Harman kardon BDS 700, BDS 800, BDS 400, BDS 5, BDS 2 User Manual [it]

...
BDS
Sistema home theater integrato
Istruzioni d’uso
ITALIANO
BDS
Indice
INTRODUZIONE 3
POSIZIONE DI INSTALLAZIONE 3
PULIZIA 3
SPOSTARE IL RICEVITORE 3
COMPONENTI DI SISTEMA
ACCESSORI FORNITI 4
CONTROLLI DEL RICEVITORE SUL PANNELLO FRONTALE 5
COLLEGAMENTI DEL RICEVITORE SUL PANNELLO POSTERIORE 6
CONNESSIONI E IMPOSTAZIONI SUBWOOFER 7
FUNZIONI TELECOMANDO 8
POSIZIONAMENTO DEI DIFFUSORI SISTEMI BDS 800, BDS 700, BDS 400 E BDS 300 10
POSIZIONAMENTO DEI DIFFUSORI SISTEMA BDS 600 11
OPZIONI DI MONTAGGIO PER I DIFFUSORI SATELLITARI E CENTRALE 11
COLLEGAMENTI 14
PREPARAZIONE DEL TELECOMANDO 18
IMPOSTAZIONE RICEVITORE
USO DEL RICEVITORE 23
USO DEL LETTORE DI DISCHI 24
4
19
ASCOLTO DELL'IPOD / IPHONE 26
USO DELLA RADIO 26
ASCOLTO DELLE SORGENTI AUDIO 27
RIPRODUZIONE FILE DA DISPOSITIVI USB E DISCHI CON DATI CD 27
UTILIZZO PLAYLIST 29
RISOLUZIONE PROBLEMI 30
ELENCO DEI CODICI PER TELECOMANDO DEI COMPONENTI AUX 31
SPECIFICHE 36
2
BDS
Introduzione
Registrare il prodotto all’interno della pagina web www.harmankardon.com.
Attenzione: è necessario avere a disposizione il numero di serie del prodotto. Al contempo, è possibile selezionare il luogo in cui ricevere le notifiche su nuovi prodotti e/o promozioni speciali.
Grazie per aver scelto un prodotto Harman Kardon®!
Negli anni successivi a quando gli ingegneri harman kardon hanno inventato il ricevitore ad alta fedeltà, abbiamo preso a cuore questa filosofia: Portare la gioia dell'home entertainment a quante più persone possibili, aggiungendo prestazioni e facilità d'uso che migliorano l'esperienza. La serie BDS dei sistemi di home entertainment offre una soluzione completa per l'home entertainment con una ricchezza di ascolto e di opzioni di visualizzazione in un elegante ricevitore. Ogni sistema della serie BDS comprende anche un sistema di altoparlanti
5.1 canali, 2.1 canali o soundbar (barra sonora), un telecomando dell'impianto e tutti i cavi e gli accessori necessari per godere di film e musica a casa propria, quando si utilizzano con il televisore o il display video.
Per ottenere la massima soddisfazione dal vostro nuovo sistema BDS, vi invitiamo a leggere attentamente il presente manuale e a rifarsi ad esso come si acquista più familiarità con le funzioni del nuovo sistema e il loro funzionamento.
Per qualsiasi quesito relativo a prodotto, installazione o messa in opera, rivolgersi al venditore al dettaglio o all’installatore per i clienti, oppure visitare la pagina web di Harman Kardon www.harmankardon.com
Verificare la tensione di alimentazione prima dell'Uso
Il ricevitore BDS è stato progettato per essere utilizzato con una corrente AC a 110-240 volt, 50Hz/60Hz. Il subwoofer è stato progettato per essere utilizzato sia con una corrente AC a 120 volt, 60Hz che a 220-240-volt, 50/60Hz, a seconda di dove il sistema è stato venduto. Il ricevitore include un cavo di alimentazione IEC staccabile progettato per essere utilizzato nella regione in cui è venduto il sistema.
Il collegamento a una tensione di rete diversa da quella per cui sono destinate le unità può creare un problema di sicurezza e un pericolo di incendio e può danneggiare l'unità. Se avete domande sui requisiti di tensione per il modello specifico o sulla tensione di rete nella vostra zona, contattate il vostro rivenditore prima di collegare l'unità in una presa a muro.
Disimballaggio
Il cartone e i materiali di spedizione utilizzati per proteggere il ricevitore in fase di spedizione sono stati specificamente progettati per evitare urti e vibrazioni. Si consiglia di conservare il cartone e i materiali di imballaggio utilizzati per la spedizione in caso di spostamenti o di invio dell’unità per eventuali riparazioni.
Si consiglia altresì di appiattire il cartone onde ridurne al minimo le dimensioni. Tale operazione deve essere effettuata con attenzione, effettuando una serie di incisioni sul nastro di chiusura nella parte inferiore del cartone, quindi ripiegando quest’ultimo su se stesso. Gli inserti in cartone possono essere conservati adottando la medesima procedura. I materiali di imballaggio non ripiegabili devono essere conservati unitamente al cartone in una busta di plastica.
Attenzione. Qualora non si voglia conservare il materiale di imballaggio, il cartone e altre parti dei materiali di protezione per la spedizione sono riciclabili. Smaltire tali materiali presso un centro di riciclaggio locale, nel rispetto dell'ambiente.
Rimuovere la pellicola in plastica di protezione dalle lenti del pannello frontale. Laddove la pellicola venisse lasciata in posizione, il funzionamento del telecomando potrebbe risultare compromesso.
Posizione di installazione
Al fine di garantire il corretto funzionamento e per evitare rischi potenziali sulla sicurezza,
t
posizionare l’unità su una superficie stabile e piana. Quando l’unità viene posizionata su una mensola, verificare che quest’ultima e tutta la ferramenta di supporto siano in grado si sorreggere il peso del prodotto.
Mantenere una quantità sufficiente di spazio libero al di sopra e al di sotto dell’unità per
t
garantire la ventilazione. Qualora il presente prodotto venga installato in un armadietto o altra area chiusa, verificare che vi sia un sufficiente ricircolo di aria all'interno dell'area. In talune condizioni, può essere necessario l’impiego di un ventilatore.
Introduzione
t
Non posizionare l’unità direttamente su superfici tipo tappeto. Evitare di installare in luoghi estremamente caldi o freddi, oppure in un’area esposta alla
t
diretta luce del sole o a impianti di riscaldamento.
t
Evitare l’esposizione a umidità o luoghi umidi. Non ostruire le fessure di ventilazione sulla sommità e sui lati dell’unità, evitando altresì
t
di posizionare oggetti direttamente al di sopra o in prossimità di queste.
t
Non posizionare
t
A causa del calore generato dal la remota possibilità che il rivestimento in gomma sul fondo dei piedini dell’unità lasci un segno su certi tipi di legno o materiali in legno impiallacciato. Prestare attenzione nel posizionare l’unità su legno morbido o altri materiali che potrebbero risultare danneggiati da calore o oggetti pesanti. Talune finiture superficiali possono risultare particolarmente sensibili all’assorbimento di tali segni, a causa di vari fattori oltre il diretto controllo di Harman Kardon, ivi compresa la natura della finitura, i materiali di pulizia utilizzati, il normale calore e le vibrazioni provocate dall’utilizzo del prodotto o altri fattori. La garanzia non copre tale tipo di danno a mobili d’arredamento; prestare pertanto la massima attenzione nella scelta della posizione di installazione delle componenti e nello svolgimento delle normali pratiche di manutenzione.
t
Il lettore Blu-ray disc™ per poter sfruttare l’interattività di BD-live™.
Pulizia
Ricevitore
Quando l’unità si sporca, ripulire con un panno asciutto, morbido e pulito. Laddove necessario, e solo dopo aver scollegato il cavo di alimentazione AC, ripulire con un panno morbido inumidito con acqua leggermente insaponata, ripassando in seguito un panno fresco con acqua pulita. Asciugare immediatamente con un panno asciutto. Non impiegare MAI benzene, agenti di pulizia in formato spray, diluenti per vernice, alcol o altri agenti di pulizia volatili. Evitare l’impiego di agenti di pulizia abrasivi, in quanto la finitura delle parti in metallo può risultarne danneggiata. Evitare di applicare spray insetticidi nei pressi dell’unità.
Altoparlanti e subwoofer
Quando necessario, utilizzare un panno morbido per rimuovere eventuali impronte o la polvere dalle custodie o griglie. NOTA: Non utilizzare prodotti di pulizia o lucidi per le custodie o griglie.
Spostare il Ricevitore
Prima di spostare il ricevitore, scollegare i cavi di interconnessione ad altri componenti, e scollegare l'unità dalla presa AC.
NOTA: Il lettore integrato Blu-ray Disc / DVD nel vostro ricevitore BDS è progettato e prodotto per la compatibilità con le informazioni di gestione regione che sono codificate nella maggior parte delle registrazioni Blu-ray Disc e registrazioni DVD:
I ricevitori BDS venduti negli Stati Uniti
t
riproduzione di dischi con informazione di Codice Regione A Blu-Ray e Codice Regione 1 DVD, o per i dischi che non contengono alcuna informazione codice regione.
I ricevitori BDS venduti in Europa t sono progettati esclusivamente per la
riproduzione di dischi con informazione di Codice Regione B Blu-Ray e Codice Regione 2 DVD, o per i dischi che non contengono alcuna informazione codice regione.
In presenza di codice regionale su disco diverso da quello per il quale il ricevitore BDS è stato progettato, tale disco non potrà essere letto dal ricevitore BDS.
ricevitore direttamente su un prodotto che generi eccessivo calore.
ricevitore e altre componenti interne al sistema, sussiste
harman kardon richiede la connessione a Internet a banda larga
sono progettati esclusivamente per la
ITALIANO
3
BDS
Componenti di sistema e Accessori in dotazione
Componenti di sistema
Il vostro sistema BDS include i seguenti componenti:
Sistema BDS 800
1 x Ricevitore Blu-ray Disc a 5.1 canali BDS 5 4 x altoparlanti satelliti SAT-TS60 1 x diffusore centrale SAT-TS60 1 x subwoofer attivo HKTS200SUB
Sistema BDS 700
1 x Ricevitore Blu-ray Disc a 5.1 canali BDS 5 4 x altoparlanti satelliti SAT-TS7 1 x diffusore centrale CEN-TS7 1 x subwoofer alimentato HKTS200SUB
Sistema BDS 600
1 x Ricevitore Blu-ray Disc a 5.1 canali BDS 5 1 x altoparlante soundbar SB10 1 x subwoofer alimentato HKTS210SUB
Sistema BDS 400
1 x Ricevitore Blu-ray Disc a 2.1 canali BDS 2 2 x altoparlanti satellite SAT-TS60 1 x subwoofer alimentato HKTS200SUB
Sistema BDS 300
1 x Ricevitore Blu-ray Disc a 2.1 canali BDS 2 2 x altoparlanti satelliti SAT-TS11 1 x subwoofer alimentato HKTS200SUB
Sistemi BDS 700, BDS 300
Telecomando dell'impianto
Due cavi da 5 metri degli altoparlanti -
bande di colore rosso e bianco
Un cavo da 4 metri dell'altoparlante per il
diffusore centrale -
fascia di colore verde (solo sistema BDS 700)
Un cavo audio RCA mono per il collegamento al
subwoofer - connettori viola
Cavo HDMI™
Antenna a filo FM
Due cavi per altoparlanti da 10 metri per i satelliti posteriori -
Supporti da parete per altoparlante
satellite e hardware (quattro con
sistema BDS 700, due con sistema
Staffa di montaggio da parete per
bande di colore grigio e blu
(solo sistema BDS 700)
BDS 300)
diffusore centrale
(solo sistema BDS 700)
Accessori forniti
In mancanza di uno dei seguenti articoli, rivolgersi al proprio rivenditore Harman Kardon.
Sistemi BDS 800, BDS 400
Telecomando dell'impianto
Staffa di montaggio a muro del diffusore centrale (solo sistema
BDS 800)
diffusore centrale - fascia di colore verde (solo
Cavo HDMI™
Antenna a filo FM
Due cavi da 5 metri degli altoparlanti
- bande di colore rosso e bianco
Un cavo da 4 metri dell'altoparlante per il
sistema BDS 800)
Staffe di montaggio a muro per
altoparlanti satelliti (quattro con
sistema BDS 800, due con sistema
BDS 400)
Fermi metallici e viti per le staffe di
montaggio a muro degli altoparlanti
satelliti (quattro con sistema BDS 800,
due con sistema BDS 400)
Sistema BDS 600
Telecomando dell'impianto
Un cavo audio RCA mono per il collegamento al
Due staffe di montaggio a
parete per soundbar
Due piedini di gomma
subwoofer - connettori viola
Cavo HDMI™
Antenna a filo FM
Tre cavi per altoparlanti
Un cavo audio RCA mono per il collegamento al
subwoofer - connettori viola
4
Due cavi per altoparlanti da 10 metri per i satelliti posteriori -
bande di colore grigio e blu (solo sistema BDS 800)
BDS
Controlli del ricevitore sul pannello frontale
Controlli del ricevitore sul pannello frontale
Slot per disco Display informazioni
Slot per Disco: Inserire un disco compatibile nello slot. Il lettore di dischi del ricevitore BDS accetterà dischi da 5 pollici (12 centimetri) e da 3 pollici (8 centimetri).
Display Informazioni: Diversi messaggi appaiono su questo display, in risposta ai comandi e per mostrare l'audio / video in riproduzione, le impostazioni o altri aspetti dello stato del ricevitore BDS, come descritto in questo manuale.
Tasto di espulsione (sulla parte superiore dell'unità): Premere questo tasto per espellere un disco dal lettore disco integrato nel ricevitore BDS. Prima di premere il pulsante, assicurarsi che nessun oggetto sia bloccando l'apertura dello slot per disco. NOTA: Se non si rimuove il disco espulso entro 90 secondi, questo verrà automaticamente ricaricato nel lettore disco per protezione.
Pulsante Standby (nella parte superiore dell'unità): Questo tasto commuta il ricevitore tra le modalità On e Standby.
Indicatore di alimentazione: Questo LED circonda il pulsante di Standby. Quando il ricevitore BDS è collegato all'alimentazione AC, il LED diventa ambra ad indicare che il ricevitore è in modalità Standby (pronto per essere acceso). Quando si accende il ricevitore BDS (con il tasto Standby o pulsante di Accensione del telecomando), il LED diventa bianco.
Tasto di espulsione
(sul pannello superiore)
Presa Jack per cuffie
Presa Jack per cuffie: Inserire il connettore mini stereo da 3,5 millimetri di un set di cuffie in questo jack. NOTA: Quando una spina viene inserita nella presa cuffie, le uscite dell'altoparlante del ricevitore BDS diventano automaticamente mute; l'uscita audio HDMI rimane attiva.
Controllo volume: Ruotare il disco in senso orario per aumentare il volume; ruotare in senso antiorario per abbassare il volume. Il livello del volume viene visualizzato sul display delle informazioni e sul menù su schermo.
IMPORTANTE: Non aumentare il controllo del volume del ricevitore fino o oltre il punto in cui l'audio dai diffusori diventa distorto. Tale azione può danneggiare gli altoparlanti.
Porta 2.0 USB: Inserire con attenzione il flash drive USB o un drive disk HD con cavo A standard USB alla porta.
IMPORTANTE: Non collegare un PC o altro host/dispositivo di controllo USB alla porta, onde non danneggiare BDS e il dispositivo.
Orientare lo spinotto del dispositivo in modo che entri completamente nel connettore USB del ricevitore BDS. È possibile inserire o rimuovere il dispositivo in qualsiasi momento - non vi è alcuna installazione o procedura di espulsione.
Pulsante Standby (sul pannello superiore)
Porta USB
Controllo volume
ITALIANO
5
BDS
Collegamenti del Ricevitore sul pannello posteriore
Collegamenti del Ricevitore sul pannello posteriore
Interruttore alimentazione principale Connettori altoparlante (BDS 5 Visibile)
Connettore di alimentazione
ATTENZIONE: Cfr. Collegamento del lettore a pagina 14 per informazioni dettagliate sulla realizzazione dei collegamenti.
Connettore di alimentazione AC: Dopo aver effettuato e verificato tutte le altre connessioni, collegare il cavo di alimentazione AC a questo ingresso e in una presa AC non commutata.
Interruttore principale: Questo interruttore meccanico commuta l'alimentazione del ricevitore BDS su acceso o spento. Dopo aver effettuato e verificato tutti i collegamenti (vedi la sezione Collegamenti, a pagina 14), impostare questo interruttore in posizione On. Durante l'uso normale di solito si lascia questa opzione impostata su On; esso non può essere acceso o spento con il telecomando. Per risparmiare energia quando non si prevede di utilizzare il ricevitore per un lungo periodo di tempo, spostarlo su Off.
Connettori altoparlanti: Usare i cavi degli altoparlanti in dotazione con gli altoparlanti per collegare il satellite e il diffusore centrale ai terminali corretti.
t
Il ricevitore BDS 5 (in figura) dispone di collegamenti per cinque diffusori: anteriore sinistro, anteriore destro, surround sinistro, surround destro e centrale.
t
Il ricevitore BDS 2 (non mostrato) ha collegamenti per due diffusori: anteriore sinistro e anteriore destro.
Vedere Collegamenti, a pagina 14, per ulteriori informazioni.
Uscita Subwoofer: Utilizzare il cavo audio mono RCA (con i connettori viola) per collegare questo jack al jack LFE Line-Level In del subwoofer. Vedere Collegamento del subwoofer, a pagina 16, per maggiori dettagli sui collegamenti.
Connettore BD-Live: Per poter utilizzare la funzione BD-Live, collegare questa porta alla rete locale (LAN) utilizzando un cavo di rete Cat.5/Cat.5e/RJ-45. Vedi Interattività BD-Live, a pagina 26, per dettagli.
Scarico dell'Aria della Ventola di
Connettore BD-Live Uscita HDMI Connettore Antenna FM
raffreddamento
Uscita subwoofer Ingresso digitale
Ingressi digitali ottici: Collegare qui l'uscita digitale ottica di un componente sorgente solo audio. Il segnale può essere un bitstream Dolby Digital, bitstream DTS o un bitstream digitale audio PCM standard. NOTA: Utilizzare un solo tipo di connessione digitale per ciascun componente sorgente.
Ingresso digitale coassiale: Collegare qui l'uscita digitale coassiale di un componente sorgente solo audio. Il segnale può essere un bitstream Dolby Digital, un bistream DTS o un bitsteam digitale audio PCM standard. NOTA: Utilizzare un solo tipo di connessione digitale per ciascun componente di origine.
Uscita HDMI (HDMI ver. 1.3a): Collegare l'uscita HDMI del ricevitore BDS all'ingresso HDMI del televisore. Dal momento che il cavo HDMI trasmette video e audio al televisore, si consiglia di impostare l'uscita audio HDMI del ricevitore su Off nel menù Audio del ricevitore per trarre pieno vantaggio delle prestazioni audio superiori del sistema BDS. Vedere Impostazioni audio, a pagina 21, per ulteriori informazioni.
IMPORTANTE: Il ricevitore BDS è in conformità con HDCP (High-Definition Copy Protection). Il televisore deve essere compatibile con HDCP per essere utilizzato con l'uscita HDMI del ricevitore BDS. Per risultati ottimali, non si consigliano collegamenti HDMI superiori a dieci piedi (circa 3 metri), senza un ripetitore. Se il televisore ha un ingresso DVI, è possibile utilizzare un cavo opzionale HDMI-DVI o un adattatore per il collegamento video alla TV. (Il collegamento DVI è solo video).
Ingressi audio analogici 1 e 2: Utilizzare questi ingressi per il collegamento ad un componente sorgente solo audio (come un registratore a cassette). Non collegare un giradischi a queste prese senza un preamplificatore phono.
Il Connettore Bridge IIIP: Collegare il dock per iPod/iPhone Bridge IIP (disponibile separatamente) a questo terminale.
Connettore Antenna FM: Collegare l'antenna FM in dotazione a questo terminale.
Ingressi digitali
ottici
coassiale
Ingressi audio
analogici
Il connettore Bridge IIP
6
BDS
Connessione e impostazioni subwoofer
Interruttore di fase
Interruttore Bass-Boost
Interruttore Modalità Power-On
Controllo Livello Subwoofer
Connettore di ingresso innesco esterno
Connettore LFE Line-Level In
Connettori L / R Line-Level In
Connessione e impostazioni subwoofer
Interruttore principale
Cavo di alimentazione
Interruttore di fase: Questo interruttore determina se l'azione a pistone del driver del subwoofer si muove dentro e fuori in fase con i diffusori satellite. Se il subwoofer dovesse funzionare fuori fase con i satelliti, le onde sonore prodotte dal subwoofer potrebbero essere annullate, riducendo le prestazioni dei bassi e l'impatto sonoro. Questo fenomeno dipende in parte dalla posizione relativa di tutti i diffusori nella stanza.
Sebbene nella maggior parte dei casi il passaggio di fase dovrebbe essere lasciato nella posizione "Normale", non vi è assolutamente un'impostazione corretta per esso. Quando il subwoofer è correttamente in fase con i diffusori satellite, il suono sarà più chiaro e si ha il massimo impatto. Ciò renderà suoni percussivi come quello dei tamburi, pianoforte e corde pizzicate più realistico. Il modo migliore per impostare l'interruttore di fase è quello di ascoltare la musica che si conosce ed impostate l'interruttore nella posizione che dà alla batteria e altri suoni percussivi il massimo impatto.
Interruttore Bass-Boost: Impostare questo interruttore su "On" per migliorare le prestazioni a bassa frequenza del subwoofer. Impostare questo interruttore su "Off" per la normale prestazione a bassa frequenza.
Interruttore Modalità Power-On: Quando questo interruttore si trova nella posizione "Auto" e quando l'interruttore POWER è impostato su "On", il subwoofer si accende automaticamente quando riceve un segnale audio. Esso entrerà in modalità Standby quando non viene ricevuto alcun segnale audio per 20 minuti. Quando l'interruttore Modalità Power­On è impostato in posizione "On", il subwoofer resterà acceso sia che stia ricevendo o non stia ricevendo un segnale audio.
Un LED sul pannello superiore del subwoofer indica se il subwoofer è acceso o in modalità stand-by:
t
Quando il LED è
t
Quando il LED non è acceso, il subwoofer è in modalità standby.
Quando l'interruttore di alimentazione principale è impostato su Off, il LED non si accende, non importa in quale impostazione si trovi l'interruttore Modalità Power-On.
Controllo Livello Subwoofer: Utilizzare questo controllo per regolare il volume del subwoofer. Girare in senso orario per aumentare il volume, girare in senso antiorario per diminuire il volume.
bianco, il subwoofer è acceso.
PL0004-01001
Connettore di ingresso innesco esterno: NOTA: Questo connettore NON è usato con il ricevitore BDS. Se si collega il subwoofer a un componente diverso che ha un collegamento di uscita d'innesco a tensione, collegare l'ingresso d'Innesco Esterno all'uscita d'innesco dell'altro componente compatibile. Ogni volta che il subwoofer rileva un segnale di innesco tra 3V e 30V (AC o DC), l'amplificatore del subwoofer si accende. L'amplificatore del subwoofer si spegne dopo che il segnale di innesco cessa, anche quando l'interruttore Modalità Power-On è in posizione "Auto".
Connettore LFE Line-Level In: Utilizzare il cavo audio mono RCA (con i connettori viola) per collegare il connettore LFE Line-Level In all'uscita del subwoofer del ricevitore BDS.
Connettori L / R Line-Level In: NOTA: Questi connettori NON sono utilizzati con il ricevitore BDS. Se si collega il subwoofer a un ricevitore diverso che non ha un'uscita dedicata del subwoofer filtrata a passaggio basso, utilizzare questi connettori.
Se il ricevitore dispone di un'uscita subwoofer separata, utilizzare il cavo audio mono RCA
t
per collegare il ricevitore o l'uscita del subwoofer del preamplificatore / processore ad uno dei connettori L / R Line-Level In del subwoofer.
t
Se il ricevitore o preamplificatore / processore non ha un’uscita subwoofer separata, utilizzare due adattatori a Y (non forniti). Collegare l'estremità singola dell'adattatore all'uscita pre-amp dell'unità per quel canale. Collegare una delle estremità doppie di questo adattatore all'ingresso principale amp per quel canale, e collegare l'altra estremità doppia dell'adattatore ad uno dei connettori L / R Line-Level In del subwoofer. Ripetere questa operazione con l'altro adattatore Y, il canale del preamplificatore, l'ingresso dell'amplificatore principale e il connettore L / R Line-Level In del subwoofer.
Interruttore principale: Impostare questo interruttore in posizione ON per accendere il subwoofer. Il subwoofer sarà quindi acceso o in modalità standby, a seconda della regolazione dell'interruttore Modalità Power-On del subwoofer.
Cavo di alimentazione: Dopo aver effettuato e verificato tutti i collegamenti degli altoparlanti e subwoofer descritti in questo manuale, collegare il cavo di alimentazione in una presa elettrica attiva non commutata per il funzionamento corretto del subwoofer. NON collegare questo cavo alle prese per gli accessori trovate in alcuni componenti audio.
ITALIANO
7
BDS
Funzioni telecomando
Funzioni telecomando
Pulsante di alimentazione
Pulsante di espulsione
Pulsante Radio
Pulsante Disco
Pulsante Impostazioni
Pulsante Ripeti
Pulsante Cancella
Pulsante Home
Pulsante Surround
Pulsante OK
Pulsante Menù Principale
Pulsante Uscita
Pulsante Precedente / Passo
Pulsante Ricerca /
Riavvolgimento Lento
Pulsante Stop
Pulsante Muto
Pulsanti Volume Su / Giù
Pulsante Programmazione
Pulsante Segnalibro (Verde)
(Rosso)
Pulsante di alimentazione TV
Pulsante iPod
Pulsante Aux
Pulsante Display
Pulsante A-B
Pulsanti numerici
Pulsante Trova
Pulsante Opzioni
Controlli Cursore
Pulsante menù a comparsa
Pulsante Successivo / Passo
Pulsante Ricerca / Avanzamento Lento
Pulsante Riproduzione
Pulsante Pausa
Pulsanti Canale Su / Giù
Pulsante Zoom (Blu)
Pulsante Miniatura (Giallo)
Pulsante di espulsione: Premere questo tasto per espellere un disco dal lettore disco integrato nel ricevitore BDS. Prima di premere il pulsante, assicurarsi che nessun oggetto stia bloccando l'apertura dello slot per disco.
Pulsante di alimentazione: Questo tasto commuta il ricevitore BDS tra le modalità On e Standby.
Tasto di accensione TV: Dopo aver programmato il telecomando, premendo questo pulsante si accende e spegne la TV. Vedi Programmazione del telecomando, a pagina 18.
Pulsante Disco: Premendo questo pulsante si seleziona il lettore disco integrato del ricevitore BDS come fonte attiva di audio e video del sistema e si riproduce un disco che è stato inserito nel lettore. Premendo questo pulsante si mette anche il telecomando in modalità di controllo del lettore. Vedere Utilizzo del lettore di dischi, a pagina 24, per dettagli. NOTA: Premendo questo tasto quando il ricevitore BDS è in modalità Standby lo si accende.
Pulsante Radio: Premendo questo pulsante si seleziona la radio FM integrata del ricevitore BDS come sorgente audio attiva del sistema. Premendo questo pulsante si mette anche il telecomando in modalità di controllo per la radio. Vedere Uso della radio, a pagina 26, per dettagli. NOTA: Premendo questo tasto quando il ricevitore BDS è in modalità Standby lo si accende.
Pulsante iPod: Premendo questo pulsante si seleziona un iPod inserito in un dock Bridge IIP collegato (disponibile separatamente) come sorgente audio attiva del sistema. Premendo questo pulsante si mette anche il telecomando in modalità di controllo per l'iPod. Vedi Ascoltare il vostro iPod / iPhone, a pagina 26, per dettagli. NOTA: Premendo questo tasto quando il ricevitore BDS è in modalità Standby lo accende.
Pulsante Aux: Premendo questo pulsante si seleziona l'ingresso audio attivo sul pannello posteriore del ricevitore come sorgente audio attiva del sistema. Premendo ripetutamente il pulsante si passa tra tutti gli ingressi audio del pannello posteriore. Vedere Ascoltare le sorgenti audio, a pagina 27, per dettagli. Premendo questo pulsante si pone anche il telecomando in modalità di controllo componente ausiliari, consentendo al telecomando di utilizzare qualsiasi funzione pre-programmata e / o appresa. Vedere Ascoltare le sorgenti audio, a pagina 27, per dettagli. NOTA: Premendo questo tasto quando il ricevitore BDS è in modalità Standby lo accende.
Pulsante Impostazioni: Premendo questo tasto si visualizza il menù delle impostazioni del ricevitore BDS. Vedi Menù Impostazioni, a pagina 20, per dettagli.
Pulsante Ripeti: Quando il BDS sta riproducendo una registrazione Blu-ray Disc o un DVD, premendo questo pulsante si passa tra le seguenti modalità di ripetizione: Capitolo, Titolo, Tutti, Off. Quando il BDS sta riproducendo un CD o si ascoltano i file multimediali memorizzati su un iPod o un dispositivo USB, questo pulsante passa tra le seguenti modalità di ripetizione: Traccia, Tutti, Off.
Pulsante A-B: Premendo questo pulsante si attiva la modalità di ripetizione A-B. La prima pressione fissa il punto di ripetizione "A" , la seconda pressione imposta il punto di ripetizione "B" ed inizia a ripetere la sezione del programma tra i due punti. Premendo il pulsante A-B, mentre la modalità di ripetizione A-B è attiva si annulla la modalità di ripetizione A-B. Questa funzione è disponibile sia per il lettore per disco integrato e per i contenuti di un dispositivo USB. Nota: Questa funzione è disco-dipendente. Alcuni dischi non permettono di ripetizione A-B.
Pulsante Display: Durante la riproduzione di registrazioni su Blu-ray Disc e DVD, la pressione di questo pulsante attiva una visualizzazione della barra che contiene informazioni sul disco o programma attualmente in riproduzione. Il tasto non funziona quando il BDS sta riproducendo materiale proveniente da un iPod, un dispositivo USB, una fonte ausiliaria o la radio.
Pulsanti numerici: Usare questi pulsanti per inserire i numeri di varie voci.
Pulsante Cancella: Questo pulsante elimina un inserimento non corretto fatto utilizzando
i tasti numerici.
8
BDS
Funzioni telecomando
Pulsante Trova: Premendo questo pulsante durante la riproduzione del disco si attiva la funzione di ricerca, consentendo di saltare a una posizione specifica sul disco. È possibile trovare una posizione per titolo, capitolo o tempo. Nota: Questa funzione è disco-dipendente. Alcuni dischi non consentono di trovare posizioni per titolo.
Pulsante Home: Premendo questo tasto si ritorna alla visualizzazione su schermo della schermata Home da qualsiasi schermata attiva quando viene premuto il pulsante.
Pulsante Surround: Premendo questo pulsante si cicla tra tutte le modalità di suono surround che sono disponibili per il programma attivo. Ogni pressione del pulsante Surround passa alla modalità successiva in linea. Una visualizzazione pop-up apparirà, mostrando le modalità come si passa tra esse. NOTA: Non tutte le modalità surround saranno disponibili per tutti i programmi. Vedi Modalità Suono Surround, a pagina 24, per ulteriori informazioni.
Pulsante Opzioni: Premere questo pulsante consente di visualizzare le opzioni disponibili per la voce che è attiva al momento della pressione del tasto. Durante l'ascolto di una sorgente Aux, premere il pulsante Opzioni consente di regolare il ritardo audio per eliminare gli errori di "sincronizzazione labiale" tra il suono e l'immagine durante la visione di programmi video con la riproduzione del suono attraverso uno degli ingressi audio del ricevitore sul pannello posteriore. Vedere Ascoltare le sorgenti audio, a pagina 27, per dettagli.
Controlli Cursore: Usare questi pulsanti per navigare attraverso le voci del menù su schermo.
Pulsante OK: Premere questo tasto per selezionare l'elemento evidenziato nel menù su schermo.
Pulsante Esci: Premendo questo pulsante si esce dall'attuale menù su schermo e si visualizza la schermata precedente.
Pulsante Menù Principale: Visualizza il menù principale della registrazione Blu-ray Disc o del DVD che sta riproducendo. NOTA: Questa funzione è disco-dipendente. Non tutti i DVD hanno menù principali. Se il DVD non ha menù principale, premendo il tasto Menù Principale si può visualizzare il menù del disco, a seconda di come il sistema di menù del disco è stato scritto. Vedere Utilizzo del lettore di dischi, a pagina 24, per dettagli.
Pulsante Pop-Up: Premendo questo pulsante durante la riproduzione di una registrazione Blu-ray Disc o DVD viene visualizzato il menù del disco. NOTA: Questa funzione è disco­dipendente. Non tutti i DVD hanno i menù a comparsa. Se il DVD non ha alcun menù a comparsa, premendo il pulsante di Pop-Up si può visualizzare il menù del disco, a seconda di come il sistema di menù del disco è stato scritto.
Pulsante Precedente / Passo: Premere questo pulsante una volta per tornare all'inizio di una traccia o, quando si visualizzano le foto, alla foto precedente. Premere il pulsante due volte per passare all'inizio della traccia precedente. Premere ripetutamente il pulsante per tornare indietro nei capitoli o tracce precedenti. Quando il contenuto video è in riproduzione su registrazioni Blu-ray Disc e DVD, premere prima il pulsante pausa, e in seguito ogni pressione successiva del tasto Precedente / Passo inverte il video di un fotogramma.
Pulsante Successivo / Passo: Premendo questo pulsante una volta per passare all'inizio della traccia successiva o, se si visualizzano le foto, della foto successiva. Premere ripetutamente il pulsante per avanzare attraverso i prossimi capitoli o tracce. Quando il contenuto video è in riproduzione, premere prima il pulsante pausa, e in seguito ogni pressione successiva del pulsante Successivo / Passo fa avanzare il video di un fotogramma.
Pulsante Ricerca / Riavvolgimento Lento: Premere questo tasto per tornare indietro ad una traccia del disco. Per registrazioni Blu-ray Disc e DVD, ogni pressione fa ciclare la velocità all'indietro a 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Premendo il tasto, mentre una registrazione Blu-ray Disc o DVD è in pausa la riproduzione andrà all'indietro attraverso il capitolo al rallentatore. Ad ogni pressione fa ciclare ad 1/2, 1/4, 1/8 e 1/16 della velocità normale.
Pulsante Ricerca / Avanzamento Lento: Premere questo tasto per avanzare rapidamente attraverso la traccia del disco attuale. Per registrazioni Blu-ray Disc e DVD, ogni pressione fa ciclare a 2x, 4x, 8x, 16x e 32x della velocità normale. Premendo il tasto, mentre una registrazione Blu-ray Disc o DVD è in pausa la riproduzione andrà in avanti attraverso il capitolo al rallentatore. Ogni pressione fa ciclare ad 1/2, 1/4, 1/8 e 1/16 della velocità normale.
Pulsante Interruzione: Premere questo tasto per interrompere la riproduzione al punto attuale. (Premendo il tasto Riproduzione riprenderà la riproduzione da questo punto.) Premere il tasto Interruzione due volte per interrompere la riproduzione completamente. NOTA: Alcune impostazioni e le funzioni saranno disponibili soltanto quando il lettore è completamente fermo.
Pulsante Riproduzione: Premere questo pulsante per riprodurre un disco che è stato caricato nel cassetto disco del lettore o un file musicale che è stato evidenziato nel menù su schermo. Premendo questo pulsante quando si visualizzano le foto, inizia una presentazione di tutte le foto nella cartella attuale.
Pulsante Pausa: Premere questo tasto per mettere in pausa un disco o file musicale che si sta riproducendo. Premendo il tasto, mentre una registrazione Blu-ray Disc o DVD viene riprodotto, l'immagine si congelerà sul fotogramma video attuale. Premendo il pulsante, mentre il disco è in pausa, riprende il riproduzione. Premendo questo tasto durante la visualizzazione di foto, si congela la foto presente sullo schermo.
Pulsanti Volume + / -: Premere questi tasti per aumentare o diminuire il volume delle uscite per i diffusori del ricevitore BDS. NOTA: I pulsanti Volume + / - non modificano il volume delle uscite audio HDMI.
IMPORTANTE: Non aumentare il controllo del Volume fino od oltre il punto in cui l'audio dai diffusori diventa distorto. Tale azione può danneggiare gli altoparlanti.
Pulsante Muto: Premere questo tasto per disattivare l'audio dalle uscite dei diffusori del
ricevitore BDS. Premere il pulsante di nuovo per riattivare il suono. NOTA: Il tasto Muto non disattiva le uscite audio HDMI.
Pulsanti Canale + / -: Quando la Radio è la sorgente selezionata sul telecomando, i pulsanti Canale + / - selezionano la successiva stazione superiore o inferiore pre-impostata.
Pulsante Segnalibro (Verde): Premere questo pulsante per attivare la funzione Segnalibro. Vedi Funzione Segnalibro, a pagina 25, per maggiori informazioni.
Pulsante Miniatura (Giallo): Premere questo pulsante durante la riproduzione di una presentazione fotografica per visualizzare le miniature di tutte le foto come slide show.
Pulsante Programmazione (Rosso): Premere questo pulsante per creare una lista di riproduzione programmata per il disco attualmente riprodotto. Vedi Riproduzione Programmata, a pagina 25, per ulteriori informazioni.
Pulsante Zoom (Blu): Premere il tasto Zoom per ingrandire o rimpicciolire un'immagine video o slide. Utilizzare i pulsanti di Navigazione per ingrandire diverse sezioni dell'immagine. NOTA: Questa funzione è disco-dipendente per le registrazioni Blu-ray Disc e i DVD. Non tutti i dischi possono essere zoomati.
Pulsanti Rosso, Verde, Giallo e Blu: Quando il BDS sta riproducendo una registrazione Blu-ray Disc, questi pulsanti possono attivare funzioni e menù che possono variare da disco a disco. Fare riferimento alle istruzioni del menù per ciascun disco particolare, per ulteriori informazioni. NOTA: Queste funzioni Blu-ray Disc possono ignorare le funzioni Segnalibro, Miniatura, Programma e Zoom.
ITALIANO
9
BDS
Posizionamento dei Diffusori (Sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300)
Posizionamento dei Diffusori (Sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300)
Posizionamento degli altoparlanti Anteriore Sinistro e Anteriore Destro
Diffusore anteriore
sinistra
Posizionare gli altoparlanti anteriori alla stessa distanza gli uni dagli altri così come sono dalla posizione di ascolto. Metterli a circa la stessa altezza dal pavimento, come saranno le orecchie di chi ascolta. Si possono anche angolare verso l'ascoltatore.
Posizionamento del Diffusore Centrale (solo sistemi BDS 800 e BDS 700)
Diffusore
centrale
Diffusore anteriore destra
Posizionamento del subwoofer
Diffusore anteriore sinistra
Poiché le nostre orecchie non sentono l'audio direzionale alle basse frequenze in cui opera il subwoofer, esso deve funzionare bene da qualsiasi posizione nella stanza. Tuttavia, la migliore riproduzione dei bassi è probabile che sia sentita se si inserisce il subwoofer in un angolo lungo la stessa parete dei diffusori anteriori sinistro e destro.
Potete sperimentare il posizionamento del subwoofer mettendo temporaneamente il subwoofer in posizione di ascolto e riproducendo musica con forte contenuto di bassi. Muoversi in varie posizioni nella stanza mentre il sistema è in riproduzione, e ascoltare fino a trovare la posizione in cui le prestazioni dei bassi sono migliore. Posizionare il subwoofer in quella posizione.
Diffusore anteriore
destra
Subwoofer
Posizionamento diffusori surround (solo sistemi BDS 800 e BDS 700)
0 – 2ft
(0 – 61cm)
TV
Diffusore anteriore
sinistra
Diffusore anteriore destra
Posizionare il diffusore centrale direttamente sopra o sotto il centro dello schermo TV. Il suo centro dovrebbe essere non più di 2 piedi (61 centimetri) al di sopra o al di sotto dei tweeter dei diffusori anteriori sinistro e destro. Se si dispone di un televisore CRT, può essere comodo mettere l'altoparlante centrale sopra il televisore.
Cassa surround destra
Diffusore anteriore
sinistra
Cassa surround sinistra
TV
Diffusore
centrale
Cassa surround
sinistra
5 – 6 ft
(1.5m – 1.8m)
Diffusore anteriore
destra
Cassa surround
Subwoofer
destra
Si dovrebbero posizionare i due diffusori surround leggermente dietro alla posizione di ascolto, uno di fronte all'altro, a 5-6 piedi (1,5 m - 1,8 m) dal pavimento. Un posizione alternativa potrebbe essere su un muro dietro la posizione di ascolto, rivolti in avanti. I diffusori surround non dovrebbero richiamare l'attenzione su se stessi mentre stanno riproducendo il suono. Fare prove relative al loro posizionamento fino a sentire un diffuso suono d'ambiente dai diffusori anteriore sinistro, anteriore destro e centrale.
10
BDS
Posizionamento dei Diffusori (Sistema BDS 600) e
Opzioni di Montaggio per i Diffusori Satelliti e Centrale
Posizionamento dei Diffusori (Sistema BDS 600)
Posizionamento degli Altoparlanti Anteriori Sinistro e Destro
Se il televisore è posto su un tavolo, è possibile posizionare la barra audio direttamente sul tavolo di fronte al televisore, centrata con lo schermo TV. Fissare i piedini di gomma in dotazione alla barra audio come mostrato nella figura.
Se il televisore si trova in un centro di intrattenimento o multimediale, è possibile montare la barra audio in uno spazio direttamente sopra o sotto il televisore.
ATTENZIONE: NON collocare la barra audio direttamente in cima ad una TV o sul bordo anteriore di un tavolo o armadietto. Potrebbe rotolare in avanti e ferire qualcuno.
Montaggio a parete della barra audio
Se il televisore è collegato a un muro, è possibile utilizzare le staffe di montaggio a parete incluse per il montaggio della barra audio sulla parete direttamente sotto lo schermo TV.
Determinare la posizione per la barra audio sulla parete. Assicurarsi che la parte superiore 1. della barra audio non blocchi la visione dello schermo TV quando viene montata sulla parete.
Segnare la posizione dei fori delle staffe di montaggio a parete della barra audio alla 2. parete. I fori per le staffe sinistra e destra sono distanziati di 600 millimetri. I fori superiore e inferiore per ogni fascia sono spaziati di 25 millimetri. Vedere la figura seguente.
NOTA: Per assicurare che la barra audio sarà a livello, utilizzare una livella da falegname, un mirino laser o un altro dispositivo per assicurare che le due serie di fori siano esattamente alla stessa altezza.
Fissare le due staffe di montaggio a muro alla parete nelle posizioni contrassegnate, 3. utilizzando gli attrezzi appropriato per la costruzione e materiali di cui è costituito il muro. Si noti che la barra audio pesa 8,1 libbre (3,67kg). Assicurarsi di utilizzare supporti che possano sostenere questo peso.
Posizionamento del Subwoofer
Seguire le indicazioni di posizionamento del subwoofer in Posizionamento dei diffusori (Sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300), a pagina 10.
Opzioni di Montaggio per i Diffusori Satellitari e Centrale
Posizionamento su Ripiano
È possibile posizionare gli altoparlanti satelliti e il diffusore centrale su scaffali o mensole. Gli altoparlanti satelliti BDS 800 e 400 BDS sono dotati di basi per la collocazione su ripiani. Se si desidera, è possibile rimuovere una base tirandola via dal suo altoparlante. Applicare una pressione uniforme su entrambi i lati della base e farla scorrere via senza intoppi dall'altoparlante.
Applicare una Pressione
Uniforme su Entrambi i Lati
della Base
Montaggio a parete degli Altoparlanti Satelliti BDS 800 e BDS 400
IMPORTANTE: Leggere la sezione Collegamenti, a pagina 14, prima che del montaggio a parete dei diffusori satelliti. Sarà necessario inserire i cavi degli altoparlanti attraverso le staffe di montaggio a parete e collegare i cavi agli altoparlanti durante il processo di installazione delle staffe.
NOTA: Se si utilizza il proprio cavo per altoparlante, non deve essere più spesso del cavo fornito con gli altoparlanti. Cavi più spessi impediranno alla staffa da muro di scivolare sul diffusore.
Decidere la posizione per il diffusore (vedi1. Posizionamento dei diffusori (Sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300), a pagina 10).
Rimuovere la base del diffusore, come spiegato in 2. Posizionamento su Ripiano, in questa pagina.
Smontare la staffa di montaggio a parete separando le due sezioni.3.
Sollevare Via la Base dall'Altoparlante
ITALIANO
Dopo aver effettuato tutte le connessioni descritte nella sezione Collegamenti, a pagina 4. 14, fissare la barra audio alle staffe facendo scorrere le fessure nei suoi paracolpi in gomma sulle alette verticali delle staffe.
Far Scorrere
le Fessure nei
Paracolpi in Gomma sopra le Alette sulle
Staffe
Separare le Sezioni
11
BDS
Opzioni di Montaggio per Diffusori Satelliti e Centrale
Fissare la porzione della parete della staffa di montaggio a muro sulla parete con un 4. supporto è appropriato per la costruzione del muro e i materiali di cui è costituito. Si consiglia di ancorare prima la staffa utilizzando il suo foro a buco di serratura, poi collegarla con un altro ancora attraverso la sua apertura superiore, come mostrato in figura. Gli altoparlanti satelliti pesano 3,3 libbre (1,5kg). Assicurarsi di utilizzare supporti che possano sostenere questo peso.
Apertura superiore
Apertura a buco di serratura
Apertura sul fondo
Nota: se si sta distendendo il cavo per altoparlante attraverso la parete, è possibile farlo emergere direttamente nella posizione dietro la staffa e inserirlo attraverso l'apertura nella parte inferiore della porzione verso la parete della staffa, come mostrato in figura. Questa mossa terrà il filo completamente nascosto alla vista, una volta completata l'installazione.
inserire il filo nell'Apertura sul fondo
Portare il filo fuori
da Qui
Se non si sta svolgendo il cavo del diffusore attraverso la parete, inserirlo attraverso la 5. parte della parete della staffa da muro, come mostrato in figura.
CAUTELA: Prima di effettuare i collegamenti degli altoparlanti, accertarsi che il ricevitore BDS sia spento e, preferibilmente, il suo cavo di alimentazione AC sia scollegato dalla presa di corrente.
collegare il cavo del diffusore ai terminali dei diffusori come mostrato in figura:8.
A. Spingere verso il basso sul
tappo per aprire il foro
B. inserire il filo
nudo nel Foro aperto
+
C. rilasciare il tappo
per fissare il filo
Banda colorata
sul morsetto rosso
IMPORTANTE: Assicurarsi che i fili scoperti (+) e (-) non si tocchino tra loro o l'altro terminale. Il contatto tra i fili può causare un cortocircuito che può danneggiare il ricevitore o l'amplificatore.
Far scorrere la porzione rivolta verso l'altoparlante della staffa da muro sul diffusore 9. come mostrato nella figura seguente. Adattare le scanalature della staffa sulla rotaia del diffusore, e applicare una pressione su entrambi i lati della staffa in modo che scorra direttamente sul diffusore.
t
Spingere la staffa completamente verso l'altoparlante finché non scatta in posizione.
Tirare indietro qualsiasi cavo allentato del diffusore attraverso la staffa come si fa
t
scorrere la staffa sul diffusore.
Far corrispondere
le scanalature della
staffa sulle rotaie
dell'altoparlante
Spingere verso il basso in modo uniforme sui due lati della staffa
Far passare il cavo del diffusore attraverso la porzione verso l'altoparlante della staffa da 6. muro, come mostrato in figura.
Portare il filo dentro da Qui
Portare il filo fuori
da Qui
Se non avete già tolto la base del diffusore, farlo tirandola via dall'altoparlante, come 7. mostrato in figura. L'applicazione di una pressione uniforme su entrambi i lati della base permetterà di farlo scivolare via senza intoppi.
Applicare una Pressione
Uniforme su Entrambi i Lati
della Base
Sollevare Via la Base dall'Altoparlante
Far scorrere il diffusore sulla sezione da muro della staffa, come mostrato in figura. Tirare 10. indietro qualsiasi filo allentato del diffusore attraverso la sezione da muro della staffa.
far scorrere il
diffusore sulla staffa
Montare la piastra metallica di fermo nella cavità sul fondo della staffa con l'imbottitura 11. di fronte alla staffa, e fissarla alla staffa utilizzando due delle viti in dotazione. Il fissaggio impedirà al diffusore di staccarsi dalla staffa e terrà la posizione dell'altoparlante come viene ruotato sul supporto.
piastra di fermo viti in dotazione
12
BDS
Opzioni di Montaggio per Diffusori Satelliti e Centrale
Montaggio a parete del Diffusore Centrale BDS 800
Decidere la posizione per il diffusore (vedi 1. Posizionamento dei diffusori (Sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300), a pagina 10).
Fissare la staffe di montaggio a muro del diffusore centrale alla parete utilizzando gli 2. utensili appropriati per la costruzione e i materiali di cui è costituito il muro. Fissare le ancore nei fori mostrati in figura.
Usare Questi Fori per Attaccare
la Staffa alla Parete
NOTA: Il diffusore centrale pesa 3,2 libbre (1,45kg). Assicurarsi di utilizzare supporti che possano sostenere questo peso.
CAUTELA: Prima di effettuare i collegamenti degli altoparlanti, accertarsi che il ricevitore o l'amplificatore sia spento e, preferibilmente, il suo cavo di alimentazione AC sia scollegato dalla presa di corrente AC.
Collegare il cavo del diffusore ai terminali dei diffusori. 3.
A. Spingere verso il basso sul
tappo per aprire il foro
Utilizzando due delle viti in dotazione, collegare il diffusore centrale alla staffa da muro, 4. come mostrato in figura.
B. inserire il filo
nudo nel Foro aperto
+
C. rilasciare il tappo
per fissare il filo
Banda colorata
sul morsetto rosso
utilizzare ancoraggi a parete opzionali che siano tarati per supportare almeno 25 libbre (11,3kg) e siano idonei per la costruzione ed i materiali della vostra parete. Il cliente
è responsabile della corretta scelta e l'uso di componenti di montaggio, disponibili nei negozi di utensili, per il corretto e sicuro montaggio a parete dei diffusori.
Portare il cavo dell'altoparlante attraverso la piastra di fissaggio alla staffa da muro, e 3. montare la piastra di fissaggio alla parete nella posizione desiderata.
Portare il Cavo dell'Altoparlante Attraverso l'Apertura
Infilare il cavo dell'altoparlante attraverso l'apertura ad arco sulla parte superiore della 4. staffa di montaggio, non attraverso il foro della vite.
Infilare il Cavo dell'Altoparlante
Attraverso l'Apertura ad Arco
Vista laterale Vista dall'alto
Da Cavo ad Altoparlante
Cavo dalla Piastra
a Muro
Fissare la staffa di montaggio sulla piastra a muro inserendo l'aletta sulla parte superiore 5. della piastra di fissaggio nella fessura sulla parte superiore della staffa e agganciando la staffa alla piastra di fissaggio.
Inserire l'Aletta nella Fessura e
Agganciare la Staffa alla Piastra
Far Passare il Cavo Attraverso il Supporto e fuori dall'Apertura
ITALIANO
Staffa di montaggio a parete
Viti in dotazione
Montaggio a parete degli Altoparlanti Satelliti BDS 700 e BDS 300
Rimuovere il supporto nero per mensola dalla parte inferiore del diffusore svitando il 1. bullone. Conservare il supporto per mensola e il bullone in un luogo sicuro nel caso in cui se ne abbia bisogno in futuro.
1. Rimuovere il bullone
2. Rimuovere il Supporto
Determinare le posizioni per i diffusori. (Vedi 2. Posizionamento del diffusori (BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300), a pagina 10, per maggiori informazioni). Se possibile, posizionare i diffusori in modo che le viti di fissaggio (non in dotazione, usare dimensione # 8) possano essere installate direttamente su un montante. Se questo non è possibile,
Far combaciare la copertura del morsetto sulla staffa, come mostrato nella figura 6. seguente, poi collegare i cavi dell'altoparlante ai morsetti sul lato inferiore del diffusore. Ricordarsi di osservare la corretta polarità. Vedere Collegamento dei Diffusori Satelliti e Centrale (sistemi BDS 700 e BDS 300), a pagina 15, per ulteriori informazioni.
Copertura del Morsetto
Vista laterale della staffa
di montaggio
Collegare i Cavi Elettrici ai Morsetti dell'Altoparlante
Far combaciare la copertura dei morsetti nell'apertura sul lato inferiore del diffusore, 7. in modo che sia a livello con il diffusore e copra i morsetti. Inserire il lungo bullone per staffa in dotazione attraverso il fondo della staffa e la copertura del morsetto, e avvitare nella sede filettata sul lato inferiore del diffusore. Il bullone deve essere aderente ma non così stretto da impedire al diffusore di girare sulla staffa.
Far Combaciare la Copertura del Morsetto nella Cavità sul Fondo dell'Altoparlante
Attaccare l'Altoparlante alla
Staffa Usando il Bullone Lungo
13
BDS
Opzioni di Montaggio per Diffusori Satelliti e Centrale,
e Collegamenti
Si può far ruotare il diffusore installato sulla parete da un lato all'altro, tuttavia, qualsiasi tentativo di ribaltare in alto o in basso danneggerà la staffa e probabilmente il muro, cosa che non sarebbe coperta dalla garanzia.
Montaggio a parete del Diffusore Centrale BDS 700
Determinare la posizione dell'altoparlante (vedi 1. Posizionamento dei Diffusori (Sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 400 e BDS 300), a pagina 10, per maggiori informazioni. Se
possibile, posizionare i diffusori in modo che una delle viti di fissaggio (non in dotazione, usare dimensione # 10) possa essere installata direttamente su un montante. Se questo non è possibile, utilizzare ancoraggi a parete opzionali che siano tarati per supportare almeno 25 libbre (11,3kg) e siano idonei per la costruzione ed i materiali della vostra parete. Il cliente è responsabile della corretta scelta e l'uso di componenti
di montaggio, disponibili nei negozi di utensili, per il corretto e sicuro montaggio a parete dei diffusori.
Far passare il cavo dell'altoparlante attraverso la piastra di attacco alla staffa da muro 2. come mostrato, e montare la piastra di fissaggio a parete nella posizione desiderata.
Far Passare il Cavo Attraverso l'Apertura
Usare Supporti di Montaggio appropriati per la Costruzione e i Materiali di cui è fatta la Parete
Rimuovere i tamponi di gomma dai poggiapiedi sul fondo del diffusore centrale e 3. collegare i cavi dell'altoparlante ai terminali sul lato inferiore del diffusore. Ricordarsi di osservare la corretta polarità. Vedi Collegamento dei Morsetti degli Altoparlanti (sistemi BDS 700 e BDS 300), a pagina 15, per ulteriori informazioni.
Collegare il cavo
Collegamenti
CAUTELA: Prima di effettuare qualsiasi collegamento con il ricevitore BDS, assicurarsi che il cavo AC del ricevitore sia scollegato dal ricevitore e dalla presa di corrente. Fare i collegamenti degli altoparlanti con il ricevitore collegato e acceso potrebbe danneggiare gli altoparlanti.
Altoparlanti e ricevitori / amplificatori hanno terminali di collegamento corrispondenti (+) e (-). Gli altoparlanti satelliti del sistema utilizzano il rosso per indicare il terminale (+) e il nero per il terminale (-).
Il ricevitore BDS 2 usa il bianco per indicare il terminale (+) del canale sinistro e il rosso
t
per il terminale (+) del canale destro. Il nero è utilizzato per indicare il terminale (-) di entrambi i canali.
Il ricevitore BDS 5 utilizza i seguenti colori per indicare i terminali (+) dei vari canali:
t
Anteriore sinistro (+): Bianco Surround sinistro (+): Blu Anteriore destro (+): Rosso Surround destro (+): Grigio Centrale (+): Verde Nero è usato per indicare i terminali (-) di tutti i canali del ricevitore BDS 5.
I cavi degli altoparlanti in dotazione con il sistema hanno bande colorate su entrambe le estremità del conduttore (+), i colori corrispondono ai colori del terminale (+) del ricevitore. Questo sistema consente di collegare ciascun diffusore ai terminali corretti del ricevitore o dell'amplificatore. Oltre alle fasce colorate ad ogni estremità, ogni terminale (+) del filo dell'altoparlante ha costole fuse nel suo isolamento per identificarlo.
Assicurarsi di collegare ciascun diffusore identicamente: (+) sul diffusore a (+) sul ricevitore o amplificatore, e (-) del diffusore a (-) sul ricevitore o amplificatore. Collegamenti errati di uno o più parlanti danno luogo ad un suono sottile, basso debole e una scadente immagine stereo.
CAUTELA: Assicurarsi che i fili scoperti (+) e (-) non si tocchino tra loro né tocchino l'altro terminale. Se i cavi si toccano, ciò può causare un cortocircuito che può danneggiare il ricevitore o amplificatore.
Collegamento dei Diffusori Satelliti e Centrale (sistemi BDS 800 e BDS 400)
Anteriore Destro
Centrale*
Anteriore sinistro
Rimuovere le imbottiture
Utilizzare le viti in dotazione per attaccare l'altoparlante alla staffa di montaggio alla 4. parete. Le viti si avvitano nelle aperture del poggiapiedi centrale che sono state esposte quando si è rimossa l'imbottitura in gomma nel passaggio precedente.
Usare le Viti in Dotazione per
Attaccare l'Altoparlante alla Staffa
Avvitare le Viti nelle Aperture Centrali
14
Cavo Anteriore Destro
(Bande rosse)
Cavo Surround Destro
(Bande Grigie)
+ +
Surround destro*
Cavo Centrale (Bande verdi)
Cavo Surround Sinistro (Bande blu)
* Altoparlanti inclusi solo nel sistema BDS 800
Ricevitore BDS (BDS 5 mostrato)
Cavo Anteriore Sinistro
(Bande bianche)
Surround sinistro*
++ +
BDS
Collegamenti
Collegamento dei Diffusori Satelliti e Centrale (sistemi BDS 700 e BDS 300)
Centrale
+
Cavo Centrale (Bande verdi)
Ricevitore BDS (BDS 5 mostrato)
Surround sinistro*
Anteriore sinistro
Cavo Anteriore Sinistro
+
(Bande bianche)
+
Cavo Anteriore Destro
(Bande rosse)
Surround destro*
Anteriore Destro
Collegamento dei Morsetti degli Altoparlanti (sistemi BDS 800 e BDS 400)
1. 2. 3.
3.
1.
+
2.
+
Banda colorata
sul morsetto rosso
Collegamento dei Morsetti degli Altoparlanti (sistemi BDS 700 e BDS 300)
1. 2. 3.
+
Cavo Surround Destro (Bande Grigie)
* Altoparlanti inclusi solo nel sistema BDS 700
Cavo
Surround
Sinistro
(Bande blu)
+
Collegamento dei Diffusori Satelliti e Centrale (sistema BDS 600)
Soundbar SB 10
L C R
–+–+–+
Banda Bianca
Banda
Verd e
Banda Bianca
Banda
Verd e
Banda Rossa
Ricevitore BDS
Banda
Rossa
Banda colorata
sul morsetto rosso
Collegamento dei Morsetti degli Altoparlanti (sistema BDS 600)
1. 2. 3.
+
+
Banda colorata
sul morsetto rosso
Connessioni al terminali di BDS (tutti i sistemi)
A. Svitare Tappo
B. Inserire Filo Scoperto
C. Chiudere bene il Tappo
ITALIANO
15
BDS
Collegamenti
Collegamento del subwoofer (tutti i sistemi)
Utilizzare il cavo audio mono RCA (connettori viola) per collegare il connettore LFE Line-Level In del subwoofer all'uscita del subwoofer del ricevitore BDS.
Ricevitore BDS (BDS 2 mostrato)
Cavo Mono RCA (incluso)
Verso Ingresso LFE Livello di linea
IMPORTANTE: Non collegare il cavo di alimentazione AC del subwoofer ad una presa AC in questo momento.
All'Uscita del Subwoofer
Subwoofer
Collegamento di un Televisore o Display Video
Utilizzare il cavo HDMI in dotazione per collegare l'uscita HDMI del ricevitore BDS all'ingresso HDMI del televisore / display video. Il ricevitore BDS è la versione HDMI 1.3a .
TV
NOTA: Il collegamento HDMI fornirà video e audio ad un televisore o display video. Noi suggeriamo di disattivare il sistema audio della TV o del display video per trarre pieno vantaggio della riproduzione audio superiore del sistema BDS.
Collegamento dell'Antenna Radio
Collegare l'antenna in dotazione al collegamento Antenna Radio, come mostrato nella figura seguente. Estendere completamente il filo dell'antenna e spostarla in diverse posizioni fino ad ottenere la migliore ricezione delle stazioni preferite.
16
BDS
Collegamenti
Collegamento delle sorgenti audio
TV
Piastra di registrazione
Sintonizzatore via cavo /satellitare
Verso l'Uscita Ottica
Sorgente audio digitale
Verso l'Uscita
Ottica
-OPPURE-
All'Uscita di Riproduzione
Verso l'uscita coassiale
All'Uscita Audio
Collegamento ad una Rete di Area Locale (LAN)
Utilizzare un cavo di rete CAT. 5/RJ45 (non in dotazione) per collegare il connettore BD-Live del ricevitore BDS direttamente a un router di rete, uno switch di rete, un modem di rete o una presa a muro di rete Ethernet che ha accesso a Internet.
NOTA: Il ricevitore BDS non può accedere ai contenuti su altri dispositivi in rete. La connessione di rete consente solo le funzionalità BD-Live del ricevitore. Vedi Interattività BD-Live, a pagina 26, per dettagli.
Ad Internet
Cat. 5/5E
Modem di Rete
Collegamento all'impianto elettrico
Il ricevitore BDS viene fornito con un cavo di alimentazione staccabile AC. Questo tipo di cavo rende più facile installare e collegare tutti gli altri cavi del sistema al pannello posteriore del ricevitore. Il subwoofer ha un cavo di alimentazione non staccabile.
NOTE:
Il consumo di energia per il ricevitore BDS è 110V - 240V AC, 50/60Hz, 110W (ricevitore
t
BDS 5) o 70W (ricevitore BDS 2). Il consumo di energia per il subwoofer è 110V - 120V AC, 60Hz, 200W (USA) o 220V - 240V AC, 50/60Hz, 200W (UE). Il collegamento ad una fonte di energia diversa da quelle elencate può danneggiare il ricevitore o subwoofer, o causare un funzionamento anomalo.
t
Prima di collegare i cavi di alimentazione AC alle prese a muro, confermare di aver correttamente effettuato tutti i collegamenti degli altoparlanti, collegamenti video e collegamenti dei componenti audio.
Collegare l'estremità femmina del cavo di alimentazione staccabile del ricevitore al connettore di alimentazione AC in ingresso del ricevitore. Inserire l'altra estremità in una presa AC funzionante non commutata. Collegare anche il cavo di alimentazione del subwoofer in una presa AC funzionante non commutata.
Ricevitore
Subwoofer
ITALIANO
Ingressi audio analogici 1 e 2: Se si dispone di un componente sorgente analogico solo audio (come un registratore a cassette), collegare le sue uscite analogiche destra e sinistra alle prese jack dell'ingresso audio analogico 1 o dell'Ingresso audio analogico 2 come mostrato nella figura.
NOTA: Per ascoltare un programma TV attraverso il sistema BDS, è necessario collegare l'uscita audio del televisore al ricevitore BDS. Se la TV ha un'uscita audio digitale, è possibile collegarlo ad uno degli ingressi digitali del ricevitore BDS (vedi sotto). Se il televisore non dispone di un’uscita digitale audio, sarà necessario collegare l'uscita analogica audio del televisore alle prese jack dell'Ingresso audio analogico 1 o Ingresso audio analogico 2 del ricevitore BDS.
Ingresso coassiale e Ingresso ottico 1/ottico2: Se hai un componente sorgente digitale solo audio(come un cambia CD o video game), lo si può collegare ad uno di questi ingressi, come mostrato nell'illustrazione. Quando si utilizzano i collegamenti digitali ottico 1 e 2, spingere delicatamente il connettore del cavo attraverso l'otturatore integrato del connettore del pannello fino a quando non viene inserito saldamente nel connettore.
NOTA: Utilizzare un solo tipo di collegamento digitale per ciascun componente sorgente.
PL0004-01001
USA: 120V, 60Hz UE: 220V -
110V - 240V, 50Hz/60Hz
230V, 50Hz/60Hz
Impostare gli interruttori di alimentazione principale del ricevitore e subwoofer nella posizione "On". L'indicatore di alimentazione del ricevitore diventa color ambra, ad indicare che il ricevitore è in modalità Standby.
Il LED del subwoofer non si accende fino a quando non riceve un segnale di accensione.
t
Vedi Controlli e Collegamenti del Subwoofer, a pagina 7, per dettagli.
17
BDS
Preparazione del telecomando
Preparazione del telecomando
Installazione batterie
Il telecomando del sistema BDS funziona con tre batterie di tipo AAA (in dotazione). Inserire le batterie come indicate nell'illustrazione, osservando la corretta polarità.
1. 2. 3.
2
1
3
5
6
4
8
9
7
0
++
Preparazione del telecomando
Quando si utilizza il telecomando, ricordare di puntarlo verso il pannello frontale del ricevitore. Verificare che nessun oggetto, ad es. mobile, sia di ostacolo tra il telecomando e il ricevitore. La presenza di luci forti, fluorescenti e display video al plasma può creare interferenze con il funzionamento del telecomando.
Il telecomando presenta un raggio di funzionamento di circa 6,1 m, in base alle
t
condizioni di illuminazione.
t
È possibile utilizzare il telecomando ad un angolo fino a 30° da ambo i lati del
Se il telecomando sembra funzionare a intermittenza, o se la pressione di un tasto sul telecomando non fa accendere uno dei pulsanti, assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente. Se il telecomando funziona ancora ad intermittenza, sostituire tutte e tre le batterie con altre nuove.
Programmazione del telecomando
Oltre a controllare il ricevitore BDS, è possibile programmare il telecomando per controllare un componente ausiliario (Aux). Il telecomando è anche in grado di apprendere i codici direttamente da altri telecomandi. Questa capacità consente di combinare i comandi appresi con i codici programmati, rendendo il telecomando in grado di controllare più di un componente Aux. Tipici componenti Aux sarebbero la vostra TV, un ricevitore satellitare o un ricevitore via cavo. Il telecomando controllerà i componenti Aux solo quando il pulsante della sorgente Aux è stato premuto. Premendo qualsiasi altro pulsante sorgente si rimetterà il telecomando in modalità di controllo del ricevitore BDS.
Per programmare il telecomando per controllare un componente Aux:
Controllare i codici per il tipo di prodotto (ad esempio TV, ricevitore TV via cavo) e la 1. marca della propria sorgente nell'Elenco dei codici per Telecomando dei Componenti Aux, a pagina 31.
Accendere il componente ausiliario. 2.
Tenere premuto il tasto AUX per tre secondi mentre diventa rosso, si oscura e diventa 3. rosso di nuovo. Quindi rilasciare il pulsante.
NOTA: Il telecomando rimarrà nella modalità di programmazione per 20 secondi. È necessario eseguire il punto 4 entro 20 secondi.
Puntare il telecomando verso il componente che è stato appena acceso e immettere un 4. numero di codice dal punto 1 sopra riportato. Se il componente non si spegne, verificare che i pulsanti del suo telecomando controllino il componente come previsto. Se lo fanno, premere il pulsante Aux per salvare il codice. Il pulsante lampeggia tre volte e il telecomando esce dalla modalità di programmazione.
Se uno qualsiasi dei pulsanti non funziona come previsto, o se il dispositivo non si spegne 5. quando si immette il numero di codice, ripetere il punto 4 con un altro numero di codice dalla lista di questo produttore.
2
1
3
5
6
4
8
9
7
0
++
+
––
++
2
1
3
5
6
4
8
9
7
0
++
ricevitore.
Se si finiscono i codici, è possibile cercare tra tutti i codici della libreria del telecomando quel tipo 6. di prodotto.
Tenere premuto il pulsante Aux per tre secondi. Il pulsante diventa a) rosso, diventa scuro e poi di nuovo rosso. Quindi rilasciare il pulsante.
Per una TV convenzionale degli Stati Uniti, immettere "0999", per un TV tradizionale b) europea, immettere "1999", per un HDTV, immettere "2999", per un decoder via cavo degli Stati Uniti, immettere "3999", per un decoder via cavo UE, immettere "4999", per un sintonizzatore satellitare americano, immettere "5999", per un sintonizzatore satellitare dell'UE, immettere "6999 ".
Puntare il telecomando verso il componente e premere il pulsante Cursore Su del c) telecomando. Ogni pressione del tasto invia il segnale "Accensione" per un numero di codice di configurazione. Tenendo premuto il pulsante Cursore Su si esegue una rapida scansione attraverso tutti i numeri di codice di installazione.
Rilasciare il pulsante Cursore Su non appena il componente si spegne. Se si supera il corretto d) numero di codice di installazione, è possibile tornare premendo il pulsante Cursore Giù, un numero di codice di installazione alla volta, finché il componente si riaccende.
Controllare che gli altri pulsanti del telecomando controllino il componente come previsto. Se e) lo fanno, premere di nuovo il tasto di selezione sorgente Aux per salvare il codice. Il pulsante lampeggia tre volte, e il telecomando esce dalla modalità di programmazione.
Se il telecomando non funziona come previsto, ripetere i punti c - e. Si noti che alcune f) componenti non possono rispondere a tutti i comandi precedenti e possono supportare solo alcuni dei comandi elencati.
Per insegnare singoli codici pulsante al telecomando:
È possibile insegnare i codici da altri telecomandi sui pulsanti del telecomando del ricevitore BDS raffigurati come ombreggiati nella figura seguente:
EJECT SYSTEM DEVICE
iPOD
O
RADI
DISC
A -
EPEAT
R
S
SETTING
2
1
5
4
8
7
0
CLEAR
SURROUND
HOME
OK
EX
IT
TOP MENU
++
V OLUM
E
MUTE
PRO
G R
AM
BOOKMAR
K
HUMBNAI
T
= possibilità di
apprendimento
AU
X
B
DISPLA
Y
3
6
9
FIND
OPTION
S
-UP
P
PO
CHANNEL
OOM
Z
L
Posizionare il telecomando del BDS e il telecomando da cui si desidera che apprenda i 1. codici uno di fronte all'altro a circa 1 pollice (2,5 centimetri) di distanza, con le finestre del trasmettitore IR una di fronte all'altra.
Tenere premuto il pulsante Impostazioni del telecomando del ricevitore BDS per più di tre 2. secondi. Il pulsante Aux del telecomando si accende.
Premere il pulsante sul telecomando del ricevitore BDS a cui si desidera insegnare il 3. comando. La modalità Apprendimento rimarrà attiva per 20 secondi dopo che il tasto viene premuto.
Premere il pulsante sull'altro telecomando che si desidera "insegnare" al telecomando 4. del ricevitore BDS. Quando il codice IR è stato ricevuto e memorizzato, il LED del pulsante Aux lampeggia tre volte, e il telecomando de ricevitore BDS rimarrà nella modalità di apprendimento, pronto ad imparare un altro codice. Se nessuno dei codici IR viene ricevuto entro 20 secondi, il LED Aux lampeggerà rapidamente più volte, e il telecomando uscirà dalla modalità di apprendimento. Per riprendere la programmazione, ritornare al punto 2.
5. Ripetere il punto 3 e punto 4 per ogni comando che si desidera insegnare al 5. telecomando del ricevitore BDS. NOTA: Se il LED del pulsante Aux si spegne in qualsiasi momento, dovrete ricominciare dal punto 2.
18
BDS
Impostazione del telecomando e del sistema
Programmazione dei Comandi "Punch-Through" del Telecomando
Dopo aver programmato il telecomando per controllare un componente ausiliario (Aux), si può anche programmarlo in modo che controlli canale su/giù e le funzioni di trasporto (riproduzione, pausa, ecc) del componente Aux anche quando il telecomando non è in modalità controllo Aux. Ad esempio, se il telecomando è programmato per funzionare con il televisore nel modo di comando Aux, si può anche fare in modo che le funzioni canale +/­della TV funzionino anche quando il telecomando è nelle modalità di controllo Disco, Radio o iPod.
Tenere premuto il pulsante per il dispositivo principale per cui il telecomando verrà usato. 1. Il pulsante si accende, si spegne e poi si riaccende. Rilasciare il pulsante.
Seleziona il tipo di programmazione punch-through.2.
Per il controllo canale "punch-through", premere il pulsante Canale Sua)
Per il controllo del trasporto "punch-through", premere il pulsante Riproduzione. b)
Premere il pulsante Aux. Il pulsante della sorgente originale lampeggia per confermare. 3.
È possibile ripetere punto 1 - punto 3 per ciascuno dei pulsanti di selezione della sorgente del telecomando (Aux, Radio, ecc.) NOTA: I comandi canale e trasporto "Punch-through" hanno la precedenza sui comandi esistenti per quei pulsanti nella modalità sorgente programmata.
Per annullare la programmazione "punch-through", seguire la stessa procedura come sopra, ma premere lo stesso pulsante di selezione della sorgente nel Punto 1 e Punto 3.
Uso del Telecomando Dopo che è Programmato
Premendo il pulsante di selezione sorgente Aux del telecomando si metterà il telecomando in modalità controllo ausiliario, ed esso controllerà i componenti ausiliari tramite i codici che sono stati programmati in esso. Per riportare il telecomando alla modalità di controllo del ricevitore BDS dal modo di controllo di ausiliario, premere uno qualsiasi di questi pulsanti: Disco, Radio, iPod o Home.
Setup Wizard
Please select which language you would like the BDS menus to appear.
Previous
Español
Français
Deutsch
OK
Page: 2/5
English
Italiano
Next
Una volta impostata la lingua desiderata per i menu su schermo, premere il tasto OK; comparirà quindi la schermata con la risoluzione TV della procedura guidata.
Setup Wizard
Please select the highest resolution that your TV supports. If you are unsure, select ‘Auto’.
Upon making a selection the screen will be changed to the chosen resolution. You will be presented with the option to continue with the new resolution or ‘Cancel’ to return to the previous resolution. If the screen remains blank, please wait 15 seconds without pressing anything and the system will automatically return to the previous resolution.
Previous
480p/576p
OK
Page: 3/5
Auto
720p
1080i
1080p
Next
Impostazione ricevitore
ATTENZIONE: La schermata di menu mostrata nel presente manuale è a solo scopo illustrativo e può differire in alcuni dettagli dalla visualizzazione effettiva.
Per impostare BDS, il telecomando serve per navigare tra i vari menu sullo schermo ed effettuare le relative selezioni.
t
Utilizzare i tasti cursore su/giu per navigare nell’elenco del menu. Quando una voce viene sottolineata, essa viene circondata da un bordo colorato.
t
Per selezionare una voce sottolineata, premere il tasto OK. Lo schermo cambia in base alla selezione.
t
Per ritornare alla schermata precedente, premere il tasto Esci.
Procedura guidata di impostazione
Quando BDS viene acceso per la prima volta, il menu su schermo visualizza la procedura guidata di impostazione.
Setup Wizard Page: 1/5
Welcome to the Harman Kardon BDS Setup Wizard.
Some simple information is needed to ensure you get the best experience from your product.
You can adjust these settings later in addition top making changes to more advanced settings by pressing the ‘Settings’ button on the remote.
Next
OK
Dopo aver selezionato la risoluzione massima della TV, premere il tasto OK; comparirà quindi la schermata con le dimensioni video della procedura guidata. ATTENZIONE: In caso di dubbio sulla massima risoluzione della TV, selezionare “Auto”; il BDS seleziona automaticamente la risoluzione ottimale.
Setup Wizard
Please select the best aspect ratio that fits your TV.
Previous
16:9 Full
16:9 Normal
4:3 Pan & Scan
4:3 Letterbox
OK
Page: 4/5
Next
Dopo aver selezionato le dimensioni video più idonee alla TV, premere il tasto OK per salvare le impostazioni, quindi premere nuovamente per uscire dalla procedura guidata delle impostazioni.
ITALIANO
Prima di poter utilizzare BDS, è necessario impostare la lingua ed effettuare alcune regolazioni di base affinché l’uscita video del lettore possa funzionare in modo idoneo con la TV. Premere il tasto OK; in questo modo comparirà la schermata con la procedura guidata nella lingua selezionata.
19
BDS
Configurazione del Ricevitore
Menu impostazioni
Premendo il tasto Impostazioni sul telecomando, vengono visualizzati i menu delle impostazioni sul ricevitore, che consentono di configurare le varie funzioni del ricevitore. Utilizzare i tasti cursore sinistro/destro sul telecomando per passare da un menu all’altro, utilizzare i tasti cursore su/giu per navigare nell’elenco che compare su varie schermate, quindi utilizzare il tasto OK per selezionare le voci sottolineate. Premere il tasto Esci in qualsiasi momento per ritornare alla schermata precedente.
General Settings
General Settings
System
System
Language
Language
Playback
Playback
Parental Control
Parental Control
Network
Network
Select to adjust general settings
Select to adjust general settings
Impostazioni generali
General Settings
System
Language
Playback
Parental Control
Network
Select to adjust system settings
Front Panel Brightness
Screen Saver
Auto Power Off
System Upgrade
Setup Wizard
Sistema: Le opzioni di sistema consentono di impostare le seguenti funzioni del sistema:
Luminosità pannello frontale: La presente opzione imposta la luminosità del display
con le informazioni di BDS.
Screen Saver: Per evitare l’effetto burn-in delle immagini, si consiglia di attivare lo screen saver in caso di utilizzo di BDS con un CRT o TV al plasma.
Spegnimento automatico: La presente opzione regola la quantità di tempo in cui BDS permane acceso pur non in funzione prima di entrare automaticamente in modalità Standby.
Aggiornamento del Sistema: Selezionare questa opzione se si desidera installare un aggiornamento del firmware BDS per il ricevitore BDS che sia stato scaricato da un sito web harman kardon o altra fonte harman kardon.
Procedura guidata di impostazione: La presente opzione attiva la procedura guidata di impostazione del ricevitore (cfr. Procedura guidata di impostazione a pag. 11).
Memorizzazione BD-Live: Questa opzione consente di impostare come il ricevitore BDS gestirà i contenuti BD-Live memorizzati. È possibile scegliere di memorizzare il contenuto sia nella memoria interna del ricevitore che su un dispositivo di memoria USB tramite la porta USB del ricevitore. Vedi Interattività BD-Live, a pagina 26, per dettagli.
Ripristina Impostazioni Predefinite: Questa opzione ripristina il ricevitore ai suoi valori di fabbrica predefiniti. Nota: Questa procedura elimina tutte le stazioni FM preimpostate e ripristina la password di controllo genitori al valore predefinito di fabbrica 0000.
100%
Off
Off
More...
Ripristina dati fabbrica: questa opzione permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Nota: questa procedura elimina tutte le memorie delle emittenti radio FM e riabilita la password 0000 come controllo parentale.
ingua: La presente impostazione consente di selezionare la lingua per il lettore del disco e i menu del disco, la lingua dell’audio e la lingua dei sottotitoli.
ATTENZIONE: Qualora la lingua selezionata non sia disponibile sul disco in riproduzione, utilizzare il menu del disco per selezionare la lingua tra quelle disponibili.
Riproduzione: L’opzione di riproduzione consente di impostare le seguenti funzioni di riproduzione del disco:
Mostra icona angolatura:
t
La presente opzione consente di selezionare se l’icona sull’angolatura debba essere automaticamente visualizzata o meno in caso di riproduzione di un disco ad angolature di ripresa multiple.
t
Riproduzione automatica:
La presente opzione consente di selezionare se il disco
deve iniziare automaticamente la riproduzione quando caricato nel ricevitore.
Mostra icona PIP:
t
La presente opzione consente di selezionare la visualizzazione automatica o meno dell’icona immagine per immagine, in caso di riproduzione di contenuto su Blu-ray Disc con contenuto immagine per immagine.
t
Visualizza icona audio secondario:
La presente opzione consente di selezionare la visualizzazione automatica o meno dell’icona audio secondario, in caso di riproduzione di contenuto su Blu-ray Disc con contenuto audio secondario.
Recupera disco:
t
La presente opzione consente di selezionare se il disco eventualmente espulso durante la riproduzione, debba riprendere la normale riproduzione dal punto in cui è rimasto quando viene successivamente reinserito nel ricevitore del disco.
t
DivX® VOD DRM:
La presente opzione visualizzare le informazioni di registrazioni DivX del ricevitore.
Controllo parentale: La presente opzione consente di visualizzare la password del controllo parentale del ricevitore e il livello di controllo parentale da attivare. ATTENZIONE: La password di default è 0000.
Rete: La presente opzione consente di impostare le seguenti funzioni di rete:
t
Informazioni:
La presente opzione visualizza l’IP di rete, la maschera di sottorete, il
gateway e gli indirizzi DNS.
Collegamento di prova:
t
La presente opzione verifica il collegamento di rete corretto
con BDS -ricevitore.
t
Configurazione IP:
La presente opzione consente di accedere alle impostazioni di rete, automaticamente o manualmente. Salvo laddove diversamente indicato dall’amministratore di rete, è possibile utilizzare l’opzione automatica.
t
Collegamento BD-Live:
Questa opzione consente di impostare le preferenze di connessione BD-Live del ricevitore. "Consenti sempre" permette di scaricare contenuti BD-Live ogni volta che un disco con i contenuti BD-Live viene riprodotto. "Limite" permette di scaricare solo se il disco è ufficialmente certificato BD-Live. "Proibito" non consente alcun accesso BD-Live.
t
Impostazioni proxy:
La funzione “Attivo” consente di selezionare e impostare l’host proxy e la porta proxy qualora la rete richieda le impostazioni del proxy. La funzione “Disattivo” evita qualsiasi impostazione di host proxy e porta proxy, impedendone la selezione. La presente opzione è destinata solo a utenti avanzati e, nella maggior parte dei casi, deve rimanere su “disattivo”.
20
BDS
Configurazione del Ricevitore
Impostazioni display
Display Settings
TV
Video Processing
Select to adjust display settings
Aspect Ratio
Resolution
Color Space
Film Mode
HDMI Deep Color
TV: La presente opzione consente di impostare i seguenti parametri del display:
t
Dimensioni schermo:
La presente opzione consente di selezionare la modalità di visualizzazione dei programmi in 4:3 su TV da 16:9, oppure programmi in 16:9 su TV da 4:3. “16:9 Full” espande il materiale in 4:3 per riempire lo schermo TV da 16:9. “16:9 Normal” visualizza i programmi in 4:3 su una TV da 16:9 TV con riquadri neri su entrambi i lati dell’immagine, mantenendo la composizione visiva originaria senza distorsioni. “4:3 Pan & Scan” effettua lo zoom sul materiale a tutto schermo per riempire uno schermo da 4:3. “4:3 Letterbox” visualizza un programma da 16:9 con bande nere al di sopra e al di sotto della foto, mantenendo la composizione visiva originaria del programma, senza distorsioni.
t
Risoluzione:
Questa opzione permette di selezionare la più alta risoluzione del
televisore. "Auto" seleziona automaticamente la risoluzione migliore per la vostra TV.
Modalità Film:
t
Qualora la TV sia in grado di gestire il segnale da 1080p 24Hz (ovvero, in caso di risoluzione da 1080p con velocità di aggiornamento video che sia un numero intero multiplo di 24), impostare su “On” per ottenere la massima risoluzione del contenuto del Blu-ray Disc impostato a 24 fotogrammi al secondo. Qualora il display non sia in grado di gestire il segnale da 1080p/24Hz, impostare l’opzione su “Off,” e BDS-ricevitore riconverte il materiale video a 24 fotogrammi al secondo alla velocità di aggiornamento video di 30Hz standard.
t
Deep Color HDMI:
La presente opzione consente di regolare la risoluzione dell’uscita del colore sulla TV. Nel caso in cui la TV accetti il Deep Color, questa opzione consente alla TV di visualizzare la tavolozza dei colori potenziata.
On: Il ricevitore BDS emette Colore Profondo a 36 bit se il televisore lo supporta. Se il
t
televisore non è, il ricevitore emetterà il colore a 30 bit.
t
Off: Il ricevitore BDS non visualizzerà Colore Profondo (risoluzione colore rimane a 24 bit).
Elaborazione video: La presente opzione consente di impostare l’elaborazione video interna di BDS.
Modalità video: La presente opzione consente di selezionare l’opzione di elaborazione video preselezionata per ottimizzare l’immagine del programma attuale regolando luminosità, contrasto, colore e definizione.
Standard: Impostazioni controllo neutro
t
Vivo: Per videogiochi
t
Cinema: Per film e varie trasmissioni televisive
t
Personalizzato: Questa opzione consente di regolare le impostazioni dell'immagine
t
manualmente. Le impostazioni di Luminosità, Saturazione (saturazione del colore), Tinta, Contrasto, Nitidezza e CTI appaiono come cursori. L'impostazione predefinita per ogni regolazione è 0. Utilizzare i pulsanti Cursore Sinistra / Destra per cambiare il valore di ciascuna impostazione.
16:9 Full
Auto
RGB
Off
Off
Impostazioni audio
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out
Select to adjust Bass & Treble
Controlli di Tono: Questa opzione consente di aumentare o diminuire la quantità dei bassi (basse frequenze) e degli alti (alte frequenze) nel suono. La regolazione varia da -10 dB a +10 dB, con incrementi di 1 dB.
Uscita audio: La presente opzione consente di impostare i seguenti parametri:
t
Uscita audio HDMI:
Oltre ai segnali video digitali, il collegamento HDMI di BDS
trasporta segnali audio digitali. Sono disponibili quattro impostazioni:
t
Auto: La presente opzione consente all’uscita HDMI del formato audio digitale che meglio corrisponde alle capacità di codifica del suono in surround della componente a cui è collegato.
Bitstream originale: La presente opzione riproduce il programma in formato audio
t
originale mediante uscita HDMI.
t
PCM: Questa opzione riproduce un downmix a 2 canali derivante dal formato audio originario del programma mediante l’uscita HDMI.
Off: Questa opzione spegne l'uscita audio HDMI del ricevitore. Si consiglia di impostare
t
questa opzione su "Off", in modo da poter sfruttare appieno le capacità audio superiori del ricevitore e diffusori del sistema BDS.
Controllo Dinamico di Gamma: Questa impostazione rende le parti con volume più alto e più basso di un film o della musica più vicine allo stesso volume (un processo noto come compressione). La compressione consente di alzare il volume in modo da poter ascoltare le parti a basso volume senza che le parti ad alto volume disturbino gli altri. NOTA: Questa caratteristica funziona solo con i programmi Dolby Digital che sono stati appositamente codificati. Tre impostazioni sono disponibili:
t
Off: Non si applica mai la compressione. Utilizzare questa impostazione quando il volume potrebbe essere più forte di quanto desiderato.
t
On: Applica sempre la compressione. Utilizzare questa impostazione quando si vuole che il volume sia il più basso possibile, senza rendere difficile l'ascolto dei dialoghi.
t
Auto: Applica la compressione sulla base delle informazioni codificate nel bitstream Dolby Digital. Il ricevitore applica selettivamente la compressione solo durante le parti più dinamiche della colonna sonora.
Bass
Treble
0dB
0dB
ricevitore BDS di produrre il
ITALIANO
21
BDS
Configurazione del Ricevitore
Impostazioni altoparlanti: Questa impostazione consente di impostare il ricevitore per funzionare correttamente con gli altoparlanti inclusi nel sistema BDS. Le configurazioni disponibili sono:
2.0: Questa configurazione consiste negli altoparlanti principali sinistro e destro, ma
t
nessun subwoofer. Selezionando questa configurazione si inviano tutti i bassi degli altoparlanti sinistro e destro, in modo da assicurarsi che essi siano a gamma completa e in grado di gestire bassi profondi.
2.1: Questa configurazione consiste negli altoparlanti principali sinistro e destro, più
t
un subwoofer. I sistemi BDS 400 e BDS 300 sono impostati in fabbrica con questa configurazione.
3.1: Questa configurazione consiste negli altoparlanti sinistro anteriore, centrale
t
e anteriore destro, più un subwoofer. È necessario selezionare manualmente la configurazione per il sistema BDS 600.
5.1: Questa configurazione consiste negli altoparlanti anteriore sinistro, anteriore destro,
t
centrale, surround sinistro e surround destro, più un subwoofer. I sistemi BDS 700 e BDS 800 sono impostati in fabbrica con questa configurazione.
Dopo aver selezionato la configurazione del sistema, apparirà la schermata di configurazione dei diffusori (schermata riportata riferita al sistema a 5.1 canali BDS 800 e 700 BDS):
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out to TV
Speaker Settings
L (0.0 dB, 3 ft) R (0.0 dB, 3 ft)
L
Ls Rs
SUB
Center
R
Impostare le distanze degli altoparlanti:
1. Gli altoparlanti anteriore sinistro e destro saranno evidenziati. Premere il pulsante OK. 1. La schermata di selezione del Livello e della Distanza apparirà.
Premere il tasto Cursore Giù per evidenziare la Distanza, e premere il pulsante OK. Le 2. barre di regolazione della Distanza appariranno.
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out to TV
Speaker Settings
L (0.0 dB, 10 ft) R (0.0 dB, 8 ft)
L
L
Ls Rs
R
SW1
C
R
10
8
Misurare la distanza dalla posizione di ascolto a ciascun diffusore del sistema, compreso il 3. subwoofer. Annotare le distanze.
Utilizzare i pulsanti freccia sinistra e destra per regolare la barra "L" fino a visualizzare la 4. distanza misurata al diffusore anteriore sinistro (le frecce indicano quale diffusore viene regolato).
Premere il pulsante Esci due volte per tornare alla schermata di configurazione dei 5. diffusori (gli altoparlanti anteriori sinistro e destro saranno ancora evidenziati).
Premere il tasto Cursore Giù. Il subwoofer sarà evidenziato. Premere il pulsante OK. La 6. schermata del Livello e della Distanza apparirà.
Ripetere i punti 2-6 per il subwoofer. Se si ha un sistema BDS 800, BDS 700 o BDS 600, 7. ripetere i punti 2-6 ancora per il diffusore centrale, e se avete un sistema BDS 800 o 700 BDS, ripetere i punti 2-6 ancora per gli altoparlanti surround sinistro e surround destro.
Dopo aver inserito le distanze a tutti i diffusori del sistema, premere il pulsante Esci 8. ripetutamente fino a quando appare la schermata del logo harman kardon.
NOTA: Lasciare per ora tutti i livelli dei diffusori impostati su "0". Sarete in grado di regolare i livelli dei singoli diffusori una volta che il sistema viene impostato e si sta riproducendo musica o film. Vedi Regolazione dei Volumi Individuali degli Altoparlanti, in questa pagina.
Menu informazioni
22
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out to TV
Speaker Settings
L (0.0 dB, 3 ft) R (0.0 dB, 3 ft)
Distance
SW1
Level
Center
R
L
Ls Rs
Information
Software Version: BDS V1.04.06
MAC Address: 00 -1B -44 -12 -1D
Select to browse system information
Il menu delle informazioni visualizza il numero della versione del software/firmware e l’indirizzo MAC di rete assegnato dalla fabbrica del ricevitore. Lo schermo contiene unicamente le informazioni e non consente regolazioni da parte dell’utente.
BDS
Uso del sistema
Uso del Ricevitore
NOTA: Prima di utilizzare il vostro nuovo sistema BDS, assicurarsi di impostare le distanze dei diffusori, come spiegato nelle Impostazioni Audio: Impostazioni degli Altoparlanti, a pagina 22.
Menù Home
Premere il tasto Home per visualizzare la schermata Menù Home:
Home Menu
Blu-ray Disc
USB
FM Radio
Playlist
Settings
1 / 5 Exit Option
HOME
Le sorgenti disponibili sono elencate sulla sinistra.
Se un disco è stato inserito nello slot disco integrato del ricevitore, apparirà nella lista come "CDDA" (CD),"DVD Video" (DVD) o "Blu-ray Disc."
NOTA: Le sorgenti audio collegate agli ingressi digitali e di linea del pannello posteriore del ricevitore non compariranno nella lista.
Per selezionare una sorgente dalla lista, utilizzare i pulsanti Cursore Su/Giù del telecomando per evidenziare la sorgente desiderata, quindi premere il pulsante OK per selezionarla. Per utilizzare la funzione playlist, vedere Uso delle Playlist , a pagina 29. È inoltre possibile selezionare una fonte direttamente premendo il relativo pulsante (Radio, Aux, ecc.)
Type:Disc
Size:23684.875M
FS:UDF
OPTIONS
Gli altoparlanti anteriore sinistro e destro saranno evidenziati. Per regolare uno di essi, 4. premere il pulsante OK. Per regolare un diverso diffusore, utilizzare i tasti cursore per evidenziarlo e premere il pulsante OK. La schermata di selezione del Livello e della Distanza apparirà.
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out to TV
Speaker Settings
L (0.0 dB, 3 ft) R (0.0 dB, 3 ft)
L
Ls Rs
SW1
Level
Distance
Center
R
Assicurarsi che Livello sia evidenziato, e premere il pulsante OK. Le barre di regolazione 5. del Volume appariranno.
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out to TV
Speaker Settings
L
L
Ls Rs
R
SW1
C
10
R
8
Regolazione Volumi Individuali degli Altoparlanti
È possibile regolare i volumi dei singoli altoparlanti del sistema mentre si sta ascoltando musica o vedendo dei film.
Premere il pulsante Impostazioni. Il menù Impostazioni apparirà. 1.
Selezionare l'opzione Audio. Il menù Audio apparirà. 2.
Selezionare Impostazioni degli Altoparlanti, quindi selezionare Configurazione, quindi 3. selezionare la configurazione degli altoparlanti del sistema. Dopo aver selezionato la configurazione del sistema, apparirà la schermata di configurazione dei diffusori (schermata riportata riferita al sistema a 5.1 canali BDS 800 e 700 BDS).
Audio Settings
Tone Controls
Audio Out to TV
Speaker Settings
L (0.0 dB, 3 ft) R (0.0 dB, 3 ft)
L
Ls Rs
SUB
Center
R
L (0.0 dB, 10 ft) R (0.0 dB, 8 ft)
Selezionare l'altoparlante da regolare, e utilizzare i pulsanti freccia sinistra e destra per 6. regolare il volume. È possibile variare il volume da +10 dB a-10dB, con incrementi di 1 dB.
Premere il pulsante Esci due volte per tornare alla schermata di configurazione dei 7. diffusori (gli altoparlanti anteriori sinistro e destro saranno ancora evidenziati). Per regolare il volume di un diverso diffusore, utilizzare i tasti cursore per evidenziare e premere il pulsante OK. Ripetere i punti 5-6 per quel diffusore.
Dopo aver finito di regolare i volumi di tutti i diffusori del sistema, premere il pulsante 8. Esci ripetutamente fino a quando appare la schermata del logo harman kardon.
Note sull'Impostazione dei Volumi degli Altoparlanti in Sistemi a 5.1 Canali:
Mentre l'impostazione dei livelli di volume degli altoparlanti individuale del proprio sistema dipende in ultima analisi dal vostro gusto personale, ecco alcune idee che potreste trovare utili:
t
Per i film e i programmi di musica video, il vostro obiettivo generale dovrebbe essere quello di creare un campo sonoro avvolgente e realistico, che vi trascini nel film o nel programma musicale senza attirare l'attenzione lontano dall'azione sullo schermo.
t
Per le registrazioni di musica multicanale, alcuni produttori di musica creano un campo sonoro che mette i musicisti tutti intorno a voi, altri creano un campo sonoro che pone i musicisti di fronte a voi, con un'atmosfera più sottile negli altoparlanti surround (come si sperimenterebbe in una sala da concerto).
Nella maggior parte dei film a 5.1 canali, i canali surround non sono destinati ad essere
t
più forti o più attivi dei canali frontali. Regolare il diffusori surround in modo che siano sempre forte come i canali anteriori potrebbe rendere difficile la comprensione del dialogo e alcuni effetti sonori irrealisticamente forti.
ITALIANO
23
BDS
Uso del sistema e del riproduttore di dischi
Note sull'Impostazione del Volume del Subwoofer:
t
A volte l'impostazione del volume ideale del subwoofer per la musica è troppo forte per i film, mentre l'impostazione ideale per i film è troppo bassa per la musica. Quando si imposta il volume del subwoofer, si deve ascoltare musica e i film con forte contenuto di bassi e trovare una "via di mezzo" nel livello di volume che funzioni per entrambi.
Se il volume del subwoofer sembra sempre troppo alto o troppo basso, si consiglia di
t
collocarlo in una posizione diversa. Nel posizionare il subwoofer in un angolo, si tende sempre ad aumentare la produzione dei bassi, mentre mettendolo lontano dalle pareti o angoli si tenderà sempre a diminuire la sua produzione bassi.
IMPORTANTE: Non aumentare il volume del ricevitore fino od oltre il punto in cui l'audio dai diffusori diventa distorto. Tale azione può danneggiare gli altoparlanti.
Modalità Suono Surround
Il BDS ricevitore è in grado di decodificare e riprodurre i programmi audio in questi formati nativi audio:
Dolby Digital
t
Dolby Digital Plus
t
Dolby TrueHD
t
DTS Digital
t
DTS-HD Audio ad Alta Risoluzione
t
DTS-HD Master Audio™
t
PCM
t
WMA (solo versione senza DRM): WMA9, CBR @192kbps, VBR @ 355kbps
t
MP3: bitrate a 32kbps - 320kbps, tra cui la codifica a bitrate variabile
t
I formati audio disponibili per qualsiasi particolare programma dipendono dal programma e da come si è configurato il ricevitore BDS nel menù Impostazioni Audio:
Formati audio disponibili
Configurazione di Setup a 2.0 e 2.1 Canali
Programmi a 2.1 Canali
Programmi a 3.1 Canali
Programmi a 4.1/5.1/6.1 Canali
Dolby Virtual Speaker Wide (predefinito) / Dolby Virtual Speaker Reference / Stereo
Dolby Virtual Speaker Wide (predefinito)/Dolby Virtual Speaker Reference/ Stereo
Dolby Virtual Speaker Wide (predefinito)/Dolby Virtual Speaker Reference/ Stereo
Per passare tra le modalità disponibili del suono surround per il programma attualmente in riproduzione, premere il tasto Surround. Ogni pressione del pulsante Surround farà passare alla modalità disponibile successiva in linea. Una visualizzazione pop-up apparirà sullo schermo TV, mostrando le modalità come si passa tra di loro.
Configurazione di Setup a 3.1 Canali
Dolby PLII Movie (predefinito)/Dolby PLII Music/Dolby Virtual Speaker Wide/Dolby Virtual Speaker Reference/ Stereo
Originale (predefinito)/ Dolby Virtual Speaker Wide/Dolby Virtual Speaker Reference
Dolby Virtual Speaker Wide (predefinito)/Dolby Virtual Speaker Reference/ Stereo
Configurazione di Setup a 5.1 Canali
Originale (predefinito)/ Dolby PLII Movie/ Dolby PLII Music/ Dolby Virtual Speaker Wide/ Dolby Virtual Speaker Reference/Stereo
Originale (predefinito)/ Dolby PLII Movie/ Dolby PLII Music/ Dolby Virtual Speaker Wide/ Dolby Virtual Speaker Reference/Stereo
Originale (predefinito)/ Dolby Virtual Speaker Wide/ Dolby Virtual Speaker Reference
Ascolto con le Cuffie
Il collegamento della cuffia del ricevitore BDS accetta uno spinotto per cuffie stereo standard da 3,5 millimetri. Quando si inserisce lo spinotto nel connettore della cuffia, le uscite per altoparlanti del ricevitore verranno spente; l'uscita audio HDMI non verrà spenta. Quando le cuffie sono collegate al connettore delle Cuffie del ricevitore, premendo il pulsante Surround del telecomando si passerà tra queste due modalità:
Cuffie HARMAN, che virtualizzano una colonna sonora surround multicanale fino a due
t
canali. Questa modalità mantiene gli spunti direzionali della colonna sonora originale, permettendo di godere di un avvolgente esperienza di suono surround su una qualsiasi coppia normale di cuffie stereo.
t
Bypass Cuffie, che fa il downmix dei programmi di suono surround in stereo normale. Questa modalità non conserva alcun spunto direzionale multicanale presente nel programma originale del suono surround.
Uso del Lettore di Dischi
Precauzioni gestione dischi
Per mantenere pulito il disco, manipolare il disco dal bordo. Non toccare la superficie
t
Non attaccare carta o nastro sul disco. In presenza di colla (o sostanza simile) sul disco,
t
rimuovere al completo la sostanza prima di utilizzare il disco.
t
Non esporre il disco alla diretta luce del sole o a fonti di calore quali condotti d’aria, evitando altresì di lasciarlo all’interno di automobili parcheggiate alla diretta luce del sole, in quanto può sussistere un considerevole aumento della temperatura nell’auto.
t
Dopo la riproduzione, riporre il disco nella confezione. Non scrivere sul lato dell’etichetta con una penna a sfera o altro strumento di scrittura
t
affilato.
t
Prestare attenzione a non far cadere o non piegare il disco.
Precauzioni pulizia disco
Prima della riproduzione, pulire il disco con un panno di pulizia. Pulire il disco partendo
t
dal centro in direzione esterna.
t
Non utilizzare solventi quali benzene, diluenti per vernici, agenti di pulizia disponibili in commercio o spray antistatico destinato a LP in vinile.
Codici regionali
I ricevitori BDS venduti negli Stati Uniti sono progettati esclusivamente per la riproduzione di dischi con informazione di Codice Regione A Blu-Ray e Codice Regione 1 DVD, o per i dischi che non contengono alcuna informazione codice regione. I ricevitori BDS venduti in Europa sono progettati esclusivamente per la riproduzione di dischi con informazione di Codice Regione B Blu-Ray e Codice Regione 2 DVD, o per i dischi che non contengono alcuna informazione codice regione.
Se su un disco c'è un codice regionale diverso da quello del ricevitore BDS, non verrà riprodotto nel lettore di dischi del ricevitore.
Copyright
Il materiale audiovisivo può includere opere coperte da copyright, da non registrare senza il permesso del proprietario o del titolare del copyright. Cfr. le relative legislazioni per la tutela del copyright.
Tutela copie
Il ricevitore BDS è in conformità con HDCP (High-Definition Copy Protection), ed un display video collegato tramite l'uscita HDMI deve anche essere compatibile con HDCP.
Il ricevitore BDS supporta protezione contro la copia di Macrovision. Sui registrazioni Blu-ray Disc e i dischi DVD che includono un codice di protezione dalla copia, se il contenuto del disco viene copiato usando un videoregistratore, il codice di protezione dalla copia impedisce alla copia su nastro di venir riprodotta normalmente.
24
BDS
Uso del Lettore Dischi
Formati disco supportati
Il ricevitore BDS può riprodurre i seguenti tipi di dischi (5 "/ 12 centimetri 3" / otto centimetri di dimensione):
BD-Video (strato singolo o strato doppio)
t
DVD-Video
t
DVD+R/+RW
t
DVD-R/-RW
t
CDA (CD audio digitale)
t
CD-R/RW
t
ATTENZIONE: Non sono garantiti la compatibilità e la resa dei dischi a doppio strato.
Media codec supportati
Il ricevitore BDS può riprodurre file multimediali registrati nei seguente codec audio / video:
t
MPEG 1, Strato 1 MPEG 2, Strato 2
t
MPEG 2, Strato 3
t
H.264
t
VC-1
t
MP3 (da CD-R/RW, DVD+R/+RW, BD-R/RE e USB)
t
JPEG (da CD-R/RW, DVD+R/+RW, BD-R/RE e USB)
t
DivX 3.x/4.x/5.x (da CD-R/RW, DVD+R/+RW e USB)
t
WMA (WMA9, CBR a 192kbps, VBR a 355kbps, senza DRM)
t
ATTENZIONE:: A causa delle differenze nei formati di alcuni dischi, alcuni dischi possono comprendere un mix di funzioni, alcune delle quali non sono compatibili con il lettore. Allo stesso modo, anche se le registrazioni Blu-ray Disc e i DVD sono in grado di un'ampia gamma di funzioni, non ogni disco comprende tutte le capacità del suo sistema. Ad esempio, sebbene il ricevitore BDS sia compatibile con i dischi multi-angolo, la funzione multi-angolo è possibile solo quando il disco è stato codificato per riproduzione da angolazioni multiple. Per essere certi che una caratteristica specifica o un'opzione della colonna sonora sia disponibile, si prega di consultare le opzioni riportate sulla custodia del disco.
La capacità di riproduzione dei dischi registrabili può variare a causa di differenze della qualità del disco e del registratore utilizzato per la creazione.
Caricamento e riproduzioni dischi
Tenere il disco in posizione orizzontale quando viene caricato, e inserirlo delicatamente nella fessura per il disco. Il meccanismo di caricamento del disco prenderà il disco e lo farà scorrere all'interno dell'unità.
t
Non caricare più di un disco nello slot disco. Non caricare il disco in posizione capovolta.
t
Una volta caricato il disco nel lettore, premere il tasto Play per avviare la riproduzione.
Utilizzare i tasti Play, Pausa, Stop, Prec/Scorri, Seg./Scorri, Cerca indietro/lento, Cerca avanti/ lento per controllare la riproduzione del disco. Cfr. Funzioni telecomando a pagina 8 per ulteriori informazioni sulle funzioni di tali tasti.
Funzioni di riproduzione
Ripet.: In caso di riproduzione di un contenuto su Blu-ray Disc o DVD, premendo il tasto Ripeti è possibile avviare il ciclo con le seguenti modalità di ripetizione: Capitolo, titolo, tutto, nessuno. In caso di riproduzione di un CD, il tasto attiva il ciclo mediante le seguenti modalità di ripetizione: Traccia, tutto, nessuno.
A-B: In fase di riproduzione di contenuto su Blu-ray Disc, DVD o CD musicale, premendo il tasto A-B è possibile posizionare il lettore in modalità di ripetizione A-B. Premendo una volta si imposta il punto di ripetizione “A”; premendo una seconda volta, si imposta il punto di ripetizione “B” e av viene la ripetizione della sezione del disco contenuto tra i due punti. Premendo il tasto A-B mentre il lettore si trova in modalità di ripetizione A-B, è possibile disattivare tale modalità dal lettore. ATTENZIONE: Questa funzione è disco-dipendente. Non tutte le registrazioni Blu-ray Disc supportano la ripetizione A-B.
Trova: Premere questo tasto durante la riproduzione del disco per attivare la funzione di ricerca, che consente di passare ad una posizione specifica sul disco. È possibile trovare una posizione per titolo, capitolo o tempo. Cfr. Menu impostazioni superiore vedere sotto, per ulteriori informazioni. ATTENZIONE: Non tutti i dischi permettono la ricerca per titolo. Su questi dischi, utilizzare il menù del disco per cambiare i titoli.
Opzioni: Premendo il tasto Opzioni è possibile visualizzare tutte le opzioni disponibili sul disco attualmente in riproduzione. Le opzioni del Blu-ray Disc comprendono titolo, capitolo, visualizzazione orario, opzioni audio, opzioni angolatura e opzioni sottotitolo. Le opzioni del disco DVD comprendono titolo, capitolo, visualizzazione tempo, modalità riproduzione, opzioni audio e opzioni angolatura. Le opzioni del CD audio comprendono la selezione della traccia, visualizzazione tempo, modalità di riproduzione, velocità bit, ricerca istantanea e riproduzione istantanea.
Tasto Display: In caso di riproduzione di contenuto su Blu-ray Disc e DVD, premendo il tasto Display si attiva o disattiva la barra delle informazioni.
Modalità
riproduzione
Tipo disco e codifica
Modalità
audio
Titolo
attuale
Capitolo
attuale
Visualizzazione
orario
Indicatori
“Trova”
Tasto menu superiore: Visualizza il menu superiore per il contenuto su Blu-ray Disc o DVD attualmente in riproduzione. ATTENZIONE: Questa funzione dipende dal disco. Non tutti i DVD presentano i menu superiori. Qualora il DVD in fase di riproduzione non presenti menu superiore, premendo il tasto Menu superiore è possibile visualizzare il menu del disco in base alla modalità di creazione del sistema menu del disco.
Pulsante Pop-Up: Premendo questo pulsante durante la riproduzione di una registrazione Blu-ray Disc viene visualizzato il menù a comparsa. (i DVD visualizzeranno il menù del disco.) Nota: Se la registrazione Blu-ray Disc non supporta un menu a comparsa, il menù del disco sarà visualizzato.
Funzione segnalibro: La funzione segnalibro consente di contrassegnare fino a 12 posizioni sul disco attualmente in riproduzione. Premere il tasto Segnalibro per contrassegnare la posizione attuale sul disco. Per riprodurre il disco da una delle posizioni del segnalibro selezionate, tenere premuto il tasto Segnalibro per visualizzare l’elenco del segnalibro. Utilizzare i tasti di navigazione sinistra/destra per selezionare il segnalibro desiderato e premere il tasto OK per riprodurre il disco da tale posizione.
ATTENZIONE: La funzione del segnalibro dipende dal disco. Non tutti i dischi consentono il funzionamento del segnalibro.
Riproduzione Programmata: Questa opzione consente di creare una playlist programmata per un disco. La funzione di programmazione è attiva su CD, DVD e alcune registrazioni Blu-ray Disc (non tutte le registrazioni Blu-ray Disc permettono la riproduzione programmata).
Premere il tasto Programmi. Comparirà la schermata Programma.1.
Page: 1/ Program
CD Track Total: 15
1
2
3
4
5
Track: 10
Track: 05
-- -- -- --
-- -- -- --
-- -- -- --
Play Clear Stop
-- -- -- --
6
-- -- -- --
7
-- -- -- --
8
-- -- -- --
9
-- -- -- --
10
CLEAR EXIT
-- -- -- --
11
-- -- -- --
12
-- -- -- --
13
-- -- -- --
14
-- -- -- --
15
Premere il tasto OK e utilizzare i tasti di navigazione su/giu per selezionare il titolo sul 2. disco (Blu-ray Disc/DVD) oppure la traccia (CD) per il primo accesso al programma.
ITALIANO
25
BDS
Uso del lettore dischi, radio e riproduzione di iPod/iPhone
Premere il tasto destro di navigazione e utilizzare i tasti di navigazione su/giu per 3. selezionare il capitolo per il primo accesso al programma (solo per Blu-ray Disc/DVD).
Ripetere le fasi 2 – 3 per ciascuna voce all’interno dell’elenco programmato.4.
Una volta terminata la programmazione dell’elenco, premere il tasto Play per riprodurre 5. la playlist programmata.
L'elenco programmato rimarrà attivo fino a quando la lista è stata riprodotta completamente. Premendo il tasto Interruzione due volte o l'espulsione del disco elimina la lista programmata.
Interattività BD-Live
L’interattività BD-Live è disponibile per contenuti sul Blu-ray Disc selezionato. Selezionando le funzioni BD-Live dal menu del disco, è possibile scaricare il contenuto aggiuntivo o altre informazioni via Internet (mediante il collegamento di rete).
In caso di difficoltà nell’accedere a Internet con l’utilizzo del disco BD-Live, premere il tasto Impostazioni e navigare nel menu di impostazioni di rete. Selezionare “Collegamento di prova”. Qualora BDS sia in grado di effettuare l’acceso a Internet, il server del computer a cui il disco BD-Live sta tentando di accedere può essere malfunzionante. Se la funzione "Verifica Connessione" non funziona, contattare il provider di servizi Internet (ISP) per ottenere le impostazioni corrette per il menù di configurazione IP del ricevitore BDS. Se il problema persiste, contattare l'ISP per ulteriore assistenza.
Riproduzione CD musicali
Quando BDS riproduce CD musicali, la barra superiore visualizza l’icona della modalità di riproduzione attuale, la tipologia di disco, la traccia attualmente in riproduzione, il numero di tracce totali sul disco e la visualizzazione dell’orario.
Modalità
riproduzione
Tipo
disco
CDDA
Traccia
attuale
Tracce totali
1 / 15
T
Visualizzazione
orario
00 : 32 : 37
TRACK
Pulsante Precedente / Passo: Premere questo pulsante una volta per passare all'inizio del brano corrente. Premere il pulsante due volte per passare all'inizio del brano precedente.
Pulsante Successivo / Passo: Premere questo pulsante per passare all'inizio del brano successivo.
Pulsante Ricerca / Riavvolgimento Lento: Premere questo tasto per la ricerca all'indietro nella traccia corrente.
Pulsante Ricerca / Avanzamento Lento: Premere questo tasto per la ricerca in avanti nella traccia corrente.
Pulsante Interruzione: Premere questo tasto per interrompere la riproduzione.
Pulsante Riproduzione: Premere questo tasto per riprodurre l'elemento che appare sul
display del ricevitore.
Pulsante Pausa: Premere questo tasto per mettere in pausa l'elemento che si sta riproducendo. Premendo questo tasto mentre l'iPod è in pausa si riprende la riproduzione.
Pulsanti Canale + / -: Premendo il pulsante Canale + ci si sposta verso l'alto di dieci voci del menù aperto. Premendo il pulsante Canale - ci si muove verso il basso di dieci voci del menù attivo. Usa questi pulsanti per navigare velocemente nelle lunghe liste di menù.
Pulsante Home: Premendo il tasto Home si accende alla schermata Home, mentre si continua a sentire il contenuto dell'iPod attraverso il sistema BDS. Per visualizzare di nuovo la schermata "Riproduzione iPod", premere il tasto Esci o Cursore Sinistro.
Pulsante Rosso: Premere il tasto rosso per alternare tra le seguenti modalità: Riproduzione casuale (album), Riproduzione casuale (canzoni), Casuale spenta.
Pulsante Ripeti: Premendo il pulsante Ripeti si passerà nell'iPod tra Ripeti brano, Ripeti tutto, Ripetizione disattivata.
Visualizzazione Informazioni Ricevitore
Quando si riproducono i brani, la linea superiore del display farà scorrere "Ar tista <Nome Artista>", "Brano <Nome Brano> ." La riga inferiore del display mostrerà il tempo secondo la visualizzazione del tempo dell'iPod. Quando l'iPod è in modalità menù, il display del ricevitore simulerà il comportamento del menù che è attivo sullo schermo dell'iPod.
Ascolto dell'iPod / iPhone
Riproduzione del Contenuto dell'iPod
Inserire l'iPod o iPhone nel dock Bridge IIP e premere il pulsante iPod nel telecomando BDS. Se viene visualizzata la schermata iniziale, evidenziare iPod e premere il pulsante OK. La schermata di Riproduzione iPod apparirà sul televisore.
NOTA: Il ricevitore BDS non riproduce contenuti video memorizzati su iPod o iPhone.
Oltre a riprodurre l'iPod attraverso il sistema, premendo il pulsante iPod si mette il telecomando in modalità di controllo dell'iPod. Utilizzare i seguenti tasti del telecomando per scorrere e selezionare i contenuti sull'iPod e per controllare l'iPod durante la riproduzione:
Pulsanti Cursore ed OK: Usare questi pulsanti per navigare e selezionare gli elementi dal menù dell'iPod.
Pulsante Esci: Premendo questo pulsante durante la riproduzione viene visualizzato il contenuto del menù dell'iPod. Premendo questo pulsante mentre viene visualizzato un menù si esce da quel menù e viene visualizza la schermata precedente.
Uso della Radio
Premere il tasto Radio sul telecomando, o se la schermata iniziale viene visualizzata sul televisore, evidenziare Radio e premere il pulsante OK. La Schermata Riproduzione Radio apparirà sul televisore.
La linea superiore del display informativo del ricevitore mostrerà la frequenza FM sintonizzata, la linea inferiore del display visualizzerà le informazioni RDS per la stazione sintonizzata (se disponibili).
Oltre a riprodurre la radio attraverso il sistema, premendo il tasto Radio si mette il telecomando in modalità controllo radio. Utilizzare i seguenti pulsanti del telecomando per il controllo della radio FM del ricevitore:
Pulsanti Cursore Su / Giù: La pressione di questi pulsanti aumenta o diminuisce la frequenza sintonizzata a passi di 0.05MHz.
26
BDS
Uso della radio, Ascolto di Sorgenti Audio e Riproduzione di File
da dispositivi USB e Dischi di Dati CD
Pulsante OK: Premendo questo pulsante si imposta la frequenza sintonizzata come una stazione preimpostata. Vedere Impostazione e Richiamo delle Stazioni Preimpostate, sotto, per dettagli.
Pulsante Precedente / Passo e Pulsante Successivo / Passo: La pressione di questi pulsanti determina la scansione verso la stazione radio successiva superiore o inferiore che si riceve.
Pulsante Ricerca / Riavvolgimento Lento e Pulsante Ricerca / Avanzamento Lento: La pressione di questi pulsanti determina la scansione verso la stazione radio
successiva superiore o inferiore che si riceve.
Pulsanti Canale + / -: La pressione di questi pulsanti si passa alla stazione successiva radio pre-impostata superiore o inferiore che si riceve.
Pulsanti Numerici: Premendo un tasto numerico o una combinazione di tasti numerici si cambierà alla stazione corrispondente preimpostata. Vedere Impostazione e Richiamo delle Stazioni Preimpostate, sotto, per dettagli.
Pulsante Home: Premendo il tasto Home si cambia la visualizzazione del televisore alla schermata Home, mentre si continua a sentire la radio attraverso il sistema BDS. Per visualizzare di nuovo la schermata "Riproduzione Radio", premere il tasto Esci o Cursore Sinistro.
Impostazione e Richiamo delle Stazioni Preimpostate
È possibile impostare fino a 30 stazioni preimpostate per un facile richiamo.
Per impostare la stazione attualmente sintonizzata come preimpostata:
Tenere premuto il pulsante OK per tre secondi. La linea di fondo di visualizzazione delle 1. informazioni del ricevitore riporterà "Set Preset _ _", con i caratteri "_ _" lampeggianti.
Usare i tasti numerici per immettere il numero di preimpostazione in cui si desidera 2. salvare la stazione corrente. Se non si immette un numero entro dieci secondi, la linea di display torna alla lettura del testo RDS per la stazione corrente.
Per ascoltare una stazione preimpostata:
Premere il pulsante Canale + o Canale -. La radio si sintonizzerà alla successiva stazione superiore o inferiore preimpostata.
-OPPURE-
Usare i tasti numerici per immettere il numero preimpostato.
t
Per le stazioni preimpostate 1-9, premere il tasto corrispondente 1-9. Per le stazioni preimpostare 10 e superiore, premere il tasto "0" , quindi utilizzare i tasti
t
numerici per immettere il numero preimpostato.
Ascolto delle Sorgenti Audio
Premere il tasto Aux sul telecomando. Il ricevitore passa all'ingresso audio che è stato selezionato l'ultima volta. Pressioni successive del pulsante Aux faranno avanzare attraverso gli ingressi audio nel seguente ordine: Digitale Coassiale, Digitale Ottico 1, Digitale Ottico 2, Analogico L/R 1 e Analogico L/R 2.
La schermata di Riproduzione Ingresso Aux apparirà sul televisore.
Oltre a riprodurre la sorgente Aux attraverso il sistema, premendo il pulsante Aux si mette il telecomando in modalità di controllo Aux. Se avete programmato il telecomando per controllare i componenti ausiliari (sia inserendo un numero di codice che comandi per l'apprendimento al telecomando), il telecomando ora funzionerà in base a tale programmazione.
Ritardo Sincronizzazione Labiale: Durante la riproduzione di una sorgente Aux, i circuiti di elaborazione audio e video potrebbero creare un leggero ritardo tra l'immagine e il suono. Premere il pulsante Opzioni consente di regolare il ritardo audio per eliminare gli errori di "sincronizzazione labiale" che possono avvenire tra il suono e l'immagine durante la visione di programmi video con la riproduzione del suono attraverso uno degli ingressi audio del ricevitore sul pannello posteriore. Usare i Cursori Su/Giù per aumentare o diminuire il ritardo audio fino a quando gli errori di sincronizzazione labiale percepiti scompaiono e il suono e immagine sono correttamente sincronizzati.
Riproduzione file da dispositivi USB e dischi con dati CD
Il BDS ricevitore può riprodurre MP3 (bitrate fino a 320kbps), file audio, visualizzare foto JPEG e mostrare MPEG 1 (livello 1), MPEG 2 (livelli 2 e 3), e i file audio / video del profilo home theater DivX memorizzati su un dispositivo USB o su un disco CD di dati.
IMPORTANTE: Solo unità con file system FAT32 sono compatibili con il ricevitore BDS.
Per accedere ai file su un dispositivo inserito nella porta USB del ricevitore, premere il pulsante Home e selezionare USB dalla lista sorgenti sullo schermo.
Home Menu
USB
FM Radio
Playlist
Settings
1 / 4 Exit Option
HOME
A prescindere dalla struttura del file nel dispositivo, lo schermo mostra per prima cosa le cartelle singole denominate “Foto”, “Musica” e “Video.” S elezionare il tipo di supporto da riprodurre da tali tre cartelle.
USB
..
Photo
Music
Video
Type:USB
Size:595.375M
FS:FAT32
OPTIONS
Type:Folder
ITALIANO
1 / 3 Exit Option
HOME
OPTIONS
Lo schermo mostrerà quindi la struttura dei file del dispositivo. Selezionando una cartella verranno mostrati tutti i file del tipo selezionato di media nella cartella. Se ci sono file del tipo selezionato nella cartella principale del dispositivo, anch'essi saranno mostrati.
Per risalire di un livello della directory, premere il tasto sinistro del cursore oppure selezionare la cartella della freccia.
27
BDS
Riproduzione di files da USB e da CD
Visualizzazione foto
Nella directory superiore, selezionare “Foto”. Selezionare una cartella contenente file fotografici, quindi sottolineare un file fotografico nella cartella. La miniatura della foto sottolineata compare sul lato destro dello schermo.
USB
..
Sunset
Connie1
Connie2
Stadium
AB Stand 1
01 / 31 Exit Option
HOME
Utilizzare questi tasti sul telecomando durante la visualizzazione delle foto:
Tasto Play: Premere questo tasto per attivare lo slideshow di visualizzazione di ciascun file fotografico nella cartella attuale o nel livello della directory (iniziando con il JPEG sottolineato) per 15 secondi nell’ordine di comparsa nella cartella.
Tasto Pausa: Premere questo tasto per bloccare la foto attuale sullo schermo. Premere il tasto Play per riprendere lo slideshow.
Tasto di arresto: Premere questo tasto per concludere lo slideshow e ritornare alla directory.
Tasti successivo/scorri e precedente/scorri: Premere questi tasti per passare al file fotografico successivo o precedente nello slideshow o nella directory.
Tasto cursore su: Premere questo tasto durante la riproduzione della foto per ruotare l’immagine di 180°. Premendo questo tasto, mentre l’elenco della directory viene visualizzato, vengono sottolineate le voci precedenti nella directory.
Tasto cursore giu: Premere questo tasto durante la visualizzazione di una foto per mostrare il riflesso dell'immagine a specchio. Premendo questo tasto, mentre l’elenco della directory viene visualizzato, vengono sottolineate le voci successive nella directory.
Tasto sinistro cursore: Premere questo tasto durante la riproduzione della foto per ruotare l’immagine di 90° in senso antiorario. Premendo questo tasto mentre l’elenco della directory viene visualizzato, è possibile passare al livello successivo della direcotry più elevato.
Tasto destro cursore: Premere questo tasto durante la riproduzione della foto per ruotare l’immagine di 90° in senso orario.
Tasto Opzioni: Premere questo tasto durante la visualizzazione di una foto per visualizzare il menu delle Opzioni, contenente le seguenti opzioni:
t
File: Selezionare un file da visualizzare. Modalità riproduzione: Per visualizzare i file in ordine normale, in ordine causale (fino
t
a che non si preme il tasto Stop) o in ordine shuffle (lo schermo visualizza una volta ciascuna immagine nella cartella in ordine casuale, quindi ritorna nella directory).
SlideShow: Selezionare la velocità dello slideshow: veloce (per visualizzare ciascuna
t
immagine per cinque secondi), medio (per visualizzare ciascuna immagine per 15 secondi) o lento (per visualizzare ciascuna immagine per 30 secondi).
Dissolvenza: Selezionare da vari tipi di dissolvenza immagine per immagine (scomparsa,
t
sgretolamento, ecc.).
Premendo il tasto Opzioni con la directory visualizzata è possibile visualizzare il riquadro con le opzioni della playlist. Cfr. Utilizzo playlist a pagina 29, per ulteriori informazioni.
Type:JPG
Size:0.241M
Resolution:720x524
OPTIONS
Tasto miniature (giallo): Premere questo pulsante durante la riproduzione delle miniature di una presentazione fotografica per visualizzare tutte le foto dello slide show. Utilizzare il cursore e il tasto OK per sottolineare e selezionare le immagini da visualizzare.
1 / 25 PreviousMove Next
Tasto zoom (blu): Premere questo tasto durante lo slideshow per bloccare e zoomare a dimensione 2x sull’immagine attuale. Premendo ulteriormente il tasto, è possibile modificare lo zoom a dimensioni di 3x, 4x, 1/2x, 1/3x e 1/4x.
Riproduzione file musicali
Nella directory superiore, selezionare “Musica”. Selezionare una cartella contenente file musicali, e sottolineare uno dei file. Le informazioni sul file sottolineato compariranno sul lato destro dello schermo.
USB
..
Beanwater Part 1
Laydown Delivery (Edit 1)
Madagascar Wombat
Night Crazy
The Lost Transit Center
01 / 10 Exit Option
HOME
Selezionando un file musicale è possibile riprodurre il file. Qualora altri file musicali nella cartella seguano il file selezionato, il ricevitore riproduce ciascun file nell’ordine di comparsa sul display a schermo. Durante la riproduzione dei file musicali, compare la seguente schermata:
Type: MP3
Total Time: 03:29
Title: Beanwater Junction, Part 1
Artist: Jugalbandi
Album: Night Crazy
Genre: Progressive
Type:MP3
Total Time:03:29
Title:Beanwater Junction, Part 1
Artist:Jugalbandi
Album:Night Crazy
Genre:Progressive
OPTIONS
1 / 10
00 : 02 : 37
Qualora un file MP3 selezionato presenti una immagine di copertina con tag ID3, l’immagine viene visualizzata sullo schermo..
28
BDS
Riproduzione di files da USB, CD e uso di playlist
Utilizzare i tasti Play, Pausa, Stop, Prec/Scorri, Seg./Scorri, Cerca indietro/lento, Cerca avanti/ lento per controllare la riproduzione del file musicale. Cfr. Funzioni telecomando a pagina 8 per ulteriori informazioni sulle funzioni di tali tasti.
Quando BDS riproduce file musicali da un dispositivo USB o disco con dati su CD, le funzioni Ripeti e Opzioni sono leggermente differenti dalle funzioni quando l’unità riproduce il contenuto su Blu-ray Disc, DVD e CD musicali:
Tasto Ripeti: Premendo questo tasto, si attiva il ciclo con le seguenti modalità di ripetizione: 1 (brano), Tutti (cartella), nessuno. La modalità ripetizione attiva viene indicata sulla barra superiore dello schermo.
Tasto Opzioni: Premendo questo tasto è possibile visualizzare tutte le opzioni disponibili per il brano musicale attualmente in riproduzione:
File: Selezionare un brano da riprodurre.
t
Tempo: Mostra il tempo trascorso della traccia o il tempo rimanente della traccia.
t
Modalità di riproduzione: Riproduce brani nel loro ordine normale, in ordine casuale
t
(finché non si preme il tasto Interruzione) o nell'ordine shuffle (ascolti ogni brano nella cartella una volta in ordine casuale, poi torna alla directory).
t
Bitrate: Mostra il bitrate della canzone attualmente in riproduzione. Avanzamento: Esegue una ricerca rapida udibile in avanti nel brano.
t
Replay: Ogni pressione del pulsante OK torna indietro di dieci secondi durante la
t
riproduzione.
t
Transizione: Scegliere tra i vari tipi di transizioni da immagine a immagine (dissolvenza, wipe, ecc.)
Durante la riproduzione di file musicali da un dispositivo USB o CD dati, è altresì possibile visualizzare le foto sul medesimo mezzo. Premere il tasto Home con il file musicale in riproduzione, navigare nella cartella contenente i file fotografici, quindi selezionare un file fotografico per avviare lo slideshow.
Riproduzione video
Nella directory superiore, selezionare “Video”. Selezionare una cartella contenente file video, quindi sottolineare un file video nella cartella attiva.
USB
..
Dodgers Sweep Yanks in ‘63
Koufax’s Perfect Game
Gagne Saves 84th Game
Krik Gibson’s Homer
Bums Champs in 1955
01 / 7 Exit Option
HOME
Type:MPEG
OPTIONS
Tasto Opzioni: Premere questo tasto per visualizzare tutte le opzioni disponibili per il video attualmente in riproduzione:
t
File: Selezionare un file da riprodurre. Titolo: Selezionare un titolo da riprodurre (se disponibile).
t
Capitolo: Selezionare un capitolo da riprodurre (se disponibile).
t
Tempo: Mostra il tempo trascorso e il tempo rimanente.
t
Modalità di riproduzione: Riproduce video nel loro ordine normale, in ordine casuale
t
(finché non si preme il tasto Interruzione) o in ordine shuffle (riproduzione di ciascuno video in ogni cartella una volta in ordine casuale, poi torna alla directory).
Audio: Seleziona opzioni audio (se disponibile).
t
Utilizzo playlist
Poiché i dispositivi USB e i dischi con i dati CD possono contenere ampie quantità di file riproducibili, è possibile creare una playlist per ciascun disco onde facilitare l’accesso ai file selezionati.
Creazione playlist
ATTENZIONE: La procedura è analoga per la playslist CD e la playlist USB.
Premere il tasto Home. Viene visualizzato il menu Home.1.
Selezionare il disco con i dati CD o USB. Compariranno le cartelle contenenti foto, brani 2. musicali e video.
Selezionare il tipo di file da creare per la playlist. È possibile creare una playlist per 3. ciascun tipo di file.
Effettuare una ricerca all’interno della struttura della directory. Quando viene visualizzato 4. un file da includere nella playlist per tale tipo di file, sottolinearlo e premere il tasto Opzioni. Il riquadro con le opzioni della playlist comparirà.
Per aggiungere la voce alla playlist, selezionare “Aggiungi a Playlist”.5.
Ripetere le fasi 4 – 5 per tutte le voci da aggiungere alla playlist.6.
Per creare una playlist per un diverso tipo di file, ripetere le fasi 1-6, ma durante la fase 3 selezionare un altro tipo di file.
Riproduzione playlist
Premere il tasto Home. Viene visualizzato il menu Home.1.
Selezionare Playlist. Compare la schermata foto/brani musicali/video.2.
Selezionare il tipo di file della playlist da riprodurre. La playlist si aprirà.3.
Selezionare la prima voce nella playlist quindi premere il tasto Play. La playlist inizierà la 4. riproduzione.
Per ripetere la playlist, premete il tasto Ripeti. È possibile ripetere un elemento ("1") o l'intera playlist ("tutti").
ITALIANO
Il video inizia automaticamente la riproduzione. In presenza di altri file video nella cartella, BDS riproduce ciascuno di essi in ordine secondo l’ordine di comparsa nel menu su schermo.
Utilizzare i tasti Play, Pausa, Stop, Prec/Scorri, Seg./Scorri, Cerca indietro/lento, Cerca avanti/ lento per controllare la riproduzione del file musicale. Cfr. Funzioni telecomando a pagina 8 per ulteriori informazioni sulle funzioni di tali tasti.
Quando il BDS sta riproducendo file video da un dispositivo USB o disco CD dati, le funzioni Ripeti e Opzioni sono leggermente diverse dalla riproduzione delle registrazioni Blu-ray Disc e dei DVD:
Tasto Ripeti: Premere questo tasto per attivare il ciclo con le seguenti modalità di ripetizione: 1 (video attuale), Tutti (cartella), nessuno.
29
BDS
Risoluzione problemi
Risoluzione problemi
Qualora BDS presenti malfunzionamenti, verificare se il problema è contemplato nella presente sezione prima di rivolgersi al rivenditore o di contattare Harman Kardon.
Problema Risoluzione
Il ricevitore non si accende (l'indicatore di alimentazione non è acceso): Verific are che il cavo di aliment azione del ricevito re sia correttamente colle gato al
Il suono viene riprodotto attraverso gli altoparlanti del sistema BDS, ma non esiste un immagine TV:
Non vi è alcun suono proveniente dal subwoofer: Verificare che il cavo di alimentazione del subwoofer sia collegato a una presa di corrente AC
C'è un ronzio costante nel suono: Controllare che tutti i cavi di ingresso siano collegati bene ai relativi connettori.
Il disco non viene riprodotto: Controllare che il disco sia inserito correttamente (etichetta rivolta verso l'alto).
C'è rumore o altre interferenze nell'immagine durante la riproduzione di una registrazione Blu-ray Disc o DVD:
Il suono e l'immagine non sono sincronizzati quando si ascolta una fonte Aux: Premere il pulsante Opzioni ed eseguire la regolazione Lip Sync (sincronizzazione labiale)
Non si possono sintonizzare stazioni radio: Controllare che l 'antenna FM sia collegata correttamente.
Il ricevitore non risponde ai comandi del telecomando: Sostituire tutte e tre le batterie del telecomando con batterie nuove, e assicurarsi che siano
Il telecomando non controlla i componenti programmati (TV o video): Verificare di aver premuto il pulsante Aux del telecomando prima di provare ad usare il
Il simbolo Ø compare sullo schermo premendo il tasto del telecomando: La funzione selezionata non è consentita al momento in cui si preme il tasto. Il ricevitore non risponde ai comandi, o si comporta in modo irregolare: Staccare cavo di alimentazione del ricevitore dalla presa di corrente, attendere 30 secondi,
Ulteriori informazioni di risoluzione dei problemi sono disponibili al link FAQ della pagina Assistenza presso www.harmankardon.com.
t
connettore di Ingresso di Alimentazione AC del ricevitore.
t
Verific are che il cavo di aliment azione sia collegato a u na presa di corren te AC funziona nte. Se la presa è controllat a da un interruttor e, accertarsi che l'inte rruttore si trovi nella posizion e "On".
Verific are che l'interrut tore di Alimentazio ne Principale del ric evitore (che si trova sul
t
pannello posteriore) sia in posizione "On".
t
Controllare il collegamento HDMI tra il ricevitore e il televisore. Controllare che il televisore sia acceso e sia destinato alla sorgente di ingresso corretta.
t
Staccare il cavo HDMI dalla TV e ricollegarlo nuovamente.
t
t
funzionante.
t
Controllare che l'interruttore di alimentazione del subwoofer sia in posizione "On". Controllare che il controllo del Livello del Subwoofer non sia girato tutto verso il basso (in
t
senso antiorario).
t
Controllare che il collegamento audio tra il ricevitore e il subwoofer sia stato realizzato in modo adeguato.
t
Controllare le Impostazioni del ricevitore: Il menù di configurazione per assicurarsi che il volume del subwoofer non sia stato impostato a -10dB.
t
Controllare che tutti i cavi siano ad almeno 10 piedi (3,3m) da luci fluorescenti.
t
Verificare che tutti i connettori dei cavi siano puliti. Se necessario, pulirli con un panno
t
leggermente inumidito con alcool.
t
Impostare l'interruttore di alimentazione del subwoofer su "Off". Se il ronzio scompare, c'è un anello di messa a terra tra il subwoofer e il ricevitore. Collegando il cavo di alimentazione del subwoofer alla stessa presa AC a cui il ricevitore è collegato dovrebbe eliminare l'anello di messa a terra.
t
Controllare che il disco sia di tipo corretto: BD-Video (a strato singolo o doppio strato), DVD-
t
Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, CDDA (CD audio digitale), CD-R/RW. Altri tipi di disco non vengono riprodotti.
t
Controllare che la superficie del disco sia pulita e non graffiata. Controllare che la superficie del disco sia pulita e non graffiata.
t
t
per portare il suono e immagine in sincronizzazione.
t
Regolare la posizione dell'antenna. Se necessario, usare un'antenna FM alimentata o
t
un'antenna FM esterna.
t
installate con la polarità corretta.
t
Tenere il telecomando più vicino al ricevitore. Controllare che il sensore del telecomando del ricevitore sia nella linea di vista del
t
telecomando.
t
componente.
t
Riprogrammare e / o reinsegnare i comandi del componente al telecomando.
t
t
quindi collegarlo nuovamente
30
BDS
Elenco dei Codici per Telecomando dei Componenti Aux
Elenco dei Codici per Telecomando dei Componenti Aux
TV/DVR
Produttore Numeri di codice
ADMIRAL 0192 0123 1088 1105 AIWA 1110 AKAI 1011 1020 1022 1042 1053 1056
1089 1093 ALBA 1020 1040 ANAM 0122 0112 0109 0106 0045 AOC 0128 0123 0122 0037 APEX 2014 2016 ARC EN CIEL 1017 1019 1024 1056 1059 ARCAM 1017 ARISTONA 1022 1023 1025 1033 1047 1048
1060 1086 ASA 1012 1023 1088 1096 1201 AUDIOVOX 0012 AUTOVOX 1025 1044 1088 BANG & OLUFSEN 1088 BARCO 1202 BASICLINE 1020 BAUR 1075 1076 1077 1102 BEKO 1022 BLAUPUNKT 0084 1011 1075 1076 1077 BRANDT ELECTRONIQUE 1017 1019 1024 1056 1059 BRION VEGA 1023 1088 1203 BROCKSONIC 0206 0205 BUSH 1010 1020 1040 1043 1092 BUSH (UK) 1044 CENTURY 1023 1088 CITIZEN 0132 0128 0123 0045 COMTEL 1032 CONTEC 0045 CONTINENTAL EDISON 1017 1019 1024 1056 1059 CRAIG 0159 0158 0157 0045 CROSLEY 1023 1088 CROWN 0132 0045 CURTIS MATHES 0128 0123 0132 DAEWOO 0132 0128 0127 0119 0116 0114
0111 0108 0106 0105 0102 0087
1022 DANSAI 1022
TV/DVR
Produttore Numeri di codice
DAYTRON 0132 0128 DECCA 1091 1032 DECCA (UK) 1038 DEGRAAF 1015 DISH NETWORK 2012 DIXI 1022 DUMONT 1201 1199 1096 1088 1023 DUMONT-FINLUX 1044 1012 DYNATECH 0063 DYNATRON 1022 1020 DYNEX 0014 ELECTROHOME 0132 0115 EMERSON 0205 0162 0159 0158 0157 0139
0132 0128 0123 0045 1195 1088 FUJITSU 0041 0042 FUNAI 0045 FUTURETECH 0045 GE 0163 0159 0145 0133 0128 0123
0121 0087 0029 GRUNDIG 0193 HALL MARK 0128 harman kardon 0201 HITACHI 0147 0144 0132 0128 0123 HYTEK 0016 INKEL 0120 JCPENNEY 0145 0132 0128 0123 0115 JENSEN 0019 JVC 0134 0087 0079 KEC 0045 KLH 0006 KTV 0162 0132 0123 0045 LG (GOLDSTAR) 0132 0128 0122 0110 0101 0002
0013 2004 LLOYTRON 0173 0172 LODGENET 0069 LXI 0148 0145 0077 MAGNAVOX 0148 0145 0132 0128 0123 0030
0040 2007 2008 2009 201 2011 MARANTZ 0148 0123 0115
ITALIANO
31
BDS
Elenco dei Codici per Telecomando dei Componenti Aux
TV/DVR
Produttore Numeri di codice
MEMOREX 0128 0069 METZ 0084 MGA 0128 0123 0115 MITSUBISHI 0168 0167 0160 0128 0123 0115
0077 MTC 0176 0175 MOTOROLA 2005 NATIONAL 0182 0181 0180 0179 0177 0148 NEC 0125 0123 0121 0115 0010 OLEVIA 0007 OPTONICA 0077 ORION 0211 0210 0209 0208 0207 PANASONIC 0169 0148 0087 PHILCO 0148 0132 0128 0123 0115 0045 PHILIPS 0148 0145 0132 0128 0123 0036
0035 0034 0033 PIONEER 0128 0123 0024 POLAROID 0003 0004 0005 0006 0043 PORTLAND 0132 0128 PROSCAN 0133 PROTON 0165 0132 0128 0122 0059 0008 QUASAR 0087 0032 RADIO SHACK 0197 0196 0180 0132 0128 0045 RCA 0163 0161 0145 0133 0128 0123
0115 0021 2001 2012 REALISTIC 0196 0167 0045 RUNCO 0153 0152 0044 0046 SAMPO 0128 0123 0059 SAMSUNG 0145 0132 0128 0124 0022 0020
2003 SANYO 0054 0026 SCOTT 0132 0128 0045 SEARS 0145 0132 0128 SHARP 0132 0128 0077 SIEMENS 0084 SIGNATURE 0069 SONY 0212 0194 0136 0130 0117 0031
0028 SOUNDESIGN 0128 0045 SYLVANIA 0148 0145 0128 0123 0025 SYMPHONIC 0184
TV/DVR
Produttore Numeri di codice
TANDY 0077 TATUNG 0063 2018 TECHNICS 0181 TECHWOOD 0128 TEKNIKA 0132 0128 0123 0115 0069 0045 TELERENT 0069 TERA 0156 THOMSON 0191 0190 TIVO 0051 0052 2020 2021 TMK 0128 TOSHIBA 0202 0129 0063 TOTEVISION 0132 VIDEO CONCEPTS 0160 VIDTECH 0128 VIEWSONIC 0011 0038 0039 0047 VIZIO 0001 0002 WARDS 0148 0132 0128 0069 WESTINGHOUSE 0017 0018 0023 YAMAHA 0128 0123 YORK 0128 ZENITH 0090 0069 2002 2008 2019
32
BDS
Elenco dei Codici per Telecomando dei Componenti Aux
Sintonizzatori via cavo
Produttore Numeri di codice
ABC 3011 3001 ALLEGRO 3111 AMERICAST 3212 ARCHER 3112 BELCOR 3113 BT CABLE 4007 CABLE STAR 3113 3033 CABLETIME 4008 4011 4012 4016 CITIZEN 3111 CLYDE CABLEVISION 4017 COMCAST 3007 4014 DESCAT CANAL 4010 DIGI LINK 3114 EAGLE 3186 EASTERN 3070 3066 EMERSON 3112 FILMNET 4018 4020 FOXTEL 4019 FRANCE TELECOM 4013 4021 G.I. 3097 3096 3017 3011 3001 GC ELECTRONICS 3113 GEC 4017 GEMINI 3060 3032 GENERAL 3210 GENERAL INSTRUMENT 3210 HANLIN 3208 3175 3117 3101 3100 3099
3056 HITACHI 3188 3001 JASCO 3111 JERROLD 3210 3188 3162 3097 3096 3073
3017 3011 3002 3001 4001 4022 LINSAY 3118 MACOM 3191 MAGNAVOX 3068 3019 3017 MOVIE TIME 3039 3035 NSC 3190 3035 OAK 3220 3197
Sintonizzatori via cavo
Produttore Numeri di codice
PACE 3179 PANASONIC 3214 3189 3177 3176 3053 PANTHER 3114 PHILIPS 3090 3085 3020 3019 3013 4023 PIONEER 3216 3215 3209 3171 3119 3041
3001 4002 RADIO SHACK 3213 3112 3111 RCA 3214 3053 RECOTON 3116 REGAL 3208 3101 3100 3099 3056 REMBRANT 3032 SAGEM 4028 SAMSUNG 3003 3186 3072 4002 4003 4024 SATBOX 4004 SCIENTIFIC ATLANTA 3222 3221 3203 3183 4005 4006
4025 4026 SEAM 3121 SIGNATURE 3188 3001 SPRUCER 3189 3177 3081 3053 STARCOM 3163 3011 3002 STARGATE 3120 TANDY 3024 TELECAPATION 3028 TELESERVICE 4011 TEXSCAN 3036 TFC 3122 TIVO 3029 3030 4029 4030 TOCOM 3205 3170 TUDI 4027 UNITED CABLE 3011 4001 UNIVERSAL 3113 3042 3039 3034 3033 VIDEOWAY 3211 3124 VIEWSTAR 3190 3089 3086 3053 3025 3019 VISIOPASS 4009 WESTMINSTER CABLE 4007 ZENITH 3219 3211 3125 3065
ITALIANO
33
BDS
Elenco dei Codici per Telecomando dei Componenti Aux
Sintonizzatori Satellitari
Produttore Numeri di codice
AIWA 6041 AKAI 6033 ALBA 6001 6011 AMSTRAD 6032 ANKARO 6021 ASTRO 6076 6077 6078 6079 6080 6081
6082 6083 BARCOM 6021 BIRDVIEW 5025 BLAUPUNKT 6038 6090 BUSH 6006 6048 BUSH (UK) 6053 CANAL 6013 CANAL DIGITAL 6013 CANAL PLUS (CANAL +) 6013 CHANNEL MASTER 5061 5025 5021 5020 CHAPARRAL 5051 5016 5015 CITOH 5060 DIRECTV 5009 5010 5014 6002 6003 6005 DISH NETWORK 5064 DRAKE 5081 5013 5018 5017 5013 DX ANTENNA 5083 5079 5052 5031 ECHOSTAR 5085 5084 5078 5077 5063 5053
5052 5097 5095 5064 6047 ELECTRO HOME 5092 FERGUSON 6006 6011 6024 6045 6048 6052 FINLUX 6009 6010 FOXTEL 6016 FTE 6080 FUBA 6014 6021 6047 FUJITSU 5034 5029 5024 GENERAL INSTRUMENT 5074 5068 5054 5003 5065 5023
2011 5003 GOODMANS 6011 GRUNDIG 6015 6038 6053 6067 6090 HITACHI 5055 5004 6006 6011 HOUSTON TRACKER 5063 HUGHES 5089 5037 5005 5006
Sintonizzatori Satellitari
Produttore Numeri di codice
HUMAX 6007 ITT 6067 ITT-NOKIA 6067 JANIEL 5066 JERROLD 5084 5068 5054 KATHREIN 6001 6033 6080 6090 KOSMOS 6080 KYOTO GMI ATLANTA 6043 LEGEND 5053 LEMON 6074 LOEWE 6075 LORENZEN 6061 6063 6064 6065 6074 MACOM 5071 5070 5069 5065 5017 MAGNAVOX 5073 5061 MARANTZ 6033 MASPRO 6006 6053 MEMOREX 5053 METZ 6090 MINERVA 6090 MITSUBISHI 5007 6090 MOTOROLA 5012 5019 MULTISTAR 6080 NEC 6030 6036 6046 6073 NETA P562 6040 NEXTWAVE 5023 NOKIA 6067 NORSAT 5073 6046 OPTIMUS 5066 OTTO VERSAND 6090 PACE 5087 5028 6024 6048 6053 6063
6064 6067 PACE MSS SERIES 6067 PANASONIC 5069 5066 5057 5053 6024 6031 PANSAT 5020 PERSONAL CABLE 5018 PHILIPS 5075 6019 6021 6024 6032 6033
6053 PICO 5007
34
BDS
Elenco dei Codici per Telecomando dei Componenti Aux
Sintonizzatori Satellitari
Produttore Numeri di codice
PREMIERE 6008 PRESIDENT 5004 5081 QUADRAL 6066 6067 6068 6069 6070 6071 QUELLE 6090 RADIOLA 6053 RADIX 6047 RCA 5090 5065 5039 5001 5058 5058 REALISTIC 5080 5049 SAMSUNG 5042 5022 5026 6027 6032 6080 SAT 6027 SATELLITE SERVICE 5088 5035 SCIENTIFIC ATLANTA 5039 5056 SCHNEIDER 6053 SIEMENS 6038 6090 SKY 6006 SKY MASTER 6033 SKYLAB 6021 SONY 5005 5062
Sintonizzatori Satellitari
Produttore Numeri di codice
STAR CHOICE DBS 5059 STARCAST 5047 SUPER GUIDE 5023 5027 TECHNISAT 6047 TEECOM 5009 5093 5091 5090 5033 5030 TELECOM 6041 TELEFUNKEN 6083 THORN-FERGUSON 6023 6045 6048 6052 6053 6063 TOPPFIELD 6011 TOSHIBA 5070 5062 5061 5060 5026 5002 UNIDEN 5080 5079 5066 5003 5089 5083
5054 5051 5050 5049 5048 5032 VIASAT 6012 VORTEC 6032 6042 WISI 6004 6022 6026 6027 6047 ZEHNDER 6027 6080 ZENITH 5088 5019 5094 5087 5085 5084
ITALIANO
35
BDS
Specifiche
Specifiche
Ricevitore BDS 5 (sistemi BDS 800, BDS 700, BDS 600) Ricevitore BDS 2 (sistemi BDS 400, BDS 300)
Sezione audio
Potenza continua media, modalità stereo (BDS 5, BDS 2): 65 watt per canale, 20Hz - 20kHz, @ <0,1% THD, entrambi i canali pilotati in 6 ohm
Potenza multicanale (solo BDS 5): 65 watt per canale, 20Hz - 20kHz, @ <0,1% THD, in 6 ohm
Sensibilità / impedenza di ingresso (ingressi di linea): 250mV/46k ohm
Rapporto segnale / rumore (IHF-A): –90dB
Risposta in frequenza @ 1W (± 0,5 dB): 20Hz - 20kHz
Slew rate: 40V/μsec
Sezione sintonizzatore FM
Gamma di frequenza: 87.5MHz - 108.0MHz (USA e UE)
Sensibilità utilizzabile IHF: >14dBf
Rapporto segnale-rumore (mono / stereo): –60dB/–55dB
Distorsione (mono / stereo): 0,3% / 0,5%
Separazione stereo: -45dB @ 1kHz
Rifiuto immagine: –70dB
Rifiuto IF: –80dB
Sezione lettore di dischi
Formati supportati disco: da 5 pollici (12 centimetri) o da 3 pollici (8 centimetri), BD-Video (a strato singolo o doppio strato), DVD-Video,
Codice regione (BD / DVD): A/1 (USA); B/2 (UE)
Formati audio: Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS Digital, DTS-HD High Resolution Audio, DTS-HD Master Audio,
Formato immagini fisse: JPEG
Sistema di segnale video: NTSC (USA) o PAL (UE)
Risposta in frequenza: da 20Hz a 20kHz ± 0,5 dB
Rapporto segnale-rumore: -90dB (pesato A)
Gamma dinamica: 90dB (a 16 bit)
THD @ 1kHz (DVD/CD): 0.1%
Wow & flutter: Inferiore ai limiti misurabili
Sezione Video
Formato televisione: NTSC o PAL (selezionabile)
Versione HDMI: 1.3a, con Colore Profondo a 30/36 bit
Generale
Requisiti di alimentazione: 110 - 240V AC, 50/60Hz
Consumo: massimo 110W (BDS 5), massimo 70W (BDS 2); <1W in standby
Dimensioni (A x L x P): 102mm x 401mm x 260mm
Peso: 6.5kg (BDS 5); 6.4kg (BDS 2)
La misura di profondità non include le connessioni terminali. La misura dell'altezza include telaio e piedini.
DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, CDDA (CD audio digitale), dischi CD-R/RW
PCM, WMA (solo versione senza DRM): WMA9, CBR @ 192kbps, VBR @ 355kbps; MP3: bitrate a 32kbps - 320kbps, tra cui la codifica a bitrate variabile
36
BDS
Specifiche
Satelliti SAT-TS60 (sistemi BDS 800 e BDS 400)
Trasduttore a media frequenza: Due x driver a schermo piatto da 3" (75 millimetri),
Trasduttore ad alta frequenza: Cupola Lite da 1 "(25 millimetri) CMMD , schermata da
Potenza consigliata: 10-120 watt 10-120 watt
Impedenza: 8 ohm 8 ohm
Sensibilità: 86dB (2.83V/1m) 86dB (2,83V/1m)
Tipo connettore: Terminale con molla a pressione Terminale con molla a pressione
Tipo rivestimento: Sigillato Sigillato
Dimensioni (A x L x P): 299mm x 110mm x 88mm
Peso: 1.5kg 1.5kg
schermati da video
video
(l'altezza include le staffe di montaggio removibili.)
Satelliti SAT-TS11 (sistema BDS 300)
Trasduttore a media frequenza: Due altoparlanti schermati da 75 mm Due altoparlanti schermati da 75 mm Altoparlante schermato da 75 mm
Trasduttore ad alta frequenza: Altoparlante schermato da 19 mm Altoparlante schermato da 19 mm Altoparlante schermato da 13 mm
Potenza consigliata: 10 – 120 watt 10 – 120 watt 10 – 80 watt
Impedenza: 8 ohm 8 ohm 8 ohm
Sensibilità: 86dB (2.83V/1m) 86dB (2.83V/1m) 86dB (2.83V/1m)
Tipo connettore: Terminale con molla a pressione Terminale con molla a pressione Terminale con molla a pressione
Tipo rivestimento: Sigillato Sigillato Sigillato
Dimensioni (A x L x P): 243mm x 100mm x 92mm 102mm x 241mm x 92mm 167mm x 100mm x 92mm
Peso: 1.0kg 1.0kg 0.6kg
Centrale CEN-TS60 (sistema BDS 800)
Due x driver a schermo piatto da 3" (75 millimetri), schermati da video
Cupola Lite da 1 "(25 millimetri) CMMD , schermata da video
110mm x 272mm x 88mm
Centrale CEN-TS11 (sistema BDS 700)
Satelliti SAT-TS7 (sistema BDS 700)
ITALIANO
Soundbar SB 10 (sistema BDS 600)
Trasduttore a bassa frequenza
Sinistro: Destro: Centrale:
Trasduttore ad alta frequenza
Sinistro: Destro: Centrale:
Potenza consigliata Destro e Sinistro: Centrale:
Impedenza: 8 ohm
Sensibilità: 84dB (2.83V/1m) (ogni canale)
Tipo connettore: Terminale con molla a pressione
Tipo rivestimento: Sigillato
Dimensioni (A x L x P): 110mm x 920mm x 89mm
Peso: 3.67kg
Altoparlante schermato da 76 mm Altoparlante schermato da 76 mm Due altoparlanti schermati da 76 mm
Tweeter schermato con cupola di seta da 19 mmcupola in seta Tweeter schermato con cupola di seta da 19 mmcupola in seta Tweeter schermato con cupola di seta da 19 mmcupola in seta
60 watt (ciascuno) 100 watt
Subwoofer HKTS200SUB e HKTS210SUB (tutti i sistemi)
Trasduttore a bassa frequenza: Cono down-firing da 8" (200 millimetri)
Potenza dell'amplificatore: 200 watt
Risposta in frequenza: 45Hz - 200Hz (-6dB)
Controlli: Volume, fase, bass boost
Collegamenti: ingresso LFE, ingressi di livello di linea RCA sinistro e
destro
Tipo rivestimento: Sigillato
Requisiti di alimentazione: 120V, 60Hz (USA) 220V - 240V, 50/60Hz (UE)
Consumo: <1W (standby), 200 W (massimo)
Dimensioni (A x L x P): 353mm x 267mm x 267mm
(La misurazione dell'altezza include gli appoggi.)
Peso: 9kg
37
Harman Consumer, Inc. 8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA
516.255.4545 (solo USA)
Prodotto nella R.P.C.
© 2010 Harman International Industries, Incorporated. Tutti i diritti riservati.
Funzioni, specifiche e aspetto esterno soggetti a modifica senza preavviso.
Harman Kardon e CMMD (numeri di brevetto 6.327.372 e 6.404.897) sono marchi di Harman International Industries, Incorporated, registrati negli Stati Uniti e / o altri paesi. Blu-ray Disc e BD-Live sono marchi commerciali di Blu-ray Disc Association. logo DivX, DivX Certified e associati sono marchi registrati di DivX, Inc. e sono utilizzati su licenza. INFORMAZIONI SU VIDEO DivX: DivX è un formato video digitale creato da DivX, Inc. Si tratta di un dispositivo ufficiale certificato DivX che riproduce i video DivX. Visitate il sito www.divx.com per ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i file video in DivX. INFORMAZIONI SU DivX Video-On-Demand: Questo dispositivo Certificato DivX deve essere registrato per poter riprodurre i contenuti DivX Video-on-Demand (VOD). Per generare il codice di registrazione, individuare la sezione di DivX VOD nel menù di configurazione del dispositivo. Vai su vod.divx.com con questo codice per completare il processo di registrazione ed apprendere ulteriori informazioni su DivX VOD. Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby è una marchio di fabbrica di Dolby Laboratories. Prodotto su licenza dai brevetti US #: 5.451.942, 5.956.674, 5.974.380, 5.978.762, 6.487.535 e altri brevetti rilasciati e in corso negli Stati Uniti e in tutto il mondo. DTS e il Simbolo sono marchi registrati, e DTS-HD, DTS Digital Surround e il logo DTS sono marchi di DTS, Inc. Il prodotto include il software. DTS, Inc. Tutti i diritti riservati. HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi. iPhone e iPod sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e altri paesi. iPod e iPhone non sono inclusi. Java, Java e il logo Java Steaming Coffee Cup sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. o delle sue filiali negli Stati Uniti e in altri paesi. Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e / o altri paesi. WMA (Windows Media Audio) è un formato file proprietario sviluppato da Microsoft. Questo prodotto incorpora la tecnologia di copy-protection che è protetta da brevetti US e altri diritti di proprietà intellettuale di Macrovision Corporation. L'ingegnerizzazione inversa e lo smontaggio sono proibiti.
Componente n.. 950-0321-001
www.harmankardon.com
Loading...