Genius D1211 User Manual [it]

Italiano
Simbolo per la raccolta differenziat a nei paesi europei
Il simbolo indica che questo prodotto si può raccogliere separatamente.
Quanto segue si applica soltanto agli utenti dei paesi europei:
Questo prodotto è stato progettato per la raccolta
differenziata presso un punto di raccolta appropriato. Non gettarlo insieme ai rifiuti di casa.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore o
all'autorità locale responsabile della gestione dei rifiuti.
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC.
L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose. (2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle
che potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle
comunicazioni radio.
In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle
attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.  Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.  Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da
quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente. Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato.
-1-
Italiano
Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o
modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza preavviso.
Ciò comprende le specifiche primarie del prodotto, software, driver software e
manuale per l'utente. Questo manuale per l'utente è una guida di riferimento
generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero essere diversi da
quelli descritti in questo manuale.
Ciò è dovuto al fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e
accessori differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato specifico,
la demografia dei clienti e le preferenze geografiche.
I prodotti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto per quanto
riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory card,
cavi, borse/accessori per il trasporto e supporto della lingua. A volte un
rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente a
colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi al
vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del prodotto e degli
accessori inclusi.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e
potrebbero differire dall'aspetto effettivo della fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a eventuali
errori o discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione "Download"
del nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima di usare questo prodotto.
Avvertenze
Se nella fotocamera sono entrati oggetti est ra nei o acqua,
spegnere il dispositivo e rimuovere le batterie.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse elettriche. Consultare il rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto.
-2-
Se la fotocamera è caduta o il corpo macchina è
danneggiato, spegnere il dispositivo e rimuovere le batterie.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse elettriche. Consultare il rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto.
Non disassemblare, modificare o riparare la fotocamera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Per riparazioni o un'ispezione interna, consultare il rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto.
Usare le batterie specificate.
L'uso di qualsiasi altro tipo di batterie può provocare esplosioni o influenzare le prestazioni della fotocamera.
Non usare la fotocamera in aree vicino all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare un'attenzione particolare in caso di pioggia, neve, sulla spiaggia o vicino alla riva.
Non posizionare la fotocamera su superfici inclinate o
instabili.
Ciò potrebbe provocare una caduta o il rovesciamento della fotocamera, danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Se le batterie vengono inghiottite, potrebbero provocare un avvelenamento. Se le batterie dovessero essere inghiottite accidentalmente, consultare immediatamente un medico.
Non usare la fotocamera mentre si cammina, si guida l'auto
o la moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incidente del traffico.
Avvisi
Inserire le batterie prestando molta attenzione alla polarità
(+ o -) dei terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare incendi e danni, oppure danneggiare l'area circostante a causa della rottura delle batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
Non sottoporre a urti lo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo, oppure provocare un trafilamento del liquido interno. Se il liquido interno entra in contatto con gli occhi, con il corpo o con i vestiti,
sciacquare con acqua fresca.
Italiano
-3-
Italiano
Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, rivolgersi a un medico per la cura adeguata.
Una fotocamera è uno strumento di precisione. Non
lasciarla cadere, non sottoporla a urti e non usare una for za eccessiva quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni alla fotocamera.
Non usare la fotocamera in ambienti umidi, pieni di vapore,
di fumo o di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo un lungo
periodo di uso continuativo.
La batteria si scalda durante l'uso. Toccando una batteria rovente si corre il rischio di subire ustioni.
Non avvolgere o posizionare la fotocamera su vestiti o
coperte.
Ciò potrebbe indurre un surriscaldamento e una deformazione del corpo macchina, provocando un incendio. Usare la fotocamera in un luogo ben ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura
può aumentare molto, come all'interno dell'auto.
Ciò potrebbe avere effetti negativi sul corpo macchina o sulle parti all'interno, provocando un incendio.
Prima di spostare la fotocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggiare fili e cavi, provocando un incendio o scosse elettriche.
Note sull'uso delle batterie
Quando si usano le batterie, leggere e osservare con attenzione le Istruzioni per la sicurezza e le note specificate più sotto:
Usare soltanto le batterie specificate.  Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento
che le basse temperature potrebbero ridurne la durata e provocare una diminuzione delle prestazioni della fotocamera. Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le basse temperature potrebbero ridurne la durata e provocare una diminuzione delle prestazioni della fotocamera. La bassa temperatura influenza anche le prestazioni delle batterie alcaline; di conseguenza, è vivamente consigliato l'uso di batterie ricaricabili Ni-MH.
L'uso di batterie ricaricabili nuove, oppure di batterie ricaricabili che non
vengono usate da molto tempo (è raro che le batterie arrivino superare la data di scadenza) potrebbe influenzare il numero di foto che è possibile scattare. Per massimizzare le prestazioni e la durata delle batterie, raccomandiamo di caricarle completamente e poi scaricarle per almeno un
-4-
Italiano
ciclo completo prima dell'uso.
Le batterie potrebbero scaldarsi dopo un lungo periodo di uso continuativo
della fotocamera o del flash. Ciò è normale e non si tratta di un
malfunzionamento.
La fotocamera potrebbe scaldarsi dopo un lungo periodo di uso continuativo.
Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato,
estrarle dalla fotocamera in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o corrosione.
Se le batterie non verranno usate per un lungo periodo di tempo, riporle dopo
averle scaricate completamente. Se le batterie vengono riposte per un lungo periodo di tempo in condizioni di completa carica, le loro prestazioni
potrebbero diminiure.
Mantenere sempre puliti i terminali delle batterie. Rischio di esplosioni se le batterie vengono sostituite con un tipo non
corretto.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni. Non usare mai (insieme) batterie di diverso tipo, né mischiare batterie
vecchie e nuove.
Non usare mai batterie al manganese.
-5-
Italiano
CONTENUTI
INTRODUZIONE ALLA FOTOCAMERA ______________________________________ 8
Requisiti di sistema ____________________________________________________ 8 Caratteristiche ________________________________________________________ 8 Contenuti della confezione ______________________________________________ 9 Informazioni sulla fotocamera ___________________________________________ 10
Vista anteriore ____________________________________________________ 10 Vista posteriore ___________________________________________________ 11
PER INIZIARE__________________________________________________________ 12
Installare la cinghietta da polso__________________________________________ 12 Installare le batterie ___________________________________________________ 12 Inserire la memory card________________________________________________ 13 La prima accensione __________________________________________________ 14 Cambiare modalità ___________________________________________________ 15 Prima di iniziare______________________________________________________ 15
Impostare la data e l'ora ____________________________________________ 15
Impostare la lingua ________________________________________________ 16 Scattare la prima foto _________________________________________________ 16 Riprendere il primo video_______________________________________________ 17 Collegamento al PC___________________________________________________ 17 Collegamento al televisore _____________________________________________ 17
USARE LA FOTOCAMERA _______________________________________________ 18
Usare il pulsante di scatto ______________________________________________ 18
Vista posteriore ___________________________________________________ 18
Vista anteriore ____________________________________________________ 18 Gli indicatori_________________________________________________________ 20 Usare il display LCD della fotocamera ____________________________________ 21
Cambiare il display LCD ____________________________________________ 21 Modalità foto ________________________________________________________ 21
Icone nella modalità foto ____________________________________________ 21
Impostare il flash __________________________________________________ 22
Usare la funzionalità macro__________________________________________ 23
Usare la funzione zoom_____________________________________________ 23 Modalità video _______________________________________________________ 23
Icone in modalità video _____________________________________________ 23
Usare la funzionalità di zoom ________________________________________ 24 Modalità di riproduzione _______________________________________________ 24
Icone in modalità di riproduzione______________________________________ 24
Visualizzare le immagini e i video _____________________________________ 25
Usare la modalità miniature__________________________________________ 25
Riproduzione automatica____________________________________________ 26 Modalità PC_________________________________________________________ 26
Modalità delle opzioni di archiviazione _________________________________ 26
Modalità video camera _____________________________________________ 27 Modalità giochi_______________________________________________________ 28
Boxboy _________________________________________________________ 29
-6-
Italiano
Tetris ___________________________________________________________ 29
Memory _________________________________________________________ 30
GoBang _________________________________________________________ 30
Usare i menu di configurazione ___________________________________________ 31
Menu fotocamera_____________________________________________________ 31
Risoluzione delle foto ______________________________________________ 31
Qualità delle foto __________________________________________________ 31
Possibile numero di scatti (immagini fisse) ______________________________ 32
Bilanciamento del bianco ___________________________________________ 32
Autoscatto _______________________________________________________ 33
EV _____________________________________________________________ 33
Visualizzazione delle icone __________________________________________ 34
Visualizzazione della data___________________________________________ 34 Menu filmato ________________________________________________________ 35
Dimensioni del video _______________________________________________ 35
Qualità del video __________________________________________________ 35
Possibile durata della registrazione/sec (videoclip)________________________ 36
Bilanciamento del bianco ___________________________________________ 36
EV _____________________________________________________________ 37
Visualizzazione delle icone __________________________________________ 37 Menu di riproduzione__________________________________________________ 38
Cancella uno _____________________________________________________ 38
Cancella tutti _____________________________________________________ 38
DPOF __________________________________________________________ 38
Stampa diretta DPS________________________________________________ 39 Menu di configurazione ________________________________________________ 40
Duplicazione dei file _______________________________________________ 40
Ora/data ________________________________________________________ 41
Formattazione ____________________________________________________ 41
Spegnimento automatico____________________________________________ 41
Lingua OSD______________________________________________________ 42
Sistema televisivo _________________________________________________ 42
Frequenza _______________________________________________________ 43
Default__________________________________________________________ 43
Installare il software e i driver ____________________________________________ 44
Driver______________________________________________________________ 44
Archiviazione di massa _____________________________________________ 44
Videocamera basata sul computer ____________________________________ 44
Installare il driver __________________________________________________ 45 Presto! Video Works 6_________________________________________________ 46 Presto! Mr. Photo 3 ___________________________________________________ 46
Appendice A: Specifiche_________________________________________________ 47 Appendice B: Risoluzione dei problemi ____________________________________ 49
-7-
Italiano
INTRODUZIONE ALLA FOTOCAMERA
Leggere questa sezione per conoscere le caratteristiche e le funzioni della fotocamera. Questo capitolo specifica anche requisiti di sistema, contenuti della confezione, vista anteriore e posteriore.
Requisiti di sistema
La fotocamera richiede un PC con le seguenti specifiche:
Sistema operativo Windows XP, 2000, ME, 98SE CPU Intel Pentium Ⅲ 500 MHz o superiore Almeno 256 Mbyte di RAM Porta standard USB 1.1 o superiore Unità CD-ROM almeno 4 X Almeno 200 Mbyte di spazio libero nel disco
Nota una porta USB 1.1 supporta il trasferimento dei file tra il PC e la fotocamera, mentre
una porta USB 2.0 supporta una connessione molto più veloce di quella offerta da una porta USB 1.1.
Caratteristiche
Le caratteristiche e funzionalità della fotocamera comprendono:
Fotocamera digitale Camcorder digitale Archiviazione di massa PC Camera Card reader Videogame
-8-
Italiano
Contenuti della confezione
La confezione della fotocamera deve contenere tutti gli elementi seguenti. Se qualche elemento manca o appare danneggiato, rivolgersi immediatamente al proprio rivenditore.
Fotocamera digitale
Cinghietta da polso Cavo USB/ AV-out Batterie
Manuale per l'utente
Fotocamera digitale CD-ROM (che contiene il driver) Borsa della fotocamera Cinghietta da polso Cavo USB/ AV-out Batterie alcaline AAA (2) Manuale per l'utente
CD-ROM (che contiene
il driver)
Borsa della fotocamera
-9-
Informazioni sulla fotocamera
Vista anteriore
(1) Pulsante di scatto (6) Microfono (2) Copertura scorrevole di
alimentazione (ON/ OFF) (3) Spia autoscatto (8) Slot per memory card
(4) Flash (9) Copertura delle batterie (5) Obiettivo
(7) Connettore per treppiede
Italiano
-10-
Vista posteriore
(1) Indicatore macro (7) Pulsante set/ funzione (2) Indicatore di stato (8) Pulsante di navigazione (3) Display LCD (9) Pulsante di selezione della
(4) Pulsante di selezione dello spostamento verso l'alto (5) Pulsante di selezione dello spostamento verso il basso (6) Zoccolo per cinghietta da polso (12) Connettore USB
Italiano
modalità (10) Selettore macro
(11) Copertura della porta USB
-11-
PER INIZIARE
Installare la cinghietta da polso
Inserire nello zoccolo un'estremità
della cinghietta da polso.
Serrare.
Fare passare l'altra estremità della
cinghietta da polso nella prima estremità.
Italiano
Installare le batterie
Spegnere la fotocamera. Prima dell'uso, inserire correttamente due batterie alcaline AAA o batterie ricaricabili
secondo la polarità indicata. Controllare la carica delle batterie. Sostituire le batterie se la carica è insufficiente, in modo che la fotocamera possa funzionare normalmente.
Ú Durante l'uso della fotocamera digitale, se la carica delle batterie è inferiore a
2,3 Vun contrassegno nell'icona del livello delle batterie) non è possibile usare il flash; se la carica delle batterie è inferiore a 2,2 V (rosso sull'icona del
Aprire la copertura delle batterie nella direzione indicata. Installare correttamente le batterie secondo le icone di polarità indicata sul lato interno
livello delle batterie), la fotocamera si spegne automaticamente.
della copertura.
-12-
Italiano
Chiudere la copertura delle batterie
Nota: Non applicare una forza eccessiva alla copertura delle batterie, dal momento che potrebbero crearsi dei danni. Durante l'uso della fotocamera digitale, se la carica delle batterie è pari a un contrassegno sull'icona del livello delle batterie, non è possibile continuare a usare il flash.
Ú Quando la carica delle batterie diventa di colore rosso, non è possibile
continuare a usare la modalità "Foto" e la modalità "Filmato".
Ú Quando si sostituiscono le batterie, la fotocamera mantiene le impostazioni di
data/ora per circa tre minuti. Dopo la sostituzione delle batterie, verificare le impostazioni di data/ora.
Stato delle batterie
L'icona del livello delle batterie offre quattro tipi di indicazione: Completa
, Bassa , Vuota
, Metà
Inserire la memory card
Spegnere la fotocamera.
1. Inserire la memory card
Questo è l'aspetto dello slot per
memory card.
Inserire la memory card nello slot nel
modo indicato.
2. Rimuovere la memory card.
Premere delicatamente la memory
card
Nota:
Prima dell'uso, inserire la memory card SD nello slot per memory card nella parte inferiore della fotocamera. Se la scheda è piena oppure contiene altri dati, è possibile accedere a
in "modalità
Formatta
, in modo da formattare la memory card.
modalità
La fotocamera digitale dispone di 32 Mbyte di memoria integrata. Quando viene inserita
una memory card, la fotocamera la utilizza come supporto di archiviazione primario.
Ú La fotocamera accetta soltanto memory card SD o MMC.
Ú Quando si usa una memory card SD, spegnere la fotocamera prima di inserire
L'uso della memoria integrata o della memory card viene visualizzato sulla fotocamera.
Configurazione
o rimuovere la memory card SD.
La memory card verrà espulsa
automaticamente. Estrarre la scheda nella direzione indicata.
usando il pulsante di
"
selezione della
-13-
Italiano
Ú Quando è in uso la memoria integrata della fotocamera, viene visualizzato .
Quando la memoria integrata è piena, è vuota, viene visualizzato
Ú Quando è in uso la memory card SD o MMC della fotocamera, viene
visualizzato memory card è vuota, viene visualizzato
. Quando la memory card è piena, lampeggia; se la
.
La rimozione della memory card SD mentre si scattano o visualizzano le foto può
danneggiare la scheda SD e provocare un malfunzionamento della fotocamera.
Questo prodotto accetta memory card SD con dimensioni comprese tra 32 Mbyte e 1
Gbyte.
Se non è inserita correttamente, la memory card non può scorrere completamente nel
suo slot. Non applicare una forza eccessiva quando si inserisce la memory card, in modo da evitare danni.
Se la fotocamera non riesce a leggere la memory card, usare un panno morbido e
asciutto per strofinare delicatamente i contatti in oro della scheda, prima di reinserirla.
Se la memory card SD è nuova, usare la funzionalità Formatta della fotocamera per
formattarla prima dell'uso.
lampeggia; se la memoria integrata
.
La prima accensione
Per accendere la fotocamera, fare scorrere lateralmente la copertura di alimentazione
come indicato nell'immagine.
Per spegnere la fotocamera, fare scorrere lateralmente la copertura di alimentazione.
Per l'avvio, fare scorrere lateralmente la copertura di alimentazione nella parte superiore
della fotocamera. Accendere e spegnere il dispositivo. Quando la fotocamera è accesa, l'indicatore rosso lampeggia e un'immagine viene visualizzata sul display LCD.
Ú Questa fotocamera dispone di tre opzioni di risparmio energetico: Off, 1
minuto, 3 minuti. Se la fotocamera resta accesa e inattiva per tutto il periodo preselezionato di risparmio energetico, la fotocamera si spegne automaticamente. Per riaccenderla, fare scorrere la copertura di alimentazione nella direzione “off” e “on” in sequenza.
Ú Le funzioni seguenti, indipendentemente dal fatto che siano state disattivate in
modo manuale o automatico, mantengono le ultime impostazioni prima dello
-14-
Italiano
spegnimento della fotocamera, a meno che venga effettuato il reset sulle impostazioni di fabbrica in "modalità Configurazione":
1. Risoluzione, 2. Qualità delle immagini, 3. Impostazione della lingua, 4. Bilanciamento del bianco, 5.EV, 6.Frequenza, 7. Modalità di collegamento al PC.
Cambiare modalità
La fotocamera si può configurare sulle seguenti modalità operative: "Modalità
Riproduzione", "modalità Foto", "modalità Filmato", "modalità Configurazione", "modalità PC", "modalità Giochi" e altre funzionalità. Premere e tenere premuto per due secondi il
pulsante di selezione della modalità per accedere al menu principale delle modalità. Usare i pulsanti di selezione su/giù per evidenziare le opzioni, poi premere il pulsante set/funzione per confermare.
PC mode
Setup mode
Mode selector button
Photo mode Playback mode Games mode Video mode
Prima di iniziare
Prima di usare la fotocamera bisogna configurare alcune impostazioni di base. Queste impostazioni verranno illustrate nei capitoli seguenti.
Impostare la data e l'ora
1. Accendere la fotocamera come indicato in "Prima accensione".
2. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di selezione della modalità per accedere al menu principale delle modalità. Usare i pulsanti di selezione su/giù per evidenziare le opzioni, poi premere il pulsante set/funzione per confermare.
3. Usare il pulsante di selezione giù per selezionare l'opzione data/ora, poi premere il pulsante set/funzione per confermare.
4. La selezione verrà evidenziata; usare i pulsanti di selezione su/giù per regolare la data e l'ora, premere il pulsante di navigazione per passare tra anno, mese, giorno, ore e minuti.
5. Premere il pulsante set/funzione per salvare le nuove impostazioni. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire dal menu. Verranno salvate anche le nuove impostazioni.
-15-
Italiano
Setup mode
Impostare la lingua
Accendere la fotocamera come indicato in "Prima accensione".
1.
2. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di selezione della modalità per
accedere al menu principale delle modalità. Usare i pulsanti di selezione su/giù per evidenziare le opzioni, poi premere il pulsante set/funzione per confermare.
3. Usare il pulsante di selezione su per entrare nel secondo livello del sistema, poi usare
il pulsante di selezione giù per selezionare l'opzione ling ua. Per confermare, premere il pulsante set/funzione.
4. Selezionare la lingua desiderata usando i pulsanti di selezione su/giù.
5. Premere il pulsante set/funzione per salvare le nuove impostazioni. Premere il
pulsante di selezione della modalità per uscire dal menu senza salvare le modifiche.
Setup mode
Scattare la prima foto
Prima di scattare la prima foto, leggere "Prima di iniziare".
Per scattare una foto:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità foto.
2. Usare lo schermo LCD per inquadrare l'immagine.
3. Premere il pulsante di scatto per catturare l'immagine.
L'immagine verrà salvata automaticamente con un nome di file univoco.
-16-
Riprendere il primo video
Prima di riprendere il primo video, leggere "Prima di iniziare".
Per registrare un videoclip:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità video.
2. Usare lo schermo LCD per inquadrare il video.
3. Premere il pulsante di scatto per iniziare la registrazione.
4. Premere il pulsante di scatto un'altra volta per fermare la registrazione.
Il video verrà salvato automaticamente con un nome di file univoco.
Collegamento al PC
Leggere attentamente questa sezione per imparare a trasferire i file nel PC, oppure a usare la fotocamera come PC web camera per i meeting.
Usare i cavi USB per collegare la fotocamera al PC.
Collegamento al televisore
Collegare la fotocamera a un televisore usando il cavo USB, come indicato.
Italiano
-17-
USARE LA FOTOCAMERA
Usare il pulsante di scatto
Tutti i pulsanti si trovano nella parte superiore o posteriore della fotocamera.
Vista posteriore
Vista anteriore
Pulsante di scatto
Copertura scorrevole di
Pulsante di Pulsante di
Pulsante set/ funzione
Pulsante di Pulsante di selezione
Italiano
-18-
Fare riferimento alla tabella più sotto per le funzioni di ogni icona e simbolo.
Pulsante Descrizione Caratteristiche
Italiano
Pulsante di
selezione dello
spostamento
su/pulsante di
selezione dello
spostamento
giù
Pulsante
set/funzione
Pulsante di
navigazione
Pulsante di
selezione della
modalità
I pulsanti di selezione dello spostamento su/giù controllano lo zoom in modalità foto.
I pulsanti di selezione dello spostamento su/giùo fermano la riproduzione dei videoclip in modalità video.
I pulsanti di selezione dello spostamento su/giù permettono di navigare (su/ giù) nelle opzioni di selezione o di navigare (trans-pagina) nelle selezioni.
Il pulsante set/funzione controlla il flash in
modalità foto.
Il pulsante set/funzione conferma la
selezione quando si modificano le impostazioni.
Il pulsante set/funzione accede alle
impostazioni di menu in modalità video.
Il pulsante di navigazione attiva ed esce
dalla modalità di riproduzione delle modalità foto e video.
Il pulsante di navigazione permette la
scelta delle immagini durante la stampa.
Il pulsante di selezione della modalità accede al menu principale delle modalità.
Il pulsante di selezione delle modalità accede alla configurazione del menu nelle modalità foto e video.
Il pulsante di selezione della modalità esce direttamente dal menu principale delle modalità.
Copertura
scorrevole di
alimentazione
(ON/ OFF)
La copertura scorrevole di alimentazione accende o spegne la fotocamera.
-19-
Il pulsante di scatto cattura l'immagine in modalità foto.
Il pulsante di scatto avvia/ferma la cattura del video in modalità video.
Il pulsante di scatto attiva o mette in pausa la riproduzione del video in modalità riproduzione.
Il pulsante di scatto consente la scelta dei giochi in modalità giochi.
Pulsante di
scatto
Gli indicatori
Fare riferimento alla tabella più sotto per le funzioni degli indicatori.
Modalità foto Accensione Autoscatto Macro
Spia dell'autoscatto
Indicatore macro
Indicatore di stato
Ä   ~ ¦ ¦ Ä
Legenda:
¦: il LED si accende e spengne Ä: l'indicatore lampeggia
~: illuminazione costante
: indicatore di poca luce
Pulsante di
scatto
Italiano
Caricamento
del flash
-20-
Italiano
Usare il display LCD della fotocamera
Usare il display LCD per comporre foto e video, guardare le immagini e i video archiviati in memoria e navigare nel sistema a menu. Anche le icone vengono visualizzate nel display LCD che indica la configurazione corrente.
Cambiare il display LCD
L'utente può decidere di non visualizzare le icone sullo schermo LCD, seguendo le istruzioni fornite più sotto.
1. Verificare di essere in modalità foto o in modalità video. Se non si è in nessuna di
queste modalità, selezionare una di queste modalità dal menu principale delle modalità.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità una volta per accedere al menu rapido.
Selezionare le opzioni usando i pulsanti di selezione dello spostamento su/giù. Dopo la scelta dell'icona, usare i pulsanti di selezione dello spostamento per selezionare ON od OFF.
3. Premere il pulsante di selezione della modalità per salvare le nuove impostazioni.
Premere il pulsante di navigazione per uscire dal menu; le nuove impostazioni verranno salvate.
Modalità foto
Usare la modalità
oppure su una scheda SD. L'icona
per catturare immagini fisse e archiviarle nella memoria interna
foto
Icone nella modalità foto
indica la modalità
-21-
foto
.
Fare riferimento alla tabella più sotto per le funzioni delle icone.
Italiano
1
2
3
4
5
6
7
Icona
Modalità foto.
Stato della memory card. Leggere "inserire la memory card" per informazioni sull'inserimento e la rimozione della memory card.
Numero di immagini scattate.
Stato della carica delle batterie.
Controllo dello zoom digitale; informazioni sull'uso dello zoom si possono trovare in "Usare la funzione zoom".
Indicatore della modalità di flash; informazioni sull'impostazione del flash si possono trovare in
Visualizzazione di data e ora.
Descrizione
Impostare il flash
Questa fotocamera dispone di tre diverse modalità di flash. Per cambiare la modalità di flash, premere il pulsante set/funzione. La tabella indica la configurazione corrente del flash.
Icona Descrizione
Il flash è disattivato.
Flash automatico, che verrà attivato soltanto quando è necessario, per esempio per l'uso del flash in luoghi con poca luce e quando il flash non viene usato in luoghi luminosi.
-22-
Italiano
Icona Descrizione
Flash forzato, che verrà attivato in ogni circostanza.
Usare la funzionalità macro
La funzione macro permette di catturare l'immagine di soggetti molto vicini all'obiettivo. In modalità macro è possibile mettere a fuoco soggetti a una distanza minima di 17 cm. Quando la modalità macro non è in uso, la distanza focale minima è di 19 cm. Usare la modalità macro per soggetti che si trovano a 17-19 cm dalla fotocamera.
Per attivare o disattivare la funzione macro, posizionare il selettore fotocamera nella posizione on oppure off. Quando la funzione macro è attivata, l'indicatore
si accende; in caso contrario, l'indicatore resta spento. La modalità
macro
disponibile in entrambe le modalità
Usare la funzione zoom
La fotocamera è dotata di uno zoom digitale 4x. Questa funzione di zoom funziona soltanto in modalità foto.
Premere il pulsante di selezione dello spostamento verso l'alto al fine di zoomare per ingrandire. Premere il pulsante di selezione dello spostamento verso il basso al fine di zoomare per rimpicciolire. Il selettore dello zoom digitale a sinistra del display LCD indica lo stato dello zoom.
video
e
.
foto
macro
sul lato della
è
macro
Modalità video
Usare la modalità video per catturare videoclip e archiviarli nella memoria interna oppure su una scheda SD. L'icona
Icone in modalità video
Usare il diagramma seguente per acquisire familiarità con le icone e i simboli della modalità video.
indica la modalità video.
-23-
Fare riferimento alla tabella più sotto per le funzioni delle icone.
Italiano
1
2
3
4
5
Icona Descrizione
Modalità video.
Tempo di registrazione (secondi)
Stato: Registrazione.
Stato di carica delle batterie.
Visualizzazione di ora e data.
Usare la funzionalità di zoom
Fare riferimento a "Usare la funzionalità macro".
Modalità di riproduzione
Icone in modalità di riproduzione
Riproduzione delle foto Riproduzione del video Riproduzione delle
miniature
Fare riferimento alla tabella più sotto per le funzioni delle icone della modalità di riproduzione.
Icona Descrizione
1
Numero corrente di immagini.
-24-
Italiano
Icona Descrizione
2
3
Tempo di registrazione (secondi).
Videoclip
Visualizzare le immagini e i video
Per visualizzare le immagini e i video:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità di riproduzione. Sul display
LCD verrà visualizzata l'immagine o il videoclip più recente.
2. Navigare usando il selettore di spostamento su/ pulsanti di selezione dello
spostamento giù per selezionare le immagini e i videoclip e archiviati nella memory card.
3. Premere due volte il pulsante di selezione della modalità per visualizzare le miniature
delle immagini e dei videoclip.
Per riprodurre i videoclip:
1. Premere il pulsante di scatto per riprodurre il video.
2. Premere un'altra volta il pulsante di scatto per mettere in pausa la riproduzione del
video.
3. Premere un'altra volta il pulsante di scatto per riprendere la riproduzione del video.
4. Premere il pulsante di selezione dello spostamento su/giù per mettere in pausa la
riproduzione del video e contemporaneamente navigare nell'immagine o nel videoclip successivo.
Usare la modalità miniature
In modalità di riproduzione, in impostazioni di fabbrica, le immagini visualizzate si adattano allo schermo, ma è possibile visualizzare sullo schermo LCD anche nove immagini in miniatura. Per visualizzare le miniature:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità di riproduzione. Sul display
LCD verrà visualizzata l'immagine o il videoclip più recente.
2. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu riproduzione.
3. Premere due volte il pulsante di selezione della modalità per visualizzare nove
immagini in miniatura per schermata.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su/giù per selezionare le immagini.
L'immagine selezionata viene evidenziata da una cornice rossa. Premere il pulsante set/funzione o il pulsante di selezione della modalità per visualizzare l'immagine selezionata (nella cornice rossa) adattata allo schermo.
-25-
Italiano
Riproduzione automatica
La fotocamera include una funzione di riproduzione automatica. Una presentazione visualizza ogni immagine in sequenza con un tempo di attesa predefinito tra ogni immagine.
1.
Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità di riproduzione. Sul display LCD verrà visualizzata l'immagine o il videoclip più recente.
2. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu riproduzione.
3. Premere il pulsante di selezione dello spostamento su/giù per selezionare l'opzione
riproduzione automatica nel menu.
4. Premere il pulsante set/funzione per attivare la funzionalità di riproduzione
automatica.
5. Le immagini archiviate in memoria verranno visualizzate una dopo l'altra. È possibile
premere qualsiasi pulsante (a eccezione del pulsante di navigazione) per terminare la presentazione.
Modalità PC
È possibile usare la modalità USB per collegarsi a un PC host. Prima di collegarsi a una stampante o un PC, leggere "Installare il software e i driver". Dopo il collegamento a un computer tramite il cavo USB, la fotocamera si può configurare su una delle opzioni
archiviazione di massa USB e video camera.
Modalità delle opzioni di archiviazione
La fotocamera digitale può funzionare da archiviazione esterna o anche da card reader.
Questa fotocamera si può usare come card reader SD usando le impostazioni seguenti:
Seguire le istruzioni e installare l'applicazione come indicato in "Installare il software e i
driver".
1. Accendere la fotocamera.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità e usare il pulsanti di selezione dello
spostamento su/giù per selezionare l'opzione modalità PC.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere all'icona selezionata. Sullo schermo
LCD verranno visualizzate le opzioni "archiviazione" o "video camera".
4. Usare il pulsanti di selezione dello spostamento su/giù per navigare tra le opzioni ed
evidenziare "archiviazione", poi premere il pulsante set/funzione per confermare e salvare.
5. Quando viene visualizzata sullo schermo LCD l'icona USB che indica il collegamento al
PC, collegare la fotocamera al PC usando il cavo USB fornito a corredo.
6. Al termine della configurazione, in My Computer verrà visualizzata un'icona nella
forma di un hard disk rimuovibile.
7. L'hard disk appena aggiunto, che è il card reader SD integrato nella fotocamera, è ora
pronto per l'uso.
-26-
Italiano
Modalità video camera
Quando la fotocamera viene impostata come video camera, usando Windows XP la si può usare per scattare foto oppure come complemento ad altro software, per esempio: Può essere usata per le videoconferenze in tempo reale tra utenti finali.
1. Seguire le istruzioni e installare l'applicazione come indicato in "Installare il software e i
driver".
2. Accendere la fotocamera.
3. Premere il pulsante di selezione della modalità e usare il pulsanti di selezione dello
spostamento su/giù per selezionare l'opzione modalità PC.
4. Premere il pulsante set/funzione per accedere all'icona selezionata. Sullo schermo
LCD verranno visualizzate le opzioni "archiviazione" o "video camera".
5. Usare il pulsanti di selezione dello spostamento su/giù per navigare tra le opzioni ed
evidenziare "video camera", poi premere il pulsante set/funzione per confermare e salvare.
6. Quando viene visualizzata sullo schermo LCD l'icona USB che indica il collegamento al
PC, collegare la fotocamera al PC usando il cavo USB fornito a corredo.
7. Usando il software fornito a corredo è ora possibile usare la funzione video camera
-27-
Italiano
Modalità giochi
Avete del tempo libero che non sapete come trascorrere? Usate la modalità giochi per divertirvi ogni volta che siete annoiati. La fotocamera dispone di quattro giochi preinstallati, per il vostro divertimento.
1. Accendere la fotocamera, usare il pulsante con la freccia su/giù per andare nel menu
giochi, premere il pulsante OK/funzione per entrare nella modalità giochi.
2. Usare il pulsante con la freccia su/giù per spostarsi nella selezione dei giochi e il
pulsante OK/funzione per entrare nel gioco preferito.
Le icone e i nomi dei giochi sono i seguenti:
Boxboy Tetris
Memory GoBang
-28-
Italiano
Le descrizioni di come giocare a ciascun gioco sono le seguenti:
Boxboy
All'inizio del gioco, ruotare la fotocamera di 90 gradi in senso orario e tenerla in questo
modo per giocare.
Usare il pulsante con la freccia su/giù per controllare i movimenti orizzontali del
ragazzo e delle scatole. Usare il pulsante di navigazione per spostarsi verso il basso e il pulsante di selezione della modalità per spostarsi verso l'alto. Dopo avere spostato con successo tutte le scatole nelle posizioni contrassegnate dalle piccole sfere, è possibile procedere al livello successivo.
Il gioco consiste in 30 livelli; il livello corrente viene visualizzato nell'angolo superiore
sinistro dello schermo. È possibile usare il pulsante OK/funzione per saltare il livello, oppure per selezionare qualsiasi livello che si desidera giocare.
Premere il pulsante di scatto per uscire dal gioco e ritornare al menu dei giochi.
Tetris
All'inizio del gioco, ruotare la fotocamera di 90 gradi in senso orario e tenerla in questo
modo per giocare.
Usare il pulsante con la freccia su/giù per spostare i blocchi orizzontalmente; tenere
premuto il pulsante per aumentare la velocità di spostamento dei blocchi. È possibile ruotare i blocchi usando il pulsante di selezione della modalità e tenere premuto il pulsante di navigazione per aumentare la velocità di caduta dei blocchi. Una singola pressione del pulsante OK/funzione mette in pausa il gioco. Premerlo un'altra volta per riprendere.
Il blocco successivo che cadrà viene visualizzato nell'angolo superiore sinistro dello
schermo, mentre il punteggio è visibile nell'angolo superiore destro. Quando una fila è stata riempita completamente, viene rimossa; le file più sopra scendono mentre il punteggio aumenta. Il gioco termina quando i blocchi si impilano fino alla parte superiore. Al termine del gioco, premere il pulsante OK/funzione per ripartire.
Punteggio del gioco: Quando una fila di blocchi viene rimossa, il punteggio aumenta di
uno; simultaneamente, la rimozione di 2 file aumenta il punteggio di 4; simultaneamente la rimozione di 3 file aumenta il punteggio di 9. I blocchi cadono più rapidamente quando il punteggio raggiunge la soglia di 50,150, 500 e 1500 punti.
Premere il pulsante di scatto per uscire dal gioco e ritornare al menu dei giochi.
-29-
Italiano
Memory
All'inizio del gioco, ruotare la fotocamera di 90 gradi in senso orario e tenerla in questo
modo per giocare.
All'inizio del gioco si hanno a disposizione 2,5 secondi per memorizzare le immagini e la
loro posizione. Successivamente le immagini vengono coperte e viene avviato il cronometro nella parte inferiore destra dello schermo. Lo scopo del gioco è quello di eliminare le immagini selezionandole per coppie nel più breve tempo possibile.
Usare il pulsante con la freccia su/giù per spostare il cursore orizzontalmente. Il
pulsante di navigazione sposta il cursore verso il basso, mentre il pulsante di selezione della modalità lo sposta verso l'alto. Premere il pulsante OK/funzione per
rivelare l'immagine che è stata selezionata; se l'immagine successiva che si seleziona è uguale alla prima, la coppia di immagini viene eliminata. Se la seconda immagine che si sceglie è diversa dalla prima, la selezione successiva coprirà le prime due immagini e il contatore nella parte inferiore sinistra dello schermo verrà incrementato di 1. Il contatore rappresenta il numero di errori che sono stati commessi. Quando sono state eliminate tutte le immagini, si vince il gioco e sullo schermo compare la parola “WIN!”. Al termine del gioco, premere il pulsante OK/funzione per ripartire.
Premere il pulsante di scatto per uscire dal gioco e ritornare al menu dei giochi.
GoBang
All'inizio del gioco, ruotare la fotocamera di 90 gradi in senso orario e tenerla in questo
modo per giocare.
La griglia lampeggiante visualizza la posizione in cui verrà posizionato il pezzo. Usare il
pulsante con la freccia su/giù per spostare la griglia orizzontalmente. Usare il pulsante di navigazione per spostarla verso il basso e il pulsante di selezione della modalità per spostarla verso l'alto. Posizionare il pezzo (nero) nella griglia desiderata
premendo il pulsante OK/funzione. Dopo avere effettuato la mossa, l'avversario (la fotocamera) sposterà il suo pezzo (bianco) sulla scacchiera. Il gioco si vince formando con successo una linea di cinque pezzi continui; sullo schermo verrà visualizzato “WIN”; al contrario, se l'avversario riesce a formare una linea retta con cinque pezzi continui, si perde il gioco e sullo schermo compare la parola “FAIL”. Quando la scacchiera è stata riempita completamente di pezzi, ma nessuno degli avversari è riuscito a formare una linea retta con cinque pezzi, sullo schermo viene visualizzato “DRAW”. Indipendentemente da come finisce il gioco, si viene riportati al menu giochi. L'angolo inferiore destro dell'interfaccia dello schermo vi ricorda che state giocando con il nero e che il vostro avversario gioca con il bianco. Al termine del gioco, premere il pulsante OK/funzione per ripartire.
Premere il pulsante di scatto per uscire dal gioco e ritornare al menu dei giochi.
-30-
Italiano
Usare i menu di configurazione
Leggere questa sezione per imparare a configurare la fotocamera e utilizzare le sue funzionalità avanzate.
Menu fotocamera
Il menu fotocamera viene visualizzato quando la fotocamera è in modalità foto e il pulsante di selezione della
modalità è premuto. Il menu fotocamera è disponibile soltanto in modalità foto.
Risoluzione delle foto
L'opzione relativa alle dimensioni delle immagini permette di impostare le dimensioni dell'immagine catturata. Le immagini più grandi contengono maggiori dettagli e conseguentemente utilizzano più spazio in memoria.
Per impostare la risoluzione delle immagini:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità foto.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù
per navigare fino ad evidenziare l'opzione risoluzione.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
su per confermare; selezionare una delle seguenti
quattro risoluzioni delle immagini: 1280 x 960, 2048 x 1536, 2592 x 1944, 4048 x 3040.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per
confermare e uscire dal menu.
Qualità delle foto
Usare l'opzione qualità delle foto per impostare le dimensioni dell'immagine catturata. Questa fotocamera offre due opzioni di qualità: Buona e Normale. Le immagini scattate con l'opzione Buona richiedono uno spazio in memoria significativamente maggiore di quelle scattate con l'opzione Normale.
Mode selector button
-31-
Italiano
Per impostare la qualità delle immagini:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità foto.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per navigare fino ad
evidenziare l'opzione qualità.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare:
5. Buona , Normale .
6. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Possibile numero di scatti (immagini fisse)
La tabella riportata qui sotto indica il numero approssimativo di scatti che è possibile effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, in base alla memoria interna e alla memory card SD.
Risoluzion
4048X3040
12MP
2592X1944
5MP
2048X1536
3MP
1280X960
1.3MP
* I dati di cui sopra mostrano i risultati dei test standard. La capacità effettiva varia in base alle condizioni di scatto e alle impostazioni.
Qualità
e
Buona
Normale
Buona
Normale
Buona
Normale
Buona
Normale
32MB
64MB 128MB 256MB 512MB 1GB 2GB
14 31 60 125 248 506 942
27 57 111 231 457 935 1686
18 39 76 157 312 637 1207
48 101 194 404 808 1635 3094
58 122 234 488 979 1979 3463
77 160 309 639 1269 2584 4881
74 156 293 625 1238 2519 4769
189 396 777 1615 3183 6487 11481
Bilanciamento del bianco
Usare l'opzione bilanciamento del bianco per correggere i colori relativi alle diverse condizioni di luce. Quando il bilanciamento del bianco impostato su Auto, la fotocamera compensi automaticamente le diverse condizioni di luce. È possibile impostare il bilanciamento del bianco sulle opzioni seguenti: Soleggiato, tungsteno, o fluorescente.
Memory Card SD
-32-
Italiano
Per impostare il bilanciamento del bianco:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità foto.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per navigare fino ad evidenziare
l'opzione bilanciamento del bianco.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare:
5. Auto , soleggiato , tungsteno , fuorescente
6. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Autoscatto
L'opzione autoscatto permette di impostare un ritardo tra il momento in cui si preme il pulsante di scatto e il momento in cui l'immagine viene catturata; di conseguenza, si può usare per scattare foto di se stessi o di un gruppo che comprende il fotografo. Questa funzione si può impostare su ON od OFF. Quando la funzione è impostata su ON, il ritardo è di 10 secondi.
Per impostare l'autoscatto:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
5. ON , OFF .
6. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
EV
Usare l'impostazione EV (compensazione dell'esposizione) per cambiare l'esposizione delle immagini. Solitamente questo valore è impostato su zero, ma potrebbe essere opportuno aumentare l'esposizione per rischiarare il soggetto in presenza di una forte illuminazione dal retro, oppure ridurre l'esposizione quando si inquadra qualcosa di molto luminoso.
Per impostare EV:
modalità foto.
giù per navigare fino ad evidenziare l'opzione autoscatto.
su per selezionare:
-33-
Italiano
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità foto.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per navigare fino ad
evidenziare l'opzione EV.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare:
5. Da EV -2.0 a +2.0 EV (0.5 EV/ stop).
6. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Visualizzazione delle icone
Usare la funzione display per controllare l'attivazione e disattivazione delle icone in modalità foto. Per impostare la visualizzazione delle icone:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in
modalità foto.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
giù per navigare fino ad evidenziare l'opzione visualizzazione delle icone.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
su per selezionare: Solo immagini o Visualizzazione completa
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Visualizzazione della data
Usare la funzione ora per controllare l'attivazione o disattivazione della stampa di data/ora quando si scatta una foto. Per impostare la visualizzazione della data:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in
modalità foto.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
giù per navigare fino ad evidenziare l'opzione visualizzazione dell'ora.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare: ON od OFF.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
-34-
Italiano
Menu filmato
Il menu filmato viene visualizzato quando la fotocamera è in modalità video e il pulsante di selezione della modalità è premuto. Il menu filmato è disponibile soltanto in modalità video.
Dimensioni del video
L'opzione relativa alle dimensioni del video permette di impostare le dimensioni del video catturato. I video più grandi contengono maggiori dettagli e conseguentemente utilizzano più spazio in memoria.
Per impostare le dimensioni del video:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in
modalità video.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù
per navigare fino ad evidenziare l'opzione dimensioni del video.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per confermare; selezionare una
delle seguenti due dimensioni del video: 640 x 480, 320 x 240.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Qualità del video
Usare l'opzione qualità del video per impostare la qualità del video catturato. Questa fotocamera offre due opzioni di qualità: Buona e normale. I video ripresi con l'opzione Buona richiedono uno spazio in memoria significativamente maggiore di quelli ripresi con l'opzione Normale.
Mode selector button
-35-
Italiano
Per impostare la qualità del video:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità video.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per navigare fino ad
evidenziare l'opzione qualità del video.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare: Buona ,
Normale
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Possibile durata della registrazione/sec (videoclip)
Dimensi
oni
dell'im
magine
640
x
480
320
x
240
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
Bilanciamento del bianco
Usare l'opzione bilanciamento del bianco per correggere i colori relativi alle diverse condizioni di luce. Quando il bilanciamento del bianco impostato su Auto, la fotocamera compensi automaticamente le diverse condizioni di luce. È possibile impostare il bilanciamento del bianco sulle opzioni seguenti: Soleggiato, tungsteno, o fluorescente.
Per impostare il bilanciamento del bianco:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità video.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per navigare fino ad evidenziare
l'opzione bilanciamento del bianco.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare:
.
Qualità
Buona 34sec
Normal
e
Buona 1min
Normal
e
32 MB64
54sec
1min
56sec
Capacità della memory card SD
128 MB
2min
3min
4min
8min
256 MB
4min
55sec
7min
40sec
8min
33sec 16min
21sec
MB
1min
14sec
1min
51sec
2min 2sec
3min
56sec
20sec
52sec
11sec
512 MB
9min
37sec 15min
31sec 17min
11sec 32min
57sec
1GB 2GB
19min 23sec
31min 11sec
34min 34sec
66min
51min
23sec.
66min
56sec.
75min
40sec.
129min
17sec.
-36-
Italiano
5. Auto , soleggiato , tungsteno , fuorescente
6. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
EV
Usare l'impostazione EV (compensazione dell'esposizione) per cambiare l'esposizione dei video. Solitamente questo valore è impostato su zero, ma potrebbe essere opportuno aumentare l'esposizione per rischiarare il soggetto in presenza di una forte illuminazione dal retro, oppure ridurre l'esposizione quando si inquadra qualcosa di molto luminoso.
Per impostare EV:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità video.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per navigare fino ad
evidenziare l'opzione EV.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare:
5. Da EV -2.0 a +2.0 EV (0.5 EV/ stop).
6. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
Visualizzazione delle icone
Usare la funzione display per controllare l'attivazione e disattivazione delle icone in modalità video. Per impostare la visualizzazione delle icone:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in
modalità video.
2. Premere il pulsante di selezione della modalità.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento
giù per navigare fino ad evidenziare l'opzione visualizzazione delle icone.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare: Solo immagini o
Visualizzazione completa
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per confermare e uscire dal menu.
-37-
Italiano
Menu di riproduzione
Usare il menu di riproduzione per gestire i file archiviati nella memoria della fotocamera o sulla memory card SD.
Cancella uno
Usare la funzione cancella uno per cancellare i file.
Per cancellare i file:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante set/funzione.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per navigare fino ad evidenziare
l'opzione cancella.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare: Cancella uno
5. Premere il pulsante set/funzione per procedere nella cancellazione. Verrà visualizzata
una conferma sotto forma di una finestra di dialogo. Per cancellare premere OK; in caso contrario premere Annulla.
Nota: Non sarà più possibile recuperare i file dopo la cancellazione; di conseguenza, prima di cancellare accertarsi di avere un backup.
Cancella tutti
Usare la funzione cancella tutti per cancellare tutti i file nella memory card o nella memoria interna della fotocamera.
Per cancellare tutti i file:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante set/funzione.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per navigare fino ad evidenziare
l'opzione cancella tutti.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare: Cancella tutti
5. Premere il pulsante set/funzione per procedere nella cancellazione. Verrà visualizzata
una conferma sotto forma di una finestra di dialogo. Per cancellare premere OK; in caso contrario premere Annulla.
Nota: Non sarà più possibile recuperare i file dopo la cancellazione; di conseguenza, prima di cancellare accertarsi di avere un backup.
DPOF
Usare la funzione DPOF (Digital Print Order Format) per contrassegnare con informazioni di stampa le immagini archiviate nella memory card. È possibile contrassegnare tutte le immagini da stampare, oppure selezionare singole immagini. Si può inoltre selezionare quante copie stampare e se includere la data e l'ora.
-38-
Italiano
La funzione DPOF richiede una memory card. Quando tutte le immagini da stampare sono state contrassegnate, rimuovere la memory card e portarla presso uno studio specializzato nella stampa, oppure usarla con una stampante compatibile DPOF.
Per stampare le immagini:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità riproduzione.
2. Per selezionare, premere il pulsante set/funzione.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione DPOF.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare: imposta tutti,
imposta singola stampa, contrassegno di data visibile o invisibile, seleziona tutti impostati, premere il pulsante set/funzione per confermare e salvare la configurazione DPOF, oppure premere Annulla sulle impostazioni DPOF salvate. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire dal menu.
5. Per impostare la stampa singola, premere il pulsante set/funzione per accedere alla
selezione di singole stampe, premere il pulsante di spostamento su/giù per determinare il numero di stampe, premere il pulsante di navigazione per scambiare le foto, premere il pulsante set/funzione per confermare e salvare la configurazione DPOF, oppure premere il pulsante di selezione della modalità per uscire dal menu.
Stampa diretta DPS
Usare i cavi USB/AV per collegare la fotocamera ha una stampante compatibile DPS. La fotocamera diventerà in grado di controllare direttamente le singole immagini oppure tutte le immagini. Durante la stampa, sul display LCD viene visualizzato lo stato della stampa, compresi i messaggi di errore. Stampa diretta DPS
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità riproduzione.
2. Per selezionare, premere il pulsante set/funzione.
3. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione DPS.
4. Usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare e impostare:
stampa tutti, seleziona stampa singola, contrassegno di data visibile o invisibile, seleziona stampa tutti, premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, usare pulsante di selezione dello spostamento su/giù per confermare o annullare.
Successivamente, premere il pulsante set/funzione per avviare la stampa o annullare. Per impostare la stampa singola, premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di spostamento su/giù per determinare il numero di stampe, premere il pulsante di navigazione per scambiare le foto, premere il pulsante set/funzione per confermare la stampa, oppure premere il pulsante di selezione della modalità per uscire dal menu.
Ú Nel menu DPS, il sistema chiederà di inserire il cavo USB/AV che è collegato
alla stampante. È possibile usare questa interfaccia di stampa per stampare le immagini soltanto se la stampante supporta il sistema DPS.
-39-
Italiano
Ú Se sul display LCD vengono visualizzati dei messaggi di errore durante il
processo di stampa, per la risoluzione dei problemi fare riferimento alla lista nell'Appendice.
Menu di configurazione
Nella modalità menu principale, usare il pulsante di selezione dello spostame nto su/giù, premere il pulsante set/funzione per accedere alla modalità configurazione. In questa modalità è possibile manipolare alcune funzioni e impostazioni specifiche. Questa modalità include due opzioni relative alle funzionalità: funzionalità di sistema tabella 1 e funzionalità di sistema tabella 2.
Duplicazione dei file
Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità configurazione.
1.
2. Usare il pulsante di selezione dello sp ostamento su per selezionare l'opzione e usare il
pulsante di selezione dello spostamento giù per copiare i file.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di
selezione dello spostamento su/giù per confermare o annullare.
4. Per confermare o annullare, premere il pulsante set/funzione.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire.
Ú Nota: La copia della memoria Flash interna è compatibile soltanto con i
documenti DCF.
Ú Se la scheda esterna ha una directory padre DCIM e una directory figlio
100FSCAM, i documenti verranno duplicati sulla directory 100FSCAM. In ogni caso, il sistema cercherà in primo luogo di creare una directory padre DCIM con una directory figlio 100FSCAM e duplicare quindi i file in 100FSCAM.
Ú Se nella cartella esistono gli stessi nomi di file, il sistema assegnerà a questi
documenti dei nomi di file univoci prima di duplicarli nella directory 100FSCAM.
-40-
Italiano
Ora/data
Fare riferimento a "Impostare la data e l'ora".
Formattazione
La formattazione della memoria cancella tutti i file correntemente residenti nella memory card e nella memoria interna.
Ú Prima di formattare la memory card o la memoria interna, verificare che i file siano
già stati sottoposti a backup.
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità configurazione.
2. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione e usare il
pulsante di selezione dello spostamento giù per formattare.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di selezione
dello spostamento su/giù per confermare o annullare.
4. Per confermare o annullare, premere il pulsante set/funzione.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire.
Ú Nota: Se nella fotocamera è presente una memory card, la formattazione
verrà effettuata sulla memory card e non sulla memoria flash interna.
Spegnimento automatico
Questa funzione viene usata raramente, a meno che nella modalità di risparmio energetico quando la fotocamera si spegne automaticamente per risparmiare energia.
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità configurazione.
2. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione e
usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare lo spegnimento
automatico.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di
selezione dello spostamento su/giù per selezionare tre minuti, un minuto, impostare
su attivato o disattivato.
4. Per confermare, premere il pulsante set/funzione.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire.
-41-
Italiano
Lingua OSD
Fare riferimento a "Impostare la lingua".
Sistema televisivo
Anche se diversi paesi usano diversi sistemi televisivi, l'impostazione dei sistemi televisivi può contribuire a prevenire le differenze nella visualizzazione della TV a colori che risultano da sistemi televisivi dissimili.
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità configurazione.
2. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione e
usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare uscita TV.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di
selezione dello spostamento su/giù per selezionare NTSC o PAL.
4. Per confermare, premere il pulsante set/funzione.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire.
-42-
Italiano
Frequenza
L'impostazione della frequenza impedisce eventuali lampeggiamenti dovuti al tasso di frequenza locale. Per informazioni dettagliate, contattare il fornitore locale di energia
elettrica.
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità configurazione.
2. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione e
usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare la frequenza.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di
selezione dello spostamento su/giù per selezionare NTSC o PAL.
4. Per confermare, premere il pulsante set/funzione.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire.
Ú A seconda della frequenza delle lampadine fluorescenti locali, 50Hz o 60Hz
rappresentano la selezione appropriata.
Default
Usare l'opzione default per ripristinare tutte le impostazioni sui valori predefiniti in fabbrica. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica:
1. Accendere la fotocamera e accertarsi che sia in modalità configurazione.
2. Usare il pulsante di selezione dello spostamento su per selezionare l'opzione e
usare il pulsante di selezione dello spostamento giù per selezionare le impostazioni
di fabbrica.
3. Premere il pulsante set/funzione per accedere al menu, premere il pulsante di
selezione dello spostamento su/giù per confermare o annullare.
4. Per confermare, premere il pulsante set/funzione.
5. Premere il pulsante di selezione della modalità per uscire.
-43-
Italiano
Installare il software e i driver
Driver
Quando è collegata al PC, la fotocamera si può usare come Archiviazione di massa oppure come videocamera basata sul computer.
Archiviazione di massa
La fotocamera digitale offre la funzione di archiviazione di massa come dispositivo card reader. È possibile trattare questa fotocamera digitale come un dispositivo di archiviazione di massa o card SD.
È necessario installare un driver per la fotocamera soltanto se il sistema operativo utilizzato è Windows 98SE. Windows XP/ME/2000 sono sistemi operativi plug and play, che non richiedono il caricamento manuale di un driver.
Dopo l'installazione del driver e il collegamento della fotocamera, la memoria della fotocamera e qualsiasi memory card mini SD installata appariranno come Archiviazione di massa in Windows Explorer. I file si possono spostare usando il drag and drop, analogamente a un normale disco.
Videocamera basata sul computer
È necessario installare il driver per utilizzare la fotocamera come Web camera o videocamera basata sul computer su tutti i sistemi operativi Windows (Windows XP/ME/2000/98SE).
Nota: I driver sono compatibili con tutti i sistemi operativi.
La fotocamera digitale si può usare come Web camera o come videocamera basata sul computer.
Seguire le istruzioni più sotto:
1. Inserire il CD-ROM fornito a corredo nell'unità CD-ROM.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare Windows Explorer per eseguire il
file InstallMgr.exe nella directory radice.
-44-
Italiano
Viene visualizzata questa finestra:
Install button
1. Per installare il driver, fare clic sul pulsante di installazione.
2. Seguire le istruzioni fornite a schermo.
3. Fare clic su Finish per riavviare il computer e concludere l'installazione del driver della
fotocamera.
Installare il driver
Inserire il CD-ROM fornito a corredo nell'unità CD-ROM.
1.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare Windows Explorer per eseguire il
file InstallMgr.exe nella directory radice.
3. Per installare il driver, fare clic sul pulsante di installazione.
4. Seguire le istruzioni fornite a schermo.
5. Usare "Collegare al PC" per collegare la fotocamera al computer tramite il cavo USB
fornito a corredo.
-45-
Italiano
Presto! Video Works 6
Presto! Video Works 6 è un'applicazione software avanzata per l'editing del video. Installazione di Presto! Video Works 6
1. Inserire il CD in dotazione nel drive CD-ROM.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare il file manager di Windows per
eseguire il file eseguibile InstallMgr.exe nella directory radice
3. Premere il pulsante di installazione e seguire le istruzioni fornite a schermo.
Dopo aver lanciato l’applicazione è possibile reperire ulteriori informazioni su Presto!
Video Works 6 nei file di aiuto.
Presto! Mr. Photo 3
Presto! Mr. Photo 3 è un'applicazione software avanzata per l'editing delle foto. Installazione di Presto! Mr. Photo 3
1. Inserire il CD in dotazione nel drive CD-ROM.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare il file manager di Windows per
eseguire il file eseguibile InstallMgr.exe nella directory radice
3. Premere il pulsante di installazione e seguire le istruzioni fornite a schermo.
Dopo aver lanciato l’applicazione è possibile reperire ulteriori informazioni su Presto!
Mr. Photo 3 nei file di aiuto.
-46-
Italiano
Appendice A: Specifiche
Generali
Sensore immagini
Pixel attivi 5,1 megapixel
Supporto di archiviazione
Sensibilità del sensore Auto Obiettivo Obiettivo fisso, F3.0/8.0,f=8.25mm Gamma focale Normale: 1,3 m ~ infinito
Immagini fisse Formati JPEG (DCF, DPOF & EXIF), Direct Print
Videoclip AVI (Motion JPEG), formati audio appropriati
Zoom zoom digitale 4X
Schermo TFT Display TFT ad alta definizione da 2,4 pollici (480x234)
Mirino Non fornito
Flash Raggio d'azione 1,0 ~ 1,5 m
Bilanciamento del bianco
Compensazione EV -2,0 EV ~ +2,0 EV (in stop da 0,5 EV)
Autoscatto Off/ 10 secondi
Interfaccia con il computer
Otturatore Otturatore meccanico 1/4 ~ 1/500 secondo
Sensore CMOS da 1/1.8” 5,17 megapixel
32 Mbyte di memoria flash integrata Supporto per memory card SD/ MMC (fino a 2 Gbyte)
Macro: 17 ~ 19 cm
DPI1280 x 960, 2048 x 1536, 2592 x 1944,
4048 x 3040 (interpolazione firmware)
Video320 x 240 (30 fps max), 640 x 480 (23 fps max) PC camera320 x 240 (15 fps max), 640 x 480 (14 fps max)
Auto/ Off/ Forzato
Automatico, Soleggiato, Tungsteno, Fluorescente
Web camera e Archiviazione di massa via USB 2.0 (piena velocità)
-47-
Generali
Spegnimento automatico
Batterie Due batterie alcaline AAA
Dimensioni 88,5 x 28,5 x 59 mm
Peso Circa 88 g senza batterie
1 minuti, 3 minuti o disattivato (definibile dall'utente)
Italiano
-48-
Italiano
Appendice B: Risoluzione dei problemi
Prima di inviare la fotocamera per le riparazioni, fare riferimento ai sintomi e ai rimedi elencati più sotto. Se il problema persiste, contattare il centro servizi o il rivenditore locale.
Alimentazione elettrica
Sintomo Causa Rimedio
Manca l'alimentazione elettrica.
La fotocamera si spegne durante l'utilizzo.
Le batterie si scaricano rapidamente.
Le batterie o la fotocamera si scaldano.
Le batterie non sono installate.
Le batterie sono scariche.
La fotocamera è stata lasciata inutilizzata per un certo intervallo di tempo, quindi è intervenuta la funzione di spegnimento automatico.
Le batterie sono scariche.
La fotocamera viene usata con una temperatura esterna estremamente bassa.
Molte foto sono state scattate in luoghi scuri, richiedendo l'uso del flash.
Lungo periodo di uso prolungato della fotocamera o del flash.
Installare correttamente le batterie. Sostituire con batterie nuove.
Riaccendere la fotocamera.
Sostituire con batterie nuove.
-49-
Riprese
Sintomo Causa Rimedio
La fotocamera non scatta anche se si preme il pulsante di scatto.
Le immagini non vengono visualizzate sullo schermo LCD.
Il flash non scatta. Il flash non si ricarica.
Le batterie sono quasi scariche.
La fotocamera non è accesa.
La fotocamera non è in modalità di ripresa.
La memoria interna o la memory card non dispongono di spazio libero. Si è arrivati alla fine del ciclo
di vita della memory card.
Il flash si sta ricaricando.
La memory card non viene riconosciuta dalla fotocamera.
È attivata la funzione di spegnimento automatico.
La memory card è protetta dalla scrittura. La fotocamera non è
accesa. La copertura dell'obiettivo
non è aperta.
Il flash è disattivato.
Sostituire con batterie nuove.
Accendere la fotocamera.
Premere il pulsante di selezione della modalità per due secondi in modo da accedere alla modalità di riproduzione.
Inserire una nuova memory card oppure cancellare i file indesiderati. Inserire una nuova memory
card.
Attendere lo spegnimento del LED di stato.
Formattare la memory card nella fotocamera prima del primo utilizzo, oppure se è già stata usata con dispositivi diversi.
Riaccendere la fotocamera.
Rimuovere la protezione dalla scrittura.
Accendere la fotocamera.
Aprire la copertura dell'obiettivo.
Passare a una modalità diversa.
Italiano
-50-
Sintomo Causa Rimedio
L'immagine è troppo scura.
L'immagine è stata catturata in un luogo scuro con il flash disattivato.
Impostare il flash su qualcosa di diverso dalla modalità di flash disattivato.
Riproduzione
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile effettuare la riproduzione.
Non è possibile visualizzare i contenuti della memory card.
Non è possibile cancellare i file.
Non è possibile formattare la memory card.
La fotocamera non è impostata sulla modalità Riproduzione.
Si sta cercando di riprodurre una memory card che non è stata formattata da questo dispositivo.
Si sta cercando di riprodurre una memory card che non è stata formattata da questo dispositivo.
La memory card è protetta dalla scrittura.
Si è arrivati alla fine del ciclo di vita della memory card.
Premere il pulsante di selezione della modalità per due secondi in modo da accedere alla modalità di riproduzione.
Inserire una memory card che sia stata formattata e utilizzata da questo dispositivo.
Inserire una memory card che sia stata formattata e utilizzata da questo dispositivo.
Rimuovere la protezione dalla scrittura.
Inserire una nuova memory card.
Italiano
-51-
Altri problemi
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile inserire la memory card.
La fotocamera non funziona anche se vengono premuti i pulsanti.
La memory card è orientata nel modo errato.
Le batterie sono quasi scariche.
Inserirla correttamente.
Sostituire con batterie nuove.
Collegamento al computer/software
Sintomo Causa Rimedio
Controllare se il disco rigido dispone dello spazio sufficiente per l'esecuzione di Windows e se il disco usato per il caricamento dei file delle immagini dispone di una capacità pari ad almeno quella della memory card inserita nella fotocamera.
Installare il driver USB.
Non è possibile scaricare le immagini.
Lo spazio libero nel disco rigido del computer potrebbe essere insufficiente.
Il driver USB non è installato (per Windows 98/98SE).
Italiano
-52-
Loading...