SUN M è un bruciatore a gas, la cui elevata compattezza e disegno originali
lo rendono adatto all’impiego sulla maggior parte delle caldaie oggi presenti
sul mercato. La cura nel progetto e nella produzione industriale hanno poi
permesso di ottenere una macchina ben equilibrata, con bassi tenori di
emissioni CO e NOx e con una fiamma molto silenziosa.
> CARATTERISTICHE
- Corpo bruciatore in alluminio di dimensioni estremamente
compatte, cofano insonorizzato con rivestimento in Fireflex
S30 e con foro per il pulsante di sblocco
- Testa di combustione unificata per il funzionamento a
Metano o GPL senza alcun bisogno di kit di trasformazione
aggiuntivo
- Regolazione esterna della testa di combustione e sui
modelli bistadio servocomando elettrico sulla serranda
aria
- Apparecchiatura di comando e controllo a
microprocessore
- Predisposizione ai collegamenti elettrici tramite
connettore a bordo macchina
- Abbinabili a più rampe gas di tipo progressivo comandate
da un segnale aria (modelli SUN M3 e SUN M6 completi di rampa gas diametro da 1/2”)
- I modelli bistadio progressivo sono facilmente trasformabili in modulanti con il solo ausilio
della centralina di gestione (opzionale)
GRUPPO TERMICO
COMP OSTO DA
BRUCIATORE SUN
M E GENERATORE
PREXTHERM RSH
1
> GAMMA
- La gamma SUN M è composta da 7 modelli, con funzionamento sia monostadio che
bistadio progressivo, in grado di soddisfare richieste di potenza termica da 15 a 875 kW.
SUN M50
bistadio progressivo
SUN M30
bistadio progressivo
SUN M20
bistadio progressivo
gamma SUN M
SUN M3
monostadio
SUN M10
monostadio
SUN M6
monostadio
100200300400500600700800900kW
SUN M70
bistadio progressivo
Page 3
SUN M
> COMPONENTI
PLUS DI PRODOTTO
> GRANDI PRESTAZIONI IN PICCOLO SPAZIO
Particolare attenzione è stata posta, dai progettisti, alle
dimensioni di tutti i modelli della serie SUN M.
Posizionando il ventilatore perpendicolarmente alla
fiamma si sono potuti contenere gli ingombri, in modo
da rendere questi bruciatori tra i più compatti sul
mercato. Tale prerogativa, oltre a facilitare le operazioni
di trasporto ed installazione, può risultare determinante
nei casi in cui il locale tecnico che ospita la centrale
termica non sia particolarmente capiente.
> > > Heating division
> SILENZIOSITÀ D’ESERCIZIO
L’attenzione posta nella progettazione del circuito aria ed il
rivestimento interno del cofano di copertura con materiale
fonoassorbente, rendono SUN M particolarmente
silenzioso durante il normale funzionamento.
> MANUTENZIONE SEMPLIFICATA
Sul bruciatore SUN M, le operazioni di regolazione
e manutenzione risultano sempre estremamente
semplici. Le apparecchiature sono state
disposte in maniera razionale ed in modo
da offrire massima accessibilità. La testa
di combustione ad esempio, in caso
di taratura degli elettrodi o di pulizia,
può essere facilmente sfilata senza
dover staccare il corpo macchina
del generatore. Il posizionamento
della stessa si effettua con la vite
di regolazione posta sul boccaglio
3
senza richiedere lo smontaggio
di alcun particolare.
2
Page 4
SUN M
> COMPONENTI
PLUS DI PRODOTTO
> UN BRUCIATORE CHE VALE IL DOPPIO
I bruciatori bistadio progressivi della serie SUN M sono stati
pensati per facilitare un’eventuale conversione di funzionamento
da normale in modulante.
Quest’ultima modalità di funzionamento ha molteplici vantaggi:
> una considerevole riduzione dei consumi
> minori emissioni di incombusti
> un controllo delle temperature d’impianti più fine
> di conseguenza, una maggiore longevità strutturale.
A tal fine sono state adottate delle apparecchiature di controllo
e comando di serie tali da non dover essere sostituite in caso di
trasformazione del bruciatore in modulante.
L’utente infatti dovrà solamente acquistare un kit composto
dall’apparecchiatura di controllo elettronico della modulazione di
tipo P.I.D. (Proporzionale, Integrativa, Derivata).
4
> > > Heating division
Rampa gas
Di ultima generazione in grado di modulare la portata del gas in
funzione dell’apertura della serranda aria e quindi della quantità
d’aria immessa.
Ciò consente un minuzioso controllo della miscela aria gas
per la combustione e di conseguenza un netto miglioramento
dell’ecienza del sistema.
Servomotore a camme
Di ultima generazione, in grado di modulare la portata del gas in
funzione dell’apertura della serranda aria e quindi della quantità
d’aria immessa.
Tutto ciò consente un minuzioso controllo della miscela aria-gas
per la combustione ed un conseguente netto miglioramento
dell’ecienza del sistema.
Kit modulazione
Composto oltre che da una sonda di temperatura con bulbo ad
immersione, da un’apparecchiatura di regolazione con logica
di lavoro P.I.D. (Proporzionale, Integrativa, Derivata). A fronte di
continue variazioni della richiesta di calore, il kit è in grado di
modulare l’apertura della serranda aria, inviando degli impulsi al
servomotore; di conseguenza si varierà l’apertura della valvola
gas garantendo quindi la modulazione di potenza del sistema.
CAMMA ROSSA
CAMMA BLU
CAMMA ARANCIO
CAMMA NERA
CAMMA ROSSA
regolazione aria 2° stadio
CAMMA BLU
posizione chiusura totale 0°
CAMMA ARANCIO
regolazione aria 1° stadio
CAMMA NERA
non in uso
Page 5
SUN M
> COMPONENTI
PLUS DI PRODOTTO
> > > Heating division
> DIAGNOSTICA A CODICE COLORE
Durante il funzionamento normale, i differenti stati
operativi del bruciatore sono indicati dalle combinazioni
di accensioni dei leds che si trovano sotto il pulsante di
blocco.
La diagnostica leds viene attivata dalla pressione del tasto
di sblocco bruciatore per almeno 3 secondi. Tramite il
lampeggio combinato dei leds, in caso di blocco macchina
è possibile inoltre interrogare l’apparecchiatura elettronica
per una facile individuazione dell’anomalia.
> SUN M
DISEGNO TECNICO
5
LEGENDA
1 Vite regolazione testa
2 Trasformatore
3 Coperchio per ispezione testa di
combustione
4 Morsettiera per collegamento elettrico
5 Motore
6 Pressostato aria
7 Apparecchiatura
8 Servomotore regolazione aria
9 Ventola
10 Elettrodo di accensione
11 Elettrodo di rilevazione
12 Testa di combustione
13 Pressostato gas
14 Boccaglio
15 Flangia bruciatore
16 Vite di fissaggio del bruciatore alla
flangia
17 Presa pressione gas testa
18 Valvola gas modulante
19 Tubetto segnale aria-gas
Page 6
> > > Heating division
SUN M
> SUN M
CAMPI DI LAVORO
> CAMPI DI LAVORO SUN M3 - M6> CAMPO DI LAVORO SUN M10
> CAMPI DI LAVORO SUN M20 - M30> CAMPI DI LAVORO SUN M50 - M70
> SUN M
TABELLA DATI TECNICI
SUN M3M6M10M20M30M50M70
Potenza 1° stadio min
Funzionamento monostadiomonostadiomonostadiobistadiobistadiobistadiobistadio
Alimentazione V/Hz230/50230/50230/50230/50230/50400/50400/50
Assorbimento elettrico W1601602003703701.1001.100
Combustibile G20-G25-G31 G20-G25- G31 G20-G25-G31G20-G31G20-G31G20-G31G20-G31
Portata gas max Nm/h4,8-5,5-3,56,3-7,4-4,712,7-14,8-9,428,6-21,138,6-28,667,7-50,192,6-68,5
Press. alimentazione
gas
Grado di protezioneIPX4DX4DX4DX4DX4DX4DX4D
2° stadio min
2° stadio max
min
max
kW
kW
kW
mbar
mbar
15
-
45
20-25-30
35-40-60
30
-
60
20-25-30
35-40-60
50
-
120
20-25-30
35-40-60
85
134
271
20-30
100-100
106
150
364
20-30
100-100
150
255
640
20-30
100-100
295
435
875
20-30
100-100
Page 7
SUN M
> SUN M
DIMENSIONI
M3 - M6
> > > Heating division
M10M50 - M70M20 - M30
130
341
215
Ø142
122
265
221
221
11
Ø230
Ø170
414
407
336
D
184
Page 8
i migliori gradi centigradi
AVVISO PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:
Nell’ottica della ricerca del miglioramento continuo della propria gamma produttiva,
al fine di aumentare il livello di soddisfazione del Cliente, l’Azienda precisa che le
caratteristiche estetiche e/o dimensionali, i dati tecnici e gli accessori possono essere
soggetti a variazione.
Occorre pertanto prestare la massima cura anché ogni documento tecnico e/o
commerciale (listini, cataloghi, depliants ecc…) fornito al Cliente finale risulti essere
aggiornato con l’ultima edizione. I prodotti del presente documento possono essere
considerati coperti da garanzia se acquistati e installati in Italia.
L’Organizzazione Commerciale e quella dei Centri di Assistenza Tecnica sono reperibili
sul sito internet www.ferroli.it.
cod. 89AI4010/02 - 10.2013
Per qualsiasi informazione riguardante
i prodotti e l’Assistenza Tecnica contattare: