Quando si premono
contemporaneamente i tasti Font e
Pitch, la stampa cancella il buffer e
ripristina le impostazioni di default.
3Tasto Pitch
Consente di selezionare uno dei
passi disponibili.
Indicatori Pitch
Segnalano il passo selezionato.
4Tasto Tear Off/Bin
❏ Consente di far avanzare la carta
su modulo continuo fino alla
posizione di strappo.
❏ Fa retrocedere il modulo
continuo dalla posizione di
strappo alla posizione di inizio
stampa.
❏ Consente di selezionare un
vassoio dell’alimentatore per
fogli singoli ad alimentatore
installato.
Indicatore Tear Off/Bin
❏ Lampeggia quando la carta su
modulo continuo è in posizione
di strappo.
❏ Rimane acceso quando si
seleziona il vassoio 1
dell’alimentatore opzionale per
fogli singoli.
❏ Rimane spento quando si
seleziona il vassoio 2
dell’alimentatore opzionale per
fogli singoli.
Tasti e indicatori luminosi (1/2)
Page 2
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
5Tasto LF/FF
❏ Consente di far avanzare la carta
riga per riga ad ogni singola
pressione sul tasto.
❏ Espelle un foglio singolo o fa
avanzare il modulo continuo
nella successiva posizione di
inizio stampa se viene tenuto
premuto.
6Micro adjust (Microregolazione)
Quando si tiene premuto il tasto
Pause per tre secondi, la stampante
entra in modalità di
microregolazione. In questa
modalità, è possibile premere i tasti
LF/FF
con precisione le posizioni di inizio
stampa e di strappo. Vedere
“Funzione di microregolazione.”
7Tasto Load/Eject
❏ Carica un singolo foglio di carta.
e Load/Eject U per regolare
D
9Tasto Pause
❏ Interrompe temporaneamente la
stampa e quindi la riprende se
viene premuto ancora.
❏ Quando viene tenuto premuto
per tre secondi, imposta la
modalità di microregolazione. Se
viene premuto successivamente,
esce dalla modalità di
microregolazione.
10Lock
Quando la modalità di blocco è
attiva, gli indicatori Paper Out e
Pause lampeggiano se viene
premuto un tasto bloccato.
11Indicatore Paper Out
❏ È acceso quando non è presente
della carta nel dispositivo di
alimentazione selezionato o se la
carta non è caricata in modo
corretto.
❏ Espelle un singolo foglio di carta
se vi è della carta caricata.
❏ Carica il modulo continuo dalla
posizione di attesa.
❏ Riporta il modulo continuo in
posizione di attesa se il modulo è
già caricato.
8Indicatore Pause
❏ È acceso quando la stampante è
in pausa.
❏ Lampeggia quando la stampante
è in modalità di
microregolazione.
❏ Lampeggia quando la carta non
è stata completamente espulsa o
se si è verificato un
inceppamento della carta.
Tasti e indicatori luminosi (2/2)
Page 3
Impostazioni di default
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Le impostazioni di default controllano
numerose funzioni della stampante. Queste
funzioni vengono in genere impostate
tramite il software o il driver di stampante,
ma talvolta può essere necessario
modificarle dal pannello di controllo
utilizzando la modalità impostazioni di
default.
Per una descrizione dettagliata delle
impostazioni modificabili in modalità
impostazioni di default, vedere
“Apprendimento delle impostazioni di
default.” Per istruzioni sulla modifica delle
impostazioni, vedere “Modifica delle
impostazioni di default.”
Apprendimento delle
impostazioni di default
In questa sezione vengono descritte le
impostazioni e le opzioni disponibili nella
modalità impostazioni di default. Tali
impostazioni vengono riportate nella tabella
che segue e quindi descritte in dettaglio
successivamente.
Per accedere e modificare un’impostazione,
vedere “Modifica delle impostazioni di
default.”
Modalità impostazioni di default
ImpostazioneOpzioni
Salta
perforazione
Strappo
automatico
Avanzamento
riga automatico
Off, On
Off, On
Off, On
ImpostazioneOpzioni
SoftwareESC/P, IBM PPDS
Modalità I/FAuto, Parallela, USB,
Auto I/F
(interface) wait
time
Modalità
bidirezionale I/F
parallela
Modalità a
Pacchetto
0 barrato0, (il carattere zero con
Segnale
acustico
Auto CR (ritorno
a capo)*
Tabella caratteri
IBM*
Lunghezza
pagina per
trattore anteriore
Lunghezza
pagina per
trattore
posteriore
Tabella caratteriModello standard: italic,
Opzionale
10 secondi, 30 secondi
Off, On
Off, Auto
/
0
una barra trasversale)
Off, On
Off, On
Tabella 2, Tabella 1
Lunghezza in pollici: 3,
3.5, 4, 5.5, 6, 7, 8, 8.5, 11,
70/6, 12, 14, 17
Lunghezza in pollici: 3,
3.5, 4, 5.5, 6, 7, 8, 8.5, 11,
70/6, 12, 14, 17
PC 437, PC 850, PC 860,
PC 863, PC 865, PC 861,
BRASCII, Abicomp,
Roman 8, ISO Latin 1,
PC858, ISO8859-15
Tutti gli altri modelli:
Corsivo, PC 437, PC 850,
PC 437 Grego, PC 853,
PC855, PC 852, PC 857,
PC 866, PC 869,
MAZOWIA, Code MJK,
ISO 8859-7, Bulgaria, PC
774, Estonia, PC 866 LAT.,
ISO 8859-2, PC 866 UKR,
PC-APTEC, PC-771,
PC-AR864, PC708, PC720
Direzione di
stampa
Bi-D, Uni-D
Impostazioni di default (1/5)
Page 4
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
ImpostazioneOpzioni
Serie di caratteri
internazionali per
tabella corsivi **
* Questa impostazione è disponibile soltanto in
modalità emulazione PPDS IBM.
** Le opzioni disponibili per questa impostazione
variano a seconda del Paese di acquisto.
Corsivo U.S.A., Corsivo
Francia, Corsivo
Germania, Corsivo
Regno Unito, Corsivo
Danimarca 1,
Corsivo Svezia,
Corsivo Italia,
Corsivo Spagna 1
Salta perforazione
Questa funzione è disponibile soltanto
quando è selezionato il modulo continuo.
Quando viene attivata questa funzione (On),
la stampante lascia un margine di un pollice
(25,4 mm) tra l’ultima riga stampata su una
pagina e la prima riga stampata sulla pagina
successiva. Poiché le impostazioni del
margine della maggior parte dei programmi
applicativi hanno la precedenza sulle
impostazioni del margine eseguite dal
pannello di controllo, utilizzare questa
funzione soltanto se non è possibile
impostare i margini superiore e inferiore
tramite l’applicazione in uso.
Quando il sistema di strappo automatico
non è attivo (Off) e si utilizza carta su
modulo continuo con il trattore di spinta
anteriore e posteriore, occorre spostare
manualmente la perforazione fino alla
posizione di strappo premendo il tasto Tear
Off/Bin.
Avanzamento riga automatico
Quando questa funzione è attiva (On), ogni
codice di ritorno a capo (CR) ricevuto dalla
stampante è accompagnato da un codice di
avanzamento riga (LF).
Direzione di stampa
È possibile selezionare la direzione di
stampa automatica, la direzione
bidirezionale (Bi-D) o la direzione
monodirezionale (Uni-D). La stampa è di
regola bidirezionale; tuttavia, la stampa
monodirezionale consente un
posizionamento verticale più preciso.
Software
Quando si seleziona ESC/P, la stampante
opera in modalità ESC/P EPSON. Quando
si seleziona IBM PPDS, la stampante emula
una stampante IBM.
Strappo automatico
Quando il sistema di strappo automatico è
attivo e si utilizza carta su modulo continuo
con il trattore di spinta anteriore e posteriore,
la stampante fa avanzare automaticamente
la perforazione della carta fino alla posizione
di strappo, dove risulta agevole strappare la
pagina o le pagine stampate. Quando la
stampante riceve nuovamente i dati, fa
arretrare automaticamente il modulo fino
alla posizione di inizio stampa e inizia a
stampare; in tal modo, è possibile utilizzare
tutta la pagina successiva.
Modalità I/F
La stampante dispone di un alloggiamento
per interfaccia opzionale oltre ad essere
dotata di interfaccia parallela e interfaccia
USB incorporate. Come modalità di
interfaccia, è possibile scegliere tra Auto
(Automatico), Parallel, USB o Option.
Quando si seleziona Auto, la stampante
seleziona automaticamente l’interfaccia da
adibire alla ricezione dei dati e utilizza tale
interfaccia fino al termine del lavoro di
stampa. L’impostazione Auto consente di
condividere la stampante tra molteplici
computer senza dover cambiare la modalità
di interfaccia.
Impostazioni di default (2/5)
Page 5
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Se la stampante è connessa a un solo
computer, è possibile selezionare Parallel,
USB o Option, a seconda dell’interfaccia
utilizzata per la connessione al computer.
Auto I/F (interface) wait time
Quando la stampante è in modalità di
interfaccia automatica e non riceve dati
dall’interfaccia correntemente selezionata
per il periodo di tempo specificato da questa
impostazione, viene rilevata l’interfaccia che
riceve i dati e la stampante si commuterà su
tale interfaccia. Come tempo di attesa di
rilevazione automatica dell’interfaccia, è
possibile specificare 10 seconds o 30
seconds.
Modalità bidirezionale I/F parallela
Quando questa funzione è attiva, la
stampante utilizza la modalità di
trasferimento bidirezionale dall’interfaccia
parallela. Se la modalità di trasferimento
bidirezionale non è necessaria, disattivare
questa funzione.
Modalità a Pacchetto
Assicurarsi di selezionare AUTO quando si
stampa da applicazioni Windows
utilizzando il driver di stampante incluso nel
CD fornito con la stampante. Disattivare
questa funzione se si riscontrano problemi di
connessione mentre si stampa da
applicazioni basate su sistemi operativi
diversi, quali il DOS.
Segnale acustico (buzzer)
La stampante emette un segnale acustico in
caso di errore. Per ulteriori informazioni
sugli errori della stampante, vedere
“Indicatori di errore.” Se non si desidera che
la stampante emetta il segnale acustico in
caso di errore, disattivare questa funzione.
Auto CR (ritorno a capo)
Questa impostazione è disponibile soltanto
in modalità emulazione PPDS IBM. Quando
è attivo il ritorno a capo, ogni codice di
avanzamento riga (LF) o ESC J ricevuto dalla
stampante è accompagnato da un codice di
ritorno a capo; in tal modo, la posizione di
stampa si porta all’inizio della successiva
riga sul margine sinistro. Quando questa
impostazione è disattivata, occorre inviare
un codice CR dopo il codice di avanzamento
riga in modo da spostare la posizione di
stampa sul margine sinistro.
Tabella caratteri IBM
Questa impostazione è disponibile soltanto
in modalità emulazione PPDS IBM. Quando
si seleziona Table 1, i codici esadecimali da
00H a 1FH e da 80H a 9FH delle tabelle
caratteri vengono utilizzati per i codici di
controllo. Quando si seleziona Table 2, i
codici esadecimali da 00H a 1FH vengono
utilizzati per i codici di controllo e da 80H a
9FH vengono utilizzati per i caratteri.
Lunghezza pagina per trattore anteriore
0 barrato
Il carattere zero presenta una barra
()
/
trasversale quando questa funzione è
attivata; non presenta la barra (0) quando la
funzione è disattivata. La barratura consente
di distinguere facilmente la “O” maiuscola
dallo zero.
0
Questa impostazione consente di impostare
la lunghezza della pagina (in pollici) per il
modulo continuo caricato sul trattore di
spinta anteriore.
Lunghezza pagina per trattore posteriore
Questa impostazione consente di impostare
la lunghezza della pagina (in pollici) per il
modulo continuo caricato sul trattore di
spinta posteriore.
Impostazioni di default (3/5)
Page 6
Tabella caratteri
È possibile scegliere tra diverse tabelle di
caratteri.
Serie di caratteri internazionali per tabella
corsivi
È possibile scegliere tra diverse serie di
caratteri internazionali per la tabella dei
caratteri corsivi. Ogni serie di caratteri
contiene otto caratteri che variano a seconda
della lingua o del Paese, in modo che sia
possibile personalizzare la tabella dei corsivi
a seconda delle particolari esigenze di
stampa.
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Impostazioni di default (4/5)
Page 7
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Modifica delle impostazioni di
default
Per accedere alla modalità impostazioni di
default e modificare le impostazioni di
default della stampante, attenersi ai seguenti
passaggi:
Nota:
❏ Per stampare la selezione della lingua e le
istruzioni per la modalità impostazioni di
default, è necessario dotarsi di tre fogli
singoli formato A4 o Letter oppure di tre
pagine di carta su modulo continuo con fogli
lunghi almeno 279 mm (11 pollici) e larghi
210 mm (8,3 pollici). Per istruzioni sul
caricamento di carta su modulo continuo e di
fogli singoli, vedere “Carta su modulo
continuo con il trattore di traino” e “Fogli
singoli con il guidacarta.”
❏ Se si utilizzano fogli singoli senza
l’alimentatore opzionale, occorre caricare un
nuovo foglio ogni volta che la stampante
espelle un foglio stampato dal guidacarta.
1. Assicurarsi che la carta sia caricata e che
la stampante sia spenta.
Attenzione:
c
Ogni volta che la stampante viene
spenta, attendere almeno cinque
secondi prima di riaccenderla per
evitare di danneggiarla.
4. Premere il tasto Tear Off/Bin per
stampare le istruzioni della modalità
impostazioni di default (due pagine)
nella lingua selezionata.
Le istruzioni stampate elencano le
impostazioni di default che si possono
modificare, descrivono come effettuare
le modifiche e mostrano la funzione
degli indicatori luminosi del pannello di
controllo per l’esecuzione delle
impostazioni. Seguire tali istruzioni per
modificare le impostazioni di default
utilizzando i tasti del pannello di
controllo della stampante.
Nota:
Le freccette nelle istruzioni indicano le
impostazioni di default correnti della
stampante.
5. Una volta terminate le modifiche,
spegnere la stampante per uscire dalla
modalità impostazioni di default.
Nota:
È possibile uscire in qualsiasi momento dalla
modalità di impostazione di default
spegnendo la stampante. Tutte le
impostazioni eseguite rimangono valide fino
alla successiva modifica.
2. Tenendo premuto il tasto Font,
accendere la stampante.
La stampante entra in modalità
impostazioni di default e stampa le
istruzioni per la selezione della lingua
(una pagina).
3. Premere il tasto Font fino a quando gli
indicatori Font e Pitch non indicano la
lingua desiderata, come descritto nelle
istruzioni di selezione della lingua.
Impostazioni di default (5/5)
Page 8
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Indicatori di errore
È possibile identificare numerosi problemi della stampante comuni tramite gli indicatori luminosi
del pannello di controllo della stampante. Se la stampa si interrompe e uno o più indicatori del
pannello di controllo è acceso o lampeggiante oppure viene emesso un segnale acustico, utilizzare
la tabella che segue per individuare e correggere il problema. Se le indicazioni contenute nella tabella
non consentono di risolvere il problema.
Stato
indicatori
n Paper Out
n Pause
n Pause•••La leva di rilascio carta è impostata nella posizione errata.
f Paper Out
n Pause
Serie di
segnali
acustici
•••Nell’alimentatore selezionato non è caricata carta.
•••La carta non è caricata correttamente.
•••Un foglio singolo non è stato espulso completamente.
•••Il modulo continuo non passa in posizione di attesa.
Problema
Soluzione
Caricare della carta nella stampante oppure selezionare un metodo di alimentazione
diverso; l’indicatore Paper Out si spegne. Quindi, premere il tasto Pause; l’indicatore Pause
si spegne e la stampante inizia a stampare.
Rimuovere la carta e caricarla in modo corretto. Per istruzioni sul caricamento del tipo di
carta desiderato, vedere “Carta su modulo continuo con il trattore di traino” o “Fogli singoli
con il guidacarta.”
Impostare la leva di rilascio carta nella posizione corrispondente al metodo di alimentazione
da usare. Se la carta attualmente nel percorso è stata caricata con un altro metodo di
alimentazione, premere il tasto Load/Eject per espellere la carta; quindi, spostare la leva di
rilascio carta nella posizione desiderata.
Premere il tasto Load/Eject per espellere il foglio.
Strappare il documento stampato in corrispondenza della perforazione; premere quindi il
tasto Load/Eject. La stampante porta la carta nella posizione di attesa.
•••La carta si è inceppata nella stampante.
Per rimuovere la carta inceppata, vedere “Rimozione degli inceppamenti della carta” nella
Guida di riferimento.
f Pause—La testina di stampa è surriscaldata.
Attendere qualche minuto; la stampa riprenderà automaticamente quando la testina si
sarà raffreddata.
f Paper Out
f Pause
f Tear Off/Bin
ff Pitch
ff Font
n = Acceso, o = Spento, f = Lampeggiante
••• = serie corta di segnali acustici (tre segnali), ••••• = serie lunga di segnali acustici (cinque segnali)
•••••Si è verificato un errore della stampante sconosciuto.
Spegnere la stampante e lasciarla spenta per diversi minuti; quindi, riaccenderla. Se l’errore
persiste, contattare il rivenditore locale.
Indicatori di errore (1/2)
Page 9
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Nota:
La stampante emette un singolo segnale acustico se si preme un tasto del pannello di controllo quando la
funzione corrispondente non è disponibile.
Indicatori di errore (2/2)
Page 10
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Impostazione dello spessore della carta
Prima di avviare la stampa, modificare
eventualmente l’impostazione di spessore
della carta in base al tipo di carta utilizzato.
Attenersi ai seguenti passaggi:
1. Spegnere la stampante e aprire il
coperchio della stampante. La leva dello
spessore carta è situata nel lato sinistro
della stampante. I numeri adiacenti alla
leva indicano l’impostazione dello
spessore.
-1
0
1
2
3
4
5
6
2. Per selezionare lo spessore appropriato
per la carta, vedere la tabella che segue.
Tipo carta*Posizione
Carta comune:
Fogli singoli
Carta su modulo continuo
* Per ulteriori informazioni, vedere le specifiche
relative alla carta.
leva
0 o 1
0
1
2
3
4
5
2
Nota:
❏ Quando la temperatura è di 5°C (41°F) o
inferiore, impostare la leva dello spessore
carta su una posizione immediatamente
inferiore per migliorare la qualità di stampa.
❏ Quando la temperatura è di 35°C (95°F) o
superiore, impostare la leva dello spessore
carta su una posizione immediatamente
superiore per migliorare la qualità di stampa.
Impostazione dello spessore della carta (1/1)
Page 11
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta posteriore
Nota:
Si consiglia di chiudere l’aletta sul coperchio
anteriore se la carta non viene caricata
dall’apertura anteriore.
Per caricare carta utilizzando il trattore a
spinta posteriore, attenersi ai seguenti
passaggi:
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta
e che il trattore sia installato in posizione
di spinta posteriore. Verificare inoltre
che il guidacarta sia stato rimosso.
2. Impostare la leva di rilascio carta nella
posizione trattore a spinta posteriore.
3. Rilasciare i trascinatori sinistro e destro
tirando avanti le leve blu di blocco
trascinatore.
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta posteriore (1/3)
Page 12
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
4. Far scorrere il trascinatore sinistro di
circa 12 mm (0,5 pollici) dall’estrema
sinistra e spingere indietro la leva blu
per bloccarlo in posizione. Quindi, far
scorrere il trascinatore destro in modo
che si adatti alla larghezza della carta,
senza bloccarlo in posizione. Portare il
supporto centrale a metà strada tra i due
trascinatori.
* circa 12 mm (0,5 pollici)
5. Assicurarsi che la carta presenti un
bordo diritto e uniforme. Quindi, aprire
entrambi i coperchi dei trascinatori e far
corrispondere i primi quattro fori sulla
carta, con il lato stampabile rivolto verso
il basso, ai denti del trattore.
6. Chiudere i coperchi dei trascinatori.
7. Far scorrere il trascinatore destro per
tendere la carta, quindi bloccarlo in
posizione spingendo verso il basso
l’apposita leva blu.
Il contrassegno a triangolo nella parte
superiore della stampante indica il punto
più a sinistra di inizio stampa.
8. Montare il guidacarta e collocarlo in
posizione orizzontale nella stampante.
Portare le guide laterali del guidacarta
completamente e rispettivamente verso
sinistra e verso destra, quindi sollevare
il supporto per carta su modulo
continuo.
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta posteriore (2/3)
Page 13
9. Accendere la stampante. Quando la
stampante riceve i dati, la carta verrà
automaticamente caricata e verrà
avviata la stampa.
Se la prima riga della pagina viene stampata
troppo alta o bassa, è possibile regolare la
posizione di inizio stampa tramite la
funzione di microregolazione, come
descritto in “Funzione di microregolazione.”
Attenzione:
c
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di inizio stampa; ciò
può causare danneggiamenti alla
stampante o comportare la perdita della
posizione di inizio stampa.
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta posteriore (3/3)
Page 14
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta anteriore
Per caricare della carta utilizzando il trattore
a spinta anteriore, attenersi ai seguenti
passaggi:
1. Accertarsi che la stampante sia spenta.
2. Aprire il coperchio anteriore, quindi
aprire l’aletta. Assicurarsi che il trattore
sia installato nella posizione di spinta
anteriore.
3. Impostare la leva di rilascio carta nella
posizione trattore a spinta anteriore.
Impostare inoltre la leva dello spessore
carta (situata sotto il coperchio della
stampante) sulla posizione appropriata
in base allo spessore della carta in uso.
Per istruzioni, vedere “Impostazione
dello spessore della carta.”
4. Rilasciare i trascinatori sinistro e destro
spingendo indietro le leve blu di blocco
trascinatore.
5. Far scorrere il trascinatore sinistro di
circa 12 mm (0,5 pollici) dall’estrema
sinistra e tirare in avanti la leva blu per
bloccarlo in posizione. Quindi, far
scorrere il trascinatore destro in modo
che si adatti alla larghezza della carta,
senza bloccarlo in posizione. Portare il
supporto centrale a metà strada tra i due
trascinatori.
10
5
0
* circa 12 mm (0,5 pollici)
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta anteriore (1/3)
Page 15
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
6. Rimuovere il coperchio anteriore
spingendolo verso il basso, come
mostrato di seguito.
7. Assicurarsi che la carta presenti un
bordo diritto e uniforme. Quindi, aprire
entrambi i coperchi dei trascinatori e far
corrispondere i primi quattro fori sulla
carta, con il lato stampabile rivolto verso
l’alto, ai denti del trattore.
10. Montare il coperchio anteriore con la
carta su modulo continuo posizionata
come descritto di seguito.
11. Assicurarsi che il guidacarta sia
posizionato orizzontalmente sulla
stampante e che le guide laterali siano
aperte completamente verso destra e
verso sinistra. Quindi, alzare il supporto
per carta su modulo continuo.
8. Chiudere i coperchi dei trascinatori.
9. Far scorrere il trascinatore destro per
tendere la carta, quindi bloccarlo in
posizione spingendo verso il basso
l’apposita leva.
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta anteriore (2/3)
12. Accendere la stampante. Quando la
stampante riceve i dati, la carta verrà
automaticamente caricata e verrà
avviata la stampa.
Se la prima riga della pagina viene stampata
troppo alta o bassa, è possibile regolare la
posizione di inizio stampa tramite la
funzione di microregolazione, come
descritto in “Funzione di microregolazione.”
Page 16
c
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Attenzione:
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di inizio stampa; ciò
può causare danneggiamenti alla
stampante o comportare la perdita della
posizione di inizio stampa.
Carta su modulo continuo con il trattore di spinta anteriore (3/3)
Page 17
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Carta su modulo continuo con il trattore di traino
Caricamento della carta con il
trattore di traino
Nota:
Si consiglia di chiudere l’aletta sul coperchio
anteriore se la carta non viene caricata
dall’apertura anteriore.
Per caricare la carta utilizzando il trattore di
traino, attenersi ai seguenti passaggi:
2. Impostare la leva di rilascio carta in
posizione trattore di traino.
3. Rilasciare i trascinatori tirando in avanti
le apposite leve di blocco trascinatore.
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta
e che il coperchio della stampante sia
stato rimosso. Verificare inoltre che il
trattore sia installato nella posizione di
traino e che il guidacarta sia collocato
orizzontalmente sulla stampante.
Carta su modulo continuo con il trattore di traino (1/4)
Page 18
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
4. Far scorrere il trascinatore sinistro di
circa 12 mm (0,5 pollici) dall'estrema
sinistra e spingere indietro la leva per
bloccarlo in posizione. Quindi, far
scorrere il trascinatore destro in modo
che si adatti alla larghezza della carta,
senza bloccarlo in posizione. Portare il
supporto centrale a metà strada tra i due
trascinatori.
apertura anteriore
Prima di caricare la carta nell’apertura
anteriore, rimuovere il coperchio
anteriore.
Quindi, caricare la carta con il lato
stampabile rivolto verso l’alto.
apertura inferiore
Caricare la carta nell’apertura inferiore
con il lato stampabile rivolto verso l’alto.
* circa 12 mm (0,5 pollici)
5. Assicurarsi che la carta presenti un
bordo diritto e uniforme. Quindi, aprire
i coperchi dei trascinatori.
Nota:
Assicurarsi che la stampante sia spenta
prima di inserire la carta nell’apposita
apertura. Se la carta viene inserita a
stampante accesa, potrebbe verificarsi un
inceppamento.
6. Inserire la carta nell’apertura per la carta
anteriore o inferiore, come mostrato
nella figura riportata di seguito, fino a
che non emerge tra la platina e la guida
per nastro. Quindi, tirare verso l’alto la
carta fino ad allineare la perforazione tra
la prima e la seconda pagina al lato
superiore del nastro della stampante.
Carta su modulo continuo con il trattore di traino (2/4)
Page 19
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
7. Far combaciare quattro fori della carta
sopra i denti del trattore su entrambi i
trascinatori. Quindi, chiudere i coperchi
dei trascinatori.
8. Far scorrere il trascinatore destro per
tendere la carta, quindi bloccarlo in
posizione.
9. Portare le guide laterali del guidacarta
completamente e rispettivamente verso
sinistra e verso destra, quindi sollevare
il supporto per carta su modulo
continuo.
10. Se si sta utilizzando l’apertura anteriore,
aprire l’aletta sul coperchio anteriore.
Quindi, montare nuovamente il
coperchio anteriore come mostrato di
seguito.
11. Accendere la stampante.
12. Tendere la carta premendo il tasto LF/FF.
Attenzione:
c
Tendere sempre la carta; in caso
contrario, la qualità di stampa
potrebbe scadere.
13. Quando la stampante riceve i dati, la
stampa verrà avviata dalla posizione
corrente senza previo avanzamento
della carta. Se necessario, seguire i
passaggi in “Funzione di
microregolazione” per regolare la
posizione corrente della carta.
Attenzione:
c
14. Montare il coperchio della stampante
inserendo le linguette anteriori nelle
fessure sulla stampante e quindi
abbassando il coperchio in posizione.
Carta su modulo continuo con il trattore di traino (3/4)
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di inizio stampa;
ciò può causare danneggiamenti alla
stampante o comportare la perdita
della posizione di inizio stampa.
Page 20
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
15. Inviare un lavoro di stampa alla
stampante. La stampante inizierà a
stampare dalla posizione di inizio
stampa. Al termine della stampa,
strappare il documento stampato in
corrispondenza della perforazione
sull’apertura di uscita della carta.
Rimozione della carta dal trattore
di traino
Per rimuovere il modulo continuo dal
trattore di traino, attenersi ai seguenti
passaggi:
1. Al termine della stampa, strappare la
carta in corrispondenza della
perforazione sull’apertura di ingresso
della carta.
2. Per alimentare la carta in avanti ed
espellerla, tenere premuto il tasto LF/FF.
Attenzione:
c
Quando si utilizza il trattore di
traino, non premere mai il tasto
Load/Eject o Tear Off/Bin; la
carta potrebbe fuoriuscire dal trattore
di traino e incepparsi nella
stampante.
Carta su modulo continuo con il trattore di traino (4/4)
Page 21
Fogli singoli con il guidacarta
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Nota:
Si consiglia di chiudere l’aletta sul coperchio
anteriore se la carta non viene caricata
dall’apertura anteriore.
Per caricare della carta nel guidacarta,
attenersi ai seguenti passaggi:
1. Verificare che il guidacarta sia in
posizione verticale. Quindi, impostare la
leva dello spessore carta (situata sotto il
coperchio della stampante) su 0 se si
utilizzano fogli singoli di carta comune.
(Se si utilizzano buste, vedere “Carta
speciale” per istruzioni
sull’impostazione della leva dello
spessore carta.) Portare inoltre la leva di
rilascio carta in posizione per foglio
singolo.
3. Far scorrere la guida laterale sinistra fino
a bloccarla in posizione accanto al
contrassegno a triangolo sul guidacarta.
Quindi, regolare la guida laterale destra
in funzione della larghezza della carta in
uso.
4. Inserire un foglio di carta con il lato
stampabile verso il basso tra le guide
laterali finché non si incontra una certa
resistenza. La carta viene alimentata
automaticamente e la stampante è ora
pronta per stampare.
-1
0
1
2
3
4
5
6
2. Se necessario, accendere la stampante.
Fogli singoli con il guidacarta (1/2)
Page 22
Se la prima riga della pagina viene
stampata troppo alta o bassa, è possibile
regolare la posizione di inizio stampa
tramite la funzione di microregolazione
(Micro Adjust). Per ulteriori
informazioni, vedere “Funzione di
microregolazione.”
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Fogli singoli con il guidacarta (2/2)
Page 23
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Fogli singoli con alimentatore a singolo vassoio
L’alimentatore a singolo vassoio contiene
fino a 50 fogli di carta. Ad alimentatore
installato, è ancora possibile utilizzare il
guidacarta per caricare manualmente singoli
fogli e singole buste una alla volta.
Nota:
Si consiglia di chiudere l’aletta sul coperchio
anteriore se la carta non viene caricata
dall’apertura anteriore.
Per caricare della carta nell’alimentatore a
singolo vassoio, attenersi ai seguenti
passaggi:
Attenzione:
c
Non caricare nell’alimentatore a singolo
vassoio moduli multistrato, carta
carbone, buste o etichette.
1. Assicurarsi che il guidacarta sia stato
rimosso e impostare la leva di rilascio
carta nella posizione per foglio singolo.
Accertarsi inoltre che la leva di spessore
carta (situata nel coperchio della
stampante) sia impostata su 0.
-1
1
2
3
4
5
6
2. Far scorrere la guida per carta sinistra
dell’alimentatore in modo che risulti
allineata al contrassegno a triangolo.
Quindi, far scorrere la guida destra in
modo che corrisponda
approssimativamente alla larghezza
della carta in uso. Far scorrere il
supporto per carta a metà strada tra le
guide per carta.
Fogli singoli con alimentatore a singolo vassoio (1/3)
Page 24
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
1. Guide per carta
2. Supporto per carta
3. Tirare in avanti entrambe le leve di
fissaggio carta in modo da retrarre le
guide per carta in posizione di apertura
e consentire il caricamento della carta.
4. Prendere una pila di carta (fino a 50 fogli)
e smazzarla. Quindi, battere i bordi
laterale e inferiore della pila su una
superficie piana in modo da renderli
uniformi.
6. Regolare la guida per carta destra in
modo che combaci con la larghezza della
carta in uso. Assicurarsi che la posizione
della guida consenta alla carta di
muoversi liberamente verso l’alto e
verso il basso.
7. Spingere indietro le leve di fissaggio
carta in modo da premere la carta sui
rulli di guida.
8. Se necessario, collegare i ferretti di
supporto carta al guidacarta, come
mostrato di seguito.
5. Inserire la pila di carta con il lato
stampabile rivolto verso il basso lungo la
guida per carta sinistra.
Fogli singoli con alimentatore a singolo vassoio (2/3)
Page 25
9. Installare il guidacarta, con i ferretti di
supporto collegati, collocando le tacche
sul guidacarta sopra i perni di
montaggio della stampante. Far scorrere
le guide laterali al centro della carta in
uso.
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Al ricevimento di dati di stampa, la carta
verrà automaticamente caricata
dall’alimentatore per fogli singoli.
Se la prima riga della pagina viene stampata
troppo alta o bassa, è possibile regolare la
posizione di inizio stampa tramite la
funzione di microregolazione (Micro
Adjust). Vedere “Funzione di
microregolazione.”
Fogli singoli con alimentatore a singolo vassoio (3/3)
Page 26
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Fogli singoli con alimentatore ad alta capacità
L’alimentatore per fogli singoli ad alta
capacità contiene fino a 150 fogli singoli o
fino a 25 buste.
Nota:
Si consiglia di chiudere l’aletta sul coperchio
anteriore se la carta non viene caricata
dall’apertura anteriore.
Per caricare della carta nell’alimentatore per
fogli singoli ad alta capacità, attenersi ai
seguenti passaggi:
Attenzione:
c
Non caricare nell’alimentatore ad alta
capacità moduli multistrato, carta
carbone o etichette.
1. Impostare la leva di rilascio carta nella
posizione per foglio singolo. Se si
utilizza carta comune a fogli singoli,
accertarsi inoltre che la leva di spessore
carta (situata nel coperchio della
stampante) sia impostata su 0. (Se si
utilizzano buste, vedere “Carta speciale”
per istruzioni sull’impostazione della
leva dello spessore carta.)
-1
1
2
3
4
5
6
2. Tirare in avanti le leve di bloccaggio
sulle guide per carta in modo da
rilasciare le guide.
Fogli singoli con alimentatore ad alta capacità (1/3)
Page 27
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
3. Far scorrere la guida sinistra fino ad
allinearla al contrassegno a triangolo;
quindi, bloccarla in posizione
riportando indietro la relativa leva di
bloccaggio. Quindi, far scorrere la guida
destra in modo che corrisponda
approssimativamente alla larghezza
della carta in uso. Far scorrere il
supporto per carta a metà strada tra le
guide per carta.
4. Tirare in avanti entrambe le leve di
fissaggio carta in modo da retrarre le
guide per carta in posizione di apertura
e consentire il caricamento della carta.
6. Inserire la pila di carta con il lato
stampabile rivolto verso il basso lungo la
guida per carta sinistra.
7. Regolare la guida per carta destra in
modo che combaci con la larghezza della
carta in uso e bloccarla in posizione.
Assicurarsi che la posizione della guida
consenta alla carta di muoversi
liberamente verso l’alto e verso il basso.
Se si caricano della buste, spingere
indietro le leve per busta, come mostrato
di seguito.
5. Prendere una pila di carta (fino a 150
fogli) e smazzarla. Quindi, battere i
bordi laterale e inferiore della pila su una
superficie piana in modo da renderli
uniformi.
8. Spingere indietro le leve di fissaggio
carta in modo da premere la carta o le
buste sui rulli di guida.
Fogli singoli con alimentatore ad alta capacità (2/3)
Page 28
Al ricevimento di dati di stampa, la carta
verrà automaticamente caricata
dall’alimentatore per fogli singoli.
Se la prima riga della pagina viene stampata
troppo alta o bassa, è possibile regolare la
posizione di inizio stampa tramite la
funzione di microregolazione (Micro
Adjust). Per ulteriori informazioni, vedere
“Funzione di microregolazione.”
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Fogli singoli con alimentatore ad alta capacità (3/3)
Page 29
Carta speciale
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Moduli multistrato continui
Tranne l’impostazione della leva dello
spessore carta, i moduli multistrato continui
vengono caricati nello stesso modo della
carta comune su modulo continuo. Per
istruzioni dettagliate, consultare la sezione
appropriata della Guida rapida.
Nota:
❏ Accertarsi che i moduli multistrato non
superino lo spessore di 0,46 mm (0,018
pollici).
❏ Non caricare carta arricciata o piegata.
❏ La carta spessa, quale i moduli multistrato
composti da cinque o sei strati, richiede un
percorso della carta diritto che consenta di
evitare eventuali inceppamenti della carta.
Caricare la carta spessa dall’apertura
anteriore o inferiore.
Moduli multistrato singoli
Quando si caricano moduli multistrato
singoli, è necessario utilizzare l’apertura di
ingresso carta anteriore congiuntamente al
guidafoglio o al guidacarta anteriore
opzionale installato sul computer; ciò in
quanto la carta spessa, quale i moduli
multistrato composti da cinque o sei strati,
richiede un percorso della carta diritto che
consenta di evitare eventuali inceppamenti
della carta.
Per caricare dei moduli multistrato a foglio
singolo, seguire le istruzioni riportate nella
sezione “Caricamento della carta nel
guidafoglio o nel guidacarta anteriore” della
Guida di riferimento.
Nota:
❏ Accertarsi che i moduli multistrato non
superino lo spessore di 0,46 mm (0,018
pollici).
❏ Non caricare carta arricciata o piegata.
Etichette
Quando si stampa su etichette, utilizzare
sempre etichette dotate di superficie di
rivestimento con fori di trascinamento da
utilizzare con un alimentatore a trattore.
Non provare a stampare su fogli singoli con
etichette, in quanto la stampante non è in
grado di alimentare in modo adeguato le
etichette su rivestimenti lucidi.
La carta spessa, quale la carta su modulo
continuo con etichette, richiede un percorso
della carta diritto o pressoché diritto. È
possibile caricare etichette nell’apertura
anteriore (trattore a spinta o di traino) o
inferiore (trattore di traino); tuttavia, per
risultati ottimali, utilizzare il trattore in
posizione di traino e caricare la carta
dall’apertura anteriore o inferiore.
La procedura di caricamento per le etichette
su modulo continuo è la stessa della carta
comune su modulo continuo, tranne che per
l’impostazione della leva dello spessore
carta che deve essere impostata a 2 prima di
stampare. Per ulteriori informazioni, vedere
“Carta su modulo continuo con il trattore di
traino.”
Carta speciale (1/3)
Page 30
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
c
Temperatura
Umidità
Attenzione:
❏ Si consiglia di caricare le etichette su
modulo continuo utilizzando il
trattore di traino. Il caricamento delle
etichette tramite il trattore a spinta
posteriore o anteriore è sconsigliato.
❏ Non alimentare mai all’indietro le
etichette tramite il tasto Load/Eject
o il tasto Tear Off/Bin.
L’alimentazione all’indietro può
comportare il distacco delle etichette
dalla superficie di rivestimento e
causare un inceppamento della carta.
❏ Poiché le etichette sono sensibili alla
temperatura e all’umidità, utilizzarle
soltanto entro i limiti di
funzionamento normali descritti di
seguito:
Da 15 a 25°C (da 59 a 77°F)
Da 30 a 60% RH
❏ Non lasciare le etichette caricate nella
stampante tra un lavoro e l’altro, in
quanto potrebbero arricciarsi attorno
alla platina e incepparsi quando si
riprende la stampa.
❏ Non caricare le etichette su modulo
continuo dall’apertura per la carta
posteriore. Poiché il percorso della
carta dall’apertura posteriore si
presenta curvo, le etichette
potrebbero staccarsi dalla superficie
di rivestimento all’interno della
stampante e causare un
inceppamento della carta.
❏ Non caricare carta arricciata o
piegata.
Rimozione delle etichette su modulo
continuo
Per evitare che le etichette si stacchino dal
foglio di rivestimento e inceppino la
stampante, attenersi ai seguenti passaggi per
rimuovere le etichette su modulo continuo
dalla stampante:
1. Strappare il modulo continuo con
etichette sulla perforazione in
corrispondenza dell’apertura di
ingresso carta.
* perforazione in corrispondenza
dell’ingresso carta
2. Tenere premuto il tasto LF/FF per
espellere le restanti etichette dalla
stampante.
Attenzione:
c
Non alimentare mai all’indietro le
etichette tramite il tasto Load/Eject o il
tasto Tear Off/Bin. L’alimentazione
all’indietro può comportare il distacco
delle etichette dalla superficie di
rivestimento e causare un inceppamento
della carta.
Carta speciale (2/3)
Page 31
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Buste
È possibile caricare buste una alla volta
tramite il guidacarta oppure si può utilizzare
l’alimentatore per fogli singoli ad alta
capacità opzionale (vassoio 1
dell’alimentatore a doppio vassoio) per
caricare molteplici buste.
Prima di caricare le buste, impostare la leva
dello spessore carta su una posizione da 2
(per buste sottili) a 6 (per buste spesse).
Per caricare buste singole, seguire le
istruzioni riportate in “Fogli singoli con il
guidacarta.” Per caricare buste multiple,
vedere “Fogli singoli con alimentatore ad
alta capacità.”
❏ Se si utilizzano buste N. 6, assicurarsi che la
guida laterale sinistra sia allineata alla
freccia sul guidacarta.
Nota:
❏ Assicurarsi di posizionare la busta con il lato
stampabile rivolto verso il basso e di inserire
il bordo superiore della busta per primo nella
stampante.
❏ La testina di stampa non deve stampare oltre
il bordo sinistro o destro della busta o di altro
tipo di carta spessa. Assicurarsi che
l’applicazione software stampi interamente
all’interno dell’area stampabile della busta in
uso. Per ulteriori informazioni sull’area
stampabile delle buste, vedere “Specifiche
della stampante” nella Guida di riferimento.
Carta speciale (3/3)
Page 32
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Passaggio da un tipo di carta a un altro
È possibile passare agevolmente dalla
stampa su modulo continuo con trattore a
spinta alla stampa su fogli singoli e
viceversa; ciò senza dover rimuovere o
ricaricare la carta su modulo continuo.
Passaggio alla stampa su fogli
singoli
Per passare dalla stampa su modulo
continuo con trattore a spinta alla stampa su
fogli singoli, attenersi ai passaggi che
seguono.
Nota:
❏ Se nella stampante sono caricate etichette su
modulo continuo, rimuoverle prima di
passare alla stampa su fogli singoli. Per
ulteriori informazioni, vedere “Carta
speciale.”
❏ Se il trattore è in posizione di traino,
rimuovere la carta su modulo continuo
prima di passare alla stampa su fogli singoli.
Per ulteriori informazioni, vedere “Carta su
modulo continuo con il trattore di traino.”
1. Se delle pagine stampate permangono
nella stampante, premere il tasto Tear Off/Bin per far avanzare la carta alla
posizione di strappo. Quindi, strappare
le pagine stampate.
2. Premere il tasto Load/Eject per portare
indietro il modulo continuo alla
posizione di attesa. La carta è ancora
collegata al trattore a spinta ma non si
trova ulteriormente nel percorso della
carta.
3. Abbassare il supporto per modulo
continuo sul guidacarta fino a farlo
scattare in posizione; quindi, portare il
guidacarta in posizione verticale.
4. Impostare la leva di rilascio carta nella
posizione per foglio singolo.
5. Caricare i fogli singoli come descritto
alla sezione “Caricamento dei fogli
singoli” nella Guida di riferimento.
c
Attenzione:
Assicurarsi di strappare il
documento stampato prima di
premere il tasto Load/Eject al
passaggio successivo.
L’alimentazione all’indietro di
diverse pagine alla volta può causare
un inceppamento della carta.
Passaggio da un tipo di carta a un altro (1/2)
Page 33
Passaggio alla stampa su modulo
continuo
Per passare dalla stampa su fogli singoli alla
stampa su modulo continuo con trattore a
spinta, attenersi ai seguenti passaggi:
Nota:
Per passare dalla stampa con il guidafoglio
anteriore opzionale alla stampa con il trattore a
spinta anteriore, è necessario rimuovere il
guidafoglio anteriore.
1. Se un singolo foglio rimane nella
stampante, premere il tasto Load/Eject
per espellerlo.
Attenzione:
c
Non utilizzare mai la manopola per
espellere la carta; ciò può causare
danneggiamenti alla stampante o
comportare la perdita della posizione
di inizio stampa.
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
2. Assicurarsi che il trattore sia installato
nella posizione di spinta anteriore o
posteriore e che il modulo continuo sia
caricato sul trattore.
3. Impostare la leva di rilascio carta nella
posizione di spinta anteriore o
posteriore, a seconda della posizione del
trattore.
Quando si inizia la stampa, il modulo
continuo viene automaticamente caricato.
Passaggio da un tipo di carta a un altro (2/2)
Page 34
Funzione di microregolazione
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
La funzione di microregolazione consente di
far avanzare o arretrare la carta con
incrementi/decrementi pari a 0,118 mm
(1/216 di pollici) in modo che sia possibile
regolare con precisione le posizioni di inizio
stampa e di strappo.
Regolazione della posizione di
strappo
Se la perforazione del modulo continuo non
è allineata al bordo di strappo, è possibile
utilizzare la funzione di microregolazione
per spostarla in tale posizione.
Per regolare la posizione di strappo,
attenersi ai seguenti passaggi:
Attenzione:
c
Nota:
La posizione di strappo rimane valida fino ad una
successiva modifica, anche in caso di
spegnimento della stampante.
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di strappo; ciò può
causare danneggiamenti alla stampante o
comportare la perdita della posizione di
strappo.
1. Assicurarsi che l’indicatore luminoso
Tear Off/Bin stia lampeggiando (carta
nella posizione corrente di strappo).
Potrebbe essere necessario premere il
tasto Tear Off/Bin per far avanzare la
carta alla posizione di strappo.
2. Tenere premuto il tasto Pause per circa
tre secondi. L’indicatore Pause inizia a
lampeggiare e la stampante attiva la
modalità di microregolazione.
3. Premere il tasto LF/FF
la carta oppure premere il tasto
Load/Eject
la perforazione della carta non è
allineata al bordo di strappo del
coperchio della stampante.
per farla avanzare, finché
U
per far arretrare
D
Funzione di microregolazione (1/3)
Page 35
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
1. Bordo di strappo del coperchio della
stampante
2. Perforazione della carta
Nota:
La stampante presenta una posizione di
strappo minima e una massima. Se si tenta
di regolare la posizione di strappo oltre tali
limiti, la stampante emette un segnale
acustico e interrompe lo spostamento della
carta.
4. Strappare le pagine stampate.
5. Premere il tasto Pause per disattivare la
modalità di microregolazione.
Quando si riprende la stampa, la stampante
riporta automaticamente la carta in
posizione di inizio stampa e inizia a
stampare.
Regolazione della posizione di
inizio stampa
La posizione di inizio stampa è la posizione
sulla pagina da cui la testina di stampa inizia
a stampare. Se la prima riga appare troppo
alta o troppo bassa sulla pagina, è possibile
utilizzare la funzione di microregolazione
per regolare la posizione di inizio stampa.
❏ L’impostazione del margine superiore di
alcune applicazioni software ha la
precedenza sull’impostazione di inizio
stampa effettuata tramite la funzione di
microregolazione. Se necessario, regolare la
posizione di inizio stampa nell’applicazione
software in uso.
1. Accertarsi che la stampante sia accesa.
2. Caricare della carta. (Se il trattore è in
posizione di spinta, premere il tasto
Load/Eject per far avanzare il modulo
continuo alla posizione di inizio stampa
corrente.) Se necessario, sollevare il
coperchio della stampante in modo da
vedere la posizione della carta.
3. Tenere premuto il tasto Pause per circa
tre secondi. L’indicatore Pause inizia a
lampeggiare e la stampante attiva la
modalità di microregolazione.
4. Premere il tasto LF/FF
verso l’alto la posizione di inizio stampa
oppure premere il tasto Load/Eject
per spostare verso il basso tale posizione
nella pagina.
per spostare
D
U
Per regolare la posizione di inizio stampa,
attenersi ai seguenti passaggi:
Attenzione:
c
Nota:
❏ La posizione di inizio stampa rimane valida
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di inizio stampa; ciò
può causare danneggiamenti alla
stampante o comportare la perdita della
posizione di inizio stampa.
fino ad una successiva modifica, anche in
caso di spegnimento della stampante.
Funzione di microregolazione (2/3)
Page 36
Nota:
❏ La stampante presenta una posizione di
inizio stampa minima e una massima. Se
si tenta di regolare la posizione oltre tali
limiti, la stampante emette un segnale
acustico e interrompe lo spostamento
della carta.
❏ Quando la carta raggiunge la posizione
di inizio stampa di default, la stampante
emette anche in questo caso un segnale
acustico e interrompe temporaneamente
lo spostamento della carta. È possibile
utilizzare l’impostazione di default come
punto di riferimento per la regolazione
della posizione di inizio stampa.
5. Dopo aver impostato la posizione di
inizio stampa, premere il tasto Pause
per uscire dalla modalità di
microregolazione.
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Funzione di microregolazione (3/3)
Page 37
Cartuccia del nastro
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Cartuccia del nastro originale
EPSON
Quando la stampa inizia a sbiadire, occorre
sostituire la cartuccia del nastro. Le cartucce
originali EPSON sono studiate e prodotte
per il funzionamento corretto con la
stampante EPSON in uso. Assicurano il
funzionamento appropriato e una lunga
durata della testina di stampa e delle altre
parti della stampante.
La stampante utilizza la seguente cartuccia
del nastro:
Cartuccia nastro nero EPSON
FX-880+:
FX-1180+:
#8750
#8755
Sostituzione della cartuccia del
nastro
Per sostituire la cartuccia del nastro,
attenersi ai passaggi che seguono:
1. Accertarsi che la stampante sia spenta.
La stampante è spenta quando
l’interruttore di alimentazione è
premuto in posizione
2. Se la stampante è collegata a una presa
di corrente, scollegarla dalla presa.
3. Aprire il coperchio della stampante
portandolo in posizione verticale,
quindi estrarlo tirandolo verso l’alto.
N
.
w
Avvertenza:
Al fine di sostituire la cartuccia del
nastro, occorre spostare manualmente la
testina di stampa. Se la stampante è stata
utilizzata qualche attimo prima, la testina
di stampa potrebbe risultare calda;
attendere che si raffreddi per alcuni
minuti prima di toccarla.
Cartuccia del nastro (1/4)
Page 38
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
4. Premere verso l’alto le linguette su
ciascun lato dell’unità di tensionamento
carta, quindi sollevare la parte anteriore
dell’unità ed estrarla dalla stampante.
5. Assicurarsi che la testina di stampa non
sia calda; nel caso risulti ancora calda,
attendere che si raffreddi per alcuni
minuti prima di toccarla. Quindi, far
scorrere manualmente la testina di
stampa verso il centro della stampante.
6. Afferrare la cartuccia usata dall’apposita
impugnatura ed estrarla dalla
stampante tirandola verso l’alto.
7. Estrarre la nuova cartuccia dalla
confezione e ruotare la manopola di
serraggio nastro nella direzione della
freccia in modo da tendere il nastro e
consentirne un’installazione più
agevole.
c
Attenzione:
Non spostare mai la testina di stampa
quando la stampante è accesa; tale
operazione può danneggiare la
stampante.
Cartuccia del nastro (2/4)
Page 39
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
8. Tenere la cartuccia con la relativa
impugnatura e inserirla nella stampante
come mostrato sotto, quindi premere
entrambi i lati con decisione per
alloggiare i ganci in plastica nelle sedi
sulla stampante.
9. Utilizzare un oggetto appuntito, ad
esempio una penna a sfera, per guidare
il nastro tra la testina di stampa e la guida
per nastro. Ruotare la manopola di
serraggio nastro per agevolare
l’alimentazione del nastro; il nastro non
deve essere attorcigliato o increspato.
10. Far scorrere lateralmente la testina di
stampa per assicurarsi che si sposti in
modo uniforme.
11. Installare nuovamente l’unità di
tensionamento carta abbassandola sui
pernetti di montaggio della stampante.
Quindi, premere verso il basso su
entrambi i lati dell’unità fino a bloccarla
in posizione.
Cartuccia del nastro (3/4)
Page 40
12. Posizionare nuovamente il coperchio
della stampante inserendo le linguette
anteriori nelle fessure della stampante e
abbassando il coperchio. Quindi,
premerlo verso il basso fino a bloccarlo
in posizione.
EPSON FX-880+/FX-1180+ Guida rapida
Cartuccia del nastro (4/4)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.