Extech CO210 User guide [it]

Manuale d'Istruzioni
Dispositivo di Controllo CO2 e Registratore Dati
Modello CO210
Introduzione
o
MAX
MIN
TWA
STEL
CO2
Humidity
Air Temp.DP WB
GOOD
NORMAL
POOR
VENT.R
lps
%
cfm/p
ppm
Year Month Date
Hour Min
1
2 3 4
Congratulazioni per aver acquistato questo Strumento di Controllo del Diossido di Carbonio Modello CO210. Questo strumento misura e registra dati del livello di CO2, temperatura dell'aria, umidità, data e orario. Con allarmi visivo e acustico, questo è uno strumento ideale per la diagnosi della qualità dell'aria interna (IAQ). Questo strumento viene spedito completamente testato e calibrato e, se utilizzato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni.
Descrizione Strumento
Strumento
Display LCD
Simboli
Controlli
1. Sensori CO2, Temperatura e RH (retro)
2. Display LCD
3. Controlli
1.
Concentrazione CO2 in ppm
2. Data e Orario
3. Temperatura dell'Aria
4. % Umidità Relativa
ppm Valore CO2 GOOD CO2 livello qualità dell'aria NORMAL CO2 l livello qualità dell'aria POOR CO2 livello qualità dell'aria Air Temp. Temperatura dell'Aria Humidity % Umidità Relativa °C o °F Celsius o Fahrenheit MAX/MIN Lettura Massimo o Minimo
SET Entra nella modalità impostazione.
ESC Esce dalla pagina/modalità impostazione.
RESET Premere per cancellare MAX/MIN.
LOG Seleziona modalità o aumenta valore in impostazione.
MIN/MAX Attiva funzione MAX, MIN.
Entra nella calibrazione CO2 con
1
2
3
Salva e completa le impostazioni.
Termina calibrazione / Registrazione dati.
Termina durante la calibrazione RH.
Inizia Registrazione Dati.
SET e
2 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
Funzionamento
POWER ON
Inserire l'adattatore e lo strumento si accende automaticamente con un breve bip. Se la tensione è troppo elevata o troppo bassa, “bAt“ sarà visualizzato sul display LCD e un LED lampeggerà. Il display LCD visualizzerà l'attuale CO2, temperatura, umidità, data e orario. E' visualizzato anche il livello della qualità dell'aria.
ESEGUIRE MISURAZIONI
Lo strumento inizia le misurazioni quando viene acceso e aggiorna le letture ogni secondo. Se cambia l'ambiente operativo (es.: da alta temperatura a bassa temperatura), il sensore CO2 impiega 2 minuti per rispondere e 10 minuti per modificare RH .
NOTA: Non tenere lo strumento vicino alla propria bocca o a qualsiasi altra sorgente di CO2.
MASSIMO/MINIMO
Nella modalità normale, premere il pulsante MIN/MAX per vedere il minimo e il massimo di CO2, Temperatura e Umidità. Con ogni pressione del pulsante MIN/MAX si ottiene in sequenza la visualizzazione di MIN, MAX e poi si torna alla modalità normale.
Tenere premuto il pulsante RESET per più di 1 secondo per cancellare il valore minimo e massimo dalla memoria.
REGISTRAZIONE DATI
Lo strumento può registrare letture di CO2, temperatura e umidità per monitoraggio ambientale a lungo termine. La capacità di memoria è di 15999 punti (5,333 registrazioni di RH, Temperatura e CO2). La frequenza di campionamento è regolabile da 1 secondo a 4 ore 59 minuti e 59 secondi.
Dopo aver selezionato la frequenza di campionamento, premere il pulsante LOG per 2 secondi nella modalità normale per iniziare la registrazione. La luce LED verde lampeggia per indicare lo stato di registrazione e il display LCD principale si alternerà tra valore CO2 in tempo reale e “rEC”. I display inferiori servono per la temperatura, l'umidità e l'orologio in tempo reale.
Per terminare la registrazione dati, premere il pulsante di lampeggiare e il display LCD principale si alternerà tra valore CO2 in tempo reale e “End”. Tenere premuto il pulsante ESC di nuovo per 2 secondi e lo strumento tornerà nella modalità di misurazione normale.
Il richiamo di Minimo e Massimo continua a funzionare durante la registrazione. La memoria viene cancellata ogni volta che si inizia una nuova sessione di registrazione
dati.
ESC ” per 2 secondi. Il LED smetterà
3 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
ALLARME
Lo strumento offre un allarme acustico che avvisa quando la concentrazione di CO2 supera il limite impostato. Ci sono due limiti regolabili, un limite superiore che attiva l'allarme e un limite inferiore che lo arresta.
Lo strumento emette dei bip e visualizza l'icona di ventilatore sul display quando il livello di CO2 va oltre il limite superiore. L'allarme acustico può essere fermato premendo qualsiasi tasto oppure si fermerà automaticamente quando la lettura di CO2 scende sotto il limite inferiore.
Se il cicalino si spegne temporaneamente, suonerà di nuovo quando le letture scendono sotto il limite inferiore e poi vanno di nuovo oltre il limite superiore o se l'utente preme il pulsante RESET per più di 1 secondo per attivarlo.
L'icona ventilatore continua a lampeggiare quando i bip sono arrestati manualmente. Si ferma solo quando le letture scendono sotto il limite inferiore.
IMPOSTAZIONE
Tenere il pulsante SET, nella modalità normale, per più di 1 secondo per entrare nella modalità impostazione.
P1.1 CO2 ALLARME: LIVELLO GOOD
Quando si entra nella modalità impostazione, P1.0 e “CO2” sono visualizzati sul display LCD. Premere il pulsante SET di nuovo per andare su P1.1 per impostare il limite superiore CO2 per il livello GOOD. Il valore attuale impostato lampeggerà sul display.
(livello Allarme, scala Temperatura, orologio in Tempo Reale)
Premere il pulsante LOG/o MIN/MAX per aumentare o diminuire il valore. Ogni pressione regola in incrementi di 100 ppm. Il range di allarme va da 0 a 700 ppm.
Quando il valore è stato impostato, premere il pulsante SET per confermare il limite GOOD e per procedere su P1.2 per impostare il limite superiore NORMAL. Premere il pulsante ESC per uscire senza salvare l'impostazione.
P1.2 CO2 ALLARME: LIVELLO NORMAL
P1.2 è utilizzato per impostare il limite superiore CO2 per il livello NORMAL. Il valore attuale impostato lampeggerà sul display.
Premere il pulsante LOG/o MIN/MAX per aumentare o diminuire il valore. Ogni pressione regola in incrementi di 100 ppm. Il range di allarme va da 700 a 1000 ppm.
Quando il valore è stato impostato, premere il pulsante SET per confermare il limite NORMAL e procedere su P1. senza salvare l'impostazione.
3
per impostare il limite superiore POOR. Premere il pulsante ESC per uscire
4 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
P1.3 CO2 ALLARME: ALLARME ACUSTICO
P1.3 è utilizzato per impostare il limite superiore di CO2 per il livello di BEEPER ALARM (allarme cicalino). Il valore attuale impostato lampeggerà sul display.
Premere il pulsante LOG/o MIN/MAX▼ per aumentare o diminuire il valore. Ogni pressione regola in incrementi di 100 ppm. Il range di allarme va da 1000 a 5000 ppm.
Quando il valore è stato impostato, premere il pulsante SET per confermare il limite e procedere su P1.
4 o p
remere il pulsante ESC tornare su P1.0.
P2.0 SCALA TEMPERATURA
Premere il pulsante LOG/ nella modalità P1.0 per accedere a P2.0 per impostare la scala di temperatura.
Premere il pulsante SET per andare nella modalità impostazione P2.1 . °C o °F lampeggerà. Premere il pulsante LOG/ per cambiare le unità. Premere il pulsante SET per confermare
l'impostazione o premere il pulsante ESC per uscire senza salvare e tornare su P2.0.
CO2
P3.0 OROLOGIO IN TEMPO REALE
Premere il pulsante LOG/ in P1.0 due volte per accedere a P3.0 per impostare l'orologio in tempo reale. Premere il pulsante SET e lo strumento va in P3.1 con l'anno lampeggiante nella zona in basso a sinistra del display. Per modificare l'anno, premere il pulsante LOG/▲ o il pulsante MIN/MAX▼. Premere il pulsante SET per salvare l'impostazione e poi entrare in P3.2 o premere il pulsante ESC per tornare in P3.0 senza salvare l'impostazione.
Premere il pulsante LOG/ P3.1 per accedere P3.2. L'impostazione del mese corrente lampeggerà. Per modificare il mese, premere il pulsante LOG/ o il pulsante MIN/MAX▼. Premere il pulsante SET per salvare l'impostazione e poi entrare in P3.3 o premere il pulsante ESC per tornare in P3.0 senza salvare l'impostazione.
Ripetere come sopra per completare l'impostazione di P3.3 (Data), P3.4 (Ora) e P3.5 (Minuto)
5 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
P4.0 RESET
Premere il pulsante LOG/ in P1.0 tre volte per accedere a P4.0 per riportare lo strumento alle impostazioni predefinite. Premere il pulsante SET e lo strumento andrà in P4.1 con un “No”lampeggiante. Premere il pulsante LOG/ per modificare lo stato poi premere o il pulsante SET per salvare le impostazioni o il pulsante ESC per uscire senza salvare le impostazioni.
Se è selezionato “Yes” lo strumento torna alle seguenti impostazioni:
Parametro Predefinito
P1.
1
700 ppm
P1.
2
1000 ppm
P1.
3
1000 ppm
P2.
1
P4.
1
°
C
No
P5.0 FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO
Premere il pulsante LOG/ in P1.0 tre volte per accedere P5.0 per impostare la frequenza di campionamento di registrazione. Il range disponibile va da 1 secondo a 4 ore 59 minuti. Premere il pulsante SET e lo strumento andrà in P5.1 con le cifre dell'ora lampeggianti. Per modificare l'ora, premere il pulsante LOG/ o il pulsante MIN/MAX. Premere il pulsante SET per salvare l'impostazione e poi ripetere la procedura per P5.2 minuti e P5.3 secondi. Premere il pulsante ESC per tornare in P5.0 senza salvare l'impostazione.
Year Month D ate
Hour Mi n
Year Month Da te
Hour Min
6 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
Calibrazione
CO2 CALIBRAZIONE
Lo strumento è calibrato ad uno standard di concentrazione di 400 ppm CO2 dalla fabbrica NOTA: Quando l'accuratezza diventa un problema o dopo un anno di utilizzo, riconsegnare lo
strumento alla Extech per la calibrazione.
CAUTELA: Non calibrare lo strumento in un atmosfera con concentrazione di CO2 sconosciuta.
ABC (Calibrazione di Base Automatica)
L’ABC stabilisce una calibrazione di fondo per eliminare la deviazione dallo zero del sensore infrarosso. La funzione ABC è sempre “ON” quando lo strumento si accende. ABC è progettata per calibrare lo strumento alla minima lettura di CO2 rilevata durante i 7,5 giorni di controllo continuo (acceso). Assume che l'area sottoposta a misurazione riceva aria fresca con un livello di CO2 di circa 400 ppm in qualche periodo di tempo durante i sette giorni. Non è comodo utilizzare il CO2
desktop in aree chiuse con costanti livelli elevati di CO2 24 ore al giorno.
Calibrazione Manuale
Si consiglia di eseguire la calibrazione manuale all'aperto in una giornata di sole con buona ventilazione e aria fresca dove il livello di CO2 sia circa 400 ppm. Non calibrare in una giornata piovosa perché l'elevata umidità influenzerà il livello di CO2 nell'aria.
Non calibrare in posti affollati o vicini a zone in cui possono verificarsi elevate concentrazioni di CO2 come prese di ventilazione o camini.
Posizionare lo strumento nel sito di calibrazione. Accendere lo strumento e tenere premuti simultaneamente i pulsanti SET, e MIN/MAX per più di 1 secondo per entrare nella modalità di calibrazione di CO2 . “400ppm” e “CO2” lampeggeranno mentre la calibrazione è in corso.
La calibrazione impiegherà circa 30 minuti. Quando la calibrazione è completa, il lampeggiamento si arresta e lo strumento torna al funzionamento normale. Per annullare la calibrazione, premere il pulsante RESET per più di 1 secondo. Nota: Tenere lontano da qualsiasi animale, persona o pianta che può influenzare la concentrazione di CO2 durante la calibrazione.
Software
Il software per PC in dotazione basato su Windows è utilizzato per impostare il registratore dati, scaricare i dati e visualizzare i dati in formato grafico o testuale. Dopo aver installato il software, visualizzare il file HELP per le informazioni operative.
7 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
Manutenzione
PULIZIA E CONSERVAZIONE
1. Lo strumento dovrebbe essere pulito con un panno morbido e un detergente delicato in caso di necessità. Non usare solventi o abrasivi.
2. Conservare lo strumento in una zona con temperatura e umidità moderate.
Specifiche
Funzione Range Risoluzione Accuratezza CO
2
Temperatura
Umidità da 0,1 a 99,9 % 0,1 %
Display LCD Tipo di Sensore CO2: tecnologia NDIR (infrarosso non dispersivo)
Risposta CO2: <2 min per 90 % modifica passo
Registrazione Dati Fino a 15999 punti Frequenza campionam. da 1 secondo a 4 ore-59 minuti-59 secondi Condizioni Operative da -10 a 60°C (da 14 a 140°F); < 90 % RH senza condensazione Condiz. di Conservazione da -20 a 60°C (da -4 a 140°F); <99 % RH senza condensazione Alimentazione 5 VDC (± 10 %), 500 mA (adattatore AC fornito) Dimensioni / Peso 117 x 102 x 102 mm (4,6 x 4 x 4”); 204 g (7,2 oz.)
da 0 a 9999 ppm 1 ppm ± (5 % lett. +50 ppm) da -10 a 60 °C
da 14 a 140 °F
Umidità: Sensore capacità; Temperatura (aria): Termistore
Temp: <2 min per 90 % modifica passo %RH: <10 min per 90 % modifica passo
0,1° ± 0,6 °C / 0,9 °F
± 3 % (da 10 a 90 %) ± 5 % (< 10 % o > 90 %)
8 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
CO2
Display
Display
Display
Non si accende: Controllare se l'adattatore è collegato correttamente. Risposta lenta:
"BAt” e il LED verde lampeggiano:
Codici di Errore:
Controllare se i canali del flusso dell'aria sul retro dello strumento non siano ostruiti.
La tensione in uscita dell'adattatore è troppo alta o troppo bassa. Si prega di utilizzare l'adattatore con l'uscita corretta.
E01 Sensore CO2 E02 Lettura CO2 al di sotto del E03 Lettura CO2 al di sopra
E17 La modalità ABC del
Temperatura
E02 La misurazione della
E03 La misurazione della
E31 Il sensore di temperatura
danneggiato limite inferiore del limite superiore
sensore CO2 è fallita e potrebbe causare letture sbagliate di CO2
temperatura dell'aria è sotto il limite inferiore
temperatura dell'aria è oltre il limite superiore
o circuito di misurazione è danneggiato
Riconsegnare per la riparazione Ricalibrare lo strumento, se appare
ancora, riconsegnare per riparazione Mettere lo strumento in aria fresca e attendere 5 minuti, se ancora appare, ricalibrare lo strumento. Se i due metodi sopra dovessero fallire, riconsegnare per riparazione Riconsegnare per la riparazione
Mettere lo strumento in una stanza con temperatura regolare per 30 minuti, se appare ancora, riconsegnare per riparazione Mettere lo strumento in una stanza con temperatura regolare per 30 minuti, se appare ancora, riconsegnare per riparazione Riconsegnare per riparazione
Umidità
E04 La misurazione della Consultare il codice errore
9 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
temperatura dell'aria ha un codice errore
E11 La calibrazione RH è
fallita
E34 Il sensore RH o il circuito
di misurazione ha fallito
temperatura per risolvere il problema Si prega di riconsegnare per
riparazione Riconsegnare per riparazione
Livelli e Orientamenti CO2
Livelli di Riferimento Non-Forzati:
250 - 350 ppm – livello aria esterna di fondo (normale)
350- 1,000 ppm - tipico livello trovato in spazi occupati con buono scambio d'aria.
1,000 – 2,000 ppm - livello associato a disturbi di sonnolenza e aria scarsa.
2,000 – 5,000 ppm – livello associato a mal di testa, sonnolenza e aria stagnante, stantia e chiusa. Potrebbero anche essere presenti scarsa concentrazione, perdita di attenzione, aumento del battito cardiaco e leggera nausea.
>5,000 ppm – L'esposizione può portare alla privazione di ossigeno con conseguente grave danno cerebrale permanente, coma e anche morte.
Regolamentazione dei limiti di esposizione:
ASHRAE Standard 62-1989: 1000 ppm: concentrazione di CO2 in edifici occupati non deve superare i 1000 ppm.
OSHA: 5000 ppm: La media ponderata nel tempo di cinque giorni da 8 ore di lavoro non dovrebbe superare i 5000 ppm.
Bollettino edifici 101 (Bb101): 1500 ppm. Lo standard UK per le scuole dice che CO2 in media su tutto il giorno (ad es.: dalle 9.00 alle 15.30) non dovrebbe superare i 1500 ppm.
Germania, Giappone, Australia, UK: 5000 ppm, il limite di esposizione professionale su una media ponderata di 8 ore è 5000 ppm.
Copyright © 2011 Extech Instruments Corporation (a FLIR company)
Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione totale o parziale in qualsiasi forma.
www.extech.com
10 CO210-EU-IT-V1.0-6/11
Loading...