Pannello superiore comandi della soundbar
Pannello posteriore comandi e connessioni della soundbars
Panello posteriore comandi del subwoofer
Posizionare i diffusori
Posizionare la soundbar su un tavolo
Montare a muro la soundbar
Posizionare il subwoofer
Collegamenti
Accendere e spegnere la soundbar
Accendere e spegnere il subwoofer
Regolare il volume del sistema
Il sistema a muto
Tasto modalità surround della soundbar
Manopola del volume del subwoofer
Interruttore del trim della soundbar
Interruttori canali wireless
Manopola crossover del subwoofer
Interruttore di fase del subwoofer
Programmare la soundbar per rispondere al telecomando del televisore
Risoluzione dei problemi
Specifiche
5. Non usare questo apparecchio nelle vicinanze di acqua.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non bloccare nessuna delle aperture di ventilazione. Installare seguendo le istruzioni del fabbricante.
8. Non installare vicino a sorgenti di calore come radiatori, diffusori di aria calda, stufe o altri apparati
(inclusi amplificatori) che producono calore.
9. Non ostacolare i sistemi di sicurezza della spina polarizzata o con messa a terra. Una spina polarizzata
dispone di due spinotti di dimensioni diverse. Una spina del tipo con messa a terra dispone di due
spinotti e di un terzo spinotto centrale. Lo spinotto più grande, nel primo caso, e quello centrale, nel
secondo, servono a fornire sicurezza. Se la spina in dotazione non entra nella presa, consultare un
elettricista per sostituire la presa obsoleta.
10. Evitare che il cavo di alimentazione venga calpestato o pizzicato, soprattutto all’altezza delle spine e
delle prolunghe, e nel punto in cui fuoriescono dall’apparecchio.
11. Usare solo gli attacchi/accessori specificati dal fabbricante.
12. Usare solo con il carrello, stand, tripode, supporto o tavolo specificato dal fabbricante
o venduto con l’apparato. Quando si usa un carrello, fare attenzione quando si sposta per
evitare danni dovuti alla caduta dell‘apparecchio.
13. Scollegare l’apparecchio in caso di temporali o quando non si utilizza l’unità per un
lungo periodo di tempo.
14. Fare riferimento al servizio di assistenza autorizzata per ottenere un servizio qualificato. Il
servizio di assistenza è necessario quando l’apparecchio subisce qualsiasi tipo di danno, come danni
al cavo di alimentazione o alla spina, danni dovuti a infiltrazioni di acqua o di altri oggetti all’interno
dell’apparecchio, o se lo stesso è stato esposto a pioggia o umidità, non funziona normalmente, o ha
subito una caduta.
15. Non esporre il presente apparecchio a gocciolamenti o spruzzi ed assicurarsi che nessun oggetto
pieno di liquidi, come per esempio un bicchiere, venga situato su di esso.
16. Per scollegare completamente questo apparecchio dall’alimentazione AC principale, scollegare la
spina dell’alimentazione dalla presa AC.
17. La spina principale dell’alimentazione deve essere sempre disponibile.
18. Non esporre le batterie a calore eccessivo come la luce del sole, fuoco o simili. Il simbolo del fulmine
in un triangolo equilatero serve ad avvisare l’utente della presenza di “tensione pericolosa” non isolata
presente “nel prodotto che potrebbe essere di una grandezza sufficiente a costituire pericolo di choc
elettrico alle persone. Il punto esclamativo inserito in un triangolo serve ad avvisare l’utente della
presenza di importanti istruzioni di funzionamento e manutenzione nel manuale allegato al prodotto.
LA SPIA L AmPEggIA NTE CON LA F RECCIA ALL’INTER NO
DI UN TRIANg OLO hA LO SCOPO DI AVVISARE L’UTENTE
DELLA PR ESENZA DI “TENSIONE PER ICOLOSA” NON ISOLATA
ALL’INTERNO DELLA SCATOLA DEL PRODOTTO ChE PUò
ESSERE D I SUFFICI ENTE gRA NDEZZA DA CO STITUIR E UN
RISChIO DI SCOSSA E LETTRIC A PER LE PE RSONE.
ATTENZIONE!
RISChI DI SCOSSE ELETTRIChE
NON APRIRE
ATTENZIONE: PER RIDUR RE IL RISC hIO
DI INCEN DIO O ChOC ELETTRI CI, NON
ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOggIA
O ALL’UmIDITà.
VEDERE L E DICITUR E SULLA PARTE I NFERIORE DEL PROD OTTO.
IL PUNTO ESCLAmATIVO ALL’INTERNO DI UN TRIANgOLO
hA LO SCOPO DI AVVISARE L’UTENTE D ELLA PRE SENZA
DI ImPORTANTI ISTRUZIONI D’USO E DI mANUTENZIONE
(ASSIST ENZA) NEL LA DOCUmE NTAZIONE Ch E ACCOmPAgNA
IL PRODOTTO.
2
Harman Kardon® SB 15/230Comprende
Introduzione
La ringraziamo per aver acquistato il sistema di altoparlanti SB 15/230 di Harman
Kardon, grazie al quale potrà approfittare di una eccellente qualità di ascolto per
i prossimi anni. L'SB 15/230 è stato progettato per offrire la stessa potenza ed
eccitazione di una esperienza al cinema, comodamente nel proprio salotto.
La componentistica utilizzata per il sistema SB 15/230 facilita il collegamento e
l'utilizzo.
Per ottenere il massimo dal proprio sistema soundbar di altoparlanti, raccomandiamo
di leggere attentamente questo manuale. Questo contribuirà a fare correttamente
le connessioni. Inoltre, pochi minuti spesi a leggere sulle funzioni dei vari comandi
consentirà di approfittare di tutta la potenza e la raffinatezza offerti dallo SB 15/230.
Per qualsiasi domanda a proposito di questo prodotto, la sua istallazione o il suo
funzionamento, contattare il proprio rivenditore, la migliore fonte di informazione più
vicina.
Descrizione e funzionalità
SB 15/230 è un sistema di altoparlanti home theater che include:
Un altoparlante soundbar stereo video schermato (
•
destra e sinistra doppio driver a due vie e amplificatore stereo 25-watt x 2
integrato.
Un subwoofer (
•
Supporti per il montaggio sul muro della soundbar
•
Un cavo audio stereo di •2 metri per collegare il sistema direttamente alla presa
audio della propria TV.
La soundbar SB 15CNTR comprende un sistema di altoparlanti destra e sinistra e
amplificatori stereo e funzionalità di trattamento del segnale digitale sistema di
circuiti surround con 3D virtuale che crea un'esperienza di suono surround senza
altoparlanti e cavi supplementari. Si può installare la soundbar su un tavolo di fronte
alla propria TV e il sistema comprende hardware che facilita il montaggio della
soundbar sul muro lungo un televisore a schermo piatto. È possibile programmare
la soundbar per rispondere ai comandi del volume, accensione e sorgente del
telecomando del televisore.
Il subwoofer SB 15CNTR riceve il suo segnale dalla soundbar SB 15CTR attraverso la
tecnologia wireless, in modo da collocarlo in qualsiasi angolo della propria stanza
senza dover usare alcun cavo. Il suo woofer da 10 pollici (250mm) e amplificatore
da 100-watt integrato offrono lo stesso effetto e qualità di un film. Altri vantaggi
comprendono un comando del volume, un interruttore di fase per la regolazione
ottimale dei bassi che adatti il proprio ascolto e un efficiente sistema di interruttori
che rileva la presenza di un segnale audio e attiva automaticamente il subwoofer.
Harman Kardon ha inventato un ricevitore di alta fedeltà oltre 50 anni fa. Con
funzionalità allo stato dell'arte e circuiti concepiti in tempo onorevole,
SB 15/230 farà diventare il proprio televisore a schermo piatto in un divertente e
eccitante home theater.
Un subwoofer SB 15SUB da 10 pollici (250mm) e wireless da 100-watt
Due supporti per montaggio a muro per soundbar SB 15CNTR.
Un alimentatore 24V DC e un cavo alimentazione CC per altoparlante SB 15CNTR.
Un cavo audio stereo da 2 metri.
ITALIANO
Importante
Se mancasse qualcosa o se una qualsiasi parte del proprio sistema SB 15/230 non
funzionasse correttamente, contattare subito il proprio rivenditore.
Pannello superiore comandi
della soundbar
Pannello posteriore comandi e
connessioni della soundbar
Tasto modalità
Tasto
alimentazione
Indicatore
alimentazione
Tasto alimentazione: Quando la soundbar è nella modalità Stanby (l'indicatore
dell'alimentazione è color ambra), premere il tasto per attivare il sistema SB 15/230.
(L'indicatore di alimentazione diventa blu.) NOTA: Quando la soundbar è nella
modalità standby, si attiverà automaticamente in qualsiasi momento rilevi un segnale
audio per gli input dalla Sorgente 1 (analogica)
Quando il sistema SB 15/230 è attivo:
Premere momentaneamente il tasto dell'alimentazione per mettere il sistema SB
•
15/230 in muting. (L'indicatore dell'alimentazione lampeggia in blu.)
Tenere premuto il tasto alimentazione per tre secondi per mettere la soundbar
•
nella modalità stanby. (L'indicatore dell'alimentazione diventa color ambra.)
NOTA: Il subwoofer resterà attivo per circa 15 minuti anche in assenza di segnale
audio, in seguito, si porterà automaticamente nella modalità standby.
Tasto modalità surround: Questo tasto attiva e disattiva il sistema SB 15/230 per il
trattamento 3D surround.
surround 3D si attiva e diventa bianco quando si disattiva (suono stereo normale). Per
ulteriori informazioni, si veda il tasto modalità surround della soundbar, a pagina 8.
Tasti per alzare e abbassare il volume: Premere il tasto ( – ) per ridurre il
volume; premere il tasto ( + ) per aumentare il volume.
Tasto selettore sorgente: Questo tasto permette di modificate gli input sorgenti:
la sorgente 1 (analogica) e la sorgente 2 (digitale). Quando la sorgente 1 è attiva,
l'indicatore sorgente diventa bianco, quando la sorgente 2 è attiva l'indicatore
sorgente diventa blu.
surround della
soundbar
Indicatore
modalità surround
L'indicatore modalità surround diventa blu quando il
Tasti per alzare e
abbassare il volume
Tasto selettore
sorgente
Indicatore sorgente
Interruttore canali wireless: Seleziona tra i quattro diversi canali del segnale
wireless del subwoofer.
IMPORTANTE: Assicurarsi di impostare l'interruttore canali wireless sullo stesso canale
impostato per l'interruttore canali wireless della soundbar. Per ulteriori informazioni,
si veda Interruttori canali wireless a pagina 9.
Interruttore EQ: Questi interruttore regola i bassi della soundbar sia montata a
muro che installata su un tavolo. Se si monta la soundbar su un muro con i relativi
supporti per il montaggio, impostare questo interruttore nella posizione Wall, muro,
per ottenere una perfomance del suono dei bassi il più naturale possibile. Se si colloca
la soundbar su un tavolo impostare l'interruttore EQ sulla posizione Table, tavolo, per
ottenere una perfomance del suono dei bassi il più naturale possibile.
Interruttore trim: Questo interruttore regola la sensibilità della soundbar in modo
che possa funzionare con il televisore dotato di diversi livelli di segnale di emissione
audio. Per ulteriori informazioni, si veda Interruttore trim della soundbar, a pagina 9.
Connessione sorgente 1 (analogica): Usare il cavo audio stereo in dotazione
per connettere l'output analogico della propria TV, del lettore DVD o del tuner cavo/
satellite.
Connessione sorgente 2 (digitale): Se la proprio televisore, lettore DVD o tuner
cavo/ satellite hanno un output digitale coassiale, allora conneterli qui.
NOTA: Se si connette il proprio televisore o altro componente alla Sorgente 1 della
soundbar, una componente diversa potrà essere connessa alla sorgente 2.
Connessione alimentazione: Collegare il cavo alimentazione CA in questo punto.
Per ulteriori informazioni, si veda Collegamento alimentazione a pagina 7.
IMPORTANTE: Non collegare il cavo dell'alimentazione CC alla presa CC fino a quando
non sono state fatte e verificate tutte le connessioni.
Interruttore alimentazione: Impostare l'interruttore sulla posizione On
(premere il punto bianco dell'interruttore) per attivare la soundbar. Durante il
normale funzionamento, questo interruttore rester nella posizione On. Per ulteriori
informazioni, si veda Accendere e spegnere la soundbar, a pagina 8.
Interruttori
canali wireless
Interruttore EQInterruttore
trim
4
Collegamento
1a sorgente
Collegamento
2a sorgente
Interruttore
alimentazione
Collegamento
alimentazione
0
180
VOLUME
MIN
MAX
CROSSOVER
POWER
ON
OFF
PHASE
Panello posteriore comandi del subwoofer
Manopola
Crossover
Manopola del
volume
Interrutore
fase
Interruttori
canali wireless
Manopola crossover: Questa manopola regola il crossover del subwoofer da
50Hz a 150Hz Quando la manopola viene impostata a valori più alti, più alta sarà
la corrispondente frequenza di funzionamento del subwoofer e più il basso si
sovrapporrà a quello della soundbar. Questa regolazione contribuisce a raggiungere
una transizione più facile delle frequenze dei bassi tra il subwoofer e la soundbar
per spazi e collocazioni diverse dalle quali il subwoofer deve funzionare. Per ulteriori
informazioni, si veda Manopola crossover del subwoofer, a pagina 9.
Comando del volume: Usare questo comando per equilibrare il volume del
subwoofer con quello della soundbar. Girare la manopola in senso orario per
aumentare il volume del subwoofer, in senso antiorario per diminuirlo.
Interruttore di fase: Questo interruttore determina l'azione del movimento del
subwoofer in fase o meno con gli altoparlanti della soundbar. Se il subwoofer dovesse
funzionare fuori fase rispetto agli altoparlanti della soundbar, alcune onde del suono
prodotte dal subwoofer o dalla soundbar risulterebbero cancellate, riducendo quindi
la performance dei bassi e l'impatto sonoro. Questo fenomeno dipende in parte dalla
corrispondente collocazione dei diffusori nella stanza. Per ulteriori informazioni, si
veda Interruttore di fase subwoofer, a pagina 9.
Selettore segnale wireless: Permette di impostare il segnale wireless.
IMPORTANTE: Assicurarsi di utilizzare la stessa selezione sia per la soundbar che per il
subwoofer. Per ulteriori informazioni, vedere Selettore wireless, a pag. 9.
Fusibile
CC
Cavo
alimentazione
Interruttore
alimentazione
Fusibile CC: Il SB 15SUB viene dotato dalla fabbricazione di un fusibile CC T1AL/250V
1A – 250V. Se questo fusibile salta:
Scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa a muro.1.
Usare un cacciavite per rimuovere il fusibile da sostituire.2.
Sostituire con un identico fusibile CC T1AL/250V 1A – 250V.3.
ATTENZIONE: PER UNA PROTEZIONE COSTANTE DA INCENDIO,SOSTITUIRE IL FUSIBILE
SOLO CON UNO IDENTICO PER TIPO E VOLTAGGIO.
Cavo alimentazione: Collegare questo cavo direttamente ad una presa CC a muro
attiva. Per ulteriori informazioni, si veda Collegamento alimentazione a pagina 7.
Interruttore alimentazione: Mettere questo interruttore nella posizione On
per attivare il subwoofer. Durante il normale funzionamento, questo interruttore
resterà nella posizione On. Per ulteriori informazioni, si veda Accendere e spegnere il subwoofer, a pagina 8.
Indicatore di stato (sulla parte superiore dell'unità, non mostrata): Si
illumina in blu quando l'interruttore del subwoofer si trova nella posizione On,
in ambra invece quando il subwoofer è in posizione Standby, e si spegne quando
l'interruttore alimentazione del subwoofer è nella posizione Off.
ITALIANO
Collocare gli altoparlati
Collocare la soundbar su un tavolo
Se il proprio televisore è collocato su un tavolo, o mobile, è possibile installare la
soundbar sul tavolo direttamente di fronte al mobile del televisore, in centro rispetto
allo schermo del televisore. Sempre che la superficie del tavolo sia piana, la soundbar
si appoggierà sui piedini in gomma.
Montare a muro la soundbar
Se il televisore è montato a muro, si possono utilizzare i supporti per il montaggio a
muro della soundbar.
Verificare1. la collocazione della soundbar sul muro. Accertarsi che la parte superiore della soundbar non blocchi la visibilità del televisore, una volta montata sul
muro.
Segnare la collocazione per i fori dei supporti per il montaggio a muro della soundbar.
2.
I fori dei supporti di destra e di sinistra hanno una distanza di 600mm l'uno
dall'altro e sono progettati per essere fissati con un massimo di 8 viti. Il foro
superiore e il foro inferiore di ciascun supporto sono a una distanza di 25mm tra di
loro. Si veda l'illustrazione che segue.
25mm
600mm
NOTA: Per garantire che la soundbar sia in asse, usare una livella da muratore, una
livella laser o altro dispositivo similare per assicurarsi che i fori siano esattamente alla
stessa altezza.
Collocare i due supporti per il montaggio a muro nelle posizioni segnate, usando 3.
attrezzi appropriati a lavorare sul muro e relativi materiali di costruzione. Si noti
che la soundbar pesa 3.6kg. Accertarsi di utilizzare attrezzature che possano
supportare questo peso.
Inserire le scanalature de i piedini in gomma nelle
fenditure preposte dei supporti.
Collocare il subwoofer
Visto che le nostre orecchie non possono sentire il suono direzionale a bassa frequenza in cui funziona il subwoofer. questo potrà assicurare un'ottima performance
collocato in qualsiasi punto della stanza. Tuttavia, la riproduzione dei bassi più alta
potrà essere sentita se il subwoofer viene posto in un angolo lungo la stessa parete su
cui e collocata la soundbar.
IMPORTANTE: Accertarsi che il pannello posteriore del subwoofer sia ad almeno
150mm dal muro, per consentire un corretto funzionamento dell'apertura del tubo di
accordo.
SB15CNTR Soundbar
Pannello posteriore, almeno 150
mm dal muro.
Subwoofer
Dopo avere effettuato tutte le connessioni come descritto nella sezione Connessio-4.
ni, a pagina 7, assicurare la soundbar ai supporti facendo scivolare le scanalature
dei piedini in gomma nelle fenditure verticali dei supporti.
Per trovare la collocazione ottimale, provare ad installare temporaneamente il subwoofer nella posizione di ascolto facendolo funzionare con una musica con forti bassi.
Spostandolo in diverse posizioni nella stanza durante il funzionamento del sistema
fino a quando non si trovi la collocazione ottimale. Lasciare quindi il subwoofer in
quella posizione.
IMPORTANTE: LA portata massima del wireless per la distanza del subwoofer dalla
soundbar è di circa 15.3m (50 piedi).
6
Collegamenti
AUDIO
OUT
COAXIAL
DIGITAL
OUT
Collegamenti sorgente
Analogica: Usare il cavo audio fornito per collegare la soundbar alla sorgente
1 (analogica) di input a quella output stereo del proprio televisore. Se il proprio
televisore avesse due set di prese audio di output, usare il set che abbia un livello
di output fisso (non variabile). Questo permetterà di spegnere completamente gli
altoparlanti del televisore e quest'ultimo invierà un segnale audio costante alla
soundbar.
Digitale: Se il proprio lettore DVD, tuner per TV digitale terrestre o satellite hanno un
output digitale coassiale, bisognerà utilizzare un cavo audio coassiale digitale (non
fornito) per collegare la soundbar alla sorgente 2 (digitale) di input.
NOTA: Se il proprio lettore DVD, tuner per TV digitale terrestre o satellite, non avesse
un output digitale coassiale è sempre possibile collegare l'output audio analogico
al proprio televisore. Il televisore invierà il suo segnale audio alla soundbar via la
connessione analogica descritta in precedenza.
TV
SB 15CNTR Soundbar
Lettore DVD
Cavo audio stereo
(fornito)
Cavo audio
digitale coassiale
(non fornito)
Collegamenti alimentazione
Dopo aver effettuato e verificato tutti i collegamenti alle sorgenti di cui sopra:
Collegare il cavo alimentazione alla connessione dell'alimentazione della 1.
soundbar. Quindi collegare l'altro capo e direttamente in una presa a muro. Non
collegare questo cavo in prese o a componenti audio di altri modelli.
Collegare il cavo dell'alimentazione del subwoofer direttamente in una presa 2. a
muro. Non collegare questo cavo in prese o a componenti audio di altri modelli.
Pannello posteriore
SB15CNTR
ITALIANO
Collegamento
alimentazione
Cavo alimentazione CC
Alimentazione
Funzionamento
Accendere e spegnere la soundbar
Impostare la soundbar con l'interruttore di alimentazione in posizione On.
Interruttore
alimentazione
Per accendere automaticamente la soundbar: La soundbar si accenderà
automaticamente da sola quando riceverà un segnale audio input dalla sorgente 1
(analogica).
Per accendere la soundbar manualmente: Premere il tasto alimentazione della
soundbar per accenderla.
Tasto
alimentazione
Regolare il volume del sistema
Premere i tasti per alzare e per abbassare il volume della soundbar per regolare il
volume, aumentandolo o diminuendolo di tutto il sistema allo stesso tempo. Tenere
premuti i tasti per un aumento o una diminuzione continua del volume. NOTA: Il
tasto portato nella posizione più bassa per la diminuzione del volume renderà muto
il sistema.
Tasti del volume
Per una ulteriore regolazione del volume, agire sull'interruttore trim (si veda Interrut-tore trim della soundbar, a pagina 9)
Per un suono ottimale, raccomandiamo di spegnere gli altoparlanti del proprio televisore. Si consulti il manuale del televisore in proposito. Se non fosse possibile spegnere
gli altoparlanti della TV, regolarli in modo che sia sempre il sistema SB 15/230 ha
fornire la parte principale del suono:
Usare i tasti del volume del proprio televisore, per diminuire completamente il 1.
volume.
Quindi, usare i tasti per alzare e abbassare il volume della soundbar per ottenere un 2.
livello di ascolto desiderato.
In questo modo il sistema SB 15/230 fornira l'audio più forte degli altoparlanti del
televisore. NOTA: Questo può ridurre il volume della connessione output del televisore, quindi si dovrà mettere l'interruttore trim nella posizione 3 per compensare. Si
veda Interruttore del trim della soundbar, a pagina 9.
Per mettere in standby la soundbar: Tenere premuto il tasto alimentazione per
almeno tre secondi.
Se si prevede di restare fuori casa per un lungo periodo di tempo o per lo stesso periodo di tempo non si desideri utilizzare il sistema, mettere l'interruttore alimentazione
della soundbar nella posizione Off.
Accendere e spegnere il subwoofer
Mettere l'interruttore del subwoofer sulla posizione On. Questo metterà il subwoofer
nella modalità standby. Il subwoofer si accenderà automaticamente non appena
riceve un segnale audio e ritornerà alla modalità standby quando il segnale audio
sarà cessato da 15 minuti. Il LED del subwoofer si illuminerà in blu quando in funzione, e color ambra quando in standby.
Interruttore
alimentazione
Se si prevede di restare fuori casa per un lungo periodo di tempo o per lo stesso periodo di tempo non si desideri utilizzare il sistema, mettere l'interruttore alimentazione
del subwoofer nella posizione Off.
Muting del sistema
Premere momentaneamente il tasto dell'alimentazione della soundbar per mettere
il sistema SB 15/230 in muting. (L'indicatore dell'alimentazione lampeggia blu).
Premere di nuovo il tasto dell'alimentazione per attivare il sistema. (L'indicatore
dell'alimentazione diventerà blu fisso.)
Tasto
alimentazione
Tasto modalità surround della soundbar
Questo tasto consente di passare da normale a stereo (L'indicatore modalità surround
lampeggia in colore bianco) e quando il surround 3D si attiva (l'indicatore lampeggerà
in blu). L'impostazione 3D surround produrrà una riproduzione musicale di surround,
complessiva, per chiunque si posizionasse davanti e a qualche metro dalla soundbar.
Sebbene questo sia particolarmente efficace per vedere i film, si può ascoltare anche
semplicemente la musica con questa impostazione 3D surround.
Tasto modalità surround
della soundbar
8
Manopola del volume del subwoofer
0
180
VOLUME
MIN
MAX
CROSSOVER
PHASE
0
180
VOLUME
MIN
MAX
CROSSOVER
PHASE
0
180
CROSSOVER
PHASE
VOLUME
MIN
MAX
Usare la manopola del volume del subwoofer per equilibrare i bassi con il resto dei
suoni. Ascoltare la musica o vedere i film a cui si sia abituati, regolando la manopola
del volume dei bassi equilibrerà il sonoro di entrambi, musica e film. Ascoltare
numerose registrazioni musicali o colonne sonore di film che contengono una buona
concentrazione di bassi e trovare un'impostazione per la manopola del volume che
non li enfatizzi troppo o che ne indebolisca il suono.
Manopola
del
volume
Manopola crossover del subwoofer
La manopola crossover del subwoofer si regola da 50Hz a 150Hz. Quando la manopola
viene impostata a valori più alti, più alta sarà la corrispondente frequenza di funzionamento del subwoofer e più il basso si sovrapporrà a quello della soundbar. Questa
regolazione contribuisce a raggiungere una transizione più facile delle frequenze
dei bassi tra il subwoofer e la soundbar per spazi e collocazioni diverse dalle quali il
subwoofer deve funzionare.
Manopola
Crossover
Una volta trovata un'impostazione per la manopola del volume del subwoofer che
equilibri i bassi con il resto dei suoni, non bisognerebbe doverla cambiare.
Interruttore del trim della soundbar
Questo interruttore regola la sensibilità della soundbar in modo che possa funzionare
con il televisore dotato di diversi livelli di segnale di emissione audio. Se il segnale
audio del proprio televisore fosse troppo basso, la soundbar non sarebbe in grado di
riprodurlo sufficientemente forte. In questo caso, mettere l'interruttore trim nella
posizione 3 in modo che la riproduzione della soundbar risulti sufficiente. In caso contrario, se il segnale audio del televisore fosse troppo forte, a volumi di ascolto normali
sulla soundbar si potrebbero avvertire delle distorsioni, quindi mettere l'interruttore
trim della sound bar sulla posizione 7 per ridurre la distorsione e migliorare il suono.
Interruttore trim
Selettore segnale wireless
Nell'improbabile eventualità che esista un interferenza durante il funzionamento del
sistema o se mettono contemporaneamente in funzione più di un sistema SB 15/230,
potrebbe essere necessario cambiare il segnale wiless in cui il sistema funziona. Ci sono
quattro posizioni per il segnale wireless , sia sulla soundbar che sul subwoofer. Per
modificare il segnale, impostare semplicemente ognuno degli interruttori ad una della
altre tre posizioni. IMPORTANTE: Gli interruttori della soundbar e del subwoofer devono
essere nella stessa posizione per funzionare correttamente in wireless.
Per impostare la manopola del crossover, ascoltare la precisione dei bassi.
Se i bassi sembrano troppo forti a certe frequenze, provare ad abbassare il livello. Al
contrario, se i bassi sembrano troppo deboli a determinate frequenze,allora aumentare il livello. della stessa regolazione.
Interruttore di fase del subwoofer
Questo interruttore determina l'azione del movimento del subwoofer in fase o meno
con gli altoparlanti della soundbar. Se il subwoofer dovesse funzionare fuori fase
rispetto agli altoparlanti della soundbar, alcune onde del suono prodotte dal subwoofer o dalla soundbar risulterebbero cancellate, riducendo quindi la performance dei
bassi e l'impatto sonoro. Questo fenomeno dipende in parte dalla corrispondente
collocazione degli altoparlanti nella stanza.
Interrutore
fase
Sebbene non vi sia nessuna impostazione corretta in assoluto per l'interruttore di
fase, nella maggior parte dei casi la posizione 0° dovrebbe risultare la più appropriata.
Quando il subwoofer è in fase con gli altoparlanti della soundbar, il suono risulterà
più chiaro e avrà un maggiore impatto. Questo renderà i suoni delle percussioni
quali tamburi, oppure il piano o altri strumenti più realistici. Il modo migliore per
impostare l'interruttore di fase è di ascoltare una musica con cui si abbia familiarità
per regolare l'interruttore in modo che le percussioni o altri suoni simili abbiano il
massimo impatto.
ITALIANO
Selettore segnale wireless
NOTA: LA portata massima del wireless per la distanza del subwoofer dalla soundbar
è di circa 15.3m (50 piedi).
Soundbar
Selettore segnale wireless
Subwoofer
Programmare la soundbar per rispondere al telecomando del
televisore
È possibile programmare la soundbar per rispondere ai comandi del volume,
accensione e sorgente del telecomando del televisore. Questo consentirà di regolare
il proprio sistema home theater con un unico telecomando. Prima di cominciare a
programmare la propria soundbar, tenere a portata di mano il proprio telecomando
TV. Raccomandiamo di stare seduti di fronte alla soundbar. Le diverse fasi di
programmazione hanno un tempo stabilito, quindi leggere attentamente tutta la
procedura prima di cominciare.
Per programmare il comando di accensione:
Con la soundbar accesa, tenere premuti entrambi i tasti selettore sorgente e 1. di
accensione fino a quando gli indicatori dei tasti non si mettano a lampeggiare.
Questo attiva la modalità apprendimento.
Tenere premuti entrambi
i tasti fino a quando
l'indicatore non lampeggi
Premere momentaneamente il tasto 2. accensione della soundbar. Diventerà color
ambra.
Premere
momentaneamente
Puntare il telecomando di fronte alla soundbar da una distanza di circa 3.
300mm-900mm.
300mm-900mm
Telecomando TV
Tenere premuto il tasto dell'alimentazione del telecomando per un secondo, poi 4.
rilasciarlo. Ripetere l'operazione per quattro volte. Quando la soundbar avrà
rilevato l'alimentazione del telecomando, il suo indicatore di alimentazione
diventerà blu e gli indicatori di modalità surround e selettore sorgente
lampeggeranno in blu.
Se l'indicatore dell'alimentazione lampeggia in ambra, la procedura non è
•
riuscita. Ripetere le fasi 1 - 4.
Per programmare i comandi sorgente, volume+ e volume:
Seguire le fasi da 1 a 4 come sopra, ma alle fasi 2 e 4, sostituire la i tasti selettore
sorgente e regolazione del volume della soundbar del telecomando con i tasti di
accensione.
Per programmare il comando di muting:
Seguire le fasi da 1 a 4 come sopra, ma alla fase 2, tenere premuto il tasto di
alimentazione della soundbar per 2 -3 secondi . Alla fase 4, sostituire il tasto di
muting del telecomando TV con il tasto di accensione.
Per cancellare tutte le programmazioni:
Tenere premuti contemporaneamente i tasti modalità surround e regolazione volume
della soundbar per 2-3 secondi.
10
Risoluzione dei problemi
Se la soundbar non si accende:
Verificare che il cavo di alimentazione •sia collegato a una presa a muro attiva e
che il cavo stesso sia collegato alla soundbar.
•
Verificare che la soundbar abbia l'interruttore di alimentazione in posizione On.
Se il subwoofer non si accende:
Verificare che il cavo di alimentazione •sia collegato a una presa a muro e che il
cavo stesso sia collegato al subwoofer.
•
Verificare che il subwoofer abbia l'interruttore di alimentazione in posizione On
Verificare se il fusibile del subwoofer non sia saltato. Per le istruzioni sulla
•
verifica e sostituzione del fusibile si veda Comandi del pannello posteriore del
subwoofer,alla pagina 5.
la soundbar e il subwoofer non emettono alcun suono:
Verificare che la soundbar sia accesa (l'indicatore di alimentazione si illumina
•
in blu).
•
Verificare che il cavo di collegamento alla TV o altra componente sorgente a
partire dalla soundbar sia collegato correttamente ad entrambe le estremità.
•
Verificare che il selettore di sorgente della soundbar sia impostato alla
corretta sorgente (l'indicatore di sorgente si illumina in bianco per la sorgente
1 - analogica e in blu per la sorgente 2 - digitale) e che la sorgente emetta un
segnale audio.
•
Verificare che il sistema non sia in
l'indicatore di alimentazione della soundbar lampeggia in blu). Premere
momentaneamente il tasto di alimentazione per disattivare il muting.
•
Verificare che il volume della soundbar non sia regolata al minimo
(l'impostazione al minimo del tasto per diminuire il volume mette in muting il
sistema).
Se solo il subwoofer non emette alcun suono:
Verificare che il comando del volume •non sia completamente girato verso il
basso (in senso anti orario).
•
Verificare
impostati sullo stesso numero.
•
Avvicinare il subwoofer alla soundbar . (La distanza massima per il
funzionamento wireless è di 50 piedi (15.3m).
Nel caso il suono della soundbar sia distorto:
Impostare l'interruttore trim della soundbar ad una impostazione inferiore.
•
Verificare la componente sorgente per vedere se la distorsione proviene da lì e
•
non dalla soundbar.
Se il livello audio del sistema è troppo basso, anche se il volume della
soundbar sia completamente rivolta verso l'alto:
Impostare l'interruttore trim della soundbar ad una impostazione superiore.
•
Se la TV o la componente sorgente è collegata con un output variabile,
•
verificarne le istruzioni e assicurarsi che l'output non sia troppo basso.
L'output del basso non è sufficientemente forte:
Girare verso l'alto manopola del volume del subwoofer.
•
Spostare il subwoofer in un angolo della stanza.
•
Avvicinare di pu il subwoofer all'area •di ascolto.
i selettori wireless del subwoofer e della soundbar siano entrambi
muting (nel caso il sistema sia muting,
La soundbar non rileva i commandi del telecomando TV:
Seguire attentamente le fasi da 1 a 4 di •Programmare la soundbar per rispondere
al telecomando del televisore, a pagina 9.
•
Tenere il telecomando a 300mm di fronte alla soundbar durante la procedura di
apprendimento/ rilevamento.
•
Sebbene la soundbar rileva i commandi dalla maggior parte dei telecomandi,
esistono alcuni IR codici che possono non essere rilevati.
Se si preme il tasto del proprio telecomando e la soundbar si spegne quando
la TV si accende (o viceversa):
Premere il tasto di •accensione o sulla soundbar o sul televisovre (ma non
insieme) una volta. Questo risincronizzerà i due in modo che si accendano e
spengano insieme quando si preme il tasto di accensione del telecomando.
ITALIANO
Specifiche
Sistema SB 15/230
Risposta frequenza
50Hz–20kHz
SB 15CNTR SoundbarSB 15SUB Subwoofer
Input Rating
DC 24V, 2.5–2.7A
Alimentazione amplificatore
25 watts x 2
Tweeter
Due dome da 3/4" (uno per canale),
video schermata
Midrange
Quattro driver da 3" (due per canale),
video schermato
Dimensioni (A x P x Pr)
110 mm x 920 mm x 89 mm
(4-5/16" x 36-1/4" x 3-1/2")
Peso
3.6kg (8 lb)
Input rating:
AC 230V, 50Hz, 100W
Alimentazione amplificatore100 watts
RMS
Woofer
Cassa compatta conica, da 10".
Dimensioni (A x P x Pr)
480 mm x 380 mm x 380 mm
(18-7/8" x 13-3/8" x 13-3/8")
Peso
15.4kg (34 lb)
Harman Consumer Group, Inc.
8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA
Funzionalità, specifiche e aspetto sono soggetti a modifica senza preavviso.
Harman Kardon è un marchio di Harman International Industries, Incorporated, registrato negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Designed to Entertain è un marchio di Harman International Industries, Incorporated.
N. del pezzo.: 406-000-06124-E
12
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.