI ET RO
Italiano
Esposizione programmata AE (p. 60)
Bilanciamento del bianco (p. 61)
*1
EIS
(p. 63)
Zoom digitale (p. 53)
*2
Filtro microfono
*3
(p. 59)
Flash
*1: Non visualizzato se il DZ-HS303E/HS301E è in
modalità “SD”.
(p. 63)
*2: Non visualizzato in modalità “SD”.
*3: Visualizzato quando un DZ-HS303E sta registrando
una foto (non visualizzato quando il flash opzionale
è collegato).
Impostazione funzioni di registrazione
Funzioni Registrazione
ModoO Vi deoF INE
16:9Si
Mos t r a OSDS i
HDD tProtet toSD Si
CONFERMA INDIETRO
Qualità dei filmati*4 (p. 64)
*5
16:9
(p. 65)
Autoscatto*6(p. 67)
Visualizzazione di informazioni sullo schermo
(p. 68)
Protezione HDD
*4: La modalità della qualità viene visualizzata nella
condizione “SD” (p. 67).
*5: Non visualizzato in modalità “SD”
*6: Visualizzato in modalità “SD”
*7: Visualizzato solo nella modalità “HDD”.
*7
(p. 68)
Impostazione della data
Funzioni Generali Data
Da ta & Or a
Ti po Dat aG/M/A
CONFE RMA I NDI ET RO
Impostazione della data (p. 35)
Formato del display (p. 35)
Impostazione LCD/EVF
Impostazioni LCD/EVF
Rego la LCD/ EVF
Mostra EVFAuto
CONFE RMA I NDI ET RO
Regolare (p. 38)
Display EVF (p. 39)
Impostazione iniziale
Al tr e Funzi on i
BeepS i
Spegni Aut . NoNo
LED Ri presa Si
Li nguaI t al iano
DemoAut o
Res et
CONFE RMA I NDI ET RO
Bip (p. 36)
Spegnimento automatico (p. 36)
LED di registrazione (p. 37)
Selezione della lingua (p. 36)
Modalità demo (p. 37)
Inizializzazione (p. 37)
52
Page 53
Zumata
HDD
HDD
1<>2/q
Se si continua a tenere la leva dello zoom sul lato
“T” con Dig. Zoom specificato, lo zoom digitale
viene attivato a metà corsa (quando i 10
ingrandimenti ottici vengono superati nel DZHS303E, i 15 ingrandimenti ottici nel DZHS301E, o i 25 ingrandimenti ottici nel DZHS300E).
Potete zumare fino ai 500 ingrandimenti con i
DZ-HS303E; fino agli 800 ingrandimenti con i
DZ-HS301E e fino ai 1.200x con i DZ-HS300E.
W: Registrazione in
grandangolo
T: Registrazione in telefoto
1 Premere il pulsante MENU, scegliere “Zoom
Dig.” dal menu “Funzioni videocamera” e poi
premere il pulsante A.
2 Scegliere l’opzione desiderata e premere il
pulsante A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Lo spostamento della leva dello zoom
visualizza la barra dello zoom digitale.
Note:
• L’impostazione della luminosità rimane memorizzata
anche quando il camcorder a DVD viene spento.
• Potete anche usare il pulsante DIGITAL ZOOM del
telecomando per cambiare l’impostazione dello zoom
digitale. Premendo il pulsante durante la registrazione
di filmati potete cambiare l’impostazione fra “No”,
1
, e “500x”*2: La pressione del pulsante durante
“40x”*
la registrazione di foto commuta tra “No” e “40x”*
• Se si imposta lo zoom su “500x”*
registrazione di foto, lo zoom digitale arriva ai “40x”*
• Durante l’azione dello zoom il soggetto può rimanere
temporaneamente fuori fuoco.
• Quando lo zoom digitale è attivato, la qualità
dell’immagine scende.
*1 “60x” con i DZ-HS301E; “100x” con i DZ-HS300E.
*2 “800x” con i DZ-HS301E; “1.200x” con i DZ-
HS300E.
2
durante la
1
.
Italiano
1
.
REGISTRAZIONE MACRO
Usare la funzione macro quando si registrano oggetti piccoli a distanza ravvicinata. Si può
riprendere il soggetto sino a una distanza di 2 cm dalla lente, ingrandendo l’immagine sino a
riempire lo schermo.
1 Puntare il camcorder a DVD sul soggetto e
portare la leva dello zoom sul lato “W”.
Note:
• Lo zoom può venire usato, ma a certe distanze può
non riuscire a mettere a fuoco il soggetto. In questo
caso, portare la leva dello zoom su “W” per mettere a
fuoco l’immagine.
• La quantità di luce durante la registrazione macro
tende ad essere insufficiente. Se l’immagine è troppo
scura, usare luci addizionali.
53
Page 54
REGISTRAZIONE DI UN SOGGETTO CON UN EFFETTO DI GRANDANGOLO
O TELEFOTO PIU’ FORTE
Per registrare soggetti con un effetto telefoto o grandangolo più forte, usare l’obiettivo di
conversione telefoto o grandangolo con il filtro di diametro e di passo come indicato di seguito:
Diametro filtro: 37 mm per i DZ-HS303E; 30,5 mm per i DZ-HS301E; 34 mm per i
DZ-HS300E
Passo: 0,75 mm per i DZ-HS303E; 0,5 mm per i DZ-HS301E/HS300E
Quando si applica l’obiettivo di conversione telefoto DZ-TL1 o l’obiettivo grandangolo DZ-WL1,
utilizzare l’apposita ghiera di maggiorazione: DZ-SR3037 per DZ-HS301E, DZ-SR3437 per DZHS300E (vedere pagina 135).
Italiano
1 Rimuovere il cappuccio dell’obiettivo dal
camcorder a DVD ed applicare la ghiera di
maggiorazione sull’obiettivo.
Se si usa un DZ-HS301E, non è necessario
togliere il cappuccio della lente.
2 Rimuovere il coperchio dell’obiettivo di
conversione ed avvitare l’obiettivo nella
filettatura della ghiera.
Se si usa un DZ-HS303E, non è necessario
usare la ghiera di maggiorazione.
Lente di conversioneCappuccio
Ghiera di maggiorazione
(solo se si usa un
DZ-HS301E/HS300E)
(Rimuovere)
(Applicare)
• Obiettivo di conversione tele:Per un effetto tele più forte
• Obiettivo di conversione grandangolo: Per un effetto grandangolo più forte
Note:
• Fare attenzione a non perdere il cappuccio
dell’obiettivo tolto.
• Con un obiettivo di conversione tele DZ-TL1, la
gamma di messa a fuoco in “T” (telefoto) va da 5 m
ad infinito.
• Se si usa un obiettivo di conversione, tenere presente
che i quattro angoli dello schermo saranno
leggermente scuri se si zuma un soggetto sul lato W
del comando (lato grandangolo).
• Quando si cambia obiettivo, fare attenzione a non far
cadere il camcorder a DVD.
• L’applicazione dell’obiettivo di conversione disattiva il
flash incorporato (solo per DZ-HS303E): Scegliere
“Flash: No” (vedere pagina 59).
• Se fosse applicato un filtro di uso comune, non
applicare il cappuccio dell’obiettivo rimosso.
• Alcuni obiettivi di conversione possono non essere
utilizzabili con questo video camcorder a DVD a
seconda della loro marca.
54
Page 55
HDD
HDD
1<>2/q
Messa a fuoco manuale
Il camcorder a DVD di solito mette a fuoco automaticamente (messa a fuoco automatica). Potete
anche mettere a fuoco il soggetto manualmente quando necessario.
MESSA A FUOCO DURANTE LA RIPRESA
Normalmente, il camcorder a DVD mette a fuoco automaticamente il soggetto (messa a fuoco
automatica), ma è anche possibile mettere a fuoco manualmente quando necessario (messa a fuoco
manuale).
Campo di messa a fuoco
Si può cambiare la modalità di visualizzazione delle informazioni sullo schermo:
• Nella modalità T (telefoto): da 1 m circa dalla superficie della lente all’infinito
• Nella modalità W (grandangolo): da 2 cm circa dalla superficie della lente all’infinito
1 Premere il pulsante FOCUS durante la
registrazione.
L’icona di fuoco manuale appare sullo
schermo.
0:00:00
REM
Icona di fuoco manuale
FINE
3 0 MIN
8:00
1/10/2006
FOCUS
Regolare con i
pulsanti d/c
2 Portare la leva dello zoom sul lato “T” per
mettere a fuoco il soggetto.
Italiano
3 Mentre si controlla il soggetto nel mirino o
nel display a cristalli liquidi, usare i pulsanti
d/c per regolare la distanza focale.
Note:
• Premendo FOCUS si passa alternatamente dal modo
di messa a fuoco manuale a quello di messa a fuoco
automatica. Con quella automatica, sullo schermo
non appare alcuna indicazione.
• Ingrandire il soggetto con lo zoom prima di metterlo a
fuoco manualmente. Se si mette a fuoco il soggetto
nella posizione di grandangolo “W”, la messa a fuoco
risulta scorretta quando si porta la leva dello zoom sul
lato “T” per ingrandire il soggetto.
• La messa a fuoco manuale viene disattivata quando il
camcorder a DVD viene spento. Quando lo si
accende la volta seguente, la messa a fuoco
automatica fa ritorno.
55
Page 56
Usare la messa a fuoco manuale nei seguenti casi, dato che la messa fuoco automatica può non
funzionare (vedere pagina 55).
Oggetti non al
centro del
mirino
Oggetti poco
contrastati, ad
esempio un
muro bianco
Oggetti vicini
nel mirino ma
che sono in
realtà uno
lontano ed
uno vicino
Italiano
Oggetti in
movimento
rapido
Oggetti dietro
un vetro
sporco o
bagnato
illuminati da
luci al neon,
riflettori, ecc.
che emettono
luce
Riprese
notturne
Oggetti scuriOggetti
56
Page 57
HDD
HDD
HDD
1<>2/q
Regolazione della luminosità dell’immagine da
registrare (Esposizione)
Il camcorder a DVD di solito regola l’esposizione automaticamente. Potete anche mettere a fuoco il
soggetto manualmente quando necessario.
1 Premere il pulsante EXPOSURE durante la
registrazione.
L’indicatore di esposizione appare sullo schermo.
0:00:00
REM
Barra di regolazione
dell’esposizione
FINE
3 0 MIN
1/10/2006
2 Mentre si controlla il soggetto nel mirino o
nel display a cristalli liquidi, usare i pulsanti
d/c per regolare l’esposizione.
HDD
8:00
EXPOSURE
Regolare con i pulsanti d/c
Note:
• Premendo EXPOSURE si passa dalla modalità di
regolazione automatica a quella di regolazione
manuale dell’esposizione o viceversa. Nel caso della
regolazione automatica dell’esposizione, sullo
schermo non appare alcuna indicazione.
• L’impostazione dell’esposizione fatta viene riportata
sulla posizione Auto quando il camcorder a DVD
viene spento.
1<>2/q
Compensazione della luce di sfondo
Se il soggetto fosse illuminato da dietro, questa funzione compensa la luce di sfondo in modo che il
soggetto stesso non risulti troppo scuro.
Note:
• Premendo il pulsante BLC si attiva e disattiva
alternatamente la compensazione della luce di sfondo.
•
L’impostazione della luce di sfondo torna automaticamente
BLC
su “No” quando il camcorder a DVD viene spento.
Italiano
1
Premere il pulsante BLC durante la registrazione.
Icona di compensazione
della luce di sfondo
FINE
1/10/2006
L’icona di compensazione della luce di sfondo
appare.
0:00:00
REM
3 0 MIN
8:00
57
Page 58
HDD
HDD
1<>2/q
Uso del funzionamento del tutto automatico
Premendo il pulsante FULL AUTO il video camcorder a DVD funziona in modo del tutto automatico.
Italiano
1 Premere il pulsante FULL AUTO.
“FULL AUTO” appare per qualche secondo
sullo schermo del video camcorder a DVD.
Le seguenti impostazioni vengono riportate ai
valori predefiniti:
Quando si
imposta il
Funzione
FuocoAuto55
Compensazione
della luce di
sfondo
EsposizioneAuto57
Esposizione
programmata AE
Bilanciamento del
bianco
EISSì63
Filtro MIC.No63
funzionamento
del tutto
automatico
No57
Auto60
Auto61
Pagina da
consultare
58
Page 59
q
Flash video incorporato (solo per i DZ-HS303E)
Quando si scattano fotografie in un luogo oscuro, oppure se il soggetto è illuminato da dietro, il DZHS303E fa uso di un flash incorporato per l’illuminazione automatica. Il flash incorporato può essere
attivato anche dove vi è sempre luce oppure disattivato se si desidera registrare senza usarlo anche
in luoghi oscuri.
Imposta-
zione
Visualizzazioni sullo schermoEmissione della luce
Auto( quando il pulsante PHOTO/
Sì
No
SELECT è premuto
(
)
1 Premere il pulsante MENU, e selezionare
“Flash” dal menu “Funzioni videocamera”.
2 Selezionare l’opzione per il flash e impostare.
3 Premere il
pulsante MENU
per porre fine
all’impostazione.
* Visualizzato
utilizzando un DZHS303E per la
registrazione di foto
(non visualizzato
quando il flash
opzionale è
collegato).
●Flash video opzionale (solo per i
DZ-HS303E)
Vedere “Gli accessori opzionali” a pagina 135.
Se si usa un flash video* opzionale DZ-FLH3
(p. 135): Per maggiori dettagli in proposito,
consultare il manuale del flash video.
* Non disponibile con i DZ-HS301E/HS300E.
Note:
• L’impostazione del flash incorporato non cambia
anche dopo che il camcorder a DVD viene spento. A
meno che la registrazione non debba essere eseguita
con l’impostazione di flash fisso, si raccomanda di
reimpostarlo su “Auto” dopo la registrazione con
l’impostazione “Sì” o “No”, prima di spegnere il
camcorder a DVD.
• Quando si registrano dei soggetti scuri, la velocità
dell’otturatore sarà più lenta e perciò evitare di far
oscillare l’apparecchio.
*
Funzioni videocamera
Program. AE
W. Balance
Zoom Dig.
Flash
CONFERMA INDIETRO
1/10/2006
Auto
Si
No
REM
394
8:00
Luce emessa automaticamente in luoghi oscuri o
luoghi illuminati dal retro.
Emette sempre luce a prescindere dalla luminosità.
Non emette mai luce.
• I soggetti scuri possono non venire messi a fuoco
anche se il flash video viene usato. Si raccomanda di
illuminare un soggetto se lo scatto deve avvenire in
un luogo poco illuminato.
• Il flash video incorporato nel DZ-HS303E non è
utilizzabile quando si usa una lente di conversione:
Scegliere “Flash: No”.
• La distanza ottimale per la regolazione
dell’illuminazione appropriata da parte del flash
incorporato varia a seconda del soggetto ma è circa 1
– 2,5 m.
• Il flash regola automaticamente la quantità di luce
emessa però la regolazione potrebbe non essere
sufficiente quando un soggetto è troppo lontano o
troppo vicino.
• Se si riprende continuamente col flash, questo può
non emettere più luce o la quantità che emette può
non essere regolabile. Dopo la ripresa col flash, si
raccomanda di attendere qualche minuto prima di
premere di nuovo il pulsante PHOTO/SELECT.
• “ ( ” lampeggia durante la carica della batteria del
flash video.
• Mentre “(” sta lampeggiando, il flash video non
emette luce, nonostante il camcorder a DVD stia
registrando.
• Quando si esegue uno scatto ravvicinato, specificare
“Flash: No”. L’uso troppo ravvicinato del flash può
causare un’immagine biancastra.
• Non usare il flash video quando si è vicini ad un
occhio umano. La luce del flash video può causare
danni alla vista. Tenere il camcorder a DVD ad
almeno 1 m di distanza specialmente quando si filma
un lattante o bambino piccolo.
• Non usare affatto il flash video puntandolo su di un
veicolo in marcia. Facendolo potreste causare un
incidente.
• Non usare il flash video in luoghi dove ci siano gas
infiammabili o esplosivi. Facendolo potreste causare
incendi ed esplosioni.
• Se il flash video opzionale DZ-FLH3 viene applicato
ad un DZ-HS303E, quello incorporato del DZHS303E non funziona.
Italiano
59
Page 60
HDD
HDD
1<>2/q
Impostazione delle funzioni videocamera
Prima di cominciare
• Per le procedure di impostazione vedere pagina 51.
SCELTA DEL MODO DI RIPRESA A SECONDA DEL SOGGETTO
(PROGRAM. AE)
Questo camcorder a DVD rileva automaticamente le condizioni del soggetto e dell’ambiente che lo
circonda, registrando la migliore immagine possibile: Se si sceglie una modalità di ripresa adatta alle
Italiano
condizioni di registrazione, si ottengono immagini di qualità migliore.
1 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “Program.
AE” nel menu “Funzioni videocamera”, poi
premere il pulsante A.
Le opzioni disponibili appaiono sulla destra
di “Program. AE”.
2 Usare i pulsanti f/e/d/c per
scegliere un’opzione e poi il pulsante A:
L’opzione scelta viene impostata.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
La schermata del menu scompare.
Note:
• È possibile controllare la modalità AE scelta
guardando le indicazioni sullo schermo. Tuttavia, nella
modalità Auto non viene visualizzata alcuna
indicazione.
• La modalità di ripresa impostata qui sopra rimane in
memoria anche se il camcorder a DVD viene spento.
• Quando si registra in un’area oscura, apparirà una
persistenza dell’immagine quando si filma un
soggetto in movimento oppure se l’apparecchio viene
fatto oscillare (si raccomanda perciò di utilizzare in tali
casi un supporto).
• Se la modalità per sport viene usata sotto luce
fluorescente, l’immagine registrata potrebbe
lampeggiare. In questo caso, usare la modalità Auto.
Auto: il camcorder a DVD decide da sé
l’esposizione e l’apertura a seconda delle
circostanze e del soggetto.
Modalità per sport (Sport): riduce la
sfocatura quando si registrano oggetti in rapido
movimento, ad esempio in partite da golf o
tennis.
Modalità per ritratti (Ritratto): fa risaltare un
viso di persona o un animale da uno sfondo
fuori fuoco.
Modalità anti-sovraesposizione (Faretto):
evita la sovraesposizione di un soggetto quando
viene colpito da luce incidente forte, ad esempio
quando un attore è sotto i riflettori.
Modalità Sabbia e neve (Sole & Neve):
previene la sottoesposizione di visi o altro in
luoghi dove la riflessione della luce è intensa, ad
esempio al mare durante l’estate o su di un
campo di neve.
Modalità Luce Bassa (LuceBassa): permette
all’utente di registrare in località poco
illuminate.
Ruotare il monitor a cristalli liquidi di 180º
durante la registrazione: La luce del monitor a
cristalli liquidi può quindi essere utilizzata per
la registrazione.
60
Page 61
REGISTRAZIONE DI SOGGETTI SCURI USANDO LA LUCE DEL MONITOR
LCD
Quando l’AE programmata è impostata su Luce Bassa, è possibile utilizzare la luce del monitor a
cristalli liquidi per registrare un soggetto.
1 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “Program.
AE” nel menu “Funzioni videocamera”, poi
premere il pulsante A.
2 Usare i pulsanti f/e/d/c per
scegliere “Luce Bassa”, poi premere A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Note:
• Usare il mirino per controllare l’immagine da
registrare.
• Il monitor a cristalli liquidi permette di registrare un
soggetto fino ad 1 m anche in un luogo scuro.
• Quando si filma un soggetto in movimento oppure se
l’apparecchio viene fatto oscillare apparirà una
persistenza dell’immagine (si raccomanda perciò di
utilizzare in tali casi un supporto).
• Se non si riesce a mettere a fuoco un soggetto,
regolare il fuoco manualmente (vedere pagina 55).
4 Aprire il monitor a
cristalli liquidi e
ruotarlo di 180º in
modo che sia
rivolto nella stessa
direzione
dell’obiettivo: Il
monitor a cristalli
liquidi si illumina
in bianco.
REGOLAZIONE DEL COLORE (WHITE BAL.)
Questo camcorder a DVD regola automaticamente il colore del soggetto. Se necessario, cambiare il
bilanciamento del bianco.
ModalitàImpostazione fatta
AutoBilanciamento del bianco sempre regolato automaticamenteNessuno
Imposta (Set)Potete regolare manualmente il bilanciamento del bianco a
seconda delle condizioni di luce o della situazione (p. 62)
EsternoPer filmare con bel tempo
InternoPer filmare con luci ad incandescenza, alogene o luci a
fuorescenza colorate
Visualizzazioni sullo
schermo
h
i
j
Italiano
61
Page 62
1 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “W. Balance”
nel menu “Funzioni videocamera”, poi
premere il pulsante A.
2 Scegliere l’opzione desiderata e premere il
pulsante A.
Note:
• La modalità di bilanciamento del bianco può venire
controllata attraverso le informazioni sullo schermo.
• L’impostazione del modo di bilanciamento del bianco
rimane memorizzata anche quando il camcorder a
DVD viene spento.
• Non bloccare il sensore a raggi infrarossi con la mano
o altro.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Italiano
• Se si usa un teleobiettivo o un grandangolo, il
bilanciamento del bianco automatico potrebbe non
funzionare in certe circostanze. Se questo accade,
impostare la modalità a seconda delle circostanze o
impostare manualmente il bilanciamento del bianco.
• Prima di accendere il camcorder a DVD, non mancare
di rimuovere il cappuccio dell’obiettivo. Se il
camcorder a DVD viene acceso ad obiettivo coperto
dal cappuccio, il bilanciamento del bianco viene
perduto.
●Impostazione manuale del bilanciamento del bianco
Blocco sensore a infrarossi
1 Puntare il
camcorder a DVD
verso un oggetto
bianco in modo che
questo occupi
l’intera immagine.
Esso non deve
essere trasparente.
Se la messa a fuoco
è scorretta mentre un oggetto bianco è sullo
schermo, mettere a fuoco manualmente
l’oggetto consultando in proposito “Messa a
fuoco manuale” (vedere pagina 55).
Carta spessa
2 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “W. Balance”,
“Set” nel menu “Funzioni videocamera”, poi
premere il pulsante A.
3 Te n er e A premuto sino a che l’indicatore
“h” non smette di lampeggiare e rimane
acceso. Se l’indicatore “h” è acceso,
l’impostazione del bilanciamento del bianco è
completa.
62
4 Premere il pulsante C per porre fine
all’impostazione.
Note:
• La regolazione del bilanciamento del bianco fatta con
“Set” rimane in memoria sino a che non viene
cambiata.
• Non impostare il bilanciamento del bianco con un
oggetto colorato: In tal caso i colori risultano falsati.
• L’impostazione del bilanciamento del bianco “Set”
potrebbe non essere possibile in ambienti oscuri.
Inoltre, il bilanciamento del bianco non può venire
impostato se la barra dello zoom si trova nella gamma
di zoom digitale (p. 53). In tal caso, l’indicatore “h”
continua a lampeggiare. Impostare il bilanciamento
del bianco in un luogo luminoso con “Zoom. Dig.: No”
scelto.
• Se le condizioni di registrazione cambiano, regolare il
bilanciamento del bianco in modo da ottenere colori
verosimili.
• L’impostazione rimane memorizzata anche quando il
camcorder a DVD viene spento: L’indicatore “h”
lampeggia quando il camcorder a DVD viene riacceso
in seguito. Reimpostare il bilanciamento del bianco
come necessario.
Page 63
USO DELLO STABILIZZATORE DI IMMAGINI ELETTRONICO (EIS)
Quando si usa lo zoom (vedere pagina 53) per visualizzare un’immagine ingrandita, questo
stabilizzatore la rende nitida.
1 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “EIS” nel
menu “Funzioni videocamera”, poi premere
il pulsante A.
2 Scegliere “Sì” o “No”, quindi premere il
pulsante A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Note:
• È possibile attivare o disattivare la modalità EIS
guardando il display a cristalli liquidi.
• L’impostazione del modo EIS rimane memorizzata
anche quando il camcorder a DVD viene spento.
• Dopo aver registrato con la modalità EIS su No, si
raccomanda di riportarla su “Sì” e di spegnere poi il
camcorder a DVD, a meno che non si preveda di
dover usare sempre la modalità “No”.
• Si raccomanda di scegliere “EIS: No” quando si usa il
video camcorder a DVD su di una scrivania o
treppiedi.
• Se “EIS: Si” viene scelto, il movimento registrato e
quello reale sono leggermente differenti.
• I movimenti di grandi dimensioni del video camcorder
a DVD possono non venire del tutto corretti anche se
“EIS: Sì” viene scelto: Tenere ben fermo il camcorder
a DVD con ambedue le mani.
• Il sistema EIS potrebbe non funzionare correttamente
con obiettivi di conversione tele o grandangolari.
• EIS non può venire usato quando si usa una scheda.
REGISTRAZIONE DEL SOGGETTO CON ELEVATO INGRANDIMENTO
DIGITALE (ZOOM DIG.)
Vedere pagina 53 per le impostazioni dello zoom digitale.
RIDUZIONE DEL RUMORE DEL VENTO DURANTE LA REGISTRAZIONE
(FILTRO MIC)
Durante la registrazione di suoni dal microfono incorporato nel camcorder a DVD, potete ridurre il
rumore provocato dal vento.
Se “Filtro MIC: Sì” viene scelto, le componenti di bassa frequenza del suono raccolto dal microfono
vengono tagliate durante la registrazione. Questo rende più facile il sentire la voce o il suono che si
desidera registrare.
Italiano
1 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “Filtro MIC”
nel menu “Funzioni videocamera”, poi
premere il pulsante A.
2 Scegliere l’opzione desiderata e premere il
pulsante A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Note:
• Per controllare se il filtro del microfono è attivato,
potete anche fare uso delle indicazioni sullo schermo.
• L’impostazione del modo Filtro MIC rimane
memorizzata anche quando il camcorder a DVD viene
spento.
• La funzione Filtro MIC funziona solo durante le
riprese di video.
• Il filtro del microfono funziona solo col microfono
incorporato: Non funziona se si usa un microfono
esterno (p. 69).
63
Page 64
Impostazione delle funzioni di registrazione
HDD
HDD
1<>2/
CAMBIO DELLA QUALITA’ DI REGISTRAZIONE (MODO VIDEO)
Scegliere una delle tre qualità “XTRA”, “FINE”, “STD”.
Si raccomanda di registrare soggetti importanti nelle modalità “XTRA” o “FINE”.
1 Premere il pulsante MENU ed usare i pulsanti
f/e/d/c/A per scegliere “Modo
Italiano
Video” da “Funzioni Registrazione”, e quindi
premere il pulsante A.
2 Scegliere l’opzione desiderata e premere il
pulsante A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Nelle condizioni di ripresa che seguono nell’immagine registrata può apparire del rumore o il
soggetto può venire distorto. Muovere il camcorder a DVD più lentamente possibile (Il rumore
appare più facilmente nella modalità “STD”):
• Se sullo sfondo apparisse un motivo complesso come quello nella figura qui a sinistra;
• Se il camcorder a DVD viene mosso troppo o troppo rapidamente;
• Se il soggetto si muove rapidamente anche mentre il camcorder a DVD non si muove.
Note:
• L’impostazione della qualità dei filmati rimane
memorizzata anche quando il camcorder a DVD viene
spento.
• L’impostazione “Mode Video” non cambia anche
cambiando DVD.
• Se si usa un disco DVD-RW (modalità VF)/DVD-R,
l’impostazione “Mode Video” non cambia anche se il
disco viene cambiato.
• Quando si usano dischi DVD-RW (modalità VF)/DVD-
R, non è possibile cambiare l’impostazione della
qualità di registrazione o della modalità a schermo
allargato mentre si registra il disco. Il camcorder a
DVD si porta automaticamente nella modalità della
qualità o dello schermo usata per la prima volta con
quel disco per la registrazione.
• Se si usa un DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/+RW:
Non potete specificare la combinazione “Mode Video:
STD” e “16:9 Sì”(p. 84). Se si specifica “16:9 Sì” e si
prova ad impostare VIDEO Modo su STD da XTRA o
FINE, lo schermo passa automaticamente a un
rapporto di forma 4:3.
• L’impostazione della qualità della ripresa funziona
solo durante le riprese video: L’impostazione non
viene visualizzata durante lo scatto di foto.
(Immagine contenente rumore)(Immagine senza rumore)
64
Page 65
HDD
HDD
1<>2/
IMPOSTAZIONE DELLA MODALITA’ A SCHERMO ALLARGATO (MODALITA’
16:9)
Quando si guardano immagini registrate su un televisore a schermo allargato (aspetto 16:9),
specificare “Sì” per la modalità a schermo allargato (16:9): E’ anche possibile registrare immagini con
aspetto diverso (il rapporto di forma “No” è 4:3).
Le figure che seguono paragonano le immagini sul monitor LCD e nel mirino quando la modalità a
schermo allargato è “Sì” e “No”.
“16:9 Sì” specificato
(rapporto di forma 16:9)
Se si usa un DZ-HS303E
Se si usa un DZ-HS301E/HS300E
1 Premere il pulsante MENU, usare i pulsanti
f/e/d/c per scegliere “16:9” nel
menu “Funzioni Registrazione”, poi premere
il pulsante A.
Quando in seguito si guarda la riproduzione su un televisore normale, specificare “16:9 No”: Una
registrazione con “16:9 Sì” specificato verrà riprodotta su un televisore normale con una direzione
verticale dell’immagine più lunga.
“16:9 Sì” specificato
(rapporto di forma 4:3)
2 Scegliere “Sì” e quindi premere il pulsante
A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Italiano
65
Page 66
Un’immagine registrata con “16:9 Sì” specificato apparirà come segue:
Display sullo schermo a cristalli liquidiDisplay nel mirino
Un’immagine registrata con “16:9 No” specificato apparirà come segue:
Display sullo schermo a cristalli liquidiDisplay nel mirino
Italiano
Note:
• L’impostazione 16:9 viene mantenuta anche dopo che il camcorder a DVD viene spento.
• Se si usa un DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/+RW:
Non potete specificare la combinazione “Modo Video: STD” e “16:9 Sì” (p. 84). Se si specifica “16:9 Sì” e si prova
ad impostare Modo Video su “STD” da “XTRA” o “FINE”, lo schermo passa automaticamente a un rapporto di
forma 4:3.
• Se si usa un disco DVD-RW (modalità VF)/DVD-R, il passaggio dalla modalità a schermo allargato (16:9) e quella
normale (4:3) non sarà possibile con lo stesso disco.
• Le immagini registrate con “16:9 Sì” (aspetto 16:9) specificato verranno riprodotte con l’impostazione utilizzata
per la registrazione indipendentemente dall’impostazione “16:9 Sì” allora utilizzata.
• Impostandone 16:9 non è compatibile con ID-1/ID-2*.
• Collegando questo video camcorder a DVD al terminale S1 o S2 del televisore, questo passa automaticamente
alla modalità wide-screen. Per dettagli in proposito, consultare il manuale delle istruzioni del televisore.
• Quando si utilizza un selettore video, il televisore potrebbe non passare automaticamente nella modalità 16:9.
• Se si collega un video camcorder a DVD con un disco registrato in modo Wide ad un televisore di proporzioni 4:3
e si riproduce, le immagini sono allungate verticalmente. Per visualizzare immagini 4:3, regolare “Formato TV”
(p. 110) su 4:3 e vedere le immagini.
• Riproducendo un disco +RW registrato in modo wide su di un masterizzatore o lettore DVD, le immagini sono
allungate verticalmente anche su schermi allargati. In questo caso, cambiare le impostazioni del masterizzatore o
lettore a DVD o impostare “Formato TV” (p. 110) su 4:3 e vedere le immagini.
* Questo sistema registra l’informazione sull’aspetto (16:9, 4:3) in uno spazio vuoto tra i segnali video.
66
Page 67
q
SCELTA DELLA QUALITA’ DELLE FOTO (TIPO FOTO)
Potete scegliere la qualità delle foto da scattare.
Si raccomanda di usare “FINE” durante lo scatto di immagini importanti (p. 155”Dimensioni e
qualità delle foto”).
1 Premere il pulsante MENU ed usare i pulsanti
f/e/d/c/A per scegliere “Tipo
Foto” da “Funzioni Registrazione”, e quindi
premere il pulsante A.
2 Scegliere l’opzione desiderata e premere il
pulsante A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Note:
• L’impostazione della qualità delle foto rimane
memorizzata anche quando il camcorder a DVD viene
spento.
TIMER
Potete registrare foto usando la funzione di autoscatto come con una fotocamera normale.
La funzione di autoscatto è utilizzabile solo durante lo scatto di foto.
1 Premere il pulsante MENU ed usare i pulsanti
f/e/d/c/A per scegliere “Timer”
da “Funzioni Registrazione”, e quindi
premere il pulsante A.
2 Scegliere “Sì” e quindi premere il pulsante
A.
L’opzione scelta viene impostata.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
4 Premere il pulsante PHOTO/SELECT.
Italiano
q
L’indicatore di registrazione sul davanti del
camcorder a DVD si illumina.
L’indicatore dell’autoscatto inizia il conteggio
alla rovescia e la registrazione inizia circa
dieci secondi più tardi.
Note:
• È possibile controllare se l’autoscatto è impostato o
meno guardando le informazioni visualizzate sullo
schermo.
• Per abbandonare la modalità del timer, scegliere “No”
dalla schermata del menu o spegnere il camcorder a
DVD.
• Per sospendere il conteggio del timer di autoscatto,
premere il pulsante PHOTO/SELECT un’altra volta
prima che la registrazione inizi, oppure premere il
pulsante C.
67
Page 68
HDD
HDD
HDD
1<>2/q
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DELLE VISUALIZZAZIONI SULLO
SCHERMO (MOSTRA OSD)
Se si collega questo camcorder a DVD ad un televisore per vedere su di esso delle immagini, è
possibile disattivare la funzione di informazioni sullo schermo (visualizzate nel mirino o nello
schermo a cristalli liquidi) dallo schermo del televisore.
1 Premere il pulsante MENU ed usare i pulsanti
f/e/d/c/A per scegliere “Mostra
OSD” da “Funzioni Registrazione”, e quindi
premere i pulsanti A.
Italiano
2 Scegliere “Sì” o “No”, e premere il pulsante
A.
3 Premere il pulsante MENU per porre fine
all’impostazione.
Impostazione “Sì”Impostazione “No”
0:00:00
REM
3 0 MIN
8:00
FINE
1/10/2006
TelevisoreTelevisore
Note:
• L’impostazione del modo “Mostra OSD” rimane
memorizzata anche quando il camcorder a DVD viene
spento.
• Anche se si sceglie “No”, le informazioni sullo
schermo appaiono nel corso della riproduzione. Per
quanto riguarda le informazioni sullo schermo,
consultare pagina 77.
• Anche dopo che le informazioni sullo schermo
vengono rimosse dallo schermo televisivo, appaiono
sempre sul mirino o nello schermo a cristalli liquidi.
PROTEZIONE ANTICADUTA (HDD PROTETTO)
L’impostazione predefinita è “Sì”. Specificare “HDD Protetto: No” se si intende usare l’HDD del
video camcorder a DVD in condizioni di mancanza di peso, ad esempio durante un lancio in
paracadute, per evitare che la registrazione o la riproduzione si fermino. Specificando “Sì” in tali
condizioni si attiva la funzione di protezione da cadute e si ferma la registrazione o riproduzione per
proteggere l’HDD incorporato nel video camcorder a DVD.
1 Premere il pulsante MENU ed usare i pulsanti
f/e/d/c/A per scegliere “HDD
Protetto” dal menu “Funzioni Registrazione”.
HDD
2 Scegliere “Sì” o “No”, e premere il pulsante
A.
Se “No” è specificato, appare un’icona.
Note:
• L’impostazione “HDD Protetto” ritorna su “Sì” quando
il video camcorder a DVD viene spento .
68
0:00:00
REM
3 0 MIN
FINE
(Se “HDD Protetto: No” è scelto)
8:00
1/10/2006
Appare
un’icona.
Page 69
HDD
HDD
1<>2/
Uso di un microfono esterno
Collegamento di un microfono esterno (disponibile in commercio) alla presa per microfono esterno
di questo camcorder a DVD. Il suono registrato sarà migliore. Attivare un microfono esterno ed
iniziare la registrazione. Per dettagli sul microfono esterno, vedi “Dati tecnici principali” a
pagina 151.
Alla presa per
microfono esterno
Note:
• A seconda della forma dello spinotto, può non esser possibile collegare un microfono mentre il cavo è ancora
collegato alla presa di uscita AV. Per poter usare un microfono esterno, scollegare il cavo di uscita AV/S.
• Questo video camcorder a DVD non possiede una presa per microfoni non autoalimentati. Il video camcorder a
DVD non fornisce elettricità.
• Il collegamento di un microfono esterno disattiva quello interno.
• Il DZ-HS300E non può usare alcun microfono esterno.
Italiano
69
Page 70
Disc Navigation
HDD
HDD
1<>2/q
Uso di Disc Navigation
AVVIO E CHIUSURA DI DISC NAVIGATION
Disc Navigation è uno strumento di editing delle scene registrate con questo camcorder a DVD.
Nella sezione che segue spiegheremo il significato dei termini “scena” e “programma” in modo che
l’utente sia in grado di usare Disc Navigation al massimo delle sue possibilità.
Le schermate di questo manuale d’istruzioni sono in sostanza le stesse che appaiono quando si usa
Italiano
un HDD: Alcune voci non appaiono quando si usa un disco DVD-RAM/DVD-RW/DVD-R/+RW o
una scheda, ma l’operazione necessaria è la stessa.
• Riaccendere il camcorder a DVD (p. 33).
• Quando si usa un HDD: Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione “HDD”.
Prima di cominciare
1 Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione.
2 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
La schermata di Disc Navigation (mostrata in
pagina 71) appare.
• Se si usa un disco: Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione “DVD”.
• Se si usano schede: Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione “SD”.
3 Premere nuovamente il pulsante DISC
NAVIGATION.
Disc Navigation viene richiuso e il camcorder
a DVD si porta nella modalità di pausa di
registrazione.
Per fare richiudere Disc Navigation potete
anche premere il pulsante C.
70
Page 71
Schermata Disc Navigation
Anteprima
Tut t i i Pr og rammi001/ 014
Cursore
Icona foto
Guida all’uso
*1 Icona visualizzata con una foto registrata su DVD-RAM usando un video camcorder a DVD Hitachi venduto
prima del DZ-HS303E/HS301E/HS300E.
I DZ-HS303E/HS301E/HS300E non possono registrare foto su DVD-RAM.
*1
*2
PHOTO
PLAYSE LEC .
Numero della scena scelta/
numero di tutte le scene
Posizione pagina attuale
Grafico a colonne
Icona di HDD, tipo DVD/
*4
scheda
*3
*2 La guida alle funzioni varia a seconda dello stato operativo del camcorder a DVD.
*3 Appare se si sono registrate 13 scene o più.
*4 Se si usa un disco, appare l’icona che corrisponde al tipo di disco usato. “ ” appare nel caso di schede.
Icone da visualizzare su anteprime:
[ .......................Apertura in dissolvenza (p. 87)
] .......................Chiusura in dissolvenza (p. 87)
Note:
• Ad ogni pressione del pulsante DISPLAY, la data e l’ora di registrazione della scena sulla quale si trova il cursore,
la data di registrazione della scena (Modo Video, 16:9, durata della registrazione) e la guida all’uso appaiono in
sequenza (se si usa l’HDD)
PHOTO
PLAY
SELECT
.
002/008All Programs
1/10/2006 10:00:00
................. Salta (p. 88)
T ...................... Proteggi (p. 91)
002/008All Programs
FINE 16:9 0min39sec
Visualizzato solo quando
si usa l’HDD
002/008All Programs
Italiano
• Ogni volta che Disc Navigation viene avviato con un disco DVD-RW (modalità VF)/DVD-R caricato, il messaggio
“Crea Anteprima...” viene visualizzato. Subito dopo appare il display di Disc Navigation.
• Nei casi seguenti, appare la schermata Disc Navigation o un messaggio:
- HDD o disco protetto dalla scrittura
- DVD-RW finalizzato (modalità VF)/DVD-R/+RW
- DVD-RW (modalità VF)/DVD-R registrato su video camcorder a DVD Hitachi DVD precedenti i DZ-HS303E/
HS301E/HS300E, e non finalizzato
- Scheda protetta
• Non lasciare la schermata di Disc Navigation visualizzata sul televisore al quale il camcorder a DVD è collegato:
Potreste altrimenti danneggiare lo schermo televisivo.
71
Page 72
RIPRODUZIONE DALLA SCHERMATA DI DISC NAVIGATION
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Usare f/e/d/c per scegliere la scena
desiderata.
La scena scelta viene circondata da una
cornice: Questa cornice viene chiamata
“cursore”.
Italiano
3 Premere il pulsante A.
La riproduzione riprende dalla scena scelta.
Note:
Premendo il pulsante d o c si sposta il cursore
sulla scena precedente o successiva.
Premendo il pulsante f o e ci si sposta alla
pagina precedente o successiva.
REGOLAZIONE DEL VOLUME DURANTE LA RIPRODUZIONE
Se il monitor a cristalli liquidi viene aperto
durante la riproduzione di un filmato,
l’altoparlante incorporato riproduce il sonoro.
Regolare il volume con la leva dello zoom.
Inclinarla verso “T” per aumentare il volume,
verso “W” per ridurlo.
●Quando la riproduzione termina:
Il camcorder a DVD si
porta in pausa di
riproduzione presso
l’ultima immagine
dell’ultima scena.
Premendo il pulsante C o
DISC NAVIGATION si
ritorna alla schermata di Disc Navigation.
Quando la pausa di riproduzione continua per
cinque minuti, la schermata di Disc Navigation
fa ritorno automaticamente.
Pausa di riproduzione
●Riproduzione di fotografie:
Una foto su disco DVD-RAM verrà visualizzata
per circa 3 secondi. Quando si riproducono foto
da una scheda, la riproduzione cessa dopo
ciascuna immagine.
Note:
• Premere il pulsante A per interrompere
temporaneamente la riproduzione. Premendo A di
nuovo la riproduzione riprende dal punto di
interruzione.
• Se si preme il pulsante A dopo la fine della
riproduzione dell’ultima scena di un disco, la
riproduzione riprende dall’inizio del disco.
• Premendo il pulsante C si torna sempre alla
schermata di Disc Navigation.
• Quando si riproducono foto su scheda, appare
l’indicazione “Riproduzione”. Nel caso di una foto con
un grande numero di pixel, sarà necessario un certo
tempo perchè essa appaia.
72
Page 73
• Inserire un disco o scheda registrati su questo video camcorder a
HDD
HDD
Prima di cominciare
DVD per riprodurre le scene che contiene. (p. 43, 44).
• Riaccendere il camcorder a DVD (p. 33).
HDD
1<>2/q
RIPRODUZIONE DELL’ULTIMA SCENA REGISTRATA
Riproduzione
1 Premere il pulsante A nella modalità di
pausa di registrazione.
Il camcorder a DVD si porta nella modalità di
riproduzione e la scena registrata per ultima
viene riprodotta.
Quando la riproduzione è terminata, il
camcorder a DVD si porta nella modalità di
pausa in corrispondenza dell’ultima
immagine del disco.
Se la pausa di registrazione continua per
cinque minuti, il camcorder a DVD si riporta
automaticamente alla modalità di pausa di
registrazione.
Note:
• Per interrompere temporaneamente la riproduzione,
premere il pulsante A. Premere di nuovo A per
farla riprendere.
• Anche se si ferma la riproduzione a metà strada e si
inizia subito la registrazione, la nuova immagine viene
registrata dopo quelle precedenti sull’HDD, disco o
scheda. Quelle preesistenti non vengono cancellate.
• Dati di immagini modificati su PC, ecc., oppure
l’immagine registrata possono non apparire su questo
camcorder a DVD; inoltre, il suono registrato potrebbe
non venire riprodotto a seconda del tipo di dati di
immagini.
• Dati di immagini registrati su un altro camcorder a
DVD o masterizzatore di DVD potrebbero non essere
riprodotti da questo camcorder a DVD.
• A seconda della quantità di dati da riprodurre, è
possibile ci voglia qualche tempo perché l’immagine
da riprodurre appaia.
• Non usare l’interruttore di accensione e non togliere
la scheda mentre l’indicatore ACCESS/PC o CARD
ACCESS è acceso o sta lampeggiando. Facendolo si
può danneggiare la scheda o i dati che contiene.
• Se la temperatura di questo video camcorder a DVD è
troppo alta, la riproduzione normale può non essere
possibile. Spegnere il camcorder a DVD una volta,
attendere che la temperatura ambiente si abbassi e
quindi riprovare.
Italiano
2 Premere il pulsante C.
La riproduzione cessa e la modalità di pausa
di registrazione fa ritorno.
CANCELLAZIONE DELL’ULTIMA SCENA
1 Premere il pulsante MENU durante la
riproduzione.
2 Scegliere “Modifica”, “Cancella Scena” e poi
A.
Appare la schermata di verifica della
cancellazione.
HDD
1</q
3 Scegliere “SÌ” e quindi premere il pulsante A.
L’ultima scena registrata viene cancellata e la
modalità di registrazione ritorna.
Note:
•
Premendo il pulsante MENU durante la riproduzione col
menu Disc Navigation, “Cancella Scena” non appare.
73
Page 74
HDD
HDD
HDD
HDD
1<>2/
CATTURA DI FOTO
Potete registrare immagini visualizzate durante la riproduzione di video in forma di file in schede.
1 Premere il pulsante MENU in una scena da
catturare durante la riproduzione.
2 Scegliere “Modifica”, “PHOTO Cattura” e
quindi premere A.
Appare la schermata di verifica
dell’operazione di cattura.
Italiano
3 Scegliere “SÌ” e quindi premere il pulsante
A.
La scena catturata vene registrata su scheda.
Note:
• Potete anche premere il pulsante PHOTO/SELECT
per una scena da catturare nella fase 1: Appare la
schermata di verifica dell’operazione di cattura.
Scegliere “SÌ” e quindi premere il pulsante A. La
scena catturata vene registrata su scheda.
• Una foto catturata viene riprodotta dal video
camcorder a DVD nel modo seguente:
Quando si cattura da un video registrato in modo 16:9
(modalità a schermo allargato), “Sì” specificato:
Numero di pixel (standard
JPEG): 640 x 360
Quando si cattura da un
video registrato in modo
16:9 (modalità a schermo
allargato), “No” specificato:
Numero di pixel (standard
JPEG): 640 x 480
HDD
1<>2/
RIPRODUZIONE DI FILMATI CON RICERCA
Durante la registrazione, tenere premuto il pulsante
d o c. La riproduzione con ricerca ha inizio.
Ten ere premuto c :
Le scene vengono percorse in avanti.
Ten ere premuto d :
Le scene vengono percorse all’indietro.
Lasciare il pulsante d o c quando si trova
l’immagine desiderata:
La riproduzione normale ha inizio da quel punto.
Note:
• Se la temperatura all’interno del video camcorder a
DVD sale, il salto normale o la riproduzione con
ricerca possono non essere possibili: spegnere il
camcorder a DVD, attendere qualche momento e
quindi riaccenderlo.
HDD
1<>2/
AVANZAMENTO PER FOTOGRAMMI/RITORNO PER FOTOGRAMMI/
RALLENTATORE
Premere il pulsante d o c durante la pausa
della riproduzione: Avranno quindi inizio
l’avanzamento per fotogrammi,
l’indietreggiamento per fotogrammi o la
riproduzione al rallentatore.
Premere c una volta:
L’immagine avanza di un fotogramma.
Premere d una volta:
L’immagine indietreggia di un fotogramma.
Ten ere premuto c :
L’immagine viene riprodotta al rallentatore in avanti.
Ten ere premuto d :
L’immagine viene riprodotta al rallentatore
all’indietro.
Dopo l’avanzamento per fotogrammi, il ritorno
per fotogrammi e la riproduzione al rallentatore,
il camcorder a DVD si porta nella modalità di
pausa di registrazione.
Note:
• Nel rallentatore, un soggetto in movimento rapido può
apparire distorto.
• Gli intervalli di riproduzione dei fotogrammi nella
riproduzione per fotogrammi in avanti/indietro/
rallentatore sono i seguenti.
Riproduzione per fotogrammi e rallentatore in avanti:
Circa 0,03 secondi
Riproduzione per fotogrammi inversa e rallentatore
all’indietro: Circa 0,5 secondi
• La riproduzione audio non avviene durante la
riproduzione con ricerca o al rallentatore.
74
Page 75
HDD
HDD
RIPRODUZIONE DI FILMATI CON SALTO
Durante la riproduzione, premere il pulsante
f o e per trovare l’inizio della scena
desiderata.
Premere e una volta:
Per saltare la prima immagine della scena
dopo quella riprodotta e iniziare la
riproduzione.
Premere f una volta:
Si ritorna alla prima immagine riprodotta e
quindi si inizia la riproduzione.
Tenere pre m uto e :
Si trova l’inizio di scene successive a partire da
quella in riproduzione. Quando quella
desiderata appare, lasciare andare il pulsante:
La riproduzione riprende da quel punto.
Tenere pre m uto f :
Si passa via via all’inizio di una scena
successiva a partire dalla scena precedente
quella riprodotta. Quando quella desiderata
appare, lasciare andare il pulsante: La
riproduzione riprende da quel punto.
1<>2/
Porzione riprodotta
Premere f
due volte
Scena 1Scena 2Scena 3
Premere f
Premendo il pulsante f ad alcuni secondi dall’inizio
della scena riprodotta si torna all’inizio della scena
precedente quella riprodotta.
Note:
• Se si esegue la riproduzione con evitamento durante
la pausa di riproduzione, il camcorder a DVD si porta
nella modalità di pausa di registrazione all’inizio della
scena raggiunta.
• Premendo il pulsante e in corrispondenza
dell’ultima scena dell’HDD, disco si porta il camcorder
a DVD nella modalità di pausa di riproduzione in tale
punto.
• Se la temperatura all’interno del video camcorder a
DVD sale, il salto normale o la riproduzione con
ricerca possono non essere possibili: spegnere il
camcorder a DVD, attendere qualche momento e
quindi riaccenderlo.
Premere f
una volta
Porzione riprodotta
una volta
Scena 1Scena 2Scena 3
Premere e
una volta
Premere e
una volta
Premere e
due volte
Premere e
due volte
Italiano
RIPRODUZIONE IMMAGINI FERME
Premere il pulsante f o e durante la
riproduzione per riprodurre rapidamente foto in
sequenza.
Premere e una volta:
Per visualizzare foto in avanti.
Premere f una volta:
Per visualizzare foto all’indietro.
1q
[Se si usano DVD-RW]
Questo video camcorder a DVD non può
registrare foto su DVD-RAM.
Lasciare il pulsante f o e per dare inizio alla
riproduzione continua.
[Se si usano schede]
Quando il pulsante f o e viene lasciato
andare, la foto presente in quel punto appare e
quindi la modalità di pausa di riproduzione ha
inizio.
Per riprodurre tutte le immagini
automaticamente, impostare la funzione di
riproduzione diapositive (p. 110).
75
Page 76
HDD
HDD
1<>2/q
SALTO IN UN PUNTO SPECIFICO (VAI A)
1 Premere il pulsante
MENU durante la
riproduzione.
2 Scegliere un’opzione
Va i A
Inizio
Fine
Sceg l i
CONFE RMA I NDI ET RO
(punto da raggiungere) e quindi premere il
pulsante A.
Italiano
●Come specificare il punto da vedere
1 Scegliere “Scegli” nella fase 2 vista, quindi
premere il pulsante A.
Appare la schermata di specificazione del
punto cui andare.
Posizione dell’immagine
attualmente riprodotta
Va i A
INIZIOCORRENTE FINE
Cursore
0:00:000:03:260:24:24
VADA A 0:03:26
INIZIO F INE OK ESCI
Posizione del cursore
Durata totale della
registrazione di tutte
le scene
2 Usare i pulsanti f/e/d/c per
scegliere la posizione desiderata.
Premere f: Per scegliere l’inizio
Premere e: Per scegliere la fine
Premere d o c :
• Premere una volta:
Per spostare il cursore in unità da 10 secondi
(unità da 1 immagine per le schede)
• Tenere pre muto:
Per spostare il cursore in unità da 1 minuto
(unità da 10 immagine per le schede)
Inizio:
Per tornare all’inizio e quindi portarsi nella
modalità di pausa di riproduzione.
Fine:
Per passare alla fine dell’ultima scena del
disco e quindi portarsi nella modalità di
pausa di riproduzione.
Scegli:
Per passare al punto specificato e quindi
portarsi nella modalità di pausa di
riproduzione. Per maggiori dettagli,
consultare la sezione che segue.
3 Premere il pulsante A per finalizzare le
impostazioni fatte.
Il camcorder a DVD si porta nel punto scelto
e quindi si porta nella modalità di pausa di
registrazione.
Premendo A di nuovo si inizia la
riproduzione.
Note:
• Per abbandonare la procedura “Vai A” prima del
termine, premere il pulsante C prima di andare al
punto scelto.
• Se si scelgono più scene con la funzione Disc
Navigation o il pulsante PHOTO/SELECT, scegliendo
“Inizio” si salta all’inizio delle scene scelte (p. 104).
• Se si scelgono più scene, la loro durata totale appare
nel display del tempo di registrazione totale.
• Con una scheda, il numero di immagini ferme appare
negli indicatori “INIZIO”, “CORRENTE”, “FINE” e
“VADA A”.
• Il cursore può non muoversi ad intervalli della stessa
misura.
Va i A
IN I ZI OCORRENTE FI NE
0:00:000:03:260:24:24
VADA A 0:00:00
INIZIO F INE OK ESCI
(quando viene scelto l’inizio di una scena)
76
Page 77
HDD
HDD
1<>2/q
INFORMAZIONI SUL DISPLAY DURANTE LA RIPRODUZIONE
All’immagine che state vedendo si sovrappongono vari tipi di informazione.
Nessuna indicazioneDisplay delle informazioni
di riproduzione
Data/ora di registrazione
9:27
1/10/2006
●Commutazione del contenuto del
display di informazione
Premere il pulsante DISPLAY: Si può cambiare il
contenuto delle informazioni sullo schermo.
Quando si usa un HDD/DVD:
Modalità di registrazione
Numero di scenaRiproduzione
00606
Numero di programma o numero di
*2
PlayList
Programma o PlayList
*1
Se si usano schede:
Numero di scenaNome file
Modalità di
registrazione
003
Blocca
100—0003
*4
HDD, tipo di disco
ripetuta
0:00:16
Riproduzione
Contatore
Visione a
diapositive
Riproduzione
*4
*5
*3
*4
*5
*1
Programma o Play List.
*2
Numero di programma o lista di
riproduzione al momento riprodotta (non
visualizzato quando tutti i programmi sono
in fase di riproduzione).
*3
Consultare “HDD, tipo di DVD/scheda” a
pagina 48.
*4
Apparirà quando ciascuna funzione è su “Sì”.
*5
F: Riproduzione standard
b:Pausa di riproduzione
c : Riproduzione con ricerca in avanti
d : Riproduzione con ricerca all’indietro
e : Riproduzione con salto in avanti
f : Riproduzione con salto all’indietro
g : Avanzamento per fotogrammi in
avanti
h : Avanzamento per fotogrammi
all’indietro
: L’immagine viene riprodotta al
rallentatore in avanti.
: L’immagine viene riprodotta al
rallentatore all’indietro.
Per le operazioni da fare, vedere le pagine da
72 a 75.
In corrispondenza della prima immagine del
disco appare l’indicazione j.
In corrispondenza dell’ultima immagine del
disco appare l’indicazione i.
• Display data/ora di registrazione: vengono
mostrate la data e l’ora di inizio della
registrazione. Anche se la riproduzione inizia,
il display della data e dell’ora non cambia.
• Nessuna indicazione: Non appare alcuna
indicazione. Quando però la modalità di
riproduzione cambia, il simbolo
corrispondente appare per circa tre secondi.
Italiano
Note:
Vedere pagina 94 e le seguenti per “Programma”,
pagina 97 e le seguenti per “Lista di riproduzione
(PlayList)”.
77
Page 78
SELEZIONE DI PIU’ SCENE
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Usare f/e/d/c per scegliere la scena
desiderata.
3 Premere il pulsante PHOTO/SELECT.
La scena scelta viene circondata da una
cornice rossa e una gialla.
Italiano
SCELTA DI SCENE CONSECUTIVE
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Usare i pulsanti f/
e/d/c per
puntare il cursore sulla
prima scena nella
gamma da scegliere.
3 Tenere premuto il
pulsante PHOTO/
SELECT per almeno un
secondo:
La scena scelta viene
circondata da due
cornici, una gialla ed
una blu.
4 Usare i pulsanti f/
e/d/c per
scegliere l’ultima scena
della gamma desiderata
e premere A:
Le scene della gamma
specificata vengono
circondate da una
cornice rossa e quindi
scelte.
Tut ti i Prog rammi005/ 014
PLAYSCEGL I
Cornice gialla
Tut ti i Prog rammi005/ 014
CONFE RMA ESC I
Doppia cornice gialla e
blu
Tut ti i Prog rammi010/ 014
PLAY ESCI
Cornice
rossa
Quando si scelgono le
scene fino ad un certo
punto
Ripetere le fasi 2 e 3 per scegliere più scene
desiderate.
Note:
• Si può sapere lo stato delle scene dai colori del
cursore e del grafico a colonne:
Cursore
PHOTO
GialloAzzurro
BluAzzurro
RossoGiallo
• Premendo il pulsante A dopo aver scelto scene si
riproducono dall’inizio solo le scene scelte.
• Per cancellare una scelta già fatta, scegliere la scena
da eliminare e quindi premere il pulsante PHOTO/
SELECT.
Per cancellare tutte le scelte fatte, premere il pulsante C.
• Si possono anche scegliere le scene in ordine inverso
dall’ultima alla prima.
• Per abbandonare una selezione multipla, premere il
pulsante C o /PHOTO/SELECT prima di premere il
pulsante A nella fase 4.
• Si possono scegliere sino a 999 scene.
Grafico a
colonne
Stato delle scene
Posizione attuale del
cursore
Gamma di scene scelte
Scene già scelte
78
Page 79
FUNZIONI DISPONIBILI CON DISC NAVIGATION
Disc Navigation permette molte operazioni differenti.
Funzioni disponibili con Di sc Navigation
Funzioni
disponibili
Editing di scene
Impostazione di
effetti speciali per
le scene
Copia da un
disco ad un altro
Blocco di scene
Display
informazioni su
scene
Cambio di titoli
Creazione di play
list
Inizializzazione
Protezione
Visualizzazione
spazio rimanente
Finalizzazione
disco
Cancellazione
della
finalizzazione di
un disco
Riproduzione
ripetuta
Slide show
*1E’ possibile solo la cancellazione.
2
*
Una registrazione addizionale può venire fatta su di un DVD-RW finalizzato (modalità VR).
HDD
1
<
●●●
>
2
/
E
q
1
*
●●●
●
●
●●●●●●●
●●●
●●●
●●●●●●
●●●
●●●●●●●
2
*
●
●●●
●●
●●●●●●
●
E’ possibile cancellare scene non
necessarie, combinare scene o dividere
una scena.
E’ possibile applicare dissolvenze e salti
ad una scena e cambiare anteprime già
esistenti.
Potete copiare foto registrate da un
disco DVD-RAM ad una scheda.
Potete bloccare le scene che non volete
vengano cancellate per errore: Tali
scene vengono così protette e la
registrazione è così possibile.
Potete visualizzare informazioni su di
una scena o su più scene, ad esempio
la qualità di un’immagine, la sua durata,
ecc.
Potete cambiare il titolo di una playlist o
di un programma.
Potete creare un filmato vostro
cambiando la combinazione delle
scene.
Potete cancellare tutti i dati registrati su
HDD/DVD/scheda.
Potete proteggere un HDD/DVD-RAM/
DVD-RW (modalità VR) ed evitare la
cancellazione o la modifica accidentali.
Il tempo a disposizione per filmati o il
numero di foto scattabili viene visualizzato.
Potete usare questo camcorder a DVD
per finalizzare qualsiasi disco DVD-RW/
DVD-R/+RW registrato con esso in
modo che possa venire riprodotto con
un video camcorder a DVD o altro
apparecchio.
Potete cancellare la finalizzazione di un
disco DVD-RW (modalità VF)/+RW
finalizzato con quest’unità ed
aggiungervi video addizionali.
Potete riprodurre ripetutamente la
riproduzione di programmi e scene.
Potete riprodurre consecutivamente le
foto che avete scattato.
Indice
Pagina da
consultare
84 – 86
87 – 89
90
91
93
95, 103
97
104
105
105
107
108
109
110
Italiano
Note
:
Note
L’editing di scene e l’aggiunta di effetti speciali sono comode funzioni di questo video camcorder a DVD. Se un
disco con degli effetti impostati con questo camcorder a DVD viene riprodotto direttamente con un masterizzatore/
lettore di DVD o un computer, gli effetti impostati non vengono riprodotti. Perché gli effetti siano riprodotti, collegare
i due apparecchi con un cavo di uscita AV/S e quindi eseguire la registrazione (Duplicazione, p. 114).
79
Page 80
FUNZIONAMENTO DEI MENU DI DISC NAVIGATION
Premere il pulsante MENU della schermata di Disc Navigation: Le schermate dei menu di Disc
Navigation e quelle degli HDD/DVD/schede appaiono.
Le voci in ombra appaiono anche nella modalità di visualizzazione del Menu Veloce (vedere
pagina 51).
Per dettagli su ciascuna delle impostazioni, consultare la pagina indicata.
De-finalizza DVD*7(p. 108)
Formatta DVD*7(p. 104)
Spazio Libero(p. 105)
7
Solo DVD-RW (modalità VF)/+RW
Start (Inizio)
(p. 110)
Italiano
81
Page 82
Duplicazione su DVD
Potete duplicare le immagini dall’HDD ad un DVD.
• Portare l’interruttore di accensione sulla posizione “HDD”.
• Preparare un disco registrabile.
• La durata della registrazione di una scena duplicabile su disco è di
circa 30 minuti (modalità FINE). Se un HDD contiene una scena che
supera la durata contenibile su disco, non è duplicabile: Dividere la
Prima di cominciare
Italiano
DUPLICAZIONE DI TUTTE LE SCENE DELL’HDD (DUPLICA TUTTO)
Potete duplicare tutte le scene dell’HDD su di un disco dall’inizio in sequenza.
Se le scene non stanno tutte in un disco, misurarne la durata e duplicarle una alla volta su dischi
diversi. Sostituire il disco durante la duplicazione dopo che la schermata di sostituzione dello
schermo appare: La duplicazione riprende dalla scena seguente. Quest’operazione viene ripetuta
fino a che tutte le scene dell’HDD sono state duplicate.
scena (vedere p. 85) e quindi eseguire la duplicazione.
• Alimentare sempre il camcorder a DVD con l’adattatore/
caricabatterie a corrente alternata specificato per la duplicazione.
La duplicazione non è possibile a batteria innestata.
• Se quest’unità viene spenta e la duplicazione interrotta a metà
strada, una duplicazione corretta non sarà possibile.
1 Premere il pulsante DUBBING.
“Inserire un DVD.” appare.
Premere il pulsante DISC EJECT e quindi
inserire un disco.
Premere il pulsante DISC NAVIGATION, poi
quello MENU e scegliere “Scena”, “Copia
HDD” e “Tutto”: La stessa schermata
appare.
Copia HDD (Tutto)
Copiare scene?
YESNO
CONFERMA CONTROLLA SCENA
3 Cambiare disco.
Se un disco non può contenere tutte le scene,
la schermata di verifica della sostituzione del
disco appare. Per continuare la duplicazione,
premere il pulsante DISC EJECT, poi
cambiare disco. Per abbandonare la
duplicazione, premere
C (STOP/EXIT).
4 Terminata la duplicazione, controllare la
schermata “Cancella scena” .
Scegliendo “Sì” si cancellano le scene
duplicate dall’HDD.
Per conservare la scene duplicate dall’HDD,
scegliere “NO”.
2
Appare la schermata di verifica: Scegliere
“Sì”, poi
“Copiare scene?” appare.
Per abbandonare la duplicazione, scegliere
“NO” o premere
Se si preme f in questo momento, si
possono confermare le scene da duplicare,
che vengono circondate da un cursore rosso.
Premere
schermata di verifica.
Premere f
Premere C
A
.
C (STOP/EXIT).
C (STOP/EXIT) per tornare alla
Copia HDD (Tutto)
INDIETRO
5 Premere il pulsante DISC EJECT per far uscire
il disco.
Chiudere il coperchio della fessura del disco.
Premere
duplicazione.
Note:
• Se il messaggio “La scena n. xxx è troppo grande.
Suddividere la scena in parti diverse e poi copiarle
separatamente.” appare durante la duplicazione,
questa si ferma. Dividere la scena specificata (vedere
pagina 85). Divisa la scena, usare “Copia scene
selezionate” per copiare le scene selezionate.
C (STOP/EXIT) per far terminare la
82
Page 83
SCELTA E DUPLICAZIONE DI SCENE REGISTRATE SU HDD (COPIA
SCENE SELEZIONATE)
Potete scegliere delle scene dall’HDD e copiare su HDD solo esse.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION e
quindi quello MENU.
2 Scegliere “Scena”, “Copia HDD”, “Scene
selez.”, poi premere il pulsante
“Inserire un DVD.” appare sullo schermo:
Premere il pulsante DISC EJECT e quindi
inserire un disco.
A.
3 Portare il cursore sulla scena da duplicare e
premere il pulsante
SELECT: il cursore della scena scelta diviene
rosso (vedi p. 78) e la scena col cursore rosso
viene duplicata su disco.
Per duplicare altre
scene, portare il cursore
su di una scena in
modo analogo e
premere il pulsante
o PHOTO/SELECT per sceglierla.
Per cancellare una scena scelta, premere il
pulsante
A o PHOTO/SELECT un’altra
volta. Per cancellare tutte le scene scelte,
premere il pulsante
Se la capacità totale delle scene scelte supera
lo spazio rimanente su disco, la porzione
eccedente della barra in alto a destra dello
schermo diviene rossa, ed appare un
messaggio. Scegliere di nuovo le scene.
A o quello PHOTO/
Copia HDD (Scene selez.)
DUB
A
C (STOP/EXIT).
CONFERMA SCEGLI
4 Premere il pulsante DUBBING.
“Copiare scene?” appare.
Invece di premere il pulsante DUBBING,
potete premere il pulsante MENU, scegliere
“Modifica” e quindi premere “Conferma”.
Apparirà la stessa schermata.
Scegliere “Sì” per iniziare.
Per abbandonare la duplicazione, scegliere
“NO” o premere
C (STOP/EXIT).
5 Terminata la duplicazione, controllare la
schermata “Cancella scena” .
Scegliendo “Sì” si cancellano le scene
duplicate dall’HDD.
Per conservare la scene duplicate dall’HDD,
scegliere “NO”.
6 Premere il pulsante DISC EJECT per far uscire
il disco.
Chiudere il coperchio della fessura del disco.
Premere
duplicazione.
C (STOP/EXIT) per far terminare la
Note:
• Le scene su HDD vengono duplicate su disco per
visualizzare la schermata Disc Navigation dell’HDD.
Per duplicare le scene in un ordine differente, creare
una Play List nella quale le scene vengono registrate
nell’ordine desiderato di duplicazione (vedere p. 97),
poi procedere con la duplicazione.
• Se un disco finalizzato, molto graffiato o molto sporco
viene inserito in questo video camcorder a DVD, un
messaggio appare e la duplicazione non è possibile.
Usare un altro disco.
• Un DVD-RW/DVD-R duplicato con questo video
camcorder a DVD non viene finalizzato: Per riprodurlo
con un masterizzatore DVD, finalizzarlo con questo
video camcorder a DVD.
• I dettagli dell’editing su HDD (dissolvenza, salto,
cambio di anteprima, ecc.) non vengono trasferiti alle
scene duplicate su DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/
+RW.
• Il numero massimo di scene e programmi duplicabili
dipende dal disco usato.
• Se si combinano scene di differente data di
registrazione in una sola play list e si duplicano le
scene su DVD-RAM/DVD-RW (modalità VR), le scene
vengono duplicate separatamente per ciascuna data.
Tuttavia, se una scena combinata viene in seguito
divisa, le scene possono non venire tutte duplicate
separatamente per ciascuna data.
• Se si duplicano scene combinate usando la funzione
Disc Navigation su di un DVD-RW (modalità VF)/DVDR/+RW, le due scene immediatamente prima della
combinazione (ed a volte più di due scene) vengono
duplicate.
• Se si divide una scena usando la funzione Disc
Navigation e quindi si tenta di duplicre ambedue le
scene risultato della divisione su DVD-RW (modalità
VF)/DVD-R/+RW, la scena prima della divisione viene
duplicata.
• Il tempo visualizzato per la duplicazione è solo
indicativo: La duplicazione viene eseguita a velocità
normale in modalità XTRA, a velocità circa 1,5 volte
quella normale in modalità FINE e a velocità circa 2
volte quella normale in modalità STD.
Se il numero di scene sull’HDD è troppo grande o se
la temperatura raggiunta da questo video camcorder
a DVD è eccessiva, il tempo di registrazione richiesto
potrebbe essere superiore a quello di durata delle
immagini.
• Tenere presente anche che Hitachi non accetterà
alcuna responsabilità, anche finanziaria, per la perdita
o per danni diretti o indiretti dovuti alla mancata
duplicazione a causa di un guasto a questo video
camcorder a DVD.
Italiano
83
Page 84
●Lista delle operazioni di duplicazione possibili ed impossibili
HDD
Disco da
duplicare
DVD-RAM
DVD -RW
(modalità VR)
Italiano
DVD -RW
(modalità VF)
DVD -R
+RW
* Non potete specificare la combinazione “Mode Video: STD” e “16:9 Sì”.
CANCELLAZIONE DI SCENE PARTICOLARI (MODIFICA – CANCELLA)
Potreste voler cancellare scene indesiderate.
Le scene su DVD-RW (modalità VF)/DVD-R non possono venire cancellate e la voce “Cancella” non
appare con dischi DVD-RW (modalità VF)/DVD-R.
Se si usano dischi +RW, nessuna scena può venire cancellata dal menu Disc Navigation (vedere
pagina 73).
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Portare il cursore sulla scena da cancellare.
6 Appare la schermata di verifica della
cancellazione: Scegliere “SÌ” e quindi premere
il pulsante A.
3 Premere il pulsante MENU.
4 Selezionare“Scena”, “Modifica”, “Cancella”, e
quindi premere il pulsante A
Quando si utilizza una scheda, selezionare
“Scena”, “Cancella”, e quindi premere il
pulsante A.
5 Viene visualizzata la schermata “Cancella
Scena”: Se siete sicuri di voler cancellare una
scena, premere il pulsante A.
Se volete cambiare la scena da cancellare,
potete farlo in questa schermata.
84
Scegliere “NO” per annullare la
cancellazione.
Dopo aver scelto il Sì o il No, la schermata
“Cancella Scena” fa ritorno.
Ripetere le fasi 5 e 6 per cancellare altre scene.
7 Premere il pulsante C per smettere.
Note:
• Puntando il cursore sulla scena da cancellare nella
schermata DISC NAVIGATION e premendo il
pulsante DELETE del telecomando, appare la
schermata vista nella fase 5.
• Per cancellare una porzione indesiderata da un disco
DVD-RAM/DVD-RW (modalità VR), prima dividere la
scena originale e poi cancellare la porzione non
necessaria (vedere pagina 85).
• Se si cancellano tutti i dati da un HDD, DVD o scheda,
se ne consiglia l’inizializzazione (vedi pagina 104).
• Se le dimensioni delle scene o foto cancellate sono
ridotte, lo spazio libero su HDD, DVD o scheda
indicato dall’indicatore apposito può non aumentare.
• Le scene bloccate su scheda non possono venire
cancellate (vedere pagina 91).
Page 85
●Editare coi sottomenu
HDD
Premere il pulsante MENU prima di premere il pulsante A nella fase 5 (vedere pagina 84): Il
sottomenu appare.
ModificaCancella*1................ Per cancellare scene selezionate
ScegliInizio →Qui............. Per scegliere scene dall’inizio di quella presso cui si trova il
Vai aInizio ........................Per portare il cursore sulla prima scena
Premere il pulsante C per tornare alla schermata vista nella fase 5.
1
*
La voce del menu da visualizzare dipende dall’impostazione.
Note:
Nonostante la schermata del sottomenu appaia per ciascuna impostazione, alcune impostazioni particolari
possono in certi casi non comparire.
Esci ........................... Per tornare alla schermata di Disc Navigation
Qui →Fine ...............Per scegliere scene da quella dove si trova il cursore in poi
Tutti ..........................Per selezionare tutte le scene
Fine........................... Per portare il cursore sull’ultima scena
cursore
HDD
1<
DIVISIONE DI FILMATI (MODIFICA – DIVIDI)
Potete dividere a metà una scena.
Per cancellare una porzione non necessaria, prima dividere la scena, quindi cancellare la porzione
indesiderata.
Italiano
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Portare il cursore sulla scena da dividere.
3 Premere il pulsante MENU.
4 Selezionare“Scena”, “Modifica”, “Dividi”, e
quindi premere il pulsante A.
5 Viene visualizzata la schermata “Dividi
Scena”: Se siete sicuri di voler dividere la
scena, premere il pulsante A: La scena
scelta viene riprodotta.
Se volete cambiare la scena da dividere,
potete farlo in questa schermata.
6 Quando si raggiunge il
punto desiderato per
dividere la scena,
premere il pulsante
PHOTO/SELECT.
7 Appare la schermata di
verifica della divisione:
Scegliere “SÌ” e quindi
premere il pulsante A.
La barra di stato della
scena riprodotta può
venire attivata o
disattivata premendo il
pulsante DISPLAY
Scegli Punto Di Divisione
0020:00:18
SEL
OKESC I
Scegliere “NO” per annullare la divisione.
Dopo l’impostazione, la schermata “Dividi
Scena” fa ritorno.
Per dividere un’altra scena, ripetere le fasi 5 – 7.
8 Premere il pulsante C per smettere.
Note:
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 5, appare il sottomenu.
• La ricerca e l’avanzamento per fotogrammi sono utili
per la designazione dei punti di divisione.
• La combinazione di scene precedentemente divise
ripristina la scena originale (vedere pagina 86).
• Se un effetto speciale era stato applicato alla scena
originale, l’effetto “IN” viene aggiunto alla prima metà
della scena e quello “OUT” alla seconda.
• Il punto di divisione può spostarsi di circa 0,5 secondi
in una direzione o nell’altra.
• Dato che una scena con un salto non può venire
riprodotta, non è possibile indicare un punto di divisione:
Cancellare prima il salto e quindi dividere la scena.
• Se un punto di divisione corrisponde ad una foto, il
messaggio di divisione appare ma la divisione non ha
luogo.
• Se un punto di divisione si trova all’inizio o alla fine di
una scena o al passaggio fra due scene, il messaggio
di divisione può apparire ma la divisione non avviene.
• Una scena della durata di meno di 0,5 secondi non
può venire divisa.
• Se lo spazio disponibile su HDD/DVD è insufficiente,
la divisione non è possibile: Occorre quindi cancellare
scene ritenute non più necessarie.
85
Page 86
HDD
HDD
HDD
1<
COMBINAZIONE DI SCENE (MODIFICA – COMBINA)
Se si sono registrate numerose scene brevi, combinandole se ne facilita l’uso in Disc Navigation.
Per la combinazione si devono scegliere più scene consecutive. Se si usa un DVD-RAM, la
combinazione di scene è possibile sono quando “Categoria: Tutto” è stato specificato (p. 109). Le foto
non possono venire combinate.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Premere il pulsante MENU, scegliere “Scena”,
“Modifica”, “Combina”, poi premere A.
Italiano
3 Viene visualizzata la schermata “Combina
Scene”: Portare il cursore sulla prima scena
da combinare e premere il pulsante A.
Il cursore cambia in una doppia cornice blu e
gialla.
4 Usare i pulsanti f/e/d/c per
determinare la gamma di scene desiderata,
puntare il cursore sull’ultima scena della
gamma e premere il pulsante A.
Il cursore cambia in una cornice rossa.
L’ultima scena è racchiusa in una doppia
cornice rossa e gialla.
5 Se non si desidera cambiare le scene da
combinare, premere il pulsante A.
Per cambiare le scene, premere il pulsante C
(STOP/EXIT) per riportare il cursore al color
giallo, quindi scegliere di nuovo le scene da
combinare.
6 Appare la schermata di verifica della
combinazione: Scegliere “SÌ” e quindi
premere il pulsante A.
Le due immagini che appaiono sullo schermo
di verifica sono quelle della prima ed ultima
scena da combinare.
Scegliere “NO” per annullare la
combinazione.
Dopo aver scelto il “Sì” o il “No”, la
schermata “Combina Scena” fa ritorno.
L’anteprima della prima scena viene usata
come anteprima della scena combinata.
Ripetere le fasi 3 e 6 per combinare altre
scene.
7 Premere il pulsante C per smettere.
Note:
• Potete anche scegliere varie scene dopo la fase 1:
Premere il pulsante MENU per continuare la
procedura di combinazione.
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 3, appare il sottomenu (vedere
pagina 85).
• Con l’effetto di dissolvenza, l’effetto “IN” della prima
scena video della gamma selezionata e l’effetto
“OUT” dell’ultima scena video vengono applicati ad
una scena combinata.
• Non è possibile combinare scene di programmi
differenti (date di registrazione differente): Creare
prima una play list, e poi combinare le scene nella
play list.
• Quando si usa l’HDD, le scene con VIDEO Modo o
modo 16:9 differente non possono venire combinate.
HDD
1<
CAMBIO DELL’ORDINE DELLE SCENE (MODIFICA – SPOSTA)
Potete modificare a piacere l’ordine di scene da una play list (p. 102). Creare per prima cosa una play
list, quindi arrangiare a piacere le scene [“CREAZIONE DI UNA LISTA DI RIPRODUZIONE
(CREA)”, p. 97].
86
Page 87
HDD
HDD
1<
MANIPOLAZIONE EFFICACE DELLE SCENE (EFFETTO – DISSOLVENZA)
Si possono aggiungere dissolvenze all’inizio o alla fine della scena.
Ci sono tre tipi di effetto:
Chiusura in
dissolvenza
Chiusura in
dissolvenza
Chiusura in
dissolvenza
Apertura in
Bianco:
Apertura in dissolvenza da
uno schermo bianco
Chiusura in dissolvenza ad
uno schermo bianco
dissolvenza
Wipe:
Apertura in dissolvenza in
direzione verticale da una
schermata nera
Chiusura in dissolvenza in
direzione verticale a una
schermata nera
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Portare il cursore sulla scena cui aggiungere
la dissolvenza.
3 Premere il pulsante MENU.
4 Selezionare “Scena”, “Effetto”, “Fade”, e
quindi premere il pulsante A.
5 Viene visualizzata la schermata “Fade”: Se
siete sicuri di voler cambiare anteprima,
premere il pulsante A.
Se volete cambiare la scena da cancellare,
potete farlo in questa schermata.
6 Scegliere gli effetti speciali per “IN” e/o
“OUT”, selezionare “Conferma”, e quindi
premere il pulsante A.
Potete usare f/e per portare il cursore su
“IN”, “OUT”, “Conferma” o “Esci”.
Usare d/c per scegliere l’effetto da
aggiungere, poi premere A per impostare
l’effetto.
Per cancellare un’impostazione, scegliere
“Esci”.
Se si sceglie “Conferma” e si preme A, la
schermata “Fade” riappare dopo che il
messaggio appare.
Ripetere le fasi 5 e 6 per aggiungere la
dissolvenza ad altre scene.
Apertura in
dissolvenza
B/W:
Dissolvenza dal bianco e
nero ad uno schermo a
colori
Dissolvenza da uno schermo
a colori ad uno in bianco e
nero
Apertura in
dissolvenza
7 Premere il pulsante C per smettere.
Le icone [ e/o ] appaiono in scene per cui
la dissolvenza in apertura e/o chiusura è
stata impostata.
“Effetto” In
“Effetto” Out
Note:
• Se un disco per cui la dissolvenza è stata impostata
con quest’unità viene riprodotto con un altro
masterizzatore o lettore DVD o se una scena viene
catturata con un PC, la dissolvenza impostata non
viene fatta (vedere Note a pagina 79).
• Se si duplica un DVD-RW (modalità VF )/DVD-R/
+RW, l’impostazione della dissolvenza non viene
trasferita (vedere pagina 83).
PLAY
Italiano
87
Page 88
HDD
HDD
1<
RIPRODUZIONE CON SALTO DI CERTE SCENE (EFFETTO – SALTA)
Potete specificare il “Salta” di certe scene che non volete riprodurre: Le scene scelte vengono saltate.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Portare il cursore sulla scena cui aggiungere il
salto.
Si possono scegliere varie scene per il salto
(p. 78).
3 Premere il pulsante MENU.
Italiano
4 Selezionare “Scena”, “Effetto”, “Salta”, e
quindi premere il pulsante A.
5 Viene visualizzata la schermata “Salta”: Se
siete sicuri di voler cancellare una scena,
premere il pulsante A.
Se volete cambiare la scena da cancellare,
potete farlo in questa schermata.
Dopo l’impostazione del salto, la schermata
“Salta” fa ritorno.
Per saltare altre scene, ripetere la fase 5.
6 Premere il pulsante C per smettere.
L’icona di salto “” appare nell’anteprima
di ciascuna scena scelta per il salto.
Icona di salto
●Abbandono del salto
Eseguire la stessa procedura vista per il salto:
L’icona di salto scompare e il salto della scena
viene cancellato.
Note:
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 5, appare la schermata dei
sottomenu (p. 85).
• Se un disco per cui la dissolvenza è stata impostata
con quest’unità viene riprodotto con un altro
masterizzatore o lettore DVD o se una scena viene
catturata con un PC, il salto impostato non viene fatto
(vedere Note a pagina 79).
• Se si duplica un DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/+RW,
l’impostazione del salto non viene trasferita (vedere
pagina 83).
Tu t t ii
88
Page 89
HDD
HDD
1<
CAMBIO DI IMMAGINE PER ANTEPRIMA (EFFETTO – ANTEPRIMA)
Normalmente è il primo fotogramma di un video che viene visualizzato come anteprima: Potete
però anche sceglierne un altro. In questo modo, potete facilitarvi il riconoscimento di un filmato in
Disc Navigation.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Portare il cursore sulla scena la cui anteprima
volete cambiare.
3 Premere il pulsante MENU.
4 Selezionare “Scena”, “Effetto”, “Indice”, e
quindi premere il pulsante A.
5 Appare la schermata “Cambia Indice”. Se
siete sicuri di voler cambiare anteprima,
premere il pulsante A: La scena scelta
viene riprodotta.
Se volete cambiare la scena la cui anteprima
volete cambiare, potete farlo in questa
schermata.
6 Quando l’immagine da usare come anteprima
appare, premere il pulsante PHOTO/
SELECT.
7 Appare la schermata di richiesta di conferma
del cambio di anteprima: Scegliere “SÌ” e
quindi premere il pulsante A.
Scegliere “NO” per annullare il cambio di
anteprima.
Dopo aver scelto il “SÌ” o il “NO”, la
schermata “Cambia Indice” fa ritorno.
Per aggiungere un’altra scena, ripetere le fasi
da 5 – 7.
Note:
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 6, appare la schermata dei
sottomenu (p. 85).
• L’anteprima di una foto non può venire cambiata.
• Dato che la scena impostata per il salto non viene
riprodotta, la sua anteprima non può venire cambiata:
Per poterlo fare è necessario l’annullamento del salto.
• Se un disco per cui l’anteprima è stata impostata con
quest’unità viene riprodotto con un altro
masterizzatore o lettore DVD o se una scena viene
catturata con un PC, l’anteprima impostata non viene
usata (vedere Note a pagina 79).
• Se si duplica un DVD-RW (modalità VF )/DVD-R/
+RW, l’impostazione dell’anteprima non viene
trasferita (vedere pagina 83).
Italiano
8 Premere il pulsante C per smettere.
89
Page 90
1q
COPIA DI IMMAGINI FERME DA UN DISCO DVD-RAM AD UNA SCHEDA
(COPIA)
• Caricare un DVD-RAM (registrato con un video camcorder a DVD
Prima di cominciare
Hitachi di modello precedente il DZ-HS303E/HS301E/HS300E) che
includa le foto da copiare, ed una scheda con spazio libero in
quest’unità.
1 Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione “DVD“.
Italiano
2 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
3 Portare il cursore sulla scena da copiare.
4 Premere il pulsante MENU.
5 Scegliere “Copia” dal menu “Scena” e poi
premere il pulsante A.
6 La schermata “Copia su card” appare. Se siete
sicuri di voler copiare l’immagine, premere il
pulsante A.
Se volete cambiare la scena da copiare, potete
farlo in questa schermata.
7 Appare la schermata di verifica della copia:
Scegliere “SÌ” e quindi premere il pulsante
A.
Scegliere “NO” per annullare la copia.
Dopo aver scelto il “SÌ” o il “NO”, la
schermata “Copia su card” fa ritorno.
Ripetere le fasi 6 e 7 per copiare altre foto su
di una scheda.
8 Premere il pulsante C per smettere.
Note:
• Non si possono copiare filmati.
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 6, appare la schermata dei
sottomenu (p. 85).
• Per controllare le foto presenti su di un disco DVD-
RAM, controllare “Categoria” (p. 109).
• Potete anche selezionare scene multiple (p. 78).
• Anche se tutte le scene, compresi i filmati sono state
scelte per la copia, vengono in effetti copiate solo le
foto.
• I dati su scheda non possono venire copiati su disco.
90
Page 91
q
PROTEZIONE DI SCENE SU DI UNA SCHEDA (PROTEGGI)
Potete proteggere ciascuna foto registrata su di una scheda in modo che non venga cancellata o
modificata per errore.
1 Portare l’interruttore di accensione sulla
posizione “SD”.
2 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
3 Portare il cursore sulla scena da bloccare.
Potete anche selezionare scene multiple
(p. 78).
4 Premere il pulsante MENU.
5 Scegliere “Proteggi” dal menu “Scena” e poi
premere il pulsante A.
6 Viene visualizzata la schermata “Protezione”:
Se siete sicuri di voler proteggere una scena,
premere il pulsante A.
7/19
Icona di blocco
Se volete cambiare la scena da proteggere,
potete farlo in questa schermata.
Dopo l’impostazione, la schermata
“Protezione” fa ritorno.
Ripetere la fase 6 per proteggere altre scene.
7 Premere il pulsante C per smettere.
L’icona di protezione “T” appare in qualsiasi
scena che sia stata protetta.
●Per togliere la protezione da una
scena:
Scegliere la scena protetta ed usare la stessa
procedura vista per togliere la protezione:
L’icona di protezione scompare e la protezione è
tolta.
Note:
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 6, appare la schermata dei
sottomenu (p. 85).
• Quando si inizializza una scheda, le scene protette
vengono anch’esse cancellate.
Italiano
91
Page 92
HDD
HDD
1<>2/q
SELEZIONE DI SCENE CON LA SCHERMATA DEL MENU (SCEGLI)
Potete usare la funzione “Scegli” per scegliere varie scene consecutive in una volta.
Questa funzione è utile quando sul disco esistono molte scene.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Puntare il cursore sulla prima o ultima scena
da selezionare: Quando si selezionano tutte le
scene, procedere semplicemente con la fase 3.
3 Premere il pulsante MENU.
Italiano
●Deselezione di alcune scene
Deselezione di scene una ad una:
Mentre si visualizza la schermata “Tutti i
programmi” dalla quale si sono scelte delle
scene, portare il cursore sulla scena da cancellare
e poi premere il pulsante PHOTO/SELECT.
Note:
Si possono scegliere sino a 999 scene.
4 Scegliere “Scegli” nella schermata del menu
“Scena”.
5 Scegliere “Inizio →
Qui”, “Qui → Fine” o
“Tutti” poi premere il
pulsante A.
Deselezione di tutte le scene in una volta:
Mentre lo schermo “Tutti i programmi” su cui si
sono scelte delle scene è scelto, premere il
pulsante C.
Scena
Modif ica Inizio– Qui
Eff ectQu i– F in e
Cop iaTut t i
Sceg l i
De t tag l i
CONFE RMA I NDI ET RO
92
Page 93
HDD
HDD
1<>2/q
VISUALIZZAZIONE DI INFORMAZIONI UTILIZZANDO LA SCHERMATA DEL
MENU (DETTAGLI)
Si possono visualizzare vari tipi di informazione su di una scena: la data e l’ora di registrazione e la
sua lunghezza, gli effetti speciali e la qualità di registrazione.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Portare il cursore sulla scena le cui
informazioni volete cambiare.
3 Premere il pulsante MENU.
4 Scegliere “Scena”, “Dettagli” e quindi
premere il pulsante A.
Appaiono le informazioni richieste.
(Se si usa un HDD/DVD)
De t tag l i
Scena N.007
VIDEO(F INE) 1mi n13sec
Data : 1/ 10 /2006 8 :00 :00
Sa l ta: No
*1
Fade IN :None OUT:None
PREC .PROS .I NDI ET RO
(Se si usano schede)
De t tag l i
Scena N.007
100–0007 ( 640)
Data : 1/ 10 /2006 8 :00 :00
Pro tegg i :No
PREC .PROS .I NDI ET RO
*1 Non visualizzabile con DVD-RW (modalità VF)/
DVD-R/+RW.
*2 Non visualizzato con DVD-RAM/DVD-RW/DVD-R
(finalizzati)/+RW registrati con altri dispositivi.
*3 Appare se la scheda caricata non è conforme
allo standard DCF.
*4 Numero di pixel in direzione orizzontale: Ciò può
non apparire con un file JPEG non conforme a
questo camcorder a DVD.
*2
*3
*4
Note:
• Se si sono scelte più scene, viene visualizzata la
durata complessiva di tutte le scene scelte (numero
totale nel caso di foto).
(Se si usa un HDD/DVD)
De t tag l i
VIDEO : 1min43sec ( 2scene)
(XTRA): 0min 0sec( 0scene)
(FINE) : 1min43sec( 2scene)
(STD) : 0min 0sec( 0s cene)
(- -- ) : 1min 0sec( 0s cene)
*1
PHOTO : 0
*2
INDIETRO
*1 Il numero delle scene la cui qualità è
sconosciuta:
*3
Appare quando il disco contiene una scena
registrata con un dispositivo diverso da questo
camcorder a DVD e solo se questa scena è di
modalità sconosciuta.
*2 Non appare con dischi HDD/DVD-RW/DVD-R/
+RW, dato che non possono contenere alcuna
immagine ferma.
*3 Non visualizzabile con DVD-RAM/DVD-RW/DVD-
R (finalizzati) /+RW registrati con altre unità.
(Se si usano schede)
De t tag l i
Scena N.6
15/ 10/ 2006 12 :50 :00
Scena N.7
16/ 10/ 2006 8: 00: 00
Scene: 2
INDIETRO
Italiano
Note:
• Quello DCF (Design rule for Camera File System)
è un formato di file di immagine unificato per
fotocamere digitali: I file delle immagini possono
venire comunemente usati su tutti i dispositivi che
sono conformi allo standard DCF. Questo video
camcorder a DVD è conforme agli standard DCF.
• Premendo il pulsante c si visualizzano le
informazioni sulla scena seguente; premendo il
pulsante d si visualizzano quelle della scena
precedente.
5 Premere il pulsante C per smettere.
93
Page 94
Programma
HDD
COSA E’ UN “PROGRAMMA”?
Un programma è un gruppo di scene registrate con la stessa data, che siano filmati o foto.
VISUALIZZAZIONE DELLE ANTEPRIME PER UNA DATA SPECIFICA
(SCEGLI)
Dato che le varie scene registrate con questo camcorder a DVD sono raccolte in cosiddetti
programmi ciascuno corrispondente ad una data, scegliendo un programma potrete visualizzare
solo le scene appartenenti ad una data.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Premere il pulsante MENU.
3 Usare i pulsanti f/e/d/c/A per
scegliere “Scegli” dal menu “Programmi” e
premere il pulsante A.
4 Scegliere il programma
desiderato e quindi
premere il pulsante
A.
La schermata di Disc
Navigation del
programma scelto
appare.
Scegl i Pr ogr amma
Tutt i i Programmi
01 1/10 /2006
02 10/ 10/ 2006
03 30/ 10/ 2006
CONFE RMA I NDI ET RO
03 30/ 10/ 2006001/008
Note:
• Premendo il pulsante C della schermata “Scegli
Programma” si torna alla schermata di Disc
Navigation.
• Se un disco registrato su di un altro dispositivo viene
caricato in questo camcorder a DVD, il programma
che contiene può non essere una collezione di
registrazioni di data uguale.
• Se si cambia la qualità del video o si cambia la
modalità wide di un disco +RW, vengono prodotti più
programmi anche se sono registrati nella stessa data.
94
PLAY
SCEGL I
PHOTO
Page 95
HDD
HDD
HDD
RIPRODUZIONE DI PROGRAMMI (PLAY)
Si può riprodurre solo il programma scelto.
1<>2/
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
4 Scegliere il programma desiderato e quindi
premere il pulsante A.
2 Premere il pulsante MENU.
3 Usare i pulsanti f/e/d/c/A per
scegliere “Play” dal menu “Programmi” e
premere il pulsante A.
CAMBIO DEL TITOLO DI UN PROGRAMMA (TITOLO)
La data e l’ora di registrazione sono registrate sul disco insieme a ciascun programma.
Esse possono venire sostituite con un qualsiasi titolo di vostro gradimento.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Premere il pulsante MENU.
3 Scegliere “Titolo” dal menu “Programmi” e
poi premere il pulsante A.
4 Scegliere il programma
il cui titolo si desidera
cambiare e quindi
premere il pulsante
A.
La schermata per impostare un titolo appare.
5 Usare i pulsanti f/
e/d/c per
scegliere una lettera,
poi premere il pulsante
A: La lettera scelta
viene impostata.
Ripetere la procedura
quante volte è
necessario per creare il
titolo.
Si possono scegliere
sino a 20 caratteri.
Titolo Programma
01 1/ 10/ 2006
02 10 /10 /2006
03 30 /10 /2006
CONFE RMA I NDI ET RO
Barra di
impostazione di titoli
TI TOLO 30 /10 / 2006
1 234567890
ABCDEFGHI JKLM
NOPQRST UVWXYZ
АИ М ТЩБЙ Н УЪГСХ
ВК О ФЫДЛ П ЦЬЗ
1ConfermaEsci
INSERISCI CANC.SCEGLI
Modalità
impostazione
Paletta di selezione
SPAZ IO
PHOTO
caratteri
La riproduzione inizia dalla prima scena del
programma scelto.
Note:
Se l’opzione “Ripeti: Sì” viene scelta, il programma
scelto viene ripetuto più volte (RIPRODURRE SCENE
PIU’ VOLTE (RIPETI), p. 109).
HDD
1<
6 Impostato il titolo,
scegliere “Conferma” e
quindi premere il
pulsante A.
7 Appare la schermata di
conferma del titolo
TITOLO Al parco
1234567890
abcdefghi jk lm
nopqrs tuvwxyz
аи мтщбй н уъгсх
вк офыдл пцьзЯ
2Conferma Esci
CONFERMA CANC .SCEGL I
TITOLO Al parco
impostato: Scegliere
“SÌ” e quindi premere il
pulsante A.
CONFE RMA
Scegliere “NO” per annullare il cambio del
titolo.
Dopo aver scelto il Sì o il No, la schermata
Disc Navigation di tutti i programmi fa
ritorno.
Italiano
SPAZ IO
PHOTO
Titol o completo?
SINO
95
Page 96
Note:
• Se volete cancellare una lettera del titolo, premere il
pulsante C una volta: La lettera digitata viene
cancellata. Tenendo premuto il pulsante C si
cancellano tutte le lettere della colonna TITOLO.
• Potete anche usare il pulsante DELETE del
telecomando per cancellare le lettere sinora
impostate.
• Premendo il pulsante PHOTO/SELECT della
schermata di impostazione dei titoli (fase 5) si cambia
la posizione del cursore dalla barra di impostazione
dei titoli alla paletta di scelta dei caratteri, al numero
del modo di impostazione e quindi a “Esci”. E’ anche
possibile usare f/ e/d /c per spostare il
Italiano
cursore su/giù e sinistra/destra per cambiarne la
posizione.
• Per cancellare l’impostazione del titolo, scegliere “NO”
nella schermata di verifica del titolo impostato. Appare
la schermata di conferma della cancellazione della
procedura. Per cancellare l’impostazione del titolo
scegliere “SI”.
• Se si preme il pulsante C della schermata di verifica
del cambiamento del titolo, la schermata di
impostazione del titolo fa ritorno.
• I caratteri con codifica a due byte impostati con altri
apparecchi possono non venire visualizzati affatto da
questo camcorder a DVD.
• I titoli impostati per questo camcorder a DVD possono
non essere visibili con altri dispositivi.
●Caratteri disponibili per il titolo
sul camcorder a DVD
Potete scegliere la modalità di digitazione dei
titoli: “maiuscole”, “minuscole” o “simboli”.
Per cambiare la modalità nella fase 5, premere il
pulsante DISPLAY o usare il pulsante PHOTO/
SELECT per portare il cursore in modalità di
digitazione caratteri, poi premere il pulsante
A.
TITOLO 30/10/2006
1234567890
ABCDEFGHI JKLM
NOPQRST UVWXYZ
АИ М ТЩБЙ Н УЪГСХ
ВК О ФЫДЛ П ЦЬЗ
1Conferma Esci
CAMBI A CANC .SCEGL I
Modalità
impostazione
SPAZ IO
PHOTO
TITOLO 30/10/2006
1234567890
abcdefghi jk lm
nopqrs tuvwxyz
аи мтщбй н уъгсх
вк офыдл пцьзЯ
2Conferma Esci
CAMBI A CANC .SCEGL I
TITOLO 30/10/2006
1234567890
3Conferma Esci
CAMBI A CANC .SCEGL I
SPAZ IO
PHOTO
SPAZ IO
PHOTO
96
Page 97
HDD
HDD
HDD
1<
Lista di riproduzione (PlayList)
COSA E’ UN “PLAY LIST”?
Potete creare una play list con questo camcorder a DVD raccogliendo i vostri pezzi preferiti fra le
scene che avete registrato.
Dato che la play list non copia i dati, consuma pochissimo spazio su HDD/DVD. D’altro canto,
cancellando scene da una playlist non aumenta lo spazio disponibile su disco.
Esempio:
Si possono creare sino a 99 play list, includenti in totale sino 999 scene nei numeri da 1 a 99.
Programma 1
Play list 1 creata
CREAZIONE DI UNA LISTA DI RIPRODUZIONE (CREA)
Programma 2
HDD
1<
Italiano
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Scegliere una scena da programmare in una
playlist.
Potete anche selezionare scene multiple
(p. 78).
3 Premere il pulsante MENU.
4 Usare f/e/d/c/A per scegliere
“Crea” dal menu “PlayList” e poi premere il
pulsante A.
5 Appare la schermata “Crea PlayList”: Se le
scene scelte nella playlist sono quelle che
volete, premere il pulsante A.
Se volete cambiare qualsiasi scena fra quelle
che state registrando, potete anche usare
questa schermata (vedere le pagine 78 e 92).
6 Quando la creazione di una play list è
completa, la play list creata appare in Disc
Navigation.
Note:
• La playlist contiene solo riferimenti alle scene: Se si
creano o cancellano playlist, le scene originali non
vengono cancellate.
L’editing di scene della playlist a sua volta non
influenza la struttura di un programma.
• Se una scena aggiunta ad una playlist contiene salti o
dissolvenze, le informazioni relative vengono aggiunte
alla playlist.
• Potete aggiungere altre scene o toglierne alcune dalla
play list creata (vedere le pagine 99–101).
• La data e l’ora di creazione di una playlist appaiono
come titolo della playlist. Questo titolo può venire
cambiato in seguito (p. 103).
• Se si preme il pulsante MENU prima di premere
quello A nella fase 5, appare il sottomenu (p. 85).
• Se lo spazio libero su HDD/DVD fosse insufficiente, la
creazione di una nuova lista di riproduzione può
essere impossibile: Occorre quindi cancellare scene
ritenute non più necessarie.
97
Page 98
HDD
HDD
HDD
1<
SCELTA DELLA VISUALIZZAZIONE DI CIASCUNA PLAY LIST (SCEGLI)
Scegliere la playlist desiderata: La schermata di Disc Navigation della playlist desiderata appare
sullo schermo.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Premere il pulsante MENU.
3 Usare f/e/d/c/A per scegliere
“Scegli” dal menu “PlayList”, poi premere il
pulsante A.
Italiano
●Editing di una playlist
Quando si modifica una playlist, ad esempio si
cambiano titoli, si impostano salti, si
aggiungono dissolvenze, ecc., si può usare la
stessa procedura per impostare programmi o
scene. Eseguire queste operazioni consultando le
seguenti pagine di riferimento:
4 Usare la schermata “Scegli PlayList” per
scegliere la playlist da visualizzare e quindi
premere il pulsante A.
La schermata di Disc Navigation della
playlist desiderata appare sullo schermo.
Note:
Per visualizzare la schermata di Disc Navigation
contenente tutti i programmi (scene registrate),
scegliere “Tutti i programmi” dalla schermata “Scegli
PlayList”.
Copia,p. 82
Cancellazione di scene
particolari
Cambiamento di anteprima p. 89
Impostazione di un saltop. 88
Aggiunta di una dissolvenza p. 87
Combinazione di scenep. 86
Divisione di una scenap. 85
Copia su schedap. 90
Cambio di titolop. 95, 103
Riordino delle scene
(solo in PlayList)
RIPRODUZIONE DI UNA LISTA DI RIPRODUZIONE (PLAY)
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Premere il pulsante MENU.
Note:
Se l’opzione “Ripeti: Sì” viene scelta, la PlayList viene
ripetuta più volte (p. 109).
p. 84
p. 102
HDD
1<
3 Usare f/e/d/c/A per scegliere
“Play” dal menu “PlayList”, poi premere il
pulsante A.
4 Usare la schermata “Riproduci PlayList” per
scegliere la playlist da visualizzare e quindi
premere il pulsante A.
La lista di riproduzione scelta viene
riprodotta dalla sua prima scena. Per
cancellare la riproduzione in corso, premere il
pulsante C: Appare la schermata di
riproduzione della playlist in Disc
Navigation.
98
Page 99
HDD
HDD
1<
AGGIUNTA DI SCENE AD UNA PLAY LIST (MODIFICA PLAYLIST)
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION.
2 Premere il pulsante MENU.
3 Usare f/e/d/
c/A per scegliere
“Modifica” dal menu
“PlayList” e poi premere
il pulsante A.
4 Scegliere dalla
schermata di scelta
delle liste di
riproduzione
(“Modifica PlayList”)
quella cui si vogliono
aggiungere delle scene
e premere il pulsante
A.
Appaiono nella fila
superiore le scene del
programma
visualizzato nella fase 1 ed in quella inferiore
quelle della lista di riproduzione.
Note:
Se si preme il pulsante
DISPLAY, la data e l'ora di
registrazione della scena
nella quale il cursore si
trova appaiono sullo
schermo. Se si usa un
HDD, premendo DISPLAY
un'altra volta si visualizza
la data di registrazione
delle scene; premendolo di nuovo si torna alla
schermata precedente. Se si usa un disco, non
appaiono i dati di registrazione.
Pl ayLi st
Sceg l i
Play
Crea
Mod i f i ca
Titolo
Cancel la
CONFE RMA I NDI ET RO
Modi f ica P layL is t
01 1/10 /2006 12 : 30
02 10/ 10/ 2006 8: 00
03 30/ 10/ 2006 9: 30
04 5/11 /2006 15 : 15
CONFE RMA I NDI ET RO
Modi f ica P layL is t
Tut ti i Prog rammi004/ 014
Pl ayL is t N.01007/007
AGGI UNGISCEGLI
PHOTO
Modi f ica P layL is t
Tut ti i Prog rammi004/ 014
Pl ayL is t N.01008/008
1/ 10/ 2006 12 :30 :00
Data/ora di registrazione
5 Premere il pulsante e per portare il cursore
nella riga inferiore e premere d o c per
scegliere il punto in cui la scena deve venire
inserita.
Modi f ica P layL is t
Tut ti i Prog rammi004/ 014
P l ay L i s t N . 01 0 08 / 00 8
AGGI UNGISCEGLI
PHOTO
*1 *2
*1: Numero di scene prima della posizione del
cursore.
*2: Numero di tutte le scene della playlist.
Scene da aggiungere
Posizione di inserimento
6 Premere il pulsante f per portare il cursore
nella riga superiore e premere d o c per
puntare il cursore verso la scena che deve
essere inserita.
Potete anche selezionare scene multiple
(p. 78).
7 Premere il pulsante A per copiare la scena.
Terminata l’aggiunta di scene, la lista di
riproduzione editata compare.
Per aggiungere un’altra scena, ripetere le fasi
5 – 7.
8 Premere il pulsante C: Appare la schermata
di verifica dell’operazione di uscita.
Scegliere “Sì” e quindi finire l'editing.
Note:
• Il segno “ ” mostra la posizione di inserimento della
scena.
• Premendo il pulsante C durante l’aggiunta di scene si
visualizza la schermata di richiesta di conferma
dell’uscita dalla schermata “Modifica PlayList”.
Scegliere “SÌ” per uscire dalla modifica di playlist.
Scegliendo “NO” si ripristina la schermata Modifica
PlayList.
• Se si preme il pulsante MENU nella fase 5 o 6, la
schermata del sottomenu di editing di liste di
riproduzione appare sullo schermo. Si può anche
usare questo sottomenu per aggiungere scene
(p. 100).
Italiano
99
Page 100
HDD
HDD
HDD
1<
CANCELLAZIONE DI SCENE DA UNA PLAYLIST (MODIFICA PLAYLIST)
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION e
quindi quello MENU.
4 Premere il pulsante A.
Ripetere le fasi 3 e 4 per cancellare altre scene.
2 Visualizzare la schermata di modifica della
lista di riproduzione da editare.
Eseguire le operazioni da 3 a 4 di pagina 99.
3 Spostare il cursore nella playlist della riga
Italiano
inferiore e portare il cursore sulla scena da
cancellare.
Potete anche selezionare scene multiple (p. 78).
AGGIUNTA DI SCENE USANDO I SOTTOMENU DI MODIFICA (MODIFICA
PLAYLIST)
Si può usare la schermata del menu per aggiungere scene ad una lista di riproduzione creata in
precedenza.
1 Premere il pulsante DISC NAVIGATION e
quindi quello MENU.
2 Visualizzare la schermata di modifica della
lista di riproduzione da editare.
Eseguire le operazioni da 3 a 4 di pagina 99.
3 Nella riga inferiore della playlist, portare il
simbolo " " verde nella posizione dove si
vuole inserire la scena.
4 Portare il cursore sulla scena da aggiungere
nella riga superiore.
Potete anche selezionare scene multiple (p. 78).
Modi f ica P layL is t
Tut ti i Prog rammi004/ 014
Pl ayL is t N.03007/007
AGGI UNGISCEGLI
PHOTO
Scene da aggiungere
Posizione di inserimento
5 Premere il pulsante C: Appare la schermata
di verifica dell’operazione di uscita.
Scegliere “Sì” e quindi finire l'editing.
Note:
• Portare il cursore sulla scena da cancellare.
poi premere DELETE del
telecomando: Potete anche cancellare la scena dalla
PlayList.
HDD
1<
6 Scegliere “Aggiungi” e
quindi premere il
pulsante A.
Per aggiungere
un’altra scena, ripetere
le fasi 3 – 6.
7 Premere il pulsante C:
Appare la schermata di
verifica dell’operazione
di uscita.
Scegliere “Sì” e quindi
finire l'editing.
TuttiiProgrammi004/ 014
PlayListN.03007/007
CONFERMA INDIETRO
Modi f ica P layL is t
Tut ti i Prog rammi004/ 014
Pl ayL is t N.03008/008
AGGI UNGISCEGLI
Modifica
Aggi ungi
Esc i
PHOTO
5 Premere il pulsante MENU.
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.