Descrizione del menu / Menu description
Controllo dei parametri di sistema / System parameters control
Descrizione delle voci del menu principale / Description of the main menu items
La gamma VENTIS della FBT comprende 5 diffusori versatili per
uso portatile o per installazioni fisse. Disponibili sia in versione biamplificata o passiva, ciascuno dei modelli è stato progettato per
soddisfare i più elevati standard in termini di prestazioni ed estetica.
Il modello VENTIS 206 può essere impiegato come "sound
reinforcement", come sistema "under-balcony", come principale
fonte del parlato per la sua alta intelligibilità o semplicemente come
il compagno ideale di un subwoofer. Tutti i modelli VENTIS sono
dotati di un modulo di amplificazione switching progettato in Italia.
L'amplificatore di potenza integrato in Classe D per le basse
frequenze eroga 700W RMS ; per le alte frequenze la sezione
amplificatrice è in Classe H-AB ( 200W RMS ). All'interno un
processore di segnale digitale (DSP), dotato di una interfaccia
grafica intuitiva; situato sul pannello posteriore, il display DSP
visualizza tutte le scelte dal menu editabili tramite una sola
manopola con funzionalità "push-to-select".
Costruiti in multistrato di betulla, dispongono di un profilo inclinato a
45° per il posizionamento su palco come monitor, di diversi punti di
ancoraggio e la possibilità di essere installati a parete tramite staffa
ad "U".
Versione attiva
Active version
The VENTIS range by FBT comprises 5 versatile loudspeakers for
either portable use or fixed installation. Available in bi-amplified or
passive versions, each model was designed to meet the highest
standards in both performance and aesthetic appeal. VENTIS 206
can be used as sound reinforcement, as an under-balcony system,
as a main source for speech for its high intelligibility or simply as the
full-range companion of a subwoofer. All VENTIS models are
equipped with a switching amplification module designed in Italy.
The Class D integrated power amplifier for low frequencies supplies
700W RMS. For high frequencies, the amplifier section is Class H-
AB (200W RMS). A digital signal processor (DSP) is fitted inside
and equipped with an intuitive graphical interface; situated on the
rear panel, the DSP display shows all the menu choices, which can
be edited via a single knob with push-to-select features. Made from
birch plywood, they have a profile tilted at 45° for positioning on
stage as a monitor, with various anchoring points and the option of
being wall-mounted by means of a U-bracket.
Versione passiva
Passive version
PUSH FOR MENU
2
Page 6
CARATTERISTICHE
FEATURES
PROCESSED ACTIVE SPEAKER
- 700W + 200W RMS
- 2 x woofer custom 165mm con bobina da 38mm
- Driver B&C con bocca da 25mm e bobina da 36mm
- Risposta in frequenza da 70Hz a 20kHz
- Tromba 70°H x 50°V ruotabile
- Staffa per installazione a muro (opzionale)
- Supporto per stativo da 35mm
- Maniglia posteriore integrata
- Cabinet in multistrato di betulla da 12mm
PASSIVE REINFORCEMENT SPEAKER
- 400W / 8 Ohm
- Risposta in frequenza da 75Hz a 20kHz
- Crossover passivo interno con protezione soft trip su WF e TW
- Built-in passive crossover with soft-trip protection for the WF & TW
- Speakon NL-4 IN & LINK out connectors
7
Page 11
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY
ALIMENTAZIONE 230V:
Per l'alimentazione elettrica il modello VENTIS è fornito di una
presa Neutrik PowerCon THRU 1 con ingresso ed uscita.
ATTENZIONE: non sostituire la spina in dotazione del cavo di
alimentazione con un'altra spina, in quanto il cavo di alimentazione
è in grado di supportare una corrente massima di 16A
ALIMENTAZIONE 120V:
Se la richiesta complessiva di corrente è inferiore a 15A utilizzare il
cavo di alimentazione in dotazione. Se la richiesta complessiva di
corrente è superiore a 15A ed inferiore a 20A utilizzare un cavo di
alimentazione AWG12 SJT VW1 con una spina di corrente
nominale superiore o uguale a 30A.
IL CAVO E LA SPINA DEVONO ESSERE CERTIFICATI "UL" O
"CSA"
Il sistema "PowerCon True 1" è certificato come connettore con
capacità di interruzione in conformità alla norma IEC 60320, VDE
0625. È adatto per collegamento di dispositivi e interconnessioni.
Serve ad alimentare un dispositivo, oppure a fornire alimentazione
da un dispositivo ad un'altra apparecchiatura. Dovrà essere
installato esclusivamente da personale qualificato.
POWER SUPPLY 230V:
For power supply VENTIS model features a Neutrik PowerCon
THRU 1 with input and output.
CAUTION: never replace the plug of the power cord supplied since
the power cord can only support a maximum current of 16A.
POWER SUPPLY 120V:
If the total current demand does not exceed 15A use the power
cable supplied. If the total current demand is between 15A and 20A
user the power cable AWG12 SJT VW1 with plug rated current
equal or greater than 30A.
THE CABLE AND THE PLUG MUST HOLD THE "UL" OR "CSA"
CERTIFICATION.
The "PowerCon True 1" system is certified as connector with
breaking capacity according IEC 60320, VDE 0625. It is intended
for use as appliance couplers and interconnection couplers. It
serves to supply power to an appliance and from an appliance to
another equipment. To be installed by qualified person only.
CONNETTORI
AC INPUT
120V 60Hz
5 A max.
AC INPUT
120V 60Hz
5 A max.
220 - 230 V120 V
CONNECTORS
AC LOOP OUT
120V 60Hz
15 A max.
AC LOOP OUT
120V 60Hz
15 A max.
8
Page 12
INSTALLAZIONE
INSTALLATION
VENTIS
VENTIS
VENTIS
VENTIS
VENTIS
VENTIS
VENTISVENTIS
9
Page 13
ACCESSORI
ACCESSORIES
VENTISVENTIS
8.26"
210mm
2.75"
70mm
9.96"
253mm
2.75"
70mm
VN-U206
21.81" / 554mm
8.93"
227mm
VN-U112
25.15" / 639mm
10.61"
269.5mm
8.93"
227mm
10.61"
269.5mm
9.80"
249mm
2.75"
70mm
VN-U108
19.33" / 491mm
VN-U110
22.20" / 564mm
9.13"
232mm
9.13"
232mm
11.14"
283mm
2.75"
70mm
VN-U115
28.97" / 736mm
12.51"
318mm
12.51"
318mm
AC-W 568
2.36"
60 mm
2.75"
70 mm
10
Page 14
MODALITÀ DI INSTALLAZIONE
INSTALLATION MODES
I diffusori della serie VENTIS possono essere installati nei seguenti
modi:
- Sospensione mediante staffa a muro
- Installazione su supporto stativo
- Sospensione mediante cavi
- Semplice posizionamento a stack con subwoofer a terra e satellite
corrispondente appoggiato su di esso
- Installazione tramite supporto a muro orientabile
SOSPENSIONE MEDIANTE STAFFA A MURO
- Selezionare con cura l'area dove installare i diffusori e assicurarsi
che la struttura sia adeguata a supportare il peso del sistema
- Togliere i piedini in gomma di appoggio del diffusore
- Fissare la staffa al muro utilizzando appropriate viti su tutti i fori di
fissaggio della stessa
- Posizionare il diffusore tra i due bracci della staffa e fissarlo
utilizzando i due inserti filettati M10
- Orientare il diffusore nella posizione desiderata e bloccarlo tramite
il perno M6
VENTIS speakers can be installed as follow:
- Suspension by wall bracket
- Installation on tripod stand
- Suspension via cables
- Simple stack installation with the subwoofer on the ground
- Installation with swinging wall support
SUSPENSION BY WALL BRACKET
- Carefully choose speakers place of installation and make sure that
the structure can bear box weight
- Remove speaker's feet
- Secure the bracket to the wall by using screws in all its fixing holes
- Place the speaker between bracket arms and secure it through
two M10 threaded inserts
- Point the speaker as desired and lock it through the M6 pin
M6
M10M10
N.B. Per il fissaggio della staffa
ad "U" in tutti i modelli VENTIS è
necessario rimuovere il supporto
per lo stativo, i piedini di
appoggio in gomma ed inserire
un adattatore.
Solo per i modelli 112A e 110A ,
oltre al supporto per stativo ed
ai p i e d i ni in gomma è
necessar io rim uov ere la
maniglia ed inserire al suo
posto una flangia adatta allo
scopo.
La staffa ad "U", l'adattatore e
la flangia vengono forniti
assieme.
SUPPORTO STATIVO
STAND SUPPORT
INSTALLAZIONE SU SUPPORTO STATIVO
Con questo accorgimento si ha il vantaggio
di avere le sorgenti medio-alte più allineate
c o n l a po s i z ion e d e ll ' o re c c h io
dell'ascoltatore.
- Accertarsi che lo stativo supporti il peso del
diffusore
- Posizionare lo stativo su una superficie
piana e non sdrucciolevole.
- Per rendere più stabile lo stativo allargare
al massimo la sua base.
5
5
5
FLANGIA
FLANGE
5
5
5
5
5
5
5
5
5
ADATTATORE PER
5
SUPPORTO STATIVO
ADAPTER FOR
5
5
5
STAND SUPPORT
N.B. To fix the U-bracket on all
VENTIS models, you must
remove the support for the
stand, the rubber feets and insert
a special adaptor.
For models 112A and 110A
only, besides the support for
the stand and the rubber feets
you must also remove the
handle and insert a suitable
flange instead of it. The Ubracket, the adaptor and the
flange are supplied together.
INSTALLATION ON TRIPOD STAND
Such installation will allow medium-high
frequency sources to the better aligned to
listener's ear.
- Make sure that the stand can bear
speaker's weight
- Place the stand on a flat and antislip
surface
- Widen stand base as much as possible to
increase its stability.
11
Page 15
MODALITÀ DI INSTALLAZIONE
INSTALLATION MODES
SOSPENSIONE MEDIANTE CAVISUSPENSION VIA CABLES
Per sospendere un solo diffusore devono essere utilizzati almeno
tre punti, sia per motivi di sicurezza, sia per garantire che la sua
struttura possa essere orientata correttamente. I due cavi frontali
costituiscono il sostegno principale, mentre il punto di supporto
posteriore consente al diffusore di essere inclinato o orientato.
Accertatevi che sia sufficiente la possibilità di regolazione prevista
dal sistema di aggancio per consentire l'angolazione in tutte le
direzioni richieste (collocazione, panoramica, inclinazione,
bloccaggio o spostamento).
Prima di sospendere il diffusore siate sicuri di aver compreso come
utilizzare correttamente i golfari di aggancio. Tenete presente che la
resistenza di un golfare differisce secondo l'angolo che forma con il
cavo di acciaio collegato ad esso e secondo l'angolo di
sospensione del diffusore.
Q u a ndo us a t e i go l f a r i
accertatevi che l'angolo di
sospensione sia compreso tra 0
e 45 gradi.
0°
45°
90°
For safety reasons and to make sure that the structure can be
oriented correctly, at least three points must be used to hang one
loudspeaker. The two front cables form part of the main support,
whereas the rear support enables the loudspeaker to be tilted and
oriented. Make sure that it is possible to make all the adjustments
provided by the coupling system to angle it in all directions
requested (location, panoramic, tilting, locking or displacement).
Before hanging the loudspeaker, make sure you have understood
how to use the coupling eyebolts correctly. Keep in mind that the
resistance of an eyebolt differs according to the angle that it forms
with the steel cable connected to it and according to the suspension
angle of the speaker.
When using the eye bolts make
sure that the suspension angle is
within the range of 0 to 45
degrees.
Golfare
Eye bolt
POSIZIONAMENTO A STACK
Diffusori che devono essere trasportabili, riconfigurati su base
regolare o per realizzare impianti multipurpose, possono essere,
per comodità, essere impilati a terra.
- Verificare sempre la superficie di appoggio sulla quale va
collocato il sistema
- Ispezionate sempre la parte sottostante di qualsiasi struttura
temporanea per accertarvi che sia sufficientemente stabile e
robusta.
STACK INSTALLATION
Speakers that must be transported, reconfigured on a regular basis
or to create multipurpose systems can be stacked on the ground for
convenience.
- Always check the support surface where the system is placed
- Always inspect the underlying part of any provisional structure to
make sure it is stable and sturdy enough.
12
Page 16
Page 17
DIMENSIONI
DIMENSIONS
10.78" / 274mm11.81" / 300mm
19.68" / 500mm
21.45" / 545mm
19.09" / 485mm
10.23" / 260mm
10.78" / 274mm10.62" / 270mm
19.09" / 485mm
12.95" / 329mm12.79" / 325mm
22.04" / 560mm
7.48" / 190mm
14.96" / 380mm15.25" / 387.5mm
25.59" / 650mm
45°
15.70" / 399mm
45°
13.70" / 348mm
15.74" / 400mm
16.53" / 420mm16.83" / 427.5mm
29.52" / 750mm
45°
17.51" / 445mm
18.58" / 472mm
20.57" / 522.5mm
14
Page 18
TROMBA RUOTABILE
ROTATABLE HORN
I diffusori della serie VENTIS sono forniti di tromba ruotabile per
adattare la dispersione del diffusore all'area di ascolto e alla
tipologia di installazione (orizzontale o verticale). I diffusori
vengono forniti dalla FBT sempre con la tromba orientata a 80° in
senso orizzontale per i modelli 108, 110, 112 ,114 ; a 70° in senso
orizzontale per il modello 206.
80°
ANGOLO DI COPERTURA TROMBA
HORN COVERAGE ANGLE
50°
VENTIS speakers are equipped with a rotatable horn to adjust
dispersion of the speaker to the listening area and the type of
installation (horizontal or vertical). Speakers are always provided
by FBT with the horn oriented at 80° in a horizontal direction for
models 108, 110, 112 ,114, and 70° in a horizontal direction for
model 206.
70°
50°
50°
50°
80°
50°
70°
50°
80°
70°
Utilizzo a monitor con tromba ruotata
Floor uses (monitor) with rotating horn
15
Page 19
CONTROLLI E FUNZIONI
Versione attiva
Active version
CONTROLS AND FUNCTIONS
Versione passiva
Passive version
1
PUSH FOR MENU
3
2
4
5
6
7
8
9
9
1. Visualizzazione menu e impostazioni del DSP.
2. Volume digitale generale per il controllo del livello dei segnali
miscelati. Premere per entrare nel menu del DSP e ruotare la
manopola per la scelta e la selezione dei parametri.
3. Selettore per la modalità del segnale di uscita tra il "link" fisico
dell'ingresso XLR o la miscelazione dei due canali di ingresso
(post-volume).
4. Volume dell'ingresso stereo.
5. Volume dell'ingresso linea / microfono .
6. Presa XLR per l'invio del segnale verso un'altro diffusore.
7. Ingresso combo bilanciato per il collegamento di sorgenti linea o
microfoniche (la selezione avviene tramite impostazioni nel
menu).
8. Ingresso RCA per il collegamento di sorgenti esterne come ad
esempio MP3 player
9. Prese Speakon collegate in parallelo; utilizzare una presa per il
collegamento del diffusore all'uscita di un amplificatore di
potenza, l'altra per collegare un secondo diffusore.
1. Menu display and DSP settings
2. General digital volume to control the level of mixed signals. Press
to access the DSP menu and turn the knob to select parameters.
3. Output signal mode selector between the physical link of input
XLR or a mixture of the two input channels (post-volume).
4. Stereo input volume.
5. Line/microphone input volume.
6. XLR outlet to send the signal to another speaker.
7. Combo balanced input to connect the line or microphone sources
(selection is made from the menu settings).
8. RCA input to connect external sources, for example an MP3
player
9. Speakon outlets connected in parallel. Use one outlet to connect
the speaker to the output of a power amplifier, and the other one
to connect a second speaker.
16
Page 20
Page 21
Page 22
DSP
DSP
DESCRIZIONE DELLE VOCI DEL MENU PRINCIPALE
EXIT
Torna alla pagina iniziale. Il sistema è inoltre dotato di funzione di
ritorno automatico alla pagina iniziale dopo alcuni secondi di
inattività ( funzione valida solo per le voci situate nella colonna di
sinistra del menu principale).
PRESET
Funzione di configurazione della risposta del diffusore:
- ORIG/LIVE: preset di default per utilizzo general purpose, adatto
quindi alla maggior parte delle applicazioni.
- VOCAL: permette di avere la massima intelligibilità del parlato
anche in ambienti difficili o con elevato "noise floor"; la banda
passante viene modificata per esaltare la gamma vocale.
- DJ: preset studiato per applicazioni DJ, con bassi molto potenti ed
acuti mai fastidiosi.
- TOURING: risposta neutra e lineare in tutta la banda passante del
diffusore
- LOUDNESS: tipica curva di risposta per applicazione musicale o
disco, con bassi ed acuti enfatizzati rispetto alle medie frequenze,
che rimangono leggermente arretrate. È un preset molto
piacevole da ascoltare a basso volume, ma adatto anche per
utilizzo del diffusore in discoteche o pubs.
- WARM: dà un carattere corposo sui medio-bassi e meno
aggressivo sulla parte acuta; adatto alla riproduzione di musica in
ambienti molto assorbenti o nelle situazioni dove è richiesto un
suono molto energico alle basse frequenze e dolce alle medio alte.
- USER 1 & USER 2: preset impostabili dall'utente; la pressione
della manopola permette di selezionare il preset e di modificarlo
(voci di SEL e EDIT).
DESCRIPTION OF THE MAIN MENU ITEMS
Go back to the initial page. The system is also equipped with an
automatic return function to the initial page after a few seconds of
inactivity (the function is only valid for items situated in the left
column of the main menu).
Speaker response configuration function:
- ORIG/LIVE: default setting for general purpose use, therefore,
suitable for most applications.
- VOCAL: enables maximum speech intelligibility, also in difficult
environments or with high noise floor; the b a n d w i d t h i s
modified to enhance the vocal range.
- DJ: preset designed for DJ applications, with very powerful bass
and no annoying treble.
- TOURING: neutral and linear response in the entire bandwidth of
the speaker
- LOUDNESS: typical response curve for music or disco, with bass
and treble emphasised compared to medium frequencies,
which remain slightly back. It is a very pleasant preset to listen to
at low volume, but it is also suitable to use the speaker in discos
and pubs.
- WARM: it gives a medium-low and less aggressive body on the
treble. It is suitable for music reproduction in very absorbing
environments or in situations that require energetic sound at low
frequencies and soft at medium-high.
- USER 1 & USER 2: preset that can be set by the user; pressing
the knob enables you to select the preset and edit it
(SEL and EDIT items).
EXIT
PRESET:
USER 1
LOCATION: POLE
HI-PASS: BYPASS
Selezionando EDIT si apre una nuova finestra in cui, ad uno ad uno,
vengono illustrati tutti i filtri IIR del secondo ordine e le loro variabili,
insieme alla voce BACK per tornare alla pagina precedente. Per
modificare i parametri dei singoli filtri, scegliere quello desiderato e
selezionarlo premendo la manopola (2 - MASTER VOL); a questo
punto si potranno selezionare il tipo di filtro ( PARAMETRIC, LOW
SHELF, HI SHELF, LPF 12dB/oct, HPF 12dB/oct ), una ad una le
variabili del filtro (frequenza, fattore Q, guadagno), oltre alle voci di
RESET, che riporta il filtro in modalità bypass e SAVE che
memorizza i cambiamenti effettuati. Le modifiche dei filtri verranno
effettuate in base a valori prefissati:
- FREQUENZA - frequenze di centro banda a 1/12 di ottava
- Q - variabile da 0.2 a 10, con incrementi di 0.2
- GAIN - variabile da -10 a +10, con incrementi di 0.5
Una volta impostati tutti i filtri desiderati,
la selezione della voce BACK applica i
cambiamenti al DSP e memorizza i dati
su EEPROM.
FILTER 1: PARAMETRIC
FREQ:
Q: 1.0
BACK
SEL
EDIT
Fig. 4: preset USER ( selezione e modifica)
Fig. 4: preset USER ( select and edit)
Selecting EDIT opens a new window in which all the second order
IIR filters and their variables are displayed one by one, together with
BACK to go back to the previous page. To edit the parameters of
individual filters, select the desired one and select it by pressing the
knob (2 - MASTER VOL). You can now select the type of filter
(PARAMETRIC, LOW SHELF, HI SHELF, LPF 12dB/oct, HPF
12dB/oct ) and the variables of the filter one by one (frequency, Qfactor, gain), as well as RESET items, which shows the filter in
bypass mode and SAVE that stores the changes made. The filter
changes will be carried out according to pre-set values:
- FREQUENZA - frequenze di centro banda a 1/12 di ottava
- Q - variabile da 0.2 a 10, con incrementi di 0.2
- GAIN - variabile da -10 a +10, con incrementi di 0.5
Once all the desired filters have been
set, select BACK to apply the changes
1250Hz
1000Hz
to the DSP and store data on EEPROM.
GAIN: +0.0dB
Fig. 5: modifica dei parametri dei filtri del preset USER
Fig. 5: edit the filters' parametric values of the preset USER
19
Page 23
DSP
DSP
Page 24
DSP
DSP
DESCRIZIONE DELLE VOCI DEL MENU PRINCIPALE
MIC - LINE
Funzione di selezione della sensibilità di ingresso per funzioni linea
o microfono.
DELAY
Funzione di selezione del ritardo applicato al segnale di ingresso,
per allineare la fase ad altri diffusori posti nello stesso luogo. Il
valore del ritardo impostabile va da zero a 10 metri, con incrementi
da 0.25 metri; il valore del ritardo è indicato in mS e in metri.
SERVICE
Menu di servizio per analizzare il funzionamento del diffusore.
- NORMAL - entrambi i canali sono attivi.
- LF OFF - canale delle basse frequenze in mute; utile per
analizzare il funzionamento del solo canale delle alte frequenze.
- HF OFF - canale delle alte frequenze in mute; utile per analizzare
il funzionamento del solo canale delle basse frequenze.
- SENSORS - la selezione apre una nuova finestra con i valori delle
temperature dei sensori interni ( AIR, CHASSIS), più una voce di
ritorno al menu principale (BACK).
DESCRIPTION OF THE MAIN MENU ITEMS
Line or microphone functions input sensitivity selection function.
Function to select the delay time applied to the input signal to align
the phase with other speakers placed in the same room. The delay
value can be set from zero to 10 metres, with increases of 0.25
metres. The delay value is indicated in mS and metres.
Service menu to analyse speak operation.
- NORMAL - both channels are active.
- LF OFF - low frequency channel in mute; useful to analyse
operation of the high frequency channel only.
- HF OFF - high frequency channel in mute; useful to analyse
operation of the low frequency channel only.
- SENSORS - selection opens a new window with the temperature
values of the internal sensors (AIR, CHASSIS), including an item
to go back to the main menu (BACK).
TEMPERATURES
CHASSIS
AIR
LOCK SCREEN
Funzione di blocco del menu, che impedisce di modificare
accidentalmente le impostazioni del DSP. La selezione apre una
nuova finestra in cui scegliere se abilitare il LOCK, con le istruzioni
per lo sblocco ( tali istruzioni, in modalità LOCKED, verranno
indicate a schermo ad ogni tentativo di accesso, per mezzo della
manopola MASTER VOL.
ARE YOU SURE ?
YESNO
TO UNLOCK THE MENU PRESS AND HOLD
THE MENU BUTTON FOR 5 SECONDS
36°C
35°C
BACK
Menu lock function, which prevents accidental changes to settings
of DSP. Selection opens a new window where you can select if you
want to enable LOCK, with the instructions for release (these
instructions, in LOCKED mode, will be displayed on the screen
each time you attempt access from the MASTER VOL. knob
Fig. 7: vista dei sensori di temperatura
Fig. 7: view of the temperature sensors
Fig. 8: finestra di blocco schermo
Fig. 8: lock screen window
21
Page 25
DSP
DSP
DESCRIZIONE DELLE VOCI DEL MENU PRINCIPALE
CONTRAST
Funzione di regolazione del contrasto del display; il range va da -10
a +10
BACKLIGHT
Seleziona la modalità di funzionamento della retroilluminazione del
display.
- ON - luminosità sempre al massimo
- OFF - spegne la retroilluminazione
RESET
Funzione di ripristino ai dati di fabbrica (cancellazione di tutte le
personalizzazioni effettuate dall'utente). La selezione apre una
nuova finestra in cui viene chiesta conferma per l'esecuzione del
RESET.
DESCRIPTION OF THE MAIN MENU ITEMS
Function to adjust contrast of the display; ranging from -10 to +10
Select the display's backlighting
- ON - always maximum luminosity
- OFF - switches off backlighting
Function to reset default settings (delete all customised settings
made by the user). Selection opens a new window where you will be
asked to confirm execution of RESET.
RESET TO
FACTORY SETTINGS ?
INFO
Fornisce le informazioni generiche sul diffusore (nome, versione,
firmware, ecc.).
BACKYES
Provides general information regarding the speaker (name,
version, firmware, etc.)
Fig. 9: ripristino ai dati di fabbrica
Fig. 9: restore default settings
22
Page 26
ESEMPI DI CONFIGURAZIONI
CONFIGURATION EXAMPLES
CD player
PUSH FOR MENUPUSH FOR MENU
- Dal menu nella impostazione MIC/LINE selezionare MIC.
- Sul pannello di controllo posizionare l'interruttore nella posizione
MIX OUT.
- Select MIC from the MIC/LINE settings menu.
- From the control panel, set the switch to MIX OUT.
23
Page 27
ESEMPI DI CONFIGURAZIONI
PUSH FOR MENUPUSH FOR MENU
CONFIGURATION EXAMPLES
Dal menu attivare la
modalità HIPASS
Enable HIPASS from
the menu.
LINK
OUT
IN
LINK
OUT
IN
SUBWOOFERSUBWOOFER
24
Page 28
ESEMPI DI CONFIGURAZIONI
VENTIS 115
IN
LINK
CONFIGURATION EXAMPLES
CAUTION:
IT IS IMPORTANT TO USE AN AMPLIFIER THAT DOES
NOT EXCEED 500W RMS @8 OHMS.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Nominal Impedance :
Recommended Amplifier
Short Term Power :
Long Term Power :
Frequency Response (@-6dB):
Sensitivity @1W,1m :
Max SPL cont. / peak :