SENSORE DELLA ROTTA A 9 ASSI
Istruzioni di installazione
Informazioni importanti sulla sicurezza
ATTENZIONE
Durante le operazioni di foratura, taglio o carteggiatura,
indossare degli occhiali protettivi, una maschera antipolvere e
un'adeguata protezione per l'udito.
AVVISO
Prima di effettuare fori o tagli verificare l'eventuale presenza di
oggetti nel lato opposto della superficie da tagliare.
Registrazione del dispositivo
Per un'assistenza completa, eseguire subito la registrazione in
linea.
• Visitare il sito Web my.garmin.com.
• Conservare in un luogo sicuro la ricevuta di acquisto originale
o la fotocopia.
Strumenti necessari per l'installazione
• Occhiali di sicurezza
• Trapano e punte da trapano
• Cacciavite Phillips
• Fascette
• Bussola portatile (per verificare la presenza di campi
magnetici)
• Lubrificante antigrippaggio (opzionale)
• Viti aggiuntive adatte alla superficie di installazione, se
necessarie
Aggiornamento software
Quando si installa questo dispositivo è necessario aggiornare il
software su tutti i dispositivi Garmin®.
L'aggiornamento software richiede un Garmin NMEA 2000
Network Updater o un chartplotter Garmin connesso tramite la
rete NMEA 2000 (venduto separatamente).
I dispositivi Garmin supportano una scheda di memoria fino a
32 GB, formattata su FAT32.
Caricamento del nuovo software su una scheda di memoria
Copiare l'aggiornamento software su una scheda di memoria
con un computer che utilizza il software Windows®.
NOTA: contattare l'assistenza clienti Garmin per ordinare una
scheda di aggiornamento software precaricata, nel caso in cui il
computer non disponga del software Windows.
Inserire una scheda di memoria nel relativo alloggiamento sul
1
computer.
Visitare il sito Web www.garmin.com/support/software/marine
2
.html.
Selezionare Serie GPSMAP con scheda SD.
3
Selezionare Scarica accanto a Serie GPSMAP con scheda
4
SD.
®
Leggere e accettare i termini.
5
Selezionare Scarica.
6
Scegliere una posizione, quindi selezionare Salva.
7
Fare doppio clic sul file scaricato.
8
Selezionare Successivo.
9
Selezionare l'unità associata alla scheda di memoria, quindi
10
selezionare Successivo > Fine.
Una cartella Garmin contenente l'aggiornamento software viene
creata nella scheda di memoria. Il caricamento sulla scheda di
memoria dell'aggiornamento software richiede diversi minuti.
Aggiornamento del software del dispositivo
Per aggiornare il software, è necessario utilizzare una scheda di
aggiornamento software o caricare l'ultima versione software su
una scheda di memoria.
Accendere il chartplotter.
1
Una volta visualizzata la schermata principale, inserire la
2
cartuccia d'aggiornamento del lettore cartografico.
NOTA: per poter visualizzare le istruzioni di aggiornamento
del software, è necessario avviare il dispositivo
completamente prima di inserire la scheda.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
3
Attendere qualche minuto che il processo di aggiornamento
4
software sia completato.
Quando richiesto, lasciare inserita la scheda di memoria e
5
riavviare manualmente il chartplotter.
Rimuovere la scheda di memoria.
6
NOTA: se la cartuccia d'aggiornamento viene rimossa prima
del riavvio completo del dispositivo, l'aggiornamento software
non viene completato.
Informazioni sull'installazione
ATTENZIONE
Non installare né posizionare il sensore in prossimità di forti
magneti, compresi gli altoparlanti. Un forte campo magnetico
può danneggiare il sensore.
Per ottenere prestazioni ottimali, considerare quanto segue nella
scelta della posizione d'installazione.
• Non installare il sensore in prossimità di oggetti metallici
ferrosi, come una cassetta per gli attrezzi o una bussola.
• Il sensore non è un dispositivo GPS, pertanto non è
necessario avere una visuale libera del cielo.
• Utilizzare una bussola portatile per verificare l'assenza di
interferenze magnetiche nell'area in cui deve essere
installato il sensore.
Se l'ago sulla bussola portatile si sposta quando la si utilizza
nella posizione di installazione del sensore è presente
un'interferenza magnetica. Scegliere un'altra posizione e
riprovare.
• Il sensore deve essere installato in orizzontale su una
superficie rigida per ottenere prestazioni ottimali.
• Per risultati ottimali, installare il sensore con il cavo rivolto
verso la prua dell'imbarcazione.
NOTA: è possibile impostare automaticamente l'allineamento
della rotta in presenza di una sorgente GPS collegata a rete
NMEA 2000. Senza un chartplotter Garmin compatibile,
l'imbarcazione deve raggiungere una velocità di crociera di
almeno 6,4 km/h (4 mph). È possibile configurare o regolare
l'allineamento della rotta utilizzando Allineamento HDG con
un chartplotter Garmin compatibile. Se tali opzioni non sono
disponibili, è necessario allineare la rotta regolando
manualmente l'installazione del sensore per puntare il cavo
verso la prua dell'imbarcazione, parallelamente alla chiglia.
Ma rz o 201 7
19 0- 02 154 -7 1 _0 A
• Le viti di montaggio sono incluse nella confezione del
sensore. Se si utilizzano componenti di montaggio diversi
dalle viti in dotazione, questi devono essere di acciaio
inossidabile o di ottone per evitare interferenze magnetiche
con il sensore.
NOTA: testare tutti i componenti di montaggio con una
bussola magnetica per accertarsi che non siano presenti
campi magnetici.
• Non serrare eccessivamente le viti di montaggio durante
l'installazione. Utilizzare solo la forza sufficiente per
mantenere il sensore in posizione.
• Applicare la forza in modo uniforme tra le viti di montaggio.
Informazioni sul collegamento di NMEA 2000
• Il sensore si collega a una rete NMEA 2000 esistente
sull'imbarcazione.
• Se il cavo di derivazione NMEA 2000 incluso non è
abbastanza lungo da raggiungere la rete NMEA 2000 è
possibile utilizzare un cavo di derivazione di lunghezza fino a
6 m (20 piedi), in base alle linee guida di NMEA 2000.
Elemento Descrizione
À
Á
Â
Ã
Ä
Å
Sensore
Cavo di alimentazione NMEA 2000 (esistente; non incluso)
Interruttore di accensione (esistente; non incluso)
Sorgente di alimentazione da 12 V cc
Connettore a T NMEA 2000 (incluso)
Terminatore o cavo backbone NMEA 2000 (esistente; non
incluso)
Calibrazione
Per risultati ottimali, una volta completata l'installazione è
necessario calibrare il sensore. A seconda dei dispositivi
collegati alla rete NMEA 2000 è possibile calibrare il sensore
utilizzando li menu dedicato.
Quando il sensore viene collegato alla stessa rete NMEA 2000
del chartplotter Garmin compatibile, viene richiesto di avviare la
calibrazione da menu dopo che il chartplotter rileva il nuovo
sensore (Eseguire la calibrazione da menu, pagina 2). Per un
elenco di chartplotter compatibili, visitare il sito Web
www.garmin.com.
NOTA: un aggiornamento software disponibile a metà del 2017
consentirà di eseguire la calibrazione da menu utilizzando un
chartplotter compatibile. Se il chartplotter ha una versione
software precedente a questo aggiornamento, è necessario
eseguire la calibrazione manualmente.
Se il sensore viene collegato a una rete NMEA 2000 senza un
chartplotter Garmin compatibile, è necessario eseguire la
calibrazione di base anziché la calibrazione basata sul menu
(Eseguire la calibrazione di base, pagina 2).
Eseguire la calibrazione da menu
Prima di poter eseguire la calibrazione da menu è necessario
collegare il sensore alla stessa rete NMEA 2000 di un
chartplotter Garmin compatibile.
Se il sensore non è stato calibrato correttamente, viene
visualizzato un messaggio ogni volta che si accende un
chartplotter Garmin compatibile.
Nella schermata di calibrazione del sensore, selezionare
1
Calib. bussola.
SUGGERIMENTO: è possibile aprire la pagina della
calibrazione in qualsiasi momento selezionando il dispositivo
da Menu > Impostazioni > Comunicazioni > Impostazione
NMEA 2000.
Selezionare Inizio.
2
Seguire le istruzioni visualizzate finché la calibrazione della
3
bussola non è completata, avendo cura di mantenere
l'imbarcazione più stabile possibile.
L'imbarcazione non si deve inclinare durante la calibrazione.
Se possibile, girare l'imbarcazione utilizzando due motori in
direzioni opposte.
Quando la calibrazione della bussola è completata, viene
visualizzato un valore vicino all'impostazione Calib. bussola.
Un valore vicino a 100 indica che il sensore è stato installato
in condizioni di magnetismo ambientale perfette ed è stato
calibrato correttamente. Se le prestazioni relative alla rotta
non sono accettabili e il valore è più vicino a 0 che a 100 è
necessario spostare il sensore e calibrare nuovamente la
bussola.
Selezionare Allineamento HDG automatico.
4
NOTA: l'opzione Allineamento HDG automatico è disponibile
solo in presenza di una sorgente GPS collegata alla rete
NMEA 2000. Senza una sorgente GPS collegata è
necessario eseguire l'Allineamento HDG (Regolazione
Allineamento HDG, pagina 2).
Selezionare Inizio.
5
Attenersi alle istruzioni visualizzate finché l'allineamento non
6
è completato.
Regolazione Allineamento HDG
Se non si dispone di una sorgente GPS collegata alla rete
NMEA 2000, Allineamento HDG automatico non è disponibile ed
è necessario regolare Allineamento HDG.
È possibile configurare Allineamento HDG insieme
all'Allineamento HDG automatico per perfezionare l'output di
rotta opzionale).
Nella schermata di calibrazione del sensore, selezionare
1
Allineamento HDG.
Utilizzando un punto di riferimento o una bussola di qualità,
2
determinare la rotta dell'imbarcazione.
Regolare la rotta finché non corrisponde alla misurazione.
3
Selezionare Fatto.
4
Eseguire la calibrazione di base
Se il sensore viene collegato a una rete NMEA 2000 senza un
chartplotter Garmin compatibile, è necessario eseguire la
calibrazione di base anziché la calibrazione basata da menu.
È necessario visualizzare i dati del sensore su un chartplotter o
su un altro display prima di poter eseguire la calibrazione di
base. Se non sono presenti i dati del sensore sul display,
verificare la rete NMEA 2000 e i collegamenti all'alimentazione.
Durante la calibrazione di base è necessario rimuovere dalla
rete NMEA 2000 tutte le altri fonti di dati della rotta che non si
basano sul GPS.
Quando viene eseguita la calibrazione di base, viene prima
calibrata la bussola, quindi viene allineata la rotta tramite
un'unica procedura continua. Se il sensore è stato installato con
2