Grundig MPAXX MP 580/512MB User Manual

ǵ
DEUTSCH ENGLISH FRANÇAIS ITALIANO ESPAÑOL
POLSKI
PORTABLE MP3/WMA PLAYER
MPaxx MP 580/512
2
4 MP 580/512
Accessori in dotazione Particolarità Sicurezza
5 In breve 9 Funzioni generali
Accensione e spegnimento Riproduzione Selezione dei titoli Avanzamento e riavvolgimento rapidi Regolazione del volume Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti Stato della batteria Collegamento degli auricolari Rimozione degli auricolari e del laccio da collo
12 Funzioni del menu
Richiamo del menu principale Selezione della modalità »Impostazioni« Selezione della modalità »Musica« Selezione della modalità »Lingua« Selezione della modalità »Registrazione« Selezione della modalità »Navigazione« Selezione della modalità »Informazioni« Uscita dal menu principale
INDICE
________________________________________________
ITALIANO
3
ITALIANO
INDICE
___________________________________________________
20 Registrazione vocale
Registrazione Riproduzione della registrazione vocale
21 Funzionamento con scheda di memoria
Installazione della scheda di memoria SD/MMC Rimozione della scheda di memoria SD/MMC
22 Funzionamento con computer
Requisiti del sistema Installazione del lettore Collegamento al un computer Scollegamento dal computer Trasferimento dei dati Sincronizzazione dei file musicali e dei file di testo Download del firmware MSCN Formattazione del lettore
29 Informazioni
Dati tecnici Come eliminare le anomalie
4
MP 580/512
___________________________________________
Accessori in dotazione
Attenzione
Il volume di consegna degli accessori può variare.
Particolarità
Lettore MP3/WMA, registratore e supporto dati rimovibile USB in uno.
Sicurezza
Questo apparecchio è stato concepito per la riproduzione di file musicali e vocali e può essere utilizzato come supporto dati movibile. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Non far cadere l’apparecchio. Non esercitare pressione sul display dell’ap­parecchio. Non collocare l’apparecchio in prossimità di oggetti magnetici.
Proteggere sempre l’apparecchio dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua), dai raggi solari diretti e dal calore eccessivo.
Non rimuovere la batteria se l’apparecchio è acceso. Questo può provocare danni di grave entità.
Non aprire l’apparecchio. Per i danni causati da interventi impropri decade il diritto alle prestazioni di garanzia.
1 CD di installazione 2 Auricolari stereo e tracolla 3 Istruzioni per l’uso
4 Cavo USB 5 Pila 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA
5
ITALIANO
MP 580/512
ı II Accensione. Avvio della riproduzione, pausa di
riproduzione.
5
Passa alla voce di menu del livello superiore. Fine della riproduzione. Spegnimento.
89
Brano precedente o successivo. Ricerca rapida all’indietro o in avanti. Cursore in su/in giù, cursore verso sinistra/destra.
IN BREVE
________________________________________________
Vano pile (senza coperchio)
Display
Slot per scheda (senza coperchio)
MIC
6
IN BREVE
________________________________________________
Per richiamare il menu. Per selezionare la modalità Riproduzione.
Display Display LCD.
DD
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti.
Riduzione del volume, riduzione delle tonalità di
colore.
+ Aumento del volume, aumento delle tonalità di colore.
Interfaccia UBS per il collegamento al computer mediante un cavo UBS.
MIC Microfono per registrazioni vocali. O Asola per il supporto del laccio per collo.
0 Presa per il collegamento degli auricolari stereo.
Vano pile Pila 1 x 1,5 V, LR 03/ AM4/AAA. Vano scheda Vano per una scheda di memoria SD/MMC.
(
III
7
ITALIANO
IN BREVE
________________________________________________
Le indicazioni del display
A Numero del brano attuale, numero complessivo dei brani. B Modalità di riproduzione (Normal, Repeat One, Repeat All, Random All). D Stato di esercizio (Riproduzione
s, Pausa II, Stop 7, Registrazione
).
E Modalità Musica oppure modalità Registrazione vocale. F Indicazione dell’ID3 Tag (nome del titolo, testo). G Tempo di riproduzione trascorso, tempo di riproduzione complessivo del
titolo.
H Effetti sonori (Normal, X-Bass, Rock, Jazz, Classical, Pop). I Display di stato della pila J Carta di memoria SD/MMC inserita. K Informazioni sul titolo attuale. L I testi delle canzoni vengono visualizzati contemporaneamente alla
riproduzione musicale (lyric display).
8
IN BREVE
________________________________________________
Alimentazione elettrica
Il lettore funziona con una pila 1 x 1,5 V, LR 03/ AM4/AAA.
1 Aprire il coperchio del vano pile posizionato sul retro dell’ap-
parecchio premendo su »
o
« e spingendo il coperchio in
direzione della freccia.
2 Inserire la pila prestando attenzione alla polarità indicata nel
vano pile.
3 Applicare il coperchio del vano pile e chiuderlo. Nota
Il display del lettore riporta informazioni sullo stato della pila. Se sul display appare » « ciò significa che la pila si sta scari­cando. L’autonomia massima di riproduzione dell’apparecchio a pila è di 18 ore.
Rimuovere le pila se non si utilizza il lettore per un tempo prolungato. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei con­tenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, ad es. presso i punti di raccolta pubblici.
Ä
Accensione e spegnimento
1 Accendere il lettore premendo brevemente »ı II«.
– L’indicazione appare sul display dopo 3 secondi.
2 Spegnere il lettore premendo »
5
« finché non appare l’indicazione »Continue Holding To Power Off« e l’operazione di scannerizzazione non è terminata.
Riproduzione
1 Avviare la riproduzione con »ı II«.
2 Per commutare sulla pausa di riproduzione premere »
ı II«.
3 Per concludere la riproduzione premere brevemente »
5
«.
Selezione dei titoli
1 Selezionare il brano precedente o quello successivo premendo breve-
mente »
8
« oppure »9«.
9
ITALIANO
FUNZIONI GENERALI
_________________________________
10
FUNZIONI GENERALI
_________________________________
Avanzamento e riavvolgimento rapidi
1 Cercare il passaggio desiderato di un brano premendo o
tenendo premuto »
8
« oppure »9« durante la riprodu­zione. – La ricerca si avvia all’indietro o in avanti. Nel punto desi-
derato rilasciare »
8
« oppure »9«.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume premendo »+« o » « (sul display in alto
a sinistra appare la scala).
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti
1 Bloccare e sbloccare i tasti con »D«.
– Se i tasti sono bloccati, sul display appare »Holding ...«, quando
uno dei due viene premuto.
Nota
»Holding ...« appare sul diplay anche quando il lettore viene acceso con i tasti bloccati. Il lettore poi si spegne.
Stato della batteria
Il display della battera indica lo stato della stessa visualizzando prima la carica completa (» «) passando al valore medio (» «) fino a quello basso (» «).
Ä
Ö P
11
ITALIANO
FUNZIONI GENERALI
_________________________________
Collegamento degli auricolari
1 Inserire la spina degli auricolari nella presa »0« del lettore.
Rimozione degli auricolari e del laccio da collo
1 Aprire la chiusura posta sull’alloggiamento del laccio da
collo con »
Z«.
– Il supporto scatta.
Attenzione
Inserire il supporto nella chiusura sempre con il meccanismo di scatto rivolto verso l’alto.
12
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Richiamo del menu principale
1 Richiamare il menu principale tenendo premuto » «. Selezionare
l’opzione desiderata con »
8
« oppure »9«.
2 Confermare la scelta dell’opzione con » «.
Selezione della modalità »Impostazioni«
1 Selezionare con »8« oppure »9« l’opzione »Settings«. 2 Confermare la scelta dell’opzione con » «.
Selezione degli effetti sonori
1 Selezionare »Equalizer« con »8« oppure »9« e confer-
mare con » «.
2 Selezionare l’effetto sonoro desiderato (Normal, X-Bass,
Rock, Jazz, Classical, Pop) premendo »
8
« oppure »9«
e confermare con » «.
Selezione delle modalità di riproduzione
1 Selezionare »Repeat« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «.
2 Selezionare la modalità di riproduzione desiderata (Normal,
Repeat One, Repeat All, Random, Random All) premendo »
8
« oppure »9« e confermare con » «.
III
III
III
III
III III
III
13
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Selezione del colore della retroilluminazione del display
1 Selezionare »Backlight« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «.
2 Selezionare »Color« premendo »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
3 Selezionare il colore desiderato premendo »
8
« oppure
»
9
« e confermare con » «;
o
ppure
se si desidera un’impostazione personalizzata: selezionare »User Define« premendo »
8
« oppure »9« e confermare
con » «.
4 Selezionare i valori »L« (Lightness), »B« (blu), »G« (green) e
»R« (red) premendo »
8
« oppure »9«.
5 Eseguire le impostazioni premendo »+« o » –«. Nota
La scala di ogni valore spazia da 0 a 63. Se si desidera che il colore del monitor cambi ogni volta che si preme un tasto, selezionare »Next color« premendo »
8
«
oppure »
9
« e confermare con » «.
III
III
III
III III
14
FUNZIONI DEL MENU __________________________
Impostazione dell’ora di spegnimento della retroilluminazione del display
1 Selezionare »Backlight« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «.
2 Selezionare »Timer« premendo »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
3 Selezionare l’ora di spegnimento desiderata (Off = senza
retroilluminazione del display, 3 sec., 5 sec., 10 sec., 15 sec., Always On = senza spegnimento della retroilluminazio­ne del display) premendo »
ı II« oppure »
5
« e conferman-
do con » «.
Impostazione del contrasto del display
1 Selezionare »Contrast« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «.
2 Selezionare il valore desiderato con »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
Impostazione dell’ora di spegnimento del lettore
Una volta impostato il tempo il lettore si spegne automaticamente in posizione Stop.
1 Selezionare »Power Savings« premendo »
8
« oppure »9« e confer-
mare con » «.
2 Selezionare l’ora di spegnimento desiderata (Off = senza spegnimento,
1 min., 2 min., 5 min., 10 min., 15 min.) premendo »
8
« oppure »9« e confermare con » «.
III
III
III III
III
III
III
15
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Impostazione dei formati della registrazione vocale
1 Selezionare »Record Settings« premendo »8« oppure
»
9
« e confermare con » «.
2 Selezionare »Mic« premendo »
8
« oppure »9« e confer-
mare con » «.
3 Selezionare l’impostazione desiderata premendo »
8
«
oppure »
9
« e confermare con » «. – »Formato«: »IMADPCM«, »MSADPCM« oppure »PCM«. – »Rate«: da »8000Hz« a »...«.
4 Selezionare l’impostazione desiderata premendo »
8
«
oppure »
9
« e confermare con » «.
Nota
Più alto è il valore della frequenza sampling della registrazione, migliore diventa la qualità della registrazione, per quanto poi sia necessaria una maggiore posizione di memoria.
Ripristino di tutte le impostazioni
1 Selezionare »Load default« premendo »8« oppure »9«
e confermare con » «. – Sul display appare: »Loading ...«, seguito da »Completed«. – Tutte le impostazioni vengono ripristinate.
III
III III
III
III
16
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Uscita dalla modalità »Impostazioni«
1 Selezionare »Exit« premendo »8« oppure »9« e confermare con
»«; o
ppure
tenere premuto » «. – Il lettore commuta nella modalità Riproduzione.
Selezione della modalità »Cancella titolo«
1 Selezionare »Erase Files« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «.
2 Selezionare »Delete One« oppure »Delete All« premendo
»
8
« oppure »9« e confermare con » «.
3 Selezionare »Music« o »Voice« premendo »
8
« oppure
»
9
« e confermare con » «.
4 Selezionare »Yes« oppure »No« premendo »
8
« oppure
»
9
« e confermare con » «.
– Se è stato selezionato »Yes« verrà cancellato il titolo corri-
spondente insieme a tutti gli altri.
– Se è stato selezionato »No« e si conferma con » «, si
accede al titolo successivo o si abbandona il menu.
5 Per interrompere passare alla voce di menu del livello superi-
ore premendo »
5
«.
Attenzione
Se viene eseguita l’opzione »Delete All« tutti i titoli presenti nella memoria interna verranno cancellati e non potranno più essere ripristinati.
III
III III
III
III
III
III
17
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Selezione della modalità »Musica«
1 Selezionare »Music« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «. – Il lettore commuta nella modalità riproduzione musicale.
Selezione della modalità »Lingua«
1 Selezionare »Voice« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «. – Il lettore commuta nella modalità Riproduzione delle registrazioni
vocali.
Selezione della modalità »Registrazione«
1 Selezionare »Record« premendo »8« oppure »9« e confermare
con » «.
2 Selezionare »Start Record« premendo »
8
« oppure »9« e confer­mare con » «. – Il lettore avvia la registrazione.
3 Per concludere la registrazione premere »
5
«.
4 Per riprodurre la registrazione premere »
ı II«;
o
ppure
tornare alla modalità Riproduzione premendo » «.
III
III
III
III
III
18
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Selezione della modalità »Navigazione«
Questa funzione offre all’utente una panoramica di tutti i dati memorizzati nel lettore.
1 Selezionare »Navigation« premendo »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
2 Selezionare »Flash disk«, con scheda di memoria »Card«
inserita, premendo »
8
« oppure »9« e confermare con
»«.
3 Selezionare »Enter« premendo »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
4 Selezionare la cartella desiderata premendo »
8
« oppure
»
9
« e confermare con » «.
5 Selezionare il file desiderato premendo »
8
« oppure
»
9
« e confermare con » «.
– Sul display vengono visualizzate le opzioni »Play«,
»Delete« e »Cancel«.
6 Selezionare l’opzione desiderata premendo »
8
« oppure
»
9
« e confermare con » «.
7 Per tornare al menu selezionare il tasto Freccia di ritorno
premendo »
8
« oppure »9« e confermare con » «;
o
ppure
tenere premuto » «. – Il lettore commuta nella modalità Riproduzione.
III
III
III
III
III
III
III
III
19
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
________________________________
Selezione della modalità »Informazioni«
1 Selezionare »About« premendo »8« oppure »9« e
confermare con » «. – In questo modo si ottengono informazioni sulla versione
del firmware, sullo spazio di memoria disponibile, sullo spazio libero di memoria, sullo spazio di memoria dispo­nibile esterno e sullo spazio libero di memoria esterno.
2 Passare con »
8
« oppure »9« alla seconda pagina di
menu.
3 Ritornare con » « al menu principale.
Uscita dal menu principale
1 Selezionare »Exit« premendo »8« oppure »9« e confermare con
»«. – Il lettore torna alla modalità Riproduzione.
III
III
III
20
REGISTRAZIONE VOCALE
____________________________
Registrazione
Prima della registrazione nel menu »Settings« devono essere impostati i for­mati di registrazione (vedi pagina 15).
1 Richiamare il menu principale tenendo premuto » «. 2 Selezionare »Record« premendo »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
3 Selezionare »Start Record« premendo »
8
« oppure »9« e confermare con » «. – La registrazione viene avviata.
4 Terminare la registrazione premendo »
5
« oppure » «.
– La registrazione viene memorizzata ad es. come file
V009.WAV.
Riproduzione della registrazione vocale
1 Richiamare il menu principale tenendo premuto » «. 2 Selezionare »Voice« premendo »
8
« oppure »9« e
confermare con » «.
3 Selezionare la registrazione desiderata con »
8
« oppure
»
9
«.
4 Avviare la riproduzione con »
ı II«.
5 Concludere la riproduzione premendo »
5
«.
Nota
La riproduzione della registrazione può essere avviata anche mediante il menu principale alle voci »Navigation«
ɮ »Flash disk« ɮ »VOICE« ɮ e
»Play«. La registrazione può essere riprodotta anche immediatamente dopo la regi-
strazione premendo »
ı II«.
III
III
III
III
III
III
21
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON SCHEDA DI MEMORIA
Installazione della scheda di memoria SD/MMC
Il lettore supporta schede di memoria SD oppure MMC con una capacità fino a 1 GB.
1 Spegnere il lettore. 2 Aprire il coperchio del vano pile posizionato sul retro dell’ap-
parecchio premendo su »
o
« e spingendo il coperchio in
direzione della freccia.
3 Introdurre la scheda di memoria nel relativo slot, a tal fine
premere leggermente l’estremità della scheda e inserire la scheda nello slot.
Nota
Il funzionamento con scheda di memoria aumenta il consumo della pila. Per questo motivo rimuovere sempre la scheda quando non è necessaria. La scheda di memoria inserita non può essere utilizzata per registrazioni vocali.
Rimozione della scheda di memoria SD/MMC
1 Spegnere il lettore. 2 Aprire il coperchio del vano pile posizionato sul retro dell’apparecchio
premendo su »
o« e spingendo il coperchio in direzione della freccia.
3 Estrarre la scheda di memoria dal relativo slot, a tal fine premere
leggermente l’estremità della scheda verso il basso ed estrarla.
22
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
Requisiti del sistema
Quando si esegue un collegamento al computer il lettore viene riconosciuto dal computer come unità disco rimovibile. Questo corrisponde alla memo­ria flash del lettore. Una seconda unità disco rimovibile viene visualizzata per lo slot della scheda e può essere richiamata se è installata una scheda di memoria SD/MMC. Il vostro computer deve soddisfare i seguenti pre­supposti:
– Windows 98 SE; Windows ME / 2000 / XP; Mac OS X 10.2.6 oppure
superiori – unità CD-ROM 4x oppure superiore – Pentium MMX 200 oppure superiore – minimo 30 MB di spazio libero di memoria sul disco fisso – interfaccia USB
Installazione del lettore
In Windows ME / 2000 / XP oppure Mac OS X 10.2.6 l’installazione del driver del lettore si rende necessaria solo quando si vuole effettuare un upgrade del firmware.
L’installazione del driver si rende necessaria in Windows 98 SE e Windows 2000, qualora non fosse installato Windows Service Pack 3.
1 Inserire il CD di installazione in dotazione nell’unità CD-ROM. 2 Avviare l’installazione, a tal fine selezionare l’unità D (D:\Setup.exe) e
cliccare sul simbolo Setup.
3 Per l’esecuzione dell’installazione seguire le indicazioni sullo schermo.
23
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
Collegamento al computer
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il lettore. 3 Collegare il lettore al computer utilizzando il cavo USB.
– Non appena stabilito il collegamento, sul display del lettore
appare »Ready«.
Scollegamento dal computer
Se non è in corso una trasmissione di dati è possibile scollegare il lettore dal computer. Prima di interrompere il collegamento del cavo fra lettore e computer è necessario rimuovere il lettore dal desktop di Windows seguendo le istru­zioni di Windows relative a “Rimuovi l’hardware”.
Attenzione
Non scollegare il lettore dal computer, finché sul display del lettore non appare »Reading« oppure »Writing«.
1 Cliccare due volte sul simbolo per rimuovere l’hardware.
– In questo caso appare la finestra “Rimuovi l’hardware”.
2 Per proseguire seguire le indicazioni visualizzate sullo schermo.
24
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
Attenzione
I circuiti elettrici del lettore e del computer possono subire danni ingenti se non vengono seguite le indicazioni in Windows ME / 2000 / XP.
Trasferimento dei dati
1 Selezionare i file MP3/WMA fra le risorse del vostro computer per
eseguire una copia.
2 Contrassegnare i file. 3 Cliccare sul tasto destro del mouse e selezionare »Copia«. 4 Aprire l’unità del disco rimovibile (ad es. H:) fra le risorse del vostro
computer.
5 Premere il tasto destro del mouse e selezionare »Inserisci« sull’unità
disco rimovibile (ad es.H:). – I dati vengono trasmessi sul lettore.
Nota
Tutte le registrazioni vocali vengono memorizzate come file singoli nella directory Voice.
25
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
Sincronizzazione dei file musicali e dei file di testo
Il lettore supporta i file di testo nel formato LRC che sono sincronizzati con i file musicali corrispondenti. In questo modo è consentita la riproduzione musicale attraverso gli auricolari e contemporaneamente la riproduzione simultanea del testo mediante visualizzazione su display.
1 Preparare un file MP3 oppure WMA, ad es. happymusic.mp3. 2 Scaricare da Internet il file di testo corrispondente. Questo file
deve contenere l’estensione LRC, ad es. happymusic-2004.lrc
3 Assegnare un nuovo nome al file di testo, ad. es.
happymusic.lrc. Le denominazioni del file di testo e del file musicale devono coincidere. Entrambe devono essere disponibili nella stessa cartella.
4 Eseguire una copia del file di testo e di quello musicale sul
lettore.
5 Scollegare il lettore dal computer. 6 Selezionare il file musicale sul lettore e avviare la riproduzione.
– Sul display appare il simbolo LRC. I testi vengono visualiz-
zati in modo sincrono con la riproduzione musicale.
Nota
Assicurarsi che il file di testo e quello musicale si trovino nella stessa cartella e che le denominazioni coincidano. Se questo non avviene il lettore non riconosce il file di testo.
È possibile riprodurre file LRC di propria creazione con l’ausilio di un Editor (Singedit).
26
Download del firmware MSCN
Sul CD di installazione è presente un’applicazione software collegata con il lettore: il Download del firmware MSCN. Nella memoria flash del lettore vi è una posizione di memoria riservata alle applicazioni di aggiornamento del firmware. Per il download del firmware l’applicazione deve essere installata sul computer.
Attenzione
Durante un download del firmware tutti i dati della memoria flash possono andare perduti. Per questo motivo creare prima copie di sicurezza dei dati.
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il lettore. 3 Collegare il lettore al computer utilizzando il cavo USB.
– Non appena stabilito il collegamento, sul display del lettore
appare »Ready«.
4 Cliccare su »Start« sul desktop di Windows e poi su
»Programmi«. Alla voce » Programmi« selezionare “SigmaTel MSCN Audio Player” cliccando poi su »Firmware Download«.
Attenzione
Durante questa operazione non scollegare il lettore dal computer. Il circuito elettrico e il firmware del lettore potrebbero subire danni ingenti.
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
27
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
5 Appare la finestra per il download del firmware MSCN. 6 Per informazioni sulla versione del firmware presente e attualizzata
cliccare su »Visualizza dettagli«.
7 Se si desidera formattare l’area dati, attivare la casella di controllo e
seguire le indicazioni. – Attenzione: tutti i dati vengono cancellati.
8 Procedere con l’aggiornamento del fimware cliccando su »Start«. 9 Attendere finché la barra di stato non sia scannerizzata. Cliccare poi
su »Chiudi sessione«. In questo modo il download è concluso.
Attenzione
Quando si clicca sulla casella di controllo tutti i dati vengono cancellati. Prima delle operazioni di download creare copie di sicurezza dei dati.
Quando è in corso l’aggiornamento non rimuovere mai il cavo UBS.
28
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER
_____________
Formattazione del lettore
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il lettore. 3 Collegare il lettore al computer utilizzando il cavo USB.
– Non appena stabilito il collegamento, sul display del lettore appare
»Ready«.
4 Per la formattazione utilizzare gli strumenti Windows corrispondenti.
Attenzione
Se il lettore viene formattato in formato NTFS al momento dell’ac­censione sul display appare »Disk Error. Reformat internal media as FAT«. Il lettore poi si spegne. Riformattarlo poi nel formato FAT.
29
ITALIANO
INFORMAZIONI
______________________________________
Questo prodotto è conforme alle Direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065. La targhetta dell’apparecchio si trova sul retro dello stesso.
Dati tecnici
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Alimentazione di tensione
Pila: 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/ AAA
Potenza di uscita
2 x 6 mW/32
Distanza tensione di rumore
90 dB
Memoria interna
512 MB
Scheda di memoria
SD/MMC fino a 1 GB
MP3/WMA
Formati: MP3, WMA, WAV (registrazione)
Bitrate MPEG: 16-320 kbps WMA: 64-192 kbps File System: FAT ID3 Tag: versione 2
USB
USB-PC: 2.0 compatibili
Curva di frequenza
20 Hz ... 14 kHz 128 kbps)
Dimensioni e peso
L x T x H: 78 x 47 x 18 mm Peso (senza pila) ca. 35 g
30
INFORMAZIONI
______________________________________
Come eliminare le anomalie
Se si verifica un’anomalia è consigliabile consultare questa tabella prima di far riparare l’apparecchio. Se ciononostante non si riesce a risolvere un problema è opportuno rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza. Non tentare in nessun caso di riparare l’apparecchio da soli, altrimenti la garanzia perde la sua validità.
Problema
Una volta acceso il lettore sul display LCD non appare nessuna indicazione.
Soluzione
La pila è scarica. Introdurre una nuova pila. Se questo non porta ad una soluzione ...
... mettere il lettore nella modalità Ripristino 1 Rimuovere la pila dal relativo vano.
2 Tenere premuto »ı II«. Non rilasciare il tasto.
3 Collegare il lettore all’interfaccia UBS del computer. 4 Tenere premuto »
ı II« per altri 5 secondi e infine rila-
sciarlo.
5 Sul computer richiamare l’applicazione del download
del firmware: Avvio dei
ɮ programmi ɮ SigmaTel
MSCN Audio Player
ɮ Firmware Download.
6 Viene cercato il lettore. Attendere finché non appare la
finestra per il download del firmware.
7 Selezionare l’opzione per la formattazione del
»Supporto dati« e cliccare su »Avvio«.
8 Il firmware viene trasferito sul lettore. Attendere finché
l’operazione non è stata conclusa.
9 Terminare l’applicazione premendo »Chiudi sessione«.
Loading...