identificazione Ossido di zinco
Tossicità dermale acuta >2000 mg/kg
dosi efficace
LD50:
Specie:
Ratto
Tossicità per inalazione acuta (polvere/nebbia)
identificazione Ossido di zinco
Tossicità per inalazione acuta (polvere/nebbia) >5,7 mg/L
dosi efficace
LC50:
Tempo di esposizione 4 h
Specie:
Ratto
Tossicità orale acuta
identificazione Ossido di zinco
Tossicità orale acuta >15000 mg/kg
dosi efficace
LD50:
Specie:
Ratto
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
12.1 Tossicità
Tossicità per le acque
Tossicità acuta (a breve termine) per alghi e cianobatteri
identificazione Ossido di zinco
Tossicità acuta (a breve termine) per alghi e cianobatteri 0,17 mg/L
dosi efficace
EC50
Durata del test 72 d
Pagina 6/8
Scheda di dati di sicurezza secondo il
Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)
WLPF
Data di stampa08.06.2017
Data di redazione12.04.2017
Versione2.0
specie
Selenastrum capricornutum
12.2 Persistenza e degradabilità
Non ci sono informazioni disponibili.
12.3 Potenziale di bioaccumulo
Non ci sono informazioni disponibili.
12.4 Mobilità nel suolo
Non ci sono informazioni disponibili.
12.5 Risultati della valutazione PBTe vPvB
Questa sostanza non soddisfa i criteri PBT/vPvB della normativa REACH, allegato XIII.
12.6 Altri effetti nocivi
Non ci sono informazioni disponibili.
SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento
13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti
Smaltimento adatto / Prodotto
Smaltimento secondo le norme delle autoritá locali.
Smaltimento adatto / Imballo
Gli imballaggi non contaminanti e vuotipossono essere consegnati ad un centro di riciclaggio.
Codice dei rifiuti imballaggio 150110
rifiuti pericolosi Sí.
Denominazione dei rifiuti
imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
Codice dei rifiuti imballaggio 150102
rifiuti pericolosi No
Denominazione dei rifiuti
imballaggi di plastica
Codice dei rifiuti prodotto 070708
rifiuti pericolosi Sí.
Denominazione dei rifiuti
altri residui di distillazione e residui di reazione
annotazione
Indicazioni aggiuntive
Questi codici sono stati assegnati in base agli usi più frequenti del materiale; l'eventuale formazione di sostanze
inquinanti durante l'uso effettivo potrebbe non essere presa in considerazione.
SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto
Trasporto via terra (ADR/RID) Trasporto via mare (IMDG)Trasporto aereo (ICAO-TI / IATA-DGR)
14.1 Numero UN307730773077
14.2 denominazione ufficiale per
il trasporto
14.3 Classe(i)999
14.4 Gruppo d’imballaggioIIIIIIIII
14.5 PERICOLOSO PER
L’AMBIENTE
MATERIA PERICOLOSA
DAL PUNTO DI VISTA
DELL'AMBIENTE, SOLIDA,
N.A.S. (Zinkoxid)
15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
Normative UE
altre normative UE
Indicazioni con riferimento alla direttiva 1999/13/CE sulla limitazione delle emissioni di composti organici
volatili (VOC-RL)
Percentuale di peso di composti organici volatili (COV): 0 Peso %
15.2 Valutazione della sicurezza chimica
non applicabile
SEZIONE 16: Altre informazioni
Abbreviazioni ed acronimi
Cfr. tabella su www.euphrac.eu
Altre informazioni
Le indicazioni contenute in questa scheda corrispondono alle nostre conoscenze al momento dalla messa in
stampa. Le informazioni servono per darvi indicazioni circa l'uso sicuro del prodotto indicato sul foglio con i dati di
sicurezza, per quanto riguarda la conservazione, la lavorazione, il trasporto e lo smaltimento. Le indicazioni non
hanno valore per altri prodotti. Se il prodotto è miscelato con altri materiali o viene lavorato, le indicazioni
contenute nel foglio dei dati di sicurezza hanno solo valore indicativo per il nuovo materiale.
Testo delle R-, H- e EUH - frasi (Numero e testo completo)
H400 Molto tossico per gli organismi acquatici.
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Pagina 8/8
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.