3.3 ‘Chime’ and enabling of the MIC.1 VOX function 4
3.4 Zone call 4
3.5 VOX release time 4
4. CONNECTIONS
4.1 General criteria 5
4.2 Microphone inputs 5
4.3 MIC.3/UNITS input 5
4.4 MIC/LINE inputs 5
4.5 Speech filter 6
4.6 Auxiliary inputs 6
4.7 Telephone input 6
4.8 “MUSIC ON HOLD” output 6
4.9 Connecting the stations 7
4.10 Selection of listening zones 7
4.11 Microphone precedence and Chime 7
4.12 Power outputs 8
4.13 Recorder output and equaliser socket 8
5. SETTINGS
6. USE 10
6.1 Start-up 10
6.2 Master volume control 10
6.3 Acoustic adjustment 10
6.4 SD Card/USB reader (optional) 10
7. SERVICE NOTES
7.1 Overload and protection 13
TECHNICAL DATA14
5
9
13
2
4
i
F
SOMMAIRE
D
INHALTSANGABE
1. PRECAUTIONS15
1.1 Alimentation et mise à la terre 15
1.2 Conseils de securite 15
1.3 Installation 15
2. DESCRIPTION GENERALE
2.1 Panneau frontal 16
2.2 Panneau posterieur 17
3. DESCRIPTION DES FONCTIONNALITES
3.1 Gestion des priorités 18
3.2 Assourdissement des entrées 18
3.3 Signal de préavis et d’activation VOX MIC.1 18
3.4 Appel de zones 18
3.5 Temps d’émission VOX 18
4. CONNEXIONS
4.1 Critères generaux 19
4.2 Entrées microphoniques 19
4.3 Entrée MIC.3/UNITS 19
4.4 Entrées MIC/LINE 19
4.5 Filtre voix 20
4.6 Entrées auxiliaires 20
4.7 Entrée téléphonique 20
4.8 Sortie “MUSIC ON HOLD” 20
4.9 Branchement des postes 21
4.10 Selection des zones d’ecoute 21
4.11 Priorité microphonique et signal de préavis 21
4.12 Sorties de puissance 22
4.13 Sortie enregistreur et prise egaliseur 22
5. REGLAGES
6. UTILISATION 24
6.1 Mise en marche 24
6.2 Contrôle de volume principal 24
6.3 Correction acoustique 24
6.4 Lecteur de SD Card/USB (option) 24
7. NOTICES DE SERVICE
7.1 Surcharge et protection 27
DONNEES TECHNIQUES28
19
23
16
18
27
1. HINWEISE15
1.1 Einspeisung und Erdung 15
1.2 Sicherheitsanweisungen 15
1.3 Installation 15
2. ALLGEMEINE BESCHREIBUNG
2.1 Frontpaneel 16
2.2 Rückpaneel 17
3. BESCHREIBUNG DER FUNKTIONEN
3.1 Steuerung der Vorrangschaltung 18
3.2 Stummschaltung der Eingänge 18
3.3
3.4 Zonenruf 18
3.5 Release-Zeit VOX 18
4. ANSCHLÜSSE
4.1 Allgemeine Hinweise 19
4.2 Mikrofoneingänge 19
4.3 Eingang MIC.3/UNITS 19
4.4 Eingänge MIC/LINE 19
4.5 Sprachfilter 20
4.6 Hilfseingänge 20
4.7 Telefoneingang 20
4.8 Ausgang “MUSIC ON HOLD” 20
4.9 Anschluss der Sprechstellen 21
4.10 Auswahl der Klangzone 21
4.11 Mikrofonvorrang und Ankündigungssignal 21
4.12 Leistungausgänge 22
4.13 Ausgang Aufnahmegerät und Buchse Equalizer 22
5. EINSTELLUNGEN
6. GEBRAÜCH 24
6.1 Einschalten 24
6.2 Steuerung der Hauptlautstärke 24
6.3 Tonkorrektur 24
6.4 SD CARD/USB-Leser (Optional) 24
7. SERVICEANWEISUNGEN
7.1 Überlastung und Schutz 27
TECHNISCHE EIGENSCHAFTEN
Ankündigungssignal und Freigabe von VOX MIC.1
19
23
16
18
18
27
28
ii
I
AVVERTENZEWARNINGS
UK
1.1 ALIMENTAZIONE E MESSA A TERRA
Questi apparecchi sono predisposti per il funzionamento
con tensione di rete a 230 V ± 10% 50/60 Hz. È possibile
utilizzare l’apparecchio anche con una tensione di rete di
120 V ± 10% 50/60 Hz; a tal scopo è necessario portare il
selettore (
I mixer/amplificatori della Serie
alimentati con una sorgente esterna di corrente continua con
tensione di 24 V che deve essere applicata, rispettando le polarità,
ai relativi terminali della morsettiera (
di sicurezza, l’interruttore di accensione (7) agisce solo sulla
tensione di rete. In dotazione all’apparecchio é fornito un cavo di
alimentazione con filo di terra; il terminale di terra della spina di rete
non deve essere rimosso in alcun caso. Collegare la spina di rete
(11) dell’apparecchio alla rete elettrica utilizzando l’apposito cavo
fornito in dotazione; assicurarsi che la presa di corrente sia dotata
di collegamento di terra a norma di legge. L’apparecchio è protetto
da due fusibili (vedi Par. 7.1, pag. 13).
1.2 NOTE DI SICUREZZA
Durante il funzionamento dell’apparecchio è necessario assicurare
un’adeguata ventilazione. Evitare di racchiudere l’apparecchio in un
mobile privo di aerazione o di ostruire le fessure di ventilazione ed
in particolare la presa d’aria laterale della ventola di raffreddamento.
Evitare inoltre di tenere l’apparecchio in prossimità di sorgenti di
calore. Si consiglia di interporre un pannello di aerazione tra un
apparecchio e l’altro. Ogni intervento all’interno dell’apparecchio,
quale la selezione di alcuni modi d’uso o la sostituzione di fusibili,
deve essere effettuato solo da personale specializzato: la rimozione
del coperchio rende accessibili parti con rischio di scosse elettriche.
Prima di rimuovere il coperchio accertarsi sempre che il cavo
di rete sia staccato. Nel caso di accidentale caduta di liquidi
sull’apparecchio, staccare immediatamente la spina di rete ed
interpellare il centro di assistenza FBT più vicino. La connessione
di telaio (
sola funzione di schermatura dei segnali a basso livello: questa
presa non deve essere utilizzata per il collegamento di sicurezza
del telaio alla terra.
34) posto sul pannello posteriore in posizione “120 V”.
MXA 3000 possono anche essere
32). In accordo con le normative
12) consente di collegare altre apparecchiature per la
1.1 POWER SUPPLY AND EARTHING
This equipment is designed for use with a mains voltage of
230 V ± 10% 50/60 Hz. It is also possible to use the equipment with
a mains voltage of 120 V ± 10% 50/60 Hz; to do this it is necessary
to position the rear-panel selector switch (
amplifiers of the MXA 3000 Series can also be powered by means
of an external DC power supply with a voltage of 24V, which has
to be applied to the appropriate terminals on the terminal strip (
paying attention to the correct polarity. As required under safety
regulations, the ON/OFF switch (
The equipment is supplied with its own power-supply cable, which
is equipped with an earthing wire. The earth terminal of the mains
plug should never be removed under any circumstances. Connect
the mains plug (11) of the equipment to the power mains using the
cable included in the supply. Make sure that the power outlet is
equipped with a connection to earth in accordance with the law.The
equipment is protected by two fuses (see point 7.1, page 13).
1.2 SAFETY NOTES
While the equipment is working, it is necessary to provide adequate
ventilation. Do not close the equipment in a cabinet without
ventilation. Do not obstruct the ventilation slits and particularly not
the lateral intake of the cooling fan. Do not keep the equipment in
the vicinity of sources of heat. It is recommended that you place
a ventilation panel between one piece of equipment and the next.
Any activities inside the equipment, such as selecting some of the
operating modes, the installation of accessories or the replacement
of fuses, must be carried out by specialized personnel only: when the
cover is removed, parts liable to cause electric shocks are exposed.
Before removing the cover, always make sure that the power cord
has been disconnected. In the event that liquid is accidentally spilt
onto the apparatus, disconnect the mains plug immediately and
contact the nearest FBT Service Centre. The chassis connection
(12) may be used to connect other equipment only for the purpose
of shielding the low signals: this socket may not be used to connect
the chassis to earth for safety purposes.
7) only controls the mains voltage.
34) on “120 V”. The mixer/
32)
1.3 INSTALLAZIONE
Questi apparecchi sono predisposti per il montaggio in mobile rack
standard 19” tramite l’uso di appositi accessori opzionali.
Avvertenze per lo smaltimento del prodotto ai sensi
della Direttiva Europea 2002/96/EC Alla fine della sua
vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme
ai rifiuti urbani, ma deve essere consegnato presso gli
appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori
che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un rifiuto
elettrico e/o elettronico (RAEE) consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da
un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali
di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di
energia e di risorse. Su ciascun prodotto è riportato a questo scopo
il marchio del contenitore di spazzatura barrato.
Questo prodotto è conforme alle Direttive della
Comunità Europea sotto le quali lo stesso ricade.
1.3 INSTALLATION
These equipments have provisions for mounting in a standard 19”
rack using optional specific accessories.
Important information for correct disposal of the
product in accordance with EC Directive 2002/96/EC
This product must not be disposed of as urban waste at
the end of its working life. It must be taken to a special
waste collection centre licensed by the local authorities
or to a dealer providing this service. Separate disposal
of electric and/or electronic equipment (WEEE) will avoid possible
negative consequences for the environment and for health resulting
from inappropriate disposal, and will enable the constituent materials
to be recovered, with significant savings in energy and resources.
As a reminder of the need to dispose of this equipment separately,
the product is marked with a crossed-out wheeled dustbin.
This product is in keeping with the
relevant European Community Directives.
1
I
DESCRIZIONE GENERALEGENERAL DESCRIPTION
UK
Gli amplificatori
interna in grado di gestire selezioni, funzioni Chime/VOX e postazioni
microfoniche.
2.1 PANNELLO FRONTALE
1. Controlli di livello ingressi microfonici.
2. Controllo di livello ingresso microfonico/unità.
3. Controlli di livello ingressi microfonici/linea.
4. Controllo di livello e selezione ingressi ausiliari.
5. Controlli di tono.
6. Controllo di volume generale.
7. Interruttore di rete.
8. Visualizzatore del livello d’uscita.
9. Tasti inserzione musica.
10. Lettore SD CARD/USB (opzionale).
MXA 3120 e MXA 3240 sono dotati di una CPU
Amplifiers MXA 3120 and MXA 3240 have an internal CPU
capable of managing the selections, the Chime/VOX functions and
microphone stations.
2.1 FRONT PANEL
1. Level control for microphone inputs.
2. Microphone input/unit level control.
3. Microphone input/line level control.
4. Level control and selection of auxiliary inputs.
5. Tone controls.
6. General volume control.
7. Mains switch.
8. Output level indicator.
9. Music activation keys.
10. SD CARD/USB reader (optional).
2
I
DESCRIZIONE GENERALEGENERAL DESCRIPTION
UK
2.2 PANNELLO POSTERIORE
11. Spina di rete con fusibile incorporato.
12. Connessione telaio.
13. Morsettiera selezione zone.
14. Pulsante impostazioni.
15. Led conferma acquisizione impostazioni.
16. Dip-switches impostazioni.
17. Regolazione di livello del segnale di preavviso.
21. MIC/LINE inputs 4-5 and relevant
operating mode selector switches.
22. MIC.3 input / MBT 1106 unit.
23. Microphone inputs.
24. MUSIC ON HOLD output level adjustment.
25. MUSIC ON HOLD line and power outputs.
26. Emergency input from PABX.
27. Telephone input level adjustment.
28. Sockets for external equaliser.
29. Output for recorder.
30. Balanced line output.
31. Precedence and override connections.
32. Terminal strip for external DC power supply.
33. Loudspeakers output terminal strip.
34. Mains voltage selector switch.
3
I
DESCRIZIONE FUNZIONALITÀDESCRIPTION OF FUNCTIONS
UK
La caratteristica principale di questi apparecchi è la possibilità di
selezionare nel dettaglio la modalità operativa dell’apparecchio
tramite dip-switches, che consentono di verificare e/o modificare le
impostazioni di tutti i parametri di funzionamento. Nello specifico, è
possibile impostare quanto riportato nei paragrafi successivi.
3.1 GESTIONE DELLE PRIORITÀ
Le postazioni microfoniche MBT 11
TEL./EMERG. hanno priorità su qualsiasi altra sorgente di chiamata
ed è possibile attribuirvi un ulteriore livello prioritario (HIGH/LOW).
In caso di pari priorità selezionate, il primo in ordine di tempo ad
aver effettuato la chiamata mantiene la parola. Inoltre, è possibile
gestire le priorità del contatto di precedenza e del VOX dell’ingress
MIC.1.
Impostazione di fabbrica
• Ingresso telefonico = priorità alta (HIGH)
• Ingresso postazione = priorità bassa (LOW)
• Contatto di precedenza = priorità alta (HIGH)
• VOX MIC.1 = priorità bassa (LOW)
3.2 AMMUTOLIMENTO DEGLI INGRESSI
La chiusura del contatto di precedenza e l’intervento del VOX
dell’ingresso MIC.1 ammutoliscono sempre il segnale musicale e
gli ingressi microfonici selezionati nelle impostazioni.
Impostazione di fabbrica
• Contatto di precedenza = ammutolisce ingressi microfonici 3÷5.
The main feature of these pieces of equipment is the possibility of
making a detailed choice of operating mode of the equipment by
means of DIP switches that enable the settings of all the operating
parameters to be checked and/or changed. Specifically, it is possible
to set the functions illustrated in the following sections.
3.1 PRIORITY MANAGEMENT
MBT 11
TEL./EMERG. input have priority over any other source of calls,
and it is possible to attribute a further level of priority (HIGH/LOW)
to each of them. In the event that inputs having the same level of
priority are selected, the first in order of time that made the call will
o
retain priority. It is also possible to manage priority of the precedence
contact and of VOX contact of the MIC.1 input.
Factory settings
• Telephone input = high priority (HIGH)
• Station input = low priority (LOW)
• Precedence contact = high priority (HIGH)
• VOX MIC.1 = low priority (LOW)
3.2 MUTING OF INPUTS
Closure of the precedence contact and activation of the VOX contact
of the MIC.1 input always mute the music signal and the microphone
inputs selected when making the settings.
Factory settings
• Precedence contact = mutes microphone inputs 3 to 5.
• VOX MIC.1 = mutes microphone inputs 2 to 5.
06
microphone stations and the VOX function of the
3.3 ‘CHIME’ ED ABILITAZIONE VOX MIC.1
È possibile attivare/disattivare l’invio di un segnale di preavviso
(Chime) come conseguenza della chiusura del contatto di
precedenza e/o della chiamata proveniente da una postazione
microfonica MBT 1106; è inoltre possibile abilitare/disabilitare la
funzione VOX dell’ingresso MIC.1: se disabilitata, questo ingresso
si comporta come un normale ingresso microfonico.
Impostazione di fabbrica
• Ingresso postazione = Chime attivato
• Contatto di precedenza = Chime attivato
• VOX MIC.1 = VOX abilitato
3.4 CHIAMATA ZONE
Le postazioni MBT 1106 consentono, direttamente tramite tastiera, di
inviare chiamata ad una o più zone d’ascolto. Le chiamate effettuate
dal VOX dell’ingresso MIC.1, dal VOX dell’ingresso TEL./EMERG.
e dalla chiusura del contatto di precedenza selezionano una o più
delle tre zone d’ascolto in dipendenza dalle impostazioni effettuate.
Ogni sorgente di chiamata ha una propria configurazione di zona.
Impostazione di fabbrica
• Ch
iamata da VOX dell’ingresso TEL./EMERG. = chiamata generale
• Chiamata da VOX dell’ingresso MIC.1 = chiamata generale
• Chiamata da contatto di precedenza = chiamata generale
3.5 TEMPO DI RILASCIO VOX
L’at
tivazione della funzione VOX dell’ingresso MIC.1 e dell’ingresso
TEL./EMERG. è pressochè immediata, mentre il tempo di rilascio
è impostabile ed è possibile prolungarlo fino ad un massimo di ~
6 sec.
Impostazione di fabbrica
• Tempo rilascio VOX = base + 2 sec
3.3 ‘CHIME’ AND ENABLING OF THE MIC.1 VOX FUNCTION
It is possible to acti
(chime) as a consequence of closing of the precedence contact
and/or of the call coming from a
It is also possible to enable/disable the VOX function of the
MIC.1 input. If this input is disabled, it behaves like an ordinary
microphon
Factory settings
• Station input = Chime activated
• Precedence contact = Chime activated
• MIC.1 VOX = VOX enabled
3.4 ZONE CALL
The MBT 1106 stations enable calls to be sent to one or more
listening zones, using the keyboard. Calls made from the VOX of
the MIC.1 input, from the VOX of the TEL./EMERG. Input and by
closing the precedence contact select one or more of the three
listening zones, depending on the settings that have been made.
Each call source has its own zone configuration.
Factory setting
• Call from VOX of the TEL./EMERG. input = All Call
• Call from VOX of the MIC.1 input = All Call
• Call from precedence contact = All Call
3.5 VOX RELEASE TIME
Activation of the VOX function of the MIC.1 input and of the TEL./
EMERG. input takes place almost immediately, while the release
time can be set, extending it up to a maximum of ~ 6 seconds.
Factory setting
• VOX release time = base + 2 secs.
e input.
vate/de-activate sending of a warning signal
MBT 1106
microphone station.
Per la verifica, la modifica dei parametri e/o il dettaglio delle
impostazioni, fare riferimento al Cap. 5 “Impostazioni”, pag. 9.
To check or alter the parameters and/or the details of the settings,
see Chapter 5 “Settings” on page 9.
4
I
CONNESSIONICONNECTIONS
UK
4.1 CRITERI GENERALI
Per un corretto funzionamento dell’apparecchio è opportuno osservare
alcuni criteri di massima nell’esecuzione dei collegamenti:
n posizionare cavi e microfoni sul mobile dell’apparecchio.
• no
• evitare di stendere le linee di segnale parallele a quelle di rete;
osservare una distanza minima di 30/40 cm.
• posizionare le linee di ingresso e le linee di uscita distanti tra loro.
• posizionare i microfoni al di fuori dell’angolo di radiazione dei
diffusori sonori per evitare il fenomeno di reazione acustica (effetto
Larsen).
4.2 INGRESSI MICROFONICI
Alle prese XLR
MIC.1 e MIC.2 (23) è possibile collegare microfoni
di tipo dinamico e ad elettrete con alimentazione Phantom; i
collegamenti a queste prese sono riportati nella Fig. 4.2.1. Ulteriori
possibilità di connessione, che sfruttano l’uso della morsettiera (31),
sono riportate al Par. 4.11, pag. 7.
Collegamento SBILANCIATO
1 Schermo e massa
2 Segnale
3 Schermo e massa
4.1 GENERAL CRITERIA
For proper unit operation, use the following instructions when making
the connections:
• Do not place cables or microphones on the unit cabinet;
• Do not lay signal lines parallel to power lines; ensure a minimum
distance of 30/40 cm between them;
• Keep input lines and the output lines far apart;
• Keep the microphones outside the operating span of the speakers
to avoid acoustic feedback (Larsen effect).
4.2 MICROPHONE INPUTS
It is possible to connect microphones of the dynamic or of the electret
type with a Phantom power supply to the XLR sockets
MIC.1 and
MIC.2 (23). The connections to these sockets are shown in Figure
4.2.1. Further possible connections exploiting the terminal strip (31)
are indicated under point 4.11, page 7.
BALANCED
12
3
1 Shield
2 Signal (hot side)
3 Signal (cold side)
UNBALANCED
1 Shield and GND
2 Signal
3 Shield and GND
connection
connection
Ogni ingresso microfonico dispone di un proprio controllo di livello (1)
per dosare opportunamente l’ampiezza dei vari segnali.
L’ingresso
microfonico MIC.1 dispone, inoltre, della funzione di precedenza
automatica (VOX): parlando al microfono collegato a questo
ingresso verranno automaticamente ammutoliti tutti gli ingressi
musicali e quelli microfonici secondo le impostazioni memorizzate.
Il livello della soglia d’attivazione del circuito di precedenza
automatica è indipendente dalla posizione del controllo MIC.1 (1).
Negli ingressi microfonici MIC.1 e MIC.2 l’alimentazione Phantom è
fissa. La funzione VOX può essere disattivata portando in posizione
di fine corsa in senso ORARIO il trimmer A.P.T. MIC.1 (
18).
Portando il trimmer in posizione di fine corsa in senso
ANTIORARIO,
verranno ammutoliti in modo permanente
tutti gli ingressi tranne quello telefonico.
4.3 INGRESSO MIC.3/UNITS
Alla presa XLR
MIC.3 (22) è possibile collegare microfoni di tipo
dinamico e ad elettrete con alimentazione Phantom; i collegamenti
a queste prese sono riportati nella Fig. 4.2.1. In alternativa al
microfono, è possibile collegare alla presa IN UNITS una o più
postazioni microfoniche preamplificate MBT 1106, che consentono di
inviare messaggi su una o più zone d’ascolto. Per il collegamento
di questa postazione, è INDISPENSABILE utilizzare cavi
schermati di tipo STP CAT5.E. La regolazione del livello d’uscita
è disponibile al controllo frontale (2).
Fig. 4.2.1
Each microphone input has its own level control (
amplitude of the various signals suitably.
1) for adjusting the
The MIC.1 microphone
input also has an automatic precedence function (VOX). When
speaking into the microphone connected to this input, all the music
inputs and microphone inputs will be muted on the basis of the stored
settings. The level of the threshold for activation of the automatic
precedence circuit is independent of the position of the
MIC.1 control
(1). The Phantom power supply in microphone inputs MIC.1 and
MIC.2 is fixed. The VOX function can be de-activated by turning the
MIC.1 A.P.T. trimmer (
18) in a CLOCKWISE direction until it reaches
the end-of-travel position.
If the trimmer is turned in an ANTICLOCKWISE direction as
far as it will go,
all the inputs except the telephone input
will be permanently muted.
4.3 MIC.3/UNITS INPUT
It is possible to connect a dynamic or electret microphone with
a Phantom power supply to the MIC.3 XLR socket (22). The
connections to these sockets are shown in Fig. 4.2.1. As an
alternative to a microphone, it is also possible to connect one or more
MBT 1106 pre-amplified microphone stations, enabling messages
to be sent to one or more listening zones, to the
IN UNITS socket.
It is ESSENTIAL to use shielded cables of the STP CAT5.E type
for connecting this station. The output level can be controlled from the front panel (2).
4.4 INGRESSI MIC/LINE
Le prese
MIC/LINE 4 e MIC/LINE 5 (21) sono configurabili in modo
indipendente come ingressi microfonici (con o senza alimentazione
Phantom) o come ingressi di linea.
4.4 MIC/LINE INPUTS
MIC/LINE 4 and MIC/LINE 5 sockets (21) can be separately
The
configured as microphone inputs (with or without phantom power
supply) or as line inputs.
5
I
CONNESSIONICONNECTIONS
UK
La selezione della modalità è ottenuta tramite i relativi deviatori a
tre posizioni posti a lato delle prese:
• in posizione
alimentazione phantom disattivata;
• in posizione PH, si seleziona la sensibilità microfonica attivando
l’alimentazione phantom (per microfoni elettrete 12/24V);
• in posizione
I collegamenti a queste prese sono riportati nella Fig. 4.2.1. Ogni
ingresso dispone di un proprio controllo di livello (
opportunamente l’ampiezza dei vari segnali.
4.5 FILTRO PAROLA
Agli ingressi MIC.1-2-3, MIC/LINE 4-5 è possibile inserire un filtro
parola. Per effettuare queste modifiche è necessario togliere il
coperchio dell’apparecchio:
ESCLUSIVAMENTE da personale specializzato. L’impostazione di
fabbrica prevede che il filtro sia disinserito: per inserirlo, posizionare
il jumper relativo all’ingresso/i interessato/i in posizione
seguendo la tabella sottostante:
The operating mode can be selected by means of the specific threeposition switches next to the sockets:
• in the
• in the PH position the sensitivity of the microphone with
• in the
The connections to these sockets are shown in Figure 4.2.1. Each
input has its own level control (
amplitude of the various different signals suitably.
4.5 SPEECH FILTER
It is possible to install a speech filter on inputs
MIC/LINE 4-5
must be removed. This operation must be carried out by
specialised personnel ONLY. According to the factory setting,
the filter is de-activated. To activate it, place the jumper referred
,
to the input in question in the ON position, in accordance with the
following table:
MIC position the sensitivity of the microphone with the
phantom power supply de-activated is selected;
the phantom power supply activated (for 12/24V electret
microphones) is selected;
LINE position the sensitivity of the line is selected.
Alle prese phono TAPE e CD (20) è possibile collegare 2 sorgenti
musicali ad alto livello (lettore di compact disc, riproduttore a nastro).
La doppia presa consente un veloce collegamento della sorgente
all’amplificatore tramite cavetto stereo: la miscelazione dei due
canali destro e sinistro (L/R) è realizzata internamente.
La selezione e la regolazione di livello della sorgente avviene
tramite l’apposito controllo PROGRAM (
frontale dell’apparecchio. La sorgente selezionata è soggetta
all’ammutolimento sia per precedenza automatica (VOX) degli
ingressi
PR (precedenza) o in caso di chiamata proveniente da postazioni
microfoniche MBT 1106.
4.7 INGRESSO TELEFONICO
L’apparecchio è predisposto per il collegamento ad un sistema
telefonico tramite la morsettiera
è bilanciato a trasformatore, possiede un proprio controllo di livello LEV. (27) - ed è dotato di circuito VOX per la diffusione dei messaggi
con priorità più elevata rispetto a qualsiasi altro ingresso, eccetto le
postazioni MBT 1106 conformemente alle impostazioni di priorità
selezionate.
4.8 USCITA “MUSIC ON HOLD”
A questi morsetti (
selezionata sugli ingressi ausiliari (20); tale segnale non è soggetto
all’azione di precedenza microfonica o telefonica. In particolare,
l’uscita bilanciata a trasformatore (morsetti COM-HOT di fig. 4.8.1)
può essere utilizzata per il pilotaggio di un ulteriore amplificatore, di
un centralino telefonico od altro. L’uscita di potenza (morsetti MONGND) è in grado di pilotare direttamente un piccolo altoparlante
monitor da 8 ohm con potenza massima di 1 W.
TEL./EMERG. e MIC.1 che per la chiusura del contatto
TEL./EMERG. (26). Tale ingresso
25) è disponibile il segnale della sola sorgente
4) posto sul pannello
4.6 AUXILIARY INPUTS
It is possible to connect two high-level sources of music (CD player,
tape recorder) to the TAPE and CD (20) phono sockets. Thanks to
the fact that there are two sockets, it is easy to connect the source
rapidly to the amplifier by means of a stereo cable: mixing of the two
channels (left and right - L/R) is carried out internally. The source is
selected by means of the selector PROGRAM (4) provided for this
purpose on the front panel of the equipment. The source selected
is subject to muting both due to automatic precedence (VOX) of
TEL./EMERG. and MIC.1 inputs and following closure of the
the
PR (precedence) contact, or in case of a call from a MBT 1106
microphone station.
4.7 TELEPHONE INPUT
The equipment has provisions for connection to a telephone system
via the
TEL./EMERG. terminal strip (26). This input is balanced by a
transformer, has its own level control - LEV. (27) – and is equipped
with a VOX circuit for broadcasting messages with a higher priority
than any other input except for the MBT 1106stations, in accordance
with the priority settings that have been selected.
4.8 “MUSIC ON HOLD” OUTPUT
The signal of the only source selected on the auxiliary inputs (
is available on these terminals (25). This signal is not affected
by the use of telephone precedence. In particular, the balanced
transformer output (strips COM-HOT, Fig. 4.8.1) can be used to drive
an additional amplifier, a telephone exchange or other equipment.
The power output (terminals MON-GND) is capable of driving
directly a small 8 ohm monitoring loudspeaker with a maximum
output of 1 W.
20)
6
I
CONNESSIONICONNECTIONS
UK
È possibile regolare il livello di uscita agendo sul controllo LEV.
(24).
TEL./EMERG.
ingresso (lato caldo)
HOT
input (warm side)
ingresso (lato freddo)
COM
input (cold side)
massa e schermo
GND
GND and shield
4.9 COLLEGAMENTO DELLE POSTAZIONI
Gli amplificatori della serie Serie
MXA 3000 possono essere
collegati in modo semplice e veloce le postazioni microfoniche
MBT 1106. Queste postazioni microfoniche preamplificate sono
caratterizzate entrambe da un microfono elettrete e consentono di
inviare messaggi su una o più zone d’ascolto. Per il collegamento
di questi due modelli, è INDISPENSABILE utilizzare dei cavi STP
CAT5.E (schermati). La selezione zone verrà automaticamente
effettuata tramite la connessione alla presa
IN UNITS (22): nella
figura 4.9.1 viene illustrato l’esempio di collegamento per un
impianto di chiamata a tre zone. La regolazione del livello d’uscita
è disponibile tramite controllo frontale (2).
It is possible to adjust the output level by means of the
LEV. control
(24).
MOH
1W/8W
MON
GND
1V/600W
HOT
COM
uscita altoparlante
loudspeaker output
massa altoparlante
loudspeaker GND
uscita (lato caldo)
output (warm side)
massa e schermo
GND and shield
Fig. 4.8.1
4.9 CONNECTING THE STATIONS
Connecting the MBT 1106 microphone stations to
MXA 3000
amplifiers is simple and rapidly achieved.
Both these pre-amplified microphone stations feature electret
microphones, and enable messages to be sent to one or more
listening zones.
To connect these two models, it is ESSENTIAL
to use STP CAT 5.E cables (shielded).
The selection will be made automatically via connection to the
IN
UNITS socket (22). An example of a connection for a three-zone
calling system is illustrated in Figure 4.9.1. The output level is
controlled from the front panel (2).
4.10 SELEZIONE ZONE D’ASCOLTO
Gli apparecchi consentono l’attivazione/disattivazione della musica
di sottofondo nella zona prescelta tramite gli interruttori ZONE 1,
ZONE 2 e ZONE 3 ‘PROGRAM INSERTION’ posti sul frontale
(9). L’avvenuta attivazione della musica nella zona desiderata è
evidenziata dal relativo led.
4.11 PRECEDENZA MICROFONICA E CHIME
Chiudendo i contatti PR e
+12V della morsettiera (31) vengono
ammutoliti tutti gli ingressi tranne MIC.1 e TEL./EMERG. La chiusura
del contatto genera un segnale di preavviso a due toni (CHIME): è
possibile modificare il livello del segnale di preavviso agendo sul
relativo trimmer LEV. (17).
NOTA
: Il segnale di preavviso può essere disattivato seguendo la
procedura indicata nel cap. 5 “Impostazioni”, pag. 9.
Fig. 4.9.1
4.10 SELECTION OF LISTENING ZONES
The equipment enables background music to be activated/deactivated in a chosen zone by means of the ‘PROGRAM INSERTION’ ZONE 1, ZONE 2 and ZONE 3 switches on the front panel (9). The
LED associated with the zone in question will light up to show that
the music has been activated.
4.11 MICROPHONE PRECEDENCE AND CHIME
When the contacts PR and
+12V of the terminal strip (31) are closed,
all the inputs are muted except for MIC.1 and TEL./EMERG. Closing
of the contact generates a two-tone warning signal (CHIME). It is
possible to adjust the level of the warning signal by means of the
LEV. trimmer (17).
NOTE:
The warning signal can be deactivated following the procedure
indicated in Chapter 5 “Settings” on page 9.
7
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.