Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente o parzialmente il presente manuale senza il consenso scritto di Garmin. Garmin si riserva il diritto
di modificare o migliorare i prodotti e di apportare modifiche al contenuto del presente manuale senza obbligo di preavviso nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web
www.fusionentertainment.com per gli attuali aggiornamenti e ulteriori informazioni sull'uso del prodotto.
Garmin®, ANT®, Fusion® e il logo Fusion sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. Apollo™, Connect IQ™, Fusion-Link™, Fusion-Link Lite™ e
Fusion PartyBus™ sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate. L'uso di tali marchi non è consentito senza consenso esplicito da parte di Garmin.
Apple®,AirPlay®, iPhone® e iPod touch® sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. App StoreSM è un marchio di servizio Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Android™ e Google Play™ sono marchi di Google Inc. Il marchio e i logo Bluetooth® appartengono a Bluetooth SIG, Inc. e il loro uso da parte di Garmin è concesso su licenza. NMEA 2000® e il
logo NMEA 2000 sono marchi registrati della National Marine Electronics Association. SiriusXM®, SportsFlash™, TuneMix™, TuneStart™ e tutti i marchi e i logo correlati sono marchi di Sirius XM
Radio Inc. Tutti i diritti riservati. Wi‑Fi® è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance Corporation. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Sommario
Operazioni preliminari1
Comandi dello stereo1
Comandi di riproduzione1
Schermata azioni1
Immissione di testo1
Uso della manopola per selezionare le voci2
Schermo dello stereo2
Icone di stato2
Assegnare un nome al dispositivo2
Impostare la zona Home2
Selezione di una sorgente2
Regolare la retroilluminazione e la luminosità2
Controllo audio2
Regolazione del volume2
Disattivare l'audio di tutti gli stereo collegati2
Regolazione del livello del subwoofer2
Regolazione del tono3
Disattivazione dell'impostazione Alza il volume per una zona3
Regolare il guadagno di un dispositivo ausiliario3
Zone degli altoparlanti3
Impostazioni DSP3
Configurare le impostazioni DSP3
Connessione del lettore multimediale3
Riproduzione di un dispositivo Bluetooth3
Collegamento di un dispositivo Bluetooth compatibile4
Informazioni sulla copertura di Bluetooth4
Selezione di un dispositivo Bluetooth differente4
Menu Sorgente Bluetooth e Impostazioni4
Disattivazione della connessione automatica Bluetooth4
Riproduzione del dispositivo USB4
Compatibilità del dispositivo USB5
Collegamento di un dispositivo USB5
Controllo della riproduzione musicale su un'unità flash USB o un
lettore multimediale5
Controllo della riproduzione musicale su un dispositivo Android
connesso5
Controllo della riproduzione musicale su un dispositivo Apple
connesso5
Impostazioni della sorgente USB5
Radio5
Impostazione della regione di sintonizzazione5
Cambio della stazione radio6
Apple AirPlay6
Connessione a un dispositivo Apple tramite AirPlay6
Impostazione di una password AirPlay6
Riproduzione UPnP6
Collegamento di un dispositivo UPnP6
Collegamento di un dispositivo ausiliario6
Connessione audio ottico6
Radio satellitare SiriusXM6
Impostazione dell'area di sintonizzazione per la sorgente
SiriusXM7
Come individuare SiriusXM l'ID radio7
Attivazione di un abbonamento SiriusXM7
Selezione di una categoria7
Uso di Replay Mode7
Avvisi7
Aggiungere un avviso relativo a un artista o brano7
Aggiunta di squadre per gli avvisi relativi alle partite7
Aggiunta di squadre di una partita in diretta7
Visualizzazione degli avvisi attivi
Gestione degli avvisi7
Funzione TuneMix™8
Avvio e arresto di una raccolta TuneMix8
Creazione e personalizzazione di una raccolta TuneMix8
Funzione SportsFlash8
Aggiunta di squadre per la ricezione di avvisi
SportsFlash8
Modifica della priorità della squadra SportsFlash8
Attivazione della funzione TuneStart™.8
Controlli parentali9
Sblocco dei controlli parentali9
Blocco dei canali9
Cancellazione di tutti i canali bloccati9
Modifica della password dei controlli parentali9
Risoluzione dei problemi di SiriusXM9
Cancellazione dei dati SiriusXM9
Riproduzione DAB10
Impostazione della regione di sintonizzazione10
Ricerca di stazioni DAB10
Modifica delle stazioni DAB10
Selezione di una stazione DAB da un elenco10
Selezione di una stazione DAB da una categoria10
Preselezioni10
Salvataggio di una stazione o di un canale come predefiniti10
Selezione di una preselezione da un elenco10
Rimozione delle preselezioni10
Fusion PartyBus Networking10
Creazione di un gruppo10
Modifica di un gruppo11
Uscita da un gruppo11
Funzioni stereo raggruppate11
Considerazioni sulle sorgenti stereo raggruppate11
Impostazioni generali11
Impostazioni delle zone dell'altoparlante12
Disattivazione dell'amplificatore interno12
Impostare la zona Home12
Sincronizzare i livelli di volume della sorgente e della
zona12
Regolazione del limite del volume di accensione12
Disattivare una zona12
Impostare il nome di una zona12
Collegamento delle zone12
Attivare il controllo del volume della Zona 3 o 4 da un
amplificatore collegato12
Regolazione del filtro del subwoofer12
Regolare le impostazioni audio aggiuntive per una zona12
Opzioni di alimentazione12
Impostazioni della sorgente12
Impostazioni di rete13
Collegamento del dispositivo Fusion PartyBus a un access
point wireless13
Connessione del dispositivo a un access point wireless
utilizzando Wi‑Fi Protected Setup13
Connessione del dispositivo a un access point wireless
utilizzando Apple Wireless Accessory Configuration13
Impostazione del dispositivo Fusion PartyBus come access
point wireless13
Impostazioni dell'access point wireless14
Configurazione della rete avanzata14
Impostazione del dispositivo Fusion PartyBus come server
DHCP14
Configurare lo stereo per l'uso con Garmin Marine
network14
Impostare un indirizzo IP statico14
7
Sommarioi
Ripristino delle impostazioni di rete15
Opzioni di aggiornamento15
Ulteriori opzioni di controllo dello stereo15
Connessione a un orologio Garmin15
Connessione a un telecomando ARX7015
App del telecomando wireless Fusion-Link15
Tecnologia di rete FUSION-Link™16
Telecomando NMEA 2000 e schermo16
Configurare un telecomando NRX cablato opzionale16
Informazioni su NMEA 200016
Appendice16
Registrazione del dispositivo Fusion16
Pulizia del dispositivo16
Aggiornamenti software16
Aggiornamento del software mediante unità flash USB16
Aggiornamento del software utilizzando la app Fusion
Link17
Risoluzione dei problemi17
Lo stereo non risponde alla pressione dei tasti17
L'audio Bluetooth viene interrotto da brevi pause17
Lo stereo non visualizza tutte le informazioni sui brani dalla
sorgente Bluetooth17
Risoluzione dei problemi di rete17
Icone di stato della rete17
Lo stereo resta bloccato quando viene collegato a un
dispositivo Apple18
Lo stereo non rileva il dispositivo Apple connesso18
L'audio Apple AirPlay viene interrotto da brevi pause18
Caratteristiche tecniche18
Disegni di ingombro dello stereo18
Dimensioni della parte laterale18
Dimensioni della parte superiore19
Indice20
iiSommario
Operazioni preliminari
AVVERTENZA
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare
la guida inclusa nella confezione del dispositivo.
Comandi dello stereo
• Ruotare per regolare il volume.
Manopola
Comandi di riproduzione
I comandi di riproduzione su schermo possono cambiare a
seconda della sorgente selezionata.
NOTA: dopo circa 15 secondi, i comandi musicali vengono
nascosti dalla funzione della schermata azioni. È possibile
scorrere verso il basso sullo schermo per visualizzare i comandi
di riproduzione (Schermata azioni, pagina 1).
• Quando si regola il volume, premere per passare da una
zona all'altra.
• Ruotare per scorrere i menu o regolare un'impostazione.
• In una menu, premere per selezionare l'opzione evidenziata.
• Tenere premuto per attivare alcune funzioni, ad esempio
l'apertura delle stazioni radio preselezionate o l'esclusione del microfono di tutti gli stereo collegati dalla
schermata di esclusione del microfono (Disattivare l'audio
di tutti gli stereo collegati, pagina 2).
Premere per modificare la sorgente.
SUGGERIMENTO: È possibile ruotare la manopola per
sfogliare e premere la manopola per selezionare la
sorgente. È inoltre possibile scorrere lo schermo verso l'alto
e verso il basso e toccare una sorgente sullo schermo.
Tenere premuto per aprire il menu Gruppi.
Premere per aprire il menu.
• Premere per accendere lo stereo.
• Premere per disattivare l'audio.
• Tenere premuto per spegnere lo stereo o tutti gli stereo
sulla rete.
Selezionare per mettere in pausa la riproduzione dei
supporti.
• Selezionare per riprodurre i supporti o riprendere la
riproduzione.
• DAB: premere per cercare stazioni DAB.
• Selezionare per passare alla traccia precedente, se si
utilizza una sorgente applicabile.
• Tenere premuto per riavvolgere la traccia quando si
utilizza una sorgente applicabile.
• Sorgente AM, FM o SiriusXM (in Live Mode):
◦ Selezionare per sintonizzarsi sulla stazione o prese-
lezione precedente.
◦ Tenere premuto per una sintonizzazione più rapida
(solo modalità manuale).
• SiriusXM (in Replay Mode):
◦ Selezionare per passare alla schermata precedente.
◦ Tenere premuto per riavvolgere la traccia corrente.
• Sorgente DAB: selezionare per tornare alla stazione
DAB precedente nell'ensemble. Quando si raggiunge
l'inizio dell'ensemble corrente, lo stereo passa automaticamente all'ultima stazione disponibile nel precedente
ensemble.
• Selezionare per passare alla traccia successiva, se si
utilizza una sorgente applicabile.
• Tenere premuto per mandare avanti veloce la traccia
quando si utilizza una sorgente applicabile.
• Sorgente AM, FM o SiriusXM (in Live Mode):
◦ Selezionare per sintonizzarsi sulla stazione o prese-
lezione successiva.
◦ Tenere premuto per una sintonizzazione più rapida
(solo modalità manuale).
• SiriusXM (in Replay Mode):
◦ Selezionare per passare alla traccia successiva, se
applicabile.
◦ Tenere premuto per mandare avanti rapidamente la
traccia corrente, se applicabile.
• Sorgente DAB: selezionare per avanzare alla stazione
DAB successiva nell'ensemble. Quando si raggiunge la
fine dell'ensemble corrente, lo stereo passa automaticamente alla prima stazione disponibile nel successivo
ensemble.
Selezionare per scorrere le modalità di sintonizzazione
(sorgenti
AM, FM o
DAB)
(sorgente
SiriusXM)
(auto o manuale) e le preselezioni.
Tenere premuto per salvare la stazione corrente come
preimpostata.
Tenere premuto per alternare Replay Mode e Live Mode
(Uso di Replay Mode, pagina 7).
Replay Mode: premere per mettere in pausa e riprodurre il
canale.
Live Mode: selezionare per scorrere le modalità di sinto-
nizzazione (manuale o per categoria) e le preselezioni.
Sulla sorgente Aux oppure Ottico, selezionare per
aumentare il guadagno della sorgente connessa.
Sulla sorgente Aux oppure Ottico, selezionare per ridurre
il guadagno della sorgente connessa.
Schermata azioni
Dopo circa 15 secondi, viene visualizzata una schermata che
mostra solo le informazioni sui contenuti multimediali e la
copertina. È possibile utilizzare il touchscreen per interagire con
questa schermata.
• È possibile scorrere verso sinistra o verso destra per
cambiare la traccia o la preselezione.
• È possibile toccare lo schermo per circa un secondo per
mettere in pausa la riproduzione o disattivare l'audio, a
seconda della sorgente.
• È possibile scorrere verso il basso per tornare alla schermata
dei comandi di riproduzione.
NOTA: è possibile disattivare questa schermata nelle
impostazioni (Opzioni di alimentazione, pagina 12).
Immissione di testo
In un campo che consente di inserire del testo, selezionare
1
per eliminare i caratteri esistenti.
Se necessario, selezionare o per utilizzare numeri,
2
simboli o lettere minuscole, se disponibili.
Operazioni preliminari1
Toccare un carattere per selezionarlo.
3
Selezionare per salvare il nuovo testo.
4
Uso della manopola per selezionare le voci
È possibile utilizzare la manopola per evidenziare e selezionare
voci sullo schermo.
• Ruotare la manopola per evedenziare un elemento sullo
schermo.
• Premere la manopola per selezionare l'opzione evidenziata.
Schermo dello stereo
Le informazioni visualizzate sullo schermo variano a seconda
della sorgente selezionata. I comandi di riproduzione su
schermo possono cambiare a seconda della sorgente
selezionata (Comandi di riproduzione, pagina 1). Questo
esempio mostra una traccia riprodotta su un dispositivo
connesso mediante la tecnologia wireless Bluetooth®.
Nome sorgente
Zona attiva, icone di stato e scelte rapide (Icone di stato,
pagina 2)
SUGGERIMENTO: toccare un'icona per aprire la pagina desiderata.
Dettagli della traccia (se disponibili)
Copertina dell'album (se disponibile da una sorgente compatibile)
Tempo trascorso, durata della traccia e numero della traccia
corrente rispetto al numero totale di tracce nella playlist (se disponibile)
Icone di stato
È possibile toccare un'icona di stato per aprire la relativa
schermata.
Si apre la schermata del volume.
Si apre la schermata Preselez..
Si aprono le impostazioni di rete.
NOTA: non è possibile accedere alle impostazioni di
rete se lo stereo fa parte di un gruppo.
Assegnare un nome al dispositivo
È necessario immettere un nome univoco per il dispositivo in
modo da poterlo identificare facilmente durante la
visualizzazione dei dispositivi sulla rete Fusion PartyBus™.
NOTA: è necessario fornire nomi univoci a tutti i dispositivi e alle
zone della rete per evitare confusione durante il
raggruppamento, il controllo e la configurazione di stereo e
zone. È inoltre necessario disattivare le zone che non sono in
uso (Impostazioni delle zone dell'altoparlante, pagina 12).
Per una maggiore personalizzazione, è possibile fornire nomi
univoci per le sorgenti su ogni stereo e disattivare le sorgenti
non utilizzate (Impostazioni generali, pagina 11).
Selezionare > Impostazioni.
1
Selezionare Nome dispositivo, e inserire un nome univoco
2
per il dispositivo.
Impostare la zona Home
La zona Home è la zona altoparlante che si regola per
impostazione predefinita quando si ruota la manopola.
Selezionare > Impostazioni.
1
Selezionare Zona > Assegna zona predefinita.
2
Selezionare una zona.
3
Selezione di una sorgente
Selezionare .
1
Ruotare la manopola per evidenziare una sorgente.
2
NOTA: se il dispositivo è parte di un gruppo, continuare a
ruotare la manopola per accedere alle sorgenti su altri
dispositivi nel gruppo (Creazione di un gruppo, pagina 10).
Se una sorgente non può essere condivisa con il gruppo,
questa apparirà in grigio e non sarà possibile selezionarla.
Premere la manopola per selezionare la sorgente.
3
Regolare la retroilluminazione e la
luminosità
NOTA: se il cavo del dimmer sul cablaggio viene collegato al
cavo dell'illuminazione dell'imbarcazione, la retroilluminazione e
la luminosità si affievoliscono automaticamente quando le luci
dell'imbarcazione sono accese. Ciò può modificare la modalità
con cui si regola l'impostazione della luminosità.
Selezionare > Luminosità.
1
Regolare il livello di luminosità.
2
Controllo audio
Regolazione del volume
Utilizzando lo stereo, è possibile controllare il volume di
qualsiasi zona su uno stereo connesso alla rete Fusion
PartyBus.
Ruotare la manopola per regolare il volume della zona home
1
dello stereo.
Se necessario, premere la manopola per passare da una
2
zona all'altra.
NOTA: se questo stereo fa parte di un gruppo, è possibile
regolare il volume di tutti gli stereo del gruppo o di singole
zone su ogni stereo (Creazione di un gruppo, pagina 10).
Disattivare l'audio di tutti gli stereo collegati
È possibile disattivare rapidamente l'audio di questo stereo o di
tutti gli stereo connessi alla rete Fusion PartyBus (Fusion
PartyBus Networking, pagina 10).
Da qualsiasi sorgente, premere .
1
Viene visualizzato il simbolo dell'audio disattivato e l'audio di
questo stereo viene disattivato.
NOTA: se lo stereo fa parte di un gruppo, l'audio di tutti gli
stereo raggruppati viene disattivato.
Selezionare Dis. audio sis..
2
L'audio di tutti gli stereo collegati viene disattivato.
Selezionare Att. audio sis..
3
L'audio viene ripristinato su tutti gli stereo collegati.
Regolazione del livello del subwoofer
È possibile regolare il livello del subwoofer per ciascuna zona.
Ruotare la manopola e selezionare una zona con un
1
subwoofer connesso.
Tenere premuta la manopola.
2
Viene visualizzata la regolazione Liv. Sub per la zona.
2Controllo audio
Regolare il livello del subwoofer e premere la manopola per
3
impostarlo.
Regolazione del tono
Selezionare > Audio.
1
Selezionare la zona da regolare.
2
Premere la manopola per selezionare un tono.
3
Regolare il livello del tono e premere la manopola per
4
impostarlo.
È possibile trascinare la barra di scorrimento per regolare il
livello del tono.
Disattivazione dell'impostazione Alza il
volume per una zona
L'impostazione Alza il volume mantiene la risposta di frequenza
a volumi bassi e aumenta il volume audio percepito ad alti
volumi. Questa impostazione è attivata per impostazione
predefinita in tutte le zone.
Selezionare > Audio.
1
Selezionare una zona da regolare.
2
Selezionare Alza il volume per deselezionare la casella di
3
controllo.
Regolare il guadagno di un dispositivo
ausiliario
È possibile regolare il guadagno di un dispositivo ausiliario
collegato per usufruire di un livello di volume simile a quello di
altre sorgenti multimediali. È possibile regolare il guadagno in
incrementi di 1 dB. È anche possibile regolare il guadagno delle
sorgenti digitali utilizzando una connessione audio ottica.
Selezionare una sorgente ausiliaria.
1
Selezionare un'opzione:
2
• Per aumentare il guadagno, selezionare .
• Per ridurre il guadagno, selezionare .
NOTA: per usufruire della qualità audio ottimale durante l'uso
di un lettore multimediale portatile con uscita auricolare,
potrebbe essere necessario regolare il controllo del volume
sul lettore multimediale, invece di regolare il guadagno.
Zone degli altoparlanti
È possibile riunire gli altoparlanti in un'unica area di una zona
degli altoparlanti. In questo modo è possibile controllare il livello
audio delle singole zone. Ad esempio, è possibile che si desideri
un livello audio più basso in cabina e più alto sul ponte.
È possibile impostare il bilanciamento, il limite del volume, il
tono, la frequenza del subwoofer e il nome per ciascuna zona e
configurare altre impostazioni specifiche di una zona
(Impostazioni delle zone dell'altoparlante, pagina 12).
Impostazioni DSP
Questo stereo include la funzione di elaborazione del segnale
digitale (DSP). È possibile selezionare impostazioni DSP
preconfigurate per altoparlanti e amplificatori Fusion® per
ottimizzare la riproduzione audio nelle loro posizioni di
installazione.
Tutte le impostazioni DSP vengono configurate utilizzando l'app
di controllo remoto Fusion-Link™ (App del telecomando wireless
Fusion-Link, pagina 15).
Configurare le impostazioni DSP
È necessario scaricare e installare l'app di controllo remoto
Fusion-Link sul dispositivo Apple® o Android™ compatibile prima
di poter configurare le impostazioni DSP (App del telecomando
wireless Fusion-Link, pagina 15).
È possibile configurare le impostazioni DSP per ottimizzare
l'audio di ciascuna zona con gli altoparlanti installati, gli
amplificatori, e l'ambiente.
Dal menu delle impostazioni sul dispositivo Apple o Android,
1
collegare lo stereo tramite la tecnologia Bluetooth o
connettersi alla stessa rete wireless dello stereo.
Aprire l'app di controllo remoto Fusion-Link sul dispositivo
2
Apple o Android compatibile.
Se necessario, selezionare lo stereo che si desidera
3
configurare.
Selezionare .
4
Se necessario, selezionare la scheda Musica.
5
Selezionare una zona.
6
Selezionare Impostazioni DSP.
7
Configurare le impostazioni DSP come necessario, a
8
seconda dei modelli di altoparlanti Fusion e amplificatori
collegati alla zona.
Ripetere questi passi per ciascuna zona.
9
Dopo avere terminato di configurare le impostazioni DSP per
10
tutte le zone, selezionare un'opzione:
• Su un dispositivo Apple, selezionare > Invia
impostazioni DSP
• Su un dispositivo Android, selezionare > Zona > Invia
impostazioni DSP.
Connessione del lettore multimediale
ATTENZIONE
Scollegare sempre il lettore multimediale dallo stereo quando
non è in uso e non lasciarlo sull'imbarcazione. Ciò consente di
ridurre il rischio di furti e di danni causati da temperature
estreme.
Non rimuovere il lettore multimediale e non utilizzare lo stereo
distraendosi dalla guida dell'imbarcazione. Verificare e rispettare
tutte le disposizioni nautiche e quelle di utilizzo.
Lo stereo è compatibile con una serie di lettori multimediali,
inclusi gli smartphone e altri dispositivi mobili. È possibile
collegare un lettore multimediale compatibile utilizzando una
connessione wireless Bluetooth, una connessione USB alla
porta USB. Lo stereo è in grado di riprodurre i contenuti
multimediali dei dispositivi UPnP (Universal Plug and Play), ad
esempio un dispositivo NAS (Network Attached Storage),
connessi alla stessa rete. Lo stereo è in grado di riprodurre i
contenuti multimediali del dispositivo Apple compatibile
connesso alla stessa rete tramite la funzione AirPlay®.
Riproduzione di un dispositivo
Bluetooth
È possibile associare allo stereo fino a otto dispositivi
multimediali Bluetooth.
È possibile controllare la riproduzione utilizzando i comandi dello
stereo su tutti i dispositivi Bluetooth e su alcuni dispositivi è
possibile sfogliare la raccolta musicale dal menu sullo stereo.
Sui dispositivi Bluetooth che non supportano la navigazione
multimediale, è necessario selezionare il brano o la playlist sul
dispositivo multimediale.
La disponibilità di informazioni sui brani come il titolo, il nome
dell'artista, la durata delle tracce e la copertina dell'album
dipende dalla capacità del lettore multimediale e
dell'applicazione musicale.
Connessione del lettore multimediale3
Collegamento di un dispositivo Bluetooth
compatibile
È possibile riprodurre supporti da un dispositivo Bluetooth
compatibile utilizzando una connessione wireless Bluetooth.
È possibile controllare la riproduzione musicale con l'app su un
dispositivo Bluetooth oppure utilizzando l'app di controllo remoto
Fusion-Link (App del telecomando wireless Fusion-Link,
pagina 15).
Selezionare la sorgente BT.
1
Selezionare > BT > Connessioni > Visibile per rendere
2
lo stereo visibile al dispositivo Bluetooth compatibile.
Attivare Bluetooth sul dispositivo Bluetooth compatibile.
3
Posizionare il dispositivo compatibile Bluetooth entro la
4
portata di 10 m (33 piedi) dallo stereo.
Sul dispositivo Bluetooth compatibile, cercare i dispositivi
5
Bluetooth.
Sul dispositivo Bluetooth compatibile, selezionare lo stereo
6
dall'elenco dei dispositivi rilevati.
Sul dispositivo Bluetooth compatibile, attenersi alle istruzioni
7
visualizzate per associare e connettersi allo stereo rilevato.
Durante l'associazione, il dispositivo Bluetooth compatibile
può richiedere di confermare un codice sullo stereo. Lo
stereo non visualizza un codice, ma si collega correttamente
quando il messaggio viene confermato sul dispositivo
Bluetooth.
Se il dispositivo Bluetooth compatibile non si connette
8
immediatamente allo stereo, ripetere i passi da 1 a 7.
L'impostazione Visibile viene disattivata automaticamente dopo
due minuti.
NOTA: su alcuni dispositivi Bluetooth, la regolazione del volume
sul dispositivo influisce sul livello del volume sullo stereo.
Informazioni sulla copertura di Bluetooth
Lo stereo e i dispositivi wireless Bluetooth hanno una copertura
di 10 m (33 piedi). Per prestazioni ottimali, il dispositivo wireless
Bluetooth deve avere anche una linea di vista priva di ostacoli
allo stereo.
NOTA: i segnali Wi‑Fi® possono interferire con le connessioni
del dispositivo Bluetooth. Attivare l'impostazione Wi‑Fi sullo
stereo, se non è in uso.
Selezione di un dispositivo Bluetooth
differente
Quando si dispone di più di un dispositivo Bluetooth associato
allo stereo, è possibile selezionare un dispositivo differente
laddove necessario. È possibile associare allo stereo fino a otto
dispositivi Bluetooth.
Con la sorgente BT selezionata, selezionare > BT >
1
Connessioni > Dispositivi associati.
Selezionare un dispositivo Bluetooth.
2
Menu Sorgente Bluetooth e Impostazioni
Con la sorgente BT selezionata, selezionare > BT.
NOTA: le opzioni di questo menu variano in base al dispositivo
connesso.
Connessioni > Visibile: consente ai dispositivi Bluetooth di
rilevare lo stereo. È possibile disattivare questa impostazione
per impedire la possibile interruzione dell'audio dopo
l'associazione di un dispositivo Bluetooth allo stereo.
Connessioni > Dispositivi associati: mostra un elenco dei
dispositivi Bluetooth associati allo stereo. È possibile
selezionare un dispositivo nell'elenco per connetterlo allo
stereo se si trova nell'area di copertura.
Connessioni > Rimuovi dispositivo: rimuove il dispositivo
Bluetooth dallo stereo. Per ascoltare nuovamente l'audio da
questo dispositivo Bluetooth, è necessario associare
nuovamente il dispositivo.
Ripeti: consente di impostare la modalità di ripetizione per la
selezione corrente. È possibile ripetere la selezione corrente
selezionando l'opzione Ripeti uno. È possibile ripetere tutti gli
elementi della selezione selezionando l'opzione Ripeti tutti.
Casuale: riproduce casualmente le tracce nella cartella,
nell'album o nella playlist.
Playlist: consente di visualizzare le playlist presenti sul
dispositivo.
Artisti: consente di visualizzare gli artisti presenti sul
dispositivo.
Artisti: consente di visualizzare gli album presenti sul
dispositivo.
Generi: consente di visualizzare i generi di musica presenti sul
dispositivo.
Brani: consente di visualizzare i brani presenti sul dispositivo.
Disattivazione della connessione automatica
Bluetooth
Per impostazione predefinita, lo stereo si riconnette
automaticamente all'ultimo dispositivo Bluetooth connesso
quando viene acceso. È possibile disattivare questa
impostazione.
Quando la casella di controllo Connessione automatica è
deselezionata, lo stereo non tenterà di riconnettersi
automaticamente a un dispositivo Bluetooth. Quando questa
funzione è disattivata, è necessario selezionare manualmente
un dispositivo Bluetooth per connetterlo (Selezione di un
dispositivo Bluetooth differente, pagina 4).
Riproduzione del dispositivo USB
È possibile collegare diversi lettori multimediali USB, unità flash
USB e smartphone allo stereo. La modalità di accesso alla
sorgente USB dipende dal tipo di lettore multimediale o
smartphone collegato.
È possibile controllare la riproduzione utilizzando i comandi dello
stereo su tutti i dispositivi USB e su alcuni dispositivi è possibile
sfogliare la raccolta musicale dal menu sullo stereo. Sui
dispositivi USB che non supportano la navigazione
multimediale, è necessario selezionare il brano o la playlist sul
dispositivo multimediale.
La disponibilità di informazioni sui brani come il titolo, il nome
dell'artista e la durata delle tracce dipende dalla capacità del
lettore multimediale e dell'applicazione musicale.
USB
NOTA: se il lettore multimediale
MP3 non supporta l'archiviazione
di massa quando viene collegato
mediante USB, collegarlo allo
stereo come dispositivo ausiliario
(Collegamento di un dispositivo
ausiliario, pagina 6).
4Riproduzione del dispositivo USB
Loading...
+ 18 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.