4
1.3 Per l’utilizzo
– L’apparecchio è indicato per il solo uso
domestico e non può essere utilizzato con finalità
diverse.
– Utilizzare l’apparecchio unicamente per la
preparazione di pietanze. L’apparecchio non è
indicato per il riscaldamento degli ambienti.
– Attenzione! Pericolo di lesione durante la
chiusura impropria dello sportello! Potreste
incastrere o schiacciare le dita e le mani.
– Non lasciare nessun oggetto infiammabile
all’interno del forno. Durante il funzionamento
lasciare all’interno dell’apparecchio soltanto gli
oggetti necessari.
– Non coprire la suola del forno e non rivestirla
con carta di alluminio durante la cottura.
– Non versare acqua direttamente nel forno
caldo. Potrebbero verificarsi danni allo smalto.
– Riscaldare sempre il forno alla temperatura
richiesta prima di avviare la cottura.
– Suggerimento: l’apparecchio può essere
riscaldato rapidamente attivando il programma
(ventola e calore inferiore).
– Nota ! Dopo la cottura eliminare ogni tipo di
acido di frutta, ad es. di limoni, prugne, ecc. per
evitare che questi provochino macchine sullo
smalto del forno.
– Dopo la cottura aprite oppure chiudete
completamente lo sportello del forno! Non
lasciatelo aperto a metà in quanto il calore
potrebbe provocare danni al pannello di
comando e ai mobili della cucina.
– Attenzione, pericolo di ustione! Durante il
funzionamento dell’apparecchio l'interno dello
sportello è molto caldo, prestate la dovuta
cautela nell’aprirlo. Evitate che lo sportello
aperto si richiuda quando vi trovate dinanzi
all’apparecchio.
– Il limitatore della temperatura integrato evita
un surriscaldamento dell’apparecchio e dei
mobili della cucina.
– Dopo la cottura riportate la manopola
“Temperatura“ su 0.
– In caso di disturbi si prega di verificare
innanzitutto i fusibili. Qualora i disturbi non
dipendessero dall’alimentazione di corrente,
vogliate contattare il Vostro rivenditore
specializzato o il Servizio assistenza della
Gaggenau.
– Aprendo la porta tutti gli elementi di riscalda-
mento e il ventilatore vengono spenti. Al termine
della cottura il ventilatore continua a girare per un
certo periodo prima di spegnersi automaticamente.
– Se si ricorre all’uso di pentole di alluminio o di
acciaio con fondo in alluminio possono formarsi
sul piano di cottura macchie madreperlacee che
non ne pregiudicano tuttavia il funzionamento.
L’apparecchio non è adatto per riscaldare le
pietanze in carta di alluminio e contenitori di
plastica.
– Utilizzare l’apparecchio unicamente per la
preparazione di pietanze. L’apparecchio non è
indicato per il riscaldamento degli ambienti.
– Il piano di cottura non deve essere usato come
piano di appoggio.
– Il piano di cottura in vetroceramica è
ulteriormente dotato di una Indicazione del
calore residuo.
– Prima di accendere un fornello, posizionare
una pentola sulla zona di cottura corrispondente.
Togliere la pentola dal fornello solo dopo averlo
spento. Le dimensioni della pentola devono
corrispondere alle dimensioni del fornello. In
questo modo è possibile risparmiare energia
e tempo.
– Nel caso in cui, a causa di un utilizzo scorretto,
dovessero presentarsi incrinature, rotture oppure
screpolature sulla superficie di cottura, tali da
permettere l’afflusso diretto o indiretto di liquidi
sopra le parti in tensione, o tali da far prevedere
un reale pericolo per l’incolumità dell’utente, è
necessario mettere immediatamente fuori
servizio l’apparecchio. Staccare la spina oppure
attivare i dispositivi di sicurezza previsti a tale
scopo. Informare il servizio di assistenza clienti!