
Guida all’installazione
Italiano – Maggio 2002
Tipo EZR
Introduzione
Questa guida all’installazione fornisce istruzioni per il montaggio,
l’avviamento e la regolazione. Per ricevere una copia del
manuale di istruzioni, rivolgersi all’ufficio vendite locale della
Fisher o vedere una copia al sito www.FISHERregulators.com
Per ulteriori informazioni fare riferimento a:
Manuale di istruzioni del Tipo EZR, modulo 5468,
D102600X012.
I regolatori di limitazione della pressione, operati da pilota
sono usati per applicazioni di gas naturale, aria o altre
applicazioni di gas non corrosivi ed includono il limitatore
del tipo 112 e un pilota delle Serie 161EB o 161AY. Per le
applicazione caratterizzate da forti cadute di pressione, se si
usa un pilota monitor Tipo 161AYM, 161EBM o 161EBHM si
aumenta la precisione del regolatore.
Categoria P.E.D.
Questo prodotto può essere usato come accessorio di
sicurezza con gli apparecchi a pressione compresi nelle
categorie previste dalla Direttiva CE/97/23 relativa agli
apparecchi a pressione. Esso può essere usato anche al di
fuori del campo di applicazione della Direttiva sugli
apparecchi a pressione facendo ricorso a pratiche di
progettazione conformi alla SEP come seguente tabella.
OTTODORPLEDENOISNEMIDEIROGETAC
)hcni-1(52NDPES
,051x002,051,001,08,52x05,05ND
)hcni-6x8,6,4,3,1x2,2(051x003e
III,II,I
IDOPIT
ODIULF
1
Dati tecnici
Pressione della prova di sovraccarico
Tutte le parti in pressione sono state provate in
accordo alla direttiva 97/23/EC - Annex 1, Sezione 7.4
Capacità di sopportazione della temperatura
Vedere la tabella 5
Descrizioni del tipo di pilota
Tipo 161AY—Pilota a bassa pressione con un campo di
pressione di uscita da 15 mbar a 0,48 bar (6-inches w.c. a
7 psig). Il pilota esegue gli spurghi (scarichi) a valle
attraverso la tubazione di rilevazione (controllo)
Tipo 161AYM—La versione monitor del pilota del Tipo
161AY. Lo spurgo (scarico) del pilota è isolato dalla
tubazione di rilevamento (controllo) Questo pilota viene
utilizzato nei sistemi di monitoraggio che richiedono uno
spurgo (scarico) isolato del pilota.
Tipo 161EB—Pilota ad alta precisione con un campo di
pressione di uscita da 0,34 a 24,2 bar (5 a 350 psig). Il
pilota esegue gli spurghi (scarichi) a valle attraverso la
tubazione di rilevazione (controllo)
Tipo 161EBM—La versione monitor del pilota del Tipo
161EB. Lo spurgo (scarico) del pilota è isolato dalla
tubazione di rilevamento (controllo) Questo pilota viene
utilizzato nei sistemi di monitoraggio che richiedono uno
spurgo (scarico) isolato del pilota.
Tipo 161EBH—La versione ad alta pressione del pilota del
Tipo 161EB con un campo di pressione di uscita da 17,2 a
48,3 bar (250 a 700 psig).
Tipo 161EBHM—La versione ad alta pressione del pilota
del Tipo 161EBM con un campo di pressione di uscita da
17,2 a 48,3 bar (250 a 700 psig).
(1)
Dimensione del corpo della valvola principale, tipi
Installazione
di connessioni finali e valori nominali strutturali
(1)
(1)
Il montaggio e la manutenzione di un regolatore
devono essere eseguiti solo da personale qualificato.
I regolatori devono essere montati, usati e sottoposti
a manutenzione conformemente alle norme ed ai
regolamenti internazionali applicabili ed alle istruzioni
della Fisher.
(1)
Se si sviluppano scarichi di fluido dal regolatore o
perdite nel sistema, significa che è necessaria una
riparazione. Il mancato arresto immediato del
(1)
regolatore può creare una situazione di pericolo.
Lesioni personali, danni all’apparecchiatura o perdite
dovute a fughe di fluido o scoppi di parti a tenuta
stagna possono essere la conseguenza di
OPROCLEDENOISNEMID
ALOVLAVALLED
)HCNI(ND,ELAPICNIRP
,001,08,52x05,05,52
051x002,051
)6x8,6,4,3,2,1x2,1(
LEDELAIRETAM
ALLEDOPROC
ELAPICNIRPALOVLAV
BCWoiaiccA
ENOISSENNOCIDOPIT
ELANIMRET
)52x05,05,52NDolos(EWSoTPN)0841(201
FR051ISNAessalC)582(6,91
FR003ISNAessalC)047(0,15
EWBoFR006ISNAessalC)0841(201
ILANIMONIROLAV
LEDILARUTTURTS
)gisp(rab,OLLEDOM
del modello
Vedere la tabella 1
Massime pressioni di entrata e massime cadute di
pressione
Valvola principale: Vedere la tabella 6
Piloti: Vedere la tabella 3
Limitatore: 103 bar (1500 psig)
Campi della pressione di uscita (controllo)
Vedere la tabella 2
Pressioni differenziali minime e massime
Vedere le tabelle 4 e 6
1. Non superare i limiti di pressione e di temperatura indicati in questa guida
all’installazione ed ogni altra limitazione fissata da standard o norme applicabili.
Tabella 1. Dimensioni del corpo della valvola principale, tipi di connessione finale e valori nominali del corpo
AVORPALLEDENOISSERP
CIRACCARVOSID,O
)gisp(rab
)0222(351
)824(5,92
)0111(5,67
)0222(351
D102600XITA
Brevetti numero 5,964,446 e 6,102,071
Altri brevetti in corso di registrazione
www.FISHERregulators.com

Tipo EZR
un’eccessiva pressione cui è sottoposto il regolatore
o di un’installazione del medesimo in condizioni di
servizio al di fuori dei limiti indicati nella sezione
Specifiche o di una situazione, in cui le condizioni
Tabella 2. Campi di pressione di uscita (comando)
ATOLIPIDOPIT
eccedono i limiti d’impiego delle tubazioni adiacenti
o delle relative connessioni.
Per evitare infortuni o danni materiali, installare
oYA161
MYA161
apparecchiature di scarico o di limitazione della
pressione (come richiesto da norme, regolamenti o
standard appropriati) in modo che le condizioni di
servizio non eccedano i limiti prestabiliti.
oBE161
MBE161
Inoltre, un regolatore danneggiato può causare
lesioni personali o danni materiali per effetto della
fuga di fluidi. Per evitare infortuni e danni, installare
il regolatore in un luogo sicuro.
oHBE161
MHBE161
)gisp054(rab0,13
Prima del montaggio, pulire tutte le tubazioni e assicurarsi
che il regolatore non sia danneggiato e non abbia
accumulato materiali estranei durante la spedizione. Per i
Tabella 3. Campi della pressione pilota
IDENOISSERP
OPIT
YA1613,01()0513,01)051(3,01)051(-------BE161301(0051) 7,38)0021(7,15)057(--------
HBE161301( )00517,38)0021(7,15)057(-------MYA1613,01()0513,01)051(----3,01)051(3,01)051(
MBE161301( )00517,38)0021(----301)0051(7,15)057(
MHBE161031( )00517,38)0021(----301)0051(7,15)057(
ATARTNE
rab,AMISSAM
)GISP(
)1(
AZNEGREME
AMISSAMATICSUIDENOISSERP
IDENOISSERPOAZNEGREMEID
IDAMISSAMOTNEMAVELIR
)GISP(rab,
IDENOISSERP
AMISSAMATICSU
)gisp(rab
enretniitrapellainnadoarefsomta'llaetidrepoallomalledalotacsalledoippocsolerineverprepenoisserpamissaM.1
OGRUPSIDENOISSERP
REP)OCIRACS(AMISSAM
,ROTINOMNOCITOLIPI
)GISP(rab
)ODNAMOC(
rabm73a51
rab380,0a430,0
rab371,0a380,0
rab13,0a371,0
rab84,0a13,0
rab30,1a43,0
rab67,2a96,0
rab71,5a70,2
rab56,9a38,4
rab8,31a69,8
rab1,42a8,31
rab0,13a2,71
rab3,84a6,72
ATICSUIDENOISSERPALLEDOPMAC
).c.wsehcni-51a6(
)gisp2.1a5.0(
)gisp5.2a2.1(
)gisp5.4a5.2(
)gisp7a5.4(
)gisp51a5(
)gisp04a01(
)gisp57a03(
)gisp041a07(
)gisp002a031(
)gisp053a002(
)1(
gisp054a052()
)1(
)gisp007a004(
aatatimilèoremotsaleoroulfniimmarfaidiedamissamavitarepoenoisserpaL.1
IDENOISSERP
AMISSAMOTNEMAVELIR
ITOLIPIREP)OCIRACS(
)GISP(rab,ROTINOMNOC
Tabella 4. Pressioni differenziali minime della valvola principale
LEDENOISNEMID
ALLEDOPROC
ALOVLAV
ND,ELAPICNIRP
)HCNI(
52x05,52
)1x2,1(
)2(05
)3(08
)4(001
051x002,051
)6x8,6(
EETRAPIDOREMUN
ALLOMALLEDEROLOC
ELAPICNIRP
)1(
ocnaib,210X9932B91
oraihculb,210X0042B919,1)82(9,1)82(4,2)53(9,1)82(9,1)82(8,2)14(
)2(
oren,210X1042B91
)1(
ollaig,210X1590B91
edrev,210X6212B811,1)61(5,1)12(0,2)92(4,1)02(7,1)52(1,2)03(
)2(
ossor,210X5595B81
)1(
ollaig,2100T48141T
oraihculb,210X1870B910,1)51(0,1)51(2,1)81(4,1)12(4,1)12(5,1)22(
)2(
oren,210X2870B91
)1(
ollaig,2100T48141T
edrev,210X1058B819,0)41(9,0)51(2,1)71(5,1)22(7,1)42(7,1)42(
)2(
ossor,210X2058B81
)1(
ollaig,210X4630B91
edrev,210X6630B910,1)51(0,1)51(1,1)61(2,1)71(3,1)91(4,1)02(
2()
ossor,210X5630B91
arusuihC
%001
3,1()913,1)91(5,1)22(3,1)91(4,1)02(7,1)42(
8,2)04(8,2)14(2,3)74(8,2)04(9,2)24(8,4)07(
9,0)31(2,1)71(7,1)42(9,0)31(2,1)71(7,1)42(
6,1)32(9,1)82(1,2)03(1,2)03(1,2)13(2,2)23(
79,0)41(79,0)41(2,1)71(2,1)81(2,1)81(3,1)91(
8,1)62(8,1)62(8,1)72(3,2)33(3,2)33(3,2)33(
96,0)01(67,0)11(38,0)21(2,1)81(4,1)02(4,1)02(
4,1)02(7,1)42(0,2)92(1,2)03(1,2)03(1,2)03(
6,0)8(6,0)9(96,0)01(96,0)01(96,0)01(9,0)31(
1,1)61(3,1)81(3,1)91(4,1)02(7,1)42(7,1)42(
Tabella 5. Limiti di temperatura
)RBN(ELIRTIN76E71)RBN(ELIRTIN86E71)RBN(ELIRTIN79E71)MKF(OREMOTSALEOROULF88E71
)F°051a°0(C°66a°71-)F°051a°02-(C°66a°82-)F°051a°0(C°66a°71-)F°052a°0(C°121a°71-
àticapacalled%09lireP àticapacalled%001lireP
%06arusuihC%03arusuihC
.)rab9,6(gisp001airoirefniatartneidinoisserpelrepolosetailgisnoconosellaigeehcnaibellomeL.1
.)rab5,43(gisp005airoirepusatartneidinoisserpelrepolosetailgisnoconosereneessorellomeL.2
)DISP(
arusuihC
%001
%06arusuihC%03arusuihC
drab,ELAUTNECREPNIAIBBAGALLEDÀTICAPAC,AMINIMELAIZNEREFFIDENOISSERP
2