Il VideoWalker DVB-T USB permette di guardare i programmi TV del digitale
terrestre free-to-air e ascoltare la radio digitale sul PC o Notebook. Questo
straordinario apparecchio TV portatile dispone di funzionalità per la registrazione in
tempo reale e la pianificazione delle registrazioni in formato MPEG-2 per ottenere
un'elevata qualità delle immagini. Si può usare la funzionalità time-shift per non
perdere più nessuno spettacolo, oppure catturare le immagini preferite usando la
funzione per la cattura delle immagini fisse. Il dispositivo supporta anche la tecnologia
EPG (Electronic Program Guide), che offre maggiori informazioni sui programmi TV.
Grazie alla forma portatile, il VideoWalker DVB-T USB si può portare insieme al
notebook per guardare i programmi della TV digitale ovunque e in qualsiasi momento.
1.2 Caratteristiche:
yPossibilità di guardare i programmi TV del digitale terrestre free-to-air e ascoltare
la radio digitale
yPianificazione della registrazione e registrazione in tempo reale in formato
MPEG-2
y Supporto della funzionalità time-shift e della cattura di immagini fisse
y Supporto della tecnologia EPG (Electronic Program Guide) e Teletext
y Scansione automatica e anteprima dei canali
y Telecomando a infrarossi facile da usare
1.3 Contenuti della confezione
La confezione deve comprendere i seguenti elementi:
y VideoWalker DVB-T USB
y CD con il driver
y Cavo USB
y Telecomando a infrarossi con batteria AAA4
y Mini antenna terrestre portatile (per una migliore ricezione, raccomandiamo
l'uso di un'antenna per esterni)
yManuale per l'utente
1.4 Requisiti di sistema
y PC Pentium III a 500 MHz o superiore
y Porta USB (compatibile con USB 2.0)
y Almeno 128 Mbyte di RAM (256 Mbyte raccomandati)
y 100 Mbyte di spazio libero su hard disk per l'installazione del driver
y Microsoft Media player 7.0 o superiore
y Microsoft DirectX 8.0 o superiore
y Scheda VGA con 8 Mbyte di memoria
y Altoparlanti per la riproduzione dell'audio
y Supporta Windows 2000 / XP
Italiano
1.5 Telecomando
1. Power: Accende il sistema
lista di programmi, dopo avere fatto clic sul pulsante Teletext o sulla lista dei
programmi
14. Preview: Premere questo tasto per visualizzare in anteprima i programmi TV
15. Capture: Premere questo tasto per catturare un'immagine sul televisore
16. EPG: Premere questo tasto per visualizzare la guida EPG (Electronic Program Guide)
17. Record List: Premere questo tasto per visualizzare la lista che è stata registrata
18. Tab: Premere questo tasto per scegliere il programma TV che si desidera guardare
dalla lista di programmi, poi premere il tasto "play" per avviare la riproduzione. Se si
desidera annullare la lista di programmi, premere semplicemente il tasto “cancel”.
19. Teletext: Premere questo tasto per visualizzare il Teletext
2. Installazione e introduzione
2.1 Installazione dell'hardware
È possibile connettere al VideoWalker DVB-T USB l'antenna portatile (compresa della
confezione) oppure l'antenna domestica.
Oppure
2. Tastierino numerico (0~9): Seleziona direttamente il
canale desiderato.
3. Full Screen: Premere questo tasto per passare dalla
visualizzazione a pieno schermo alle dimensioni precedenti
e viceversa.
4. Favorite: Premere questo tasto per aggiungere o cancellare
un canale
5. Record: Premere questo tasto per registrare i programmi
TV
6. Rewind: Premere questo tasto per riavvolgere il programma
TV durante la riproduzione con la funzione Time-shift
7. Forward: Premere questo tasto per far avanzare
velocemente il programma TV quando si usa la funzione
Time-shift
8. Stop: Premere questo tasto per fermare la funzione
Time-shift
9. Volume Su/Giù: Aumenta/diminuisce il volume dell'audio.
10. Canale Su/Giù: Premere questo tasto per passare al canale successivo/precedente.
11. Recall: Salta all'ultimo canale TV selezionato.
12. Time-shift/Pause: Premere questo tasto per avviare la
riproduzione in modalità Time-shift; premerlo un'altra volta
per entrare in pausa
13. Cancel: Premere questo tasto per chiudere il Teletext e la
Italiano
2.2. Collegamento
2.2.1. Collegare il cavo USB
I. Collegare l'estremità “tipo B” del cavo USB al connettore USB sul dispositivo
VideoWalker DVB-T USB
Tipo B
II. Collegare l'estremità “tipo A”del cavo USB al connettore USB sul desktop o
notebook
Tipo A
2.2.2 Collegare il cavo USB e l'antenna digitale terrestre
I. Accertarsi che il VideoWalker DVB-T USB sia stato collegato con il cavo USB.
II. È possibile collegare l'antenna portatile digitale terrestre (fornita a corredo)
oppure l'antenna TV domestica al connettore femmina “Din Jack” del
sintonizzatore sull'unità VideoWalker DVB-T USB. Se il connettore non è
appropriato, acquistare un opportuno convertitore presso un negozio di
materiale TV.
Nota 1: Se il VideoWalker DVB-T USB viene installato con un "Notebook", accertarsi
di avere disattivato la funzione “Power Saving”. Questa funzione riduce le prestazioni
della CPU e potrebbe influenzare l'uso del VideoWalker DVB-T USB
Nota 2: Accertarsi di collegare al VideoWalker DVB-T USB l'antenna appropriata ogni
volta che si desidera guardare la TV digitale terrestre.
3. Installazione del software
L'installazione completa comprende l'installazione di "Driver" e "Programma
applicativo". Installare semplicemente questi elementi dal VideoWalker DVB-T USB
TV Box driver CD.
Italiano
3.1. Dopo avere collegato il VideoWalker DVB-T USB al PC o Notebook, dovrebbero
comparire due finestre pop-up di “Found New Hardware Wizard”. Fare clic su
"Cancel" per uscire, dal momento che il driver verrà installato successivamente
dal VideoWalker DVB-T USB Driver CD.
3.2. Inserire il driver con il CD nell'unità CD-ROM; dopo l'inserimento del CD dovrebbe
comparire una finestra pop-up “Autorun”. Fare clic su “Install Software and Driver”.
Se la finestra pop-up “Autorun” non viene visualizzata, aprire
la cartella VideoWalker DVB-T USB nel CD-ROM e lanciare
manualmente “setup.exe”.
3.3 Scegliere la lingua appropriata con cui effettuare l'installazione.
3.4. Quando viene visualizzata la finestra qui sotto, fare semplicemente clic su
“Continue Away”.
Italiano
3.5. Seguire queste fasi.
3.6 Impostazione DxVA Hardware accelerator
Dopo avere terminato le fasi di cui sopra, si passa all'impostazione DxVA Hardware
accelerator. L'impostazione predefinita è “Not”. Fare clic sulla casella di controllo se si
desidera attivare l'acceleratore. Nota!! Non sarà possibile catturare se vengono attivate contemporaneamente la funzione e l'acceleratore.
3.7.
3.7. Fare clic su “Finish” per completare l'installazione.
3.8 Quando viene visualizzata questa finestra, è possibile lanciare il VideoWalker
DVB-T USB facendo clic sull'icona "VideoWalker DVB-T USB" visualizzata sul
PC o Notebook.
3.9 Quando si fa clic sull'icona più sopra, sullo schermo del PC o Notebook viene
visualizzata l'immagine sottostante. A questo punto è possibile guardare il
programma desiderato della TV digitale!
Italiano
4. Configurazione del sistema
4.1 Per guardare la TV digitale terrestre, è necessario configurare varie funzioni.
Per entrare nella pagina di configurazione, fare clic sull'icona sul pannello di
controllo del VideoWalker DVB-T USB.
4.2 DTT (Digital Terrestrial TV) – Configurazione
Esistono tre modi per effettuare la scansione dei programmi della TV digitale; si prega
di sceglierne uno da configurare quando si accende il VideoWalker DVB-T USB per la
prima volta. (È altamente consigliato usare il primo per effettuare la scansione dei
programmi TV se non se ne conosce la frequenza). Nel mondo sono disponibili tre
diversi tipi di larghezza di banda delle frequenze di trasferimento digitale (6/7/8 MHz).
La frequenza di 6 MHz viene usata a Taiwan, la frequenza di 7 MHz viene usata in
Australia e la frequenza di 8 MHz viene usata nei paesi europei. Ciò permette di
accertarsi che sia possibile accedere programmi TV dopo la scansione. La prima
scansione richiederà qualche minuto.
I. Ricercare i canali TV attraverso la scansione di Country/Area: se non si
conosce la frequenza dei canali TV, si può scegliere di effettuare la scansione del
paese alla ricerca dei canali.
Fase 1: fare clic su “Scan by Country/Area”.
Fase 2: selezionare il proprio paese in “Country”.
Fase 3: selezionare la propria “Area”
Fase 4: fare clic su “Apply”.
Fase 5: fare clic su “Scan”
Nota: se non riuscite a trovare i valori corretti di “Country”
e “Area”, selezionare “ALL-Universal” nel campo
“Country” e “Full Search (6/7/8MHz)” nel campo “Area”.
II. Ricerca dei canali TV attraverso la scansione di un singolo canale
(frequenza): se si conosce la frequenza di un canale TV, è possibile inserirla
direttamente per cercare i canali TV.
Fase 1: fare clic su“Scan by single channel (frequency)”.
Fase 2: inserire in “Frequency Start” la frequenza in
corrispondenza della quale si desidera effettuare la scansione.
(Controllare la frequenza corretta nella propria area locale,
per accertarsi che il segnale sia rilevabile).
Fase 3: selezionare anche la larghezza di banda del canale.
(Viene supportata soltanto la larghezza di banda di 6 MHz /7
MHz / 8 MHz; se avete dei dubbi su quella corretta,
selezionare “auto” per questa impostazione).
Fase 4: fare clic su “Apply”
Fase 5: fare clic su “Scan”
Italiano
III. Cercare i canali TV attraverso la scansione della gamma di frequenze: Il
VideoWalker DVB-T USB ricercherà i canali TV secondo la gamma di frequenze
che avete inserito.
Fase 1:
fare clic su “Scan by frequency range”.
Fase 2:
in alternativa, inserire in “Frequency Start”
e “Frequency End” il periodo della
frequenza da sottoporre a scansione.
(Controllare la frequenza corretta nella
propria area locale, per accertarsi che il
segnale sia rilevabile).
Fase 3:
oppure selezionare la larghezza di banda
del canale. (Viene supportata soltanto la
larghezza di banda di 6 MHz /7 MHz / 8 MHz;
se avete dei dubbi su quella corretta,
selezionare “auto” per questa
impostazione).
Fase 4: fare clic su “Apply”
4.3 ProgramFunzioni
questa impostazione avrà effetto soltanto dopo avere salvato il file ed essere usciti dal
riquadro "Properties".
7. Edit This Channel: modifica il programma corrente sulla lista.
8. Add to Favorite List: quando si fa clic su “Add to Favorite List”, appare l'icona
“Editing Favorite list” come segue. Se si desidera aggiungere dei canali che sono
stati sottoposti a scansione, fare clic su “Add” o “ Add All” dai canali elencati nella
Lista canali.
Fase 5: fare clic su “Scan”
1. List Name: il file di lista che si sta
modificando o utilizzando
correntemente.
2. Open Channel List: apre nel
computer un file di lista dei canali già
esistente. Salva già la popolare lista dei
canali terrestri. Per risparmiare tempo, è
possibile aprirli senza effettuare la
scansione dei terrestri o dei transponder.
3. Save Current List: salva la lista di
canali nella parte sinistra dello schermo.
4. Delete All Channels cancella la lista
di canali nella parte sinistra.
5. Add One Channel: aggiunge
manualmente i canali inserendo le
informazioni necessarie. Le informazioni
comprendono “Frequency”, “Symbol
Rate”, “Polarization H/V”, “VPID” e
“APID”.
6. Delete One Channel: cancella il
canale sulla lista. Si prega di notare che
Italiano
Fare clic su “OK” e digitare il nome del file da salvare. Se si desidera cancellare i
canali sottoposti a scansione, fare clic su “Delete” o “Delete All” dalla lista sul lato
sinistro, poi fare clic su “OK” e digitare il nome del file da salvare.
Classificazione dei programmi
FTA: mostra soltanto i canali FTA (Free to Air) nella lista.
Scrambled: mostra soltanto i canali criptati nella lista.
All: mostra tutti i canali.
TV: mostra soltanto i canali TV.
Radio: mostra soltanto i canali radio.
4.4 Configurazione della registrazione
Come configurare le registrazioni programmate:
Fase 1: Impostare l'ora di inizio.
Fase 2: Impostare l'ora di fine.
Fase 3: Scegliere il canale che si desidera registrare.
Nota 1: Non è possibile registrare molteplici programmi allo stesso tempo.
Nota 2: È possibile registrare fino a 10 programmi TV.
1. La massima estensione del Time-shift
Time-Shifting: Registrazione del programma in
tempo reale quando si è assenti e riproduzione
quando si ritorna a casa. Il sistema continuerà a
registrare il programma quando si sta
guardando il programma registrato, fino a
quando lo si interrompe.
2. Programmazione delle registrazioni
Impostazione dell'ora di registrazione dei
programmi DTV quando si è assenti.
Italiano
Nota 3: Si prega di non registrare i programmi TV per un uso commerciale.
Fase 4: Scegliere la directory o il disco in cui dovrà essere salvata la registrazione
programmata; fare clic sull'icona “Save to”.
Fase 5: L'icona “Notice” indica la durata massima della registrazione dei programmi
TV o radio. Questa durata dipende dalla capacità del disco rigido. Fare clic su “OK”
per terminare la configurazione.
4.6 Regolazione
Per visualizzare un'immagine di migliore qualità, regolare la qualità dell'immagine. È
possibile cambiare i valori Brightness, ColorBlue, ColorRed, Contrast, Saturation
dell'immagine, oppure premere il pulsante "Default". Successivamente fare clic su
“OK” per terminare la regolazione.
5. Programma applicativo DVB-TV
Il programma applicativo DVB-TV è un software che permette di guardare la DTV sul
personal computer. Offre tutte le funzioni necessarie per guardare il video ad "alta
risoluzione" e ascoltare l'audio “5.1channel”.
5.1 Pannello di controllo
Icona Funzione Icona Funzione
Aggiornamento dal vivo
Icone della barra del pannello di controllo
della lista terrestre e
Riproduzione del video
Guida in linea Stop del video
Visualizzazione della
lista di preferiti
Registrazione del video
Italiano
Cattura Pausa
Proprietà Riavvolgimento veloce
Apertura della lista di file
Tel e t ext Canale SU
Anteprima multicanale Canale Giù
Audio attivo Audio disattivato
5.2 Funzioni
5.2.1. Aggiornamento dal vivo della lista terrestre
Fare clic sul pannello di controllo e fare clic su “Update Terrestrial list”. VideoWalker
DVB-T USB si connetterà al server e aggiornerà la lista terrestre più recente.
Nota: Per prima cosa, connettere a Internet il PC.
5.2.2. Clock
Il clock (orologio) verrà impostato automaticamente in base all'ora del computer host.
5.2.3. Visualizzazione del titolo del canale
Il nome del canale corrente verrà visualizzato sul pannello di controllo nella lingua
assegnata dal provider del canale.
5.2.4. Attivare e disattivare l'audio
Per disattivare l'audio del canale destro sinistro, fare semplicemente clic sull'icona
; questa icona cambierà in “”.
5.2.5 Registrazione del video
Per registrare il video basta fare clic su
registrazioni si può organizzare apportando modifiche alla pagina “Recording Setup”
nel menu delle proprietà
.
di registrazione
Guida elettronica i
programmi
Qualità del segnale
(barra di sinistra)
Informazioni Regolazione del volume
Avanzamento veloce
Avvio e pausa Time-shift
Livello del segnale (barra di
destra)
. In alternativa, la programmazione delle
Italiano
5.2.6. Anteprima multicanale
Fare clic sul pannello di controllo per
visualizzare in anteprima molteplici canali nello
stesso momento.
Per guardare il programma desiderato, selezionarlo
e fare clic su “Play”.
Nota: È possibile visualizzare in anteprima soltanto
i canali FTA dello stesso transponder.
5.2.7. EPG (Electronic Program Guide)
Fare clic sul pannello di controllo per visualizzare la guida elettronica ai
programmi resa disponibile dal fornitore di contenuti. Da qui è possibile ottenere
maggiori informazioni sulla trasmissione dei programmi.
5.2.8. Multi-lingua
Da qui è possibile scegliere la lingua del programma.
1. Fare clic su “Properties - ” ? “ Program” e selezionare il nome del programma
sulla lista.
2. Fare clic su “Edit”,, in modo da visualizzare ”Set your program”.
3. Individuare “APID [Dec]” per selezionare un altro valore predefinito di APID.
Nota: Verificare presso il proprio fornitore di contenuti se i programmi hanno più
lingue.
5.2.9. Istantanea
Fare clic su per catturare l'immagine fissa che si sta guardando in quel momento.
5.2.10. Teletext
L'applicazione "Teletext" è un semplice navigatore nel Teletext. Per avviare questa
funzione, fare clic su sul pannello di controllo. Funziona soltanto quando il
VideoWalker DVB-T USB è in funzione.
5.3 Menu accessibile con un clic destro
Premere il pulsante destro del mouse sull'interfaccia utente del VideoWalker DVB-T
USB per visualizzare un menu pop-up.
Italiano
Play: Riproduce il video
Pause: Mette in pausa il video che si sta guardando correntemente
Stop: Ferma il video che si sta guardando correntemente
Record: Registra il programma video che si sta guardando
correntemente
Rewind: Ritorna indietro quando si sta guardando il video registrato
Fast Forward: Avanza rapidamente quando si sta guardando il video
registrato
Time shifting: Avvia o mette in pausa la funzione di “time shifting”
Channel Up: Passa al canale precedente
Channel Down: Passa al canale successivo
Last Channel: Passa all'ultimo canale
EPG: Mostra la finestra EPG
Preview: Visualizzazione in anteprima multicanale (soltanto per i
canali FTA)
Capture: Cattura un fotogramma fisso
Teletext: Visualizza la finestra Teletext
Mute: Disattiva l'audio
Properties: Visualizza la finestra delle proprietà
Record List: Apre la lista delle registrazioni
Favorite List: Apre la lista dei preferiti
Control Panel: Visualizza il pannello di controllo
User Definition: Cambia manualmente il rapporto base/altezza dello
schermo
4 : 3: Imposta il rapporto base/altezza dello schermo su 4:3
16 : 9: Imposta il rapporto base/altezza dello schermo su 16:9
Top Most: Posiziona lo schermo sempre in primo piano
About: Visualizza le informazioni sulla versione
Exit: Disattiva il programma
6. Risoluzione dei problemi
1. La finestra “Found new hardware wizard” viene visualizzata durante il
collegamento del DVB-T USB?
Fare riferimento a "Installazione del driver" in questo manuale. Se si cambia la
porta USB in XP/2000, bisogna installare un'altra volta il driver VideoWalker
DVB-T USB.
2. Il VideoWalker DVB-T USB non funziona correttamente?
Nella maggior parte dei casi, ciò è dovuto all'errata installazione dei driver. Può
Italiano
essere opportuno controllare il driver installato, usando il modulo per la gestione
dei dispositivi del pannello di controllo di Windows. Nella categoria di dispositivi
“Sound, video and game controllers” deve essere presente un dispositivo
chiamato “VideoWalker DVB-T USB adapter”. In caso contrario, rimuovere l'unità
USB, collegarla alla porta USB e seguire le operazioni descritte in "Installazione
del driver" in questo manuale, in modo da reinstallare il driver.
3. Windows non riesce a trovare il VideoWalker DVB-T USB?
a. Controllare se il VideoWalker DVB-T USB è stato inserito correttamente nella
porta USB.
b. Dopo aver collegato il VideoWalker DVB-T USB alla porta USB, attendere
almeno 3 secondi prima di lanciare VideoWalker DVB-T USB.
c. Riavviare il sistema operativo.
d. Eseguire "Add/Remove Hardware Device" dal pannello di controllo di
Windows, per installare il driver corretti.
e. Scollegare l'unità USB e ricollegarla nuovamente. Si prega di notare che
l'intervallo tra il collegamento e lo scollegamento deve essere di almeno 3
secondi..
f. Collegare l'unità VideoWalker DVB-T USB a un'altra porta USB del PC.
4. Windows non riesce a trovare il driver del VideoWalker DVB-T USB?
Accertarsi che il CD-ROM originale sia inserito nel unità CD-ROM durante
l'installazione.
Se i driver vengono installati manualmente, si prega di indicare a Windows la
directory corretta in cui si trovano i driver.
a) PerWinXP/Win2000 D:\Drivers\Win2K&XP
b) PerWin98SE/WinME D:\Drivers\WinME&98SE
(D:\ è la vostra unità CD ROM)
Accertarsi che il driver e il sistema operativo corrispondano. Si noti che i driver
per Win98SE e Win ME sono gli stessi, analogamente ai driver per Win XP e Win
2000
5. Avete configurato il software VideoWalker DVB-T USB?
Installare il software dal menu a esecuzione automatica nel CD-ROM.
Eseguire "Setup.exe" sul CD-ROM.
Per l'installazione del software, seguire le istruzioni fornite dalla procedura
guidata di configurazione.
6. Non è possibile bloccare nessun canale di programmi durante la
scansione automatica?
Premere il pulsante "Apply" dopo avere introdotto eventuali modifiche alle
impostazioni in "DTT Setup", prima di effettuare la scansione del segnale
terrestre.
Controllare il collegamento del cavo tra il VideoWalker DVB-T USB e l'antenna.
Si noti che il cavo deve essere collegato correttamente al connettore della
scheda.
Italiano
Uscire da VideoWalker DVB-T USB. Scollegare l'unità USB, poi ricollegarla
nuovamente. Si noti che l'intervallo tra il collegamento e lo scollegamento deve
essere almeno di 3 secondi. Lanciare il VideoWalker DVB-T USB ed effettuare
un nuovo test.
Per aggiornare la lista di canali Country/Area più recente, fare clic sul
collegamento ipertestuale nel pannello di controllo e selezionare “Update
terrestrial list”.
7. Quando il video funziona ma l'audio no?
Controllare la scheda audio o l'impostazione del volume.
8. Quando un programma non viene visualizzato?
Accertarsi di avere installato il driver della scheda audio e verificare che la
scheda audio sia funzionante. Si noti che, indipendentemente al fatto che l'audio
risulti udibile oppure no, la scheda audio e il suo driver devono essere installati.
Controllare la qualità e il livello del segnale.
9. Durante la riproduzione dei programmi, l'audio è ok ma lo schermo è vuoto.
Perché?
Accertarsi che il driver VGA e Microsoft DirectX8.1 siano installati correttamente.
10. Perché il video MPEG2 non viene visualizzato in modo omogeneo sul
Notebook o PC?
La riproduzione del video MPEG2 consuma molta potenza della CPU. Per
ottenere prestazioni migliori, accertarsi che la modalità di risparmio energetico
del PC Notebook sia disattivata e che la CPU funzioni alla massima frequenza.
11. Perché viene visualizzato il messaggio di errore "Can't create the capture
process"?
L'installazione del VideoWalker DVB-T USB potrebbe avere dei problemi.
Disinstallare il VideoWalker DVB-T USB e reinstallarlo nuovamente.
12. Il tasto "POWER" del telecomando non lancia il VideoWalker DVB-T USB?
Il tasto "POWER" del telecomando del VideoWalker DVB-T USB può soltanto
"disattivare" l'applicazione, non "attivarla". Si tratta di una limitazione
dell'hardware.
13. Il telecomando non funziona. Il VideoWalker DVB-T USB non reagisce alla
pressione dei tasti?
Per ricevere l'input del telecomando, la finestra VideoWalker DVB-T USB deve
essere la finestra "attiva". Fare clic sulla barra del titolo della finestra
VideoWalker DVB-T USB e riprovare.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.