Epson LX-1170 User Manual [it]

Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa_______ Takahashi _______ ABE S.Halvorson _______
Gentile Cliente,
innanzitutto la ringraziamo per aver scelto una stampante a impatto EPSON LX-1170 e ci auguriamo che possa trarre dal suo recente acquisto ogni soddisfazione.
Quale Cliente EPSON lei ha ora il privilegio di accedere a una serie di servizi. Innanzitutto legga attentamente il certificato di garanzia che troverà insieme alla cartolina di garanzia e la spedisca al più presto, utilizzando l'apposita busta.
L’acquisto di questo prodotto EPSON le dà inoltre il diritto di entrare a far parte di privilegi, premi esclusivi e iniziative sempre nuove.
EPSON Club
R4C6680 Rev. D
A5 size COVER.FM 10/22/01 Pass 0
Guida per l'utente
. Richieda la sua Card personale e potrà usufruire di
; compili in tutte le sue parti la
Tra i vantaggi immediati ricordiamo:
L’accesso riservato al sito EPSON Club (
potrà essere costantemente aggiornato sulle attività del Club.
Un numero verde dedicato a disposizione per quesiti di carattere
tecnico.
L’invio periodico della rivista
Ulteriori informazioni le saranno fornite nella lettera che accompagnerà l’invio della sua Card personale.
Per qualsiasi informazione commerciale le fosse necessaria, chiami il numero verde 19:30 e il sabato dalle 10:00 alle 17:00 (orario continuato).
Buon lavoro con EPSON!
800-801101
, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle
MondoEPSON
www.epson.it/club
.
), dove
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa_______ Takahashi _______ ABE S.Halvorson _______
R4C6680 Rev. D
A5 size COVER.FM 10/22/01 Pass 0
L
R4C6680 Rev. D
A5 size COVER.FM 10/22/01 Pass 0
are in ogni caso
tuato l'acquisto:
N. Civico:
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa_______ Takahashi _______ ABE S.Halvorson _______
CARTOLINA DI GARANZIA
DA SPEDIRE ENTRO 8 GIORNI DALLA DATA D'ACQUISTO
Applicare il tagliando di controllo
posto all'interno della guida per l'utente.
(obbligatorio per la validità della Garanzia)
Timbro del rivenditore
RITAGLIARE IL TAGLIANDO RELATIVO AL PRODOTTO ACQUISTATO
E APPLICARLO SULLA
CARTOLINA DI GARANZIA
LX-1170
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa_______ Takahashi _______ ABE S.Halvorson _______
R4C6680 Rev. D
A5 size COVER.FM 10/22/01 Pass 0
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa_______ Takahashi _______ ABE S.Halvorson _______
R4C6680 Rev. D
A5 size FRONT.FM 10/22/01 Pass 0
STAMPANTE A IMPATTO A 9 AGHI
EPSON
L
R4C6680 Rev. D
A5 size FRONT.FM 10/22/01 Pass 0
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa_______ Takahashi _______ ABE S.Halvorson _______
Copyright
Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale, in qualsiasi forma, senza l'esplicito permesso scritto della EPSON Italia. Il contenuto di questo manuale può essere modificato senza preavviso. Ogni cura è stata posta nella raccolta e nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale; tuttavia la EPSON Italia spa non può assumersi alcuna responsabilità derivante dall'utilizzo della stessa. Lo stesso dicasi per ogni società coinvolta nella creazione e nella produzione di questo manuale.
EPSON e EPSON ESC/P sono marchi di SEIKO EPSON CORPORATION.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Altri nomi di prodotto citati nella documentazione servono unicamente a scopo di identificazione e possono essere marchi registrati delle rispettive aziende.
Copyright © 2001 Epson Italia spa
Pubblicato da: Epson Italia spa, viale F.lli Casiraghi 427
Realizzazione editoriale: Edigeo srl, via del Lauro 3, 20121 Milano
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Parti della stampante
coperchio del guidacarta
R4C6680 Rev. D
A5 size PARTS.FM 10/22/01 Pass 3
supporti della carta
guidacarta
coperchio della stampante
pannello di controllo
interfaccia seriale
interfaccia parallela
trattore
cavo di alimentazione
levetta di rilascio carta
manopola
cartuccia del nastro
levetta per lo spessore della carta
tendicarta
interruttore
L
R4C6680 Rev. D
A5 size PARTS.FM 10/22/01 Pass 3
Indicatori e tasti del pannello di controllo
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Indicatori Tear Off (Font)
Lampeggia quando il modulo continuo è in posizione di strappo. Le altre combinazioni indicano il font selezionato.
Tasto Tear Off (Font)**
Fa avanzare il modulo continuo fino alla posizione di strappo.
Fa retrocedere il modulo continuo dalla posizione di strappo alla posizione di inizio stampa.
Tasto LF/FF
Fa avanzare la carta riga per riga se premuto brevemente.
Tenendolo premuto, espelle un foglio singolo o fa avanzare il modulo continuo alla successiva posizione di inizio stampa.
Tasto Load/Eject
Carica un foglio di carta singolo.
Espelle un foglio di carta singolo se è caricato.
Carica il modulo continuo dalla posizione di attesa.
Fa retrocedere il modulo continuo alla posizione di attesa.
Indicatore Paper Out
Acceso quando non c'è carta nell'alimentatore selezionato o la carta non è caricata correttamente.
Lampeggia quando la carta non è stata completamente espulsa o si è verificato un inceppamento.
Tasto Pause
Interrompe la stampa temporaneamente e la riprende quando è premuto di nuovo. Quando è premuto per 3 secondi attiva la *microregolazione. Per disattivarla, premete di nuovo
.
*Microregolazione
Tenendo premuto il tasto Pause per tre secondi, la stampante passa in modalità microregolazione. Nella microregolazione, potete premere i tasti LF/FFD e Load/EjectU per regolare le posizioni di inizio stampa o di strappo. Consultate il Capitolo 2, …Utilizzo della stampante†
**Selezione dei font
In modalità microregolazione potete selezionare il font da utilizzare per la stampa, premento il tasto Tear Off. Gli indicatori Tear Off (spenti, accesi o lampeggianti) indicano il font selezionato.
Indicatore Pause
Acceso quando la stampante è in pausa.
Lampeggia quando è attiva la *microregolazione
Lampeggia quando la testina di stampa è surriscaldata.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Indice generale
Introduzione
Norme di sicurezza importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Segnalazione di pericolo per la testina di stampa . . . . . . . . . . . . 3
Specifiche ENERGY STAR
Convenzioni usate in questa guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Come ottenere assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Supporto tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Il sito internet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
R4C6680 Rev. D
A5 size USERS.TOC 10/22/01 Pass 3
®. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Capitolo 1 Installazione della stampante
Come disimballare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Dove installare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Assemblaggio della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Installazione della manopola per
lalimentazione della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Inserimento dei supporti per la carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Collegamento dell’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Installazione o sostituzione della cartuccia del nastro. . . . 1-9
Esecuzione del test automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Collegamento della stampante al computer. . . . . . . . . . . . . . . . . 1-17
Utilizzo dell’interfaccia parallela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-17
Utilizzo dell’interfaccia seriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-19
Installazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-21
Installazione del software in Windows Me, 98, 95,
2000 o NT 4.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-22
Per gli utenti di programmi DOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-23
L
R4C6680 Rev. D
A5 size USERS.TOC 10/22/01 Pass 3
Capitolo 2 Utilizzo della stampante
Utilizzo del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-2
Selezione di un font interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Impostazioni predefinite della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-3
Modifica delle impostazioni predefinite. . . . . . . . . . . . . . . .2-10
Stampa su modulo continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Stampa con il trattore a spinta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Rimozione del documento stampato dal trattore
a spinta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-17
Ritorno alla modalità a fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-18
Stampa con il trattore a trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-19
Regolazione della posizione di inizio stampa . . . . . . . . . . .2-24
Avanzamento della carta al bordo di strappo . . . . . . . . . . . 2-27
Stampa su fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-30
Caricamento di fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-30
Stampa su carta speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-31
Regolazione della levetta per lo spessore
della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-31
Regolazione della levetta per lo spessore della
carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-32
Moduli a più parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-34
Etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-35
Buste. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-36
Installazione e uso dei dispositivi opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . .2-37
Alimentatore per fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-37
Trattore a trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-42
Supporto per carta in rotoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-45
Server di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-47
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Capitolo 3 Utilizzo del software della stampante
Utilizzo del driver di stampante in Windows Me, 98 e 95 . . . . . 3-2
Accesso al driver di stampante dalle
applicazioni Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Modifica delle impostazioni del driver di
stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Utilizzo del driver di stampante in
Windows 2000 e NT 4.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Accesso al driver di stampante dalle
applicazioni Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Modifica delle impostazioni del driver di stampante . . . . 3-9
Panoramica delle impostazioni del driver di stampante . . . . . . 3-10
L'utility EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-12
Impostazione di EPSON Status Monitor 3. . . . . . . . . . . . . . 3-12
Accesso a EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-15
R4C6680 Rev. D
A5 size USERS.TOC 10/22/01 Pass 3
Capitolo 4 Problemi e soluzioni
Utilizzo degli indicatori di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
Problemi di alimentazione elettrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
La stampante non si accende. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
La stampante non stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
La stampa è sbiadita o non uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-7
Nei caratteri stampati o nella grafica mancano
dei punti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
I caratteri stampati non sono quelli aspettati . . . . . . . . . . . 4-8
La posizione di inizio stampa non è quella
aspettata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-9
Gestione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
I fogli singoli non vengono caricati o alimentati
correttamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
Problemi di caricamento e alimentazione dei
moduli continui. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
L
R4C6680 Rev. D
A5 size USERS.TOC 10/22/01 Pass 3
Dispositivi Opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-13
L'alimentatore opzionale per fogli singoli non
carica la carta correttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-13
Il passaggio dall’alimentatore per fogli singoli al
trattore a spinta non funziona correttamente . . . . . . . . .4-14
Utilizzando il trattore a trazione con il trattore a
spinta, la carta a modulo continuo non viene
caricata correttamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-15
Appendice A Specifiche
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-2
Trasporto della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-3
Specifiche della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-4
Specifiche meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-4
Specifiche elettroniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-5
Specifiche elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-8
Specifiche ambientali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-8
Carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-9
Area stampabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-12
Allineamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-15
Norme CEE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-15
Elenco dei comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-16
Codici di controllo EPSON ESC/P . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-16
Codici di controllo in emulazione IBM 2381 Plus . . . . . . . .A-17
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Indice
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Introduzione
La stampante a 9 aghi EPSON® LX-1170+ combina prestazioni elevate e unalta qualità di stampa in un design compatto. Le sue caratteristiche comprendono:
Vari percorsi di alimentazione della carta, adatti alle più svariate esigenze di stampa
Gestione di più tipi di carta, inclusi i moduli continui, i moduli a più parti (originale più quattro copie), le etichette, i fogli singoli, le buste e le cartoline.
R4C6680 Rev. D
A5 size INTRO.FM 10/22/01 Pass 3
Stampa ad alta velocità, che permette di stampare fino a 300 caratteri al secondo a 10 caratteri per pollice
La stampante è fornita insieme al driver di stampante e ad altre applicazioni fra cui lutility EPSON Status Monitor 3 per Microsoft di controllare lo stato della stampante rapidamente e con facilità, e ad altri programmi.
Nota:
Le illustrazioni di questo manuale si riferiscono al modello EPSON LX-300+. La stampante EPSON LX-1170 ha solamento il carrello più largo, il funzionamento è identico.
®
Windows®Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0 che vi permette
Introduzione
1
L
R4C6680 Rev. D
A5 size INTRO.FM 10/22/01 Pass 3
Norme di sicurezza importanti
Leggete tutte queste istruzioni e conservatele per ulteriori consultazioni. Seguite tutte le istruzioni e gli avvertimenti presenti allinterno della stampante.
Non appoggiate la stampante su una superficie instabile o vicino a un radiatore o a una fonte di calore.
Collocate la stampante su una superficie piana. La stampante non funziona correttamente se è inclinata.
Non ostruite le aperture dellinvolucro. Non inserite oggetti nelle aperture.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Utilizzate esclusivamente il tipo di alimentazione elettrica indicato sulletichetta della stampante.
Collegate la stampante a una presa elettrica dotata di messa a terra. Evitate di utilizzare prese di corrente a cui sono allacciati impianti di condizionamento, fotocopiatrici o altri dispositivi che si accendono e si spengono con regolarità.
Non utilizzate un cavo di alimentazione danneggiato.
Se utilizzate una prolunga, assicuratevi che l'assorbimento totale di corrente degli apparecchi collegati non superi il valore massimo ammesso. Inoltre, assicuratevi che lassorbimento totale degli apparecchi collegati alla presa elettrica non superi la corrente massima ammesa per quel tipo di presa.
Prima di pulire la stampante, staccate il cavo di alimentazione dalla presa. Per la pulizia usate solamente un panno umido.
Non versate liquidi sulla stampante.
Ad eccezione dei casi specificamente indicati in questa guida, non tentate di intervenire personalmente sulla stampante.
2
Introduzione
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Quando si verificano le seguenti condizioni, scollegate la stampante e fate riferimento per la manutenzione a personale qualificato:
- il cavo o la presa sono danneggiati;
- è entrato del liquido nella stampante;
- la stampante è rimasta esposta allacqua o l’involucro esterno è danneggiato;
- la stampante non opera normalmente o mostra un sensibile calo nelle prestazioni.
Regolate solo quei controlli che sono indicati nelle istruzioni operative.
R4C6680 Rev. D
A5 size INTRO.FM 10/22/01 Pass 3
Le parti della stampante contrassegnate con questo
K
simbolo potrebbero essere calde. Spegnete la stampante e lascetela raffreddare per alcuni minuti prima di toccare una parte che porta questo simbolo.
Segnalazione di pericolo per la testina di stampa
TIl simbolo sulla testina di stampa indica che questa parte potrebbe essere calda. Non toccate
K
mai la testina di stampa dopo che la stampante è appena stata usata. Lasciate raffreddare la testina di stampa alcuni minuti prima di toccarla.
Introduzione
3
L
R4C6680 Rev. D
A5 size INTRO.FM 10/22/01 Pass 3
Specifiche ENERGY STAR
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
E
Come partner del programma EPSON ha fatto in modo che questa stampante soddisfi le specifiche del programma
®
S
TAR
, che ha lo scopo di rendere le apparecchiature elettroniche più efficienti dal punto di vista energetico.
E
Il programma internazionale apparecchiature da ufficio è una collaborazione volontaria tra le industrie produttrici di computer e di apparecchiature da ufficio per promuovere l’introduzione di computer, monitor, stampanti, fax, fotocopiatrici e scanner più efficienti dal punto di vista energetico con lo scopo di ridurre l'inquinamento atmosferico causato dalla produzione di energia.
NERGY STAR
NERGY STAR
E
®
per le
Convenzioni usate in questa guida
In questa guida vengono usate le seguenti convenzioni:
:
I paragrafi contrassegnati in questo modo contengono
w
Pericolo
istruzioni che devono essere seguite attentamente per evitare danni o lesioni all'operatore.
NERGY
®
,
Attenzione: queste istruzioni devono essere osservate per evitare
c
Nota: le note contengono importanti informazioni e suggerimenti utili per il funzionamento della stampante.
Introduzione
4
danni alle apparecchiature
.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Come ottenere assistenza
Se il vostro dispositivo EPSON non funziona correttamente e non riuscite a risolvere il problema usando le informazioni e i suggerimenti forniti nella relativa documentazione, potete rivolgervi al vostro rivenditore autorizzato EPSON o ai servizi di assistenza offerti da EPSON Italia.
Lassistenza sarà accelerata e semplificata se vengono fornite le seguenti informazioni:
Numero di serie del prodotto (L’etichetta del numero di serie è di solito posta sul retro del prodotto.)
R4C6680 Rev. D
A5 size INTRO.FM 10/22/01 Pass 3
Modello del prodotto
Versione del software del prodotto (Fate clic su Informazioni su..., o su un comando simile nel software del prodotto.)
Marca e modello del computer
Nome e versione del sistema operativo
Nome e versione delle applicazioni software normalmente utilizzate con il prodotto
Assistenza tecnica
La rete dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati EPSON è in continua espansione: per consentire ai clienti di avere nominativi e indirizzi sempre aggiornati, abbiamo attivato un numero verde (chiamata gratuita) operativo nei giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (il sabato dalle 10 alle 17):
800 - 801101
Attenzione:
carattere tecnico.
questo numero non è abilitato a dare informazioni di
Introduzione
5
L
R4C6680 Rev. D
A5 size INTRO.FM 10/22/01 Pass 3
Supporto tecnico
Il servizio supporta tutte le problematiche relative ai prodotti EPSON: caratteristiche, configurazioni, installazioni, driver. È operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 con orario continuato, il sabato dalle 10 alle 17, ai seguenti numeri:
Telefono 02 26 83 00 58 Fax 02 28 04 06 98
Il sito internet
All’indirizzo del sito internet di EPSON Italia
http://www.epson.it
potrete trovare informazioni su:
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
tutti i prodotti EPSON
eventi e fiere a cui lazienda partecipa
come ottenere supporto tecnico
i Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati
i driver e le utility
informazioni istituzionali e notizie per la stampa
6
Introduzione
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Capitolo 1
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Installazione della stampante
Come disimballare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Dove installare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Assemblaggio della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Installazione della manopola per
lalimentazione della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Inserimento dei supporti per la carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Collegamento dell’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Installazione o sostituzione della cartuccia del nastro. . . . 1-9
Esecuzione del test automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Collegamento della stampante al computer. . . . . . . . . . . . . . . . . 1-17
Utilizzo dell’interfaccia parallela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-17
Utilizzo dell’interfaccia seriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-19
Installazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-21
Installazione del software in Windows Me, 98, 95,
2000 o NT 4.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-22
Per gli utenti di programmi DOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-23
1
Installazione della stampante
1-1
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Setup.fm 10/22/01 Pass 3
Come disimballare la stampante
Oltre a questa guida, la confezione della stampante dovrebbe contenere un CD ROM del software per la stampante, un foglio di avvertenze e i seguenti componenti:
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
supporto carta
stampante
manopola per l’alimentazione della carta
cavo di alimentazione
Nota:
In alcuni paesi, la stampante viene fornita con il cavo di alimentazione già collegato. Inoltre, la forma del cavo e della spina sono diversi in funzione del paese in cui la stampante viene venduta; assicuratevi che il cavo sia del tipo corretto.
Attenzione:
c
La stampante è disponibile in vari modelli progettati per tensioni di alimentazione diverse e non è possibile cambiare la tensione della stampante. Se l'etichetta posta sul retro non riporta la tensione corretta, rivolgetevi al rivenditore.
cartuccia del nastro
1-2
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Dovete rimuovere tutti i materiali d'imballaggio prima di mettere in funzione la stampante. Per rimuovere questi materiali, seguite quanto indicato nel foglio di istruzioni (incluso nella stampante).
Conservate la confezione e il materiale d'imballaggio per poterli riutilizzare in caso di trasporto della stampante. Essa dovrebbe essere sempre trasportata nella confezione originale.
Dove installare la stampante
Scegliete il posto più adatto alla stampante seguendo le indicazioni riportate di seguito.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
Collocate la stampante su una superficie piana e stabile. La stampante non può funzionare se è inclinata.
Collocate la stampante in una posizione che consenta, se necessario, di collegare facilmente il cavo di rete.
Lasciate abbastanza spazio attorno alla stampante per le normali operazioni di stampa e manutenzione.
Evitate di collocare e usare la stampante in posizioni soggette a forte umidità e sbalzi di temperatura. Scegliete un luogo non esposto alla luce solare diretta o a fonti di calore e riparato dallumidità e dalla polvere.
Evitate posizioni soggette a urti e vibrazioni.
Collocate la stampante vicino alla presa di corrente, in modo da poter staccare facilmente il cavo di alimentazione.
Evitate di utilizzare prese elettriche controllate da interruttori a parete o da timer automatici. L'improvvisa interruzione di corrente potrebbe cancellare informazioni dalla memoria della stampante o del computer. Evitate inoltre prese collegate allo stesso circuito utilizzato per apparecchiature ad elevato assorbimento che possono causare variazioni di tensione.
Installazione della stampante
1-3
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Tenete lintero sistema lontano da potenziali sorgenti di interferenza elettromagnetica, come ad esempio altoparlanti o le basi dei telefoni senza filo.
Utilizzate una presa di alimentazione dotata di messa terra e non usate adattatori.
Prima di stampare su moduli continui, controllate che il percorso della carta sia privo di ostacoli e di ostruzioni (consultate la sezione successiva).
Se intendete collocare la stampante su un carrello, tenete presenti le seguenti indicazioni:
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Utilizzate un carrello in grado di sostenere almeno 20 kg.
Non utilizzate mai un supporto inclinato. La stampante deve essere sempre tenuta in piano.
Collegate il cavo di alimentazione e di interfaccia della stampante in modo che non interferiscano con lalimentazione della carta. Se possibile, fissate i cavi a una gamba del carrello.
1-4
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Assemblaggio della stampante
Seguite i passi descritti in questa sezione per assemblare la stampante.
Consultate “Parti della stampante” nelle pagine iniziali di questa guida per i nomi dei singoli componenti della stampante.
Installazione della manopola per lalimentazione della carta
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
Il primo passo da compiere per assemblare la stampante è quello di installare la manopola per lalimentazione della carta.
Seguite questi passi per installare la manopola per lalimentazione della carta:
1. Inserite la manopola nel foro posto sulla parte laterale della
stampante e ruotatela lentamente fino a quando non slitta nell’albero.
2. Spingete con decisione la manopola per lalimentazione della
carta fino a quando non si appoggia al corpo della stampante.
Installazione della stampante
1-5
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Inserimento dei supporti per la carta
Prima di utilizzare la stampante dovete installare i supporti per la carta.
Seguite questi passi per installare i supporti per la carta:
1. Tirate il guidacarta verso la parte posteriore della stampante. Sollevatelo e quindi spingetelo con decisione finché non si blocca in posizione.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2. Prendete uno dei supporti per la carta e inseritene le punte negli alloggiamenti posti sulla guida laterale.
1-6
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Prendete un altro supporto per la carta e inseritene le punte negli alloggiamenti posti sullaltra guida laterale.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
4. Prendete un altro supporto per la carta e inseritene le punte negli alloggiamenti posti sul tendicarta.
5. Ripetete il passo 4 per l’altro supporto per la carta.
Installazione della stampante
1-7
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Collegamento dell’alimentazione
Seguite questi passi per collegare la stampante all’alimentazione:
1. Assicuratevi che la stampante sia spenta. La stampante è spenta quando la parte contrassegnata con N dell’interruttore è spinta verso il basso.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2. Controllate che la tensione indicata sull'etichetta posta sul retro della stampante corrisponda a quella della presa elettrica.
Pericolo:
c
3. Se il cavo di alimentazione non è già fissato alla stampante, inserite la spina femmina nella presa CA della stampante.
4. Inserite il cavo di alimentazione in una presa dotata di messa a terra.
1-8
Installazione della stampante
ISe la tensione della presa elettrica e quella indicata nell’etichetta della stampante non corrispondono, rivolgetevi al vostro rivenditore. In tal caso, non collegate la stampante.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Installazione o sostituzione della cartuccia del nastro
Prima di installare la cartuccia del nastro, assicuratevi che la stampante non sia collegata alla presa di corrente.
Seguite questi passi per installare o sostituire la cartuccia del nastro:
1. Assicuratevi che la stampante sia spenta.
2. Aprite il coperchio della stampante in posizione verticale e tirate verso l’alto per rimuoverlo.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
3. Togliete il tendicarta premendo gentilmente le sue levette di bloccaggio e tirandolo per rimuoverlo dalla stampante.
Installazione della stampante
1-9
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
4. Assicuratevi che la testina di stampa si trovi in posizione a 10 centimetri dal lato sinistro. Se non lo è, accendete la stampante e quindi spegnetela.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
5. Girate la manopola tendinastro in direzione della freccia per tendere il nastro e rendere così più semplice l’installazione.
1-10
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
6. Inserite la cartuccia del nastro nella stampante come mostrato qui di seguito. Spingete quindi con decisione su entrambi i lati della cartuccia per inserire i gancetti di plastica negli alloggiamenti posti sulla stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
7. Utilizzate un oggetto appuntito come ad esempio la punta di una penna a sfera, per inserire il nastro fra la testina di stampa e il guidanastro. Ruotate la manopola tendinastro per posizionare correttamente il nastro. Assicuratevi che il nastro non sia rigirato o spiegazzato.
Installazione della stampante
1-11
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
8. Reinstallate il tendicarta.
9. Reinstallate e chiudete il coperchio della stampante.
Se la stampa risulta sbiadita è necessario sostituire la cartuccia del nastro. Per rimuovere il vecchio nastro, assicuratevi prima che la testina di stampa si trovi a 10 centimetri dal lato sinistro. Rimuovete quindi la cartuccia sollevando entrambe le estremità ed estraendola dalla stampante.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
1-12
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Esecuzione del test automatico
Il test interno della stampante serve a verificare che la stampante sta funzionando correttamente. È possibile eseguire il test sia con la carta a modulo continuo sia con i fogli singoli. In questa sezione viene descritto il procedimento più semplice, ovvero quello con i fogli singoli.
Seguite questi passi per eseguire il test automatico:
1. Assicuratevi che la stampante sia spenta. Assicuratevi inoltre che la levetta per il rilascio della carta sia spinta all’indietro nella posizione per fogli singoli e che il guidacarta sia in posizione sollevata, come mostrato qui di seguito.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
c
Pericolo:
Per eseguire il test automatico della stampante dovete utilizzare carta di larghezza di almeno 376 mm. In caso contrario la stampante stamperebbe direttamente sul piano di battuta.
Installazione della stampante
1-13
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
2. Accendete la stampante tenendo premuto il tasto LF/FF.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Fate scivolare la guida laterale sinistra fino a farla scattare in posizione sulla tacca posta sulla guida. Successivamente, spostate la guida laterale destra fino a farla corrispondere con la larghezza della carta.
1-14
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
4. Fate scivolare con decisione un foglio di carta fra le guide laterali fino a quando non incontra resistenza. La stampante caricherà il foglio automaticamente e inizierà a stampare il test.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
5. Per sospendere temporaneamente il test, premete il tasto PAUSE.
6. Per terminare il test, assicuratevi che la stampante non stia stampando. Premete il tasto LF/FF per espellere il foglio; spegnete quindi la stampante.
Installazione della stampante
1-15
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Qui di seguito è illustrata una parte della stampa di un tipico test automatico.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Nota:
Se il test automatico non stampa in modo soddisfacente, consultate il Capitolo 4, Problemi e soluzioni. Se la stampa del test automatico è soddisfacente, passate alla sezione successiva.
1-16
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Collegamento della stampante al computer
La vostra stampante è dotata di uninterfaccia parallela compatibile IEEE-1284 e di uninterfaccia seriale EIA-232D. Prima di iniziare, ponete la stampante in posizione verticale, come indicato nel seguito. (In questo modo risulterà più semplice connettere il cavo.)
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
Collegate il vostro computer allinterfaccia desiderata come descritto nel seguito.
Nota:
È possibile connettere un cavo ad entrambe le interfacce; la stampante selezionerà automaticamente linterfaccia dalla quale sta ricevendo i dati.
Utilizzo dellinterfaccia parallela
Per utilizzare linterfaccia parallela è necessario un doppino ritorto schermato lungo non più di due metri.
Seguite questi passi per collegare la stampante al computer utilizzando linterfaccia parallela:
Installazione della stampante
1-17
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1. Spegnete sia il computer sia la stampante.
2. Inserite il connettore del cavo parallelo in modo che sia saldamente collegato alla porta dellinterfaccia parallela della stampante. Stringete le mollette su entrambi i lati del connettore fino a quando non scattano in posizione.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
1-18
Nota:
Se il cavo parallelo è dotato di un cavo di messa a terra, collegatelo al connettore posto sulla destra della porta dell’interfaccia parallela.
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Inserite laltro capo del cavo nella porta dell’interfaccia parallela del computer. (Se esiste un cavo di messa a terra, connettetelo al connettore di messa a terra posto sul retro del computer).
Utilizzo dellinterfaccia seriale
Per utilizzare l’interfaccia seriale è necessario un cavo seriale con un connettore maschio DB-25 sull’estremità da collegare alla stampante.
1. Spegnete sia il computer sia la stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
2. Inserite il cavo seriale in modo che sia saldamente collegato alla porta dell’interfaccia seriale della stampante. Stringete le viti poste su entrambi i lati del connettore.
Installazione della stampante
1-19
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Nota:
Se il cavo seriale è dotato di un cavo di messa a terra, collegatelo al connettore posto sulla destra della porta dell’interfaccia.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Inserite laltro estremità del cavo nella porta dell’interfaccia seriale del computer e stringete le viti poste su entrambi i lati del connettore. (Se esiste un cavo di messa a terra, connettetelo al connettore di messa a terra posto sul retro del computer).
4. Se necessario, modificate il baud rate o il bit di parità allinterno del menu Impostazione stampante. Consultate Installazione e uso dei dispositivi opzionali a pagina 2-37.
1-20
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Installazione del software della stampante
Dopo aver collegato la stampante al computer, dovete installare il software incluso nel CD-ROM del software per la stampante.
Il software della stampante include:
Driver di stampante Il driver di stampante è il software che controlla la stampante. Con esso è possibile effettuare impostazioni come la qualità di stampa, la risoluzione e il formato della carta.
EPSON Status Monitor 3 (Windows Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0) EPSON Status Monitor 3 vi informa sugli errori della stampante e visualizza le informazioni sullo stato della stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
Per installare il software della stampante, consultate Installazione del software in Windows Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0 a pagina 1-22. Se state utilizzando il DOS, consultate Per gli utenti di programmi DOS a pagina 1-23.
Nota:
Il software della della stampante per Windows 3.1 e NT 3.5x è fornito solo per il modello EPSON LX-300+. Se desiderate utilizzare la LX-1170 con questi sistemi operativi, contattate il vostro rivenditore.
Installazione della stampante
1-21
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Installazione del software in Windows Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0
Seguite i passi descritti nel seguito per installare il software in Windows Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0:
Nota:
L'installazione del software della stampante sotto Windows 2000 o
NT 4.0 potrebbe richiedere i privilegi di amministratore di rete. Per ulteriori informazioni, chiedete al vostro amministratore di rete.
Se volete fare una copia su dischetto del software presente sul
CD-ROM, inserite il CD e avviate il programma EPSETUP. Nella finestra di dialogo che appare, fate clic sul pulsante
disco driver
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Creazione
e seguite le istruzioni sullo schermo.
Se state utilizzando la versione su dischetto del software, prima di
iniziare linstallazione fatene una copia.
Se, quando accendete il computer, appare la schermata Nuovo
componente hardware individuato o un qualunque altro programma di installazione guidata, fate clic su seguito.
Se appare la schermata Firma digitale non trovata, fate clic su Sì. Se
fate clic su No, dovete reinstallare il driver della stampante come descritto qui di seguito.
Il tempo di installazione varia a seconda del tipo di computer.
1. Assicuratevi che Windows Me, 98, 95, 2000, or NT 4.0 sia avviato e la stampante spenta.
2. Inserite il CD con il software per la stampante nel drive del CD-ROM. Appare la finestra di dialogo Installazione. (Se utilizzate il dischetto, inseritelo nel relativo drive, quindi fate doppio clic sullicona del dischetto e doppio clic sull’icona
Setup.exe.)
Annulla
e seguite i passi qui di
1-22
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Fate clic su Installazione per avviare linstallazione del software della stampante.
4. Selezionate la stampante dallelenco, quindi seguite le istruzioni sullo schermo.
Quando installate il driver della stampante sotto Windows Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0, viene anche installata lutility EPSON Status Monitor 3.
Per le informazioni su come avviare e utilizzare il software, consultate il Capitolo 3, Utilizzo del software della stampante”.
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
1
Per gli utenti di programmi DOS
Per controllare la stampante da programmi applicativi DOS, dovete selezionare la stampante che state utilizzando o un'altra stampante disponibile dall'elenco delle stampanti della vostra applicazione.
Selezionate la stampante EPSON LX-1170 al passo appropriato della procedura di impostazione o di installazione del vostro software applicativo. Se l'elenco dell'applicazione non include la stampante LX-1170 selezionate la prima stampante disponibile di questo elenco:
FX-1180 FX-1170 FX-1050 FX-100 FX-105
Nota:
Se la vostra applicazione DOS non presenta altre alternative possibili, contattate il produttore del vostro software per ottenere eventuali aggiornamenti.
FX-100+ EX-800 Qualsiasi stampante FX Stampante EPSON Stampa modalità bozza
Installazione della stampante
1-23
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SETUP.FM 10/22/01 Pass 3
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
1-24
Installazione della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Capitolo 2
Utilizzo della stampante
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Utilizzo del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Selezione di un font interno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Impostazioni predefinite della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Modifica delle impostazioni predefinite . . . . . . . . . . . . . . . 2-10
Stampa su modulo continuo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Stampa con il trattore a spinta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Rimozione del documento stampato dal trattore
a spinta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-17
Ritorno alla modalità a fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-18
Stampa con il trattore a trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-19
Regolazione della posizione di inizio stampa. . . . . . . . . . . 2-24
Avanzamento della carta al bordo di strappo. . . . . . . . . . . 2-27
Stampa su fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-30
Caricamento di fogli singoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-30
Stampa su carta speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-31
Regolazione della levetta per lo spessore
della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-31
Regolazione della levetta per lo spessore della
carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-32
Moduli a più parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-34
Etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-35
Buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-36
2
Installazione e uso dei dispositivi opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . 2-37
Alimentatore per fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-37
Trattore a trazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-42
Supporto per carta in rotoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-45
Server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-47
Utilizzo della stampante
2-1
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Utilizzo del pannello di controllo
Potete controllare semplici operazioni di stampa – quali ad esempio l’avanzamento linea, l’avanzamento carta alla posizione di strappo, il caricamento e l’espulsione della carta e la selezione dei font – per mezzo dei tasti del pannello di controllo. Per le informazioni sui tasti e gli indicatori del pannello di controllo, consultate “Indicatori e tasti del pannello di controllo” nelle pagine iniziali di questa guida.
Selezione di un font interno
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Seguite questi passi per selezionare un font integrato utilizzando i tasti sul pannello di controllo della stampante:
1. Assicuratevi che la stampante non sia in fase di stampa. Se lo è, attendete fino a che la stampa non è completata.
2. Premete il tasto Pause per tre secondi per entrare in modalità di microregolazione. L’indicatore Pause inizia a lampeggiare. I tre indicatori Tear Off (Font) mostrano la selezione del font corrente.
3. Premete il tasto Tear Off (Font) ripetutamente per selezionare tutte le possibili impostazioni; fermatevi quindi nel momento in cui avete raggiunto il font desiderato in base alla configurazione degli indicatori illustrata sul pannello di controllo. La selezione rimane attiva fino a che non la modificate nuovamente.
2-2
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Nota:
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Le impostazioni effettuate tramite il software applicativo di solito si sovrappongono alle impostazioni del pannello di controllo. Per ottenere risultati migliori, utilizzate lapplicazione per selezionare un font e il passo.
Il tasto OCR-B, Orator, Orator-S, Script-C, Roman-T o Sans Serif H. Per selezionare uno di questi font, dovete utilizzare prima la modalità Impostazioni di default per registrarlo come altro font e quindi selezionare
Tear Off (Font)
Tear Off (Font)
non può selezionare direttamente i font
Others
.
utilizzando il tasto
2
I font per la stampa dei codici a barre non possono essere
selezionati tramite il pannello di controllo.
Impostazioni predefinite della stampante
Le impostazioni predefinite controllano molte funzioni della stampante. Queste funzioni vengono in genere impostate dal software o dal driver di stampante, ma talvolta può essere necessario modificarle dal pannello di controllo utilizzando la modalità Impostazioni di default.
La seguente tabella elenca le impostazioni predefinite e le opzioni che si possono selezionare nella modalità Impostazioni di default. Le impostazioni vengono descritte dettagliatamente dopo la tabella. Per le istruzioni sul cambiamento delle impostazioni predefinite, consultate “Modifica delle impostazioni predefinite” a pagina 2-10.
Impostazioni Opzioni
Lunghezza pagina per trattore*
Lunghezza in pollici: 3, 3.5, 4, 5.5, 6, 7, 8, 8.5, 11, 70/6, 12, 14, 17
Salto perforazione On, Off
* I dispositivi opzionali disponibili variano in base al paese di acquisto.
Utilizzo della stampante
2-3
L
0
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Impostazioni Opzioni
Strappo automatico On, Off
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Avanzamento riga automatico
Direzione di stampa Bi-D, Uni-D
Software EPSON ESC/P, IBM 2380 Plus
Zero barrato 0,
Modalità bozza ad alta velocità
Modalità interfaccia Auto, Parallela, Seriale
Attesa I/F Auto 10 secondi, 30 secondi
Baud rate 19200, 9600, 4 800, 2400, 1200, 600,
Parità Nessuna, Pari, Dispari, Ignora
Lunghezza dati 8 bit, 7 bit
Modalità I/F parallela bidirezionale
Modalità a pacchetto Auto, Off
Tabella caratteri* Modello standard:
On, Off
On, Off
300 BPS
On, Off
Corsivo, PC 437, PC 850, PC 860, PC 863, PC 865, PC 861, BRASCII, Abicomp, Roman 8, ISO Latin 1, PC 858, ISO 8859-15
Tutti gli altri modelli: Corsivo, PC 437, PC 850, PC 437 Greek, PC 853, PC 855, PC 852, PC 857, PC 866, PC 869, MAZOWIA, Code MJK, ISO 8859-7, ISO Latin 1T, Bulgaria, PC 774, Estonia, ISO 8859-2, PC 866 LAT, PC 866 UKR, PC APTEC, PC 708, PC 720, PC AR864, PC 860, PC 863, PC 865, PC 861, BRASCII, Abicomp, Roman 8, ISO Latin 1, PC 858, ISO 8859-15, PC 771
* I dispositivi opzionali variano a seconda del paese di acquisto.
2-4
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Impostazioni Opzioni
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Serie dei caratteri nazionali per la tabella dei corsivi
Auto CR (IBM 2380 Plus)** On, Off
Tempo di attesa alimentazione manuale
Segnale acustico On, Off
Carta in rotoli On, Off
Tabella caratteri IBM** Tabella 2, Tabella 1
** Queste impostazioni hanno effetto solo quando è selezionata
l'emulazione IBM 2381 Plus.
Corsivo U.S.A., Corsivo Francia, Corsivo Germania, Corsivo U.K., Corsivo Danimarca1, Corsivo Svezia, Corsivo Italia, Corsivo Spagna1
1 secondo, 1.5 secondi, 2 secondi, 3 secondi, Altri
Lunghezza pagina per trattore
Questa impostazione permette di selezionare la lunghezza della pagina (in pollici) per il modulo continuo.
Salto perforazione
Questa impostazione è disponibile solo quando è selezionato il modulo continuo. Quando selezionate On, la stampante lascia un margine di un pollice (25.4 mm) tra l'ultima riga stampata su una pagina e la prima riga stampata sulla pagina successiva. Poiché la maggior parte dei programmi applicativi sovrappongono limpostazione dei margini allimpostazione effettuata con il pannello di controllo, utilizzate questa impostazione solo se non potete impostare i margini superiore e inferiore con lapplicazione.
2
Utilizzo della stampante
2-5
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Strappo automatico
Quando attivate il sistema di strappo automatico e utilizzate il modulo continuo con il trattore a spinta, la stampante fa avanzare automaticamente la perforazione della carta fino alla posizione di strappo dove è possibile strappare facilmente i fogli stampati. Quando la stampante riceve nuovamente i dati, fa arretrare automaticamente il modulo fino alla posizione di inizio stampa e inizia a stampare; in tal modo non viene sprecato alcun foglio fra un lavoro e laltro.
Quando disattivate il sistema di strappo automatico, dovete far avanzare la perforazione sulla posizione di strappo premendo il tasto relativo sul pannello di controllo. Per maggiori informazioni, consultate “Utilizzo del tasto Tear Off” a pagina 2-27.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Avanzamento riga automatico
Quando questa impostazione è attivata, la stampante accompagna ogni codice di ritorno a capo (CR) ricevuto con un codice di avanzamento riga. Questa operazione porta la posizione di stampa all'inizio della prossima riga. Se la stampante aggiunge una riga aggiuntiva ad ogni ritorno del carrello, selezionate Off.
Direzione di stampa
Potete selezionare la stampa bidirezionale (Bi-D) o monodirezionale (Uni-D). La stampa è di regola bidirezionale per ottenere una maggiore velocità, tuttavia la stampa monodirezionale permette un posizionamento verticale più preciso che è utile nella stampa della grafica.
Software
Se selezionate EPSON ESC/P, la stampante opera in modalità EPSON ESC/P. Se selezionate IBM 2380 Plus, la stampante emula una stampante IBM.
2-6
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off:
0
ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Zero barrato
Quando questa impostazione è attivata, il carattere zero viene stampato con una barratura ( ). Quando è disattivata, lo zero viene stampato senza barratura (0). La barratura permette di distinguere facilmente la lettera maiuscola O dallo zero.
Modalità bozza ad alta velocità
Quando selezionate On, vengono stampati fino a 300 cps (caratteri al secondo) a 10 cpi (caratteri per pollice). Quando selezionate Off vengono stampati fino a 225 cps a 10 cpi.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Modalità I/F (interfaccia)
La stampante dispone di uninterfaccia parallela e di un’interfaccia seriale.
Se la stampante è connessa a un solo computer, selezionate la modalità Parallela o Seriale a seconda del tipo di interfaccia che state utilizzando. Se la stampante è connessa a due computer, selezionate Auto (automatico) per fare in modo che la stampante selezioni automaticamente linterfaccia da cui sta ricevendo i dati.
Attesa I/F Auto (interfaccia)
Questa impostazione ha effetto quando la Modalità I/F (interfaccia) è impostata su Auto. Essa determina quanto tempo
deve attendere la stampante senza ricevere dati da un’interfaccia prima di controllare se un lavoro di stampa è stato inviato attraverso unaltra interfaccia. Potete specificare 10 secondi o 30 secondi come tempo di attesa automatico dell’interfaccia.
Baud rate
Utilizzate questa opzione per impostare la velocità di trasferimento dati (baud rate) dellinterfaccia seriale. La velocità di trasferimento è misurata in bit al secondo (bps). Consultate il manuale del computer e la documentazione software per ricavare le impostazioni più adatte.
Utilizzo della stampante
2-7
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Parità
Quando questa opzione è impostate su Nessuna, il controllo di parità viene disabilitato. Il bit di parità, se utilizzato, rappresenta un primo controllo sulla correttezza della trasmissione. Consultate il manuale del computer e la documentazione software per ricavare l’impostazione più adatta.
Lunghezza dati
Impostate la lunghezza dati dell’interfaccia seriale su 7 bit o 8 bit. Consultate il manuale del computer e la documentazione software per ricavare l’impostazione più adatta.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Modalità I/F parallela bidirezionale
Quando questa modalità è attivata, la stampante utilizza la modalità di trasferimento bidirezionale per l’interfaccia parallela. Disattivate questa modalità se non è necessaria.
Modalità a pacchetto
Selezionate Auto per utilizzare la modalità di trasferimento a pacchetto IEEE-1284.4. Se questa modalità non è necessaria, o non riuscite a effettuare la connessione, disattivate questa modalità.
Tabella caratteri
Potete scegliere da 13 a 35 tabelle caratteri standard a seconda del paese di acquisto. Consultate Tabelle di caratteri a pagina A-7 per maggiori informazioni sulle tabelle.
Serie dei caratteri nazionali per la tabella dei corsivi
Potete scegliere tra diverse serie di caratteri nazionali per la tabella dei caratteri corsivi. Ogni serie di caratteri contiene otto caratteri variabili a seconda della lingua e della nazione, in modo che possiate personalizzare la tabella dei caratteri a seconda delle vostre esigenze di stampa.
2-8
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Auto CR (ritorno carrello)
Questa impostazione è disponibile solo nella modalità di emulazione IBM 2380 Plus. Quando è attivato il ritorno carrello, ogni codice di avanzamento riga (LF) o ESC J ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di ritorno a capo. In tal modo la stampante si porta all’inizio della linea successiva.
Tempo di attesa alimentazione manuale
Potete impostare il tempo di attesa fra il momento in cui la carta viene inserita nel guidacarta e il momento in cui viene alimentata. Incrementate il tempo di attesa se la stampante viene alimentata prima che voi riusciate a collocare il foglio correttamente.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Segnale acustico
La stampante emette un segnale acustico in caso di errore. (Consultate Utilizzo degli indicatori di errore a pagina 4-2 per maggiori informazioni sugli errori della stampante.) Se non volete che la stampante emetta un segnale acustico in caso di errore, disattivate questa opzione.
Carta in rotoli
Quando attivate questa modalità, la stampante riconosce che non sono caricati i fogli singoli, per cui non espelle la carta e non la fa avanzare alla pagina successiva quando premete il tasto LF/FF.
Tabella caratteri IBM
Questa impostazione è dispnibile solo nella modalità di emulazione IBM 2381 Plus. Quando selezionate Tabella 1, i codici esadecimali da 80H a 90H sono utilizzati come codici di controllo. Quando selezionate Tabella 2, i codici esadecimali da 80H a 90H sono utilizzati come caratteri.
Utilizzo della stampante
2-9
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Modifica delle impostazioni predefinite
Seguite questi passi per attivare la modalità Impostazioni di default e modificare le impostazioni predefinite della stampante:
Nota:
Per stampare le istruzioni per la selezione della lingua e le istruzioni
per la modifica delle impostazioni predefinite, dovete disporre di cinque o sei fogli singoli di formato A4 o letter o di cinque o sei pagine di modulo continuo con fogli lunghi almeno 279 mm e larghi almeno 210 mm.
Se utilizzate fogli singoli senza un alimentatore opzionale per fogli
singoli, dovete caricare un nuovo foglio ogni volta che la stampante espelle un foglio stampato.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
1. Assicuratevi che la stampante sia spenta e la carta sia caricata.
Attenzione:
c
2. Tenendo premuto il tasto Tear Off (Font), accendete la stampante. La stampante entra nella modalità Impostazioni di default e stampa le istruzioni per la selezione della lingua (una pagina).
3. Seguite le istruzioni per selezionare la lingua desiderata per le pagine di istruzioni.
4. Caricate, se necessario, un altro foglio. Viene stampato lelenco delle impostazioni correnti (una pagina).
Ogni volta che spegnete la stampante, attendete almeno cinque secondi prima di riaccenderla, altrimenti potrebbe danneggiarsi.
2-10
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
5. Premete il tasto Tear Off (Font). Vengono stampante le istruzioni per le impostazioni predefinite (tre o quattro pagine) nella lingua che avete selezionato. Le istruzioni stampate elencano le impostazioni predefinite che potete modificare, descrivono come effettuare le modifiche e mostrano la funzione degli indicatori luminosi del pannello di controllo durante l'effettuazione delle impostazioni.
6. Seguite queste istruzioni per modificare le impostazioni predefinite utilizzando i tasti del pannello di controllo della stampante.
Nota:
Le freccette sui fogli di istruzioni indicano le impostazioni predefinite correnti della stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
7. Terminate le modifiche, spegnete la stampante per uscire dalla modalità Impostazioni di default. Tutte le impostazioni eseguite rimangono effettive finché non vengono nuovamente modificate.
Nota:
Spegnete la stampante quando ha terminato la stampa.
Utilizzo della stampante
2-11
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Stampa su modulo continuo
La stampante è in grado di gestire moduli continui con il trattore. A seconda di come posizionerete il trattore, potete utilizzarlo come trattore a spinta o come trattore a trazione. Queste indicazioni vi aiuteranno a decidere dove posizionare il trattore:
Volete passare dalla carta a modulo continuo ai fogli singoli senza rimuovere il supporto di alimentazione della carta? Volete utilizzare la carta a modulo continuo strappando un foglio alla volta? Utilizzate il trattore nella posizione a spinta. (La stampante viene fornita con il trattore installato in questa posizione). Consultate la sezione seguente.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
State stampando etichette, moduli a più parti o altri documenti che richiedono una posizione di stampa precisa? Utilizzate il trattore nella posizione a trazione. Per le istruzioni, consultate Stampa con il trattore a trazione a pagina 2-19.
Stampa con il trattore a spinta
Quando utilizzate il trattore a spinta, è consigliabile attivare limpostazione Strappo Automatico nella modalità Impostazione di default. Consultate Impostazioni predefinite della stampante a pagina 2-3.
2-12
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Seguite questi passi per caricare il modulo continuo utilizzando il trattore a spinta:
1. Assicuratevi che la stampante sia spenta. Rimuovete il coperchio della stampante e il guidacarta e posizionate la levetta per il rilascio della carta nella posizione per modulo continuo.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
2. Sbloccate i trascinatori di destra e sinistra tirando in avanti le levette di chiusura dei trascinatori.
Utilizzo della stampante
2-13
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
3. Fate scorrere il trascinatore di sinistra utilizzando come guida la scala presente sulla stampante. La stampa inizia alla destra della posizione individuata dalla tacca 0. Spingete all’indietro la levetta di bloccaggio del trascinatore per fissarlo in posizione. Fate scorrere il trascinatore di destra in modo che corrisponda alla larghezza della carta, ma senza bloccarlo. Spostate il supporto della carta in modo che si trovi a metà tra i due trascinatori.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2-14
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
4. Assicuratevi che la carta sia strappata in modo netto. Aprite i coperchi di entrambi i trascinatori. Fate corrispondere i primi fori della carta con i denti del trattore e quindi richiudete i coperchi dei trascinatori. Fate scorrere il trascinatore di destra per tendere la carta e bloccatelo in posizione. Ora la carta è in posizione di attesa.
c
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Attenzione:
Utilizzate la manopola per lalimentazione della carta posta sul lato destro della stampante solo per eliminare gli inceppamenti della carta e solo quando la stampante è spenta. Altrimenti, potreste danneggiare la stampante o provocare la perdita della posizione di inizio stampa.
2
Utilizzo della stampante
2-15
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
5. Per separare la carta da stampare da quella stampata, montate il guidacarta tenendolo in posizione orizzontale e inserendo le linguette negli alloggiamenti posti sulla stampante, come mostrato di seguito. Fate quindi scivolare il guidacarta verso la parte frontale della stampante fino a quando non lo sentite scattare.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
6. Accendete la stampante.
7. Assicuratevi che il coperchio della stampante sia chiuso. Premete il tasto LF/FF per inserire la carta nella posizione di caricamento. Quando la stampante riceve dei dati incomincia automaticamente a stampare.
8. Quando avete finito di stampare, seguite i passi descritti nella sezione successiva per strappare il documento stampato. Se la prima riga stampata sulla pagina appare troppo bassa o troppo alta, potete modificare la sua posizione utilizzando la modalità di microregolazione. Consultate Regolazione della posizione di inizio stampa a pagina 2-24.
Attenzione:
c
Quando inviate altri dati, la carta ritorna automaticamente nella posizione di caricamento.
2-16
Non utilizzate mai la manopola per regolare la posizione di inizio stampa; potreste danneggiare la stampante o farle perdere la posizione di inizio stampa.
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Rimozione del documento stampato dal trattore a spinta
Per rimuovere il documento stampato, seguite questi passi:
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
1. Premete il tasto Tear Off (Font). Assicuratevi che gli indicatori luminosi Tear Off (Font) siano lampeggianti. (Questo indica che la carta si trova nella posizione di strappo.)
2. Aprite il coperchio del guidacarta e strappate il modulo stampato utilizzando il bordo di strappo del tendicarta.
Nota:
Se la perforazione del modulo non è allineata perfettamente con il bordo di strappo, potete regolare la posizione di strappo utilizzando la funzione di microregolazione. Consultate Regolazione della posizione di strappo” a pagina 2-28.
2
c
Attenzione:
Non utilizzate mai la manopola per regolare la posizione di strappo; potreste danneggiare la stampante o farle perdere la posizione di strappo.
Utilizzo della stampante
2-17
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
3. Chiudete il coperchio del guidacarta.
Quando riprendete la stampa, la stampante alimenta automaticamente il modulo nella posizione di inizio stampa e inizia a stampare.
Premete il tasto Load/Eject per fare arretrare la carta nella posizione di attesa dalla quale potete rimuovere la carta rimanente dalla stampante. Aprite quindi i coperchi dei trascinatori del trattore e rimuovete la carta.
Attenzione:
c
Strappate sempre il documento prima di premere il tasto
Load/Eject
causare un inceppamento della carta.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
. Fare arretrare più pagine in una volta potrebbe
Ritorno alla modalità a fogli singoli
Per tornare a utilizzare i fogli singoli, premete il tasto Load/Eject; la stampante fa arretrare la carta nella posizione di attesa. Seguite quindi i passi descritti in Caricamento di fogli singoli a pagina 2-30.
Attenzione:
c
Strappate sempre il documento prima di premere il tasto
Load/Eject
causare un inceppamento della carta.
. Fare arretrare più pagine in una volta potrebbe
2-18
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Stampa con il trattore a trazione
Per caricare la carta a modulo continuo utilizzando il trattore a trazione, dovete spostare il trattore nella posizione a trazione come specificato nei passi da 1 a 3 descritti nel seguito. Se il trattore è già installato in questa posizione, assicuratevi che la stampante sia spenta e passate direttamente al passo 6.
Attenzione:
c
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Utilizzate la manopola per lalimentazione della carta posta sul lato destro della stampante solo per eliminare gli inceppamenti della carta e solo quando la stampante è spenta. Altrimenti, potreste danneggiare la stampante o provocare la perdita della posizione di inizio stampa.
2
Quando utilizzate il trattore a trazione, deselezionate la
funzione di Strappo automatico nella modalità Impostazioni di default; altrimenti la carta potrebbe incepparsi.
1. Spegnete la stampante; rimuovete quindi il coperchio della stampante e il guidacarta. Rimuovete poi il tendicarta stringendo delicatamente le sue levette di bloccaggio ed estrandolo dalla stampante. Infine, tirate la levetta per il rilascio della carta nella posizione per modulo continuo.
Utilizzo della stampante
2-19
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2. Stringete, senza forzare, le linguette di bloccaggio del trattore su entrambi i lati e ruotate quindi il trattore verso lalto per rimuoverlo dalla stampante.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Spostate in avanti il trattore verso gli alloggiamenti posti sulla parte superiore della stampante e fatelo ruotare in posizione come mostrato qui di seguito. Spingendo il trattore sui montanti, dovreste sentire le linguette scattare in posizione.
2-20
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
4. Sbloccate i trascinatori tirando in avanti le levette di chiusura.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
5. Inserite la carta nellapertura inferiore o in quella posteriore, come illustrato qui di seguito e tiratela verso l’alto. Posizionate la carta utilizzando la scala presente sulla stampante come guida. La stampa inizia alla destra della posizione individuata dalla tacca 0.
Utilizzo della stampante
2-21
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
6. Fate scivolare il trascinatore sinistro in modo che corrisponda alla posizione dei fori sulla carta e bloccatelo in posizione. Fate scivolare il trascinatore di destra in modo che corrisponda alla larghezza della carta, senza bloccarlo. Spostate il supporto della carta a metà tra i due trascinatori.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
7. Assicuratevi che la carta sia strappata in modo netto. Aprite i coperchi dei trascinatori. Fate corrispondere i primi fori della carta ai dentini dei trascinatori, quindi chiudete i coperchi dei trascinatori. Fate scorrere il trascinatore di destra per tendere la carta, quindi bloccatelo in posizione.
Nota:
Tendete tutto il modulo tirandolo con delicatezza dalla parte inferiore o posteriore della stampante.
2-22
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
8. Per separare la carta da stampare da quella stampata, montate il guidacarta. Tenendolo in posizione orizzontale inserite le sue linguette negli alloggiamenti posti sulla stampante. Fate quindi scivolare il guidacarta verso la parte posteriore della stampante fino a quando non sentite uno scatto.
9. Montate il coperchio della stampante e regolate la posizione della carta con la manopola per l’alimentazione della carta. Ruotate la manopola fino a quando la perforazione fra le pagine si trova subito sopra la testina di stampa. Quindi accendete la stampante.
10. Assicuratevi che il coperchio della stampante sia chiuso, ma con il coperchio del guidacarta aperto. Quando la stampante riceve i dati comincia automaticamente a stampare.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Se volete modificare la posizione di inizio stampa allinterno della pagina, premete il tasto LF/FF per far avanzare la carta fino alla posizione di inizio stampa successiva e quindi consultate la sezione successiva per regolare la posizione di caricamento.
Per espellere la carta, strappate la carta in ingresso nella stampante; quindi premete il tasto LF/FF per spingere in avanti la carta.
Utilizzo della stampante
2-23
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Regolazione della posizione di inizio stampa
La posizione di inizio stampa è la posizione sulla pagina dalla quale la stampante inizia la stampa. Se notate che la stampante inizia a stampare in una posizione troppo alta o troppo bassa sulla pagina, potete utilizzare la funzione di microregolazione per regolare la posizione di inizio stampa come descritto qui di seguito. Seguite questi passi:
Attenzione:
c
Non utilizzate mai la manopola per lalimentazione della carta per regolare la posizione di inizio stampa; potreste danneggiare la stampante o farle perdere la posizione di inizio stampa.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Nota:
Limpostazione della posizione di inizio stampa rimane attiva finché
non la modificate, anche se spegnete la stampante.
L'impostazione della posizione di inizio stampa eseguita in alcuni
software applicativi si sovrappone all'impostazione eseguita con la funzione di microregolazione. Se necessario, modificate la posizione di inizio stampa nel vostro software.
1. Assicuratevi che la stampante sia accesa.
2. Se necessario, caricate la carta come descritto precedentemente in questo capitolo.
3. Rimuovete il coperchio della stampante.
4. Tenete premuto il tasto Pause per circa tre secondi. L'indicatore luminoso Pause inizia a lampeggiare e la stampante entra in modalità microregolazione.
2-24
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
5. Premete il tasto LF/FF D per spostare la posizione di inizio stampa verso la parte superiore della pagina o il tasto Load/Eject U per spostare la posizione di inizio stampa verso la parte inferiore della pagina.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
coperchio di plastica del nastro
Nota:
La stampante ha un punto minimo e un punto massimo per
l'impostazione della posizione di inizio stampa. Se provate a regolare la posizione oltre questi limiti, la stampante emette un segnale acustico e smette di muovere la carta.
Quando la carta raggiunge l'impostazione di default della
posizione di inizio stampa, la stampante emette un segnale acustico e smette per un istante di muovere la carta. Potete utilizzare la posizione di default come punto di riferimento quando regolate la posizione di inizio stampa.
Utilizzo della stampante
2-25
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Per modificare la posizione di inizio stampa del modulo continuo caricato sul trattore a trazione, seguite questo esempio:
Segnate prima di tutto un punto 2.5 mm sopra la perforazione della carta; posizionate quindi la carta in modo che il segno corrisponda al margine superiore della mascherina di plastica del nastro. Questa operazione vi permette di avere un margine di 8.5 mm sulla pagina seguente, il che significa che la stampante inizia a stampare 8.5 mm sotto la perforazione. Se segnate come riferimento un punto che si trova 5.5 mm sopra la perforazione, ottenete un margine di 5.5 mm sulla pagina seguente.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
6. Dopo aver impostato la posizione di inizio stampa, premete il tasto Pause per uscire dalla modalità microregolazione.
2-26
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Avanzamento della carta al bordo di strappo
Se state utilizzando il trattore a spinta, potete utilizzare la funzione di strappo per fare avanzare il modulo continuo al bordo di strappo quando è terminata la stampa. Potrete quindi strappare facilmente il documento stampato. Quando riprendete la stampa, la stampante arretra automaticamente la carta fino alla posizione di inizio stampa in modo da risparmiare la carta tra un documento e l'altro, che normalmente viene sprecata.
Come descritto in seguito, potete utilizzare la funzione di strappo in due modi: manualmente, premendo il tasto Tear Off della stampante o automaticamente, attivando la modalità di strappo automatico.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Attenzione:
Non utilizzate mai la funzione di strappo (come descritto nel
c
seguito) per fare arretrare le etichette su modulo continuo; potrebbero staccarsi dal loro supporto e inceppare la stampante.
Utilizzo del tasto Tear Off
Dopo che la stampante ha terminato di stampare il documento, controllate che l'indicatore Tear Off (Font) non stia lampeggiando. Premete quindi il tasto Tear Off (Font). La stampante fa avanzare la carta fino al margine di strappo.
Nota:
Se gli indicatori nella posizione di strappo. Se premete di nuovo il tasto la stampante porta la carta alla posizione di inizio stampa della pagina successiva.
Tear Off (Font)
stanno lampeggiando, la carta si trova
Tear Off (Font)
,
Utilizzo della stampante
2-27
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Avanzamento automatico della carta fino alla posizione di strappo
Per far avanzare automaticamente i documenti stampati fino alla posizione di strappo, dovete attivare la modalità di strappo automatico e selezionare nella modalità Impostazioni di default la lunghezza della pagina appropriata per il modulo continuo. Per le istruzioni, consultate Modifica delle impostazioni predefinite a pagina 2-10.
Quando è attivata la modalità di strappo automatico, la stampante fa avanzare automaticamente la carta nella posizione di strappo sia che riceva una pagina piena di dati o un comando di salto pagina non seguito da alcun dato.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Regolazione della posizione di strappo
Se la perforazione tra le pagine del modulo continuo non è perfettamente allineata con il bordo di strappo, potete modificare la posizione della perforazione con la funzione di microregolazione.
Per regolare la posizione di strappo, seguite questi passi:
Attenzione:
c
Nota:
Limpostazione della posizione di strappo rimane attiva finché non la modificate, anche se spegnete la stampante.
1. Assicuratevi che l'indicatore Tear Off (Font) sia
2. Aprite il coperchio del guidacarta.
Non utilizzate mai la manopola per lalimentazione della carta per regolare la posizione di strappo; potreste danneggiare la stampante o farle perdere la posizione di strappo.
lampeggiante (la carta è nella posizione di strappo corrente). Potrebbe essere necessario premere il tasto Tear Off (Font) per far avanzare la carta fino alla posizione di strappo.
2-28
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Tenete premuto il tasto Pause per circa tre secondi. L'indicatore Pause inizia a lampeggiare e la stampante passa in modalità microregolazione.
4. Premete il tasto LF/FF Load/Eject U per far avanzare la carta, finché la perforazione non è allineata con il bordo di strappo.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
D
per far retrocedere la carta o il tasto
bordo di strappo
2
Nota:
La stampante ha un punto minimo e un punto massimo per l'impostazione della posizione di strappo. Se provate a regolare la posizione oltre questi limiti, la stampante emette un segnale acustico e smette di muovere la carta.
5. Dopo aver impostato la posizione di strappo, premete il tasto Pause per uscire dalla modalità di microregolazione.
6. Strappate le pagine stampate.
Quando riprendete la stampa, la stampante alimenta automaticamente la carta in posizione di inizio stampa e inizia a stampare.
Utilizzo della stampante
2-29
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Stampa su fogli singoli
Potete caricare carta in fogli singoli un foglio per volta utilizzando il guidacarta. Per le specifiche sui fogli singoli che potete utilizzare, consultate “Carta” a pagina A-9.
Prima di stampare su moduli a più parti a fogli singoli, buste o altri tipi di carta speciale, assicuratevi che la levetta per la regolazione dello spessore della carta sia nella posizione appropriata. Per i dettagli, consultate Stampa su carta speciale a pagina 2-31.
Nota:
Per caricare una risma di fogli singoli, utilizzate l'alimentatore
opzionale per fogli singoli. Consultate Installazione e uso dei dispositivi opzionali a pagina 2-37.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Potete utilizzare il guidacarta per caricare moduli a più parti in fogli
singoli non carbonati, uniti in alto da una linea di colla.
Inserite i moduli a più parti nel guidacarta dalla parte
dellincollatura e con il lato stampabile verso il basso.
Caricamento di fogli singoli
Caricate i fogli singoli come descritto in “Esecuzione del test automatico a pagina 1-13. Per utilizzare normalmente la stampante, accendetela senza premere nessun altro tasto. Quando la stampante riceve i dati inizia a stampare.
Attenzione:
c
Utilizzate la manopola per lalimentazione della carta posta sul lato destro della stampante solo per eliminare gli inceppamenti della carta e solo quando la stampante è spenta. Altrimenti, potreste danneggiare la stampante o provocare la perdita della posizione di inizio stampa.
2-30
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Stampa su carta speciale
La stampante può stampare su una vasta gamma di tipi di carta, compresi i moduli a più parti, le etichette e le buste.
Per i moduli a più parti e le etichette, non dovreste stampare a meno di 13 mm di distanza da entrambi i bordi del supporto. Per informazioni sullarea stampabile delle buste, consultate Specifiche della stampante a pagina A-4.
Attenzione:
Quando stampate su moduli a più parti, su carta più spessa del
c
normale, su buste o su etichette, assicuratevi che le impostazioni dei programmi che utilizzate mantengano la stampa all’interno dell’area stampabile. Stampando al di fuori di quest’area potreste danneggiare la testina di stampa.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Regolazione della levetta per lo spessore della carta
La stampante può stampare su una vasta gamma di tipi di carta, compresi i moduli a più parti, le etichette e le buste.
Per i moduli a più parti e le etichette, non dovreste stampare a meno di 13 mm di distanza dai bordi del supporto. Per informazioni sullarea stampabile delle buste, consultate “Area stampabile a pagina A-12.
Attenzione:
Quando stampate su moduli a più parti di spessore maggiore
c
rispetto alla carta normale o su buste ed etichette, assicuratevi che le impostazioni dei programmi che utilizzate mantengano la stampa allinterno dellarea stampabile. Stampando al di fuori di quest’area potreste danneggiare la testina di stampa.
Utilizzo della stampante
2-31
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Regolazione della levetta per lo spessore della carta
Prima di stampare su carta speciale è necessario modificare le impostazioni relative allo spessore della carta.
Seguite questi passi per per regolare limpostazione della levetta per lo spessore della carta:
1. Spegnete la stampante e aprite il coperchio. La levetta per lo spessore della carta si trova sul lato sinistro della stampante. I numeri posti di fianco alla levetta indicano le impostazioni relative allo spessore.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2-32
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2. Utilizzate la tabella seguente per selezionare lo spessore più adatto.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Tipo di carta Posizione
Carta normale (fogli singoli o modulo continuo)
Moduli a più parti2-fogli
3-fogli 4-fogli 5-fogli
Etichette 1
Buste da 2 a 4
3. Chiudete il coperchio della stampante.
della levetta
0
0 1 2 3
2
Utilizzo della stampante
2-33
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Moduli a più parti
Potete utilizzare moduli non carbonati a più parti (fogli singoli o modulo continuo) composti di cinque fogli (un originale e quattro copie). Prima di stampare sui moduli, impostate la levetta per la regolazione dello spessore della carta come descritto nella sezione precedente. I seguenti suggerimenti vi aiuteranno a ottenere i risultati migliori:
Utilizzate solo moduli continui a più parti uniti da punti di colla o crimpati da un lato. Non utilizzate moduli continui a più parti graffettati, attaccati con il nastro adesivo o con linea di colla continua.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Utilizzate solo moduli a più parti in fogli singoli uniti in alto da una linea di colla. Inserite i moduli nella stampante dalla parte dell’incollatura.
Utilizzate solo moduli a più parti che non siano ondulati o spiegazzati.
Se dovete regolare la posizione di caricamento, utilizzate la vostra applicazione software o modificate la posizione di caricamento come descritto in Regolazione della posizione di inizio stampa a pagina 2-24.
Quando utilizzate moduli a più parti crimpati, le copie potrebbero non allinearsi con loriginale. Se ciò dovesse avvenire, sollevate il guidacarta.
2-34
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Etichette
Per stampare sulle etichette dovete utilizzare il trattore in posizione a trazione e caricare le etichette dallapertura inferiore. Prima di stampare sulle etichette, impostate la levetta per lo spessore della carta come descritto in Regolazione della levetta per lo spessore della carta” a pagina 2-32. Tenete presente questi suggerimenti:
Scegliete etichette su supporto a modulo continuo con perforazioni laterali per l'utilizzo con trattori. Non stampate etichette su fogli singoli poiché il foglio di supporto lucido quasi sempre scivola leggermente.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
La procedura di caricamento delle etichette è analoga a quella del modulo continuo di carta comune. Per le istruzioni, consultate Stampa con il trattore a trazione a pagina 2-19.
Poiché le etichette sono particolarmente sensibili alla temperatura e all’umidità, utilizzatele solo in condizioni operative normali. Assicuratevi che la stampa venga effettuata allinterno dellarea stampabile. (Per le specifiche, consultate Specifiche della stampante a pagina A-4.)
Non lasciate etichette caricate nella stampante quando avete finito la stampa; esse potrebbero piegarsi intorno al rullo, provocando un inceppamento quando riprendete la stampa.
Per rimuovere le etichette dalla stampante, strappate le etichette non stampate dal retro della stampante; premete quindi LF/FF per far uscire le etichette rimanenti fuori dalla stampante.
Attenzione:
Non fate mai arretrare le etichette nella stampante; esse
c
potrebbero staccarsi facilmente dal supporto e causare un inceppamento. Se un’etichetta dovesse rimanere incastrata nella stampante, contattate il vostro rivenditore.
Utilizzo della stampante
2-35
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Buste
Potete caricare le buste individualmente utilizzando il guidacarta. Tenete presente questi suggerimenti:
Prima di caricare una busta, impostate le levetta per la regolazione dello spessore della carta sulla posizione appropriata. Consultate Regolazione della levetta per lo spessore della carta a pagina 2-32.
Per caricare una busta seguite le istruzioni riportate in Esecuzione del test automatico a pagina 1-13. Inserite le buste dal lato largo e con il lato stampabile rivolto verso il basso. Quando inserire una busta fra i guidacarta, spingetela con decisione e tenetela in posizione fino a quando non viene alimentata nella stampante.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Utilizzate le buste solamente nelle condizioni normali di umidità e temperatura.
Assicuratevi che la stampa stia sempre allinterno dell’area stampabile.
La testina di stampa non deve superare il lato sinistro o il lato destro della busta o della carta di spessore più elevato. (Per le specifiche, consultate “Specifiche della stampante” a pagina A-4.) È sempre meglio effettuare una stampa di prova utilizzando un foglio singolo normale prima di stampare direttamente sulle buste.
2-36
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Installazione e uso dei dispositivi opzionali
Alimentatore per fogli singoli
Lalimentatore opzionale per fogli singoli (C806392) è in grado di gestire fino a 50 fogli di carta comune (82 g/m ricaricare.
Seguite questi passi per installare lalimentatore per fogli singoli:
1. Assicuratevi che la stampante sia spenta. Rimuovete il guidacarta e aprite il coperchio del guidacarta.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
) senza doverla
2
2. Se il trattore è installato nella posizione a trazione, rimuovetelo e reinstallatelo nella posizione a spinta.
3. Assicuratevi che la levetta per il rilascio della carta sia nella posizione per fogli singoli.
Utilizzo della stampante
2-37
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
4. Tenete l'alimentatore opzionale con entrambe le mani e premete le levette di aggancio. Inserite le linguette poste sull'alimentatore negli alloggiamenti posti sulla stampante. Rilasciando le levette di aggancio, l'alimentatore si blocchera in posizione.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
levette di aggancio
2-38
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
5. Fate scivolare la guida laterale sinistra fino ad allinearla con il segno triangolare. Successivamente, fate scivolare la guida destra in modo che corrisponda alla larghezza della carta. Fate scivolare il supporto carta fino a posizionarlo a metà strada fra le due guide.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
6. Tirate completamente in avanti le levette per il caricamento della carta in modo che i guidacarta retrocedano permettendo linserimento della carta.
Utilizzo della stampante
2-39
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
7. Prendete una risma di carta e smazzatela. Battete quindi i lati della risma su una superficie piana per allinearne i bordi.
c
8. Inserite fino a 50 fogli lungo il guidacarta di sinistra.
9. Regolate la posizione del guidacarta di destra in modo che corrisponda alla larghezza della carta. Assicuratevi che la posizione della guida permetta alla carta di muoversi liberamente verso il basso e verso l'alto.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Attenzione:
Nellalimentatore per fogli singoli non utilizzate buste, moduli a più parti, carta carbone o etichette.
10. Spingete indietro le levette per il caricamento della carta in modo da fissare la carta contro i rulli della guida.
11. Rimuovete i supporti per la carta dalle guide laterali. Inserite i due supporti metallici imballati con lalimentatore a fogli singoli nei fori posti sulle guide laterali.
2-40
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
12. Agganciate il guidacarta allalimentatore per fogli singoli come mostrato qui di seguito.
Vista dall’alto
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Linguetta di rilascio
2
Linguetta di rilascio
13. Fate scivolare la guida laterale sinistra verso il centro portandola sulla tacca posta sulla guida. Fate quindi scivolare la guida laterale destra in modo da farla corrispondere alla larghezza della carta da utilizzare.
Nota:
Per rimuovere il guidacarta dallalimentatore per fogli singoli,
premete entrambe le levette di rilascio e tirate il guidacarta verso lesterno.
Quando stampate assicuratevi che il coperchio del guidacarta
sia aperto.
Utilizzo della stampante
2-41
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Potete passare facilmente dalla carta a modulo continuo ai fogli singoli. Per i dettagli, consultate Ritorno alla modalità a fogli singoli a pagina 2-18.
Nota:
Quando stampate un gran numero di pagine a modulo continuo, non appena la prima pagina fuoriesce dal coperchio della stampante, piegatela in avanti lungo la perforazione. Questa operazione facilita lavanzamento delle pagine stampate e previene gli inceppamenti.
Trattore a trazione
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Il trattore a trazione (C800341) è disponibile come dispositivo opzionale.
Utilizzando due trattori in combinazione, è possibile aumentare le opzioni di alimentazione di moduli continui. Questo metodo di stampa è particolarmente utile per la stampa su moduli continui prestampati e moduli a più parti.
Seguite questi passi per installare un trattore a trazione addizionale e caricarvi la carta:
1. Assicuratevi che la levetta per il rilascio della carta sia tirata in avanti nella posizione per modulo continuo. Installate il trattore incluso nella posizione a spinta.
2. Rimuovete il tendicarta stringendo delicatamente le sue levette di bloccaggio ed estrandolo dalla stampante.
2-42
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
3. Tenete il trattore a trazione con entrambe le mani. Spingete verso il basso il trattore negli alloggiamenti per il montaggio posti sulla superiore della stampante e ruotatelo in posizione. Spingendo il trattore sui montanti, dovreste sentire le linguette scattare in posizione.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
4. Caricate la carta a modulo continuo sui trascinatori del trattore a spinta. (Consultate Stampa su modulo continuo a pagina 2-12.)
5. Accendete la stampante. Tenete premuto il tasto LF/FF per alimentare un solo foglio.
6. Rilasciate le levette di bloccaggio dei trascinatori del trattore a trazione e regolate i trascinatori per farli corrispondere alla larghezza della carta. Assicuratevi che i trascinatori su entrambi i trattori siano allineati, in modo che la carta sia ben tesa.
7. Aprite i coperchi dei trascinatori. Fate corrispondere i fori della carta ai dentini dei trascinatori e regolate i trascinatori come necessario. (Consultate Stampa su modulo continuo a pagina 2-12.) Chiudete i coperchi dei trascinatori.
Utilizzo della stampante
2-43
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
8. Se la carta non è ben tesa fra il trattore a spinta e quello a trazione, premete e ruotate la manopola per l’alimentazione della carta posta sul lato destro del trattore a trazione per tendere la carta.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
9. Assicuratevi che la carta non sia arricciata o spiegazzata e bloccate i trascinatori in posizione.
10. Reinstallate il coperchio della stampante e il guidacarta.
2-44
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Supporto per carta in rotoli
Il supporto per carta in rotoli opzionale (#8310) permette di utilizzare la stampante con la carta in rotoli da 8.5 pollici che viene utilizzata anche per i telex.
Seguite questi passi per installare e utilizzare il supporto per carta in rotoli:
1. Spegnete la stampante e rimuovete il guidacarta.
2. Posizionate il supporto per carta in rotoli al di sotto della stampante come mostrato qui di seguito. Fate coincidere i due fori sulla base con i perni per il posizionamento posti sul fondo della stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Attenzione:
Attenzione a non far cadere il supporto per la carta in rotoli
c
quando sollevate la stampante. È infatti il peso della stampante a mantenerlo in posizione.
3. Spingete la levetta per il rilascio della carta nella posizione per fogli singoli.
Utilizzo della stampante
2-45
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
4. Tagliate orizzontalmente il primo lembo della carta in rotoli. Inserite lasse del supporto per la carta in rotoli al centro del rotolo di carta.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
5. Inserite lasse e la carta in rotoli sul supporto per la carta in rotoli. Posizionate il rotolo in modo che la carta venga alimentata dalla parte inferiore del rullo. Accendete quindi la stampante.
6. Inserite il lembo frontale della carta nella guida del persorso carta per i fogli singoli e spingetelo nella stampante fino a quando non incontrare resistenza
7. Installate il guidacarta. Fate scivolare la guida laterale sinistra fino a quando non si ferma sulla tacca posta sulla guida. Fate scivolare la guida laterale destra fino alla tacca sulla parte opposta.
2-46
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Server di stampa
Potete utilizzare la stampante come stampante di rete installando il server di stampa EpsonNet 10/100 BASE TX Ext. (C823782JA) nella porta dellinterfaccia parallela della stampante. Consultate la documentazione fornita con questo dispositivo per le istruzioni sullinstallazione e lutilizzo.
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
2
Utilizzo della stampante
2-47
L
R4C6680 Rev. D
A5 size Using.fm 10/22/01 Pass 3
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2-48
Utilizzo della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Capitolo 3
Utilizzo del software della stampante
Utilizzo del driver di stampante in Windows Me, 98 e 95 . . . . . 3-2
Accesso al driver di stampante dalle
applicazioni Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Modifica delle impostazioni del driver di
stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Utilizzo del driver di stampante in
Windows 2000 e NT 4.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Accesso al driver di stampante dalle
applicazioni Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Modifica delle impostazioni del driver di stampante . . . . 3-9
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3
Panoramica delle impostazioni del driver di stampante . . . . . . 3-10
L'utility EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-12
Impostazione di EPSON Status Monitor 3. . . . . . . . . . . . . . 3-12
Accesso a EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-15
Utilizzo del software della stampante
3-1
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
Utilizzo del driver di stampante in Windows Me, 98 e 95
Potete accedere al driver di stampante dalle applicazioni Windows o dal menu Start (o dal menu Avvio utilizzando Windows 95).
Quando accedete al driver da unapplicazione Windows, tutte le impostazioni effettuate agiscono solo sull’applicazione utilizzata. Quando accedete al driver dal menu Start, le modifiche delle impostazioni del driver di stampante hanno effetto su tutte le applicazioni.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Per verificare e modificare le impostazioni del driver di stampante, consultate Modifica delle impostazioni del driver di stampante a pagina 3-4”.
Nota:
Le illustrazioni in questo capitolo sono relative al modello
EPSON LX-300+. Poiché le istruzioni sono identiche, è sufficiente sostituire LX-1170 al posto di LX-300+ nelle illustrazioni.
Alcune applicazioni Windows si sovrappongono alle impostazioni
effettuate con il driver di stampante, mentre altre le mantengono; dovete quindi verificare che le impostazioni del driver corrispondano alle vostre necessità.
3-2
Utilizzo del software della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Accesso al driver di stampante dalle applicazioni Windows
Seguite questi passi per accedere al driver di stampante da unapplicazione Windows:
Nota:
I passi di questa procedura forniscono istruzioni generali sull'accesso al driver di stampante. Il modo di accedere può variare a seconda dell'applicazione che state utilizzando. Per i dettagli, consultate il manuale della vostra applicazione.
1. Selezionate Imposta stampante o Stampa dal menu File del software applicativo. Appare la finestra di dialogo Stampa o Imposta stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3
2. Assicuratevi che sia selezionata la vostra stampante e fate clic su Stampante, Imposta, Proprietà o Opzioni (potrebbe essere necessario selezionare una combinazione di questi pulsanti). Appare la finestra Proprietà con i menu Foglio, Grafica e Opzioni periferica. Questi menu contengono le impostazioni del driver di stampante.
Utilizzo del software della stampante
3-3
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3. Per visualizzare un menu, fate clic sullaletta corrspondente nella parte superiore della finestra. Consultate “Modifica delle impostazioni del driver di stampante qui di seguito per modificare le impostazioni.
Nota:
Per accedere al driver di stampante direttamente dal menu Start, selezionate Stampanti. Fate clic con il pulsante destro del mouse sullicona della stampante e fate clic su
Start-Impostazioni-Stampanti
Modifica delle impostazioni del driver di stampante
Proprietà
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
per aprire la finestra
.
Il driver di stampante dispone di quattro menu: Foglio, Grafica, Opzioni periferica e Utility. Per una panoramica delle impostazioni disponibili, consultate Panoramica delle impostazioni del driver di stampante a pagina 3-10. Potete anche consultare la guida in linea facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle opzioni del driver selezionando quindi Guida rapida.
Quando avete terminato le modifiche delle impostazioni del driver, fate clic su OK per applicare le impostazioni o fate clic su Ripristina per riportare le impostazioni ai loro valori di default.
Dopo aver controllato le impostazioni del driver di stampante ed effettuato tutte le modifiche necessarie, siete pronti per stampare.
3-4
Utilizzo del software della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Utilizzo del driver di stampante in Windows 2000 e NT 4.0
Potete accedere al driver di stampante dalle applicazioni Windows o dal menu Avvio.
Quando accedete al driver da unapplicazione Windows, tutte le impostazioni effettuate agiscono solo sullapplicazione utilizzata. Quando accedete al driver dal menu Avvio, le modifiche delle impostazioni del driver di stampante hanno effetto su tutte le applicazioni.
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3
Per controllare e modificare le impostazioni del driver di stampante, consultate “Modifica delle impostazioni del driver di stampante a pagina 3-9.
Nota:
Le illustrazioni in questo capitolo sono relative al modello
EPSON LX-300+. Poiché le istruzioni sono identiche, è sufficiente sostituire LX-1170 al posto di LX-300+ nelle illustrazioni.
Alcune applicazioni Windows si sovrappongono alle impostazioni
effettuate con il driver di stampante, mentre altre le mantengono; dovete quindi verificare che le impostazioni del driver corrispondano alle vostre necessità.
Utilizzo del software della stampante
3-5
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
Accesso al driver di stampante dalle applicazioni Windows
Seguite questi passi per accedere al driver di stampante da unapplicazione Windows:
Nota:
I passi di questa procedura forniscono istruzioni generali
sull'accesso al driver di stampante. Il modo di accedere può variare a seconda dell'applicazione che state utilizzando. Per i dettagli, consultate il manuale della vostra applicazione.
Le shermate visualizzate in questa sezione si riferiscono al sistema
operativo Windows NT 4.0. Sul vostro schermo potrebbero avere un aspetto diverso; in ogni caso, le istruzioni sono le stesse.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
1. Selezionate Imposta stampante o Stampa dal menu File del software applicativo. Appare la finestra di dialogo Stampa o Imposta stampante.
3-6
Utilizzo del software della stampante
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
2. Assicuratevi che sia selezionata la vostra stampante e quindi fate clic su Stampante, Imposta, Proprietà o Opzioni (potrebbe essere necessario selezionare una combinazione di questi pulsanti). Appare la finestra Proprietà con i menu Impostazione pagina e Avanzate. Questi menu contengono le impostazioni del driver di stampante.
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3
Utilizzo del software della stampante
3-7
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3. Per visualizzare un menu, fate clic sulla corrispondente aletta nella parte superiore della finestra. Consultate “Modifica delle impostazioni del driver di stampante qui di seguito per modificare le impostazioni.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Nota:
Per accedere al driver di stampante direttamente dal menu Avvio, selezionate Stampanti. Fate clic con il pulsante destro del mouse sullicona della stampante e fate clic su
3-8
Utilizzo del software della stampante
Avvio-Impostazioni-Stampanti
Default documento
per aprire la finestra
.
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Modifica delle impostazioni del driver di stampante
Il driver di stampante dispone di due menu dai quali potete modificare le impostazioni: Impostazione pagina e Avanzate. Potete anche modificare le impostazioni nel menu Utility nel driver di stampante. Per una panoramica delle impostazioni disponibili, consultate Panoramica delle impostazioni del driver di stampante a pagina 3-10. Potete anche consultare la guida in linea facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle opzioni del driver selezionando quindi ?.
Quando avete terminato le modifiche delle impostazioni del driver, fate clic su OK per applicare le impostazioni oppure fate clic su Annulla per annullare le modifiche.
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
3
Dopo aver controllato le impostazioni del driver di stampante ed effettuato le modifiche necessarie, siete pronti per stampare.
Utilizzo del software della stampante
3-9
L
R4C6680 Rev. D
A5 size SOFTWARE.FM 10/22/01 Pass 3
Panoramica delle impostazioni del driver di stampante
Le seguenti tabelle illustrano le impostazioni del driver di stampante Windows. Tenete presente che non tutte le impostazioni sono disponibili in tutte le versioni di Windows.
Le impostazioni del driver di stampante sono illustrate qui di seguito.
Impostazioni Descrizioni
Proof Sign-off: ABE Y. Azuma, Nagasawa Takahashi ABE S.Halvorson
Formato Selezionate il formato della carta che volete
Orientamento Selezionate Verticale o Orizzontale.
Alimentazione Selezionate l'alimentatore che volete utilizzare.
Risoluzione/ Risoluzione grafica
Retinatura Potete lasciare l'opzione su Fine, che è
Intensità/ Controllo Intensità
Qualità di stampa
utilizzare. Se non appare il vostro formato, utilizzate la barra di scorrimento per far scorrere l'elenco. Se il formato che volete utilizzare non è presente nell'elenco, fate clic su Personalizza e immettete il formato nella finestra di dialogo che appare.
Selezionate la risoluzione di stampa desiderata. Più alta è la risoluzione selezionata, più dettagliata sarà la stampa; comunque, laumento della risoluzione diminuisce la velocità di stampa.
limpostazione di default, o selezionare un'altra retinatura in funzione del tipo di stampa desiderato.
Spostate il cursore per schiarire o scurire la stampa.
Selezionate questa opzione dallelenco Qualità di stampa. Se attivate lopzione Alta velocità, verrà abilitata la stampa bidirezionale e la velocità di stampa aumenterà. Deselezionando l’opzione Alta velocità, la stampante ritornerà in modalità di stampa unidirezionale. La velocità di stampa diminuirà, ma migliorerà la precisione. La stampa con le impostazioni di default utilizza le impostazioni memorizzate nella stampante.
3-10
Utilizzo del software della stampante
Loading...