Delonghi SC 111 R Instructions Manual [it]

6
ISTRUZIONI GENERALI
Liberare la stufa dall’imballaggio controllando che né la stufa né il cavo elettrico siano stati dan­neggiati durante il trasporto. Non mettere in funzione la stufa se presenta danneggiamenti. I ciottoli/carboni si trovano all’interno dell’imballaggio, ai lati della stufa. Accertarsi di avere rimosso gli accessori prima di eliminare l'imballaggio.
MONTAGGIO DEI PIEDINI
POSIZIONAMENTO DELLA STUFA
Questa stufa è stata studiata per riscaldare velocemente salotti e altri ambienti e va installata a ridosso di una parete, in un angolo o all’interno di un caminetto. Collocare l’apparecchio in prossimità di una presa. Assicurarsi che l’aerazione, necessaria per il buon funzionamento della stufa, sia sufficiente.
AVVERTENZA: Non azionare la stufa senza aver installato i piedini. In caso contrario la stufa potrebbe surriscaldarsi.
POSIZIONAMENTO DEI CIOTTOLI/CARBONI
A seconda del modello che avete acquistato, troverete nell’imballaggio ciottoli oppure carboni. Per disporre i ciottoli/carboni sul ripiano all'interno della stufa, è necessario rimuovere il pannello fron­tale color argento. Il pannello frontale è tenuto in posizione da due magneti posti in alto e due pioli di aggancio in basso. Per togliere il pannello frontale seguire le seguenti istruzioni:
1. Afferrare il pannello tenendolo sui due lati.
2. Tirare leggermente il pannello verso di sé, staccandolo dai magneti.
3. Sollevare il pannello verso l’alto per far uscire i pioli dai rispettivi fori.
Dopo aver posizionato la stufa nel luogo desiderato, togliere i ciottoli/carboni dalla scatola. I ciottoli/carboni sono materiali naturali e pertanto dimensione, forma e colore possono variare. Disporre i ciottoli/carboni a piacere, nella quantità che si ritiene necessaria. Se la Vostra stufa prevede l’uso di ciottoli, Vi suggeriamo di distribuire i più piccoli come base sull'intera superficie del ripiano. I 3 ciottoli più grandi vanno sistemati sopra i piccoli, mentre i medi dovranno occupare gli spazi liberi tra un ciottolo e l’altro per impedire il passaggio della luce. Per riposizionare il pannello, introdurre i pioli di aggancio nei relativi fori e avvicinare il pan­nello ai magneti.
6
KIT ACCESSORI
Per personalizzare la Vostra stufa sono disponibili i seguenti accessori:
1. Filtri in vari colori.
2. "finta canna fumaria" in metallo. Se non è disponibile presso il Vostro rivenditore, richiede­tela al Servizio Assistenza.
FUNZIONAMENTO
Per azionare la stufa utilizzate i 3 interruttori posti sopra il piedino destro.
Attivazione dell’effetto luci e fiamme
Le luci possono essere accese con o indipendentemente dal riscaldamento. L’interruttore più vicino alla parte anteriore della stufa accende e spegne le luci. Premendo questo interruttore si accendono solo le luci senza riscaldamento, consentendovi di godere dell’effetto fiamma durante tutto l’anno. Ripremendo l'interruttore, le luci si spengono.
Livelli di riscaldamento
Interruttore automatico di protezione
La stufa è dotata di un interruttore automatico per evitare i danni provocati da eventuale surri­scaldamento. La stufa si spegnerà automaticamente in caso di interruzione del flusso d’aria. Scollegare la spina dalla presa di corrente, eliminare la causa dell'ostruzione e lasciare raf­freddare la stufa. Inserire nuovamente la spina nella presa.
Rumore
E’ normale che, come tutti gli apparecchi ventilati, la stufa faccia un po’ di rumore causato dal flusso del­l’aria.
MANUTENZIONE
Sostituzione delle lampadine
La stufa è dotata di due lampadine azzurrate da 60W con attacco a baionetta. La stufa è dotata di due lampadine rosse da 40W con attacco a baionetta. Le lampadine sono reperibili nei negozi di materiale elettrico o nei grandi magazzini. Per sostituire le lampadine, è necessario togliere il pannello frontale e attendere che le lampa­dine si siano raffreddate. Per la sostituzione delle lampadine:
1. Afferrare il pannello tenendolo ai due lati.
2. Tirare leggermente il pannello verso di sé, staccandolo dai magneti.
3. Sollevarlo verso l’alto per estrarre i pioli dai rispettivi fori.
4. Sostituire le lampadine con altre dello stesso tipo.
5. Per riposizionare il pannello, introdurre i pioli di aggancio nei relativi fori e avvicinare il pannello ai magneti. Le lampadine non sono coperte da garanzia.
7
Loading...
+ 1 hidden pages