FBT StageMaxX 12MA User manual

ta e
S
M
a
Processed
Active Monitor
FBT elettronica SpA - Via Paolo Soprani 1 - Zona Ind.le Squartabue - 62019 RECANATI - ITALY
I UK F D
Tel. 071 750591 - Fax. 071 7505920 - email: info@fbt.it - www.fbt.it
INDICE
ATTENZIONE INTRODUZIONE CARATTERISTICHE GENERALI ALIMENTAZIONE DIMENSIONI CONTROLLI E FUNZIONI CONNETTORI INSTALLAZIONE ESEMPI DI COLLEGAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE GLOSSARIO
ATTENTION INTRODUCTION GENERAL FEATURES POWER SUPPLY DIMENSIONS CONTROLS AND FUNCTIONS CONNECTORS INSTALLATION CONNECTION EXAMPLES TECHNICAL SPECIFICATIONS GLOSSARY
6/7
10
11
11 12 13 14 15
15/16
17 18 18
1 2 2 3 4 5 6
8 9 9
INDEX
a M
2
1
ATTENTION INTRODUCTION CARACTÉRISTIQUES GÉNÉRALES ALIMENTATION DIMENSIONS CONTRÔLES & FONCTIONS CONNECTEURS INSTALLATION EXEMPLES D’EMPLOI CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES GLOSSAIRE
WARNHINWEISE EINLEITUNG ALLGEMEINE MERKMALE VERSORGUNG MAßE STEUERUNGEN & FUNKTIONEN ANSCHLÜSSE INSTALLATION ANSCHLUSSBEISPIELE TECHNISCHE DATEN WÖRTERVERZEICHNIS
19 20 20 21 22 23 24
24/25
26 27 27
28 29 29 30 31 32 33
33/34
35 36 36
INDEX
INHALTSVERZEICHNIS
e a
t
S
ITA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
|
|
|
|
|
|
ATTENZIONE
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO
<
<
NON APRIRE
!
!
PER EVITARE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO
NON USARE UTENSILI MECCANICI ALL'INTERNO
CONTATTARE UN CENTRO DI ASSISTENZA QUALIFICATO
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI SHOCK ELETTRICO
NON ESPORRE L'APPARECCHIATURA ALLA PIOGGIA
|
|
|
|
|
|
<
<
!
!
NON APRIRE IL COPERCHIO
O ALL'UMIDITA'
QUESTO SIMBOLO AVVERTE, LADDOVE APPARE, LA PRESENZA DI UNA TENSIONE PERICOLOSA NON ISOLATA ALL’INTERNO DELLA CASSA: IL VOLTAGGIO PUÒ ESSERE SUFFICIENTE PER COSTITUIRE IL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
QUESTO SIMBOLO AVVERTE, LADDOVE APPARE, DELLA PRESENZA DI IMPORTANTI ISTRUZIONI PER L’USO E PER LA MANUTENZIO N E NELLA DOCUME N TAZ I ONE ALLEGATA. SI PREGA DI CONSULTARE IL MANUALE.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Leggere queste istruzioni
- Conservare queste istruzioni
- Fare attenzione a tutti gli avvertimenti
- Seguire tutte le istruzioni
- Non usare questo dispositivo vicino all’acqua
- Pulire solo con uno strofinaccio asciutto
a
- Non ostruire le aperture di ventilazione. L’installazione deve essere eseguita in base alle istruzioni fornite dal
M
produttore.
2
1
- Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come termosifoni, valvole di regolazione, stufe o altri apparecchi (amplificatori compresi) che producono calore.
- Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate hanno due lame, una più larga dell’altra. Una spina con messa a terra ha due lame e un terzo polo di terra. La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza dell’utilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria presa consultare un elettricista per la sostituzione della spina.
- Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla compressione, in particolare in corrispondenza di spine, prolunghe e nel punto dal quale escono dall’unità.
e
- Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal produttore.
- Utilizzare esclusivamente con carrelli, supporti, treppiedi, mensole o tavole specificati dal produttore o venduti
a
unitamente all’apparecchio. Se si utilizza un carrello prestare attenzione durante lo spostamento combinato del
t
carrello e dell’apparecchio, per evitare il verificarsi di danni dovuti ad eventuale ribaltamento.
S
- Staccare la spina in caso di temporale o quando non si usa l’apparecchio per un lungo periodo.
- Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale qualificato. L’assistenza tecnica è necessaria nel caso in cui l’unità sia danneggiata, per es. per problemi del cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di liquidi od oggetti caduti all’interno dell’apparecchio, esposizione alla pioggia o all’umidità, anomalie di funzionamento o cadute dell’apparecchio.
Questo apparecchio è dotato di presa di alimentazione; installare l’apparato in maniera che la presa del cavo di alimentazione risulti facilmente accessibile.
PRECAUZIONI
- Per consentire una ventilazione sufficiente è necessario predisporre una distanza minima di circa 30cm per tutti i lati dell’apparecchio.
- La ventilazione non dovrebbe essere impedita coprendo le aperture di ventilazione con oggetti quali giornali, tovaglie, tende, ecc.
- Nessuna sorgente di fiamma nuda, quali candele accese, dovrebbe essere posta sull’apparecchio.
1
- L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua e quindi sopra al dispositivo non devono essere posti oggetti contenenti liquidi, come ad esempio vasi.
INTRODUZIONE
StageMaxX 12Ma è un diffusore biamplificato progettato per utilizzo come stage monitor ma utilizzabile anche per
installazione fissa grazie agli accessori disponibili. Il cabinet in polipropilene estremamente robusto e privo di risonanze, reso possibile dalla enorme esperienza di FBT, si comporta acusticamente come un cabinet in legno ma permette di integrare tutti i componenti necessari ad avere una qualità senza compromessi in una forma compatta, elegante, poco invasiva sul palco ed estremamente comoda e facile da trasportare.
Finalmente il giusto connubio di tutte le doti del perfetto stage monitor si fondono in un prodotto innovativo e competitivo.
ITA
CARATTERISTICHE GENERALI
AMPLIFICATORE
PWM
- Sistema a due vie biamplificato in bass reflex.
- Altoparlante coassiale 320mm custom FBT con bobina da 64mm.
- Driver a compressione B&C da 25mm con bobina da 44mm.
- Amplificatore a due canali in Classe D da 400W + 100W RMS ad alta dinamica per un suono sempre piacevole anche ad elevato volume di ascolto.
- Alimentatore switching ad alta efficienza.
- Processore di segnale DSP con quattro preset di equalizzazione.
- Pannello di controllo con XLR input e XLR link, Volume, 4 preset, Filtro HP.
- Tre led di stato frontali.
- Direttività conica di 90°.
- Sofisticati algoritmi di filtraggio, equalizzazione dinamica delle basse frequenze, «energy control» consentono di ottenere alto SPL garantendo sempre affidabilità, assenza di distorsione ed elevato headroom.
- Cabinet in polipropilene con stampaggio ad iniezione di gas progettato per eliminare risonanze indesiderate.
- Dimensioni molto contenute rispetto all’SPL prodotto.
- Due angolazioni disponibili del pannello frontale, 35° e 55° per una distanza ottimale di ascolto.
- Tre maniglie integrate, due punti di ancoraggio M10 per installazione sospesa.
- Quattro piedini in teflon sostituibili consentono un facile spostamento sul palco.
- La configurazione coassiale permette di avere i centri acustici dei trasduttori allineati garantendo la perfetta simmetria di dispersione e migliorando la messa a fuoco dell’immagine stereofonica in configurazione Left-Right.
- L’amplificatore interno è in Classe D da 400 + 100W con alimentazione switching. Il processamento di segnale a DSP permette di avere 4 preset di equalizzazione per specializzare ulteriormente la risposta del monitor alle condizioni di utilizzo. Il preset FOH consente di utilizzare il monitor anche in installazioni sospese o come «drum fill» ad esempio.
- Due inserti M10 laterali permettono di installare il monitor a parete/soffitto o su stativo tramite accessori opzionali.
- Tre led frontali consentono una facile visualizzazione dello stato del diffusore: ON/OFF, Limiter, Protezione.
- La maniglia integrata anteriore permette di trascinare e spostare il monitor sul palco, operazione ulteriormente facilitata dai piedini in teflon sostituibili che garantiscono lo scorrimento sul palco con la minima usura.
- La forma del cabinet consente di avere due angolazioni del frontale rispetto al piano di appoggio, 35° e 55°, per avere la massima flessibilità della distanza del punto di ascolto nell’utilizzo come «personal» o «group monitor».
- Completano la dotazione due maniglie laterali integrate per il trasporto.
ALIMENTATORE
SWITCHING
PROCESSORE
DIGITALE
PREDISPOSIZIONE
INSTALLAZIONE
LEGGERO
UTILIZZO COME
MONITOR
a M
2
1
e a
t
S
2
ITA
ALIMENTAZIONE
|
|
|
|
|
|
<
<
(
(
220-230V 50 / 60Hz
O
e
Stag
Processed Active Monitor
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda con quella indicata sull’unità. La presa di alimentazione comprende anche il vano portafusibili; i fusibili difettosi devono essere assolutamente sostituiti con altri che abbiano valore e caratteristiche uguali.
a M
2
1
12Ma
T2.5A L 250V P. C. : 450VA
e a
t
S
220-230V
(
(
120V
(
(
(
(
(
(
3
DIMENSIONI
ITA
392mm
289mm
La forma del cabinet consente di avere due angolazioni del frontale rispetto al piano di appoggio, 35° e 55°.
550mm
a M
2
1
35°
55°
e a
t
S
4
ITA
CONTROLLI E FUNZIONI
ON
PK
PRT / LMT
OFF
IN
Stag
ON
TER
HP FIL
LINK
e
Processed Active Monitor
0
0
0
LEVEL
12Ma
1
+6
2
dB
MADE IN
ALY
IT
3
4
PRESET
O
ORIGINAL
1
VOCAL
2
HI-END
3
FOH
4
PRESET CHART
(
(
220-230V 50 / 60Hz T2.5A L 250V
P. C. : 450VA
a M
2
1
ON
Indica l’attivazione del sistema.
PK
L’accensione di questo led indica che il livello del segnale è prossimo alla saturazione. Regolare il livello del segnale fino a che il led rimanga sempre spento.
e
PRT / LMT
L’accensione del led indica il malfunzionamento del sistema dovuto ad un guasto dell’amplificatore interno o
a
t
all’intervento dei circuiti di limitazione per evitare sovraccarico termico. L’accensione saltuaria del led durante i
S
picchi di segnale più alti non implica nessun problema per il corretto funzionamento del sistema; se il led rimane acceso abbassare il segnale e se la situazione di led fisso acceso persiste anche senza segnale il sistema è in protezione; a questo punto spegnere il sistema, attendere circa un minuto e riaccendere.
HP FILTER
Interruttore per l’attivazione del dispositivo di filtro «low-cut» che lascia passare in uscita solo le frequenze più alte della frequenza di taglio.
IN - LINK
Prese XLR di ingresso - uscita bilanciate; «IN» consente il collegamento di un segnale preamplificato come ad esempio quello in uscita da un mixer; «LINK» permette il collegamento di più diffusori con lo stesso segnale.
LEVEL
Regola il livello generale del segnale.
PRESET
Seleziona 4 preset ad ognuno dei quali corrisponde una diversa equalizzazione in base alle preferenze personali e all’acustica dell’ambiente di ascolto; la presenza di preset gestiti da DSP permette di modificare la risposta del diffusore in maniera molto più accurata rispetto ai controlli di tono; inoltre i preset sono già studiati ed ottimizzati in camera anecoica per dare al diffusore esattamente il carattere voluto:
ORIGINAL: corrisponde all’inconfondibile sound «MaxX»; è il preset di default adatto all’uso stage. VOCAL: permette di avere la massima intelligibilità del parlato anche in ambienti difficili o con alto «noise floor»; la
banda passante viene modificata per esaltare la gamma vocale. HI-END: è caratterizzato dalla tipica risposta dei diffusori di fascia «top» concepiti esclusivamente per il touring; quindi grande linearità di risposta e banda passante non eccessivamente estesa agli estremi. FOH: è il preset per utilizzo «front of house» in installazione sospesa o su stativo.
5
CONNETTORI
maschio
male
femmina
female
schema
diagram
I connettori XLR hanno tre poli e vengono utilizzati quasi sempre per condurre segnali mono bilanciati; i tre poli corrispondono rispettivamente alla massa (1), al segnale positivo (2) e al segnale negativo (3).
ITA
!!
Il diffusore STAGEMAXX può essere installato a terra o a sospensione mediante staffa a muro. L’installazione del diffusore mediante gli accessori di sospensione dovrà essere eseguita esclusivamente da personale qualificato nel pieno rispetto delle regole e degli standard di sicurezza in vigore nel paese in cui avviene l’installazione. Gli accessori di sospensione FBT sono costruiti per l’uso esclusivo con il sistema STAGEMAXX e non sono stati progettati per l’uso in combinazione ad alcun altro diffusore o dispositivo. Ogni elemento del soffitto, pavimento o altro supporto in cui venga installato o appeso il sistema STAGEMAXX deve essere in grado di supportare il carico in piena sicurezza. Gli accessori di sospensione utilizzati devono essere agganciati e fissati in sicurezza sia al diffusore acustico che al soffitto o ad altro supporto. Quando si montano componenti su soffitti, pareti, pavimenti o travi, assicurarsi sempre che tutti i sistemi di aggancio e di fissaggio siano di dimensioni e di capacità di carico appropriate. Tutti i diffusori appesi in teatri, palasport, o in altri luoghi di lavoro e/o intrattenimento, oltre al sistema di sospensione principale, devono essere provvisti di un sistema di sicurezza secondario indipendente e di capacità di carico adeguata. Possono essere usati come sicurezza secondaria esclusivamente cavi di acciaio e catene di costruzione e capacità di carico certificata.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
a M
2
1
e a
t
S
- Il diffusore STAGEMAXX deve essere sospeso solo per mezzo di accessori originali.
- Quando si scelgono il luogo di installazione, il cavo di sospensione e i supporti di montaggio, accertarsi che siano
tutti in grado di reggere il peso del diffusore e degli accessori di sospensione con un opportuno coefficiente di sicurezza.
- In caso di installazione fissa occorre sempre pianificare ed eseguire ispezioni regolari e specifiche per verificare
tutte le parti che devono garantire la sicurezza del sistema nel tempo.
- Non sospendere mai il diffusore per mezzo delle maniglie; le maniglie sono state progettate per il trasporto del
diffusore, non per la loro sospensione.
- Non appendersi/aggrapparsi mai al diffusore quando è in configurazione sospesa.
La FBT Elettronica S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali danni o lesioni causati da supporti o strutture non sufficientemente solide o da una installazione non corretta.
6
ITA
INSTALLAZIONE
ACCESSORI
SM-U12
SUPPORTO FISSAGGIO A MURO ORIZZONTALE
249mm
560mm
450mm 546mm
a M
2
1
SOSPENSIONE MEDIANTE STAFFA A MURO
- Selezionare con cura l’area dove installare i diffusori e assicurarsi che la struttura sia adeguata a supportare il
e
peso del box.
- Fissare la staffa al muro utilizzando viti appropriate su tutti i
a
fori di fissaggio della stessa.
t
- Posizionare il diffusore tra i due bracci della staffa e fissarlo
S
utilizzando i due inserti filettati M10.
50mm
ATTENZIONE
Per la sospensione del diffusore STAGEMAXX utilizzare esclusivamente la staffa di fissaggio a muro della FBT. L’UTILIZZO DI ALTRE STAFFE DI FISSAGGIO PUÒ GENERARE UNA INSTABILITÀ PERICOLOSA CON POSSIBILI DANNI A PERSONE E COSE.
7
ESEMPI DI COLLEGAMENTO
ITA
Collegamento ad un mixer e in parallelo a 2 o più STAGEMAXX.
Le uscite Monitor / Aux / Master del mixer agli ingressi della STAGEMAXX. Le uscite (LINK) dello stesso diffusore agli ingressi di un’altra STAGEMAXX, ecc...
MADE IN
ALY
IT
3
ORIGINAL
4
1
VOCAL
2
2
HI-END
3
1
ON
OFF
HP FILTER
LINK
PRT / LMT
IN
PK
ON
Stage
Processed Active Monitor
FOH
4
0
PRESET CHART
dB
PRESET
+6
0
0
LEVEL
(
(
220-230V 50 / 60Hz T2.5A L 250V
O
P. C. : 450VA
12Ma
MADE IN
Y
ITAL
3
ORIGINAL
4
1
VOCAL
2
2
HI-END
3
1
0
Active Monitor
FOH
4
PRESET CHART
dB
PRESET
+6
0
0
LEVEL
(
(
220-230V 50 / 60Hz T2.5A L 250V
O
P. C. : 450VA
12Ma
ON
TER
OFF
HP FIL
LINK
PRT / LMT
IN
PK
ON
Stage
Processed
a M
2
1
MADE IN
ALY
IT
3
ORIGINAL
4
1
VOCAL
2
2
HI-END
3
1
ON
OFF
HP FILTER
LINK
PRT / LMT
IN
PK
ON
Stage
Processed Active Monitor
FOH
4
0
PRESET CHART
dB
PRESET
+6
0
0
LEVEL
(
(
220-230V 50 / 60Hz T2.5A L 250V
O
P. C. : 450VA
12Ma
MADE IN
Y
AL
IT
3
ORIGINAL
4
1
VOCAL
2
2
HI-END
3
1
Active Monitor
FOH
4
0
PRESET CHART
dB
PRESET
+6
0
0
LEVEL
(
(
220-230V 50 / 60Hz T2.5A L 250V
O
P. C. : 450VA
12Ma
ON
TER
OFF
HP FIL
LINK
PRT / LMT
IN
PK
ON
age
St
Processed
e a
t
S
25
AUX / MON. / MASTER
8
MIXER
ITA
CARATTERISTICHE TECNICHE
Configurazione Amplificatore interno cont. RMS LF/HF Amplificatore interno max. RMS LF/HF Amplificatore interno max. peak LF/HF Risposta in Frequenza Unità Basse Frequenze Unità Alte Frequenze SPL massimo cont/peak Dispersione Impedenza di Ingresso Frequenza di Incrocio
Assorbimento Rete AC Connettori di Ingresso
Cavo di Alimentazione Dimensioni Nette ( LxAxP )
Peso Netto Dimensioni Trasporto ( LxAxP )
Peso Trasporto
vie
W W W
-6dB mm mm
dB
O x V
kOhm
kHz
VA
mt
mm
kg
mm
kg
2
350 / 80 400 / 100 800 / 200
60Hz - 20kHz
300 - 64 bobina
25.4 - 44 bobina 124 - 130
90°
22
1.8
450
XLR con loop
5
550 x 289 x 392
13.6
670 x 430 x 500
16.4
a
GLOSSARIO
M
2
ALIMENTATORE SWITCHING
1
Un alimentatore che converte la potenza dell’alimentazione alternata AC ad una frequenza molto superiore grazie ad un circuito di tipo switching prima di rendere disponibile tale potenza per l’uso interno dell’amplificatore. I benefici primari di un alimentatore switching sono un peso globalmente inferiore e ridotte emissioni elettromagnetiche.
CLASSE DELL’AMPLIFICATORE
Gli amplificatori di potenza vengono catalogati principalmente secondo la tipologia dello stadio finale. La classificazione è basata sulla quantità di tempo nel quale i dispositivi di uscita rimangono attivi durante ogni ciclo. Classi comuni di amplificatori nel settore audio professionale sono: A, B, AB, D, G.
CLIPPING
e
Fenomeno di distorsione digitale che si verifica quando l’ampiezza del segnale in ingresso ad un dispositivo di campionamento, supera la gamma dinamica gestibile dal dispositivo stesso.
a
COASSIALE
t
Indica un elemento che ne include al suo interno un altro sul medesimo asse; esempio un altoparlante per le basse
S
frequenze che al centro o sopra il suo centro monta un altoparlante per le alte frequenze. CROSSOVER, rete di I filtri passa-alto e passa-basso per i diffusori non tagliano le frequenze indesiderate; il «roll-off» ( attenuazione del filtro ) avviene su un numero elevato di ottave. Pendenze comuni per filtri dedicati ai diffusori sono dal 1° al 4° ordine, che corrispondono a 6dB per ottava e 24dB per ottava. DINAMICA, range dinamico Il range dinamico di un suono è il rapporto tra la sua parte più forte e potente e la sua parte più debole e leggera; è misurato in dB.
DISPERSIONE
La dispersione di una sorgente sonora è una caratteristica atta a descrivere le peculiarità direzionali della sua emissione. I due piani di riferimento per la misura dell’angolo di dispersione di una sorgente sonora sono il piano orizzontale e quello verticale.
HIGH PASS FILTER
Un filtro che lascia passare inalterate le frequenze oltre una certa frequenza ed attenua quelle al di sotto della stessa; può essere chiamato anche filtro low-cut. PINK NOISE (rumore rosa) È così detto in contrapposizione al rumore bianco; è rumore privo di periodicità e che contiene frequenze di tutto lo spettro sonoro ma, diversamente dal rumore bianco, ad ampiezza maggiore alle basse frequenze e minore alle frequenze alte, in modo da adattarsi alla sensibilità dell’orecchio umano che è meno sensibile alle frequenze minori.
POTENZA CONTINUA
È la potenza massima che un amplificatore può erogare entro un determinato tasso di distorsione in modo continuativo.
POTENZA DI PICCO
È la massima potenza esprimibile dall’amplificatore per brevi istanti senza che il medesimo entri in saturazione.
RISPOSTA IN FREQUENZA
Indica l’estensione dei suoni che un sistema di altoparlanti è in grado di emettere; a valori più piccoli corrispondono suoni più gravi, a valori più grandi suoni più acuti.
RMS
«Root Means Square»; valore che esprime una media significativa dei valori di ampiezza assunti da un’onda sonora; detto anche valore efficace.
9
SPL
Il volume acustico o la spinta sonora percepita, misurata in decibel; SPL è funzione dell’ampiezza del segnale.
UK
ATTENTION
ATTENZIONE
|
|
|
|
|
|
<
<
TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT REMOVE COVER (OR BACK)
REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL
DO NOT EXPOSE THIS EQUIPMENT TO RAIN OR MOISTURE
NO USER SERVICEABLE PARTS INSIDE
TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK
WHERE MARKED, THIS SYMBOL INDICATES A DANGEROUS NON­ISOLATED VOLTAGE INSIDE THE LOUDSPEAKER:
|
|
|
|
SUCH VOLTAGE COULD BE SUFFICIENT TO RESULT IN THE RISK OF
|
|
ELECTRIC SHOCK.
<
<
WHERE MARKED, T HIS SYMBOL I NDICATES IM PO R TA N T U SA GE A N D MA IN T E N A N C E INSTRUCTIONS IN THE ENCLOSED DOCUMENTS.
!
!
PLEASE REFER TO THE MANUAL.
WARNING
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
!
!
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
1) Read these instructions
2) Keep these instructions
3) Heed all warnings
4) Follow all instructions
5) Do not use this apparatus near water
6) Clean only with dry cloth
a
7) Do not block any ventilation openings. Install in accordance with the manufacturer’s instructions.
M
8) Do not install near any heat sources, such as radiators, heat registers, stoves or other apparatus (including
2
amplifiers) that produce heat
1
9) Do not defeat the safety purpose of the polarized or grounding-type plug. A polarized plug has two blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not fit into your outlet, consult an electrician for replacement of the obsolete outlet.
10) Protect the power cord from being walked on or pinched particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
11) Only use attachments/accessories specified by the manufacturer.
12) Use only with the cart, stand, tripod, bracket, or table specified by the manufacturer or sold with the apparatus.
e
When a cart is used, use caution when moving the cart/apparatus combination to avoid injury from tip-over.
a
t
S
10
13)Unplug this apparatus during lightning storms or when unused for long periods of time.
14) Refer all servicing to qualified service personnel. Servicing is required when the apparatus has been damaged in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
THE DEVICE MUST BE CONNECTED TO THE MAINS THROUGH A POWER OUTLET WITH A PROTECTIVE EARTH CONNECTION.
This device features a power outlet; install the device so that the outlet for the power cord is easily accessible.
PRECAUTIONS
- For proper air ventilation please make sure to leave sufficient clearance (min 11 inc.) on all sides of the device.
- Please do not cover the ventilation slots with papers, table cloths, curtains, etc. in order not to prevent ventilation of the device.
- Please do not place any naked flame source, such as lighted candles, on the device.
- Please keep the device away from water springs and splashes and please do not place any objects containing liquids, such as vases, on the device.
Loading...
+ 30 hidden pages