Gigabyte GA-8SR533 User Manual [it]

Page 1
Serie GA - 8SR533
Scheda madre P4 Titan - DDR
MANUALE UTENTE
Scheda madre processore PentiumR4
Revisione. 2002
Page 2
Indice
AVVERTENZA! ........................................................................................ 3
Capitolo 1 Introduzione ........................................................................... 4
Sommario delle caratteristiche ................................................................... 4
Diagramma di disposizione scheda madre GA-8SR533 ........................... 6
Capitolo 2 Installazione dell’hardware .................................................... 7
1°: Installazione della CPU (Central Processing Unit) ............................... 8
1°.1 : Installazione CPU ................................................................................................... 8
1°.2 : Installazione dispersore di calore CPU ................................................................ 9
2°: Installazione dei moduli memoria ....................................................... 10
3°: Installazione delle schede d’espansione ............................................ 11
4°: Collegamento dei cavi a nastro, del mobile e d’alimentazione.......... 12
4°.1: Introduzione al pannello posteriore I/O ................................................................. 12
4°.2: Introduzione ai connettori ....................................................................................... 14
4°.3: Introduzione ai jumper ........................................................................................... 20
Italiano
- 2 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 3
Contenuto della confezione
English
Scheda madre GA-8SR o GA-8SR5331 cavo IDE / 1 cavo FloppyCD utilità e driver scheda madre (TUCD)Manuale utente serieGA-8SR533
1 cavo USBGuida all'installazione rapida su PC
AVVERTENZA!
Le schede madri per PC e le schede d’espansione contengono chip dai circuiti integrati (IC) molto delicati.
Per proteggerli dai danni provocati dall’energia statica, è necessario prendere alcune precauzioni ogni
volta che si lavora sul computer.
1. Scollegare il computer quando si lavora al suo interno.
2. Prima di maneggiare i componenti del computer indossare una fascetta da polso antistatica. Se
non si posside tale fascetta, toccare con entrambe le mani un oggetto che abbia massa a terra
oppure un oggetto metallico, quale la scatola d’alimentazione.
3. Tenere i componenti dalle estremità e cercare di non toccare i chip IC, conduttori o connettori, o
altri componenti.
4. Appoggiare i componenti su un cuscinetto antistatico con massa a terra, oppure nel sacchetto
originale, ogni volta che i componenti sono separati dal sistema.
5. Assicurarsi che la sorgente d’alimentazione ATX sia spenta prima di collegare o rimuovere il
connettore d’alimentazione ATX sulla scheda madre.
Installazione della scheda madre sul telaio
ISe la scheda madre ha dei fori di montaggio, ma questi non si allineano con i fori sulla base e non
ci sono fessure ove inserire gli spaziatori, non allarmarsi: si possono sempre inserire gli spaziatori nei
fori di montaggio. Tagliare la parte inferiore degli spaziatori (questi possono essere duri a tagliare, quindi
prestare attenzione alle mani). In questo modo si può fissare la scheda madre alla base senza preoccuparsi
di corto circuiti. A volte potrebbe essere necessario utilizzare le molle di plastica per isolare la vite dalla
superficie PCB della scheda madre perché i cavi del circuito sono vicini al foro. Fare attenzione: non
permettere alla vite di entrare in contatto con nessuna parte del circuito stampato o parti del PCB che
sono vicine al foro di fissaggio, diversamente si potrebbe danneggiare la scheda madre o provocarne il
malfunzionamento.
- 3 -
AVVERTENZA!
Italiano
Page 4
Capitolo 1 Introduzione
Sommario delle caratteristiche
Form Factor y Dimensioni form factor ATX 29.4cm x 20cm, PCB 4 strati.
Motherboard y Scheda madre serie GA-8SR533:
y GA-8SR e GA-8SR533
CPU y Presa 478 per processore Intel® Micro FC-PGA2 Pentium
y Supporto processore Intel ® Pentium ® 4 (Northwood, 0.13 m)
®
y Intel Pentium
y Rilevamento automatico ed ottimizzazione delle impostazioni per
processore Pentium®4 FSB 533MHZ (solamente 8SR533)
y 2° cache dipende dalla CPU
Chipset y SiS 645 Host/Memory controller
y SiS 961B MuTIOL Media I/O
Memoria y 3 prese 184-pin DDR DIMM
y Supporto DDR333/DDR266/DDR200 DIMM
y Supporto fino a 2 un-buffer DIMM DDR333 o fino a 3 un-buffer
DIMM DDR266/200 a doppia facciata
y Supporto fino a 3GB DRAM (massimo) (DDR266/200)
y Supporto solamente di 2.5V DDR DIMM
Controllo I/O y IT8700
Slot y 1 slot universale AGP (1X/2X/4X) supporto dispositivi
y 5 PCI slot supports 33MHz & PCI 2.2 compliant
IDE su scheda y 2 IDE bus master (UDMA33/ATA66/ATA100/ATA133) IDE ports
for up to 4 ATAPI devices
y Supporto modalità PIO 3, 4 (UDMA 33/ATA66/ATA100/ATA133)
IDE e CD-ROM ATAPI
Periferiche su scheda y 1 porta floppy supporta 2 FDD con 360K, 720K,1.2M, 1.44M
e 2.88M byte.
y 1 porta parallela supporta modalità Normal/EPP/ECP
y 2 porte seriali (COMA & COMB)
y 6 porte USB 1.1 (2 x posteriore, 4 x frontale tramite cavo)
y 1 connettore audio frontale
Monitoraggio hardware y Rilevamento moto ventolina CPU / Sistema
y Avviso blocco (guasto) ventolina CPU / Sistema
4 400MHz FSB
®
Italiano
segue ...
- 4 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 5
Audio su scheda y Realtek ALC650 CODEC
y Line Out (linea in uscita)/2 casse frontali
y Line In (linea in entrata)/2 casse posteriori (tramite interruttore s/w)
y Mic In (entrata microfono)/centrale e subwoofer (tramite interruttore
s/w)
y SPDIF out (uscita SPDIF)
y CD_In (entrata CD) / AUX_IN (entrata ausiliaria) / Porta giochi
Connettore PS/2 y Interfaccia PS/2 tastiera e mouse
BIOS y Licensed AWARD BIOS, 2M bit Flash ROM
y Supporto Q-Flash
Caratteristiche aggiuntive y Accensione tastiera PS/2 tramite password
y Accensione mouse PS/2
y STR (Suspend-To-RAM)
y Ripristino AC
y USB KB/Mouse wake up from S3
y Supporto EasyTune 4
y Supporto @BIOS
Impostare la frequenza host della CPU in base alle specifiche del proprio processore. NOn è
raccomandato di impostare la frequenza bus del sistema con valore superiore a quello delle
specifiche CPU poiché le frequenze specifiche bus non sono le specifiche standard per CPU,
chipset e la maggior parte delle periferiche. Il corretto funzionamento del sistema con queste
frequenza specifiche bus dipende dalle configurazioni hardware personali, incluse quelle di
CPU, chipset, SDRAM, schede.... etc.
- 5 -
Introduzione
Italiano
Page 6
Diagramma di disposizione scheda madre GA-8SR533
KB_MS
USB
COMA
COMB
LINE_OUT
LINE_IN
MIC_IN
CODEC
LPT
GAME
CD_IN
BIOS
ATX
ATX_12V
F_AUDIO
AUX_IN
SUR_CEN
P4 Titan 533
IT8700
SOCKET478
SiS 645
PCI1
PCI2
PCI3
PCI4
AGP
CPU_FAN
GA-8SR533
DDR1
DDR2
DDR3
CLR_CMOS
SiS 961B
FDD
CI
BAT
Italiano
SPDIF
SYS _FAN
- 6 -Scheda madre serie GA-8SR533
F_USB2
PCI5
IDE1
IDE2
F_USB1
PWR_LED
F_PANEL
Page 7
Capitolo 2 Installazione dell’hardware
Per impostare il computer è necessario completare le seguenti operazioni:
1- Installazione CPU (Central Processing Unit)
2- Installazione moduli memoria
3- Installazione schede d’espansione
4- Collegamento cavi a nastro, mobile e d’alimentazione
5- Setup software BIOS
6- Installazione strumenti software di supporto
Italiano
- 7 - Installazione dell'hardware
Page 8
1°: Installazione CPU (Central Processing Unit)
1°.1 Installazione CPU
Allineamento
della barra a 65
1. Allineare la barra a 65 gradi, ci potrà
essere della resistenza, continuare
a tirare la barra fino a raggiungere
90 gradi e si udrà uno scatto.
Indicatore Pin1
3. Vista superiore CPU
Leva
0
attivazione
presa
2. Portare la barra direttamente a 90
gradi.
Indicatore Pin1
4. Localizzare il Pin 1 della presa
e cercare un lato (dorato) tagliato
nell’angolo in alto della CPU. Poi
inserire la CPU nella presa.
Assicurarsi che il tipo di CPU sia supportato dalla scheda madre.
Se il Pin 1 della presa CPU non combacia bene con l’angolo tagliato della CPU,
Italiano
si provocherà un’installazione inappropriata. Modificare l’orientamento
d’inserimento.
- 8 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 9
1°.2 : Installazione dispersore di calore CPU
1. Agganciare una estremità del
supporto del dispersore alla presa
CPU.
Utilizzare ventoline approvate Intel.
 
Si raccomanda di applicare il nastro termico per fornire una migliore conduzione del calore
tra la CPU ed il dispersore.
(La ventolina potrebbe essere attaccata alla CPU a causa dell’indurimento della pasta termica.
In questo caso cercare di rimuovere la ventolina può provocare l’uscita della presa CPU
danneggiando il processore. Per evitare questa eventualità si raccomanda di utilizzare il
nastro termico al posto della pasta, oppure di rimuovere la ventolina con estrema cautela.)
Assicurarsi che il cavo di alimentazione delle ventolina CPU sia collegato al connettore
ventolina CPU; ciò completerà l’installazione.
Fare riferimento al manuale utente del dispersore di calore CPU per maggiori informazioni
sull’installazione.
2. Aggianciare l’altra estremità del
supporto del dispersore di calore
alla presa CPU.
- 9 - Installazione dell'hardware
Italiano
Page 10
2: Installazione dei moduli memoria
La scheda madre ha 3 prede DIMM (dual inline memory module). Il BIOS rileverà automaticamente
il tipo e le dimensioni della memoria. Per installare il modulo di memoria spingerlo verticalmente nella
presa DIMM.
Il modulo DIMM può essere inserito solamente in una direzione a causa della dentellatura. Le
dimensioni della memoria possono variare secondo le prese.
Tipi e dimensioni Unbuffered DDR DIMM supportati:
64 Mbit (2Mx8x4 serie) 64 Mbit (1Mx16x4 serie) 128 Mbit(4Mx8x4 serie)
128 Mbit(2Mx16x4 serie) 256 Mbit(8Mx8x4 serie) 256 Mbit(4Mx16x4 serie)
512 Mbit(16Mx8x4 serie) 512 Mbit(8Mx16x4 serie)
DDR
1. Il modulo DIMM ha una dentellatura, quindi il modulo memoria DIMM può essere inserito in una sola direzione.
2. Inserire il modulo memoria DIMM verticalmente nello slot DIMM. Poi premerlo verso il basso.
3. Chiudere i fermagli di plastica su entrambi i lati dello slot DIMM per bloccare il modulo. Invertire i passaggi d’installazione quando si desidera rimuovere il modulo DIMM.
Notare che il modulo DIMM può essere inserito in una sola direzione a causa
Italiano
delle dentellature. L’orientamento sbagliato provocherà un’installazione
inappropriata. Modificare l’orientamento d’inserimento.
- 10 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 11
Introduzione DDR
Stabilita sull’infrastruttura industriale esistente SDRAM, la memoria DDR (Double Data Rate) è una soluzione ad alto rendimento ed economica che permette la facile adozione di fornitori di memoria, OEM ed integratori di sistema.
La memoria DDR è una soluzione rivoluzionaria e razionale per l’industra dei PC che costruisce sull’infrastruttura esistente SDRAM, facendo grandi progressi nella soluzione delle strettoie d’esecuzione del sistema raddoppiando la larghezza di banda della memoria. DDR SDRAM offre una soluzione superiore ed un percorso di migrazione dai modelli SDRAM esistenti grazie a disponibilità, prezzo e supporto di mercato complessivo. La memoria PC2100 DDR (DDR266) raddoppia la velocità dei dati tramite lettura e scrittura ad entrambi i limiti, crescente e decrescente, del registro ottenendo una larghezza di banda doppia rispetto a PC133 quando eseguita alla stessa frequenza di registro DRAM. Con un picco di larghezza di banda di 2.1GB il secondo, la memoria DDR abilita i sistemi OEM ad eseguire alte prestazioni e bassa latenza dei sistemi secondari DRAM che sono idonei per server, workstation, terminali PC e sistemi SMA. Con un voltaggio di soli 2.5 Volt, paragonato ai 3.3 Volt della SDRAM convenzionale, la memoria DDR è una soluzione avvincente per piccoli PC form factor ed applicazioni di computer notebook.
3°: Installazione delle schede d’espansione
1. Leggere i documenti relativi alla scheda d’espansione prima di installare le schede nel computer.
2. Rimuovere l’involucro del telaio PC, le viti necessarie ed i supporti degli slot dal computer.
3. Premere con fermezza la scheda d’espansione nello slot espansione della scheda madre.
4. Assicurarsi che i contatti metallici della scheda siano bene inseriti nello slot.
5. Rimettere le viti per assicurare il supporto slot scheda d’espansione.
6. Rimettere l’involucro del telaio PC.
7. Accendere il computer, se necessario impostare l’utilità BIOS della scheda d’espansione dal BIOS.
8. Installare i driver relativi dal sistema operativo.
Scheda AGP
Tirare all’infuori con delicatzezza la piccola barra bianca
estraibile, ubicata alla fine dello slot AGP, quando si cerca di
installare / rimuovere la scheda AGP. Allineare la scheda AGP
sullo slot AGP su scheda e premere con fermezza verso il
basso nello slot. Assicurarsi che la scheda AGP sia bloccata
dalla piccola barra bianca estraibile.
Italiano
- 11 - Installazione dell'hardware
Page 12
4°: Collegamento cavi a nastro, mobile e d’alimentazione
4°.1 : Introduzione al pannello posteriore I/O
X
Y
XX
X Connettori PS/2 tastiera e mouse
XX
Connettore PS/2 mouse
(femmina 6 pin)
Connettore PS/2 tastiera
(femmina 6 pin)
Z
Y Connettore USB
USB 0
USB 1
[
\
¾Questo connettore supporta tastiera e mouse PS/2
standard.
¾Prima di collegare i dispositivi ai connettori USB
assicurarsi che i dispositivi quali: tastiera, mouse,
scanner, zip, casse, ecc., abbiano un’interfaccia
USB standard. Assicurarsi inoltre che il sistema
operativo(Win 95 con supplemento USB, Win 98,
Windows 2000, Windows ME, WinNT con SP6)
supporti i controller USB. Se il sistema operativo
non supporta i controller USB, mettersi in contatto
con un rivenditore si sistemi operativi per ottenere
una patch oppure un driver d’aggiornamento. Per
maggiori informazioni mettersi in contatto con il
rivenditore del sistema operativo o dei dispositivi.
Italiano
- 12 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 13
Z Porta parallela e porte seriali (COMA/COMB)
Porta parallela
(femmina 25 pin)
COMA COMB
Porte seriali (maschio 9 pin)
[[
[ Porte Game / MIDI
[[
Joystick/ MIDI (femmina 15 pin)
¾ Questo connettore supporta 2 porte COM stan-
dard ed 1 porta parallela. Dispositivi come le
stampanti possono essere collegati alla porta
parallela; mouse, modem, ecc., possono essere
collegati alle porte seriali.
¾ Questo connettore supporta joystick, tastiera MIDI
ed altri dispositivi audio.
\ Connettori Audio
Line In
¾ Dopo avere installato il driver audio su scheda, è
possibile collegare le casse al connettore Line Out (linea in uscita) ed il microfono al connettore MIC In (entrata microfono). Dispositivi come CD-ROM,
MIC InLine Out
walkman, etc., possono essere collegati al connettore Line-In (linea in entrata).
Italiano
- 13 - Installazione dell'hardware
Page 14
4°.2: Introduzione ai connettori
A
P
O
N
M
L
K
J
B
H
I
A) ATX J) SYS_FAN
B) CPU_FAN K) SPDIF
C) FDD L) SUR_CEN
D) C I M) AUX_IN
E) BAT N) CD_IN
F) IDE1/IDE2 O) F_AUDIO
G) F_PANEL P) ATX_12V
H) PWR_LED
I) F_USB1/F_USB2
C
D
E
F
G
Italiano
- 14 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 15
P) ATX_12V (connettore alimentazione +12V)
Questo connettore (ATX +12V) fornisce il
21
GND
+12V
4
GND +12V
3
B) CPU_FAN (connettore ventolina CPU)
Sensore
+12V/Controllo
1
GND
Si prega di notare che l’installazione di un
voltaggio operativo CPU (Vcore).
Se questo "connettore ATX+ 12V" non è
collegato, il sistema non può avviarsi.
dispersore di calore CPU è essenziale per evitare
che la CPU operi in condizioni anormali e danni
provocati dal surriscaldamento. Il connettore
ventolina CPU supporta una corrente massima
di 600mA.
J) SYS_FAN (connettore ventolina di
sistema)
1
GND
+12V/Controllo
Sensore
D) CI (CASE OPEN)
1
Segnale GND
C) FDD (Connettore floppy)
1
Questo connettore a 2 pin permette al sistema
di abilitare o disabilitare l’allarme di sistema se
è rimosso l’involucro del sistema.
Italiano
- 15 - Installazione dell'hardware
Page 16
F) IDE1/ IDE2 [Connettore IDE1 / IDE2 (primario / secondario)]
1
IDE2
1
IDE1
Avviso importante:
Collegare per prima cosa il disco fisso ad IDE1 ed il CD-ROM ad IDE2.
O) F_AUDIO (connettore audio frontale)
10
9
Audio posteriore (L)
Audio posteriore (R)
ALIMENTAZIONE
GND
1
2
Se si desidera utilizzare il connettore audio frontale, è necessario rimuovere i jumper 5-6, 9-10. Per
utilizzare la testata audio frontale, il telaio deve avere i connettori audio frontali. Inoltre, si prega di
assicurarsi che l’assegnazione dei pin sul cavo abbia la stessa assegnazione della testata MB. Per
sapere se il proprio telaio supporta il connettore audio frontale, mettersi in contatto con il rivenditore.
Audio frontale (L)
Riservato
Audio frontale (R)
REF
MIC
N) CD_IN (Linea entrata audio CD)
Italiano
CD-L
GND
CD-R
M) AUX_IN (connettore entrata ausiliaria)
1
- 16 -Scheda madre serie GA-8SR533
AUX-L
GND
AUX-R
1
Page 17
K) SPDIF (SPDIF)
1
VCC
SPDIF Out
GND
A) ATX (alimentazione ATX)
L’uscita SPDIF è in grado di fornire audio digitale
a casse esterne o dati compressi AC3 ad un
decoder dolby digitale esterno. Utilizzare questa
funzione solamente quando il proprio stereo ha
la funzione d’uscita digitale. L’uscita SPDIF è in
grado di fornire segnale digitale a decoder AC3
che possono supportare fino a 5.1 casse.
20
5V SB (Stand by +5V)
+12V
Power Good
GND
VCC
GND
VCC
GND
3.3V
3.3V 1
Il cavo d’alimentazione AC deve essere collegato all’unità d’erogazione dell’alimentazione dopo
che il cavo d’alimentazione ATX ed altri dispositivi sono stati collegati saldamente alla scheda
madre.
VCC
VCC
-5V
GND
GND
GND
PS-ON(Soft On/Off)
GND
-12V
3.3V
L) SUR_CEN
BASS_OUT
SUR OUTR
CENTER_OUT
GND
SUR OUTL
1
Italiano
- 17 - Installazione dell'hardware
Page 18
I) F_USB1/F_USB2 (connettore frontale USB)
USB Dy+
USB Dy-
Power
1
Power USB Dx-
USB Dx+
GND
USB Over Current
GND
H) PWR_LED
1
MPD+
MPD-
MPD-
Fare attenzione alla polarità del pannello
frontale USB. Controllare l’assegnazione
dei pin mentre si collega il cavo del pannello
frontale. Mettersi in contatto con il rivenditore
più vicino per ottenere un cavo
supplementare per il pannello frontale USB.
E) BAT (Batteria)
Italiano
CAUTELA
C’è pericolo d’esplosioni se la batteria non è
+
sostituita in modo corretto.
Sostituire solamente con lo stesso tipo di
batteria o con tipo equivalente raccomandato
dal produttore.
Eliminare le batterie usate seguendo le
istruzioni del produttore.
- 18 -Scheda madre serie GA-8SR533
Page 19
G) F_PANEL (connettore 2x10 pin)
NC
1
1
SPK+
GD+
GD-
1
GN+
SPK-
20
19
GN-
MPD+
1
2
1
1
HD+
GN (Green Switch) Aperto: attività normale
(interruttore risparmio energetico) Chiuso: accesso modalità risparmio energetico
GD (Green LED) Pin 1: LED anodo (+)
(LED risparmio energetico) Pin 2: LED catodo (-)
HD (LED disco fisso IDE attivo) Pin 1: LED anodo (+)
SPK (connettore casse) Pin 1: VCC(+)
RST (interruttore ripristino) Aperto: attività normale
PW (connettore alimentazione Soft) Aperto: attività normale
MPD (LED messaggio / Pin 1: LED anodo (+)
alimentazione / LED Sleep) Pin 2: LED catodo (-)
NC NC
PW-
MPD-
PW+
1
1
HD-
RST-
RST+
Pin 2: LED catodo (-)
Pin 2- Pin 3: NC
Pin 4: Dati (-)
Chiuso: ripristino sistema hardware
Chiuso: alimentazione On/Off
Collegare LED alimentazione, casse PC, interruttore ripristino ed alimentazione, ecc., del pannello
frontale al connettore F_PANEL seguendo l’assegnazione dei pin sopra riportata.
- 19 - Installazione dell'hardware
Italiano
Page 20
4°.3: Introduzione ai jumper
1
1) CLR_CMOS (azzeramento CMOS)#
Nota: Con questo jumper è possibile riportare i dati CMOS ai valori predefiniti.
"#" Il default non include lo “Shunter” per prevenire l’uso improprio di questo jumper. Per azzerare i dati CMOS, mettere temporaneamente in corto i pin 1-2.
Italiano
1-2 chiuso: azzeramento CMOS
1
2-3 chiuso: normale
1
- 20 -Scheda madre serie GA-8SR533
Loading...