ESAB A50 Instruction manual [it]

Maschera per saldatura
auto-oscurante
Qualità professionale
ATTENZIONE
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'utilizzo
ATTENZIONE
auto-oscurante
AVVERTENZE DI SICUREZZA - LEGGERE PRIMA DELL'UTILIZZO
Le maschere per saldatura auto-oscurante sono progettate per proteggere gli occhi e il volto da scintille, schizzi di metallo fuso e dalla radiazione nociva nelle normali condizioni di saldatura. Il filtro auto-oscurante passa automaticamente dallo stato chiaro allo stato scuro durante l'innesco dell'arco di saldatura e ritorna allo stato chiaro quando termina la saldatura.
La maschera per saldatura auto-oscurante viene fornito assemblato. Tuttavia, prima di poter essere utilizzato, deve essere regolato in base alle esigenze dell'utente. Controllare le superfici della batteria e i contatti e pulirli se necessario. Verificare se la batteria è in buone condizioni e se è installata correttamente. Impostare il tempo di ritardo, la sensibilità e il numero di gradazione per la vostra applicazione.
La maschera deve essere conservata in un luogo asciutto, fresco e al riparo dalla luce ed è necessario rimuovere la batteria prima di lungo periodo di stoccaggio.
La maschera per saldatura auto-oscurante non è adatta per la saldatura laser. Non posizionare mai il filtro della maschera per saldatura auto-oscurante su una superficie calda. Non aprire o manomettere il filtro auto-oscurante. La maschera per saldatura auto -oscurante non protegge da grave pericolo di urto. La maschera non protegge da dispositivi esplosivi o liquidi corrosivi. Non apportare alcuna modifica al filtro o alla maschera, a meno che diversamente indicato in
questo manuale.
Non utilizzare parti di ricambio diverse da quelle indicate in questo manuale. Modifiche e parti di
ricambio non autorizzate invalidano la garanzia ed espongono l'operatore al rischio di lesioni personali.
Nel caso in cui la maschera non dovesse oscurarsi durante l'innesco dell'arco, interrompere
immediatamente la saldatura e contattare il supervisore o il rivenditore.
Non immergere il filtro in acqua. Non utilizzare solventi sullo schermo del filtro o sui componenti della maschera. Utilizzare solo alle seguenti temperature: - 5 °C ~ +55 °C (23 °F ~ 131 °F). Temperatura di stoccaggio: -20 °C ~ +70 °C (- 4 °F ~ 158 °F). La maschera deve essere
conservata in un luogo asciutto, fresco e al riparo dalla luce, quando non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Evitare il contatto del filtro con sporcizia o liquidi. Pulire la superficie del filtro regolarmente; non utilizzare soluzioni detergenti aggressive.
Mantenere sempre i sensori e le celle solari puliti utilizzando un panno pulito e privo di filaccia.
Sostituire periodicamente la lente di protezione anteriore lesionata/graffiata/forata. I materiali che possono entrare a contatto con la pelle dell'utente possono causare reazioni
allergiche in alcune circostanze.
L'ADF deve essere utilizzato solo in combinazione con la lente di protezione interna. I protettori dell'occhio contro particelle ad alta velocità indossati su occhiali oftalmici standard
possono trasmettere gli urti, costituendo così un pericolo per l'utente.
I filtri ottici in vetro minerale devono essere sempre utilizzati insieme a ottiche di supporto adatte. Se i simboli F o B non sono presenti né sugli oculari né sul telaio, si tratta del livello più basso
assegnabile all'intero protettore dell'occhio.
1
Se alla lettera di impatto segue la lettera "T", è possibile utilizzare il protettore dell'occhio per le
ATTENZIONE
In caso di mancata osservanza da parte dell'utente delle avvertenze sopra citate
e delle istruzioni per il funzionamento, potrebbero verificarsi gravi lesioni
personali.
ATTENZIONE
Nel caso in cui non fosse possibile risolvere i problemi indicati in precedenza,
l'utente deve smettere immediatamente di utilizzare la maschera per saldatura
con filtro auto-oscurante. Contattare il rivenditore.
ISTRUZIONI PER L'USO
ATTENZIONE! Prima di utilizzare la maschera per saldatura, accertarsi di aver letto e compreso le istruzioni di
sicurezza.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Far scorrere il coperchio della batteria dal pannello di controllo esterno, installare correttamente la batteria (vedere fig. 1), ricordarsi di richiudere il coperchio dopo l'installazione della batteria.
ATTIVAZIONE DELLO SCHERMO TOUCH SCREEN
Il filtro auto-oscurante si accende automaticamente durante l'innesco di un arco.
Fig. 1
Assicurarsi che il polo positivo (+) della batteria sia
particelle ad alta velocità a temperature estreme. Se alla lettera di impatto non segue la lettera "T", il protettore dell'occhio dovrebbe essere utilizzato unicamente per le particelle ad alta velocità a temperatura ambiente.
PROBLEMI COMUNI E SOLUZIONI
Oscuramento/appannamento irregolare
La fascia girotesta è stata fissata in modo irregolare e la distanza dagli occhi alla lente del filtro non è uniforme (regolare la fascia per ridurre la distanza dal filtro).
Il filtro per l'oscuramento automatico non si oscura o tremola
1. La lente di protezione anteriore è sporca o danneggiata (sostituire la lente di protezione).
2. I sensori sono sporchi (pulire la superficie dei sensori).
3. La corrente di saldatura è troppo bassa (aumentare il livello di sensibilità).
4. Controllare la batteria e verificare che sia in buone condizioni e installata correttamente. Inoltre, controllare la superficie della batteria e i contatti; pulire se necessario. Fare riferimento a "INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA" a pagina 2.
Lentezza di risposta
La temperatura di funzionamento è troppo bassa (non utilizzare a temperature inferiori a -5 °C o 23 °F).
Visuale insufficiente
1. La lente di protezione anteriore/interna e/o la lente filtrante è sporca (sostituire la lente). La luce ambientale è insufficiente. Il grado di oscuramento non è impostato correttamente (reimpostare il grado di oscuramento). Controllare se la pellicola sulla lente di protezione anteriore è stata rimossa.
La maschera per la saldatura scivola
La fascia girotesta non è stata regolata correttamente (regolare nuovamente la fascia girotesta).
2
Opzione 1: Premere il pulsante "DISPLAY"(vedere fig. 2a) per attivare lo schermo digitale. Dopo 5 secondi, viene attivata automaticamente la modalità di standby. Premere una seconda volta il pulsante "DISPLAY" per attivare nuovamente lo schermo e mantenere le impostazioni precedenti.
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 2b
Fig. 2a
Opzione 2: Lo schermo digitale può essere attivato anche premendo il pulsante "GRIND" sul pannello di comando esterno per 3 secondi (vedere fig. 2b). Dopo 5 secondi, la schermo passa automaticamente alla modalità di standby.
INDICATORE DELLA BATTERIA
La cartuccia ADF è alimentata da celle solari e da batterie a litio 2pc CR2450. Il simbolo " " mostra lo stato attuale della batteria. Il volume delle batterie è segnalato da quattro simboli diversi
(vedere fig. 3). Quando compare il seguente simbolo " ", si prega di sostituire le batterie il prima possibile.
OPZIONE STATUS SELEZIONATO
L'opzione da selezionare è segnalata da parentesi gialle.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ SMERIGLIATURA
Opzione 1: Premere il pulsante "GRIND" sullo schermo per passare alla modalità smerigliatura (vedere fig. 4-A), premere nuovamente il pulsante "GRIND" per tornare alla modalità precedente.
Opzione 2: Dopo il lavoro si saldatura/taglio, mantenere premuto il pulsante "GRIND" sul pannello di comando esterno per 3 secondi (vedere fig. 2b); il filtro auto-oscurante passerà così alla modalità smerigliatura. Dopo 5 secondi, la schermo passa automaticamente alla modalità di standby. Mantenere nuovamente premuto il pulsante "GRIND" per 3 secondi nuovamente per tornare alla modalità precedente.
In modalità smerigliatura, la lente parasole è fissata a livello 4 (vedere fig. 4-B), mentre la sensibilità e il ritardo non possono essere regolati. In modalità smerigliatura, l'indicatore lampeggia ogni 3 secondi (vedere fig. 2a). Prima di riavviare il lavoro di saldatura/taglio, assicurarsi che il filtro auto­oscurante torni alla modalità saldatura/taglio.
CONTROLLO DI GRADAZIONE VARIABILE
Premere il pulsante "SHADE" sullo schermo per impostare il grado di oscuramento (vedere fig. 5a­A), premere nuovamente il pulsante "SHADE" per passare tra il grado di oscuramento 5-9 e il grado
3
Loading...
+ 8 hidden pages