Grundig MPAXX MP 600 FM/1GB, MPAXX MP 600/1GB User Manual

Page 1
ǵ
ITALIANO
DIGITAL MUSIC PLAYER
MPaxx MP 600/1GB XRed MP 600 FM/51GB XRed
Page 2
INDICE
___________________________________________________________________________________
4 MP 600/1GB XRed – MP 600 FM/1GB XRed
Accessori in dotazione Particolarità Sicurezza Nota sulla tutela ambientale
5 In breve
Elementi di comando Il display nella modalità di riproduzione musicale Alimentazione elettrica Possibilità di collegamento
9 Funzioni di base
Accensione e spegnimento Riproduzione Selezione del brano Avanzamento e riavvolgimento rapidi Regolazione del volume Selezione degli effetti sonori Ripetizione di un passaggio contrassegnato (A-B) Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti Stato della pila Collegamento degli auricolari
11 Menu di navigazione
Menu principale Sottomenu
12 Strutture del menu
Menu principale Sottomenu nella modalità »FM Tuner« (solo con MP 600 FM/1GB XRed) Sottomenu nella modalità »Setting«
16 Funzioni del menu
Selezione della modalità »Play Music« Selezione della modalità »Voice Mode« Selezione della modalità »FM Tuner« Selezione della modalità »Setting« Selezione della modalità »Preview« Selezione della modalità »About« Selezione della modalità »Folder« Selezione della modalità »Exit«
Page 3
ITALIANO
INDICE
___________________________________________________________________________________
20 Funzionamento Radio (solo per MP 600 FM/1GB XRed)
Selezione della fonte di programma Radio Commutazione tra la modalità di ricerca e la modalità Preset Impostazione dei programmi radiofonici
22 Registrazione
Registrazione vocale Registrazione dalla radio FM
23 Funzionamento con PC
Requisiti del sistema Installazione del Player Collegamento al computer Scollegamento dal computer Trasmissione dati Sincronizzazione dei file musicali e di testo
26 Informazioni
Dati tecnici
Page 4
MP 600/1GB XRed MP 600 FM/1GB XRed
______________________________________
Accessori in dotazione
1 CD di installazione 3 Pila 1 x 1,5 V, LR03/AM4/AAA 2 Auricolari stereo 4 Guida in breve
Attenzione:
Il volume di consegna degli accessori può variare.
Particolarità
MP3/WMA Player, radio FM (solo con MP 600 FM/1GB XRed), registratore e supporto dati rimovibile USB in un unico apparecchio.
Sicurezza
Questo apparecchio è ideato per la riproduzione di file musicali e vocali e funziona come un supporto dati rimovibile. Qualsiasi altro impiego è esplicita­mente escluso.
Non far cadere l’apparecchio. Non esercitare pressione sul display dell’appa­recchio. Non collocare l’apparecchio in prossimità di oggetti magnetici.
Proteggere assolutamente l’apparecchio dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua), dai raggi solari diretti e dal calore eccessivo.
Non aprire l’apparecchio. Per danni causati da interventi impropri, decade il diritto alle prestazioni di garanzia.
Nota sulla tutela ambientale
Questo prodotto è stato costruito con materiali e pezzi pregiati, adatti al riciclo e che possono essere riutilizzati.
Per questo motivo, terminata la loro vita utile, essi non vanno gettati nei contenitori per i rifiuti domestici, ma vanno consegnati nei punti di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elettrici e elettronici. Il simbolo raffigurato sul pro­dotto, nelle istruzioni per l’uso oppure sulla confezione, indica che il prodotto è riciclabile.
Informarsi sui centri di raccolta pubblici presso i relativi uffici comunali. Il riutilizzo dei vecchi apparecchi rappresenta un importante contributo alla
protezione dell’ambiente.
Page 5
ITALIANO
5
IN BREVE
____________________________________________________________________________
Elementi di comando
1 HOLD II
s
Per bloccare e sbloccare i tasti.
2 MENU Richiama il menu principale. Richiama i sottomenu.
Conferma le immissioni.
3
Q Brano precedente. Riavvolgimento rapido.
Nel menu: cursore verso sinistra. Nel funzionamento Radio*: commutazione della frequenza all’indietro. Ricerca di programma all’indietro. Posizione di programma precedente.
4 REC/A-B Avvia e conclude la registrazione. Ripete un passaggio con-
trassegnato (A-B).
5V – Per abbassare il volume.
6
W Titolo successivo. Avanzamento rapido.
Nel menu: cursore verso destra. Nel funzionamento Radio*: commutazione della frequenza in avanti. Ricerca di programma in avanti. Posizione di programma successiva.
7 0 Presa per gli auricolari stereo.
*Il funzionamento Radio è disponibile solo con MP 600 FM/1GB XRed.
12
11
Page 6
IN BREVE
____________________________________________________________________________
8V + Per aumentare il volume.
9
s
II Accende l’apparecchio. Avvia la riproduzione, pausa di
riproduzione, Stand-by. Spegnimento. Nel menu: abbandono diretto dei sottomenu. Nel funzionamento Radio*: commuta tra la modalità ricerca e la modalità Preset.
10 MIC Microfono per registrazioni vocali.
11 USB Protezione dell’interfaccia USB. Interfaccia per il collega-
mento al computer mediante il cavo USB in dotazione.
12 Coperchio del vano pile per 1 pila 1,5 V,
LR03/AM4/AAA.
*Il funzionamento Radio è disponibile solo con MP 600 FM/1GB XRed.
12
11
Page 7
ITALIANO
IN BREVE
____________________________________________________________________________
Il display nella modalità di riproduzione musicale
1 Indica il formato di riproduzione e il bitrate.
2 Stato di esercizio (Riproduzione s, Pausa di riproduzione II, Stand-by 7,
Registrazione •).
3 Modalità di riproduzione (Normal, Repeat One, Repeat All e Shuffle
Repeat).
4 Indicazione del livello.
5 Indica l’effetto sonoro selezionato (Normal, Rock, Jazz, Classical, Pop e
Bass).
6 Tempo trascorso di riproduzione del brano attuale e tempo complessivo
di riproduzione del brano attuale.
7 Indicazione di stato della pila (» «: la pila si sta scaricando).
8 Indicazione del volume.
9 Indicazione ID3 Tag (nome del titolo).
Ä
1
9 8
2 3 4 5 6 7
Page 8
IN BREVE
____________________________________________________________________________
Alimentazione elettrica
Il Player funziona con una pila 1 x 1,5 V, LR03/AM4/AAA.
1 Rimuovere la protezione dell’interfaccia USB. 2 Aprire il coperchio del vano pile alla base dell’apparecchio premendo sulla
marcatura e spingendo il coperchio verso l’esterno ed estrarlo.
3 Inserire la pila prestando attenzione alla polarità indicata nel vano pile. 4 Richiudere il coperchio del vano pile.
Note:
Il display del Player riporta informazioni sullo stato della pila. Se sul display appare » «, significa che la pila si sta scaricando. La durata di riproduzione dell’apparecchio con una pila è di 10 ore.
Rimuovere la pila se non si utilizza il Player per un periodo di tempo prolun­gato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale:
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.es., presso i punti di raccolta pubblici o presso i rivenditori. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’apparecchio.
Possibilità di collegamento
Collegamento al computer
Spegnere il Player prima di collegarlo al computer. Verrà quindi alimentato a corrente dal computer.
Ä
Page 9
ITALIANO
FUNZIONI DI BASE
_________________________________________________
Accensione e spegnimento
1 Accendere il Player premendo brevemente »
s
II«.
– La spia del modo di funzionamento (LED) si accende. – Il Player passa alla modalità Stand-by.
2 Spegnere il Player premendo »
s
II« e tenerlo premuto finché sul display
non scompare »Holding power off«.
Riproduzione
1 Avviare la riproduzione premendo »
s
II«.
2 Commutare sulla pausa di riproduzione premendo »
s
II«.
3 Riprendere la riproduzione dallo stesso punto premendo »
s
II«.
Selezione del brano
1 Selezionare il brano precedente o successivo premendo »Q« oppure
»W«.
Avanzamento e riavvolgimento rapidi
1 Cercare il passaggio desiderato di un brano, premendo »Q« oppure
»W« e tenerlo premuto. – La ricerca rapida si avvia all’indietro o in avanti. Rilasciare il tasto »Q«
oppure »W« nel punto desiderato.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume premendo »V +« oppure »V –« (il display indica p.es.
»a 15«).
Ripetizione di un passaggio contrassegnato (A-B)
1 Selezionare il punto iniziale A premendo brevemente »REC/A-B« nel
punto desiderato. – Sul display appare: »A –«.
2 Selezionare il punto finale B ripremendo brevemente »REC/A-B« nel punto
desiderato. – Sul display appare: »A – B«. – Il passaggio contrassegnato viene ripetuto continuamente.
3 Per concludere questa funzione, premere brevemente »REC/A-B«.
Page 10
10
FUNZIONI DI BASE
_________________________________________________
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti
1 Per bloccare i tasti, spingere »HOLD II
s
« nella direzione della freccia. – Quando i tasti sono bloccati, sul display appare »D«. – Se viene premuto un tasto, sul display appare »Locked«.
2 Per sbloccare i tasti, spingere indietro »HOLD II
s
«.
– Sul display »D« scompare.
Stato della pila
Quando la pila si sta scaricando, sul display appare » «. Di seguito il Player si spegne automaticamente. Inserire quindi una nuova pila.
Collegamento degli auricolari
1 Inserire la spina degli auricolari nella presa corrispondente »0« del Player.
Ä
Page 11
ITALIANO
11
MENU DI NAVIGAZIONE
__________________________________
Menu principale
Richiamo del menu principale
1 Richiamare il menu principale premendo brevemente »MENU«.
– Sul display appare: »Play Music«.
2 Selezionare l’opzione desiderata premendo ripetutamente »Q« oppure
»W«.
3 Confermare la selezione dell’opzione premendo brevemente »MENU«.
Uscita dal menu principale
1 Selezionare l’opzione »Exit« premendo ripetutamente »Q« oppure
»W«.
2 Confermare la selezione dell’opzione premendo brevemente »MENU«;
o
ppure
1 uscire dal menu principale premendo brevemente »
s
II«.
Sottomenu
Richiamo dei sottomenu
È possibile richiamare i sottomenu nel menu principale.
1 Selezionare l’opzione desiderata premendo ripetutamente »Q« oppure
»W« e confermando con »MENU«.
2 Selezionare l’impostazione desiderata premendo ripetutamente »
oppure »
W« e confermando con »MENU«.
3 Eseguire l’impostazione premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
Uscire dai sottomenu
1 Selezionare l’opzione »Exit« premendo ripetutamente »Q« oppure
»W«.
2 Per confermare l’opzione, premere brevemente »MENU«;
o
ppure
1 uscire dai sottomenu premendo ripetutamente »
s
II«.
Page 12
12
STRUTTURE DEL MENU
________________________________________
Menu principale*
Sottomenu nella modalità »FM Tuner« (solo con MP 600 FM/1GB XRed)
*L’opzione »FM Tuner« é disponibile solo con MP 600 FM/1GB XRed
ExitAuto ScanDelete Station
Save StationPlay VoicePlay Music
FM Tuner
ExitFolder
AboutPreviewSetting
FM Tuner*Play VoicePlay Music
Page 13
ITALIANO
13
STRUTTURE DEL MENU
________________________________________
Sottomenu nella modalità »Setting«
Shuffle RepeatRepeat All
Repeat OneNormal
Play Mode
BassJazz
ClassicalRock
PopNormal
Equalizer
ExitLanguage
RecordingPowersetBacklight
ContrastPlay ModeEqualizer
Setting
Page 14
14
STRUTTURE DEL MENU
________________________________________
30 MIN10 MIN
2 MINDisable
Powerset
Always On10 Sec
5 SecAlways Off
Backlight
0 ... 100
Contrast
Page 15
ITALIANO
15
STRUTTURE DEL MENU
________________________________________
Exit
Hungarian
PolishPortuguese
DutchFrench
SpanischItalian
GermanEnglish
Language
22000 Hz16000 Hz
11000 Hz8000 Hz
Recording
Page 16
16
FUNZIONI DEL MENU
__________________________________________
Selezione della modalità »Play Music«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Play Music« premendo ripe-
tutamente »Q« oppure »W«.
2 Confermare la selezione premendo brevemente »MENU«.
– Il Player passa alla modalità di riproduzione musicale.
Selezione della modalità »Voice Mode«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Voice Mode« premendo
ripetutamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Il Player passa alla modalità di riproduzione di registrazioni vocali.
Nota:
Per le funzioni nella modalità di riproduzione di registrazioni vocali, vedere il capitolo “Registrazione” (pagina 22).
Selezione* della modalità »FM Tuner«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »FM Tuner« premendo ripetu-
tamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Il Player passa alla modalità Radio FM.
Nota:
Per le funzioni nella modalità Radio FM, vedere il capitolo “Funzionamento Radio” (pagina 20).
Selezione della modalità »Setting«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Setting« premendo
ripetutamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Il Player passa al sottomenu corrispondente.
Struttura del sottomenu
»Setting« ɮ »MENU« ɮ »Equalizer« ɲɮ »Play Mode« ɲɮ »Contrast« ɲɮ »Backlight« ɲɮ »Powerset« ɲɮ »Recording« ɲɮ »Language« ɲɮ »Exit«.
Nota:
È possibile abbandonare direttamente il sottomenu nella modalità »Setting« premendo »sII«.
*L’opzione »FM Tuner« é disponibile solo con MP 600 FM/1GB XRed
Page 17
ITALIANO
17
FUNZIONI DEL MENU
__________________________________________
Selezione degli effetti sonori
1 Selezionare »Equalizer« premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare l’effetto sonoro desiderato (Normal, Pop, Rock, Classical, Jazz,
Bass e di nuovo Normal) premendo ripetutamente »
Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
Selezione delle modalità di riproduzione
1 Selezionare »Play Mode« premendo ripetutamente »
aa
« oppure »ss« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare la modalità di riproduzione desiderata, premendo ripetutamen-
te »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – »Normal«: il Player riproduce tutti i brani secondo la sequenza normale e
si ferma dopo l’ultimo brano. Prima vengono riprodotti tutti i brani della
cartella principale, poi quelli della sottocartella. – »Repeat One«: il brano attuale viene ripetuto ininterrottamente. – »Repeat All«: tutti i brani memorizzati nel Player vengono riprodotti
ininterrottamente. – »Shuffle«: tutti i brani memorizzati nel Player vengono riprodotti in ordine
casuale.
Impostazione del contrasto del display
1 Selezionare »Contrast« premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare il valore desiderato premendo ripetutamente »Q« oppure
»W« e confermando con »MENU«.
Impostazione del timer di spegnimento della retroilluminazione del display
1 Selezionare »Backlight« premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare l’ora di spegnimento (Always Off = sempre spento, 5 secondi,
10 secondi oppure »Always On« = sempre acceso) premendo ripetuta­mente »
Q« oppure »W« e confermando con »MENU«.
– Se non è stato premuto nessun tasto, la retroilluminazione si spegne una
volta trascorso il tempo impostato.
Impostazione del timer di spegnimento del Player
1 Selezionare »Powerset« premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare l’ora di spegnimento (Disable = non spegnere, 2, 10 e 30 minuti)
premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Nel funzionamento di attesa (Stand-by) il Player si spegne una volta
trascorso il tempo impostato, se prima non è stato premuto nessun tasto.
Page 18
18
FUNZIONI DEL MENU
__________________________________________
Impostazione della qualità di registrazione
1 Selezionare »Recording« premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare la qualità di registrazione (8000 Hz, 11000 Hz, 16000 Hz
oppure 22000 Hz) premendo ripetutamente »
Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«. – La frequenza sampling selezionata vale per le registrazioni vocali
(maggiore è la frequenza, migliore è la qualità di registrazione).
Selezione della lingua del menu
1 Selezionare »Language« premendo ripetutamente »Q« oppure »W« e
confermando con »MENU«.
2 Selezionare la lingua desiderata (9 lingue) premendo ripetutamente »
oppure »W« e confermando con »MENU«.
Nota:
Se si modifica la lingua del menu (impostazione di fabbrica »English«), le indicazioni del menu non corrispondono più alle indicazioni inglesi usate in queste istruzioni per l’uso.
Selezione della modalità »Preview«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Preview« premendo ripetuta-
mente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Vengono riprodotti per ca. 10 secondi e in sequenza tutti i brani memoriz-
zati.
2 Per concludere questa funzione, premere »
s
II«.
Selezione della modalità »About«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »About« premendo
ripetutamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Si ricevono informazioni sulla capacità di memoria complessiva e sullo
spazio libero in memoria.
Page 19
ITALIANO
19
FUNZIONI DEL MENU
__________________________________________
Selezione della modalità »Folder«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Folder« premendo
ripetutamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Il Player passa alla modalità Browser dei brani.
2 Passare in rassegna i brani della cartella attuale premendo ripetutamente
»Q« oppure »W«.
3 Passare dalla modalità Brano alla modalità Cartella premendo e tenendo
premuto »MENU«.
4 Passare in rassegna le cartelle premendo ripetutamente »Q« oppure
»W«.
5 Selezionare la cartella desiderata premendo »MENU«.
Riproduzione di singoli brani
1 Nella modalità Brano, premere brevemente »MENU«.
– Sul display appaiono »Play« e »Delete?«.
2 Selezionare l’opzione »Play« premendo ripetutamente »Q« oppure
»W« e confermando con »MENU«.
Cancellazione di singoli brani
1 Nella modalità Brano premere brevemente »MENU«.
– Sul display appaiono »Play« e »Delete?«.
2 Selezionare l’opzione »Delete?« premendo ripetutamente »Q« oppure
»W« e confermando con »MENU«. – Sul display appaiono »Yes« e »No«.
3 Selezionare l’opzione desiderata (»Yes« oppure »No«) premendo »Q«
oppure »W« e confermando con »MENU«.
Selezione della modalità »Exit«
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Exit« premendo ripetutamen-
te »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«. – Il Player ritorna alla modalità di riproduzione impostata per ultima.
Page 20
20
FUNZIONAMENTO RADIO*
___________________________
Selezione della fonte di programma Radio
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »FM Tuner« premendo ripetu-
tamente »Q« oppure »W«.
2 Confermare la selezione premendo brevemente »MENU«.
– Il Player passa alla modalità Radio FM.
Nota:
Se nella modalità Radio viene premuto brevemente »MENU«, viene visualizzato un sottomenu con le seguenti opzioni: – »Play Music«: ritorna alla modalità di riproduzione musicale. – »Play Voice«: ritorna alla modalità di riproduzione di registrazioni vocali. – »Save Station«: memorizza un programma radiofonico. – »Delete Station«: cancella i programmi radiofonici memorizzati. – »Auto Scan«: memorizza i programmi radiofonici con la ricerca automa-
tica dei programmi. Selezionare l’opzione desiderata premendo »
Q« oppure »W« e confer-
mare con »MENU«.
Struttura del sottomenu
»MENU« ɮ »Play Music« ɲɮ »Play Voice« ɲɮ »Save Station« ɲɮ »Delete Station« ɲɮ »Auto Scan« ɲɮ »Exit«.
Commutazione tra la modalità di ricerca e la modalità Preset
1 Nel funzionamento Radio, per commutare tra la modalità di ricerca e la
modalità Preset, premere brevemente »sII«.
Impostazione dei programmi radiofonici ...
... Manuale e automatica
Per la ricerca dei programmi manuale e automatica, il Player si deve trovare nella modalità di ricerca.
1 Impostare la frequenza desiderata premendo ripetutamente »Q« oppure
»W«. – La frequenza cambia aumentando o diminuendo in passi da 100 kHz;
oppure
avviare la ricerca premendo e tenendo premuto »Q« oppure »W« finché la frequenza non scorre rapidamente. – La ricerca si ferma quando viene trovato un programma con buona
ricezione.
*Il funzionamento Radio è disponibile solo con MP 600 FM/1GB XRed.
Page 21
ITALIANO
21
FUNZIONAMENTO RADIO
______________________________
... E memorizzare con la ricerca automatica dei
programmi (Auto Scan)
1 Per richiamare il sottomenu, premere brevemente »MENU«. 2 Selezionare l’opzione »Auto Scan« premendo ripetutamente »Q« oppure
»
W« e confermare con »MENU«.
– La ricerca automatica dei programmi si avvia e memorizza fino a 30 pro-
grammi con la ricezione migliore sulle posizioni di programma.
Memorizzazione manuale dei programmi radiofonici
Per la memorizzazione manuale di un programma radiofonico, il Player si deve trovare nella modalità di ricerca.
1 Impostare il programma radiofonico desiderato. 2 Per richiamare il sottomenu, premere brevemente »MENU«. 3 Selezionare l’opzione »Save Station« premendo ripetutamente »
oppure »W« e confermando con »MENU«. – Sul display lampeggia »SA?«.
4 Selezionare la posizione di programma desiderata premendo »
oppure »W«.
Nota:
Se sulla posizione di programma selezionata è già stato memorizzato un programma radiofonico, esso viene sovrascritto quando si memorizza nuo­vamente.
5 Confermare la memorizzazione con »
s
II«.
– Il programma radiofonico selezionato viene memorizzato su una
posizione di programma.
Richiamo dei programmi radiofonici memorizzati
La modalità Preset deve essere attiva. Sul display è visualizzato il numero di una posizione di programma.
1 Selezionare la posizione di programma desiderata premendo ripetutamente
»Q« oppure »W«.
Nota:
Le posizioni di programma non occupate verranno saltate.
Cancellazione dei programmi radiofonici memorizzati
1 Selezionare la posizione di programma desiderata premendo ripetutamente
»Q« oppure »W«.
2 Per richiamare il sottomenu, premere brevemente »MENU«. 3 Selezionare l’opzione »Delete Station« premendo ripetutamente »
oppure »W« e confermando con »MENU«. – Sul display lampeggia »DEL?«.
4 Confermare la cancellazione con »MENU«.
– Viene cancellato il programma radiofonico selezionato sulla posizione di
programma memorizzata. I programmi successivi arretrano alla
posizione corrispondente.
Page 22
22
REGISTRAZIONE
_________________________________________________________
Registrazione vocale
Per la registrazione, è possibile impostare la qualità di registrazione (frequenza sampling) nel menu »Setting« in »Recording« (vedere le pagine 13, 15 e 18). Per avviare la registrazione vocale, il Player si deve trovare nella modalità di riproduzione musicale oppure nella modalità di registrazione vocale.
Avvio della registrazione vocale
1 Avviare la registrazione premendo e tenendo premuto per ca. 2 secondi
»A-B/REC«.
2 Passare alla pausa di registrazione premendo »
s
II«.
3 Proseguire con la registrazione premendo »
s
II«.
4 Per concludere la registrazione, premere brevemente »A-B/REC«.
- La registrazione viene memorizzata automaticamente come file WAV in
MICIN.DIR.
Riproduzione della registrazione vocale
1 Nel menu principale, selezionare la modalità »Play Voice« premendo
ripetutamente »Q« oppure »W« e confermando con »MENU«.
2 Selezionare il file di registrazione desiderato premendo ripetutamente
»Q« oppure »W«.
3 Avviare la riproduzione premendo brevemente »
s
II«.
Nota:
È possibile riprodurre una registrazione immediatamente dopo la sua regi­strazione. A tale scopo premere »sII«.
Registrazione dalla radio FM
Avvio di una registrazione FM
Per la registrazione dalla radio FM, il Player si deve trovare nella modalità »FM Tuner«.
1 Selezionare il programma radiofonico desiderato. 2 Avviare la registrazione premendo e tenendo premuto per ca. 2 secondi
»A-B/REC«.
3 Passare alla pausa di registrazione premendo »
s
II«.
4 Proseguire con la registrazione premendo »
s
II«.
5 Concludere la registrazione premendo brevemente »A-B/REC«.
– La registrazione viene memorizzata automaticamente come file WAV in
FMIN.DIR.
Page 23
ITALIANO
23
FUNZIONAMENTO CON PC
__________________________
Requisiti del sistema
Quando viene collegato al computer, il Player viene rilevato come supporto dati rimovibile. Ciò corrisponde alla memoria flash del Player. Il computer deve soddisfare i seguenti requisiti:
– Windows 98 SE; Windows ME / 2000 / XP, Mac OS 9, oppure più
recente – Unità CD-ROM 4x, oppure più recente – Pentium MMX 200, oppure più recente – Almeno 120 MB di spazio di memoria libero sul disco fisso – Interfaccia USB – Per l’installazione del software in Windows 2000, è necessario essere
registrati tramite un account con diritti di amministratore (administrator)
Installazione del Player
Con Windows ME / 2000 / XP, l’installazione del driver del Player non è necessaria.
L’installazione del driver è necessaria se si possiede Windows 98 SE e Windows 2000, nel caso in cui Windows Service Pack 3 non sia installato.
1 Inserire il CD di installazione in dotazione nell’unità CD-ROM. 2 Avviare l’installazione selezionando ad es. l’unità D (D:\Driver for
WIN 98\Setup.exe) e cliccare sull’icona di Setup.
3 Eseguire l’installazione seguendo le indicazioni sullo schermo.
Collegamento al computer
Quando il Player è collegato al computer, viene alimentato con corrente dal computer stesso.
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il Player. 3 Collegare il Player all’interfaccia USB del computer mediante il cavo USB.
– Non appena viene effettuato il collegamento, appare l’indicazione
corrispondente.
Nota:
Normalmente il Player viene rilevato dal computer come supporto dati rimo­vibile. Con Windows XP è possibile registrare il Player come Mediaplayer che supporta il protocollo MTP. A tale scopo, premere brevemente »MENU«. Se il Player viene riconosciuto come Mediaplayer che supporta il protocollo MTP, il contenuto della sua memoria flash viene visualizzato in modo diverso. Esistono quindi diverse possibilità di elaborazione dei dati.
Page 24
24
FUNZIONAMENTO CON PC
__________________________
Scollegamento dal computer
Se non avviene nessuna trasmissione dati, è possibile scollegare il Player dal computer.
Prima di staccare il collegamento via cavo fra il Player e il computer, è necessa­rio rimuovere il Player dal desktop di Windows, seguendo le istruzioni di Windows per la »Rimozione sicura dell’hardware«.
Attenzione:
Non scollegare mai il Player dal computer quando è in corso la trasmissione di dati, in quanto questo potrebbe danneggiare definitivamente i dati.
1 Fare doppio clic sull’icona della rimozione dell’hardware in basso a destra
nella barra dei task. – Viene visualizzata la finestra »Rimozione sicura dell’hardware«.
2 Per proseguire, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Attenzione:
Se non si seguono esattamente le istruzioni di Windows, i circuiti elettrici del Player e del computer possono venire seriamente danneggiati.
Trasmissione dati
1 In Risorse del computer, selezionare per la copia i file MP3/WMA. 2 Selezionare i file. 3 Cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare »Copia«. 4 Aprire l’unità disco rimovibile (p.es. H:) in Risorse del computer. 5 Cliccare con il tasto destro del mouse e sull’unità disco rimovibile (p.es. H:),
selezionare »Incolla«. – I dati vengono trasmessi al Player.
Nota:
I file WMA con protezione DRM (D
igital Right Management) possono essere riprodotti solamente, se vengono trasferiti sul Player con Windows Multi Media Player (versione 10). A questo scopo, il Player deve essere registrato come Mediaplayer che supporta il protocollo MTP.
Nota:
È possibile memorizzare un numero massimo di 400 file contenuti al massimo in 35 cartelle.
Page 25
ITALIANO
25
FUNZIONAMENTO CON PC
__________________________
Sincronizzazione dei file musicali e di testo
Il Player supporta i file musicali sincronizzati con i relativi testi (file LRC). In questo modo è possibile riprodurre la musica attraverso gli auricolari e contemporaneamente visualizzare sincronicamente i testi sul display.
Note:
Se si desidera creare file LRC, utilizzare p.es. il programma Song Edit in dotazione. Assicurarsi che il file di testo e il file musicale si trovino nella stessa cartella e che le estensioni corrispondano. In caso contrario, il Player non riconosce il file di testo.
Page 26
26
INFORMAZIONI
__________________________________________________________
Dati tecnici
Questo prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/CEE, 73/23/CEE e 93/68/CEE. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065. La targhetta dell’apparecchio si trova sul retro dello stesso.
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Alimentazione di tensione
Pila: 1 x 1,5 V, LR03/AM4/AAA
Potenza di uscita
2 x 5 mW/32
Distanza tensione di rumore
85 dB
Memoria interna
1 GB
USB
USB-PC: 2.0 High Speed
Curva di frequenza
20 Hz ... 20 kHz
Formati
MP3, WMA (riproduzione) WAV (registrazione)
Bitrate MPEG: 32-320 kbps, WMA: 64-192 kbps File System: FAT/FAT 32 ID3 Tag: ID3 V1/V2 Tag
Dimensioni e peso
L x P x H: 83,5 x 24,0 x 29,5 mm Peso (senza pila) ca. 30 g
Page 27
Grundig Multimedia B.V. Atrium, Strawinskylaan 3105 NL-1077 ZX Amsterdam http://www.grundig.com
Loading...