ciale di interferenza radio, la rimozione del
quale avrebbe come conseguenza una pre-
stazioneimperfetta . Se si desidera allungare
il filo, procurare una prolunga approvata dalle
norme di sicurezza o consultare il fornitore.
Osservarele istruzionideiproduttoriquandosi
collegano le prolunghe all’apparecchio TV.
Controllare la qualità del fusibile sulla nuova
spina,questo dovrebbe essere adatto ad un
fusibile di 5 Ampere che è conforme sia alle
norme ASTAche BSI (BS1 362), questi sono
identificabili facilmente sia con i simboli
cheSeavetedeidubbicircal’installazione
di una prolunga,vogliateconsultare un elettri-
NONlasciareaccesoildispositivoquandonon
è custodito a meno che non sia indicato
specificatamente di essere designato per un
funzionamento senza sorveglianza o sia in
modalitàstand-by. Spegnereusandol’interruttore del dispositivoe assicurarsi che la vostra
famigliasappiacome farlo.Puòessere neces-
sario prendere delle misure particolari per i
disabili.
NON usare apparecchiature come stereo o
radio personali che vi possono distrarre dai
requisiti di sicurezza del traffico. E’ proibito
guardareil televisore quando si guida.
NONostruirelaventilazionedeldispositivo,per
esempio con tende o suppellettili. Il
surriscaldamento causerà danni e ridurrà la
duratadel dispositivo.
NON usarebasi poco stabili e nonfissareMAI
legambeo le basi all’apparecchioTVconaltre
vitieccettoquelleindotazione- per assicurare
la sicurezza completa, usare sempre la base
approvata dai produttori con le guarnizioni in
dotazione.
NON esporre l’apparecchiatura elettrica alla
pioggiao all’umidità.
SOPRA TUTTO
• Non permettere MAI a nessuno, specialmente ai bambini di inserire qualcosa nei
fori, fessure o altre aperture della scatola –
questo potrebbe causare uno shock elettrico mortale
• Non indovinare MAI o fare delle modifiche di
qualsiasi genere alla dotazione elettrica – è
meglio essere salvi che dispiaciuti!
1. Fonte di alimentazione
L’apparecchio deve funzionare solo da
un’uscita di 220-240V AC, 50 Hz. Assicurarsi
di selezionare l’impostazione corretta di voltaggio.
2. Cavo di alimentazione
Non mettere l’apparecchio, un mobile, ecc.,
sul cavo di alimentazione (il conduttore dell’alimentatore generale), né torcere il cavo.
Maneggiare il cavo di alimentazione dalla
presa.Non staccarela presa tirando il cavo e
non toccare mai il cavo di alimentazione
quando le mani sono umide, considerato che
questo potrebbe provocare un corto circuito
e shock elettrico. Non fare mai un nodo nel
cavo né legarlo con altri cavi. I cavi di alimentazione devono essere instradati in modo
tale da non essere calpestati.
Un cavo di alimentazione danneggiato può
causare incendio o provocare uno shock
elettrico. Quando è danneggiato e ha bisogno di essere cambiato, questo deve essere
fatto solo da parte di personalequalificato.
- 130 -
3. Umidità e acqua
Non usare questo dispositivo in luoghi umidi e bagnati (evitare la stanza da bagno, il
lavello nella cucina, e le vicinanze della lavatrice). Non esporre questo dispositivo alla
pioggia o all’acqua, perché ciò può essere
pericoloso e non posare oggetti pieni di liquido, come vasi di fiori, su di esso. Evitare
spruzzi e gocce d’acqua
Nel caso un oggetto solido o liquido dovesse
cadere nell’alloggiamento, staccare il dispo-
sitivo e farlo controllare dal personale qualificato prima di farlofunzionareulteriormente.
4. Pulizia
Prima di pulire, staccare l’apparecchio dalla
presa. Non usare detergenti liquidi o aerosol.
Usare un panno morbido e asciutto.
5. Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla copertura posteriore sono destinate alla ventilazione e ad
assicurare un funzionamento affidabile. Per
evitare il surriscaldamento, queste aperture
non devono essere bloccate o coperte in alcun modo.
6.Calore e fiamme
Il ricevitore non deve essere collocato accanto a fiamme vive o fonti di calore intenso,
come un riscaldatore elettrico. Assicurarsi
che nessuna fonte di fiamme vive,come candele accese, sia posta sull’apparecchio.
7. Fulmini
In caso di temporali e fulmini o quando si va
in vacanza, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente a parete.
8. Pezzi di ricambio
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio,
assicurarsi che il tecnico del servizio abbia
usato i pezzi di ricambio che sono specificati
dal produttore o abbiano le stesse specificazioni dell’originale. Le sostituzioni non auto-
rizzate possono causare incendi, shock elettrico,o altri rischi.
9. Assistenza
Per l’assistenza, rivolgersi a personale specializzato. Non togliere da soli il coperchio
perché questo può avere come conseguenza
shock elettrico.
ATTENZIONE:quando il dispositivo non è
in funzione per lungo tempo, staccare la cor-
rente.
Istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti:
• La confezione e i materiali di imballaggio
sono riciclabili e dovrebbero essere riciclati
per primi. I materiali di imballaggio, come la
pellicola di rivestimento, devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli
pesanti, non dovrebbero essere collocate
con i rifiuti domestici. Smaltire le batterie usate in modo rispettoso dell’ambiente. Cercare
le normative che si applicano alla propria
zona.
• La lampadina fluorescente a catodo freddo
contiene una piccola quantità di mercurio;
seguire le ordinanze e i regolamenti locali per
lo smaltimento.
• La spi na d i a lim e nta zi o ne si usa pe r
scollegare la TV dalla rete elettrica e quindi
deve rimanere pronta all’uso.
Avvertenza: Per prevenire danni fisici, que-
sto dispositivo deve essere saldamente fissato al pavimento/parete secondo le istruzioni di installazione.
- 131 -
“Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia con circa un milione transistor a
pellicola sottile che forniscono precisi
dettagli dell’immagine. Di tanto in tanto,
alcuni pixel non attivi possono comparire
sullo schermo sotto forma di punti fissi
blu, verdi o gialli. Notare che questo non
ha conseguenze sul funzionamento del
prodotto.”
Prima di accendere
l’apparecchio TV
Collegamento Alimentazione
IMPORTANTE: L’apparecchio TV è progetta-
to per funzionaresu 220-240V AC, 50 Hz.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, fare in modo
che l’apparecchio TV raggiunga la tempera-
• Collegare l’antenna o la spina del cavo TV
allapresa di entratadell’antenna situata nella
parteposteriore dell’apparecchioTV e collegarela spina del cavoche derivadalla presa
dell’apparecchio TV situata sui dispositivi
(VCR,DVB-Tetc.) anche a questapresa.
CAVO TV
“NON LASCIATE L’APPARECCHIO TV IN
MODALITA’ STAND-BY O IN FUNZIONE
QUANDO USCITE DA CASA”
Come collegare gli altri dispositivi
IMPORTANTE: Spegnere l’apparecchio TV
prima di collegare ogni dispositivo esterno.
Le prese per i collegamenti esterni sono nel
lato posteriore dell’apparecchio TV. Per collegare altri dispositivi via Scart, fare riferimento ai manuali dei dispositiviassociati.
Assicurarsi che esso sia correttamente collegato a terra.
Collegare il terminale di messa a terra della TV al terminale di messa a
terra presente nella presa di alimentazione usando il cavo di alimentazione in dotazione. Se la spina in dotazione non si adatta alla presa,
consultare un elettricista per sostituirela presa obsoleta.
- 132 -
Inserire le batterie nel ricevitore del
telecomando manuale
• Togliere il coperchiodellabatteriasituatosulla parte posteriore delricevitore,tirandodeli-
catamente versoil basso dallaparteindicata.
• Inserire due AA/R6 o tipo di batterie dello
stesso tipoall’interno.Situarele batterie nelle
giuste direzioni.
• Rimettere a posto il coperchiodella batteria.
NOTA: Togliere le batterie dal ricevitore del
telecomando quando sono inutilizzate da lun-
go tempo. In caso contrario, si può danneggiare a causa di fuoriuscita dalle batterie.
Accensione/Spegnimento
dell’apparecchio TV
Per accendere l’apparecchio TV:
L’apparecchio TV si accenderàin due fasi:
1- Collegare il cavo dell’alimentazione al
sistema. Premere il pulsante Power on/off
(Acceso/Spento) “
di corrente. Poi, l’apparecchio TV passa da
solo in modalità stand-by e led davanti alla
TV diventa Rosso.
2- Per accendere la TV dalla modalità di
stand-by è possibile:
Premere un tasto numerico sul telecomando
in modo da selezionare un numero di programma,
oppure,
Premere il tasto “-P/CH” o “P/CH+ ” sulla
destra della TV o premere il tasto “P-” o
“P+” sul telecomando, in modo che sia
selezionata l’ultima modalità in cui
l’apparecchio è stato spento.
Con l’uno o l’altro metodo la TV si accenderà
e il led diventa verde.
” situato vicinoallapresa
Per spegnere l’apparecchio TV:
• Premere il tasto “(stand-by)” sul
telecomando o l’interruttore Funz./standby
su lla d est ra de lla TV i mo do che
l’apparecchio passiallamodalitàstand-bye il
LED VERDE diventeràROSSO.
Per spegnerecompletamente la TV, premere
il tasto Funz./standby sul lato destro
posteriore della TV.
oppure,
Staccare il filo di alimentazione dalla presa
principale.
Impostazioni iniziali
Quando si accende la TV per la prima volta,
per prima cosa compare IDTV. Poiché questa è la prima volta che IDTVviene usato,
non ci sono canali salvati in memoria.
Quando si accende la TV per la prima volta,
sullo schermo comapre il menu per òla scelta
della lingua. Il messaggio “Selezionate lavostra lingua!’, compare in tutte le lingue
che si possono scegliere, in sequenza, nel
menu sullo schermo.
Premendo il tasto
gua che si desidera e premere il tasto “OK”
Nel menu “Imposta lingua” è scritto accanto
alla voce “OK” per indicare che la “pressione
del tasto OK imposta l’opzione della lingua
evidenziata”.
Si possono ottenere informazioni sull’uso del
menu premendo il pulsante “
ancorail tasto “
Successivamente sullo schermo compare il
menu installazione. Premendo il tasto
selezionare il paese che sidesidera impostare e premere il tasto “OK”.
Prima installazione
Selezionare il paese
OK
Dopo aver impostato la prima installazione,
sullo schermo compare il seguente messaggio.
oevidenziare la lin-
”. Premere
” per uscire da menu help.
o
- 133 -
SiNo
Ricerca canale UHF 62. L' operazione potreble richiedere alcuni minuti.
Per avviare la ricerca automatica selezionare
“Si”,per annullare selezionare “No”.
• Per selezionare l’opzione “Si o No”,
evidenziare la voce usando i tasti
oe
premereil tasto “OK”.
La IDTV si sintonizza automaticamente sui
canali di trasmissione cercando le
trasimssioni TV in digitale terrestre e
visualizzando i nomi dei canali trovati. Per
questo processo ci vorranno circa cinque minuti. Per annullare la ricerca, premere il tasto
“
” in qualunque momento durante il pro-
cesso.
Ricerca automatica
Codec 4:3
Codec 16:9
Premere il tasto BLU per cancellare APS se
non si desidera cancellare l’elenco dei pro-
grammi in uso.
Per continuare APS, innanzitutto selezionare
la lingua e il paese, premendo il tasto
/
poi premere il tasto ROSSO o “OK”.
Italia - BG055,25 Mhz
APS è in f unzione...
Una volta che l’APS iniziale è stato finalizza-
to, comparirà sullo schermo un elenco dei
programmi. Nell’elenco dei programmi è possibile visualizzare i numeri dei programmi ed
i nomi a loro assegnati.
PROGRAMMA
01 ITV
02 ZDF
03 CH5
04 C - 02
05 C - 05
06 C - 06
07 C - 08
08 C - 21
09 C - 23
10 C - 35
Dopo che il processo di ricerca automatica è
terminato, sullo schermo compare il seguen-
te messaggio per la ricerca del canale
analogico.La TV commuterà sulla modalità
TV analogica.
analogici?
Si
PROGRAMM. AUTOM.
Lingua
Paese
CONTROLLARE CAVO ANTENNA
PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA
No
CancellaAPS
Se non si accettano le locazioni e / o i nomi
di programma dei programmi, è possibili
cambiarli nel menu Programmino (program-
mazione). Per dettagli vedere il menu
Programming (programmazione) a pagina
151.
Per visualizzare l’elenco dei canali in IDTV
passare a IDTV premendo il tasto “DTT/TV”.
Poi premere “
” per entrare nel menu princi-
pale, verrà evidenziatoElenco canali; preme-
re il tasto “OK” per accedere al menu. Vedere
la pagina137perinformazioni dettagliate.
Funzionamento TV
E’ possibile far funzionare l’apparecchio TV
usando sia il ricevitore del telecomando sia i
tasti sul dispositivo.
Usare i tasti sull’apparecchio TV
L’impostazione del volume e la selezione del
programma possono essere fatti usando i tasti sul pannello di controllo nella parte destra
della TV.
- 134 -
Impostazione Volume
4RTL09:10
Premere il tasto “-
lume o il tasto “
” per abbassare il vo-
+” per sollevare il volu-
me, in modo che una scala di livello del volume ( slider) sarà visualizzato nella parte infe-
riore dello schermo.
Selezione Programma
Premere il tasto “P/CH+” per selezionare il
programma successivo o il tasto “-P/CH” per
selezionare il programma precedente.
Per accedere al menù
Premere il tasto “MENU” sul pannello di controllo sul fianco dell’apparecchio TV per ac-
cedereal menù..
I tasti “P/CH+ / -P/CH” e “
l’apparecchio TV sono usati come tasti di navigazione nel menù.
Modalità AV
Premereil tasto “TV/AV” sul pannellodi controllo sul fianco dell’apparecchio TV per cam-
biare l’apparecchioTV alle modalità AV.
Funzionamento con il telecomando
Il ricevitore del telecomando dell’apparecchio
TV è progettato per controllaretutte le funzio-
ni dell’apparecchio TV. Le funzioni saranno
descritte seguendo il sistema menu dell’apparecchioTV.
Le funzioni del sistema menu sono descritte
nella sezione Sistema Menu.
Impostazione Volume
Premere il tasto
Premereil tasto
Una scala di livello del volume (spider) sarà
visualizzato nella parte inferiore dello schermo.
Selezione Programma
(Programma precedente o successivo)
• Premere il tasto“P-” per selezionare il programma precedente.
• Premere il tasto“P+” perselezionare il programma successivo.
per sollevare il volume.
per abbassare il volume.
+ / -” sul-
Selezione Programma (accesso diretto):
Premere i tasti numerici sul ricevitore del telecomando per selezionare i programmi tra 0
e 9. L’apparecchio TV cambierà al pro-
gramma selezionatodopo un breve ritardo.
• Per un numero di programmaa due cifre, inserireil secondo numero dopo averpremuto
il primo numero entro 2 secondi.
DTT Funzionamento Ordinario
Premendo in qualunque momento il tasto
“DTT/TV”mentre si guardano i programmi te-
levisivi, la TV, passerà dalla trasmissione in
digitaleterrestrealla trasmissione analogica.
Banner con le informazioni
• Ogni volta che si cambia il canale, usando i
tasti “P +” o “P-” o i tasti numerici, la TV
visualizza l’immagine del canale insieme all
banner con le informazioni nella parte bassa
dello schermo. Questa rimarrà sullo schermo
per circa tre secondi.
• Il banner con le informazioni può anche essere visualizzato in qualunque momento
mentre si guarda la TV, premendo il tasto
“
”.Premendo ancora il tasto “ ” sielimi-
na il banner.
CH 48
Ora:NEWS
Succes: NEWS
L’insegna informativa mostra un numero di
eventi sul canale selezionato ed i programmi
in esso.
• Il nome del canale è visualizzato,insieme al
suo numero di elenco canali ed ad una prova
della forza del segnale ricevuto su questo ca-
nale sintonizzato.
• Le informazioni sul programma corrente e
su quello successivo vengono date insieme
all’orario di inzio e fine.
• Le informazioni sull’ora corrente sono
visualizzate insieme al nome del canale.
Suggerimento
Non tutti i canali trasmettono i dati del programma. Se il nome e gli orari del programma non sono disponibili, allora ‘’No Information Available’’ (Nessuna Informazione
- 135 -
Segna :
04:35-11:00
11:00-17:55
disponibile) viene visualizzato nell’insegna in-
I
I
formativa.
Se il canale selezionato è bloccato (ìbisogna
inserire il codice corretto a quattro cifre per
visualizzare il canale.
Immetti chiave di blocco
GUIDA PROGRAMMAZIONE
ELETTRONICA (EPG)
“La funzione EPG sette giorni può non essere disponibilie per tutti i paesi o per tutte le
trasmittenti.”
Alcuni canali, ma non tutti, inviano informazioni sugli eventi correnti e successivi. Nota-
re che le informazioni sull’evento vengono
aggiornate automaticamente. Se nei canali
non ci sono dati informativi disponibili sull’evento, viene visualizzato solo il nome del
canalecon la scritta “Nessuna informazio-
ne disponibile’.
• Premereil tasto “
menu EPG.
• Premere i tasti
canali o programmi
Premere i tasti
l’elencocanali o programmi
• Nel menu EPG è possibile vedere facilmente le informazionidi guida estese premendo il
tasto “
” e poi premendolo di nuovo per
chiuderela finestra.
Guida pro grammazione elettronicaMer 31/7 09:13
1. ONECommonwealth … Nachrighten
5. fiveThe ChartDawson’s Creek
Navigazione Orario
”(GUIDE) per vedere il
oper navigare tra
oper navigare tra
Guarda Eventuali e varie
• Nel menu EPG vengono visualizzati tutti i
canali, Il canale corrente viene evidenziato
quando si entra nel menu EPG. Usare i tasti
oper cambiare il canale. Premere poi
i tasti ROSSO o VERDE per scorrere verso
l’alto/il basso la pagina dei canali. Premere
“OK” per guardare il canale evidenziato
• Se si evidenzia un evento, sullo schermo
vengono visualizzate una breve descrizione
dell’evento, una descrizione estesa dell’evento, l’oradi inizio e fine dell‘evento.
• Se si preme il tasto “OK” quando è
evidenziato un evento successivo, viene impostato un promemoria per il programma
evidenziato e su di esso compare una icona
con un orologio come mostra la figura del
menu EPG che segue.
I promemoria del programma sono impostati
per segnalare che un programma sta per iniziare quando state guardando un altro cana-
le. Se si imposta un promemoria su un programma, verrà chiesto di passare a quel canale quando si raggiunge l’ora del promemoria.
News10:00-11.00
5. fiveThe ChartDawson’s Creek
NavigazioneOrarioPromemoria
Eventuali e varie
• Premendo il tasto “BLU” è possibile vedere
la programmazioneestesa dei programmi.
• Premendo il tasto “
” si possono vedere
facilmente le informazioni dettagliate della
guida.Premendo ancora il tasto “
” si esce
da menu help.
Quando viene premuto il tasto “BLU”, il se-
guentemenu EPG compare sullo schermo.
- 136 -
BBC ONETUE 21/4, 20:00-22:00
1. BBC ONE
2. BBC TWO
7. BBC Choice
11.DISCOVERY
15.BBC NEWS 24
17.BBCi
Sistema Menu IDTV
Il menu IDTV può essere visualizzato solo
quando si guarda una trasmissione digitale
terrestre. Premere il tasto “DTT/TV” per atti-
vare DTV mentre la TV è in modalità analogica.
Navigazion e
Modifica ora
Eventuali e varie
• Premendo il tasto“GIALLO/BLU” è possibi-
le avanzare nella programmazione in avanti
o all’indietro di un giorno.
• Premendo il tasto “ROSSO o VERDE” è
possibile modificare l’ora della programmazione.
• Se si preme il tasto “
” si possono vedere
facilmente le informazioni dettagliate della
guida. E premendo ancora il tasto “
” si
esce da menu help.
Visualizzazione dei sottotitoli
Con la trasmissione digitale terrestre (DVBT), alcuni programmi sono trasmessi con i
sottotitoli. I sottotitoli possono essere
visualizzati quando si guardano questi programmi.
Se viene premuto un tasto VERDE, sullo
schermo comparirà OSD della scelta dei sot-
totitoli. La funzione sottotitoli può essere impostata a acceso o spento. Per le opzioni
s u l l a l i n g u ad e i s o t t o t i to l i ,
vedere,“Impostazioni della lingua” nella se-
zione‘’Menu Configurazione” .
TELEVIDEO
L’uso del televideo e delle sue funzioni è
identico a quello del sistema di testo analogico. Vedere le spiegazioni dell’ “Televideo
Analogico”.
Nota: Quando i sottotitoli sono attivi, il servizio di televideo non può essere usato in mo-
dalità digitale.
Per attivare il televideo, impostare i sottotitoli
a “OFF”.
1. Premere il tasto “
”.
Il menu che segue compare sullo schermo.
Timer
Impost. TV
Elenco Canali
Usando il tastoosul telecomando in
menu principale, assicurarsi che la prima
voce Elenco canali sia evidenziata e preme-
re “OK” per visualizzare l’elenco canali.
In questo menu si possono eseguire le se-
guenti operazioni:
1. Prendere visione della lista
completa dei programmi
2. Spostare i canali *
3. Cancellazione canali
4. Modificare il nome dei canali
5. Inserire dei blocchi ai canali
6. Impostazione dei preferiti
* A seconda della scelta del paese nella
prima installazione, l’opzione “MOVE”
(sposta) dell’elenco canali potrebbe non
essere visibile.
L’elencocanali è il posto cui vengonogestiti i
canali.
- 137 -
Elenco canali
Preferiti
OK
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
SelezionaSpo.
Funzione
Blocca
Guarda
Navigazione in tutto l’elenco dei canali
• Premere i tastioper selezionare il
canale precedente o successivo.
• Per spostare la pagina in alto o in basso si
può premere il tasto ROSSO o VERDE .
• Per guardare uno specifico canale
evidenziarlo usando i tasti
opoi premere il tasto “OK” mentre è evidenziata la
voce “Select” nel menu elenco canali usando
i tasti
o.
Spostamento dei canali nell’elenco
• Premere i tasti
oper selezionare il ca-
nale da spostare.
• Premereil tasto
oper selezionarela
voce ‘’Spo.’’ nel menu elenco canali.
“Spo.” è scritto accanto a “OK” ad indicare
che la pressione di “OK” sposta il canale
evidenziato nella posizione desiderata nell’elencodei canali.
Elencocanali
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
SelezionaSpo.
Funzione
Blocca
Spo.
• Premere “OK” il canale viene evidenziato
• Usare i tasti
oper selezionare la
nuova posizione del canale e premere “OK”
per mettere il canale nella posizione selezionata e tornare al menu.
Cancellazioni dei canali dall’elenco
• Premere i tasti
oper selezionare il
canale da cancellare.
• Premereil tasto
oper selezionarela
voce ‘’Cancella’’ nel menu elenco canali.
Come si vede nel menu elenco canali, “Can-
cella” è scritto vicino a “OK” nella parte bas-
sa dello schermo ad indicare che bisogna
premere il tasto “OK” per cancellare il canale
evidenziato dall’elenco.
Elencocanali
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel4
5. BBC THREE
6.Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
SelezionaSpo.
Funzione
Blocca
Cancella
Premere “OK” per cancellare il canale
evidenziato dall’elenco dei canali. Il messaggio che segue comparesullo schermo.
e l'elenco dei preferiti disattivato. Continuare?
SiNo
Premere iloper evidenziare l’opzione
desiderata.
• Se viene premuto il tasto “OK’’ mentre è
evidenziato “Si” il canale evidenziato è cancellato.
• Se si seleziona ‘’No” l’operazione viene annullata.
Modificare il nome dei canali
Per rinominare un canale specifico, il canale
deve essere evidenziato premendo il tasto
oe poi bisogna evidenziare la voce
“Mod. nome” (Modifica nome) premendo il
tasto
o. Premere il tasto “OK” per atti-
vare la funzionedi modificadel nome.
- 138 -
Loading...
+ 32 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.