Grundig MPAXX MP 560/1GB User Manual

Page 1
ǵ
DEUTSCH ENGLISH FRANÇAIS ITALIANO ESPAÑOL
POLSKI
PORTABLE MP3/WMA PLAYER
MPaxx MP 560/1 GB MP 560/512
Page 2
2
4 MP 560/1 GB - MP 560/512
Accessori in dotazione Particolarità Sicurezza
5 In breve 9 Funzioni generali
Accensione e spegnimento Riproduzione Selezione dei titoli Avanzamento e retrocessione rapidi Regolazione del volume Ripetizione di un passaggio scelto (A-B) Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti Stato della pila Collegamento degli auricolari Rimozione degli auricolari e della cinghia di trasporto
12 Funzioni del menu
In generale Attivazione del menu principale Selezione della modalità »Impostazioni« Selezione della modalità »Cancellazione dei titoli« Selezione della modalità »Musica« Selezione della modalità »Lingua« Selezione della modalità »Registrazione« Selezione della modalità »Navigazione« Selezione della modalità »Informazioni« Uscita dal menu principale
INDICE
______________________________________________________
ITALIANO
Page 3
3
ITALIANO
INDICE
__________________________________________________________
21 Funzionamento con computer
Requisiti del sistema Installazione del Player Collegamento al computer Scollegamento dal computer Trasmissione dati Sincronizzazione dei file musicali e di testo MSCN Firmware Download Formattazione del Player
28 Informazioni
Dati tecnici Come eliminare le anomalie
Page 4
4
MP 560/1 GB - MP 560/512
_________________________
Accessori in dotazione
Attenzione
Il volume di consegna degli accessori può variare.
Particolarità
Player MP3/WMA, registratore e supporto dati rimovibile USB 2.0 in un unico apparecchio.
Sicurezza
Questo apparecchio è ideato per la riproduzione di file musicali e vocali e funziona come supporto dati rimovibile. Qualsiasi altro impiego è esplicita­mente escluso.
Non far cadere l’apparecchio. Non esercitare pressione sul display dell’ap­parecchio. Non collocare l’apparecchio in prossimità di oggetti magnetici.
Proteggere assolutamente l’apparecchio dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua), dai raggi solari diretti e dal calore eccessivo.
Non estrarre la pila quando l’apparecchio è acceso, altrimenti si corre il rischio di danneggiare seriamente l’apparecchio.
Non aprire l’apparecchio. Per i danni causati da interventi impropri decade il diritto alle prestazioni di garanzia.
1 CD di installazione 2 Auricolari stereo con cinghia di
trasporto
3 Istruzioni per l’uso
4 Cavo USB 5 Pila 1 x 1,5 V, LR 03/
AM4/AAA
Page 5
5
ITALIANO
MP 560/1 GB - MP 560/512
A Interfaccia USB, collegamento al computer tramite cavo
USB.
B
0 Presa per gli auricolari stereo.
C M Attivazione e uscita dal menu, conferma delle
impostazioni del menu.
D E
89
Titolo precedente o successivo. Ricerca rapida indie-
tro o in avanti. Cursore verso sinistra oppure verso destra.
ü
(
IN BREVE
______________________________________________________
Page 6
6
IN BREVE
______________________________________________________
F
5
Fine della riproduzione. Spegnimento dell’apparecchio.
G
ı II Accensione dell’apparecchio. Avvio della riproduzione,
pausa di riproduzione.
H+ Aumento del volume, aumento dei valori dei colori. I– Abbassamento del volume, riduzione dei valori dei colori. J MIC Microfono per registrazioni vocali.
Altri elementi di comando
Display Display LCD.
DD
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti (retro dell’apparecchio).
O Occhiello per il cordino dell’attacco della cinghia di tras-
porto.
Vano pile Pila 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA (retro dell’apparecchio).
Page 7
7
ITALIANO
IN BREVE
______________________________________________________
I display
A Numero attuale del titolo, numero complessivo dei titoli. B Modalità Riproduzione (Normal, Repeat One, Repeat All, Random,
Random All).
C Stato di funzionamento (riproduzione
s, pausa II, stop 7,
registrazione
).
D Formato del titolo. E Indicazione ID3 Tag (nome del titolo, testo). F Tempo trascorso di riproduzione del titolo, tempo complessivo di
riproduzione del titolo.
G Modalità Musica oppure modalità Registrazione vocale. H Effetti sonori (Normal, XBass, Rock, Jazz, Classical, Pop). I Indicazione di stato della pila. J Regolazione del volume. K Ripetizione di un passaggio scelto. L I testi delle canzoni vengono visualizzati contemporaneamente alla
riproduzione musicale (Lyric Display).
Page 8
8
IN BREVE
______________________________________________________
Alimentazione elettrica
Il Player funziona con una pila 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA.
1 Aprire il coperchio del vano pile sul retro dell’apparecchio premendo su
»
n« e spingendolo in direzione della freccia.
2 Inserire la pila prestando attenzione alla polarità indicata nel vano pile. 3 Chiudere il coperchio del vano pile.
Nota
Il display del Player riporta informazioni sullo stato della pila. Se sul display appare » « ciò significa che la pila si sta scaricando. La durata di riproduzione dell’apparecchio con una pila è di 18 ore.
Rimuovere la pila se non si utilizza il Player per un periodo di tempo prolungato. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei con­tenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’appa­recchio.
Ä
Page 9
Accensione e spegnimento
1 Accendere il Player premendo brevemente »ı II«.
– Il display si attiva dopo ca. 3 secondi.
2 Per spegnere il Player, premere »
5
« fino a quando sul display non viene visualizzato »Continue Holding To Power Off« e non è terminato il pro­cesso di scansione.
Riproduzione
1 Avviare la riproduzione con »ı II«.
2 Per commutare sulla pausa di riproduzione premere »
ı II«.
3 Per concludere la riproduzione, premere brevemente »
5
«.
Selezione dei titoli
1 Per selezionare il titolo precedente o successivo, premere brevemente
»
8
« oppure »9«.
Avanzamento e retrocessione rapidi
1 Per cercare il passaggio desiderato di un titolo, tenere premuto »
oppure »
9
« durante la riproduzione.
– La ricerca si avvia in avanti oppure all’indietro. Rilasciare il tasto »
8
« oppure »9« nel punto desiderato.
Regolazione del volume
1 Per modificare il volume, premere »+« oppure » –«.
– La scala viene visualizzata sul display in alto a sinistra.
9
ITALIANO
FUNZIONI GENERALI
_____________________________________
Page 10
10
FUNZIONI GENERALI
_____________________________________
Ripetizione di un passaggio scelto (A-B)
1 Durante la riproduzione contrassegnare l’inizio del pas-
saggio desiderato premendo brevemente »M «.
2 Per contrassegnare la fine di un passaggio premere di nuovo
brevemente »M «. – Il passaggio contrassegnato viene ripetuto continuamente.
3 Per disattivare la funzione premere di nuovo »M «.
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti
1 Bloccare e sbloccare i tasti con »D«.
– Se si aziona un tasto, quando questi sono bloccati, sul
display viene visualizzato »Holding ...«.
Nota
Se viene acceso il Player, quando i tasti sono bloccati, sul display viene visualizzato »Holding ...«. Successivamente il Player si spegne.
Stato della pila
L’indicazione della pila mostra lo stato della pila ripartito in alto (» «), medio (» «) e basso (» «).
Ä Ö
P
ü
ü
ü
Page 11
11
ITALIANO
FUNZIONI GENERALI
_____________________________________
Collegamento degli auricolari
1 Inserire la spina degli auricolari nella presa »0« del Player.
Rimozione degli auricolari e della cinghia di trasporto
1 Aprire la chiusura dell’alloggiamento della cinghia di
trasporto con »
Z«.
– L’attacco scatta in fuori.
Attenzione
Introdurre sempre l’attacco nella chiusura con la linguetta rivolta verso l’alto.
Page 12
12
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
In generale
Nel menu si naviga con i tasti »8« oppure »9«. Richiamare i sottome­nu con »M «. Le impostazioni eseguite nel menu vengono confermate con »M «. Ciò, però, non è strettamente necessario. Infatti, se per 5 secondi non viene azionato nessun tasto, il Player esce automaticamente dal menu, mantenendo in memoria l’impostazione selezionata.
Attivazione del menu principale
1 Per attivare il menu principale, premere »M « e tenerlo premuto breve-
mente (ca. 1 secondo). Selezionare l’opzione desiderata con »
8
«
oppure »
9
«.
2 Confermare l’opzione con »M «.
Selezione della modalità »Impostazioni«
1 Selezionare l’opzione »Settings« con »8« oppure »9«. 2 Confermare l’opzione con »M «.
Selezione degli effetti sonori
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Equalizer« e confer-
mare con »M «.
2 Selezionare l’effetto sonoro desiderato (Normal, XBass, Rock,
Jazz, Classical, Pop) con »
8
« oppure »9« e confermare
con »M «.
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
Page 13
13
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
Selezione delle modalità di riproduzione
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Repeat« e confermare
con »
ı
II«.
2 Selezionare la modalità Riproduzione desiderata (Normal,
Repeat One, Repeat All, Random, Random All) con »
8
«
oppure »
9
« e confermare con »M «.
Impostazione del contrasto del display
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Contrast« e confer-
mare con »
ı
II«.
2 Selezionare il valore desiderato con »
8
« oppure »9« e
confermare con »M «.
Selezione del colore della retroilluminazione del display
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Backlight« e confer-
mare con »
ı
II«.
2 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Color« e confermare
con »
ı
II«.
3 Selezionare il colore desiderato con »
8
« oppure »9« e
confermare con »M «; o
ppure
nel caso in cui si desideri un’impostazione personale: con »
8
« oppure »9« selezionare »User Define« e confermare
con »M «.
ü
ü
ü
ü
Page 14
14
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
4 Selezionare con »8« oppure »9« i valori »L« (Lightness),
»B« (Blue), »G« (Green) e »R« (Red).
5 Eseguire le impostazioni con »+« oppure » –«. Nota
La scala di ogni valore è compresa fra 0 e 63. Se si desidera che il colore del display cambi ogni volta che viene premuto un tasto, selezionare »Next color« con »
8
« oppure
»
9
« e confermare con »M «.
Impostazione del timer di spegnimento della retroilluminazione del display
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Backlight« e confer-
mare con »M «.
2 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Timer« e confermare
con »M «.
3 Selezionare il timer di spegnimento desiderato (Off = nessuna
retroilluminazione, 3 sec., 5 sec., 10 sec., 15 sec., Always On = nessun timer di spegnimento della retroilluminazione) con »
8
« oppure »9« e confermare con »M «.
ü
ü
ü
ü
Page 15
15
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
Impostazione del timer di spegnimento del Player
Trascorso l’intervallo di tempo impostato, il Player si spegne automatica­mente, impostandosi nella posizione Stop.
1 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Power Savings« e
confermare con »M «.
2 Selezionare il timer di spegnimento desiderato (Off = nessuno
spegnimento, 1 min, 2 min, 5 min, 10 min, 15 min) con »
8
« oppure »9« e confermare con »M «.
Impostazione dei formati della registrazione vocale
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Record Settings« e
confermare con »M «.
2 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Mic« e confermare
con »M «.
3 Selezionare l’impostazione desiderata (»Format« oppure
»Rate«) con »
8
« oppure »9« e confermare con »M «. – »Format«: »IM«, »MS« oppure »PCM«. – »Rate«: da »8000 Hz« a »32000 Hz«.
4 Selezionare l’impostazione desiderata con »
8
« oppure
»
9
« e confermare con »M «.
Nota
Più è alta la frequenza di sampling (campionamento) della registrazione, maggiore è la qualità di registrazione. Inoltre, è necessario più spazio in memoria.
ü
ü
ü
ü
ü
ü
Page 16
16
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
Ripristino di tutte le impostazioni
1 Selezionare »Load default« con »8« oppure »9« e con-
fermare con »M «. – Display: »Loading ...« seguito da »Completed«. – Tutte le impostazioni vengono ripristinate.
Uscita dalla modalità »Impostazioni«
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Exit« e confermare con »M «;
o
ppure
premere più a lungo »M «. – Il Player passa alla modalità Riproduzione.
Selezione della modalità »Cancellazione dei titoli«
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Erase Files« e confer-
mare con »M «.
2 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Delete All« oppure
»Delete One« e confermare con »M «.
3 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Music« oppure
»Voice« e confermare con »M «.
ü
ü
ü
ü
ü
ü
Page 17
17
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
4 Selezionare con »8« oppure »9« fra »Yes« e »No« e
confermare con »M «. – Se si seleziona »Yes«, il titolo corrispondente oppure tutti i
titoli vengono cancellati.
– Se si seleziona »No« e si conferma con »M «, si passa al
titolo successivo oppure si esce dal menu.
Attenzione
Se si esegue l’opzione »Delete All«, tutti i titoli della memoria interna ven­gono cancellati. I titoli cancellati non possono più essere ripristinati.
Selezione della modalità »Musica«
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Music« e confermare con
»M «. – Il Player passa alla modalità Riproduzione musicale.
Selezione della modalità »Lingua«
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Voice« e confermare con
»M «. – Il Player passa alla modalità Riproduzione di registrazioni vocali.
ü ü
ü
ü
Page 18
18
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
Selezione della modalità »Registrazione«
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Record« e confermare
con »M «.
2 In »Start Record« selezionare »Yes« con »
8
« oppure »9«
e confermare con »M «. – Il Player avvia la registrazione.
3 Concludere la registrazione con »
5
«.
4 Premere »M «.
– La registrazione viene memorizzata come file, p.e.
V009.WAV, nella cartella »Voice«.
Nota
Con »
ı II« è possibile riprodurre la registrazione subito dopo che è stata
eseguita.
Riproduzione della registrazione vocale
1 Attivare il »Menu principale« premendo »M «. 2 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Voice« e confermare
con »M «.
3 Selezionare la registrazione desiderata con »
8
« oppure
»
9
«.
4 Avviare la riproduzione con »
ı II«.
5 Per concludere la riproduzione premere »
5
«.
Nota
La riproduzione della registrazione può essere avviata anche mediante il menu principale con »Navigation«
ɮ »Voice« ɮ »Enter« ɮ »File« ɮ
»Play«
ü
ü
ü
ü
ü
V
Page 19
19
ITALIANO
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
Selezione della modalità »Navigazione«
Questa funzione offre una visione generale di tutti i dati memorizzati nel Player.
1 Con »
8
« oppure »9« selezionare »Navigation« e confer-
mare con »M «.
2 Selezionare la cartella desiderata con »
8
« oppure »9« e
confermare con »M «. – Sul display vengono visualizzate le opzioni »Play«, »Enter«
e »Cancel«.
3 Selezionare l’opzione desiderata con »
8
« oppure »9« e conferma-
re con »M «. – »Play«: il primo file della cartella selezionata viene riprodotto. – »Enter«: apre la cartella. – »Cancel«: interrompe.
Se è stato selezionato »Enter«:
4 Selezionare il file desiderato con »
8
« oppure »9« e confermare con
»M «. – Sul display vengono visualizzate le opzioni »Play«, »Delete« e
»Cancel«.
ü
ü
ü
ü
Page 20
20
FUNZIONI DEL MENU
_____________________________________
5 Selezionare l’opzione desiderata con »8« oppure »9« e conferma-
re con »M «.
6 Per ritornare al menu, selezionare con »
8
« oppure »9« la freccia
Return e confermare con »M «; o
ppure
premere più a lungo »M «. – Il Player passa alla modalità Riproduzione.
Selezione della modalità »Informazioni«
1 Con »8« oppure »9« selezionare »About« e confermare
con »M «. – Si ottengono quindi le informazioni sulla versione del
Firmware, sullo spazio presente in memoria e sullo spazio libero in memoria.
2 Passare con »
8
« oppure »9« alla seconda pagina del
menu.
3 Tornare con »M « al menu principale.
Uscita dal menu principale
1 Con »8« oppure »9« selezionare »Exit« e confermare con »M «.
– Il Player ritorna alla modalità Riproduzione.
ü
ü
ü
ü
ü
ü
Page 21
21
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
Requisiti del sistema
Quando viene collegato al computer, il Player viene rilevato come unità di supporto dati rimovibile. Ciò corrisponde alla memoria flash del Player. Il computer deve avere i seguenti requisiti:
– Windows 98 SE; Windows ME / 2000 / XP; Mac OS X 10.2.6 oppure
più recente – unità CD-ROM 4x oppure più recente – Pentium MMX 200 oppure più recente – minimo 30 MB di spazio libero di memoria sul disco fisso – interfaccia USB
Installazione del Player
Con Windows ME / 2000 / XP oppure Mac OS X 10.2.6 l’installazione del driver del Player è necessaria solamente quando si desidera eseguire un aggiornamento del Firmware.
L’installazione del driver è necessaria con Windows 98 SE e Windows 2000, nel caso in cui Windows Service Pack 3 non fosse installato.
1 Inserire il CD di installazione in dotazione nell’unità CD-ROM. 2 Per avviare l’installazione, selezionare l’unità D (D:\Setup.exe) e cliccare
sull’icona di setup.
3 Per eseguire l’installazione seguire le indicazioni sullo schermo.
Page 22
22
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
Collegamento al computer
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il Player. 3 Collegare il Player al computer tramite il cavo USB.
– Non appena viene effettuato il collegamento, sul display del
Player viene visualizzato »USB Connected«.
Scollegamento dal computer
Se non avviene nessuna trasmissione dati, è possibile scollegare il Player dal computer. Prima di staccare dal computer il collegamento a cavo del Player, è neces­sario rimuovere il Player dal desktop di Windows seguendo le istruzioni di Windows per la “Rimozione di hardware”.
Attenzione
Non staccare il Player dal computer fino a quando sul display del Player è visualizzato »Reading« (Player
ɮ Computer) oppure »Writing« (Computer
ɮ Player)
1 Per la rimozione dell’hardware fare doppio clic sulla relativa icona.
– Viene visualizzata la finestra “Rimozione hardware”.
2 Procedere seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Page 23
23
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
Attenzione
Se non si seguono esattamente le istruzioni di Windows ME / 2000 / XP, i circuiti elettrici del Player e del computer possono venire seriamente danneggiati.
Trasmissione dati
1 Nelle risorse del computer, scegliere i file MP3/WMA da copiare. 2 Selezionare i file. 3 Cliccare il tasto destro del mouse e selezionare »Copia«. 4 Aprire l’unità di supporto dati rimovibile (p.e. H:) nelle risorse del
computer del proprio computer.
5 Cliccare il tasto destro del mouse e sull’unità di supporto dati rimovibile
(p.e. H:) selezionare »Inserimento«. – I dati vengono trasmessi al Player.
Page 24
24
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
Sincronizzazione dei file musicali e di testo
Il Player supporta i file di testo in formato LRC che sono sincronizzati con i relativi file musicali. In questo modo viene riprodotta la musica attraverso gli auricolari e contemporaneamente vengono visualizzati i testi sul display.
1 Preparare un file MP3 oppure WMA, p.e. happymusic.mp3. 2 Scaricare da Internet il file di testo corrispondente. Questo file
deve avere l’estensione LRC, p.e. happymusic-2004.lrc
3 Rinominare il file di testo, p.e. happymusic.lrc. Le denomina-
zioni del file di testo e del file musicale devono corrispondere. Entrambe devono trovarsi nella stessa cartella.
4 Copiare il file di testo e musicale sul Player. 5 Staccare il Player dal computer. 6 Selezionare il file musicale sul Player ed avviare la riprodu-
zione. – Sul display viene visualizzata l’icona LRC. I testi vengono
visualizzati contemporaneamente alla riproduzione musicale.
Nota
Assicurarsi che il file di testo e il file musicale si trovino nella stessa cartella e che le denominazioni corrispondano. In caso contrario il Player non rico­nosce il file di testo.
Con l’ausilio di un Editor (Songedit) è possibile creare autonomamente i file LRC.
Page 25
25
ITALIANO
MSCN Firmware Download
Nel CD di installazione è presente un’applicazione software collegata al Player: MSCN Firmware Download. Nella memoria flash del Player è riser­vato dello spazio per le applicazioni Firmware Update. Per il Firmware Download è necessario installare prima l’applicazione sul computer.
Attenzione
Durante il download del firmware possono andare perduti tutti i dati pre­senti nella memoria flash. Per questo motivo eseguire una copia di backup dei propri dati personali.
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il Player. 3 Collegare il Player al computer tramite il cavo USB.
– Non appena viene effettuato il collegamento, sul display
viene visualizzato »USB Connected«.
4 Cliccare nel desktop di Windows su »Start«, quindi su »Pro-
grammi«. In »Programmi« selezionare “SigmaTel MSCN Audio Player” e successivamente cliccare su »Firmware Download«.
Attenzione
Durante il processo non staccare il Player dal computer. Il circuito elettrico e il Firmware del Player potrebbero subire seri danni.
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
Page 26
26
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
5 Si apre la finestra di MSCN Firmware Download. 6 Per le informazioni sulla versione attuale ed attualizzata del Firmware
cliccare su »Mostra dettagli«.
7 Se si desidera formattare i dati, attivare la casella di controllo e seguire
le istruzioni. – Attenzione: tutti i dati vengono cancellati.
8 Per procedere con l’aggiornamento del Firmware cliccare su »Start«. 9 Attendere fino a quando la barra di stato non viene completata. Quindi
cliccare su »Chiudi«. Ora il download è concluso.
Attenzione
Se si seleziona la casella di controllo, tutti i dati vengono cancellati. Prima di procedere con il download, eseguire una copia di backup dei propri dati personali.
Durante l’aggiornamento non staccare mai il cavo USB.
Page 27
27
ITALIANO
FUNZIONAMENTO CON IL COMPUTER
___________
Formattazione del Player
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il Player. 3 Collegare il Player al computer tramite il cavo USB.
– Non appena viene effettuato il collegamento, sul display viene visua-
lizzato »USB Connected«.
4 Per la formattazione utilizzare i relativi strumenti di Windows.
Attenzione
Se si formatta il Player in formato NTFS, all’accensione sul display viene visualizzato »Incorrect Format. Reformat The Player«. Successivamente il Player si spegne. È necessario for­mattarlo nuovamente in formato FAT oppure FAT32.
Page 28
28
INFORMAZIONI
___________________________________________
Questo prodotto è conforme alle Direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065. La targhetta dell’apparecchio si trova sul retro dello stesso.
Dati tecnici
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Alimentazione di tensione
Pila: 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA
Potenza di uscita
2 x 6 mW/32
Distanza tensione di rumore
90 dB
Memoria interna
MP 560/1 GB: 1 GB MP 560/512: 512 MB
MP3/WMA
Formati: MP3/WMA (riproduzione), WAV (registrazione), supporta WMA DRM
Bitrate MPEG: 16-320 kbps, WMA: 64-192 kbps File System: FAT/FAT32 ID3 Tag: versione 2
USB
USB-PC: 2.0 High Speed (MP 560/1 GB); 2.0 Full Speed (MP 560/512)
Curva di frequenza
20 Hz ... 20 kHz
Dimensioni e peso
Lu x La x H: 78 x 47 x 18 mm Peso (senza pila) ca. 35 g
Page 29
29
ITALIANO
INFORMAZIONI
___________________________________________
Come eliminare le anomalie
Se si verifica un’anomalia è consigliabile consultare questa tabella prima di far riparare l’apparecchio. Se ciononostante non si riesce a risolvere un problema è opportuno rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza. Non tentare in nessun caso di riparare l’apparecchio da soli, altrimenti la garanzia perde la sua validità.
Problema
Dopo l’accensione del Player, sul display LCD non appare alcuna indicazione.
Soluzione
La pila è consumata. Inserire una pila nuova. Se ciò non dovesse servire ...
... impostare il Player sulla modalità Ripristino.
Prima di comminciare, è neccessario installare il driver.
1 Rimuovere la pila dal vano pile. 2 Premere e tenere premuto »
ı II«. Non rilasciare il
tasto.
3 Collegare il Player con l’interfaccia USB del computer. 4 Tenere premuto »
ı II« per altri 5 secondi, quindi rila-
sciarlo.
5 Richiamare sul computer l’applicazione Firmware
Download. Start
ɮ Programmi ɮ SigmaTel MSCN
Audio Player
ɮ Firmware Download.
6 Viene cercato il Player. Attendere fino a quando non
appare la finestra del Firmware Download.
7 Selezionare l’opzione per la formattazione del
»Supporto dati« e cliccare su »Start«.
8 Il Firmware viene trasferito sul Player. Attendere fino a
quando il processo non è terminato.
9 Uscire dall’applicazione con »Chiudi«.
Loading...