Dell UPS 1000R User Manual [in]

Dell™ Multi-UPS Management Console
Guida per l'utente di installazione
e configurazione
®
www.dell.com | support.dell.com
Note
____________________
Le informazioni nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2013 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
La riproduzione di questi materiali in qualunque modo o con qualunque mezzo senza l'autorizzazione scritta di Dell Inc. è severamente vietata.
I marchi registrati utilizzati in questo testo Dell e il logo Dell sono marchi registrati di Dell Inc.; Hyper-V, Microsoft, Windows, Internet Explorer, System Center Virtual Machine Manager, Windows Server, Windows 7, Windows XP, e Windows Vista sono marchi commerciali registrati di Microsoft Corporation gli Stati Uniti e/o altri paesi; Eaton e ePDU sono marchi registrati di Eaton Corporation; Intel, e Xeon sono marchi registrati e Core è un marchio registrato di Intel Corp.; Mozilla e Firefox sono marchi registrati di Mozilla Foundation; Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds; Red Hat è un marchio registrato di Red Hat, Inc.; VMware, vSphere, vMotion, vCenter, ESX e ESXi sono marchi registrati di VMware, Inc.; Citrix, Xen, XenServer, XenClient, XenCenter e XenMotion sono marchi commerciali registrati di Citrix Inc.; Google e Chrome sono marchi commerciali registrati di Google, Inc..
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi o ai loro prodotti. Dell Inc. nega qualsiasi interesse proprietario in marchi registrati e nomi commerciali diversi dai propri.
Novembre 2013 • P-164000419 2

Indice dei contenuti

1 Introduzione
Compatibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Dell ULNM: gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Valutazioni delle prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Porte di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Te rm in i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2 Installazione
Prerequisiti di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Sistema che ospita Dell MUMC Sistema che visualizza la GUI basata su web
Installazione rapida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Installazione grafica Configurazione Funzionamento Risultato dell'installazione Disinstallare Dell MUMC (modalità standard) Installare/disinstallare Dell MUMC (linea di comando)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . 22
. . . . . . . . . . 22
Aggiornamento del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Tavola delle materie 3
3 Configurazione
Configurazione dei nodi e impostazioni della console . . . . . . . . . . . . . 24
Rilevare i nodi collegati sulla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Configurare le azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Configurare gli account utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Impostazioni di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4 Supervisione
Accesso all'interfaccia di monitoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Accesso locale Accesso remoto
Visualizzazione Elenco nodi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Visualizzazione pannelli flessibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Elenco pannelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Pannello informazioni Pannello di stato Pannello delle prese Pannello delle misure Pannello ambientale Pannello grafico Pannello sinottico Pannello eventi Pannello statistiche Componenti di alimentazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Supervisione del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Visualizzazione Elenco applicazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Tavola delle materie 4
Visualizzazione Mappa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Visualizzazione Crea una mappa personalizzata Esempi di mappa
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
. . . . . . . . . . . . . 54
Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Rappresentazione elenco Rappresentazione calendario Elenco eventi nodi Avvio dell'interfaccia web del dispositivo Definizione di sotto-visualizzazioni Condivisione di sotto-visualizzazioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
. . . . . . . . . . . . . . . . 65
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5Arresto
Configurazione di spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Spegnimento per ibernazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Visualizzazione Sorgente di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Sequenza di spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
6 Gestione avanzata
Impostazioni dei nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Display configurazione nodo singolo Impostazioni scheda singola Sincronizzazione delle configurazioni di più schede
Aggiornamento dei nodi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Caricare il firmware del dispositivo Aggiornamento applicazioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
. . . . . . . . . . . 76
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Tavola delle materie 5
7 Virtualizzazione
Soluzioni virtualizzazione Dell Multi-UPS Management Console per VMware,
Microsoft, Citrix, OpenSource Xen e KVM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Dell Solutions per VMware Dell Solutions per Microsoft Dell Solutions per Citrix Xen Dell Solutions per OpenSource Xen Dell Solutions per Red Hat KVM o OpenSource KVM Dell Solutions per Citrix XenClient
Ambienti collaudati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
VMware Microsoft Citrix
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Attivazione del modulo di virtualizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Prerequisiti dei supervisori VMware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Prerequisiti dei supervisori Microsoft. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Prerequisiti dei supervisori Citrix . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Aggiungere elenco Manager o Hypervisor . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Introduzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Aggiungere un Manager Server vCenter Aggiungere un Manager SCVMM Aggiungere un elenco hypervisor VMware ESX/ESXi Aggiungere un elenco hypervisor Citrix XenServer Aggiungere un XenCenter
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
. . . . . . . . . . 87
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
. . . . . . . . . . . . . . . . 91
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
. . . . . . . . . . 93
. . . . . . . . . . . 93
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Configurare hypervisor (ESX/ESXi Server, XenServer) . . . . . . . . . . . . 94
Introduzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Configurazione delle credenziali per gli hypervisor (ESX/ESXi, XenServer)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Tavola delle materie 6
Configurare manutenzione e spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Introduzione Opzioni di configurazione per installazioni vCenter e SCVMM
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
. . . . . . 95
Second Type of Nodes (DELL MUMC rilea Dell ULNM in esecuzione su VMHost)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
8 Ridondanza
Configurazione della ridondanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Visualizzazioni di ridondanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Visualizzazioni di ridondanza nell'elenco dei nodi
. . . . . . . . . . . . 102
Dispositivo composito in visualizzazione Sorgente di alimentazione Sotto-visualizzazione dei componenti di alimentazione Casi d'uso di ridondanza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
. . . . . . . . . 103
9 Applicazione di funzionalità estesa
Configurare il plugin Dell MUMC vCenter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Controllare la registrazione del plugin vCenter Eventi e allarmi Utilizzare Dell MUMC con vCenter
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
. . . . . . . . . . . . . . 108
. . . 103
Configurare il plugin XenCenter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Prerequisiti Controllare l'installazione del plugin XenCenter Utilizzare Dell MUMC con XenCenter
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
. . . . . . . . . . . . . 111
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Configurare la modalità di manutenzione e vMotion con vCenter . . . . . . . 113
Prerequisiti Introduzione Comprendere la modalità di manutenzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
. . . . . . . . . . . . . . . 114
Configurare il comportamento della modalità di manutenzione in
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
vCenter Prova di configurazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Tavola delle materie 7
Alta disponibilità VMware vCenter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Configurare la modalità di manutenzione e la migrazione in tempo reale
con SCVMM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Modalità di manutenzione Comprendere la migrazione in tempo reale Prova di configurazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
. . . . . . . . . . . . . . . 116
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Riferimenti VMware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Dell e virtualizzazione Configurazione VMware ESX Server vCenter (VMware Supervisor) vSphere SDK per Perl
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Riferimenti Microsoft Hyper-V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Dell e virtualizzazione Libreria Microsoft TechNet Informazioni sulla modalità di manutenzione Requisiti d'uso della migrazione in tempo reale
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . 118
. . . . . . . . . . . . . 118
Tavola delle materie 8
1

Introduzione

Dell™ Multi-UPS Management Console® (MUMC) è ideale per monitorare e gestire più dispositivi ambientali e di alimentazione. Dell MUMC fornisce una visualizzazione globale tramite la rete da qualsiasi PC con un browser Internet. Eccezionalmente versatile, il software è compatibile con qualsiasi dispositivo che supporta un'interfaccia di rete, inclusi UPS di altri produttori, sensori ambientali, unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU), applicazioni e altro ancora. Inoltre, Dell MUMC può organizzare una tabella di gestione per gruppi, centralizzare gli allarmi e mantenere i registri degli eventi per la manutenzione preventiva di tutta la base installata.
Dell MUMC fornisce quanto segue:
Localizza e supervisiona gli UPS Dell e le PDU Dell collegate alla rete tramite una scheda o un proxy. Per l'elenco delle soluzioni compatibili, consultare la sezione “Compatibilità” a pagina 10.
Supervisiona i server remoti che ospitano l'applicazione Dell MUMC.
Fornisce funzionalità di gestione avanzate (configurazione di massa e caricamento di massa) con Scheda di gestione di rete Dell™ (H910P, anche nota come NMC).
Fornisce un arresto regolare del computer locale attraverso la Dell Network Management Card.
Fornisce un metodo agentless di controllo e gestione diretti degli hypervisor VMware piattaforma di gestione VMware
Fornisce la gestione centralizzata delle applicazioni Dell funzione su server virtualizzati oltre a VMware vCenter (come hypervisor Microsoft
®
Citrix
Xen®).
®
vCenter™
UPS Local Node Manager® (Dell ULNM) in
®
tramite la
®
Hyper-V™ o
Figura 1 mostra la pagina della mappa di nodi di Dell MUMC.
Introduzione 9
Figura 1. Dell MUMC pagina della mappa di nodi

Compatibilità

Dispositivi di linea seriale
Dell MUMC è compatibile con i seguenti dispositivi di linea seriale (vedereTabella 1).
Tabella 1. Dispositivi di linea seriale
Designazione dell'apparecchiatura Dell Tipo di connettività
Rack/Tower 500 Watt, 1000 Watt, 1920 Watt, 2300 Watt, 2700 Watt USB o RS-232 Short Depth High Efficiency Online 2700 Watt USB o RS-232 High Efficiency Online 3750 Watt, 4200 Watt, 5600 Watt USB o RS-232 Rack LI 5600 Watt USB o RS-232 Rack online 10 kW USB o RS-232
Introduzione 10
Dispositivi di rete
Dell MUMC è compatibile con il seguente dispositivo di rete (vedereTabella 2).
Tabella 2. Dispositivo di rete
Designazione dell'apparecchiatura Dell Tipo di dispositivo di rete
Dell Network Management Card SNMP/Web H910P Scheda opzionale UPS
Applicazioni Dell
Dell MUMC è compatibile con le seguenti applicazioni (vedereTabella 3).
Tabella 3. Applicazioni
Designazione dell'apparecchiatura Tipo di applicazione
Computer (Microsoft controller di spegnimento Dell ULNM
Caratteristiche:
• Rapida analisi
•Supervisione
•Gestione
•Arresto
Computer (Windows - Linux) che ospitano l'applicazione Dell ULNM
Caratteristiche:
• Rapida analisi
•Supervisione
•Gestione
PDU Dell Caratteristiche:
• Rapida analisi
•Supervisione
®
Windows® - Linux®) che ospitano il
Proxy UPS (controller di spegnimento)
Introduzione 11
Tabella 3. Applicazioni (segue)
Designazione dell'apparecchiatura Tipo di applicazione
Eaton® ePDU® monitorata e a monitoraggio avanzato Caratteristiche:
•Supervisione
ePDU Eaton gestita Caratteristiche:
•Supervisione
ePDU Eaton commutata Caratteristiche:
•Supervisione

Dell ULNM: gestione

Dell ULNM può essere gestita, configurata e aggiornata in remoto utilizzando un software di supervisione Dell MUMC. Utilizzando Dell MUMC, è possibile eseguire configurazioni e aggiornamenti di massa delle applicazioni Dell ULNM. Dell MUMC permette anche di eseguire in remoto quanto segue:
Visualizzare una configurazione di Dell ULNM Release 2
Configurare un singolo Dell ULNM Release 2
Sincronizzare più configurazioni di Dell ULNM Release 2
Attivare l'aggiornamento delle occorrenze di Dell ULNM Release 2

Valutazioni delle prestazioni

Per fornire una valutazione delle prestazioni, Dell ha collaudato le seguenti configurazioni:
Prova con macchina 1 (server Dell PowerEdge 2900)
•CPU: Intel® Xeon® 5130 dual-core @2GHz
Memoria: 2Go DDR2 @666MHz
HDD: 2 HDD 67GB 7200 rpm RAID 0 (Mirroring)
OS: Microsoft
®
Windows Server® 2008 64 bit
Introduzione 12
Condizioni della prova in 40 ore:
1300 nodi (inclusi ~50 reali), principalmente Dell MUMC, e alcuni NSM e Dell Network
Management Card. – Carico medio CPU: 20~30% – Carico memoria: 200~300MB
Prova con macchina 2 (PC tradizionale)
CPU: Intel Core™ 2 Duo 6600 @2,4GHz
Memoria: 2Go DDR2
HDD: 1 HDD 220 GB 7200 rpm
OS: Microsoft
®
Windows Vista® Enterprise 32 bit
Condizioni della prova in 40 ore:
1000 nodi (inclusi ~50 reali), principalmente Dell MUMC, e alcuni NSM e Dell Network
Management Card. – Carico medio CPU: ~60% – Carico memoria: 200~300MB
NOTA: Queste prove sono state condotte su sistema operativo Windows Server. I sistemi operativi Windows 2003 o 2008
non hanno il limite di 10 connessioni simultanee.

Porte di rete

Tabella 4 elenca le porte di rete usate da Dell MUMC.
Introduzione 13
Tabella 4. Porte di rete
Protocollo Porta modalità Dell ULNM e Dell
MUMC
SMTP TCP/25 In uscita In uscita DHCP/BOOTP UDP/67 X In uscita TFTP UDP/69 In uscita In entrata HTTP TCP/80 In uscita In entrata NTP UDP/123 X In uscita SNMP UDP/161 In uscita In entrata SNMP Trap UDP/162 X In uscita UNMP UDP/200 In entrata/In uscita X HTTPS TCP/443 In uscita In entrata DellSupervisione TCP/4679 In entrata/In uscita X DellTrasmissione notifiche UDP/4679 In entrata/In uscita In entrata/In uscita DellSupervisione SSL TCP/4680 In entrata/In uscita X DellTrasmissione allarmi UDP/4680 In entrata In uscita DellAllarmi collegati TCP/5000 In uscita In entrata DellAllarmi collegati TCP/5001 In uscita X
Scheda di gestione UPS
Dell

Risoluzione dei problemi

Pagine HTML
Impossibile visualizzare la pagina delle proprietà dell'UPS. Errore HTTP 404 con IE.
Soluzione:
Controllare l'URL inserito. https://<nome o IP del computer che ospita Dell MUMC>:4680/ o https://<nome o IP del computer che ospita Dell MUMC>:4679/
Introduzione 14

Ter mi ni

Questa sezione fornisce i termini e le definizioni collegate.
Indirizzo IP
Quando il Transmission Control Protocol / Internet Protocol (TCP/IP) è installato su un computer, un indirizzo IP (Internet Protocol) è assegnato al sistema. Ogni indirizzo è unico ed è costituito da quattro numeri, ciascuno tra 0 e 256, come 168.8.156.210.
Proxy di gestione di rete
Il proxy di gestione di rete viene utilizzato per controllare un UPS e collegarlo a una rete TCP/IP.
Sistema di gestione di rete
Il sistema di gestione di rete (NMS) controlla i dispositivi SNMP collegati alla rete TCP/IP.
Modulo di spegnimento via rete
Il Modulo di spegnimento via rete è un modulo software che utilizza le informazioni trasmesse da Dell Network Management Card/Proxy per informare gli utenti in merito allo stato dell'alimentazione elettrica fornita al loro computer.
Se l'alimentazione di energia elettrica dall'UPS è a rischio, il Modulo di spegnimento via rete avvia un arresto ordinato del computer nelle condizioni più sicure possibili.
Algoritmo RSA
Un algoritmo per il protocollo di crittografia a chiave pubblica. Una chiave RSA è il risultato di operazioni che coinvolgono numeri primi. La sigla RSA è composta dalle iniziali di Ron Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman, che definirono i sistemi di crittografia a chiave pubblica nel 1978.
Secure Socket Layer
Secure Socket Layer (SSL) è una soluzione che permette di proteggere le transazioni su internet. SSL è un protocollo di comunicazione che autentica i dati scambiati, nonché ne assicura la riservatezza e l'integrità. Il protocollo utilizza un metodo di crittografia riconosciuta, l'algoritmo RSA con una chiave pubblica. SSL è incorporato nel browser Web. Il lucchetto nella parte inferiore della schermata del browser viene visualizzato automaticamente se il server che invia le informazioni utilizza SSL.
Transmission Control Protocol / Internet Protocol
TCP/IP rappresenta una famiglia di protocolli di rete e di comunicazione per i livelli di trasporto e di rete. Conosciuto anche come la suite Internet Protocol dei protocolli di comunicazione di rete.
Introduzione 15

Ringraziamenti

Il team di sviluppo del software Dell esprime i suoi ringraziamenti ai seguenti progetti:
•Spider Monkey
•Ext JS
•SQLite – Il progetto SQLite (http://www.sqlite.org/) ha generosamente reso di dominio pubblico il codice
sorgente, il che ci ha aiutato per questo progetto.
Open SSL – Questo prodotto Dell MUMC include un software sviluppato dal progetto OpenSSL da usare nel
Toolkit OpenSSL (http://www.openssl.org/).
Questo prodotto Dell MUMC include un software di crittografia scritto da Eric Young
(eay@cryptsoft.com).
Questo prodotto Dell MUMC include un software scritto da Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
•Lib USB
•Net SNMP
La versione di licenza completa di questi progetti è disponibile su Dell MUMC utilizzando il percorso Impostazioni >Sistema > Informazioni.
Introduzione 16
2

Installazione

Questo capitolo fornisce i prerequisiti di installazione di Dell Multi-UPS Management Console (MUMC), le procedure d'installazione rapida le procedure di disinstallazione e aggiornamento del prodotto.

Prerequisiti di installazione

Questa sezione fornisce i prerequisiti di installazione per quanto segue:
Sistema che ospita Dell MUMC
Sistema che mostra l'interfaccia grafica utente basata su web (GUI)

Sistema che ospita Dell MUMC

Dell MUMC può essere installato su Microsoft® Windows Server® 2003 e 2008 (inclusa revisione R2).
Per migliori prestazioni con più nodi, Dell consiglia un sistema operativo Microsoft® Windows Server® (che non comprende la limitazione di 10 connessioni simultanee)
Per evitare conflitti di accesso della porta seriale o di rete, non è possibile installare Dell MUMC su una macchina che ospita anche:
Software di gestione UPS Dell
NOTA: Si tratta del software Dell precedente di gestione degli UPS. Se veniva utilizzato in precedenza, rimuoverlo
prima di installare il nuovo software Dell MUMC)
Dell MUMC
Microsoft® Windows XP®,
, e
le procedure della linea di comando
Microsoft® Windows Vista® 7 e
. Sono inoltre incluse

Sistema che visualizza la GUI basata su web

È possibile accedere all'interfaccia grafica di L'accesso a questa interfaccia può essere garantito dalla connessione Secure Socket Layer (SSL) e protetta anche con login e password.
L'interfaccia grafica
Google® Chrome™
Mozilla Firefox
•Microsoft ottimali.
Dell MUMC
®
3,0, 3,5
®
Internet Explorer® 6(*), 7, 8, 9 (*) IE6 potrebbe funzionare ma le prestazioni non sono
è stata testata con:
Dell MUMC
utilizzando un browser Web standard.
Installazione 17

Installazione rapida

Questa sezione include le istruzioni per un'installazione rapida e di configurazione.

Installazione grafica

Per installare
1
Su una macchina Windows XP, Vista 7 o Windows Server 2003 e 2008, eseguire il pacchetto Dell Multi-UPS Management Console con l'account amministratore. Un browser Web visualizza la schermata di benvenuto del programma d'installazione di Dell Multi-UPS Management Console.
2
Osservare il prompt e verificare che il dispositivo di comunicazione sia collegato. Fare clic su (vedere Figura 2). Appare la schermata di accesso
Dell MUMC
:
Avanti
Figura 2. Schermata di benvenuto
3
Leggere la descrizione dell'applicazione. Digitare login e password, quindi fare clic su Figura 3).
NOTA: Il login e la password predefiniti sono admin.
Login
(vedere
Installazione 18
Figura 3. Schermata di login

Configurazione

Una volta avviata, l'applicazione esegue in automatico una ricerca utilizzando l'opzione “Quick Scan” (analisi rapida):
Utilizzando l'operazione “Quick Scan”, in pochi secondi sarà possibile rilevare, tramite
trasmissione, tutte le schede di gestione UPS Dell, le PDU Dell e Dell UPS Local Node Manager (ULNM)(o Dell ULNM) sulla sottorete locale della rete.
I nodi di rilevamento vengono visualizzati utilizzando
(vedere Figura 4).
Per gli altri nodi, eseguire il rilevamento in base agli intervalli di indirizzi IP utilizzando l'opzione "Scan Range" (intervallo di analisi). Utilizzando "Scan Range", sarà possibile rilevare i nodi al di fuori del segmento di rete e i nodi che non sono compatibili con la funzione "Quick Scan".
Consultare l'elenco di compatibilità per determinare se il nodo supporta la funzione "Quick Scan".
(Opzionale) Se si desidera arrestare il computer con Dell MUMC in esecuzione in caso di guasto di alimentazione:
Utilizzare Impostazioni > Spegnimento > Impostazioni modulo per attivare il modulo di spegnimento. Dalla pagina Impostazioni > Spegnimento, assegnare:
L'indirizzo IP dell'UPS che alimenta il computer locale
I parametri di accesso tramite l'inserimento di login e password.
Impostazioni > Rilevamento automatico
Il codice di licenza
Dell MUMC monitora fino a 32 dispositivi (inclusi UPS Dell, PDU Dell e Dell Network Management Card) senza una chiave di licenza.
Installazione 19
Se devono essere monitorati più dispositivi, è richiesta una licenza adeguata. La licenza può essere aggiornata successivamente senza dover eseguire una reinstallazione.
Per le versione “Silver” o “Gold”:
•In
Impostazioni > Sistema > Modifica informazioni di sistema
, inserire la chiave di licenza del
prodotto fornita: – Dell MUMC Licenza Silver (da 30 a 100 nodi di dispositivi) – Dell MUMC Licenza Gold (da 101 a un numero illimitato di nodi di dispositivi)
NOTA: I nodi non gestiti per limiti di licenza mostreranno questa icona:
Figura 4. Avvio rapido - Rilevamento automatico

Funzionamento

La voce di menu Visualizzazioni > Nodo consente di monitorare lo stato attuale dei dispositivi di alimentazione disponibili e dell'applicazione. Selezionare una linea nell'elenco e i pannelli vengono aggiornati con le informazioni del dispositivo selezionato (vedere Figura 5).
Installazione 20
Figura 5. Avvio rapido -Informazioni dei noti nella visualizzazione di selezione
[Opzionale] Se si disattiva il modulo di spegnimento:
La voce di menu
Visualizzazioni > Fonte di alimentazione
consente di monitorare lo stato attuale
dell'UPS denominata come sorgente di alimentazione nel modulo opzionale di spegnimento.
La visualizzazione
Eventi > Elenco eventi
consente di visualizzare gli eventi del dispositivo.
Installazione 21

Risultato dell'installazione

Se si installa una nuova versione di conservate le impostazioni del prodotto e il database.
Alla fine dell'installazione, vengono creati i seguenti tasti di scelta rapida nel gruppo
Avvio/Start>Programmi>Dell>Console gestione multi-UPS (Multi-UPS Management Console)
Apri Dell Multi-UPS Management Console:
Avvia Dell Multi-UPS Management Console
Arresta Dell Multi-UPS Management Console
Disinstalla Dell Multi-UPS Management Console
Un servizio chiamato “Dell Multi-UPS Management Console” viene anche creato per il Database Acquisition Engine.
Questo servizio si avvia automaticamente all'accensione della macchina. – Questo servizio fornisce l'interfaccia web.
Un'icona della barra di sistema visualizza gli allarmi sul computer locale. Fare clic con il tasto destro su questa icona per visualizzare gli stessi tasti di scelta rapida del menu Start di Windows.
Dell MUMC
senza disinstallare quella precedente, verranno
:
avvia l'interfaccia grafica principale di Dell MUMC
: avvia il servizio
: interrompe il servizio
: disinstalla il programma

Disinstallare Dell MUMC (modalità standard)

Sono disponibili due modalità standard per disinstallare
Dalla voce del Aggiungi/Rimuovi programmi del pannello di controllo, selezionare il pacchetto
Multi-UPS Management Console Vx.xx
È anche possibile disinstallare con i tasti di scelta rapida per rimuovere il prodotto e i file personalizzati (se si conferma l'azione):
Avvio/Start>Programmi>Dell>Console gestione multi-UPS (Multi-UPS Management Console)>Disinstalla Console gestione multi-UPS (Multi-UPS Management Console)
Questo permetterà di rimuovere il database e i file personalizzati, se si conferma questa scelta.
per rimuoverlo.
Dell MUMC
:
Dell

Installare/disinstallare Dell MUMC (linea di comando)

È possibile installare o disinstallare il prodotto da linea di comando, al fine di utilizzare il software in un gruppo, utilizzando o meno l'interfaccia grafica. Questo metodo fornisce anche la possibilità di configurare le impostazioni di protezione dalla linea di comando.
I dettagli delle opzioni di comando disponibili sono reperibili utilizzando il comando: – <packageName> -help – <packageName> [COMMAND] [OPTION]...
I comandi disponibili sono: – -install Avvia il processo di installazione/aggiornamento (predefinito). – -uninstall Avvia il processo di disinstallazione dell'applicazione.
Installazione 22
Le opzioni disponibili sono: – -debug Visualizza le informazioni di debug sulla console. – -silent Installa l'applicazione silenziosamente
Accedere alla cartella di installazione: – -dir <installPath>
Esempio
Il comando <packageName> -install -silent -dir "C:\Program Files\MyFolder" installerà Dell MUMC silenziosamente in C:\Program Files\MyFolder.
Una volta completata l'installazione, aprire il browser Web con il seguente indirizzo URL: http://<host>:4679/, dove <host> corrisponde al nome dell'host o all'indirizzo IP della macchina che
ospita Dell MUMC.

Aggiornamento del prodotto

Se si installa una nuova versione di conservate le informazioni sul prodotto e il database della versione precedente.
Dell MUMC
senza disinstallare quella precedente, verranno
Installazione 23
3

Configurazione

Questo capitolo descrive come configurare Dell Multi-UPS Management Console (MUMC).

Configurazione dei nodi e impostazioni della console

Ogni nodo [Dell UPS Management Card, PDU Dell o Dell UPS Local Node Manager (ULNM)] deve avere un indirizzo IP valido (o un nome DNS) nell'intervallo inserito in rilevamento automatico. (
Vedere“Compatibilità” a pagina 10.)
Dell MUMCriceve automaticamente gli allarmi (tramite notifica o polling), senza specifica configurazione su scheda di rete, proxy o applicazioni.
Per l'acquisizione SNMP, controllare il nome della comunità.
Il nome di comunità predefinito è configurato in
predefinito
Un nome specifico della comunità può essere definito per ogni intervallo IP in
Rilevamento automatico > Analisi intervallo > Password
.

Rilevare i nodi collegati sulla rete

1
Avviare l'interfaccia grafica principale di “Dell Multi-UPS Management Console” con il tasto rapido creato precedentemente.
Impostazioni > Sistema > Nome comunità
Impostazioni >
.
2
Selezionare la voce del menu
Da Impostazioni > Rilevamento automatico, sono disponibili i seguenti metodi di rilevamento (vedere Figura 6):
“Quick Scan” (eseguita automaticamente all'avvio dell'applicazione)
•“Range Scan
•“Address Scan
Impostazioni > Rilevamento automatico
.
Configurazione 24
Figura 6. Pulsanti della modalità rilevamento automatico
Si applicano le seguenti note al rilevamento dei nodi:
La richiesta “Quick Scan” è un frame di trasmissione su una porta 4679 IANA riservata e una porta TFTP 69 standard. Utilizzando l'operazione “Quick Scan”, in pochi secondi sarà possibile rilevare le seguenti schede Web/SNMP.
Per i nodi esterni al segmento di rete, eseguire il rilevamento in base agli intervalli di indirizzi IP utilizzando l'opzione "Range Scan" (analisi intervallo). Utilizzando l'opzione "Range Scan", sarà possibile rilevare i nodi al di fuori del segmento di rete e i nodi che non sono compatibili con la funzione "Quick Scan".
“Address Scan” (analisi indirizzo) effettua l'analisi di un singolo indirizzo (o di più indirizzi IP separati da ';')

Configurare le azioni

È possibile definire come gli eventi del nodo verranno notificati all'utente. Dalla voce di menu Impostazioni > Azioni, appare la pagina Azioni. Sono disponibili i seguenti pulsanti
(vedere Figura 7):
Crea una nuova azione
Copia azione selezionata
Modifica azione selezionata
Prova azione selezionata
Rimuovi azione selezionata
Configurazione 25
Figura 7. Pagina Azioni
Crea una nuova azione
Utilizzando il pulsante Create a new action (Crea una nuova azione), è possibile criteri di evento selezionati e utilizzare le impostazioni per
Invia e-mail:
Esegui script/programma
Invia notifica allarme
rispondere all'azione con un'e-mail
: eseguire uno script o un programma
: inviare una notifica alla casella di notifica dell'allarme locale, disponibile
definire l'azione
sugli eventi UPS
in risposta
dall'icona del System Tray.
Configurazione 26
filtrare l'azione per
come segue
Il pulsante Create a new action (Crea una nuova azione) mostra la finestra di dialogo Crea una nuova azione (vedereFigura 8).
Figura 8. Finestra di dialogo Crea una nuova azione
NOTA: I campi contrassegnati con “*” sono obbligatori.
Filtro eventi
È possibile filtrare l'azione secondo:
Criticità evento
: critico, avvertenza, normale, perdita comunicazione.
NOTA: Con questo parametro, è possibile filtrare la notifica in base al livello dell'evento. Consultare la lista degli
eventi fornita successivamente in questo documento. Se si seleziona "Critico" come il filtro, non si riceverà l'evento associato "Normale" che informa che lo stato del dispositivo passa da "Critico" a "Normale".
Categoria dell'evento
: tutti gli eventi, allarmi, eventi di arresto, eventi di alimentazione, misure
NOTA: L'icona della matita permette di modificare e selezionare la categoria dell'evento.
Visualizzazione
: la visualizzazione che ha attivato l'evento
Configurazione 27
E-mail
Per ricevere e-mail in caso di eventi UPS:
È necessario indicare l'indirizzo del server SMTP e l'indirizzo email del destinatario. Login e password vengono utilizzati quando il server SMTP richiede l'autenticazione.
Per uso avanzato:
È possibile personalizzare l'oggetto, come quando si utilizza il provider di servizi di terze parti per convertire e-mail in SMS.
È possibile specificare se si desidera ricevere un consolidamento degli allarmi verificatisi durante un periodo di ritardo personalizzabile.
Ad esempio, se non si specifica, ogni allarme genererà una email. Con questa impostazione, si riceveranno più email per lo stesso numero di eventi.
Esegui Script/Programma
Per eseguire un programma in caso di eventi dell'UPS, sarà necessario il percorso del programma.
Il programma verrà eseguito con l'account SYSTEM.
NOTA:
Se un'azione (script o programma) non può essere eseguita con l'account SYSTEM, è necessario modificare il contesto di esecuzione prima di poterla eseguire.
Per consentire a un utente di eseguire strumenti e programmi specifici con autorizzazioni diverse da quelle assegnate all'account dell'utente, utilizzare il comando "RunAs" di Windows. Questo permette di salvare la password (in Windows XP Service Pack 2 e versioni più recenti).
Utilizzare il seguente comando di Microsoft: >
runas /profile /user:<windows_ login> /savecred <DELL_MUMC
INSTALLATION_PATH\mc2.exe>
Alla prima esecuzione, è necessaria una password, che viene salvata per gli avvii successivi.
Notifica casella allarmi
Gli allarmi vengono visualizzati sul computer locale in una casella di allarme (vedereFigura 9). La parte di stato della casella di allarme è facoltativa. Appare solo se è stata dichiarata una fonte di alimentazione nella configurazione di arresto.
Configurazione 28
Figura 9. Notifica casella allarmi
L'area di notifica (System Tray) fornisce l'accesso alla casella degli allarmi. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona nell'area di notifica per un rapido accesso alle funzioni. Se non è stata dichiarata nessuna sorgente d'alimentazione, l'icona nell'area di notifica può avere gli stati descritti in Tabella 5.
Tabella 5. Icone di stato nell'area di notifica (sorgente d'alimentazione non dichiarata)
Icona Descrizione dello stato
L'icona nell'area di notifica riceve correttamente gli allarmi da Dell MUMC.
La comunicazione viene persa tra l'area di notifica e Dell MUMC.
Se non è stata dichiarata nessuna sorgente d'alimentazione, l'icona nell'area di notifica può avere gli stati descritti in Tabella 6.
Tabella 6. Icone di stato nell'area di notifica (sorgente d'alimentazione dichiarata)
Icona Descrizione di stato
L'icona nell'area di notifica riceve correttamente gli allarmi da Dell MUMC. La corrente CA è presente alla sorgente d'alimentazione.
L'icona nell'area di notifica riceve correttamente gli allarmi da Dell MUMC. La sorgente di alimentazione è in modalità batteria.
L'icona nell'area di notifica riceve correttamente gli allarmi da Dell MUMC. Si è verificato un evento di avvertenza per la sorgente di alimentazione.
Configurazione 29
Tabella 6. Icone di stato nell'area di notifica (sorgente d'alimentazione dichiarata) (segue)
Icona Descrizione di stato
L'icona nell'area di notifica riceve correttamente gli allarmi da Dell MUMC. Si è verificato un evento critico per la sorgente di alimentazione.
Comunicazione con la sorgente di alimentazione non riuscita.
Eventi avanzati e personalizzazione delle azioni
Nella cartella d'installazione di Dell MUMC, è disponibile una cartella configs/scripts contenente un action script di esempio definito dall'utente (sample_user_script.js).
È possibile modificare questo script o creare nuovi script che definiscono gli eventi e le azioni molto specifiche. Lo script di esempio fornisce dettagli sulla struttura prevista e sulla sintassi per la definizione di nuove azioni e inneschi.
Per attivare l'esecuzione di uno script, impostare la proprietà "enabled" su "true" come segue:
UserScript =
{
name: "MyScript",
enabled: true, // Impostare questa proprietà su "true" per abilitare lo script
}
Script di esempio trovati in {INSTALLATION_PATH}/configs/scripts
Script di esempio: windows_event.js Questo è uno script utente di esempio per i registri eventi di Windows. Consente al software di scrivere
nel registro eventi di Windows locale (eventi Utility Failure/Utility Restored). Viene attivato per impostazione predefinita.
Gli attributi in grassetto possono essere modificati come segue:
UserScript =
{
name: "WindowsEvents",
enabled: true, // Impostare questa proprietà su "true" per abilitare lo script
onEvent: true,
Configurazione 30
Loading...
+ 88 hidden pages