Grundig RS-SET 2 User Manual [it]

Page 1
WIRELESS LOUDSPEAKERS
RS-Set 2
ǵ
Page 2
______________________________________________________________________________________________________
2
DEUTSCH
ENGLISH
ITALIANO
PORTUGUÊS
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
SUOMI
3 Aufstellen und Sicherheit 10 Informationen 6 Auf einen Blick 94 Service 8 Anschließen und Betrieb
12 Set-up and safety 19 Information 15 Overview 94 Service 17 Connection and operation
22 Installation et sécurité 29 Informations 25 Vue d’ensemble 94 Service 27 Raccordement/fonctionnement
31 Installazione e sicurezza 38 Informazioni 34 In breve 94 Service 36 Collegamento e funzionamento
40 Instalação e segurança 47 Informações 43 Vista geral 94 Service 45 Ligação e funcionamento
49 Instalación y seguridad 56 Información 52 Vista general 94 Service 54 Conexión y funcionamiento
58 Installatie en veiligheid 65 Informatie 61 In een oogopslag 94 Service 63 Aansluiten en gebruik
67 Opstilling og sikkerhed 74 Informationer 70 Kort oversigt 94 Service 72 Tilslutning og brug
76 Uppställning och säkerhet 83 Information 79 En överblick 94 Service 81 Ansluta och använda
85 Sijoittaminen ja turvallisuus 92 Tietoja 88 Yleiskatsaus 94 Service 90 Liittäminen ja käyttö
Page 3
ITALIANO
31
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
____________________
Per una lunga durata di questi altoparlanti, di elevata qualità e comfort, è necessario osservare durante l’installazione le seguenti istruzioni:
questi altoparlanti sono stati concepiti per la riproduzione di segnali audio tras­messi senza fili. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Quando gli altoparlanti sono esposti a forti sbalzi di temperatura, ad esempio in seguito al trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, non si deve collegarli alla rete elettrica né spostarli per almeno due ore.
Gli altoparlanti sono concepiti per funzionare in luoghi asciutti. Occorre asso­lutamente proteggerli dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua).
Per l’installazione dell’apparecchio va tenuto presente che le superfici dei mobi­li sono ricoperte da strati di diverse vernici e materiali plastici che contengono per lo più additivi chimici. Questi additivi possono intaccare il materiale dei pie­dini dell’apparecchio lasciando tracce indelebili sulla superficie del mobile.
Non collocare gli altoparlanti nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, per non comprometterne il raffreddamento interno.
Non collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sugli altoparlanti. I con­tenitori potrebbero rovesciarsi e il liquido che ne fuoriesce potrebbe pregiudica­re la sicurezza dell’impianto elettrico.
Non aprire mai gli altoparlanti. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da interventi impropri.
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando gli altoparlanti sono spenti, possono essere danneggiati da un fulmine nella rete elettrica. Quando si scatena un temporale è necessario estrar­re sempre le spine d’alimentazione.
Aspirare occasionalmente il rivestimento in stoffa degli altoparlanti (con potenza di aspirazione ridotta e senza esercitare pressione).
°C
2h
°C
ǵ
ǵ
ǵ
ǵ
M A IN
S 2 3 0 V 5 0 / 6
0
H
z
R E S
E
T
ǵ
! SERVICE !! SERVICE !! SERVICE !
ǵ
M A IN
S
2
3 0 V
5
0 / 6
0 H z
R E S
E T
ITALIANO
Page 4
32
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_______________________________________________
La tecnica di trasmissione senza fili
Questi altoparlanti sono provvisti di un sistema HF, grazie al quale sono possibi­li la trasmissione e la ricezione di segnali audio e di dati. I cavi – fatta eccezio­ne per il cavo d’alimentazione – non sono più necessari.
Disposizioni internazionali e nazionali limitano la potenza di trasmissione HF, per evitare segnali radio di disturbo, per es. dai vicini. La potenza di trasmissione HF del sistema totale ha un valore < 10 mW. Essa garantisce una distanza di ricezione di ca. 100 m in campo libero. Tale distan­za è limitata negli edifici, a seconda del materiale da costruzione utilizzato.
Evitare di installare l’impianto in prossimità di materiali metallici (ad es. radia­tori) e di apparecchi elettrici funzionanti ad onde radio (come telefoni cordless).
Poiché la trasmissione radio di segnali audio e di dati non si attua attraverso una via di trasmissione esclusiva, non si può escludere la possibilità che si veri­fichino dei disturbi. Per evitare questi disturbi è necessario modificare il canale di trasmissione del trasmettitore audio (WT2).
In determinate circostanze, persone, pareti o altre superfici riflettono i segnali radio. I segnali riflessi, combinati con segnali diretti (non riflessi), possono pro­vocare disturbi del segnale, detti disturbi di ricezione a più vie. Ne può derivare del fruscio o una disattivazione temporanea dell’audio. Se si manifesta questo tipo di disturbo è sufficiente cambiare la posizione delle casse acustiche oppure il canale di trasmissione.
Componenti di sistema
Gli altoparlanti RS-Set 2 sono adatti esclusivamente all’impiego con il trasmetti­tore WT2 (in abbinamento ad il televisore GRUNDIG Lenaro).
Page 5
ITALIANO
33
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_______________________________________________
MAINS
0/60Hz
Messa in posizione delle casse attive degli altoparlanti
Gli RS-Set 2 si possono usare in due modi: appendendoli alla parete, oppure appoggiandoli in verticale (su mobili o su uno scaffale).
1 Collocare le casse attive degli altoparlanti nello spazio intorno al televisore ;
– oppure appendere le casse attive degli altoparlanti, mediante la rientranza sul retro
prevista allo scopo, ad una vite a gancio fissata in modo sicuro alla parete.
Note
Si consiglia di utilizzare gli altoparlanti attivi RS-Set 2 come altoparlanti posteriori. Come altoparlanti anteriori si possono utilizzare gli altoparlanti attivi LSP2.
Gli altoparlanti posteriori devono essere posizionati a distanza sufficiente e ad altezza corrispondente, a destra e a sinistra, a fianco o dietro la posizio­ne di ascolto. Quando si installano gli altoparlanti attivi occorre tener inoltre presente che questi devono trovarsi ad almeno 50 cm di distanza dal televi­sore.
Gli altoparlanti posteriori devono essere posizionati a distanza sufficiente a destra e a sinistra, a fianco o dietro la posizione di ascolto. In nessun caso devono essere appesi o collocati ad un altezza inferiore a quella delle orecchie di un ascoltatore seduto. Come altoparlanti anteriori si possono uti­lizzare gli altoparlanti attivi LSP2.
230V 5
Page 6
34
IN BREVE
____________________________
Elementi di comando e collegamenti di RS-Set 2
Z
Interruttore d’alimentazione, nella parte superiore dell’apparecchio: inserisce e disinserisce l’altopar­lante.
L’altoparlante viene separato completamente dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione della spina d’alimentazione dalla presa di corrente.
I Antenna.
Spie Nell’interruttore di alimentazione:
arancione lampeggiante: fase di installazione 1 (invio identificazione); verde lampeggiante: fase di installazione 2 (identifi­cazione avvenuta); arancione fisso: altoparlante in funzione d’attesa (stand-by); verde fisso: altoparlante in funzione; verde e rosso lampeggiano: modo Reset; l’installazio­ne degli altoparlanti è stata cancellata. Dopo pochi secondi questa spia comincia a lampeggiare con una luce arancione (vedere Fase d’installazione 1). rosso lampeggiante: è intervenuto il collegamento di protezione contro gli errori.
Nota
Se è intervenuto il collegamento di protezione spegnere l’altoparlante con »Z« e lasciarlo raf­freddare per almeno 15 minuti.
ǵ
Page 7
ITALIANO
35
IN BREVE
_______________________________________________
RESET Retro dell’apparecchio: premendo brevemente si
avvia l’installazione su WT2 manuale; premendo più a lungo (per più di 10 secondi) si cancellano i dati di installazione memorizzati (stato di consegna).
230 V Retro dell’apparecchio: presa per il collegamento 50/60 Hz del cavo di alimentazione.
Retro dell’apparecchio: protezione per connettore flash. Solo per la rivendita specializzata, per l’aggi­ornamento del software dell’apparecchio.
RESET
RESET
MAINS
230V 50/60Hz
Page 8
36
Collegamento e installazione
Collegamento del cavo d’alimentazione
1 Inserire il cavo d’alimentazione nella presa »230 V 50/60 Hz« sul retro
dell’apparecchio.
2 Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa. 3 Per quanto riguarda l’installazione degli altoparlanti sul trasmettitore WT2
vedi le relative istruzioni per l’uso.
Accensione e funzionamento dopo l’installazione
1 Accendere entrambi gli altoparlanti con »Z«.
– Le spie degli altoparlanti sono accese con una luce arancione (funzione di
attesa/stand-by).
2 Accendere il televisore.
– Le spie degli altoparlanti sono accese con una luce verde (in funzione).
Note
Gli altoparlanti si accendono o commutano sulla funzione di attesa (stand­by) automaticamente tramite i segnali di comando di WT2.
Il passaggio alla funzione di attesa (stand-by) dipende dalla fonte audio e può durare fino a 30 minuti.
COLLEGAMENTO E FUNZIONAMENTO
_
MAINS
230V 50/60Hz
ǵ
Page 9
ITALIANO
37
COLLEGAMENTO E FUNZIONAMENTO
________________________________
Installazione di altri altoparlanti
Per l’installazione ai fini di un ampliamento del sistema (ad esempio me­diante passaggio da due a quattro altoparlanti attivi) vedere le istruzioni per l’uso e l’installazione di WT2.
Ripristino dello stato di consegna degli altoparlanti
Nota per la rivendita specializzata
Con questa funzione vengono cancellati tutti i dati di installazione memorizzati e viene rispristinato lo stato di consegna dell’altoparlante attivo.
1 Quando l’apparecchio è acceso premere »RESET« sul fondo dello stesso
con una punta sottile per oltre 10 secondi. – La spia lampeggia con luce verde/rossa.
Nota
Dopo la cancellazione dei dati di installazione è necessario installare gli altoparlanti nuovamente. Il modo Reset non è necessario durante il funzionamento e l’installazione ed è quindi riservato al rivenditore specializzato.
RESET
RESET
Page 10
38
INFORMAZIONI
__________________________________________________________
Questi altoparlanti sono schermati in conformità alle direttive CE in vigore. Questo prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC.
Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065.
La targhetta con le indicazioni relative alla tensione di rete e le autorizzazioni per trasmissioni radio si trovano sul retro dell’apparecchio.
Gli altoparlanti sono destinati alla vendita, nell’ambito della UE, nei seguenti Paesi: Italia, Belgio, Danimarca, Germania, Inghilterra, Finlandia, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Austria, Portogallo, Svezia.
Sistema
Bass-Reflex a 2 vie Tensione d’esercizio: 230 V~ ± 10% Frequenza di rete: 50/60 Hz Potenza assorbita max.: 210 W Potenza assorbita in stand-by: < 3 W Dimensioni:
L x A x P 220 x 375 x 120 mm Peso: 6,1 kg
Amplificatore
Potenza di uscita: 75 W di potenza sinusoi­dale 120 W di potenza musicale
Ricevitore
Gamma di ricezione radiofonica:
863...865 MHz Gamma di ricezione di radiotrasmissione di
dati: 869,7...870 MHz
Banda di trasmissione: 50 ... 25.000 Hz
Dati tecnici RS-Set 2
DFM 869
Dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 28.08.95, n. 548.
Si dichiara che l'apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni per l'uso risponde alle prescrizioni dell'articolo 2, comma 1 del Decreto Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Fatto a: Nürnberg il 11.09. 2001
GRUNDIG AG • Beuthener Str. 41 • D-90471 Nürnberg
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Page 11
ITALIANO
39
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Come eliminare i disturbi
Nel caso che le informazioni riportate qui di seguito non dovessero dare alcun risultato soddisfacente rivolgersi ad un rivenditore autorizzato GRUNDIG.
Disturbo
Le casse attive degli altopar­lanti non funzionano.
La spia luminosa nell’inter­ruttore d’alimentazione del­l’altoparlante attivo lampeg­gia con una luce arancione.
Lampeggia rosso la spia luminosa dell’interruttore d’alimentazione della cassa attiva dell’altoparlante.
È disturbata la riproduzione delle casse attive degli altoparlanti.
La riproduzione degli altoparlanti attivi è disturba­ta da movimenti nello spazio circostante.
Possibile causa
Le casse attive degli altoparlanti non sono accese.
WT2 non viene comandato dalla fonte audio.
L’altoparlante attivo non è installato.
Le casse attive degli altoparlanti sono sur­riscaldate.
P. e. disturbo a causa di un apparecchio esterno.
Gli altoparlanti attivi sono appesi o collo­cati ad un livello troppo basso.
Rimedio
Controllare il cavo d’alimentazione e accendere l’altoparlante attivo con »Z«. Controllare il collegamento dalla fonte audio al WT2.
Installare l’altoparlante attivo.
Spegnere la cassa attiva dell’al­toparlante con »Z« e lasciarla raf­freddare.
Selezionare un altro canale di trasmissione oppure cambiare la posizione delle casse attive degli altoparlanti.
Osservare un’altezza minima di ca. 0,8 m (altezza dell’orecchio di un ascoltatore seduto).
Page 12
Grundig AG Beuthener Str. 41 D-90471 Nürnberg http://www.grundig.com 27011 401 7000
Loading...