E-flite UMX™ F-16 Instruction Manual [it]

UMX™ F-16
Manuale di Istruzioni
IT
AVVISO
Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifi che a totale discrezione di Horizon Hobby horizonhobby.com e fare clic sulla scheda “support” per questo prodotto.
I seguenti termini vengono utilizzati in tutta la documentazione relativa al prodotto per indicare il livello di eventuali danni collega
AVVISO: procedure che, se non debitamente seguite, espongono a rischio di danni ai beni e a una possibilità minima o nulla di lesioni.
ATTENZIONE: procedure che, se non debitamente seguite, espongono a rischio di danni fi sici a oggetti E gravi lesioni a persone.
AVVERTENZA: procedure, che in caso di mancata osservanza, possono provocare danni materiali, danni collaterali e lesioni gravi o portare con forte probabilità a lesioni superfi ciali.
AVVERTENZA: Leggere TUTTO il manuale di istruzioni e prendere familiarità con le caratteristiche del prodotto, prima di farlo funzionare. Un utilizzo scorretto del prodotto può causare danni al prodotto stesso, alle persone o alle cose, causando gravi lesioni. Questo è un prodotto sofi sticato per hobby. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede qualche conoscenza di base di meccanica. L’utilizzo improprio o irresponsabile del modello potrebbe causare lesioni, danni al prodotto stesso o nei confronti di terzi. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non usare componenti non compatibili o alterare il prodotto in nessuna maniera al di fuori delle istruzioni fornite da Horizon Hobby LLC. Questo manuale contiene istruzioni relative a sicurezza, utilizzo e manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di montare, mettere a punto o usare il prodotto, al fi ne di usarlo correttamente e di evitare danni o lesioni gravi.
, LLC. Per avere la documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www.
Signifi cato di termini specialistici
ti al suo utilizzo:
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
Precauzioni per la sicurezza e avvertimenti
Tenere sempre una debita distanza di sicurezza
• in tutte le direzioni intorno al modello per evitare incidenti e lesioni. Questo modello è controllato da un segnale radio soggetto a interferenze da parte di molte fonti esterne che potrebbero causare momentanee perdite di controllo.
• Utilizzare sempre il modello in spazi aperti lontano da veicoli, traffi co e gente.
• Seguire sempre attentamente le indicazioni e le avvertenze sia di questo che di altre apparecchiature accessorie (caricabatterie, batterie ricaricabili, ecc.).
• Tenere sempre i componenti chimici, le parti di piccole dimensioni e tutto quello che è elettrico, lontano dalla portata dei bambini.
• Evitare l’esposizione all’acqua di tutte le apparecchiature non particolarmente protette. Anche l’umidità danneggia i componenti elettronici.
44
• Non mettere in bocca parti del modello perché potrebbe causare lesioni gravi o anche la morte.
• Non utilizzare il modello con le batterie del trasmettitore quasi scariche.
• Tenere sempre l’aereo in vista e sotto controllo.
• Usare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre il trasmettitore acceso quando l’aereo è alimentato.
• Staccare sempre le batterie prima dello smontaggio.
• Tenere sempre pulite le parti mobili.
• Mantenere asciutte tutte le parti del modello.
• Lasciare che alcune parti si raffreddino prima di toccarle.
• Staccare sempre le batterie dopo l’uso.
• Accertarsi che il failsafe sia programmato correttamente prima di andare in volo.
• Non utilizzare l’aereo con i cablaggi danneggiati.
• Non toccare le parti mobili.
Indice
IT
Binding del trasmettitore e del ricevitore .............46
Installazione dei supporti per i missili .................46
Installazione della pinna ventrale ........................47
Installazione degli adesivi ..................................47
Attivazione dell’ESC/ricevente, installazione della
batteria e baricentro ..........................................48
Controllo dei centraggi ......................................49
Impostazione originale delle squadrette ..............49
Riduttori di corsa ed Esponenziali .......................50
Rimozione del carrello .......................................50
Verifi ca della direzione dei comandi ....................51
Verifi ca delle reazioni dell’AS3X ..........................52
Caratteristiche
11.6 in (295mm)
17 in (434mm)
Consigli per il volo e riparazioni ..........................53
Elenco di controllo dopo il volo ............................54
Guida alla risoluzione dei problemi ......................54
Guida alla soluzione dei problemi (continua) ........55
Garanzia .............................................................55
Informazioni per la garanzia e le riparazioni ........57
Dichiarazione di conformità per l’unione europea 57
Recapiti per i ricambi ..........................................58
Parti opzionali e accessori ..................................59
Installati
Motore: BL180m motore per ventola
intubata, cavo 13,500Kv, 140mm Ventola intubata: Delta-V 180m
28mm EDF Ricevente: Spektrum DSMX Receiver c/
ESC brushless
Servo: (3) 2.3-Gram servi lineari a corsa lunga
Necessari per completare
Batteria: 280mAh 2S 30C Li-Po Carica batterie:
2S 7.4V Li-Po
Superfi cie alare: 2.39 dm2
80 g
Elenco di controllo prima del volo
1. Caricare la batteria.
2. Installare la batteria di volo nell’elicottero (dopo averla caricata completamente).
3. Collegare l’aeromodello al trasmettitore.
4. Accertarsi che i giunti si muovano liberamente.
5. Eseguire il test della direzione dei comandi con il trasmettitore.
Per registrare il prodotto online, visitare il sito www.e-fl iterc.com
Trasmettitore consigliato: Spektrum DSM2/DSMX a piena portata con riduttori di corsa ed Expo (DX6 e superiore)
6. Regolare i Dual Rates ed esponenziale.
7. Impostare il centro di gravità.
8. Eseguire il controllo della portata del sistema radio.
9. Trovare un’area sicura e aperta.
10. Pianifi care il volo in base alle condizioni del campo.
45
IT
Binding del trasmettitore e del ricevitore
Per avere un elenco dei trasmettitori compatibili DSM2/DSMX, si prega di visitare il sito www.bindnfl y.com
Procedura di binding
ATTENZIONE: Quando si utilizza un trasmettitore Futaba con un modulo Spektrum DSM bisogna invertire il canale del throttle.Consultare il manuale del vostro modulo Spektrum per settare nuovamente il Bind ed il FailSafe. Consultate il manuale della vostra trasmittente per effettuare l’inversione del canale del throttle.
1. Per il binding con il ricevitore, consultare le istruzioni specifi che del trasmettitore.
2. Assicurarsi che la batteria di volo sia disconnessa dal velivolo.
3. Spegnere il trasmettitore.
4. Collegare la batteria di bordo e girare l’aereo in posizione diritta. Il LED del ricevitore inizia a lampeggiare (in genere dopo 5 secondi).
5. Accertarsi che i comandi del trasmettitore siano in posizione neutra e che il throttle e il trim del
throttle siano nella posizione in basso.
6. Mettere il trasmettitore nella modalità di binding. Fare riferimento al manuale del trasmettitore
per istruzioni sull’uso del pulsante o selettore di binding.
7. Dopo 5 - 10 secondi il LED di Stato del ricevitore diventerà fi sso, indicando che il ricevitore è
collegato al trasmettitore. Se il LED non diventa fi sso, bisogna fare riferimento alla guida di risoluzione dei problemi sul retro del manuale.
Per i voli successivi bisogna accendere il trasmettitore 5 secondi prima di connettere la batteria di volo.
Installazione dei supporti per i missili
Adesivi richiesti:
Colla CA adatta per espanso con il suo accelerante .
1. Per fissare i supporti destro e sinistro alle rispettive estremità alari usare colla cianoacrilica (CA) (vedi illustrazione).
Consiglio: questi supporti hanno un indicatore “L” o “R” nella parte inferiore.
Consiglio: è meglio NON installare questi supporti se si intende far atterrare questo aereo sulla pancia. L’aereo si potrebbe danneggiare.
AVVISO: quando si usa l’accelerante, non bisogna toccare le aree verniciate prima che l’accelerante sia asciutto, altrimenti si potrebbe rovinare la vernice.
46
L’aereo visto da sotto
Installazione della pinna ventrale
Adesivi richiesti:
Colla CA adatta per espanso con il suo accelerante.
1. Per fissare le pinne ventrali destra e sinistra alla parte inferiore della fusoliera, usare colla cianoacrilica (CA) (vedi illustrazione).
Consiglio: queste pinne ventrali hanno un indicatore “L” o “R” nella parte inferiore.
Consiglio: è meglio NON installare le pinne ventrali se si intende far atterrare questo aereo sulla pancia. L’aereo si potrebbe danneggiare.
AVVISO: quando si usa l’accelerante, non bisogna toccare le aree verniciate prima che l’accelerante sia asciutto, altrimenti si potrebbe rovinare la vernice.
IT
Installazione degli adesivi
1. Per completare lo schema di decorazione “thunderbird”, installare gli adesivi come illustrato.
Consiglio: usare lo schema del foglio per posizion­are gli adesivi sull’impennaggio dell’aereo.
47
IT
Attivazione dell’ESC/ricevente, installazione della batteria e baricentro
AVVISO: tenere sempre lontano dalla presa d’aria
materiali o detriti vari. Quando il motore è armato, il rotore potrebbe entrare in funzione ad ogni minimo movimento dello stick motore, rischiando di ingerire eventuali oggetti liberi lasciati nelle vicinanze.
Il Ricevitore/ESC si arma anche dopo aver fatto la connessione (binding), ma le volte successive che si collega la batteria di bordo, bisogna osservare la seguente procedura.
1. Sul trasmettitore portare completamente in basso lo stick motore e il suo trim.
2. Togliere dalla fusoliera la capottina che fa anche da copertura del vano batteria e installare la batteria di bordo (A) posizionandola completamente indietro nel suo alloggiamento.
Baricentro (CG)
Alla radice dell’ala individuare il CG a 38mm dietro al bordo di entrata. Si può regolare spostando la batteria in avanti o indietro.
3. Accendere il trasmettitore e aspettare 5 secondi.
1
2
A
38mm
4. Collegare la batteria all’ESC, osservando le giuste polarità. Tenere l’aereo diritto e fermo
al riparo dal vento per almeno 5 secondi per consentire al sistema SAFE di inizializzarsi.
L’aereo non verrà inizializzato se non è diritto e immobile.
Una connessione ben riuscita è indicata da: – una serie di toni – LED accesi continuamente
ATTENZIONE: quando si smette di volare, scollegare sempre la batteria LiPo dall’ESC per togliere alimentazione al motore. L’ESC non ha un interruttore per armarlo e potrebbe rispondere ad ogni segnale dal trasmettitore.
ATTENZIONE: quando si smette di volare, scollegare sempre la batteria LiPo dall’ESC per evitare di sovrascaricarla. Se le batterie vengono scaricate ad una tensione inferiore a quella minima consentita, si potrebbero danneggiare, perdendo le normali caratteristiche e rischiando di incendiarsi quando vengono caricate.
48
3
4
1-2-3-4-5 Sec.
Controllo dei centraggi
Prima di andare in volo per la prima volta o dopo un incidente, bisogna verifi care che le su­perfi ci di controllo siano centrate quando stick e trim sono al centro. I sub trim del trasmet­titore devono essere a zero. Se le superfi ci non
fossero centrate, bisogna regolare meccanicamente i rinvii. A causa dei limiti meccanici dei servi lineari, i sub trim del trasmettitore non centrano corretta­mente le superfi ci di controllo dell’aereo.
• Stringere la U per accorciare il rinvio e allargarla per allungarlo.
• Accertarsi che il bordo di entrata di entrambi i semi stabilizzatori sia 1mm sopra al bordo inferiore del pannello laterale, come si vede nell’immagine qui a destra.
IT
1mm
Impostazione originale delle squadrette
La seguente illustrazione mostra le impostazioni di fabbrica per i giunti sulle swuadrette di controllo. Dopo il volo, impostare con cura le posizioni del giunto per la risposta di controllo desiderato.
Elevoni Direzionale
49
IT
Riduttori di corsa ed Esponenziali
Per avere le migliori prestazioni in volo, noi consigliamo di usare un trasmettitore DSM2/DSMX che abbia i riduttori di corsa e gli esponenziali. Prima di fare la connessione (binding), accertarsi di aver selezionato un nuovo modello acro nella memoria della trasmittente. Impostare il tipo di ala e le inversioni dei servi su Normal.
Le impostazioni suggerite che si vedono qui a destra, sono quelle consigliate per iniziare. Dopo i primi voli si possono regolare secondo le proprie preferenze.
AVVISO: non impostare le regolazioni di corsa della trasmittente oltre al 100%. Se così fosse, non si avrebbe un maggior controllo del movimento, ma si avrebbe solo un sovraccarico del servo con il rischio di danneggiarlo.
È normale per i servi lineari avere un movimento rumoroso, quindi non è indice di servo difettoso.
Rimozione del carrello
Rimozione del carrello principale
1. Spingere le due gambe del carrello tra di loro e tirare, come illustrato.
Rimozione del carrello anteriore
1. Tirare con attenzione il carrello anteriore in modo da sganciarlo dalla clip di ritenuta che lo fi ssa alla fusoliera.
Riduttori Expo
Max Min Max Min
Alettoni
Elevatore 100% 50% 20% 5%
Direzionale 100% 90% 5% 0%
Consiglio: per il primo volo impostare le corse minime.
Consiglio: per l’atterraggio, noi consigliamo di usare la corsa massima dell’elevatore.
100% 85% 15% 5%
2. Girare il carrello di un quarto di giro e tirarlo attraverso la parete del condotto di aspirazione, come illustrato.
Per rimontarlo, procedere in ordine inverso
Accertarsi di rimontare il carrello anteriore inclinato
in avanti, come illustrato.
50
Verifi ca della direzione dei comandi
IT
Prima di fare questa verifi ca bisogna connettere (bind) l’aereo alla trasmittente.
Muovere i comandi della trasmittente per accertarsi che le superfi ci di controllo dell’aereo si muovano nel verso giusto.
Controllare che le aste di comando in coda si muovano liberamente e che la vernice o gli adesivi non aderiscano su di esse
Comandi della
trasmittente
Elevatore in basso
Elevatore in alto
ElevatoreAlettoniDirezionale
Rollio a destra
Rollio a sinistra
Direzionale a destra
Reazioni dell’aereo
Direzionale a sinistra
La freccia indica la direzione del bordo di uscita della superfi cie di controllo.
51
IT
Verifi ca delle reazioni dell’AS3X
Prima di fare questa verifi ca bisogna connettere (bind) l’aereo alla trasmittente.
Muovere i comandi della trasmittente per accertarsi che le superfi ci di controllo dell’aereo si muovano correttamente nel verso giusto.
Controllare che le aste di comando in coda si muovano liberamente e che la vernice o gli adesivi non aderiscano su di esse.
Movimenti
dell’aereo
Reazioni dell’AS3X
52
La freccia indica la direzione del bordo di uscita della superfi cie di controllo.
Consigli per il volo e riparazioni
IT
Prova di portata del radiocomando
Dopo aver terminato l’assemblaggio, occorre fare una prova di portata del radiocomando con l’aereo montato. Fare riferimento al manuale del radiocomando.
In volo
Noi consigliamo di far volare il vostro aereo all’esterno con vento moderato o all’interno in un locale molto ampio. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, fi li elettrici o altre costruzioni. Bisogna anche evitare le aree frequentate da molta gente come parchi affollati, cortili di scuole o campi da gioco. Prima di scegliere un’area dove volare, consultare le leggi e le ordinanze locali.
Vento
Volare in quest’ area
182.8 m
Stare qui
Lancio a mano
Tenere l’aereo sotto alle ali. Lanciare con decisione contro vento con una leggera inclinazione verso l’alto (5-10 gradi sopra all’orizzonte) e con il motore al massimo. Appena il modello raggiunge una quota di sicurezza, ridurre il motore secondo quanto desiderato.
Consiglio: la ventola intubata elettrica (EDF) funziona come un jet, perciò il controllo è generato dalla velocità dell’aria piuttosto che dall’aria spinta da un’elica sulle superfi ci di comando.
Decollo
Rullando a terra prepararsi al decollo posizionando l’aereo contro vento. Aumentare gradualmente il motore fi no al massimo e, mantenendo l’aereo allineato con il timone, dare un po’ di elevatore verso l’alto. Salire gradualmente per provare il trimmaggio. Una volta regolati i trim, si può iniziare a esplorare l’inviluppo di volo dell’aereo.
Atterraggio
Atterrare sempre contro vento, mantenendo un assetto leggermente cabrato e regolando la discesa con il motore.
Durante la richiamata fi nale mantenere le ali livellate con gli alettoni, sempre contro vento. Ridurre gradualmente il motore mentre si tira leggermente indietro il comando dell’elevatore per far appoggiare dolcemente l’aereo sulle ruote del carrello principale o sulla pancia se si è senza carrello.
AVVISO: appena si tocca terra ridurre completamente il motore per evitare di fare ingerire oggetti estranei alla ventola evitando di danneggiarla insieme al motore.
Se non si toglie completamente motore nel caso di un incidente, si potrebbe danneggiare gravemente il regolatore (ESC) con il rischio di doverlo sostituire.
Taglio di bassa tensione (LVC)
Quando una batteria Li-Po viene scaricata al di sotto di 3 V per cella, non manterrà la carica. L’ESC protegge la batteria di volo da uno scaricamento eccessivo con il taglio a bassa tensione (LVC). Prima che la carica della batteria scenda troppo, la funzione di taglio a bassa tensione (LVC) toglie l’alimentazione al motore. Il motore viene alimentato ad intermittenza, indicando che parte dell’energia della batteria è riservata per il controllo di volo e la sicurezza dell’atterraggio.
Quando l’alimentazione del motore pulsa, far atterrare l’aereo immediatamente e ricaricare la batteria di volo.
Dopo l’uso scollegare e rimuovere dal velivolo la batteria Li-Po per evitare lo scaricamento passivo. Prima di conservarla, caricare totalmente la batteria Li-Po. Durante la conservazione, assicurarsi che la carica della batteria non scenda sotto 3 V per cella.
Consiglio: A causa della natura silenziosa del velivolo si potrebbero anche non sentire le pulsazioni del motore.
Per i primi voli, impostare il timer del trasmettitore o un cronometro a 2.5 minuti. Regolare il timer per voli più lunghi o più brevi una volta che si ha acquisito esperienza con il volo del modello. Voli di 3 minuti, o superiori di, si possono eseguire usando una corretta gestione del throttle.
AVVISO: Voli ripetuti col LVC danneggeranno la batteria.
Protezione da sovra corrente (OCP)
Questo aereo ha una protezione da sovra corrente che arresta il motore appena l’ESC tende a surriscaldare a causa di un blocco sul motore. Il sistema OCP si attiva solo quando il comando motore si trova a oltre 1/2 della sua corsa. Per riarmare l’ESC dopo l’intervento dell’OCP, basta portare al minimo il comando motore.
53
IT
Elenco di controllo dopo il volo
1. Scollegare la batteria di volo dal controllo elettronico di velocità (ESC) (operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria).
2. Spegnere il trasmettitore.
3. Rimuovere la batteria di volo dall'aereo.
4. Ricaricate completamente la batteria di volo.
5. Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare la carica della bat­teria.
6. Prendere nota delle condizioni di volo edei risultati del piano di volo, quando si pianifi ­cano i voli futuri.
Guida alla risoluzione dei problemi
AS3X
Problema Possibile causa Soluzione
Le superfi ci di con­trollo non sono al centro mentre i comandi della trasmittente lo sono
Il modello vola in modo scomposto
I controlli oscillano durante il volo (il modello esegue movimenti rapidi)
Le superfi ci di controllo non sono state ben centrate in fabbrica
L’aereo è stato mosso dopo aver collegato la batteria di bordo e prima che i sensori fos­sero inizializzati L’aereo non è rimasto immobile per almeno 5 secondi dopo aver collegato la batteria di bordo I trim sono stati spostati troppo lontano dal centro Il rotore della ventola è sbilanciato e causa forti vibrazioni
Centrare meccanicamente le superfi ci di controllo regolando le piegature a U sulle aste dei comandi Scollegare e ricollegare la batteria di bordo mantenendo l’aereo fermo per almeno 5 secondi Mantenere l’aereo immobile per almeno 5 secondi dopo aver collegato la batteria
Riportare i trim al centro e centrare meccani­camente i comandi Smontare rotore e motore per verifi care il suo albero. Sostituire il rotore se necessario
Problema Possibile causa Soluzione
L’aereo non risponde al comando motore ma risponde agli altri comandi
Rumore o vibrazioni ec­cessive dal motore
Tempo di volo ridotto o aereo sottopotenziato
Il LED del ricevitore lam­peggia e l’aereo non si connette al trasmettitore (durante la connessione)
Lo stick del motore e/o il suo trim sono posizionati troppo in alto
Il canale del motore è invertito Invertire il canale del motore sul trasmettitore Il motore è scollegato dal ricevitore Aprire la fusoliera per accertarsi che il motore
Motore o rotore danneggiati Sostituire le parti danneggiate Rotore sbilanciato Bilanciare o sostituire il rotore La batteria di bordo è quasi scarica Caricare completamente la batteria La batteria di bordo è danneggiata Sostituire la batteria seguendo le istruzioni
La temperatura è troppo bassa Accertarsi che la batteria sia tiepida prima di
La capacità della batteria è troppo bassa per le condizioni del volo
Trasmettitore troppo vicino all’aereo durante la procedura di connessione (binding)
L’interruttore o il tasto per la connessione non è stato premuto abbastanza a lungo durante la procedura
L’aereo o il trasmettitore sono troppo vicini a grossi oggetti metallici, a sorgenti WiFi o ad un altro trasmettitore
Ripristinare i controlli con lo stick del motore e il suo trim posizionati completamente in basso
sia collegato al ricevitore
usarla Sostituire la batteria o usarne una più grande
Spegnere il trasmettitore e allontanarlo dall’aereo, scollegare e ricollegare la batteria dell’aereo e poi seguire le istruzioni per la connessione (binding)
Spegnere il trasmettitore e ripetere la procedura di connessione. Tenere premuto l’interruttore o il tasto Bind del trasmettitore fi nché il ricevitore non è connesso
Spostare aereo e trasmettitore in un altro posto e rifare la connessione
54
Guida alla soluzione dei problemi (continua)
Problema Possibile causa Soluzione
Il LED sul ricevitore lampeggia velocemente ma l’aereo non risponde (dopo il “binding”) ai comandi del trasmet­titore
Le superfi ci di controllo non si muovono
Controlli invertiti Le impostazioni sul trasmettitore sono
Il motore perde potenza Motore o componenti del gruppo propulsivo
Il motore pulsa e perde potenza
Non sono passati 5 secondi dal momento che si è acceso l’aereo a quando si è col­legata la batteria del ricevitore
L’aereo è connesso con una memoria diversa (solo radio ModelMatch)
Le batterie dell’aereo e del trasmettitore sono quasi scariche
La trasmittente potrebbe essere stata Bindata ad un modello differente (o con un protocollo DSM differente)
Il velivolo o il trasmettitore sono troppo vicini ad atri trasmettitori o fonti wireless
Superfi ci di comando, squadrette, comandi o servi danneggiati
Fili danneggiati o connessioni allentate Controllare i fi li e le connessioni facendo poi
La batteria di bordo è scarica Ricaricare completamente la batteria di bordo Le barrette dei comandi non si muovono
liberamente
invertite
danneggiati La tensione della batteria è scesa sotto il
suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore
Lasciando il trasmettitore acceso, spegnere e riaccendere il ricevitore e poi rifare la procedura di connessione
Scegliere la memoria giusta sul trasmettitore e rifare la procedura
Sostituire o ricaricare le batterie
Selezionare il giusto trasmettitore o effettuare nuovamante il Binding con un trasmettitore diverso
Spostare il modello e la trasmittente in un luogo diverso e riprovare la procedura di riconoscimento
Riparare o sostituire le parti danneggiate
le debite riparazioni
Verifi care che i comandi si muovano libera­mente
Eseguire il controllo sulla direzione dei comandi e sistemare adeguatamente il trasmettitore
Verifi care ed eventualmente riparare o sosti­tuire gli elementi danneggiati
Ricaricare o sostituire la batteria
IT
Il servo si blocca o emette un ronzio a fi ne corsa
Il valore della corsa è oltre il 100% e il servo è sovraccarico
Garanzia
Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è con­forme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale
(Acquirente) e non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da
Riportare la corsa al di sotto del 100% por­tando anche il sub-trim a zero e centrando meccanicamente i comandi
questa garanzia. La prova di acquisto è neces­saria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modi­fi care i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la
disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. è sola responsabilità dell’acquirente il fatto di verifi care se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Ho-
rizon, a propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia. queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare,
55
IT
se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qual­siasi componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni su­perfi ciali o danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo che viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applicabile, negligenza, uso ai fi ni commerciali, o una qualsiasi modifi ca a qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad una installazione errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profi tto o di produzione; perdita commerciale con­nessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna re­sponsabilità per danni o lesioni derivanti da tali cir­costanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofi sticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle cono­scenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di fun­zionamento e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato e di preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o ripara­zione senza previo colloquio con Horizon. questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. il prodotto deve essere Imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiasmo bisogno di un indirizzo completo, di un numnero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia a riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autoriz­zato, nella quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effet­tuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata ab­bandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
56
Informazioni per la garanzia e le riparazioni
IT
Stato in cui il
prodotto è stato
acquistato
Germania
Horizon Hobby
Horizon Technischer Service service@horizonhobby.de Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100
Telefono/indirizzo di posta
elettronica
Dichiarazione di conformità per l’unione europea
Istruzioni per lo smaltimento di WEEE da parte di utenti dell’Unione
EFL UMX F-16 BNF Basic (EFLU2850) EU Compliance Statement: Dichiarazione di
Conformità EU: Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti es­senziali e ad altre disposizioni rilevanti del R&TTE direttiva EMC.
Una copia della dichiarazione di conformità per l’Unione Europea è disponibile a: http://www.hori­zonhobby.com/content/support-render-compliance.
Europea
Non smaltire questo prodotto assieme ai rifi uti domestici. È responsabilità dell’utente lo smaltimento di tali rifi uti, che devono essere portati in un centro
di raccolta predisposto per il riciclaggio di rifi uti elettrici e apparecchiature elettroniche. La raccolta differenziata e il riciclaggio di tali rifi uti provenienti da apparecchiature nel momento dello smaltimento aiuteranno a preservare le risorse naturali e garantiranno un riciclaggio adatto a proteggere il benessere dell’uomo e dell’ambiente. Per maggiori informazioni sui punti di smaltimento dei dispositivi si prega di rivolgersi all’uffi cio competente locale, al servizio di smaltimento rifi uti o al negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Indirizzo
Christian-Junge-Straße 1
25337 Elmshorn, Germania
57
– Pièces de rechange – Recapiti per i ricambi –
Part # • Nummer Numéro • Codice
EFLU2846
EFLU2855
EFLU2858
EFLU2859
EFLU2860
EFLU2863
EFLU2865
EFLM30180MDFC
EFLDF180M
EFLDF180M1
Replacement Parts – Ersatzteile –
Description Beschreibung Description Descrizione
Pushrod Linkage Set: UMX F-16
Landing Gear Set: UMX F-16
Fuselage with Accessories: UMX F-16
Main Wing Set and Missile Rails: UMX F-16
Tail Set with Accessories: UMX F-16
Hatch Set: UMX F-16
Decal Sheet: UMX F-16
BL180m Ducted Fan Motor, 13,500Kv, 140mm Wire
Delta-V 180m 28mm EDF Unit
Rotor: Delta-V 180m
E-Flite UMX F-16: Gestängeset
E-Flite UMX F-16: Fahrwerkset
E-Flite UMX F-16: Rumpf mit Zubehör
E-Flite UMX F-16: Tragfl äche mit Waffenschienen
E-Flite UMX F-16: Leitwerksset mit Zubehör
E-Flite UMX F-16: Kabinenhaube
E-Flite UMX F-16: Dekorbogen
E-Flite BL180m Impellermotor, 13,500Kv, 140mm Anschlusskabel
E-fl ite Delta-V 180m 28mm Impellereinheit
E-fl ite Rotor: Delta-V 180m
UMX F-16 - Tringleries Set aste comandi:
UMX F-16 - Train d’atterrissage
UMX F-16 - Fuselage Fusoliera con
UMX F-16 - Aile avec pylônes missiles
UMX F-16 ­Empennages avec accessoires
UMX F-16 - Set de trappes
UMX F-16 - Planche de décoration
UMX F-16 - Moteur BL180m, 13500Kv pour turbine
UMX F-16 - Turbine Delta-V 180m
UMX F-16 - Rotor Delta-V 180m
UMX F-16 Set carrello: UMX F-16
accessori: UMX F-16
Set ala e supporti missili: UMX F-16
Set piani di coda con accessori: UMX F-16
Set portelli: UMX F-16
Foglio adesivi: UMX F-16
BL180m motore per elica intubata, 13,500Kv, 140mm cavo
Unità ventola (EDF) Delta-V 180m 28mm
Rotore: Delta-V 180m
SPMA3176
58
Replacement Receiver: UMX F-16
E-Flite UMX F-16: Austausch Empfänger
UMX F-16 - Récepteur de remplacement
Ricevitore di ricambio: UMX F-16
– Optional Parts and Accessories –
– Optionale Bauteile und Zubehörteile –
– Pièces optionnelles et accessoires –
– Parti opzionali e accessori –
Part # • Nummer Numéro • Codice
PKZ1039
EFLUC1007
EFLC1105
SPMSA2030L
SPM6836
EFLUC1008
EFLB2802S30
EFLA700UM
EFLA7001UM
EFLU4068
SPM6825
EFLC4000/UK/ AU/EU
EFLA111
Description Beschreibung Description Descrizione
Hook and Loop Set (5): Ultra Micros
Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Charger
1S-2S AC/DC Li-Po Balancing Charger
2.3-Gram Performance Linear Long Throw Servo
Replacement Servo Mechanics: 2.3-Gram 2030L
Power Cord for EFLUC1007
280mAh 2s 7.4V DC Li–Po, 26AWG
Charger Plug Adapter: EFL
Charger Plug Adapter: Thunder Power
Harness Adapter: UMX Beast
Ultra Micro Linear Servo Reverser
AC to 12V DC,1.5 Amp P
ower Supply (Based upon your sales Region)
Li-Po Cell Voltage Checker
DX6 DSMX 6-Channel Transmitter
DX7 DSMX 7-Channel Transmitter
DX9 DSMX 9-Channel Transmitter
DX18/18QQ DSMX Transmitter
Klettband (5): Ultra Micros
Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Ladegerät
E-fl ite Ultra Micro-4, 4x9W, AC/DC Akkuladegerät, EU
Spektrum 2,3-Gram Performance Linear Servo m. langem Ruderweg
Spektrum Ersatzgetriebe Servo:
2.3-Gram 2030L Anschlußstecker mit
Krokodilklemmen für EFLUC1007
280mAh 2S 7.4V 30C Li-Po Akku
Ladekabel Adapter EFL
Ladekabel Adapter Thunder Power
E-fl ite UMX Beast Y-Kabel
Spektrum Ultra Micro Linear Servo Reverser
Netzteil 12V 1,5 A (Basierend nach Vertriebsregion)
E-fl ite Li-Po Cell Volt Checker
DX6 DSMX 6-Kanal Sender
Spektrum DX7 7 Kanal Sender
Spektrum DX9 9 Kanal Sender
Spektrum DX18/18QQ nur Sender
Bande auto­agrippante (5)
Celectra Chargeur Li-Po 7.4V 2S
Chargeur/équilibreur Li-Po 1 ou 2S AC/DC
Servo linéaire 2.3g, course longue
Servo 2030L : Mécanique de remplacement.
Câble d’alimentation EFLUC1007
280mAh 2S 7.4V 30C Li-Po, 26AWG
Prise d’adaptation chargeur: EFL
Prise d’adaptation chargeur: Thunder Power
Adaptateur de câblage: UMX Beast
Inverseur d’ultra micro servo linéaire
Alimentation CA vers 12V CC, 1,5 A (En fonction de votre région)
Contrôleur de tension des éléments Li-Po
Emetteur DX6 DSMX 6 voies
Emetteur DX7 DSMX 7 voies
Emetteur DX9 DSMX 9 voies
Emetteur DX18/18QQ DSMX 8 voies
Set fascette fi ssaggio (5): Ultra Micros
Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Caricabatterie
1S-2S AC/DC Li-Po Caricatore con bilanciamento
2.3-grammi Servo lineare a corsa lunga
Ricambio per servo:
2.3-Gram 2030L
Cavo alimentazione per EFLUC1007
280mAh 2S 7.4V 30C Li-Po, 26AWG
Adattatore connettore caricabatterie: EFL
Adattatore connettore caricabatterie: Thunder Power
Adattatore collegam­enti: UMX Beast
Invertitore per servi lineari ultra micro
Alimentatore CA
- 12V CC da 1,5 A (in base al Paese di vendita)
Strumento per misura tensione celle LiPo
DX6 DSMX Trasmettitore 6 canali
DX7 DSMX Trasmettitore 7 canali
DX9 DSMX Trasmettitore 9 canali
DX18/18QQ DSMX Solo trasmettitore
59
UMX™ F-16
© 2015 Horizon Hobby, LLC.
E-fl ite, AS3X, UMX, Delta-V, DSM, DSM2, DSMX, ModelMatch, Bind-N-Fly, Celectra
and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC.
The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.
LOCKHEED MARTIN, F-16 Fighting Falcon, associated emblems and logos, and body designs of vehicles
are either trademarks or registered trademarks of Lockheed Martin Corporation in the USA
and/or other jurisdictions, used under license by Horizon Hobby, LLC.
Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha
All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners.
US 7,898,130. US D578,146. PRC ZL 200720069025. PRC ZL 2007001249.
Corporation of Japan.
Other patents pending.
www.e-fl iterc.com
Created 8/15 46451.1EFLU2850
Loading...