Dell XPS 8700 User Manual [in]

Page 1
XPS 8700
Manuale del proprietario
Modello del computer: XPS 8700
Modello normativo: D14M
Tipo normativo: D14M001
Page 2
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: Un N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un potenziale danno all'hardware o una perdita di dati nel caso in cui non si seguano le istruzioni.
AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte.
____________________
Copyright © 2013-2015 Dell Inc. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è protetto
dalle leggi degli St Dell™ e il logo Dell sono marchi commerciali di Dell Inc. negli Stati Uniti e/o in altre giurisdizioni. Tutti gli altri marchi e nomi qui menzionati possono essere marchi commerciali delle rispettive società.
2015 - 06 Rev. A02
ati Uniti e dalle leggi internazionali sul copyright e sulla proprietà intellettuale.
Page 3

Sommario

Operazioni preliminari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Spegnimento del computer e dei dispositivi collegati . . . . 9
Istruzioni di sicurezza Strumenti consigliati
Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . 11
Panoramica tecnica
Vista interna del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Componenti della scheda di sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
. . . . . . . . . . . . 13
Rimozione del coperchio del computer . . . . . . . 15
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ricollocamento del coperchio del computer . . . 16
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Rimozione del(i) modulo(i) di memoria . . . . . . . . 17
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Ricollocamento dei moduli di memoria. . . . . . . . 18
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Rimozione della cornice anteriore . . . . . . . . . . . . 21
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Ricollocamento della cornice anteriore. . . . . . . . 23
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Sommario | 3
Page 4
Rimozione del supporto della staffa della scheda grafica
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Ricollocamento della staffa della scheda grafica
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Rimozione della scheda grafica . . . . . . . . . . . . . . 26
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Ricollocamento della scheda grafica . . . . . . . . . . 29
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Rimozione della Mini-Card senza fili . . . . . . . . . . 30
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Riposizionamento della Mini-Card senza fili . . . . 32
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Rimozione unità mSATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Riposizionamento unità mSATA . . . . . . . . . . . . . . 34
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Rimozione del disco rigido principale . . . . . . . . . 35
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Procedura
4 | Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Page 5
Riposizionamento del disco rigido principale . . . 37
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Rimozione della gabbia del disco rigido . . . . . . . 38
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Riposizionamento della gabbia del disco rigido
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Rimozione del disco rigido secondario (opzionale)
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Ricollocamento del disco rigido secondario (opzionale)
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Installazione di un terzo disco rigido (opzionale)
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Procedura Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Rimozione dell’unità ottica. . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Ricollocamento dell'unità ottica . . . . . . . . . . . . . 49
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Sommario | 5
Page 6
Rimozione del coperchio superiore . . . . . . . . . . . 50
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Riposizionamento del coperchio superiore. . . . . 51
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Rimozione del lettore di schede flash . . . . . . . . . 52
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Riposizionamento del lettore di schede multimediali
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Rimozione del pannello di I/O superiore . . . . . . . 55
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Riposizionamento del pannello di I/O superiore
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Rimozione del pannello USB anteriore . . . . . . . . 58
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Riposizionamento del pannello USB anteriore. . . . 60
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Rimozione del modulo del pulsante di alimentazione
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Procedura
6 | Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Page 7
Riposizionamento del modulo del pulsante di alimentazione
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Rimozione della ventola dello chassis . . . . . . . . . 64
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Riposizionamento della ventola dello chassis . . . 65
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Rimozione della ventola del processore e del dissipatore di calore
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
. . . . . . . . . 66
Ricollocamento della ventola del processore e del dissipatore di calore
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
. . . . . . . . . 68
Rimozione del processore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Sostituzione del processore . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Rimozione della batteria pulsante . . . . . . . . . . . . 73
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Sostituzione della batteria pulsante. . . . . . . . . . . 74
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Sommario | 7
Page 8
Rimozione dell'unità alimentatore . . . . . . . . . . . . 75
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Ricollocamento dell'unità alimentatore. . . . . . . . 76
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Rimozione della scheda di sistema. . . . . . . . . . . . 77
Prerequisiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Procedura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Sostituzione della scheda di sistema . . . . . . . . . . 79
Procedura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Postrequisiti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Inserire il Numero di servizio nella configurazione del sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Programma di configurazione del sistema . . . . 80
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Accesso al programma di installazione del sistema Changing Boot Sequence
(Modifica sequenza di avvio) Cancellazione di password dimenticate Cancellazione delle impostazioni CMOS
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
. . . . . . . . . . 87
. . . . . . . . . . 88
. . . . 80
Aggiornamento del BIOS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Ulteriori informazioni
8 | Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Page 9

Operazioni preliminari

Spegnimento del computer e dei dispositivi collegati

ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e uscire
dai programmi in esecuzione prima di spegnere il computer.
1 Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione. 2 Spostare il puntatore del mouse nell'angolo in alto o in basso a destra dello
schermo per aprire la barra laterale Accessi e fare clic su Impostazioni AccensioneArresta.
N.B.: Se si sta utilizzando un sistema operativo diverso, consultare la
documentazione del proprio sistema operativo per le istruzioni di arresto.
3 Scollegare il computer e tutti i dispositivi collegati dalle rispettive prese elettriche. 4 Scollegare dal computer tutti i cavi telefonici, i cavi di rete e i dispositivi collegati. 5 Tenere premuto il pulsante Accensione per cinque secondi, dopo aver scollegato
il computer, per mettere a terra la scheda di sistema.
Operazioni preliminari | 9
Page 10

Istruzioni di sicurezza

Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio
o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare il computer alla fonte di alimentazione.
ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di
lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli dai
bordi ed evitare di toccare i pin e i contatti.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato è autorizzato a rimuovere
il coperchio del computer e ad accedere ad uno dei componenti all'interno del computer. Consultare le istruzioni di sicurezza per informazioni complete sulle precauzioni di sicurezza, sugli interventi all'interno del computer e sulla protezione dalle scariche elettrostatiche.
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer,
scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni, toccare di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i componenti interni.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di
tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettori con linguette di blocco o viti a testa zigrinata che è necessario sganciare prima di scollegare il cavo. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati per evitare di piegare un eventuale pin. Quando si collegano i cavi, accertarsi che i connettori e le porte sia orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal
computer, quindi dallo spinotto di rete a muro.
ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di
schede multimediali.

Strumenti consigliati

Le procedure in questo documento possono richiedere gli strumenti seguenti:
Giravite a croce
Graffietto in plastica
10 | Operazioni preliminari
Page 11

Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer

Dopo aver completato le procedure di sostituzione, accertarsi di:
Ricollocare tutte le viti e assicurarsi che non rimangano viti sparse all'interno
del computer.
Posizionare il computer in posizione perpendicolare.
Collegare tutti i dispositivi esterni, i cavi, le schede e qualsiasi altra parte rimossa
prima di iniziare le operazioni con il computer.
Collegare il computer, e tutti i dispositivi collegati, alle rispettive prese elettriche.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e accertarsi
che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer | 11
Page 12

Panoramica tecnica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Vista interna del computer

1
2
3
8
7
6
1 cornice anteriore 2 disco rigido primario
3 disco rigido secondario 4 supporto della scheda grafica
(facoltativo)
5 scheda grafica 6 staffa di contenimento della scheda
7 alimentatore 8 unità ottica
12 | Panoramica tecnica
4
5
Page 13

Componenti della scheda di sistema

4
29 28
27
26
25
24
1
2
3
55
6
78
9
10
11
12
13 14
21
22
23
1 connettore della ventola del telaio
(SYS_FAN 1)
3 zoccolo del processore 4 connettore della ventola del processore
5 connettore dei moduli di memoria
(DIMM3)
7 connettore dei moduli di memoria
(DIMM4)
9 connettore di alimentazione principale
(PWR1)
19
20
18
17
2 connettore di alimentazione
(PWRCONN1)
(CPU_FAN)
6 connettore dei moduli di memoria
(DIMM1)
8 connettore dei moduli di memoria
(DIMM2)
10 ponticello di reimpostazione CMOS
(RTCRST)
16
15
Panoramica tecnica | 13
Page 14
11 slot mSATA (MSATA1) 12 connettore dell'unità SATA 3.0 (6 Gb/s)
(SATA 2)
13 connettore dell'unità SATA 3.0 (6 Gb/s)
(SATA 4)
15 connettore USB del pannello anteriore
(F_USB3)
17 connettore dell'unità SATA 3.0 (6 Gb/s)
(SATA 1)
19 connettore USB del pannello anteriore
(F_USB1)
21 connettore dell'unità SATA 3.0 (6 Gb/s)
(SATA 0)
23 connettore audio del pannello anteriore
(F_AUDIO1)
25 slot della scheda PCI Express x1
(PCI-EX1_2)
27 slot per schede PCI Express x16
(PCI-EX16_1)
29 supporto per la batteria (BATTERY)
14 connettore dell'unità SATA 3.0 (6 Gb/s)
(SATA 3)
16 connettore USB del pannello anteriore
(F_USB2)
18 connettore del pulsante di alimentazione
(F_PANEL)
20 ponticello di reimpostazione password
(PSWD)
22 connettore USB del pannello anteriore
(F_USB4)
24 slot della scheda PCI Express x1
(PCI-EX1_4)
26 slot della scheda PCI Express x1
(PCI-EX1_1)
28 slot per schede miniaturizzate
(PCIE_MINICARD)
14 | Panoramica tecnica
Page 15

Rimozione del coperchio del computer

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Adagiare il computer su un lato con il coperchio rivolto verso l'alto. 2 Rimuovere la vite a testa zigrinata che fissa il coperchio del computer al telaio
utilizzando, se necessario, un cacciavite.
3 Sbloccare il coperchio del computer facendolo scorrere dalla parte anteriore
del computer.
4 Sollevare il coperchio del computer per rimuoverlo dal computer e riporlo in un
luogo sicuro.
1
2
1 vite a testa zigrinata 2 coperchio del computer
Rimozione del coperchio del computer | 15
Page 16

Ricollocamento del coperchio del computer

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Collegare tutti i cavi e ripiegarli in modo che non siano d'intralcio. 2 Verificare di non lasciare attrezzi o altri componenti all'interno del computer. 3 Allineare le linguette sul fondo del coperchio del computer con gli slot situati lungo
il bordo del telaio.
4 Spingere verso il basso il coperchio del computer e farlo scorrere verso la parte
anteriore del computer.
5 Riposizionare la vite a testa zigrinata che fissa il coperchio del computer al telaio. 6 Posizionare il computer in posizione perpendicolare.

Postrequisiti

Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11.
16 | Ricollocamento del coperchio del computer
Page 17

Rimozione del(i) modulo(i) di memoria

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere la scheda grafica. Consultare "Rimozione della scheda grafica" a pagina 26.

Procedura

AVVERTENZA: Durante il funzionamento normale i moduli di memoria possono
diventare molto caldi. Lasciarli raffreddare prima di toccarli.
1 Premere verso l'esterno i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità del connettore
del modulo di memoria.
N.B.: se il modulo è difficile da togliere, muoverlo delicatamente avanti e indietro
per estrarlo dal connettore.
2 Afferrare il modulo di memoria e tirarlo verso l'alto.
3
2
1
1 connettore del modulo di memoria 2 modulo di memoria
3 fermagli di fissaggio (2)
Rimozione del(i) modulo(i) di memoria | 17
Page 18

Ricollocamento dei moduli di memoria

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

ATTENZIONE: se il modulo di memoria non viene installato correttamente,
il sistema potrebbe non avviarsi.
ATTENZIONE: Se durante un aggiornamento della memoria è necessario rimuovere
i moduli di memoria originali dal computer, mantenerli separati da eventuali nuovi moduli disponibili, anche se i nuovi moduli sono stati acquistati da Dell. Se possibile, non utilizzare un modulo di memoria originale con un modulo di memoria nuovo, altrimenti si potrebbero verificare problemi all'avvio del computer.
Le configurazioni di memoria consigliate sono: Una coppia di moduli di memoria di pari capacità installata nei connettori DIMM 1 e 2 e un'altra coppia di moduli di memoria di pari capacità installata nei connettori DIMM 3 e 4.
18 | Ricollocamento dei moduli di memoria
Page 19
1 Premere verso l'esterno i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità del connettore
del modulo di memoria.
2 Allineare la tacca sul fondo del modulo di memoria sulla linguetta del connettore
del modulo di memoria.
5
4
3
2
1
1 intagli (2) 2 connettore del modulo di memoria
3 linguetta 4 tacca
5 modulo di memoria
Ricollocamento dei moduli di memoria | 19
Page 20
3 Inserire il modulo di memoria nel relativo connettore finché non scatta in posizione.
Se il modulo di memoria è inserito correttamente, i fermagli di fissaggio scattano
negli intagli a ciascuna estremità del modulo di memoria.
3
2
1
1 fermaglio di fissaggio
(scattato in posizione)
3 modulo di memoria
2 connettore del modulo di memoria

Postrequisiti

1 Riposizionare la scheda grafica. Consultare "Ricollocamento della scheda grafica"
a pagina 29.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
20 | Ricollocamento dei moduli di memoria
Page 21

Rimozione della cornice anteriore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura
nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi
preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori
informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina
iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.
Rimozione della cornice anteriore | 21
Page 22

Procedura

1 Posizionare il computer in posizione perpendicolare.
2 Stringere e rilasciare le linguette del pannello frontale in successione, una per volta,
allontanandole dal pannello anteriore.
3 Ruotare e tirare la cornice anteriore allontanandola dalla parte anteriore del computer
per sganciare i morsetti della cornice anteriore dagli slot del pannello anteriore.
1
2
3
4
1 cornice anteriore 2 linguette del pannello frontale (4)
3 morsetti del frontalino (3) 4 slot del pannello anteriore (3)
5 pannello anteriore
22 | Rimozione della cornice anteriore
5
Page 23

Ricollocamento della cornice anteriore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura
nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi
preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori
informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina
iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare e inserire i morsetti della cornice anteriore negli slot del pannello anteriore.
2 Ruotare la cornice anteriore verso il computer finché le linguette non scattano
in posizione.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
Ricollocamento della cornice anteriore | 23
Page 24

Rimozione del supporto della staffa della scheda grafica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura
nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi
preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori
informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina
iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Rimuovere le viti che fissano la scheda grafica al telaio. 2 Sollevare il supporto della scheda grafica fuori dal telaio. 3 Riporre il supporto della scheda grafica in un luogo sicuro.
1 viti (2) 2 staffa della scheda grafica
24 | Rimozione del supporto della staffa della scheda grafica
1
2
Page 25

Ricollocamento della staffa della scheda grafica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare i fori delle viti sulla staffa della scheda grafica con i fori delle viti presenti
sul telaio.
2 Riposizionare le viti che fissano la scheda grafica al telaio.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
Ricollocamento della staffa della scheda grafica | 25
Page 26

Rimozione della scheda grafica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
La scheda di sistema del computer è dotata di un connettore PCI-Express x16 per installare la scheda grafica. Per individuare il connettore PCI-Express x16 sulla scheda di sistema (vedere "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13).

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il supporto della scheda grafica, se possibile. Consultare "Rimozione del
supporto della staffa della scheda grafica" a pagina 24.
26 | Rimozione della scheda grafica
Page 27

Procedura

1 Rimuovere la vite che fissa la staffa di contenimento della scheda al telaio. 2 Sollevare la staffa di contenimento della scheda e riporla in un luogo sicuro.
N.B.: Connettori dei cavi di alimentazione sono disponibili per la scheda grafica.
3 Premere i fermagli di rilascio sui connettori del cavo di alimentazione e scollegare il
cavo di alimentazione dalla scheda grafica, se possibile.
1
2
3
1 cavo di alimentazione 2 vite
3 staffa di contenimento della scheda
4 Individuare la scheda grafica (scheda PCI-Express x16) sulla scheda di sistema.
Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
N.B.: La visualizzazione della linguetta di bloccaggio varia a seconda
del computer.
Rimozione della scheda grafica | 27
Page 28
5 Tenere premuto la linguetta di bloccaggio sul connettore della scheda, stringere la
scheda dagli angoli superiori ed estrarla delicatamente dal relativo connettore.
1
2
1 linguetta di bloccaggio 2 scheda grafica
28 | Rimozione della scheda grafica
Page 29

Ricollocamento della scheda grafica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare la scheda grafica con il connettore della scheda PCI-Express x16 sulla
scheda di sistema.
2 Inserire la scheda nel connettore e premere con decisione. Verificare che la scheda
sia saldamente inserita nello slot.
3 Collegare il cavo di alimentazione alla scheda grafica, se possibile. 4 Riposizionare la staffa di contenimento della scheda accertandosi che:
Il morsetto della guida sia allineato alla tacca della guida.
La parte superiore di tutte le schede e delle staffe di copertura sia in linea con la
barra di allineamento.
La tacca nella parte superiore della staffa della scheda o della staffa di copertura
combaci con la guida di allineamento.
5 Ricollocare la vite che fissa la staffa di contenimento della scheda.

Postrequisiti

1 Riposizionare il supporto della scheda grafica, se possibile. Consultare "Ricollocamento
della staffa della scheda grafica" a pagina 25.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Ricollocamento della scheda grafica | 29
Page 30

Rimozione della Mini-Card senza fili

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda miniaturizzata wireless. 2 Rimuovere le viti che fissano la mini-card wireless alla scheda di sistema.
1
2
1 viti (2) 2 cavi dell'antenna (2)
30 | Rimozione della Mini-Card senza fili
Page 31
3 Far scorrere e rimuovere la mini-card wireless dal suo connettore.
1 connettore della scheda
miniaturizzata wireless
2 Mini-Card senza fili
Rimozione della Mini-Card senza fili | 31
Page 32

Riposizionamento della Mini-Card senza fili

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

ATTENZIONE: Per evitare danni alla Mini-Card senza fili, accertarsi che non vi
siano cavi posizionati sotto la Mini-Card senza fili.
1 Allineare la tacca sulla mini-card alla linguetta sul connettore della mini-card wireless. 2 Inserire la mini-card wireless in un angolo di 45 gradi nel connettore della mini-
card wireless.
3 Premere l'estremità esterna della mini-card wireless e ricollocare le viti che fissano
quest'ultima alla scheda di sistema.
4 Collegare i cavi dell'antenna alla mini-card wireless.
La tabella seguente fornisce la combinazione di colori del cavo dell'antenna wireless per le mini-card wireless supportate dal computer.
Connettori sulla Mini-Card Combinazione di colori del cavo
dell'antenna wireless
WLAN + Bluetooth (due cavi)
WLAN principale + Bluetooth (triangolo bianco) WLAN ausiliaria + Bluetooth (triangolo nero)
bianco nero

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
32 | Riposizionamento della Mini-Card senza fili
Page 33

Rimozione unità mSATA

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Rimuovere le viti che fissano l'unità mSATA alla scheda di sistema. 2 Estrarre l'unità mSata dal connettore della scheda di sistema.
3
2
1
1 viti (2) 2 unità mSATA
3 connettore dell'unità mSATA
Rimozione unità mSATA | 33
Page 34

Riposizionamento unità mSATA

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare la tacca sulla scheda mSATA con la linguetta sul connettore della scheda
di sistema.
2 Inserire la scheda mSATA con un'angolazione di 45 gradi nel connettore della
scheda di sistema.
3 Premere l'altra estremità dell'unità mSATA e ricollocare le viti che fissano l'unità
mSATA alla scheda di sistema.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
34 | Riposizionamento unità mSATA
Page 35

Rimozione del disco rigido principale

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: se si rimuove il disco rigido dal computer quando l'unità è calda,
non toccare l'alloggiamento metallico del disco rigido.
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, non rimuovere l'unità disco rigido
quando il computer è acceso o in stato di sospensione.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la
manipolazione del disco rigido.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.
Rimozione del disco rigido principale | 35
Page 36

Procedura

1 Scollegare i cavi di alimentazione e dati dal disco rigido principale. 2 Rimuovere le viti che fissano il disco rigido al telaio. 3 Estrarre il disco rigido verso il retro del computer.
4
3
2
1
1 cavo di alimentazione 2 cavo dati
3 disco rigido primario 4 viti (4)
36 | Rimozione del disco rigido principale
Page 37

Riposizionamento del disco rigido principale

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere il disco rigido principale alla gabbia del disco rigido. 2 Allineare i fori delle viti sull'unità disco rigido con i fori delle viti presenti sul telaio. 3 Rimuovere le viti che fissano il disco rigido principale al telaio. 4 Collegare i cavi di alimentazione e dati al disco rigido principale.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
Riposizionamento del disco rigido principale | 37
Page 38

Rimozione della gabbia del disco rigido

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il disco rigido principale. Consultare "Rimozione del disco rigido
principale" a pagina 35.

Procedura

1 Se possibile, scollegare i cavi di alimentazione e di dati dal disco rigido secondario. 2 Rimuovere le viti che fissano la gabbia del disco rigido al telaio. 3 Far scorrere ed estrarre la gabbia del disco rigido dal telaio.
1
2
4
1 viti (3) 2 gabbia del disco rigido
3 cavo di alimentazione 4 cavo dati
38 | Rimozione della gabbia del disco rigido
3
Page 39

Riposizionamento della gabbia del disco rigido

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare i fori delle viti sulla gabbia del disco rigido con i fori delle viti presenti
sul telaio.
2 Ricollocare le viti che fissano la gabbia del disco rigido al telaio. 3 Se possibile, scollegare i cavi dati e di alimentazione dal disco rigido secondario.

Postrequisiti

1 Riposizionare il disco rigido principale. Consultare "Riposizionamento del disco
rigido principale" a pagina 37.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Riposizionamento della gabbia del disco rigido | 39
Page 40

Rimozione del disco rigido secondario (opzionale)

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: se si rimuove il disco rigido dal computer quando l'unità è calda,
non toccare l'alloggiamento metallico del disco rigido.
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, non rimuovere l'unità disco rigido
quando il computer è acceso o in stato di sospensione.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la
manipolazione del disco rigido.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il disco rigido principale. Consultare "Rimozione del disco rigido
principale" a pagina 35.
3 Rimuovere la gabbia del disco rigido. Consultare "Rimozione della gabbia del disco
rigido" a pagina 38.

Procedura

1 Rimuovere le viti che fissano il disco rigido secondario alla gabbia del disco rigido. 2 Far scorrere il disco rigido secondario dalla gabbia del disco rigido.
40 | Rimozione del disco rigido secondario (opzionale)
Page 41
1
1 disco rigido secondario 2 viti (4)
3 gabbia del disco rigido
2
3
Rimozione del disco rigido secondario (opzionale) | 41
Page 42

Ricollocamento del disco rigido secondario (opzionale)

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere il disco rigido secondario nella gabbia del disco rigido. 2 Ricollocare le viti che fissano il disco rigido secondario alla gabbia del disco rigido.

Postrequisiti

1 Sostituire la gabbia del disco rigido. Consultare "Riposizionamento della gabbia del
disco rigido" a pagina 39.
2 Riposizionare il disco rigido principale. Consultare "Riposizionamento del disco
rigido principale" a pagina 37.
3 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
42 | Ricollocamento del disco rigido secondario (opzionale)
Page 43

Installazione di un terzo disco rigido (opzionale)

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la
manipolazione del disco rigido.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.

Procedura

1 Inserire un cacciavite e utilizzarlo per rimuovere la piastra di metallo rimovibile. 2 Spingere verso l'esterno la piastra di metallo rimovibile dal telaio.
Installazione di un terzo disco rigido (opzionale) | 43
Page 44
1
1 piastra di metallo di sicurezza
3 Far scorrere delicatamente l'unità ottica secondaria nel relativo alloggiamento dalla
parte anteriore del computer.
44 | Installazione di un terzo disco rigido (opzionale)
Page 45
1 terzo disco rigido
1
Installazione di un terzo disco rigido (opzionale) | 45
Page 46
4 Rimuovere le viti che fissano il terzo disco rigido principale al telaio. 5 Collegare i cavi di alimentazione e dati al terzo disco rigido principale.
1
2
3
1 cavo di alimentazione 2 cavo dati
3 viti (2)

Postrequisiti

1 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice anteriore"
a pagina 23.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
46 | Installazione di un terzo disco rigido (opzionale)
Page 47

Rimozione dell’unità ottica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.

Procedura

1 Scollegare i cavi di alimentazione e dei dati dall'unità ottica. 2 Rimuovere le viti che fissano l'unità ottica al telaio. 3 Spingere ed estrarre l'unità ottica attraverso la parte anteriore del computer.
N.B.: Ripetere i punti da 1 a 3 per rimuovere un'unità ottica secondaria,
se possibile.
Rimozione dell’unità ottica | 47
Page 48
3
2
1
1 cavo di alimentazione 2 cavo dati
3 viti (2) 4 unità ottica
4 Riporre l'unità ottica in un luogo sicuro.
4
48 | Rimozione dell’unità ottica
Page 49

Ricollocamento dell'unità ottica

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere delicatamente l'unità ottica nel relativo alloggiamento dalla parte
anteriore del computer.
2 Allineare i fori delle viti sull'unità ottica con i fori sullo chassis. 3 Riposizionare le due viti che fissano l'unità ottica al telaio. 4 Collegare i cavi di alimentazione e dei dati all'unità ottica.

Postrequisiti

1 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice anteriore"
a pagina 23.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Ricollocamento dell'unità ottica | 49
Page 50

Rimozione del coperchio superiore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.

Procedura

1 Tirare la clip di contenimento, far scorrere il coperchio superiore, quindi sollevarlo
dal pannello superiore.
2 Mettere da parte il coperchio superiore in un luogo sicuro.
2
1
1 clip di contenimento 2 coperchio superiore
50 | Rimozione del coperchio superiore
Page 51

Riposizionamento del coperchio superiore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare le linguette presenti sul coperchio superiore con gli slot del
pannello superiore.
2 Premere e far scorrere il coperchio superiore verso la parte posteriore del
computer, fino a farlo scattare in posizione.

Postrequisiti

1 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice anteriore"
a pagina 23.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Riposizionamento del coperchio superiore | 51
Page 52

Rimozione del lettore di schede flash

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.
3 Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio superiore"
a pagina 50.

Procedura

1 Rimuovere le viti che fissano il lettore di schede flash al pannello anteriore. Le viti si
trovano sotto il lettore di schede flash.
2 Scollegare il cavo del lettore di schede flash dal lettore stesso. 3 Far scorrere e sollevare il lettore di schede flash per rimuoverlo dal pannello superiore.
52 | Rimozione del lettore di schede flash
Page 53
2
1
3
4
1 cavo del lettore di schede flash 2 lettore di schede multimediali
3 viti (2) 4 pannello anteriore
Rimozione del lettore di schede flash | 53
Page 54

Riposizionamento del lettore di schede multimediali

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere delicatamente le guide del lettore di schede flash negli slot del
pannello superiore.
2 Ricollocare le viti che fissano il lettore di schede flash al pannello anteriore. 3 Collegare il cavo del lettore di schede flash al connettore del lettore stesso.

Postrequisiti

1 Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del coperchio
superiore" a pagina 51.
2 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 23.
3 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
54 | Riposizionamento del lettore di schede multimediali
Page 55

Rimozione del pannello di I/O superiore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.
3 Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio superiore"
a pagina 50.

Procedura

1 Scollegare i cavi del pannello di I/O superiore dai connettori della scheda di
sistema, F_USB3 e F_AUDIO1. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Rimuovere le viti che fissano il pannello di I/O superiore al pannello superiore. 3 Far scorrere e sollevare il pannello di I/O superiore dal pannello superiore.
Rimozione del pannello di I/O superiore | 55
Page 56
1
2
3
4
5
1 pannello di I/O superiore 2 pannello superiore
3 viti (2) 4 connettore del cavo USB (F_USB3)
5 connettore del cavo audio (F_AUDIO1)
56 | Rimozione del pannello di I/O superiore
Page 57

Riposizionamento del pannello di I/O superiore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare i fori delle viti sul pannello di I/O superiore con i fori delle viti presenti sul
pannello superiore.
2 Riposizionare le viti che fissano il pannello di I/O superiore al pannello superiore. 3 Collegare i cavi del pannello di I/O superiore dai connettori della scheda di sistema,
F_USB3 e F_AUDIO1. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

1 Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del coperchio
superiore" a pagina 51.
2 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice anteriore"
a pagina 23.
3 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Riposizionamento del pannello di I/O superiore | 57
Page 58

Rimozione del pannello USB anteriore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.

Procedura

ATTENZIONE: Quando si fa scorrere il pannello USB anteriore per estrarlo dal
computer, prestare estrema attenzione. Altrimenti, si potrebbero causare danni ai connettori dei cavi e ai fermagli per l'instradamento dei cavi.
N.B.: Prestare attenzione all'instradamento di tutti i cavi mentre si rimuovono
scollegandoli, in modo da poterli reinstradare correttamente dopo aver ricollocato il pannello USB anteriore.
1 Scollegare i cavi del pannello USB anteriore dai connettori della scheda di sistema,
F_USB2. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Rimuovere la vite che fissa il pannello USB anteriore al pannello anteriore. 3 Far scorrere il pannello USB anteriore verso il basso ed estrarlo.
58 | Rimozione del pannello USB anteriore
Page 59
3
1 pannello USB anteriore 2 vite
3 cavi del pannello USB
1
2
Rimozione del pannello USB anteriore | 59
Page 60

Riposizionamento del pannello USB anteriore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare e far scorrere i morsetti del pannello USB anteriore verso lo slot del
morsetto del pannello USB anteriore.
2 Riposizionare la vite che fissa il pannello USB anteriore al pannello anteriore. 3 Collegare i cavi del pannello USB anteriore dai connettori della scheda di sistema
F_USB2. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

1 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice anteriore"
a pagina 23.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
60 | Riposizionamento del pannello USB anteriore
Page 61

Rimozione del modulo del pulsante di alimentazione

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice anteriore"
a pagina 21.
3 Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio superiore"
a pagina 50.

Procedura

1 Scollegare il cavo del modulo del pulsante di accensione dal connettore della
scheda di sistema F_PANEL. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Premere le linguette del modulo del pulsante di accensione e sollevare il modulo
del pulsante di accensione per rilasciarlo dal pannello superiore.
Rimozione del modulo del pulsante di alimentazione | 61
Page 62
1
2
3
1 cavo del modulo del pulsante
di alimentazione
3 modulo del pulsante di accensione
2 linguette del modulo del pulsante
di accensione (4)
62 | Rimozione del modulo del pulsante di alimentazione
Page 63

Riposizionamento del modulo del pulsante di alimentazione

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare e spingere le linguette del modulo del pulsante di accensione negli slot sul
pannello superiore.
2 Collegare il cavo del modulo del pulsante di accensione dal connettore della
scheda di sistema F_PANEL. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

1 Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del coperchio
superiore" a pagina 51.
2 Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 23.
3 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Riposizionamento del modulo del pulsante di alimentazione | 63
Page 64

Rimozione della ventola dello chassis

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Scollegare il cavo della ventola dello chassis dal connettore della scheda di sistema
SYS_FAN1. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Rimuovere le viti che fissano la ventola dello chassis allo chassis. 3 Far scorrere ed estrarre la ventola dello chassis allo chassis.
1
2
3
1 cavo della ventola del telaio 2 viti (4)
3 ventola dello chassis
64 | Rimozione della ventola dello chassis
Page 65

Riposizionamento della ventola dello chassis

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Allineare i fori per le viti sulla ventola dello chassis ai relativi fori sullo chassis. 2 Reinserire le viti che fissano la ventola dello chassis allo chassis. 3 Collegare il cavo della ventola dello chassis al connettore della scheda di sistema
SYS_FAN1. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
Riposizionamento della ventola dello chassis | 65
Page 66

Rimozione della ventola del processore e del dissipatore di calore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Il dissipatore di calore può diventare caldo durante il normale
funzionamento. Fornire al dissipatore di calore tempo sufficiente per raffreddarsi prima di toccarlo.
ATTENZIONE: per garantire il massimo raffreddamento del processore, non
toccare le zone di trasferimento termico sul gruppo ventola del processore e dissipatore di calore. Il sebo della pelle può ridurre la capacità di trasferimento di calore della pasta termoconduttiva.
ATTENZIONE: La ventola del processore e il gruppo dissipatore di calore sono
un'unica unità. Non tentare di rimuovere la ventola separatamente.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Scollegare il cavo della ventola del processore dal connettore della scheda di
sistema CPU_FAN. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Con un cacciavite piatto, allentare le quattro viti di fissaggio che assicurano il
gruppo ventola del processore e dissipatore di calore alla scheda di sistema.
3 Estrarre il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore dal computer.
66 | Rimozione della ventola del processore e del dissipatore di calore
Page 67
1
1 cavo della ventola del processore 2 gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
3 viti di fissaggio (4)
2
3
Rimozione della ventola del processore e del dissipatore di calore | 67
Page 68

Ricollocamento della ventola del processore e del dissipatore di calore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Rimuovere la pasta termoconduttiva applicata alla parte inferiore del dissipatore
di calore.
2 Applicare la nuova pasta termoconduttiva sulla parte superiore del processore,
se possibile.
3 Collocare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore sul processore. 4 Allineare le viti di fissaggio sul gruppo ventola del processore e dissipatore di calore
ai fori sulla scheda di sistema.
5 Serrare le viti di fissaggio che assicurano la ventola del processore e il gruppo
dissipatore di calore alla scheda di sistema.
6 Collegare il cavo della ventola del processore al connettore della scheda di sistema
CPU_FAN. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
68 | Ricollocamento della ventola del processore e del dissipatore di calore
Page 69

Rimozione del processore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: I processori sono fragili Maneggiare il processore solamente dagli
angoli e non toccare i pin di metallo.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
AVVERTENZA: nonostante la presenza di una protezione in plastica, il gruppo
ventola del processore e dissipatore di calore potrebbe raggiungere una temperatura molto elevata durante il normale funzionamento. Verificare quindi che abbia il tempo necessario per raffreddarsi prima di toccarlo.
N.B.: Se è richiesto un nuovo gruppo ventola del processore e dissipatore di
calore, riutilizzare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore originale quando si sostituisce il processore.
2 Rimuovere la ventola del processore e il dissipatore di calore. Consultare
"Rimozione della ventola del processore e del dissipatore di calore" a pagina 66.

Procedura

1 Premere la leva di sblocco, quindi tirarla verso l'esterno per sganciarla dalla
linguetta che la fissa.
2 Aprire la leva di sblocco completamente per aprire il coperchio del processore.
Rimozione del processore | 69
Page 70
3 Estrarre delicatamente il processore e rimuoverlo dallo zoccolo.
1
1 leva di sblocco 2 linguetta di bloccaggio
3 coperchio del processore 4 zoccolo
5 processore
2
3
5
4
70 | Rimozione del processore
Page 71

Sostituzione del processore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: È possibile riutilizzare la pasta termoconduttiva originale se il processore
e il dissipatore di calore del processore originali vengono reinstallati insieme. Se viene sostituito il processore o il dissipatore di calore, utilizzare il lubrificante termico fornito nel kit per accertarsi che si ottenga la conduttività termica. Assicurarsi che la leva di sblocco sullo zoccolo del processore sia completamente estesa in posizione aperta.
Sostituzione del processore | 71
Page 72

Procedura

1 Assicurarsi che la leva di sblocco sullo zoccolo del processore sia completamente
estesa in posizione aperta.
ATTENZIONE: Per evitare danni permanenti al processore, è necessario posizionarlo
correttamente nel relativo zoccolo.
2 Allineare le tacche sul processore con le linguette sullo zoccolo del processore. 3 Allineare l'angolo del piedino 1 del processore all'angolo del piedino 1 dello zoccolo
del processore e inserire il processore nello zoccolo.
ATTENZIONE: Assicurarsi che la tacca del coperchio del processore sia
posizionata al di sotto del supporto di allineamento.
4 Quando il processore è completamente inserito nella presa, chiudere il coperchio
del processore.
5 Ruotare la leva di sblocco verso il basso e collocarla sotto la linguetta sul coperchio
del processore.
1
3
2
1 angolo del piedino 1 del processore 2 processore
3 linguette di allineamento (2) 4 montante di allineamento
5 tacca del coperchio del processore 6 coperchio del processore
7 leva di sblocco
4
5
6
7

Postrequisiti

1 Ricollocare la ventola del processore e il dissipatore di calore. Consultare
"Ricollocamento della ventola del processore e del dissipatore di calore" a pagina 68.
2 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
72 | Sostituzione del processore
Page 73

Rimozione della batteria pulsante

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: La rimozione della batteria a bottone comporta il ripristino delle
impostazioni del BIOS alle impostazioni predefinite. Si consiglia di prendere nota delle impostazioni del BIOS prima di rimuovere la batteria pulsante.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Individuare la presa della batteria sulla scheda di sistema. Consultare "Componenti
della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Premere il fermaglio di fissaggio dalla batteria pulsante fino a che la batteria
non fuoriesce.
3 Estrarre la batteria pulsante dal relativo zoccolo.
12
1 batteria pulsante 2 fermaglio di fissaggio
Rimozione della batteria pulsante | 73
Page 74

Sostituzione della batteria pulsante

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: L'installazione non corretta della batteria può provocarne
l'esplosione. Sostituire la batteria con una dello stesso tipo o di tipo equivalente. Smaltire le pile usate secondo le istruzioni del produttore.

Procedura

Inserire la nuova batteria pulsante (CR2032) nella presa relativa con il lato positivo rivolto verso l'alto e premere la batteria in posizione.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
74 | Sostituzione della batteria pulsante
Page 75

Rimozione dell'unità alimentatore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del computer" a pagina 15.

Procedura

1 Scollegare i cavi di alimentazione c.c. dalla scheda di sistema e dalle unità.
Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
2 Rimuovere le viti che fissano l'alimentatore al telaio. 3 Premere i morsetti dell'alimentatore per rilasciarlo dal telaio. 4 Far scorrere ed estrarre l'unità alimentatore dal telaio.
3
2
1
1 viti (4) 2 alimentatore
3 morsetti dell'alimentazione (2)
Rimozione dell'unità alimentatore | 75
Page 76

Ricollocamento dell'unità alimentatore

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Far scorrere l'alimentatore verso il retro dello chassis. 2 Allineare i fori delle viti sull'unità alimentatore con i fori sul telaio. 3 Rimontare le viti che fissano l'alimentatore al telaio. 4 Collegare i cavi di alimentazione c.c. alla scheda di sistema e alle unità. Consultare
"Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio del computer" a pagina 16.
76 | Ricollocamento dell'unità alimentatore
Page 77

Rimozione della scheda di sistema

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Prerequisiti

1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Rimuovere la scheda miniaturizzata, se possibile. Consultare "Rimozione della
Mini-Card senza fili" a pagina 30.
3 Rimuovere il/i modulo/i di memoria. Consultare "Rimozione del(i) modulo(i) di
memoria" a pagina 17.
4 Rimuovere la scheda grafica. Consultare "Rimozione della scheda grafica" a pagina 26. 5 Rimuovere la ventola del processore e il gruppo dissipatore di calore. Consultare
"Rimozione della ventola del processore e del dissipatore di calore" a pagina 66.
6 Rimuovere il processore. Consultare "Rimozione del processore" a pagina 69.
Rimozione della scheda di sistema | 77
Page 78

Procedura

N.B.: Il codice di matricola del computer è memorizzato nella scheda di sistema.
È necessario immettere il codice di matricola nel BIOS dopo aver riposizionato la scheda di sistema.
N.B.: prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota della
posizione dei connettori, così da poterli ricollegare correttamente dopo aver riposizionato la scheda di sistema.
1 Scollegare tutti i cavi collegati alla scheda di sistema. 2 Prendere nota dell'instradamento del cavo e rimuovere il cavo dalle guide
di instradamento.
3 Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al telaio.
2
1
1 viti (5) 2 scheda di sistema
4 Sollevare la scheda di sistema ed estrarla dal telaio.
78 | Rimozione della scheda di sistema
Page 79

Sostituzione della scheda di sistema

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.

Procedura

1 Posizionare delicatamente la scheda nello chassis e farla scorrere verso il retro
del computer.
2 Ricollocare le viti che fissano la scheda di sistema al telaio. 3 Instradare e collegare i cavi scollegati in precedenza dalla scheda di sistema.
N.B.: per informazioni relative ai connettori della scheda di sistema, consultare
"Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.

Postrequisiti

1 Ricollocare il processore. Consultare "Sostituzione del processore" a pagina 71. 2 Ricollocare la ventola del processore e il gruppo dissipatore di calore. Consultare
"Ricollocamento della ventola del processore e del dissipatore di calore" a pagina 68.
3 Riposizionare la scheda grafica. Consultare "Ricollocamento della scheda grafica"
a pagina 29.
4 Ricollocare il/i modulo/i di memoria. Consultare "Ricollocamento dei moduli di
memoria" a pagina 18.
5 Ricollocare la scheda miniaturizzata, se possibile. Consultare "Riposizionamento
della Mini-Card senza fili" a pagina 32.
6 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.

Inserire il Numero di servizio nella configurazione del sistema

1 Accendere il computer. 2 Premere <F2> durante il POST per accedere al programma di configurazione
del sistema.
3 Passare alla scheda principale e immettere il codice di servizio nel campo Service Tag
(codice di servizio). Consultare "Programma di configurazione del sistema" a pagina 80.
Sostituzione della scheda di sistema | 79
Page 80

Programma di configurazione del sistema

Introduzione

Utilizzare l'Installazione del sistema per:
Trovare le informazioni sull'hardware installato sul computer, come la quantità di
RAM, le dimensioni del disco rigido e altro
Modificare le informazioni di configurazione del sistema
Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, ad esempio la
password dell'utente, il tipo di disco rigido installato, abilitando o disabilitando i dispositivi di base e altro
ATTENZIONE: A meno che non siate utenti esperti, non cambiare le impostazioni
nel programma di configurazione del sistema. Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer.
N.B.: prima di modificare la configurazione del sistema, si consiglia di annotare le
informazioni della schermata di configurazione del sistema per riferimento futuro.

Accesso al programma di installazione del sistema

1 Accendere (o riavviare) il computer. 2 Durante il POST, quando viene visualizzato il logo DELL, attendere fino alla
visualizzazione del prompt F2 , quindi premere immediatamente <F2>.
N.B.: mediante il tasto F2 viene inizializzata la tastiera. Il prompt può venire
visualizzato molto rapidamente, è necessario quindi fare attenzione e poi premere <F2>. Se si preme <F2> prima che sia richiesto, la pressione del tasto è a vuoto. Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop. Quindi, spegnere il computer e riprovare.
80 | Programma di configurazione del sistema
Page 81
Schermate di configurazione del sistema
Le schermate del programma di configurazione visualizzano le informazioni di configurazione per il computer correnti o modificabili. Le informazioni visualizzate sono suddivise in tre aree: Setup item (Elemento di configurazione), Help screen (Schermata della Guida) e Key functions (Funzioni dei tasti).
Setup Item (Elemento di configurazione): questo campo viene visualizzato sul lato sinistro della finestra di configurazione del sistema. Il campo è un elenco a scorrimento che contiene funzioni che definiscono la configurazione del computer, tra cui quelle per l'hardware installato, il risparmio energetico e le funzioni di protezione.
Per scorrere l'elenco verso l'alto e verso il basso, premere i tasti freccia SU e GIÙ. Quando viene evidenziata un'opzione, nella Help Screen (Schermata della Guida) vengono visualizzate ulteriori informazioni sull'opzione e sulle impostazioni disponibili.
Key Functions (Funzioni dei tasti): questo campo viene visualizzato sotto la schermata Help screen (Schermata della Guida) ed elenca i tasti e le relative funzioni all'interno del
campo attivo del programma di configurazione del sistema.
Help Screen (Schermata della Guida): questo campo viene visualizzato nel lato destro della finestra del programma di configurazione del sistema e contiene informazioni su ogni opzione elencata in Setup Item (Elemento di configurazione). In questo campo è possibile visualizzare le informazioni sul computer e apportare modifiche alle impostazioni correnti.
Premere i tasti freccia Su e Giù per evidenziare un'opzione. Premere <Invio> per attivare tale selezione e per tornare a
Setup Item (Elemento di configurazione). N.B.: non tutte le impostazioni
elencate in Setup Item (Elemento di configurazione) sono modificabili.
Opzioni di installazione del sistema
N.B.: a seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in
questa sezione potrebbero essere o non essere visualizzati esattamente come elencato.
Main System Information (PrincipaleInformazioni sul sistema)
BIOS Revision Visualizza la revisione del BIOS.
BIOS Build Date Visualizza la data della release del BIOS.
System Name Visualizza il nome del sistema.
System Time (hh:mm:ss) Visualizza l'ora corrente.
System Date (gg:mm:aa) Visualizza l'ora corrente.
Service Tag Visualizza il Numero di servizio del computer.
Asset Tag Mostra l'asset tag del computer.
Programma di configurazione del sistema | 81
Page 82
Main Processor Information (Principale Informazioni sul processore)
Processor Type Visualizza il tipo di processore.
Processor ID Mostra il codice di identificazione del processore.
Processor Core Count Mostra il numero dei processori di base nel proprio
computer.
Processor L1 Cache Mostra le dimensioni totali della cache L1 del
processore.
Processor L2 Cache Mostra le dimensioni totali della cache L2 del
processore.
Processor L3 Cache Mostra le dimensioni totali della cache L3 del
processore.
Main Memory Information (Principale Informazioni sulla memoria)
Memory Installed Mostra la memoria totale (RAM) installata sul computer.
Memory Available Mostra la quantità di memoria (RAM) disponibile sul
proprio computer.
Memory Running Speed Mostra la velocità di memoria (RAM) sul proprio
computer.
Memory Technology Mostra il tipo di tecnologia di memoria (RAM)
utilizzata sul proprio computer.
Main SATA Information (Principale Informazioni su SATA)
SATA 1
Device Type Mostra il tipo di dispositivo collegato.
Device ID Mostra il codice di identificazione del dispositivo.
Device Size Mostra le dimensioni del dispositivo SATA presente
nel computer.
SATA 2
Device Type Mostra il tipo di dispositivo collegato.
Device ID Mostra il codice di identificazione del dispositivo.
Device Size Mostra le dimensioni del dispositivo SATA presente
nel computer.
SATA 3
Device Type Mostra il tipo di dispositivo collegato.
Device ID Mostra il codice di identificazione del dispositivo.
Device Size Mostra le dimensioni del dispositivo SATA presente
nel computer.
82 | Programma di configurazione del sistema
Page 83
SATA 4
Device Type Mostra il tipo di dispositivo collegato.
Device ID Mostra il codice di identificazione del dispositivo.
Device Size Mostra le dimensioni del dispositivo SATA presente
nel computer.
SATA 5
Device Type Mostra il tipo di dispositivo collegato.
Device ID Mostra il codice di identificazione del dispositivo.
Device Size Mostra le dimensioni del dispositivo SATA presente
nel computer.
mSATA Device (Dispositivo mSATA)
Device Type Mostra il tipo di dispositivo collegato.
Device ID Mostra il codice di identificazione del dispositivo.
Device Size Mostra le dimensioni del dispositivo mSATA presente
nel computer.
Advanced Processor Configuration (Avanzato Configurazione processore)
Intel(R) Hyper-Threading Technology
Intel(R) SpeedStep Technology
Intel(R) Virtualization Technology
CPU XD Support Se abilitato, permette al proprio computer di utilizzare
Limit CPUID Value Se abilitato, limita il valore massimo che la funzione
Multi Core Support Se abilitato, consente al computer di utilizzare tutti i
Intel(R) Turbo Boost Technology
Se abilitato, ciascun processore di base fisico compare come due processori di base logici.
Se attivata, la velocità di clock e la tensione di base del processore vengono regolate dinamicamente in base al carico del processore.
Se attivato, un Virtual Machine Monitor (VMM) può accedere al computer.
lo schermo esecutivo (XD) per bloccare il software che utilizza le eccedenze di capacità di buffer.
N.B.: Windows 8 offre questa funzione anche se essa è disabilitata.
CPUID del processore supporta.
nuclei disponibili nel processore.
Se abilitato, consente al computer di utilizzare il turbo boost quando richiesto.
Programma di configurazione del sistema | 83
Page 84
Advanced USB Configuration (Avanzato Configurazione USB)
Front USB Ports Consente di abilitare o disabilitare le porte USB sulla
parte anteriore del computer.
Rear USB Ports Consente di abilitare o disabilitare le porte USB sul
retro del proprio computer.
Top USB Ports Consente di abilitare o disabilitare le porte USB nella
parte superiore del computer.
Advanced Onboard Device Configuration (Avanzato Configurazione dispositivo integrato)
Onboard Audio Controller Consente di abilitare o disabilitare il controller audio
integrato.
SATA Mode Consente di configurare il controllore del disco
rigido integrato in ATA o RAID.
Intel Multi-Display Consente di attivare o disattivare più schermi..
Onboard LAN Controller Consente di abilitare o disabilitare il controller
LAN integrato.
Onboard LAN Boot ROM Consente di abilitare o disabilitare la ROM del
controller LAN integrato.
Boot (Avvio)
Numlock Key Selezionare lo stato (acceso) per il blocco numeri.
Secure Boot Consente di abilitare o disabilitare la modalità di
avvio sicuro.
Load Legacy OPROM Consente di caricare le legacy OPROM quando nella
modalità di avvio UEFI.
Keyboard Errors Mostra gli errori relativi alla tastiera durante l'avvio.
USB Boot Support Consente di abilitare o disabilitare l'avvio da
dispositivi di archiviazione di massa USB.
Boot Mode Consente di selezionare il tipo di avvio.
1st Boot Visualizza la prima unità d'avvio
2nd Boot Visualizza la seconda unità d'avvio
3rd Boot Visualizza la terza unità d'avvio.
4th Boot Visualizza la quarta unità d'avvio.
5th Boot Visualizza la quinta unità d'avvio
Hard Disk Drives
Consentono di scegliere l'unità del disco rigido avviabile.
84 | Programma di configurazione del sistema
Page 85
Power (Alimentazione)
Wake Up con LAN/WLAN integrato
AC Recovery Consente di selezionare l'azione che il computer
USB PowerShare in S4/S5 State
USB PowerShare in Sleep State
Auto Power On Consente al computer di avviarsi automaticamente
Auto Power On Mode Consente di impostare la modalità di accensione
Auto Power On Date Consente di impostare la data di accensione
Auto Power On Time Consente di impostare l'ora di accensione
Security (Sicurezza)
Supervisor Password Visualizza lo stato della password del supervisore.
User Password Visualizza lo stato della password utente.
Set Supervisor Password Consente di impostare una password del supervisore.
Exit (Uscita)
Save Changes and Reset Consente di salvare le modifiche.
Discard Changes and Reset Consente di ignorare le modifiche.
Load Default Consente di caricare le impostazioni predefinite
Se abilitato, anima il sistema mediante un messaggio di rete.
esegue quando l'alimentazione viene ripristinata.
Se selezionata, questa opzione consente di caricare i dispositivi esterni tramite la porta PowerShare anche quando il computer è spento.
Consente di determinare la funzione di carica sulla porta PowerShare quando il computer è in modalità di sospensione.
In modalità avanzata, è possibile caricare la maggior parte dei dispositivi USB ma la funzione wake-up USB sulla porta PowerShare è disattivata.
In modalità normale, è possibile caricare solo i dispositivi esterni che non richiedono un segnale USB speciale.
a un orario prestabilito.
automatica.
automatica.
automatica.
del BIOS.
Programma di configurazione del sistema | 85
Page 86

Changing Boot Sequence (Modifica sequenza di avvio)

Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
È possibile utilizzare questa funzione per modificare la sequenza di avvio corrente; ad esempio, per effettuare l'avvio dall'unità ottica eseguire il programma Dell Diagnostics dal disco Drivers and Utilities (Driver e utilità). La sequenza di avvio precedente viene ripristinata al successivo avvio.
1 Se si esegue l'avvio da un dispositivo USB, collegarlo a una porta USB. 2 Accendere (o riavviare) il computer. 3 Quando nell'angolo inferiore destro della schermata viene visualizzato F2 Setup,
F12 Boot Options (F2 = Impostazione, F12 = Opzioni avvio), premere <F12>.
N.B.: Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema
operativo, attendere la visualizzazione del desktop. Spegnere quindi il computer e riprovare.
Viene visualizzata la schermata Boot Device Menu (Menu Dispositivo di avvio)
contenente un elenco delle periferiche di avvio disponibili.
4 Nel Boot Device Menu (Menu Periferica di avvio), scegliere la periferica da cui si
desidera avviare. Ad esempio, se si desidera avviare da una chiave di memoria USB, seleziona
USB Storage Device (Periferica di archiviazione USB) e premere <Invio>.
Modifica della sequenza di avvio per gli avvii successivi
1 Accedere all'Installazione del sistema. Consultare "Accesso al programma di
installazione del sistema" a pagina 80.
2 Utilizzare i tasti di direzione per passare al menu di avvio.
N.B.: Annotare la sequenza d'avvio corrente nel caso si desideri ripristinarla.
3 Premere la freccia su e la freccia giù per muoversi nell'elenco delle unità. 4 Premere più (+) o meno (–) per modificare la priorità di avvio del dispositivo.
86 | Programma di configurazione del sistema
Page 87

Cancellazione di password dimenticate

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Individuare il ponticello di ripristino password (PSWD) sulla scheda di sistema.
Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
3 Rimuovere la spina del ponticello a 2 piedini dai piedini 2 e 3, e fissarla sui piedini 1 e
2.
4 Attendere circa cinque secondi per cancellare l'impostazione della password. 5 Rimuovere la spina del ponticello a 2 pin dai pin 1 e 2, e ricollocarla sui pin 2 e 3. 6 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
Programma di configurazione del sistema | 87
Page 88

Cancellazione delle impostazioni CMOS

AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9. Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni in "Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer" a pagina 11. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate per la protezione, consultare la pagina iniziale Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
1 Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del coperchio del
computer" a pagina 15.
2 Individuare il ponticello CMOS (RTCRST) sulla scheda di sistema.
Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 13.
3 Rimuovere la spina del ponticello a 2 piedini dai piedini 2 e 3, e fissarla sui piedini 1
e 2.
4 Attendere circa cinque secondi per cancellare le impostazioni del CMOS. 5 Rimuovere la spina del ponticello a 2 pin dai pin 1 e 2, e ricollocarla sui pin 2 e 3. 6 Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del coperchio
del computer" a pagina 16.
88 | Programma di configurazione del sistema
Page 89

Aggiornamento del BIOS

Il BIOS potrebbe richiedere il ripristino quando è disponibile un aggiornamento o quando si sostituisce la scheda di sistema. Per ripristinare il BIOS:
1 Accendere il computer. 2 Accedere all'indirizzo Web dell.com/support. 3 Se si dispone del Numero di servizio del computer, digitarlo e fare clic su
Submit (Invia).
Se non si è in possesso del Numero di servizio del computer, fare clic su Detect Service Tag (Rileva Numero di servizio) per consentire il rilevamento automatico del numero di servizio del computer.
N.B.: Se il Numero di servizio non può essere rilevato automaticamente,
selezionare il prodotto nelle apposite categorie.
4 Fare clic su Drivers & Downloads (Driver e download). 5 Nel menu a tendina Operating System (Sistema operativo), selezionare il sistema
operativo installato nel computer.
6 Fare clic su BIOS.
7 Fare clic su Download File (Scarica file) di fianco all'ultima versione del BIOS del
computer.
8 Nella pagina successiva, selezionare Single-file download (Download file singolo)
e fare clic su Continue (Continua).
9 Salvare il file e, al completamento del download, selezionare la cartella in cui è stato
salvato il file dell'aggiornamento del BIOS.
10 Fare doppio clic sull'icona del file dell'aggiornamento del BIOS e seguire le
istruzioni visualizzate.
Aggiornamento del BIOS | 89
Page 90

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su Windows 8:
1 Accendere il computer. 2 Accedere all'indirizzo Web dell.com/support. 3 Digitare Windows 8 nella casella di ricerca e fare clic su Cerca. 4 Fare clic sui collegamenti per conoscere tutte le funzioni di Windows 8.
Per informazioni relative alle funzioni del computer in uso:
1 Seguire le istruzioni dal punto 1 al punto 3 in "Aggiornamento del BIOS" a pagina 89. 2 Fare clic sulla scheda Manuals & Documentation (Manuali e documentazione). 3View (Visualizzare) o Download (scaricare) i documenti indicati di seguito per
conoscere le funzioni del computer in uso:
Quick Start Guide (Guida introduttiva): fornisce informazioni sulla configurazione
del computer.
Specifications (Specifiche): fornisce informazioni relative alle specifiche
del computer.
Me and My Dell (Il mio Dell ed io): fornisce informazioni sulle funzioni del
computer in uso.
90 | Ulteriori informazioni
Loading...