Per una resa ottimale e duratura di questo apparecchio vi preghiamo di
attenervi alle indicazioni che seguono.
Questo apparecchio è stato ideato per la riproduzione di segnali audio.
Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Proteggere l’apparecchio dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua). Non
collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sull’apparecchio. I contenitori potrebbero rovesciarsi e il liquido che ne fuoriesce potrebbe pregiudicare la sicurezza dell’impianto elettrico. Non collocare sull’apparecchio
delle sorgenti di fuoco libere, come p.e. delle candele.
Per l’installazione dell’apparecchio va tenuto presente che le superfici dei
mobili sono ricoperte da strati di vernici e materiali plastici di vario genere
che contengono per lo più additivi chimici. Questi additivi possono intaccare il materiale dei piedini dell’apparecchio lasciando tracce indelebili sulla
superficie del mobile.
Non utilizzare detergenti: questi possono danneggiare la superficie dell’apparecchio. Pulire l’apparecchio con un panno di pelle pulito e umido.
Non aprire l’apparecchio. Per i danni causati da interventi impropri
decade il diritto alle prestazioni di garanzia.
La targhetta dell’apparecchio si trova alla base dello stesso.
Attenzione
L’utilizzo prolungato di cuffie ed auricolari può danneggiare l’udito.
Nota sulla tutela ambientale
Questo prodotto è stato prodotto con materiali e pezzi pregiati, adatti al
riciclo e che possono essere riutilizzati.
Per questo motivo, terminata la loro vita utile, non gettarli nei contenitori
per i rifiuti domestici, ma portarli nei punti di raccolta per il riciclaggio
degli apparecchi elettrici e elettronici. Il simbolo raffigurato sul prodotto,
nelle istruzioni per l’uso oppure sulla confezione indica che il prodotto è
riciclabile.
Informarsi sui centri di raccolta pubblici presso i relativi uffici comunali.
Il riutilizzo dei vecchi apparecchi rappresenta un importante contributo alla
protezione dell’ambiente.
2
Page 3
IN BREVE
______________________________________________
Elementi di comando
Lato anteriore
ON/OFFAccende e spegne l’apparecchio.
DAB/FMCommuta tra le fonti di programma DAB e FM (UKW).
•FULL TUNENel funzionamento DAB: premuto brevemente avvia la
AUTO TUNEricerca “locale” dei programmi (banda III, 11B - 12D),
tenuto premuto avvia la ricerca completa dei programmi (banda III, 5A - 13F).
•MENUNel funzionamento DAB: premuto brevemente
INFOrichiama diverse informazioni di programma DAB;
tenuto premuto richiama il menu DAB.
Nel funzionamento FM: richiama le informazioni RDS.
SELECTNel funzionamento DAB: seleziona le impostazioni,
SCANcerca sottoprogrammi.
A
TUNING
PRESETSTasti di stazione per la memorizzazione di
1 ... 5programmi DAB.
DisplayDisplay LCD.
S
Nel funzionamento FM: avvia la ricerca automatica
dei programmi;
per l’impostazione manuale dei programmi DAB e FM.
ITALIANO
3
Page 4
IN BREVE
______________________________________________
6 VDC
1000 mA
Parte superiore
AntennaAntenna telescopica per ricezione DAB e FM.
Lato destro dell’apparecchio
– z +Manopola per la regolazione del volume.
Lato sinistro dell’apparecchio
0Presa per gli auricolari (spinotto stereo da 3,5 mm);
l’altoparlante dell’apparecchio viene disattivato automaticamente.
DC 6V 1000 mA Presa di collegamento per adattatore a rete in
Ω
dotazione, tensione d’entrata 6 V (1000 mA).
Retro dell’apparecchio
BatterieVano per pile (4 x 1,5 V, LR20/AM1/D-Size)
4
Page 5
4 x 1.5 V (LR 20, AM1, D)
6 VDC
1000 mA
4 x 1.5 V (LR 20, AM1, D)
IN BREVE
______________________________________________
Alimentazione elettrica
Alimentazione a pile
1 Aprire il vano pile sul retro dell’apparecchio premendo sulla chiusura e
abbassando il coperchio.
2 Inserire le pile (4 x 1,5 V, LR20/AM1/D-Size).
Nota
La durata delle pile con un funzionamento quotidiano di quattro ore
(a volume normale) è di 30 ore. Si consiglia perciò di utilizzare, se
possibile, un adattatore di rete e di fare funzionare le pile solo in casi
eccezionali.
Rimuovere tutte le pile se non si utilizza l’apparecchio per un tempo
prolungato. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti
dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei
contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di raccolta
pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego
dell’apparecchio.
Alimentazione dalla rete (con adattatore a rete in
dotazione 6 V/1000 mA)
Verificare se la tensione di rete riportata sulla targhetta dell’adattatore a
rete coincide con la tensione di rete a disposizione. L’apparecchio viene
separato dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione dell’adattatore
a rete dalla presa.
1 Inserire il cavo dell’adattatore a rete nella presa »DC 6 V 1000 mA
2 Inserire la spina dell’adattatore a rete nella presa di corrente.
Ω
« (lato sinistro dell’apparecchio).
– Le pile inserite nell’apposito vano adesso sono disattivate.
ITALIANO
5
Page 6
DAB
Digital Radio
Scanning...2
ˇˇˇˇˇˇˇˇˇ
BR B5 aktuell
Bayern
Scanning...8
ˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇˇ
IMPOSTAZIONI
____________________________________
Ricerca e memorizzazione dei programmi DAB
L’apparecchio è dotato di una fonte di programma DAB (Digital Audio
Broadcasting) che permette di ricevere un programma radiofonico con una
qualità da CD, vale a dire senza fruscio e altri disturbi.
I programmi DAB sono raggruppati a livello regionale e nazionale in
ensemble (Multiplexes). Un ensemble contiene più programmi che vengono
trasmessi su una frequenza. Un programma può comprendere ulteriori
sottoprogrammi (Secondary Service Components), p.e. trasmissioni attuali
o notizie in lingua straniera.
I programmi DAB vengono trasmessi su banda III (174.928-239.200 MHz,
5A - 13F).
Quando si mette in funzione l’apparecchio per la prima volta nella modalità DAB, questo esegue una ricerca automatica dei programmi (nella funzione “locale”) (sul display appare brevemente: »DAB Digital Radio«,
seguito da »Scanning...«). Durante la ricerca nella prima riga viene
visualizzato il numero dei programmi trovati, nella seconda riga la scala di
ricerca. Una volta terminata la ricerca, è possibile ascoltare il primo
programma nell’ambito di una disposizione alfanumerica dei programmi
(A ... Z, 0 ... 9). Se non viene trovato nessun programma sul display appare
»Station not available«. Il display passa poi alla ricerca manuale
dei programmi.
Ricerca automatica dei programmi
L’apparecchio esegue la ricerca automatica dei programmi in due modi.
1 Premere brevemente »•FULL TUNE AUTO TUNE«.
– Sul display appare: »Scanning...«.
– L’apparecchio cerca nuovi programmi nella larghezza di banda
riservata ai programmi locali (11B - 12D). I nuovi programmi
vengono inseriti nella lista dei programmi.
2 Premere »•FULL TUNE AUTO TUNE« finché sul display non appare
»Scanning...«.
– L’apparecchio cerca nuovi programmi su tutta la larghezza di banda
DAB complessiva. I nuovi programmi vengono inseriti nella lista dei
programmi.
œStation order æ
œ5A 174.92MHz æ
ˇˇˇ []
7B 190.64MHz
6
Ricerca manuale dei programmi
Se la ricerca automatica dei programmi non porta ad un risultato soddisfacente, è possibile cercare i programmi DAB anche manualmente.
1 Premere »•MENU INFO« finché sul display non appare
»œStation order æ«.
2 Selezionare con »
e confermare con »SELECT SCAN«.
– Sul display appare: »œ5A 174.92MHz æ«.
3 Selezionare la frequenza con »
»SELECT SCAN«.
– Sul display appare: p. e. »7B 190.64MHz« e »ˇˇˇ []«.
– I nuovi programmi vengono inseriti nella lista dei programmi e
possono essere selezionati con »A TUNING S«.
ATUNING S« l’opzione »œManual tune æ«
A TUNING S« e confermare con
Page 7
œStation order æ
Alphanumeric
œFav station æ
Galaxy
Preset 3 saved
IMPOSTAZIONI
____________________________________
Ordinamento dei programmi
Una volta effettuata la ricerca è possibile disporre la lista dei programmi
memorizzata in quattro modi diversi.
1 Premere »•MENU INFO« finché sul display non appare
œStation order æ«.
»
2 Confermare l’opzione »
– Sul display appare: »Alphanumeric«, di seguito la lista delle
diverse possibilità:
– »œFav station æ«: l’apparecchio ordina automaticamente i
10 programmi preferiti in base alla durata di ascolto (display »♥«)
all’inizio della lista alfanumerica dei programmi.
– »œAlphanumeric æ«: tutti i programmi vengono ordinati in
modo alfanumerico (impostazione di fabbrica).
– »œActive station æ«: i programmi attivi vengono elencati per
primi, i programmi non attivi vengono contrassegnati con un punto
interrogativo dopo essere stati richiamati.
– »œPrune stations æ«: i programmi non attivi vengono cancel-
lati dalla lista dei programmi.
3 Selezionare l’impostazione desiderata con »A TUNING S« e
confermare con »SELECT SCAN«.
œStation order æ« con »SELECT SCAN«.
Memorizzazione dei programmi DAB sui tasti di
stazione
1 Per cercare il programma DAB desiderato procedere come descritto di
seguito.
2 Per memorizzare il programma desiderato, premere il tasto di stazione
»1 ... 5« finché sul display appare ad esempio »Preset 3 saved«.
3 Per memorizzare ulteriori programmi, premere ripetutamente 1 e 2.
Nota
Se vengono memorizzati più di 5 programmi, i programmi precedentemente memorizzati vengono sovrascitti.
œDRC valueæ
Impostazione di Dynamic Range Control (DRC)
Quando si attiva Dynamic Range Control (DRC) è possibile ascoltare
meglio toni bassi in un ambiente rumoroso.
1 Premere »•MENU INFO« finché sul display non appare
œStation order æ«.
»
2 Selezionare con »
confermare con »SELECT SCAN«.
– Sul display appare: ad es. »DRC 0« (Dynamic Range Control off).
3 Selezionare il valore desiderato (»DRC 1/2« oppure »DRC 1«) con
»A TUNING S« e confermare con »SELECT SCAN«.
Nota
DRC deve essere supportato dal rispettivo programma.
A TUNING S« l’opzione »œDRC value æ« e
ITALIANO
7
Page 8
100.60MHzST FM
VILRADIO ST RDS
100.60MHzST FM
Preset 2 saved
IMPOSTAZIONI
____________________________________
Impostazione e memorizzazione dei
programmi FM
Ricerca automatica dei programmi
1 Premere brevemente »A TUNING S«.
2 Premere »SELECT SCAN«.
– Sul display: la ricerca automatica si arresta in avanti o all’indietro
(a seconda se è stato premuto prima »
programma con un buon segnale di ricezione.
– Se l’emittente radiofonica trasmette informazioni RDS, l’apparecchio
assume il nome dei programmi. Se vengono trasmesse informazioni
sui programmi o sui brani, queste vengono visualizzate brevemente
sotto forma di scritta scorrevole.
Impostazione manuale dei programmi
1 Per far avanzare gradualmente la frequenza premere più volte breve-
mente »A TUNING S«.
– La frequenza cambia o indietreggia a passi di 50 kHz;
e
oppur
premere e tenere premuto »A TUNING S«.
– La frequenza inizia a scorrere velocemente in avanti o all’indietro.
Memorizzazione dei programmi FM sui tasti di stazione
1 Per impostare il programma FM desiderato, procedere come descritto
di seguito.
2 Per memorizzare il programma, premere il tasto di stazione desiderato
»1 ... 5« finché sul display appare ad esempio »Preset 2 saved«.
3 Per memorizzare ulteriori programmi, premere ripetutamente 1 e 2.
Nota
Se vengono memorizzati più di 5 programmi, i programmi precedentemente memorizzati vengono sovrascitti.
A« oppure »S«) al primo
œFactory reset æ
8
Ripristino di tutte le impostazioni allo stato di
consegna (Reset) (solo nella modalità DAB)
Con questa funzione è possibile ripristinare tutte le impostazioni personali
sulle impostazioni di fabbrica (i programmi DAB e FM vengono cancellati).
1 Premere »•MENU INFO« finché sul display non appare
œStation order æ«.
»
2 Con »
3 Ripristinare l’apparecchio con »SELECT SCAN«.
A TUNING S« selezionare l’opzione »œFactory
reset æ« e confermare con »SELECT SCAN«.
– Sul display appare: »Press SELECT to confirm reset...«.
Page 9
Now tuning...
Now tuning...
Rock Antenne
œGalaxy æ
Station
not available
FUNZIONAMENTO
_____________________________
In generale
Accensione e spegnimento
1 Accendere e spegnere l’apparecchio con »ON/OFF«.
– L’apparecchio si accende con l’ultimo programma radiofonico
(DAB o FM) ascoltato.
Selezione della fonte di programma
1 Selezionare la fonte di programma desiderata (DAB o FM) con
»DAB/FM«.
– Sul display appare: »Now tuning...« (DAB) o »FM«.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume con la manopola »– z +« (lato destro
dell’apparecchio).
Ascolto con cuffie o auricolari
1 Inserire lo spinotto della cuffia o dell’auricolare nella presa »0«
(3,5 mm, stereo) (lato sinistro dell’apparecchio).
– L’altoparlante dell’apparecchio viene disinserito automaticamente.
Funzionamento DAB
Selezione della fonte di programma DAB
1 Selezionare la fonte di programma DAB con »DAB/FM«.
– Sul display appare brevemente: »Now tuning...«, poi l’ultimo
programma DAB ascoltato.
Selezione dei programmi
Una volta terminata la ricerca, i programmi DAB vengono gestiti
nell’ambito di una disposizione alfanumerica (A ... Z, 0 ... 9), in una lista di
programmi.
1 Passare in rassegna la lista dei programmi premendo più volte breve-
2 Una volta trovato il programma desiderato, premere brevemente
A TUNING S«.
mente »
»SELECT SCAN«.
– Sul display appare brevemente: »Now tuning...«.
– Il programma selezionato è in onda.
Nota
Se dopo la selezione del programma sul display appare »Station
not available«, portare l’apparecchio in una posizione di ricezio-
ne migliore; oppure questo programma non è più disponibile se ad es.
viene modificata la posizione.
ITALIANO
9
Page 10
Radio Galaxy
12:04 10-10-2005
Radio Galaxy
12D229.07MHz
Radio Galaxy
Black Crowes - H
Radio Galaxy
Rock Music
Radio Galaxy
Bayern
FUNZIONAMENTO
_____________________________
Richiamo dei programmi memorizzati
1 Per selezionare la posizione di programma desiderata, premere uno
dei tasti di stazione »1 ... 5«.
– Il programma memorizzato è in onda.
Verifica della potenza del segnale
(solo nella modalità DAB)
È possibile controllare la potenza del segnale del programma attualmente
ascoltato.
1 Premere brevemente »SELECT SCAN«.
– Il livello del segnale.
2 Tornare con »SELECT SCAN« all’indicazione del programma.
Visualizzazione delle informazioni di programma DAB
1 Visualizzare le informazioni di programma premendo ripetutamente
»•MENU INFO«.
– Sul display scorrono in sequenza le seguenti informazioni:
– ora e data. Se non sono disponibili informazioni viene visualizzato
»<Time/Date>«.
– Larghezza di banda e frequenza, ad es. »12D 229.07MHz«.
– Bitrate e formato audio (stereo o mono).
– Indicazioni relative ai disturbi di segnale, ad es. »Signal error 2«
(con ricezione ottimale »Signal error 0«).
– Nome dell’interprete, indicazione del titolo, numeri di telefono, indi-
rizzi di posta elettronica, informazioni, ecc., come scritta scorrevole.
Queste informazioni vengono supportate dal programma. Se non
sono disponibili, appare una riga vuota.
– Tipi di programma come ad es. »Rock Music« o »Classical
Music«. Se non sono disponibili informazioni viene visualizzato
»<None>«.
– Nome dell’ensemble DAB (Multiplex) al quale il programma attuale
appartiene.
v1.30.1.10-6
œSw version æ
10
Visualizzazione della versione software
1 Premere »•MENU INFO« finché sul display non appare
»œStation order æ«.
2 Selezionare con »
– Sul display appare: p.e. »v1.30.1.10-6«.
A TUNING S« l’opzione »œSw version æ«.
Page 11
100.60MHzST FM
ANTENNEST RDS
EW RADICALS - YO
ANTENNERDS
Pop Music
ANTENNEST RDS
13:02 10-10-2005
ANTENNEST RDS
100.60MHz TP
FUNZIONAMENTO
_____________________________
Funzionamento FM
Selezione della fonte di programma FM
1 Selezionare la fonte di programma FM con »DAB/FM«.
– Sul display appare: »FM« e la frequenza, con i programmi RDS dopo
breve tempo il nome del programma.
Richiamo dei programmi memorizzati
1 Per selezionare la posizione di programma desiderata, premere uno
dei tasti di stazione »1 ... 5«.
– Il programma memorizzato è in onda.
Ricezione stereo e mono
L’apparecchio dispone di una modalità automatica che commuta automaticamente fra stereo e mono in base al segnale di ricezione.
Visualizzazione delle informazioni di programma RDS
Se l’apparecchio riceve un programma RDS sul display appare il nome del
programma. Poi vengono visualizzate informazioni di programmi e titoli
sotto forma di scritta scorrevole. È possibile poi, se disponibili, visualizzare
diverse informazioni RDS.
1 Visualizzare le informazioni di programma premendo ripetutamente
»•MENU INFO«.
– Sul display scorrono in sequenza le seguenti informazioni:
– tipi di programma come ad es. »Pop Music« o »Classical
Music«. Se non sono disponibili informazioni viene visualizzato
»<Programme Type>«.
– Ora e data. Se non sono disponibili informazioni viene visualizzato
»<Time/Date>«.
– Frequenza, ad es. »100.60MHz« e formato audio (stereo o mono).
Se il programma offre informazioni sul traffico appare il simbolo
»TP«.
– Indicazioni relative ai disturbi di segnale, ad es. »Signal error 2«
(con ricezione ottimale »Signal error 0«).
ITALIANO
11
Page 12
INFORMAZIONI
___________________________________
Questo apparecchio è schermato in conformità alle direttive della UE in
vigore.
Questo prodotto è conforme alle Direttive europee 89/336/EEC,
73/23/EEC e 93/68/EEC.
Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065
(VDE 0860) e così alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065.
Dati tecnici
Alimentazione elettrica
Funzionamento a pile4 x 1,5 V, LR20/AM1/D-Size
Alimentazione dalla reteadattatore di rete 6 V (1000 mA),
Potenza di uscita700 mW 10% THD
Antenna
Antenna telescopicaDAB e FM (UKW)
Gamme di frequenza
DABBanda III 174.928 ... 239.200 MHz
FM (UKW)87,5 ... 108 MHz
Prese
Presa per tensione continuaØ 5,5 mm, 6 V (1000 mA)
Spinotto per cuffie/auricolariØ 3,5 mm stereo, impedenza 2 x 32 Ω
Dimensioni e peso
L x A x P235 mm x 134 mm x 61 mm
Peso ca. 850 gr
tensione continua
(5A - 13F)
12
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 28.08.95, n. 548.
Si dichiara che l'apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni
per l'uso risponde alle prescrizioni dell'articolo 2, comma 1 del Decreto
Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Fatto a: Amsterdam il 23.12.2005
GRUNDIG Multimedia B.V. • De Boelelaan 7 • NL-1083 HJ Amsterdam