Marchi commerciali utilizzati nel presente documento: Dell™, il logo DELL e XPS™ sono marchi
commerciali di Dell Inc.; Microsoft
commerciali o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Bluetooth
è un marchio registrato di Bluetooth SIG, Inc. ed è utilizzato da Dell Inc. su licenza.
2012 - 10Rev. A01
®
, Windows® e il logo del pulsante Start di Windows sono marchi
Spegnimento del computer e dei dispositivi collegati
ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti
e uscire dai programmi in esecuzione prima di spegnere il computer.
1
Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione.
2
Seguire le istruzioni per spegnere il computer in base al sistema operativo
presente sul proprio computer.
•Windows 8:
Muovere il puntatore del mouse nell'angolo in alto o in basso a destra
dello schermo per aprire la Sidebar promemoria, quindi fare clic su
Impostazioni→
•Windows 7:
Fare clic su
Microsoft Windows e il computer vengono arrestati.
N.B.: se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione
relativa alle istruzioni sullo spegnimento del sistema operativo.
3
Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive
prese elettriche.
4
Scollegare tutti i cavi telefonici, i cavi di rete e i dispositivi collegati
al computer.
5
Tenere premuto il pulsante di accensionedi accensione mentre il computer
è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema.
Arresta→
Start
, quindi fare clic su
Arresta sistema
.
Arresta il sistema
.
Istruzioni di sicurezza
Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da
danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory Compliance
(Conformità alle normative) all'indirizzo dell.com/regulatory_compliance.
Operazioni preliminari13
Page 14
AVVERTENZA: scollegare tutte le fonti di accensione prima di aprire il coperchio
o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito gli interventi sui componenti interni
del computer, riposizionare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare il
computer alla fonte di accensione.
ATTENZIONE: per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di
lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli dai
bordi ed evitare di toccare i piedini e i contatti.
ATTENZIONE: solo un tecnico di assistenza qualificato è autorizzato a rimuovere
il coperchio del computer e ad accedere ad uno dei componenti all'interno del
computer. Consultare le istruzioni di sicurezza per informazioni complete sulle
precauzioni di sicurezza, sugli interventi all'interno del computer e sulla
protezione dalle scariche elettrostatiche.
ATTENZIONE: prima di toccare qualsiasi componente interno del computer,
scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica
non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni,
toccare di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata per scaricare
l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare
i componenti interni.
ATTENZIONE: per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di
tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettori con linguette
di blocco o viti a testa zigrinata che è necessario sganciare prima di scollegare
il cavo. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati per evitare di piegare
eventuali piedini del connettore. Quando si collegano i cavi, accertarsi che
i connettori e le porte sia orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal
computer, quindi dal dispositivo di rete.
Strumenti consigliati
Le procedure in questo documento possono richiedere gli strumenti seguenti:
•Cacciavite Phillips piccolo
•Chiave a bussola esagonale
•Programma di aggiornamento eseguibile del flash BIOS, disponibile
all'indirizzo
14Operazioni preliminari
support.dell.com
Page 15
Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer
Una volta completate le procedure di sostituzione, accertarsi di:
•Riposizionare tutte le viti e assicurarsi che non rimangano viti sparse
all'interno del computer
•Collegare tutti i dispositivi esterni, i cavi, le schede e qualsiasi altro
componente rimosso prima di iniziare le operazioni con il computer
•Collegare il computer e tutte le periferiche alle rispettive prese elettriche
ATTENZIONE: prima di accendere il computer, riposizionare tutte le viti
e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario potrebbero causare danni al computer.
•Accendere il computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del computer15
Page 16
16Dopo gli interventi sui componenti interni del computer
Page 17
Panoramica tecnica
. AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire
le procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Panoramica tecnica17
Page 18
Vista anteriore del computer
1
2
3
5
4
11
10
9
8
7
6
18Panoramica tecnica
Page 19
1luce lettore di
schede multimediali
3coperchi unità ottica (2)4porte USB 3.0 (2)
5pulsanti di espulsione
dell'unità ottica (2)
7cassetto accessori8porta cuffie
9porta microfono10porta USB 2.0
11porta USB 2.0 con PowerShare
2lettore di schede multimediali
6pulsante di accensione
Vista posteriore del computer
1
2
3
4
5
6
7
8
11
10
9
Panoramica tecnica19
Page 20
1porta di accensione2porta di rete
3porte USB 2.0 (4)4porte USB 3.0 (2)
5porta VGA6porta HDMI
7porta S/P DIF ottica8porte audio
9slot di espansione schede10slot per cavo di sicurezza
11anelli di sicurezza
Vista interna del computer
1
2
9
8
7
3
4
6
20Panoramica tecnica
5
Page 21
1cornice anteriore2disco rigido principale
3supporto della scheda
grafica (facoltativo)
5scheda di sistema6morsetto di contenimento
7 alimentatore8unità ottica principale
9unità ottica secondaria
4disco rigido secondario
della scheda
Panoramica tecnica21
Page 22
Componenti della scheda di sistema
1 23 45678
28
27
26
25
24
23
22Panoramica tecnica
9
10
11
12
13
141516171819202122
Page 23
1connettore della ventola del telaio
(SYS_FAN 1)
3presa del processore4connettore della ventola del
5connettore del modulo di memoria
(DIMM3)
7connettore del modulo di memoria
(DIMM4)
9connettore di accensione principale
(PWR1)
11 slot mSATA (MSATA1)12 connettore dell'unità SATA 2.0
13 connettore dell'unità SATA 2.0
(3 Gb/s) (SATA 3)
15 connettore USB del pannello
anteriore (F_USB2)
17 ponticello di reimpostazione
CMOS (RTCRST)
19 connettore USB del pannello
anteriore (F_USB1)
21 connettore USB del pannello
anteriore (F_USB4)
23 slot della scheda PCI Express x1
(PCI-EX1_3)
25 slot della scheda PCI Express x1
(PCI-EX1_1)
27 slot della Mini-Card
(PCIE_MINICARD)
2connettore di accensione (PWR2)
processore (CPU_FAN)
6connettore del modulo di memoria
(DIMM1)
8connettore del modulo di memoria
(DIMM2)
10 ponticello di reimpostazione
password (PSWD)
(3 Gb/s) (SATA 2)
14 connettore USB del pannello
anteriore (F_USB3)
16 connettore dell'unità SATA 2.0
(3 Gb/s) (SATA 1)
18 connettore del pulsante di
accensione (F_PANEL)
20 connettore dell'unità SATA 3.0
(6 Gb/s) (SATA 0)
22 connettore audio del pannello
anteriore (F_AUDIO1)
24 slot della scheda PCI Express x1
(PCI-EX1_2)
26 slot della scheda PCI Express x16
(PCI-EX16_1)
28 supporto per la batteria
(BATTERY)
Panoramica tecnica23
Page 24
24Panoramica tecnica
Page 25
Coperchio del computer
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: accertarsi che vi sia spazio sufficiente per supportare il computer,
con il coperchio rimosso. Almeno 30 cm (1 ft.) di spazio sul piano della scrivania.
Rimozione del coperchio del computer
N.B.: accertarsi di rimuovere il cavo di sicurezza dal relativo slot (se possibile).
1
Adagiare il computer su un lato con il coperchio rivolto verso l'alto.
2
Rimuovere la vite a testa zigrinata che fissa il coperchio del computer al
telaio utilizzando, se necessario, un cacciavite.
3
Sganciare il coperchio del computer facendolo scorrere dalla parte
anteriore del computer.
4
Sollevare il coperchio del computer per rimuoverlo dal computer e riporlo
in un luogo sicuro.
Coperchio del computer25
Page 26
1
2
1vite a testa zigrinata2coperchio del computer
26Coperchio del computer
Page 27
Riposizionamento del coperchio del computer
1
Collegare tutti i cavi e ripiegarli in modo che non siano d'intralcio.
2
Accertarsi di non lasciare attrezzi o altri componenti all'interno del computer.
3
Allineare le linguette sul fondo del coperchio del computer con gli slot
situati lungo il bordo del telaio.
4
Spingere verso il basso il coperchio del computer e farlo scorrere verso la parte
anteriore del computer.
5
Riposizionare la vite a testa zigrinata che fissa il coperchio del computer
al telaio.
1
1vite a testa zigrinata2slot
3coperchio del computer
6
Posizionare il computer in posizione perpendicolare.
Coperchio del computer27
3
2
Page 28
7
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
28Coperchio del computer
Page 29
Moduli di memoria
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Rimozione dei moduli di memoria
AVVERTENZA: i moduli di memoria possono diventare molto caldi durante il
normale funzionamento. Lasciare raffreddare prima di toccarli.
1
Sbloccare i fermagli di fissaggio dal modulo di memoria.
2
Afferrare il modulo di memoria ed estrarlo delicatamente dal
relativo connettore.
1
2
1fermaglio di fissaggio2connettore del modulo di memoria
Moduli di memoria29
Page 30
Riposizionamento dei moduli di memoria
ATTENZIONE: se il modulo di memoria non viene installato correttamente, il
sistema potrebbe non avviarsi.
ATTENZIONE: se durante un aggiornamento della memoria è necessario
rimuovere i moduli di memoria originali dal computer, mantenerli separati da
eventuali nuovi moduli disponibili, anche se i nuovi moduli sono stati acquistati da
Dell. Se possibile, non utilizzare un modulo di memoria originale con un modulo di
memoria nuovo, altrimenti si potrebbero verificare problemi all'avvio del computer.
Le configurazioni consigliate per i moduli di memoria sono: una coppia di moduli
di memoria di pari capacità nei connettori DIMM 1 e 2 e un'altra coppia di moduli
di memoria di pari capacità nei connettori DIMM 3 e 4.
Configurazione consigliata per la memoria
Tipo
DDR3 da 1600 MHzSlot 1 e 2 o slot 1 attraverso il 4
Slot
30Moduli di memoria
Page 31
1
Allineare la tacca sul fondo del modulo di memoria sulla linguetta del
connettore del modulo di memoria.
1
2
3
4
1 modulo di memoria2 tacca
3 linguetta4 intagli (2)
ATTENZIONE: per evitare danni al modulo di memoria, applicare la stessa forza
su entrambe le estremità quando si spinge il modulo di memoria nel connettore.
2
Inserire il modulo di memoria nel relativo connettore finché non scatta in
posizione e viene bloccato dal fermaglio di fissaggio.
1
1 fermaglio di fissaggio (scattato in posizione)
Moduli di memoria31
Page 32
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
32Moduli di memoria
Page 33
Cornice anteriore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Rimozione della cornice anteriore
1
Posizionare il computer in posizione perpendicolare.
2
Stringere e rilasciare le linguette della cornice anteriore in successione, una
per volta, allontanandole dal pannello anteriore.
3
Ruotare e tirare la cornice anteriore allontanandola dalla parte anteriore
del computer per sganciare i morsetti della cornice anteriore dagli slot del
pannello anteriore.
Cornice anteriore33
Page 34
1cornice anteriore2slot del pannello anteriore (3)
3linguette della cornice anteriore (4) 4morsetti del frontalino (3)
5pannello anteriore
4
Riporre la cornice anteriore in un luogo sicuro.
1
2
3
4
5
34Cornice anteriore
Page 35
Riposizionamento della cornice anteriore
1
Allineare e inserire i morsetti della cornice anteriore negli slot del
pannello anteriore.
2
Ruotare la cornice anteriore verso il computer finché le linguette non
scattano in posizione.
1
2
3
4
5
1cornice anteriore2linguette della cornice anteriore (4)
3slot del pannello anteriore (3)4morsetti del frontalino (3)
5pannello anteriore
Cornice anteriore35
Page 36
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
36Cornice anteriore
Page 37
Supporto della scheda grafica
(facoltativo)
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Rimozione del supporto della scheda grafica
1
Rimuovere le viti che fissano il supporto del la scheda grafica al telaio.
2
Estrarre il supporto della scheda grafica dal telaio.
3
Riporre il supporto della scheda grafica in un luogo sicuro.
Supporto della scheda grafica (facoltativo)37
Page 38
1
2
1viti (2)2supporto della scheda grafica
Riposizionamento del supporto della scheda grafica
1
Allineare i fori delle viti sul supporto della scheda grafica con i fori delle
viti presenti sul telaio.
2
Riposizionare le viti che fissano il supporto del la scheda grafica al telaio.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
38Supporto della scheda grafica (facoltativo)
Page 39
Scheda grafica
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
La scheda di sistema del computer è equipaggiata con un connettore
PCI-Express x16 per installare la scheda grafica. Per
PCI-Express x16 sulla scheda di sistema, consultare "Componenti della scheda
di sistema
" a pagina 22.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere il supporto della scheda grafica, se possibile. Consultare
"Rimozione del supporto della scheda grafica" a pagina 37.
Rimozione della scheda grafica
1
Rimuovere la vite che fissa la staffa di contenimento della scheda al telaio.
2
Estrarre la staffa di contenimento della scheda e riporla in un luogo sicuro.
individuare il connettore
Scheda grafica39
Page 40
1
2
1vite2staffa di contenimento
della scheda
3
Individuare la scheda grafica (scheda PCI-Express x16) sulla scheda di
sistema. Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 22.
N.B.: connettori dei cavi di accensione sono disponibili per la scheda grafica.
4
Premere i fermagli di rilascio sui connettori del cavo di accensione
e scollegare il cavo di accensione dalla scheda grafica, se possibile.
N.B.:
la visualizzazione della linguetta di bloccaggio varia a seconda del computer.
5
Fare pressione sul la linguetta di bloccaggio sul connettore della scheda,
stringere la scheda dagli angoli superiori ed estrarla delicatamente dal
relativo connettore.
40Scheda grafica
Page 41
4
3
2
1
1connettore PCI Express x162scheda grafica
3linguetta di bloccaggio4cavo di accensione
Riposizionamento della scheda grafica
1
Allineare la scheda grafica con il connettore della scheda PCI-Express x16
sulla scheda di sistema.
2
Inserire la scheda nel connettore e premere con decisione. Verificare che la
scheda sia saldamente inserita nello slot.
3
Collegare il cavo di accensione alla scheda grafica, se possibile.
4
Riposizionare la staffa di contenimento della scheda accertandosi che:
•Il morsetto della guida sia allineato alla tacca della guida.
•La parte superiore di tutte le schede e delle staffe di copertura sia in
linea con la barra di allineamento.
Scheda grafica41
Page 42
•La tacca nella parte superiore della scheda o della staffa di copertura
combacia con la guida di allineamento.
5
Riposizionare la vite che fissa la staffa di contenimento della scheda.
1
2
3
7
6
5
4
1 vite2morsetti delle guide (2)
3 staffa di contenimento della scheda 4barra di allineamento
5 guida di allineamento6staffa di copertura
7 tacche delle guide (2)
42Scheda grafica
Page 43
Requisiti successivi
1
Riposizionare il supporto della scheda grafica, se possibile. Consultare
"Riposizionamento del supporto della scheda grafica" a pagina 38.
2
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
3
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Scheda grafica43
Page 44
44Scheda grafica
Page 45
Schede PCI Express x1
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere il supporto della scheda grafica, se possibile. Consultare
"Rimozione del supporto della scheda grafica" a pagina 37.
Schede PCI Express x145
Page 46
Rimozione delle schede PCI-Express x1
1
Rimuovere la vite che fissa la staffa di contenimento della scheda.
2
Sollevare la staffa di contenimento della scheda e riporla in un luogo sicuro.
1
2
1vite2staffa di contenimento della scheda
46Schede PCI Express x1
Page 47
3
Individuare la scheda PCI-Express x1sulla scheda di sistema.
Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 22.
4
Scollegare tutti gli eventuali cavi collegati alla scheda, se possibile.
5
Stringere la scheda dagli angoli superiori ed estrarla delicatamente dal
relativo connettore.
2
1
1slot della scheda PCI Express x12scheda PCI Express x1
Schede PCI Express x147
Page 48
Riposizionamento delle schede PCI-Express x1
1
Inserire la scheda PCI-Express x1 nello slot della scheda di sistema
e premere con decisione. Verificare che la scheda PCI-Express x1 sia
completamente inserita nello slot.
2
1
1slot della scheda PCI Express x12scheda PCI Express x1
2
Riposizionare la staffa di contenimento della scheda accertandosi che:
•Il morsetto della guida sia allineato alla tacca della guida.
•La parte superiore di tutte le schede e delle staffe di copertura sia in
linea con la barra di allineamento.
•La tacca nella parte superiore della scheda o della staffa di copertura
combacia con la guida di allineamento.
3
Riposizionare la vite che fissa la staffa di contenimento della scheda.
48Schede PCI Express x1
Page 49
1
2
3
7
6
5
4
1 vite2morsetti delle guide (2)
3 staffa di contenimento della scheda 4barra di allineamento
5 guida di allineamento6staffa di copertura
7 tacche delle guide (2)
Schede PCI Express x149
Page 50
Requisiti successivi
1
Riposizionare il supporto della scheda grafica, se possibile. Consultare
"Riposizionamento del supporto della scheda grafica" a pagina 38.
2
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
3
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
50Schede PCI Express x1
Page 51
Mini-Card senza fili
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: quando la Mini-Card non è nel computer, conservarla in un
imballaggio protettivo antistatico (consultare "Protezione dalle scariche
elettrostatiche" nelle istruzioni di sicurezza spedite assieme al computer).
N.B.: Dell non garantisce la compatibilità né fornisce supporto per le Mini-Card da
fonti diverse da Dell.
Se con il computer è stata ordinata una Mini-Card wireless, la scheda
è già installata.
Il computer supporta uno slot di mezza dimensione per Mini-Card per
WLAN (Wireless Local Area Network, Rete locale senza fili).
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Mini-Card senza fili51
Page 52
Rimozione della Mini-Card
1
Scollegare i cavi dell'antenna dalla Mini-Card.
2
Rimuovere le viti che fissano la Mini-Card alla scheda di sistema.
Estrarre la Mini-Card dal connettore della scheda di sistema.
52Mini-Card senza fili
Page 53
Riposizionamento della Mini-Card
ATTENZIONE: i connettori sono calettati per garantire il corretto inserimento.
L'uso di forza eccessiva potrebbe danneggiare i connettori.
ATTENZIONE: per evitare danni alla Mini-Card, accertarsi che al di sotto della
stessa non vi siano cavi o cavi dell'antenna.
1
Allineare la tacca sulla Mini-Card alla linguetta nel connettore della scheda
di sistema.
2
Inserire la Mini-Card con un'angolazione di 45 gradi nel connettore della
scheda di sistema.
3
Premere l'altra estremità della scheda Mini-Card verso il basso nello slot
sulla scheda di sistema e riposizionare la vite che fissa la scheda Mini-Card
alla scheda di sistema.
4
Collegare i cavi dell'antenna appropriati alla scheda miniaturizzata che si
sta installando. Sull'etichetta della Mini-Card sono presenti due triangoli
(nero e bianco):
•Collegare il cavo nero al connettore contrassegnato con un
triangolo nero.
•Collegare il cavo bianco al connettore contrassegnato con un
triangolo bianco.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure in "Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer" a pagina 15.
Mini-Card senza fili53
Page 54
54Mini-Card senza fili
Page 55
Antenne della Mini-Card
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
3
Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio
superiore" a pagina 79.
Rimozione delle antenne della Mini-Card
1
Scollegare i cavi dell'antenna della Mini-Card dalla Mini-Card.
2
Prendere nota dell'instradamento dei cavi dell'antenna della Mini-Card
e rimuovere i cavi dalle relative guide di instradamento.
3
Rimuovere le viti che fissano le antenne della Mini-Card al pannello superiore.
4
Sollevare le antenne della Mini-Card per estrarle dal pannello superiore.
Antenne della Mini-Card55
Page 56
1
2
3
4
1antenne della Mini-Card (2)2viti (4)
3cavi dell'antenna della Mini-Card4pannello superiore
56Antenne della Mini-Card
Page 57
Riposizionamento delle antenne della Mini-Card
1
Posizionare le antenne della Mini-Card in posizione e riposizionare le viti
che fissano le antenne della Mini-Card al pannello superiore.
2
Instradare i cavi dell'antenna della Mini-Card attraverso le relative guide
di instradamento.
3
Collegare i cavi appropriati dell’antenna alla scheda WLAN che si sta
installando. Sull'etichetta della scheda WLAN sono presenti due triangoli
(nero e bianco):
•Collegare il cavo nero al connettore contrassegnato con un triangolo nero.
•Collegare il cavo bianco al connettore contrassegnato con un
triangolo bianco.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del
coperchio superiore" a pagina 80.
2
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
3
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
4
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Antenne della Mini-Card57
Page 58
58Antenne della Mini-Card
Page 59
Unità mSATA
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Rimozione unità mSATA
1
Individuare lo slot mSATA (MSATA1) sulla scheda di sistema. Consultare
"Componenti della scheda di sistema" a pagina 22.
2
Rimuovere le viti che fissano l'unità mSATA alla scheda di sistema.
3
Estrarre l'unità mSata dal connettore della scheda di sistema.
Unità mSATA59
Page 60
4
3
2
1
1unità mSATA2viti (2)
3tacca4linguetta
Riposizionamento unità mSATA
ATTENZIONE: i connettori sono calettati per garantire il corretto inserimento.
L'uso di forza eccessiva potrebbe danneggiare i connettori.
ATTENZIONE: per evitare danni all'unità mSATA, accertarsi che non vi sia alcun
cavo al di sotto di essa.
1
Allineare la tacca sull'unità mSATA alla linguetta nel connettore della
scheda di sistema.
2
Inserire l'unità mSATA con un'angolazione di 45 gradi nel connettore della
scheda di sistema.
3
Premere l'altra estremità dell'unità mSATA nello slot sulla scheda di sistema
e riposizionare le viti che fissano l'unità mSATA alla scheda di sistema.
60Unità mSATA
Page 61
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Unità mSATA61
Page 62
62Unità mSATA
Page 63
Dischi rigidi
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: se si rimuove il disco rigido dal computer quando l'unità è calda,
non toccare l'alloggiamento metallico del disco rigido.
ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, non rimuovere l'unità disco rigido
quando il computer è acceso o in stato di sospensione.
ATTENZIONE: i dischi rigidi sono estremamente fragili. Prestare attenzione
durante la manipolazione del disco rigido.
Disco rigido principale
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Rimozione del disco rigido principale
1
Scollegare i cavi di accensione e dati dal disco rigido principale.
2
Rimuovere le viti che fissano il disco rigido al telaio.
3
Fare scorrere il disco rigido verso il retro del computer.
Dischi rigidi63
Page 64
3
2
1
1cavo di accensione2cavo dati
3viti (4)4disco rigido principale
4
Riposizionamento del disco rigido principale
1
Fare scorrere il disco rigido principale nella gabbia del disco rigido.
2
Allineare i fori delle viti sull'unità disco rigido con i fori delle viti presenti
sul telaio.
3
Rimuovere le viti che fissano il disco rigido principale al telaio.
4
Collegare i cavi di accensione e dati al disco rigido principale.
64Dischi rigidi
Page 65
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Gabbia del disco rigido
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere il disco rigido principale. Consultare "Rimozione del disco
rigido principale" a pagina 63.
Rimozione della gabbia del disco rigido
1
Se possibile, scollegare i cavi di accensione e di dati dal disco
rigido secondario.
2
Rimuovere le viti che fissano la gabbia del disco rigido al telaio.
3
Far scorrere il disco rigido verso il retro del computer.
Dischi rigidi65
Page 66
3
2
1
1cavo di accensione2cavo dati
3viti (3)4gabbia del disco rigido
5disco rigido secondario
4
5
Riposizionamento della gabbia del disco rigido
1
Allineare i fori delle viti sula gabbia del disco rigido con i fori delle viti
presenti sul telaio.
2
Riposizionare le viti che fissano la gabbia del disco rigido al telaio.
3
Se possibile, scollegare i cavi dati e di accensione dal disco
rigido secondario.
66Dischi rigidi
Page 67
Requisiti successivi
1
Riposizionare il disco rigido principale. Consultare "Riposizionamento del
disco rigido principale" a pagina 64.
2
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
Disco rigido secondario
(facoltativo)
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere il disco rigido principale. Consultare "Rimozione del disco
rigido principale" a pagina 63.
3
Rimuovere la gabbia del disco rigido. Consultare "Rimozione della gabbia
del disco rigido" a pagina 65.
Rimozione del disco rigido secondario
1
Rimuovere le viti che fissano il disco rigido secondario alla gabbia del
disco rigido.
2
Far scorrere il disco rigido secondario dalla gabbia del disco rigido.
Dischi rigidi67
Page 68
3
2
1
1disco rigido secondario2viti (4)
3gabbia del disco rigido
Riposizionamento del disco secondario
1
Far scorrere il disco rigido principale nella gabbia del disco rigido.
2
Allineare i fori delle viti sul disco rigido secondario con i fori delle viti
presenti sulla gabbia del disco rigido.
3
Riposizionare le viti che fissano il disco rigido secondario alla gabbia del
disco rigido.
Requisiti successivi
1
Riposizionare la gabbia del disco rigido. Consultare "Riposizionamento
della gabbia del disco rigido" a pagina 66.
2
Riposizionare il disco rigido principale. Consultare "Riposizionamento del
disco rigido principale" a pagina 64.
3
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
68Dischi rigidi
Page 69
Unità ottiche
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Rimozione dell’unità ottica
1
Scollegare i cavi di accensione e dei dati dall'unità ottica.
2
Rimuovere le viti che fissano l'unità ottica al telaio.
Unità ottiche69
Page 70
3
Spingere e far scorrere l'unità ottica attraverso la parte anteriore del computer.
N.B.: ripetere i punti da 1 a 3 per rimuovere un'unità ottica secondaria,
se possibile.
3
4
2
1
1cavo di accensione2cavo dati
3viti (2)4unità ottica
4
Riporre l'unità ottica in un luogo sicuro.
70Unità ottiche
Page 71
Riposizionamento dell'unità ottica
1
Far scorrere delicatamente l'unità ottica nel relativo alloggiamento dalla
parte anteriore del computer.
2
Allineare i fori delle viti sull'unità ottica con i fori sul telaio.
3
Riposizionare le viti che fissano l'unità ottica al telaio.
4
Collegare i cavi di accensione e dei dati all'unità ottica.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
Unità ottica secondaria
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Unità ottiche71
Page 72
Installazione di un'unità ottica secondaria
1
Inserire un cacciavite e utilizzarlo per rimuovere la piastra di
metallo rimovibile.
2
Spingere verso l'esterno la piastra di metallo rimovibile dal telaio.
1
1piastra di metallo rimovibile
3
Far scorrere delicatamente l'unità ottica secondaria nel relativo
alloggiamento dalla parte anteriore del computer.
4
Allineare i fori delle viti sull'unità ottica secondaria con i fori sul telaio.
5
Rimuovere le due viti che fissano l'unità ottica secondaria al telaio.
6
Collegare i cavi di accensione e dei dati all'unità ottica secondaria.
72Unità ottiche
Page 73
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
Unità ottiche73
Page 74
74Unità ottiche
Page 75
Lettore di schede multimediali
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio
superiore" a pagina 79.
Lettore di schede multimediali75
Page 76
Rimozione del lettore di schede multimediali
1
Rimuovere le viti che fissano il lettore di schede multimediali al pannello
anteriore. Le viti si trovano sotto il lettore di schede multimediali.
2
Scollegare il cavo del lettore di schede multimediali dal connettore della
scheda di sistema F_USB1. Consultare "Componenti della scheda di
sistema" apagina22.
3
Far scorrere e sollevare il lettore di schede multimediali per rimuoverlo dal
pannello superiore.
1
2
3
4
5
76Lettore di schede multimediali
6
Page 77
1guide del lettore di schede
multimediali (2)
3pannello superiore4lettore di schede multimediali
5viti (2)6pannello anteriore
2slot (2)
Riposizionamento del lettore di schede
multimediali
1
Far scorrere delicatamente le guide del lettore di schede multimediali negli
slot del pannello superiore.
2
Riposizionare le viti che fissano il lettore di schede multimediali al
pannello anteriore.
3
Collegare il cavo del lettore di schede multimediali dal connettore della
scheda di sistema F_USB1. Consultare "Componenti della scheda di
sistema" a pagina 22.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del
coperchio superiore" a pagina 80.
2
Riposizionare l'unità ottica. Consultare "Riposizionamento dell'unità
ottica" a pagina 71.
3
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
4
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
5
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Lettore di schede multimediali77
Page 78
78Lettore di schede multimediali
Page 79
Coperchio superiore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Tirare la linguetta di sbloccaggio e far scorrere il coperchio superiore verso
la parte anteriore del computer per sganciare le linguette del coperchio
superiore dagli slot del pannello superiore.
2
Estrarre il coperchio superiore allontanandolo dal pannello superiore.
3
Riporre il coperchio superiore in un luogo sicuro.
Coperchio superiore79
Page 80
5
4
3
2
1
1slot 2linguetta di rilascio
3linguette del coperchio superiore4pannello superiore
5coperchio superiore
Riposizionamento del coperchio superiore
1
Allineare le linguette presenti sul coperchio superiore con gli slot del
pannello superiore.
2
Premere e far scorrere il coperchio superiore verso la parte posteriore del
computer, fino a farlo scattare in posizione.
80Coperchio superiore
Page 81
Requisiti successivi
1
Riposizionare l'unità ottica. Consultare "Riposizionamento dell'unità
ottica" a pagina 71.
2
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
3
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
4
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Coperchio superiore81
Page 82
82Coperchio superiore
Page 83
Pannello di I/O superiore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio
superiore" a pagina 79.
Rimozione del pannello di I/O superiore
1
Scollegare i cavi del pannello di I/O superiore dai connettori della scheda
di sistema, F_USB3 e F_AUDIO1. Consultare "Componenti della scheda
di sistema" apagina22.
2
Rimuovere le viti che fissano il pannello di I/O superiore al pannello
superiore.
3
Rimuovere con cautela il pannello di I/O superiore dal pannello superiore.
Pannello di I/O superiore83
Page 84
1
2
3
1viti (2)2 pannello di I/O superiore
3pannello superiore
84Pannello di I/O superiore
Page 85
Riposizionamento del pannello di I/O superiore
1
Allineare i fori delle viti sul pannello di I/O superiore con i fori delle viti
presenti sul pannello superiore.
2
Riposizionare le viti che fissano il pannello di I/O superiore al
pannello superiore.
3
Collegare i cavi del pannello di I/O superiore dai connettori della scheda di
sistema, F_USB3 e F_AUDIO1. Consultare "Componenti della scheda di
sistema" a pagina 22.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del
coperchio superiore" a pagina 80.
2
Riposizionare l'unità ottica. Consultare "Riposizionamento dell'unità
ottica" a pagina 71.
3
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
4
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
5
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Pannello di I/O superiore85
Page 86
86Pannello di I/O superiore
Page 87
Pannello USB anteriore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Rimozione del pannello USB anteriore
ATTENZIONE: quando si fa scorrere il pannello USB anteriore per estrarlo dal
computer, prestare estrema attenzione. Altrimenti, si potrebbero causare danni
ai connettori dei cavi e ai fermagli per l'instradamento dei cavi.
N.B.: annotare l'instradamento di tutti i cavi che necessitano di essere rimossi
in modo da re-instradarli correttamente dopo il riposizionamento del pannello
anteriore USB.
1
Scollegare i cavi del pannello USB anteriore dai connettori della scheda
di sistema, F_USB2. Consultare "Componenti della scheda di sistema"
apagina22.
2
Rimuovere la vite che fissa il pannello USB anteriore al pannello anteriore.
3
Spingere verso il basso il pannello USB anteriore per sbloccare i morsetti
dal pannello anteriore ed estrarlo.
Pannello USB anteriore87
Page 88
1
2
3
4
1slot del morsetto del pannello
USB anteriore
3pannello USB anteriore4vite
2morsetti (2)
Riposizionamento del pannello USB anteriore
1
Allineare e far scorrere i morsetti del pannello USB anteriore verso lo slot
del morsetto del pannello USB anteriore.
2
Riposizionare la vite che fissa il pannello USB anteriore al pannello anteriore.
88Pannello USB anteriore
Page 89
3
Collegare i cavi del pannello USB anteriore dai connettori della scheda
di sistema F_USB2.. Consultare "Componenti della scheda di sistema"
apagina22.
Requisiti successivi
1
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
2
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
3
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Pannello USB anteriore89
Page 90
90Pannello USB anteriore
Page 91
Modulo del pulsante di accensione
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
2
Rimuovere la cornice anteriore. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 33.
Rimuovere il coperchio superiore. Consultare "Rimozione del coperchio
superiore" a pagina 79.
Modulo del pulsante di accensione91
Page 92
Rimozione del modulo del pulsante di accensione
1
Scollegare il cavo del modulo del pulsante di accensione dal connettore
della scheda di sistema, F_PANEL. Consultare "Componenti della scheda
di sistema" a pagina 22.
2
Premere le linguette del modulo del pulsante di accensione e sollevare il
modulo del pulsante di accensione per rilasciarlo dal pannello superiore.
1
2
3
92Modulo del pulsante di accensione
4
Page 93
1cavo2modulo del pulsante di accensione
3linguette del modulo del pulsante
di accensione (4)
4slot
Riposizionamento del modulo del pulsante
di accensione
1
Allineare e spingere le linguette del modulo del pulsante di accensione
negli slot sul pannello superiore.
2
Collegare il cavo del modulo del pulsante di accensione dal connettore
della scheda di sistema, F_PANEL. Consultare "Componenti della scheda
di sistema" apagina22.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio superiore. Consultare "Riposizionamento del
coperchio superiore" a pagina 80.
2
Riposizionare l'unità ottica. Consultare "Riposizionamento dell'unità
ottica" a pagina 71.
3
Riposizionare la cornice anteriore. Consultare "Riposizionamento della
cornice anteriore" a pagina 35.
4
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
5
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Modulo del pulsante di accensione93
Page 94
94Modulo del pulsante di accensione
Page 95
Ventola del telaio
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Ventola del telaio95
Page 96
Rimozione della ventola del telaio
1
Scollegare il cavo della ventola del telaio dal connettore della scheda di
sistema SYS_FAN1. Consultare "Componenti della scheda di sistema"
a pagina 22.
2
Rimuovere le viti che fissano la ventola del telaio al telaio.
3
Far scorrere ed estrarre la ventola del telaio dal computer come mostrato
nell'illustrazione.
2
1
1viti (4)2ventola del telaio
96Ventola del telaio
Page 97
Riposizionamento della ventola del telaio
1
Allineare i fori delle viti sulla ventola del telaio con quelli del telaio.
2
Riposizionare le viti che fissano la ventola del telaio al telaio.
3
Collegare il cavo della ventola al telaio dal connettore della scheda di
sistema SYS_FAN1. Consultare "Componenti della scheda di sistema"
apagina22.
Requisiti successivi
1
Riposizionare il coperchio del computer. Consultare "Riposizionamento
del coperchio del computer" a pagina 27.
2
Seguire le procedure descritte in "Dopo gli interventi sui componenti
interni del computer" a pagina 15.
Ventola del telaio97
Page 98
98Ventola del telaio
Page 99
Gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer,
leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire le
procedure nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 13. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: il dissipatore di calore può diventare molto caldo durante il
normale funzionamento. Fornire al dissipatore di calore tempo sufficiente per
raffreddarsi prima di toccarlo.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 25.
Rimozione del gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
AVVERTENZA: nonostante la presenza di una protezione in plastica, il
gruppo ventola del processore e dissipatore di calore potrebbe raggiungere una
temperatura molto elevata durante il normale funzionamento. Assicurarsi quindi
che il processore abbia il tempo necessario per raffreddarsi prima di toccarlo.
ATTENZIONE: per garantire il massimo raffreddamento del processore, non
toccare le zone di trasferimento termico sul gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore. Il sebo della pelle può ridurre la capacità di trasferimento
di calore della pasta termoconduttiva.
ATTENZIONE: il gruppo ventola del processore e gruppo dissipatore di calore
sono un'unica unità. Non tentare di rimuovere la ventola separatamente.
1
Scollegare il cavo della ventola del processore dal connettore della scheda
di sistema, CPU_FAN. Consultare "Componenti della scheda di sistema"
apagina22.
Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore99
Page 100
2
Con un cacciavite piatto, allentare le quattro viti di fissaggio che bloccano
il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore alla scheda di sistema.
3
Estrarre il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore dal computer.
1
2
3
1gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
3viti di fissaggio (4)
2cavo della ventola
del processore
100Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.