1.2 Prima messa in funzione
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per
la prima volta, osservare le seguenti indicazioni:
– L’apparecchio deve essere installato e collegato
da un tecnico specializzato. Se l’apparecchio
viene dotato di una spina con contatto di terra
esso deve essere collegato ad una presa con
contatto di terra con una messa a massa corrispondente alla norma.
– La targhetta di questo apparecchio è allegata
su un foglio separato. Si prega di conservare la
targhetta insieme al manuale per l’uso ed il
montaggio!
– Prima di mettere in funzione l’apparecchio
leggete attentamente il manuale per l’uso ed il
montaggio.
– Rimuovete l’imballaggio ed eliminatelo in
maniera corretta! Osservate che sul fondo
dell’imballo vi sono gli accessori!
Tenete l’imballaggio lontano dai bambini.
– Pulite accuratamente l’apparecchio e gli
accessori prima di usarlo per la prima volta.
In questo modo eliminerete eventuali odori di
nuovo e sporco (vedi Capitolo “Pulizia e cura”).
– Suggerimento: vi consigliamo di includere il
nuovo apparecchio in una assicurazione contro la
rottura dei cristalli già esistente.
– L’apparecchio deve essere immediatamente
spento se si presentano fessure, crepe o rotture a
seguito di un uso improprio, tali che i componenti
sotto tensione possono venire a contatto,
direttamente o indirettamente, con dei liquidi,
oppure che possono sussistere pericoli di
lesione. A tale scopo tirate la spina oppure
azionate il rispettivo fusibile. Informate il Servizio
assistenza clienti!
– Prima della messa in funzione si prega di
controllare il corretto allacciamento alla rete.
1.3 Uso
– L’apparecchio è destinato al solo uso
domestico e non può essere impiegato per altri
scopi. Utilizzate l’apparecchio solo per preparare
delle pietanze. L’apparecchio non è adatto per
riscaldare l’ambiente in cui è installato!
– Non usate il piano di cottura in vetroceramica
come superficie di appoggio!
– Prima di accendere una piastra poggiate sopra
un recipiente per la cottura e toglietelo solo
dopo averla spenta. Il diametro del tegame usato
dovrebbe corrispondere a quello della piastra. In
questo modo risparmierete tempo ed energia.
– Prestate la dovuta cautela nell’usare oli e
grassi. Questi possono surriscaldarsi ed
infiammarsi facilmente.
– Dopo l’uso riportate tutte le manopole di
comando su 0.
– In caso di disturbi si prega di verificare
innanzitutto i fusibili dell’impianto elettrico
domestico. Qualora i disturbi non dipendessero
dall’alimentazione di corrente, vogliate contattare
il rivenditore autorizzato oppure il Servizio
assistenza clienti della Gaggenau.
– Un termoregolatore incorporato evita il
surriscaldamento dell’apparecchio.
– Se si ricorre all’uso di pentole di alluminio o di
acciaio con fondo in alluminio possono formarsi
sul piano di cottura macchie madreperlacee che
non ne pregiudicano tuttavia il funzionamento.
L’apparecchio non è adatto per riscaldare le
pietanze in carta di alluminio e contenitori di
plastica.
Utilizzate il calore residuo per tenere calde le
pietanze. In questo modo risparmierete energia!
Eliminate eventuali residui di cibo o liquidi
prima di alzare il coperchio dell’apparecchio.
– Il coperchio deve essere chiuso dopo l’uso solo
quando l’apparecchio si è raffreddato!
4