3
AVVERTENZE IMPORTANTI
•L’apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato espressamente
concepito. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non
potrà essere ritenuto responsabile di eventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e
irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da
personale non qualificato.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità del prodotto. In caso di dubbio, non
utilizzare l’apparecchio e rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
Per rimuovere le polveri che potrebbero essersi
accumulate, è sufficiente spolverare l’apparecchio con un panno morbido.
• Il sacchetto di plastica contenente il prodotto
non deve essere lasciato alla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
• Prima di inserire la spina nella presa di corrente, verificare che:
-la tensione di rete corrisponda al valore indica-
to nella targa dati, posta sotto l’apparecchio.
-la presa di corrente sia dotata di una suffi-
ciente messa a terra:
la casa costruttrice
declina ogni responsabilità derivante dalla
mancata osservazione di questa norma.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, fare sostituire la presa con
altra di tipo adeguato da personale qualificato.
É sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple, e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse necessario, utilizzare esclusivamente
adattatori semplici o multipli e prolunghe
conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo attenzione a non superare il limite di potenza marcato sull’adattatore e/o prolunga.
• Quando l’apparecchio è collegato alla rete di
alimentazione e soprattutto quando è in funzione non introdurre le mani nelle bocche di caricamento (
4);
• Non permettere che l’apparecchio sia usato da
bambini, persone inabili o che venga utilizzato
incustodito senza la sorveglianza da parte di
persone adulte.
• Non toccare l’apparecchio con le mani bagnate o umide.
• Durante il funzionamento le zone circostanti le
bocche di caricamento (
4) sono calde: operare
sull’apparecchio toccando solo manopole e
maniglie in plastica.
• Il pane è un alimento che può incendiarsi. Non
usare quindi questo apparecchio sotto o accanto a tendaggi o altri materiali combustibili.
Durante il suo utilizzo deve esser sorvegliato da
una persona adulta.
• Durante il funzionamento l’apparecchio
dovrebbe esser sorvegliato per evitare che i
bambini giochino con il tostapane.
• Non coprire l’apparecchio mentre è in uso.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi o bagnati.
• Disinserire la spina dalla presa di corrente
quando l’apparecchio non viene utilizzato.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente acceso
perché potenziale fonte di pericolo.
•Non sfilare la spina dalla presa tirando il cavo
di alimentazione.
• Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti
atmosferici (pioggia, sole, gelo, ecc.).
•Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica staccando la spina. Non immergere l’apparecchio,
il cavo di alimentazione o la spina in acqua.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento,
spegnere l’apparecchio senza manometterlo.
Per eventuali riparazioni e
per la sostituzione
del cavo di alimentazione
rivolgersi esclusivamente a Centri di Assistenza tecnica autorizzati dal costruttore.
• Conservare con cura le presenti istruzioni per
ulteriori consultazioni.
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva
89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica.I materiali e gli oggetti destinati al contatto
con prodotti alimentari sono conformi alle prescrizioni della direttiva CEE 89/109 e al D.L. di attuazione 25 gennaio 1992, N. 108.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO