
9
11
16
15
13
12
10
6 7
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
2
1
3
NIO & FIGLI S.N.C. - V.le Europa, 83/G, Tel. 0902936105 - OLIVARELLA: MANCUSO ANTONIO - Via
Della Concordia, 53, Tel. 090-931343 - RAGUSA: DI
MAURO GIOVANNI – Via del Salice, 99, Tel. 0932256533 - S.AGATA MILITELLO: MANCUSO ANTONIO
Via S. Giuseppe,62, Tel. 0941-722594 - SIRACUSA:
CRAE di Giarrizzo B. - Via Jrone 2°, 106, Tel. 0931-67221
• TOSCANA: ABBADIA S. SALVATORE: ELETTROA-
MIATA di Nocci Maurizio - Via Gorizia, 79/C, Tel. 0577779313 - AREZZO: PA.R.EL. - Via IV Novembre, 14, Tel.
0575-900231 - MUGNAINI SNC - Via Vasco De Gama,
26/36, Tel. 0575-903539 - AVENZA DI MASSA: FIORELLI RENZO - Via G. Bosco, 8, Tel. 0585-51592 - CECI-
NA (LI): C.R.E. di Macelloni R. & C. - Via Volta, 30, Tel.
0586-680436 - CHIANCIANO TERME: LA FONTANA di
Crociani Marzia - Largo Amiata, 11/13, Tel. 0578-30682
- EMPOLI: ELETTRORICAMBI DIMITRIO P. - Via L. Russo, 18-20-24-26, Tel. 0571-72104 - FIRENZE: TOSCO
17
8
14
®
SERVICE SNC – Via R.Giuliani,134/D rosso, Tel. 0554564174 - TOSCO DUE SNC - Via F.lli Bandiera, 14/R,
Tel. 055-669561 - FOLLONICA: C.A.P.E. di Andreetta
Edy - Via Bicocchi, 114, Tel. 0566-42612 - AGOSTINI
ROBERTO – Via E.Bicocchi,77, Tel. 0566-42751 - GROS-
SETO: GANDOLFI ALBERTO - Via Danimarca, 5-5/A,
Tel. 0564-454518 - ELETTROCASA DI ALBERTO MUNCINELLI - Via dei Barberi, 45, Tel. 0564-417687 - LIVOR-
NO: A.T.E.S. di Zappia Lucio - Via Torino, 3/A, Tel. 0586859566 - MONTECATINI: CARRADORI SRL - Via Manin,
18, Tel. 0572-911077 - MONTERIGGIONI: TELE SERVICE SNC - Via dell’Abbadia, 8 - Loc. La Tognazza, Tel.
0577-318080 - MONTEVARCHI: CRISMA SERVICE Piazza C.Battisti, 24, Tel. 055-9850144 - PIETRASANTA:
MORETTI GIANLUCA - Via della Svolta, 11, Tel. 0584792254 - PIOMBINO: R.E. di GUIDOTTI TAMARA & C.,
Tel. 0565-32409 - Piazza Costituzione, 73 - PISA M.G.M. di Marco Vottero S.a.S. - Via Nino Pisano, 14,
Tel. 050-40059 - PISTOIA: PACI GIAMPAOLO - Via delle Pappe, 16, Tel. 0573-368494 - POGGIBONSI: TELE
SERVICE - Via Sangallo, 47, Tel. 0577-981118 - PON-
TASSIEVE: ELETTRONICA ROMUALDI SNC - Via F.lli
Cervi, 2-4-8, Tel. 055-8368458 - PONTE A EGOLA:
NUOVA ELETTROBIESSE di Bartoli & C. - Via Costituente, 1, Tel. 0571-499082 - PONTEDERA: CENTRO
ASS. VALDERA di Mattolini G. - Via Mazzini, 71/73, Tel.
0587-58183 - PORTOFERRAIO: R.E. di GUIDOTTI
TAMARA & C. SAS, Tel. 0565-918908 - Loc. Concia di
Terra, 58 - PRATO: ELETTRO RICAMBI - Via Paolini, 5,
Tel. 0574-466548 - S. SEPOLCRO: LODOVINI LODOVICO - Via Malatesta, 78/B, Tel. 0575-741751 - S.CON-
CORDIO: LUCCA SERVICE - Via Della Formica, 866/870,
Tel. 0583-587744 - VIAREGGIO: N. ELETTROSERVICE
di Gemignani – Via Aurelia, 266, Tel. 0584-50359 • TRI-
VENETO: BASSANO DEL GRAPPA: ASS.PE.R.R. SNC
- Via Ca' Baroncello, 62, Tel. 0424-514792 - BELLUNO:
CIBIN SNC - P.le Resistenza, 66, Tel. 0437-34758 - BOL-
ZANO: ELETTROCENTRO SNC - Via Durer, 28, Tel.
0471-201587 - CASTELFRANCO VENETO: ASS. PE.
R.R. S.N.C. - Borgo Pieve, 107, Tel. 0423-720685 - FEL-
TRE (BL): CIBIN SNC - Via Rizzarda, 8/A, Tel. 0439-2627
- LAVIS: ELETTROCENTRO - Via Nazionale, 46/48, Tel.
0461-241752 - MARGHERA (VE): ATRE S.R.L. - Via Marzemin, 8, Tel. 041-5384810 - MESTRE (VE): R.A.E.M. SAS
- Via Cecchini, 26, Tel. 041-5345411 - MONTEBELLUNA:
ASS. PE.R.R. SNC di Michele M. e Menon M., Tel. 0423602640 - Via Montegrappa 159 - PADOVA-RUBANO:
O.R.V.E. DUE SRL - Via Archimede, 3, Tel. 049-8975414
- PASIAN DI PRATO (UD): CENTRI ASSISTENZA RIUNI-
TI SNC di BELTRAME S. & C., Tel. 0432-699215 - Via
Campoformido, 127/16 - PORDENONE: ELECTRO
CENTER di Bidoggia & C. - Via Vallona, 80, Tel. 043429668 - PORTOGRUARO: ZABARDI MAURIZIO - Via G.
Venanzio, 2/B, Tel. 0421-71198 - ROVERETO: ELETTRO-
CENTRO S.A.S. - Via Chiocchetti, 10/A, Tel. 0464-419116
- ROVIGO: REMA di F. Martello - Via F. Fusinato, 24, Tel.
0425-21049 - SOTTOMARINA (VE): G & M RIPARAZIO-
NI -Via Tiglio, 39, Tel. 041-4965646 - SAN VENDEMMIA-
NO (TV): F.lli BIGNU’ S.n.c. - Via Liberazione, 13, Tel. 0438400120 - TRENTO: ELETTROCENTRO - Via Milano,
66/68, Tel. 0461-914339 - TREVISO: ASTER di SNC di
Casagrande Ruggero & C., Tel. 0422-306551 - V.le Brigata Marche, 11/A - TRIESTE: PURICH ALESSANDRO - Via
Ginnastica, 9 , Tel. 040-368584 - UDINE: ANTONUCCI
CESARINO di Casini E., Tel. 0432-505414 - V.le Europa
Unita, 93/95 - VENEZIA: ATRE S.R.L. - Via S. Croce, 1525,
Tel. 041-5384810 - VERONA: PASQUALI ANDREA - Via
Sansovino, 17/A, Tel. 045-566422 - R.T.V. SERVICE S.N.C.Via Cattarinetti, 1F, Tel. 045-505523 - R.T.V. SERVICE
S.N.C. - C.so Venezia, 73, Tel. 045-8403451 - VICENZA:
MAGNABOSCO GIORGIO & C. SNC, Tel. 0444-323675 Via Stradella dei Capuccini, 9 - CHEMELLO SERGIO & C.
SNC, Tel. 0444-564779 - Via Biron di Sotto, 29/C •
UMBRIA-MARCHE-ABRUZZO-MOLISE: ANCONA:
CE.RI.PED di Tangherlini, Tel. 071-8047080 - Via B. Buozzi, 35 - Zona Ind.le Baraccola Ovest - ASCOLI PICENO:
SATE di Sanguedolce F. - Via Montegrappa, 12/A, Tel.
0736-255641 - AVEZZANO: IANNOTTI FRANCESCO Via Torlonia, 52, Tel. 0863-21353 - BASTIA UMBRA: SACE
S.N.C. - Via S. Lucia, 47/A, Tel. 075-8001016 - CHIETI: DI
NUCCI - Via Benedetto Croce, 573, Tel. 0871-552291 CIVITANOVA MARCHE: MULTIPRATICA di Rinaldelli e
Pucciarelli, Tel. 0733-773076 - Via Cernaia, 5 - FABRIANO:
C.R.E. di Cingolani Annunziata - Viale Stelluti Scala, 9, Tel.
0732-24184 - FALCONARA MARITTIMA: MIGLIO STEFANO - Via Trieste, 13/a, Tel. 071-9171078 - FANO: R.E.
Ricambi Elettrod. Giovannelli - V.le Gramsci, 54, Tel. 0721804313 - FOLIGNO: GIORGETTI & CAPOGNA - V.le
Firenze, 101, Tel. 0742-24118 - FOLIGNO (S. ERACLIO):
GRIFO SERVICE - Via Roma, 53/A, Tel. 0742-677171 FRATTA TODINA: MOFAR ELETTRODOMESTICI SNC Via I Maggio, 8/A, Tel. 075-8745330 - GUBBIO: ELETTRORICAMBI EUGUBINA di Nicor Spadoni - Via Borromini, 21 (Zona Fontevole), Tel. 075-9273761 - JESI: C.R.E.
di C. Cardinali - Via G. Garibaldi, 163, Tel. 0731-4259 ISERNIA: ALLEGRI GUIDO - Via M. Fortini, 7, Tel. 08652159 - L’AQUILA: C.T.R. di De Bernardins Vincenzo, Tel.
0862-315407 - Via Salaria Antica Est. 62/A - MARINANGELI FABRIZIO – Via F.P.Tosti,19, Tel. 0862-413083 - LAN-
CIANO: DI NUCCI – Via Zara, Tel. 0872-713454 - MACE-
RATA: MULTIPRATICA di Rinaldelli e Pucciarelli - Via Roma,
81/B, Tel. 0733-31572 - ORVIETO SCALO-Terni: CRE SNC
Via 7 Martiri,30, Tel. 0763-92333 - PERUGIA: CASA DEL
RASOIO di Bucigni - Via Alessi, 6, Tel. 075-5731219 CAMILLONI MAURIZIO s.n.c. - Via Romeo Gallenga, 84,
Tel. 075-5054365 - FINISTAURI & BIANCHI - Via G. Dottori
90, Tel. 075-5287800 - PESARO: R.E. di Giovannelli G. &
C.SNC - Via Cecchi, 31, Tel. 0721-25703 - PESCARA: DI
NUCCI SNC - Via S. Tinozzi, 17-19, Tel. 085-60212 - DI
NUCCI S.R.L. - Via Nazionale Adriat. Nord, 27/1, Tel. 08573180 - ROSETO DEGLI ABRUZZI: ASSOGNA PAOLO
Via Tacito,8,Tel. 085-8944477 - S. BENEDETTO DEL
TRONTO: TRAINI & VALLORANI - Via Manara, 134, Tel.
0735-583283 - SPOLETO: F.LLI FIORI SNC - Via F. Cervi,
25, Tel. 0743-44228 - SULMONA: IAFOLLA SILVIO – Largo Polizze,18, Tel. 0864-31539 - TERAMO: CENTRO
TECNICO TERAMANO di DI ELEUTERIO M.& C SNC, Tel.
0861-243082 - Via Savini, 38/40 - EUROPARTICOLARI
GRUPPO FLAVONI S.R.L., Tel. 0861-415610 - Via F. Crispi,
9 - TERMOLI: TERZANO PIERINA - Via Elba, Tel. 087583607 - TERNI: SANTILLI A. - Via Aleardi, 8, Tel. 0744401889 - VASTO (CH): RICAMBIBAZAR di Delledonne
Buono - C.so Mazzini, 99/101, Tel. 0873-5928
GAGGIA UNITED KINGDOM LTD
Halifax
Ph. +44 1422 330295 • Fax +44 1422 330414
E-mail: info@gaggia.uk.com
web site: www.gaggia.co.uk
5
Tradizione in Continua Evoluzione
5
4
25

®
Tradizione in Continua Evoluzione
GAGGIA S.p.A.
20087 Rebecco sul Naviglio (MI) - Italia
Tel. 02 94 99 31 - Fax 02 94 70 888
Internet: www.gaggia.it - E-mail: gaggia@gaggia.it

ITALIANOENGLISHFRANÇAISDEUTSCH
Istruzioni per l’uso
PER LA VOSTRA SICUREZZA LEGGETE
ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L’USO.
Use instructions
FOR YOUR SAFETY, CAREFULLY READ
THE USE INSTRUCTIONS.
Mode d’emploi
POUR GARANTIR LA SECURITE,
LIRE ATTENTIVEMENT LE MODE D’EMPLOI.
Bedienungsanleitungen
BITTE, LESEN SIE ZU IHRER SICHERHEIT
AUFMERKSAM DIE BEDIENUNGSANLEITUNGEN.
pag. 12
pag. 18
pag. 8
pag. 2

2
ITALIANO
1) Pulsante per vapore in piastra
2) Slitta per vapore continuo in piastra
3) Pulsante per vapore in punta
4) Slitta per vapore continuo in punta
5) Fori vapore in punta
6) Manopola regolazione temperatura
ferro da stiro
7) Spia segnalazione temperatura ferro
8) Tappetino poggiaferro amovibile
9) Tappo con valvola di sicurezza
10) Interruttore/ Commutatore
11) Manopola regolazione vapore
12) Spia pressione vapore
13) Spia mancanza acqua
14) Cavo alimentazione con spina
15) Impugnatura per il trasporto
16) Monotubo (cavo alimentazione ferro
+ tubo vapore)
17) Imbuto per il riempimento
L’apparecchio è conforme alla direttiva EC 89/336 modificata dalla 93/68
(EMC) e alla direttiva 73/23 modificata dalla 93/68 (bassa tensione).
Potenza Max. 2100 W
Potenza caldaia 1250 W
Potenza ferro 850 W
Caldaia acciaio inox
Volume caldaia 1,2 l
Capacità utile caldaia 0,9 l
Peso apparecchio 5 Kg. ca.
Impugnatura ferro ergonomia
in sughero
Gentile Cliente,
Ci congratuliamo per il gradimento da Lei dimostratoci con l’acquisto del nostro prodotto.
Il giusto ringraziamento per la Sua scelta non può essere altro che
la sicurezza di aver acquistato un apparecchio tecnicamente all’avanguardia ed esteticamente piacevole.
La lunga esperienza della nostra azienda è servita per offrirLe uno
strumento di lavoro che faciliti e velocizzi i gesti quotidiani con il
massimo dei risultati.
I nostri apparecchi sono tutti studiati nei minimi dettagli per unire
un design moderno alla massima funzionalità.
Con questo acquisto Lei potrà ottenere, in casa, un risultato da stireria professionale, con un risparmio energetico ed in tutta sicurezza grazie alle caratteristiche del’apparecchio.
LEGENDA

DESCRIZIONE
L’apparecchio Stirogaggia Classic è
stato studiato per consentire una stiratura perfetta grazie alla grande quantità di vapore prodotta in caldaia .
FERRO CON VAPORE IN PUNTA
L’esclusivo ferro con vapore in punta
rappresenta l’ultima grande novità
introdotta da Gaggia nel campo dei
sistemi stiranti.
Con il nuovo ferro si ottengono , con
facili e rapidi gesti, le migliori prestazioni di stiratura con la doppia emissione del vapore.
Oltre alla grande quantità di vapore
emessa dalla piastra del ferro da stiro,
è possibile richiedere un getto potente che fuoriesce dalla punta del ferro.
Con questo effetto si ottengono ottimi
risultati soprattutto quando si stirano i
tessuti più difficili ed è necessario eliminare le false pieghe e le grinze.
L’utilizzo del vapore in punta è indicato per la stiratura dei bordi più pronunciati e in prossimità di bottoni e
cerniere.
CONSIGLI PER
LA VOSTRA SICUREZZA
• Questo apparecchio è previsto per
un uso domestico. Deve essere utilizzato solo da persone adulte. Non
lasciarlo mai incustodito quando è
collegato alla rete elettrica.
• Prima di collegare l’apparecchio
accertarsi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sui dati di
terga dell’apparecchio e che la presa
di alimentazione sia dotata di messa
a terra. Fare attenzione a non mettere a contatto dell’acqua le parti
sotto tensione.
• Se il cavo di alimentazione o il
monotubo risultano deteriorati
devono essere immediatamente
sostituiti in centri assistenza specializzati per evitare danni.
• L’apparecchio produce una grande
quantità di vapore. Non dirigere il
getto di vapore verso se stessi o su
persone,animali e materiali delicati.
• Non lasciare l’apparecchio alla portata di bambini.
• Disinserire la spina di alimentazione
durante ogni riempimento. Non
mettere l’apparecchio direttamente
sotto il rubinetto per riempire il serbatoio.
3
ITALIANO

4
ITALIANO
• Non aggiungere all’acqua prodotti
chimici. Usare acqua demineralizzata
ma mai acqua distillata.
• In caso di caduta del generatore o
del ferro oppure di urti violenti e se
dovessero verificarsi anomalie di funzionamento fate verificare il vostro
apparecchio da un tecnico in un centro di assistenza autorizzato Gaggia.
CONSIGLI UTILI
• È consigliato l’uso di acqua demineralizzata.
• Durante il primo utilizzo dell’apparecchio potrebbe verificarsi l’uscita
di fumi o vapore non perfettamente
pulito, questo è dovuto alla evaporazione di alcune sostanze contenute
nei materiali utilizzati. Si consiglia di
lasciare l’apparecchio e il ferro alla
massima temperatura per alcuni
minuti e quindi di orientare il primo
getto di vapore su un panno prima di
iniziare la stiratura.
• Per ottenere un’ottima stiratura si
può variare la quantità di vapore in
funzione del tipo di tessuto ruotando
l’apposita manopola di regolazione
del vapore (11) posta sull’apparecchio, premere poi sul pulsante del
ferro ad intervalli per richiedere il
vapore necessario.
• Le operazioni di stiratura devono
essere fatte su superfici resistenti alle
alte temperature e che lascino permeare il vapore.
• Assicurarsi che l’apparecchio funzioni su una superficie perfettamente
piana.
ISTRUZIONI PER L’USO
RIEMPIMENTO CALDAIA
• Svitare il tappo di sicurezza (9) e
introdurre circa 0,9 l. di acqua
badando che non trabocchi (vedi
fig.1). Utilizzare allo scopo l’apposito
imbuto in dotazione (17).
• Riavvitare il tappo ed assicurarsi che
lo stesso sia perfettamente avvitato
fino in fondo.
• Inserire la spina dell’alimentazione
(14) in una presa di corrente idonea
e dotata di connessione di terra.
• Ruotare l’interruttore / commutatore
(10) nella posizione 2 (alimentazione
generatore + ferro da stiro) si illuminerà la spia (7).

5
ITALIANO
USO DEL SISTEMA STIRANTE
Siratura a vapore
• Posizionare la manopola di regola-
zione della temperatura del ferro (6)
nella zona vapore (vedi simbolo
fig.2). A questa temperatura è possibile stirare “a vapore“ ogni tipo di
tessuto.
• Attendere che la spia pressione
vapore (12) si accenda, l’apparecchio
è pronto all’uso.
Premere una prima volta sul pulsante
comando vapore (1) al fine di evacuare l’aria contenuta all’interno della caldaia e del tubo vapore. Durante questo primo funzionamento potrebbero
fuoriuscire insieme al vapore delle piccole gocce d’acqua di condensa. Si
consiglia di orientare il primo getto su
un panno.
Dopo pochi istanti la spia vapore (12)
si accende nuovamente e si può iniziare regolarmente la stiratura.
Durante il successivo funzionamento la
spia (12) si accenderà e spegnerà automaticamente in funzione del consumo
di vapore, continuare regolarmente la
stiratura.
• Per ottenere l’emissione di vapore
dalla piastra, premere il pulsante
vapore (1). Se si desidera avere
un’emissione di vapore continua, a
tasto premuto, portare indietro la
slitta vapore continuo in piastra (2).
• Per ottenere l’emissione del vapore
dai fori in punta (5), premere il tasto
vapore (3). Se si desidera avere
un’emissione di vapore continua in
punta, a tasto premuto, portare
indietro la slitta vapore continuo in
punta (4).
Per ottenere l’emissione contemporanea del vapore dalla piastra e dai fori
in punta, premere i tasti (1) e (3) (vedi
fig. 3). Per ottenere l’emissione continua, a tasti premuti, portare indietro
contemporaneamente le slitte (2) e (4).

6
ITALIANO
Al fine di ottenere un’ottima stiratura, si consiglia di premere i tasti
comando vapore (1) e (3) ad intervalli per dar modo al ferro di vaporizzare in maniera ottimale, ma
anche di poter asciugare il tessuto
stirato.
Avvertenza: L’apparecchio produce
una grande quantità di vapore. Non
dirigere il getto di vapore verso se
stessi o su persone, animali e materiali delicati.
• Porre la massima attenzione durante
l’azionamento del tasto vapore in
punta (3).
• Per variare la quantità di vapore in
funzione del tipo di tessuto (più o
meno delicato) si deve ruotare la
manopola di regolazione (11) in senso antiorario (aumenta) o orario
(diminuisce) (fig. 4).
• L’apparecchio ha in dotazione un
tappeto appoggiaferro (8) in materiale resistente alle alte temperature
che può essere posizionato su qualsiasi piano.
Mancanza d’acqua/riempimento
La spia (13) si accende per segnalare la
mancanza d’acqua in caldaia.
Per un nuovo riempimento procedere
nel seguente modo:
• Portare l’interruttore/ commutatore
(10) nella posizione 1 (solo pezzo stiro).
• Azionare il pulsante vapore (1) sul
ferro per far fuoriuscire la residua
quantità di vapore in caldaia.
• Portare l’interruttore/commutatore
(10) nella posizione 0.
• Staccare la spina di alimentazione
dalla rete elettrica.
• Attendere 3-4 minuti per consentire
il raffreddamento della caldaia.
• Effettuare il nuovo riempimento procedendo come indicato al punto
RIEMPIMENTO CALDAIA.
• Nel riempire la caldaia a caldo, si
raccomanda di procedere con piccole porzioni d’acqua, al fine di evitare
l’evaporazione istantanea con schizzi d’acqua.

7
ITALIANO
Stiratura a secco
• Per una stiratura senza vapore è sufficiente posizionare l’interruttore/commutatore sulla posizione 1.
• Regolare la manopola del ferro (6)
sulla temperatura desiderata.
• Attendere lo spegnimento della spia
del ferro (7). Iniziare la stiratura “a
secco” del tessuto senza agire sul
pulsante (1) poiché non c’è formazione di vapore.
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Prima di effettuare qualunque manutenzione scollegare la spina di alimentazione dalla presa di rete.
• Per pulire l’apparecchio utilizzare
solo un panno inumidito con acqua.
Non usare detergenti e solventi che
potrebbero rovinare la superficie
plastica.
AVVERTENZE
• In caso di guasto o malfunzionamento, non tentare mai di riparare l’apparecchio smontandolo ma rivolgersi solo ai Centri di Assistenza Autorizzati Gaggia.
• Nel caso si rendesse necessaria la
sostituzione del cavo di alimentazione o del monotubo si raccomanda di
rivolgersi solo ai Centri di Assistenza
Autorizzati Gaggia.
• Per tutte le riparazioni utilizzare
esclusivamente riacambi originali
Gaggia.
• Si raccomanda di non gettare i materiali di imballaggio protettivi per il
trasporto nei rifiuti domestici. Si
consiglia di conservali per eventuale
trasporto futuro.
• Per lo smaltimento, rendere inutilizzabile l’apparecchio tagliando la spina
dal cavo elettrico. Consegnare l’apparecchio fuori uso ad un centro di
raccolta idoneo.