5
IMPORTANTE
Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di usare l’apparecchio. Solo così potrete ottenere i migliori
risultati e la massima sicurezza d’uso. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Leggere attentamente le seguenti istruzioni!
• Prima dell’utilizzo verificare che la tensione di rete corrisponda
a quella indicata nella targa dell’apparecchio. Collegare
l’apparecchio solo a impianto e prese di corrente aventi
portata minima di 10 Ae dotate di efficiente messa a terra.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, fare sostituire la presa con un’altra di tipo
adatto da personale professionalmente qualificato.
• La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata
soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un
efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti
norme di sicurezza elettrica. Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati dalla
mancanza di messa a terra dell’impianto. In caso di dubbio
rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.
• Non lasciare il ferro senza sorveglianza quando è collegato
all’alimentazione.
• Non lasciare l’apparecchio contenente acqua in un ambiente a
temperatura inferiore o uguale a 0°C.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicuratevi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e
rivolgetevi a personale professionalmente qualificato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo
espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• È sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile, è necessario
utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe
conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione
a non superare il limite di potenza marcato sull’adattatore.
• Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso
domestico. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
• Nei modelli con serbatoio in acciaio, il riscaldamento e il
raffreddamento della caldaia possono produrre rumori dovuti a
normali dilatazioni dell’acciaio inox con cui essa è realizzata.
• Il costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed
irragionevoli e da riparazioni effettuate da personale non
qualificato.
• In caso di danneggiamento del tappo, del sistema di sicurezza
idraulico ed elettrico, far sostituire le parti con ricambi originali
da personale qualificato.
• Per le riparazioni ed in caso di sostituzione del cavo di
alimentazione se danneggiato, rivolgersi al rivenditore o al
Centro di Assistenza autorizzato, ciò allo scopo di mantenere
inalterata l’efficacia del vostro apparecchio e per garantire la
validità della garanzia. Per le stesse ragioni, si consiglia di
usare sempre ricambi originali.
• NON APRIRE IL TAPPO DURANTE L’UTILIZZO
DELL’APPARECCHIO E PRIMA CHE L’APPARECCHIO ABBIA
ESAURITO TUTTA L’ACQUA. Ciò si verifica quando il vapore
non esce dal ferro. Per aggiungere acqua, togliere la spina,
attendere circa 15 minuti per evitare bruschi cambiamenti di
temperatura. Porre lo straccio sopra il tappo e svitare lentamente
permettendo al vapore residuo di fuoriuscire lentamente.
• Utilizzare solo e UNICAMENTE il poggia ferro in
dotazione; in caso di danneggiamento utilizzare solo i
ricambio originale.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali.
IN PARTICOLARE:
• Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
Non immergere l’apparecchio in acqua.
• Non usare l’apparecchio in locali adibiti a bagno.
• Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio con mani o
piedi bagnati o umidi.
• Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o
incapaci, senza sorveglianza.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito inutilmente alimentato
perché può diventare fonte di pericolo.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica, staccando la spina.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento
dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per
eventuali riparazioni rivolgersi solamente ad un Centro di
Assistenza autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di
ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può
compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Quando si decide di non utilizzare più l’apparecchio, dopo
aver staccato la spina dalla presa di corrente, si raccomanda
di renderlo inutilizzabile tagliandone il cavo di alimentazione.
• Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve
essere sostituito dall’utente. In caso di danneggiamento del
cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad
un Centro di Assistenza autorizzato dal costruttore.
• Non mettere mai l’apparecchio sotto il rubinetto per
aggiungere l’acqua.
• Evitare assolutamente il contatto tra la piastra del ferro da
stiro ed i cavi elettrici.
• In caso di intervento del termolimitatore di sicurezza,
l’apparecchio smette di funzionare. Per riutilizzarlo è
necessario affidare l’apparecchio a personale
professionalmente qualificato.
• Evitare di dirigere il getto di vapore sulle persone, perché
pericoloso.
• Evitare l’uso del ferro su tessuti troppo bagnati.
• A stiratura ultimata lasciar raffreddare la piastra prima di
riporre il ferro.
• Non fate miscele con smacchiatori o simili.
• Staccare la spina dalla rete di alimentazione quando
l’apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l’apparecchio
inutilmente inserito.
• La caldaia non deve essere spostata durante il
funzionamento.
• Non svitare mai il tappo della caldaia con l’apparecchio
collegato alla rete di alimentazione.
• La caldaia deve essere posizionata su di una superficie piana
e particolarmente resistente alle elevate temperature.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE 89/336 sulla
soppressione dei radiodisturbi.
IT 27-11-2001 8:24 Pagina 5