Grundig MPAXX MP 450/256MB User Manual

Page 1
ǵ
ITALIANO
DIGITAL MUSIC PLAYER
MPaxx
MP 450/256MB
Page 2
2
4 MP 450/256MB
Accessori in dotazione Particolarità Sicurezza Nota sulla tutela ambientale
5 In breve
Elementi di comando Il display nella modalità di riproduzione musicale Alimentazione elettrica Possibilità di collegamento
9 Funzioni di base
Accensione e spegnimento Riproduzione Selezione del titolo Avanzamento e riavvolgimento rapidi Regolazione del volume Selezione degli effetti sonori Ripetizione di un passaggio selezionato (A-B) Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti Stato della pila Collegamento degli auricolari
11 Menu di navigazione
Menu principale Sottomenu
12 Strutture dei menu
Menu principale Sottomenu
15 Funzioni del menu
Struttura del menu principale Selezione della modalità »Music« Selezione della modalità »Voice« Selezione degli effetti sonori Selezione delle modalità di riproduzione Impostazione del contrasto del display Impostazione del timer di spegnimento del Player Impostazione del timer di spegnimento della retroilluminazione del display Cancellazione di singoli brani Impostazione della qualità di registrazione Selezione della posizione di memoria Visualizzazione delle informazioni di sistema
Page 3
ITALIANO
3
INDICE___________________________________________________________________________________
18 Registrazione vocale
Avvio della registrazione Riproduzione della registrazione
19 Funzionamento con scheda di memoria
Inserimento della scheda di memoria Estrazione della scheda di memoria Riproduzione del contenuto di una scheda di memoria
20 Funzionamento con computer
Requisiti del sistema Installazione del Player Collegamento al computer Scollegamento dal computer Trasmissione dati Sincronizzazione dei file musicali e di testo Formattazione del Player
23 Informazioni
Dati tecnici
Page 4
4
MP 450/256MB_________________________________________________________
Accessori in dotazione
1 CD di installazione 4 Cavo USB 2 Auricolari stereo 5 Pila 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA 3 Cordino 6 Guida in breve
Attenzione
Il volume di consegna degli accessori può variare.
Particolarità
Player MP3/WMA, registratore e supporto dati rimovibile USB in un unico apparecchio.
Sicurezza
Questo apparecchio è ideato per la riproduzione di file musicali e vocali e funziona come un supporto dati rimovibile. Qualsiasi altro impiego è esplicita­mente escluso.
Non far cadere l’apparecchio. Non esercitare pressione sul display dell’appa­recchio. Non collocare l’apparecchio in prossimità di oggetti magnetici.
Proteggere assolutamente l’apparecchio dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua), dai raggi solari diretti e dal calore eccessivo.
Non aprire l’apparecchio. Per danni causati da interventi impropri decade il diritto alle prestazioni di garanzia.
Nota sulla tutela ambientale
Questo prodotto è stato costruito con materiali e pezzi pregiati, adatti al riciclo e che possono essere riutilizzati.
Per questo motivo, terminata la loro vita utile, essi non vanno gettati nei conteni­tori per i rifiuti domestici, ma vanno consegnati nei punti di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elettrici e elettronici. Il simbolo raffigurato sul pro­dotto, nelle istruzioni per l’uso oppure sulla confezione indica che il prodotto è riciclabile.
Informarsi sui centri di raccolta pubblici presso i relativi uffici comunali. Il riutilizzo dei vecchi apparecchi rappresenta un importante contributo alla pro-
tezione dell’ambiente.
Page 5
ITALIANO
5
IN BREVE____________________________________________________________________________
Elementi di comando
1 0 Presa per gli auricolari stereo.
2 Occhiello per fissare il cordino.
3 Interfaccia USB per il collegamento al computer mediante il
cavo USB in dotazione.
4 Microfono integrato per registrazioni vocali.
5+ Alza il volume.
6– Abbassa il volume.
7
9 Durante la riproduzione: brano successivo. Ricerca rapida
in avanti. Nel menu: cursore verso destra.
8 8 Durante la riproduzione: brano precedente. Ricerca rapida
indietro. Nel menu: cursore verso sinistra.
9 Display LCD.
10
s
II Accende l’apparecchio. Avvia la riproduzione, pausa di
riproduzione. Spegne l’apparecchio.
(
Page 6
6
IN BREVE____________________________________________________________________________
11 Avvia e termina una registrazione.
Premuto brevemente: ripete un passaggio contrassegnato (A-B). Premuto più a lungo: seleziona gli effetti sonori Normal, DBB, Rock, Jazz, Classic, Pop oppure Custom.
12 M Richiama il menu principale. Richiama i sottomenu.
Conferma le immissioni. Uscita dal menu principale.
13
a
Slot per l’inserimento di una scheda di memoria SD/MMC.
14 OPEN
S
Vano pile per 1 pila 1,5 V, LR 03/AM4/AAA.
15
a
HOLD Commutatore a cursore. Per bloccare e sbloccare i tasti.
R
Page 7
ITALIANO
7
IN BREVE____________________________________________________________________________
Il display nella modalità di riproduzione musicale
1 Formato di riproduzione (p.es. Musica).
2 Tempo di riproduzione trascorso del brano.
3 Indicazione ID3 Tag (interprete, nome del titolo).
4 È attivata la ripetizione A-B.
5 Indica l’effetto sonoro selezionato (Normal, DBB, Rock, Jazz, Classic,
Pop oppure Custom). Indica la modalità di riproduzione selezionata (Repeat One, Repeat All, Shuffle, Shuffle Repeat, Disable).
6 I tasti sono bloccati oppure è inserita una scheda SD/MMC.
7 Indicazione di stato della pila (» «: la pila si sta scaricando).
Ä
Page 8
8
IN BREVE____________________________________________________________________________
Alimentazione elettrica
Il Player funziona con una pila 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA.
1 Aprire il coperchio del vano pile sul retro dell’apparecchio premendo su
»OPEN S« e spingendo il coperchio in direzione della freccia.
2 Inserire la pila prestando attenzione alla polarità indicata nel vano pile. 3 Chiudere il coperchio del vano pile.
Note
Il display del Player riporta informazioni sullo stato della pila. Se sul display appare » «, significa che la pila si sta scaricando. La durata di riproduzione dell’apparecchio con una pila è di 12 ore.
Rimuovere la pila se non si utilizza il Player per un periodo di tempo prolun­gato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei con­tenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di raccolta pubblici. Infor­marsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’apparecchio.
Possibilità di collegamento
Collegamento al computer
Spegnere il Player prima di collegarlo al computer. Verrà quindi alimentato a corrente dal computer.
1 Collegare l’interfaccia USB » « del Player con la relativa interfaccia del
computer mediante il cavo USB.
Scheda di memoria
L’apparecchio supporta le schede di memoria dei tipi SD e MMC.
1 Spegnere il Player tenendo premuto »
s
II«, finché sul display non appare
»Bye«.
2 Inserire, con cautela, la scheda con i contatti rivolti verso l’alto nello slot per
schede »
a
«, fino allo scatto.
R
(
Ä
Page 9
ITALIANO
9
FUNZIONI DI BASE_________________________________________________
Accensione e spegnimento
1 Accendere il Player premendo »
s
II«, tenendolo premuto finché il display si
accende. – Sul display appare brevemente »GRUNDIG«. – Successivamente il Player commuta nella modalità di riproduzione
musicale in posizione Stop.
2 Spegnere il Player, premendo »
s
II« e tenendolo premuto finché sul display
non appare »Bye«.
Riproduzione
1 Avviare la riproduzione dalla posizione di Stop con »
s
II«.
2 Commutare sulla pausa di riproduzione con »
s
II«.
– Sul display si arresta il tempo di riproduzione del brano.
3 Riprendere la riproduzione dallo stesso punto premendo »
s
II«.
4 Per terminare la riproduzione, premere »
s
II« più a lungo.
– Sul display vengono visualizzati il numero del brano attuale e il numero
complessivo dei brani memorizzati.
Selezione del titolo
1 Selezionare il brano precedente o successivo premendo brevemente »
8
«
oppure »9«.
Avanzamento e riavvolgimento rapidi
1 Se durante la riproduzione si desidera cercare il passaggio di un brano,
premere »8« oppure »9« e tenerli premuti. – La ricerca si avvia all’indietro oppure in avanti. Rilasciare il tasto »aa«
oppure »ss« nel punto desiderato.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume, premendo »« oppure »
+
« (il display indica p.es.
»Volume: 15« e una scala).
Selezione degli effetti sonori
È possibile selezionare diversi effetti sonori (Normal, DBB, Rock, Jazz, Classic, Pop oppure Custom).
1 Selezionare l’effetto sonoro desiderato, premendo ripetutamente e a lungo
»«.
Nota
È possibile impostare gli effetti sonori anche nel menu principale in »Equalizer« (vedere a pagina 22).
Page 10
10
FUNZIONI DI BASE_________________________________________________
Ripetizione di un passaggio selezionato (A-B)
1 Selezionare il punto iniziale A, premendo brevemente » « nel punto desi-
derato. – Il display indica: » «.
2 Selezionare il punto finale B, ripremendo brevemente » « nel punto desi-
derato. – Il display indica: » «. – Il passaggio contrassegnato viene ripetuto continuamente.
3 Per concludere questa funzione, premere brevemente » «.
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti
1 Per bloccare i tasti, spostare il cursore »
a
HOLD« nella direzione della
freccia. – Quando i tasti sono bloccati, sul display appare »D«.
2 Per sbloccare i tasti, spostare indietro il cursore »
a
HOLD«.
– Quando i tasti vengono sbloccati, sul display scompare l’indicazione
»D«.
Stato della pila
Quando la pila si sta scaricando, sul display appare » «. Di seguito il Player si spegne automaticamente. In questo caso, inserire una nuova pila.
Collegamento degli auricolari
1 Inserire la spina degli auricolari nella presa »
0
« del Player.
Ä
BA
A
Page 11
ITALIANO
11
MENU DI NAVIGAZIONE__________________________________
Menu principale
Richiamo del menu principale
È possibile richiamare il menu principale durante la riproduzione, nella pausa di riproduzione e nella posizione di Stop.
1 Richiamare il menu principale, premendo brevemente »M«.
– Sul display appare: »Music«.
Nota
La modalità di riproduzione musicale è un’impostazione di base del Player.
2 Selezionare l’opzione desiderata, premendo ripetutamente »
8
« oppure
»9«.
3 Confermare la selezione dell’opzione, premendo brevemente »M«.
Uscita dal menu principale
1 Selezionare l’opzione »Exit«, premendo ripetutamente »
8
« oppure »9«.
2 Uscire dal menu principale, premendo brevemente »M«.
Sottomenu
Richiamo dei sottomenu
1 Nel menu principale attivare l’opzione desiderata premendo »M«. 2 Selezionare l’impostazione desiderata premendo ripetutamente »
8
«
oppure »9«.
3 Confermare l’impostazione premendo brevemente »M«.
– Il display ritorna al menu principale.
Page 12
12
STRUTTURE DEI MENU_________________________________________
Menu principale
1 Richiamare il menu principale, premendo brevemente »M«.
Sottomenu
1 Richiamare i sottomenu, premendo brevemente »M« nel menu principale.
Disable
Shuffle Repeat
ShuffleRepeat AllRepeat One
Repeat
EQ – – – – –
Custom
PopClassicJazz
RockDBBNormal
Equalizer
ExitAboutSave Place
Rec QltyDeleteBacklight
Power SavingContrastRepeat
EqualizerVoiceMusic
Page 13
ITALIANO
13
STRUTTURE DEI MENU_________________________________________
...
GoodAverageFine
Rec Qlty
ExitVoice FileMusic File
Delete
Disable
Alway On20 Sec1 Sec
Backlight
Disable10 Min
5 Min2 Min1 Min
Power Saving
Page 14
14
STRUTTURE DEI MENU_________________________________________
Sottomenu »Save Place« con scheda di memoria inserita
ExtmemoryIntmemory
Save Place
Page 15
ITALIANO
15
FUNZIONI DEL MENU__________________________________________
Struttura del menu principale
»M« ɮ »Music« ɲɮ »Voice« ɲɮ »Equalizer« ɲɮ »Repeat« ɲɮ »Contrast« ɲɮ »Power Saving« ɲɮ »Backlight« ɲɮ »Delete« ɲɮ »Record Quality« ɲɮ »Save Place« ɲɮ »About« ɲɮ »Exit«.
Selezione della modalità »Music«
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Music«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9«.
2 Per confermare la selezione, premere brevemente »M«.
– Il Player commuta nella modalità di riproduzione musicale, in
posizione di Stop.
Nota
La modalità di riproduzione musicale è un’impostazione di base del Player.
Selezione della modalità »Voice«
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Voice«, premendo
ripetutamente »8« oppure »9«.
2 Per confermare la selezione, premere brevemente »M«.
– il Player commuta nella modalità di riproduzione delle registrazioni vocali,
in posizione di Stop.
Selezione degli effetti sonori
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Equalizer«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare l’effetto sonoro desiderato (Normal, DBB, Rock, Jazz, Classic,
Pop oppure Custom) premendo »8« oppure »9« e confermando con »M«.
Impostazione dell’effetto sonoro »Custom«
Se si seleziona l’effetto sonoro »Custom«, è possibile definire il proprio effetto sonoro.
1 Selezionare l’effetto sonoro »Custom« premendo »
8
« oppure »9« e con-
fermare con »M«.
2 Selezionare la gamma di frequenza desiderata con »
8
« oppure »9«.
3 Effettuare l’impostazione per ogni gamma di frequenza premendo »
oppure »–«.
4 Confermare le impostazioni con »M«.
Page 16
16
FUNZIONI DEL MENU__________________________________________
Selezione delle modalità di riproduzione
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Repeat«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare la modalità di riproduzione desiderata, premendo ripetutamen-
te »8« oppure »9« e confermando con »M«. – »Repeat One«: il brano attuale viene ripetuto ininterrottamente. – »Repeat All«: tutte i brani memorizzati nel Player vengono riprodotti inin-
terrottamente.
– »Shuffle«: tutti i brani memorizzati nel Player vengono riprodotti per una
volta in ordine casuale.
– »Shuffle Repeat«: tutti i brani memorizzati nel Player vengono riprodotti
ininterrottamente in ordine casuale.
– »Disable«: il Player riproduce tutti i brani secondo la sequenza normale e
si ferma dopo l’ultima traccia. Prima vengono riprodotte tutti i brani della cartella principale, e poi le tracce della sottocartella.
Impostazione del contrasto del display
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Contrast«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Impostare il valore desiderato, premendo ripetutamente »
8
« oppure »9«
e confermando con »M«.
Impostazione del timer di spegnimento del Player
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Power Saving«, premendo ripe-
tutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare l’ora di spegnimento (»Disable« oppure 1, 2, 5 fino a
10 minuti), premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. – Nella posizione di Stop, il Player si spegne una volta trascorso il tempo
impostato, se prima non è stato premuto nessun tasto.
Impostazione del timer di spegnimento della retroilluminazione del display
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Backlight«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare l’ora di spegnimento (»Disable« = Off, da 1 a 20 secondi e
»Always On«), premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. – Se non è stato premuto nessun tasto, la retroilluminazione si spegne una
volta trascorso il tempo impostato.
Page 17
ITALIANO
17
FUNZIONI DEL MENU__________________________________________
Cancellazione di singoli brani
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Delete«, premendo ripetutamen-
te »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare con »
8
« oppure »9«, »Music File« oppure »Voice File« e
confermare con »M«.
3 Selezionare il brano desiderato con »
8
« oppure »9«.
4 Selezionare con »« oppure »
+
«, »Yes« oppure »No«.
5 Se si è selezionato »Yes«, cancellare il brano attuale con »M«.
– Sul display appare: »Delete Successful«.
Nota
Se si è selezionato »No«, è possibile tornare al menu principale premendo »M«.
Impostazione della qualità di registrazione
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Delete«, premendo ripetutamen-
te »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare la qualità desiderata (»Good«, »Fine« oppure »Average«),
premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. – Migliore è la qualità di registrazione (»Average« = 8000 kHz, »Fine« =
16000 kHz, »Good« = 22050 kHz), maggiore è lo spazio in memoria richiesto dalla registrazione.
Selezione della posizione di memoria
Se è stata inserita una scheda di memoria, con questa opzione è possibile sce­gliere se memorizzare le registrazioni vocali nella memoria flash interna oppu­re sulla scheda di memoria.
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »Save Place«, premendo ripetu-
tamente »
8
« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare la posizione di memoria desiderata (»Intmemory« = memoria
flash interna, oppure »Extmemory« = scheda di memoria) ), premendo ripe­tutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
Visualizzazione delle informazioni di sistema
1 Nel menu principale selezionare l’opzione »About«, premendo ripetutamen-
te »8« oppure »9« e confermando con »M«. – Vengono visualizzate le informazioni sulla capacità complessiva di memo-
ria, sullo spazio di memoria occupato della memoria flash interna oppure della scheda di memoria inserita.
Page 18
18
REGISTRAZIONE VOCALE_________________________________
Avvio della registrazione
Nel sottomenu »Rec Qlty« è possibile impostare la qualità di registrazione per la registrazione (vedere a pagina 17). Se è stata inserita una scheda di memoria, è possibile scegliere se memorizzare la registrazione vocale nella memoria flash interna oppure sulla scheda di memoria (vedere a pagina 17).
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Voice«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9« e confermando con »M«. – Il Player commuta sulla modalità di riproduzione delle registrazioni vocali
(posizione di Stop).
2 In posizione di Stop, avviare la registrazione premendo brevemente
»REC«.
3 Terminare la registrazione vocale, ripremendo brevemente »REC«.
– La registrazione viene memorizzata come file WAV.
Riproduzione della registrazione
È possibile riprodurre le registrazioni vocali mediante la modalità »Voice«.
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Voice«, premendo ripetuta-
mente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare il file di registrazione desiderato, premendo ripetutamente
»8« oppure »9«.
3 Avviare la riproduzione premendo brevemente »
s
II«.
Page 19
ITALIANO
19
FUNZIONAMENTO CON SCHEDA DI MEMORIA__________________________________________________________________________
L’apparecchio supporta le schede di memoria dei tipi SD e MMC.
Inserimento della scheda di memoria
1 Spegnere il Player, premendo »
s
II« e tenendolo premuto finché sul display
non appare »Bye«.
2 Inserire, con cautela, la scheda con i contatti rivolti verso l’alto nello slot per
le schede »
a
«, fino allo scatto.
Attenzione
– Quando si inserisce la scheda nello slot, non forzare. È sufficiente una leg-
gera pressione.
– Le schede di memoria non sono sensibili allo sporco e all’umidità, ma
devono essere inserite nel Player soltanto se sono asciutte e pulite.
– Non estrarre mai le schede di memoria durante il funzionamento. La rimo-
zione potrebbe danneggiare la scheda! Per tali danni non è possibile for­nire alcuna garanzia.
Estrazione della scheda di memoria
1 Spegnere il Player, premendo »
s
II« e tenendolo premuto finché sul display
non appare »Bye«.
2 Estrarre la scheda di memoria dallo slot.
Riproduzione del contenuto di una scheda di memoria
Se è stata inserita una scheda di memoria, vengono riprodotti prima i brani memorizzati sulla memoria flash interna, e poi quelli memorizzati sulla scheda di memoria.
R
Page 20
20
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER __
Requisiti del sistema
Quando viene collegato al computer, il Player viene rilevato come unità di disco rimovibile. Ciò corrisponde alla memoria Flash del Player. Se è stata inserita una scheda di memoria, il computer visualizza due unitá disco rimovibile. Il computer deve soddisfare i seguenti requisiti:
– Windows 98 SE; Windows ME / 2000 / XP – Unità CD-ROM 4x oppure più recente – Pentium MMX 200 oppure più recente – Almeno 200 MB di spazio libero di memoria sul disco fisso – Interfaccia USB (Full Speed)
Installazione del Player
Con Windows ME / 2000 / XP, l’installazione del driver del Player non è necessaria.
L’installazione del driver è necessaria se si possiede Windows 98 SE e Windows 2000 e nel caso in cui Windows Service Pack 3 non sia installato.
1 Inserire il CD di installazione in dotazione nell’unità CD-ROM. 2 Collegare l’interfaccia USB del Player mediante il cavo USB con la relativa
interfaccia del computer.
3 Eseguire l’installazione seguendo le indicazioni sullo schermo.
Collegamento al computer
Spegnere il Player prima di collegarlo al computer. Verrà quindi alimentato a corrente dal computer.
1 Accendere il computer. 2 Spegnere il Player. 3 Collegare l’interfaccia USB del Player mediante il cavo USB con la relativa
interfaccia del computer. – Non appena viene effettuato il collegamento, sul display del Player appa-
re l’indicazione »Ready« (modalità di attesa).
– Nella barra dei task sullo schermo del computer, appare l’icona del
Player.
Page 21
ITALIANO
21
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER __
Scollegamento dal computer
Se non avviene nessuna trasmissione dati, è possibile scollegare il Player dal computer.
Prima di staccare il collegamento via cavo fra il Player e il computer, è necessa­rio rimuovere il Player dal desktop di Windows, seguendo le istruzioni di Windows per la "Rimozione sicura dell’hardware".
Attenzione
Non scollegare mai il Player dal computer quando è in corso la trasmissione di dati, in quanto questo potrebbe danneggiare definitivamente i dati.
1 Per la rimozione dell’hardware fare doppio clic sulla relativa icona.
– Viene visualizzata la finestra "Rimozione sicura dell’hardware".
2 Per proseguire, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Attenzione
Se non si seguono esattamente le istruzioni di Windows, i circuiti elettrici del Player e del computer possono venire seriamente danneggiati.
Trasmissione dati
1 In Risorse del computer, selezionare per la copia i file MP3/WMA. 2 Selezionare i file. 3 Cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare »Copia«. 4 Aprire l’unità disco rimovibile (p.es. H:) in Risorse del computer del proprio
computer.
5 Cliccare con il tasto destro del mouse e sull’unità disco rimovibile
(p.es. H:), selezionare »Inserimento«. – I dati vengono trasmessi al Player.
Nota
I file WMA con protezione DRM (D
igital Right Management) possono essere riprodotti solamente se sono stati trasferiti sull’apparecchio con Windows Multi Media Player.
Page 22
22
FUNZIONAMENTO CON COMPUTER __
Sincronizzazione dei file musicali e di testo
Il Player supporta i file di testo in formato LRC sincronizzati con i relativi file musicali. In questo modo è possibile riprodurre la musica attraverso gli aurico­lari e contemporaneamente visualizzare sincronicamente i testi sul display.
Note
Assicurarsi che il file di testo e il file musicale si trovino nella stessa cartella e che le estensioni corrispondano. In caso contrario il Player non riconosce il file di testo. Con l’ausilio di un Editor (Songedit) è possibile creare autonomamente i file LRC. Non è possibile sincronizzare file WMA.
Formattazione del Player
È possibile formattare il Player. Poiché una frequente formattazione potrebbe causare danni, si consiglia di eseguire la formattazione solo nei seguenti casi: in caso di errori di funzionamento rilevanti; se non è possibile cancellare, legge­re e scrivere sul Player, oppure se è occorso un errore.
1 In Windows Explorer, cliccare con il pulsante destro del mouse sull’icona del
supporto dati rimovibile del Player.
2 Selezionare l’opzione per la formattazione.
Nota
In »File System«, selezionare »FAT« oppure »FAT32«. Se si imposta p.es. su »NTFS«, il Player funziona come supporto dati rimovibile, ma non come apparecchio di riproduzione.
3 Avviare la formattazione, cliccando su »Start«.
Page 23
ITALIANO
23
INFORMAZIONI__________________________________________________________
Dati tecnici
Questo prodotto è conforme alle Direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065. La targhetta dell’apparecchio si trova sul retro dello stesso.
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Alimentazione di tensione
Pila: 1 x 1,5 V, LR 03/AM4/AAA
Potenza di uscita
2 x 5 mW/32
Distanza tensione di rumore
80 dB
Memoria interna
256 MB
Formati
MP3, WMA (riproduzione) WAV (registrazione)
Bitrate MPEG: 64-320 kbps, WMA: 64-192 kbps File System: FAT/FAT 32 ID3 Tag: versione 2.0
USB
USB-PC: 2.0 Full Speed
Curva di frequenza
20 Hz ... 20 kHz (128 kbps)
Dimensioni e peso
L x P x H: 61 x 51 x 14,2 mm Peso ca. 30 g
Page 24
Grundig Multimedia B.V. Atrium, Strawinskylaan 3105 NL-1077 ZX Amsterdam http://www.grundig.com
Loading...