Grundig GDR 5500 User Manual [it]

ITALIANO
ǵ
DVD-RECORDER
GDR 5500
ITALIANO
2
INDICE
___________________________________________________
5 Particolarità del registratore DVD 5 Formati del disco 6 Volume di consegna
7 Installazione e sicurezza 8-13 In breve
8 Il pannello frontale del registratore DVD 9 Le indicazioni del registratore DVD 10-11 Il pannello posteriore del registratore DVD 12-13 Il telecomando
14-20 Collegamento e preparazione
14 Collegamento all’antenna collettiva o via cavo 15-18 Collegamento del televisore o dello schermo piatto 18 Collegamento di un impianto audio con audio stereo bicanale analogico 19 Collegamento di un amplificatore multicanale digitale o di un impianto
audio bicanale digitale 20 Collegamento del cavo d’alimentazione 20 Inserimento delle pile nel telecomando
21-24 Messa in funzione
21 Accensione del registratore DVD 21-22 Installazione iniziale 23 Impostazione del sistema TV (norma TV) 23 Selezione del formato dell’immagine per il televisore 24 Menu e guida dei menu
25 Prima della riproduzione
25 Preparazione 25 Introduzione del disco 25 Estrazione del disco
26-35 Riproduzione
26-27 Riproduzione di un DVD 27 Riproduzione di un DVD+RW/+R/–RW/–R 28 Riproduzione di un S-VCD/VCD 29-32 Riproduzione di file audio/video 33 Riproduzione di un CD con dati immagine 34 Riproduzione di un CD KODAK Picture 35 Riproduzione di un CD audio
3
36-39 Riproduzione delle funzioni comfort
36 Selezione di titoli/capitoli 36 Selezione di funzioni con il menu di riproduzione 36 Interruzione/ripresa della riproduzione (Resume) 37 Ricerca dell’immagine 37 Riproduzione al rallentatore 37 Avanzamento progressivo dei fermo immagine 37 Selezione delle angolazioni di determinate scene 37 Ingrandimento e movimento dell’inquadratura (Zoom) 38 Commutazione della lingua di doppiaggio o del formato audio 38 Selezione e visualizzazione di sottotitoli 38 Creazione e riproduzione del programma di riproduzione 39 Ripetizione di un capitolo, un titolo o un disco 39 Ripetizione di un passaggio scelto (A-B Repeat)
40-41 Registrazione
40 Le modalità di registrazione 40 Dischi adatti per la registrazione 40 Dischi non utilizzabili 40 Inizializzazione dei dischi 41 Qualità e durata della registrazione
42-43 Registrazione immediata (OTR)
42 Preparazione per la registrazione 42 Registrazione manuale di programmi televisivi dall’antenna o dal
collegamento via cavo 43 Registrazione manuale di programmi televisivi dal ricevitore satellitare 43 Finalizzazione del disco (DVD+R) 43 Messaggi di errore
44-47 Registrazione non immediata
44-45 Programmazione della registrazione mediante immissione dei dati del
programma televisivo desiderato 46 Messaggi durante o dopo la programmazione per la registrazione 47 Controllo, modifica e cancellazione dei dati di registrazione
48-56 Gestione dei dati di registrazione
48-50 Modifica del titolo 50 Modifica del nome del brano registrato 51 Cancellazione del titolo (registrazione) sul disco 51-52 Sovrascrizione del titolo 52 Sovrascrizione del disco 53 Immissione del nome del disco 54 Cancellazione del contenuto del disco (DVD+RW/–RW) 54 Registrazione del titolo 55 Conclusione della modifica del titolo 55 Bloccaggio del disco 56 Finalizzazione del disco (solo DVD+R/–R e DVD–RW) 56 Cancellazione del contenuto del disco ( DVD+RW/–RW)
INDICE
___________________________________________________
ITALIANO
4
57-58 Riversamento
57 Collegamento e preparazione 58 Registrazione da apparecchi esterni
59-60 Funzionamento con un decoder
59 Collegamento e preparazione 60 Registrazione di programmi della TV a pagamento
61-62 Funzionamento USB
61 Collegamento e preparazione 61 Riproduzione del contenuto di apparecchi dati esterni 62 Archiviazione del contenuto di apparecchi dati esterni sul DVD Recorder
63 Blocco bambini
63 Autorizzazione del contenuto del DVD 63 Modifica del codice di accesso (password)
64 Impostazioni audio
64 Selezione dell’uscita digitale 64 Accensione e spegnimento della dinamica (campo di intensità sonora)
65-67 Impostazioni personalizzate
65 Impostazioni relative alla lingua 66 Attivazione e disattivazione del salvaschermo 66 Impostazione del tipo di segnale per la presa d’uscita video 67 Impostazioni per la registrazione
68-71 Impostazioni speciali
68 Sintonizzazione automatica dei programmi televisivi 68-69 Sintonizzazione manuale dei programmi televisivi 69 Riordinamento dei programmi televisivi 70 Impostazione dell’ora e della data 70 Impostazione del DVD Recorder su di un altro telecomando Grundig 71 Registrazione DivX©video 71 Impostazione del registratore DVD sullo stato di consegna
72-75 Informazioni
72 Dati tecnici 73 Avvertenze generali per apparecchi a laser 74 Come eliminare le anomalie 75 Nota per la tutela ambientale 75 Pulizia del disco 75 Note tecniche sul software
INDICE
___________________________________________________
ITALIANO
5
Particolarità del registratore DVD
Questo registratore DVD offre al cliente una registrazione/riproduzione digitale dell’immagine perfetta con una qualità da studio di registra­zione.
A seconda del tipo di disco, di impianto audio o di televisore stereo è possibile riprodurre la straordinaria qualità del suono delle sale cine­matografiche in stereofonia o mediante un audio multicanale digitale.
I DVD video annoverano inoltre tra le proprie caratteristiche la possibi­lità di selezionare il canale audio, della lingua di doppiaggio, di quella da usare per la visualizzazione dei sottotitoli e di diverse angolazioni di ripresa della videocamera. Questo registratore DVD è concepito per DVD con il codice della regione 2.
È inoltre possibile riprodurre, oltre ai DVD, anche i CD DivX
©
Video, i CD MP3, i CD video, gli S-video, i CD codificati JPEG (fotografie), i CD KODAK Picture, i CD WMA e audio.
I dati MP3, WMA e JPEG possono essere riprodotti sia su CD-ROM che su DVD-ROM.
Formati del disco
Per la registrazione e la riproduzione sono adatti i DVD+RW/–RW e i DVD+R/–R.
Per la riproduzione possono essere utilizzati i DVD video, DVD-R, DVD-RW, CD audio, CD video, super video CD, CD-R e CD-RW.
Tuttavia, a causa della diversa qualità dei supporti e delle caratteristiche proprie della registrazione, può accadere ugualmente che singoli DVD e CD che si sono registrati non vengano letti. In questi casi il registratore DVD non presenta alcun difetto.
Alcune registrazioni su DVD+R/–R devono essere finalizzate per poter essere riprodotte con un DVD Player.
Durante la riproduzione di CD MP3 può accadere che singoli brani musicali/immagini vengano saltati o che non vengano riprodotti/rap­presentati correttamente. Ciò può essere dovuto alla configurazione del disco, al software di codifica oppure all’hardware utilizzato per la regi­strazione.
I CD audio (CDDA) rispondono alla specifica ed hanno il simbolo corri­spondente. I CD protetti dalla copia non rispondono a questa specifica e non hanno il simbolo corrispondente. Questi CD possono provocare degli errori di riproduzione.
REGISTRATORE DVD GDR 5500
_______
6
Volume di consegna
1 Registratore DVD GDR 5500 2 Telecomando 3 2 pile, 1,5 V, tipo Mignon 4 Cavo EURO-AV 5 Cavo d’alimentazione 6 Cavo Cinch (audio/video) 7 Cavo dell’antenna 8 Cavo digitale (audio) 9
DVD+RW
10 Istruzioni per l’uso
REGISTRATORE DVD GDR 5500
_______
3
2
4
1
7
5
6
8
9
10
D
V
D
-RECO
RD
DISPL
2
3
1
5
6
4
I/P
8
9
7
DV
AV
0
RND
CL
PROG
A-B
TOP MENUMENU
SELECT
SET UP
SV
Q-SET
SOURCE
Tele Pilot 88 D
ER
ǵ
USER MANUAL
PROG. SOURCE
ITALIANO
7
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_________
Durante l’installazione del registratore DVD prestare attenzione alle indicazioni elencate di seguito.
Questo registratore DVD è stato concepito per la registrazione e la riprodu­zione di segnali audio e video. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Quando il registratore DVD è esposto a forti sbalzi di temperatura, ad esempio in seguito al trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, lo si deve collegare alla rete elettrica, senza introdurre dischi per almeno due ore.
Il registratore DVD è concepito per funzionare in luoghi asciutti. Se, tuttavia, dovesse essere messo in funzione all’aperto, occorre assolutamente proteg­gerlo dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua).
Collocare il registratore DVD su una superficie rigida e piana. Non appog­giare sul registratore DVD oggetti di alcun tipo (ad esempio giornali) e non collocare l’apparecchio su tovaglie e simili.
Non collocare il registratore DVD direttamente su un ricevitore AV o su un subwoofer. L’ottica laser è molto sensibile alla temperatura e agli urti.
Non collocare il registratore DVD nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, per non comprometterne il raffreddamento.
Non introdurre corpi estranei nel vano portadisco del registratore DVD. Non aprire mai il registratore DVD. Per i danni causati da interventi
impropri decade il diritto alle prestazioni di garanzia. Non collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sul registratore DVD.
Il contenitore potrebbe rovesciarsi e il liquido potrebbe penetrare nell’appa­recchio, compromettendone la sicurezza elettrica.
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando il DVD recorder è spento, può essere danneggiato da un fulmine nella rete elettrica. In caso di temporale è necessario estrarre la spina d’alimentazione e quella dell’antenna.
Quando il registratore DVD non riesce a leggere correttamente i DVD o i CD, pulire il disco con un panno morbido. Passare il panno procedendo dal centro verso i margini. Non impiegare gli appositi CD per pulire l’ottica laser. Questo può distruggere l’ottica laser.
Mantenere sempre chiuso il vano portadisco del registratore DVD, per evitare che si accumuli polvere sull’ottica laser.
Questo registratore DVD è il risultato di una felice sintesi di tecnologia ed ecologia. Vengono pertanto utilizzati esclusivamente materiali di qualità compatibile con la tutela dell’ambiente. Le pile comprese nella fornitura non contengono mercurio e cadmio.
Nota
Non collegare altri apparecchi quando il Vostro apparecchio è acceso. Prima di collegarli spegnere anche gli altri apparecchi! Inserire la spina di alimentazione dell’apparecchio nell’apposita spina sola­mente quando sono stati collegati gli apparecchi esterni e l’antenna!
°C
2h
PROG. SOURCE
PROG. SOURCE
PROG. SOURCE
K
rieg im
B
alkan
PROG. SOURCE
EURO AV 1 TV
EURO AV 2 DECODER
PROG. SOURCE
8
Il pannello frontale del registratore DVD
Ǽ Accende spegne il DVD Recorder dalla modalità di attesa
(stand-by). Durante la modalità di attesa (stand-by) sul display ven­gono visualizzati l’ora attuale e il giorno.
IN Interfaccia UBS per il collegamento di un supporto dati
esterno (sotto al coperchio).
VIDEO IN Prese di ingresso video/audio per il collegamento di una L AUDIO IN R videocamera (sotto il coperchio).
i DV IN Presa di ingresso video/audio (Fire Wire IEEE 1394) per
il collegamento di una videocamera digitale (sotto il coperchio).
Vano a spinta per supporti CD. Display.
ə
Per aprire e chiudere il vano portadisco.
8
Avvia la riproduzione. Conferma le funzioni selezionate nei menu.
7
Interrompe la riproduzione e la registrazione; premuto due volte commuta nella posizione Stop; attiva il menu selezionato.
56 Durante la riproduzione selezionano il titolo o la sequen-
za precedente/successivo/a (premuti brevemente). Nei menu spostano il cursore verso sinistra oppure verso destra. »6 « Premuto a lungo richiama il menu principale; spostano il cursore verso destra e sinistra; »5« chiude il menu selezionato.
– PROG + Selezionano i programmi televisivi »« in ordine discen-
dente, »+« in ordine discendente; nei menu spostano il cursore verso l’alto e il basso.
SOURCE Seleziona le fonti di programma.
Avvia la registrazione e immette l’orario di spegnimento
(a passi di 30 minuti).
B
A
(
IN BREVE
_______________________________________________
A
B
IN DV IN
VIDEO IN AUDIO
RL
AUDIO
VIDEO IN
IN
RL
DV IN
PROG. SOURCE
ITALIANO
9
Le indicazioni del registratore DVD
REPEAT ALL Funzioni di ripetizione attivate REPEAT A-B
MP3 CD MP3 inserito P N È selezionata la norma televisione PAL o NTSC SVCD CD S-Video, CD video o CD audio inserito
ŀ Riproduzione
!
Pausa/fermo immagine
DVD DVD inserito PBC Funzione PBC (Play Back Control) per CD S-Video,
CD video è attivata
CHANNEL Posizione di programma selezionata dts
Informano sul tipo di segnale audio
=
DIGITAL
REC Registrazione
Ȅ
REC Timer di registrazione ANGLE Vengono offerte angolazioni dal DVD PROGRAM La funzione è attivata L/R Segnale audio stereo selezionato RANDOM La funzione Random è attivata Su ... Sa Giorno della settimana attuale
0000000 Display alfanumerico per diverse informazioni, quali
titolo, capitolo, tempo di riproduzione, ecc.
IN BREVE
_______________________________________________
1888:88:88
REPEAT ALL A–B CHANNEL dts
=
DIGITAL ȄREC ANGLE PROGRAM
L/R
RANDOM
SuMoTu We
Th Fr Sa
MP3 P N SVCD
ı
!
DVD PBC
10
Il pannello posteriore del registratore DVD
ANTENNA
ANTENNA IN Presa d’ingresso dell’antenna
(dell’antenna collettiva).
OUT
TV Presa d’uscita dell’antenna
(per il televisore).
VIDEO OUT
VIDEO OUT Presa d’uscita video
per il collegamento di un televisore o di un ricevitore AV con presa Cinch.
S-VIDEO OUT Presa d’uscita video
per il collegamento di un televisore o di un ricevitore AV con presa S-VIDEO.
Y Pb/Cb Pr/Cr Presa d’uscita video per il collegamento
di un televisore, di uno schermo piatto o di un proiettore (standard YUV).
AUDIO OUT
L AUDIO OUT R Prese d’uscita audio (canale analogico
sinistro/destro) per il collegamento di un impianto audio.
DIGITAL AUDIO OUT Presa d’uscita audio (coassiale)
per segnali PCM/Dolby Digital/DTS; per il collegamento di un amplificatore audio/video multicanale digitale oppure di un ricevitore AV.
Presa d’uscita audio (ottica) per segnali PCM/Dolby Digital/DTS; per il collegamento di un amplificatore audio/video multicanale digitale oppure di un ricevitore AV.
IN BREVE
_______________________________________________
ANTENNA
OUT TV
ANTENNA
VIDEO OUT
IN
Y
Pb Cb
Pr Cr
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
L
AUDIO OUT
R
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
VIDEO IN
L
EURO AV 1 TV
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 2 DECODER
ITALIANO
11
IN BREVE
_______________________________________________
VIDEO IN
VIDEO IN Presa d’ingresso video per il collegamen-
to di un videoregistratore, di un DVD player oppure di un ricevitore AV con presa Cinch.
S-VIDEO IN Presa d’ingresso video per il collegamen-
to di un videoregistratore SVHS o di un ricevitore AV con presa S-VIDEO.
AUDIO IN
L R Prese d’ingresso audio (canale analogico
sinistro/destro) per il collegamento di un videoregistratore, di un DVD player oppure di un impianto audio.
EURO AV1 ➞TV Collegamento Euro/AV (ingresso/uscita)
per il televisore.
EURO AV2
DECODER Collegamento Euro-AV (ingresso/uscita)
per un apparecchio esterno.
AC 110-240 V~ Presa per cavo d’alimentazione. 50/60 Hz 35W max.
Attenzione
Non collegare altri apparecchi quando il Vostro apparecchio è acceso. Prima di collegarli spegnere anche gli altri apparecchi! Inserire la spina di alimentazione dell’apparecchio nell’apposita spina solamente quando sono stati collegati gli apparecchi esterni e l’antenna! Non toccare la parte interna delle prese e delle spine del cavo di collegamento. Una scarica elettrostatica potrebbe danneggiare il DVD Recorder.
12
IN BREVE
_______________________________________________
Il telecomando
Ǽ Accende il DVD Recorder dalla modalità di attesa
(stand-by) e la imposta di nuovo nella modalità di attesa. Durante la modalità di attesa (stand-by) sul display vengono visualizzati l’ora attuale e il giorno.
DISPL Seleziona il menu informativo.
y Per selezionare e visualizzare i sottotitoli* del DVD
durante la riproduzione.
d Durante la riproduzione commuta fra lingua della
versione originale e quella sincronizzata* di un DVD. Commuta fra diversi formati audio.
v Ingrandisce le scene* durante la riproduzione. c Per impostare i segnalibro.
1 … 0 Tasti numerici per diverse immissioni.
»0« seleziona differenti posizioni di programma AV.
Seleziona la ricerca secondo il titolo, il capitolo oppu-
re l’ora.
b Seleziona fra diverse funzioni di ripetizione.
A-B Per contrassegnare e riprodurre le sequenze selezio-
nate*.
CL Cancella una posizione timer programmata.
Acquisisce il titolo nell’elenco dei preferiti, cancella il titolo dall’elenco dei preferiti.
RND Seleziona la funzione RANDOM PLAY* (riproduzione
in ordine causale).
PROG Seleziona l’elenco dei programmi preferiti*. DV Commuta sulla fonte di programma DIGITAL-CAMERA. I/P In posizione di stop: commuta il segnale video fra
”Modo Progressiv” e “Modo Interlace”. Nel menu “Uscita EURO-AV” l’uscita video deve essere imposta­ta su “YUV”.
n Seleziona durante la riproduzione diverse angolazio-
ni* (posizioni della videocamera) di determinate scene o sequenze del DVD.
% Durante la riproduzione commuta sulla riproduzione
a rallentatore* in diverse velocità.
! Fermo immagine con DVD, CD DivX
©
Video e CD video; pausa con CD WMA, CD audio e CD MP3; fa avanzare gradualmente il fermo immagine.
* dipende del disco utilizzato.
DISPL
A-B
SELECT
1
4
7
CL
SET UP
SV
Q-SET
Tele Pilot 88 D
2
3
5
6
I/P
8
9
SOURCE
RND
DV
PROG
TOP
MENUMENU
AV
0
ITALIANO
13
7 Interrompe la riproduzione (Resume);
premuto due volte imposta la posizione Stop. Premuto a lungo, apre il vano portadisco.
8 Chiude il vano portadisco a spinta.
Avvia la riproduzione.
56 Durante la riproduzione selezionano il titolo/la
sequenza precedente/successivo/a.
m, Durante la riproduzione commutano sulla ricerca
dell’immagine all’indietro o in avanti a diverse velo­cità.
i Richiama il menu principale del DVD Recorder.
ASa s
Selezionano varie funzioni nei menu; selezionano i programmi televisivi: »S« in ordine discendente, »A« in ordine discendente.
OK Premuto una volta durante la riproduzione visualizza
sul teleschermo diversi tipi di informazioni; premuto due volte visualizza il menu di riproduzione. Conferma nei menu le funzioni selezionate.
x Commuta sulla voce di menu del livello superiore. MENU . Durante la riproduzione attiva il menu Disco* di un
DVD.
TOP Durante la riproduzione attiva il menu Titoli* del MENU . DVD.
SELECT Commuta fa la fonte USB esterna e il disco o il funzio-
namento TV.
SETUP Attiva il menu Setup del DVD Recorder e lo disattiva di
nuovo.
z + Regolano il volume.
(rosso) Cancella i file.
ѕ
(verde) Seleziona il menu »Elenco timer«.
(giallo) Richiama il browser dei file oppure l’elenco dei preferiti.
ň
(blu) Attiva e disattiva di nuovo il menu »Modo Edit«
(menu di modifica).
Avvia la registrazione e immette l’orario di spegni-
mento (a passi di 30 minuti).
Q-SET Seleziona la qualità di registrazione. SOURCE Seleziona le fonti di programma.
d Disattiva l’audio (mute) del DVD Recorder durante la
riproduzione e lo riattiva.
DISPL
IN BREVE
_______________________________________________
* dipende del disco utilizzato.
A-B
SELECT
1
4
7
AV
CL
SET UP
SV
Q-SET
Tele Pilot 88 D
2
5
8
0
SOURCE
RND
3
6
I/P
9
DV
PROG
TOP
MENUMENU
14
Nota
Non collegare altri apparecchi quando il Vostro apparecchio è acceso. Prima di collegarli spegnere anche gli altri apparecchi! Inserire la spina di alimentazione dell’apparecchio nell’apposita spina solamente quando sono stati collegati gli apparecchi esterni e l’antenna!
Collegamento all’antenna collettiva o via cavo
1 Inserire il cavo dell’antenna collettiva o quello del collegamento
via cavo nella presa per l’antenna »ANTENNA IN« del registratore DVD.
2 Inserire il cavo dell’antenna in dotazione nella presa »OUT
TV« del registratore DVD e inserirla nella presa per l’antenna
del televisore o dello schermo piatto.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
U
ANTENNA
OUT TV
ANTENNA
TV R
IN
VIDEO OUT
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb Cb
Pr Cr
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
L
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 1 TV
R
EURO AV 2 DECODER
AV1 AV2
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
Y
Pb Cb
Pr Cr
OUT TV
S-VIDEO OUT
ANTENNA
VIDEO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
L
R
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
E
15
Collegamento del televisore o dello schermo piatto
A seconda delle prese del proprio televisore, schermo piatto o proiettore si hanno quattro possibilità di collegamento:
– il collegamento alla presa EURO-AV attraverso un cavo EURO-AV
“interamente occupato” offre la qualità migliore dell’immagine; qui si ha anche la possibilità di impostare i formati di uscita Inter­lace oppure Progressive Scan (vedi pagina 66).
– il collegamento tramite le prese Cinch Y, Pb/Cb e Pr/Cr (segnali
video) e le prese Cinch AUDIO OUT (segnali audio). Questo collegamento (Progressive Scan) può essere utilizzato anche per i proiettori;
– il collegamento alla presa S-Video S-VIDEO OUT e alle prese
Cinch AUDIO OUT, collegamento standard per molti apparecchi, con buona qualità.
– la variante più semplice che offre sufficiente qualità è data dal col-
legamento alla presa video VIDEO OUT e alle prese audio AUDIO OUT con un cavo Cinch.
Collegare direttamente il DVD Recorder al televisore/schermo piatto. Un videoregistratore collegato fra i due apparecchi può originare una bassa qualità di immagine a causa della protezione da copiatura integrata nel DVD Recorder.
Collegamento del televisore o dello schermo piatto con cavo Cinch (Progressive Scan)
Attenzione
Con questo tipo di collegamento vengono emessi segnali video in una gamma di frequenza alta. Verificare prima della messa in funzione se il proprio televisore, schermo piatto o proiettore sono adatti allo scopo.
La GRUNDIG declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla mancata considerazione di questo fattore.
Nota
Se il DVD Recorder viene collegato attraverso la presa »EURO
AV1
TV« e un adattatore, è necessario eseguire l’imposta-
zione descritta nel capitolo “Selezione della presa di uscita video”, a pagina 66.
Successivamente è possibile selezionare con il tasto »I/P«, se il segnale video deve essere disponibile nel “Modo Progressiv” oppure nel “Modo Interlace”.
A seconda dell’equipaggiamento del televisore, dello schermo piatto o del proiettore è necessario attivare le relative prese d’ingresso dell’apparecchio.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
ITALIANO
16
Collegamento del televisore o dello schermo piatto con cavo Cinch (Progressive Scan)
1 Inserire i comuni cavi Cinch nelle prese »Y«, »Pb/Cb« e
»Pr/Cr« del registratore DVD e nella presa corrispondente (VIDEO IN oppure COMPONENT Y PB/CBPR/CR) del televisore, dello schermo piatto o del proiettore.
2 Inserire i comuni cavi Cinch nelle prese »L AUDIO OUT R« del
registratore DVD e nelle prese corrispondenti (AUDIO IN) del televisore, dello schermo piatto o del proiettore.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
V
RL
AUDIO INPUT
PBCBPRC
Y
R
D
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
ANTENNA
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb Cb
Pr Cr
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
L
R
AUDIO OUT
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 1 TV
R
EURO AV 2 DECODER
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
Y
Pb Cb
Pr Cr
OUT TV
S-VIDEO OUT
ANTENNA
VIDEO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
L
R
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO A
EURO AV
17
ITALIANO
Collegamento del televisore o dello schermo piatto con un cavo EURO-AV
1 Inserire un comune cavo EURO-AV nella presa »EURO AV1
TV« del DVD Recorder e nella presa corrispondente del tele-
visore o dello schermo piatto.
Collegamento del televisore o dello schermo piatto con cavo Y/C (S-VIDEO) e cavo Cinch
1 Inserire un comune cavo Y/C nella presa »S-VIDEO OUT«
del registratore DVD e nella presa corrispondente (S-VIDEO IN) del televisore o dello schermo piatto.
2 Inserire i comuni cavi Cinch nelle prese »L AUDIO OUT R« del
registratore DVD e nelle prese corrispondenti (AUDIO IN) del televisore o dello schermo piatto.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
U
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
ANTENNA
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb Cb
Pr Cr
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
L
R
EURO AV 1 TV
R
S-VIDEO IN
AUDIO OUT
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 2 DECODER
AV1 AV2
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
L
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 1 TV
R
EURO AV 2 DECODER
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
ANTENNA
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
S-VIDEO OUT
ANTENNA
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb
L
R
Cb
Pr Cr
DIGITAL AUDIO OUT
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
Y
Pb Cb
Pr Cr
DIGITAL AUDIO OUT
VIDEO OUT
EURO AV 1 TV
R
S-VIDEO IN
AUDIO OUT
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 2 DECODER
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
L
R
R
S-VIDEO IN
AUDIO OUT
VIDEO IN AUDIO IN
E
L
AUDIO
S–VHS
INPUT
R
18
Collegamento del televisore o dello schermo piatto con cavo Cinch
1 Inserire un comune cavo Cinch nella presa »VIDEO OUT« del
registratore DVD e nella presa corrispondente (VIDEO IN) del televisore o dello schermo piatto.
2 Inserire i comuni cavi Cinch nelle prese »L AUDIO OUT R« del
registratore DVD e nelle prese corrispondenti (AUDIO IN) del televisore o dello schermo piatto.
Collegamento di un impianto audio con audio stereo bicanale analogico
La riproduzione del suono può avvenire sia mediante gli altopar­lanti del televisore che attraverso un impianto audio. Ciò potrebbe offrire una riproduzione audio migliore.
1 Inserire un comune cavo Cinch nelle prese »L AUDIO OUT R«
del registratore DVD e nelle prese corrispondenti dell’impianto audio.
Attenzione
Le prese »L AUDIO OUT R« del registratore DVD non devono essere collegate alle prese di ingresso PHONO (ingresso del giradischi) dell’impianto audio.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
U
R
O
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
ANTENNA
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
S-VIDEO OUT
ANTENNA
VIDEO OUT
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb Cb
Pr Cr
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
Y
Pb Cb
Pr Cr
DIGITAL AUDIO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
L
R
EURO AV 1 TV
R
S-VIDEO IN
AUDIO OUT
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 2 DECODER
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
L
R
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
E
VIDEO
L
AUDIO INPUT
R
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
ANTENNA
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb
L
R
Cb
Pr Cr
DIGITAL AUDIO OUT
S-VIDEO OUT
AUDIO OUT
VIDEO OUT
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 1 TV
R
EURO AV 2 DECODER
RL
AUDIO OUTPUT
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
Y
Pb Cb
Pr Cr
OUT TV
S-VIDEO OUT
ANTENNA
VIDEO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
L
R
EU
EUR
19
ITALIANO
Collegamento di un amplificatore multicanale digitale o di un impianto audio bicanale digitale
Con un amplificatore audio/video multicanale (Dolby* Digital Decoder oppure DTS** Digital Theatre System) è possibile decodifi­care e riprodurre in maniera ottimale il suono multicanale digitale del DVD.
1 Inserire il cavo Cinch in dotazione nella presa Cinch »DIGITAL
AUDIO OUT« del registratore DVD e nella corrispondente
presa dell’amplificatore multicanale digitale; o
ppure
inserire un comune cavo ottico nella presa »DIGITAL AUDIO
OUT« del DVD recorder e nella corrispondente presa
dell’amplificatore multicanale digitale.
Nota
Anche con un collegamento digitale si dovrebbe realizzare il collegamento audio analogico dato che, a prescindere dal tipo di disco, non può essere emesso nessun segnale attraverso la presa »DIGITAL AUDIO OUT« (per il collegamento vedere a pagina 18).
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
* Prodotto su licenza della Dolby Laboratories Licensing Corporation. “Dolby”,
“Dolby Pro Logic”, “Dolby Digital” e il simbolo della doppia D “ij” sono marchi registrati della Dolby Laboratories Licensing Corporation. Copyright 1992 Dolby Laboratories, Inc. Con riserva di tutti i diritti.
** DTS e DTS Digital Out sono marchi registrati della Digital Theatre Systems, Inc.
Con riserva di tutti i diritti.
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
ANTENNA
VIDEO OUT
ANTENNA
IN
OUT TV
S-VIDEO OUT
ANTENNA
VIDEO IN
Y
L
AUDIO OUT
Pb Cb
Pr Cr
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
Y
Pb Cb
Pr Cr
VIDEO OUT
R
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
DIGITAL AUDIO OUT
AUDIO OUT
L
EURO AV 1 TV
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
EURO AV 2 DECODER
VIDEO IN
L
AUDIO OUT
R
S-VIDEO IN
VIDEO IN AUDIO IN
L
R
OPTICAL DIGITAL INPUT
DIGITAL AUDIO INPUT
20
Collegamento del cavo d’alimentazione
1 Inserire il cavo d’alimentazione in dotazione nella presa
»110-240V~« che si trova sul retro del registratore DVD.
2 Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa di
corrente.
Attenzione
Il registratore DVD viene separato dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione della spina d’alimentazione dalla presa.
Nota
Non collegare altri apparecchi quando il Vostro apparecchio è acceso. Prima di collegarli spegnere anche gli altri apparecchi! Inserire la spina di alimentazione dell’apparecchio nell’apposi­ta spina solamente quando sono stati collegati gli apparecchi esterni e l’antenna!
Inserimento delle pile nel telecomando
1 Per aprire il vano pile, premere sull’innesto a scatto del
coperchio e rimuoverlo.
2 Quando si inseriscono le pile (tipo mignon, p.e. R06 oppure
AA, 2 x1,5 V) prestare attenzione alla polarità indicata sul fondo del vano pile.
3 Chiudere il vano pile.
Nota
Quando il registratore DVD non reagisce più correttamente alle istruzioni del telecomando, è possibile che le pile siano scariche. Rimuovere assolutamente le pile scariche. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’apparecchio.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
__
21
ITALIANO
MESSA IN FUNZIONE
________________________
Accensione del registratore DVD
1 Con il tasto »Ǽ« dell’apparecchio commutare il DVD Recorder
nella modalità di attesa (stand-by) ed accenderlo con il tasto »Ǽ« del telecomando a partire da questa modalità. – Display: »HELLO« lampeggia.
Installazione iniziale
Dopo la prima messa in funzione del registratore DVD appare sempre il menu »Initial setup«. Passo dopo passo verranno eseguite le singole impostazioni.
Selezione della lingua per i menu sullo schermo
Qui si imposta la “Lingua” dei menu per lo schermo del registratore DVD.
1 Selezionare la lingua desiderata con »A« oppure »S« e
confermare con »OK«.
2 Selezionare il pulsante »Continua« e confermare con »OK«.
Selezionare il Paese (luogo di installazione)
Questa impostazione influenza l’ordine dei programmi televisivi.
1 Selezionare il Paese necessario con »S« oppure »A« e
confermare con »OK«.
2 Selezionare il pulsante »Continua« e confermare con »OK«.
Sintonizzazione dei programmi televisivi
Il registratore DVD dispone di un proprio ricevitore. Esso gli consen­te di ricevere e registrare – indipendentemente dal televisore – i programmi televisivi. A tal fine è necessario impostare i canali dei programmi televisivi sul registratore DVD. Nel corso di questa regolazione viene aggiornata automaticamente anche l’ora. Questa impostazione presuppone che sulla posizione di programma 1 sia impostato un programma televisivo con Tele­video.
1 Selezionare il pulsante »Ricerca« con »S« o »A« ed avviare
la ricerca con »OK«. – Il registratore DVD cerca i programmi televisivi in tutti i
canali televisivi, li ordina e li memorizza. La ricerca può durare alcuni minuti.
2 Selezionare il pulsante »Continua« e confermare con »OK«.
Installazione iniziale
Indietro
Seleziona paese
Germania Grecia Ungheria Irlanda
Italia
Continua
S
S
A
Installazione iniziale
Indietro
Con questa funzione vengono selezionati i programmi televisivi. Accertasi che il cavo dell’antenna sia collegato correttamente.
Continua
Ricerca
Initial setup
CANCEL
Select OSD language.
English
English
Français Español Deutsch
NEXT
S
S
A
22
MESSA IN FUNZIONE
________________________
Controllo dell’ora e della data
1 Se l’ora e la data sono corrette, selezionare il pulsante
»Continua« e confermare con »OK«.
Nuova immissione dell’ora e della data
1 Selezionare la riga della data con »S« oppure »A« e
attivarla con »OK«.
2 Immettere le sei cifre della data con »1…0« e confermare
l’impostazione con »OK«.
3 Selezionare il pulsante »Continua« e confermare con »OK«. 4 Selezionare la riga dell’ora con »S« oppure »A« e
attivarla con »OK«.
5 Immettere le sei cifre dell’ora con »1…0« e confermare
l’impostazione con »OK«.
6 Premere il pulsante »Continua« e confermare con »OK«.
Conclusione dell’installazione iniziale
1 Selezionare il pulsante »Conclusa« e confermare con »OK«.
– L’installazione iniziale è conclusa.
Nota
Per ulteriori impostazioni quali ad es. ordinamento dei programmi televisivi o immissione manuale dei programmi televisivi, consultare il capitolo “Impostazioni speciali” a partire da pagina 68.
Le impostazioni sul sistema TV o il formato dell’immagine del televisore vengono descritte nel capitolo alla pagina seguente.
Installazione iniziale
Indietro
Immetti la data (gg.mm.aa)
01.07.05
Continua
Installazione iniziale
Indietro
Impostazione di base conclusa
Conclusa
23
ITALIANO
MESSA IN FUNZIONE
________________________
Impostazione del sistema TV (norma TV)
A seconda dell’equipaggiamento del proprio televisore o dello schermo piatto è necessario adattare la norma di colore dei menu sullo schermo del registratore DVD al televisore/schermo piatto. Impostazione »NTSC« per televisori funzionanti con norma NTSC oppure impostazione »PAL« per televisori funzionanti con norma PAL.
1 Richiamare il menu »Imp. sistema« con »SETUP«. 2 Selezionare la voce di menu » « con »
S
« oppure »A«
e attivare con »OK«.
3 Selezionare la riga »Norma TV« con »
S
« oppure »A« ed
attivarla con »OK«.
4 Selezionare l’impostazione desiderata (»NTSC« oppure » PAL«)
con »S« oppure »A« e confermare con »OK«.
5 Per concludere l’impostazione premere »SETUP«.
Selezione del formato dell’immagine per il televisore
Questa impostazione dipende dal proprio televisore o schermo piatto e dalle informazioni contenute nel DVD. Se si possiede un televisore o uno schermo piatto funzionante con il formato 4:3, si deve selezionare l’impostazione:
»4:3 P&S« per una riproduzione per il grande schermo nella quale i margini sinistro e destro dell’immagine sono tagliati (a seconda del DVD utilizzato); o
ppur
e »4:3 LB« per una riproduzione per il grande schermo con
fasce nere sul bordo superiore e su quello inferiore del teleschermo. Se si possiede un televisore o uno schermo piatto funzionante con il
formato 16:9, si deve selezionare l’impostazione »16:9«.
1 Richiamare il menu »Imp. sistema« con »SETUP«. 2 Selezionare la voce di menu » « con »
S
« oppure »A«
e attivare con »OK«.
3 Selezionare la riga »Formato TV« con »S« oppure »A« ed
attivarla con »OK«.
4 Selezionare il formato immagine necessario (»4:3 P&S«,
»4:3 LB« oppure »16:9«) con »S« oppure »A« e confermare con »OK«.
5 Disattivare il menu con »SETUP«.
Salvaschermo Progressive/Interlace Uscita EURO-AV Paese
Norma TV
Impostazioni di fabbrica
Imp. sistema – Impostazione di base
On
a
S
RGB
S
Italia
S
PAL
S
OK
Interlace
S
Formato TV
Controllo contenuto Off Uscita audio digitale Impostazione campo dinamica
Imp. sistema – Riproduzione
16 : 9
s
S
Originale
S
Off
S
Loading...
+ 53 hidden pages