Grundig SINIO DTR 6111 S CI, SINIO DTR 6110 S User Manual

ǵ
ITALIANO
26710 941 6301
DIGITAL SATELLITE RECEIVER
Sinio
DTR 6111 S CI DTR 6110 S
8 In breve
La parte anteriore La parte posteriore Funzioni dei tasti del telecomando Inserimento e sostituzione delle pile
13 Collegamenti
Collegamento del cavo dell’antenna parabolica Collegamento del televisore, del videoregistratore e dell’impianto HiFi Collegamento degli apparecchi mediante un cavo S-VIDEO Collegamento dell’amplificatore digitale surround sound Collegamento del ricevitore satellitare alla rete
16 Accensione e spegnimento, selezione dei programmi
Accensione e spegnimento del ricevitore satellitare Selezione del numero della posizione di programma
17 Regolazioni audio
Regolazione del volume Disattivazione audio (audio spento)
18 La guida menu
La guida facile per l’utente
19 Impostazioni base
Selezione della lingua del menu, impostazione dell’ora locale Adattamento del ricevitore satellitare al televisore Adattamento del ricevitore satellitare all’antenna parabolica e al convertitore LNB
INDICE
_____________________________________________________________________________________
2
ITALIANO
3
INDICE
_________________________________________________________________________________________
23 Informazioni
Informazioni sul programma via satellite in onda Le liste dei programmi televisivi e radio Il menu della guida TV (guida elettronica dei programmi) Selezione del menu lingua d’ascolto
27 Funzioni timer
Il sottomenu TIMER – programmazione del timer
36 Blocco bambini
Blocco del ricevitore satellitare per uso non autorizzato
38 Programmi via satellite
Programmi via satellite già programmati Ricerca automatica Ricerca manuale Esito della ricerca televisiva o radio Il sottomenu Menù di Servizio
52 Programmi preferiti 56 Convertitore LNB
Convertitore LNB, posizioni da 1 a 5
60 Adattamento del ricevitore satellitare
Adattamento del ricevitore satellitare all’antenna parabolica e al convertitore LNB
62 Common Interface
Interfaccia del ricevitore satellitare per la ricezione di programmi via satellite codificati
64 Informazioni generali
Il sottomenu informazioni, download via satellite, ritorno alle preimpostazioni iniziali, le prese EURO/AV, la tabella dei fusi orari.
70 Dati tecnici
Servizio GRUNDIG
4
GENERALITÀ
______________________________________________________________________
Volume di fornitura
1 ricevitore satellitare digitale DTR 6110 S o DTR 6111 S CI 1 telecomando TP 760 S 2 pile (da 1,5 V, ad es. del tipo LR 06 o AA) per il telecomando 1 cavo EURO-AV 1 cavo d’alimentazione 1 istruzioni per l’uso
Accessori GRUNDIG per impianti di ricezione satellitare
Il rivenditore di fiducia ed i rivenditori specializzati sono a disposizione per eventuali informazioni sulla gamma di accessori GRUNDIG per impianti di rice­zione satellitare.
Ricezione di programmi via satellite digitali
Gentile cliente, per il funzionamento del ricevitore è necessaria un’antenna parabolica adatta, installata ed orientata verso il satellite desiderato (ad es. Astra o EutelSat/ Hotbird).
A differenza della trasmissione di programmi via satellite analogici, a ciascun programma televisivo o radio digitale non è assegnata una propria frequenza di trasmissione, ma più programmi televisivi e/o radio vengono «trasmessi» da un unico portante (transponder).
Per facilitare la selezione e le rispettive impostazioni dei programmi via satellite alcune delle 2000 posizioni di programma di questo ricevitore sono già state programmate con tutte le impostazioni necessarie. I programmi via satellite già programmati sono indicati nel sottomenu »Menù di Servizio TV e Radio«.
Affinché il Vostro ricevitore satellitare «utilizzit» sempre i dati più attuali dei programmi e i software operativi più aggiornati, è necessario innanzitutto eseguire un update del software via satellite.
ITALIANO
5
GENERALITÀ
_______________________________________________________________________________
Naturalmente avrete anche la possibilità di riprogrammare in tutta facilità e como­dità «nuovi» programmi via satellite. Potrete informarvi sullo stato attuale dei dati inviati mediante le schede Televideo delle diverse emittenti (ad es. SAT1 o 3SAT), o tramite Internet oppure consultanto una rivista specializzata aggiornata. È possibile inoltre combinare i programmi da voi scelti e memorizzarli sepa­ratamente nelle quattro liste dei programmi preferiti.
La guida per l’utente (menu) del ricevitore satellitare verrà visualizzata sullo schermo del televisore. È strutturata in modo da favorire una sorta di dialogo con l’utente. Il ricevitore risponde a molte delle funzioni selezionate con il telecomando tra­mite menu informativi e barre di simboli sullo schermo del televisore. Il passaggio da un’impostazione all’altra è spiegato passo per passo in modo semplice e comprensibile.
Common Interface – di cosa si tratta?
Common Interface (C I) è un’interfaccia per ricevitori DVB, ad es. ricevitori satellitari digitali (detti anche SET-TOP-Box).
Mediante il ricevitore satellitare DTR 6111 S CI e i moduli CA (Conditional Access) è possibile ricevere ed elaborare tutti i programmi via satellite digitali «a libero accesso» e anche alcuni «codificati». I programmi via satellite codificati, tuttavia, possono essere visti solo installando il modulo CA del sistema di codifica­zione corrispondente abbinato alla rispettiva Smartcard. Il ricevitore satellitare DTR 6111 S CI è dotato sulla parte anteriore di un’aper­tura Common Interface, in cui possono essere montati due moduli CA di due diversi fornitori. Per «attivare» i programmi via satellite codificati desiderati è sufficiente inserire nei moduli CA la Smartcard dei rispettivi fornitori.
Per il corretto funzionamento e le indicazioni da osservare, vedere a pagina 62 e 63 di queste istruzioni per l’uso.
Funziona solo con
DTR 6111 S CI
6
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
___________________________
Per una lunga durata di questo ricevitore satellitare di elevata qualità e com­fort, è estremamente importante osservare le seguenti indicazioni.
Questo ricevitore satellitare è stato concepito per la ricezione di segnali audio e video. Ogni altro utilizzo è espressamente escluso.
Se il ricevitore viene esposto a notevoli sbalzi di temperatura, ad es. in caso di trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, collegarlo alla rete elettrica ed attendere almeno due ore prima di accenderlo.
Non esporre in alcun caso il ricevitore all’umidità. Il ricevitore è destinato al funzionamento in luoghi asciutti. Se, tuttavia, dovesse essere messo in funzione all’aperto proteggerlo assoluta­mente dall’umidità (pioggia, spruzzi d’acqua).
Non collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sul ricevitore. I contenitori possono ribaltarsi ed il liquido può compromettere la sicurezza elettrica.
Non collocare il ricevitore nelle immediate vicinanze di una fonte di calore o in pieno sole altrimenti si può compromettere il funzionamento del raffredda­mento.
Collocare il ricevitore su una superficie piana rigida. Non appoggiare oggetti (ad es. riviste) sul ricevitore.
Se il ricevitore viene installato in scaffalature, è necessario mantenere una distanza minima di ca. 10 cm!
I temporali costituiscono un pericolo per qualsiasi apparecchiatura elettrica. Anche se è spento il ricevitore può subire danni a causa di un fulmine nella rete elettrica e/o nell’impianto d’antenna. In caso di temporale estrarre pertanto sempre la spina della corrente e quella del cavo dell’antenna.
Il ricevitore non può essere aperto in alcun caso. Il produttore non risponde dei danni derivanti da interventi non appropriati.
ǵ
S
inio
Ǽ
TV/RiTV-G
OK
P
+
P
-
ǵ
S
inio
Ǽ
TV/RiTV-G
OK
P
+
P
-
°C
2h
°C
ǵ
S
inio
Ǽ
TV/RiTV-G
OK
P
+
P
-
OK
P
+
P
-
RS 232
AUDIO OUT
L
R
VIDEO OUT
EURO AV 2
VCR
EURO AV 1
TV
• DO NOT REMOVE COVERS
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR CONTROL
DIGITAL AUDIO OUT
MADE IN U.K.
j
e
220-240V
~
50/60Hz 22W
INPUT SAT
950-2150 MHz
14/18V 500 mA
ITALIANO
7
RISPETTARE L’AMBIENTE
_________________________________________
Se il ricevitore satellitare non viene utilizzato per un periodo di tempo prolun­gato (ad es. durante la notte), portarlo in funzione di attesa (Stand-by) premen­do il tasto »Ǽ« del telecomando o sulla parte anteriore del ricevitore. In questo modo si risparmia energia.
Questo ricevitore satellitare è stato concepito conciliando i principi della tecnica e dell’ecologia in modo convincente. A questo scopo sono stati impiegati esclusivamente materiali ecologici di ele­vata qualità. L’imballaggio consiste quasi esclusivamente di carta riciclata al 100 % e la quan­tità di plastica è stata ridotta al minimo. Le pile in dotazione non contengono né mercurio né cadmio – nel rispetto dell’ambiente si rinuncia all’uso di pile ausiliarie. Per consentire un riciclaggio di buona qualità al termine del periodo di impiego dell’apparecchio, è stata ridotta anche la quantità dei tipi di plastica utilizzati.
Per semplificare i lavori di assistenza e rendere possibile una riutilizzazione ottimale, questo ricevitore è stato costruito in modo da poterlo smontare agevolmente.
Le pile – anche quelle che non contengono metalli pesanti – non devono essere gettate nei rifiuti domestici. Le pile scariche devono essere raccolte negli appositi contenitori per pile usate presso i rivenditori o i centri pubblici di smaltimento.
Queste istruzioni per l’uso sono stampate su carta riciclata. Questo contribuisce a proteggere l’ambiente.
TV/R
Ǽ
i
8
La parte anteriore
Ǽ
Commuta il ricevitore satellitare sulla funzione di attesa (Stand-by) e dalla funzione di attesa di nuovo sull’ultima posizione di pro­gramma selezionata.
TV/R
Nei sottomenu: per ritornare all’impostazione o al menu precedente.
i
Richiama il menu principale e chiude tutti i menu.
T
V-G Richiama la guida TV.
0001
Display a 4 cifre per immettere il numero della posizione di programma.
P+, P-
Per «sfogliare» gradualmente le posizioni di programma. Nei sottomenu è possibile: spostare il curso in alto/in basso; selezio­nare le singole righe di menu.
ǸǷ
Per regolare il volume. Nei sottomenu è possibile: passare alla pagina di menu precedente o successiva; spostare il cursore a sinistra/destra; modificare i valori.
OK
Nel menu principale: richiama i sottomenu. Nei sottomenu è possibile: richiamare, confermare e memorizzare le
impostazioni.
Disponibile solo per DTR 6111 CI
Aprire il pannello di protezione sulla parte anteriore. Nell’apertura Common Interface è possibile inserire due moduli CA.
Nota:
la targhetta si trova sul retro dell’apparecchio.
IN BREVE
______________________________________________________________________________
ǵ
TV/R
Ǽ
TV-G
i
inio
S
1 2
+
P
OK
-
P
ITALIANO
9
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
La parte posteriore
RS 232 Presa SUB-D a 9 poli, interfaccia seriale per caricare le nuove
versioni software e per interventi di assistenza.
AUDIO Prese di uscita stereo sinistra/destra (Cinch), segnale di OUT L R uscita audio analogico per impianto HiFi.
VIDEO Presa di uscita video (S-VIDEO), segnale di uscita video per OUT televisore o videoregistratore.
EURO AV 2
Presa EURO-AV, segnale di ingresso e uscita per videoregistratore.
VCR EURO AV 1 Presa EURO-AV, segnale di ingresso e uscita per televisore.
TV VCR
Presa di controllo (Cinch), solo per alcuni videoregistratori
CONTROL
GRUNDIG. Per l’accensione del ricevitore satellitare in caso di registrazioni con il timer.
DIGITAL Presa di uscita audio (Cinch), segnale di uscita audio digitale AUDIO OUT (Dolby Digital) per amplificatore digitale surround sound.
INPUT SAT Collegare qui il cavo dell’antenna parabolica. 220-240V
~
Presa di allacciamento per il cavo d’alimentazione in dotazione. Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa di corrente.
RS 232
AUDIO
OUT
L
EURO AV 2
R
VIDEO
OUT
EURO AV 1
• DO NOT REMOVE COVERS
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR
TV
VCR CONTROL
DIGITAL AUDIO OUT
MADE IN U.K.
INPUT SAT
950-2150 MHz
14/18V 500 mA
j
220-240V
e
50/60Hz 22W
~
10
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Funzioni dei tasti del telecomando
Ǽ
Commuta il ricevitore satellitare sulla funzione di attesa (Stand-by) e dalla funzione di attesa di nuovo sull’ultima posizione di programma selezionata.
1… 0 Tasti numerici per la selezione della posizione di programma e l’im-
missione di caratteri alfanumerici (cifre, segni e lettere) in determi­nati sottomenu.
E
Commuta sull’ultimo programma televisivo o radio selezionato.
D
Commuta tra le liste dei programmi televisivi, radio e preferiti.
Ǻ
Menu
Attiva e disattiva il menu principale sullo schermo. Nei sottomenu: per ritornare al menu principale, le modifiche ven-
gono automaticamente memorizzate.
d Solo per televisori GRUNDIG: disattiva l’audio, (disattivazione e
attivazione dell’audio).
Z
Exit
Nei sottomenu: per ritornare all’impostazione o al menu precedente, le modifiche vengono automaticamente memorizzate.
P+, P-
Per «sfogliare» gradualmente le posizioni di programma. Nei sottomenu è possibile: spostare il cursore in alto/in basso; selezio­nare le singole righe di menu.
ǸǷ
Per regolare il volume. Nei sottomenu è possibile: passare alla pa­gina di menu precedente o successiva; spostare il cursore a sini­stra/destra; modificare i valori.
OK Nel menu principale: richiama i sottomenu. Nei sottomenu è possi-
bile: richiamare, confermare e memorizzare le impostazioni.
TXT
Info Richiama informazioni sul programma televisivo o radio trasmesso in
quel momento.
T
V-G Richiama la guida TV.
z
rosso
Funzione nei sottomenu.
Ȅ
verde
Richiama il sottomenu timer.
@
giallo
Richiama la lista attuale dei programmi televisivi, radio o preferiti da 1 a 4.
F
blu
Richiama il sottomenu audio.
Tele Pilot 760 S
Exit
Info
TV
VCR
SAT
Menu
ABC
DEF
GHI
JKL
MNO
PQRS
TUV
WXYZ
@
Nota:
i tasti del telecomando non descritti non hanno una funzione specifica per questo ricevitore satellitare. Possono tuttavia comandare funzioni di altri apparecchi GRUNDIG (vedi descrizione dei tasti »VCR«, »SAT«, e »TV«).
VCR Per azionare il videoregistratore GRUNDIG: premere contempora-
neamente questo tasto e il tasto funzionale desiderato su cui è ripro­dotto il relativo simbolo.
SAT
Per comandare un secondo ricevitore satellitare GRUNDIG.
TV Per azionare il televisore GRUNDIG: premere contemporaneamente
questo tasto e il tasto funzionale desiderato su cui è riprodotto il rela­tivo simbolo.
Le funzioni alfanumeriche dei tasti numerici
In alcuni sottomenu, i tasti numerici 1 … 0 del telecomando vengono anche uti­lizzati per l’immissione di lettere. La tabella indica lo schema di assegnazione dei tasti numerici.
Continua alla pagina seguente!
ITALIANO
11
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Tele Pilot 760 S
Exit
Info
TV
VCR
SAT
Menu
ABC
DEF
GHI
JKL
MNO
PQRS
TUV
WXYZ
@
Premere i tasti numerici 1 volta 2 3 4 5
1 1 2
ABC
2ABC
3
DEF
3DE F
4
GHI
4GHI
5
JKL
5JKL
6
MNO
6MNO
7
PQRS
7PQRS
8
TUV
8TUV
9
WXYZ
9WXYZ
0
,
spazio
0
,
spazio
12
Inserimento e sostituzione delle pile
1 Aprire il vano del telecomando premendo sulla linguetta e togliendo il coper-
chio.
2 Nell’inserire le pile (Mignon 2 da 1,5 V, ad es. del tipo R 06 o AA) osservare
la polarità indicata nel fondo del vano pile.
Note:
durante l’impiego, puntare sempre il telecomando verso la parte anteriore del ricevitore satellitare. Se il ricevitore non reagisce più correttamente alle istruzioni del telecomando significa che le pile potrebbero essere scariche. Rimuovere immediatamente le pile scariche. La ditta non risponde dei danni causati dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la protezione dell’ambiente:
le pile – anche quelle che non contengono metalli pesanti – non devono essere gettate nei rifiuti domestici. Le pile scariche devono essere raccolte negli appositi contenitori per pile usate presso i rivenditori o i centri pubblici di smaltimento.
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
ITALIANO
13
COLLEGAMENTI
______________________________________________________________
Collegamento del cavo dell’antenna parabolica
1 Collegare il cavo dell’antenna parabolica alla presa d’ingresso
»INPUT SAT« sulla parte posteriore del ricevitore satellitare (collega­mento a vite, connettore F).
Continua alla pagina seguente!
SAT
L
R
AV1AV2
AUDIO
OUT
L
EURO AV 2
R
RS 232
VIDEO
OUT
EURO AV 1
AUDIO
L
O U T
R
• DO NOT REMOVE COVERS
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR
VCR CONTROL
DIGITAL AUDIO OUT
TV
L
I N
R
MADE IN U.K.
DEC. - AV 2
EURO - AV 1
14/18V 500 mA
j
INPUT SAT
950-2150 MHz
ń
220-240V
e
50/60Hz 22W
~
12
7
14
COLLEGAMENTI
_________________________________________________________________________
AUDIO
O
O
AUDIO
O
L
O
RS 232
AUDIO
O
O
AUDIO
Collegamento del televisore
1 Inserire il cavo EURO-AV nella presa »TV« del ricevitore satellitare e nella
presa EURO-AV corrispondente (ad es. EURO-AV, SCART) del televisore.
Collegamento del videoregistratore
1 Inserire il cavo EURO-AV nella presa »VCR« del ricevitore satellitare e nella
presa EURO-AV corrispondente (ad es. EURO-AV, LINE IN/OUT, EXT.1) del videoregistratore.
Nota:
durante la riproduzione di una registrazione video, i segnali del videoregi­stratore vengono trasmessi al televisore (presa EURO-AV) mediante le prese EURO-AV »VCR«e »TV« del ricevitore satellitare.
Collegamento dell’impianto HiFi
1 Collegare le prese »AUDIO OUT L R« (sinistra/destra) del ricevitore
satellitare alle rispettive prese d’ingresso dell’impianto HiFi con un cavo Cinch reperibile in commercio.
La presa VCR CONTROL
Se si possiede un videoregistratore GRUNDIG dotato della funzione «SAT Control» (vedere le istruzioni per l’uso del videoregistratore), esso può accendere il ricevitore satellitare per registrazioni programmate con il timer.
1 Collegare la presa Cinch »VCR CONTROL« del ricevitore satellitare alla
presa corrispondente del videoregistratore mediante un cavo Cinch reperi­bile in commercio.
Importante:
Per i videoregistratori GRUNDIG SE 13xx, GV 31xx, GV 51xx e GV 61xx, nonché SE 14xx, GV 32xx, GV 52xx e GV 62xx questo collegamento non è necessario. Il comando avviene mediante la presa »EURO-AV« dei due apparecchi.
RS 232
RS 232
OUT
L
EURO AV 2
R
VIDEO
OUT
EURO AV 1
VCR
TV
• DO NOT REMOVE C
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR CONTROL
DIGITAL AUDI
OUT
L
EURO AV 2
R
VIDEO
OUT
EURO AV 1
• DO NOT REMOVE C
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR
TV
VCR CONTROL
DIGITAL AUDI
OUT
L
EURO AV 2
R
VIDEO
OUT
EURO AV 1
• DO NOT REMOVE C
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR
TV
VCR CONTRO
DIGITAL AUDI
OUT
L
EURO AV 2
R
VIDEO
OUT
EURO AV 1
VCR
TV
• DO NOT REMOVE COVERS
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR CONTROL
DIGITAL AUDIO OUT
MADE IN U.K.
ITALIANO
15
COLLEGAMENTI
_________________________________________________________________________
RS 232
AUDIO
OUT
L
R
VIDEO
OUT
EURO AV 2
VCR
EURO AV 1
TV
• DO NOT REMOVE C
• HAZARD - LIVE PART
VCR CONTRO
DIGITAL AUD
AUDIO
OUT
L
R
VIDEO
OUT
EURO AV 2
VCR
EURO AV 1
TV
• DO NOT REMOVE COVERS
• HAZARD - LIVE PARTS
VCR CONTROL
DIGITAL AUDIO OUT
MADE IN U.K.
j
e
220-240V
~
50/60Hz 22W
INPUT SAT
950-2150 MHz
14/18V 500 mA
Collegamento degli apparecchi mediante un cavo S-VIDEO
Televisore o videoregistratore
1 Inserire il cavo S-VIDEO nella presa »VIDEO OUT« del ricevitore satellita-
re e in quella S-VIDEO corrispondente (ad es. S-VIDEO IN) del televisore o del videoregistratore.
Nota:
richiedete il cavo S-VIDEO presso i rivenditori specializzati. Grazie a questo tipo di collegamento si può ottenere una migliore qualità dell’immagine.
Collegamento dell’amplificatore digitale surround sound
Il suono digitale televisivo o radio (Dolby Digital) può essere riprodotto solo da un amplificatore digitale surround sound.
1 Collegare la presa »DIGITAL AUDIO OUT« del ricevitore satellitare alla
presa di ingresso corrispondente dell’amplificatore digitale surround sound mediante un cavo Cinch reperibile in commercio.
Collegamento del ricevitore satellitare alla rete
1 Inserire il cavo d’alimentazione in dotazione nella presa di connessione rete
»220-240 V~« del ricevitore satellitare.
2 Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa di corrente. Il ricevi-
tore si trova ora in funzione di attesa (Stand-by).
Attenzione: il ricevitore satellitare viene staccato completamente dalla rete elettrica solo estraendo la spina d’alimentazione.
16
ACCENSIONE, SELEZIONE DEI PROGRAMMI
___
Accensione e spegnimento del ricevitore satellitare
1
Accendere il ricevitore satellitare premendo un tasto qualsiasi del telecomando. Acceso: sul display appaiono prima 4 trattini »
----
« e poi il numero
della posizione di programma selezionata. Riportare il ricevitore satellitare in funzione di attesa (Stand-by) con il tasto »Ǽ« del telecomando o del ricevitore satellitare. Spento/Stand-by: sul display si accende la spia rossa.
Note:
dopo aver acceso il ricevitore e selezionato una nuova posizione di pro­gramma appare per pochi istanti sullo schermo un menu che mostra le informazioni relative al programma televisivo, radio o preferito trasmesso in quel momento, il numero della posizione di programma, il nome dell’emittente, la trasmissione in suono digitale, il numero della lista dei programmi preferiti, il titolo della trasmissione in onda, l’ora esatta, l’ora­rio di inizio e fine della trasmissione in corso e il titolo della trasmissione successiva.
Selezione del numero della posizione di programma
1 Passare gradualmente alle posizioni di programma premendo ogni volta i
tasti »
P+, P-
« sul ricevitore satellitare o del telecomando.
2 »Sfogliare« velocemente le posizioni di programma tenendo premuti i tasti
»
P+, P-
« sul ricevitore satellitare o del telecomando.
3 Immettere il numero a più cifre della posizione di programma entro 3 secondi
con i tasti »1…0« del telecomando e richiamare direttamente la posizione di programma con »OK«.
4 Richiamare la rispettiva »Lista Programmi« televisivo o radio con »
@
« (giallo) del telecomando, selezionare il programma desiderato con »
P+, P-
« e richiamarlo quindi con »OK«.
5 Ritornare all’ultimo programma televisivo o radio selezionato con »
E
«.
Tagesschau
112. Das Erste 1/1
8 20:00
7
20:15
Heimatmelodie
TV Attuale
w20:04
Prossimo
Schöne Stimmen
6. Bayern 4 Klassik 1/1
8 14:05
7
15:00
B 4-Panorama
Radio Attuale
w14:34
Prossimo
1
0
Regolazione del volume
1 Regolare il volume desiderato con i tasti »
ǸǷ
« sul ricevitore satellitare o del telecomando. – Sullo schermo viene visualizzata una »Barra del volume«. – Il volume deve essere regolato in base alla propria acustica personale.
2 Si può disattivare la barra del volume con »OK«.
Disattivazione audio (audio spento)
1 Questa funzione è possibile solo con i televisori GRUNDIG: per disattivare e
riattivare l’audio premere ripetutamente il tasto »d« del telecomando. – Fintanto che l’audio rimane disattivato (audio spento), appare sullo s
chermo del televisore il simbolo »ĭ«.
ITALIANO
17
REGOLAZIONI AUDIO
_________________________________
LA GUIDA MENU
___________________________________________________________
18
La guida facile per l’utente
Questo ricevitore satellitare è dotato di una guida menu completa e facile da utilizzare. Essa viene visualizzata sullo schermo del televisore. Il menu principale è la centralina di comando del ricevitore satellitare. La guida invita al dialogo con l’utente.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
– Il menu principale indica le funzioni successive possibili.
Per molte funzioni, selezionabili con il telecomando, il ricevitore visualizza dei menu informativi, nella cui barra dei simboli sono indicati i rispettivi tasti del telecomando, con i quali è possibile attivare le diverse impostazioni.
1 … 0 tasti numerici; per richiamare direttamente i sottomenu e le imposta-
zioni in essi indicate.
P+, P-
per spostare il cursore in alto/in basso; per selezionare le immissioni.
OK per attivare, richiamare o confermare la funzione selezionata.
ǸǷ
per spostare il cursore a sinistra/destra; per passare alla pagina di menu precedente o successiva.
Z per ritornare all’ultimo menu richiamato. Le modifiche vengono auto-
maticamente memorizzate.
Ǻ Menu per chiudere tutti i menu e passare all’ultima funzione attivata
(ad es. per ritornare alla trasmissione televisiva in corso). Le modi­fiche vengono automaticamente memorizzate.
Nei seguenti sottomenu è possibile eseguire molteplici impostazioni e ricevere informazioni relative al funzionamento del ricevitore satellitare.
Non potrete sbagliare!
*solo per Sinio DTR 6111S CI
Menù Principale
Uscire
1 Menù di Servizio
2 Ricerca 3 Configurazione 4 Timer 5 Download Satellite
ǵ
6 Configurazione CI*
1
0
ITALIANO
19
Selezione della lingua del menu, impostazione dell’ora locale
Selezionare nel sottomenu »Lingua, Orario« la lingua desiderata della guida menu. La lingua del menu è la lingua in cui appaiono sullo schermo i vari menu informativi.
Affinché la guida elettronica dei programmi indichi
sempre correttamente l’ora esatta in cui vengono trasmessi i programmi in ciascuna località, è neces­sario adeguare il fuso orario locale all’ora GMT (Greenwich Mean Time, grado di longitudine «0»). Tutte gli orari dei programmi della guida elettronica verranno automatica­mente indicati all’ora locale esatta. Una tabella dei fusi orari è indicata a pagina 69 di queste istruzioni per l’uso o alla pagina televideo dei programmi ARD e ZDF.
Importante:
in caso di ora legale/solare, è necessario correggere il fuso orario.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Me nu«.
2 Selezionare la riga »Configurazione« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
3 Selezionare la riga »Lingua, Orario« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
4 Attivare la riga »Lingua« con »OK«.
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
5 Selezionare la lingua del menu desiderata (ad es. »Italiano«) con »
P+, P-
«
e confermare con »OK«.
Continua alla pagina seguente!
IMPOSTAZIONI BASE
__________________________________
Configurazione
Uscire Ritorno
1 Imposta LNB 2 Configurazione AV 3 Favoriti
4 Lingua, Orario
5 Informazioni 6 Password 7 Impostazioni Fabbrica
20
IMPOSTAZIONI BASE
_______________________________________________________________
6 Selezionare la riga »Differ. Orario« con »P+, P-« e richiamarla
con »OK«.
7 Se necessario, selezionare il fuso orario corrispondente (GMT – 3 ore a
GMT + 4 ore) con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
8 Ritornare al menu »Configurazione« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Adattamento del ricevitore satellitare al televisore
Per ottenere la migliore qualità d’immagine dei programmi via satellite, è necessario adattare il ricevitore satellitare al televisore ad esso collegato.
Definire nel sottomenu »Configurazione AV« le interfacce AV, ad es. l’imposta­zione di configurazione richiesta del segnale video per le prese EURO-AV (RGB o CVBS), la corretta selezione del formato immagine (4 : 3 oppure auto) e l’attivazione o disattivazione della Letterbox Conversion.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »
Ǻ Menu «.
2 Selezionare la riga »Configurazione AV« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«.
3 Attivare la riga evidenziata »TV« con »OK«.
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
Importante:
la migliore riproduzione dell’immagine è data dall’impostazione »RGB«. La preimpostazione »CVBS« va modificata solo se si possiede un televisore con ingressi RGB e dopo aver collegato il televisore al ricevitore satellitare mediante il cavo EURO-AV interamente cablato fornito in dotazione. – Informazioni più dettagliate sono contenute nelle istruzioni per l’uso del
televisore.
Lingua, Orario
Italiano
Differ. Orario
Lingua
GMT - 3 Ore GMT - 2 Ore GMT - 1 Ora GMT GMT +1 Ora GMT +2 Ore GMT +3 Ore GMT +4 Ore
GMT +2 Ore
Uscire Ritorno
Configurazione
Uscire Ritorno
1 Imposta LNB
2 Configurazione AV
3 Favoriti 4 Lingua, Orario 5 Informazioni 6 Password 7 Impostazioni Fabbrica
ITALIANO
21
IMPOSTAZIONI BASE
_______________________________________________________________
4 Selezionare l’impostazione »RGB« oppure »CVBS« più adatta per il Vostro
televisore con i tasti »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
5 Selezionare la riga »Formato Immag..« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
Nota:
le trasmissioni televisive vengono inviate nel formato immagine 4:3 oppure 16:9. Il ricevitore satellitare riconosce automaticamente questi formati e li rende utilizzabili.
6 Selezionare il rispettivo formato »4 :3« oppure »Automatico« per il Vostro
televisore con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
Nota:
se viene selezionata l’impostazione »Automatico«, scompare la riga »Letter­box«. Il televisore collegato (16: 9) viene automaticamente adattato al formato immagine «corretto».
7 Se possibile, selezionare la riga »Letterbox « con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«.
8 Selezionare l’impostazione »On (acceso)« oppure »Off (spento)« con
»
P+, P-
« e confermare con »OK«.
9 Ritornare al menu »Configurazione« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Configurazione AV
Uscire Ritorno
TV
Formato Immag.. Letterbox
FBAS 4:3 Off (spento)
Configurazione AV
Uscire Ritorno
TV Formato Immag..
Letterbox
FBAS 4:3 On (acceso)
22
Adattamento del ricevitore satellitare all’antenna parabolica e al convertitore LNB
Questo ricevitore satellitare è già stato preimpostato per il funzionamento con la maggior parte delle antenne paraboliche e collegamenti LNB senza dover ricorrere a particolari adattamenti. Questo consente di accedere in modo facile e veloce ai programmi via satellite.
Importante:
se, tuttavia, la ricezione dei programmi via satellite non dovessere essere possibile, oppure il ricevitore satellitare è collegato ad es. a impianti d’antenna per la rice­zione di programmi di diversi satelliti, esso deve essere prima adattato all’antenna parabolica e al convertitore LNB utilizzati
.
Le
gger
e prima le pagine da 56 a 59 del capitolo »Convertitore LNB« e succes­sivamente le regolazioni a pagina 60 e 61, paragrafo »Adattamento del rice­vitore satellitare all’antenna parabolica e al convertitore LNB«.
Nota:
l’installatore o il rivenditore specializzato, che ha installato l’antenna para­bolica, può fornire le informazioni per le regolazioni necessarie.
IMPOSTAZIONI BASE
_______________________________________________________________
ITALIANO
23
INFORMAZIONI
____________________________________________
Informazioni sul programma via satellite in onda
1 Richiamare per qualche istante sullo schermo il menu con »TXT Info«.
Con lo stesso tasto è possibile visualizzare informazioni dettagliate relative alla trasmissione televisiva o radio attualmente selezionata. – Le informazioni rimangono visualizzate per ca. 10 secondi.
Il menu mostra le informazioi relative al programma televisivo, radio o preferito trasmesso in quel momento, come ad es. il numero della posizione di programma, il nome dell’emittente, la trasmissione in suono digitale, il numero della lista dei programmi preferiti, il titolo della trasmissione in onda, l’ora esatta, l’orario di inizio e fine della trasmissione in corso e il titolo della trasmissione successiva.
2 Ritornare all’ultimo programma televisivo o radio selezionato con »E«.
Le liste dei programmi televisivi e radio
Le »Programmi televisivi, radio e favoriti« indicano in modo completo e veloce quali sono i programmi via satellite già programmati.
1 Richiamare l’attuale »Programmi televisivi, radio o Favoriti« con
»@« (giallo). – Sullo schermo appare la lista dei programmi e viene evidenziata la posi-
zione di programma attualmente selezionata.
2 Selezionare il blocco precedente o successivo delle posizioni di pro-
gramma con »Ǹoppure Ƿ«.
3 Selezionare il numero della posizione di programma desiderata (pro-
gramma) con »
P+, P-
« e richimarla con »OK«.
– Il menu informativo scompare.
4 Ritornare all’ultimo programma televisivo o radio selezionato con »E«.
1
Tagesschau
(
20:00-20:15
)
Weltnachrichten, Nachrichten aus Deutschland
Wetterbericht
Ľ
Tagesschau
112. Das Erste 1/1
8 20:00
7
20:15
Heimatmelodie
TV Attuale
w20:04
Prossimo
Lista Programmi TV
1 Das Erste
3SAT.1 4 RTL Television 5RTL2 6 Super RTL 7 ProSieben 8 KABEL1
2 ZDF
24
Il menu della guida TV (guida elettronica dei programmi)
1 Richiamare il menu »Guida TV « con il tasto »TV-G« sul ricevitore satelli-
tare o del telecomando. – Vengono evidenziati la posizione del programma televisivo o radio
attualmente selezionato e il nome dell’emittente.
Nota:
il menu »Guida TV « indica in breve le informazioni riguardanti la trasmis­sione in corso e quella successiva del programma via satellite selezionato. Nel riquadro a sinistra della schermo sono contenute le informazioni relative al numero della posizione dei programmi via satellite con il nome delle rispettive emittenti. Nel riquadro a destra, invece, vengono visualizzati la data, l’ora esatta, il tempo di trasmissione, la durata e brevi informazioni riguardanti la trasmis­sione in corso e quella successiva.
2 Selezionare il programma desiderato con »
P+, P-
«.
3 Selezionare le informazioni relative alla trasmissione in corso e a quella suc-
cessiva con »
ǸǷ
« e «sfogliare» con »
P+, P-
«.
4 Richiamare la guida elettronica EPG del programma selezionato con »
(giallo). – Se sullo schermo appare l’indicazione »Acquisizione Informazioni«, sig-
nifica che è in corso l’aggiornamento della guida elettronica dei program­mi EPG, pertanto attendere qualche istante.
Nota:
il sottomenu »EPG« mostra tutte le trasmissioni in corso e quelle successive del programma via satellite selezionato.
5 Se si desidera, è possibile «sfogliare» le trasmissioni successive con »
P+, P-
«.
6 Ritornare al menu »Guida TV « con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Guida TV
TV 23.07.02 20:11
Uscire TV/Radio
EPG
@
1 Das Erste
2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL 7 ProSieben 8 KABEL1
Attuale Tagesschau
( 20:00 – 20:15 ) Weltnachrichten, Nachrichten aus Deutschland. Wetterbericht
Ľ
Prossimo
Volksmusiksendung
( 20:15 – 22:30 ) Kein schöner Land, Volksmusiksendung live aus Konstanz am Bodensee
EPG
23.07.02 20:08
w
23.07.02
Das Erste
Uscire Ritorno
Timer
20:00 – 20:15
20:15 – 22:30
22:30 – 23:00
23:00 – 00:45
00:45 – 00:50
00:50 – 02:25
Tagesschau
Kein schöner Land
Tagesthemen
Tatort
Z. E: N.
Casablanca
02:25 – 06:00
ARD Nachtprogramm
ITALIANO
25
Selezione del menu lingua d’ascolto
1 Richiamare il menu »Scegli Traccia Audio« con »F« (blu).
– La lingua d’ascolto attualmente selezionata, ad es. »Italiano«, viene
evidenziata.
– L’asterisco (*) contrassegna la lingua prescelta per visualizzare i menu
informativi.
Nota:
il menu »Scegli Traccia Audio« contiene informazioni relative al servizio d’ascolto delle emittenti, vale a dire, in quante lingue viene mandata in onda la trasmissione televisiva in corso. In questo modo, si ha la possibilità di scegliere in che lingua si desidera ascoltare un programma.
2 Se necessario, selezionare la lingua d’ascolto desiderata, ad es. »Italiano«,
con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Il menu informativo scompare.
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Scegli Traccia Audio
1 Inglese
3 Francese
4 Italiano
*
2 Tedesco
Pronti! È ora di vedere e ascoltare i programmi
via satellite
Naturalmente potete anche: – programmare il TIMER del ricevitore satellitare per registrazioni video, –
attivare il blocco bambini per impedire un uso non autorizzato del ricevitore,
– avviare la ricerca automatica o manuale di «nuovi» programmi via satel-
lite e registrarli nelle liste dei programmi, – bloccare alcuni programmi via satellite, – cambiare la sequenza dei programmi via satellite, – cancellare i programmi non desiderati, – memorizzare i vostri programmi televisivi o radio preferiti in liste separate, – assegnare alle liste dei programmi preferiti un nome a scelta.
Inoltre troverete informazioni riguardanti: – i possibili collegamenti LNB, – gli adattamenti del ricevitore satellitare all’antenna parabolica, – la Common Interface, e in cosa consiste! – informazioni generali sul Vostro ricevitore satellitare.
Per un corretto funzionamento, leggere alle pagine seguenti di istruzioni per l’uso.
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
26
ITALIANO
27
FUNZIONI TIMER
_________________________________________________________
Il sottomenu TIMER
Il sottomenu »TIMER« mette a disposizione in tutto otto posizioni per registra­zioni video.
Tramite »Menù di Servizio« o la guida elettronica dei programmi EPG è possi­bile programmare con il timer le trasmissioni o i programmi televisivi e/o desi­derati. Le trasmissioni al momento «in onda» non possono venire registrate.
Dopo aver selezionato la «trasmissione o il programma desiderato», alcuni dati vengono immediatamente trasferiti nel sottomenu »Timer«. I dati rimanenti dovranno essere, invece, immessi manualmente con i tasti del telecomando.
Note:
se si possiede un videoregistratore GRUNDIG dotato della funzione «SAT CONTROL» (vedere le istruzioni per l’uso del videoregistratore), esso può accendere il ricevitore satellitare per registrazioni programmate con il timer. La presa Cinch »VCR CONTROL« del ricevitore satellitare e quella corrispondente del videoregistratore devono essere collegate con un cavo Cinch reperibile in commercio (vedi pagina 14).
Importante:
I videoregistratori GRUNDIG SE 13xx, GV 31xx, GV 51xx e GV 61xx, nonché SE 14xx, GV 32xx, GV 52xx e GV 62xx sono dotati della funzione Auto Sat recording (ASr), ragion per cui questo collegamento non è necessario. Il ricevitore satellitare regola l’accensione puntuale dei due apparecchi, il comando di registrazione avviene mediante la presa »EURO-AV« dei due apparecchi. – Consultare le istruzioni per l'uso del proprio videoregistratore GRUNDIG. – Osservare le impostazioni necessarie per il videoregistratore e il rice-
vitore satellitare.
Continua alla pagina seguente!
Programmazione del timer
1 Richiamare il sottomenu »Timer« direttamente con »Ȅ« (verde), oppure
richiamare »Menù Principale« con »Ǻ Menu«, selezionare quindi la riga »Timer« e richiamarla.
2 Richiamare direttamente la lista dei programmi con »@« (giallo).
– La lista viene visualizzata sullo schermo nel sottomenu »Timer«.
3 Selezionare l’emittente desiderata (programma) con »
P+, P-
« e memoriz-
zarla con »OK«. – La lista dei programmi viene visualizzata sullo schermo, nel sottomenu
»TIMER« sono stati registrati il programma selezionato
e la data «del
giorno».
– La prima posizione d’immissione della data è evidenziata.
4 Confermare la data con »OK«, oppure
immettere la data desiderata (giorno, mese, anno) sem
pre a 6 cifre con i
tasti »1 … 0«, le immissioni vengono automaticamente
confermate.
– La prima posizione d’immissione dell’orario di inizio trasmissione è evi-
denziata.
Nota:
per poter registrare il programma desiderato per intero anche in caso di ritardo del tempo di trasmissione, al momento della programmazione dei dati si consiglia di selezionare l’orario di inizio della registrazione legger­mente prima
e l’orario di fine sufficientemente dopo rispetto a quello
indicato.
5 Confermare l’orario di inizio registrazione (= ora attuale) con »OK«, oppure
immettere l’orario di inizio registrazione (ore, minuti) sempre a 4 cifre con i tasti »1 … 0«, le immissioni vengono automaticamente confermate. – La prima posizione d’immissione dell’orario di fine è evidenziata.
Nota:
verificare che l’orario di fine non sia antecedente all’orario di inizio registra­zione dello stesso giorno.
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
28
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1 ZDF 2 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
20 : 15
22 : 30
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
Timer
Servizio Data Inizio Fine
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1 2 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
Lista Programmi
1 Das Erste
3SAT.1 4 RTL Television 5RTL2 6 Super RTL 7 ProSieben 8 KABEL1
2 ZDF
ITALIANO
29
6 Immettere l’orario di fine (ore, minuti) sempre a 4 cifre con i tasti
»1 … 0« , le immissioni vengono automaticamente confermate. – Dopo l’ultima immissione dell’orario di fine appare sullo schermo una
finestra di selezione.
Importante:
controllare ancora una volta che tutti i dati della trasmissione selezionata siano stati immessi e re
gistrati correttamente.
7 Se si desiderasostituire i dati, selezionare con »
P+, P-
« l’impostazione
»No« e confermare con »OK«. –Tutti i dati vengono completamente cancellati.
8 Se si desidera invece registrare i dati completi, selezionare con »
P+, P-
«
l’impostazione »Si« e confermare con »OK«. – Il nome dell’emittente (programma) è evidenziato.
Nota:
se si desidera già programmare con il timer ulteriori trasmissioni televisive o radio su altre posizioni, ripetere le immissioni indicate dal punto 2 al punto 8. Se durante la programmazione di altre posizioni appare brevemente sullo schermo l’indicazione
ERRORE: eventi sovrapposti
significa che gli orari di inizio e fine registrazione delle diverse posizioni «si sovrappongono», pertanto gli ultimi
dati p rogrammati verranno automati-
camente cancellati.
9 Ritornare a »Menù Principale« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Continua alla pagina seguente!
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1 ZDF 2 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
20 : 15
2
2 : 30
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1 ZDF
2 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
20 : 15
22 : 30
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1SAT.1 2 ZDF
3 Das Erste
44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
18 : 00
19 : 00
23 .07 .02
20 : 13 21 : 54
23 .07 .02
21 : 00 22 : 38
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
30
Programmazione del videoregistratore
Si ricorda che anche il videoregistratore deve essere programmato per le regi­strazioni con il timer.
Importante!
Il ricevitore satellitare e il videoregistratore devono trovarsi in funzione di attesa (Stand-by) e sul videoregistratore deve essere selezionata la posizione di programma »AV«.
Ca. 30 secondi prima l’orario di inizio di una registrazione programmata con il timer appare sullo schermo un’indicazione che avvisa l’utente che la registrazione sta per iniziare, eseguire quindi la selezione.
Una volta raggiunto l’orario di inizio della registrazione, tutti i menu vengono disattivati e sullo schermo del televisore appare l’immagine della trasmissione che il videoregistratore sta registrando. – Sul display del ricevitore satellitare appare »
rcd
« ( = record), che significa
che è in corso una registrazione programmata con il timer.
– Durante una registrazione programmata con il timer tutte le funzioni dei
tasti del ricevitore satellitare sono bloccate (ad eccezione del tasto »Ǽ« Stand-by).
Interruzione di una registrazione «in corso» programmata con il timer
1 Premere »Ǽ« (Stand-by).
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
2 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– La registrazione momentaneamente «in corso» viene interrotta e il
rice-vitore satellitare si porta in funzione di attesa (Stand-by).
3
Accendere il ricevitore satellitare premendo un tasto qualsiasi del telecomando. – Sullo schermo appare l’ultimo programma selezionato.
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
ITALIANO
31
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
Programmazione automatica del timer mediante la guida elettronica dei programmi EPG
La maggior parte delle emittenti trasmettono insieme ai programmi anche una guida elettronica EPG. Essa contiene brevi informazioni riguardanti la trasmissione in corso e le tras­missioni successive del programma televisivo o radio selezionato. Scegliere la «trasmissione preferita» e registrare i dati completi relativi al pro­gramma della guida elettronica nel sottomenu »Timer«.
Nota:
la correttezza dei dati contenuti nella guida elettronica dei programmi dipende esclusivamente dalle singole emittenti!
1 Richiamare direttamente il menu »Guida TV « con »TV-G«.
2 Selezionare »Programmi televisivi, radio o favoriti« con »D«.
3 Scegliere il programma televisivo o radio desiderato con »
P+, P-
«,
»
ǸǷ
«.
4 Richiamare la guida elettronica EPG del programma selezionato con
»@« (giallo). – Se sullo schermo appare l’indicazione »Acquisizione Informazioni« ,
significa che è in corso l’aggiornamento della guida elettronica dei programmi EPG, pertanto attendere qualche istante.
Importante:
i dati di una trasmissione «in corso» non possono venire registrati.
Continua alla pagina seguente!
Guida TV
TV 23.07.02 20:11
Uscire TV/Radio
EPG
@
1 Das Erste
2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL 7 ProSieben 8 KABEL1
Attuale Tagesschau
(( 20:00 – 20:15 ) Weltnachrichten, Nachrichten aus Deutschland. Wetterbericht
Ľ
Prossimo
Volksmusiksendung
( 20:15 – 22:30 ) Kein schöner Land, Volksmusiksendung live aus Konstanz am Bodensee
EPG
23.07.02 20:08
w
23.07.02
Das Erste
Uscire Ritorno
Timer
20:00 – 20:15
20:15 – 22:30
22:30 – 23:00
23:00 – 00:45
00:45 – 00:50
00:50 – 02:25
Tagesschau
Kein schöner Land
Tagesthemen
Tatort
Z. E: N.
Casablanca
02:25 – 06:00
ARD Nachtprogramm
5 Selezionare la trasmissione televisiva o radio desiderata con »
P+, P-
«,
»
ǸǷ
« e memorizzarla con »Ȅ« (verde).
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
6 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– I dati completi relativi al programma dell’emittente televisiva o radio sele-
zionata vengono «trasferiti» nel sottomenu »TIMER«.
7 Terminare le impostazioni con »Ǻ Me nu«.
8 Richiamare direttamente il sottomenu »Timer« con »Ȅ« (verde), oppure
richiamare »Menù Principale« con »Ǻ Menu «, selezionare la riga »Timer« e richiamarla. – I dati com
pleti relativi al programma dell’emittente televisiva o radio sele-
zionata sono stati «trasferiti
» nel sottomenu »TIMER«.
– Controllare per sicurezza i dati immessi delle trasmissioni selezionate.
Nota:
se si desidera già programmare con il timer ulteriori trasmissioni televisive o radio su altre posizioni mediante la guida elettronica dei programmi EPG, uscire dal sottomenu »Timer« e ripetere le immissioni indicate dal punto 1 al punto 8. Se durante la programmazione di altre posizioni appare brevemente sullo schermo l’indicazione
ERRORE: eventi sovrapposti
significa che gli orari di inizio e fine registrazione delle diverse posizioni «si sovrappongono», pertanto gli ultimi
dati programmati verranno auto-
maticamente cancellati.
32
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
EPG
23.07.02 20:13
w
23.07.02
Das Erste
Uscire Ritorno
Timer
20:00 – 20:15
20:15 – 22:30
22:30 – 23:00
23:00 – 00:45
00:45 – 00:50
00:50 – 02:25
Tagesschau
Kein schöner Land
Tagesthemen
Tatort
Z. E: N.
Casablanca
02:25 – 06:00
ARD Nachtprogramm
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1 Das Erste
2 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
20 : 15
22 : 30
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
ITALIANO
33
Programmazione del videoregistratore
Si ricorda che anche il videoregistratore deve essere programmato per le regi­strazioni con il timer.
Importante!
Il ricevitore satellitare e il videoregistratore devono trovarsi in funzione di attesa (Stand-by) e sul videoregistratore deve essere selezionata la posizione di programma »AV«.
Ca. 30 secondi prima l’orario di inizio di una registrazione programmata con il timer appare sullo schermo un’indicazione che avvisa l’utente che la registrazione sta per iniziare, eseguire quindi la selezione.
Una volta raggiunto l’orario di inizio della registrazione, tutti i menu vengono disattivati e sullo schermo del televisore appare l’immagine della trasmissione che il videoregistratore sta registrando. – Sul display del ricevitore satellitare appare »
rcd
« ( = record), che significa
che è in corso una registrazione programmata con il timer.
– Durante una registrazione programmata con il timer tutte le funzioni dei
tasti del ricevitore satellitare sono bloccate (ad eccezione del tasto »Ǽ« Stand-by).
Interruzione di una registrazione „in corso” programmata con il timer
1 Premere »Ǽ« (Stand-by).
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
2 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– La registrazione momentaneamente „in corso” viene interrotta e il ricevi-
tore satellitare si porta in funzione di attesa (Stand-by).
3
Accendere il ricevitore satellitare premendo un tasto qualsiasi del telecomando. – Sullo schermo appare l’ultimo programma selezionato.
Continua alla pagina seguente!
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
34
Modifica dei dati di una posizione timer
Nota:
per poter registrare il programma desiderato per intero anche in caso di ritardo del tempo di trasmissione, al momento della programmazione dei dati si consiglia di selezionare l’ orario
di inizio della registrazione
legger-
mente prima
e l’orario di fine sufficientemente dopo rispetto a quello
indicato.
1 Richiamare il sottomenu »Timer« direttamente con »Ȅ« (verde), oppure
richiamare »Menù Principale« con »Ǻ Menu «, selezionare la riga »Timer« e richiamarla.
2 Selezionare la posizione timer desiderata con »
P+, P-
« e attivarla
con »OK«. – La data viene evidenziata.
3 Selezionare i dati della posizione timer da correggere con »
ǸǷ
«e
attivarli con »OK«.
4 Immettere i nuovi
dati con i tasti »1 … 0« e confermare i dati rimanenti
con »OK«. – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
5 Se richiesto, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
6 Ritornare a »Menù Principale« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1SAT.1
2 ZDF 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
18 : 00 19 : 50
23 .07 .02
20 : 13 21 : 54
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cancella Lista Programmi
@
1SAT.1 2 ZDF 33SAT.1 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
18 : 00 19 : 50
23 .07 .02
20 : 13 22 : 10
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
ITALIANO
35
FUNZIONI TIMER
______________________________________________________________________
Cancellazione di tutti i dati di una posizione timer
1 Richiamare il sottomenu »Timer« dir
ettamente con »
Ȅ
« (verde), o
ppure richiamare »Menù Principale« con »Ǻ Menu«, selezionare quindi la riga »Timer« e richiamarla.
2 Selezionare la posizione timer da cancellare con »
P+, P-
«.
– Il nome dell’emittente (programma) è evidenziato.
3 Cancellare tutti i dati della posizione timer con »z« (rosso).
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
4 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– I dati della posizione selezionata vengono completamente cancellati e
rimossi dal sottomenu »Timer«.
5 Ritornare a »Menù Principale« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cacella Lista Programmi
@
1SAT.1
2 ZDF 3 Das Erste 44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
18 : 00 19 : 50
23 .07 .02
20 : 13 22 : 10
23 .07 .02
22 : 00 23 : 18
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
Timer
Servizio Data Inizio Fine
e
Uscire Ritorno
Cacella Lista Programmi
@
1SAT.1
2 ZDF
44 RTL Television 55 RTL2 66 Super RTL 77 ProSieben 88 KABEL1
23 .07 .02
18 : 00 19 : 50
23 .07 .02
20 : 13 22 : 10
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - - - - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
- - : - -
- - : - - - - : - -
36
BLOCCO BAMBINI
________________________________________
Blocco del ricevitore satellitare per uso non autorizzato
Alcune funzioni e impostazioni del ricevitore satellitare possono venire bloccate per usi non autorizzati immettendo un numero segreto personale.
Il numero segreto serve a richiamare i sottomenu »Password« e »Impostazioni Fabbrica« e a richiamare i programmi bloccati. Ci sono alcuni programmi che, per il loro contenuto, non sono adatti ai bambini. Grazie a questa funzione, avrete ora la possibilità di bloccare l’accesso a quei programmi che ritenete non debbano essere visti.
Importante:
al momento della consegna, il ricevitore satellitare è predisposto con il blocco attivato! Il numero segreto è il seguente: »1 5 1 5«.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
2 Selezionare la riga »Configurazione« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
3 Selezionare la riga »Password« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
– Sullo schermo appare la finestra »Digitare Password«, la prima immis-
sione è evidenziata.
4 Digitare il numero segreto »1 5 1 5« (= preimpostato in fabbrica)
sempre a 4 cifre con i tasti »1« e »5«. – In caso di errori appare sullo schermo la segnalazione
»Password Errata«.
5 Digitare correttamente il numero segreto sempre a 4 cifre.
– Sullo schermo appare la finestra »Digitare nuova Password«.
Configurazione
Uscire Ritorno
1 Imposta LNB 2 Configurazione AV
4 Lingua, Orario 5 Informationen 6 Password 7 Impostazioni Fabbrica
3 Favoriti
Digitare Password
* * *
*
ITALIANO
37
BLOCCO BAMBINI
___________________________________________________________________
6 Digitare il nuovo numero segreto personale a 4 cifre con i tasti »1 … 0«.
– Sullo schermo appare la finestra »Conferma nuova Password«.
Importante: annotarsi il nuovo numero segreto personale.
7 Digitare ancora
una
volta il nuovo numero segreto a 4 cifre.
– Dopo l’ultima immissione appare per qualche istante sullo schermo
la finestra »Password Modificata« e successivamente il sottomenu »Configurazione«.
8 Ritornare a »Menù Principale« con »Z«, o
ppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Configurazione
Uscire Ritorno
1 Imposta LNB 2 Configurazione AV
4 Lingua, Orario 5 Informationen 6 Password 7 Impostazioni Fabbrica
3 Favoriti
Conferma nuova Password
* * *
*
38
PROGRAMMI VIA SATELLITE
________________________________
Programmi via satellite già programmati
Il ricevitore satellitare è stato già programmato in fabbrica con alcuni programmi televisivi e radio digitali del satellite Astra, 19,2°a est. I programmi via satellite già programmati sono indicati nel sottomenu »Menù di Servizio« e radio del ricevitore satellitare.
Avviene frequentemente che ai programmi via satellite se ne aggiungono di nuovi oppure che vengono modificati i dati dell’emittente. Pertanto è consigliabile, di tanto in tanto, di avviare la ricerca automatica del ricevitore satellitare. Il sottomenu »Risultato ricerca televisivi e radio« del rice­vitore satellitare Vi darà brevi informazioni sui «nuovi» programmi via satellite. Sarete poi voi a decidere, quali di questi «nuovi» programmi saranno memo­rizzati nelle »Menù di Servizio« televisivi e radio.
Qualora l’antenna parabolica non dovesse essere orientata verso il satellite Astra, è possibile cancellare tutti i dati delle emittenti e dei programmi già occu­pati e, mediante la ricerca automatica o manuale (immissione dei dati del trans­ponder), impostare i «nuovi» programmi via satellite. Potrete informarvi sullo stato attuale dei dati inviati mediante le schede Televideo delle diverse emittenti (ad es. SAT1 o 3SAT), o tramite Internet oppure consultando una rivista specializzata aggiornata.
È possibile inoltre combinare i programmi da voi scelti e memorizzarli sepa­ratamente in una delle quattro liste dei programmi preferiti.
Per il corretto funzionamento e le indicazioni da osservare, vedere alle pagine seguenti di queste istruzioni per l’uso.
ITALIANO
39
Ricerca automatica
Nel sottomenu »Ricerca Automatica« si possono cercare automaticamente tutti i programmi televisivi e radio ricevibili dai satelliti selezionati (ad es. Astra oppure EutelSat/Hotbird).
La ricerca automatica con Astra comprende l’intero campo di ricerca con i flussi di simboli 27500 e 22000 chilosimboli/s (= chilosimboli al secondo) e dura ca. 10 minuti. Prima viene effettuata la ricerca dell’intero campo di ricerca per il satellite e il primo flusso di simboli, poi per il secondo flusso ed eventualmente anche per il terzo flusso di simboli. Più basso è il flusso di simboli, più lento è l’avanzamento nella ricerca, ciò significa che una ricerca per un flusso di simboli ridotto richiede sempre più tempo.
Nota:
poiché non tutte le emittenti si attengono alle norme della televisione digitale o trasmettono programmi per 24 al giorno, può succedere che con più cicli di ricerca venga trovato un numero diverso di emittenti.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Me nu«.
2 Selezionare la riga »Ricerca« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
3 Selezionare la riga »Ricerca Automatica« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«.
4 Se necessario, selezionare la riga »Satellita« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«.
Continua alla pagina seguente!
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Ricerca
Uscire Ritorno
1 Risultato Ricerca
2 Ricerca Automatica
3 Ricerca Manuale
40
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
5 Selezionare il satellite desiderato, ad es. Astra, con »
P+, P-
« e confermare
con »OK«.
6 Selezionare la riga »Programma« con »
P+, P-
« richiamarla con »OK«.
7 Selezionare l’impostazione »Solo Liberi« oppure »Codificati« oppure
»Liberi e Codificati« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
Note:
le immissioni nelle seguenti righe »Symbol Rate« e »Area di Ricerca specifi­care« vanno eseguite con i tasti »1… 0«. La rispettiva posizione d’immissione è evidenziata, utilizzare »
ǸǷ
«
per la selezione.
8 Selezionare in successione le righe »Symbol Rate1«, »Symbol Rate2 « e
»Symbol Rate3« con »
P+, P-
« e richiamarle con »OK«.
9 Immettere i flussi di simboli corrispondenti (KSymbols/S = chilosimboli al
secondo) a 5 cifre con i tasti »1… 0« e confermare con »OK«.
10 Selezionare la riga »Area di Ricerca« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
11 Selezionare l’impostazione »Specificare« oppure »Completo« con »
P+, P-
«
e confermare con »OK«.
Nota:
selezionando l’impostazione »Specificare«, vengono ricercati solo quei programmi via satellite presenti in una determinata gamma di frequenze, pertanto la ricerca automatica si riduce al tempo strettamente necessario.
Ricerca Automatica
Uscire Ritorno
Fine Inizio
Satellita
Programma
Astra 19,2° E
Solo Liberi
27500
KSymbols/S
22200
KSymbols/S
– – – KSymbols/S
Completo
Symbol Rate 1
Symbol Rate 2
Area di Ricerca
Symbol Rate 3
Ricerca Automatica
Uscire Ritorno
Fine Inizio
Satellita
Programma
Astra 19,2° E
Solo Liberi
27500
KSymbols/S
22000
KSymbols/S
– – – KSymbols/S
Specificare
Symbol Rate 1
Symbol Rate 2
Area di Ricerca
Symbol Rate 3
Da
A
09500
MHz
11700
MHz
ITALIANO
41
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
12 Selezionare in successione le righe »Da« e »A« con »
P+, P-
« e richiamarle
con »OK«.
13 Immettere il campo di ricerca della frequenza di trasmissione (MHz =
Megahertz) a 5 cifre con i tasti »1… 0« e confermare con »OK«.
14 Una volta impostati tutti i valori, avviare la ricerca automatica con »F« (blu).
– Sullo schermo appare la finestra »Ricerca«, un diagramma a barre mostra
il grado di avanzamento della ricerca.
– Una scritta sottostante indica il numero dei «nuovi» programmi televisivi
e radio già «trovati».
La ricerca automatica non dura più di 10 minuti, attendere finché non è terminata.
15 Se si desidera, è possibile interrompere la ricerca premendo »z« (rosso).
Alla domanda, se si vuole veramente interrompere la ricerca confermare con »OK«. – Questo serve a non dover interrompere inutilmente o involontariamente la
ricerca automatica, che richiede a volte anche diversi minuti.
– Sullo schermo appare di nuovo il sottomenu »Ricerca Automatica«.
Una volta terminata la ricerca automatica, appare sullo schermo il sottomenu »Risultato Ricerca«.
Per la registrazione e la classificazione dei nuovi programmi televisivi e radio, vedere a pagina 45 e 46, al paragrafo «Esito della risultato ricerca televisiva o radio».
Ricerca Automatica
Uscire Ritorno
Fine Inizio
Satellita
Programma
Astra 19,2° E
Solo Liberi
27500
KSymbols/S
Specificare
Symbol Rate 1
Symbol Rate 2
Area di Ricerca
Symbol Rate 3
Da
A
11800 MHz
12750 MHz
22200
Ksymbole/s
16000 KSymb/s
Ricerca
TV = 193, Radio = 103
42
Ricerca manuale
A differenza della trasmissione di programmi via satellite analogici, a ciascun programma televisivo o radio digitale non è assegnata una propria frequenza di trasmissione, ma più programmi televisivi e/o radio vengono trasmessi da un unico transponder (portante). Durante la ricerca manuale, vengono controllati tutti i dati di trasmissione dei programmi inviati dal transponder.
Nel sottomenu »Ricerca Manuale« si ha la possibilità di accedere ai dati di tras­missione dei transponder di diversi satelliti (come ad es. la frequenza di trasmis­sione, la polarità ecc.).
Per sapere a quale transponder sono abbinati i programmi via satellite deside­rati consultare una rivista specializzata aggiornata oppure vedere su Internet.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Me nu«.
2 Selezionare la riga »Ricerca« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
3 Selezionare la riga »Ricerca Manuale« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«.
4 Se necessario, selezionare la riga »Satellite« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«.
5 Selezionare il satellite desiderato, ad es. EutelSat 13°a est, con »
P+, P-
«e
confermare con »OK«.
Nota:
le immissioni nelle seguenti righe »Frequenza« e »Symbol Rate« vanno eseguite con i tasti »1… 0«. La rispettiva posizione d’immissione è evidenziata, utilizzare »
ǸǷ
«
per la selezione.
6 Selezionare la riga »Frequenza« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
7 Immettere la frequenza del transponder (MHz = Megahertz) sempre a
5 cifre con »1… 0« e confermare con »OK«.
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Ricerca
Uscire Ritorno
1 Risultato Ricerca 2 Ricerca Automatica
3 Ricerca Manuale
Ricerca Manuale
Satellite
Frequenza
Programma
EutelSat 13° E
12680
MHz
Verticale
27500
KSymbols/S
Liberi e Codificati
Polarità
Symbol Rate
Uscire Ritorno
Fine Inizio
ITALIANO
43
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
8 Selezionare la riga »Polarità« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
9 Selezionare la polarizzazione corrispondente, »Orizzontal« oppure
»Verticale« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
10 Selezionare la riga »Symbol Rate« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
11 Immetere il flusso di simboli corrispondente (KSymbols/S = chilosimboli al
secondo) sempre a 5
cifre con i tasti »1… 0« e confermare con »OK«.
12 Selezionare la riga »Programma« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
13 Selezionare l’impostazione »Solo Liberi« oppure »Codificati« oppure
»Liberi e Codificati« con »
P+, P-
« e confermarla con »OK«.
14 Una volta impostati tutti i valori, avviare la ricerca manuale con »F« (blu).
– Sullo schermo appare la finestra »Ricerca« con due diagrammi a barre
che indicano il grado di avanzamento della ricerca.
Importante:
se sullo schermo appare brevemente la segnalazione »Nessun Segnale« significa che i dati del transponder sono stati modificati oppure non sono stati immessi correttamente. Pertanto, ripetere le immissioni dal punto
5 al punto 14.
La ricerca manuale può durare qualche minuto, attendere finché non è terminata.
Continua alla pagina seguente!
Ricerca Manuale
Satellita
Frequenza
Programma
EutelSat 13°E
12680
MHz
Verticale
27500
KSymbols/S
Liberi e Codificati
Polarità
Symbol Rate
Uscire Ritorno
Fine Inizio
Ricerca Manuale
Satellita
Frequenza
Programma
EutelSat 13°E
12860
MHz
Verticale
27500
KSymb/s
Solo Liberi
Polarità
SymbolRate
Uscire Ritorno
Fine Inizio
Ricerca
Livello C/N
44
Due diagrammi a barre per i più esperti
Le righe »Livello« e »C/N« sono due indicatori che mostrano con poche infor­mazioni il funzionamento ottimale dell’intero impianto d’antenna.
Indicazone del livello Indica la «massima intensità di campo» del transponder impostato.
C/N
(Carrier to Noise)
Indica il rapporto del segnale utile rispetto al segnale del rumore.
Attenzione:
entrambe le indicazioni non devono essere considerate come valori gra­duati, ma solo come indicatori dell’intensità di campo e del rapporto se­gnale utile/rumore.
15 Se si desidera, è possibile interrompere la ricerca premendo »
z
« (rosso).
Alla domanda se si vuole veramente interrompere la ricerca confermare con »OK«. – Questo serve a non dover interrompere inutilmente o involontariamente
la ricerca, che richiede a volte anche diversi minuti.
– Sullo schermo appare di nuovo il sottomenu »Ricerca Manuale«.
Una volta terminata la ricerca manuale, appare sullo schermo il sottomenu »Risultato Ricerca«.
Per la registrazione e la classificazione dei nuovi programmi televisivi e radio, vedere il paragrafo sottomenu «Esito risultato ricerca televisiva o radio» alle pagine seguenti.
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Ricerca Manuale
Satellita
Frequenza
Programma
EutelSat 13°E
12860
MHz
Verticale
27500
KSymb/s
Solo Liberi
Polarità
SymbolRate
Uscire Ritorno
Fine Inizio
Ricerca
Livello C/N
ITALIANO
45
Esito della Risultato Ricerca televisiva o radio
Al termine della ricerca automatica o manuale appare automaticamente sullo schermo il sottomenu »Risultato Ricerca« televisivi e radio. I «nuovi» programmi televisivi e radio richiamati vengono «registrati» nelle liste televisive e radio. La lista mostra quali sono i programmi codificati »)«.
Criteri di selezione
Importante:
impostando i criteri di selezione, è possibile – registrare solo i programmi non codificati, oppure – registrare solo i programmi codificati, oppure – registrare tutti i programmi. – classificare i programmi in or
dinealfabetico.
1 Richiamare il sottomenu »Selezione Parziale« con »
Ȅ
« (verde).
2 Richiamare la riga »Servizio« con »OK«.
3 Selezionare l’impostazione desiderata »Solo Liberi« oppure »Codificati«
oppure »Liberi e Codificati« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
4 Selezionare la riga »Ordinare« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
5 Selezionare l’impostazione »Alfabetico« oppure »Nessuno« con »
P+, P-
«
e confermare con »OK«.
6 Ritornare al sottomenu »Risultato Ricerca« televisivi e radio (mostra program-
mi) con »F« (blu). – Il sottomenu »Risultato Ricerca« televisivi e radio è stato modificato secondo
i criteri selezionati.
Continua alla pagina seguente!
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Risultato Ricerca
Uscire Ritorno TV/Radio
Selezione Parziale Seleziona Tutto
@
081 ProSieben .. 082 ProSieben A 083 Kabel 1 Sch.. 084 GOUMET TV 085 TELE MEL.. 086 DISNEY CHANNEL 087 CANAL C
Selezione Parziale
Servizio
Ordinare
Solo Liberi
Nessuno
Uscire Ritorno
Mostra Servizio
46
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
7 Memorizzare i singoli programmi con »OK «,
oppure registrare tutti i programmi con »@« (giallo). – Sullo schermo appare l’indicazione »Aggiornamento«, l’aggiornamento
può durare qualche minuto, attendere finché non è terminato.
Le cifre e le lettere nel sottomenu »Risultato Ricerca« televisivi e radio sono di colore trasparente, il che significa, che i programmi televisivi e radio sono stati registrati nelle rispettive liste dei programmi. Solo abbandonando il sottomenu, i programmi televisivi e radio memorizzati verranno cancellati dalle liste di ricerca.
8 Ritornare al menu »Ricerca« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Risultato Ricerca
Uscire Ritorno TV/Radio
Selezione Parziale Seleziona Tutto
@
1 Das Erste
2 Bayerisches FS 3 arte 4 SR Fernsehen 5SAT.1 6 hessen fernsehen 7 Bayern-alpha 8 SWR Fernsehen
Aggiornamento
ITALIANO
47
Il sottomenu di servizio televisivi o radio
I programmi televisivi e radio selezionati e modificati sono stati registrati in »Menù di Servizio« televisivi e radio. La lista mostra quali sono i programmi codificati »)«. Avrete quindi la possibilità di bloccare tutti i programmi del ricevitore satellitare per usi non autorizzati, spostare i programmi assegnando loro una «nuova» posizione, selezionare e marcare i programmi televisivi e radio del cuore come programmi preferiti oppure cancellare i programmi non desiderati.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Me nu«.
2 Se necessario, selezionare la riga »Menù di Servizio« con »
P+, P-
«e
richiamarla con »OK«.
3 Selezionare programmi televisivi, radio o favoriti con »D«.
4 Selezionare il programma desiderato direttamente con i tasti »1 … 0«,
oppure con »
P+, P-
« e richiamarlo con »OK«.
Blocco dei programmi televisivi o radio
1 Selezionare il programma televisivo o radio di cui s’intende bloccare
l’accesso con »
P+, P-
« e bloccarlo con »F« (blu).
– Sullo schermo appare la finestra »Digitare Password«, la prima immis-
sione è evidenziata.
2 Digitare il nuovo numero segreto personale a 4 cifre con »1 … 0«.
– Sullo schermo il programma verrà contrassegnato da »D«.
3 Per bloccare ulteriori programmi, ripetere le immissioni indicate ai punti
1 e 2.
Continua alla pagina seguente!
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste
2 ZDF
3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL 7 Premiere World 8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL 7 Premiere World 8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
Digitare Password
* * *
*
48
Nota:
selezionando un programma bloccato, appare sullo schermo la finestra di sele­zione »Digitare Password«.
4 Digitare il numero segreto personale a 4
cifre con i tasti »1 … 0« e confer-
mare con »OK«. – Il simbolo »
D
« scompare, il programma può essere di nuovo visto.
Cambiare l’ordine dei programmi televisivi e radio
I programmi televisivi e/o radio possono essere spostati singolarmente e/o in blocco cambiandoli di posizione.
Spostare i programmi televisivi e/o radio singolarmente cambiando l’ordine di posizione.
1 Selezionare programmi televisivi, radio o favoriti con »D«.
2 Selezionare il singolo programma da spostare con »
P+, P-
« e marcarlo premendo due volte il tasto »Ȅ« (verde). – Le cifre e le lettere della riga selezionata vengono evidenziate con un altro
colore.
3 Selezionare il «nuovo» numero di posizione dove si vuole spostare il
programma con »
P+, P-
«.
4 Attivare il numero selezionato della posizione di programma con »Ȅ«
(verde). – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
5 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Sullo schermo appare l’indicazione »Aggiornamento«. – Il singolo programma è stato spostato, la posizione degli altri
programmi si adeguerà di conseguenza.
6 Per spostare e cambiare l’ordine dialtri singoli programmi, ripetere le
immissioni dal punto 1 al punto 5.
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL
7 Premiere World
8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
Menù di Servizio
TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF
3 Premiere World
4SAT.1 5 RTL Television 6 RTL2 7 Super RTL 8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television
5 RTL2
6 Super RTL 7 Premiere World 8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
) )
ÖÖÖ Ö
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
ITALIANO
49
Spostare i programmi televisivi e/o radio in blocco cambiandoli di posizione.
7 Selezionare programmi televisivi, radio o favoriti con »D«.
8 Selezionare il primo programma che si vuole spostare con »
P+, P-
« e mar­carlo premendo una volta il tasto »Ȅ« (verde). – Le cifre e le lettere della riga selezionata vengono evidenziate con un altro
colore.
9 Selezionare l’ultimo programma che si vuole spostare con »
P+, P-
« e mar­carlo premendo una
volta il tasto »
Ȅ
« (verde).
– Le cifre e le lettere dell’ intero blocco di programmi vengono evidenziate
con un altro colore.
10 Selezionare il «nuovo» numero di posizione dove si intende spostare
l’intero blocco di programmi con »
P+, P-
«.
11 Attivare il numero selezionato della posizione di programma con »Ȅ«
(verde). – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
12 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Sullo schermo appare l’indicazione »Aggiornamento«. – L’intero blocco di programmi è stato spostato, la posizione degli altri pro-
grammi si adeguerà di conseguenza.
13 Per spostare e cambiare l’ordine di altri blocchi di programma, ripetere le
immissioni dal punto 7 al punto 12.
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
17 SÜDWEST BW
)
D
ÖÖÖÖ
)
ÖÖÖÖ
)
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
D
Ö ÖÖÖ
D
ÖÖÖÖ
)
Ö
D
Ö ÖÖÖ
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television
5 RTL2 6 Super RTL
7 WDR FERNSEHEN
8 hessen fernsehen
)
D
ÖÖÖÖ
)
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
Ö ÖÖÖ
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
18 VOX CH 19 PREMIERE WO
~
20 CNN Deutschland 21 RTL2 22 Super RTL
23 WDR FERNSEHEN
24 NBC
50
Cancellazione dei programmi televisivi o radio
I programmi televisivo e/radio non desiderati possono essere cancellati singo­larmente e/o in blocco.
Cancellazione dei singoli programmi televisivi o radio.
1 Selezionare programmi televisivi, radio o preferiti da 1 a 4 con »
D
«.
2 Selezionare il programma da cancellare con »
P+, P-
« e marcarlo pre­mendo due volte il tasto »z« (rosso). – Le lettere e le cifre della riga selezionata vengono evidenziate con un altro
colore.
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
3 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Sullo schermo appare l’indicazione »Aggiornamento«. – Il singolo programma viene cancellato, la posizione degli altri pro-
grammi si adeguerà di conseguenza.
4 Per cancellare altri programmi non desiderati ripetere le immissioni dal
punto 1 al punto 3.
Cancellazione in blocco dei programmi televisivi e/o radio non desiderati.
5 Selezionare programmi televisivi, radio o preferiti da 1 a 4 con »D«.
6 Selezionare il primo programma che si vuole cancellare con »
P+, P-
«e marcarlo premendo una volta il tasto »z« (rosso). – Le lettere e le cifre della riga selezionata vengono evidenziate con un altro
colore.
7 Selezionare l’ultimo programma che si vuole cancellare con »
P+, P-
«e marcarlo premendo una volta il tasto »z« (rosso).
– Le cifre e le lettere dell’ intero blocco di programmi vengono evidenziate con
un altro colore. – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3 Premiere World 4SAT.1 5 RTL Television 6 RTL2 7 Super RTL
8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3 Premiere World 4SAT.1 5 RTL Television 6 RTL2 7 Super RTL
8 SR Fernsehen
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
ITALIANO
51
8 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Sullo schermo appare l’indicazione »Aggiornamento«. – L’intero blocco di programmi viene cancellato, la posizione degli altri pro-
grammi si adeguerà di conseguenza.
9 Per cancellare altri blocchi di programmi, ripetere le immissioni dal punto
5 al punto 8.
Per selezionare e marcare i programmi televisivi e radio da voi scelti come pro­grammi preferiti, vedere il capitolo «Programmi preferiti », paragrafo «Selezione dei programmi preferiti » alla pagina seguente.
PROGRAMMI VIA SATELLITE
___________________________________________________
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
17 SÜDWEST BW
)
D
ÖÖÖÖ
)
ÖÖÖÖ
)
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
D
Ö ÖÖÖ
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
D
Ö ÖÖÖ
18 VOX CH 19 PREMIERE WO
~
20 CNN Deutschland
21 RTL2 22 Super RTL 23 WDR FERNSEHEN 24 CNBC
52
PROGRAMMI PREFERITI
___________________________________________
Selezione dei programmi preferiti
Dalle »Menù di Servizio« televisivi e radio – in cui sono contenuti tutti i pro­grammi via satellite già programmati – è possibile selezionare i 32 programmi televisivi e radio del cuore e memorizzarli in una delle quattr
o liste di programmi
preferiti »Util. 1 a Util. 4«.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
2 Se necessario, selezionare la riga »Menù di Servizio« con »
P+, P-
«e richiamarla con »OK«.
3 Selezionare programmi televisivi o radio con »D«.
4 Selezionare il programma desiderato con »
P+, P-
« e marcarlo con »@« (giallo). – Sullo schermo appare la finestra di selezione da »Util. 1 a Util. 4«.
5 Selezionare la lista desiderata »Util. 1 a Util. 4 « con »
P+, P-
« e confer-
mare con »OK«. – Il programma selezionato viene contrassegnato nelle liste dei programmi
come preferito »Ö«.
6 Per memorizzare ulteriori programmi nella lista dei programmi preferiti
»Util. 1 a Util. 4« ripetere le immissioni indicate ai punti 4 e 5.
Per cancellare i programmi dalle liste dei programmi preferiti »Util. 1« a »Util. 4« vedere a pagina seguente.
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF 3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL 7 Premiere World
8 Canal
+
)
D
Ö ÖÖÖ
)
D
ÖÖÖ Ö
)
D
ÖÖÖ Ö
)
D
ÖÖÖ Ö
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
Ö Ö ÖÖ
)
D
Ö ÖÖÖ
Menù di Servizio TV
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 Das Erste 2 ZDF
3SAT.1 4 RTL Television 5 RTL2 6 Super RTL 7 Premiere World 8 Canal
+
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
)
D
ÖÖÖÖ
FUseror
Util. 2 Util. 3 Util. 4
Util. 1
ITALIANO
53
7 Selezionare programmi televisivi, radio o preferiti da 1 a 4 con »D«.
– Nella lista scelta è evidenziato il primo programma preferito.
8 Selezionare il programma preferito da cancellare con »
P+, P-
« e mar­carlo premendo due volte il tasto »z« (rosso). – Le lettere e le cifre della riga selezionata vengono evidenziate con un altro
colore.
– Sullo schermo appare una finestra di selezione.
9 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Il programma viene cancellato e rimosso dalla lista dei programmi preferiti,
la posizione degli altri programmi si adeguerà di conseguenza.
10 Per cancellare altri programmi preferiti non desiderati, ripetere le immis-
sioni indicate dal punto 7 al punto 9.
11 Ritornare a »Menù Principale« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Se si desidera assegnare alle liste dei programmi preferiti un nome parti­colare, vedere il paragrafo «Nominare i programmi preferiti» alla pagina seguente.
PROGRAMMI PREFERITI
___________________________________________________________
Menù di Servizio Util. 3
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 RTL Television
2 RTL2 3 Super RTL
)
D
ÖÖ Ö
)
D
ÖÖ Ö
)
D
ÖÖ Ö
Menù di Servizio
Util. 3
Uscire Ritorno TV/Radio
Cancella Muovere Favorito Bloccare
@
1 RTL Television
2 RTL2
)
D
ÖÖ Ö
)
D
ÖÖ Ö
)
D
ÖÖ Ö
54
Nominare i programmi preferiti
Ai programmi preferiti »Util. 1 a Util. 4« è possibile assegnare un nome.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
2 Selezionare la riga »Configurazione« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
3 Selezionare la riga »Favoriti« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
4 Selezionare la riga »Favoriti 1, 2, 3 o 4« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«. – La prima posizione di immissione è evidenziata.
Nota:
per immettere il nome del programma preferito utilizzare le funzioni alfanu­meriche dei tasti numerici 1… 0del telecomando. Possono essere immessi nomi fino a un massimo di 12 caratteri. Potrete scegliere tra le cifre da 0 a 9, le lettere da A, B, C a W, X, Y, Z, una virgola [ ,] e uno [ spazio ].
5 Selezionare con »
ǸǷ
« i caratteri (cifre, lettere, segni) che desiderate immettere o modificare. Selezionare con »P+« le lettere maiuscole e con »P-« le lettere minuscole. Con »TXT« è possibile «ritornare» alla prima posizione di immissione, le posizioni finora immesse verranno ignorate.
PROGRAMMI PREFERITI
___________________________________________________________
Favoriti
Favoriti 1
til. 1
Util. 2
Util. 3
Util. 4
Uscire Ritorno
Favoriti 2
Favoriti 3
Favoriti 4
Favoriti
Favoriti 1
Verena
Util. 2
Util. 3
Util. 4
Uscire Ritorno
Favoriti 2
Favoriti 3
Favoriti 4
U
ITALIANO
55
PROGRAMMI PREFERITI
___________________________________________________________
6 Una volta immesso il nome, memorizzare le modifiche con »OK«.
– La riga corrispondente »Favorit 1, 2, 3 o 4« verrà contrassegnata con il
nome assegnato.
7 Per dare un nome anche ai restanti programmi preferiti, ripetere le immis-
sioni indicate dal punto 4 al punto 6.
8 Ritornare al menu »Configurazione« con »Z«, oppur
e
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Favoriti
Favoriti 1
Verena
David
Julia
Peter
Uscire Ritorno
Favoriti 2
Favoriti 3
Favoriti 4
56
CONVERTITORE LNB
___________________________________________________
Nelle pagine seguenti sono riportate spiegazioni sulle possibili posizioni del convertitore LNB.
Nota:
il rivenditore di fiducia o l´installatore dell´antenna parabolica sará in grado di informa Vi sulle impostazioni necessarie.
Posizione LNB 1
Collegamento di un LNB con un’unica frequenza dell’oscillatore (LNB per una gamma di frequenze). Low A = frequenza dell’oscillatore per un LNB con una gamma di frequenze.
Posizione LNB 2
1. Collegamento di due LNB con una gamma di frequenze per la ricezione di programmi di due satelliti. La commutazione tra i due satelliti avviene tramite il segnale di commuta­zione da 22 kHz.
2. Collegamento di un LNB Universal (ad es. LNB Single, Twin oppure Quattro) per la ricezione di tutti i programmi di un satellite per una o più utenze. La commutazione tra la gamma di frequenze più bassa (Lowband) e quella più alta (Highband) avviene tramite il segnale di commutazione da 22 kHz.
Esempio (per il satellite Astra 19,2° a est)
Low A = 09750 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più bassa.
High A = 10600 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più alta.
La figura mostra il collegamento di un LNB Uuniversal Quattro mediante un interruttore multiplo (ad es. Grundig SVT 5/4 A) per impianti a più utenze.
Interruttore multiplo
Impianto a più utenze
per max 4 ricevitori satellitari
Low High
H
V
H
V
ITALIANO
57
CONVERTITORE LNB
_________________________________________________________________
Posizione LNB 3
Collegamento di due LNB Universal Single per la ricezione di tutti i programmi di due satelliti. Con la posizione LNC 3 viene emesso un segnale ToneBurst (Mini-DiSEqC). La commutazione tra i due satelliti avviene tramite un commutatore ToneBurst (Mini-DiSEqC), la commutazione tra la gamma di frequenze più bassa (Lowband) e quella più alta (Highband) avviene tramite il segnale di commu­tazione da 22 kHz.
Esempio (per il satellite Astra 19,2° a est e per EutelSat 13° a est):
Low A = 09750 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più bassa del satellite A (Astra).
High A = 10600 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più alta del satellite A (Astra).
Low B = 09750 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più bassa del satellite B (EutelSat).
High B = 10600 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più alta del satellite B (EutelSat).
La figura mostra il collegamento di due LNB Universal Single mediante un com­mutatore ToneBurst (ad es. Grundig SWITCH UNI2).
Continua alla pagina seguente!
Commutatore ToneBurst
al ricevitore satellitare
Satellite A Satellite B
58
CONVERTITORE LNB
_________________________________________________________________
Posizione LNB 4
Collegamento di due LNB Quattro per la ricezione di tutti i programmi di due satelliti per più utenze. La commutazione tra i due satelliti e la gamma di frequenze più bassa e più alta (Lowband e Highband) avviene tramite un inter­ruttore multiplo DiSEqC 1.0.
La figura mostra il collegamento di due LNB Quattro mediante un interruttore multiplo DiSEqC 1.0 (ad es. Grundig SVT 9/8 A)
Con le posizioni LNB 4 e 5 si utilizza il più moderno comando LNB digitale assiame al cosiddetto protocollo DiSEqC (Digital Satellite Equipment Control). A seconda del tipo di impiego, l’impianto dell’antenna deve essere predisposto per il comando DiSEqC.
Interruttore multiplo DiSEqC
Low High Low High
Satellite A
Satellite B
Impianto a più utenze – per max. 8 ricevitori satellitari
H
V
H
V
H
V
H
V
ITALIANO
59
CONVERTITORE LNB
_________________________________________________________________
Con il comando DiSEqC vengono emessi segnali da 22 kHz pulsati in un ordine ben preciso, in cui sono contenute tutte le informazioni riguardanti il comando LNB.
Dapprima viene emesso il segnale DiSEqC (DiSEqC 1.0), poi il segnale ToneBurst (Mini-DiSEqC) e infine anche il segnale statico da 22 kHz.
Per ogni possibilità che si desidera utilizzare occorre immettere la rispettiva fre­quenza dell’oscillatore del convertitore LNB nel sottomenu »LNB-Einstellungen«.
Esempio:
ricezione della gamma di frequenze più bassa e più alta di due diversi satelliti (Astra ed EutelSat) con il comando DiSEqC 1.0.
Low A = 09750 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più bassa del satellite A (Astra).
High A = 10600 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più alta del satellite A (Astra).
Low B = 09750 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più bassa del satellite B (EutelSat).
High B = 10600 MHz, frequenza dell’oscillatore per la gamma di frequenze
più alta del satellite B (EutelSat).
Posizione LNB 5
Collegamento di quattro LNB Quattro per la ricezione di tutti i programmi di quattro satelliti per più utenze. Ulteriori possibilità di regolazione delle frequenze dell’oscillatore per i satel­liti C e D.
Continua alla pagina seguente!
60
ADATTAMENTO DEL RICEVITORE SATELLITARE
_
Adattamento del ricevitore satellitare all’antenna parabolica e al convertitore LNB
Per poter adattare il ricevitore satellitare ai diversi impianti d’antenna in modo ottimale, si può scegliere tra le diverse posizioni del convertitore LNB.
Nota:
l’installatore o il rivenditore specializzato, che ha installato l’antenna para­bolica, può fornire le informazioni per le regolazioni necessarie.
Importante:
per ogni possibilità che si desidera utilizzare occorre immettere nel sotto­menu »Imposta LNB« le frequenze dell’oscillatore (Low e High) del converti­tore LNB utilizzato. Il numero delle possibili frequenze dell’oscillatore dipende dalla posizione scelta del convertitore LNB. Per garantire la ricezione di diversi satelliti, quando si passa da un programma via satellite ad un altro, vengono emessi diversi segnali di commutazione per la selezione dell’LNB richiesto e della gamma di frequenze.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
2 Selezionare la riga »Configurazione« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
3 Selezionare la riga »Imposta LNB« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
4 Selezionare la riga »LNB Type« con »
P+, P-
« e richiamarla con »OK«.
5 Selezionare la posizione LNB a seconda dell’antenna parabolica e del con-
vertitore LNB utilizzati, nell’esempio posizione LNB 4, con »
P+, P-
« e con-
fermare con »OK«.
Imposta LNB
Uscire Ritorno
09750 MHz
Low A
LNB Type
09750 MHz
Low B
10600 MHz
Hi A
10600 MHz
Hi B
4
Select Satellitare
ITALIANO
61
ADATTEMENTO DEL RICEVITORE SATELLITARE
____________________
6 Selezionare la riga »Low A « con »Ǹ, Ƿ, P+, P-
« e attivarla con »OK«,
immettere quindi la frequenza dell’oscillatore sempre a 5 cifre con »1 … 0« e confermare con »OK«.
7 Selezionae la riga »Hi A « con »Ǹ, Ƿ, P+, P-
« e attivarla con »OK«,
immettere quindi la frequenza dell’oscillatore sempre a 5
cifre con
»1 … 0« e confermare con »OK«.
8 Selezionare la riga »Low B « con »
Ǹ, Ƿ
, P+, P-
« e attivarla con »OK«,
immettere quindi la frequenza dell’oscillatore sempre a 5 cifre con »1 … 0« e confermare con »OK«.
9 Selezionare la riga »Hi B « con »Ǹ, Ƿ, P+, P-
« e attivarla con »OK«,
immettere quindi la frequenza dell’oscillatore sempre a 5 cifre con »1 … 0« e confermare con »OK«.
10 Selezionare la riga »Select Satellitare« con »Ǹ, Ƿ, P+, P-
« e richiamarla
con »OK«. – Sullo schermo appare il sottomenu »Assegnare Il Satellite«.
11 Selezionare il satellite desiderato con »Ǹ, Ƿ, P+, P-
« e confermare con
»OK«. – Sullo schermo appare il sottomenu »Satelliti«.
12 Attivare lariga marcata »Commut. DiSEqC« con »OK«.
– Sullo schermo appare la finestra di selezione.
13 Selezionare la rispettiva assegnazione per il satellite selezionato con
»
P+, P-
« e confermare con »OK«.
14 Ritornare al sottomenu »Select Satellitare« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Imposta LNB
Uscire Ritorno
09750 MHz
Low A
LNB Type
09750 MHz
Low B
10600 MHz
Hi A
10600 MHz
Hi B
4
1
Select Satellitare
Assegnare Il Satellite
Uscire Ritorno
Nome
Commut. DiSEqC
EutelSat 13° O B
62
COMMON INTERFACE
_________________________________
Interfaccia del ricevitore satellitare per la ricezione di programmi via satellite codificati
Common Interface (C I) è un’interfaccia per ricevitori satellitari digitali (detti anche SET-TOP-Box). Essa serve a collegare un modulo CA (CA = Conditional Access) di diversi sistemi di codificazione.
I programmi via satellite codificati
possono essere visti solo installando il modulo CA del sistema di codificazione corrispondente abbinato alla rispettiva Smart­card. Essi contengono tutte le funzioni riguardanti l’autorizzazione, la decodifica­zione e l’attivazione per l’utente dei programmi via satellite codificati dei diversi fornitori. Rivolgetevi al rispettivo fornitore se siete interessati a ricevere programmi PAY TV.
Mediante il ricevitore satellitare DTR 6111 S CI e i moduli CA è possibile ricevere ed elaborare tutti i programmi via satellite digitali «a libero accesso» e anche alcuni «codificati
».
Il ricevitore satellitare DTR 6111 S CI è dotato sulla parte anteriore di un’aper­tura Common Interface per due moduli CA Acquistando le Smartcard dei rispet­tivi fornitori e inserendole nei moduli CA è possibile «attivare» i programmi via satellite codificati desiderati.
Importante:
la responsabilità d’uso delle schede ricade esclusivamente sull’utente. In caso di non utilizzo, conservare le Smartcard e il codice PIN in un posto sicuro. Osservare le avvertenze indicate dal fornitore.
Funziona solo con
DTR 6111 S CI
ITALIANO
63
Procedere nel seguente modo:
1 Aprire lo sportellino sulla parte anteriore del ricevitore satellitare, inserire
il modulo CA e la rispettiva Smartcard nell’apertura superiore A o in quella inferior
e B.
– Sullo schermo appare per pochi istanti l’indicazione:
Inizializzazione CAM
Nota:
nel sottomenu »Configurazione CI« è indicato il tipo di scheda inserita nel modulo CA.
2 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
3 Selezionare la riga »Configurazione CI« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«. – Nell’esempio è inserita una scheda ASTON solo nell’apertura superiore A.
4 Richiamando la riga »Port A« con »OK«, appare sullo schermo un menu
generato dal rispettivo modulo CA.
Importante:
in questo menu sono contenute avvertenze importanti. Solo dopo aver immesso il codice PIN potrete accedere ai diversi programmi PAY TV del fornitore.
5 Ritornare a »Menù Principale« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
COMMON INTERFACE
______________________________________________________________
Configurazione CI
Uscire Ritorno
Port A
Port B
ASTON Vuoto
64
INFORMAZIONI GENERALI
__________________________________
Il sottomenu Informazioni
Nel sottomenu »Informazioni« sono riportati dati importanti riguardanti le varie parti, come ad es. la versione della guida elettronica dei programmi (EPG), la versione software e hardware o il numero di serie del ricevitore satellitare.
Importante:
in caso di assistenza, comunicare questi dati al rivenditore specializzato o ai punti del Servizio Assistenza Clienti.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
2 Selezionare la riga »Configurazione« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
3 Selezionare la riga »Informazioni« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«. – Leggere le informazioni!
4 Ritornare al menu »Configurazione« con »Z«, o
ppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Informazioni
Uscire Ritorno
Modello:
Versione SW
Versione HW
Version EPG
DTR6111S CI
xxx_xxx
xxxyyyzzz
0.XX
Numero di Serie
0001234
ITALIANO
65
INFORMAZIONI GENERALI
_____________________________________________________
Aggiornamento del software del ricevitore satellitare
L’avanzata tecnica digitale di questo ricevitore satellitare fa sì che il software operativo venga automaticamente aggiornato dal satellite Astra. Per sapere se è disponibile un «nuovo» sistema operativo, vedere nel sottomenu »Informazioni«. Per consentire l’aggiornamento del software: l’impianto di ricezione satellitare deve essere orientato verso il satellite Astra 19,2° a est.
1 Selezionare un programma del satellite Astra.
2 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
3 Selezionare la riga »Download Satellite« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«. – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
4 Selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Lo schermo del televisore e il display sulla parte anteriore del ricevitore
satellitare vengono disattivati.
– Sul display del ricevitore satellitare appare quindi l’indicazione,
»
boot
« (download avviato), attendere qualche istante.
Nota:
generalmente il ricevitore satellitare controlla sempre il «proprio» sofware operativo con quello «offerto» dal satellite Astra e decide se è necessario eseguire un download. La ricerca può durare anche alcuni minuti.
Se non fosse disponibile una nuova versione del software operativo, appare sullo schermo prima l’indicazione:
***** Agiornamento Non Necessario*****
e successivamente l’ultimo programma selezionato.
Continua alla pagina seguente!
Menù Principale
Uscire
1 Menù di Servizio 2 Ricerca 3 Configurazione 4 Timer
5 Download Satellite
ǵ
6 Configurazione CI
66
INFORMAZIONI GENERALI
_____________________________________________________
Importante:
se il procedimento dura diversi minuti, significa che il ricevitore sta cari­cando un «nuovo» software operativo, attender
e finché l’aggiornamento
non è finito.
Una volta terminata l’operazione di «Download», appare sul display del rice­vitore satellitare l’indicazione »
oooo
« e sullo schermo la scritta:
*****Agiornamento finito*****
Il ricevitore satellitare è programmato ora con la versione più aggiornata del software operativo. Sullo schermo appare l’ultimo programma selezionato. – Nel sottomenu »Informazioni« viene visualizzata la «nuova» versione
software.
Ritorno alle preimpostazioni iniziali
I parametri preimpostati in fabbrica possono essere ripristinati annullando tutte le modifiche apportate.
1 Richiamare sullo schermo »Menù Principale« con »Ǻ Menu «.
2 Selezionare la riga »Configurazione« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«.
3 Selezionare la riga »Impostazioni Fabbrica« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«. – Sullo schermo appare la finestra »Digitare Password«.
4 Digitare il numero segreto a 4 cifre con i tasti »1 . . . 0 «.
Configurazione
Uscire Ritorno
1 Imposta LNB 2 Configurazione AV
4 Lingua, Orario 5 Informazioni 6 Password 7 Impostazioni Fabbrica
3 Favoriti
Digitare Password
* * *
*
ITALIANO
67
INFORMAZIONI GENERALI
_____________________________________________________
5 Selezionare la riga »Impostazioni Fabbrica« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«. – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
6 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– I dati del ricevitore satellitare vengono riportati ai parametri preimpostati
in fabbrica e automaticamente memorizzati.
7 Selezionare la riga »Elimina Tutto« con »
P+, P-
« e richiamarla con
»OK«. – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
8 Se necessario, selezionare »Si« con »
P+, P-
« e confermare con »OK«.
– Le immissioni e le modifiche del ricevitore satellitare verranno cancellate.
Nota:
se si desidera comandare due ricevitori satellitari DTR 61xx con un solo telecomando TP 760 S, è necessario selezionare per uno dei due ricevitori satellitari un livello differente di comando a distanza.
9 Selezionare la riga »Telecommando« con »
P+, P-
« e richiamarla
con »OK«. – Sullo schermo appare una finestra di selezione.
10 Selezionare la rispettiva impostazione, ad es. »SAT2«, con »
P+, P-
« e con-
fermare con »OK«. – Questo ricevitore satellitare verrà comandato dal livello »SAT2«, mentre
l’altro ricevitore dal livello »SAT1 « (= preimpostato in fabbrica).
11 Ritornare al sottomenu »Configurazione« con »Z«, oppure
terminare le impostazioni con »Ǻ Menu «.
Impostazioni Fabbrica
Uscire Ritorno
Sat1
Impostazioni Fabbrica
Elimina Tutto Telecommando
Impostazioni Fabbrica
Uscire Ritorno
SAT1
Impostazioni Fabbrica Elimina Tutto
Telecommando
68
INFORMAZIONI GENERALI
_____________________________________________________
Le prese »EURO AV 1 TV« e »EURO AV 2 VCR«
Entrambe le prese AV EURO sono poste sulla parte posteriore del ricevitore satellitare. Il ricevitore satellitare trasmette il segnale audio e video, che riceve dall’antenna parabolica, a entrambe le prese »EURO AV 1 TV« e »EURO AV 2
VCR«.
1 Accendere il ricevitore satellitare con il tasto »
Ǽ
« del telecomando oppure
del ricevitore satellitare.
Modo operativo »SAT«:
in questo modo operativo, avviene la ricezione dei programmi via satellite, il ricevitore satellitare trasmette il segnale audio e video. Sul pin 8 delle prese »EURO AV 1 TV« e »EURO AV 2 VCR« del ricevitore satellitare ha luogo una tensione di commutazione. Il segnale audio e video del programma via satellite ricevuto viene trasmesso al televisore attraverso la presa »EURO AV 1 TV«.
Modo operativo »TV«:
è il normale funzionamento TV, il televisore invia il segnale audio e video. Sul pin 8 della presa »EURO AV 1 TV« del ricevitore satellitare non ha luogo alcuna tensione di commutazione.
Modo operativo »VCR«:
se alla presa »EURO AV 2 VCR« del ricevitore satellitare è collegato un videoregistratore, durante la riproduzione di una registrazione il segnale audio e video del videoregistratore viene trasmesso automaticamente al televisore attra­verso la presa EURO AV »EURO AV 2 TV« del ricevitore satellitare. Sul pin 8 della presa »EURO AV 2 VCR« del ricevitore satellitare non ha luogo alcuna tensione di commutazione.
Attenzione:
se il ricevitore satellitare sta visualizzando un menu, durante la registra­zione video di un programma via satellite, viene registrata anche la maschera del menu.
R
R
G
AUDIO
OUT
L
R
VIDEO
OUT
EURO AV 2
EURO AV 1
VCR
TV
• DO NOT
• HAZARD -
VC
DI
ITALIANO
69
INFORMAZIONI GENERALI
_____________________________________________________
La tabella dei fusi orari
Nota:
ricordate che in alcuni paesi è in vigore un’ora legale e solare differente. Pertanto, durante l’immissione »Differ. orario« (pagina 19 e 20), occorre tenere presente queste differenze orarie.
Qui sotto è riportata l’ora solare in alcuni paesi rispetto all’ora GMT (Greenwich Mean Time, grado di longitudine «0» ):
Bermuda GMT – 4 ore Madrid GMT + 1 ora Azzorre GMT – 1 ora Johannesburg GMT + 1 ora Gran Canaria GMT – 1 ora Helsinki GMT + 2 ore Dakar GMT – 1 ora Istanbul GMT + 2 ore Londra GMT Atene GMT + 2 ore Lisbona GMT Nairobi GMT + 2 ore Stoccolma GMT + 1 ora Mosca GMT + 3 ore Roma GMT + 1 ora Teheran GMT + 3 ore
*
Berlino GMT + 1 ora Bombay GMT + 4 ore
*
Esempio ĶĶBerlino:
ora solare GMT +1 ora; ora legale GMT + 2 ore.
70
DATI TECNICI
_____________________________________________________________________
Il prodotto risponde ai requisiti delle seguenti direttive
CE: CEE 73/23 e CEE 89/336. Le norme che contraddistinguono il marchio CE EN 55013, EN 55013/A12, EN 55020, EN 61000-3-2 e EN 61000-3-3 sono state rispettate.
Programmi TV/radio: in tutto 2000 Campo di ricezione: 950 – 2150 MHz Livello d’ingresso: 44 – 83 dBµV Ingresso SAT- FI: 1 connettore F Alimentazione LNB: 14 V/18 V; 500 mA Segnale
di commutazione LNB: 0/22 kHz
Tone Burst (Mini-DiSEqC) DiSEqC 1.0
Larghezza di banda FI: 36 MHz Display: 4 x 7 segmenti OSD: 4 colori, display e funzione
di programmazione Ricerca: automatica/manuale Last Station Memory: per l’ultimo programma
selezionato Timer: dati programmabili
per 8 posizioni timer Televideo: con funzione Televideo Demodulazione: QPSK FEC: 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8 Flusso di simboli: variabile 2- 45 MSymbole
al sec; SCPC/MCPC Allacciamento rete: 220 – 240V~, 50/60Hz Potenza assorbita: in esercizio ca. 22 Watt
in Stand-by ca. 0,5 Watt Temperatura ambiente: 0 ° C – 50 ° C Dimensioni: 360 x 264 x 68 mm Peso: ca. 2,8 kg Telecomando: TP 760 S
Decodificazione MPEG
MPEG 2: Main Level/Main Profile Video: 720 x 576 x 25
(Pixels x lines x Frames/sec)
Audio: MPEG 2 Layer 1+2;
32 / 44,1 / 48 kHz
Processore
CPU: 32 Bit Memoria: 4 MByte SDRAM, 16 kByte EPROM
2 MByte Flash,
Prese di allacciamento:
RS 232: interfaccia seriale, ad es. per un
aggiornamento software!
AUDIO OUT 2 prese Cinch, uscita stereo LR: o mono sinistra/destra
VIDEO OUT: presa S-VIDEO, uscita segnale
video
EURO AV 1 presa EURO-AV (Scart) per TV: televisore
EURO AV 2 presa EURO-AV (Scart) per VCR: videoregistratore
VCR presa Cinch, presa di controllo per CONTROL: alcuni videoregistratori GRUNDIG
DIGITAL 1 presa Cinch, uscita AUDIO OUT: segnale audio digitale
(Dolby digital 5.1)
INPUT SAT: 1 presa connettore F (75 Ohm);
uscita per alimentazione LNB
220-240 V
~
presa per cavo di alimentazione
ITALIANO
71
DATI TECNICI
______________________________________________________________________________
Disposizione dei contatti delle prese EURO-AV
Se si intende collegare allle prese EURO-AV del ricevitore satellitare degli appa­recchi ausiliari (ad es. videoregistratore, decoder), il rivenditore specializzato può effettuare un collegamento a norma di legge sulla base della seguente tabella.
Contatto Segnale TV VCR
01 = uscita audio a destra x x 02 = ingresso audio a destra x 03 = uscita audio a sinistra x x 04 = massa audio x x 05 = massa blu x x 06 = ingresso audio a sinistra x 07 = RGB blu x 08 = tensione di commutazione x
1)
x
1)
09 = massa verde x x 10 = – 11 = RGB verde x x 12 = – 13 = massa rosso 14 = massa 15 = ingresso RGB rosso, (S-Video = crominanza) 16 = tensione di commutazione RGB 17 = massa video 18 = massa tensione di commutazione RGB 19 = uscita video 20 = ingresso video, (S-Video = luminanza) 21 = schermatura/massa
x = occupata x
1
)
tensione di commutazione solo nel modo operativo »SAT«.
21
Con riserva di modifiche tecniche!
220
119
72
SERVIZIO GRUNDIG
___________________________________________________
Servizio GRUNDIG
GRUNDIG BELUX N.V. Deltapark, Weihoek 3, Unit 3G
B-1930 Zaventem
+32/2-7 16 04 00
GRUNDIG UK LTD. Elstree Way, Borehamwood, Herts, WD6 1RX
GB Gran Bretagna/Great Britain
+44/1 81-3 24 94 00
Technical Service Unit 35, Woodside Park, Wood Street Rugby, Warwickshire, CV21 2NP
Gran Bretagna/Great Britain
+44/1 78-8 57 00 88
GRUNDIG IRELAND LTD. 2 Waverley Office Park, Old Naas Road
EIR Dublin 12
+3 53/1-4 50 97 17
GRUNDIG FRANCE S.A. 5 Boulevard Marcel Pourtout
F-92563 Rueil Malmaison Cedex
+33/1-41 39 26 26
GRUNDIG SCHWEIZ AG Steinacker Straße 28
CH-8302 Kloten
+41/1-8 15 81 11
GRUNDIG PORTUGUESA Comércio de Artigos Electróni­cos, Lda. Rua Bento de Jesus Caraça 17
P-1495 Cruz Quebrada, Lisboa
+3 51/1-4 19 75 70
GRUNDIG ESPAÑA S.A. Solsonés, 2 planta baja B3 Edificio Muntadas (Mas Blau)
E-08820 El Prat De Llobre­gat (Barcelona)
+34/93-4 79 92 00
GRUNDIG NORGE A.S. Glynitveien 25, Postboks 234
N-1401 Ski
+47/64 87 82 00
GRUNDIG DANMARK A/S Lejrvej 19
DK-3500 Værløse
+45/44 48 68 22 GRUNDIG OY
Luoteisrinne 5
SF-02271 Espoo
+3 58/9-8 04 39 00
GRUNDIG SVENSKA AB Albygatan 109 d, Box 4050
S-17104 Solna
+46/8-6 29 85 30
GRUNDIG POLSKA SP.Z.O.O. Ul. Czéstochowska 140
PL-62800 Kalisz
+48/62-7 66 77 70
GRUNDIG AUSTRIA Ges.m.b.H. Breitenfurter Straße 43-45
A-1120 Wien
+43/1-81 11 70
GRUNDIG NEDERLAND B.V. Gebouw Amstelveste Joan Muyskenweg 22
NL-1096 CJ Amsterdam
+31/20-5 68 15 68
GRUNDIG ITALIANA S.P.A. Via G.B. Trener, 8
I-38100 Trento
+39/4 61-89 31 11
GRUNDIG Deutschland
Ihre regionale Kundendienst-Stelle in Deutschland erreichen Sie unter:
Telefon 0180/5 23 18 52* • Telefax 0180/5 23 1846*
*gebührenpflichtig
Grundig AG Beuthener Str. 41 D-90471 Nürnberg http://www.grundig.com
Loading...